Wikiversità
itwikiversity
https://it.wikiversity.org/wiki/Pagina_principale
MediaWiki 1.44.0-wmf.4
first-letter
Media
Speciale
Discussione
Utente
Discussioni utente
Wikiversità
Discussioni Wikiversità
File
Discussioni file
MediaWiki
Discussioni MediaWiki
Template
Discussioni template
Aiuto
Discussioni aiuto
Categoria
Discussioni categoria
Area
Discussioni area
Corso
Discussioni corso
Materia
Discussioni materia
Dipartimento
Discussioni dipartimento
Education Program
Education Program talk
TimedText
TimedText talk
Modulo
Discussioni modulo
Esercizi sulla fonetica greca (superiori)
0
19494
276577
276561
2024-11-22T22:00:45Z
2001:B07:A13:4585:B047:9C5A:6AC9:3CB
/* Esercizio 8 */
276577
wikitext
text/x-wiki
{{risorsa|tipo=quiz|materia1=Grammatica greca per le superiori 1|avanzamento=100%}}
I seguenti esercizi riguardano la fonologia greca studiata nella Lezione 2, 3, 4 e 5.
==Esercizi di scrittura==
=== Esercizio 1 ===
'''Trascrivi in lettere maiuscole le seguenti proposizioni:'''
# Ἡ εἰρήνη τὰς ψυχὰς εὐφραίνει.
# Ὦ θεός ἐν ταἴς ἀτυχίαις βοήθειαν ἡμῖν πάρεχε.
# Ὁ Ἑρμῆς τῶν κλεπτῶν προστάτης ἦν.
Η ΕΙΡHΝH ΤΑΣ ΨΥΧAΣ ΕΥΦΡΑΙΝΕΙ.
Ω ΘΕΟΣ ΕΝ ΤΑΙΣ ΑΤΥΧΙΑΙΣ ΒΟHΘΕΙΑΝ HΜΙΝ ΠΑΡΕΧΕ.
Ο ΕΡΜHΣ ΤΟΝ ΚΛΕΠΤΟΝ ΠΡΟΣΤΑΤHΣ HΝ.
== Esercizi sull'accento ==
=== Esercizio 2 ===
'''Leggi ad alta voce le seguenti parole'''
Ἀθηναῖοι properispomena , ἀλήθεια proparossitona, ἀλλά ossitona, ἄνδρες parossitona, αὖθις properispomena, γῆς perispomena, ἐκεῖνος properispomena, θεούς ossitona, κινδύνων parossitona , μόνον parossitona, μελισσῶν perispomena , νῦν perispomena, οἶμαι properispomena , ποιεῖτε properispomena , πόλεμος proparossitona, πορίζειν parossitona, ποταμοῦ perispomena, πράγματα proparossitona, σεμνότητος proparossitona, στρατευμάτων parossitona, σχολή ossitona, τοῦτο properispomena , τρόπος parossitona, ὤρας parossitona.
=== Esercizio 3 ===
'''Dividi in sillabi le seguenti parole:'''
ταῦ-τα, λέ-γε-τε, ἐ-κεῖ-νον, ἐ-κεί-νων, θρῆ-νον, ἕ-νε-κα, τοῦ-το, νῖ-και, ἔ-δω-κε, αὐ-τόν, λό-γος, προ-σό-δοις, πράτ-του-σι, εὐ-σε-βεῖς,
=== Esercizio 4 ===
'''NON STUDIATE GRECO l'accento sulla sillaba evidenziata in grassetto in ciascuno dei seguenti vocaboli:'''
φ'''ευ'''γε, φ'''ευ'''γετε, ἑσ'''πε'''ρας, σελ'''ην'''η, κα'''λος''', '''ἡ'''βη, ἡ'''δε'''ως, βασι'''λει'''ᾱς, '''κο'''ρᾰῐ, ὀρχ'''ου'''ντᾰῐ,
== Esercizi sulle Proclitiche e sulle Enclitiche ==
=== Esercizio 5 ===
'''Sottolinea una volta le prolitiche e due volte le enclitiche nelle seguenti proposizioni:'''
# Οἱ παῖδες εἰς τὰς νόσους πολλάκις ἐμπίπτουσιν.
# Ὑμεῖς οὐκ οἰκεῖτε ἐν τῇ ἠπείρῳ, ἀλλὰ ἔν τινι πόλει ἐπὶ τῇ θαλάσσῃ οἰκία ὑμῖν ἐστιν.
# Λέγε μοι τὴν ἀλήθειαν.
# Αἱ Ἑρμαῖ ἐξ Ἑρμοῦ οὕτως ὀνομάζονται.
# Οὐκ ἐννoεῖτε ὅτι οἱ θεοὶ τῶν εὐεργησιῶν ἡμῖν αἴτιοί εἰσιν ;
# Οὐδὲν ἥδιόν ἐστι τοῦ νόστου εἰς τὴν πατρίδα.
=== Esercizio 6 ===
'''A ciascuno dei seguenti vocaboli aggiungi l'enclitica τις e regola opportunamente l'accento:'''attento agli errori di distrazione
ἄνθρωπος, δῆμος, φίλος, καλῶς, πολέμιος, ὁδός, σώφρων, πολίτης, κριτής, ἵππος, στρατιώτης, ἄνευ, βέλτιστος, παρθένος, μοῖρα, ἀλλά, ἀδελφός, σῶμα, σοφῶς, κακός, στρατηγός, ἄγγελος, γλῶσσα, μνήμων, πλοῦτος.
=== Esercizio 7 ===
'''A ciascuno dei vocaboli elencati nell'esercizio precedente aggiungi l'enclitica ἐστι e regola opportunamente l'accento.'''
=== Esercizio 8 ===
'''Tenendo conto della presenza delle proclitiche e delle enclitiche, segna gli accenti sulle sillabe evidenziate in grassetto nelle proposizioni:'''
# Τ'''αυ'''τ'''ᾰ''' μοι π'''ε'''πρακται.
# Ἔγ'''ω''' γε καὶ σωφρο'''συ'''νης '''ἑ'''νεκα καὶ '''πα'''σης ἁρετῆς σε τι'''μη'''σω.
# Ὠφελητ'''ε'''α σοι ἡ '''πο'''λις ἐσ'''τι'''ν.
# Τοῖς φ'''ι'''λοις εἰς ῾Ρ'''ω'''μην ὁ Κ'''αι'''σᾰρ '''ἐ'''γραφεν '''ὁ'''τι τῆς '''νι'''κης ἀπολ'''αυ'''οῐ τ'''ου'''το '''με'''γιστον καὶ '''ἡ'''διστον, '''το''' σ'''ῳ'''ζειν τιν'''α'''ς ἀεὶ τῶν πεπολεμη'''κο'''των πολιτῶν αὐτῷ.
# Οὐκ '''ἐ'''στι σοφ'''ι'''ᾱς κτ'''η'''μᾰ τιμι'''ω'''τερον.
4mljpk8c9g9taqfk49k8o7qetal9k0s
276578
276577
2024-11-22T22:01:11Z
2001:B07:A13:4585:B047:9C5A:6AC9:3CB
/* Esercizio 4 */
276578
wikitext
text/x-wiki
{{risorsa|tipo=quiz|materia1=Grammatica greca per le superiori 1|avanzamento=100%}}
I seguenti esercizi riguardano la fonologia greca studiata nella Lezione 2, 3, 4 e 5.
==Esercizi di scrittura==
=== Esercizio 1 ===
'''Trascrivi in lettere maiuscole le seguenti proposizioni:'''
# Ἡ εἰρήνη τὰς ψυχὰς εὐφραίνει.
# Ὦ θεός ἐν ταἴς ἀτυχίαις βοήθειαν ἡμῖν πάρεχε.
# Ὁ Ἑρμῆς τῶν κλεπτῶν προστάτης ἦν.
Η ΕΙΡHΝH ΤΑΣ ΨΥΧAΣ ΕΥΦΡΑΙΝΕΙ.
Ω ΘΕΟΣ ΕΝ ΤΑΙΣ ΑΤΥΧΙΑΙΣ ΒΟHΘΕΙΑΝ HΜΙΝ ΠΑΡΕΧΕ.
Ο ΕΡΜHΣ ΤΟΝ ΚΛΕΠΤΟΝ ΠΡΟΣΤΑΤHΣ HΝ.
== Esercizi sull'accento ==
=== Esercizio 2 ===
'''Leggi ad alta voce le seguenti parole'''
Ἀθηναῖοι properispomena , ἀλήθεια proparossitona, ἀλλά ossitona, ἄνδρες parossitona, αὖθις properispomena, γῆς perispomena, ἐκεῖνος properispomena, θεούς ossitona, κινδύνων parossitona , μόνον parossitona, μελισσῶν perispomena , νῦν perispomena, οἶμαι properispomena , ποιεῖτε properispomena , πόλεμος proparossitona, πορίζειν parossitona, ποταμοῦ perispomena, πράγματα proparossitona, σεμνότητος proparossitona, στρατευμάτων parossitona, σχολή ossitona, τοῦτο properispomena , τρόπος parossitona, ὤρας parossitona.
=== Esercizio 3 ===
'''Dividi in sillabi le seguenti parole:'''
ταῦ-τα, λέ-γε-τε, ἐ-κεῖ-νον, ἐ-κεί-νων, θρῆ-νον, ἕ-νε-κα, τοῦ-το, νῖ-και, ἔ-δω-κε, αὐ-τόν, λό-γος, προ-σό-δοις, πράτ-του-σι, εὐ-σε-βεῖς,
=== Esercizio 4 ===
''' l'accento sulla sillaba evidenziata in grassetto in ciascuno dei seguenti vocaboli:'''
φ'''ευ'''γε, φ'''ευ'''γετε, ἑσ'''πε'''ρας, σελ'''ην'''η, κα'''λος''', '''ἡ'''βη, ἡ'''δε'''ως, βασι'''λει'''ᾱς, '''κο'''ρᾰῐ, ὀρχ'''ου'''ντᾰῐ,
== Esercizi sulle Proclitiche e sulle Enclitiche ==
=== Esercizio 5 ===
'''Sottolinea una volta le prolitiche e due volte le enclitiche nelle seguenti proposizioni:'''
# Οἱ παῖδες εἰς τὰς νόσους πολλάκις ἐμπίπτουσιν.
# Ὑμεῖς οὐκ οἰκεῖτε ἐν τῇ ἠπείρῳ, ἀλλὰ ἔν τινι πόλει ἐπὶ τῇ θαλάσσῃ οἰκία ὑμῖν ἐστιν.
# Λέγε μοι τὴν ἀλήθειαν.
# Αἱ Ἑρμαῖ ἐξ Ἑρμοῦ οὕτως ὀνομάζονται.
# Οὐκ ἐννoεῖτε ὅτι οἱ θεοὶ τῶν εὐεργησιῶν ἡμῖν αἴτιοί εἰσιν ;
# Οὐδὲν ἥδιόν ἐστι τοῦ νόστου εἰς τὴν πατρίδα.
=== Esercizio 6 ===
'''A ciascuno dei seguenti vocaboli aggiungi l'enclitica τις e regola opportunamente l'accento:'''attento agli errori di distrazione
ἄνθρωπος, δῆμος, φίλος, καλῶς, πολέμιος, ὁδός, σώφρων, πολίτης, κριτής, ἵππος, στρατιώτης, ἄνευ, βέλτιστος, παρθένος, μοῖρα, ἀλλά, ἀδελφός, σῶμα, σοφῶς, κακός, στρατηγός, ἄγγελος, γλῶσσα, μνήμων, πλοῦτος.
=== Esercizio 7 ===
'''A ciascuno dei vocaboli elencati nell'esercizio precedente aggiungi l'enclitica ἐστι e regola opportunamente l'accento.'''
=== Esercizio 8 ===
'''Tenendo conto della presenza delle proclitiche e delle enclitiche, segna gli accenti sulle sillabe evidenziate in grassetto nelle proposizioni:'''
# Τ'''αυ'''τ'''ᾰ''' μοι π'''ε'''πρακται.
# Ἔγ'''ω''' γε καὶ σωφρο'''συ'''νης '''ἑ'''νεκα καὶ '''πα'''σης ἁρετῆς σε τι'''μη'''σω.
# Ὠφελητ'''ε'''α σοι ἡ '''πο'''λις ἐσ'''τι'''ν.
# Τοῖς φ'''ι'''λοις εἰς ῾Ρ'''ω'''μην ὁ Κ'''αι'''σᾰρ '''ἐ'''γραφεν '''ὁ'''τι τῆς '''νι'''κης ἀπολ'''αυ'''οῐ τ'''ου'''το '''με'''γιστον καὶ '''ἡ'''διστον, '''το''' σ'''ῳ'''ζειν τιν'''α'''ς ἀεὶ τῶν πεπολεμη'''κο'''των πολιτῶν αὐτῷ.
# Οὐκ '''ἐ'''στι σοφ'''ι'''ᾱς κτ'''η'''μᾰ τιμι'''ω'''τερον.
94hxebkjf90dv2mioxpr3ms2dm23md2
Documentare le attività a scuola
0
34939
276575
274891
2024-11-22T11:59:32Z
Maupao70
14415
/* Immagini liberamente utilizzabili */ fix
276575
wikitext
text/x-wiki
{{Risorsa|tipo = laboratorio|materia1= Didattica generale}}
A scuola si creano molti contenuti di diverso genere che finiscono per essere usati e buttati. In queste pagine cercheremo di vedere in quale modo documentare e diffondere i materiali e le esperienze prodotte durante le attività scolastiche.
Queste informazioni si rivolgono soprattutto agli insegnanti della scuola dell'infanzia in modo da fornire semplici strumenti d'uso e buone pratiche di raccolta e produzione di materiale documentale audio e video.
Per la creazione di video è utile usare immagini e audio creati in proprio, ma è necessario fare uso anche di materiale reperibile in rete. per questo sono importanti due aspetti: la privacy e il diritto d'autore.
== Privacy ==
Nel trattare materiale autoprodotto, visto che viene documentato il lavoro scolastico, è necessario acquisire la liberatoria per l'uso di immagini che riproducono minori e audio con le loro voci. Un buon metodo di lavoro è quello di cercare di riprodurre mani che lavorano, bambini presi di spalle, lavori realizzati dagli alunni evitando il più possibile di ritrarre bambini presi in primo piano.
Se il materiale prodotto contiene soggetti riconoscibili è un buon metodo quello di oscurare il viso dei bambini modificando le immagini con un programma di foto ritocco<ref>Un programma utile per il ritocco delle immagini è [[w:GIMP|Gimp]]</ref>.
== Diritto d'autore ==
Ogni produzione presente in rete è coperta dal diritto dell'autore dell'opera. Una licenza che permette di riutilizzare il materiale che viene prodotto è la licenza Creative Commons. Per maggiori informazioni il riferimento è il sito [https://creativecommons.it/chapterIT/ Creative Commons]
== Immagini liberamente utilizzabili ==
In rete esistono molti siti in cui sono pubblicate immagini, sia fotografie che disegni, che hanno una licenza che permette il riutilizzo. Qui di seguito trovate un elenco di luoghi dove trovare soprattutto fotografie. In ogni portale e per ogni immagine è necessario verificare la tipologia di licenza con cui sono rilasciate e che possono variare pur all'interno dello stesso ambiente.
* [https://commons.wikimedia.org Commons Wikimedia] il portale che raccoglie le immagini che si utilizzano negli ambienti wiki. Tutte le immagini sono rilasciate con licenza CC-By-SA
* [https://wordpress.org/openverse/ Openverse]
* [https://pixabay.com/ Pixabay]
* [https://www.pexels.com Pexels]
* [https://unsplash.com/ Unsplash]
* [https://stocksnap.io/ Stocksnap]
* [https://pxhere.com/ PxHere]
In questi siti invece si possono trovare disegni o immagini graficamente molto chiare e autoesplicative, legate soprattutto al mondo della comunicazione aumentativa alternativa:
* [https://storyweaver.org.in Storyweaver] un sito indiano per consultare storie illustrate. Può essere utilizzato anche per la produzione.
* [https://soyvisual.org Soyvisual]
* [https://arasaac.org Arasaac] il portale con i simboli della comunicazione aumentativa alternativa
Nell'elenco qui sotto invece si trovano siti dove trovare icone e immagini stilizzate.
* [https://undraw.co/illustrations Undraw] permette di scaricare immagini stilizzate in cui si può personalizzare il colore dominante
* [https://thenounproject.com/ The noun project] un portale dove trovare icone
* [https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:SVG_icons_from_The_Noun_Project The noun project] le icone con licenza libera disponibili nel portale Commons Wikimedia
== Tracce audio ==
Il commento audio ad una videoclip può essere autoprodotto, oppure è possibile utilizzare tracce che permettono di dare uno sfondo sonoro al nostro lavoro.
Come per le immagini bisogna tenere in considerazione l'aspetto dei diritti di utilizzo: spesso la musica o la canzone che sentiamo di più nei vari canali o su youtube sono coperte da diritti d'autore che non ne permettono l'utilizzo. Esistono però depositi di materiale audio rilasciato con una licenza che permette l'utilizzo per esempio per la creazione di un video. Non saranno brani famosi ma possono essere usati con tranquillità.
Un grande deposito è youtube stesso. Entrando nella funzione Studio è possibile accedere alla raccolta audio dove si trovano circa un migliaio di brani musicali che possono essere scaricati e utilizzati.
Di seguito un elenco di altri siti dove poter trovare musica con licenza creative commons:
* [https://musopen.org/music/ Musopen]
* [http://dig.ccmixter.org/ CCMixter]
* [https://filmmusic.io/ Filmmusic]
* [https://incompetech.com/music/royalty-free/music.html Incompetech]
* [https://www.bensound.com/ Bensound]
* [https://www.auboutdufil.com/ Au bout du fil]
Spesso per accompagnare i video possono essere utili dei suoni d'ambiente: registrazioni di situazioni o di rumori e suoni reali. Qui di seguito un elenco di siti in cui trovare del materiale:
* [https://freesound.org/ Freesound] Sono presenti molti suoni sia registrati dal vivo che creati artificialmente. Per il download è necessaria la registrazione.
* [https://lasonotheque.org/ La sonotheque] banca dati di registrazioni ambientali. Il sito è in francese e tutto il materiale è pubblicato con licenza Creative Commons 0.
== Raccogliere il materiale ==
Una parte importante è quella di raccolta del materiale che poi utilizzeremo per costruire il video-racconto che documenta l'attività o il percorso didattico. Le immagini e i video che vengono creati con gli smartphone permettono di avere a disposizione moltissimo materiale a cui attingere. Sconsiglio l'utilizzo di programmi di messaggistica per la condivisione di file (come per esempio WhatsApp) perchè ciò che viene inviato con questi strumenti subisce una compressione di qualità considerevole: un'immagine può essere ridotta anche di 10 volte rispetto alla qualità originale. Per questo il materiale che riceviamo diventa poco utilizzabile perchè con una risoluzione molto bassa.
Se i file da inviare sono di un peso considerevole, come per esempio tante fotografie ad alta risoluzione o più video, non è possibile utilizzare la mail. Con gli strumenti attualmente in uso una fotografia può tranquillamente ''pesare'' qualche Megabyte. Allo stesso modo i video di qualche minuto possono essere altrettanto pesanti.
Per questo è meglio prediligere altri strumenti che permettono il caricamento in uno spazio web del materiale. In questo modo chi deve ricevere le foto e le immagini dovrà andare all'indirizzo web indicato e scaricare il materiale occorrente.
Esistono diverse soluzioni che permettono la memorizzazione di materiale digitale, di seguito alcuni esempi
=== Drive di Google ===
[[File:Google Drive icon (2020).svg|thumb|Google Drive (2020)]]
Google tra i vari servizi mette a disposizione degli utenti lo strumento [[w:Google Drive|Drive]]. Con questo strumento è possibile creare una cartella in cui memorizzare il materiale che viene man mano raccolto e che serve per la produzione del documento video: tracce audio, fotografie di esperienze, fotografie di lavori dei bambini, video. Se opportunamente configurata la cartella può essere resa modificabile da altri utenti che possono quindi a loro volta caricare il materiale. Per fare questo agli utenti da coinvolgere deve essere assegnato il ruolo di '''editor'''.
Negli smartphone con il sistema operativo Android, che molto probabilmente hanno un'utenza Google memorizzata, il servizio Drive è già installato tra le varie applicazioni. Lo spazio a disposizione è di 15 Gb e può essere ampliato effettuando un abbonamento.
Le mail, gli allegati, le fotografie e video occupano spazio, per questo è presente una [https://one.google.com/storage sezione apposita] che permette di controllare la situazione e quindi di poter gestire i documenti memorizzati.
===Nextcloud===
[[w:Nextcloud|Nextcloud]] è un programma web che permette di creare uno spazio on-line con diverse funzionalità, tra cui la memorizzazione di file. Diversamente da Google Drive è una soluzione che può essere installata in diversi luoghi nel web e, a secondo delle diverse caratteristiche del servizio, sarà diversa la disponibilità di spazio a disposizione.<ref>un [https://www.chatons.org/search/by-service?field_alternatives_aux_services_target_id=554 elenco di istanze] di nextcloud offerte da diverse associazioni no-profit francesi</ref>
[[File:Nextcloud files.png|400px|center|La schermata dei file in nextcloud]]
{{-}}
===Mega.io===
[http://mega.io/ Mega.io] è un servizio di cloud che offre con il piano gratuito fino a 20 Gb
== Gli strumenti ==
Per trattare in modo adeguato il materiale audio e video è opportuno dotarsi di software specifici utili per la manipolazione e la gestione di file di questo tipo.
=== Audio ===
[[File:Audacity Ubuntu.png|center|400px|Schermata di Audacity]]
Il programma principale per manipolare file audio è [[w:Audacity|Audacity]], un software multipiattaforma che permette di registrare, modificare, combinare le diverse tracce audio.
Per completare l'installazione è necessario installare le librerie LAME<ref>[https://lame.buanzo.org/ Il sito del progetto LAME]</ref> che permettono di trattare tutti i più comuni formati di file.
=== Video ===
====OpenShot====
[[File:OpenShot Video Editor v2.0.6 screenshot.png|center|400px|Schermata di OpenShot Video Editor v2.0.6]]
Ci sono numerosi software che permettono di creare tracce video. Tra quelli disponibili liberamente e multipiattaforma (si può installare ed utilizzare in ambiente Windows, MacOs e Linux) segnaliamo [[w:OpenShot|OpenShot]]
====Kdenlive====
[[File:Kdenlive 17.12.3 English.png|center|400px|Schermata di Kdenlive versione 17.12.3]]
Un altro programma di modifica e creazione di video è [[w:Kdenlive|Kdenlive]]. Anch'esso è multipiattaforma e utile per gestire in modo molto approfondito il trattamento dei file video.
== Diffusione del video ==
Una volta che il video è stato preparato si apre il problema della sua diffusione: come fare per diffonderlo e inviarlo alle famiglie? Esistono varie soluzioni che vanno di volta in volta valutate in base alla finalità e alle caratteristiche dei destinatari. La soluzione migliore è sicuramente quella di mettere il video in un ambiente on-line in modo che possa essere raggiunto sempre a condizione di avere il link.
Ci sono piattaforme pensate proprio per la condivisione di video. La più conosciuta è [[w:Youtube|Youtube]] ma esistono altre alternative, ad esempio [[w:Vimeo|Vimeo]] o [[w:PeerTube|Peertube]]. Oppure è possibile caricare il video in un ambiente di memorizzazione come per esempio Drive, OneDrive o Nextcloud.
<gallery>
File:Youtube logo.png|Youtube
File:Vimeo icon block.png|Vimeo
File:Logo de PeerTube.svg|PeerTube
</gallery>
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
== Collegamenti esterni ==
pfhotu6yyuhpgjt61c8ojakq6pucn0j
Wikiversità:GUS2Wiki
4
35656
276576
276510
2024-11-22T18:56:36Z
Alexis Jazz
33840
Updating gadget usage statistics from [[Special:GadgetUsage]] ([[phab:T121049]])
276576
wikitext
text/x-wiki
{{#ifexist:Project:GUS2Wiki/top|{{/top}}|This page provides a historical record of [[Special:GadgetUsage]] through its page history. To get the data in CSV format, see wikitext. To customize this message or add categories, create [[/top]].}}
I dati che seguono sono estratti da una copia ''cache'' del database, il cui ultimo aggiornamento risale al 2024-11-22T08:02:15Z. Un massimo di {{PLURAL:5000|un risultato è disponibile|5000 risultati è disponibile}} in cache.
{| class="sortable wikitable"
! Accessorio !! data-sort-type="number" | Numero di utenti !! data-sort-type="number" | Utenti attivi
|-
|CatWatch || 12 || 0
|-
|EDTitle || 10 || 0
|-
|HotCat || 22 || 0
|-
|NamespacePreload || 2 || 0
|-
|Navpopup || 34 || 1
|-
|Orologio || 17 || 0
|-
|Purge || 21 || 0
|-
|RcColor || 16 || 0
|-
|RivelatoreDisambigua || 18 || 0
|-
|RivelatoreRedirect || 21 || 0
|-
|ScoredRevisions || 13 || 0
|-
|Since || 9 || 0
|-
|Spostamento || 16 || 0
|-
|Toolbar || 24 || 1
|-
|WikEd || 16 || 0
|-
|WikidataInfo || 15 || 0
|-
|lastedit || 14 || 0
|-
|nav-sandbox || 33 || 0
|-
|section0 || 9 || 0
|}
* [[Speciale:GadgetUsage]]
* [[m:Meta:GUS2Wiki/Script|GUS2Wiki]]
<!-- data in CSV format:
CatWatch,12,0
EDTitle,10,0
HotCat,22,0
NamespacePreload,2,0
Navpopup,34,1
Orologio,17,0
Purge,21,0
RcColor,16,0
RivelatoreDisambigua,18,0
RivelatoreRedirect,21,0
ScoredRevisions,13,0
Since,9,0
Spostamento,16,0
Toolbar,24,1
WikEd,16,0
WikidataInfo,15,0
lastedit,14,0
nav-sandbox,33,0
section0,9,0
-->
ptq02fxrl39kszhe2m29rmbywi7hdys