Wikivoyage itwikivoyage https://it.wikivoyage.org/wiki/Pagina_principale MediaWiki 1.43.0-wmf.2 first-letter Media Speciale Discussione Utente Discussioni utente Wikivoyage Discussioni Wikivoyage File Discussioni file MediaWiki Discussioni MediaWiki Template Discussioni template Aiuto Discussioni aiuto Categoria Discussioni categoria Portale Discussioni portale TimedText TimedText talk Modulo Discussioni modulo Germania 0 126 831384 826995 2024-04-25T12:26:35Z Mizardellorsa 3735 /* Cultura e tradizioni */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCountry | Banner = Ötlingen - Panoramaansicht klein banner.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Bbb München Marienkirche.JPG | Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine--> | Localizzazione = LocationGermany.png | Capitale = [[Berlino]] | Governo = Repubblica federale | Abitanti = 83.000.000 | Lingua = [[Tedesco]] | Religione = Cristianesimo (53%), ateismo (42%), altro (5%) <small>(2021)</small> | Fuso orario = UTC+1 | Prefisso = +49 | TLD = .de | Sito = [http://www.germany.travel Ente del Turismo Tedesco] | Lat = 51°N | Long = 10°E }} '''Germania''' (in [[tedesco]] ''Deutschland'') è uno Stato dell'[[Europa centrale]] e membro fondatore dell'[[Unione europea]]. Confina a nord con la [[Danimarca]], ad est con la [[Polonia]] e la [[Repubblica Ceca]], a sud con l'[[Austria]] e la [[Svizzera]] e ad ovest con la [[Francia]], il [[Lussemburgo]], il [[Belgio]] e l'[[Olanda]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Nella Prima guerra mondiale l'Impero tedesco venne sconfitto dalla Triplice intesa. Il periodo interbellico fu frutto di difficoltà economiche, divisioni fra i partiti e l'affermazione di movimenti a vantaggio di una politica antidemocratica ed autoritaria. Nel 31 luglio del 1932 il Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, guidato da Hitler, vince le elezioni e, successivamente, revoca la libertà di stampa e sottrae dei diritti civili alle minoranze etniche. Nel 1° settembre del 1939 scoppia la Seconda guerra mondiale, che provoca catastrofiche distruzioni, finendo nel 1945 con la sconfitta della Germania. Nel secondo dopoguerra la Germania viene divisa in 4 territori, ognuno governato da [[Francia]], [[Regno Unito]], [[Stati Uniti d'America]] e Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche. Nel 1948 la Germania viene divisa in 2 Stati: Germania Ovest, con capitale Bonn, governata da USA, Francia e Regno Unito; e Germania Est, con capitale Berlino Est, controllata dall'URSS. Nel 1961 la Germania Est fece costruire un muro a [[Berlino]], per ostacolare la fuga dei cittadini verso Berlino Ovest. Il muro venne abbattuto successivamente alla disgregazione dell'URSS, e nel 3 ottobre del 1990 la Germania si riunifica in uno Stato federale. === Lingue parlate === La lingua officiale in Germania è il [[tedesco]]. Il tedesco standard, compreso e parlato in tutta la Germania è detto "Hochdeutsch" . Nel nord della Germania si parla il tedesco "basso" o "piatto", "Plattdeutsch", che sopravvive oggi come dialetto. Il tedesco standard è parlato e compreso da tutti in Germania, sia a nord che a sud, ma naturalmente ogni regione e area geografica ha il proprio accento e anche parole particolari. La maggior parte dei tedeschi impara l'[[inglese]] a scuola, quindi non è difficile essere compresi quando lo si parla; nel campo turistico sono diffusi anche il [[francese]] o lo [[spagnolo]], più raramente l'italiano, ma se non sapete parlare tedesco, generalmente, l'inglese è la scelta migliore. Per quanti conoscono già l'inglese e desiderano cimentarsi nell'apprendimento della lingua tedesca in forma autodidatta esistono in rete diversi siti di e-learning. Di seguito un elenco dei migliori: * [http://www.dw-world.de/dw/0,,2547,00.html Deutsche Welle] * [http://joycep.myweb.port.ac.uk/abinitio/ Paul Joyce German Course] - Un ottimo strumento per principianti che vogliono ottenere una pronuncia corretta. * [http://www.deutsch-lernen.com/ deutsch-lernen.com] * [http://dict.tu-chemnitz.de/dings.cgi?lang=en;service=deen Beolingus] - On line dizionario inglese-tedesco con audio pronuncia * [https://www.portaliaonlineschool.com/corso-di-tedesco-online/ Portalia Online School] - Corsi di tedesco da frequentare online in classi virtuali === Cultura e tradizioni === Come conseguenza della sua storia federale, la cultura tradizionale tedesca varia notevolmente in base alle regioni. Soprattutto la presenza di due grandi religioni, la cattolica e la protestante, hanno portato a tradizioni e feste molto diverse. Dobbiamo anche considerare la divisione del paese tra il 1945 e il 1990 che ha portato ciascuna parte a sviluppare le proprie abitudini. Pertanto, ad esempio, in [[Germania orientale]] ci sono altri usi e altre parole per designare alcune cose rispetto alla [[Germania occidentale]]. Il paese è uno dei centri culturali d'Europa. Mentre non esistevano culture di alto sviluppo nei tempi antichi (tranne nel sud e nell'ovest, occupate dai romani), nel Medioevo (ossia dall'epoca di [[w:Carlo Magno|Carlo Magno]], intorno al 800 d.C.) e soprattutto dopo il Rinascimento, le città, in particolare le capitali degli stati confederati, divennero centri di letteratura, poesia, musica e teatro, oltre ad essere la culla di molti importanti filosofi. Per questo motivo, il paese viene spesso definito come il "Paese dei poeti e dei pensatori". Ad oggi in Germania è molto forte la sensibilità ambientale e il senso civico. Le città sono pulitissime e curate, i tedeschi sono molto attenti a mantenere alti gli standard di vita. Sono molto sviluppati i sistemi di condivisione, i mercatini dove si vendono oggetti e vestiti di seconda mano, ma anche le modalità che rendono più sostenibile la vita come i sistemi di mobilità alternativa (sono molto diffuse le bici e il bike sharing), c'è la possibilità di viaggiare concretamente grazie ad una richiesta di passaggi come Blablacar e in molti centri oltre al booksharing è diffuso persino il [https://foodsharing.de/ foodsharing]. In genere si ha un'idea stereotipata dei tedeschi come persone rigide, austere, precise e imbronciate. Tutto ciò è solo in parte vero, perché seppur precisi e attenti nelle cose non tutti amano questa rigidità (forse anche per questa ragione apprezzano la spontaneità italiana). Frequentando la Germania ci si accorge che sono persone rilassate, simpatiche e spesso molto più socievoli di quanto si pensi. <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == La Germania è una repubblica federale formata da 16 regioni-stato, dette "Bundesländer" o più brevemente "Länder" il cui elenco è fornito di seguito con un compendio, per ciascuno, delle principali destinazioni turistiche: {{Regionlist | regionmap=Germany Regions 02.png | regionmapsize=400px | region1name=[[Germania settentrionale]] | region1color=#6ca26c | region1description= Comprende i seguenti stati federati: * '''[[Schleswig-Holstein]]''' &mdash; La località più turistica dello stato più a settentrione della Germania è '''[[Lubecca]]''' con un centro storico figurante nella lista dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità dell'[[UNESCO]]. '''[[Kiel]]''', capitale del [[Schleswig-Holstein|Land]], è, invece, una città dall'aspetto moderno che accoglie ogni anno gare veliche di rinomanza internazionale. * '''[[Amburgo]]''' (''Hamburg'') &mdash; Città stato, Amburgo è il porto più importante della Germania e seconda città del paese per numero di abitanti. Il suo interesse turistico risiede nella sua elettrizzante vita notturna. * '''[[Bassa Sassonia]]''' (''Niedersachsen'') &mdash; Capitale della Bassa Sassonia è [[Hannover]], prospera città con un'importante università. * '''[[Brema]]''' (''Bremen'') &mdash; Altra città stato, appartenuta alla Lega Anseatica, Brema include nel suo territorio il porto di [[Bremerhaven]]. * '''[[Meclemburgo-Pomerania Anteriore]]''' (''Mecklenburg-Vorpommern'') &mdash; Dotato di un lungo litorale sul mar Baltico, lo stato di Meclemburgo-Pomerania Anteriore è un territorio pianeggiante cosparso di laghi, paludi, foreste e brughiere che gli hanno valso l'appellativo di "Terra dei Mille Laghi" (''Land der tausend Seen''). Il [[Parco nazionale della Müritz]] costituisce un paradiso per gli appassionati di canottaggio. I centri balneari più rinomati sono situati nell'[[isola di Rügen]] e in prossimità del porto di [[Rostock]]. Tra le sue città vanno menzionate [[Schwerin]], il capoluogo, dotato di un fiabesco castello e i porti di [[Wismar]] e [[Stralsund]] i cui centri storici figurano nella lista [[UNESCO]] dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità. | region2name=[[Germania occidentale]] | region2color=#cbcc51 | region2description= Comprende i seguenti stati federati: * '''[[Renania Settentrionale-Vestfalia]]''' (''Nordrhein-Westfalen'') &mdash; Tra le città del Renania Settentrionale-Vestfalia va menzionata [[Colonia (Germania)|Colonia]], (''Köln''), antico insediamento romano con una imponente cattedrale in stile gotico e varie chiese romaniche. Colonia è anche rinomata per il suo carnevale e le parate che accompagnano il "Cristopher Street Day" (''Gay Pride''), nonché per una birra locale, la "Kölsch". * '''[[Renania-Palatinato]]''' (''Rheinland-Pfalz'') &mdash; Rinomata per i suoi vigneti che allignano nelle valli dei fiumi Reno, Ahr e Mosella, la Renania-Palatinato offre agli appassionati di turismo enologio festival che si svolgono in concomitanza con la vendemmia e itinerari turistici. Tra questi spicca la "'''Deutsche Weinstrasse'''", un percorso che si snoda fino ai confini con la Francia. Le tappe più interessanti sono '''[[Neustadt an der Weinstrasse|Neustadt]]''' e '''[[Deidesheim]]'''. :Tra le città della Renania-Palatinato vanno menzionate, '''[[Magonza]]''' (''Mainz''), la capitale, estesa sulla riva sinistra del Reno, dirimpetto a [[Wiesbaden]], capitale dell'[[Assia]]. È la romana "Moguntiacum", sorta su un accampamento militare al tempo dell'imperatore Ottaviano Augusto. La sua cattedrale è considerata il miglior esempio di arte romanica in terra tedesca, Anche '''[[Worms]]''', antica capitale del regno dei Burgundi e '''[[Speyer]]''' offrono ai loro visitatori ragguardevoli monumenti in stile romanico. * '''[[Saarland]]''' &mdash; Piccolo stato al confine con la [[Francia]], Saarland è un territorio in parte ricoperto da boschi che ne fanno la sua attrattiva principale. I paesaggi più entusiasmanti sono i meandri formati dal fiume Saar (''Saarschleife in tedesco'') nel tratto a nord di [[Saarbrücken]], capoluogo e principale città del territorio. | region3name=[[Germania centrale]] | region3color=#8e6c96 | region3description= Comprende i seguenti stati federati: * '''[[Assia]]''' (''Hessen'') &mdash; Supponendo di entrare nell'Assia da sud percorrendo l'autostrada A6 la prima città che incontreremo sarà '''[[Darmstadt]]''', sede di un'importante università. Una trentina di km più a nord sta '''[[Francoforte]]''', importante piazza finanziaria e con un centro fieristico che richiama milioni di visitatori da ogni angolo della terra. La città vanta il maggior aeroporto d'Europa dopo quelli di Londra ed è sede della Banca Centrale Europea (BCE). Come molte altre grandi città della Germania, anche Francoforte ha un aspetto cosmopolita. È stato calcolato che il 30% dei suoi abitanti sono di origine straniera. Degni di nota sono i suoi musei e i suoi teatri con spettacoli di alto livello. maggiore piazza finanziaria e con un aeroporto secondo in Europa per traffico passeggeri. Ad ovest di Francoforte sta '''[[Wiesbaden]]''', capitale dello stato. Come indica il nome, è un importante centro termale. Degna di visita è anche '''[[Fulda]]''', fondata nell'VIII secolo da monaci benedettini :Nel nord dello stato le città più interessanti sono '''[[Marburgo]]''' (''Marburg'') e '''[[Kassel]]'''. La prima conserva un vecchio centro (Aldstdt) coronato da una magnifica cattedrale gotica, la seconda ha invece un aspetto moderno ma è rinomata per un evento artistico che ricorre ogni cinque anni e che va sotto il nome di "Documenta" * '''[[Turingia]]''' (''Thüringen'') &mdash; La Turingia è rinomata per i suoi spazi verdi e i suoi paesaggi boscosi. '''[[Eisenach]]''', luogo natale di Johann Sebastian Bach e nascondiglio di Martin Lutero dopo la scomunica papale è la base per escursioni alla foresta della Turingia. '''[[Erfurt]]''', capitale della Turingia ha visto il suo centro storico distrutto dai bombbardamenti della II guerra mondiale. Si sono tuttavia salvati alcuni monumenti come il duomo e un ponte medievale sul fiume Gera, il Krämerbrücke (''ponte dei mercanti'') divenuto simbolo della città. A meno di una trentina di km da Erfurt sta '''[[Weimar]]''' il luogo dove nacque la repubblica sorta dalle ceneri dell'impero degli Hohenzollern dopo la sconfitta della I guerra mondiale. La città è legata al movimento artistico del Bahaus e ospita un importante museo dedicato al gruppo e al suo fondatore, Walter Gropius. Ancora più ad est sta '''[[Jena]]''', sede di un'importante università e di rinomate industrie ottiche quali la "Carl Zeiss" | region4name=[[Germania orientale]] | region4color=#b17373 | region4description= Comprende i seguenti stati federati: * '''[[Berlino]]''' (''Berlin'') &mdash; Capitale della Germania riunificata, Berlino è conosciuta per il suo passato di città divisa, attraversata dal Muro e dalle tensioni della Guerra Fredda. Oggi è una città dinamica e cosmopolita con una grande varietà di locali alla moda, musei, gallerie d´arte e ristoranti tradizionali ed etnici. * '''[[Brandeburgo]]''' (''Brandenburg'') &mdash; La città più famosa del Brandeburgo è '''[[Potsdam]]''', antica capitale del regno di Prussia a breve distanza da [[Berlino]] * '''[[Sassonia]]''' (''Sachsen'') &mdash; Capitale della Sassonia è '''[[Dresda]]''', con un centro storico notevole nonostante le pesanti distruzioni della 2^ guerra mondiale. * '''[[Sassonia-Anhalt]]''' (''Sachsen-Anhalt'') &mdash; '''[[Magdeburg]]''', la capitale dello stato, si distende sulle sponde del fiume Elba. Solo una minima parte del suo centro storico si è salvato dai bombardamenti della II guerra mondiale e oggi appare soffocato da casermoni prefabbricati realizzati al tempo del regime comunista. '''[[Dessau]]''', a sud est di Magdeburg conserva oper di artisti aderenti al movimento Bahaus | region5name=[[Germania meridionale]] | region5color=#80afdc | region5description= Comprende i seguenti stati federati: * '''[[Baden-Württemberg]]''' &mdash; [[Stoccarda]], sede di due celebri industrie automobilistiche (''Porsche e Mercedes-Benz''), è la capitale del Länder. Altri centri d'interesse turistico sono le città universitarie di '''[[Heidelberg]]''', '''[[Friburgo in Brisgovia|Friburgo]]''' e '''[[Ulma]]''', situate entrambe nella valle del Reno come la città termale di '''[[Baden-Baden]]'''. Maggiore attrazione naturale è la "Foresta Nera" (''Schwarzwald'') territorio di massicci montuosi ricoperti da fitti boschi e attraversato dagli affluenti del Reno che nel loro alto corso formano laghi e cascate. * '''[[Baviera]]''' (''Bayern'') &mdash; Capitale del Länder è '''[[Monaco di Baviera|Monaco]]''' (''München''), annoverata tra le più belle città della Germania e rinomata per la "Oktoberfest", festival della birra di rinomanza internazionale. Nelle [[Alpi bavaresi]], al confine con l'Austria, la località più intressanti sono '''[[Berchtesgaden]]''' e il centro di sport invernali '''[[Garmisch-Partenkirchen]]'''. [[Strada romantica]] è, invece, un percorso turistico che si svolge in gran parte nel territorio dell'antica Svevia. La tappa più interessante è dell'itinerario è il castello di Neuschwanstein fatto costruire dal re Ludovico II di Baviera. Nel territorio della [[Franconia]] esteso a nord della Baviera e con capoluogo [[Norimberga]] le maggiori località turistiche sono '''[[Bamberg]]''' con un centro storico figurante nella lista dei patrimoni mondiali dell'Umanità e '''[[Bayreuth]]'''. }} === Centri urbani === [[File:Hofbräuhaus, München.jpg|thumb|Hofbräuhaus a [[Monaco di Baviera]]]] [[File:Nuremberg panorama.jpg|thumb|Centro storico di [[Norimberga]] visto da ovest]] La Germania ha numerose città di interesse per i visitatori; qui ci sono solo '''nove''' delle più famose destinazioni turistiche. Sono per lo più le grandi città del Paese. Alcune, come [[Berlino]] e [[Amburgo]], si ergono come isole urbane in un paesaggio più rurale, altre, come [[Düsseldorf]] e [[Francoforte]], fanno parte di aree metropolitane insieme ad altre città. {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Berlino]] | alt= | wikidata=Q64 | descrizione=La capitale riunificata e rinvigorita della Germania; nota per il suo essere divisa durante la guerra fredda dal muro di Berlino. Oggi una metropoli della diversità con alcuni dei migliori club, negozi, gallerie e ristoranti del mondo. Grazie al suo lungo status di città divisa, Berlino vanta anche più opere e musei pro capite rispetto alla maggior parte altri posti nel mondo. Il sobborgo di [[Potsdam]], con i suoi palazzi reali e giardini è da non perdere quando si è a Berlino.}} | 2={{Città| nome=[[Brema]] | alt= | wikidata=Q24879| descrizione=Una delle città più importanti della [[Germania settentrionale]], il suo vecchio mercato, lo ''Schnoor'', la Böttcherstrasse, il Viertel, l'atmosfera marittima di Brema e il suo porto di Bremerhaven (che insieme formano il ''Bundesland'' di Brema, il più piccolo ''Land'' per dimensioni e popolazione) sono una grande esperienza urbana.}} | 3={{Città| nome=[[Colonia (Germania)|Colonia]] | alt=''Köln'' | wikidata=Q365 | descrizione=Fondata dai romani 2.000 anni fa e nota per la sua enorme cattedrale (la seconda più grande al mondo), le chiese romaniche, i siti archeologici e il vivace quartiere storico. Il Carnevale di Colonia è un'importante attrazione che si svolge verso febbraio.}} | 4={{Città| nome=[[Dresda]] | alt= | wikidata=Q1731 | descrizione=Un tempo chiamato ''Elbflorenz'' ("[[Firenze]] sull'Elba"), la Frauenkirche (la più bella cattedrale barocca fuori dall'[[Italia]], distrutta durante la guerra e ricostruita nel 1994-2005) e la sua ricostruzione storica ''Altstadt'' anch'essa distrutta durante la guerra. I musei Zwinger e Residenzschloss sono senza pari nel mondo.}} | 5={{Città| nome=[[Düsseldorf]] | alt= | wikidata=Q1718 | descrizione=Capitale tedesca dello shopping che ha anche una grande varietà di affascinanti nuove architetture. Il quartiere "Altstadt" e gli argini del Reno hanno una vivace vita notturna.}} | 6={{Città| nome=[[Francoforte sul Meno]] | alt= | wikidata=Q1794 | descrizione=Magnifica linea d'orizzonte, centro finanziario e di trasporto in [[Europa]], sede della Banca centrale europea (BCE) e di un importante fiera. Piccolo centro ricostruito con case a graticcio, importanti musei e gallerie di tutto il ''Museumsufer'' come la ''Schirn'' Art Hall, la ''Städel'' e il Museo Naturale ''Senckenberg''.}} | 7={{Città| nome=[[Amburgo]] | alt=''Hamburg'' | wikidata=Q1055 | descrizione=La seconda città più grande della Germania è conosciuta per il suo porto, i suoi numerosi canali e ponti, la ''Speicherstadt'', la chiesa Michel e la nuova sala concerti Elbphilharmonie, la vivace vita notturna intorno a St. Pauli con la Reeperbahn, i suoi musical e il festival Hafengeburtstag.}} | 8={{Città| nome=[[Monaco di Baviera]] | alt=''München'' | wikidata=Q1726 | descrizione=La terza città più grande della Germania e la capitale della Baviera è nota per l'[[Monaco di Baviera#Eventi e feste|Oktoberfest]], la Hofbräuhaus, la sua molteplice offerta culturale che comprende opere liriche, teatri e musei, una vivace vita notturna, molti festival musicali, i suoi giardini della birra e il surf sul fiume, ed è la porta d'accesso alle [[Alpi]].}} | 9={{Città| nome=[[Norimberga]] | alt=''Nürnberg'' | wikidata=Q2090 | descrizione=Un ex ''Reichsstadt'' con un tocco medievale, il suo centro storico è stato in parte ricostruito dopo gravi bombardamenti della seconda guerra mondiale, tra cui il gotico ''Kaiserburg'' e le principali chiese, e si può anche visitare i luoghi di raduno del partito nazista, il Centro di Documentazione e Courtroom 600 (la sede dei processi di Norimberga per crimini di guerra).}} | 10={{Città | nome= [[Tubinga]]| alt=''Tübingen'' | wikidata=Q3806 | descrizione=Romantica città medievale dominata da una fortezza che sorveglia il corso del fiume Neckar.}} | 11={{Città | nome=[[Münster]] | alt= | lat=51.9625| long=7.62556| wikidata=Q2742| descrizione=Una città vibrante con una ricca storia, famosa per la sua splendida architettura, interessanti musei e la vivace scena culturale, perfetta per un'immersione nella cultura tedesca.}} | 12={{Città | nome=[[Hildesheim]] | lat= 52.15 | long= 9.95 | wikidata= Q3185 |descrizione=Benché non sempre sui percorsi turistici più conosciuti della Germania, Hildesheim, la città della rosa millenaria, è una gemma nella Bassa Sassonia, sede di ben due patrimoni UNESCO e una lunga serie di edifici medievali e gotici.}} }} [[File:Deutschland politisch bunt.png|thumb|400px|Mappa della Germania]] === Altre destinazioni === [[File:Loreley rhine valley d schmidt 08 07.jpg|thumb|left|Il Reno davanti allo scoglio della Lorelei vicino a Sankt Goarshausen]] {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Costa del Mare del Nord]] | alt=''Nordseeküste'' | lat=53.676 | long=7.978 | wikidata=Q122451530 | descrizione=Le coste del Mare del Nord, con le loro spiagge di sabbia, paesaggi di dune e il fenomeno unico delle maree basse, offrono una destinazione ideale per gli amanti della natura e gli appassionati di birdwatching.}} | 2={{Destinazione| nome=[[Costa del Mar Baltico]] | alt=''Ostseeküste'' | lat=54.42 | long=10.33 | wikidata=Q14467606 | descrizione= Le rive del Mar Baltico sono famose per le loro stazioni balneari, le lunghe spiagge di sabbia bianca e le eleganti città costiere, ideali per una fuga rilassante.}} | 3={{Destinazione| nome=[[Isole Frisone del Nord]] | alt=''Nordfriesische Inseln'' | lat=54.6611 | long=8.44299 | wikidata=Q27937 | descrizione=}} | 4={{Destinazione| nome=[[Rügen]] | alt= | lat=54.45| long=13.4| wikidata=Q3237| descrizione=La più grande isola tedesca vanta imponenti scogliere di gesso, parchi nazionali rigogliosi e balneari storici, unendo bellezze naturali e architettoniche.}} | 5={{Destinazione| nome=[[Brughiera di Luneburgo]] | alt=''Lüneburger Heide'' | lat=53.1686 | long=9.93972 | wikidata=Q311124 | descrizione=Nella [[Bassa Sassonia]], la [[brughiera di Luneburgo]] è un'area cosparsa di parchi a tema ed ex case rurali trasformate in alloggi turistici che fungono da richiamo soprattutto per famiglie.}} | 6={{Destinazione| nome=[[Altopiano del Weser]] | alt=''Weserbergland'' | lat=51.971 | long=9.468 | wikidata=Q72931 | descrizione=Rinomato per aver fatto da sfondo ai racconti dei fratelli Grim, l'[[altopiano del Weser]] è una regione dai paesaggi agresti e con notevoli esempi di arte rinascimentale. L'altopiano si estende sui territori di [[Bassa Sassonia]], [[Assia]] e [[Renania-Palatinato|Renania]].}} | 7={{Destinazione| nome=[[Monti Harz]] | alt= | lat=51.75| long=10.6333| wikidata=Q4186 | descrizione=Catena con vette di poco superiori ai 1.000 m. i [[Monti Harz]] si estendono sui territori della [[Bassa Sassonia]] e della [[Sassonia-Anhalt]]. Le loro falde sono ricoperte da boschi di abeti, particolarmente fitti nella sezione occidentale (''Oberharz'').}} | 8={{Destinazione| nome=[[Foresta della Sprea]] | alt= | lat=51.88| long=14.1667| wikidata=Q148859| descrizione=Regione fluviale incantata, con i suoi innumerevoli fiumi e canali, è un paradiso per i kayakisti e coloro che cercano tranquillità immersi nella natura.}} | 9={{Destinazione| nome=[[Bacino della Ruhr]] | alt=''Ruhrgebiet'' | lat=51.5 | long=7.5 | wikidata=Q151993 | descrizione=Un tempo cuore industriale della Germania, oggi è un vivace centro culturale con musei, gallerie d'arte e parchi verdi nati dalla riconversione delle vecchie fabbriche.}} | 10={{Destinazione| nome=[[Valle del Medio-Reno]] | alt=''Rheinland'' | lat=50.3642 | long=7.60556 | wikidata=Q571607 | descrizione=Famosa per i suoi castelli fiabeschi, i vigneti terrazzati e i pittoreschi villaggi, la valle del Reno è una delle regioni fluviali più belle e romantiche d'Europa.}} | 11={{Destinazione| nome=[[Monti Metalliferi]] | alt=''Erzgebirge'' | lat=50.5833 | long=13 | wikidata=Q4198 | descrizione=Un paradiso per gli escursionisti e gli amanti degli sport invernali, con le sue montagne ricche di storia legata all'industria mineraria e foreste dense che offrono panorami mozzafiato.}} | 12={{Destinazione| nome=[[Foresta Nera]] | alt=''Schwarzwald'' | lat=48.3 | long=8.15 | wikidata=Q4204 | descrizione=Questa area leggendaria è ricca di folklore, con foreste profonde, cascate e villaggi tradizionali, perfetta per chi cerca avventure all'aria aperta.}} | 13={{Destinazione| nome=[[Lago di Costanza]] | alt=''Bodensee'' | lat=47.65 | long=9.31667 | wikidata=Q4127 | descrizione=Circondato da tre paesi, questo lago offre vedute spettacolari, isole incantevoli e opportunità per attività acquatiche, rendendolo un luogo ideale per una vacanza varia.}} | 14={{Destinazione| nome=[[Alpi bavaresi]] | alt=''Bayrische Alpen'') ([[Berchtesgaden]], [[Garmisch-Partenkirchen]], [[Mittenwald]], Reggia di Neuschwanstein | lat=47.64 | long=11.77 | wikidata=Q7411906 | descrizione=Offrono scenari spettacolari con le loro cime imponenti, laghi cristallini e abbondanti opportunità per escursioni, sci e arrampicata, oltre alla famosa ospitalità bavarese.}} | 15={{Destinazione| nome=[[Bad Rothenfelde]] | alt= | lat=52.1117| long=8.16056| wikidata=Q186168| descrizione= Conosciuta per i suoi salini e i parchi curativi, questa località termale è il luogo perfetto per chi cerca relax e benessere in un ambiente tranquillo.}} | 16={{Destinazione| nome=[[Bad Reichenhall]] | alt= | lat=47.7247| long=12.8769| wikidata=Q487971| descrizione=Famosa per le sue sorgenti saline e le cure termali, questa elegante città termale è circondata da un paesaggio alpino mozzafiato, ideale per il ristoro di corpo e mente.}} | 17={{Destinazione| nome=[[Strada dei Castelli]] | alt= | wikidata=Q450166| descrizione=Questo itinerario turistico collega oltre 70 castelli e fortezze, offrendo un viaggio affascinante attraverso la storia e la cultura medievale tedesca.}} | 18={{Destinazione| nome=[[Strada Romantica]] | alt= | wikidata=Q311252| descrizione= Una delle rotte turistiche più famose della Germania, che serpeggia attraverso la Baviera meridionale, unendo paesaggi incantevoli, città storiche e monumenti iconici, perfetta per un viaggio indimenticabile.}} }} {{-}} == Come arrivare == === Requisiti d'ingresso === {{Schengen|La Germania}} === In aereo === Aeroporti con maggior traffico sono quelli di [[Francoforte]], [[Monaco di Baviera#In aereo|Monaco]] e [[Dusseldorf#In aereo|Dusseldorf]], seguiti a ruota da quelli di [[Berlino]] e [[Amburgo]]. La Germania annovera il maggior numero di compagnie aeree low cost per cui non è errato affermare che c'è un volo economico dalla Germania per ogni città europea. Di seguito è fornito un elenco di aeroporti minori limitato a quelli ove sono effettuati voli dall'Italia. ==== Nord ==== [[File:Flughäfen in Deutschland.png|thumb|450px|]] * '''[[Brema]]''' &mdash; L'[https://www.bremen-airport.com/ aeroporto] offre voli stagionali da [[Bergamo]]-Orio al Serio, [[Alghero]], [[Trapani]], [[Treviso]] sono effettuati da Ryanair [http://www.ryanair.com/]. Le autolinee Public Express [http://www.publicexpress.de/] provvedono a un collegamento con la città [[Paesi Bassi|olandese]] di [[Groninga]] e fermata intermedia a [[Oldenburg]] mentre la compagnia bus2fly [http://www.bus2fly.de] effettua corse per [[Amburgo]], distante 120 km. * '''[[Lubecca]]''' [http://www.flughafen-luebeck.de] &mdash; Voli da [[Pisa]] e [[Bergamo]] effettuati da Ryanair [http://www.ryanair.com/]. Autobus navetta per [[Amburgo]]. Sul fianco della stazione ferroviaria in centro partono autobus per [[Berlino]]. * '''[[Hannover]]''' [http://www.hannover-airport.de/] ==== Ovest ==== * '''Aeroporto di [[Colonia (Germania)|Colonia]]/[[Bonn]]''' [http://www.koeln-bonn-airport.de/] L'aeroporto è dotato di stazione ferroviaria dove transitano anche treni veloci per [[Colonia (Germania)|Colonia]] e [[Francoforte]] * '''[[Dusseldorf]]-Weeze''' [http://www.airport-weeze.de] &mdash; L'aeroporto di Weeze è in prossimità del confine con i [[Paesi Bassi]], 80 km a nord-ovest di [[Düsseldorf]]. Vi opera [http://www.ryanair.com/ Ryanair] con voli da [[Ancona]], [[Bari]], [[Bologna]], [[Cagliari]], [[Bergamo]]-Orio al Serio, [[Pisa]], [[Roma]]-Ciampino, [[Treviso]], [[Trieste]] e altri, solo stagionali, da [[Lamezia Terme]] e [[Trapani]]. Vari servizi di autobus provvedono a collegare l'aeroporto con le città [[Paesi Bassi|olandesi]] di [[Essen]], [[Nimega]], [[Utrecht]], [[Amsterdam]] nonché con quelle tedesche di [[Düsseldorf]], Duisburg, Colonia. la prenotazione dei posti in autobus è spesso obbligatoria. Troverete le relative informazioni sul sito dell'aeroporto. ==== Centro ==== * '''[[Francoforte#In aereo|Francoforte]]-Hahn''' [http://www.hahn-airport.de/] &mdash; L'aeroporto di Hahn è 123 km ad ovest di [[Francoforte]] e quasi altrettanti da [[Città di Lussemburgo]]. Voli da [[Alghero]], [[Bari]], [[Bergamo]], [[Bologna]], [[Cagliari]], [[Pescara]], [[Pisa]], [[Rimini]], [[Roma]]-Ciampino, [[Trapani]], [[Treviso]], effettuati da [http://www.ryanair.com Ryanair]. Le autolinee [http://omnibusse.bohr.de BOHR] provvedono al collegamento con [[Francoforte]] e [[Colonia (Germania)|Colonia]]. Le autolinee [http://www.flibco.com FLIBCO] effettuano corse per [[Città di Lussemburgo]] con fermata intermedia a [[Treviri]]. ==== Est ==== * '''[[Lipsia]]-Halle''' [https://www.mdf-ag.com/] &mdash; Voli da [[Bergamo]], [[Roma]]-Ciampino e [[Trapani]] effettuati da Ryanair [http://www.ryanair.com]. Le autolinee Berlin Linien Bus [https://www.bahn.de/] provvedono al collegamento tra l'aeroporto e [[Berlino]]. ==== Sud ==== * '''Aeroporto di Memmingen''' &mdash; [http://www.allgaeu-airport.de/] Voli da [[Roma]]-Ciampino e solo stagionali da [[Alghero]] e [[Trapani]]. Allgäu-Airport-Express è un servizio d'autobus che collega l'aeroporto alle città di [[Ulm]], [[Monaco di Baviera|Monaco]], [[Augusta (Germania)|Augusta]] e [[Berna]] passando per [[Zurigo]]. Ulteriori informazioni sul sito dell'aeroporto. * '''Aeroporto di Karlsruhe/Baden-Baden''' [http://www.baden-airpark.de] &mdash; * '''Aeroporto di Norimberga''' [http://www.airport-nuernberg.de] &mdash; Alcuni aeroporti tedeschi sono collegati da treni InterCityExpress. Altri tipi di treni connettono l'aeroporto con la più vicina stazione ferroviaria. I passeggeri diretti all'aeroporto di Francoforte hanno l'opportunità di passare il check in alle stazioni ferroviarie di [[Colonia (Germania)|Colonia]] e [[Stoccarda]] connesse a quell'aeroporto da treni InterCityExpress (ICE). <!--=== In auto ===--> === In nave === Frequenti traghetti solcano il Baltico e il Mare del Nord. Una lista dei principali collegamenti marittimi è riportata di seguito: ==== Scandinavia ==== * da [[Rodby]], [[Svezia]] per [[Puttgarden]] * da [[Gedser]], [[Svezia]] per [[Rostock]] * da [[Trelleborg]], [[Svezia]] per [[Rostock]], [[Travemuende]] e [[Sassnitz]] * da [[Malmo]], [[Svezia]] per [[Travemuende]] * da [[Gothenburg]] (''[[Svezia]]'') per [[Kiel]] * da [[Oslo]], [[Norvegia]] per [[Kiel]] * da [[Helsinki]], [[Finlandia]] per [[Rostock]] e [[Travemuende]] * da [[Hanko]], [[Finlandia]] per [[Rostock]] ==== Polonia ==== * da [[Świnoujście]] (''no auto al seguito'') ==== Russia ==== * da [[Kaliningrado]] per [[Sassnitz]] e [[Luebeck]] * da [[San Pietroburgo]] per [[Kiel]], [[Sassnitz]] e [[Lubecca]] ==== Paesi baltici ==== * da [[Klaipėda]], [[Lituania]] per [[Kiel]] * da [[Liepaja]], [[Lettonia]] per [[Rostock]] * da [[Riga]], [[Lettonia]] per [[Luebeck]] ==== Svizzera ==== * da [[Basilea]] per Rhein-Schifffahrt lungo il fiume Reno. <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == === In aereo === Le compagnie che operano voli domestici sono, oltre la [https://www.lufthansa.com Lufthansa] e [https://www.eurowings.com Eurowings] (''sussidiaria della compagnia di bandiera''). === In auto === {{Vedi anche|Guidare in Germania}} <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Frankfurt Hbf 131-h.jpg|thumb|Treno ICE alla stazione centrale di [[Francoforte sul Meno|Francoforte]]]] La maggior parte dei treni sono gestiti dalla "[http://www.bahn.de Deutsche Bahn]", un tempo azienda statale ma oggi figurante come privata. Il servizio ferroviario è considerato tradizionalmente efficiente e capillare seppur negli ultimi anni la qualità del servizio è un po’ scesa anche a detta degli stessi tedeschi. I ritardi sono diventati frequenti e quelli di pochi minuti non sono neanche segnalati. Nei treni regionali non è raro trovare vagoni talmente pieni da costringere i viaggiatori a fare alcune tratte in piedi! Le grandi città sono collegate tra loro da InterCity Express (ICE) che viaggiano a una velocità media di 160&nbsp;km ma su alcuni tratti detti "Neubaustrecke" possono sfondare i 300&nbsp;km orari. È il caso della linea [[Colonia (Germania)|Colonia]]-[[Parigi]]. Meno veloci sono i treni InterCity (IC) e EuroCity (EC). Questi ultimi sono così chiamati perché fanno capolinea in città oltreconfine ma per comodità e velocità sono del tutto identici agli InterCity. La prenotazione non è in genere obbligatoria ma conviene sempre farla, soprattutto nei festivi e nei fine settimana, altrimenti si rischia di viaggiare in piedi anche in prima classe. Conviene inoltre fare la prenotazione on line anziché recarsi alle biglietterie in quanto gli impiegati spesso non sono armati di buona volontà e quasi sempre taceranno su eventuali sconti cui si fa cenno più avanti. L'unico inconveniente è che dovrete stamparvi il biglietto oppure mostrarlo sull’app DB del cellulare. Da notare inoltre che quasi nessuno fa la coda alle biglietterie in quanto le emettitrici automatiche sono molto diffuse. ==== Treni regionali ==== Esistono diversi tipi di treni regionali riportati di seguito: * '''IRE''' (InterRegioExpress). Come dice il nome collegano fra loro due diverse regioni * '''RE''' (Regional-Express). Treni che saltano alcune stazioni dunque i più veloci della categoria. * '''RB''' (Regional-Bahn). Fermano nella maggior parte delle stazioni. * '''S-Bahn''' (treni urbani). Treni in servizio in un'area urbana o in una conurbazione che fermano inesorabilmente in ogni stazione. Gli S-Bahn in genere non sono soggetti alla tariffazione delle ferrovie tedesche, essendo considerati, al pari di autobus, tram ed eventuali linee metro, parte integrante del sistema dei trasporti pubblici di ogni singola città. A proposito dei trasporti urbani c'è da notare che questi sono gestiti da un'associazione di imprese (''Verkehrsverbund in tedesco, in sigla "VB"''). Il biglietto sarà valido per l'intera rete ma il suo costo varierà in base alle zone in cui si usa. ==== Costi ==== I prezzi sono decisamente salati se si spicca un biglietto di corsa semplice ma esistono varie scappatoie alla tariffa normale. Troverete tutte le offerte (''in italiano'') sul sito delle ferrovie tedesche (le [https://www.bahn.de Deutsche Bahn]) divise per categoria che dovrete leggere con attenzione per evitare la trappola mortale della tariffa intera. Di seguito ne accenniamo alcune con i relativi rimandi per facilitarvi nella ricerca: * '''Tariffa Super-Risparmio''' ([https://www.bahn.de/angebot/sparpreis-flexpreis/super-sparpreis Super Sparpreis]) - biglietto di costa semplice, tra i più economici offerti dalla compagnia, se si sceglie di rinunciare a qualche confort (con quest'offerta non è possibile ad esempio cambiare treno, non si dispone dell'estensione del biglietto al trasporto urbano della città di arrivo e non si possono portare grandi oggetti come biciclette con sè, in compenso costa di solito solo tra i 9€ e 20€). * '''Tariffa Risparmio''' ([https://www.bahn.de/angebot/sparpreis-flexpreis/sparpreis Sparpreis]) - Biglietto di corsa semplice offerto a prezzi scontati ma deve essere prenotato almeno con 3 giorni di anticipo. Se conoscete il tedesco potete usare [http://ps.bahn.de/preissuche/preissuche/psc_start.post '''Preis Finder'''] per trovare gli Sparpreis più economici * '''Europa-Spezial''' ([https://www.bahn.de/angebot/international/sparpreis-europa Sparpreis Europa]) - Una variante dello ''Sparpreis'' valida su tragitti internazionali. Con partenza da una stazione in Germania è valido per ogni tipo di treno ma se si parte dall'estero della Germania (Italia compresa) è valido solo su treni ad alta velocità, IC ed EC. * '''Tariffa ''Attraversa il paese''''' ([https://www.bahn.de/angebot/regio/quer-durchs-land-ticket Quer-durchs-Land-Ticket]) - Simile al precedente, è un biglietto valido sull'intera rete per un solo giorno feriale (esclusi dunque sabato, domenica e festivi) Costa €46 per una persona, €15 se si è in un gruppo di 5 (anno 2024). * '''Ticket specifici per uno stato federato''' ([https://www.bahn.de/angebot/regio/laender_tickets Länderticket]) Se vi trovate e avete intenzione di restare all'interno dei confini di un solo stato federato, come [[Baviera]], [[Assia]] o [[Bassa Sassonia]], vi converrà dare un'occhiata alle offerte specifiche per quello stato. Quasi ognuno dei 16 stati ha la propria tariffa ridotta, benchè i dettagli sono suscettibili di cambiamenti di anno in anno. Di solito questi biglietti si muovono nella fascia dai 25€ ai 50€ e vi consentono di muovervi per l'intero stato federato in un determinato limite di tempo (24 ore o fine settimana). * '''Bahn Card''' ([https://int.bahn.de/it/offerte/bahncard/bahncard-25-2a-classe Bahncard]) - Conviene solo per coloro che si ripropongono un uso frequente del treno. Viene offerta in diversi tagli. Al 2024 aveva un costo di Bahncard 25: 62,90 € / BahnCard 50: 244 €. * '''Tariffa Germania''' ([https://www.bahn.de/angebot/regio/deutschland-ticket Deutschland Ticket]) &mdash; vero e proprio fenomeno mediale e politico nel 2023-2024, il Deutschland-Ticket, ''biglietto Germania'', è la più recente tariffa delle ferrovie tedesche, fortemente finanziata dal governo federale. Permette di viaggiare su ogni treno regionale (esclusi quindi IC e ICE), inclusi mezzi di trasporto urbano come metro, tram e autobus e costa solo 49€ / mese, non importa per quanti chilometri o in quale punto dello stato vi troviate. Nei primi mesi di prova, nel 2023, il biglietto riscosse un successo talmente clamoroso che spesso i treni erano talmente sovraffollati da lasciare molti passeggeri a terra per mancanza di spazio. All'epoca costava solo 29€. Con l'aumento a 49€ nel 2024 e l'aumento dei treni in servizio la situazione si è normalizzata, ma il Deutschland Ticket continua ad essere l'opzione più economica e intuitiva da usare per chi voglia spostarsi spesso tra diverse città o all'interno di una stessa città tedesca. Infine da segnalare che per chi risiede in un paese europeo Eurail [http://www.eurail.com] propone un proprio pass per la Germania che però dovrà essere valido anche per uno dei paesi confinanti. Dal canto loro le ferrovie tedesche propongono un pass solo per quanti hanno la residenza in un paese extraeuropeo. ;Biglietti del treno condivisi È possibile spostarsi economicamente con i treni regionali quando ci si riunisce un piccolo gruppo. Deutsche Bahn ha pubblicato un'app, la famosa ''DB Navigator'' che quasi ogni tedesco ha installata sul proprio smartphone (per [https://play.google.com/store/apps/details?id=de.hafas.android.db&hl=it&gl=US Android] e [https://apps.apple.com/de/app/db-navigator/id343555245 iPhone]). L'app permette tra le altre cose la condivisione di biglietti di gruppo e l'acquisto di biglietti direttamente via smartphone. Ci sono quattro avvertenze principali da tenere a mente: #Il prezzo del biglietto di solito dipende dal numero di viaggiatori con un prezzo base relativamente elevato e un piccolo supplemento per ogni altro membro del gruppo fino a cinque. Se il tuo gruppo comprende più di cinque persone, contatta Deutsche Bahn in merito a offerte speciali per gruppi più numerosi. #Questi biglietti sono validi solo sui treni regionali (RE, RB e S-Bahn) e alcuni mezzi di trasporto locali (metropolitana leggera e autobus) a seconda della città. Non è possibile prendere un ICE o IC con un biglietto del genere. #Alcuni ''Ländertickets'' sono disponibili per la prima classe (a condizione di pagare un extra) sono validi solo per la seconda classe, salvo diversamente specificato. #Se conosci il tuo itinerario, puoi organizzare un gruppo su Internet, acquistare un biglietto e iniziare. Tutti i biglietti sono validi dalle 9:00 nei giorni feriali e dalla mezzanotte di sabato e domenica. La loro validità di solito termina alle 3 del mattino successivo. === In autobus === {{Vedi anche|Autobus interurbani in Germania}} Spostarsi in autobus è meno dispendioso del treno ma le autolinee che operano a livello nazionale o sul lungo percorso sono poche. La maggiore è Touring [http://www.touring.de] (''Eurolines'') che opera su diverse rotte nazionali e internazionali. Un percorso interessante è quello dall'aeroporto di [[Amburgo]] a [[Mannheim]] con fermate intermedie a [[Francoforte]], [[Hannover]] ed altre che troverete all'indirizzo [http://www.touring.de/Nationale-Buslinien.14.0.html www.touring.de/Nationale-Buslinien]. === In bicicletta === [[File:Zeichen 237 - Sonderweg Radfahrer, StVO 1992.svg|miniatura|Cartello delle piste ciclabili]] [[File:Zeichen 240 - Gemeinsamer Fuß- und Radweg, StVO 1992.svg|miniatura|Cartello per pista ciclabile e pedonale]] La Germania è, in generale, adatta alle biciclette, con molte piste ciclabili nelle città. C'è anche una rete consistente di percorsi ciclabili ben segnalati e di lunga distanza. Il '''[http://www.radnetz-deutschland.de/en/radnetz-deutschland.html Network tedesco delle bici]''' (''Radnetz Deutschland'') comprende dodici percorsi ufficiali (D1-12). Puoi scaricare gratuitamente le tracce GPX per ciascuna sezione della pagina web. [[File:Zusatzzeichen 1022-10 - Radfahrer frei, StVO 1992.svg|miniatura|sinistra|Questo segnale indica la possibilità di utilizzare la bici anche se in quell'area non dovrebbe essere previsto]] Ci si aspetta che i ciclisti seguano le stesse '''regole stradali''' dei veicoli a motore. Mentre in teoria i ciclisti sono soggetti a molte delle stesse regole stradali delle persone in auto o in motocicletta, l'applicazione tende ad essere più indulgente e ad esempio il limite DUI è molto più alto (a 1,3 per mill) rispetto allo 0,5 per mille per gli automobilisti. Anche l'utilizzo di un telefono cellulare durante la guida è tollerato, ma non come con un veicolo a motore. Se vi è una pista ciclabile parallela alla strada affissa con cartelli "ciclo" bianco-blu (vedi a destra), il ciclista ''deve'' usarla. Queste piste ciclabili sono generalmente a senso unico, a meno che non sia esplicitamente indicato altrimenti, e si può essere multati per il fatto di andare nella direzione sbagliata. In alcune città le piste ciclabili sono contrassegnate da pietre con selciato rosso scuro nell'area pedonale principale. Attenzione però, dato che ciclisti e i pedoni tendono a spostarsi oltre questi limiti. Non è consentito andare in bicicletta sul marciapiede, a meno che non sia contrassegnato come una pista ciclabile tramite specifica segnaletica (ci sono eccezioni per i bambini di età inferiore ai 10 anni). La maggior parte delle stazioni ferroviarie, delle aree commerciali, degli alberghi e degli uffici commerciali dispone di '''supporti per biciclette''' (alcuni coperti) con un posto per attaccare la propria catena di chiusura della bicicletta. Sui treni regionali di solito c'è una carrozza che ti permette di portare la tua bici a bordo. I treni InterCity consentono anche di prendere una bici, tuttavia gli ICE non lo fanno. Di solito portare una bicicletta richiede un biglietto e / o una prenotazione separati. Se si desidera '''portare la bicicletta su un autobus''' a lunga percorrenza, è necessario prenotare diversi giorni prima e potrebbe non avere esito positivo, in quanto il deposito per le biciclette è molto limitato (solo due o tre per bus). Diverse città tedesche offrono '''programmi di condivisione di biciclette''', la maggior parte delle quali gestite da [http://www.nextbike.de/ nextbike] o di Deutsche Bahn. Sono un ottimo modo per percorrere brevi distanze all'interno di una città, ma non l'opzione migliore per i tour più lunghi, perché il tempo massimo di noleggio è solitamente di 24 ore. Il noleggio di biciclette classiche esiste ancora in molte città, così come nei villaggi più piccoli vicino alla costa che vedono molti turisti. Spesso richiedono un deposito o una carta d'identità per il noleggio. {{-}} == Cosa vedere == {{Vedi anche|Patrimoni mondiali dell'umanità in Germania}} * {{listing | nome=Duomo di Ulma | alt= | sito=http://www.ulmer-muenster.de | email= | indirizzo= | lat=48.3985 | long=9.992 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q44562 | descrizione=Vanta il campanile più alto del mondo, alto ben 161,53 m. }} <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == La Germania è un paese ideale per organizzare un viaggio interamente in bici tra una località e l'altra non solo per la presenza di piste ciclabili ma anche per i bei paesaggi urbani e campestri. Si possono praticare tutte le attività sportive immaginabili. Fare delle escursioni utilizzando la rete escursionistica comprensiva di segnaletica e sentieri ben tracciati. {{-}} == Valuta e acquisti == {{Euro}} Qui di seguito i link per conoscere l'attuale cambio con le principali monete mondiali:{{Exchange Rate|EUR}} === Mance === Lasciare una mancia in bar e ristoranti in Germania è un´abitudine comune ma non un obbligo. Quando si è soddisfatti del servizio bisogna lasciare una piccola mancia, fra il 5 e il 10 percento dell'importo pagato. La mancia non si lascia solo se si è aspettato troppo a lungo prima di sedersi, se il cameriere è stato poco simpatico, poco gentile, poco disponibile nel tradurre i menù ecc. Tassisti: nessuna mancia oppure 5%-10% dell'importo - generalmente i taxi in Germania costano quanto in Italia, quindi il tassista può star contento anche senza mancia! Cameriere d´albergo: 1 o 2 euro al giorno Trasporto valigie: 1 euro a pezzo {{-}} == A tavola == === Come ottenere il servizio === In Germania, nei luoghi in cui ti trovi, di solito se cerchi un tavolo preferisci uno a solo. Nei ristoranti più costosi, è più probabile che un cameriere vi assista all'ingresso e vi condurrà a un tavolo. Quando ottieni un tavolo, è tuo finché non te ne vai. Non c'è bisogno di sbrigarsi. Anche se vedi che il ristorante sta diventando molto affollato e le persone trovano difficile trovare un posto, è educato andarsene e continuare la tua chiacchierata dopo cena con i tuoi amici altrove. Inoltre, nei ristoranti in campagna e in città come [[Monaco di Baviera]], non è nemmeno possibile sedersi a un tavolo dove altre persone sono già sedute, soprattutto se non ci sono altri posti disponibili. Mentre è raro fare conversazione, in questo caso dire un breve saluto fa tanto. Solitamente pagherai il conto direttamente al tuo cameriere/cameriera. È comune dividere il conto tra gli individui al tavolo. Per le pratiche di mancia, vedi "Mance" nella sezione "Acquista". === Il cibo tedesco === [[File:Essen - Freiherr-vom-Stein-Straße 05 ies.jpg|miniatura|Un Imbiss in piedi o Imbiss, nella città di Essen]] I piatti tipici tedeschi sono di solito a base di carne con patate e salsa di condimento, serviti con verdure o insalata. Ad ogni modo la cucina tedesca contemporanea è profondamente influenzata da quella internazionale, soprattutto di [[Italia]] e [[Francia]] e tende a diventare più leggera. I piatti mostrano una grande varietà locale ed è interessante scoprirli. La cultura del mangiar fuori è dominata dal Gasthaus/Gasthof e dai ristoranti. Volendo creare una classifica che rappresenta anche i costi che i cibi di solito hanno in Germania, questa sarebbe così: ==== Imbiss ==== [[File:Currywurst at Konnopke's Imbiß.jpg|miniatura|Currywurst]] 'Schnellimbiss' è sinonimo di cibo veloce, da consumare in piedi: l´esempio più tipico è la salsiccia, in tedesco "''Wurst''" servita con il pane e di solito senape o ketchup. Negli ''Imbiss'' di solito vengono servite anche le patatine fritte, in tedesco "''Pommes Frites''", o più semplicemente "''Pommes''". La salsiccia più tipica è la "''Bratwurst''", di colore chiaro, di carne di maiale, cotta alla griglia, oppure bollita e passata in griglia. Una variante molto comune è la "''Currywurst''", la salsiccia al curry, servita su un piatto tagliata a pezzi, accompagnata da ketchup e spolverata di curry. Negli ''Imbiss'' si trova anche la birra e diversi tipi di alcolici. L´''Imbiss'' etnico più tipico è di solito quello gestito da turchi, dove viene offerto il ''Döner Kebab'', agnello o pollo cotti al girarrosto e serviti col pane, pomodori, cipolla, salsa all´aglio e salsa allo joghurt con cetrioli sminuzzati. Nonostante la si consideri una specialità turca, in realtà il "''Döner Kebab''" è nato proprio in Germania da immigrati turchi. Le catene di fast food americane abbondano, da Mac Donald´s a Burger King a Pizza Hut che sono praticamente ovunque nelle grandi città. ''Nordsee'' è una catena tedesca di cibo veloce che offre cibi a base di pesce, i '''Rollmops''' ad esempio - aringhe marinate - e molti altri piatti a base di pesce. ==== Panetterie e macellerie ==== [[File:Bäckerei in Bielefeld-Jöllenbeck.jpg|miniatura|Bäckerei]] Benché non siano una vera tradizione tedesca le panetterie (''Bäckerei'') si stanno diffondendo in Germania. Oggi anche i negozi di pane -"Bäcker" in tedesco - offrono panini imbottiti con verdure e salumi. Anche i negozi più piccoli offrono una grande varietà di pane, sia di farina bianca, ma soprattutto di farina scura, ottenuta mischiando farine integrali di grano tenero e segale a una grande varietà di semi, come il girasole. Il pane in Germania, per definizione è quello scuro, che i tedeschi consumano soprattutto a colazione per accompagnare i salumi o spalmato di burro. Il pane bianco, spesso viene guardato dai tedeschi un po´ con sospetto e viene generalmente considerato "meno sano". Regole e leggi sulla manipolazione dei cibi in Germania sono più permissive rispetto all'Italia: anche se il negozio in cui si entra non offre panini già imbottiti la maggior parte dei negozianti saranno contenti di prepararvene uno. Spesso le Bäckerei o le caffetterie sono anche Konditiorei ossia delle pasticcerie. Questo ''imbiss'' da macellaio è diffuso soprattutto nel sud della Germania e la qualità e la freschezza del cibo sono generalmente elevate. Le macellerie che vendono molti pasti spesso hanno un bancone stretto e lungo su un lato, in modo da avere un posto dove mettere il cibo mentre ti alzi per mangiarlo. Altre panetterie e macellerie hanno persino tavoli e sedie e servono più o meno come un caffè, dato che vendono anche caffè e altre bevande calde. ==== Mense e caffetterie ==== Sebbene raramente siano un'attrazione turistica di per sé, se vuoi sederti per mangiare ma hai poco tempo o un budget limitato, le mense e le caffetterie sono una buona alternativa ai fast food. Molte aziende consentono ai non dipendenti di mangiare nelle loro mense, anche se la maggior parte di questi richiede alcune conoscenze locali sulla posizione e l'accesso, così come le mense universitarie. Un'altra opzione popolare tra pensionati e impiegati è il self-service nei grandi negozi di mobili come [http://www.xxxlshop.de/restaurant XXXL]. ==== Biergarten ==== Birre di tutti i generi! Ogni città comunque ha la propria o le proprie e se chiedete una birra alla spina "Faßbier" generalmente vi sarà servita la birra cittadina. A [[Colonia (Germania)|Colonia]] sarà una "''Kölsch''", a [[Düsseldorf]] sarà una "''Alt''", a [[Dresda]] una "''Radeberger''". Nei ''Biergarten'' in [[Baviera]] ci si può portare il cibo da casa, ma succede solo in Baviera! Altrove vi sarà offerta una carta con diversi cibi semplici tra cui scegliere. Alcuni ''Biergärten'' sono anche noti come ''Bierkeller'' (letteralmente cantina di birra), specialmente in [[Franconia]]. Storicamente, ''Bierkeller'' ha origine dalla necessità di conservare la birra in un luogo fresco prima della refrigerazione artificiale. Così sono state scavate strutture sotterranee e presto la birra sarebbe stata venduta direttamente fuori dal magazzino nei mesi estivi, dando origine alla tradizione di ''Bierkeller'' come la conosciamo oggi. Molti si trovano in un ambiente naturale molto bello, ma probabilmente l'ensemble di ''Bierkeller'' più famoso si trova ad [[Erlangen]] dove hanno dato vita al ''Bergkirchweih'', uno dei più grandi festival della birra della zona. Furono scavate attraverso una montagna appena fuori città e diedero alla città un vantaggio nell'archiviazione della birra e di conseguenza maggiori capacità produttive, che portarono la birra di Erlangen a diventare un nome familiare una volta che la connessione ferroviaria consentì l'esportazione. L'invenzione del raffreddamento artificiale finì comunque quel vantaggio. Le cantine esistono ancora e oltre al loro ruolo in ''Bergkirchweih'' uno di loro funziona come un normale ''Keller'' (come spesso viene abbreviato) durante tutto l'anno. Come suggerisce il nome, una birreria all'aperto si trova in un giardino. Potrebbe essere interamente all'aperto, oppure potresti scegliere tra un'area coperta (quasi sempre non fumatori) e un'area esterna. Hanno dimensioni che vanno da angoli piccoli e accoglienti ad alcuni dei più grandi stabilimenti alimentari del mondo, capaci di ospitare migliaia di persone. L'''Oktoberfest'' di [[Monaco di Baviera|Monaco]], che si tiene ogni anno alla fine di settembre, crea alcuni dei più famosi giardini di birra temporanei al mondo. ==== Brauhaus ==== La Brauhaus è la cantina dove la birra viene fatta fermentare e prodotta. Soprattutto le "''Brauhäuser''" più piccole di solito hanno tavoli all´esterno o piccole sale interne in cui accogliere gli ospiti con un buon bicchiere appena spillato e cibo gustoso! ==== Gasthof ==== Praticamente la metà dei punti di ristorazione in Germania ricade sotto questa categoria. Di solito si tratta di esercizi a gestione famigliare aperti anche da molte generazioni. Ci si può andare per bere qualcosa o per mangiare qualcosa di tedesco, che cambia di solito a seconda della regione in cui ci si trova. La qualità del cibo differisce significativamente da un posto all'altro, ma lo staff di solito ti darà un'indicazione dello standard; i regolamenti impongono ai proprietari di ristoranti di indicare alcuni ingredienti potenzialmente dannosi (ad esempio glutammati) in note a piè di pagina - un menu che contiene molte note a piè di pagina di solito indica una bassa qualità; se una "Gasthaus" economica è sovraffollata di tedeschi o asiatici, questo indica qualità almeno sufficiente (a meno che la folla non sia lì grazie a un'escursione organizzata in pullman). === Ristoranti === Nelle strade di ogni città tedesca si susseguono ristoranti di tutte le cucine nazionali, da quella tedesca a quella italiana, cinese, greca, indiana, giapponese, francese. Chissà se c´è qualche nazione che non è rappresentata! Generalmente al ristorante in Germania ci si sceglie da soli il proprio tavolo. Si può prenotare telefonando qualche ora prima: è meglio farlo di sabato, se non si vuole correre il rischio di aspettare o di restare fuori. Prenotare sempre nei ristoranti più alla moda quando si va in gruppo! La cucina turca in Germania spazia dai semplici negozi "Döner" ai ristoranti per lo più a conduzione familiare che offrono una vasta gamma di piatti di cucina turca solitamente di solito molto economici (in relazione ai prezzi tedeschi). Raramente troverai ristoranti che soddisfano esigenze particolari all'interno della Germania (ad esempio, i ristoranti ''kosher'' sono comuni solo nelle città con una popolazione ebraica notevole come [[Berlino]]), sebbene la maggior parte dei ristoranti preparerà pasti speciali o varianti per te se non fanno affidamento solo sui cibi pronti troppo stravaganti. La maggior parte dei ristoranti ha almeno alcuni piatti vegetariani. In alcune bancarelle di cibo turco o arabo i vegetariani potrebbero trovare ''falafel'' e ''baba ganoush'' per soddisfare i loro gusti. Per gli ebrei non-così-rigorosi l'''halal'' si trova su bancarelle di cibo turco e sono anche l'opzione migliore per piatti di carne. I ristoranti nelle aree commerciali offrono spesso offerte speciali per i pasti nei giorni feriali. Questi sono economici (a partire da € 5, a volte incluso una bevanda) opzioni e un buon modo per assaggiare il cibo locale. Le specialità tendono a ruotare su base giornaliera o settimanale, specialmente quando sono coinvolti ingredienti freschi come il pesce. Alcuni ristoranti offrono buffet ''all-you-can-eat'' dove paghi circa 10 euro e puoi mangiare quanto vuoi. Le bevande non sono incluse in questo prezzo. "I XXL-ristoranti" stanno crescendo in popolarità. Questi offrono principalmente piatti di carne standard come ''Schnitzel'' o ''Bratwurst'' in dimensioni da grandi a disumane. C'è spesso un piatto che è praticamente impossibile da mangiare da solo (di solito di 2 kg!) Ma se riesci a mangiare tutto (e tenerlo dentro), il pasto sarà gratuito e otterrai una ricompensa. A differenza di altri ristoranti è comune e incoraggiato a portare a casa il cibo avanzato. === Buone maniere === In occasione di eventi molto formali e nei ristoranti di fascia alta, alcune caratteristiche possono differire da quelle a cui alcuni visitatori possono essere abituati: *È considerato maleducato mangiare con i gomiti appoggiati sul tavolo. Tieni solo i polsi sul tavolo. La maggior parte dei tedeschi manterrà queste buone maniere nella vita di tutti i giorni poiché questa è una delle regole basilari che i genitori insegneranno ai loro figli. *Quando si sposta la forchetta alla bocca, i denti della forchetta dovrebbero puntare verso l'alto e non verso il basso *Quando si mangia zuppa o altro cibo dal cucchiaio, tenerlo con la punta verso la bocca e non parallelo alle labbra. *I cucchiai usati per mescolare bevande, ad es. caffè, non dovrebbero essere messi in bocca da tutti. *Se si pensa di lasciare temporaneamente il tavolo, va bene per mettere il vostro tovagliolo sul tavolo o sulla sedia. *Se vuoi che i piatti siano ripuliti, metti il coltello e la forchetta paralleli l'uno all'altro con le punte all'incirca alle undici e mezzo del tuo piatto. Altrimenti i camerieri presumeranno che stai ancora mangiando. === Piatti tipici === [[File:Bavarian food.jpg|miniatura|Abbondante cibo bavarese su un piatto elegante. Da sinistra a destra: ''Schnitzel'', pancetta di maiale (''Schweinebauch'') con cavolo rosso (''Rotkohl''), ''Weißwurst'' con purè di patate (''Kartoffelpüree''), ''Bratwurst'' su crauti]] [[File:Schnitzel3.jpg|miniatura|Crema di peperoni, cacciatore e zenzero schnitzel con patatine]] [[File:Wurstkuchl1c.jpg|miniatura|Bratwurst e Crauti dello stand di fast-food di 500 anni a [[Ratisbona]]]] * ''Rinderroulade mit Rotkraut und Knödeln'': questo piatto è unico in Germania. Manzo a fette molto sottile arrotolato intorno a un pezzo di pancetta e cetriolo sottaceto fino a che non assomigli ad una mini-barra (diametro di 5 cm) aromatizzata con minuscoli pezzi di cipolla, senape tedesca, pepe nero macinato e sale. La carne viene rapidamente arrostita e lasciata cuocere lentamente per un'ora, mentre nel frattempo si preparano gnocchi rossi e gnocchi di patate, quindi si toglie la carne dalla padella e si prepara il sugo nella padella. ''Knödel'', ''Rotkraut'' e ''Rouladen'' sono serviti insieme al sugo in un piatto. * ''Schnitzel mit Pommes Frites'': ci sono probabilmente tante varianti di ''Schnitzel'' quanti sono i ristoranti in Germania, molti hanno in comune una fetta sottile di maiale che viene solitamente impanata e fritta per un breve periodo di tempo e viene spesso servita con patatine fritte (di solito chiamate ''Pommes Frites'' o spesso solo ''Pommes''). Variazioni di questo sono di solito servite con diversi tipi di sugo: come ''Zigeunerschnitzel'', ''Zwiebelschnitzel'', ''Holzfäller Schnitzel'' e ''Wiener Schnitzel'' (come suggerisce il nome, un piatto austriaco - l'articolo originale deve essere di vitello al posto del maiale, motivo per cui la maggior parte dei ristoranti offre ''Schnitzel Wiener Art'', o ''schnitzel'' in stile viennese che può essere maiale). Nel sud si può spesso ottenere ''Spätzle'' (pasta per cui è famosa la Svevia), invece delle patatine fritte. Gli ''Spätzle'' sono spaghetti all'uovo tipici della Germania meridionale - la maggior parte dei ristoranti li rende freschi. A causa della facilità della sua preparazione, potrebbe essere percepito come un insulto per qualsiasi azienda con una reputazione decente (ad eccezione forse del ''Wiener Schnitzel''), ma è quasi inevitabile individuarlo nel menu di qualsiasi squallido buco tedesco (e ce ne sono molti), se non altro, quindi, potrebbe anche essere il piatto più comune nei ristoranti tedeschi. * ''Rehrücken mit Spätzle'': la Germania ha mantenuto enormi foreste come la famosa Foresta Nera, ''Bayrischer Wald'' e ''Odenwald''. Dentro e intorno a queste aree puoi goderti il migliori cibi in Germania. ''Rehrücken'' significa filetto di cervo e viene spesso servito con spaghetti appena fatti come ''Spätzle'' e un sugo molto piacevole a base di vino rosso secco. *''Wurst'' "salsiccia": non esiste un paese al mondo con una maggiore varietà di salsicce rispetto alla Germania e ci vorrebbe un po' per menzionarle tutte. Il "''Bratwurst''" è fritto, altre varietà come il "''Weißwurst''" bavarese sono bollite. Ecco la versione della lista ristretta: salsiccia di manzo "''Rote''", salsiccia di maiale bollita "''Frankfurter Wurst''" fatta nello stile di [[Francoforte]], salsiccia "''Pfälzer Bratwurst''" in stile palatino, salsiccia di [[Norimberga]] "''Bratwurst''", la più piccola di tutte, ma un serio contendente per la migliore degustazione di salsiccia tedesca, "''Grobe Bratwurst''", ''Landjäger'', ''Thüringer Bratwurst'', ''Currywurst'', ''Weißwurst''... l'elenco potrebbe durare fino a domani. Se si individua una salsiccia in un menu, questa è spesso una buona scelta (e talvolta l'unica). Spesso servito con purè di patate, patatine fritte o insalata di patate. Il tipo più popolare di salsiccia è probabilmente il ''Currywurst'' (''Bratwurst'' tagliato a fette e servito con ketchup e polvere di curry) e può essere acquistato quasi ovunque. * ''Königsberger Klopse'': Letteralmente "polpette di carne di Königsberg", questo è un piatto tipico di [[Berlino]] e dintorni. Le polpette sono fatte con carne di maiale tritata e acciughe e sono cotte e servite in salsa bianca con capperi e riso o patate. * ''Matjesbrötchen'': aringhe a soia o "''rollmops''" in un panino, tipico spuntino di strada. === Specialità locali === [[File:Saumagen mit Sauerkraut.JPG|miniatura|''Pfälzer Saumagen'' con Crauti, presumibilmente il piatto preferito dell'ex cancelliere Helmut Kohl]] [[File:Badische Maultaschen.jpg|miniatura|''Maultaschen'' di Baden]] [[File:Schwarzwaelderkirsch anschnitt.jpg|miniatura|''Schwarzwälder Kirschtorte'', torta di ciliegie della regione della Foresta Nera]] Partendo dal nord della Germania, andando verso sud, troverai un'enorme varietà di cibo e ogni regione si attiene alle sue origini. Le regioni costiere adorano i frutti di mare e piatti famosi includono "''Finkenwerder Scholle''". Nella regione di [[Colonia (Germania)|Colonia]] troverete ''Sauerbraten'', che è un arrosto marinato in aceto. Tradizionalmente fatto con la carne dura dei cavalli che hanno lavorato la loro vita tirando le chiatte sul Reno, adesso il piatto è di solito a base di carne. ''Labskaus'' (anche se in senso stretto non è un'invenzione tedesca) è un piatto del nord e le opinioni su questo piatto sono divise, alcune lo amano, altre lo odiano. È un purè di patate, succo di barbabietola e salumi decorati con ''rollmops'' e / o aringhe giovani e / o un uovo fritto e / o cetriolo acido e / o fette di barbabietola in cima. Il nord è anche famoso per i suoi piatti a base di agnello, il miglior tipo di agnello probabilmente è "''Rudenlamm''" (agnello di Ruden, una piccola isola nel Mar Baltico, solo alcuni ristoranti nel ''Meclemburgo-Pomerania'' occidentale servono questo), il secondo miglior tipo essere "''Salzwiesenlamm''" (agnello al sale). Il ''Lueneburger Heide'' (Landa di Lueneburg) è famoso non solo per la sua brughiera, ma anche per la sua ''Heidschnucken'', una speciale razza di pecore. Sappi che molti ristoranti importano il loro agnello dalla [[Nuova Zelanda]] anche perché è più economico. Granchi e cozze sono anche abbastanza comuni lungo le coste tedesche, specialmente nella [[Frisia]] settentrionale. Una specialità di [[Amburgo]] è "''Aalsuppe''" che - nonostante il nome (in questo caso "''Aal''" significa "tutto", non "anguilla") - in origine conteneva quasi tutto - eccetto l'anguilla (oggi molti ristoranti includono l'anguilla all'interno di questa zuppa, perché il nome turisti confusi). Sulla costa c'è una varietà di piatti di pesce. Attenzione: se un ristorante offre "''Edelfischplatte''" o qualsiasi piatto con un nome simile, il pesce potrebbe non essere fresco e anche (questo è abbastanza ironico) di scarsa qualità. Pertanto, è fortemente raccomandato che, per mangiare pesce, visiti solo ristoranti specializzati (o di qualità). Una catena di ristoranti in stile fast food che serve pesce di qualità standard e altri frutti di mare a prezzi bassi in tutta la Germania è "''Nordsee''", anche se raramente troverai specialità autentiche. ''Pfälzer Saumagen'': lungo un piatto ben noto nel Palatinato, ma difficile da trovare al di fuori di questa zona. Letteralmente si tratta di stomaco di maiale riempito con un purè di patate e carne, cotto per 2-3 ore e poi tagliato a fette spesse. Viene spesso servito con crauti. Ha acquisito una certa notorietà poiché Helmut Kohl amava servirlo agli ospiti ufficiali di stato come Gorbaciov e Reagan quando era cancelliere. La Svevia è famosa per lo ''Spätzle'' (una specie di ''noodle'', spesso servito con formaggio come ''Kässpätzle'') e "''Maultaschen''" (tagliatelle ripiene di spinaci e carne macinata, ma esistono molte varianti, anche vegetariane). In [[Baviera]] questo può essere ''Schweinshaxe mit Knödeln'' (zampa di maiale con ''knödel'', una forma di gnocchi di patate), "''Leberkäs / Fleischkäse mit Kartoffelsalat''" (un tipo di torta di carne e insalata di patate), "''Nürnberger Bratwurst''" (probabilmente la più piccola salsiccia in Germania ), ''Weißwurst'' (salsicce bianche) e "''Obatzda''" (un mix speziato di diversi prodotti lattiero-caseari). Il sud è anche famoso per le sue belle crostate come la "''Schwarzwälder Kirschtorte''" (crostata con un sacco di crema e liquori a base di ciliegie). Una prelibatezza in [[Sassonia]] è ''Eierschecke'', una torta fatta di uova e panna simile alla torta al formaggio. Una specialità dell'Est è "''Soljanka''" (originario dell'[[Ucraina]], ma probabilmente il piatto più comune nella RDT), una zuppa acida contenente verdure e solitamente una sorta di carne o salsicce. === Specialità stagionali === [[File:Spargel sauce hollandaise.jpg|miniatura|Asparagi con salsa olandese e patate]] [[File:Dresdner Christstollen 141228 AW.jpg|miniatura|Dresdner Christstollen]] Gli asparagi bianchi (''Spargel'') inondano i ristoranti da aprile a giugno in tutta la Germania, soprattutto a [[Baden-Baden]] e nella piccola città di [[Schwetzingen]] ("La capitale degli asparagi"), vicino a [[Heidelberg]], in una zona a nord e nord-est di [[Hannover]] ("Strada degli asparagi della Bassa Sassonia"), così come nella zona sud-ovest di [[Berlino]], in particolare nella città di [[Beelitz]] e lungo il Basso Reno ("''Walbecker Spargel''"). La Franconia, in particolare la ''Knoblauchsland'' intorno a [[Norimberga]], produce anche degli asparagi piuttosto buoni. Molte verdure possono essere trovate tutto l'anno e vengono spesso importate da molto lontano, mentre gli asparagi si possono trovare solo per 2 mesi ed è meglio assaggiarli freschi dopo il raccolto, rimane bello per un paio d'ore o fino al giorno successivo. L'asparago viene trattato con molta attenzione e viene raccolto prima che venga esposto alla luce del giorno, in modo che rimanga bianco. Quando esposto alla luce del giorno cambia colore in verde e potrebbe avere un sapore amaro. Pertanto, gli asparagi bianchi sono considerati migliori dalla maggior parte dei tedeschi. Soprattutto in aree con una tradizione crescente di ''Spargel'', la devozione a questa verdura bianca può sembrare quasi religiosa e persino i ristoranti rurali avranno una pagina o più di ricette ''Spargel'' oltre al loro menu normale. Il pasto standard di asparagi sono gli steli di asparagi, salsa olandese, patate lesse e qualche forma di carne. La carne più comune è il prosciutto, preferibilmente affumicato; tuttavia, lo troverai anche in coppia con ''schnitzel'' (maiale impanato fritto), tacchino, manzo o qualsiasi altra cosa disponibile in cucina. La zuppa di asparagi bianchi è una delle centinaia di ricette diverse che si possono trovare con asparagi bianchi. Spesso è fatto con crema e contiene alcuni dei pezzi di asparagi più sottili. Un altro esempio di specialità stagionale è il cavolo (''Grünkohl''). Lo si può trovare principalmente nella Bassa [[Sassonia]], in particolare nelle parti meridionali e sud-occidentali come "[[Emsland]]" o intorno al "[[Wiehengebirge]]" e al "[[Teutoburger Wald]]", ma anche in qualsiasi altro posto e nelle parti orientali del Nord Reno -Westphalia. Di solito viene servito con una salsiccia rozza bollita (chiamata "''Pinkel''") e patate arrosto. Se stai viaggiando in Bassa Sassonia in autunno, dovresti trovarlo in ogni "''Gasthaus''". ''Lebkuchen'' sono alcuni dei tanti biscotti natalizi e pan di zenzero della Germania. I più noti sono prodotti a Norimberga e dintorni. ''Stollen'' è una specie di torta mangiata durante la stagione dell'Avvento e il periodo natalizio. L'originale ''Stollen'' è prodotto solo a [[Dresda]], in Sassonia; tuttavia, è possibile acquistare ''Stollen'' ovunque in Germania (sebbene ''Dresdner Stollen'' sia considerato il migliore e relativamente economico). Intorno al giorno di San Martino e al Natale, le oche arrostite ("''Martinsgans''" / "''Weihnachtsgans''") sono piuttosto comuni nei ristoranti tedeschi, accompagnate dal "''Rotkraut''" (cavolo rosso, nel sud della Germania viene spesso chiamato ''Blaukraut'') e "''Knödeln''" (patata gnocchi), preferibilmente servito come menu fisso, con il fegato, accompagnato da una sorta di insalata, come antipasto, zuppa d'oca e un dessert. === Pane === [[File:Selection of bread in German bakery.jpg|miniatura|Selezione di pane tedesco]] I tedeschi amano molto il loro pane (''Brot''), che producono in molte varianti. Questo è il cibo che i tedeschi tendono a perdere di più quando sono lontani da casa. Molte persone amano il loro pane relativamente scuro e denso e disprezzano i pani morbidi venduti in altri paesi. I panifici raramente forniscono meno di venti tipi diversi di pane e vale la pena provarne alcuni. In effetti, molti tedeschi comprano il loro pranzo o piccoli spuntini nelle panetterie invece dei takeaway o simili. I prezzi per una pagnotta vanno da € 0,50 a € 4, a seconda delle dimensioni (le specialità vere potrebbero costare di più). Poiché il pane tedesco tende ad essere eccellente, i panini (''belegtes Brot'') sono anche di solito di alto livello, anche nelle stazioni ferroviarie e negli aeroporti. Tuttavia, se si vuole risparmiare denaro fare come la maggior parte dei locali e fare il panino da soli come ''belegtes Brot'' può essere piuttosto costoso se acquistato già pronto. === Vegetariani === Al di fuori delle grandi città come [[Berlino]], non ci sono molti posti che sono particolarmente indirizzati a clienti vegetariani o vegani. La maggior parte dei ristoranti ha uno o due piatti vegetariani. Se il menu non contiene piatti vegetariani, non esitate a chiedere. Fai attenzione quando ordini a chiedere se il piatto è adatto ai vegetariani, dato che il brodo di pollo e i cubetti di pancetta sono un ingrediente comunemente "non dichiarato" dei menu tedeschi. Tuttavia, di solito ci sono negozi di alimenti biologici ("''Bioladen''", "''Naturkostladen''" o "''Reformhaus''") in ogni città, che forniscono pane vegetariano, creme spalmabili, formaggio, gelato, sostituti del latte vegano, tofu e seitan. La diversità e la qualità dei prodotti è ottima e troverai commessi che possono rispondere a domande nutrizionali speciali in modo approfondito. Il veganismo e il vegetarismo sono in aumento in Germania, così molti supermercati (come ''Edeka'' e ''Rewe'') hanno una piccola selezione di prodotti vegani nella loro sezione "''Feinkost''" come seitan-salsicce, tofu o latte di soia ad un prezzo ragionevole. === Chi soffre di allergie e celiachia === Quando si acquistano alimenti, l'etichettatura dei pacchi in Germania è generalmente affidabile. Tutti i prodotti alimentari devono essere adeguatamente etichettati inclusi additivi e conservanti. Stai attento ''Weizen'' (grano), ''Mehl'' (farina) o ''Malz'' (malto) e ''Stärke'' (amido). Prestare maggiore attenzione agli alimenti con ''Geschmacksverstärker'' (esaltatori di sapidità) che potrebbero contenere glutine come ingrediente. *''[https://reformhaus.de/pages/store-locator Reformhaus]''. 3.000 robuste reti di negozi di alimenti naturali in Germania e Austria che hanno dedicato sezioni senza glutine rifornite con pasta, pane e leccornie. I negozi ''Reformhaus'' si trovano solitamente nel livello inferiore dei centri commerciali (ad esempio: PotsdamerArkaden, ecc.) *''[http://www.dm-drogeriemarkt.de/dmDHomepage/generator/dmD/Homepage/Filialstandorte/Filialfinder/Filialfinder.html Negozi DM]''. L'equivalente del ''Drug Mart'' di CWS / Shopper in Germania ha dedicato sezioni di frumento e senza glutine *''[http://www.alnatura.de/ Alnatura]'' - Negozio di alimenti naturali con una grande sezione dedicata senza glutine === Bevande === ==== Birra ==== I tedeschi considerano la propria birra la migliore al mondo, e sebbene a molte nazioni non faccia piacere, forse hanno ragione perché normalmente la birra in Germania è molto buona e molto superiore ai sapori a cui ci hanno abituato i grandi marchi internazionali. Per secoli la produzione della birra è stata regolata dalla ''Reinheitsgebot'', "la legge della purezza" che impone che la birra tedesca sia fatta solo di luppolo malto e acqua di fonte. La "Reinheitsgebot" è stata formalmente abolita dal processo di integrazione europea, ma i produttori di birra in Germania continuano a rispettarla. Le specialità di birra includono la ''Weizenbier'' (detta Weißbier in Baviera), una birra rinfrescante di frumento molto diffusa nel sud, la ''Alt'', scura e profumata, tipica di [[Düsseldorf]] e la ''Kölsch'', birra chiara prodotta a [[Colonia (Germania)|Colonia]]. Esistono anche birre a produzione stagionale (come la Bockbier in inverno e la Maibock a maggio, entrambe fatte con molto alcool, in quantità solitamente doppia rispetto a una birra normale). La birra di solito è servita di bicchieri da 200 o 300ml (nel nord della Germania) o in bicchieri da mezzo litro nel sud. In Baviera una birra da mezzo litro è considerata "piccola", mentre per birra "grande" si intende quella da un litro. Ai tedeschi piace la birra con molta schiuma, che è considerata un segno di freschezza del prodotto, perciò la birra è sempre servita con almeno due-tre centimetri di schiuma. Inoltre, ai tedeschi non fa paura mischiare la birra con altre bevande. Se la si mischia con gassosa viene chiamata ''Radler'' (o ''Alsterwasser'' nella Germania del nord); la birra mischiata con la cola si chiama "Spezzi". I locali pubblici sono aperti di solito fino alle 2 del mattino o anche più tardi...alcuni poi non chiudono mai. Si può ordinare del cibo fino a mezzanotte di solito. I tedeschi non escono prima delle 8 di sera. La regolamentazione del consumo di alcol in Germania è diversa da quella di altre nazioni: le bevande che contengono una quantità moderata di alcol, come birra o vino, possono essere consumate anche in pubblico a partire dai 14 anni se i ragazzi sono con i genitori, se sono soli invece solo a partire dai 16 anni. I superalcolici sono permessi solo a partire dalla maggiore età, 18 anni. === Sidro === Capitale indiscussa dello "Apfelwein" in Germania è [[Francoforte]]. L'Apfelwein in Germania è più rinfrescante di quelli che si bevono altrove. In autunno quando si prepara il sidro si trova il "Frischer Most", il mosto fresco, chiamato anche "Süßer", cioè "il dolce" sulle insegne dei locali. A [[Treviri]] lo "Apfelwein" viene chiamato "Viez" ed ha un sapore molto acido. È la bevanda più bevuta dal fallito di Artuso. ==== Caffè ==== I tedeschi amano molto il caffè, lungo e leggero. Il caffè in Germania è di ottima qualità ma viene tostato maggiormente che in Italia, quindi ha un aroma di fondo che gli italiani trovano spesso sgradevole...ma a loro piace così! La Kaffeekanne, la macchina per filtrare il caffè, è sempre accesa nelle case tedesche e ogni giorno i tedeschi ne bevono almeno due tazze. Spesso il caffè è bevuto senza zucchero e ci si aggiunge un po´ di latte (Milch) o Kaffeesahne, cioè latte condensato (letteralmente "panna da caffè"). Se volete un caffè italiano dovete chiedere un "Espresso", ma a un italiano il gusto risulterà comunque sgradevole perché la miscela di caffè che viene usata è diversa da quella italiana (ristoranti italiani a parte). Prendere il caffè al bar o nei locali pubblici non costa meno di 2 euro. ==== Glühwein ==== Chi visita la Germania d'inverno, soprattutto a dicembre, dovrebbe passare per uno dei famosi mercatini di Natale (i più famosi sono quelli di [[Norimberga]], [[Dresda]], [[Lipsia]] e [[Aquisgrana]]). Qui si potrà gustare il famoso Glühwein (vin brulè), cotto con le spezie e servito bollente. Viene servito in bellissime tazze colorate e lo si beve per strada per riprendersi dal gelo! ==== Superalcolici ==== La “Kirschwasser”, letteralmente "acqua di ciliege", sa certamente di ciliegia ma non è acqua! Gli alcolici in Germania sono una vera specialità. Si possono provare anche lo Himbeergeist, lo Schlehenfeuer, il Williamchrist e l´Apfelkorn. In Baviera è diffuso l´“Enzian”, bevuto dopo pasto, come digestivo. Artuso, il nostro jumps in desk preferito, preferisce invece Nesquik Syrup, un alcolico molto potente e devastante per le cellule cerebrali da essere preferibilmente preso col latte, possibilmente a 26,3 °C. ==== Tè ==== Bere il tè è molto comune in Germania. Nei locali pubblici spesso viene servito in bicchieri di vetro..non spaventatevi! In Germania si fa così! La parola "Tee" in tedesco non significa solo tè, ma anche e soprattutto infuso. Molto diffuso è l'Apfeltee, l´infuso di mela. Il Kamillentee non è altro che camomilla! {{-}} == Infrastrutture turistiche == {{-}} == Eventi e feste == In Germania, vi sono diverse feste in aggiunta alle feste nazionali a livello di Stati federali. Queste vacanze possono essere trovate negli articoli delle regioni pertinenti. === Festività nazionali === {{Eventlist | 1 |gennaio |Capodanno |Festività internazionale | |marzo/aprile |Venerdì santo, Pasqua, lunedì dell'angelo |Festività cristiana | 1 |maggio |Festa dei lavoratori |Festività internazionale | |maggio/giugno |Ascensione, domenica di pentecoste, lunedì di pentecoste |Festività cristiana | 3 |ottobre | Giorno dell'unità tedesca (''Tag der deutschen Einheit'') |Memoriale della riunificazione della Germania (1990) |25 |dicembre |Natale |Festività cristiana che segna la nascita di Cristo. |26 |dicembre |Santo Stefano |Festività cristiana. }} {{-}} == Sicurezza == La Germania è un paese molto sicuro. I tassi di criminalità sono bassi e lo stato di diritto è rigorosamente applicato. I crimini violenti (omicidi, rapine, stupri, aggressioni) sono molto rari rispetto alla maggior parte dei paesi. Ad esempio, i tassi di omicidi del 2010 sono stati di 0,86 casi ogni 100.000 abitanti - significativamente inferiori a quelli del [[Regno Unito]] (1,17), [[Australia]] (1,20), [[Francia]] (1,31), [[Canada]] (1,81) e [[Stati Uniti]] (5,0) - e continuano a diminuire. I borseggiatori possono a volte essere un problema nelle grandi città o in eventi con grandi folle. L'accattonaggio non è raro in alcune grandi città, ma in misura non maggiore che nella maggior parte delle altre grandi città e raramente incontrerai mendicanti aggressivi. Se soggiornate in alcune parti di [[Berlino]] o [[Amburgo]] intorno al 1° maggio (''Tag der Arbeit'') aspettatevi manifestazioni che spesso degenerano in scontri tra la polizia e una minoranza di manifestanti. Prendi le solite precauzioni e molto probabilmente non incontrerai alcun crimine mentre sei in Germania. === Emergenze === Il numero di emergenza nazionale per i servizi di polizia, antincendio e soccorso è di '''112''' (come in tutti i paesi dell'UE) o di '''110''' solo per la polizia. Questi numeri possono essere chiamati gratuitamente da qualsiasi telefono, tra cui cabine telefoniche e telefoni cellulari (è richiesta la carta SIM). Se stai segnalando un'emergenza, si applicano le solite linee guida: stai calmo e indica la tua posizione esatta, il tipo di emergenza e il numero di persone coinvolte. Non riagganciare fino a quando l'operatore non ha ricevuto tutte le informazioni richieste e termina la chiamata. Ci sono telefoni d'emergenza arancioni intervallati lungo le principali autostrade. Puoi trovare il telefono SOS più vicino seguendo le frecce sui punti di riflessione sul lato della strada. Le ambulanze (''Rettungswagen'') possono essere chiamate tramite il numero di emergenza nazionale numero '''112''' e ti aiuteranno a prescindere dai problemi assicurativi. Tutti gli ospedali (''Krankenhäuser'') ad eccezione dei più piccoli privati hanno un pronto soccorso disponibile 24 ore su 24 in grado di far fronte a tutti i tipi di problemi medici. === Razzismo === Fra i pregiudizi sulla Germania c´è quello del razzismo, in realtà i tedeschi non sono né più né meno razzisti degli italiani o dei popoli confinanti. La maggior parte delle città tedesche è multietnica, cosmopolita, le minoranze etniche e religiose sono evidenti e diffuse. I tedeschi sono consci del proprio passato e sono di solito comprensivi e tolleranti, soprattutto nei confronti di turisti e viaggiatori. Atteggiamenti e offese razziste sono punite dalla legge in modo severo. La stragrande maggioranza dei visitatori stranieri non affronterà mai questioni di aperta discriminazione razziale o razzismo in Germania. Le grandi città tedesche sono molto cosmopolite e multietniche con grandi comunità di persone di tutti i continenti e religioni. I tedeschi sono anche molto consapevoli e si vergognano del peso storico dell'era nazista e sono generalmente aperti e tolleranti nei contatti con gli stranieri. I visitatori non bianchi possono avere un'occhiata occasionale, ma non in misura maggiore rispetto ad altri paesi con una popolazione prevalentemente bianca. Più che dall'ideologia i pericoli vengono dall'alcool che i cosiddetti "nazi" trangugiano volentieri (ci sono diversi casi di senzatetto malmenati mentre dormivano, stranieri soli picchiati alle fermate degli autobus - cosiddette vittime solitarie: se si sta in due non possono esserci problemi!). Questa situazione generale potrebbe essere diversa in alcune parti prevalentemente rurali della [[Germania orientale]] (inclusi i sobborghi di alcune città con livelli di disoccupazione più alti e quartieri ad alta crescita, ad esempio "Plattenbau"). L'incidenza del comportamento razzista può verificarsi con alcuni episodi di violenza. La maggior parte di questi si verificano di notte quando gruppi di "neonazisti" ubriachi o gruppi di migranti potrebbero cercare guai (e vittime solitarie) in centro o vicino ai trasporti pubblici. Ciò potrebbe interessare anche i visitatori stranieri, i senzatetto, i tedeschi occidentali e le persone con aspetti alternativi come Punk, Dark, ecc. Esposizioni pubbliche di aperto antisemitismo sono severamente vietate dalle leggi che sono molto applicate: le bande di neonazisti che fanno notizia in televisione, vivono praticamente confinate all'interno di quartieri-ghetto delle estreme periferie e soprattutto nelle città della Germania dell'est. Il saluto hitleriano e la svastica nazista (ma non le svastiche religiose) sono vietati, così come la negazione pubblica dell'Olocausto. Le violazioni di queste leggi contro il razzismo non vengono prese alla leggera dalle autorità, anche se fatte per scherzo. Dovresti anche evitare di mostrare una svastica anche per motivi religiosi. === Polizia === [[File:HH Polizeihauptmeister MZ.jpg|miniatura|Un ufficiale della polizia]] Gli ufficiali della [http://www.polizei.de/ polizia tedesca] (''Polizei'') sono sempre disponibili, professionali e affidabili, ma tendono ad essere piuttosto severi nel far rispettare la legge, il che significa che non ci si deve aspettare che vengano fatte eccezioni per i turisti. Quando si ha a che fare con la polizia, si dovrebbe rimanere calmi, cortesi ed evitare di confrontarsi. La maggior parte degli agenti di polizia dovrebbe capire almeno l'inglese di base o avere colleghi che lo fanno. Le uniformi e le auto della polizia sono verdi o blu. Il verde era lo standard, ma la maggior parte degli stati e la polizia federale sono passati alle uniformi e alle auto blu per rispettare lo standard dell'UE. Gli agenti di polizia sono impiegati tranne che negli aeroporti, stazioni ferroviarie, valichi di frontiera ecc. Che sono controllati dalla polizia federale (''Bundespolizei''). Nelle città di medie dimensioni e nelle grandi città, la polizia locale (denominata ''Stadtpolizei'', ''kommunale Polizeibehörde'' o ''Ordnungsamt'') ha alcuni diritti limitati di applicazione della legge e sono in generale responsabili per le questioni relative al traffico. Le regioni hanno un ampio margine di manovra per quanto riguarda la polizia e le loro tattiche e poiché la maggior parte della polizia è quella di stato, c'è una netta differenza tra regioni della città di sinistra come [[Berlino]] e gli stati meridionali conservatori come la [[Baviera]]. In generale, la polizia del Nord tende ad essere più tollerante nei confronti dei comportamenti scorretti minori, mentre la polizia nel Sud mostra più presenza e più severità riguardo alle regole, ma si può essere multati per il fatto di attraversare distrattamente a Berlino. Gli unici casi più gravi di violenza da parte della polizia sui cittadini (o viceversa) si verificano durante le dimostrazioni e le partite di calcio, ma noterete che l'equipaggiamento antisommossa e la polizia di pattuglia sono apparentemente eccessive. La polizia è armata, ma difficilmente userà le sue armi e le mai su persone disarmate. Se vieni arrestato, hai il diritto di avere un avvocato. Anche i cittadini stranieri hanno il diritto di contattare la rispettiva ambasciata per ricevere assistenza. Non sei mai obbligato a fare una dichiarazione che ti incrimini (o qualcosa che riguardi il tuo sangue o il matrimonio) e hai il diritto di rimanere in silenzio. Aspetta finché il tuo avvocato non arriva e parla prima con lui. Se non hai un avvocato, puoi chiamare la tua ambasciata, altrimenti il funzionario della giustizia locale nominerà un avvocato per te (se l'accusa è abbastanza seria). Se sei vittima di un crimine (ad esempio rapina, aggressione o furto in pubblico) arriva un'auto di pattuglia o un ufficiale, non è raro che gli ufficiali (a volte molto duramente: "''Einsteigen''") ti ordinino di entrare nel sedile posteriore dell'auto della polizia. Questa è un'azione per iniziare una caccia all'uomo istantanea in modo da identificare e arrestare il sospetto. In questo caso ricorda che non sei in arresto, ma se lì per aiutare gli ufficiali a far rispettare la legge e magari recuperare la tua proprietà. === Prostituzione === La prostituzione è legale e regolamentata. Tutte le città più grandi hanno un quartiere a luci rosse con bar autorizzati e servizi escort. I tabloid sono pieni di annunci e Internet è la principale base dei contatti. I bordelli non sono facilmente individuabili dalle strade (al di fuori dei distretti a luci rosse) per evitare azioni legali da parte dei vicini. I luoghi più conosciuti per le loro attività a luci rosse sono [[Amburgo]], [[Berlino]], [[Francoforte]] e [[Colonia (Germania)|Colonia]]. A causa della vicinanza della Germania all'Europa dell'Est, vi sono stati diversi casi di tratta di esseri umani e immigrazione illegale. La polizia fa regolarmente irruzione nei bordelli per mantenere questo business entro i suoi confini legali e controlla i documenti di identità di lavoratori e clienti. === Droghe e alcolici === L'alcol può essere acquistato da persone di età pari o superiore a 16 anni. Tuttavia, le bevande distillate e le bevande miste (compresi i famosi "Alcopops") sono disponibili solo a 18 anni. Non è tecnicamente illegale per i più giovani bere, ma è illegale consentire loro di bere nei locali. I giovani dai 14 anni in su sono autorizzati a bere bevande fermentate in presenza e con l'assenso del loro tutore legale. Se la polizia nota i minorenni bere, può prelevare la persona, confiscare le bevande e mandare la persona a casa in presenza di un ufficiale. Fumare in pubblico è consentito a partire dai 18 anni. I distributori automatici di sigarette richiedono una "prova dell'età" valida, che in pratica significa che è necessario avere una carta di credito tedesca o una patente di guida (europea) per utilizzarli. La situazione sulla marijuana può essere fonte di confusione. La Corte costituzionale ha stabilito che il possesso per "uso personale", sebbene sia ancora illegale, non dovrebbe essere perseguito. La Germania è uno stato federale; quindi l'interpretazione di questa sentenza spetta alle autorità statali. In realtà le accuse vengono talvolta premute anche per piccole quantità, il che ti causerà molti problemi indipendentemente dal risultato. Come regola generale, gli stati nordici tendono ad essere più liberali mentre nel sud (in particolare in Baviera), anche importi trascurabili sono considerati illegali. I funzionari doganali sono anche consapevoli del fatto che è possibile acquistare legalmente marijuana nei [[Paesi Bassi]] e quindi istituire controlli regolari alle frontiere (anche all'interno dei treni), poiché l'importazione di marijuana è severamente vietata. Il possesso di meno di 5 grammi di marijuana per uso personale non viene perseguito penalmente nonostante sia un reato, ma la polizia sequestrerà lo stupefacente. Tutte le altre droghe (ecstasy compresa) portano sempre ad un processo penale o comunque alla registrazione del reato in fedina penale. Introdurre marijuana dall'estero, anche solo per uso personale verrà perseguito come "traffico di stupefacenti". Le autorità potrebbero causare diversi problemi, come revocare la patente di guida e se hai più di qualche grammo, sarai perseguito in ogni caso. Le droghe saranno confiscate in tutti i casi. Tutte le altre droghe ricreative (come l'ecstasy) sono illegali e il possesso porterà a un procedimento giudiziario e almeno a un verbale di polizia. Sono stati commessi crimini con droghe per stupro, così come in qualsiasi altro posto del mondo fare attenzione con le bevande aperte. Si tenga sempre presente che la Germania è uno stato federale e le leggi cambiano da ''Land'' a ''Land''. In Baviera le leggi sugli stupefacenti sono estremamente severe e si viene perseguiti anche se si viene trovati in possesso di meno di cinque grammi di marijuana. ===Armi=== Alcuni tipi di coltelli sono illegali in Germania: ciò riguarda principalmente alcuni tipi di coltelli a molla, coltelli "a farfalla", coltelli a mano e simili - possedere questi coltelli è un'offesa. È illegale portare qualsiasi tipo di "coltello pericoloso" a meno che tu non abbia una valida ragione per farlo. Ad esempio, se stai pescando hai ancora il diritto di portare un coltello da pesca. I coltelli "pericolosi" sono quelli con una lunghezza della lama superiore a 12 cm e i coltelli pieghevoli "a una mano". Portare qualsiasi coltello al di là di un coltello da tasca (tipicamente coltelli dell'esercito svizzero) senza alcun motivo professionale (falegname, ecc.) è considerato inaccettabile. I tedeschi considerano i coltelli usati non professionali come segni di aggressività e non accettano questo comportamento. Maneggiare un coltello (anche se piegato) può far sì che i passanti chiamino la polizia, che sarà molto seria nel gestire la situazione. Le armi da fuoco sono rigorosamente controllate. È praticamente impossibile trasportare legalmente una pistola in pubblico, a meno che tu non sia un ufficiale delle forze dell'ordine. Le armi "false" non possono essere trasportate in pubblico se assomigliano a vere pistole. La CO2 e l'aria sono relativamente facili da acquisire. Se la polizia trova qualche tipo di arma o arma da fuoco con te, apparirai come un tipo sospettabile. Arco e freccia non contano legalmente come armi mentre le balestre si. La caccia è legale solo con armi da fuoco o con l'impiego di rapaci e richiede una licenza con requisiti piuttosto rigidi per motivi di benessere ambientale e animale. ===Fuochi d'artificio=== Evitare di portare fuochi d'artificio in Germania, soprattutto al di fuori dell'UE. Anche portare quelli può essere un reato. I fuochi d'artificio sono tradizionalmente usati a Capodanno. La maggior parte dei "veri e propri" fuochi d'artificio (contrassegnati come "Klasse II") saranno disponibili solo alla fine dell'anno; possono essere utilizzati dalle persone solo nello stesso giorno. Gli oggetti veramente piccoli (contrassegnati come "Klasse I") possono essere utilizzati da chiunque in qualsiasi periodo dell'anno. ===Pesca=== Le leggi sulla pesca differiscono molto da regione a regione. Ottenere una licenza di pesca per tedeschi e stranieri è diventato un processo altamente burocratico. === Viaggiatori gay === L´atteggiamento verso gay e lesbiche in Germania è molto tollerante, in particolar modo nelle grandi città, che di solito sono molto "gay" (soprattutto [[Berlino]] e [[Colonia (Germania)|Colonia]]). Gli uffici del turismo hanno di solito itinerari, guide e consigli riservati ai viaggiatori gay. Baciarsi per strada o tenersi per mano è molto comune. Solo nelle cittadine di provincia potreste attirare sguardi stupiti! Molti idoli pop e molti politici tedeschi, come ad esempio i sindaci di [[Berlino]] e di [[Amburgo]], sono dichiaratamente gay. La legge tedesca consente a gay e lesbiche di sposarsi e di adottare bambini. {{-}} == Situazione sanitaria == Le strutture sanitarie e mediche in Germania sono eccellenti. La rubrica elenca i numeri di telefono per vari servizi medici, esistono molti servizi aperti anche "fuori orario". Vedere la sezione Emergenze mediche se si è in una situazione di emergenza. === Assistenza sanitaria === Se hai un problema medico non urgente, puoi scegliere un medico locale. Il sistema sanitario tedesco consente agli specialisti di eseguire il proprio intervento chirurgico in modo da essere in genere in grado di trovare ogni disciplina dall'odontoiatria alla neurologia in servizio a portata ragionevole. Nelle regioni remote, trovare un medico potrebbe richiedere un passaggio alla prossima città, ma l'infrastruttura tedesca consente connessioni veloci. I medici di famiglia di solito si definiscono "''Allgemeinmediziner''" - che significa "medico generico". [[File:Pharmacy Germany.jpg|miniatura|Il Simbolo di farmacia in Germania: A per Apotheke]] Le farmacie sono chiamate "''Apotheke''" e sono contrassegnate da un grande simbolo "A" rosso. Almeno una farmacia nell'area sarà sempre aperta (di solito una farmacia diversa ogni giorno) e tutte le farmacie pubblicheranno il nome e l'indirizzo della farmacia in servizio. Alcuni farmaci a volte liberamente disponibili anche in altri paesi (ad es. Antibiotici) hanno bisogno di una prescrizione in Germania, quindi si consiglia di controllare prima del viaggio. Lo staff di un ''Apotheke'' è ben addestrato, ed è obbligatorio avere almeno una persona con un titolo universitario in farmacia disponibile in ogni ''Apotheke''. Un farmacista tedesco è in grado di offrire consigli sui farmaci. L'''apoteke'' è anche il luogo dove andare per assumere farmaci da banco comuni come aspirina, antiacidi e sciroppo per la tosse. Non lasciatevi ingannare dall'apparenza per il fatto di trovare il termine "droga" nel nome di una ''drogheriakonzern'', come la grande catena di droghe ''dm-drogerie'': in Germania i "le drogherie" vendono di tutto tranne le droghe. In Germania i prodotti farmaceutici tendono ad essere costosi, quindi potrebbe essere saggio chiedere al farmacista "''Generika''" (farmaci generici): un "''Generikum''" è praticamente la stessa sostanza e dose, spesso prodotta dalla stessa fiducia farmaceutica, semplicemente priva del marchio ben noto e molto più economico. Dal momento che i nomi delle marche di sostanze comuni possono variare molto da un paese all'altro, basta conoscere il nome scientifico della sostanza che ti serve, poiché saranno stampati sul pacchetto e i professionisti farmaceutici addestrati li conosceranno. ==== Assistenza sanitaria europea ==== {{TEAM}} === Assicurazione sanitaria === I cittadini dell'UE che sono membri di qualsiasi assicurazione sanitaria pubblica possono ottenere una [http://ec.europa.eu/social/main.jsp?catId=559&langId=en tessera europea di assicurazione malattia]. La carta viene emessa dal tuo assicuratore e ti consente di utilizzare il sistema di assistenza sanitaria pubblica in qualsiasi paese dell'UE, inclusa la Germania. Se sei extracomunitario o se hai un'assicurazione sanitaria privata, controlla se la tua assicurazione è valida in Germania. In caso contrario, devi ottenere un'assicurazione sanitaria di viaggio perché l'assistenza sanitaria tedesca è costosa. L'assicurazione straniera, anche se copre viaggi all'estero, non può essere accettata dagli ospedali locali. Per qualsiasi caso un urgente verrai trattato per primo e chiederai di un'assicurazione o presenterai una fattura più tardi. === Acqua potabile === [[File:DIN 4844-2 D-P005.svg|miniatura|Il segnale che indica acqua non potabile]] L'acqua del rubinetto (''Leitungswasser'') è di ottima qualità e può essere consumata con poca preoccupazione. Le eccezioni sono etichettate ("''Kein Trinkwasser''", senza acqua potabile) e possono essere trovate ad esempio sulle fontane e nei treni. Nei ristoranti e nei caffè è spesso necessario richiedere espressamente "''Leitungswasser''" poiché generalmente non è previsto. Molti tedeschi tendono ad evitare di bere l'acqua del rubinetto e preferiscono l'acqua in bottiglia (naturale o frizzante), nell'erronea convinzione che l'acqua del rubinetto sia in qualche modo di qualità inferiore. Il termine ''Leitungswasser'' in realtà significa "acqua idraulica", che in realtà non sembra troppo allettante. In effetti, l'acqua del rubinetto è talvolta di qualità persino migliore dell'acqua imbottigliata. Tuttavia, in alcune aree esiste una differenza di gusto per il palato particolarmente sensibile a causa della diversa composizione minerale. Essere consapevoli, tuttavia, che in alcune regioni l'acqua di rubinetto ha un contenuto di nitrati al di sopra dei livelli dell'OMS e non dovrebbe essere bevuta dalle donne nelle prime fasi della gravidanza per un periodo prolungato. Molti tedeschi preferiscono l'acqua frizzante. L'acqua frizzante viene venduta in qualsiasi negozio che vende bevande e i prezzi sono da convenienti bottiglie da 19 centesimi (1,5 L) di euro "senza nome" a diversi euro per fantasiosi marchi blasonati. === Nuoto === Molti laghi e fiumi, così come il Mare del Nord e il Mar Baltico sono generalmente sicuri per il nuoto. Tuttavia, mentre nella maggior parte dei bacini idrici non possono esserci agenti inquinanti potenzialmente letali, sarebbe bene a informarsi sulle normative locali. Se hai intenzione di nuotare in un grande fiume, nella migliore delle ipotesi fallo solo in luoghi di balneazione ufficiali. Allontanarsi dalle strutture (le centrali elettriche potrebbero causare flussi che non si vedono dalla superficie) nel fiume o raggiungere dalla riva il fiume, tenersi fuori dal percorso delle navi. Entrambe le strutture e le navi, anche se sembrano innocue o lontane, possono creare gorghi sott'acqua. Presta particolare attenzione ai bambini. Se hai intenzione di nuotare nel Mare del Nord, dovresti informarti sugli orari delle maree e sulle condizioni meteorologiche - farti prendere da una marea può essere fatale e perdersi nella nebbia. Fare escursioni nel ''Wattenmeer'' senza una guida locale è estremamente pericoloso. Nel Mar Baltico, d'altra parte, non ci sono praticamente maree. === Malattie === Dovresti essere a conoscenza della rabbia (''Tollwut'') che in passato ha rappresentato un problema in alcune aree, anche se le autorità la prendono molto sul serio. Se vai a fare escursioni o in campeggio, fai attenzione agli animali selvatici come volpi e pipistrelli. I maggiori rischi che gli escursionisti e i campeggiatori affrontano sono due malattie trasmesse dalle zecche. In alcune parti della Germania esiste un (basso) rischio di contrarre l'encefalite da zecche; la vaccinazione è consigliata se si pianificano attività fuori porta in aree ad alto rischio. Il rischio di malattia di Lyme è maggiore e la vaccinazione non è disponibile. Pertanto, dovresti cercare di prevenire le punture di zecca indossando pantaloni lunghi e scarpe adeguate. I repellenti chimici possono anche essere efficaci. Dovresti anche controllare le zecche in seguito, poiché il rischio di trasmissione è inferiore se il segno di puntura viene rimosso in anticipo. Il modo più sicuro per rimuovere un segno di puntura è utilizzare un dispositivo delle dimensioni di una carta di credito chiamato "''Zeckenkarte''" (carta di spunta), che puoi ottenere presso la maggior parte delle farmacie. Altri metodi (dita, uso di colla, ecc.) potrebbero portare alla zecca iniettando nella ferita ancora più materiale infetto. In caso di dubbi, consultare un medico. === Pericoli naturali === Oggi gli animali selvatici, anche se abbondano, sono per lo più molto timidi, quindi potresti non vederne molti. Quando alcuni lupi in [[Sassonia]] e [[Pomerania]] e un orso in [[Baviera]] sono stati avvistati, la loro immigrazione dall'Europa dell'Est ha suscitato scalpore. Nel corso degli eventi, "Bruno" (l'orso) è stato colpito, e mentre i lupi sono sotto pesante protezione, i cacciatori locali sono stati sospettati di ucciderli illegalmente. L'animale più pericoloso nelle foreste tedesche è di gran lunga il cinghiale selvatico; in particolare, le scrofe che guidano i cuccioli. I cinghiali sono abituati agli esseri umani, poiché spesso saccheggiano i bidoni della spazzatura nei villaggi e nei sobborghi, e i loro denti possono creare grandi ferite. Se ne vedi uno, corri. Anche la velenosa vipera può rappresentare una minaccia (nella regione alpina e nelle riserve naturali), sebbene siano rare - meglio non provocarle. === Toilette === Può essere sorprendentemente difficile trovare un bagno pubblico quando necessario. Di solito sono indicati con le lettere WC o con la lettera "H" (''Herren''; signori) o "D" (''Damen'', signore). I bagni pubblici sono raramente gratuiti. A volte devi essere un cliente nel luogo in cui sono collegati, a volte c'è un inserviente e una "mancia" da dare al personale delle pulizie. Ma uno dei modi più comuni che ti fanno pagare è il sistema ''Sanifair'' con cui paghi una somma di denaro e ottieni un buono per una somma di denaro inferiore (75 centesimi di paga, 50 centesimi di valore) che sei in grado di incassare nei negozi adiacenti (e altri), spesso soggetti a un sacco di condizioni. Per fortuna i servizi igienici in treni, aerei e autobus sono ancora liberi, ma i clienti spesso li lasciano in uno stato disgustoso e purtroppo non c'è sempre qualcuno in giro che possa pulirli. I ''fast food'' e le reception dell'hotel sono di solito una buona opzione, le stazioni di rifornimento di solito forniscono servizi con richiesta della chiave. === Fumare e svapare === I singoli ''Bundesländer'' hanno iniziato a vietare il fumo nei luoghi pubblici e in altre aree all'inizio del 2007, tuttavia le leggi variano da stato a stato. Il fumo è generalmente vietato in tutti i ristoranti e i caffè. Alcuni posti possono fornire aree fumatori separate, ma è meglio informarsi al momento della prenotazione. I fumatori dovrebbero essere sempre pronti a uscire se vogliono fumare. Gli unici tre stati con una rigida legge per non fumatori senza eccezioni sono la [[Baviera]], la [[Saar]] e la Renania settentrionale-Vestfalia. Il fumo è vietato su tutti i mezzi di trasporto pubblico, comprese le piattaforme ferroviarie (eccetto che nelle aree fumatori designate, contrassegnate chiaramente con la parola ''Raucherbereich'' [area fumatori]). Le leggi sono rigorosamente applicate. Nei ristoranti è ampiamente accettato che i clienti lascino il loro tavolo senza pagare il conto per andare a fumare e tornare più tardi. Se sei solo, dì al personale che stai andando fuori a fumare, e se hai una borsa o un cappotto, lascialo lì. Lo svapo è consentito anche in Germania, più nelle aree urbane che nelle zone rurali. In quasi tutte le città puoi trovare un ''Dampfershop'' [negozio vaping] dove puoi acquistare la sigaretta o il liquido, con o senza nicotina, da € 3-6 a 10 ml. Se rimani più a lungo, acquista una base e l'aroma separati e mescola da solo, è molto più economico. Portare grandi bottiglie liquide con nicotina in Germania, in particolare con più di 20 mg/ml e al di fuori dell'UE, può essere illegale. Per essere sicuri, porta solo per le tue esigenze per pochi giorni. La legge dice che lo svapo non è fumo e quindi non è influenzato dalla legge per i non fumatori, ma la maggior parte delle persone non lo sa. Quindi se ti va di essere gentile fai come per il fumo e accetta anche le regole comuni di non fumare. ''Deutsche Bahn'' e altre compagnie di trasporto pubblico a livello statale non consentono lo svapo sulle stazioni (tranne che nelle aree fumatori), né sui mezzi di trasporto pubblico. {{-}} == Rispettare le usanze == I tabù in Germania sono più o meno gli stessi degli altri paesi europei. Meglio non andare in giro mentre si beve dalla bottiglia...non è proibito ma non si viene visti di buon occhio. Sulle spiagge in Germania è normale che le donne stiano in topless. Ci sono aree [[Naturismo|nudisti]] ovunque, anche nei parchi cittadini, queste sono chiamate "FKK" (''Freik&ouml;rperkultur'', pronuncia "eff ka ka", letteralmente "cultura del corpo libero"). Sulla costa baltica dell'est il [[Naturismo|nudismo]] è maggiormente diffuso. Come già detto, anche in città ci sono aree nudisti, come ad esempio al "Tiergarten" di Berlino e nell´"Englischer Garten" di Monaco di Baviera. Naturalmente se si entra in un´area nudisti ci si deve spogliare. Evitare di curiosare se non si è interessati. Dar da mangiare ai piccioni è proibito in molte città. È difficile che si venga multati se lo si fa, ma non è impossibile. I tedeschi hanno modi di fare molto schietti e sono in genere gentili. Non abbiate paura di chiedere informazioni. Se possono aiutarvi lo fanno volentieri. E se non ne hanno voglia ve lo diranno chiaramente. Offendere qualcuno in pubblico è reato, e se poi gli mostrate il dito medio potreste passare un mare di guai. Quando si entra in chiesa ci si deve sempre togliere il cappello e naturalmente meglio non entrarci con i calzoncini corti, le spalle scoperte o le scarpe aperte. I tedeschi sono coscienti del loro passato e della loro storia: meglio evitare battute e scherzi che potrebbero portare a incomprensioni. Mostrare in pubblico simboli in qualche modo legati al nazifascismo è un reato grave, così come lo è il saluto fascista. Per questi reati sono previste pene fino a 5 anni di carcere. Quando si fa una telefonata o si risponde al telefono in Germania si saluta e si dice il proprio nome o il proprio cognome. Si deve in ogni caso dire il proprio nome. Dire "Guten Morgen" o "Hallo" quando si risponde al telefono è considerato cattiva educazione. === Fotografie === È vietato fotografare persone che non vogliono essere fotografate. Si possono fotografare personaggi noti, politici, gruppi di manifestanti. === Cultura === I tedeschi si sono guadagnati la reputazione di essere rigidi e severi con le regole, ma anche di lavorare sodo ed essere efficienti. Se sei sorpreso a infrangere le regole, ciò sarà prontamente segnalato da qualcuno. La principale eccezione in Germania sembrano essere i limiti di velocità. Ancora più importante, il senso tedesco di "cortesia" differisce significativamente dal concetto italiano di osservazioni cortesi, chiacchiere e correttezza politica. I tedeschi apprezzano molto l'onestà, parlano apertamente, sono in grado di affrontare le critiche e generalmente non sprecano il tempo degli altri. Molte volte, sfortunatamente, ciò si applica alle tue interazioni con loro e non alle loro interazioni con te. Una volta che il clima si è perso, è molto difficile da recuperare. Di conseguenza, gli incontri di lavoro tendono a mancare della chiacchierata introduttiva. I titoli (come Dr., Prof. ecc.) tendono ad essere più utilizzati nel sud rispetto al nord. Alcuni colleghi che hanno lavorato insieme per molti anni continuano a chiamarli ciascuno con il loro cognome. Quando un tedesco si presenta, spesso dichiara semplicemente il suo cognome, spingendoti a chiamarli "Mr / Mrs ...". I tedeschi non si aspettano che tu usi le parole tedesche "''Herr''" (uomo) e "''Frau''" (donna) quando parlano in inglese. Ad ogni modo, il titolo "''Fräulein''" per una donna non sposata è considerato al giorno d'oggi datato o addirittura sessista. Usare i nomi di battesimo immediatamente è molto probabilmente considerato dispregiativo, in base alla situazione. Certo, ci sono differenze tra i giovani e gli anziani. Dovresti considerare l'uso del cognome e del ''Sie'' formale come un segno di rispetto amichevole. Se bevete qualcosa insieme, potreste ricevere il ''Du'' non formale e chiamare il vostro collega con il suo nome. Tuttavia potrebbe essere considerato un passo falso farlo se sei chiaramente più giovane o "di basso rango". La parola tedesca ''Freund'' in realtà significa amico intimo. Qualcuno che potresti aver conosciuto per alcuni anni potrebbe ancora non chiamarti ''Freund'' ma piuttosto ''Bekannter'' (un conoscente). C'è anche un forte desiderio di raggiungere un accordo e un compromesso reciproci. Per quanto riguarda l'infame efficienza: i tedeschi sono i principali animatori del mondo (con una media di 30 giorni di ferie retribuite all'anno, senza contare le festività pubbliche), pur mantenendo uno dei più alti tassi di produttività sulla terra. Un treno in ritardo è considerato un segno del degrado della società. Nonostante la credenza popolare, i tedeschi hanno un senso dell'umorismo, anche se viene spesso espresso in modo diverso. Se sei in mezzo alla gente, sai bene che il sarcasmo e l'ironia sono aspetti molto comuni. Anche i giochi sono popolari. Tuttavia, l'umorismo non è l'approccio predefinito al mondo tedesco e quindi una battuta nella situazione sbagliata può creare sguardi o disapprovazione o semplicemente non essere intesa come uno scherzo. === Puntualità === Regola generale: essere puntuali! Nei contesti ufficiali (quando si tratta di affari) la puntualità non è vista come una cortesia, ma come una precondizione per le relazioni future. La maggior parte dei tedeschi arriva in anticipo di 5-10 minuti e lo dà per scontato da tutti. Arrivare a più di 2 minuti di ritardo a una riunione è considerato maleducato e sarà tollerato solo da stranieri sconosciuti, a meno che non si possa dare una buona ragione a propria difesa (vale a dire essere bloccati in un traffico pesante imprevedibile). È vista come una cortesia chiamare gli altri se pensi che tu sia in ritardo, anche se c'è ancora la possibilità che arrivi in orario. Ritardi regolari sono visti come mancanza di rispetto per gli altri partecipanti. Per le relazioni personali, l'importanza attribuita alla puntualità può differire da individuo a individuo. È sempre più sicuro essere puntuali piuttosto arrivare tardi, ma l'argomento può essere una questione negoziabile: se non sei sicuro, chiedi "è la puntualità importante per te?". La puntualità dipende anche dall'ambiente, in un ambiente collegiale, ad esempio, viene presa molto meno sul serio. Per gli inviti privati o in una casa, può anche essere considerato più educato essere in ritardo di 5-15 minuti per non mettere in imbarazzo il padrone di casa nel caso in cui non sia stato preparato tutto. === Comportarsi in pubblico === La Germania, in particolare la Germania urbana, è piuttosto tollerante e il tuo buon senso dovrebbe essere sufficiente a tenerti lontano dai guai. Bere alcool in pubblico non è vietato ed è anche un aspetto comune nel lontano ovest ([[Colonia (Germania)|Colonia]] e l'area del Reno-Ruhr). In alcune grandi città, ci sono leggi locali che, in teoria, rendono il fatto di bere alcool in pubblico un reato punibile con una multa di decine di euro; queste leggi sono raramente applicate ai turisti, tranne nei casi in cui il bere porta a comportamenti turbolenti. Tali leggi sono state anche sfidate con successo in tribunale in diversi luoghi. Comportarti aggressivamente o disturbare la pace ti farà guadagnare una conversazione con i poliziotti tedeschi e forse una multa o un ordine di lasciare la città, indipendentemente dal fatto che tu sia ubriaco o sobrio. Siate particolarmente attenti a comportarvi con rispetto nei luoghi di culto e nei luoghi che portano dignità, come i numerosi memoriali di guerra e di Olocausto, i parlamenti e altri siti storici. Alcuni di questi siti pubblicheranno ''Hausordnung'' (regole della casa) che vietano comportamenti irrispettosi o di disturbo. Queste regole possono andare dai divieti di buon senso a non fotografare durante le cerimonie religiose a cose che possono sembrare strane, come proibire agli uomini di tenersi le mani in tasca. Dovresti tenere d'occhio questi segnali e rispettare le regole pubblicate. Un altro aspetto molto comune è un segno che dice ''Eltern haften für ihre Kinder'' (i genitori sono responsabili per i loro figli). Questo è un promemoria del fatto che i tedeschi credono che i bambini debbano essere bambini, e del fatto che i genitori debbano sorvegliarli, in modo che nessuno si faccia male e niente si rompa. Se il tuo bambino è chiassoso e versa accidentalmente o rompe qualcosa in un negozio, puoi generalmente aspettarti di ripagarlo. Insultare altre persone è proibito dalla legge tedesca e, se perseguito, può comportare il carcere e una pesante multa. È insolito che vengano introdotte azioni, ma è sempre utile esercitare il buon senso. Insultare un agente di polizia porterà sempre a delle accuse. Sulle spiagge tedesche, in genere è giusto che le donne facciano il bagno in topless. La piena nudità è tollerata sulla maggior parte delle spiagge, anche se non è frequente vedere fuori dalle numerose aree per nudisti (etichettate come "FKK" o "''Freikörperkultur''", letteralmente cultura corporea libera). Questi sono particolarmente comuni nella costa del Mar Baltico della Germania dell'Est, a causa dell'elevata popolarità del nudismo nell'ex DDR. È anche possibile avvistare i nudisti nei parchi pubblici di [[Berlino]] e nel "Giardino inglese" di [[Monaco di Baviera|Monaco]]. Nella maggior parte delle saune, la nudità è obbligatoria e le sessioni miste sono pratiche comuni. Un giorno a settimana di solito è solo per le donne. === Persone === A causa della lunga storia di divisione in numerosi piccoli stati tedeschi che sono ''de jure'' e ''de facto'' sovrani, la Germania ha forti identità regionali e patriottismo locale che possono riferirsi a una città, uno stato federale o una regione o che attraversa le linee dello Stato. Mentre alcuni confini dello stato sono disegnati in modo abbastanza arbitrario, gli stati sono politicamente potenti e molti hanno il loro carattere unico. La regola generale è che la ricchezza sale verso sud e ovest: mentre il [[Baden-Württemberg]] e la [[Baviera]] competono con la [[Svizzera]] e l'[[Austria]] per la qualità della vita, l'economia degli stati orientali è ancora in ritardo. Un'atmosfera più liberale è dominante quando il viaggiatore va verso nord: [[Amburgo]] e [[Berlino]] hanno avuto sindaci omosessuali, bar e club sono aperti tutta la notte e la densità di giovani artisti a Berlino ''Friedrichshain'' supera facilmente quella di [[Londra]], [[Parigi]] o [[Manhattan]]. La [[Germania settentrionale]] è nella stessa sfera culturale dei [[Paesi Bassi]] e della [[Scandinavia]], con il cibo e l'architettura più pragmatici, semplici e non raffinati che nel sud, dove il cattolicesimo è stato predominante. Contrariamente alla tendenza generale, Amburgo è la città più ricca della Germania (e una delle dieci regioni più ricche d'Europa) che supera anche le tendenze di Monaco. === Il periodo nazista === Alla fine del XIX secolo, la Germania era probabilmente una delle società più illuminate al mondo. Come esercizio mentale, prova a pensare ai cinque famosi fisici, filosofi, compositori o poeti senza menzionare un nome tedesco. Questa dignità e prestigio affrontarono una dura battuta d'arresto durante il periodo di dominio nazionalsocialista sotto '''Hitler''' (1933-1945). Da allora, il [[w:Terzo Reich|Terzo Reich]] è stato una cicatrice permanente sull'identità nazionale tedesca ed è considerata una macchia sull'onore nazionale della Germania e lo rimarrà per molto tempo. Ogni alunno tedesco deve affrontarlo circa 5 diverse volte durante la sua scuola ed è molto probabile che visiti almeno una volta un campo di concentramento (la maggior parte di questi siti sono stati trasformati in memoriali). Non passa un solo giorno senza programmi educativi in televisione e radio che non si occupino di questo periodo. Crescere in Germania, nella DDR o nella [[Germania occidentale]], significava e significa ancora crescere con questa eredità amara, e ogni tedesco ha sviluppato il suo modo di affrontare la colpa pubblica. Per il viaggiatore, ciò può creare confusione. Potresti incontrare persone (specialmente giovani) desiderose di parlarti della travagliata storia della Germania, sentendo l'impulso di convincerti che la Germania ha fatto molta strada da allora. Scegli luoghi adeguati per parlare del problema e sii educato al riguardo. Se stai visitando degli amici, potresti trovare difficile impedirgli di trascinarti in un memoriale. L'umorismo, anche se fatto in modo innocente, è '''assolutamente''' il modo sbagliato per affrontare la questione ed è assimilabile ad un insulto. Tutti gli slogan, i simboli e i gesti dell'era nazista sono proibiti (tranne che per scopi educativi, e anche questi sono regolati). Visualizzarli in pubblico o diffondere materiale di propaganda è illegale. Gli stranieri non sono esentati da queste leggi. '''Non pensare nemmeno di scherzare facendo il saluto nazista (o romano) alzando il braccio!''' Ciò è punibile secondo il [https://www.gesetze-im-internet.de/stgb/__86.html Codice penale tedesco]. Di solito dovrai affrontare "solo" una multa, pari a € 500. E se le autorità sospettano di avere intenzioni propagandistiche, possono metterti in prigione per un massimo di tre anni! (Le svastiche religiose sono esentate da questa regola, anche se ti viene comunque raccomandato di evitare di indossare questi simboli indù o buddisti in modo da non causare alcuna offesa involontaria.) L'inno nazionale tedesco è la terza strofa di una canzone tradizionale del XIX secolo, ''Lied der Deutschen''. La prima strofa inizia con ''Deutschland, Deutschland über Alles'' (Germania, Germania sopra tutto). Anche se questa strofa non è proibita, è stata ufficialmente parte dell'inno nazionale fino al 1991, non citare o cantare questa strofa. Molte persone la associano (storicamente in maniera erronea) al nazional socialismo e lo disgustano allo stesso modo di uno slogan nazista. Probabilmente il modo migliore per affrontare il problema è rimanere rilassati al riguardo. Se le persone intorno a te amano parlare della storia tedesca, allora usa l'occasione per una conversazione sincera, forse anche molto personale. Se vuoi evitare i momenti imbarazzanti, non sollevare la questione. === L'epoca della Repubblica Democratica Tedesca === Rispetto all'era nazista, i tedeschi hanno un atteggiamento più aperto verso la divisione postbellica della Germania verso est e ovest. I simboli comunisti, le canzoni della DDR e altre insegne relative alla Germania orientale sono diffuse liberamente (anche se non comuni nelle parti occidentali) e molte sono un po' nostalgiche del paese, da qui il movimento artistico e commerciale "''Ostalgie''" (nostalgia per l'Oriente). State attenti quando discutete della polizia segreta della Germania dell'Est (''Stasi'') poiché molte persone in Oriente sono state influenzate negativamente dal controllo di tutti gli aspetti della vita da parte di questa organizzazione, che ha mantenuto un'ampia rete di informatori in tutto il paese durante l'era comunista. Per quanto la separazione è vecchia di 25 anni, ci sono ancora resti culturali spesso definiti come "muri mentali" (''Mauer in den Köpfen'') e negli ultimi anni sembrano aver rafforzato gli stereotipi tra Oriente e Occidente. === Rivalità regionali === Molti tedeschi sono fieramente attaccati alla loro regione o addirittura alla città e non è per nulla di straordinario ascoltare persone che fanno commenti sprezzanti su una città a poche miglia o persino in un quartiere diverso in grandi città come Berlino. Anche se le presunte ragioni di tali rivalità variano, non sono mai così gravi come potrebbero apparire. Alcune di queste rivalità si sovrappongono a rivalità sportive (soprattutto del calcio), ma anche in quel caso si riscaldano solo quando una partita è in corso o qualcuno indossa la divisa di una squadra coinvolta. Mentre si dice che le cose positive sulla città o sulla regione in cui ti trovi sono sempre apprezzate, dovresti calpestare leggermente gli altri posti, anche se sembra che i locali lo facciano costantemente. ===Rispetto dell'ambiente=== I tedeschi sono molto rispettosi dell'ambiente, tanto da mostrare un po' in tutta la Germania una grande pulizia. È indubbio che il mancato rispetto della pulizia dei luoghi, come il fatto di abbandonare impunemente rifiuti per strada o peggio nelle campagne verrà considerato un gesto grave, se non sanzionato dalle autorità. Fate attenzione alle regole del riciclo, che impone l'uso degli appositi cestini. Le bottiglie di plastica, le lattine e il vetro possono essere riciclate ottenendo un buono spendibile nei supermercati da cui si avrà uno sconto. Le macchine per il riciclo sono in genere poste all'ingresso dei supermercati. Bottiglie e recipienti contengono in genere l'indicazione del costo del prodotto e del contenitore, mostrando quindi il valore del riciclo. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> === Telefonia === {{Roaming europeo}} In Germania, come ovunque nel mondo, il miglior modo per eludere gli alti costi di roaming internazionale sta nel munirsi di un dispositivo wi-fi (''smartphone, tablet o netbook''). Quasi tutti gli alberghi e gli ostelli di Germania offrono la possibilità di collegarsi alla rete dalla propria stanza o dagli spazi della lobby gratis o dietro versamento di un piccolo ammontare. Nel caso non aveste il dispositivo adatto potreste valutare l'opportunità di acquistare una SIM card locale per essere raggiungibili dall'Italia: la troverete al prezzo simbolico di 1 euro (10 se corredata da un semplice cellulare) presso i centri Saturn o Media Markt onnipresenti nei grandi centri commerciali. Oltre ai principali gestori di telefonia mobile riportati più avanti potrete contare su una ridda di operatori virtuali che hanno fatto scendere le chiamate nazionali a 6 cent di euro al minuto (''operatore n­tv go! [ttps://www.n-tvgo.de]''). Citiamo solo quelle che potete trovare nei supermercati Edeka, Lidl ed Aldi. La SIM della Fonic (anche quella per navigare in Internet) [http://www.fonic.de/] la troverete ad esempio presso i supermercati Lidl. Di seguito un elenco dei maggiori provider di telefonia mobile operanti in Germania: * '''[http://www.t-mobile.net/ T-Mobile]''' &mdash; Prima per numero di abbonati. * '''[http://www.vodafone.de/ Vodafone D2]''' &mdash; Seconda per numero di abbonati; dal 30 giugno 2021 non offrirà più la rete 3G * '''[http://www.eplus.de E-Plus]''' &mdash; * '''[http://www.o2online.de/ O<sub>2</sub>]''' Il prefisso telefonico internazionale della Germania è +49. Per chiamate estere occorre premettere "00" al prefisso del paese che si desidera chiamare. I numeri tedeschi che cominciano con 010xx permettono di connettersi sulle linee di un operatore telefonico diverso da Deutsche Telekom, i numeri 0800 e 00800 sono numeri verdi, i numeri che cominciano con 0180 sono numeri di servizio (tipo compagnie aeree etc) e hanno costi variabili, ma possono anche avere il costo di una chiamata urbana. I numeri 0900 corrispondono agli 199 italiani e possono essere incredibilmente cari...diffidarne!! La maggior parte dei tedeschi possiede un cellulare, ragion che ha determinato la scomparsa delle cabine telefoniche ma se ne trova sempre qualcuna nei pressi delle stazioni ferroviarie e in altri luoghi strategici. Se usate un telefono pubblico dentro un bar, o un locale privato, spesso chiamare costa di più che in una cabina all'esterno, perché in Germania ci guadagna anche il gestore del locale! Come in Italia, chiamare da una cabina telefonica con una carta prepagata della Deutsche Telekom può rivelarsi una scelta non azzeccata dati i costi incredibilmente alti. Meglio procurarsi una carta prepagata di una compagnia privata, di quelle che funzionano con un codice SIM da inserire sulla tastiera. Costano pochissimo e si parla per ore. Sono reperibili nei locali che recano l'insegna "Lotto" (''equivalenti alle tabaccherie'') o in empori gestiti da extracomunitari. <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} {{Quickfooter|Stato | Continente = Europa | Regione continentale = Europa centrale | Livello = 2 }} 7eefjzyztri3kgokpewr2k8an63g7jc Lazio 0 2313 831417 820758 2024-04-25T22:28:23Z Air fans 24217 /* Territori e mete turistiche */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Latium banner.jpg | DidascaliaBanner = Veduta del borgo Colle di Tora sulla sponda del lago del Turano | Immagine = Castel Gandolfo.jpg | Didascalia =Veduta del Lago di Albano e di Castel Gandolfo | Localizzazione = Lazio in Italy.svg | Stato = [[Italia]] | Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]--> | Capoluogo = [[Roma]] | Superficie = 17.236 km² | Abitanti = 5.702.947 <small>(stima 2023)</small> | Sito del turismo = https://www.visitlazio.com/ | Sito ufficiale = https://www.regione.lazio.it/ | Lat = 41°53′35″N | Long = 12°28′58″E }} '''Lazio''' è una regione dell'[[Italia centrale]]. == Da sapere == Famoso in tutto il mondo poiché qui si trova la capitale italiana [[Roma]], il Lazio è una delle regioni più ricche di storia e di arte, qui infatti si trovano i maggiori monumenti della civiltà romana, considerati patrimonio mondiale. È, inoltre, la seconda regione più popolosa d'Italia dopo la Lombardia. Collocato lungo il versante tirrenico della penisola, confina a nord-ovest con la [[Toscana]], a nord con l'[[Umbria]], a nord-est con le [[Marche]], a est con l'[[Abruzzo]] e il [[Molise]], a sud-est con la [[Campania]], a ovest è bagnato dal mar Tirreno. Al suo interno è presente la piccola enclave della [[Città del Vaticano]]. In epoca antica, si intendeva per ''Latium'' il territorio compreso tra il basso corso del fiume Tevere e il fiume Liri, e l'Appennino centrale come limite orientale. === Cenni geografici === ==== Geografia fisica ==== Il Lazio può essere diviso idealmente in una serie di strisce parallele al mare (con qualche interruzione e molte irregolarità). La prima, più vicina al mare, è costituita da aree di basse colline o perfettamente pianeggianti, in particolare la [[Maremma]] e la [[Pianura Pontina]]. Segue una striscia di complessi vulcanici, che ospitano laghi di varia grandezza ([[Lago di Bolsena|Bolsena]], [[Lago di Vico|Vico]], [[Lago di Bracciano|Bracciano]], [[Lago di Martignano|Martignano]], [[Lago Albano|Albano Laziale]], [[Lago di Nemi|Nemi]]). Questa striscia s'interrompe nel sud del Lazio, ma idealmente trova la sua prosecuzione nel complesso del [[Roccamonfina]] in Campania. La terza striscia è costituita da monti calcarei non molto alti (le cime si attestano perlopiù tra i 1000 e i 1500 metri): i monti Sabini, Tiburtini, Lucretili, Ruffi, Lepini, Ausoni, Aurunci. Questi monti, dai fianchi assai più ripidi dei rilievi vulcanici, s'avvicinano alla costa verso sud, fino a raggiungerla nei pressi di [[Terracina]] (nonché con il distaccato [[monte Circeo]]). Una serie di conche e valli separa questi monti dal più alto Appennino propriamente detto. Quest'ultimo ha maggiore ampiezza e complessità orografica nel Reatino, mentre più a sud si riduce a una regione di confine tra Lazio e Abruzzo. Le vette più alte si collocano poco sopra i 2000 m. Amministrativamente, appartiene al Lazio anche l'arcipelago delle [[isole Pontine]], piccole isole in passato attribuite alla Campania. Il Lazio è attraversato da un solo fiume importante, il [[Tevere]]. Il più lungo dei fiumi il cui corso sia interamente compreso nel Lazio è l'[[Aniene]], affluente del Tevere. Va ricordato anche il [[Liri]] che, unendosi al Gari, forma il [[Garigliano]], che sancisce la linea di confine tra Lazio e Campania. Oltre ai laghi vulcanici nominati sopra, ci sono anche laghi costieri ([[Lago di Sabaudia]] e altri) e laghi artificiali (in particolare nel reatino). ==== Geografia antropica e amministrativa ==== Il Lazio è dominato dalla presenza della città di Roma, nella quale risiedono circa metà degli abitanti della regione. La provincia di Roma, molto vasta, comprende anche zone montane. Tra le altre città, la più popolosa è [[Latina]], capoluogo dell'omonima provincia. In tutto il Lazio conta cinque province: Roma, Latina, [[Frosinone]], [[Rieti]] e [[Viterbo]]. Il porto più importante è [[Civitavecchia]]. === Quando andare === Per visitare le città e le mete archeologiche del Lazio, i periodi più consigliabili sono marzo-giugno e settembre-ottobre, dato che in piena estate fa molto caldo. Novembre è generalmente piovoso. Per scopi ricreativi (mare, montagna) sono consigliabili tutti i mesi estivi, da maggio fino a ottobre (bagni al mare da inizio maggio a inizio novembre). Lo sci può essere praticato solo nei mesi invernali in alcune zone elevate. === Cenni storici === Il Lazio odierno, così come le altre regioni italiane, nasce dalla riforma amministrativa del 1927 voluta dal governo fascista. Il nome, così come parte del territorio, ricalca l'antico Latium, l'unità territoriale che si era avuta fino alla caduta dell'impero romano. Fino al V secolo d.C., infatti, vi era il ''Latium Vetus'' (il Lazio antico, che andava dal Tevere al Circeo) e il ''Latium Adiectum'' (il Lazio aggiunto, che andava dal Circeo al Liri-Garigliano). Le zone a nord di Roma facevano parte, invece, dell ''Etruria'', mentre i territori orientali, dell'odierna provincia di Rieti, facevano parte del ''Samnium''. Con la caduta dell'impero romano, gran parte del Lazio odierno fu inglobato dallo Stato Pontificio, che si estendeva a Sud fino al fiume Liri, il quale segnava il confine con il Regno di Sicilia. Tali confini rimasero pressoché invariati per più di mille anni. Con l'Unità d'Italia, infatti, lo Stato Ponticifio divenne provincia di Roma, proseguendo un'unità territoriale che andò avanti fino alla già citata riforma amministrativa del 1927. Essa creò le province di Viterbo, Rieti e Frosinone, accorpando al Lazio anche territori che fino a quel momento avevano seguito sorti differenti: a Sud l'''Alta Terra di Lavoro'', da Gaeta al Garigliano, e a est, il Cicolano. Ciò, quindi, spiega le marcate differenze dialettali esistenti tra alcuni territori laziali. == Territori e mete turistiche == Oltre le 5 province amministrative di '''[[Roma]]''', '''[[Frosinone]]''', '''[[Latina]]''', '''[[Rieti]]''', '''[[Viterbo]]''', per la sua estensione longitudinale, il Lazio può essere suddiviso in [[Lazio settentrionale]], [[Lazio centrale|centrale]], [[Lazio orientale|orientale]] e [[Lazio meridionale|meridionale]]: {{Regionlist | regionmap = Lazio Travel Map IT.png | regionmapsize = 400px | region1name = [[Lazio settentrionale]] | region1color = #AC5C91 | region1description = Chiamato anche Alto Lazio, la regione è composta dalla [[Maremma Laziale]], l'area paludosa costiera a nord di [[Roma]], la [[Tuscia]], divisa a sua volta in Tuscia viterbese e romana a seconda della provincia di appartenenza. Territori minori sono l'agro falisco, di importanza storica e il [[Sabatino]] che comprende l'area dei monti omonimi che circondano il lago di [[Bracciano]] e quello, molto più piccolo, di [[Martignano]]. | region2name = [[Lazio orientale]] | region2color = #D5DC76 | region2description = Il Lazio orientale è composto dalla '''[[Sabina]]''', la regione storica nel Reatino che si estende anche nelle confinanti regioni di [[Umbria]] e [[Abruzzo]] e dl '''[[Cicolano]]'''. il territorio in provincia di [[Rieti]], storicamente appartenente all'[[Abruzzo]]. | region3name = [[Lazio centrale]] | region3color = #D56D76 | region3description =Nel Lazio centrale si trova [[Roma]], il suo '''[[Litorale romano|litorale]]''', inoltre è composto dalla '''[[Campagna romana]]''', l'area dei territori delle Valli del Tevere e dell'Aniene e dell'Alta valle del Sacco, dell''''[[Appennino centro-laziale]]''' dei '''[[Castelli Romani]]'''. | region4name = [[Lazio meridionale]] | region4color = #D09440 | region4description = Il Lazio meridionale, a volte chiamato anche Basso Lazio, è composto da: '''[[Frusinate]]''', '''[[Agro Pontino]]''', '''[[Monti Lepini]]''', '''[[Sud Pontino]]''', '''[[Valle del Liri]]''', '''[[Cassinate]]''', '''[[Valle di Comino]]'''. }} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Roma]] | alt= |wikidata=Q220 | descrizione=La capitale della Repubblica Italiana nota anche come la Città eterna. Roma è spesso definita "un museo a cielo aperto" e non ha bisogno di presentazioni. Dalle rovine dell'Impero Romano alle bellezze del barocco rinascimentale, ogni angolo della città trasuda storia e bellezza.}} | 2={{Città| nome=[[Cassino]] | alt= |wikidata=Q116592 | descrizione=Antica città osca, dopo la conquista volsca, sannita e romana divvene un fiorente centro, l'ultima città dei latini. Nel medioevo e in epoca moderna fu centro amministrativo dell'antica ''Terra di San Benedetto'', la città si sviluppa ai piedi del colle su cui sorge la celebre abbazia di Montecassino, per la quale è principalmente conosciuta. Vanta però anche importanti testimonianze del suo passato romano: anfiteatro, teatro, mausoleo, ninfeo, mura urbane del parco archeologico ''Casinum''. Con la sua Abbazia di Montecassino, i cimiteri monumentali di guerra ed il parco archeologico dell'antica città romana ''Casinum'', la ''Città Martire'', come è stata definita dopo la seconda guerra mondiale, è una delle principali mete turistiche nel Lazio. È una stazione termale.}} | 3={{Città| nome=[[Cerveteri]] | alt= | wikidata=Q242505 | descrizione=Famosa soprattutto per la Necropoli della Banditaccia, complesso di tombe etrusche, che hanno restituito importanti reperti quali il sarcofago degli sposi, oggi esposto al museo di Valle Giulia di Roma.}} | 4={{Città| nome=[[Fiuggi]] | alt= | wikidata=Q116840 | descrizione=Situata sulle pendici boscose dei Monti Ernici, a 747 metri s.l.m. Fiuggi è la più rinomata delle stazioni termali del Lazio.}} | 5={{Città| nome=[[Gaeta]] | alt= | wikidata=Q128089 |descrizione=Città d'arte e centro balneare di prim'ordine, Gaeta è situata sul Monte Orlando, all'estremità meridionale della riviera d'Ulisse.}} | 6={{Città| nome=[[Subiaco]] | alt= | wikidata=Q243467 |descrizione=Famosa per aver dato i natali a Lucrezia Borgia e all'attrice Gina Lollobrigida, Subiaco è una città di grandi e impressionanti monasteri, realizzati nel basso medioevo sulle alture dei monti Simbruini.}} | 7={{Città| nome=[[Tarquinia]] | alt= |wikidata=Q179999 | descrizione=Uno dei più antichi e importanti insediamenti della dodecapoli etrusca che diede a Roma la dinastia dei re Etruschi (Tarquinio Prisco, Servio Tullio e Tarquinio il Superbo). Oggi Tarquinia è famosa soprattutto per la necropoli dei Monterozzi dove sono state rinvenute numerose tombe affrescate anche a soggetto erotico che destano maggiormente la curiosità del pubblico.}} | 8={{Città | nome=[[Terracina]] | alt= | wikidata=Q128226 | descrizione=Dominata dal Monte Sant'Angelo su cui si erge lo spettacolare tempio di Giove Anxur, Terracina fu l'ultima città dello Stato Pontificio al confine del Regno delle due Sicilie e oggi è un centro balneare tra i più apprezzati del Lazio grazie alle sue spiagge che si estendono sia ad ovest, in direzione di San Felice Circeo, sia ad Est in direzione del litorale di [[Fondi]].}} | 9={{Città| nome=[[Tivoli]] | alt= |wikidata=Q159605 | descrizione=Tivoli si vanta di essere più antica di Roma, della quale ha condiviso gli antichi fasti. Oltre all'antico centro storico, può fregiarsi di due siti patrimonio dell'umanità UNESCO situate alle porte della città: la romana Villa Adriana e la rinascimentale Villa d'Este. È una stazione termale.}} | 10={{Città| titolo=Capoluoghi di provincia |nome=[[Frosinone]] | alt= | wikidata=Q13413| descrizione=Antica città volsca, poi conquistata dai romani, Frosinone si divide in città alta e bassa. Possiede un centro storico ben conservato e rovine romane. Vi è un museo archeologico.}} | 11={{Città| nome=[[Latina]] | alt= | wikidata=Q13410 | descrizione=Secondo centro regionale per numero di abitanti, Latina è anche la città più giovane del Lazio, essendo stata fondata nel 1932 e di conseguenza presenta un impianto urbanistico moderno con notevoli edifici improntati al [[w:Razionalismo italiano|Razionalismo]] e al [[:w:Architettura futurista|Futurismo]], correnti architettoniche in voga all'epoca.}} | 12={{Città| nome=[[Rieti]] | alt= | wikidata=Q13396 |descrizione=Ritenuta dagli autori dell'età classica il centro geografico d'Italia (''Umbilicus Italiae''), Rieti fu fondata all'inizio dell'età del ferro e fu un'importante città dei Sabini; ancora oggi il suo territorio viene identificato come "Sabina". Il capoluogo provinciale presenta un caratteristico centro medioevale, con mura parzialmente intatte e delimitato dal fiume Velino che crea un paesaggio suggestivo. Rieti è anche una stazione termale.}} | 13={{Città| nome=[[Viterbo]] | alt= |wikidata=Q13395 | descrizione=Il centro storico di Viterbo è uno dei centri medioevali meglio conservati del Lazio e comprende un quartiere medievale (via San Pellegrino). Vanta inoltre chiese in quantità, piazzette con fontane, vie strette circondate dalle mura turrite che contribuiscono a rendere ancora più forte l'impressione di essere andati a ritroso nei secoli. È definita la ''Città dei Papi'' poiché diede i natali a numerosi pontefici e fu anche sede pontificia per alcuni anni. Di indubbia bellezza è il ''Palazzo papale'', bell'esempio di gotico viterbese. È una stazione termale.}} }} === Altre destinazioni === [[File:In viaggio per Civita.jpg|thumb|Civita di Bagnoregio]] [[File:Sperlonga dalla via flacca venendo da gaeta - panoramio.jpg|thumb|Sperlonga]] [[File:Castello di ninfa e giardino.jpg|thumb|Giardino di Ninfa]] [[File:Monster in Parco dei Mostri (Bomarzo).jpg|alt=|miniatura|L'Orco, il mostro simbolo del parco di Bomarzo.]] {{Destinationlist | 1={{Destinazione| titolo= Borghi | nome=[[Calcata]] | alt= |wikidata=Q159696 | descrizione=Arroccata su un pianoro di tufo solcato da profonde forre, Calcata è uno dei più famosi degli innumerevoli e incantevoli piccoli borghi che costellano il Lazio. Di fronte al centro storico di Calcata si trova l'area archeologia di Narce e inoltre dal paese si può accedere a diversi percorsi naturalistici, a piedi o a cavallo, che attraversano il Parco regionale Valle del Treja.}} | 2={{Destinazione| nome=[[Civita (Bagnoregio)]] | alt= |wikidata=Q431470 | descrizione=iscritta all'associazione de [[I borghi più belli d'Italia]], Civita di Bagnoregio è un paesino di fondazione etrusca immersa in un singolare paesaggio di calanchi, terreni argillosi fortemente erosi e con scarsa copertura vegetale.}} | 3={{Destinazione| nome=[[Sperlonga]] | alt= |wikidata=Q128217 | descrizione=Famosa per la villa di Tiberio, dove sono stati rinvenuti eccezionali gruppi scultorei, alcuni risalenti al periodo ellenistico, Sperlonga è un graziosissimo borgo costruito su un promontorio che sporge sul mar Tirreno e con una eccezionale vista panoramica sulle isole ponziane e sul golfo di Gaeta, dal Circeo all'isola di Ischia.}} | 4={{Destinazione| titolo= Isole |nome=[[Arcipelago Ponziano]] | alt=''Isole Pontine'' | wikidata=Q844829| descrizione=L'arcipelago è costituito da due gruppi distinti: :* Gruppo ovest: formato da [[Isola di Ponza|Ponza]], [[Palmarola]] e [[Zannone]] :* Gruppo est: formato da [[Isola di Ventotene|Ventotene]] e [[Isola di Santo Stefano|Santo Stefano]] :Di queste, solo Ponza e Ventotene sono abitate.}} | 5={{Destinazione| titolo=Laghi | nome=[[Lago di Bolsena]] | alt= | wikidata=Q208180 | descrizione=}} | 6={{Destinazione| nome=[[Lago di Bracciano]] | alt= | wikidata=Q208180 | descrizione=Secondo lago del Lazio per superficie (56,5 km²), Bracciano è di origine vulcanica. Sulle sue sponde sono presenti tre centri di villeggiatura: [[Bracciano]], dominata dal Castello Orsini-Odescalchi, Anguillara Sabazia, molto affollata data la sua vicinanza a Roma (36 km) e Trevignano, più tranquilla.}} | 7={{Destinazione| nome=[[Lago di Vico e Monti Cimini]] | alt|wikidata =Q1246006 | descrizione=Di origine vulcanica, il lago di Vico costituisce un'area naturale protetta che gli ha permesso di salvarsi dalla speculazione edilizia. Molto frequentati, soprattutto in estate, permettono. svariate attività all'aria aperta ma le preferite sono la balneazione e l'escursionismo. Sono infatti presenti stabilimenti balneari, ristoranti ed aree picnic. Nell'area rientrano i borghi di Ronciglione, e Caprarola, mentre nell'area dei monti Cimini si trovano [[Soriano nel Cimino]], un borgo rinascimentale coronato dal poderoso Castello Orsini, famoso anche per la sua splendida faggeta, la più estesa dell'Italia centrale e Vitorchiano con escursioni all'area archeologica di Corviano e alle cascate Martelluzzo. }} | 8={{Destinazione| titolo=Parchi e giardini |nome=[[Giardino di Ninfa]] | alt= |wikidata=Q1071076 | descrizione=Sebbene non siano molto noti, il giardino e le rovine di Ninfa, già ammirate da Ferdinand Gregorovius, rientrano tra le principali attrazioni del Lazio. Si tratta di un giardino all'inglese sistemato nel 1921 da Gelasio Caetani, duca di Sermoneta nell'area della scomparsa cittadina medioevale di Ninfa, di cui rimangono diversi ruderi, alcuni restaurati. Il giardino è stato considerato dal New York Times, come il più bello al mondo. Informazioni e orari di visita sul [https://www.giardinodininfa.eu/ sito ufficiale]. }} | 9={{Destinazione| nome=[[Bomarzo|Parco dei Mostri]] | alt=[[Bomarzo|Sacro Bosco o Villa delle Meraviglie di Bomarzo]] |wikidata=Q574740 | descrizione=Parco monumentale del XVI secolo famoso per la presenza di sculture e architetture mostruose o grottesche.}} | 10 ={{Destinazione| nome=[[Parco naturale regionale Monti Simbruini]] | alt= |wikidata=Q3895675 | descrizione=Attraversato dal fiume Aniene, è un parco molto vasto, meta di diverse escursioni, dalle cascate di Trevi ai passi Serra Sant'Antonio e Forca d'Acero, entrambi sulla linea di confine con l'Abruzzo e all'area montana di Campo Staffi. }} | 11={{Destinazione| nome=[[Parco regionale naturale dei Monti Lucretili]] | alt= |wikidata=Q3895753 | descrizione=Nonostante la vicinanza a Roma (30 km), il parco conserva ancora molte superfici boscose tra cui spiccano le splendide faggete della Valle del Cavaliere.}} | 12={{Destinazione| nome=[[Ostia Antica]] | alt= |wikidata=Q4994918 |titolo=Siti archeologici| descrizione=Porto di Roma fin da epoca monarchica, Ostia Antica è, insieme a Pompei, il sito archeologico più grande del pianeta con un'area di 150 ettari. Le rovine si trovano a 3 km dal mare, vicinissime all'aeroporto di Fiumicino. Si sono conservate, insieme ai monumenti pubblici, numerose case di abitazione a più piani che danno un'idea precisa della vita quotidiana di Roma imperiale. Il Teatro romano di Ostia ospita oggi rappresentazioni e spettacoli e può essere raggiunto da Roma anche in bici, percorrendo la ciclabile ricavata dalle rive del Tevere ([https://www.reginaciclarum.it/ Regina ciclarum]) o in battello ridiscendendo il Tevere.}} | 13={{Destinazione| nome=[[Veio]] | alt= |wikidata=Q677935 | descrizione=}} | 14={{Destinazione| nome=Vulci | alt= | wikidata=Q931172 |descrizione=}} }} {{-}} == Come arrivare == [[File:Giorcescivitavecchia2.JPG|thumb|Il porto di Civitavecchia.]] === In aereo === * '''[[Aeroporto di Roma-Fiumicino]]''' * '''[[Aeroporto di Roma-Ciampino]]''' === In auto === * Da nord: A1 direzione [[Napoli]]. * Da centro: A24 direzione [[Roma]] o A25 direzione [[Torano (Borgorose)|Torano]], poi A24 direzione Roma. * Da sud: A1 direzione [[Milano]]. === In nave === * '''[[Civitavecchia]]''' &mdash; Il maggiore porto mercantile e passeggeri del Lazio. <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Roma - mappa linee FL.svg|thumb|Rete dei treni suburbani]] Da [[Roma]] si diramano [[w:Servizi ferroviari suburbani di Roma|8 linee ferroviarie regionali]] che la collegano con buona parte dei centri urbani della regione. === In autobus === [https://www.cotralspa.it/ COTRAL] sono le autolinee regionali che provvedono a collegare i vari centri del Lazio. Funzionano nei giorni feriali. Le corse sono limitate di sabato e spesso risultano soppresse domenica e festivi. {{-}} == Cosa vedere == === Siti archeologici === A parte le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, gli Etruschi hanno lasciato numerose altre tracce della loro permanenza nel Lazio: {{marker |tipo= |nome=Norchia |lat= |long= | immagine= }} è un sito archeologico preistorico, etrusco, romano e medievale nei pressi di Vetralla. L' {{marker |tipo= |nome=[[Blera|Area archeologica di San Giovenale]] |lat= |long= | immagine= }} si trova a pochi km da [[Blera]]. Le rovine di [[Veio]], acerrima nemica di Roma, sono oramai inglobate nella periferia della capitale e hanno rilevanza anche per la idilliaca cornice naturale ove sono immerse (Parco regionale di Veio). * [[Tivoli|Villa Adriana]] * [[Alatri|Acropoli di Alatri]] * [[Palestrina|Foro civile di Preneste]] * Forum Appii * Forum Clodii * [[Cassino|Parco Archeologico di ''Casinum'']] * Santuario della Fortuna Primigenia * Santuario di Ercole Vincitore * Tombe rupestri di Quarto Conca * Villa romana di Torvaianica * Villa di Pompeo === Architetture paleocristiane === Il [[Albano Laziale|Santuario di Santa Maria della Rotonda]] è un esempio di architettura paleocristiana, sebbene sia stato restaurato più volte. === Architetture romaniche === {{marker |tipo=see |nome=[[Farfa|Abbazia di Farfa]] |lat= |long= | immagine= }}, {{marker |tipo=see |nome=[[Sermoneta|Abbazia di Valvisciolo]] |lat= |long= | immagine= }} === Architetture gotiche === {{marker |tipo=see |nome=[[Veroli|Abbazia di Casamari]] |lat= |long= | immagine= }}, {{marker |tipo= |nome=[[Priverno|Abbazia di Fossanova]] |lat= |long= | immagine= }} === Architetture rinascimentali === {{marker |tipo=see |nome=[[Tivoli|Villa d'Este]] |lat= |long= | immagine= }}, {{marker |tipo=see |nome=[[Soriano nel Cimino|Palazzo Chigi-Albani]] |lat= |long= | immagine= }} a [[Soriano nel Cimino]] è uno dei maggiori capolavori dell'architetto Ottaviano Schiratti, al cui interno si trova la famosa Fontana Papacqua. === Architetture manieristiche === {{marker |tipo=see |nome=[[Bagnaia|Villa Lante]] |lat= |long= | immagine= }}, Giardino considerato tra i più belli d'Italia, creato secondo lo stile manierista dell'architetto Vignola. [[Oriolo Romano|Palazzo Altieri]], {{marker |tipo=see |nome=[[Caprarola|Palazzo Farnese di Caprarola]] |lat= |long= | immagine= }} === Architetture barocche === * {{marker |tipo= |nome=[[Frascati|Villa Aldobrandini]] |lat= |long= | immagine= }}, {{marker |tipo= |nome=[[Ariccia|Palazzo Chigi di Ariccia]] |lat= |long= | immagine= }} === Itinerari === * [[Via Carolingia]] &mdash; Itinerario europeo che attraversa i luoghi percorsi dalla corte di [[w:Carlo Magno|Carlo Magno]] tra l'VIII e il IX secolo per recarsi da [[Aquisgrana]] a [[Roma]], dove papa Leone III incoronò il sovrano carolingio imperatore del Sacro Romano Impero nella notte di Natale dell'800. {{-}} == Eventi e feste == * [[w:Carnevale di Ronciglione|Carnevale di Ronciglione]] {{-}} == Cosa fare == ===Turismo termale === * {{marker |tipo=do |nome=Terme di Roma-Acque Albule |lat=41.952014 |long=12.724081 | immagine= }} ([https://www.termediroma.org/it/ sito ufficiale]) &mdash; Sulla via Tiburtina, a breve distanza da [[Tivoli]], è uno stabilimento termale all'aperto, molto affollato data la sua vicinanza alla capitale. [[File:Le Terme di Stigliano.jpg|thumb|Terme di Stigliano]] * {{marker |tipo=do |nome=Terme di Stigliano |lat= |long= | immagine= }} ([https://www.termedistigliano.it/ sito ufficiale]) &mdash; Frequentato sin dalle epoche più remote in virtù delle proprietà terapeutiche delle sue acque, il sito termale di Stigliano conobbe un'importante frequentazione in epoca etrusca e poi romana, quando vi fu edificato un tempio e impiantato un articolato complesso termale, noto sotto il nome di Aquae Apollinares Veteres. * {{marker |tipo=do |nome=[[Fiuggi]] |lat= |long= | immagine= }} &mdash; Probabilmente la più rinomata stazione termale del Lazio con una grande varietà di alberghi. * {{marker |tipo=do |nome=Bullicame |lat= |long= | immagine= }} &mdash; in prossimità dell'aeroporto di Viterbo, le terme del Bullicame sfruttano sorgenti di acque sulfuree che sgorgano a temperature piuttosto elevate ma in una delle due piscine disponibili, l'acqua arriva a una temperatura più bassa. L’ingresso alle terme del Bulicame è gratuito, sono aperte tutti i giorni fino le 17.00 in inverno e fino le 18.00 in estate. * {{marker |tipo=do |nome=Terme dei Papi |lat= |long= | immagine= }} &mdash; A Viterbo. Complesso termale dotato di piscine, albergo, bar, ristorante, tavola calda. Una grotta è stata adibita a bagno turco naturale ([https://termedeipapi.it/ sito ufficiale]). * {{marker |tipo=do |nome=Terme di Vulci |lat= |long= | immagine= }} * Terme varroniane === Escursionismo a piedi === Se siete interessati al trekking potete consultare il sito [https://www.parchilazio.it/ parchi Lazio] o anche la [https://www.caiviterbo.it/ sezione Viterbo] del Club Alpino Italiano e scaricare gratuitamente i dépliant. * {{marker |tipo=do |nome=Lago della Duchessa |lat=42.187461 |long=13.348039 | immagine= }} &mdash; Un laghetto di origine glaciale e di tipo alpino, situato sul confine con l'[[Abruzzo]], a un'altitudine di 1.800 m. circa. :Apparentemente in posizione remota, il lago si raggiunge agevolmente da Roma in circa un'ora, percorrendo la A24. Si lascia l'auto al parcheggio di {{marker |tipo= |nome=Cartore |lat=42.166770 |long=13.310668 | immagine= }} dove c'è anche uno spazio per piantare la tenda. Da Cartore ha inizio un sentiero molto ben segnalato ma per un tratto impervio che si percorre a piedi in due ore e 1/2 circa. A metà sentiero c'è il bivacco Gigi Panei dove ci si può riposare. === Parchi acquatici === * {{marker |tipo=do |nome=Hydromania |lat= |long= | immagine= }} * {{marker |tipo=do |nome=Cinecittà World |lat= |long= | immagine= }} * {{marker |tipo= |nome=Zoomarine |lat= |long= | immagine= }} * {{marker |tipo=do |nome=Aqua Felix |lat= |long= | immagine= }} === Speleologia === Gli appassionati di speleologia possono visitare il [[Monumento naturale delle Grotte di Falvaterra e Rio Obaco]] o le [[Pastena|Grotte di Pastena]]. {{-}} == A tavola == [[File:Classic-spaghetti-carbonara.jpg|thumb|Spaghetti alla carbonara.]] * '''Abbacchio alla romana''' * '''Bucatini all'amatriciana''' * '''Coda alla vaccinara''' * '''Coniglio alla cacciatora''' * '''Costoletta di agnello a scottadito''' * '''Rigatoni alla pajata''' * '''Saltimbocca alla romana''' * '''Spaghetti alla carbonara''' === Bevande === * '''liquore di genziana''' * '''liquore nocino''' * '''mistrà''' * '''sambuca viterbese''' * '''vino fragolino''' Il Lazio vanta tre vini DOCG: * Cannellino di Frascati * Cesanese del Piglio * Frascati superiore e una lunga lista di vini DOC: Aleatico di Gradoli, Aprilia, Atina, Bianco Capena, Castelli Romani, Cerveteri, Cesanese di Affile, Cesanese di Olevano Romano, Circeo, Colli Albani, Colli della Sabina, Colli Etruschi Viterbesi, Colli Lanuvini, Cori, Est! Est!! Est!!! di Montefiascone, Frascati, Genazzano, Marino, Montecompatri Colonna, Nettuno, Orvieto, Roma, Tarquinia, Terracina, Velletri, Vignanello e Zagarolo. {{-}} == Sicurezza == Generalmente è una regione abbastanza sicura, nell'area di [[Roma]] occorre fare attenzione agli eventuali [[borseggiatori]] e alle possibili [[Truffe comuni|truffe]]. {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia centrale | Livello = 1 }} rtyhn32b2zgtzpzt79q4ah34ndnmq5o Wikivoyage:Lounge 4 2531 831386 831045 2024-04-25T14:40:49Z DBBBL 36472 /* DdM e FSB */ nuova sezione wikitext text/x-wiki {{Lounge}} <div style="text-align:center; margin-bottom:5px;">'''Ultimo intervento''': {{#time:j F Y, H:i|{{REVISIONTIMESTAMP}} }} '''Utente''': {{REVISIONUSER}}</div> __TOC__ __NEWSECTIONLINK__ == Aggiunta su QuickbarRegion == Gli articoli regionali a differenza di quelli delle città non contemplano nel Quickbar l'indicazione del nome originale. Per le regioni è spesso molto utile avere questo riferimento. Suggerisco pertanto di modificare la mascherina. Che ne pensate? --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 00:16, 3 mag 2023 (CEST) :{{favorevole}} alla modifica. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 09:22, 3 mag 2023 (CEST) ::Nella stragrande maggioranza dei casi non ci dovrebbe essere corrispondenza con un nome diverso dal titolo dell'articolo perché le regioni (i.e. territori) dovrebbero essere aree turistiche non amministrative. Il fatto che su it:voy si tenda a realizzare articoli amministrativi è da considerarsi un'anomalia. In quei (pochi) casi in cui sussista l'effettiva necessità di aggiungere il nome locale anche nel QuickbarRegion, oltre che nell'incipit, lo si aggiunga manualmente come primo parametro, analogamente al QuickbarCity. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:14, 3 mag 2023 (CEST) :::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] ho appena fatto una prova su [[Alpi dell'Alta Provenza]], il campo (seppur presente) non viene visualizzato. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:04, 3 mag 2023 (CEST) ::::Si @[[Utente:Codas|Codas]] lo so, ancora non l'ho gestito, ma tu intanto inserisci i dati. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:04, 3 mag 2023 (CEST) :::::D’accordo. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 05:02, 4 mag 2023 (CEST) ::::::@[[Utente:Nastoshka|Nastoshka]] pensi si possa fare qualcosa? [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 06:15, 15 apr 2024 (CEST) :::::::@[[Utente:Codas|Codas]] Dovrei vedere cosa ha già fatto Andyrom75 e completare la gestione del parametro, ma forse è già sulla lista di @[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]]? [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 08:55, 21 apr 2024 (CEST) ::::::::@[[Utente:Codas|Codas]], @[[Utente:Nastoshka|Nastoshka]], mancava l'ultimo pezzettino di codice; grazie per promemoria. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:19, 21 apr 2024 (CEST) == Suddivisioni Valle d'Aosta == Ho aperto una discussione riguardo alle suddivisioni della [[Valle d'Aosta]] nella pagina di discussione dell'articolo. Vi prego di rispondere lì.--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 12:16, 25 ott 2023 (CEST) :Volevo avvertire gli utenti che è aperta la discussione in merito alla suddivisione della Valle d'Aosta. Allo stato attuale ci sono due suggerimenti: :#ricalca la suddivisione tradizionale per i valdostani e la mappa e le discussioni li trovate [[Discussione:Valle d'Aosta#Mappa divisioni turistiche|qui]] :#la seconda proviene dal sito del turismo e la trovate [[Discussione:Valle d'Aosta/mappa1|qui]] :Date le vostre risposte nella [[Discussione:Valle d'Aosta|pagina di discussione]]. Grazie [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 17:27, 30 ott 2023 (CET) == Articoli potenzialmente candidabili == Negli ultimi tempi l'elenco degli articoli potenzialmente candidabili si è allungato notevolmente, il che è un piacere e significa che c'è parecchio materiale di buon livello. Tuttavia suggerisco a coloro che hanno lavorato su questi articoli di candidarli nei vari buchi ancora disponibili per il 2025. In questo modo potremo rimpiazzare facilmente quegli articoli che verranno bocciati. Inoltre vista la presenza in DdM di articoli minori (vedi [[Castellaro Lagusello]]) suggerirei di ricreare una lista FSB attingendo dagli articoli candidabili per verificare la possibilità che riparta anche solo per un anno. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 07:26, 15 apr 2024 (CEST) == DdM e FSB == Buongiorno, innanzitutto vorrei chiedere come mai i FSB non ci sono più. Poi vorrei chiedervi se potremmo stabilire che la DdM di un mese (es. aprile) venga sempre destinata alla capitale italiana della cultura e un altro alla capitale europea della cultura. Sperando che questa iniziativa possa trovare un positivo riscontro attendo vostra risposta. --[[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|discussioni]]) 16:40, 25 apr 2024 (CEST) 93ab4j7c9szg4v42doygx29gp3pq0s1 831387 831386 2024-04-25T19:25:26Z Codas 10691 /* DdM e FSB */ Risposta wikitext text/x-wiki {{Lounge}} <div style="text-align:center; margin-bottom:5px;">'''Ultimo intervento''': {{#time:j F Y, H:i|{{REVISIONTIMESTAMP}} }} '''Utente''': {{REVISIONUSER}}</div> __TOC__ __NEWSECTIONLINK__ == Aggiunta su QuickbarRegion == Gli articoli regionali a differenza di quelli delle città non contemplano nel Quickbar l'indicazione del nome originale. Per le regioni è spesso molto utile avere questo riferimento. Suggerisco pertanto di modificare la mascherina. Che ne pensate? --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 00:16, 3 mag 2023 (CEST) :{{favorevole}} alla modifica. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 09:22, 3 mag 2023 (CEST) ::Nella stragrande maggioranza dei casi non ci dovrebbe essere corrispondenza con un nome diverso dal titolo dell'articolo perché le regioni (i.e. territori) dovrebbero essere aree turistiche non amministrative. Il fatto che su it:voy si tenda a realizzare articoli amministrativi è da considerarsi un'anomalia. In quei (pochi) casi in cui sussista l'effettiva necessità di aggiungere il nome locale anche nel QuickbarRegion, oltre che nell'incipit, lo si aggiunga manualmente come primo parametro, analogamente al QuickbarCity. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:14, 3 mag 2023 (CEST) :::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] ho appena fatto una prova su [[Alpi dell'Alta Provenza]], il campo (seppur presente) non viene visualizzato. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:04, 3 mag 2023 (CEST) ::::Si @[[Utente:Codas|Codas]] lo so, ancora non l'ho gestito, ma tu intanto inserisci i dati. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:04, 3 mag 2023 (CEST) :::::D’accordo. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 05:02, 4 mag 2023 (CEST) ::::::@[[Utente:Nastoshka|Nastoshka]] pensi si possa fare qualcosa? [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 06:15, 15 apr 2024 (CEST) :::::::@[[Utente:Codas|Codas]] Dovrei vedere cosa ha già fatto Andyrom75 e completare la gestione del parametro, ma forse è già sulla lista di @[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]]? [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 08:55, 21 apr 2024 (CEST) ::::::::@[[Utente:Codas|Codas]], @[[Utente:Nastoshka|Nastoshka]], mancava l'ultimo pezzettino di codice; grazie per promemoria. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:19, 21 apr 2024 (CEST) == Suddivisioni Valle d'Aosta == Ho aperto una discussione riguardo alle suddivisioni della [[Valle d'Aosta]] nella pagina di discussione dell'articolo. Vi prego di rispondere lì.--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 12:16, 25 ott 2023 (CEST) :Volevo avvertire gli utenti che è aperta la discussione in merito alla suddivisione della Valle d'Aosta. Allo stato attuale ci sono due suggerimenti: :#ricalca la suddivisione tradizionale per i valdostani e la mappa e le discussioni li trovate [[Discussione:Valle d'Aosta#Mappa divisioni turistiche|qui]] :#la seconda proviene dal sito del turismo e la trovate [[Discussione:Valle d'Aosta/mappa1|qui]] :Date le vostre risposte nella [[Discussione:Valle d'Aosta|pagina di discussione]]. Grazie [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 17:27, 30 ott 2023 (CET) == Articoli potenzialmente candidabili == Negli ultimi tempi l'elenco degli articoli potenzialmente candidabili si è allungato notevolmente, il che è un piacere e significa che c'è parecchio materiale di buon livello. Tuttavia suggerisco a coloro che hanno lavorato su questi articoli di candidarli nei vari buchi ancora disponibili per il 2025. In questo modo potremo rimpiazzare facilmente quegli articoli che verranno bocciati. Inoltre vista la presenza in DdM di articoli minori (vedi [[Castellaro Lagusello]]) suggerirei di ricreare una lista FSB attingendo dagli articoli candidabili per verificare la possibilità che riparta anche solo per un anno. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 07:26, 15 apr 2024 (CEST) == DdM e FSB == Buongiorno, innanzitutto vorrei chiedere come mai i FSB non ci sono più. Poi vorrei chiedervi se potremmo stabilire che la DdM di un mese (es. aprile) venga sempre destinata alla capitale italiana della cultura e un altro alla capitale europea della cultura. Sperando che questa iniziativa possa trovare un positivo riscontro attendo vostra risposta. --[[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|discussioni]]) 16:40, 25 apr 2024 (CEST) :@[[Utente:DBBBL|DBBBL]] avendo forze limitate ci siamo trovati a un certo punto nella condizione di non avere articoli sufficienti per portare avanti FSB. Così abbiamo concentrato le forze sulla DdM. L’idea di stabilire un mese per la capitale italiana della cultura e un altro alla capitale europea della cultura è condivisibile ma si scontra con l’effettiva disponibilità degli utenti a portare avanti la stesura di un articolo. Spesso si tratta di articoli non da tradurre semplicemente ma da riempire, e non è detto si riesca a portarli al livello desiderato. Pertanto si segnala l’esigenza ma è meglio non impiccarsi. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 21:25, 25 apr 2024 (CEST) rsoi3fmcd9i7v281sobp3dxmknmo2m0 831389 831387 2024-04-25T20:20:58Z MediaWiki message delivery 7055 /* Vota ora per selezionare i membri del primo U4C */ nuova sezione wikitext text/x-wiki {{Lounge}} <div style="text-align:center; margin-bottom:5px;">'''Ultimo intervento''': {{#time:j F Y, H:i|{{REVISIONTIMESTAMP}} }} '''Utente''': {{REVISIONUSER}}</div> __TOC__ __NEWSECTIONLINK__ == Aggiunta su QuickbarRegion == Gli articoli regionali a differenza di quelli delle città non contemplano nel Quickbar l'indicazione del nome originale. Per le regioni è spesso molto utile avere questo riferimento. Suggerisco pertanto di modificare la mascherina. Che ne pensate? --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 00:16, 3 mag 2023 (CEST) :{{favorevole}} alla modifica. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 09:22, 3 mag 2023 (CEST) ::Nella stragrande maggioranza dei casi non ci dovrebbe essere corrispondenza con un nome diverso dal titolo dell'articolo perché le regioni (i.e. territori) dovrebbero essere aree turistiche non amministrative. Il fatto che su it:voy si tenda a realizzare articoli amministrativi è da considerarsi un'anomalia. In quei (pochi) casi in cui sussista l'effettiva necessità di aggiungere il nome locale anche nel QuickbarRegion, oltre che nell'incipit, lo si aggiunga manualmente come primo parametro, analogamente al QuickbarCity. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:14, 3 mag 2023 (CEST) :::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] ho appena fatto una prova su [[Alpi dell'Alta Provenza]], il campo (seppur presente) non viene visualizzato. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:04, 3 mag 2023 (CEST) ::::Si @[[Utente:Codas|Codas]] lo so, ancora non l'ho gestito, ma tu intanto inserisci i dati. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:04, 3 mag 2023 (CEST) :::::D’accordo. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 05:02, 4 mag 2023 (CEST) ::::::@[[Utente:Nastoshka|Nastoshka]] pensi si possa fare qualcosa? [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 06:15, 15 apr 2024 (CEST) :::::::@[[Utente:Codas|Codas]] Dovrei vedere cosa ha già fatto Andyrom75 e completare la gestione del parametro, ma forse è già sulla lista di @[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]]? [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 08:55, 21 apr 2024 (CEST) ::::::::@[[Utente:Codas|Codas]], @[[Utente:Nastoshka|Nastoshka]], mancava l'ultimo pezzettino di codice; grazie per promemoria. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:19, 21 apr 2024 (CEST) == Suddivisioni Valle d'Aosta == Ho aperto una discussione riguardo alle suddivisioni della [[Valle d'Aosta]] nella pagina di discussione dell'articolo. Vi prego di rispondere lì.--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 12:16, 25 ott 2023 (CEST) :Volevo avvertire gli utenti che è aperta la discussione in merito alla suddivisione della Valle d'Aosta. Allo stato attuale ci sono due suggerimenti: :#ricalca la suddivisione tradizionale per i valdostani e la mappa e le discussioni li trovate [[Discussione:Valle d'Aosta#Mappa divisioni turistiche|qui]] :#la seconda proviene dal sito del turismo e la trovate [[Discussione:Valle d'Aosta/mappa1|qui]] :Date le vostre risposte nella [[Discussione:Valle d'Aosta|pagina di discussione]]. Grazie [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 17:27, 30 ott 2023 (CET) == Articoli potenzialmente candidabili == Negli ultimi tempi l'elenco degli articoli potenzialmente candidabili si è allungato notevolmente, il che è un piacere e significa che c'è parecchio materiale di buon livello. Tuttavia suggerisco a coloro che hanno lavorato su questi articoli di candidarli nei vari buchi ancora disponibili per il 2025. In questo modo potremo rimpiazzare facilmente quegli articoli che verranno bocciati. Inoltre vista la presenza in DdM di articoli minori (vedi [[Castellaro Lagusello]]) suggerirei di ricreare una lista FSB attingendo dagli articoli candidabili per verificare la possibilità che riparta anche solo per un anno. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 07:26, 15 apr 2024 (CEST) == DdM e FSB == Buongiorno, innanzitutto vorrei chiedere come mai i FSB non ci sono più. Poi vorrei chiedervi se potremmo stabilire che la DdM di un mese (es. aprile) venga sempre destinata alla capitale italiana della cultura e un altro alla capitale europea della cultura. Sperando che questa iniziativa possa trovare un positivo riscontro attendo vostra risposta. --[[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|discussioni]]) 16:40, 25 apr 2024 (CEST) :@[[Utente:DBBBL|DBBBL]] avendo forze limitate ci siamo trovati a un certo punto nella condizione di non avere articoli sufficienti per portare avanti FSB. Così abbiamo concentrato le forze sulla DdM. L’idea di stabilire un mese per la capitale italiana della cultura e un altro alla capitale europea della cultura è condivisibile ma si scontra con l’effettiva disponibilità degli utenti a portare avanti la stesura di un articolo. Spesso si tratta di articoli non da tradurre semplicemente ma da riempire, e non è detto si riesca a portarli al livello desiderato. Pertanto si segnala l’esigenza ma è meglio non impiccarsi. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 21:25, 25 apr 2024 (CEST) == Vota ora per selezionare i membri del primo U4C == <section begin="announcement-content" /> :''[[m:Special:MyLanguage/Universal Code of Conduct/Coordinating Committee/Election/2024/Announcement – vote opens|Puoi trovare questo messaggio tradotto in altre lingue su Meta-wiki.]] [https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Special:Translate&group=page-{{urlencode:Universal Code of Conduct/Coordinating Committee/Election/2024/Announcement – vote opens}}&language=&action=page&filter= {{int:please-translate}}]'' Buongiorno, vi scrivo per informarvi che il periodo di votazione per il Comitato di coordinamento per il Codice universale di condotta (U4C) è aperto fino al 9 maggio 2024. Leggete le informazioni sulla [[m:Special:MyLanguage/Universal Code of Conduct/Coordinating Committee/Election/2024|pagina di votazione su Meta-wiki]] per saperne di più sul voto e sull'idoneità al voto. Il Comitato di coordinamento del Codice universale di condotta (U4C) è un gruppo globale dedicato all'attuazione equa e coerente dello UCoC. I membri della comunità sono stati invitati a presentare le loro candidature per l'U4C. Per maggiori informazioni e per le responsabilità dell'U4C, si prega di [[m:Special:MyLanguage/Codice universale di condotta/Comitato di coordinamento/Carta|rivedere la carta dell'U4C]]. Vi preghiamo di condividere questo messaggio con i membri della vostra comunità affinché anche loro possano partecipare. A nome del Team del progetto UCoC,<section end="announcement-content" /> [[m:User:RamzyM (WMF)|RamzyM (WMF)]] 22:20, 25 apr 2024 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:RamzyM (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=26390244 --> 9i8w5a47h9zx71jew0nc5ehvd01eeek 831390 831389 2024-04-25T20:31:35Z Teseo 3816 /* DdM e FSB */ wikitext text/x-wiki {{Lounge}} <div style="text-align:center; margin-bottom:5px;">'''Ultimo intervento''': {{#time:j F Y, H:i|{{REVISIONTIMESTAMP}} }} '''Utente''': {{REVISIONUSER}}</div> __TOC__ __NEWSECTIONLINK__ == Aggiunta su QuickbarRegion == Gli articoli regionali a differenza di quelli delle città non contemplano nel Quickbar l'indicazione del nome originale. Per le regioni è spesso molto utile avere questo riferimento. Suggerisco pertanto di modificare la mascherina. Che ne pensate? --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 00:16, 3 mag 2023 (CEST) :{{favorevole}} alla modifica. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 09:22, 3 mag 2023 (CEST) ::Nella stragrande maggioranza dei casi non ci dovrebbe essere corrispondenza con un nome diverso dal titolo dell'articolo perché le regioni (i.e. territori) dovrebbero essere aree turistiche non amministrative. Il fatto che su it:voy si tenda a realizzare articoli amministrativi è da considerarsi un'anomalia. In quei (pochi) casi in cui sussista l'effettiva necessità di aggiungere il nome locale anche nel QuickbarRegion, oltre che nell'incipit, lo si aggiunga manualmente come primo parametro, analogamente al QuickbarCity. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:14, 3 mag 2023 (CEST) :::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] ho appena fatto una prova su [[Alpi dell'Alta Provenza]], il campo (seppur presente) non viene visualizzato. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:04, 3 mag 2023 (CEST) ::::Si @[[Utente:Codas|Codas]] lo so, ancora non l'ho gestito, ma tu intanto inserisci i dati. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:04, 3 mag 2023 (CEST) :::::D’accordo. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 05:02, 4 mag 2023 (CEST) ::::::@[[Utente:Nastoshka|Nastoshka]] pensi si possa fare qualcosa? [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 06:15, 15 apr 2024 (CEST) :::::::@[[Utente:Codas|Codas]] Dovrei vedere cosa ha già fatto Andyrom75 e completare la gestione del parametro, ma forse è già sulla lista di @[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]]? [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 08:55, 21 apr 2024 (CEST) ::::::::@[[Utente:Codas|Codas]], @[[Utente:Nastoshka|Nastoshka]], mancava l'ultimo pezzettino di codice; grazie per promemoria. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:19, 21 apr 2024 (CEST) == Suddivisioni Valle d'Aosta == Ho aperto una discussione riguardo alle suddivisioni della [[Valle d'Aosta]] nella pagina di discussione dell'articolo. Vi prego di rispondere lì.--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 12:16, 25 ott 2023 (CEST) :Volevo avvertire gli utenti che è aperta la discussione in merito alla suddivisione della Valle d'Aosta. Allo stato attuale ci sono due suggerimenti: :#ricalca la suddivisione tradizionale per i valdostani e la mappa e le discussioni li trovate [[Discussione:Valle d'Aosta#Mappa divisioni turistiche|qui]] :#la seconda proviene dal sito del turismo e la trovate [[Discussione:Valle d'Aosta/mappa1|qui]] :Date le vostre risposte nella [[Discussione:Valle d'Aosta|pagina di discussione]]. Grazie [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 17:27, 30 ott 2023 (CET) == Articoli potenzialmente candidabili == Negli ultimi tempi l'elenco degli articoli potenzialmente candidabili si è allungato notevolmente, il che è un piacere e significa che c'è parecchio materiale di buon livello. Tuttavia suggerisco a coloro che hanno lavorato su questi articoli di candidarli nei vari buchi ancora disponibili per il 2025. In questo modo potremo rimpiazzare facilmente quegli articoli che verranno bocciati. Inoltre vista la presenza in DdM di articoli minori (vedi [[Castellaro Lagusello]]) suggerirei di ricreare una lista FSB attingendo dagli articoli candidabili per verificare la possibilità che riparta anche solo per un anno. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 07:26, 15 apr 2024 (CEST) == DdM e FSB == Buongiorno, innanzitutto vorrei chiedere come mai i FSB non ci sono più. Poi vorrei chiedervi se potremmo stabilire che la DdM di un mese (es. aprile) venga sempre destinata alla capitale italiana della cultura e un altro alla capitale europea della cultura. Sperando che questa iniziativa possa trovare un positivo riscontro attendo vostra risposta. --[[Utente:DBBBL|DBBBL]] ([[Discussioni utente:DBBBL|discussioni]]) 16:40, 25 apr 2024 (CEST) :@[[Utente:DBBBL|DBBBL]] avendo forze limitate ci siamo trovati a un certo punto nella condizione di non avere articoli sufficienti per portare avanti FSB. Così abbiamo concentrato le forze sulla DdM. L’idea di stabilire un mese per la capitale italiana della cultura e un altro alla capitale europea della cultura è condivisibile ma si scontra con l’effettiva disponibilità degli utenti a portare avanti la stesura di un articolo. Spesso si tratta di articoli non da tradurre semplicemente ma da riempire, e non è detto si riesca a portarli al livello desiderato. Pertanto si segnala l’esigenza ma è meglio non impiccarsi. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 21:25, 25 apr 2024 (CEST) ::@[[Utente:DBBBL|DBBBL]], ciao. A completamento di quanto scritto da [[Utente:Codas|Codas]], utente molto attivo, faccio presente che gli articoli candidati a [[Wikivoyage:Destinazione_del_mese|Destinazione del Mese]] devono avere la qualifica minima di [[Wikivoyage:Guida|Guida]] o di [[Wikivoyage:Vetrina|Vetrina]], e questo comporta un notevole dispendio di tempo da parte dei redattori, tutti volontari. Non è detto pertanto che si giunga in tempo utile e a date fisse a candidare voci di una località prefissata. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 22:31, 25 apr 2024 (CEST) == Vota ora per selezionare i membri del primo U4C == <section begin="announcement-content" /> :''[[m:Special:MyLanguage/Universal Code of Conduct/Coordinating Committee/Election/2024/Announcement – vote opens|Puoi trovare questo messaggio tradotto in altre lingue su Meta-wiki.]] [https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Special:Translate&group=page-{{urlencode:Universal Code of Conduct/Coordinating Committee/Election/2024/Announcement – vote opens}}&language=&action=page&filter= {{int:please-translate}}]'' Buongiorno, vi scrivo per informarvi che il periodo di votazione per il Comitato di coordinamento per il Codice universale di condotta (U4C) è aperto fino al 9 maggio 2024. Leggete le informazioni sulla [[m:Special:MyLanguage/Universal Code of Conduct/Coordinating Committee/Election/2024|pagina di votazione su Meta-wiki]] per saperne di più sul voto e sull'idoneità al voto. Il Comitato di coordinamento del Codice universale di condotta (U4C) è un gruppo globale dedicato all'attuazione equa e coerente dello UCoC. I membri della comunità sono stati invitati a presentare le loro candidature per l'U4C. Per maggiori informazioni e per le responsabilità dell'U4C, si prega di [[m:Special:MyLanguage/Codice universale di condotta/Comitato di coordinamento/Carta|rivedere la carta dell'U4C]]. Vi preghiamo di condividere questo messaggio con i membri della vostra comunità affinché anche loro possano partecipare. A nome del Team del progetto UCoC,<section end="announcement-content" /> [[m:User:RamzyM (WMF)|RamzyM (WMF)]] 22:20, 25 apr 2024 (CEST) <!-- Messaggio inviato da User:RamzyM (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Distribution_list/Global_message_delivery&oldid=26390244 --> dlp0gkd9juo10yx8eoxu6dr4g46uhu4 Trieste 0 2577 831467 825356 2024-04-26T11:55:29Z Codas 10691 /* Come orientarsi */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = BannerTrieste.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Trieste_from_san_giusto.jpg | Didascalia = Panorama dal colle di San Giusto | Appellativi = | Patrono = San Giusto | Stato = [[Italia]] | Regione = [[Friuli-Venezia Giulia]] | Territorio = [[Venezia Giulia]] | Altitudine = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON riportare la dicitura m s.l.m.--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = 198.173 <small>(2023)</small> | Nome abitanti = triestini | Prefisso = +39 040 | CAP = | Fuso orario = | Sito del turismo = http://www.triestetourism.it | Sito ufficiale = <!--http://--> | Map = it | Lat=45.65007 | Long=13.76771 | DdM = 2008 }} '''Trieste''' (''Trst'' in [[sloveno]], [[croato]] e [[serbo]], ''Triest'' in [[tedesco]], ''Terst'' in [[ceco]]) è il capoluogo della regione autonoma [[Friuli Venezia Giulia]]. == Da sapere == === Cenni geografici === Trieste si trova a nordest dell'[[Italia]]. La città dista solo alcuni chilometri dal confine con la [[Slovenia]] e si trova fra la penisola italiana e la penisola istriana. Trieste è il porto più settentrionale del mare Adriatico. Questa particolare posizione ha da sempre permesso alle navi di approdare direttamente nell'Europa centrale. L'incredibile sviluppo che la città conobbe nell'800 grazie al suo porto franco, indusse a trasferirsi qui una moltitudine di lavoratori provenienti dall'Italia nonché tanti uomini d'affari da tutta Europa. Questa crescita così vorticosa, indotta dalla costituzione del porto franco, portò in poco più di un secolo la popolazione a crescere da poche migliaia fino a più di 200 000 persone, disseminando la città di chiese di tutte le maggiori religioni europee. La nuova città multietnica così formata ha nel tempo sviluppato un proprio linguaggio, infatti il Triestino moderno è un dialetto della lingua veneta. Nella provincia di Trieste vive la minoranza autoctona [[sloveno|slovena]], infatti nei paesi che circondano il capoluogo giuliano, i cartelli stradali e le insegne di molti negozi sono bilingui. La Provincia è la meno estesa d'Italia ed è quarta per [http://www.tuttitalia.it/province/densita/ densità abitativa], dopo Napoli, Milano e Monza. === Quando andare === I mesi migliori per visitare la città sono maggio, giugno e settembre quando ci sono delle belle giornate di sole e non fa ancora troppo caldo. Un ottimo periodo per raggiungere il capoluogo giuliano è sicuramente anche la prima settimana di ottobre, quando prende il via la Barcolana, regata che vede partecipare 2.000 imbarcazioni e una marea di velisti. Questa settimana è da evitare solo se non siete amanti dei festeggiamenti e dei bagni di folla. Per il resto dell'anno, Trieste rimane una città non toccata dal turismo di massa e ciò vi consentirà di non dover fare la fila per entrare nei musei e nelle chiese di Trieste. [[File:Bora on Molo Audace.jpg|thumb|230px|left|Gli effetti della Bora sul Molo Audace (febbraio 2011)]] La città è anche nota per la presenza della '''Bora''', un vento forte che raggiunge tranquillamente raffiche di 160 km/h. === Cenni storici === L'area giuliana circoscritta su Trieste è abitata fin dal II millennio a.C. Trieste, conosciuta con il nome di Tergeste, divenne colonia romana durante il primo secolo a.C. dopo la fondazione della vicina Aquileia e delle guerre illiriche del II secolo a.C. Durante il periodo imperiale vennero costruite la cinta muraria, in parte ancora visibile, il Foro e il Teatro. Dopo la caduta dell’Impero romano d’Occidente Trieste passò sotto l’Impero Bizantino fino all’anno 788 quando venne conquistata dai Franchi. Venne poi instaurato il dominio vescovile tanto che alla fine dell’XI secolo era diocesi vescovile col nome di Tergestum. Nel XII secolo divenne libero comune e fu spesso insidiata nella sua libertà dai patriarchi di Aquileia e dagli imperatori. Nel 1202 dichiarò a Venezia di esserle ''fedele ma non suddita'' finché nel 1295 ritornò pienamente libero Comune. Per contrastare le minacce dell'Austria nel 1262 si rivolse a Venezia, ma quando quest'ultima manifestò mire di dominio chiese aiuto all'Austria contro Venezia; vinta, dovette subire le ingerenze venete e far fronte agli appetiti del patriarcato di Aquileia e dei conti di Gorizia. Anche per porre fine a questa situazione di continue minacce alla propria indipendenza, nel 1382, con proprio atto di dedizione alla Casata d'Asburgo, passò sotto il dominio dell'Arciduca d'Austria, scelta che le consentì una grande espansione demografica ed economica nei secoli a venire. Scampata alle scorribande dei Turchi, Trieste divenne porto franco all’inizio del Settecento ed è da questo momento che si registrò un forte sviluppo economico e un deciso aumento degli abitanti. Nell’arco di pochi decenni Trieste divenne una delle capitali culturali europee, cosmopolita e multilingue grazie alla presenza e alla convivenza della comunità autoctona con austriaci, veneziani, ungheresi, serbi, croati, inglesi, armeni e greci. Nel 1719 Trieste venne dichiarata porto franco dall'imperatore Carlo VI d'Austria, al quale seguì sul trono (nel 1740) Maria Teresa d'Asburgo, che rese questa città un fiorente porto europeo. Ancora oggi si possono ammirare numerosi palazzi costruiti durante il periodo asburgico. Trieste ha una storia alquanto diversa dall'[[Italia]], alla quale è stata annessa appena nel 1918. Trieste fu al centro e l’oggetto dei movimenti irredentisti italiani che miravano all’unificazione della penisola sorti nella seconda metà dell’Ottocento. Dopo la Prima Guerra Mondiale la città attraversò un periodo difficile dal punto di vista economico culminato infine con lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale e l’occupazione tedesca incominciata nel 1943 che causò terribili eccidi come la fucilazione di militari italiani a Opicina nel 1944. Nel secondo dopoguerra la città e il suo territorio attraversarono ancora fasi turbolente. Trieste divenne prima città-stato (1947) divisa in due zone: una, corrispondente all'odierna città e zone limitrofe, sotto controllo degli Alleati, l’altra, cioè la costa istriana settentrionale, di fatto sotto controllo jugoslavo. Infine nel 1963 Trieste divenne capoluogo della neonata regione del Friuli Venezia Giulia. Nella seconda metà del Novecento Trieste ha saputo riaffermare la propria identità di città multietnica e multiculturale grazie a un patrimonio artistico e letterario di valore internazionale e grazie anche al ruolo svolto dall’Università diventando anche una apprezzata meta turistica. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 45.643706 | Long= 13.767056 | h = 480 | w = 480 | z = 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} La città di Trieste è facile da visitare poiché la maggior parte degli edifici e dei monumenti sono situati in zona centrale. La città si può dividere soprattutto in Rioni. Tra questi i principali, e più centrali sono: Le Rive, San Giusto, Cittavecchia, e il Borgo Teresiano.[[File:Circoscrizioni-trieste.png|left|thumb|250x250px|Il territorio comunale è ripartito in sette circoscrizioni: 1) Altipiano Ovest - 2) Altipiano Est - 3) Roiano-Gretta-Barcola-Cologna-Scorcola - <br/>4) Città Nuova -Barriera Nuova-San Vito-Città Vecchia - 5) Barriera Vecchia-San Giacomo - <br/>6) San Giovanni-Chiadino-Rozzol-Melara - <br/>7) Servola-Chiarbola-Valmaura-Borgo San Sergio]] {{-}} == Come arrivare == [[File:Airport trieste view.jpg|thumb|Veduta dell'aeroporto di Trieste]] === In aereo === * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Trieste-Ronchi dei Legionari]] |lat=45.82123 |long=13.48557}} ({{IATA|TRS}}) – Sulla A4 uscita Redipuglia-Monfalcone Ovest a 30&nbsp;km circa da Trieste. Da Trieste si raggiunge con la [http://www.aptgorizia.it linea extraurbana E51] che ha capolinea nell'[http://www.autostazionetrieste.it/ autostazione Silos], di fianco alla stazione ferroviaria di Trieste. All'aeroporto c'è anche la stazione dei treni "Trieste Airport" delle linee Trieste - Venezia e Trieste - Cervignano - Udine. === In auto === [[File:PanormadiTrieste.jpg|thumb|Panorama di Trieste]] Da [[Venezia|Venezia- Mestre]]: arrivati al casello terminale dell'autostrada [http://www.autovie.it A4] presso '''Monfalcone-Lisert''' (a 24&nbsp;km dal centro di Trieste) proseguire sul Tracciato Europeo E70, scegliendo una delle seguenti alternative: * uscire dallo svincolo presso '''Sistiana''' e imboccare la '''Strada Statale 14''' - "Costiera", che consente di raggiungere Trieste, passando sotto il '''tunnel naturale''' ed accanto a due luoghi di interesse turistico come il '''Castello di Miramare''', presso Grignano, e il '''Faro della Vittoria''' (''percorso da evitare nei pomeriggi dei fine settimana estivi a causa di possibili intasamenti veicolari''); * continuare sul '''Tracciato Europeo E70''' - "Raccordo Autostradale 13" scegliendo una delle numerose diramazioni per la Slovenia o per il centro di Trieste o per la vicina Muggia, che consentono di raggiungere la destinazione senza preoccupazioni di eventuali intasamenti. Se si desidera raggiungere Trieste in auto, si può usufruire anche del servizio [http://www.carpooling.it/carpooling/Trieste.html Carpooling Trieste] {{dead link|dicembre 2020}} ==== Parcheggi ==== * Provenendo da ovest e lungomare, è possibile parcheggiare su Viale Miramare - Barcola, e prendere l'autobus per raggiungere il centro * {{listing | nome=SABA Silos | alt= | sito=https://www.sabait.it/it/parcheggio-trieste/parcheggio-saba-silos | email= | indirizzo=Piazza della Libertà 9 | lat=45.65700 | long=13.77087 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=aperto 24h | prezzo= | descrizione=In centro, nelle immediate vicinanze della Stazione Centrale, ampio e comodo ma piuttosto stretto nella salita e discesa. }} === In nave === {{Doppia immagine|right|Trieste - strada regionale 14.jpg|250|Trieste strade.PNG|200|<small>Tunnel naturale sotto il ciglione carsico attraversato dalla '''Strada Costiera''' tra Sistiana e Grignano</small>|<small>Strade principali nei dintorni di Trieste<br/ > In verde: Tracciato Europeo E70</small>}} Trieste si raggiunge in nave da [[Grado (Italia)|Grado]] solo durante l’estate. Ci sono collegamenti anche con la [[Slovenia]] e la [[Croazia]] con [http://www.aptgorizia.it/code/13853/Linea-Marittima APT] e [http://www.triestelines.it/ Trieste Lines]. === In treno === Trieste è il capolinea della rete ferroviaria del Nordest. Quasi ogni ora ci sono collegamenti dalla stazione Centrale con [[Venezia]] e [[Udine]], mentre dalla stazione di [http://www.slo-zeleznice.si/en/passenger-transport/travelling-abroad/italy/villa-opicina Villa Opicina]{{Dead link|date=dicembre 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ci sono treni che collegano la città a [[Lubiana]]. La stazione Centrale è locata in Piazza della Libertà 8, a cinque minuti a piedi dal centro città. L'antica stazione è stata ristrutturata recentemente e al suo interno ospita anche un'edicola, una farmacia, un supermarket, un tabaccaio e uno snack-bar. Villa Opicina è raggiungibile dal centro col bus o col tram. === In autobus === L'[http://www.autostazionetrieste.it/ autostazione di Trieste] "Silos" si trova a lato della stazione ferroviaria centrale. Da qui partono e arrivano gli autobus che collegano la città con [[Udine]], [[Grado (Italia)|Grado]], la [[Slovenia]], la [[Croazia]] ed altre destinazioni. {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === Trieste dispone di una cinquantina di linee di autobus della [http://www.triestetrasporti.it Trieste Trasporti] e le [http://www.triestetrasporti.it/index.php?servizi-marittimi linee marittime] per [[Muggia]] o Grignano/Miramare. Nelle ore notturne la maggior parte delle linee di città sono sostituite dagli autobus A, B, C e D. Il biglietto di corsa semplice della durata di 60 minuti (feriali, 4 ore nei festivi) costa € 1,35. Esistono anche i biglietti da 10 viaggi di 60 minuti al costo di € 12,15. Il biglietto giornaliero valido su tutta la rete costa € 4,35, mentre l'abbonamento quindicinali costa € 22,15 ed è valevole per 15 giorno consecutivi. I biglietti sono acquistabili presso i giornalai o tabaccai, e i distributori automatici si trovano solo presso alcune fermate degli autobus. Oltre agli autobus era in servizio anche il centenario [http://www.tramdeopcina.it Tram de Opcina] che collegava la città con la vicina Opicina, ancora in fase di manutenzione. {{Da aggiornare|Il servizio è stato sospeso a causa di un incidente dal 16 agosto 2016|mese=12|anno=2022}}. <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> === In bicicletta === * {{listing | nome=Elektra mobilità sostenibile | alt= | sito=https://www.elektratrieste.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Noleggio biciclette o e-bike. }} {{-}} == Cosa vedere == Il centro di Trieste non è molto esteso e tutte le attrazioni del centro storico sono visitabili a piedi. I dintorni (ben collegati coi mezzi pubblici) offrono una varietà molto interessante di monumenti, aree naturalistiche e attività sportive. === Centro === {| align="center" | [[File:Ayuntamiento, Trieste, Italia, 2017-04-15, DD 10.jpg|thumb|200px|left|Piazza Unità d'Italia]] | [[File:PalazzoGovernoTrieste.jpg|thumb|200px|left|Palazzo del Governo sulla Piazza Unità d'Italia]] |[[File:Trieste Piazza dell'Unità d'Italia bei Nacht 04.JPG|thumb|200px|Municipio di notte, Piazza dell'Unità d'Italia]] | [[File:Audace.jpeg|thumb|200px|Il Molo Audace, di fronte a Piazza Unità]] |} * {{see | nome=Piazza Unità d'Italia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.65 | long=13.7678 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La più grande piazza d'[[Europa]] aperta sul mare. La piazza ospita il Palazzo del Municipio con il famoso orologio di Micheze e Jacheze che dal 1876 scandiscono il tempo della città con i loro rintocchi, la Fontana dei Quattro Continenti, il palazzo del Governo, lo storico Caffè degli Specchi e altri palazzi. La piazza è particolarmente suggestiva di sera con le luci colorate che la illuminano. Poco distante si trovano anche il Teatro Verdi e il molo Audace. }} {{-}} [[File:Trieste arch.jpg|thumb|200px|left|Arco di Riccardo]] [[File:Trieste sangiusto cathedral.jpg|thumb|200px|Cattedrale di San Giusto]] [[File:Trieste amphitheatre.jpg|thumb|200px|Teatro Romano]] [[File:Trieste sangiusto castle.jpg|thumb|200px|left|Castello di San Giusto]] * {{see | nome=Castello e Cattedrale di San Giusto | sito=http://www.retecivica.trieste.it/triestecultura/new/musei/sangiusto/default.asp {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Piazza della Cattedrale 3 | lat=45.6470 | long=13.7736 | indicazioni= o a piedi o autobus n.24 da Piazza della Libertà (stazione ferroviaria) | tel=+39 040 309362 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 9:00-13:00 | prezzo= | descrizione=Il castello venne costruito tra il 1470 e il 1630 sul colle che sovrasta la città. Da qui si gode di una bella vista sulla città. Sul piazzale sottostante si ergono il Monumento ai Caduti, il Foro romano e la Cattedrale, caratterizzata dal grande rosone gotico e dallo stile romanico. }} * {{see | nome=Teatro Romano | sito= | email= | indirizzo=Via del Teatro Romano | lat=45.6492 | long=13.7717 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=I resti del teatro che nell'epoca romana poteva ospitare fino a 6.000 persone. Il teatro risale al I-II secolo d.C., ma venne portato alla luce soltanto nel secolo scorso. Ora è visibile solo una parte dell'antica costruzione e durante i mesi estivi è luogo di spettacoli culturali. }} * {{see | nome=Museo Civico di Storia Naturale | alt= | sito=http://www.retecivica.trieste.it | email= | indirizzo=Piazza A. Hortis 4 | lat= | long= | indicazioni=_n. 8 e 30 dalla stazione ferroviaria, 9 da piazza Goldoni | tel=+39 040 6758658 | numero verde= | fax=+39 040 302563 | orari= | prezzo= | descrizione=Il museo ospita importanti reperti di botanica, zoologia, mineralogia, geologia e paleontologia, tra i quali anche resti di dinosauri rinvenuti nei pressi di Trieste. }} * {{see | nome=Arco di Riccardo | sito= | email= | indirizzo=piazza Barbacan | lat=45.64755 | long=13.76896 | indicazioni=Nel rione di Città Vecchia, un reticolo di stradine pedonalizzate e ristrutturate di recente | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Risale al I secolo a.C. e probabilmente faceva parte delle mura che fece costruire l'imperatore romano Augusto. }} * {{see | nome=Museo Revoltella | sito=http://www.museorevoltella.it | email= | indirizzo=Via Diaz 27 | lat=45.64713 | long=13.76326 | indicazioni=Autobus: n. 8 o 30 dalla stazione ferroviaria, n. 9 o 10 da Piazza Goldoni | tel=+39 040 6754350 | numero verde= | fax=+39 040 6754137 | orari=Lun, Mer-Sab 9:00-18:00, Dom 10:00-18:00 | prezzo= | descrizione=Galleria d'arte moderna fondata nel 1872 per volontà del barone Pasquale Revoltella. }} * {{see | nome=Civico Museo Sartorio | alt= | sito=http://www.retecivica.trieste.it/triestecultura/new/musei/museo_sartorio/default.asp {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Largo Papa Giovanni XXIII 1 | lat=45.64618 | long=13.76320 | indicazioni=Autobus: 30 dalla stazione ferroviaria. | tel=+39 040 301479 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 9:00-13:00 | prezzo= | descrizione=Villa settecentesca appartenuta alla famiglia Sartorio. }} * {{see | nome=Civico Museo Morpurgo | alt= | sito=http://www.retecivica.trieste.it/triestecultura/new/musei/museo_morpurgo/default.asp {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Via Imbriani 5, | lat=45.65042 | long=13.77642 | indicazioni=Autobus: 9-11 e 25 | tel=+39 040 636969 | numero verde= | fax= | orari=Mar e Dom 9:00-13:00 | prezzo= | descrizione=Appartamento della famiglia Morpugro lasciata in eredità alla città nel 1943. }} * {{see | nome=Civico Museo Teatrale Carlo Schmidl | alt= | sito=http://www.retecivica.trieste.it/triestecultura/new/musei/museo_schmidl/default.asp {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Via Rossini 4 | lat=45.65295 | long=13.77046 | indicazioni=Autobus: 5, 8-11, 14, 17, 18, 25 | tel=+39 040 6754072 | numero verde= | fax=+39 040 6754030 | orari=Mar-Dom 9:00-19:00 | prezzo= | descrizione=Collezione di costumi, strumenti, locandine e altri oggetti appartenuti al mondo dello spettacolo triestino dal Settecento in poi, nello storico palazzo Gopcevich. }} * {{see | nome=Civico Museo del Mare | alt= | sito=http://www.retecivica.trieste.it/triestecultura/new/musei_scientifici/mare/default.asp {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Via Campo Marzio 5 | lat=45.6452 | long=13.7575 | indicazioni=Autobus: n. 8 e 9 | tel=+39 040 304885 | numero verde= | fax=+39 040 304987 | orari=Mar-Dom 8:30-13:30 | prezzo= | descrizione=Esposizione di modellini di navi, eliche e tutto ciò che riguarda la storia della navigazione. }} [[File:Trieste - Acquario 005.jpg|thumb|200px|Acquario marino]] * {{see | nome=Aquario Marino | alt= | sito=http://www.retecivica.trieste.it/triestecultura/new/musei_scientifici/aquario/default.asp {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Molo Pescheria 2 | lat=45.6484 | long=13.7629 | indicazioni=Autobus: n. 8, 9, 10 e 30. | tel=+39 040 306201 | numero verde= | fax=+39 040 302563 | orari=Mar-Dom 9:00-19:00 | prezzo= | descrizione=Una ventina di vasche con prevalentemente pesci del Mar Adriatico e un rettilario con diversi esemplari di serpenti soprattutto locali. }} * {{see | nome=Museo Ferroviario | alt= | sito=http://www.museoferroviariotrieste.it/ | email= | indirizzo=Via Giulio Cesare 1 | lat=45.6459 | long=13.7551 | indicazioni=Autobus: 8 e 9 | tel=+39 0403794285 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=collocato nella vecchia stazione di Campo Marzio. }} * {{see | nome=Museo Commerciale | alt= | sito=http://www.trieste.com/cultura/musei/museocommerciale.html | email= | indirizzo=via San Nicolò 7, secondo piano | lat=45.65058 | long=13.77175 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= Ingresso gratuito. | descrizione=Gestito ed allestito dalla C.C.I.A.A. di Trieste illustra la vita economica della città dalla fine della dominazione asburgica. Piccolo museo, non molto noto nemmeno tra i concittadini, è di rilevante importanza lo per comprendere lo spirito ed il cuore pulsante di Trieste. }} * {{see | nome=Museo d'arte orientale | alt= | sito=http://www.museoarteorientaletrieste.it/ | email= | indirizzo=Via San Sebastiano 1 | lat=45.6490 | long=13.7674 | indicazioni= | tel=+39 040 322 0736 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 10:00-18:00 | prezzo= | descrizione=A due passi da Piazza Unità esposizioni di arte cinese e giapponese e dei rapporti di Trieste con l'Oriente. }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Maria Maggiore | alt= | sito=http://www.santamariamaggiore.191.it {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Via del Collegio 6 | lat=45.64804 | long=13.76933 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=uno dei principali edifici religiosi della città. Al suo fianco si trova anche la piccola chiesa di San Silvestro, e poco più in là anche l'Arco di Riccardo. }} * {{see | nome=Chiesa di Sant'Antonio Taumaturgo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.65176 | long=13.77374 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=la chiesa più grande della città, nei pressi del Canal Grande. }} * {{see | nome=Chiesa serbo-ortodossa di San Spiridione | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.65147 | long=13.77336 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Chiesa in stile neobizantino nei pressi della Canal Grande e della Chiesa di Sant'Antonio. }} * {{see | nome=Chiesa greco-ortodossa di San Nicolò dei Greci | alt= | sito=http://www.comgrecotrieste.it/vw_Page.php?tp=H | email= | indirizzo= | lat=45.65155 | long=13.76940 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Facciata in stile neoclassico sulle rive del centro. }} * {{see | nome=Sinagoga | alt= | sito=http://www.triestebraica.it | email= | indirizzo=Via San Francesco 19. | lat=45.65308 | long=13.78027 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Tempio ebraico. }} * {{see | nome=Civico Museo di Storia Naturale | alt= | sito=http://www.museostorianaturaletrieste.it/ | email= | indirizzo=Via dei Tominz, 4 | lat=45.6405 | long=13.80047 | indicazioni=Autobus linea n. 18 (Fermata Archivio di Stato, salire per via Scomparini, girare la seconda a destra) | tel=+39 040 6758658 | numero verde= | fax=+39 040 302563 | orari= | prezzo= | descrizione=Collezioni botaniche, di paleontologia e mineralogia, con l'esposizione del fossile di un dinosauro. }} * {{see | nome=Civico Museo della Guerra per la Pace | alt= | sito=http://www.museodiegodehenriquez.it/ | email= | indirizzo=Via Cumano, 22 | lat=45.6397 | long=13.8012 | indicazioni=Autobus linea n. 18 (Fermata Archivio di Stato) | tel=+39 040 675 4699 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Museo della Prima Guerra Mondiale per la Pace, intitolato a Diego de Henriquez. }} <gallery class="center"> File:Santa Maria Maggiore (TS).jpg|Chiesa di Santa Maria Maggiore File:Sant Antonio Nuovo Trieste.jpg|Chiesa di Sant'Antonio Taumaturgo File:Trieste Serb-orthodox church of San-Spiridione3.jpg|Chiesa serbo-ortodossa File:Chiesa di SanNicolo Trieste.JPG|Interno della chiesa greco-ortodossa </gallery> {{-}} === Fuori dal centro === [[File:RisieraTS.jpg|thumb|Risiera di San Sabba]] * {{see | nome=Risiera di San Sabba | alt= | sito=http://www.risierasansabba.it | email= | indirizzo=Via Giovanni Palatucci, 5 | lat=45.620833 | long=13.789167 | indicazioni=Autobus: n. 8, 10, 19, 20, 21, 23, 40 e 41; fermata Stadio, piazzale Valmaura | tel=+39 040 826202 | numero verde= | fax=+39 040 8330974 | orari=Lun-Dom 9:00-19:00 | prezzo=Ingresso gratuito | wikipedia=Risiera di San Sabba | immagine=Trieste-Risiera di San Sabba-DSCF1481.JPG | wikidata=Q426164 | descrizione=La Risiera di San Sabba era uno stabilimento per la pilatura del riso, che durante la II Guerra Mondiale venne utilizzato dai nazisti come campo di concentramento e fu l'unico campo di sterminio dotato di forno crematorio sul territorio [[italia]]no. Nel 1965 è stato proclamato Monumento Nazionale. }} * {{see | nome=Barcola | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Autobus: n. 6 e 36 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il lungomare di Barcola o Viale Miramare si estende dal Faro della Vittoria fino al Castello di Miramare. In estate la spiaggia (spiazzali di cemento, ciottoli o scogli) è affollata di triestini che vengono qui a prendere il sole, mentre al tramonto diventa il regno di chi pratica jogging. }} * {{see | nome=Faro della Vittoria | alt= | sito= | email= | indirizzo=Strada del Friuli, 141 | lat=45.675566 | long=13.757047 | indicazioni=Autobus: n. 42 e 44 da piazza Oberdan o lato stazione ferroviaria | tel=+39 040 410461 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=Visite gratuite | wikipedia=Faro della Vittoria (Trieste) | immagine=Faro della Vittoria.jpg | wikidata=Q752327 | descrizione=Monumento nazionale per commemorare i Caduti della I Guerra Mondiale. È alto 128 m sul livello del mare, ed è stato costruito in pietra [[istria]]na. }} [[File:Schloss miramare.jpg|thumb|Castello di Miramare]] * {{see | nome=Castello di Miramare e parco | alt= | sito=http://www.castello-miramare.it/ | email= | indirizzo=Viale Miramare, Grignano | lat=45.7025 | long=13.7125 | indicazioni=Autobus: n. 6, 36. In treno scendere alla storica [[w:Stazione di Miramare|stazione di Miramare]] | tel=+39 040 224143 | numero verde= | fax=+39 040 224220 | orari= | prezzo= | wikipedia=Castello di Miramare | immagine=Schloß Miramare.jpg | wikidata=Q165069 | descrizione=Il castello venne costruito per volere di Massimiliano d'Asburgo, arciduca d'Austria e imperatore del Messico, tra il 1856-1860, su progetto dell'architetto Carl Junker. L'edificio di pietra bianca d'[[Istria]] dà sul mare ed è circondato da un vasto parco di 22 ettari, progettato dallo stesso Massimiliano che fu un grande appassionato di botanica. Tutta l'area intorno al piccolo promontorio fa parte della [http://www.riservamarinamiramare.it/ Riserva Marina] protetta del WWF. }} <gallery class="center"> File:Cannoni Miramari.jpg|La piazzola con i cannoni File:AATrieste Miramar.jpg|Il giardino del Parco File:Giardinetto Miramare.jpg|Dettaglio del giardino </gallery> * {{see | nome=Parco di San Giovanni | alt= | sito=http://www.parcodisangiovanni.it/ | email= | indirizzo=Via Edoardo Weiss | lat=45.659352 | long=13.802369 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ex ospedale psichiatrico, oggi sono possibili [https://itineraribasagliani.org/ visite guidate] negli ex reparti, nei laboratori, nei giardini, accompagnati dai tutor, in cui si respira il cambiamento e si sperimenta nel concreto la trasformazione, l’attraversamento da parte della comunità, la fine della separazione e l’entrata nella cittadinanza delle persone a cui i diritti erano stati negati. All'arrivo di Franco Basaglia, il Frenocomio internava 1261 persone. Oggi all'interno del Parco non dorme più nessuno, da luogo di detenzione di malati di mente si è potuto trasformare in una rete di servizi centrati sulla persone e su pratiche di salute innovative, tra cui: cooperative, associazioni, università, enti di formazione, una radio comunitaria (Radio Fragola) e un centro estivo per bambini (L'asino Blu). L'itinerario rispetta le norme di sicurezza ed è attrezzato per l'accesso di persone con disabilità. }} === Grignano === [[File:CervelloImmaginarioscientifico.jpg|thumb|200px|Modello del cervello umano e dell'elica di DNA al museo Science Centre Immaginario Scientifico]] Per raggiungere Grignano prendere l'autobus numero 6 che parte da San Giovanni e ferma a lato stazione, oppure, l'autobus estivo 36 che fa capolinea al Bivio per Miramare e proseguire per il lungomare fino al castello (circa 20 minuti passeggiando lentamente). D'estate è operativo anche il collegamento marittimo che parte dalla Stazione Marittima e ferma anche a Barcola. [[File:BaiaGrignano.jpg|thumb|200px|left|Baia di Grignano]] * {{see | nome=Science Centre Immaginario Scientifico | alt= | sito=http://www.immaginarioscientifico.it | email= | indirizzo=Riva Massimiliano e Carlotta 15 | lat=45.7071 | long=13.7139 | indicazioni= | tel=+39 040 224424 | numero verde= | fax=+39 040 224439 | orari= | prezzo= | wikipedia=Science centre immaginario scientifico | immagine=Immaginario scientifico 1.jpg | wikidata=Q3952322 | descrizione=[[Science centre]], museo della scienza interattivo e multimediale, con ''exhibit hands-on'', planetario, mostre multimediali con proiezioni su maxischermi e attività ludico-didattiche. La domenica vengono organizzati laboratori di costruzione di giocattoli, per bambini da 4 a 11 anni. }} * {{see | nome=AREA Science Park | alt= | sito=http://www.area.trieste.it | email= | indirizzo=Padriciano 99 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il principale parco scientifico e tecnologico italiano. }} * {{see | nome=Parco Tropicale | alt= | sito=http://www.parcotropicale.it {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Viale Miramare | lat= | long= | indicazioni=Autobus: n. 36 da Piazza Oberdan o lato Stazione ferroviaria, in direzione Grignano | tel=+39 040 224406 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Parco ricco di numerosi esemplari di farfalle, insetti, colibrì, pappagalli e animali rari. Serre Storiche del Parco del Castello di Miramare. }} * {{see | nome=Riserva Naturale Marina di Miramare WWF | alt= | sito=http://www.riservamarinamiramare.it | email= | indirizzo=Viale Miramare, 349 | lat= | long= | indicazioni=Castelletto nel Parco del Castello di Miramare | tel=+39 040 224147 | numero verde= | fax=+39 040 224636 | orari= | prezzo= | descrizione=Insieme al centro visite '''Castelletto''' che da residenza temporale di Massimiliano d'Asburgo è diventato un vero museo marino dove poter scoprire in modo divertente la fauna e la flora marina del golfo di Trieste. }} {{-}} === Strada Napoleonica === [[File:Trieste tram.JPG|thumb|left|Capolinea della tranvia nel centro cittadino]] [[File:Trieste-IMG 3061.JPG|thumb|Obelisco presso la fermata del tram da cui inizia la "Napoleonica"]] * {{see | nome=Tranvia di Opicina | alt=Tram de Opcina | sito=http://www.tramdeopcina.it | email= | indirizzo= | lat=45.6705 | long=13.7891 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Tranvia di Opicina | immagine=Trieste tram 407.JPG | wikidata=Q19002 | descrizione=Consente di raggiungere dal centro cittadino (Piazza Oberdan) la frazione di Opicina sull’'''Altopiano Carsico''' che sovrasta la città da una altezza di oltre 300 m. Purtroppo il servizio è sospeso da anni in attesa del termine dei lavori di manutenzione. }} * {{see | nome=Strada Napoleonica | alt=Strada Vicentina | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È un sentiero pedonale di circa 4 chilometri costruito sul ciglione carsico, che partendo da Opicina, offre splendide vedute sulla città di Trieste ed il suo golfo e consente di raggiungere le ripide pareti del Monte Grisa. Al termine del sentiero si può imboccare un sentiero boschivo, che consente di raggiungere il Santuario di Monte Grisa. }} <gallery class="center"> File:Trieste-IMG 3064.JPG|Trieste vista dalla "Napoleonica" File:Napoleonica 2010.jpg|Tratto del sentiero protetto da passamano File:Napoleonica pareti.jpg|Ultimo tratto del sentiero sotto le ripide pareti del Monte Grisa </gallery> {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> * [http://www.trieste.com '''Trieste.com'''] - portale dedicato agli eventi e manifestazioni di Trieste. * [http://www.barcolana.it '''Barcolana'''] - è l'evento simbolo della città. La regata si svolge ogni anno la seconda domenica di ottobre ed è arricchita da esposizioni, concerti gratuiti e una serie di altri eventi. * [http://www.bavisela.it '''Bavisela'''] - maratona d'Europa che si svolge nel mese di maggio e vede partecipare sia campioni di fama mondiale che semplici appassionati dello sport. * [http://www.lasfida.it '''Trieste Challenge La Sfida''']{{Dead link|date=aprile 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} - nel mese di settembre la città ospita i duelli tra importanti imbarcazioni di vela della Coppa America. * '''Fiera di San Nicolò''' - 6 dicembre, bancarelle in onore di San Nicolò che qui è molto sentito. * [http://www.scienceplusfiction.org '''SciencePlusFiction''']{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} - festival internazionale della fantascienza. * '''[http://www.maremetraggio.com Maremetraggio]''' - festival internazionale del cortometraggio e delle opere prime a giugno-luglio. * [http://www.triestefilmfestival.it '''Trieste Film Festival'''] * '''Mittelciok''' - fiera del cioccolato nel cuore della città, a dicembre. * [http://www.festrieste.it '''FEST'''] - fiera internazionale dell'editoria scientifica a Trieste - in aprile. * '''[http://www.utherpendragon.it Triskell] {{dead link|dicembre 2020}}''' - festival celtico internazionale a giugno. * '''[http://www.promorun.it Corri Trieste]''' - manifestazione podistica a inizio luglio. * '''[http://www.itsweb.org/jsp/en/index/index.jsp ITS]{{Dead link|date=aprile 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}''' - Libera competizione di moda, accessori e gioielli. A luglio. * '''1° maggio''' - in diversi paesi del comune di Dolina - San Dorligo vengono innalzati gli alberi di maggio ("maj o mlaj"), dei tronchi di legno con in cima la chioma del pino o del ciliegio riccamente addobbate di arance e limoni. Tra tutti spicca la [http://www.majenca.com '''Majenca'''] di Dolina che per questo evento organizza la šagra (festa paesana), che si svolge ogni anno la prima domenica di maggio. * '''Sagre''' - durante tutti i weekend estivi si svolgono le feste paesane nei paesi sloveni intorno a Trieste. Carne alla griglia, vino e birra, musica dal vivo e ballo. * '''Nozze carsiche''' - una tradizione della cultura slovena che ha luogo ogni due anni sul [[Carso triestino|Carso]] per rievocare l'antico matrimonio con tanto di serenata sotto la finestra della sposa, l'addio al celibato e nubilato, il trasporto della dote con il carro, e la cerimonia con i vestiti tipici. Per tenersi aggiornati sui concerti, rappresentazioni teatrali e altri eventi nella città consultare il sito di [http://www.trieste.com Trieste.com]. {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Sport | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nei dintorni di Trieste (soprattutto sul [[Carso triestino|Carso]] o in [[Val Rosandra]]) è possibile praticare diverse attività come ciclismo, parapendio, deltaplano, arrampicata sportiva, speleologia, tennis, equitazione, golf (a [http://www.golfclubtrieste.net Padriciano]), bowling (a [http://www.bowlingduino.it Duino]). Barcola, invece, è la zona ideale per nuoto, vela, windsurf, canoa, immersioni, e bocce (alla fine della Pineta d'estate ha luogo il ''torneo'' improvvisato dei pensionati, ormai diventato un simbolo del posto). A Miramare si organizzano immersioni subacquee o semplici esplorazioni di superficie della [http://www.riservamarinamiramare.it/sub/seawatching.htm Riserva Naturale Marina] {{dead link|dicembre 2020}}. }} * {{do | nome=Cicloturismo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il diffondersi di questo tipo di turismo sostenibile trova a Trieste e dintorni ampie potenzialità. A cominciare dalla pista [http://www.provincia.trieste.it/opencms/opencms/it/attivita-servizi/trasporto-viabilita-mobilita-ciclabile/Mobilita-ciclabile/cottur/ ciclopedonale Cottur] che collega il centro alla Slovenia attraverso una ex ferrovia, alla [http://www.parenzana.it/mobile-percorso.php ex Parenzana], altra ferrovia dismessa che collega Muggia a Parenzo/Porec in Croazia (passando per Capodistria/Koper, Portorose, Buie). Fino alle porte della provincia è sviluppata anche la [http://www.alpe-adria-radweg.com/it/ ciclovia Alpe Adria] che provenendo dall'Austria attraversa tutto il Friuli. Trieste è all'incrocio di due [[EuroVelo|ciclovie europee]]: La Mediterranea che proviene da Est/Ovest e la strada dell'Ambra che proviene da Nord. Per agevolare gli spostamenti molti treni regionali prevedono il trasporto delle bici ([http://www.trenitalia.com/cms/v/?vgnextoid=bdf4058f7ba47310VgnVCM1000008916f90aRCRD vedere condizioni]), il Tram di Opicina consente di caricarne fino a 3 per ogni viaggio e le [http://www.triestetrasporti.it/index.php?servizi-marittimi motonavi] per Muggia e la Costiera ne consentono da 5 a 15. Da Trieste parte anche la [[Corridoio Verde Adriatico]] che costeggia la riviera adriatica per 1300 km e termina a [[Santa Maria di Leuca]]. }} * {{do | nome=Mare | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=A Trieste il mare lo si vive tutto l'anno: per farci il bagno, per andar a correre sul lungomare, per fare canottaggio, windsurf o naturalmente vela. Dalla primavera ai primi freddi andare "al bagno" vuol dire prendersi una pausa e scendere in spiaggia. La più battuta è quella di Barcola, che è una riviera di scogli con pineta, marciapiedi e terrazze di cemento. I bagni Ausonia e Lanterna sono molto centrali e il secondo è conosciuto per la separazione tramite un muro fra uomini e donne. Anche la riviera di Muggia è molto frequentata. Il fine settimana la baia di Sistiana fa il pieno fra i bagni di Castelreggio e Caravella. Vi sono anche un paio di calette lungo la costa fra Grignano e Sistiana. Tutte spiagge rigorosamente di ciottoli e acqua trasparente. Spiagge più "tradizionali" di sabbia e giochi acquatici si trovano subito fuori provincia: a Marina Julia vicino a Monfalcone e in Slovenia a Isola e Portorose. }} * {{do | nome=Percorsi letterari | alt= | sito=http://www.retecivica.trieste.it/triestecultura/new/musei.asp?pagina=musei_letteratura {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un'idea originale per visitare Trieste è quella di seguire le tracce di due illustri scrittori del '900 e di un poeta: Italo Svevo, James Joyce e Umberto Saba. Si possono rivivere atmosfere e paesaggi che influenzarono ''La Coscienza di Zeno'' o ''Ulisse'', e si può percepire come a tutt'oggi la città sia ancora fonte di ispirazione per grandi autori contemporanei, oltre ad essere la seconda in Italia dove (secondo alcune [http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/libri/2014/06/05/milano-e-trieste-citta-che-amano-libri_5afa5188-9451-4f02-ae5f-2da667f3cd82.html classifiche]) si legge di più. }} * {{do | nome=Emoz Boat Rent | alt=Emoz noleggio imbarcazioni | sito=http://www.emoz.eu | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+393899187886 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Noleggio di imbarcazioni senza obbligo di patente. }} {{-}} == Acquisti == I principali negozi per lo shopping si trovano nel centro nei pressi di Via San Nicolò, piazza Goldoni, piazza Unità e Viale XX Settembre. Per souvenir divertenti visitate il negozio '''Charleston''' in via Carducci 16 che offre maglie, tazze, portachiavi e altro con il ''Mulo'' (dicesi mulo un ragazzo di Trieste), l'''Alabarda'' (simbolo di Trieste, da non confondere coi gigli) e il ''Triangolo dele Bevude''. Altri souvenir meno goliardici in Piazza Unità, sotto il municipio. Per pasticceria tipica triestina puntate alle pasticcerie Penso e Pirona, ma non disdegnate neanche "la bomboniera" vicino a piazza san Antonio e "saint honorè" a opicina. Sono imperdibili i dolci della Pasticceria '''Pirona'''. Questa piccola pasticceria conserva gli stessi arredi di quando era frequentata da James Joyce e si trova in Largo della Barriera Vecchia 12. Sono da provare le fantastiche paste-creme, i '''[[w:Presnitz|Presnitz]]''', le Putizze e la Torta Sacher nella sua versione triestina (con farina di noci e mandorle). Gelati da Zampolli (Cavana e vicinanze stazione) o Pipolo (Viale e Barcola): da assaggiare la cassata triestina (gelato tra due biscotti, nessuna parentela con quella siciliana). Se volete mangiare un ottimo gelato al cioccolato o una squisita cioccolata calda, la scelta obbligata è la cioccolateria/gelateria '''Chocolat''', in via Cavana, vicino a Piazza Ortis. In realtà il miglior gelato si trova nei pressi della stazione in campo belvedere nella piccola gelateria di toni lamponi. se avete fortuna troverete dell'ottimo gelato con cioccolato al caramello da Jazzin, vicino a piazza Unità. Cucina tipica triestina da Suban, Siora Rosa e Pepi Sciavo (Mitteleuropea), Marascutti e Voltolina, oltre al Buffet Rudi birreria Spaten. Salumi (da assaggiare il prosciutto cotto in crosta tagliato a mano) ad esempio da Mase'. Per gli amanti delle spezie è d'obbligo dare un'occhiata alla storica '''Drogheria Toso''' in Piazza San Giovanni 6, il negozio è rimasto uguale al 1906 con pavimenti e scaffalature in legno. Per gli amanti dei libri antichi in Via San Nicolò la '''Libreria Saba''', già di proprietà del famoso poeta Umberto Saba, è una tappa obbligatoria. a Trieste ci sono tante e ottime librerie. Molto bella e fornita anche quella vicino alla sinagoga, nei pressi di via san Francesco. Numerosi negozi di antiquariato si trovano attorno a Via Diaz e a Via Cadorna oltre che nell'antico Ghetto, dietro a Piazza della Borsa. La [http://www.libreriasaba.it/ libreria antiquaria] che fu di Umberto Saba e porta ancora il suo nome è ancora attiva in Via San Nicolò 30. I centri commerciali sono '''[http://www.ilgiulia.it Il Giulia]''' (autobus 6, 9 e 35), '''[http://www.torrideuropa.com Le Torri d'Europa]''' (autobus 8, e 29), '''[http://www.montedoroshoppingcenter.it/ Montedoro]''' (autobus 20). <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === ==== Teatri e cinema ==== * {{drink | nome=Teatro Lirico Giuseppe Verdi | alt= | sito=http://www.teatroverdi-trieste.com/verdi2009a/0.Home/indexHome.asp {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Vi si trovano opere, balletti e concerti. In estate di norma vengono allestite una o più operette per dar seguito alla tradizione delle atmosfere mitteleuropee. }} * {{drink | nome=Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia Il Rossetti | alt= | sito=http://www.ilrossetti.it | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il Rossetti presenta spettacoli che vanno dalla prosa classica a quella contemporanea al musical. Grande successo per le recenti rappresentazioni di Hit del teatro musicale di Braodway, anche in versione originale. }} * {{drink | nome=Teatro Stabile Sloveno | alt= | sito=http://www.teaterssg.com/it/index.html | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Vedi Teatro Armonia. }} * {{drink | nome=Teatro La Contrada | alt= | sito=http://www.contrada.it | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Vedi Teatro Armonia. }} * {{drink | nome=Teatro Armonia | alt= | sito=http://www.teatroarmonia.it | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Teatro Armonia, Teatro Stabile Sloveno e Teatro La Contrada, rappresentano la varietà e la vitalità che anima la passione dei triestini nel vedere e nel fare teatro. }} * {{drink | nome=Teatro Miela | alt= | sito=http://www.miela.it | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il centro multiculturale per teatro, cinema, video, arte contemporanea, ha un grande successo popolare legato al Pupkin Kabarett, satira sulla contemporaneità. }} ==== Cinema d'essai ==== Da segnalare riguardo al settore cinematografico la presenza di due realtà interessanti che si occupano di cinema d'essai: * {{drink | nome=Cinema dei Fabbri | alt= | sito=http://www.cinemadeifabbri.it {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=La Cappella Underground | alt= | sito=http://www.lacappellaunderground.org | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Storico cineclub della città. }} === Locali notturni === Trieste non è sicuramente una città nota per le discoteche. La vita notturna si concentra prevalentemente nei localini intorno a piazza Unità d'Italia e d'estate sul lungomare di Barcola o nella [http://www.baiadisistiana.it Baia di Sistiana] (sul [[Carso]]). Tra le discoteche in centro ci sono: [http://www.macaki.com Macaki-Viale39] {{dead link|dicembre 2020}} in Viale XX Settembre, [http://www.hiphopmusicclub.it Hip Hop] {{dead link|dicembre 2020}} in Piazzale de Gasperi, [http://www.gripclub.net Grip] {{dead link|dicembre 2020}} in via San Giusto e Colonial in Via del Canalpiccolo. D'estate la [http://www.baiadisistiana.it Baia di Sistiana], a una ventina di chilometri dal centro in direzione Monfalcone, con i locali in riva al mare ogni sera richiama migliaia di persone da tutta la regione e in particolare da Trieste, Gorizia, Udine, ma anche dalla vicina Slovenia. <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == I luoghi più caratteristici dove mangiare sono le varie '''caldaie''' del centro città; questi sono dei buffet che offrono degli spuntini tipici della tradizione asburgica triestina, come il panino di porcina (carni miste di maiale lessate in acqua aromatizzata che bolle in continuazione) o di prosciutto cotto caldo (cotto nel forno dopo essere stato avvolto nella pasta del pane). I più conosciuti sono '''Da Giovanni''' in Via San Lazzaro 14 e l' antico Buffet dal 1837 ''' Da Pepi''' in Via della Cassa di Risparmio, 3. Una antica osteria con cucina tipica triestina si trova in Via della sorgente 2 (in pieno centro), e si chiama appunto La sorgente (6 tavoli in tutto!); se poi avete l'anima degli esploratori, cercate l' "Osteria del tempo perso" (nella prima periferia, quartiere di Roiano), vi farà bene all'anima, allo stomaco ed al portafoglio. Sul [[Carso]] invece sono tipici gli '''agriturismi''' e le '''[[w:Osmizza|osmize]]'''. Il termine osmica, (si pronuncia osmiza) , deriva dallo sloveno da osem che significa “otto” , esso indica indicava la durata della concessione del periodo di apertura, di otto giorni appunto, delle osmize; si tratta di case private dove si vendono e si consumano solo vini e prodotti tipici (quali uova, prosciutti, salami e formaggi) direttamente nei locali e nella cantine dei contadini che li producono. Attorno a Trieste ci sono centinaia di osmize e ognuna apre solo per otto massimo dieci giorni al mese secondo un'antica ordinanza di Carlo Magno, ancora oggi in vigore, che concedeva a tutti i viticoltori dell'Impero il diritto di vendere direttamente il loro vino segnalando tale attività con l'esposizione di una frasca. Ancora oggi le osmize sull'altopiano carsico si individuano in base ad una frasca (di edera) a volte accompagnato da una freccia in legno rossa. === Caffè === La prima caffetteria di cui si hanno notizie risale al 1768. Tutt'oggi, andare a bere un caffè (sia con servizio al tavolo che in piedi al banco) è un'usanza molto comune. A Trieste i caffè si ordinano secondo una tradizione molto particolare, per esempio, se ordinate un cappuccino, vi verrà servito in tazza piccola (come un caffè macchiato in Italia). Spesso sentirete dire un "capo in bi" che significa un cappuccino triestino in bicchiere di vetro. Da ricordare che il 30% dell'importazione italiana del caffè avviene proprio a Trieste, e non a caso qui nacquero Illy, Cremcaffè e Hausbrandt. Tra i più antichi Caffè ancora aperti c'è il [http://www.caffetommaseo.com '''Tommaseo'''] (dal 1830) in Piazza Tommaseo 4/c, il [http://www.caffespecchi.it '''Caffè degli Specchi'''] (dal 1839) in Piazza Unità d'Italia, il '''Caffè Tergesteo''' (dal 1863) in Piazza della Borsa 15 e il '''Caffè San Marco''' (dal 1914) in Via Battisti 18. Per la degustazione del caffè e dei frappè è obbligatoria una tappa al '''Cremcaffè''' in Piazza Goldoni 10, mentre il '''Caffè Illy''' si trova in Via delle Torri 3. === Vino === Un tipico vino rosso secco del [[Carso triestino|Carso]] è il Terrano, ottenuto dai vitigni del Refosco coltivato nella terra rossa che caratterizza l'altipiano. La tipica asprezza di questo vino lo rende adatto da abbinare alla Jota (minestra triestina con crauti e fagioli). La [http://www.marecarso.it/sapori_stradaterrano.htm '''Strada del vino Terrano''']{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} comprende una ventina di trattorie che si estendono da Opicina/Opčine a Visogliano/Vižovlje nelle quali i piatti tipici della cucina locale vengono accompagnati da questo vino rosso. I bianchi autoctoni sono la Vitovska, il Prosekar e il Glera. È tradizionale anche la produzione di un'ottima Malvasia. Le enoteche in città sono il '''Gran Bar Malabar''' in Piazza San Giovanni, '''Bischoff''' in Via Battisti 14, '''Nettare di Vino''' in via Diaz 6 e '''Da Marino''' in via Ponte 5, mentre per l'aperitivo potete passare da '''REX''' in Galleria Protti 1, '''Bar Walter''' via San Nicolò 21 o '''Ponchielli''' in via Ponchielli 3/b. '''Vinerie Pirona''' Via Dell'annunziata 6/a. === A tavola === Non stupitevi se a Trieste trovere dei piatti che sono tipici anche in [[Austria]], in [[Ungheria]] e nella [[Repubblica Ceca]]; Trieste è stata il glorioso porto dell'Impero Asburgico per 600 anni. La '''caldaia triestina''' è la variante locale dei bolliti tipici dell'impero austroungarico. Le pietanze più tradizionali sono la '''porzina''' (coppa di maiale aromatizzata e cotta nei crauti), le '''luganighe''' (salsicce) con i '''capuzi''' (crauti), il '''prosciutto cotto in crosta di pane''' (una prelibatezza che va consumata calda), la '''kaiserfleisch''' (braciole di maiale trattate come il prosciutto cotto e poi cotte nei crauti). Tutte queste specialità possono venir servite con senape o con '''kren''' (radice di rafano grattugiata). Altre pietanze sono la '''jota''' (una minestra di crauti e fagioli), i '''sardoni in savor''', gli '''gnocchi di pane''' (simili ai canederli), gli '''gnocchi con i susini''' (prugne), il '''goulasch triestino''' (uno spezzatino di manzo), le '''patate in tecia''' (soffritte al tegame con cipolla e pancetta). Tra i dolci sono da citare la '''pinza''' (la tipica focaccia pasquale), le '''fave''' (piccole palline colorate aromatizzate alla Rosa Bulgara), lo '''strucolo cotto''', lo '''strucolo de pomi''' (di mele). I dolci più ricercercati sono la '''putizza''', il '''presnitz''' e la '''Sacher triestina''' (con farina di noci e mandorle). Il '''goulash triestino''' è una raffinata variante della pietanza ungherese "Pörkölt". La lavorazione tradizionale della ricetta triestina è particolarmente lunga. La cipolla viene soffritta anche per alcune ore dopodiché, aggiunta la carne, il pomodoro e una lunga serie di ingredienti, il goulash viene cotto per altre tre ore. In questo modo si ottiene una carne dalla morbidezza difficilmente eguagliabile. Questa lavorazione risulta molto impegnativa ed è frequente trovare interpretazioni più frettolose di questa prelibatezza. Il '''prosciutto cotto''' è una prelibatezza nata nell'Impero Austriaco per utilizzare quei prosciutti crudi che avevano dei difetti di stagionatura dopo il primo periodo di invecchiamento. A Trieste esiste ancora la tradizione di fare in casa il '''prosciutto cotto in crosta di pane''' in occasione di battesimi, compleanni o altre feste con molti invitati. Un prosciutto stagionato per un mese viene coperto di aromi e poi avvolto nell'impasto per pane, dopodiché viene cotto nel forno. Se il loro forno è troppo piccolo per cuocervi un prosciutto, i triestini portano a cuocere il prosciutto dal panettiere. Il '''prosciutto cotto in crosta di pane''' va consumato caldo e deve essere tagliato a mano. <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{eat | nome=Antica Trattoria Le Barettine | alt= | sito=http://www.lebarettine.it {{dead link|dicembre 2020}} | email=debaseggiofabri@libero.it | indirizzo=Via del Bastione, 3 | lat=45.64734 | long=13.76724 | indicazioni= | tel=+39 040 3229528 (fisso), +39 348 4780518 (mobile) | numero verde= | fax= | orari=lun.- mar. 19.30 - 23.00 / giov.- dom. 12.30 - 15.00 / 19.30 - 23.00 | prezzo=€30 - €50 | descrizione=Specialità crudi di pesce. }} * {{eat | nome=Buffet da Pepi | alt=Sapori SAS | sito=http://buffetdapepi.it/ | email=info@buffetdapepi.it | indirizzo=Via Cassa di Risparmio 3 | lat= 45.651522 | long=13.770599 | indicazioni=A due passi da piazza della Borsa | tel=+39 040 366858 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 8:30-22:00 | prezzo=10€ | descrizione=Specialità tipiche triestine in uno dei locali più storici e rappresentativi della città. }} * {{eat | nome=SaluMare | alt= | sito= | email= | indirizzo=via di Cavana 13a | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 040 3229743 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Il Posto delle Fragole | alt= | sito=http://www.ilpostodellefragole.eu | email=fragolebar@lacollina.org | indirizzo=Via de Pastrovich 4 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 040 578777 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=All'interno dello splendido Parco di San Giovanni, offre una cucina semplice e creativa a prezzi più che ragionevoli. Gestito dall'omonima cooperativa sociale, unisce alla qualità dell'offerta e alla professionalità nel settore, l'impegno sociale nel campo degli inserimenti lavorativi. Il tutto in una cornice unica. Da provare soprattutto nella bella stagione, cullati dalla brezza collinare. }} * {{eat | nome=Pizzeria Al Barattolo | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza S. Antonio Nuovo 2 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Trattoria Suban | alt= | sito= | email= | indirizzo=2/d, via Comici | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 040 54368 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Daneu - L'Angolo dei Ciliegi | alt= | sito= | email= | indirizzo=76, Strada per Vienna | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 040 211241 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Trattoria da Giovanni | alt= | sito= | email= | indirizzo=via San Lazzaro 14 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 040 639396 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Ai Fiori | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Hortis n° 7 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 040 300633 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Trattoria Nerodiseppia | alt= | sito= | email= | indirizzo=via Cadorna 23 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 339 1539039, +39 040 301377 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Al Bragozzo | alt= | sito= | email= | indirizzo=Riva Sauro 22 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 040 314111 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Ristorante Città di Cherso | alt= | sito= | email= | indirizzo=via Cadorna 6 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 040 366044 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Alle Bandierette | alt= | sito=http://www.bandierettetrieste.it | email=allebandierette@gmail.com | indirizzo=Riva Nazario Sauro, 6 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 040-302-096 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=B&B Trieste Plus | alt= | sito=http://www.triesteplus.com | email=info@triesteplus.com | indirizzo=Via Udine, 12 | lat=45.657241 | long=13.774033 | indicazioni=A pochi passi dalla stazione centrale | tel=+39 340 2360894 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:30 | prezzo=50 - 100 € | descrizione=Bed and Breakfast a pochi passi dalla stazione centrale e dal centro di Trieste. }} * {{sleep | nome=Residence Bonomo | alt= | sito=http://www.residencebonomo.it | email= | indirizzo=Via dei Bonomo, 4 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 3421424860 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Ostello della gioventù | alt= | sito=http://it.ostellotergeste.com | email= | indirizzo=Viale Miramare | lat= | long= | indicazioni=Autobus n. 6 da lato stazione direzione Grignano | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Istria | alt= | sito=http://www.hotelistria.com | email= | indirizzo=Via Timeus, 5 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 040 37134 | numero verde= | fax=+39 040 371343 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Portacavana | alt= | sito=http://www.hotelportacavana.it | email= | indirizzo=Via Felice Venezian, 14 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 040 30131 | numero verde= | fax=+39 040 301313 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Nuovo Hotel Centro | alt= | sito=http://www.hotelcentrotrieste.it | email= | indirizzo=Via Roma 13 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 040 3478790 | numero verde= | fax=+39 040 3475258 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=La Bussola | alt= | sito=http://www.labussoladimuggia.it | email= | indirizzo=Via Manzoni 5, Muggi | lat= | long= | indicazioni=Fuori dal centro di Trieste a 5,88&nbsp;km dalla stazione dei treni, raggiungibile con l'autobus n°20 | tel=+39 040 9277278, +39 334 6139662 (mobile) | numero verde= | fax=+39 040 9277278 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=B&B Belcinque | alt= | sito=http://www.belcinque.it | email=belcinque@gmail.com | indirizzo=via Belpoggio 5 | lat=45.64496 | long=13.76032 | indicazioni= | tel=+39 335 6894545 | numero verde= | fax= | checkin=entro le 21.00 | checkout=10.00 | prezzo=da 40€ a 80€ | descrizione= }} * {{sleep | nome=Edera Residence | alt= | sito= | email=ederaresidence@gmail.com | indirizzo=Via Forlanini, 14 | lat=45.6415 | long=13.8160 | indicazioni=1 km da Cattinara ed autostrada | tel=+39 347 3631539 | numero verde= | fax= | checkin=16:00 | checkout=10:00 | prezzo=70 - 90 € | descrizione=Appartamento ammobiliato ad uso turistico. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Abbazia | alt= | sito=http://www.albergoabbazia.com | email= | indirizzo=Via della Geppa 20 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 040 369464 | numero verde= | fax=+39 040 369464 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Alla Posta | alt= | sito=http://www.albergopostatrieste.it | email= | indirizzo=Piazza Oberdan 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 040 365208 | numero verde= | fax=+39 040 633720 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Best Western San Giusto | alt= | sito=http://www.hotelsangiusto.it | email= | indirizzo=Via dell'Istria 7 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 040 764824 | numero verde= | fax=+39 040 763826 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Città di Parenzo | alt= | sito=http://www.hotelparenzo.com | email= | indirizzo=Via degli Artisti 8 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 040 631133 | numero verde= | fax=+39 040 367510 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Milano | alt= | sito=http://www.hotel-milano.com | email= | indirizzo=Via Ghega 17 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 040 369680 | numero verde= | fax=+39 040 369727 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Nuovo Hotel Impero | alt= | sito=http://www.hotelimperotrieste.it | email= | indirizzo=Via S.Anastasio 1 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 040 364242 | numero verde= | fax=+39 040 365023 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Italia | alt= | sito=http://www.hotel-italia.it | email= | indirizzo=Via della Geppa 15 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 040 369900 | numero verde= | fax=+39 040 360540 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Residence del Mare | alt= | sito=http://www.residencedelmare.it | email= | indirizzo=Via della Madonna del Mare 4 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 040 307346 | numero verde= | fax=+39 040 3226717 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Residenza Anni d'Oro | alt= | sito=https://www.casediriposoannidoro.it | email= | indirizzo=Via del Coroneo 3 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 040 347 3396 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Grand Hotel Duchi D'Aosta | alt= | sito=http://www.grandhotelduchidaosta.com | email= | indirizzo=Piazza Unità d'Italia 2/1 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 040 7600011 | numero verde= | fax=+39 040 366092 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Urban Hotel Design | alt= | sito=http://www.urbanhotel.it | email= | indirizzo=Androna Chiusa 4 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 040 302065 | numero verde= | fax=+39 040 307223 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Greif Maria Theresia | alt= | sito=http://www.greifgroup.net | email= | indirizzo=Viale Miramare 109 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 040 410115 | numero verde= | fax=+39 040 413053 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Miramare | alt= | sito=http://www.hotelmiramaretrieste.it | email= | indirizzo=Viale Miramare 325/1 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 040 2247085 | numero verde= | fax=+39 040 2247086 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Riviera & Maximilian's | alt= | sito=http://www.hotelrivieraemaximilian.com | email= | indirizzo=Strada Costiera | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 040 224551 | numero verde= | fax=+39 040 224300 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} == Sicurezza == La città e i dintorni sono un luogo sicuro per i turisti. Raramente si verificano piccoli furti in autobus affollati o in spiaggia. Gli '''ospedali''' principali sono ''Ospedale Maggiore'' in Piazza Ospedale 1, ''Ospedale di Cattinara'' in Strada di Fiume 447 e l'ospedale pediatrico ''Burlo Garofolo'' in via dell'Istria 65/1. === [[File:Italian_traffic_signs_-_icona_farmacia.svg|30x30px]] Farmacie di Turno === Per '''[https://farmaciaditurno.it/ farmacie di turno]''' consulta il sito ufficiale [https://farmaciaditurno.it/ts/trieste qui] == Come restare in contatto == === Poste === Gli uffici della '''posta centrale''' si trovano in Piazza Vittorio Veneto/Via Roma e sono aperti nei giorni feriali dalle 8.30 alle 19. <!--=== Telefonia ===--> === Internet === Gli '''internet point''' non sono facili da trovare a Trieste. Tuttavia esistono delle '''[http://freespots.comune.trieste.it/ aree wifi gratuite]''' del Comune. Il Comune ha aderito alla rete nazionale [http://www.freeitaliawifi.it/ '''FreeItaliaWifi''']. == Nei dintorni == [[File:FVG wiki 33.JPG|thumb|480px|]] === Luoghi da visitare lungo i tragitti per raggiungere Trieste === * <u>'''[[Venezia|VENEZIA]]'''</u> &mdash; Numerosi treni fanno la spola tra Venezia e Trieste: la durata del viaggio è di due ore circa. * '''[[Lignano Sabbiadoro]]''' e '''Grado''' &mdash; destinazioni balneari. * <u>'''[[Udine|UDINE]]'''</u> &mdash; Capitale storica del Friuli. In provincia di Udine si trova anche '''Cividale del Friuli''' &mdash; antica Forum Iulii, ricca di vestigia della civiltà longobarda, la città di '''Palmanova''' &mdash; conosciuta per aver conservato la possente cinta muraria a forma di stella a nove punte, '''[[Aquileia]]''' &mdash; uno dei siti archeologici più importanti dell'Italia settentrionale. [[File:Sacrario Militare di Redipuglia.jpg|thumb|left|Sacrario di Redipuglia]] * <u>'''[[Gorizia|GORIZIA]]'''</u> &mdash; Città mitteleuropea dominata da un bel castello e divisa in due dal confine di stato, la parte slovena si chiama Nova Gorica, famosa per i Casinò. In provincia di Gorizia sono molto conosciuti anche il '''sacrario militare di Redipuglia''' &mdash; cimitero monumentale dedicato alla memoria di oltre 100.000 soldati italiani caduti durante la Prima Guerra Mondiale, il '''Lago di Doberdò''' &mdash; lago alimentato da fiumi sotterranei che modificano continuamente il suo livello e l''''Isola della Cona''' &mdash; riserva naturale regionale alla foce dell'Isonzo conosciuta per l'alta varietà di uccelli che vi trovano rifugio. {{-}} === Luoghi da visitare nelle immediate vicinanze di Trieste === [[File:Comuni in provinca di TS.JPG|thumb|342px|Comuni limitrofi e principali località turistiche nelle immediate vicinanze di Trieste]] {{Nota |titolo=Il dinosauro “Antonio” |allineamento=sinistra |contenuto= [[File: Tethyshadros insularis.JPG|thumb|center|Tethyshadros insularis]] In alcuni periodi dell’anno a Duino, presso il sito paleontologico in cui sono stati rinvenuti i suoi resti fossili, viene esposta al pubblico la copia del tetisadro, soprannominato amichevolmente Antonio, che è il più grande e completo resto fossile di dinosauro in Italia – i suoi resti fossili originali sono conservati presso il Museo Civico di Storia Naturale a Trieste }} {{Nota |titolo=Comunità di lingua slovena in Italia e Comunità nazionale italiana in Slovenia |contenuto=[[File:Venezia 1494.JPG|thumb|left|150px|Situazione politica nel 1494]] Già nel Medioevo e poi anche successivamente, Trieste ed il suo circondario erano contesi dalla Repubblica di Venezia e dall'Austria, che era riuscita a mantenere la sovranità su Trieste fino alla fine della Prima Guerra mondiale. [[File:Istria 1880.JPG|thumb|left|150px|Mappa linguistica riferita al 1880]] La città di Trieste e le vicine città dominate da Venezia fino alla sua caduta avvenuta al termine del XVIII secolo (Muggia, Capodistria, Isola e Pirano) erano abitate da italiani. Le zone circostanti, inizialmente pressoché disabitate in quanto caratterizzate da un suolo carsico impervio poco adatto alle coltivazioni agricole, sono state invece popolate fin dai tempi di Carlo Magno da popolazioni di origine slava, provenienti da est, spinte prima dalle ripetute invasioni barbariche e poi dalle incursioni turche. Successivamente, l’allargamento delle aree urbane alle zone periferiche e l’integrazione della popolazione di origine slava hanno favorito una parziale compenetrazione delle diverse aree linguistiche. La complessità della situazione non ha consentito di definire un confine tra Italia e Slovenia, che consentisse una separazione netta tra le due aree linguistiche, e di conseguenza in Italia esiste una comunità di cittadini italiani di lingua slovena, mentre in Slovenia è presente una comunità di cittadini sloveni di lingua italiana (nei comuni di Capodistria, Isola e Pirano). Sia l’Italia che la Slovenia, riconoscono ai componenti delle rispettive comunità linguistiche alloglotte, di adoperare la propria lingua madre nei rapporti con le istituzioni pubbliche e come lingua di insegnamento nella scuola dell’obbligo.<br/><br/> {{Doppia immagine|center|TS002.jpg|140|Trilingual traffic sign on A1 near Koper.jpg|185|<small>Scuola elementare con lingua di insegnamento slovena a Trieste (Italia)</small>|<small>Segnale stradale con indicazioni riportate in sloveno e italiano presso Capodistria (Slovenia)</small>}} }} * '''[[Duino]]-[[Aurisina]]''' &mdash; Dove si possono visitare il [http://castellodiduino.it/ita.html '''Castello di Duino''']{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} con il panoramico Sentiero Rilke, le '''Risorgive del Timavo''' ed il '''sito paleontologico''' presso il Villaggio del Pescatore, uno dei più importanti giacimenti di resti di dinosauri in Europa in cui è stato rinvenuto lo scheletro di un androsauride amichevolmente soprannominato "dinosauro Antonio". Ad agosto 2014 si è inaugurato [http://www.portopiccolosistiana.it/ Portopiccolo], villaggio e porticciolo turistico costruito in una ex cava attigua alla Baia di Sistiana. [[File:Grotta delle Torri di Slivia.jpg|miniatura|300x300px|left|Grotta Torri di Slivia]] * '''[[Carso triestino]]''' &mdash; Dove si trovano la [http://www.grottagigante.it/ '''Grotta Gigante'''], la più ampia caverna turistica al mondo, la '''[[w:Grotta Torri di Slivia|Grotta Torri di Slivia]]''', il '''[[w:Giardino botanico Carsiana|Giardino botanico Carsiana]]''' con oltre 600 specie vegetali, la '''Casa Carsica/Kraška Hiša''', adibita a museo etnografico, e la [http://www.wpeople.it/banca%20dati/geopolitica/castelli/rocca-di-monrupino.html '''Rocca di Monrupino/Repentabor''']{{Dead link|date=febbraio 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}. :*{{see | nome=Grotta delle Torri di Slivia | alt= | sito=http://www.grottatorridislivia.it | email=info@letorridislivia.net | indirizzo=Aurisina Cave 62/a | lat=45.7613939 | long=13.6613259 | indicazioni=uscita autostradale sistiana | tel=+39 3383515876 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=GTdS 20x30 2006 (Copia) (2) - Copia.jpg | wikidata=Q16562063 | descrizione=Sul Carso, campi solcati, doline e grotte fanno parte del vivere quotidiano di oggi e di ieri. Lì, alle porte di [[Trieste]], a 114 m s.l.m. e per 101 m di profondità la Grotta delle Torri (Pejca v Lazcu o Tropfstein Hohle), regala al visitatore un percorso sotterraneo, fra stalattiti e grandi stalagmiti, ricco di emozioni uniche. L'avventura inizia a bordo dell'Agribus - il caratteristico Trattore con rimorchio - che in pochi minuti raggiunge l'ingresso della grotta. Questa grotta è considerata fin dal tempo dei primi esploratori, una delle tre Regine del Carso. Una vera e propria cattedrale costruita dall'acqua. Il suo ingresso naturale, il pozzo profondo più di 30 metri, è stato utilizzato da sempre come scuola per i giovani speleologi. E' la grotta visitabile più vicina alle Risorgive del Timavo, il fiume sacro, tra miti e leggende, caro anche a Virgilio. }} [[File:Scalinata_di_aceeso_alla_grotta_gigante.jpg|thumb|left|340px|Comune di Sgonico: Scale di accesso alla Grotta Gigante]] {{Doppia immagine|left|Assic 042.jpg|120|Muggia z001.JPG|220|<small>San Dorligo della Valle: La cascata in Val Rosandra</small>|<small>Comune di Muggia: Porto di Muggia </small>}} {{Doppia immagine|left|Lipizzaner Brdo 20080610 2.jpg|170|SkocjanCaves.JPG|170|<small>Slovenia: Esibizione di cavalli lipizzani</small>|<small>Slovenia: Le Grotte di San Canziano</small>}} * '''[[Val Rosandra]]/[[Dolina Glinščice]]''' &mdash; Riserva naturale nel comune di San Dorligo della Valle/Dolina, ideale per una bella passeggiata che parte dal paese di Bagnoli della Rosandra/Boljunec e raggiunge il piccolo villaggio di Botazzo/Botač, passando per la valle dove scorre il fiume Rosandra/Glinščica. Autobus: n. 40, 41 da via Ghega (stazione ferroviaria centrale) o piazza Oberdan. * '''[[Muggia]]''' &mdash; Caratteristico porticciolo confinante con la [[Slovenia]]. Nella zona storica sono da vedere il duomo, il castello, la portizza e le tipiche viuzze. La manifestazione principale è il [http://www.carnevaldemuja.com Carnevale Muggesano], che vede concorrere le varie compagnie nella sfilata di carri e maschere. A Muggia è locato anche il pittoresco [http://www.portosanrocco.it Porto San Rocco], un piccolo porto-villaggio turistico di recente costruzione. Autobus: n. 20 dalla stazione ferroviaria centrale o battello di linea dalla stazione marittima.[http://www.triestetrasporti.it/index.php?trieste-muggia-giornaliera-annuale] * '''[[Slovenia]]''' &mdash; Il confine di Stato si trova a 15 minuti circa dal centro città. A ridosso del confine, a soli 8 chilometri da Trieste, si può visitare l'allevamento equino e la scuola di equitazione di '''Lipizza''' (''Lipica'') in cui vengono allevati gli stupendi cavalli lipizzani, conosciuti in tutto il mondo per il loro caratteristico manto bianco. A 15 chilometri da Trieste si trovano le meravigliose '''Grotte di San Canziano''' (''Škocjanske jame''), iscritte nel registro UNESCO, in fondo alle quali si vede scorrere il fiume sotterraneo Timavo. A chi volesse effettuare escursioni giornaliere estese a località più interne si suggerisce di visitare le [[Postumia|Grotte di Postumia]] (''Postojnska jama''), la capitale [[Lubiana]] (''Ljubljana'') o il lago di [[Bled]]. Lungo la costa a 10km da Trieste, [[Capodistria]] (''Koper'') è il principale porto della Slovenia, poco più in là [[Isola (Slovenia)|Isola]] (''Izola''), [[Pirano]] (''Piran''), le spiagge e i Casinò di [[Portorose]] (''Portoroz''). * '''[[Croazia]]''' &mdash; Il confine croato dista un'ora circa da Trieste. Da qui le regioni costiere dell'[[Istria]] e della [[Dalmazia]]. {{Doppia immagine|left|Duino castle.jpg|128|Risorgive del Timavo.jpg|208|<small>Comune di Duino-Auisina: Castello di Duino</small>|<small>Comune di Duino-Aurisina:Risorgive del fiume Timavo</small>}} {{-}} <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia nordorientale | Regione nazionale2 = Friuli-Venezia Giulia | Regione nazionale3 = Venezia Giulia | Livello = 2 }} [[Categoria:Città che legge]] 3x9xsgohwbpwyvj2iwbavufousomaem Roma 0 2829 831415 822955 2024-04-25T22:26:23Z Air fans 24217 /* Nei dintorni */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Rome banner panorama.jpg | DidascaliaBanner = Panorama di Roma con al centro il Monumento nazionale a Vittorio Emanuele II, meglio conosciuto con il nome di Vittoriano o Altare della Patria | Immagine = Colosseo 2020.jpg | Didascalia = Il Colosseo simbolo della città. | Appellativi = Urbe e Città eterna | Patrono = santi Pietro e Paolo | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione = [[Lazio]] | Territorio = [[Lazio centrale]] | Altitudine = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON riportare la dicitura m s.l.m.--> | Superficie = 1.285,3057 | Abitanti = 2.746.382 <small>(2023)</small> | Nome abitanti = romani | Prefisso = +39 06 | CAP = 00118-00199 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = http://www.turismoroma.it | Sito ufficiale = http://www.comune.roma.it | Map = it | Lat = 41.893056 | Long = 12.482778 | Unesco = sì }} '''Roma''' è la capitale della [[Italia|Repubblica italiana]]. == Da sapere == È il comune più popoloso ed esteso d'[[Italia]] e il quarto più popoloso dell'[[Unione europea]]. Luogo di origine della lingua latina, fu capitale dell'Impero romano, che estendeva il suo dominio su tutto il bacino del Mediterraneo e gran parte dell'[[Europa]], dello Stato Pontificio, sottoposto al potere temporale dei papi, e del Regno d'Italia (dal 1871). Sarebbe un'impresa impossibile raccontare Roma sotto ogni suo aspetto perché troppo vasta e ricca di storia si può solo aggiungere un consiglio al turista: riuscire ad ascoltare la voce della città che scaturisce dalla sua anima profonda e che parla attraverso le testimonianze della sua lunga evoluzione, magari di prima mattina quando la folla è rada e questa empatia può essere molto intensa. ;Simboli Lo stemma comunale di Roma, che risale al Duecento, è uno scudo con il colore di fondo porpora mentre la sigla, con le lettere in oro messe a scala, S.P.Q.R ''"Senatus PopulusQue Romanus"'' evoca il Senato ed il Popolo, i due elementi da cui scaturirono le istituzioni repubblicane. I due colori, porpora e oro, erano simboli dell'Impero. La piccola Croce bizantina indica la civiltà cristiana che fece di Roma il suo centro. Lo scudo è sovrastato da una corona a otto punte delle quali però se ne vedono solo cinque. La bandiera comunale, istituita dopo il 1870, invece è costituita da due fasce che dovrebbero essere di porpora e d'oro con lo stemma. In realtà, si vedranno bandiere con svariate tonalità di rosso-porpora e giallo. Il gonfalone, deriva dal periodo antico e consiste in un drappo color porpora recante l'effigie, in oro della città in forma muliebre, ma che oggi è stata sostituita dallo stemma. Animali simboli della città sono il leone, l'aquila e la lupa romana, quest'ultima vero e proprio simbolo araldico mentre tra i monumenti i più comuni e diffusi sono il Colosseo, il Cupolone (cupola di San Pietro) e la Basilica di San Pietro. === Cenni geografici === Roma, cuore della cristianità cattolica, è l'unica città al mondo a ospitare al proprio interno un intero Stato, l'enclave della [[Città del Vaticano]]: per tale motivo è spesso definita capitale di due Stati. Il territorio di Roma presenta diversi paesaggi naturali e caratteristiche ambientali che danno alla città una privilegiata posizione a circa 20m s.l.m. e a 24 chilometri dal Mar Tirreno. Vi sono rilievi montuosi e colline (compresi gli storici sette colli), le zone pianeggianti, il fiume Tevere e i suoi affluenti, le marrane, i laghi di [[Lago di Bracciano|Bracciano]] e di [[Lago di Martignano|Martignano]] e quelli artificiali, un'isola fluviale (l'isola Tiberina), la costa sabbiosa del lido di [[Ostia (Roma)|Ostia]]. Circondata da una rigogliosa campagna di origine vulcanica, la città si adagia sulle varie alture attraversata dal fiume che pittorescamente ne descrive un sinuoso tragitto e che ne costituì la primaria via di comunicazione. Il nucleo centrale e antico della città è costituito dagli storici sette colli: Palatino, Aventino, Campidoglio, Quirinale, Viminale, Esquilino e Celio. Si sviluppò, in origine, sulla sinistra del Tevere che l'attraversa, per estendersi poi alla riva destra, detta ''Trans Tiberim'' da cui derivò l'odierno nome del quartiere Trastevere. Inglobò così altri colli, oltre agli storici sette sopra menzionati, quali Monte Mario (il più alto), Pincio, Monte Vaticano, Gianicolo, Parioli e le colline di Villa Ada, Villa Borghese e Villa Glori. La città, oltre che dal Tevere, è attraversata anche da un altro fiume, l'Aniene, che confluisce nel Tevere nella zona settentrionale dell'odierno territorio urbano. === Quando andare === {{Clima | genmax=13 | febmax=14| marmax=18 | aprmax=21 | magmax=24 | giumax=30 | lugmax=33 | agomax=33 | setmax=28 | ottmax=24 | novmax=18 | dicmax=15 | genmin=4| febmin=4 | marmin=7 | aprmin=10 | magmin=13 | giumin=18 | lugmin=20 | agomin=21 | setmin=17 | ottmin=13 | novmin=8 | dicmin=5 | genprecip=61 | febprecip=58 | marprecip=68 | aprprecip=75 | magprecip=32 | giuprecip=13 | lugprecip=6 | agoprecip=12 | setprecip=46| ottprecip=59 | novprecip=78 | dicprecip=77 }} La città gode di un tipico clima mediterraneo, particolarmente mite e confortevole nei periodi primaverili ed autunnali. L'estate è calda, umida e siccitosa, mentre l'inverno è mite e relativemente piovoso. Le precipitazioni nevose sono una rarità e negli ultimi 60 anni si sono verificate solo 4 nevicate con accumulo (risalenti al 1985, 1986, 2012 e 2018). Le stagioni più piovose sono la primavera e l'autunno, prevalentemente nei mesi di novembre e aprile. Detto questo, escludendo possibili eccessi di calore estivo, Roma è comodamente visitabile in ogni stagione. Tuttavia, è consigliabile di visitare la città nei mesi di maggio e ottobre, nei quali la città presenta condizioni climatiche particolarmente favorevoli, come del resto indica il detto “Ottobrata Romana”. === Cenni storici === [[File:Lapis niger stele.JPG|thumb|Stele arcaica del VI sec. a.C. il più antico documento epigrafico in lingua latina]] [[File:Roma-curia01.jpg|thumb|left|La Curia eretta da Tullio Ostilio e restaurata da Domiziano. In primo piano i resti della Basilica Emilia del 179 a.C]] [[File:0 Lupa Capitolina (1).JPG|thumb|left|Statua in bronzo della lupa che allattò Romolo e Remo]] [[File:ServianWallRome2005.jpg|thumb|Mura Serviane con la stazione Termini sullo sfondo]] Fondata secondo la tradizione il 21 aprile 753 a.C., nel corso dei suoi tre millenni di storia è stata la prima grande metropoli dell'umanità, cuore di una delle più importanti civiltà antiche, che influenzò la società, la cultura, la lingua, la letteratura, l'arte, l'architettura, la filosofia, la religione, il diritto e i costumi dei secoli successivi, facendone ''"di tutte le genti una sola patria"'' e ''"della civiltà moderna, la madre"''. Nel mondo artistico occidentale vanta una situazione di eminenza che si sviluppa quasi ininterrottamente dal 200 a.C. al 1700 avanzato. ==== Età antica ==== Ma Roma ebbe veramente umili origini, dai villaggi di pastori fino alla fondazione della "Roma quadrata" da parte di Romolo, ultimo degli Eneadi sbarcati a [[Lavinio]], che ne fu il primo re dopo aver ucciso il gemello Remo per averne violato i confini. Romolo costruì la prima cinta muraria, della quale restano pochi blocchi di tufo sul {{Marker|nome=Palatino|lat=41.8883|long=12.4874}} e una cisterna per l'acqua mentre la sua tomba, in realtà solo la più arcaica ritrovata, si trova nel Foro Romano denominata {{Marker|nome=Lapis Niger|lat=41.89278|long=12.48505}}. Al primo re ne successero altri sei: Numa Pompilio, Tullio Ostilio, Anco Marzio, Tarquinio Prisco che cinse la città di mura nel VI sec. a.C., Servio Tullio che le ampliò chiamandole Mura Serviane. Di queste restano numerosi resti: i più importanti presso {{Marker|nome=Via Salandra|lat=41.9027|long=12.5015}} e nelle vicinanze di {{Marker|nome=Porta San Paolo|lat=41.87671|long=12.48121}}. Tarquinio il Superbo, ultimo re, fu cacciato ponendo fine alla dominazione etrusca, venne quindi instaurata la Repubblica, nel 509 a.C., il cui esordio non fu facile per le lotte tra le classi sociali dei patrizi e plebei per paritari diritti civili e per la sottomissione dei popoli vicini, Etruschi, Volsci, Sabini, Equi e Latini. Subì la prima invasione dei Galli nel 390 a.C. ma nel 282 a.C. vinse la guerra decennale contro la colonia greca di [[Taranto]] e il suo alleato Pirro, re dell'Epiro (parte della [[Grecia]] e [[Albania]]). Il periodo successivo fu caratterizzato dalle guerre contro Cartagine (nel territorio dell'odierna [[Tunisia]]), grande rivale nel Mediterraneo, la [[Macedonia del Nord]] e la Mesopotamia ([[Iraq]], e parte della [[Siria]], [[Turchia]], [[Iran]]) e con la distruzione di Numanzia venne definitivamente conquistata anche tutta la [[Spagna]]. La più importante opera è la famosa Lupa etrusca in bronzo, proveniente dal {{Marker|nome=Tempio di Giove Capitolino|lat=41.89210|long=12.48269}}, divenuta uno dei simboli della città e i cui gemelli furono aggiunti nel XIV sec. forse dal Pollaiolo ma numerose sono le diatribe sulla datazione e origine del reperto. Oggi la Lupa si trova nel Palazzo dei Conservatori al Campidoglio. I moderni territori sono riportati in maniera puramente indicativa e si lascia all'interesse personale ogni approfondimento. ==== Età Imperiale ==== [[File:Forum-de-César.jpg|thumb|left|Foro di Cesare]] [[File:BronJutarna.jpg|thumb|Fonte della dea Giuturna e dell'edicola del suo culto]] [[File:Thermes-de-Caracalla2.jpg|thumb|Terme di Caracalla]] [[File:Forum Romanum April 05.jpg|thumb|left|Foro Romano]] Con la sconfitta dei re Giugurta di Numidia (parte del [[Marocco]] e [[Tunisia]]) e Mitridate del Ponto ([[Turchia]], coste del Mar Nero) ed dei popoli dei Cimbri ([[Danimarca]]) e Teutoni ([[Germania]]) vennero annesse altre terre all'Impero. Nel I sec. la città venne sconvolta da congiure, dittature e guerre civili fino a Giulio Cesare che nel 50 a.C conquistò le Gallie ([[Francia]]) e la misteriosa Britannia ([[Gran Bretagna]]) portandovi le aquile delle legioni romane e tornando trionfante a Roma che da quel momento venne chiamata ''"Caput mundi"'' (Capitale del Mondo). Ma il dittatore Giulio Cesare nel 44 a.C., ignorando i funesti presagi di avvertimento, venne ucciso con 23 pugnalate nel senato perché ne cercò di limitare la potenza aristocratica e per aver voluto estendere la cittadinanza romana ai popoli conquistati. Gli successe, dopo un secondo triumvirato, il nipote Ottaviano Augusto che si fece dichiarare imperatore e portò la marmorea Roma ''"a non più visto splendore"''. L'arte romana rifiorì imparando da quella [[Grecia|greca]] le cui statue adornavano già tutta la città, nacquero grandi poeti e storici tra i quali Orazio, Virgilio, Ovidio, Catullo, Tibullo e Tito Livio e nella lontana Betlemme ([[Palestina]]), Gesù Cristo. Purtroppo ad Ottaviano Augusto successero mediocri e crudeli imperatori come Tiberio, sotto cui avvenne la condanna a morte di Gesù Cristo, Caligola e Claudio. Con Nerone, che incendiò Roma, iniziò anche il martirio dei Cristiani e alla sua morte si ebbero di nuovo dei disordini per la successione. Nel 69, venne proclamato imperatore Flavio Vespasiano, a cui si deve il {{Marker|nome=Colosseo|lat=41.8905|long=12.4924}}, e a cui dieci anni dopo seguì il figlio Tito, anno in cui si ebbe la tremenda eruzione del Vesuvio che distrusse [[Pompei]], [[Ercolano]] e [[Stabia]]. Seguirono Domiziano, Nerva e nel 98 con la nomina di Marco Ulpio Traiano, venne dato un forte impulso alle opere pubbliche tra cui il Foro Traiano. L'impero era nella sua massima espansione mentre Roma contava circa un milione di abitanti. Seguirono molti altri imperatori tra cui nel 161, Marco Aurelio principe filosofo, nel 211 Aurelio Antonino detto Caracalla, costruttore delle famose {{Marker|nome=Terme di Caracalla|lat=41.8792|long=12.4936}}, e nel 270 Aureliano che costruì un'altra cinta muraria intorno all'ampliata città, le {{Marker|nome=Mura Aureliane|lat=41.8738|long=12.5022}}. Dopo un periodo di anarchia militare, con Diocleziano (284) e la tetrarchia, composta da due Augusti e due Cesari, si delineò la diminuita importanza di Roma ed una recrudescenza delle persecuzioni verso i cristiani fino alla nomina come imperatore di Costantino che rese libero il culto cristiano e fondatore nel 313 di Costantinopoli ([[Istanbul]]). Il cristianesimo divenne religione ufficiale dell'impero con un editto emanato nel 380 da Teodosio alla cui morte, nel 395, l'impero venne diviso in due parti: Impero Romano d'Oriente ed Impero Romano d'Occidente con Roma che proseguì il catastrofico declino, subendo le invasioni da parte dei Visigoti ([[Romania]] e [[Moldavia]]) e Vandali ([[Germania]] orientale). ==== Età medioevale ==== [[File:Borgo - bastione Santo Spirito 00648.JPG|thumb|left|Bastione Santo Spirito nelle Mura leonine]] [[File:Avignon, Palais des Papes depuis Tour Philippe le Bel by JM Rosier.jpg|thumb|Sede papale ad Avignone]] [[File:Tempietto di San Pietro in Montorio.jpg|miniatura|Tempietto del Bramante in San Pietro in Montorio]] [[File:The Last Judgment (3396061640).jpg|thumb|left|Giudizio universale di Michelangelo nella Cappella Sistina]] [[File:Petersplatz-um-1600.jpg|thumb|Ampliamento della Basilica di San Pietro]] [[File:Raphael Rooms, Vatican, Sept. 2011 - Flickr - PhillipC (2).jpg|thumb|left|Una delle sale vaticane affrescate da Raffaello]] [[File:Bombardamento di Roma.gif|thumb|Bombardamento su Roma]] [[File:Monument to the Capture of Rome.jpg|sinistra|miniatura|Breccia sulle Mura Aureliane, vicino a Porta Pia]] [[File:Roma-fosseardeatine6.jpg|thumb|350px|Ingresso al Sacrario dei Martiri delle Fosse Ardeatine]] L'Impero Romano d'Occidente finì con Flavio Romolo Augusto, detto Augustolo, deposto da Odoacre, re degli Eruli ([[Scandinavia]] e [[Selandia (isola)|Selandia]]) nel 476 ed iniziò così il Medio Evo dove Roma si spopolò fino a contenere nell'ansa del Tevere i suoi trentamila abitanti ma fu ugualmente dominata in seguito, nel 493, dagli Ostrogoti ([[Russia]] meridionale), dai Bizantini di Costantinopoli nel 527 e anche dai Longobardi nel 568 (territori ad est di [[Amburgo]]) che costrinsero il papa Stefano II a chiedere aiuto ai Franchi (territorio tra Francia e Germania) con i quali si alleò. Nel 756 nacque lo Stato Pontificio ([[Città del Vaticano]]) costituito dalle terre donate dal re dei Franchi e di cui Roma divenne capitale, iniziando così il potere temporale dei papi ma subendo ancora un'invasione, quella dei Saraceni (provenienti dall'[[Arabia Saudita]]) che saccheggiarono anche la Basilica di San Pietro (846). In seguito a questa devastazione per la quale il papa Sergio II morì di dolore, il territorio venne fortificato con una cinta muraria detta {{Marker|nome=Mura leonine|lat=41.90038|long=12.45403}} perché erette, tra 848 e 852, da papà Leone IV. Nelle lotte per le investiture, Enrico IV di [[Franconia (regione)|Franconia]] ([[Germania]] centrale) conquistò Roma, la saccheggiò e ne decimò la popolazione con l'orrendo "Sacco di Roma" nel 1084. Con il Concordato di Worms (1122) terminarono le lotte e la città si confermò centro della cristianità quando Bonifacio VIII, nel 1300, proclamò il primo Giubileo. Qualche anno dopo (1309), dato il gran numero di papi francesi nominati per l'ingerenza della monarchia francese, il papato si trasferì ad [[Avignone]] lasciando la città nel caos delle lotte per la supremazia tra le più potenti famiglie e innescando così il Grande Scisma d'Occidente, con l'avvento contemporaneo di tre papi: uno a Roma, uno ad Avignone ed uno a [[Pisa]]. Questa crisi durerà fino al 1417 quando finalmente eletto un unico papa, Martino V, la sede dello Stato Pontificio tornerà a Roma ormai ridotta a circa ventimila abitanti e in completo stato di abbandono. ==== Età Moderna ==== Gli anni passarono sulle rovine romane fino al periodo storico della Roma dei Papi quando, pur essendoci lotte interne tra le famiglie più importanti per la supremazia ed il potere, si accese, in tanto decadimento, una spirale di luce con la rinascita delle arti. Soprattutto i secoli XV, XVI e XVII furono veri secoli d'oro che videro succedersi grandi papi come Nicolò V (1447), un umanista che volle abbellire la città, lasciò la residenza papale del {{Marker|nome=Palazzo Lateranense|lat=41.88673|long=12.50606}} e iniziò l'ampliamento della basilica di San Pietro e del {{Marker|nome=Palazzo apostolico|lat=41.90312|long=12.45571}}. Molto lontano, Costantinopoli cadeva, nel 1453, nelle mani dei [[Turchia|turchi]] ponendo così fine all'Impero Romano d'Oriente. Anche i papi Giulio II (1503) e Leone X (1513), veri mecenati, abbellirono la città con i capolavori di grandi artisti come Bramante, Raffaello Sanzio, Michelangelo Buonarroti. Ma con i Lanzichenecchi dell'imperatore Carlo V, nel 1527, ci fu un saccheggio, tra i più tremendi, che durò circa un anno e terminò solo con la promessa del papa Clemente VII di indire quello che sarà il Concilio di Trento e la Riforma cattolica. Con i papi successivi, tra cui Sisto V (1585), la città continuò ad essere riedificata con magnificenza. Ma le invasioni non erano terminate perché, nel 1798, Napoleone e le sue truppe entrarono in Roma, fecero prigioniero il pontefice Pio VI che morì in Francia e vi tornarono successivamente, nel 1808, trasferendo a [[Fontainebleau]] il papa Pio VII che tornerà solo nel 1814. In questo periodo si distinse Antonio Canova con le sue grandi opere. ==== Capitale d'Italia ==== Rivendicata dal Regno d'Italia nel 1870, ''l'Urbe antica'' fu conquistata dall'esercito italiano attraverso una breccia nelle mura vicino a {{Marker|nome=Porta Pia|lat=41.90920|long=12.50117}} con la quale ''"l'Italia rientrò in Roma"'' e dove fu successivamente edificato il {{Marker|nome=Monumento alla presa di Roma|lat=41.91006|long=12.49996}}, così ''"assicurando all'Italia il possesso della sua capitale"''. Nel 1922, la Marcia su Roma fece vivere il ventennio fascista e dette l'avvio alla costruzione dell'{{Marker|nome=Eur|lat=41.8316|long=12.4700}}. Con la seconda guerra mondiale, nel 1940, subì massacri tra cui quello delle {{Marker|nome=Fosse Ardeatine|lat=41.85711|long=12.51027}}, e bombardamenti come quello del 19 luglio 1943 ({{Marker|nome=San Lorenzo|lat=41.89764|long=12.50607}}) fino alla liberazione avvenuta nel 1944. Due anni dopo divenne la capitale della Repubblica Italiana. Il suo centro storico delimitato dal perimetro delle mura aureliane, sovrapposizione di testimonianze di quasi tre millenni, è espressione del patrimonio storico, artistico e culturale del mondo occidentale europeo e, nel 1980, insieme alle proprietà extraterritoriali della Santa Sede nella città e la basilica di San Paolo fuori le mura, è stato inserito nella lista dei Patrimoni dell'umanità dell'[[UNESCO]]. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 41.89261 | Long= 12.48440 | h= 450 | w= 450 | z= 11 | view=Kartographer }} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q893556,Q1031342,Q1031426,Q1049920,Q1052943,Q1110986,Q1368481,Q1614425,Q1419959,Q2052302,Q1329671,Q1814200,Q1666696,Q261246,Q1319348,Q532968,Q386273,Q2223892,Q2223960,Q1751443,Q914255,Q1584104|fill=#00FF01|stroke-opacity=0.1|title=Centro storico di Roma}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q3073288,Q3365096,Q3532193,Q3388639,Q3469639,Q543584,Q3862389,Q3021730,Q3539462|fill=#20672B|stroke-opacity=0.1|title=Roma nord}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q3105218,Q2871867,Q3403182,Q3105219,Q512151,Q3539463|fill=#3392A6|stroke-opacity=0.1|title=Roma ovest}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q3343213,Q954304,Q3388055,Q2982741,Q3402298,Q3471366,Q2571047,Q3402297,Q943375,Q3542418,Q3035734,Q2390743|fill=#08AA79|stroke-opacity=0.1|title=Roma est}} {{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q3238157,Q3238158,Q3238159,Q3734793,Q3107895,Q2571007,Q3399549,Q3399555,Q1114050,Q2858722,Q2858723|fill=#83D7B3|stroke-opacity=0.1|title=Roma sud}} {{Mapshapes|Q237480}}<!--metro--> {{Mapshapes|Q785655|stroke-width=1.5}}<!--tram--> {{Mapshapes|Q1408013}}<!--Ferrovie Laziali--> [[File:Roma rioni mappa.png|thumb|Centro di Roma - Rioni]] [[File:Roma municipi locator map with numbers.svg|thumb|Municipi]] === Centro di Roma === {{Regionlist | mappanavigabile= | region1name=[[Centro storico di Roma]] | region1color=#00FF01 | region1description=Racchiuso entro le antiche Mura Aureliane il centro storico di Roma è stato dichiarato [[Patrimoni Mondiali dell'Umanità|Patrimonio Mondiale dell'Umanità]]. È suddiviso in 22 rioni e comprende la [[Città del Vaticano]], i sette colli e la zona del Tevere con l'isola Tiberina. Qui si trovano i principali monumenti come il Colosseo e il Circo Massimo e le principali piazze come Piazza Venezia, Campo de' Fiori, Piazza del Quirinale, Piazza del Popolo, Piazza di Spagna, Piazza Navona, Piazza della Repubblica e il Rione Trastevere. }} === Quartieri esterni === Al di fuori della cinta muraria si estendono i 35 quartieri che generalmente portano il nome delle antiche vie consolari romane e sorti, quasi senza eccezioni, dopo la proclamazione di Roma a capitale del regno d'Italia. Possono essere raggruppati in settori come di seguito: {{Regionlist | mappanavigabile= | region1name=[[Roma nord]] | region1color=#20672B | region1description=Flaminio, Parioli, Pinciano, Salario, Nomentano (parte settentrionale), Monte Sacro, Trieste, Monte Sacro Alto sono i quartieri sulla sponda sinistra del Tevere. La sponda opposta è occupata dai quartieri Tor di Quinto, Trionfale e Della Vittoria, che comprende Monte Mario, il punto più alto di Roma (139 m. s.l.m) al di sotto del quale si estende la zona del Foro Italico e quella degli stadi. | region2name=[[Roma ovest]] | region2color=#3392A6 | region2description=Gianicolense, Aurelio, Primavalle. | region3name=[[Roma est]] | region3color=#08AA79 | region3description=Comprende i quartieri Nomentano (parte orientale), Tiburtino, Prenestino-Labicano, Tuscolano, Appio-Latino, Prenestino-Centocelle, Pietralata, Collatino, Alessandrino, Don Bosco, Ponte Mammolo, Appio-Claudio, Appio-Pignatelli, San Basilio. | region4name=[[Roma sud]] | region4color=#83D7B3 | region4description=Ostiense, Portuense, Ardeatino, Giuliano-Dalmata, Europa-EUR, Lido di Ostia Ponente, Lido di Ostia Levante, Lido di Castel Fusano, Garbatella. }} === Suburbi === Per '''Suburbi di Roma''' si intende ''"oltre i quartieri"'' e sono attualmente solo sei: Aurelio, Della Vittoria, Gianicolense, Portuense, Tor di Quinto e Trionfale. === Zone === Le '''Zone di Roma''' sono 53, rappresentano l'ultimo livello della divisione toponomastica e sono le seguenti: Acilia Nord, Acilia Sud, Acqua Vergine, Aeroporto di Ciampino, Borghesiana, Capannelle, Casal Boccone, Casal Morena, Casal Palocco, Casalotti, Castel di Decima, Castel di Guido, Castel di Leva, Castel Fusano, Castel Giubileo, Castel Porziano, Cecchignola, Cesano, Fonte Ostiense, Grottarossa, Isola Farnese, La Giustiniana, La Pisana, La Storta, Labaro, Lunghezza, Maccarese Nord, Magliana Vecchia, Marcigliana, Mezzocammino, Ostia Antica, Ottavia, Polline-Martignano, Ponte Galeria, Prima Porta, San Vittorino, Santa Maria di Galeria, Settecamini, Tomba di Nerone, Tor Cervara, Tor dè Cenci, Tor di Valle, Tor San Giovanni, Tor Sapienza, Torre Angela, Torre Gaia, Torre Maura, Torre Spaccata, Torrenova, Torricola, Torrino, Val Melaina, Vallerano. [[File:Roma-mura01.jpg|thumb|left|Mura Aureliane che racchiudono il centro storico]] === Municipi === Il turista può avere indicazioni anche secondo i municipi. La ripartizione di Roma in municipi è di tipo amministrativo; i municipi sono 15 e possono raggruppare vari rioni, quartieri, suburbi e zone. === Oltre il raccordo anulare === * '''[[Ostia (Roma)|Ostia Antica]]''' - Il sito dell'antico porto di Roma annovera interessanti rovine come il Teatro che può ospitare fino a 4000 persone,le Terme dei Sette Sapienti e il foro. * '''[[Ostia (Roma)|Lido di Ostia]]''' - Ospita il porto turistico. * '''[[Fiumicino]]''' - L'odierno comune nacque come antico borgo di pescatori. Situato nei pressi dell'Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci, è molto apprezzato per i suoi ristoranti. * '''[[Veio]]''' - Antica cittadina etrusca conquistata dai Romani e attraversata dal fiume Cremera. * '''[[Cesano Borgo]]''' - Borgo collinare con due chiese (sec. XI e XVII), una casa padronale (in passato proprietà dei Chigi), un castello (rimaneggiato dal famoso parroco Don Morotti), una torre longobarda, antiche mura e grotte scavate nel tufo dagli estruschi. Nell'itinerario della Via Francigena, riconosciuta come "Sutri Minor" con il passaggio della via lungo Via dei Tinelli per Via della Fontana Secca e successivamente Via della Fontana Morta. == Come arrivare == === In aereo === Roma ha due aeroporti riservati al traffico passeggeri: * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Roma-Fiumicino|Aeroporto internazionale Leonardo Da Vinci]] |lat=41.800278 |long=12.238889}} ({{IATA|FCO}}) – Il principale aeroporto di Roma. * {{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto di Roma-Ciampino|Aeroporto Giovan Battista Pastine]] |lat=41.799444 |long=12.597222}} ({{IATA|CIA}}) – Di minor traffico, l'aeroporto di Ciampino è riservato alle compagnie low cost. Attualmente vi operano due compagnie: :* [http://www.ryanair.com/ Ryanair] - Da/per numerose destinazioni europee, tra cui ad agosto 2018 risultano [[Bruxelles]]-Charleroi, [[Cagliari]], [[Dublino]], [[Midlands Orientali]], [[Edimburgo]], [[Eindhoven]], [[Glasgow]]-Prestwick, Francoforte-[[Hahn]], Karlsruhe/Baden-Baden, [[Lisbona]], [[Londra]]-Stansted, [[Madrid]], [[Manchester]], [[Parigi]]-Beauvais, [[Porto (Portogallo)|Porto]], [[Santander]], [[Stoccolma]]-Skavsta, [[Trieste]], [[Valencia]], [[Weeze]]; :* [http://www.wizzair.com/ Wizz Air] - Da/per [[Bucharest]]-Otopeni, [[Katowice]], [[Chisinau]], [[Skopje]] e altre destinazioni in [[Romania]] come [[Timișoara]] e [[Craiova]] (Agosto 2018). ==== Come raggiungere il centro da Fiumicino ==== * '''Servizio Taxi''' attivo 24 ore al giorno con tariffa predeterminata stabilita dal Comune di Roma per la singola tratta, Fiumicino Aeroporto - Roma centro (interno mura aureliane) o Viceversa, in '''50,00 Euro'''. L'importo è onnicomprensivo di tutti i supplementi e si intende '''a corsa e non a persona'''. : Per le destinazioni al di fuori delle mura aureliane l'importo da corrispondere sarà indicato dal tassametro sempre presente nei taxi che regolarmente effettuano servizio per il Comune di Roma. Non è '''mai''' prevista libera contrattazione per il servizio taxi. * Il '''servizio ferroviario espresso''' '''''Leonardo Express''''' che collega direttamente la Stazione Termini con l'aeroporto in 31 minuti, con partenza dal binario 23 e 24 della Stazione Termini ogni 30 minuti, in funzione anche in caso di scioperi. : Il biglietto di corsa singola costa '''14 Euro''', ed è acquistabile sul sito internet apposito o presso l'edicola di Termini, la biglietteria e le emettitrici self service, con validità di 90 minuti dopo la convalida. In Aeroporto, il biglietto può essere acquistato presso la biglietteria del terminal ferroviario di Fiumicino e presso le emettitrici self service dedicate. * '''Treni ordinari''' FL1 per numerose stazioni del comune di Roma e dintorni, quali Trastevere, Ostiense, Tuscolana, Tiburtina, Fara Sabina, Poggio Mirteto e Orte. Collegamenti con la linea B della metropolitana di Roma sono effettuabili a Tiburtina ed a Ostiense; con un breve tratto a piedi è inoltre possibile raggiungere la linea A dalla stazione Tuscolana. : Il tempo di percorrenza dell'FL1 non è necessariamente maggiore rispetto al Leonardo Express (circa 30 minuti per le stazioni di Trastevere e Ostiense), ma il biglietto costa '''8 Euro''' per una singola corsa. : Sempre con un biglietto di 8 euro complessivi, è possibile prendere oltre all'FL1 un altro treno dell'area metropolitana di Roma (ad esempio, con un biglietto da Fiumicino a Roma San Pietro, di sempre 8 euro, si può prendere l'FL1 fino a Roma Trastevere, poi o l'FL3 o l'FL5 fino a San Pietro). * '''''Terravision Shuttle Bus''''' con destinazione Stazione Termini FS, effettua 7 corse al giorno con una percorrenza prevista di 70 minuti (variabile a seconda del traffico). Il costo è di '''9 Euro''' per corsa singola, '''15 Euro''' per andata e ritorno. * '''[http://www.sitbusshuttle.com/ Sit Bus Shuttle]''' corse frequenti a 6€ da e per Roma Termini. * '''Autobus ordinari''' per varie destinazioni. Partono dal piano terra, vicino agli arrivi dei terminal B e C. I biglietti sono acquistabili nelle tabaccherie dell'aeroporto. Tempi di percorrenza ed orari variabili a seconda della destinazione. : ''Per maggiori informazioni, consultare il sito [http://www.adr.it/trasporti-fco sito dell'aeroporto di Fiumicino].'' ==== Come raggiungere il centro da Ciampino ==== * In '''taxi''', servizio attivo '''24h/24''', con tariffa predeterminata stabilita dal Comune di Roma per la singola tratta, Ciampino Aeroporto - Roma Centro (interno mura aureliane) o viceversa, in '''30,00 Euro'''. L'importo è omnicomprensivo di tutti i supplementi e si intende '''a corsa e non a persona'''. : Per le destinazioni al di fuori delle Mura Aureliane l'importo da corrispondere sarà indicato dal tassametro sempre presente nei taxi che regolarmente effettuano servizio per il Comune di Roma. Non è '''mai''' prevista libera contrattazione per il servizio taxi. * Tramite '''autobus''' del servizio pubblico COTRAL e della [http://www.schiaffini.com Schiaffini Travel]. Quest'ultima compagnia assicura due collegamenti con il centro. L'uno è diretto alla stazione ferroviaria di Ciampino in coincidenza con i treni diretti a Termini, l'altro al capolinea metro della linea "A" (Anagnina). * A circa 300 metri dall'aeroporto di Ciampino (Via dell'Aeroscalo) effettua una fermata l'autobus '''ATAC 720''', utile per raggiungere la stazione metro Laurentina, all'EUR, e poi eventualmente prendere la metro B. Notare che il 720 '''non circola nei giorni festivi'''. ==== Noleggio auto presso gli aeroporti ==== Dagli aeroporti di Roma Ciampino e Roma Fiumicino è possibile effettuare un [http://www.adr.it/web/aeroporti-di-roma-en-/pax-fco-car-rental noleggio auto] con le maggiori compagnie di ''rent a car'' nazionali e internazionali. Vale la pena visitare i siti internet delle singole agenzie presenti in aeroporto per verificare l'eventuale possibilità di risparmiare sul noleggio dell'auto. === In treno === La principale stazione ferroviaria di Roma è '''[[Stazione di Roma Termini|Termini]]''', in zona Esquilino. Essa è anche la '''stazione di interscambio''' dalle linee A e B della metropolitana. Le altre due importanti stazioni sono: stazione '''Ostiense''', in zona Piramide situata a Roma sud, e stazione '''Tiburtina''', situata a Roma Sud Est, entrambe collegate alla linea B della metropolitana. Roma è servita dai treni ad alta velocità di ''Italo'' e ''Trenitalia'', provenienti da Firenze a nord e da Napoli a sud. Utilizzando gli operatori ferroviari indicati, è possibile raggiungere Roma senza cambiare treno a partire da Milano, Venezia, Padova, Ferrara, Bologna, Firenze S.M.N. e Napoli. === In autobus === Il terminal autobus più importante di Roma è l'Autostazione Tibus che è poco più avanti del piazzale della stazione Tiburtina. Tibus-Roma Tiburtina è un terminal per gli autobus di linea a lunga e media percorrenza, sia per l'Italia che per l'estero. [http://www.oraribus.com/orari-autobus-e-treni.php?comune=Roma%20Tiburtina#autobus] <!--=== In auto ===--> === In nave === [[Civitavecchia]] è il porto commerciale e passeggeri di Roma. == Come spostarsi == [[File:Roma - mappa metropolitana (schematica).png|thumb|Mappa metropolitana di Roma]] [[File:Rom Metro.JPG|thumb|200px|Metro, Linea A]] [[File:Rom 110open.JPG|thumb|200px|110open]] [[File:Roma battello sul tevere.jpg|thumb|200px|Roma. Battello sul Tevere]] === Mezzi pubblici === *[http://www.atac.roma.it/ ATAC] è l'azienda preposta al trasporto urbano, la quale è riunita a Cotral e Trenitalia nel consorzio ''Metrebus''. Esso consente di utilizzare i medesimi titoli di viaggio all'interno del territorio di Roma Capitale per semplificare i trasporti urbani. *[http://muovi.roma.it/ Pagina con '''informazioni utili e attese delle linee in tempo reale, di Roma servizi per la Mobilità''']{{Dead link|date=agosto 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} *[http://muovi.roma.it/percorso/js '''Cerca percorso con i mezzi pubblici in tempo reale, di Roma servizi per la Mobilità''']{{Dead link|date=settembre 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} ==== Metropolitana ==== Roma possiede tre linee di metropolitane, segnalate dal simbolo [[File:Logo Metropolitane Italia.svg|25px]]: *[[File:Metropolitana di Roma A.svg|35px]] Linea '''A''': Battistini ↔ Anagnina. Contraddistinta dal colore arancione, attraversa la città in direzione sudest-nordovest collegando il Vaticano alla stazione Termini fino ai distretti di Cinecittà. :Passa attraverso zone di interesse turistico quali Piazza Barberini e Piazza della Repubblica. La stazione ''Ottaviano'' è la più vicina ai {{Marker|nome=Musei Vaticani|lat=41.90485|long=12.45501}} mentre ''Spagna'' possiede due uscite: una sull'omonima piazza, l'altra (attraverso un lungo tunnel pedonale) nei pressi di ''Porta Pinciana'', uno dei punti di accesso a {{marker|nome=Villa Borghese|lat=41.9128873|long=12.4852085}}. *[[File:Metropolitana di Roma B.svg|35px]] Linea '''B''': Rebibbia ↔ Laurentina. Contraddistinta dal colore blu, comprende la diramazione '''B1''' Jonio - Laurentina (l'ultima stazione in comune è Bologna). Attraversa la città in direzione sudovest-est/nordest, collegando i distretti universitari della Sapienza e la stazione ferroviaria Tiburtina al quartiere EUR. :Tra le fermate di interesse turistico sono da segnalare ''Colosseo'' e ''Circo Massimo''; la prima giunge esattamente di fronte al Colosseo, punto di partenza ideale per una passeggiata attraverso la zona monumentale della città, dai Fori fino all'Altare della Patria e al Campidoglio (oppure all'Isola Tiberina). La seconda invece si trova nelle immediate vicinanze delle Terme di Caracalla. :La stazione ''Piramide'' è situata di fronte alla {{marker|nome=Piramide Cestia|lat=41.876489|long=12.4808979}} e al {{marker|nome=Cimitero Acattolico di Roma|lat=41.87630679999999|long=12.47950650000007}}. *[[File:Metropolitana di Roma C.svg|35px|]] Linea '''C''': San Giovanni ↔ Montecompatri-Pantano. Contraddistinta dal colore verde, serve la zona est della città e collega il centro a numerosi quartieri come Centocelle, Torre Angela, Borghesiana, ecc. :È in costruzione il prolungamento fino a Colosseo, creando un nuovo interscambio con la linea B. Il termine dei lavori è previsto per il 2022. Le corse iniziano tutti i giorni alle 5:30 e terminano alle 23:30 con la partenza dei convogli dai ciascun capolinea; ogni venerdì e sabato l'orario delle linee A e B è prolungato alle 1:30 del mattino seguente. La prima corsa da/per Jonio è posticipata di alcuni minuti rispetto agli orari indicati e, viceversa, l'ultima partenza da/per Jonio è anticipata di alcuni minuti. Consultare il sito di ATAC per maggiori informazioni. ==== Ferrovie suburbane Trenitalia ==== Nell'area di Roma transitano 8 linee ferroviarie suburbane che collegano la capitale con il resto del Lazio: * {{BoxArrotondato|FL1|white|#006f5f|#006f5f}}: Aeroporto di Fiumicino - Roma Tiburtina - [[Orte]] * {{BoxArrotondato|FL2|white|#0c3e6e|#0c3e6e}}: Roma Tiburtina - [[Tivoli]] * {{BoxArrotondato|FL3|white|#89ad98|#89ad98}}: [[Viterbo]] - Roma Ostiense - Roma Tiburtina * {{BoxArrotondato|FL4|white|#91510f|#91510f}}: Roma Termini - [[Frascati]] / [[Albano Laziale]] / [[Velletri]] * {{BoxArrotondato|FL5|white|#d6cb00|#d6cb00}}: Roma Termini - [[Civitavecchia]] * {{BoxArrotondato|FL6|white|#dc66ba|#dc66ba}}: Roma Termini - [[Frosinone]] - [[Cassino]] * {{BoxArrotondato|FL7|white|#91d44f|#91d44f}}: Roma Termini - [[Formia]] * {{BoxArrotondato|FL8|white|#66c659|#66c659}}: Roma Termini - [[Nettuno]] ====Ferrovie suburbane ATAC==== Sono presenti tre ferrovie appartenenti alla Regione Lazio ma gestite da ATAC (da cui il nome ''ferrovie concesse'' utilizzato per indicarle): * '''Roma-Lido''': Porta San Paolo - Cristoforo Colombo * '''Roma-Viterbo''': Flaminio - Viterbo * '''Roma-Giardinetti''': Termini Laziali - Centocelle (il tratto da Centocelle a Giardinetti è stato sospeso ad agosto 2015) ====Tram e filobus==== Le linee di superficie sono gestite da ATAC. *{{BoxArrotondato|2|#FFFFFF|#0066b3|#0066b3}}: Piazza A. Mancini ↔ Piazzale Flaminio *{{BoxArrotondato|3|#FFFFFF|#50b848|#50b848}}: Valle Giulia ↔ Stazione Trastevere *{{BoxArrotondato|5|#FFFFFF|#ed1c24|#ed1c24}}: Stazione Termini ↔ Piazza dei Gerani *{{BoxArrotondato|8|#FFFFFF|#cadb2a|#cadb2a}}: Piazza Venezia ↔ Via del Casaletto *{{BoxArrotondato|14|#FFFFFF|#00aeef|#00aeef}}: Stazione Termini ↔ Viale Palmiro Togliatti *{{BoxArrotondato|19|#FFFFFF|#faa61a|#faa61a}}: Piazza Risorgimento ↔ Piazza dei Gerani *'''Filobus 60''': Piazza Venezia ↔ Largo Pugliese *'''Filobus 90''': Stazione Termini ↔ Largo F. Labia ==== Tariffe Metrebus==== Qui di seguito le tariffe dei principali biglietti dei mezzi romani, aggiornate ad agosto 2015: * '''BIT''' (Biglietto Integrato a Tempo) – Costa 1,50 € ed è valido 100 minuti per un numero illimitato di viaggi in autobus, tram e una sola corsa in metro o treno nel Comune di Roma. * '''ROMA 24H''' – Costa 7 € ed è valido 24 ore dalla prima timbratura per un numero illimitato di viaggi nel Comune di Roma. * '''ROMA 48H''' – Costa 12,50 € ed è valido 48 ore dalla prima timbratura per un numero illimitato di viaggi nel Comune di Roma. * '''ROMA 72H''' – Costa 18 € ed è valido 72 ore dalla prima timbratura per un numero illimitato di viaggi nel Comune di Roma. * '''CIS''' (Carta Integrata Settimanale) – Costa 24 € ed è valido 7 giorni dalla prima timbratura fino alla mezzanotte del settimo giorno, per un numero illimitato di viaggi nel Comune di Roma. === Pullman turistici === === Crociere fluviali === [http://www.battellidiroma.it/ www.battellidiroma.it] === In bicicletta === L'utlizzo della bicicletta nella città di Roma è la soluzione ideale se utilizzata come mezzo di trasporto, veloce, economico ed ecologico, in più fa bene alla salute. Sono stati già realizzati vari Bicibus dal gruppo Salvaiciclisti di Roma che riuniscono ciclisti che fanno itinerari simili e in questi Bicibus la sicurezza è aumentata considerevolmente. Inoltre, Piazza San Silvestro, diventata oramai ''Bike Square'', la prima in Italia, dove i ciclisti si ritrovano nel tardo pomeriggio il giovedì e il sabato. Per chi volesse visitare la città in bicicletta tenga presente che è edificata su colli per cui non mancano salite e discese e traffico intenso. È possibile noleggiare biciclette anche di alta gamma o fare un tour guidato in bicicletta. Per esempio: * [https://www.romastarbike.com/it/ Roma StarBike] e-Bike Tours & Experiences, Via Capo d'Africa, 29, D, 00184 Roma - Tel: +39 06 45430118 - Email: info@romastarbike.it * [http://www.topbikerental.com/nuovosito/ita/index.php TopBike Rental & Tours], via Labicana 49, tel: 06 4882893, email: info@topbikerental.com === In segway === È possibile muoversi all'interno del centro storico di Roma affittando un segway, mezzo ecologico che consente di muoversi in maniera rapida ed ha libero accesso a tutti i vicoli del centro. Chi si muove in segway è considerato a tutti gli effetti un pedone, quindi può transitare sui marciapiedi. Alcuni dei principali esercizi dove è possibile affittare segway sono: * Rome on Segway, via Labicana 94, tel: 06 97602723, 39 3486121355 * Rex-Tours and Rent, Via dei Balestrari 33, tel: 06 87690040 * Ecogo Segway, Piazzale Ammiraglio Bergamini 10, tel: 39 3409345441 Inoltre, è possibile prenotare tour in segway a Roma anche online, mediante operatori turistici che offrono pacchetti tematici. Alcuni dei principali sono: * [http://www.romebysegway.com/site/ Rome by Segway]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} * [http://www.italysegwaytours.com/default.asp?lang=en Italy by Segway] * [http://italyxp.com/en/experiences/rome-tour-segway-discover-imperial-rome ItalyXP] === Noleggio Scooter === * '''[http://www.bigabike.com/ Biga Bike Rental & Tour]''' Via Pellegrino Matteucci n.136 Stazione Ostiense tel: 06.57.41.053. Noleggio Scooter e biciclette, tour con guide esperte, consegna e ritiro scooter e biciclette presso l'albergo dei clienti. Per informazioni e prenotazioni +39.342.87.11.336 == Cosa vedere == [[File:RomaBasilicaMassenzioDaPalatino.JPG|200px|thumb|Basilica Massenzio]] [[File:Colosseo 2020.jpg|miniatura|200x200px|Colosseo]] [[File:RomaPalatinoDalCircoMassimo.jpg|200px|thumb|Domus Augustana]] [[File:Roma Piazza Venezia 1.jpg|thumb|200px|Piazza Venezia]] {{Vedi anche|Roma bus (Ponte Milvio-San Pietro)}} [[File:Palazzo della civiltà del lavoro (EUR, Rome) (5904657870).jpg|thumb|200px|EUR, Palazzo della civiltà del lavoro detto anche scherzosamente il ''Colosseo quadrato'']] * Il periodo preistorico a Roma e nel Lazio è ben illustrato al {{Marker|nome=Museo Nazionale Preistorico Etnografico "L. Pigorini"|lat=41.83244|long=12.47184}} nel quartiere [[EUR]]. * Il periodo etrusco è documentato dalle collezioni del Museo Gregoriano Etrusco, parte integrante dei Musei Vaticani, (in Vaticano) e da quello del Museo di Valle Giulia. * Esempi di arte greca, soprattutto ellenistica abbondano nei {{Marker|nome=Musei Vaticani|lat=41.90485|long=12.45501}}, si tratta di copie di epoca romana. Molte altre sono le collezioni di arte antica: i Musei Capitolini sono la più antica collezione pubblica al mondo. Notevole, anche per l'allestimento in un sito di archeologia industriale, è la sede della stessa collezione capitolina presso la {{Marker|nome=Centrale Montemartini|lat=41.866|long=12.47829}}. Importanti e ricchissime sono le sedi del Museo Nazionale Romano (Palazzo Massimo), {{Marker|nome=Terme di Diocleziano|lat=41.90372|long=12.49804}}, Palazzo Altemps e {{Marker|nome=Crypta Balbi|lat=41.89449|long=12.4788}}). Il Foro Romano e Fori Imperiali sono l'area archeologica più grande della città e tra le più grandi al mondo. Danno l'idea dell'Arte romana. Il {{Marker|nome=Pantheon|lat=41.89876|long=12.47690}} è il monumento di epoca romana meglio conservato. * L'arte paleocristiana è attestata da numerose chiese e basiliche. Santa Sabina, Santo Stefano Rotondo, Santa Costanza, San Paolo e San Lorenzo fuori le mura sono gli esempi maggiori. * Il Rinascimento &mdash; A Roma il Rinascimento fu vissuto soprattutto tra la fine del 1400 e l'inizio del 1500, in questo periodo fu costruita tutta la zona di Campo de' Fiori con la {{Marker|nome=Via Giulia|lat=41.89861|long=12.46597}}, il {{Marker|nome=Ponte Sisto|lat=41.89246|long=12.47090}}, {{Marker|nome=Palazzo Madama|lat=41.89907|long=12.47416}} e la {{Marker|nome=Chiesa di Santa Maria della Pace|lat=41.89981|long=12.47161}}. Grandi artisti abbellirono con i loro capolavori la città, come Bramante che progettò la Basilica di San Pietro e realizzò il Tempietto di {{Marker|nome=San Pietro in Montorio|lat=41.88852|long=12.46635}}; Raffaello Sanzio che, oltre a collaborare alla basilica, realizzò la Loggia di Psiche a {{Marker|nome=Villa Farnesina|lat=41.89354|long=12.46723}} e numerosi affreschi. Anche Michelangelo Buonarroti contribuì alla Basilica di San Pietro e ne ideò la sua cupola, edificando anche Porta Pia, la Piazza del Campidoglio, la Tomba di Giulio II, la statua della Pietà e tra gli affreschi quelli della {{Marker|nome=Cappella Sistina|lat=41.90294|long=12.45426}}. * Arte barocca &mdash; Roma fu la culla dell'arte barocca nel primo '600 poiché fu qui che lavorarono i due artisti migliori del periodo: Bernini e Borromini. Il più grande esempio di arte barocca in città è la Basilica di San Pietro con il suo Baldacchino e la sua Piazza, ma sono degni di nota anche le Chiese di Sant'Ivo alla Sapienza, la Chiesa del Gesù e San Carlo alle Quattro Fontane. La città continuò ad essere adornata con chiese, palazzi, monumenti e fontane sempre firmati da notevoli artisti come Vignola, Palladio e Domenico Fontana e operarono in maggioranza nel XVII sec. Gian Lorenzo Bernini, Borromini, Carlo Fontana, Girolamo e Carlo Rainaldi, e Carlo Fontana. * Arte neoclassica &mdash; Il Vittoriano, il monumento inaugurato nel 1899 per celebrare Vittorio Emanuele II, il re che riunificò l'Italia,è il più grande esempio di arte neoclassica di Roma e uno dei maggiori d'Italia. * Arte eclettica dell'800 &mdash; Protrattasi ben oltre la fine del l'800 come attestato dalle case del quartiere Coppedè intorno via Tagliamento dal nome del suo architetto Gino Coppedè che mescolò in modo molto fantasioso arte medievale e barocco. * Arte del '900; Tra le avanguardie storiche, il razionalismo è l'unico a essere ben documentato a Roma. Il quartiere EUR ne è l'esempio maggiore. La Galleria Nazionale d'Arte Moderna custodisce opere di numerosi esponenti dell'arte del '900 così come la Collezione d'arte religiosa moderna in [[Vaticano]]. In più la Piazza Vittorio, nella zona del Colle Esquilino, è un lampante esempio di architettura umbertina. * Arte moderna; Negli ultimi venti anni a Roma come nelle altre metropoli europee si sta diffondendo l'arte moderna: ne sono esempi il Quartiere Eur, dove si possono ammirare numerosi edifici alti più di 50 metri, l'Auditorium Parco della Musica, progettato da Renzo Piano, la Chiesa di Dio Padre Misericordioso, strutturata con tre alte vele in cemento ''mangiasmog'' progettate da Oscar Nyemeier nel Quartiere Alessandrino e musei come la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e il Museo d'Arte Contemporanea di Roma. * Roma dall'alto; Storicamente, Roma è nata e si è sviluppata attorno ai 7 colli. Al giorno d'oggi, questa peculiarità permette di avere all'interno della città delle viste dall'alto naturali, normalmente possibili solo con delle visite ai piani alti di monumenti o grattacieli. Inoltre, molto spesso questi colli meritano di essere visitati anche semplicemente per le loro attrazioni. Seguendo la lista riportata da Cicerone a cui si aggiungono, per ragioni turistiche, Gianicolo e Pincio abbiamo: ** '''Aventino''': Sede del Giardino degli Aranci, che offre una vista comprensiva del centro storico, da San Pietro a Piazza Venezia. È inoltre da non perdere la Piazza dei Cavalieri di Malta, disegnata da Piranesi nel 1765 e sede della Villa del Priorato di Malta. La villa non è normalmente aperta al pubblico ma comprende una delle meraviglie più nascoste di Roma. Provate a dare un'occhiata dal buco della serratura dell'ingresso della Villa. Rimarrete a bocca aperta! ** '''Campidoglio''': Sede del Comune di Roma e dei Musei Capitolini, entrambi situati in Piazza del Campidoglio. La Piazza è stata disegnata da Michelangelo ed è una delle più belle piazze di Roma. Attenzione alla vista dalle piccole terrazze che circondano la Piazza e dalla Rupe Tarpea. Soprattutto di notte, lo splendore dei Fori Romani visti nella loro interezza è incredibile. ** '''Celio''': Sede della Basilica dei Santi Giovanni e Paolo. ** '''Esquilino''': È il colle più alto ed esteso di Roma. Tra i tanti monumenti, si può sottolineare la Basilica di Santa Maria Maggiore, una delle quattro Basiliche Papali di Roma. ** '''Palatino''': È praticamente un museo a cielo aperto. Non vi pentirete di una visita completa a questo colle che da un lato si affaccia sul Circo Massimo e dall'altro sul foro Romano. ** '''Quirinale''': Sede della Residenza del Presidente della Repubblica e della Corte Costituzionale, questo colle permette una vista di San Pietro particolare. Inoltre, la Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane è opera di Borromini. Infine, è possibile accedere al Quirinale da delle suggestive vie a partire dalla Fontana di Trevi o da via Nazionale. ** '''Viminale''': Sede del Ministero dell'Interno e del Teatro dell'Opera di Roma. È il colle più piccolo dei sette. ** '''Gianicolo''': Non è uno dei 7 colli tradizionali. Famoso per le sue terrazze, offre uno spettacolare panorama di parte della città in cui spicca l'Altare della Patria. Inoltre, ogni giorno a mezzogiorno in punto, un cannone spara un colpo a salve. Originariamente questa pratica fu introdotta da Papa Pio IX per avere un orario standard che tutte le Chiese di Roma dovevano seguire. ** '''Pincio''': Non è uno dei 7 colli tradizionali. Si arriva a questo colle salendo da Piazza del Popolo e per questo motivo è possibile guardare questa fantastica piazza dall'alto in una delle più celebri terrazze romane. Migliaia di anni fa, gli Antichi Romani osservavano da qui i loro ragazzi imparare le arti del combattimento al Campo Marzio. Sul Colle è situato parte del Parco di Villa Borghese, uno dei polmoni verdi di Roma. Sempre su questo colle si trova la Chiesa di Trinità dei Monti e la famosa scalinata che conduce a Piazza di Spagna. === Basiliche maggiori o papali === * {{see | nome=Basilica di San Pietro in Vaticano | alt=Basilica Vaticana | sito=http://www.vatican.va/various/basiliche/san_pietro/index_it.htm | email= | indirizzo=Piazza San Pietro, 00120 [[Città del Vaticano]] | lat=41.9020 | long=12.4539 | indicazioni= | tel=+39 0669883653 | numero verde= | fax=+39 06 69885518 | orari= Lun-Dom 07:00-18:00| prezzo= | wikidata=Q12512 | descrizione=Basilica papale o maggiore }} * {{see | nome=Basilica di San Paolo fuori le mura | alt=Basilica Ostiense | sito=http://www.basilicasanpaolo.org | email=info@basilicasanpaolo.org | indirizzo=Via Ostiense, 184, 00146, Roma | lat=41.8586 | long=12.4764 | indicazioni= | tel=+39 06 9880800 | numero verde= | fax=+ 39 06 698 80 803 | orari= Lun-Dom 06:45-18:00| prezzo=Gratuito | wikidata=Q231699 | descrizione=Basilica papale o maggiore }} <gallery> File:Bazylika sw Piotra 2.jpg|Basilica di San Pietro in Vaticano File:San Giovanni in Laterano 2021.jpg|Basilica di San Giovanni in Laterano. File:Maggiore-obelisk.jpg|Basilica di Santa Maria Maggiore con obelisco File:Roma BasilicaSPaoloFLM.jpg|Basilica di San Paolo fuori le mura </gallery> === Basiliche minori === * {{see | nome=N.S. di Guadalupe e S. Filippo | alt=Chiesa nazionale Messico e America Latina | sito=https://it-it.facebook.com/GuadalupeRoma | email= | indirizzo=Via Aurelia 675 | lat=41.8943 | long=12.41633 | indicazioni= | tel=+39 0666411730 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Basilica minore - Settore Ovest - Prefettura XXXIII - Suburbio Aurelio - 18º Municipio. }} * {{see | nome= S. Agostino in Campo Marzio | alt= | sito=http://www.agostiniani.it/comunità-agostiniane-provincia/basilica-s-agostino-roma | email= | indirizzo= Via della Scrofa 80 | lat=41.90121 | long=12.47435 | indicazioni= | tel= +39 0668801962 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Basilica minore - Settore Centro - Prefettura II - Rione Sant’Eustachio - 1º Municipio. }} * {{see | nome= S. Croce a Via Flaminia | alt= | sito=http://www.santacroceaviaflaminiaroma.it {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo= Via Guido Reni 2/D | lat=41.92866 | long=12.46789 | indicazioni= | tel= +39 063240509 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Basilica minore - Settore Nord - Prefettura VI - Quartiere Flaminio - 2º Municipio. }} * {{see | nome= S. Cuore di Cristo Re | alt= | sito=http://www.cristoreroma.it | email= | indirizzo= Viale Mazzini 32 | lat=41.91730 | long=12.46568 | indicazioni= | tel= +39 063223418 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Basilica minore - Settore Ovest - Prefettura XXXII - Quartiere Della Vittoria - 17º Municipio. }} * {{see | nome= S. Cuore Immacolato di Maria ai Parioli | alt= | sito=http://digilander.libero.it/la_corda/accesso/benvenuti.htm | email= | indirizzo= Via del Sacro Cuore di Maria 5 | lat=41.9278 | long=12.4812 | indicazioni= | tel= +39 068070359 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Basilica minore - Settore Nord - Prefettura VI - Quartiere Pinciano - 2º Municipio. }} * {{see | nome= S. Eugenio | alt= | sito=http://parrocchiasamteugenio.it {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo= Viale delle Belle Arti 10 | lat=41.91874 | long=12.47477 | indicazioni= | tel= +39 063201923 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Basilica minore - Settore Nord - Prefettura VI - Quartiere Pinciano - 2º Municipio. }} * {{see | nome= S. Giovanni Battista dei Fiorentini | alt=Chiesa regionale dei Fiorentini | sito=http://sangiovannideifiorentini.net {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo= Via Acciaioli 2 | lat=41.89953 | long=12.46493 | indicazioni= | tel= +39 0668892059 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Basilica minore - Settore Centro - Prefettura II - Rione Ponte - 1º Municipio. }} * {{see | nome= S. Giovanni Bosco | alt= | sito=http://donboscoparrocchia.sdbitalia.org {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo= Viale dei Salesiani 9 | lat=41.85883 | long=12.56552 | indicazioni= | tel= +39 067480470 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Basilica minore - Settore Est - Prefettura XX - Quartiere Don Bosco - 10º Municipio. }} * {{see | nome= S. Giuseppe al Trionfale | alt= | sito=http://www.sangiuseppealtrionfale.org | email= | indirizzo= Via Bernardino Telesio 4/B| lat=41.91159 | long=12.45172 | indicazioni= | tel= +39 0639730889 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Basilica minore - Settore Ovest - Prefettura XXXII - Quartiere Trionfale - 17º Municipio. }} * {{see | nome= S. Lorenzo Fuori le Mura | alt= | sito=http://www.basilicasanlorenzo.it | email= | indirizzo= Piazzale del Verano 3 | lat=41.9025 | long=12.5206 | indicazioni= | tel= +39 06491511 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Basilica minore - Settore Nord - Prefettura VIII - Quartiere Tiburtino - 3º Municipio. }} * {{see | nome= S. Lorenzo in Damaso | alt= | sito=http://www.VicariatusUrbis.org/SanLorenzoinDamaso | email= | indirizzo= Piazza della Cancelleria 1 | lat=41.89683 | long=12.47201 | indicazioni= | tel= +39 0669887521 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Basilica minore - Settore Centro - Prefettura II - Rione Parione - 1º Municipio. }} * {{see | nome= S. Maria Ausiliatrice | alt= | sito=http://www.ausiliatriceroma.it | email= | indirizzo= Piazza Santa Maria Ausiliatrice 54 | lat=41.8746 | long=12.5304 | indicazioni= | tel= +39 067827892 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Basilica minore - Settore Est - Prefettura XIX - Quartiere Tuscolano - 9º Municipio. }} * {{see | nome= S. Maria Regina degli Apostoli alla Montagnola | alt=Santuario mariano internazionale | sito=http://www.parrocchia-santuarioreginadegliapostoli.it/ | email= | indirizzo= Via Antonino Pio 75 | lat=41.85352 | long=12.48329 | indicazioni= | tel= +39 0659602716 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Basilica minore - Settore Sud - Prefettura XXIII - Quartiere Ostiense - 11º Municipio. }} * {{see | nome=S. Pancrazio | alt= | sito=http://www.sanpancrazio.org/index.asp?vedi=55 | email= | indirizzo=Piazza di San Pancrazio, 5 | lat=41.88485 | long=12.45409 | indicazioni= | tel=+39 065810458 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Basilica minore - Settore Ovest - Prefettura XXX - Quartiere Gianicolense - 16º Municipio. }} * {{see | nome= S. Sebastiano fuori le Mura | alt= | sito=http://www.sansebastiano.org/san_sebastiano_roma.html | email= | indirizzo= Via Appia Antica 136 | lat=41.8556 | long=12.5154 | indicazioni= | tel= +39 067887035 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Basilica minore - Settore Sud - Prefettura XXII - Quartiere Ardeatino - 11º Municipio. }} * {{see | nome= S. Teresa d’Avila | alt= | sito=http://www.parrocchiasantateresadavila.it/ {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo= Corso d’Italia 37 | lat=41.91123 | long=12.49498 | indicazioni= | tel= +39 0687420568 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Basilica minore - Settore Nord - Prefettura VI - Quartiere Pinciano - 2º Municipio. }} * {{see | nome=Sant'Andrea della Valle | alt= | sito=http://www.arte.it/guida-arte/roma/da-vedere/chiesa/basilica-di-sant-andrea-della-valle-135 | email= | indirizzo=Piazza Vidoni, 6 | lat=41.8961 | long=12.4745 | indicazioni= | tel=+39 066861339 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Basilica minore - Luogo sussidiario di culto Parrocchia Santi Biagio e Carlo ai Catinari - Settore Centro - Prefettura II - Municipio 1º. }} * {{see | nome= Sant’Apollinare | alt= | sito=http://basilica.apollinare.org/Storia/index.html | email= | indirizzo= Piazza Sant’Apollinare 49 | lat=41.90095 | long=12.47355 | indicazioni= | tel= +39 066875211 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Basilica minore - Luogo sussidiario di culto Parrocchia Sant’Agostino in Campo Marzio - Settore Centro - Prefettura II - Municipio 1º. }} * {{see | nome= Sant’Eustachio in Campo Marzio | alt= | sito=http://www.santeustachio.it/ | email= | indirizzo= Via di Sant’Eustachio 19 | lat=41.89876 | long=12.47573 | indicazioni= | tel= +39 066865334 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Basilica minore - Luogo sussidiario di culto Parrocchia Sant’Agostino in Campo Marzio - Settore Centro - Prefettura II - Municipio 1º. }} * {{see | nome= Santi Benedetto e Scolastica all’Argentina | alt=Chiesa Regionale dei Nursini | sito=http://www.060608.it/it/cultura-e-svago/luoghi-di-culto-di-interesse-storico-artistico/chiese-cattoliche/ss-benedetto-e-scolastica-all-argentina.html | email= | indirizzo= Vicolo Sinibaldi 1 | lat=41.89682 | long=12.47625 | indicazioni= | tel= +39 066877180 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Basilica minore - Luogo sussidiario di culto Parrocchia Santa Maria in Aquiro - Settore Centro - Prefettura I - Municipio 1º. }} === Catacombe === Le catacombe romane erano, in origine, cimiteri privati di proprietà delle grandi famiglie patrizie. Vennero comunque anche usate per la sepoltura dei primi Cristiani fino al III secolo, quando ne vennero create altre destinate solo per loro. Successivamente, con le persecuzioni, divennero anche luogo di incontri, di preghiera e di rifugio per essere poi abbandonate nel IV secolo. Generalmente erano decorate con i vari simboli del cristianesimo e con scene della vita di Gesù. [[File:San Sebastiano fuori le mura (Rome).jpg|miniatura|Basilica minore di San Sebastiano fuori le mura con ingresso alle catacombe]] * {{see | nome=Catacombe di Domitilla | alt= | sito=http://www.domitilla.info/idx.htm?var1=docs/it01.htm | email= | indirizzo=Via delle Sette Chiese 282 | lat=41.85869 | long=12.50541 | indicazioni= | tel=+39 065110342 | numero verde= | fax= | orari=Mer-Lun 9:00-12:00 e 14:00-17:00. Solo visite guidate. Chiuso Mar, Pasqua, dal 17 dic al 13 gen (periodo invernale variabile) | prezzo=8/5 € | descrizione=Forse sono le più vaste catacombe di Roma luogo di preghiera e di sepoltura dei primi cristiani del III secolo. Comprendono una basilica sotterranea, gallerie e cubicoli su tre livelli con numerosi affreschi alle pareti. Ebbero origine dal sepolcro familiare di Flavia Domitilla, nipote di Vespasiano. }} * {{see | nome=Catacombe di San Sebastiano | alt= | sito=http://www.catacombe.org | email= | indirizzo=Via Appia Antica 136 | lat= 41.8559| long= 12.5156| indicazioni= | tel= +39 06 7850350| numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 10:00-16:30; chiuse Dom, 1 gennaio, tutto il mese di dicembre | prezzo=8/5 € | descrizione= Veramente estese si articolano su quattro livelli. Servirono per le sepolture dei pagani e dei cristiani e nel IV secolo presero questo nome perché vi fu seppellito San Sebastiano. }} * {{see | nome=Catacombe di San Callisto | alt= | sito=http://www.catacombe.roma.it | email= | indirizzo=Via Appia Antica 110 | lat=41.85878 | long=12.51096 | indicazioni= | tel=+39 065130151 | numero verde= | fax= | orari=Gio-Mar 9:00-12:00 e 14:00-17:00.Solo visite guidate. Chiuse Mer, 25 dic, 1 gen, Pasqua, dal 29 gen al 25 feb | prezzo=8/5 € | descrizione=Catacombe molto antiche, risalgono al II secolo e sono formate da diversi livelli con numerosi cunicoli per circa 20 km. Di notevole interesse le cripte di Lucina, dei papi e di Santa Cecilia. }} * {{see | nome=Catacombe di San Pancrazio | alt= | sito=http://www.sanpancrazio.org/index.asp?vedi=59 | email= | indirizzo=Piazza di San Pancrazio, 5 | lat=41.88504 | long=12.45383 | indicazioni= | tel=+39 065810458 | numero verde= | fax=+39 0658345414 | orari=Mar 09:00-12:00; Mer 9:30-12:00 e 16:30-19:00; Gio 9:30-12:00 | prezzo= | descrizione=Le catacombe prendono il nome da San Pancrazio che dopo aver subito il martirio, vi fu seppellito. Risalgono ai primi secoli e sono estese su più livelli con tracce di pitture, sale per il culto e cripte funerarie in una delle quali si suppone sia stata tumulata la più nota Santa Sofia e le sue figlie. I reperti ritrovati costituiscono un piccolo museo. Per le visite in orari diversi rivolgersi al numero indicato. }} * {{see | nome=Catacombe di Priscilla | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Salaria, 430 | lat=41.9297 | long=12.5087 | indicazioni= | tel=+39 06 4542 8493 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2462868 | descrizione=Il nome deriva probabilmente dal nome della donna che donò il terreno per la realizzazione dell'area sepolcrale, o dalla sua fondatrice. }} * {{see | nome=Catacomba di San Valentino | alt= | sito= | email= | indirizzo=Viale Maresciallo Pilsudski | lat=41.924625 | long=12.47286 | indicazioni= | tel=+39 06 446 5610 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3663180 | descrizione=La catacomba di San Valentino è una catacomba di Roma, posta al secondo miglio della via Flaminia, oggi in viale Maresciallo Pilsudski, nel moderno quartiere Pinciano. Oggi della catacomba, originariamente disposta su tre livelli, non resta quasi più niente, soprattutto a causa dell'alluvione e della frana che coinvolse la zona nel 1986 e che ha reso inaccessibili la maggior parte delle gallerie. Gli unici manufatti di un certo rilievo sono la basilica esterna e l'ambulacro scoperto dal Marucchi nel 1878 e posizionato all'ingresso della catacomba. }} === Chiese cattoliche === [[File:San Luigi dei Francesi (Rome) - Interior.jpg|sinistra|miniatura|Chiesa di San Luigi dei Francesi]] {{Vedi anche|Borromini a Roma|Caravaggio a Roma}} Roma può essere denominata anche ''"La Città delle Chiese"'' poiché ve ne sono circa trecento, certamente di più. Se ne citano qui alcune, mentre altre saranno illustrate nei loro distretti. Si consiglia per chi è interessato, di effettuare le visite con un piccolo binocolo per poter ammirare nei particolari i soffitti e le cupole affrescate. * {{see | nome=S. Luigi dei Francesi | alt= | sito=http://www.arte.it/guida-arte/roma/da-vedere/chiesa/chiesa-di-san-luigi-dei-francesi-121 | email= | indirizzo=Piazza San Luigi dei Francesi 5 | lat=41.89952 | long=12.47444 | indicazioni= | tel=+39 06688271 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Edificata per volere del cardinale Giulio de' Medici, futuro papa Clemente VII, ha tre pregevoli dipinti del Caravaggio ed affreschi del Domenichino. }} === Chiese di altri culti === * {{see | nome=Di Cristo | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Messala Corvino | lat=41.85958 | long=12.55886 | indicazioni= | tel=+39 067615055 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Evangelica Assemblee di Dio | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Bruzi 11 | lat=41.89384 | long=12.51517 | indicazioni= | tel=+39 06491165 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Fontane === [[File:Fontana di Trevi.JPG|200px|thumb|Fontana di Trevi]] [[File:RomaBerniniFontanaTritone.JPG|thumb|Fontana del Tritone]] Roma è ricca di fontane, dalle monumentali alle più semplici, che documentano la ricchezza di acque di cui gode la città fin dai tempi delle imponenti terme e che non devono però essere confuse con le mostre d'acqua. Numerosi i papi che commissionarono a grandi artisti le fontane in ricordo per aver ridistribuito l'acqua, con fini utilitaristici, nei rioni popolari dopo i tempi oscuri del Medio Evo romano oppure per motivi puramente ornamentali di piazze. Le fontane più famose sono quelle costruite nel '500 e '700 da Della Porta ed i Bernini. Le Mostre d'Acqua sono invece una sorta di monumenti con nicchioni che attestano la creazione, da particolari sorgenti, di acquedotti, ma soprattutto ne attestano la loro fine in Roma. Tra le numerose fontane e mostre abbiamo: * {{see | nome=Fontana della Barcaccia| alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza di Spagna | lat=41.90577 | long=12.48229 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Costruita da Pietro Bernini, padre, avrebbe l'aspetto di una barca ma non lo è, anche se la tradizione narra che Pietro volle riprodurre una barca naufragata lì per una piena del Tevere. }} === Mercati antichi === Gli antichi romani crearono il mercato pubblico come luogo di affari e vendita al minuto. Il primo può essere considerato a tutti gli effetti il Foro Romano ma vi erano altri mercati "specializzati" per ogni tipo di merce. Crearono quindi il Foro Boario per il bestiame, il Foro Olitorio per frutta e verdura ed il Foro Piscario per il commercio del pesce. Nel Porticus Margaritaria, vicino alla Via Sacra, vi erano le botteghe orafe con vendita di perle e pietre preziose i cui commercianti erano detti ''margaritarii''. Un altro mercato molto animato era vicino all'Arco di Settimio Severo, ma il papa Sisto IV ne decise il trasferimento a Piazza Navona. Vi era anche l'Emporium, costruito dai censori M. Emilio Lepido e M. Emilio Paolo nel 193 a.C. e trasformato successivamente, nel 174 a.C., in banchina sul Tevere con ampie gradinate e piani inclinati per il carico/scarico delle merci e del quale sono visibili i resti. === Musei === [[File:Monti - pal Mengarini e villa Colonna 1200911.JPG|thumb|Ingresso a Palazzo Colonna]] [[File:EU Roma Musei Capitolini hall.jpg|thumb|Ingresso dei musei capitolini]] [[File:SoutherCircusFlaminiusInRomeByGismondi.jpg|thumb|Museo della Civiltà Romana - Parte del grande plastico]] [[File:Galleria borghese facade.jpg|thumb|Galleria Borghese]] {{Vedi anche|Caravaggio a Roma}} Per la sua antica storia e per il suo Rinascimento, Roma è ricca di musei e raccolte di opere d'arte, scienza e tecnica. Come già sopra accennato, nel 1734, con papa Clemente XII si ebbe la fondazione del primo pubblico museo, i Musei Capitolini. Da allora, grazie anche alle collezioni donate dalle nobili famiglie, ne sono stati creati veramente tanti per ogni interesse, per cui è possibile illustrarne alcuni solo negli articoli dei relativi distretti. Per chi ama le novità l'ultimo nato (marzo 2015) è il {{Marker|nome=[http://www.museiincomuneroma.it/ne_fanno_parte/museo_di_casal_de_pazzi Museo di Casal de' Pazzi]|lat=41.92825|long=12.56419}}, piccolo gioiello sul periodo pleistocenico laziale, per adulti e bambini. Tra i più famosi abbiamo: Musei capitolini, Museo e Galleria Villa Borghese, Galleria Colonna, Galleria Doria Pamphilj, Galleria Nazionale D'Arte Antica - Palazzo Barberini, Museo della Civiltà Romana, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Museo Nazionale Romano - Palazzo Altemps e Planetario e Museo Astronomico. * {{see | nome=Museo e Galleria Villa Borghese | alt= | sito=http://www.galleriaborghese.it | email= | indirizzo=Piazzale del Museo Borghese 5 | lat=41.9137 | long=12.4922 | indicazioni= | tel= +39 0632810| numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 08:30-19:30; chiuso Lun, 1 gen, 25 dic | prezzo= | descrizione=Museo con reperti artistici che vanno dal XV al XVIII secolo quali sculture, mosaici e bassorilievi. Quadri di sommi pittori tra i quali Raffaello, Tiziano, Correggio, Antonello da Messina. Per la statuaria presenti capolavori di Gian Lorenzo Bernini e Antonio Canova. }} * {{see | nome=Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia | alt= | sito=http://www.villagiulia.beniculturali.it | email= | indirizzo=Piazzale di Villa Giulia 9 | lat=41.91818 | long=12.47829 | indicazioni= | tel=+39 063201951 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 08:30-19:15; chiuso Lun, 1 gen, 1 mag, 25 dic | prezzo= | descrizione=Splendida raccolta di reperti provenienti dalle tombe etrusche dell'Alto Lazio, tra cui il famoso "Sarcofago degli Sposi". }} * {{see | nome=Museo Nazionale Romano - Palazzo Altemps | alt= | sito=http://www.archeoroma.beniculturali.it/musei/museo-nazionale-romano-palazzo-altemps {{dead link|dicembre 2020}} | email= | indirizzo=Piazza di Sant'Apollinare, 46 | lat= 41.90137| long=12.47303 | indicazioni= | tel=+39 0639967700 | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 09:00-19:45; chiuso Lun, 1 gennaio, 25 dicembre | prezzo= | descrizione=Palazzo cinquecentesco ricco di affreschi e custodisce un'importante raccolta di statuaria greca e romana oltre ad altri reperti egizi. Veramente notevoli le collezioni Ludovisi, Boncompagni, Del Drago e Mattei. }} * {{see | nome=Planetario e Museo Astronomico | alt= | sito=http://www.museiincomuneroma.it/ne_fanno_parte/planetario_e_museo_astronomico | email= | indirizzo=Piazza G. Agnelli 10 | lat=41.83104 | long=12.47758 | indicazioni= | tel=+39 060608 | numero verde= | fax= | orari=Da set a giu: Mar-Ven 09:00-14:00; Sab-Dom 09:00-13:30 e 14:30-19:00; da lug a ago: Mar-Ven 20:30-23:30; Sab-Dom 16:30-19:00 e 20:30-23:30. Chiuso Lun, 1 gen, 1 mag, 25 dic| prezzo= | descrizione=Modelli e simulazioni dei movimenti planetari con proiezioni di corpi celesti e nebulose: un'esperienza interattiva nell'universo! {{Da aggiornare|anno=2023|mese=03| Attualmente chiuso per ristrutturazione.}} }} === Piazze === Anticamente le piazze venivano create per svariati motivi come riunioni popolari, feste e mercati. Solo nel '600 acquisirono importanza anche dal punto di vista estetico ed architettonico tanto che risultano affascinanti, ancora oggi, sia di giorno che di notte pur restando sempre luoghi di intensa vita popolare. * {{listing|tipo=go | nome=Piazza del Campidoglio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.89335 | long=12.48281 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Dobbiamo al pontefice Paolo III, nel 1536, la costruzione della piazza assegnando il compito a Michelangelo che la realizzò con l'inusuale forma a trapezio, bella pavimentazione stellare e la cordonata d'accesso. Nella piazza oltre al Palazzo dei Conservatori (a destra), Palazzo Senatorio (al centro), Palazzo Nuovo (a sinistra) vi è anche la copia della statua equestre di Marco Aurelio, la coppia autentica di statue romane dei Dioscuri, le statue di Costantino e Costantino II con colonne miliari, e le sculture dei Trofei di Mario. Al centro del Palazzo Senatorio, Michelangelo sistemò una fontana con le statue di Roma Trionfante (antica Minerva) e quelle del Nilo e del Tevere ai lati. Sopra il palazzo la Torre Capitolina con la Campana Patrina che suona solo in rari eventi. }} <gallery> File:Piazza del Campidoglio.jpg|Palazzo Senatorio con la Torre Capitolina e la statua di Marco Aurelio File:Castor Pollux Dioscures Capitole, Rome, Italy.jpg|I gemelli Dioscuri, Castore e Polluce File:Trofei di mario a campidoglio.JPG|Statue commemorative delle vittorie di Domiziano File:Campidoglio - il miliarium.JPG|Le due colonne indicavano il I ed il VII miglio della Via Appia </gallery> [[File:Piazza Navona 1.jpg|200px|thumb|Piazza Navona]] * {{listing|tipo=go | nome=Piazza Navona | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.898889 | long=12.473056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Piazza Navona | immagine=Paolo Monti - Servizio fotografico (Roma, 1966) - BEIC 6329173.jpg | wikidata=Q463400 | descrizione=È annoverata per essere una delle più belle piazze, frutto dell'ingegno di vari famosi artisti, e sorge sull'antico stadio di Domiziano. È abbellita alle estremità dalla {{Marker|nome=Fontana del Nettuno|lat=41.8998|long=12.4730}} (progettata da Della Porta) e dalla {{Marker|nome=Fontana del Moro|lat=41.8981|long=12.4732}} (su disegno del Bernini) mentre al centro, per volere del Papa Innocenzo X, altro capolavoro del Bernini ovvero la {{Marker|nome=Fontana dei Fiumi|lat=41.8989|long=12.4731}}, realizzata nel 1651. L'obelisco è di origine romana e venne prelevato dalla Via Appia. Nella piazza vi è la barocca {{Marker|nome=Chiesa di Sant'Agnese in Agone|lat=41.89882|long=12.47257}} che sorge sul luogo del martirio e costruita dai Rainaldi e Borromini con l'interno ricco di affreschi e dorature. In stile rinascimentale è l'altra chiesa, quella della {{Marker|nome=Nostra Signora del Sacro Cuore|lat=41.89825|long=12.47365}}. Vi è anche {{Marker|nome=Palazzo Pamphili|lat=41.89838|long=12.47274}} dove viveva Giovanni Battista Pamphili, il futuro Innocenzo X a cui piacque abbellirsi la piazza. }} * {{listing|tipo=go | nome=Piazza Campo de' Fiori | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.8956 | long=12.47217 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Campo de' Fiori | immagine=Brunostatue.jpg | wikidata=Q28303 | descrizione=Realizzata dal papa Sisto IV, non ebbe in seguito buona fama in quanto vi venivano eseguite le torture, i roghi e le decapitazioni. È dominata dall'oscura statua di Giordano Bruno, monaco eretico che vi venne arso vivo nel '600 e che sembra guardare l'incessante movimento del frequentato e rinomato mercato. Ai piedi della statua sono immortalati altri otto eretici. In passato erano presenti numerose osterie tra le quali, nel palazzo ad angolo tra via dei Cappellari ed il Vicolo del Gallo, l'Hostaria della Vacca che apparteneva a Vannozza Caetani l'amante di Rodrigo Borgia, futuro papa Alessandro VI, a cui dette numerosi figli, tra cui Cesare e Lucrezia. Si riconosce dai blasoni che decorano il palazzo. }} [[File:Piazza del Popolo 2023.jpg|miniatura|200x200px|Piazza del Popolo]] * {{listing|tipo=go | nome=Piazza del Popolo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.910714 | long=12.476317 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Piazza del Popolo (Roma) | immagine=Piazza del Popolo (Roma, Italy).jpg | wikidata=Q824997 | descrizione=Scenografico capolavoro del Valadier, architetto dei papi Pio VI e Pio VII, venne costruita nel 1816 in stile neo-classico. È una delle piazze più ampie di Roma e l'obelisco posto al centro su quattro leoni è opera egizia del 1200 a.C. La piazza, ornata con statue allegoriche delle stagioni e fontane, presenta da un lato le chiese di Santa Maria in Montesanto e Santa Maria dei Miracoli e dall'altro la basilica di Santa Maria del Popolo e la Porta del Popolo. Questa Porta si apre tra le Mura Aureliane e corrisponde all'antica Porta Flaminia. Tra una folta vegetazione, monumentali terrazze ed arcate collegano la piazza alla {{Marker|nome=Balconata del Pincio|lat=41.91109|long=12.47792}} : vista panoramica senza tempo sulla città eterna tra alberi secolari. }} * {{listing|tipo=go | nome=Piazza di Spagna | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.90595 | long=12.482058 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Piazza di Spagna | immagine=Spagna Spanische Treppe Rom.jpg | wikidata=Q15124814 | descrizione=La piazza formata da due triangoli fu il vero centro della Roma del '700 e aveva nel {{Marker|nome=Caffè Greco|lat=41.90562|long=12.48167}} il punto d'incontro di grandi artisti quali Listz, D'Annunzio e Leopardi. Vi è anche la {{Marker|nome=Casa di Keats-Shelley|lat=41.90574|long=12.48260}} dove vi morì. La piazza prende il nome dal {{Marker|nome=Palazzo di Spagna|lat=41.90492|long=12.48242}} dell'Ambasciata [[Spagna|spagnola]] presso la Santa Sede. Nella parte iniziale vi è una colonna (romana) commemorativa detta {{Marker|nome=Colonna dell'Immacolata Concezione|lat=41.90501|long=12.48298}} eretta da Pio IX che ogni 8 dicembre, con famosa cerimonia viene ricoperta di rose, dai Vigili del Fuoco e alla presenza del Papa. Nella zona centrale della piazza vi è la Fontana della Barcaccia ai piedi della famosa '''"Scalinata di Trinità dei Monti"'''. Quest'ultima, costruita da F. De Sanctis nel 1723, è in travertino con 12 rampe per 135 gradini con ripiani e balconate per consentire la sosta. La scalinata coniuga barocco e tromp-l'œil creando un morbido effetto ondulante tra scale che si allargano e si restringono, si dividono e si riuniscono. In cima, nel 1789 papa Pio VI pose l'{{Marker|nome=Obelisco Sallustiano|lat=41.90618|long=12.48323}} di origine romana proveniente dagli antichi Orti sallustiani mentre la {{Marker|nome=Chiesa di Trinità dei Monti|lat=41.90625|long=12.48399}} è di proprietà francese, venne edificata nel 1495 da re di Francia Carlo VIII e sorge sull'antica villa di Lucullo. Nel tratto più largo, caffè, ritrovi e attività commerciali e qualche palma secolare. }} == Eventi e feste == [[File:Piazza di Spagna, Roma - scalinata fc02.jpg|thumb|200px|La scalinata monumentale di Trinità dei Monti con esposizione delle azalee]] [[File:Romics 2013 - Spring Edition 18.JPG|thumb|Cosplayers al Romics Edizione Primavera 2013]] Numerosi gli eventi e le feste tradizionali che rappresentano le radici del popolo romano ma anche richiami turistici molto importanti. Alcune ricorrenze si sono estinte con l'oblio del tempo e tra quelle attuali citiamo: * {{listing | nome=Epifania | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Navona | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Dal 1 dic al 6 gen | prezzo= | descrizione=Appuntamento ormai diventato un "mercatino" di Natale con esposizione di giocattoli, artigianato, dolci, libri e molto altro. Vi è anche una giostra old style. Il vero raduno è la notte del 5 gennaio. L'evento termina il giorno dell'Epifania con la Befana che distribuisce dolci e carbone ai bambini. Può essere l'occasione per farsi fare un bel ritratto, come inusuale souvenir. }} * {{listing | nome=Santa Francesca Romana | alt= | sito=http://www.roma.aci.it/index.php?id=37&cat=&anno=&mese=&news=686&cHash=4a40723b4b | email= | indirizzo= | lat=41.8916 | long=12.4890 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= 9 marzo| prezzo= | descrizione=Raduno e benedizione delle automobili. }} * {{listing | nome=San Giuseppe | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= 19 marzo | prezzo= | descrizione= Antica festa degli Artigiani che si celebra al Foro Romano (Chiesa San Giuseppe dei Falegnami) e al quartiere Trionfale (Chiesa di San Giuseppe al Trionfale) con contorno di frittelle e bignè alla crema. }} * {{listing | nome=Azalee della Scalinata di Trinità dei Monti | alt= | sito=http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?contentId=NEW847979&jp_pagecode=newsview.wp&ahew=contentId:jp_pagecode | email= | indirizzo=Piazza di Spagna | lat=41.90593 | long=12.48259 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=16 aprile | prezzo= | descrizione=Dal 16 aprile e per tutto il tempo della fioritura, vi è l'esposizione sulla elegante Scalinata delle azalee capitoline selezionate, di rara specie e non in commercio. Infatti questa antica varietà di azalea proviene dai Semenzai di San Sisto. Tripudio di colori e inebriante profumo garantiti per circa un mese. }} * {{listing | nome=Natale di Roma | alt= | sito=https://www.comune.roma.it/PCR/do/jpsite/Site/detail?contentId=NMS847027 | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= 21 aprile| prezzo= | descrizione=Si festeggia la fondazione della città avvenuta nella simbolica data del 21 aprile 753 a.C. con cerimonie solenni tra cui l'omaggio al Milite Ignoto ma soprattutto con una illuminazione notturna "d'autore" sui Fori. Spettacolo fuori dal tempo. La ricorrenza prevede manifestazioni, eventi, musei gratis ed apertura dei Musei Capitolini fino a notte inoltrata. Numerosi i concerti in varie piazze, dalle bande militari a quello dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia. Iniziative didattiche al Colosseo e Campidoglio. La ricorrenza può iniziare qualche giorno prima (nel 2015 il 19 aprile) con l'apertura del Circo Massimo, l'accensione del fuoco e la rappresentazione dei Palilia. Generalmente chiusa al traffico la Via dei Fori Imperiali nei giorni 21 e 22 fino all'una di notte. Gli orari e le manifestazioni possono cambiare ogni anno, consultare l'ufficio turistico per il programma degli eventi. }} * {{listing | nome=Viaggi nell'antica Roma | alt= | sito=http://www.viaggioneifori.it | email= | indirizzo=Fori Imperiali | lat=41.89379 | long=12.48510 | indicazioni= | tel= +39 060608 | numero verde= | fax= | orari=Da fine aprile a fine ottobre | prezzo= | descrizione=Per il secondo anno consecutivo, dopo il grande successo del Foro di Augusto, nell'ambito del progetto per la rivalutazione dei Fori, a cura di Piero Angela e Paco Lanciano, è stato realizzato il viaggio nel Foro di Cesare, spettacolo con ricostruzioni, filmati ed effetti speciali di ogni tipo sull'Antica Roma. Nel 2016 sarà illustrato il Foro Traiano con la restaurazione di altre sei colonne. Ingresso da Via Alessandrina ma per conferme, informazioni, prezzi e orari, consultare il sito. }} * {{listing | nome=Mostra d'Arte dei Cento Pittori | alt= | sito=https://www.centopittoriviamargutta.it/ | email= | indirizzo=Via Margutta | lat=41.90860 | long=12.47964 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=dal 30 apr al 3 mag (data variabile) | prezzo= | descrizione=Mostra artistica nella pittoresca via, luogo di raduno di artisti fin dal 1953. Grande festa di quadri tra cavalletti ed ombrelloni (per riparare le tele dal sole). }} * {{listing | nome=Concerto del Primo Maggio | alt=Concertone | sito=http://www.primomaggio.com | email= | indirizzo=Piazza San Giovanni | lat=41.88599 | long=12.50771 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Pomeriggio e sera | prezzo= | descrizione=Rassegna musicale con numerosi artisti e gruppi italiani e stranieri. Il concerto inizia nel pomeriggio, termina a notte inoltrata e vi assiste una folla incredibile. }} * {{listing | nome=Internazionali di Tennis | alt=Internazionali BNL d'Italia | sito=http://www.ticketone.it/tennis-internazionali-bnl-ditalia-biglietti.html?doc=artistPages/tickets&fun=artist&action=tickets&kuid=464751 | email= | indirizzo=Via dei Gladiatori | lat=41.9277 | long=12.4559 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=A maggio | prezzo=Vari | descrizione=Importante avvenimento sportivo, alla 72° edizione, con la partecipazione delle Stars del tennis mondiale. Incontri in contemporanea come nel Grande Slam, su campo di terra rossa. }} * {{listing | nome=Visita delle Sette Chiese | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=16 maggio | prezzo= | descrizione=Antica tradizione romana che consiste nel recarsi "a piedi", prima della ricorrenza dell'Ascensione, in visita nelle quattro basiliche maggiori e tre minori ovvero San Lorenzo fuori le mura, Santa Croce in Gerusalemme, San Sebastiano all'Appia antica. L'usanza venne istituita da San Filippo Neri, patrono di Roma, e andrebbe compiuta in un giorno (ma vanno benissimo anche due o più). }} <gallery> File:Basilica of Saint Lawrence outside the Walls.jpg|Basilica minore di San Lorenzo fuori le mura File:214SCroceInGerusalemme.JPG|Basilica minore di Santa Croce in Gerusalemme File:San Sebastiano fuori le mura (Rome).jpg|Basilica minore di San Sebastiano </gallery> * {{listing | nome=Concorso Ippico Internazionale | alt= | sito=https://www.piazzadisiena.it/ | email= | indirizzo=Piazza di Siena | lat=41.91352 | long=12.48725 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Dal 21 mag al 24 | prezzo= | descrizione=Manifestazione che unisce allo sport, la grande tradizione di questo concorso e lo spettacolo veramente unico del Carosello dei Carabinieri, effettuato nella magica atmosfera del tramonto. }} [[File:Cinema ile Tiberine Rome.jpg|miniatura|Isola del Cinema]] * {{listing | nome=Isola del Cinema | alt= | sito=http://www.isoladelcinema.com | email=segreteria@isoladelcinema.com | indirizzo=Isola Tiberina | lat=41.88991 | long=12.47859 | indicazioni= | tel=+39 0658333113 | numero verde= | fax= | orari=Da giugno a settembre | prezzo= | immagine=Cinema ile Tiberine Rome.jpg | descrizione=Evento che si svolge sull'Isola tiberina ed è considerato un festival culturale con numerose proiezioni di film, eventi, concorsi e partecipazione di personaggi famosi. }} * {{listing | nome=Vino Forum | alt= | sito=http://www.vinoforum.it/ | email=info@vinoforum.it | indirizzo=Lungotevere Maresciallo Diaz | lat=41.93435 | long=12.46272 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Dal 12 al 21 giugno | prezzo= | descrizione=Evento dedicato al gusto con degustazioni enologiche abbinate a menù gourmet. Con numerose marche vitivinicole e chef nazionali e internazionali. }} * {{listing | nome=Quadriennale di Roma | alt= | sito=http://www.quadriennalediroma.org | email= | indirizzo=Villa Carpegna | lat=41.89581 | long=12.42741 | indicazioni= | tel=+39 069774531 | numero verde= | fax=+39 0697745309 | orari=Da giugno a settembre | prezzo= | descrizione=La Quadriennale di Roma è una fondazione con il compito di promuovere mostre di arte contemporanea italiana in varie sedi, in [[Italia]] e all'estero. Per gli eventi consultare il sito. }} * {{listing | nome=San Giovanni | alt=Notte di San Giovanni | sito=https://www.turismoroma.it/it/san-giovanni-e-la-notte-delle-streghe | email= | indirizzo=Piazza di San Giovanni | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=24 giugno | prezzo= | descrizione=Festa romana un tempo molto sentita che rievoca il sabba delle streghe radunate dal fantasma di Erodiade, colei che fece decapitare Giovanni Battista. Generalmente dura tre giorni e termina con la messa papale nella basilica ma conviene consultare sempre il calendario degli eventi in programma. }} * {{listing | nome=Santi Pietro e Paolo | alt= | sito=http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?contentId=NEW343824&jp_pagecode=newsview.wp&ahew=contentId:jp_pagecode | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=29 giugno | prezzo= | descrizione=Ricorrenza del martirio dei SS. Pietro e Paolo, patroni della città. Il primo fu crocifisso nel Circo di Caligola (corrispondeva circa all'area della basilica di San Pietro e della piazza) mentre il secondo venne decapitato alle Acque Salvie dove avvenne il miracolo delle Tre Fontane. Le celebrazioni avvengono nella Basilica di San Pietro, nella Basilica di San Paolo e si concludono a Castel Sant'Angelo per i meravigliosi fuochi d'artificio. }} * {{listing | nome=Estate Romana | alt= | sito=http://www.romeguide.it/estate_romana/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Da giugno a settembre | prezzo= | descrizione=L'evento offre una ricca serie di appuntamenti in 42 location sparse nel territorio capitolino. Destinato a soddisfare tutte le più svariate esigenze il calendario è ricco di concerti, opere, balletti, cultura, benessere, artigianato, teatro, cinema, mostre, degustazione di birra e molto altro. Consultare sempre il calendario degli eventi per ulteriori dettagli. }} * {{listing | nome=Festa de Noantri | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= 18 luglio| prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Festa del cinema | alt= | sito=http://www.romacinemafest.it/ | email=info@romacinemafest.org | indirizzo=Via degli Scialoja, 3 | lat=41.9291 | long=12.4747 | indicazioni=All'interno dell'Auditorium Parco della Musica | tel=+39 06 40 401 900 | numero verde= | fax=+39 06 40 401 700 | orari=Ottobre-Novembre | prezzo= | wikidata=Q39336 | descrizione=Nata nel 2002 in pompa magna, cerca di allinearsi ai festival italiani più importanti del cinema italiano: Venezia, Torino e Taormina. Ogni autunno l'Auditorium Parco della Musica di Roma si riempie di curiosi, amanti del cinema, cineasti e divi del grande schermo per una festa ormai punto di riferimento per la vita romana. }} * {{listing | nome=Romics | alt= | sito=https://www.romics.it/ | email= | indirizzo=Via Portuense, 1645 | lat=41.807292 | long=12.328555 | indicazioni= | tel=+39 06 93956069 | numero verde= | fax= | orari=Primavera e autunno | prezzo= | descrizione=Festival internazionale del fumetto, dell'animazione e dei games. }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Imparare l'Italiano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=In caso di lunghi soggiorni, si potrebbe cogliere l'occasione per imparare o perfezionare l'Italiano, con dei corsi tenuti da insegnanti madrelingua. }} == Acquisti == Le "vie dello shopping" di Roma più frequentate sono {{Marker|nome=Via del Corso|lat=41.89714|long=12.48203}}, {{Marker|nome=Via Nazionale|lat=41.89786|long=12.48891}}, {{Marker|nome=Via Cola di Rienzo|lat=41.90916|long=12.4594}} e {{Marker|nome=Via Veneto|lat=41.90685|long=12.49027}}. I negozi più esclusivi si concentrano però nell'area tra Via del Corso e Piazza di Spagna e in particolare in {{Marker|nome=Via dei Condotti|lat=41.90540|long=12.48119}}, {{Marker|nome=Via Frattina|lat=41.90423|long=12.48144}} e {{Marker|nome=Via Borgognona|lat=41.90488|long=12.48152}}. Tuttavia negli ultimi anni aree leggermente periferiche come {{Marker|nome=Via Tuscolana|lat=41.86128|long=12.55445}}, {{Marker|nome=Via Appia Nuova|lat=41.88322|long=12.51242}}, {{Marker|nome=Via Tiburtina|lat=41.90855|long=12.54031}} e {{Marker|nome=Viale Marconi|lat=41.8690|long=12.4680}} sono diventate una valida alternativa ai prezzi decisamente troppo alti delle zone più conosciute. In più a Roma si trovano numerosi centri commerciali, concentrati intorno alla città, tra cui i più importanti: * {{buy | nome=Centro Commerciale Roma Est | alt= | sito= https://www.romaest.cc/it/home| email=info@romaest.cc | indirizzo= Via Collatina, 858, 00132, Roma| lat= 41.914538456770316| long= 12.661456750921843| indicazioni=Zona Ponte di Nona | tel= +39 06 22511377| numero verde= | fax=+39 06 22510140 | orari= Lun-Dom 10:00-20:00| prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Centro Commerciale Porta di Roma | alt=Galleria Porta di Roma | sito=http://www.galleriaportadiroma.it | email= | indirizzo= Via Alberto Lionello, 201, 00139, Roma| lat=41.89882 | long=12.47257 | indicazioni=Zona Nomentana | tel= +39 06 87070275| numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom 10:00-20:00| prezzo= | descrizione=Il più grande d'Europa }} * {{buy | nome=Centro Commerciale Parco Leonardo | alt= | sito=http://www.parcoleonardo.it | email= | indirizzo= Via del Perugino, 20/b, 00054, [[Fiumicino]]| lat=41.8060 | long=12.3231 | indicazioni=Zona [[Fiumicino]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Centro Commerciale Euroma 2 | alt= | sito=http://www.euroma2.it/?page_id=1287 | email= | indirizzo= | lat=41.8174 | long=12.4594 | indicazioni=Zona Eur | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Centro Commerciale Cinecittà 2 | alt= | sito=http://www.cinecittadue.com | email= | indirizzo= | lat=41.85333 | long=12.57182 | indicazioni=Zona Cinecittà | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} [[File:Campo dei Fiori.jpg|thumb|Mercato di Campo de' Fiori]] Roma è anche famosa per i suoi mercati alcuni di origine molto antica tra questi citiamo: * {{buy | nome=Mercato di Campo de' Fiori | alt= | sito=http://mercatidiroma.com/mercato-di-campo-de-fiori/mercato-di-campo-de-fiori | email= | indirizzo=Piazza Campo de' Fiori | lat=41.89545 | long=12.47238 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Sab 07:00-14:00 | prezzo= | descrizione=L'antico mercato sorge in una delle piazze più caratteristiche della città e fu uno dei più importanti fino alla fine dell'Ottocento. }} * {{buy | nome=Mercato di Via Sannio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41.88443 | long=12.50731 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Famoso mercato per l'abbigliamento: vestiti, scarpe, articoli sportivi ed attrezzature. È possibile trovare note marche a buon prezzo ed molto abbigliamento usato, praticamente semi-nuovo. }} * {{buy | nome=Mercato dell'Antiquariato di Fontanella Borghese | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Borghese | lat=41.90361 | long=12.47608 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Chi ama gli oggetti antichi non può non recarsi in questo mercato. }} * {{buy | nome=Mercato dei Fiori | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Trionfale 47 | lat=41.91257 | long=12.45204 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar 10:30-13:00 | prezzo= | descrizione=Questo mercato di fiori, terzo in Italia, per fiori recisi detiene invece il primo posto per piante ornamentali. È un mercato all'ingrosso ma un giorno alla settimana effettua vendita al minuto. Su 5 mila metri quadrati si può trovare ogni genere di piante: dai fiori esotici alle palme nane. }} == Come divertirsi == [[File:L'isola del cinema.jpg|thumb|200px|Cartellone dell'evento Isola del Cinema con una scena del film "La Dolce Vita"]] Si possono consultare rubriche dedicate sui maggiori quotidiani nazionali come il [http://roma.corriere.it/roma/agenda/eventi/ Corriere della Sera] o [http://roma.repubblica.it/ Repubblica]. Quest'ultimo mantiene sul web pagine apposite sugli eventi della capitale, [http://roma.repubblica.it/static/rep-locali/rep-roma/speciale/2010/best-in-rome/ "The Best in Rome"]. [[Testaccio]] e Ostiense sono quartieri noti ai nottambuli romani benché siano molti i locali di tendenza sparsi nei rioni del centro storico (soprattutto Trastevere e Campo de'Fiori) e nei quartieri esterni (in particolare nel vivace quartiere universitario di San Lorenzo). Dopo una nottata in discoteca o una passeggiata per scoprire le bellezze notturne della città, può venire voglia di uno spuntino. Nella tradizione romana il cornetto caldo all'alba appena sfornato è un rito e numerosi sono i laboratori di pasticceria che lavorano per rifornire i bar all'apertura ma che, pietosamente ma non certo gratis, aprono la porta anche ai nottambuli. Per trovarli consultate [http://www.negozidiroma.com/25-cornetterie-notturne-famose-roma qui]. I dintorni di Via Veneto pullulano di locali di dubbia fama. Sono spesso proposti da procacciatori che sostano sulla via della dolce vita con lo scopo di abbordare passanti solitari di sesso maschile. Abboccare all'amo è da sciocchi a meno che non si voglia pagare una cifra astronomica per la consumazione di alcolici della ragazza preposta a tener compagnia ai malcapitati. Nel prezzo non è inclusa nessuna prestazione sessuale. === Teatri di Roma === [[File:Ambra Jovinelli.jpeg|thumb|Teatro Ambra Jovinelli]] * [http://www.ambrajovinelli.org/ Teatro Ambra Jovinelli] * [http://www.teatrobibliotecaquarticciolo.it/ Teatro Biblioteca Quarticciolo] * [http://www.teatrobrancaccio.it/ Teatro Brancaccio] * [http://www.teatrocassia.it/ Teatro Cassia] * [http://www.teatrodellacometa.it/ Teatro della Cometa] * [http://www.teatroeliseo.it/ Teatro Eliseo]{{Dead link|date=dicembre 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} * [http://www.teatroghione.it/ Teatro Ghione] * Teatro India * [http://www.teatromanzoni.it/manzoni/ Teatro Manzoni] * [http://www.teatroolimpico.it/ Teatro Olimpico] * [http://www.teatrorologio.it/ Teatro dell'Orologio]{{Dead link|date=febbraio 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} * [http://www.salonemargherita.com/ Teatro Salone Margherita] * [http://www.teatrodeisatiri.it/ Teatro dei Satiri] * [http://www.ilsistina.com/ Teatro Sistina] * [http://www.tendastrisce.it/ Teatro Tendastrisce]{{Dead link|date=maggio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} * [http://www.teatrovalleoccupato.it/ Teatro Valle]{{Dead link|date=luglio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }} <!--* TEATRO DE' SERVI--> <!--* TEATRO GRECO--> <!--* TEATRO ITALIA--> <!--* TEATRO PARIOLI--> <!--* TEATRO PICCOLO ELISEO--> <!--* TEATRO PRATI--> <!--* TEATRO VITTORIA--> {{-}} === Locali Gay === Per accedere a molti dei locali menzionati di seguito dovrete sottoscrivere una tessera annuale che vi verrà rilasciata dietro presentazione di un documento. * {{listing | nome=E.M.C. (Europe Multi Club) | alt=Sauna | sito=http://www.europamulticlub.com/ | email= | indirizzo=Via Aureliana 40 | lat= | long= | indicazioni=Su una traversa di via XX Settembre, zona via Veneto- Porta Pia. Fermata metro più vicina: Repubblica, linea A. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= La più rinomata e la più frequentata delle saune gay di Roma. Aperta 24 ore le domeniche (''Orario giorni feriali: 13-24'') }} * {{listing | nome=Hangar | alt=gay cruising bar | sito= | email= | indirizzo=Via in Selci 69 | lat= | long= | indicazioni=Traversa di via Cavour. Metro B: via Cavour. | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Rinomato localino messo su da un Americano nel lontano 1984 ma ancora sulla cresta dell'onda grazie soprattutto alla sua posizione centrale. Ambiente informale, nessun dressing code richiesto. Esibizionisti e spocchiosi siedono di continuo al bar (due). I tipi pratici vanno difilato alla dark room (piccolina e superaffollata) }} * {{listing | nome=Skyline Club | alt=gay cruising bar | sito= | email= | indirizzo=Via Pontremoli 36 | lat= | long= | indicazioni=Metro: San Giovanni, linea A. | tel=+39 06 700 9431 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Ambiente borghesuccio e familiare (''giocano anche a tombola di Natale'') ma l'azione non manca. Prima era dislocato nel quartiere studentesco di San Lorenzo. }} * {{drink | nome=Leather Club | alt= | sito=http://www.lcroma.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=— Serate a tematica leather in vari locali figuranti in questa stessa sezione }} * {{listing | nome=K Men’s Club | alt=gay cruising bar | sito= | email= | indirizzo=Via Amato Amati 6-8 | lat= | long= | indicazioni=Via Casilina angolo via Acqua Bullicante. Autobus 105 | tel=+39 06 217 012 68 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Locale informale (''nessun code dressing'') con cabine. È un club privato per cui vi verrà richiesta una tessera associativa non valida per gli altri riportati in questa sezione. K Men’s Club si ravviva soprattutto nei week end grazie all'afflusso di ragazzotti dal contado (''agro romano''). }} * {{listing | nome=Il Diavolo Dentro | alt=gay cruising bar | sito=http://www.ildiavolodentro.com/ | email= | indirizzo=Largo Itri 23 | lat= | long= | indicazioni=Via Prenestina all'incirca all'incrocio con viale Telese. Tram 5, 14, 19 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Controllate sul sito il tema della serata prima di andarvi. Potrebbe essere richiesto un tipo di abbigliamento particolare (''spesso undressed code''). Clientela avanti con gli anni. }}' * {{drink | nome=Frutta e Verdura | alt=After Hour parties | sito=https://www.facebook.com/pages/Frutta-e-Verdura-After-Hour/100116850047134?_fb_noscript=1 {{dead link|agosto 2020|dicembre 2020}} | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Luogo di ritrovo dei trans romani e dei loro spasimanti. Azione decisa e senza fronzoli fino alle 9 di mattina. Famoso dai tempi dei party di Mucca Assassina. }} * {{listing | nome=Gate | alt=gay cruising bar, bears-friendly | sito=http://www.gateroma.it/ | email= | indirizzo=Via Tuscolana 378-380 | lat= | long= | indicazioni=Metro A: Furio Camillo | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Frequenti party senza la foglia d'Adamo }} {{-}} == Dove mangiare == A Roma è possibile mangiare in ogni modo e con ogni prezzo. Dai ristoranti e trattorie che servono pasti regolari alle pizzerie, rosticcerie e tavole calde dove si può mangiare anche in piedi ma in ogni caso il prezzo è rapportato al servizio. La cucina romana è varia, ben condita e piuttosto piccante e per chi non vi è abituato può restare poco digeribile. Si consiglia quindi di chiedere spiegazioni dettagliate quando si ordina qualcosa. Le specialità sono parecchie tra cui: *antipasti: salumi misti, verdure fritte con pastella, olive e bruschetta, crostini alla provatura e alici, pandorato, panzerotti alla romana, pizza bianca, supplì; *primi piatti: fettuccine all'uovo con ragù, gnocchi di patate e di semolino, tagliatelle alla carciofara, bucatini all'amatriciana, tonnarello cacio e pepe rigatoni con pagliata, supplì di riso, polenta alla spianatora, pasta e ceci, stracciatella, spaghetti alla carbonara, alla gricia e in tanti altri modi; *secondi piatti: abbacchio al forno rigorosamente con patate, porchetta, saltimbocca alla romana, fagioli con le cotiche, coda alla vaccinara, trippa, costolette a scottadito, baccalà fritto, carciofi alla giudia e alla romana, frittate di ogni tipo; *dolci: castagnole, frappe, pangiallo, panpepato, pizze pasquali, ciambelle al vino de "li Castelli", bignè con la crema (tipici quelli di San Giuseppe), mostaccioli, pizza di ricotta e zuppa inglese (che non è inglese ma di probabile origine romana); *vini doc: Est Est Est, Frascati tra i bianchi; Velletri, Cesanese di Olevano Romano tra i rossi; Sangiovese tra i rosati. La grattachecca non è una granita ma ghiaccio a neve (rigorosamente grattato a mano), con colorati sciroppi e pezzetti di frutta. Si può trovare nei chioschi tra cui il più antico e famoso è {{Marker|nome=La Fonte d'Oro|lat=41.89039|long=12.47365}} e rinfrescarsi così tra una tappa turistica e l'altra. === Gelaterie === Uscire a prendere il gelato fa parte del ciclo della vita quotidiana dei romani ed è sempre e rigorosamente quello "sciolto". Ogni quartiere offre una vasta scelta di grande qualità ed ogni cittadino ha le proprie preferenze talmente forti e radicate da sfiorare il religioso. Una cosa sicura è che raramente si uscirà da una gelateria delusi. La particolarità di questa città è la panna: una volta scelti i gusti e il tipo di gelato, se cono o coppetta, viene sempre chiesto se si vuole la panna, rigorosamente gratuita. In genere viene aggiunta sopra, ma alcuni la chiedono sotto oppuresia sotto che sopra. Se qualcuno rifiuta non succede niente, ma sicuramente non è un romano. In estate è piuttosto normale mangiare due/tre gelati al giorno, alternandoli al caffè. {{-}} == Dove alloggiare == {{stile|le singole strutture andrebbero spostate negli articoli dei singoli quartieri lasciando qui una generica descrizione sulla tipologia di strutture disponibili in città}} === Prezzi modici === * {{sleep | nome=Martini Bed | alt= | sito=https://www.martinibed.com | email=info@martinibed.com | indirizzo=via dei Fulvi, 67 | lat=41.862022 | long=12.547595 | indicazioni=Metro A Porta Furba Quadraro | tel=+39 0683088202 | numero verde= | fax= | checkin=10:00 | checkout=11:00 | prezzo= | descrizione=Guesthouse eco & bike friendly. Camera doppia, matrimoniale, tripla, quadrupla e quintupla tutte con wifi, aria condizionata, cassaforte, bagno privato interno o esterno e uso cucina condivisa. Camera singola con bagno condiviso. Colazione self service 24 ore su 24 inclusa. Parcheggio convenzionato. Noleggio bici convenzionato. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Abitart Art Hotel | alt= | sito=http://www.abitarthotel.com/ | email=info@abitarthotel.com | indirizzo=Via P. Matteucci, 10/20 | lat=41.872159 | long=12.480849 | indicazioni= | tel=+39 064543191 | numero verde= | fax=+39 06454319899 | checkin= | checkout= | prezzo=da 80 € | descrizione=Camere tematiche e suite design ispirate ad artisti del Novecento, mostre di arte contemporanea, wi-fi, sale meeting e convenzioni aziendali per viaggi di lavoro, ristorante interno con musica e DJ set, colazione inclusa. }} * {{sleep | nome=Hotel Madrid | sito=http://www.hotelmadridroma.com | email=info@hotelmadridroma.com | indirizzo=Via Mario de Fiori, 93-95 | lat=41.9038006 | long=12.4825326 | indicazioni=Vicino a Piazza di Spagna | tel=+39 06 6991510 | numero verde= | fax=+39 06 6791653 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel 3 stelle con una terrazza con vista sui tetti dove viene servita la colazione, un servizio di baby sitter, lavanderia e stireria. }} * {{sleep | nome=Hotel Flavia | alt= | sito=http://www.hotelflavia.it | email= | indirizzo=Via Flavia, 40 | lat=41.906623 | long=12.496331 | indicazioni= | tel=+39 06 488 3037 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Relais Bocca di Leone | alt= | sito=http://www.relaisboccadileone.com | email= | indirizzo=Via Bocca di Leone, 36 | lat=41.906024 | long=12.479967 | indicazioni= | tel=+39 06 69190994 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Residenza KI | alt= | sito=http://www.residenzakirome.com | email= | indirizzo=Via Rasella 53 | lat=41.902299 | long=12.486842 | indicazioni= | tel=+39 064 201 4488 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel King Suite Rooms Rome | alt= | sito=http://www.romekingsuite.com | email= | indirizzo=Via Francesco Crispi 10 | lat=41.903142 | long=12.485685 | indicazioni= | tel=+39 064 566 5169 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=BQ House Trevi - Luxury Rooms | alt= | sito=https://www.bqhouse.it/i-nostri-bnb/bq-house-trevi/ | email= | indirizzo=Vicolo Scavolino 61 | lat=41.901131 | long=12.484045 | indicazioni= | tel=+39 06 42014488 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Boutique Hotel Monte Cenci | alt= | sito=https://montecenci.com/ | email=info@montecenci.com | indirizzo=Via Beatrice Cenci, 10 | lat=41.89246 | long=12.47566 | indicazioni= | tel=+39 0694538750 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=11:00 | prezzo=€€ | descrizione=L'Hotel Monte Cenci è un elegante boutique hotel a quattro stelle situato nel centro storico di Roma. Caratterizzato da un mix di modernità e tradizione, questo hotel offre un'esperienza di soggiorno intima e raffinata. Situato a pochi passi da siti iconici come il Pantheon e Piazza Navona, l'Hotel Monte Cenci è ideale per chi desidera esplorare i tesori culturali e storici della città. Con il suo servizio attento e personalizzato, l'hotel rappresenta una scelta eccellente per un soggiorno confortevole nella capitale italiana. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Hotel NH Giustiniano | alt= | sito=http://www.nh-hotels.it/nh/it/hotels/italia/roma/nh-giustiniano.html | email=nhleonardodavinci@nh-hotels.com | indirizzo=Via Virgilio, 1 E/F/G| | lat=41.907043 | long=12.465725 | indicazioni=Nel quartiere Prati a 500 metri dalla fermata metropolitana Lepanto | tel=+39 06 68281601 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=da | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Stendhal | alt= | sito=http://www.stendhalhotelrome.it/ | email=info@hotelstendhal.com | indirizzo=via del Tritone 113 | lat=41.903479 | long=12.487583 | indicazioni=Vicino a Piazza di Spagna | tel=+39 06422921 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=L'Hotel Stendhal è un elegante albergo quattro stelle situato nel centro di Roma, vicino a siti storici come la Fontana di Trevi e Piazza di Spagna. Questo hotel è noto per il suo stile classico e sofisticato, offrendo un'esperienza di soggiorno confortevole e raffinata nel cuore della capitale italiana. }} * {{sleep | nome=Hotel Eden - Dorchester Collection | alt= | sito=https://www.dorchestercollection.com/rome/hotel-eden | email=reservations.HER@dorchestercollection.com | indirizzo=Via Ludovisi, 49 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 478121 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=€€€€ | descrizione=L'Hotel Eden è un rinomato albergo a cinque stelle situato nel centro di Roma, noto per il suo lusso e le viste spettacolari sulla città, compresa la Basilica di San Pietro. Offre camere eleganti e un ristorante pluripremiato, trovandosi vicino a famosi siti storici come la Trinità dei Monti e la Fontana di Trevi. }} == Sicurezza == Le violenze su turisti sono piuttosto rare, molto meno le truffe. Comunque evitare le zone di estrema periferia. Attenzione ai borseggiatori in centro, specialmente nei luoghi turistici come il Colosseo e la Fontana di Trevi, nonché sugli autobus e le metropolitane. Se tenete i vostri valori in uno zaino, assicuratevi di portarlo sul davanti piuttosto che sulle spalle. === [[File:Italian_traffic_signs_-_icona_farmacia.svg|30x30px]] Farmacie di Turno === Per '''[https://farmaciaditurno.it/ farmacie di turno]''' consulta il sito ufficiale [https://farmaciaditurno.it/rm/roma qui] === Numeri utili === * {{listing | nome=Polizia Municipale | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0667691 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Polizia Stradale | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0622101 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Polizia Ferroviaria | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 064620341 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Guardia Medica | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06570600 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=CCISS informazioni traffico e viabilità | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=1518 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} Per la numerosa folla di turisti può succedere che un bambino si perda, il numero per la segnalazione dei minori scomparsi è 116 000. === Ospedali === * {{listing | nome=Policlinico Umberto I | alt= | sito=http://www.policlinicoumberto1.it/ | email=urp@policlinicoumberto1.it | indirizzo=Viale del Policlinico, 155 | lat=41.906562 | long=12.510042 | indicazioni=Quartiere [[Nomentano]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q500377 | descrizione= }} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> === Telefonia === Quasi tutti i gestori telefonici coprono interamente il territorio di Roma, con linee in 3G e 4G. Roma è anche uno dei primi centri in Italia abilitato alla trasmissione di dati in 4.5G (LTE+) da parte dell'operatore TIM. Buona parte del territorio urbano è coperto da collegamenti in fibra ottica, e alcune zone sono anche servite da FTTH (fino a 1 Gbps). === Internet=== A partire da Giugno 2017 i maggiori operatori cellulari hanno rimosso le tariffe di roaming tra i paesi dell'[[Unione europea]], quindi in molti casi a Roma è possibile chiamare e navigare dal cellulare come se si fosse nel proprio paese d'origine. È comunque opportuno informarsi presso il proprio gestore telefonico. È comunque opportuno richiedere informazioni sul collegamento Wi-Fi ai gestori della struttura in cui sarete ospitati. Il Comune ha aderito alla rete nazionale [http://www.freeitaliawifi.it/amministrazioni/provinciawifi-citt%C3%A0-metropolitana-di-roma-capitale '''FreeItaliaWifi''']. == Nei dintorni == Veramente numerose le escursioni da Roma e ve ne sono per ogni interesse. I [[Castelli Romani]], già abitati in tempi antichi, sono di importante interesse turistico poiché i nobili ed i papi vi costruirono le loro residenze popolando così la zona di ville sontuose e magici giardini attorno ai quali si svilupparono pittoreschi nuclei abitativi tra i quali: * [[Albano Laziale]]: resti della Porta Pretoria, chiesa di Santa Maria della Rotonda, piscina detta Cisternone, Tomba degli Orazi e Curiazi, Museo archeologico, resti di Anfiteatro romano, lago di Albano. * [[Ariccia]]: Palazzo Chigi, chiesa di Santa Maria dell'Assunzione. Eventi: Sagra della porchetta a luglio. * [[Castel Gandolfo]]: Piazza del Plebiscito con fontana del Bernini, chiesa di San Tommaso, Palazzo pontificio (sede estiva del papa), Villa Barberini (Specola Vaticana). Escursione: passeggiata al lago di Albano. * [[Frascati]]: Villa Aldobrandini, Villa Falconieri, Villa Mondragone, Piazza Marconi, Piazza San Pietro con la cattedrale. Escursione: rovine di Tuscolo. Da acquistare: il vino tipico. * [[Genzano di Roma]]: Museo Nemorense, punto panoramico da piazza Frasconi, Palazzo Sforza-Cesarini. Eventi: Infiorata con processione al Corpus Domini. * [[Grottaferrata]]: Abbazia, Catacombe Ad Decimum. * [[Marino (Italia)|Marino]]: Palazzo Colonna, chiesa di San Barnaba. Eventi: Sagra dell'uva (famoso vino bianco dei castelli). * [[Monte Compatri]] * [[Monte Porzio Catone]]: con la splendida residenza di Palazzo Borghese. * [[Nemi]]: Palazzo Ruspoli, Museo delle Navi Romane. * [[Rocca di Papa]]: chiesa dell'Assunta. Escursione: Monte Cavo * [[Rocca Priora]]: Escursione Parco Regionale dei Castelli Romani. Eventi: Sagra del fungo porcino Verso i [[Monti Tiburtini]] abbiamo località ricche di terme e luoghi di villeggiatura con caratteristiche sia storiche che artistiche come: * [[Palestrina]]: Duomo del XII sec., resti dell'antico Tempio della Fortuna Primigenia, Museo Archeologico Prenestino, l'Antro delle Sorti. Da acquistare: artigianato dei ricami. Escursione: Castel San Pietro Romano. * [[Subiaco]]: Monastero di Santa Scolastica, Monastero di San Benedetto o Sacro Speco, ruderi della Villa di Nerone, chiesa di San Francesco. Da acquistare: artigianato del rame, ceramica e ferro battuto. Escursione: Monte Livata (stazione sciistica). * [[Tivoli]]: Villa d'Este con il suo stupendo giardino, Villa Gregoriana con le cascate dell'Aniene, chiesa di Santa Maria Maggiore, duomo, la Rocca Pia, Tempio romano di Vesta, Tempio della Sibilla, le Terme delle Acque Albule, Villa Adriana con il suo monumentale complesso di edifici romani. Da acquistare: artigianato del rame. Altre mete interessanti sono i [[Monti della Tolfa]] e il [[lago di Bracciano]]. Prendendo la via Aurelia si possono raggiungere località di grande importanza archeologica-etrusca e balneari. Tra esse citiamo: * [[Allumiere]]: Palazzo Camerale, Antiquarium, Museo di storia naturale. * [[Bracciano]]: Castello Orsini-Odescalchi, Museo storico dell'Aeronautica Militare. * [[Cerveteri]]: famosa per la necropoli etrusca con tombe di grande rilievo storico, Museo Nazionale Cerite, Palazzo Ruspoli e mura etrusche e medioevali. Eventi: Mostra d'arte e artigianato, la Via Crucis e la Sagra dell'Uva. * [[Civitavecchia]]: Fortilizio Michelangelo, Museo Archeologico Nazionale, resti del porto romano con i Mercati di Traiano riaperti con il Terminal del Gusto di Campagna antica. * [[Isola Farnese]]: castello medioevale. * [[Monterano]]: il mistero di un paese abbandonato. * [[Monti della Tolfa]]: con antiche cave di allume ed estesi boschi. * [[Ladispoli]]: località balneare. Evento: Sagra del carciofo in aprile. * [[Palo]]: presente un'antica villa romana ricca di mosaici e il Castello Odescalchi. * [[Santa Marinella]]: Castello Odescalchi e rinomata località balneare. * [[Santa Severa]]: Castello medioevale e resti dell'antica Pyrgi. Escursione: riserva naturale di Macchiatonda. * [[Terme Taurine]]: resti di antiche terme romane. * [[Terme di Stigliano]]: terme con acque salso-iodiche e sulfuree. * [[Trevignano Romano]]: Chiesa dell'Assunta, Chiesa di Santa Caterina, Palazzi Comunale, Torre dell'Orologio. * [[Tolfa]]: Museo etrusco-romano, punto panoramico dal Belvedere della Rocca di Frangipani. Da acquistare: artigianato con articoli in pelle. * [[Veio]]: resti dell'antica città etrusca. * [[Vicarello]]: Ninfeo di Apollo, villa romana di Domiziano, acquedotto di Traiano, villaggio preistorico, Terme Apollinari. Litorale romano: d'estate i Romani si riversano in uno dei numerosi centri balneari che allignano sul basso e piatto litorale laziale divenuto nel 1991 "Riserva Naturale Statale del Litorale Romano" unitamente al tratto finale del fiume Tevere. Nella riserva sono incluse aree di grande interesse naturalistico come la Pineta di Castel Fusano e le dune di Capocotta. Non mancano aree di interesse archeologico come l'antica città di Ostia, porti imperiali e insediamenti preistorici. Tra le località costiere, [[Ostia (Roma)|Ostia]] è la più vicina, seguono [[Torvaianica]], [[Fregene]], [[Anzio]] e [[Nettuno]]. === Itinerari === * [[Via Francigena]] * [[Via Romea Germanica (Italia)]] * [[Via Carolingia]] &mdash; Itinerario europeo che attraversa i luoghi percorsi dalla corte di [[w:Carlo Magno|Carlo Magno]] tra l'VIII e il IX secolo per recarsi da [[Aquisgrana]] a Roma, dove papa Leone III incoronò il sovrano carolingio imperatore del Sacro Romano Impero nella notte di Natale dell'800. {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia centrale | Regione nazionale2 = Lazio | Regione nazionale3 = Lazio centrale | Livello = 2 }} [[Categoria:Città della Creatività]] [[Categoria:Città che legge]] if6sjbslbdy2q7ybzqj2c7jboj7zpfe Phoenix 0 2971 831451 746602 2024-04-26T06:29:53Z 103.70.82.30 /* Cosa vedere */ Aggiunto elemento: Earth and Space Expedition center wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Downtown Phoenix banner.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Phoenix skyline Arizona USA.jpg | Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine--> | Appellativi = | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[Arizona]] | Regione = | Altitudine = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON riportare la dicitura m s.l.m.--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--<small>(stima/censimento anno)</small>--> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario = | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Map = us | Lat = 33.448278 | Long = -112.075688 }} '''Phoenix''' è la capitale dell'[[Arizona]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> === Quando andare === Phoenix è una classica meta invernale. I mesi migliori per una visita sono gennaio e febbraio. I mesi estivi sono da escludere in quanto il termometro sfiora i 50°. <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 33.448278 | Long= -112.075688 | Didascalia= Downtown Phoenix | h = 500 | w = 450 | z = 15 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto Internazionale di Phoenix-Sky Harbor]] |lat=33°26′03″N |long=112°00′42″W}} ({{IATA|PHX}}) dista circa 4,8 km dal centro finanziario di Phoenix. Tutti i voli in programma sono interni agli Stati Uniti, eccetto un volo operato dalla British Airways in direzione dell'[[Aeroporto di Londra-Heathrow]]. <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:METRO Light Rail (Phoenix).svg|thumb|Mappa della ''Valley Metro Rail'']] A Phoenix è attiva una linea di metropolitana leggera, la ''Valley Metro Rail'' che serve le città di Phoenix, [[Tempe]] e [[Mesa]]. <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Arizona Science Center | alt= | sito=http://www.azscience.org/ | email= | indirizzo=600 E. Washington St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 602 716-2000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Scienza e Tecnologia, con un planetario e un teatro IMAX. Nel centro vengono inoltre organizzate numerose mostre che meritano sicuramente una visita. }} * {{see | nome=Desert Botanical Garden | alt= | sito=http://www.dbg.org | email= | indirizzo=1201 N Galvin Pkwy | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 480 941-1225 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La vegetazione del deserto di Sonora e delle terre aride di tutto il mondo. Comprende anche molti esempi di Etnobotanica, ovvero esempi di di come le piante sono usate per sopravvivere nel deserto. Come conseguenza della presenza di numerose piante in quest'area ci sono anche molti animali desertici come lucertole e uccelli. }} * {{see | nome=Earth and Space Expedition center | alt= | sito=https://www.earthandspaceexpeditioncenter.org/ | email=earthexpedition@outlook.com | indirizzo=17835 N 44th street, phoenix, AZ 85032 US | lat=33.648918 | long=-111.984909 | indicazioni= | tel=6233222001 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=The Earth & Space Expedition Center is a public museum, currently open Saturdays from 11:00 AM - 3:00 PM. Space exhibits include a ten-foot Shuttle Atlantis display courtesy of Honeywell, a deep space gallery, a large scale solar system model, and more! The center features autographed memorabilia and mission patches from past Space Missions, as well as a large inflatable Planetarium and a pair of amazing Magic Planets. Our Galaxy Gift Shop offers hundreds of educational space and science items, including books, toys, puzzles, gadgets and games. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == === Escursioni === * [[Parco nazionale del Grand Canyon]] <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America | Regione continentale = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Stati Uniti d'America sud-occidentali | Regione nazionale2 = Arizona | Regione nazionale3 = Area metropolitana di Phoenix | Livello = 1 }} 07e4h66xjbucyuyvc8o2kytzat6ly5z 831452 831451 2024-04-26T06:31:32Z 103.70.82.30 /* Cosa vedere */ Aggiornato elemento: Earth and Space Expedition center wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Downtown Phoenix banner.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Phoenix skyline Arizona USA.jpg | Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine--> | Appellativi = | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[Arizona]] | Regione = | Altitudine = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON riportare la dicitura m s.l.m.--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--<small>(stima/censimento anno)</small>--> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario = | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Map = us | Lat = 33.448278 | Long = -112.075688 }} '''Phoenix''' è la capitale dell'[[Arizona]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> === Quando andare === Phoenix è una classica meta invernale. I mesi migliori per una visita sono gennaio e febbraio. I mesi estivi sono da escludere in quanto il termometro sfiora i 50°. <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 33.448278 | Long= -112.075688 | Didascalia= Downtown Phoenix | h = 500 | w = 450 | z = 15 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto Internazionale di Phoenix-Sky Harbor]] |lat=33°26′03″N |long=112°00′42″W}} ({{IATA|PHX}}) dista circa 4,8 km dal centro finanziario di Phoenix. Tutti i voli in programma sono interni agli Stati Uniti, eccetto un volo operato dalla British Airways in direzione dell'[[Aeroporto di Londra-Heathrow]]. <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:METRO Light Rail (Phoenix).svg|thumb|Mappa della ''Valley Metro Rail'']] A Phoenix è attiva una linea di metropolitana leggera, la ''Valley Metro Rail'' che serve le città di Phoenix, [[Tempe]] e [[Mesa]]. <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Arizona Science Center | alt= | sito=http://www.azscience.org/ | email= | indirizzo=600 E. Washington St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 602 716-2000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Scienza e Tecnologia, con un planetario e un teatro IMAX. Nel centro vengono inoltre organizzate numerose mostre che meritano sicuramente una visita. }} * {{see | nome=Desert Botanical Garden | alt= | sito=http://www.dbg.org | email= | indirizzo=1201 N Galvin Pkwy | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 480 941-1225 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La vegetazione del deserto di Sonora e delle terre aride di tutto il mondo. Comprende anche molti esempi di Etnobotanica, ovvero esempi di di come le piante sono usate per sopravvivere nel deserto. Come conseguenza della presenza di numerose piante in quest'area ci sono anche molti animali desertici come lucertole e uccelli. }} * {{see | nome=Earth and Space Expedition center | alt= | sito=https://www.earthandspaceexpeditioncenter.org/ | email= | indirizzo=17835 N 44th street, phoenix, AZ 85032 US | lat=33.648918 | long=-111.984909 | indicazioni= | tel=Phone: +1 6233222001 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=The Earth & Space Expedition Center is a public museum, currently open Saturdays from 11:00 AM - 3:00 PM. Space exhibits include a ten-foot Shuttle Atlantis display courtesy of Honeywell, a deep space gallery, a large scale solar system model, and more! }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == === Escursioni === * [[Parco nazionale del Grand Canyon]] <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America | Regione continentale = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Stati Uniti d'America sud-occidentali | Regione nazionale2 = Arizona | Regione nazionale3 = Area metropolitana di Phoenix | Livello = 1 }} klrzc6ns25u9sbp4znlq99m3yn7tshm 831453 831452 2024-04-26T06:32:27Z 103.70.82.30 /* Cosa vedere */ Aggiornato elemento: Earth and Space Expedition center wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Downtown Phoenix banner.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Phoenix skyline Arizona USA.jpg | Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine--> | Appellativi = | Stato = [[Stati Uniti d'America]] | Stato federato = [[Arizona]] | Regione = | Altitudine = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON riportare la dicitura m s.l.m.--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--<small>(stima/censimento anno)</small>--> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario = | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Map = us | Lat = 33.448278 | Long = -112.075688 }} '''Phoenix''' è la capitale dell'[[Arizona]]. == Da sapere == <!--=== Cenni geografici ===--> === Quando andare === Phoenix è una classica meta invernale. I mesi migliori per una visita sono gennaio e febbraio. I mesi estivi sono da escludere in quanto il termometro sfiora i 50°. <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 33.448278 | Long= -112.075688 | Didascalia= Downtown Phoenix | h = 500 | w = 450 | z = 15 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto Internazionale di Phoenix-Sky Harbor]] |lat=33°26′03″N |long=112°00′42″W}} ({{IATA|PHX}}) dista circa 4,8 km dal centro finanziario di Phoenix. Tutti i voli in programma sono interni agli Stati Uniti, eccetto un volo operato dalla British Airways in direzione dell'[[Aeroporto di Londra-Heathrow]]. <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === [[File:METRO Light Rail (Phoenix).svg|thumb|Mappa della ''Valley Metro Rail'']] A Phoenix è attiva una linea di metropolitana leggera, la ''Valley Metro Rail'' che serve le città di Phoenix, [[Tempe]] e [[Mesa]]. <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Arizona Science Center | alt= | sito=http://www.azscience.org/ | email= | indirizzo=600 E. Washington St | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 602 716-2000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Scienza e Tecnologia, con un planetario e un teatro IMAX. Nel centro vengono inoltre organizzate numerose mostre che meritano sicuramente una visita. }} * {{see | nome=Desert Botanical Garden | alt= | sito=http://www.dbg.org | email= | indirizzo=1201 N Galvin Pkwy | lat= | long= | indicazioni= | tel=+1 480 941-1225 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La vegetazione del deserto di Sonora e delle terre aride di tutto il mondo. Comprende anche molti esempi di Etnobotanica, ovvero esempi di di come le piante sono usate per sopravvivere nel deserto. Come conseguenza della presenza di numerose piante in quest'area ci sono anche molti animali desertici come lucertole e uccelli. }} * {{see | nome=Earth and Space Expedition center | alt= | sito=https://www.earthandspaceexpeditioncenter.org/ | email= | indirizzo=17835 N 44th street, phoenix, AZ 85032 US | lat=33.648918 | long=-111.984909 | indicazioni= | tel=Phone: +1 6233222001 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=The Earth & Space Expedition Center is a public museum, currently open Saturdays from 10:00 AM - 4:00 PM. Space exhibits include a ten-foot Shuttle Atlantis display courtesy of Honeywell, a deep space gallery, a large scale solar system model, and more! }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == === Escursioni === * [[Parco nazionale del Grand Canyon]] <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America | Regione continentale = America del Nord | Stato = Stati Uniti d'America | Regione nazionale = Stati Uniti d'America sud-occidentali | Regione nazionale2 = Arizona | Regione nazionale3 = Area metropolitana di Phoenix | Livello = 1 }} 1q1qs0efz7y6uhxs114pzmzcw40wfm5 Yucatán 0 7639 831407 828769 2024-04-25T21:57:56Z Codas 10691 /* Altre destinazioni */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = WV banner Yucatan Chichen Itza.jpg | DidascaliaBanner = Sculture di teschi umani impalati che adornano una struttura di Chichén Itzá | Immagine = Caracol in chichén itzá.jpg | Didascalia = Chichén Itzá | Localizzazione = Yucatan in Mexico (location map scheme).svg | Stato = [[Messico]] | Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]--> | Capoluogo = [[Mérida (Messico)|Mérida]] | Superficie = 39.612 km² | Abitanti = 1.955.577 <small>(censimento 2010)</small> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.yucatan.gob.mx | Lat = 20°58′N | Long = 89°37′W }} '''Yucatán''' è uno Stato nella [[penisola dello Yucatán]] del [[Messico]] == Da sapere == Lo Yucatán è un luogo di pace e di gente cordiale, un luogo per esplorare la cultura Maya, in cui godersi splendide spiagge sabbiose, fiumi sotterranei e ''cenotes'' (doline o grotte provenienti dall'erosione calcarea in una zona carsica). Qui si avrà il piacere nel visitare molti antichi siti archeologici Maya, o assaporare un ottimo pasto. Gli amanti degli uccelli troveranno nello Yucatán un luogo ideale per il birdwatching, coloro che amano i luoghi romantici ne troveranno molti nelle città coloniali di questo incantevole Stato; dove la gente si riunisce presto la sera in parchi e piazze per ascoltare un concerto gratuito o per ballare un po' di salsa. Il nome Yucatán deriva dalla parola (in lingua nahuatl) "Yukatlàn", "il luogo della ricchezza". === Cenni geografici === Confina a nord con il golfo del Messico, a est con lo Stato di [[Quintana Roo]] e a sudovest con lo Stato di [[Campeche]]. <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Sotto lo Yucatán è sepolto il cratere di Chicxulub, un enorme cratere formatosi molto probabilmente 65 milioni di anni fa con la caduta del meteorite che ha portato all'estinzione dei dinosauri. Il cratere, seppur sepolto, può essere intravisto per via dei segni lasciati dal terribile impatto del corpo celeste. Prima dello sbarco dei conquistatori spagnoli nella regione, lo Yucatán era una delle regioni più prospere dell'impero Maya e conserva alcuni resti archeologici risalenti a più di tremila anni fa. Le città maya della regione continuarono a crescere dopo il declino delle città della zona Maya centrale. Alcune di queste continuarono ad essere abitate fino all'arrivo degli europei. Altre, come ad esempio [[Izamal]] e [[Mérida (Messico)|Mérida]] (la capitale dello Stato, chiamata anticamente, T'ho) sono abitate ancora oggi. Gli [[Spagna|spagnoli]] vennero a conquistare il suo territorio nel 1500, e i loro discendenti rimasero qua contribuendo al patrimonio storico di Yucatán. Alla fine del 1800 l'[[w:Agave fourcroydes|henequen]]'' (una specie di agave) divenne l'"oro verde '' dello Yucatan e gli si deve la gran parte della ricchezza dello Yucatán, rendendolo uno dei più ricchi Stati del Messico. Oggi, si può ancora visitare alcune delle ''haciendas'' di coltivazione di ''henequen'' che mostrano ancora le vestigia di questa ricchezza. === Lingue parlate === Lo [[spagnolo]] è la lingua ufficiale, quindi è utile conoscere almeno un paio di semplici frasi di base, e la gente del posto è molto indulgente con i visitatori che non sono fluenti, fintanto che ci si sforza educatamente per comunicare. In gran parte del territorio dello Yucatán vengono parlati alcuni dialetti Maya. Tranne che in alcuni piccoli villaggi, quasi tutte le persone avranno almeno una conoscenza di base dello spagnolo. I giovani stanno imparando l'[[inglese]] e cercheranno di praticarlo con coloro che hanno difficoltà con lo spagnolo. L'inglese, quanto meno a livello base, è ampiamente compreso da commercianti e guide presso le principali località turistiche e negli alberghi più esclusivi. <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{MappaDinamica | Lat = 20.92 | Long = -88.955 | view=Kartographer | h = 350 | w = 450 | z = 7 }} {{mapshape}} === Centri urbani === {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Mérida (Messico)|Mérida]] | alt= |wikidata=Q165204 | immagine=Collage Merida Yucatan.jpg | descrizione=La capitale dello Stato dello Yucatán.}} | 2={{Città| nome=[[Celestún]] | alt= | wikidata=Q1917547 | descrizione=Comunità balneare e di pescatori, famosa per i fenicotteri nella Riserva della Biosfera di Ria Celestun}} | 3={{Città| nome=[[Cuzamá]] | alt= | wikidata=Q5408098 | descrizione=Villaggio con tre bellissimi ''cenote'' (piscine naturali) assieme al vicino [[Homún]].}} | 4={{Città| nome=[[Izamal]] | alt= |wikidata=Q1020762 | immagine=Convento de San Antonio Izamal.jpg | descrizione=Piccola città con un ricco passato dell'antichità Maya e del colonialismo spagnolo.}} | 5={{Città| nome=[[Maní]] | alt= | wikidata=Q957947 | descrizione=Comunità Maya di 4.000 anni con un passato movimentato divenuto [[Pueblos Mágicos|Pueblo Magico]].}} | 6={{Città| nome=[[Motul]] | alt= |wikidata=Q944292 | immagine=Motul collage.jpg | descrizione=Villaggio origine del piatto popolare ''Huevos Motuleños'' (uova in stile Motul).}} | 7={{Città| nome=[[Progreso]] | alt= |wikidata=Q657637 | immagine=Progreso, Yucatan.jpg | descrizione=Importante centro peschereccio e turistico.}} | 8={{Città| nome=[[Sisal]] | alt= |wikidata=Q517463 | immagine= | descrizione=Porto storico e fortezza coloniale, un [[Pueblos Mágicos|Pueblo Mágico]].}} | 9={{Città| nome=[[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]] | alt= |wikidata=Q1024731 | immagine=Valladolid Yucatan collage.jpg | descrizione=L'architettura dell'era coloniale spagnola domina questa piccola città. Anch'essa è un [[Pueblos Mágicos|Pueblo Mágico]]}} }} === Altre destinazioni === Yucatán è sede di numerose e celebri zone archeologiche Maya. Il più noto e più ampiamente visitato dai turisti è [[Chichén Itzá]], il sito della piramide di Kukulcan, l'osservatorio Maya, e il sacro ''cenote''. Uno stile culturale di contrasto può essere osservato in siti maya lungo la [[Ruta Puuc]]. {{Destinationlist | 1={{Destinazione| nome=[[Chichén Itzá]] |titolo=Siti archeologici| alt= |wikidata=Q5859 | immagine=Chichen Itza CB.jpg | descrizione={{Simbolo|unesco}} Importante complesso archeologico maya patrimonio dell'[[UNESCO]].}} | 2={{Destinazione| nome=[[Ek Balam]] | alt= |wikidata=Q988570 | descrizione=Sito archeologico maya a circa 30 km a nord di [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]], piccolo e ben preservato, con la possibilità di salire su tutti i monumenti (vietato altrove).}} | 3={{Destinazione| nome=[[Mayapan]] | alt= |wikidata=Q567966 | descrizione= L’ultima grande città Maya, costruita dagli eredi di Chichen Itza.}} | 4={{Destinazione| nome=[[Uxmal]] | alt= |wikidata=Q213232 | immagine=0073 Uxmal.JPG | descrizione={{Simbolo|unesco}} Importante sito archeologico maya a circa 78 km da [[Mérida (Messico)|Mérida]]. Il sito è stato proclamato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.}} | 5={{Destinazione| nome=[[Barriera corallina di Alcranes]] | alt= |titolo=Siti naturali|wikidata=Q22695542 | descrizione=Atollo nel Golfo del Messico, a 125 km dalla costa dello Yucatan, cinque isole (una delle quali è abitata e consente il campeggio), questo è un parco nazionale del Messico, una riserva della biosfera dell'UNESCO e una zona umida di Ramsar. È noto per le enormi popolazioni di fregate, la pesca sportiva e le immersioni subacquee (siti della barriera corallina e il naufragio del piroscafo britannico Tweed) nel 1857}} | 6={{Destinazione| nome=[[Lol-Tun]] | alt= |wikidata=Q2061976 | descrizione=Un sistema di grotte sotterranee, a due ore a sud di [[Mérida (Messico)|Mérida]].}} | 7={{Destinazione| nome=[[Riserva della Biosfera di Ria Lagartos]] | alt= |wikidata=Q6115313 | descrizione=Luogo di riproduzione dei fenicotteri rosa. Vicino al sito di Las Coloradas, famose lagune rosa.}} | 8={{Destinazione| nome=[[Riserva della biosfera Ría Celestún]] | alt= |wikidata=Q15117024 | descrizione=Quasi il 90% dei fenicotteri rosa selvatici del mondo trascorre l'inverno nello Yucatán e il gruppo più numeroso si trova nelle paludi di mangrovie intorno a [[Celestún]].}} }} {{-}} <gallery mode=packed heights=135px> File:Ux-palacio.jpg|Rovine nel sito archeologico di [[Uxmal]] File:Lol Tun Caves Yucatan Mexico.JPG|Grotte di [[Lol-Tun]] File:Chichen-1.jpg|Yucatán - Piramide di [[Chichén Itzá]] File:Sacred Cenote Chichen Itza.JPG|Sacro cenote di [[Chichén Itzá]] </gallery> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * {{listing | nome=Aeroporto Internazionale di Mérida | alt={{IATA|MID}} | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.936944 | long=-89.657778 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1432118 | descrizione=Merida è il punto di ingresso più popolare nella penisola dello Yucatan da tutto il Messico e dagli Stati Uniti e dal Canada. }} *{{marker|nome=[[Aeroporto Internazionale di Cancún]] |lat= 21.0368 | long=-86.8686}} ({{IATA|CUN}}) &mdash; Ci sono voli internazionali diretti da Canada, Cuba, Europa, America Centrale, Stati Uniti e Sud America. Si trova nello Stato di [[Quintana Roo]]. === In auto === Lo Yucatán ha ampie strade rurali, statali e federali, tutte ben costruite che sono sicure per la guida da parte dei turisti. Tuttavia, alcuni dei percorsi più interessanti sono semplicemente su sabbia. Se avete noleggiato un veicolo, stare attenti a non danneggiarlo o rimanere bloccati nelle sabbie della spiaggia. Quando si guida sulle strade "''libre''" (libere), occhio ai numerosi dossi. Non è raro trovare scarichi e corsi d'acqua in cima alla pavimentazione, con rattoppi in cima al tubo. === In nave === L'alternativa principale per l'avvicinamento della penisola dello Yucatan via mare è tramite navi da crociera che approdano sia nello Stato dello Yucatán che in quello di [[Quintana Roo]]. La maggior parte delle navi da crociera gettano l'ancora verso est a [[Cancún]] o [[Cozumel]] nello Stato di Quintana Roo. Alcune navi da crociera ancorano a [[Progreso]], nello Yucatán, che ha una delle strade sopraelevate più lunghe del mondo. === In treno === Nel dicembre 2023 è stato inaugurato il [https://www.trenmaya.gob.mx/index.html Tren Maya], una nuova linea ferroviaria che collega l'[[aeroporto di Cancun]] al sito di [[Palenque]] con una diramazione che passa anche dall'[[Aeroporto di Chetumal|aeroporto di Chetumal]]. La linea non è ancora completa e la tratta in servizio collega l'aeroporto di Cancun a [[San Francisco de Campeche]]. === In autobus === Le linee di autobus offrono economici tragitti di prima classe. {{-}} == Come spostarsi == '''[http://www.yucatantoday.com Yucatan Oggi]{{Dead link|date=marzo 2024 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}''' ha molte informazioni e curiosità sul proprio sito. Prendi una copia del loro periodico mensile all'arrivo nello Yucatán che contiene mappe, informazioni e un sacco di articoli. === In aereo === C'è servizio aereo limitato alle comunità periferiche da [[Mérida (Messico)|Mérida]]. === In auto === Noleggiare un'auto è altamente raccomandato. Le strade principali sono in buone condizioni e le mappe di Stato sono facilmente disponibili in ogni chiosco d'informazioni turistiche. Il percorso più veloce in tutta la regione ([[Cancún]] - [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]] - [[Chichén Itzá]] - [[Mérida (Messico)|Mérida]]) è l'autostrada 180 a pedaggio (''cuota'') a quattro corsie. La tratta Cancún-Chichén Itzá costa circa 30 USD sola andata. La strada è in buone condizioni ma non ha illuminazione notturna; ciclisti e pedoni occasionali possono rappresentare un rischio per chi è alla guida, ma meno di quanto possa accadere sulla maggior parte delle altre strade messicane. Ci sono pochi servizi disponibili lungo la strada (molto poche stazioni di servizio, alcuni venditori, ecc.), quindi attrezzatevi di conseguenza. Servizi Igienici sono disponibili presso alcune aree al casello autostradale. <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === C'è una buona rete di autobus nello stato. Pullman di prima classe sono veloci, confortevoli e normalmente disponibili tra destinazioni turistiche come ad esempio tra [[Mérida (Messico)|Mérida]] e [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. Tuttavia, per esplorare le piccole città e villaggi e per uscire dalla città, autobus e ''collectivos'' locali sono spesso l'unico mezzo di trasporto disponibile, i quali possono essere lenti, caldi e scomodi. {{-}} == Cosa vedere == * '''Musei''' &mdash; Molte città e paesi nello Yucatán offrono ai visitatori la gioia di musei con un buone esposizioni. [[Chichén Itzá]] ha una piccola mostra presso l'ingresso principale del sito, all'interno del complesso culturale; ma non perdetevi la galleria e '''[http://www.haciendachichen.com/museum.htm museo Merle Greene]{{Dead link|date=febbraio 2023 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}''' nell'Hacienda Chichen, dove si trova una squisita collezione privata di sfregamenti originali della dottoressa Greene esposta con la massima cura ed eleganza. === Itinerari === Lo Yucatán offre molte molti spunti per viaggi a tema, in accordo alle aree di interesse dei visitatori, tra cui: famosi siti archeologici Maya, località balneari caraibiche, città coloniali, riserve naturali e viaggi carichi di avventura alla volta dei ''[[Ruta de los Cenotes|cenotes]]'' o grotte subacquee d'acqua fresca, grotte Maya e piccoli villaggi. {{-}} == Cosa fare == {{infobox|Amache dello Yucatán|[[File:Yucatan Hammock Merchant.jpg‎|250px|right]]L'amaca Maya è uno strumento di riposo molto leggero e robusto adatto anche per altri scopi più inusuali, considerato un dono degli Dei dai Maya. Usato come un'amaca o nello zaino, e forte abbastanza per trasportare una scimmia, in alcuni luoghi. Le amache sono disponibili in una varietà di colori, dimensioni e materiali. Una versione matrimoniale ben fatta può facilmente sopportare fino a 270 kg o più, grazie all'intreccio Maya simile al diamante. Un intreccio stretto darà più conforto e sostegno. In passato, sono stati solitamente realizzate a base di fibre di cactus ''henequen'' locale. Oggi, di solito sono fatte a mano con più di 3 km di cotone morbido o nylon, e possono durare più di due anni di uso continuo quando non esposti alla luce del sole per lunghi periodi. Possono essere lavate a mano e appese per distenderle e asciugarle. Appositi accessori per appendere l'amaca sono disponibili in commercio, infatti non devono essere fissate direttamente a dei ganci, in quanto l'attrito creerà usura. Tenete a mente l'instabilità di un'amaca finché non ci si è abituati e i bambini non dovrebbero essere lasciati incustoditi su di esse.}} * '''Mérida di notte''' &mdash; Ogni sera il comune sponsorizza molti eventi culturali e danze regionali nello storico distretto del centro; la maggior parte degli eventi sono gratuiti e dovrebbero iniziare dopo le 19:00. Il carnevale a [[Mérida (Messico)|Mérida]] si è evoluto negli ultimi anni da una celebrazione indigena Maya/cattolica a ciò che essi descrivono come la festa dell'anno, ogni anno in Yucatán. È preferibile prenotare l'alloggio in anticipo. * '''Nuotare nei cenotes''' &mdash; Questi laghi naturali sotterranei e grotte, sono presenti in tutta la penisola, ma sono particolarmente concentrati nello Stato dello Yucatán. La concentrazione più alta si trova in quello che un tempo era un antico cratere meteorico. Molti di essi possono essere visitati muovendosi lungo la [[Ruta de los Cenotes]], una rete ufficiale di strade secondarie che è promossa da governi regionali e autorità turistiche. * '''Spas''' &mdash; Massaggi e trattamenti a base di pratiche rituali maya sono disponibili nei centri termali. * '''Cerimonie sacre maya''' &mdash; I sacerdoti Maya e l'associazione civile dei vecchi curatori: '''Kuch Kaab Yeetel J-Men Maya'ob AC''' offre una varietà di riti maya sacri e cerimonie mistiche tutto l'anno nel loro centro cerimoniale sacro Maya all'interno della riserva della giungla Maya a Hacienda Chichen. * '''Birdwatching''' &mdash; Lo Yucatán è un luogo ideale da visitare per coloro che amano il birdwatching. I luoghi da visitare sono: Celestun, Rio Lagartos, El Cuyo, [[Chichén Itzá]] e [[Uxmal]]. * '''Comprare souvenir''' &mdash; Le camicie "''guayabera''" per uomini e le camicie "''huipil''" e abiti per donne sono attraenti e ottimi per il clima e possono essere acquistati ovunque. :Lo Yucatán è ben noto per i suoi squisiti "''huipil''" ricamati, gioielli fatti con "filigrana" in argento, "amache" tradizionali, ottime repliche di antichi vasi di ceramica e maschere Maya. Una delle più sensazionali boutique di belle arti si trova nella piazza principale di [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. '''Yalat''' è specializzato in belle arti messicane e unici manufatti Maya; il negozio stesso è una gioia da visitare. Anche [[Mérida (Messico)|Mérida]] offre qualche buon negozio per lo shopping, prova il suo mercato tradizionale principale o il mercato aperto che si sviluppa su molte strade e aperto tutta la settimana. :Lo Yucatán produce ottimi cappelli estivi in stile "Panama" o "Jipijapa". Anche i cappelli di più alta qualità realizzati con fini tessuti e fatti a mano, si trovano a prezzi abbastanza ragionevoli, rispetto ai prezzi di cappelli simili che si possono trovare in molti altri paesi. {{-}} == A tavola == La cucina Yucatán è rinomata in tutto il Messico. Provate i tradizionali "'''''Pollo Pibil'''''" (pollo tenero) e "'''''Sopa de Lima'''''" (zuppa di pollo con succo di lime). "'''''Poc Chuc'''''" è un piatto di tenero maiale, cotto lentamente. '''''Chilmole''''' è tacchino in salsa piccante scuro. La carne di cervo non è più così comune nello Yucatán come lo era una generazione fa, ma saltuariamente lo si trova ancora nei menu e di solito è di buona qualità. I piatti tipici della regione sono: * ''Lomitos de Valladolid'' che è un piatto di maiale in salsa di pomodoro fresco * ''Cochinita pibil'' carne marinata in achiote e spezie, avvolta in foglie di banana e cotta al barbecue o al forno * maialino al forno ''(lechon al horno)'' * bistecca in casseruola ''(bistek de cazuela)'' * ''relleno negro'' che è tacchino cucinato con una pasta di peperoncini carbonizzati e verdure con pezzetti di uova sode * Fagioli con carne di maiale ''(frijol con puerco)'' * pollo in ''escabeche'' * ''longaniza'', un tipo di salame a base di maiale con condimenti tradizionali. Le caramelle tradizionali locali si basano su materiali della regione come miele, cocco, mais e altri. Anche il gelato tradizionale è molto apprezzato. I sapori più comuni sono il cocco, il mais e i frutti della regione come guanabana, mamey sapote e altri. Se siete abbastanza fortunati da andare alla scoperta dello Yucatán in automobile o in autobus, è opportuno avere a portata di mano un adeguato "sistema di raffreddamento" per contrastare il talvolta torrido clima. Avrete l'opportunità di acquistare frutta e verdura fresca lungo la strada. Evitate qualsiasi cosa sia già stata sbucciata. Il miele si trova di solito in vendita lungo la strada in bottiglie di whisky riciclate. È da considerarsi piuttosto sicuro e sicuramente molto gustoso.<!--=== Bevande ===--> {{-}} == Infrastrutture turistiche == [[File:Yucatan MX Open air motel w-pool.jpg|thumb|250px|Camere all'aperto attorno alla piscina nel motel sulla strada per [[Chichén Itzá]]]] Gli alloggi nello Yucatán sono molto variabili. Nella fascia di quelli '''a buon mercato''' ci sono luoghi in cui poter portare la propria amaca (amache a basso costoso di buona qualità possono essere facilmente acquistate presso i mercati di [[Mérida (Messico)|Mérida]] o nelle principali città). Dormire nella propria amaca è comune in una sistemazione economica, spesso in alloggi piuttosto primitivi con tre pareti, un soffitto e un lato a cielo aperto. Saranno forniti solo una ciotola per lavarsi e uno sgabello. Anche alcuni degli alberghi più cari nelle città hanno un piano di camere che possono ospitare solo amache. Sono comunque disponibili alternative più convenzionali. Nella '''fascia media''', a meno che non ci sia un grande evento in città di solito è abbastanza facile trovare alberghi decenti o pensioni con camere semplici ma pulite con semplici accessori come letto, aria condizionata e bagno privato, spesso a breve distanza dalla zona storica che si vuol vedere o spiagge supportate dagli alberghi di fascia alta con prezzi fino a dieci volte superiori. Naturalmente le grandi città e le attrazioni più popolari hanno '''hotel di lusso''' con servizi e personale attento che parla [[inglese]] e le altre principali lingue internazionali. Per un diverso tipo di esperienza Yucatán nella fascia alta si consiglia di esaminare le numerose "'''''haciendas'''''", che sono sparse in tutto lo Stato e che offrono servizi eccellenti a costi ragionevoli. Questo vi aiuterà a capire la ricca storia dello Stato dello Yucatán. {{-}} == Sicurezza == Lo Yucatán dovrebbe essere considerato un luogo sicuro da visitare. È comune per la gente del posto avvicinarsi per praticare un po' d'[[inglese]] con i turisti, anche se la maggior parte sono molto riservati e timidi. Tenere sempre il vostro veicolo chiuso e oggetti di valore fuori dalla vista. Nelle città più grandi, il parcheggio è un po' limitato e può essere meglio indirizzarsi verso un parcheggio custodito. Mai fotografare installazioni militari, di polizia, federali o bambini senza permesso. I principali pericoli per i visitatori sono rappresentati dalle strade. Se non si è su strade a pedaggio, si rischia di incontrare grandi autobus, camion, pedoni, animali e così via. Guidare dopo il tramonto può essere pericoloso e rischioso. Nelle zone turistiche ci si può imbattere in qualche scena di "''machismo''", in tali casi la cosa più opportuna è tirare avanti facendo finta di non vedere. {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Penisola dello Yucatán | Livello = 1 }} 3elreqkb88ysurmytun4s349rikpbqc Digione 0 9503 831455 831324 2024-04-26T10:28:50Z Codas 10691 https://en.wikivoyage.org/w/index.php?title=Dijon&oldid=4787015 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Dijon | Banner = Dijon banner.jpg | DidascaliaBanner = Vista panoramica di Digione, dalla torre di Filippo il Buono | Immagine = Dijon Rue vieille.jpg | Didascalia = Rue de la Verrerie nel centro storico di Digione | Appellativi = | Patrono =Benigno di Digione | Stato = [[Francia]] | Stato federato = | Regione = [[Borgogna]] | Territorio =[[Côte-d'Or]] | Altitudine = Da 220 a 410 | Superficie = 41,60 | Abitanti = 159.346 <small>(2021)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario =UTC+1 | Sito del turismo = http://www.dijon-tourism.com | Sito ufficiale = http://www.dijon.fr | Map = fr | Lat = 47.32389 | Long = 5.04278 | Unesco = si }} '''Digione''' è il capoluogo della [[Borgogna]]. == Da sapere == Digione è la città più grande della Borgogna. È conosciuta soprattutto per la sua senape (dal nome della città), che non viene più prodotta nella sua area metropolitana, ma è ancora una delle città più belle della Francia, e i suoi edifici storici e le sue strade secondarie non sono state gravemente danneggiati dai bombardamenti nel [[Seconda guerra mondiale]] e sono in gran parte intatti. I dintorni sono anche un'importante regione di produzione vinicola, e Digione è stata storicamente il centro degli organismi di regolamentazione per la produzione del vino (qui sono stati inventati alcuni sistemi di classificazione del vino) e quindi il centro storico di Digione fa parte del sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Digione fu per qualche tempo la capitale dei duchi di Borgogna. La Borgogna fu una grande potenza durante i secoli XIV e XV, quando i duchi controllavano gran parte di quella che oggi è la [[Francia nordorientale]], la [[Germania occidentale]], il [[Belgio]] e i [[Paesi Bassi]]. I duchi erano grandi mecenati delle arti, quindi Digione era un importante centro di musica, pittura e scultura gotica e del primo Rinascimento, attirando in particolare alcuni dei più grandi e famosi artisti e musicisti delle [[Fiandre]]. La musica lasciata dai grandi compositori può essere eseguita ovunque, ma è soprattutto nel campo della scultura e dell'architettura che i maestri hanno lasciato un segno indelebile a Digione. Oggi Digione è una città cosmopolita, con le università nel centro e gli stabilimenti industriali in periferia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.319873 | Long= 5.041262 | h = 450 | w = 450 | z = 13 | view=Kartographer }} {{mapshape}} Il cuore di Digione è rappresentato dalla place de la Liberté, una piazza a forma di emiciclo, dominata dalla mole del palazzo ducale. L'asse principale del centro porta anch'esso il nome di Rue de La Liberté e ha un andamento est-ovest. L'arteria ha inizio da Place Darcy, oltre la quale procedendo ad ovest sul boulevard Sévigné sta la stazione ferroviaria. Altre strade interessanti del centro sono la rue de Forges dove al nº 11 sta l'ufficio turistico di Digione (Tél. : +33 892 700 558) e la rue de la Verrerie con negozi di antiquariato. I quartieri al di fuori dell'area centrale hanno un aspetto banale e non presentano nulla che possa trattenere l'attenzione del turista. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> === In auto === Digione dista 527&nbsp;km da [[Milano]], passando per il traforo del Monte Bianco e [[Ginevra]] <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === La Gare routière Transco è dietro la stazione ferroviaria. Vi fanno sosta gli autobus di Eurolines diretti a [[Parigi]] e provenienti da varie città italiane. [http://www.eurolines.it/orari/C131_Francia.pdf Orari in PDF] {{dead link|dicembre 2020}} {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> === In auto === Il traffico è limitato nel centro della città, quindi molte parti del centro di Digione sono tranquille e rilassanti. {{-}} == Cosa vedere == *{{Simbolo|monumento storico francese}} {{see | nome=Cattedrale di San Benigno | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo dei Duchi di Borgogna | alt=Palais des ducs de Bourgogne | sito= | email= | indirizzo=Place de la Libération, 21000 Dijon | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sontuosa residenza dei duchi di Borgogna, il palazzo fu costruito a partire dal 1365 sul luogo di un precedente castello. In seguito alla morte di Carlo il Temerario il ducato fu annesso al regno di Francia e il palazzo divenne residenza del governatore. Tra il XVII e il XVIII secolo fu oggetto di un restauro accurato sotto la direzione di Jules Hardouin-Mansartle, architetto di Luigi XIV. Oggi il palazzo ospita gli uffici del comune e il museo di Belle Arti. }} * {{see | nome=Museo di belle Arti | alt=Musée des Beaux-Arts | sito=http://mba.dijon.fr/ | email= | indirizzo=Rue de la Liberté, 21000 Dijon | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Musée Archéologique de Dijon | sito=http://www.dijon.fr/fiche/musee-archeologique.dos.38.php | email= | indirizzo=5 Rue du Docteur Maret, 21000 Dijon | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Museo Magnin | alt=Musée Magnin | sito=http://www.musee-magnin.fr/ | email= | indirizzo=4 Rue des Bons Enfants, 21000 Dijon | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == Se volete scegliervi l'albergo da soli potete consultare il data base dell'[http://www.dijon-tourism.com ufficio del turismo]. Anche nel caso che non abbiate prenotato in linea dovrete rivolgervi all'ufficio del turismo <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel Wilson | alt= | sito=http://www.wilson-hotel.com/ | email= | indirizzo=Place Wilson | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 03 80 66 82 50 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo a tre stelle che gode di commenti positivi in rete. L'edificio che lo ospita è una costruzione del XVII secolo piena di atmosfera }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''[[Flavigny-sur-Ozerain]]''' (65&nbsp;km a nord-ovest per la strada nazionale N71) &mdash; Annoverato tra i più graziosi villaggi di [[Francia]] dall'[http://www.les-plus-beaux-villages-de-france.org associazione indipendente "les-plus-beaux-villages-de-france"] , [[Flavigny-sur-Ozerain]] presenta un tessuto medievale ancora integro. Nei suoi paraggi sta Alesia, l'antico accampamento di [[w:Vercingetorige|Vercingetorice]]. La piazza del vicino villaggio di [[Alise-Sainte-Reine]] è ornata da una statua commemorativa del nemico di Cesare voluta da Napoleone. <!--=== Itinerari ===--> == Informazioni utili == Hanno mappe gratuite del centro della città, inclusa una mappa e una guida per il tour a piedi autoguidato di Digione. Il tour a piedi utilizza un piccolo segnale stradale in ottone con il disegno di un gufo per indicare il percorso lungo i marciapiedi di Digione. Gli indicatori di gufo numerati più grandi corrispondono alle diverse fermate del tour e l'opuscolo della guida conterrà le descrizioni dell'arte, della storia e dell'architettura di quella fermata. * {{listing | nome=Ufficio del turismo | alt= | sito= | email= | indirizzo= 11 rue des Forges| lat= 47.3220| long= 5.0409| indicazioni=Dietro il "Palais des Ducs de Bourgogne" | tel= +33 3 80 44 11 44| numero verde= | fax= | orari= Mar-Sab 9:30 - 18:30| prezzo= | descrizione=L'ufficio turistico principale. }} * {{listing | nome=Ufficio del turismo| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.3231| long= 5.02789| indicazioni=a destra uscendo dalla stazione | tel= +33 3 80 44 11 44| numero verde= | fax= | orari= Mar, Ven-Sab 9:30 - 13:00 e 14:00 - 18:00| prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Ufficio del turismo | alt= | sito= | email= | indirizzo= Cité Internationale de la Gastronomie et du Vin| lat= 47.3171| long= 5.0305| indicazioni= | tel=+33 3 80 44 11 44 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Ven 11:00 - 19:00, Sab-Dom 10:00 - 19:00 | prezzo= | descrizione= }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Francia | Regione nazionale = Francia centrale | Regione nazionale2 = Borgogna | Regione nazionale3 = Côte-d'Or | Livello = 1 }} 332o2rx8jib9iymh3npj4uoh9isu7jg 831457 831455 2024-04-26T10:30:33Z Codas 10691 /* Come arrivare */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Dijon | Banner = Dijon banner.jpg | DidascaliaBanner = Vista panoramica di Digione, dalla torre di Filippo il Buono | Immagine = Dijon Rue vieille.jpg | Didascalia = Rue de la Verrerie nel centro storico di Digione | Appellativi = | Patrono =Benigno di Digione | Stato = [[Francia]] | Stato federato = | Regione = [[Borgogna]] | Territorio =[[Côte-d'Or]] | Altitudine = Da 220 a 410 | Superficie = 41,60 | Abitanti = 159.346 <small>(2021)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario =UTC+1 | Sito del turismo = http://www.dijon-tourism.com | Sito ufficiale = http://www.dijon.fr | Map = fr | Lat = 47.32389 | Long = 5.04278 | Unesco = si }} '''Digione''' è il capoluogo della [[Borgogna]]. == Da sapere == Digione è la città più grande della Borgogna. È conosciuta soprattutto per la sua senape (dal nome della città), che non viene più prodotta nella sua area metropolitana, ma è ancora una delle città più belle della Francia, e i suoi edifici storici e le sue strade secondarie non sono state gravemente danneggiati dai bombardamenti nel [[Seconda guerra mondiale]] e sono in gran parte intatti. I dintorni sono anche un'importante regione di produzione vinicola, e Digione è stata storicamente il centro degli organismi di regolamentazione per la produzione del vino (qui sono stati inventati alcuni sistemi di classificazione del vino) e quindi il centro storico di Digione fa parte del sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Digione fu per qualche tempo la capitale dei duchi di Borgogna. La Borgogna fu una grande potenza durante i secoli XIV e XV, quando i duchi controllavano gran parte di quella che oggi è la [[Francia nordorientale]], la [[Germania occidentale]], il [[Belgio]] e i [[Paesi Bassi]]. I duchi erano grandi mecenati delle arti, quindi Digione era un importante centro di musica, pittura e scultura gotica e del primo Rinascimento, attirando in particolare alcuni dei più grandi e famosi artisti e musicisti delle [[Fiandre]]. La musica lasciata dai grandi compositori può essere eseguita ovunque, ma è soprattutto nel campo della scultura e dell'architettura che i maestri hanno lasciato un segno indelebile a Digione. Oggi Digione è una città cosmopolita, con le università nel centro e gli stabilimenti industriali in periferia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.319873 | Long= 5.041262 | h = 450 | w = 450 | z = 13 | view=Kartographer }} {{mapshape}} Il cuore di Digione è rappresentato dalla place de la Liberté, una piazza a forma di emiciclo, dominata dalla mole del palazzo ducale. L'asse principale del centro porta anch'esso il nome di Rue de La Liberté e ha un andamento est-ovest. L'arteria ha inizio da Place Darcy, oltre la quale procedendo ad ovest sul boulevard Sévigné sta la stazione ferroviaria. Altre strade interessanti del centro sono la rue de Forges dove al nº 11 sta l'ufficio turistico di Digione (Tél. : +33 892 700 558) e la rue de la Verrerie con negozi di antiquariato. I quartieri al di fuori dell'area centrale hanno un aspetto banale e non presentano nulla che possa trattenere l'attenzione del turista. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> === In auto === Digione dista 527&nbsp;km da [[Milano]], passando per il traforo del Monte Bianco e [[Ginevra]] <!--=== In nave ===--> === In treno === * {{listing | nome=Stazione di Digione-Ville | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === In autobus === La Gare routière Transco è dietro la stazione ferroviaria. Vi fanno sosta gli autobus di Eurolines diretti a [[Parigi]] e provenienti da varie città italiane. [http://www.eurolines.it/orari/C131_Francia.pdf Orari in PDF] {{dead link|dicembre 2020}} {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> === In auto === Il traffico è limitato nel centro della città, quindi molte parti del centro di Digione sono tranquille e rilassanti. {{-}} == Cosa vedere == *{{Simbolo|monumento storico francese}} {{see | nome=Cattedrale di San Benigno | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo dei Duchi di Borgogna | alt=Palais des ducs de Bourgogne | sito= | email= | indirizzo=Place de la Libération, 21000 Dijon | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sontuosa residenza dei duchi di Borgogna, il palazzo fu costruito a partire dal 1365 sul luogo di un precedente castello. In seguito alla morte di Carlo il Temerario il ducato fu annesso al regno di Francia e il palazzo divenne residenza del governatore. Tra il XVII e il XVIII secolo fu oggetto di un restauro accurato sotto la direzione di Jules Hardouin-Mansartle, architetto di Luigi XIV. Oggi il palazzo ospita gli uffici del comune e il museo di Belle Arti. }} * {{see | nome=Museo di belle Arti | alt=Musée des Beaux-Arts | sito=http://mba.dijon.fr/ | email= | indirizzo=Rue de la Liberté, 21000 Dijon | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Musée Archéologique de Dijon | sito=http://www.dijon.fr/fiche/musee-archeologique.dos.38.php | email= | indirizzo=5 Rue du Docteur Maret, 21000 Dijon | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Museo Magnin | alt=Musée Magnin | sito=http://www.musee-magnin.fr/ | email= | indirizzo=4 Rue des Bons Enfants, 21000 Dijon | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == Se volete scegliervi l'albergo da soli potete consultare il data base dell'[http://www.dijon-tourism.com ufficio del turismo]. Anche nel caso che non abbiate prenotato in linea dovrete rivolgervi all'ufficio del turismo <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel Wilson | alt= | sito=http://www.wilson-hotel.com/ | email= | indirizzo=Place Wilson | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 03 80 66 82 50 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo a tre stelle che gode di commenti positivi in rete. L'edificio che lo ospita è una costruzione del XVII secolo piena di atmosfera }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''[[Flavigny-sur-Ozerain]]''' (65&nbsp;km a nord-ovest per la strada nazionale N71) &mdash; Annoverato tra i più graziosi villaggi di [[Francia]] dall'[http://www.les-plus-beaux-villages-de-france.org associazione indipendente "les-plus-beaux-villages-de-france"] , [[Flavigny-sur-Ozerain]] presenta un tessuto medievale ancora integro. Nei suoi paraggi sta Alesia, l'antico accampamento di [[w:Vercingetorige|Vercingetorice]]. La piazza del vicino villaggio di [[Alise-Sainte-Reine]] è ornata da una statua commemorativa del nemico di Cesare voluta da Napoleone. <!--=== Itinerari ===--> == Informazioni utili == Hanno mappe gratuite del centro della città, inclusa una mappa e una guida per il tour a piedi autoguidato di Digione. Il tour a piedi utilizza un piccolo segnale stradale in ottone con il disegno di un gufo per indicare il percorso lungo i marciapiedi di Digione. Gli indicatori di gufo numerati più grandi corrispondono alle diverse fermate del tour e l'opuscolo della guida conterrà le descrizioni dell'arte, della storia e dell'architettura di quella fermata. * {{listing | nome=Ufficio del turismo | alt= | sito= | email= | indirizzo= 11 rue des Forges| lat= 47.3220| long= 5.0409| indicazioni=Dietro il "Palais des Ducs de Bourgogne" | tel= +33 3 80 44 11 44| numero verde= | fax= | orari= Mar-Sab 9:30 - 18:30| prezzo= | descrizione=L'ufficio turistico principale. }} * {{listing | nome=Ufficio del turismo| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.3231| long= 5.02789| indicazioni=a destra uscendo dalla stazione | tel= +33 3 80 44 11 44| numero verde= | fax= | orari= Mar, Ven-Sab 9:30 - 13:00 e 14:00 - 18:00| prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Ufficio del turismo | alt= | sito= | email= | indirizzo= Cité Internationale de la Gastronomie et du Vin| lat= 47.3171| long= 5.0305| indicazioni= | tel=+33 3 80 44 11 44 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Ven 11:00 - 19:00, Sab-Dom 10:00 - 19:00 | prezzo= | descrizione= }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Francia | Regione nazionale = Francia centrale | Regione nazionale2 = Borgogna | Regione nazionale3 = Côte-d'Or | Livello = 1 }} t05gjd111bkgubc3qh1tgusjt5d7kcz 831458 831457 2024-04-26T10:30:50Z Codas 10691 Aggiornato elemento: Stazione di Digione-Ville wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Dijon | Banner = Dijon banner.jpg | DidascaliaBanner = Vista panoramica di Digione, dalla torre di Filippo il Buono | Immagine = Dijon Rue vieille.jpg | Didascalia = Rue de la Verrerie nel centro storico di Digione | Appellativi = | Patrono =Benigno di Digione | Stato = [[Francia]] | Stato federato = | Regione = [[Borgogna]] | Territorio =[[Côte-d'Or]] | Altitudine = Da 220 a 410 | Superficie = 41,60 | Abitanti = 159.346 <small>(2021)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario =UTC+1 | Sito del turismo = http://www.dijon-tourism.com | Sito ufficiale = http://www.dijon.fr | Map = fr | Lat = 47.32389 | Long = 5.04278 | Unesco = si }} '''Digione''' è il capoluogo della [[Borgogna]]. == Da sapere == Digione è la città più grande della Borgogna. È conosciuta soprattutto per la sua senape (dal nome della città), che non viene più prodotta nella sua area metropolitana, ma è ancora una delle città più belle della Francia, e i suoi edifici storici e le sue strade secondarie non sono state gravemente danneggiati dai bombardamenti nel [[Seconda guerra mondiale]] e sono in gran parte intatti. I dintorni sono anche un'importante regione di produzione vinicola, e Digione è stata storicamente il centro degli organismi di regolamentazione per la produzione del vino (qui sono stati inventati alcuni sistemi di classificazione del vino) e quindi il centro storico di Digione fa parte del sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Digione fu per qualche tempo la capitale dei duchi di Borgogna. La Borgogna fu una grande potenza durante i secoli XIV e XV, quando i duchi controllavano gran parte di quella che oggi è la [[Francia nordorientale]], la [[Germania occidentale]], il [[Belgio]] e i [[Paesi Bassi]]. I duchi erano grandi mecenati delle arti, quindi Digione era un importante centro di musica, pittura e scultura gotica e del primo Rinascimento, attirando in particolare alcuni dei più grandi e famosi artisti e musicisti delle [[Fiandre]]. La musica lasciata dai grandi compositori può essere eseguita ovunque, ma è soprattutto nel campo della scultura e dell'architettura che i maestri hanno lasciato un segno indelebile a Digione. Oggi Digione è una città cosmopolita, con le università nel centro e gli stabilimenti industriali in periferia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.319873 | Long= 5.041262 | h = 450 | w = 450 | z = 13 | view=Kartographer }} {{mapshape}} Il cuore di Digione è rappresentato dalla place de la Liberté, una piazza a forma di emiciclo, dominata dalla mole del palazzo ducale. L'asse principale del centro porta anch'esso il nome di Rue de La Liberté e ha un andamento est-ovest. L'arteria ha inizio da Place Darcy, oltre la quale procedendo ad ovest sul boulevard Sévigné sta la stazione ferroviaria. Altre strade interessanti del centro sono la rue de Forges dove al nº 11 sta l'ufficio turistico di Digione (Tél. : +33 892 700 558) e la rue de la Verrerie con negozi di antiquariato. I quartieri al di fuori dell'area centrale hanno un aspetto banale e non presentano nulla che possa trattenere l'attenzione del turista. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> === In auto === Digione dista 527&nbsp;km da [[Milano]], passando per il traforo del Monte Bianco e [[Ginevra]] <!--=== In nave ===--> === In treno === * {{listing | nome=Stazione di Digione-Ville | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.32337 | long=5.027208 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3096374 | descrizione= }} === In autobus === La Gare routière Transco è dietro la stazione ferroviaria. Vi fanno sosta gli autobus di Eurolines diretti a [[Parigi]] e provenienti da varie città italiane. [http://www.eurolines.it/orari/C131_Francia.pdf Orari in PDF] {{dead link|dicembre 2020}} {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> === In auto === Il traffico è limitato nel centro della città, quindi molte parti del centro di Digione sono tranquille e rilassanti. {{-}} == Cosa vedere == *{{Simbolo|monumento storico francese}} {{see | nome=Cattedrale di San Benigno | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo dei Duchi di Borgogna | alt=Palais des ducs de Bourgogne | sito= | email= | indirizzo=Place de la Libération, 21000 Dijon | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sontuosa residenza dei duchi di Borgogna, il palazzo fu costruito a partire dal 1365 sul luogo di un precedente castello. In seguito alla morte di Carlo il Temerario il ducato fu annesso al regno di Francia e il palazzo divenne residenza del governatore. Tra il XVII e il XVIII secolo fu oggetto di un restauro accurato sotto la direzione di Jules Hardouin-Mansartle, architetto di Luigi XIV. Oggi il palazzo ospita gli uffici del comune e il museo di Belle Arti. }} * {{see | nome=Museo di belle Arti | alt=Musée des Beaux-Arts | sito=http://mba.dijon.fr/ | email= | indirizzo=Rue de la Liberté, 21000 Dijon | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Musée Archéologique de Dijon | sito=http://www.dijon.fr/fiche/musee-archeologique.dos.38.php | email= | indirizzo=5 Rue du Docteur Maret, 21000 Dijon | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Museo Magnin | alt=Musée Magnin | sito=http://www.musee-magnin.fr/ | email= | indirizzo=4 Rue des Bons Enfants, 21000 Dijon | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == Se volete scegliervi l'albergo da soli potete consultare il data base dell'[http://www.dijon-tourism.com ufficio del turismo]. Anche nel caso che non abbiate prenotato in linea dovrete rivolgervi all'ufficio del turismo <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel Wilson | alt= | sito=http://www.wilson-hotel.com/ | email= | indirizzo=Place Wilson | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 03 80 66 82 50 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo a tre stelle che gode di commenti positivi in rete. L'edificio che lo ospita è una costruzione del XVII secolo piena di atmosfera }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''[[Flavigny-sur-Ozerain]]''' (65&nbsp;km a nord-ovest per la strada nazionale N71) &mdash; Annoverato tra i più graziosi villaggi di [[Francia]] dall'[http://www.les-plus-beaux-villages-de-france.org associazione indipendente "les-plus-beaux-villages-de-france"] , [[Flavigny-sur-Ozerain]] presenta un tessuto medievale ancora integro. Nei suoi paraggi sta Alesia, l'antico accampamento di [[w:Vercingetorige|Vercingetorice]]. La piazza del vicino villaggio di [[Alise-Sainte-Reine]] è ornata da una statua commemorativa del nemico di Cesare voluta da Napoleone. <!--=== Itinerari ===--> == Informazioni utili == Hanno mappe gratuite del centro della città, inclusa una mappa e una guida per il tour a piedi autoguidato di Digione. Il tour a piedi utilizza un piccolo segnale stradale in ottone con il disegno di un gufo per indicare il percorso lungo i marciapiedi di Digione. Gli indicatori di gufo numerati più grandi corrispondono alle diverse fermate del tour e l'opuscolo della guida conterrà le descrizioni dell'arte, della storia e dell'architettura di quella fermata. * {{listing | nome=Ufficio del turismo | alt= | sito= | email= | indirizzo= 11 rue des Forges| lat= 47.3220| long= 5.0409| indicazioni=Dietro il "Palais des Ducs de Bourgogne" | tel= +33 3 80 44 11 44| numero verde= | fax= | orari= Mar-Sab 9:30 - 18:30| prezzo= | descrizione=L'ufficio turistico principale. }} * {{listing | nome=Ufficio del turismo| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.3231| long= 5.02789| indicazioni=a destra uscendo dalla stazione | tel= +33 3 80 44 11 44| numero verde= | fax= | orari= Mar, Ven-Sab 9:30 - 13:00 e 14:00 - 18:00| prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Ufficio del turismo | alt= | sito= | email= | indirizzo= Cité Internationale de la Gastronomie et du Vin| lat= 47.3171| long= 5.0305| indicazioni= | tel=+33 3 80 44 11 44 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Ven 11:00 - 19:00, Sab-Dom 10:00 - 19:00 | prezzo= | descrizione= }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Francia | Regione nazionale = Francia centrale | Regione nazionale2 = Borgogna | Regione nazionale3 = Côte-d'Or | Livello = 1 }} 0muf75faljn7bi8hhcuunhtlc4dxl58 831459 831458 2024-04-26T10:31:20Z Codas 10691 /* In treno */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Dijon | Banner = Dijon banner.jpg | DidascaliaBanner = Vista panoramica di Digione, dalla torre di Filippo il Buono | Immagine = Dijon Rue vieille.jpg | Didascalia = Rue de la Verrerie nel centro storico di Digione | Appellativi = | Patrono =Benigno di Digione | Stato = [[Francia]] | Stato federato = | Regione = [[Borgogna]] | Territorio =[[Côte-d'Or]] | Altitudine = Da 220 a 410 | Superficie = 41,60 | Abitanti = 159.346 <small>(2021)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario =UTC+1 | Sito del turismo = http://www.dijon-tourism.com | Sito ufficiale = http://www.dijon.fr | Map = fr | Lat = 47.32389 | Long = 5.04278 | Unesco = si }} '''Digione''' è il capoluogo della [[Borgogna]]. == Da sapere == Digione è la città più grande della Borgogna. È conosciuta soprattutto per la sua senape (dal nome della città), che non viene più prodotta nella sua area metropolitana, ma è ancora una delle città più belle della Francia, e i suoi edifici storici e le sue strade secondarie non sono state gravemente danneggiati dai bombardamenti nel [[Seconda guerra mondiale]] e sono in gran parte intatti. I dintorni sono anche un'importante regione di produzione vinicola, e Digione è stata storicamente il centro degli organismi di regolamentazione per la produzione del vino (qui sono stati inventati alcuni sistemi di classificazione del vino) e quindi il centro storico di Digione fa parte del sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Digione fu per qualche tempo la capitale dei duchi di Borgogna. La Borgogna fu una grande potenza durante i secoli XIV e XV, quando i duchi controllavano gran parte di quella che oggi è la [[Francia nordorientale]], la [[Germania occidentale]], il [[Belgio]] e i [[Paesi Bassi]]. I duchi erano grandi mecenati delle arti, quindi Digione era un importante centro di musica, pittura e scultura gotica e del primo Rinascimento, attirando in particolare alcuni dei più grandi e famosi artisti e musicisti delle [[Fiandre]]. La musica lasciata dai grandi compositori può essere eseguita ovunque, ma è soprattutto nel campo della scultura e dell'architettura che i maestri hanno lasciato un segno indelebile a Digione. Oggi Digione è una città cosmopolita, con le università nel centro e gli stabilimenti industriali in periferia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.319873 | Long= 5.041262 | h = 450 | w = 450 | z = 13 | view=Kartographer }} {{mapshape}} Il cuore di Digione è rappresentato dalla place de la Liberté, una piazza a forma di emiciclo, dominata dalla mole del palazzo ducale. L'asse principale del centro porta anch'esso il nome di Rue de La Liberté e ha un andamento est-ovest. L'arteria ha inizio da Place Darcy, oltre la quale procedendo ad ovest sul boulevard Sévigné sta la stazione ferroviaria. Altre strade interessanti del centro sono la rue de Forges dove al nº 11 sta l'ufficio turistico di Digione (Tél. : +33 892 700 558) e la rue de la Verrerie con negozi di antiquariato. I quartieri al di fuori dell'area centrale hanno un aspetto banale e non presentano nulla che possa trattenere l'attenzione del turista. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> === In auto === Digione dista 527&nbsp;km da [[Milano]], passando per il traforo del Monte Bianco e [[Ginevra]] <!--=== In nave ===--> === In treno === * {{listing | nome=Stazione di Digione-Ville | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.32337 | long=5.027208 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3096374 | descrizione= }} * {{listing | nome=Gare de Dijon-Porte-Neuve | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === In autobus === La Gare routière Transco è dietro la stazione ferroviaria. Vi fanno sosta gli autobus di Eurolines diretti a [[Parigi]] e provenienti da varie città italiane. [http://www.eurolines.it/orari/C131_Francia.pdf Orari in PDF] {{dead link|dicembre 2020}} {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> === In auto === Il traffico è limitato nel centro della città, quindi molte parti del centro di Digione sono tranquille e rilassanti. {{-}} == Cosa vedere == *{{Simbolo|monumento storico francese}} {{see | nome=Cattedrale di San Benigno | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo dei Duchi di Borgogna | alt=Palais des ducs de Bourgogne | sito= | email= | indirizzo=Place de la Libération, 21000 Dijon | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sontuosa residenza dei duchi di Borgogna, il palazzo fu costruito a partire dal 1365 sul luogo di un precedente castello. In seguito alla morte di Carlo il Temerario il ducato fu annesso al regno di Francia e il palazzo divenne residenza del governatore. Tra il XVII e il XVIII secolo fu oggetto di un restauro accurato sotto la direzione di Jules Hardouin-Mansartle, architetto di Luigi XIV. Oggi il palazzo ospita gli uffici del comune e il museo di Belle Arti. }} * {{see | nome=Museo di belle Arti | alt=Musée des Beaux-Arts | sito=http://mba.dijon.fr/ | email= | indirizzo=Rue de la Liberté, 21000 Dijon | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Musée Archéologique de Dijon | sito=http://www.dijon.fr/fiche/musee-archeologique.dos.38.php | email= | indirizzo=5 Rue du Docteur Maret, 21000 Dijon | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Museo Magnin | alt=Musée Magnin | sito=http://www.musee-magnin.fr/ | email= | indirizzo=4 Rue des Bons Enfants, 21000 Dijon | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == Se volete scegliervi l'albergo da soli potete consultare il data base dell'[http://www.dijon-tourism.com ufficio del turismo]. Anche nel caso che non abbiate prenotato in linea dovrete rivolgervi all'ufficio del turismo <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel Wilson | alt= | sito=http://www.wilson-hotel.com/ | email= | indirizzo=Place Wilson | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 03 80 66 82 50 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo a tre stelle che gode di commenti positivi in rete. L'edificio che lo ospita è una costruzione del XVII secolo piena di atmosfera }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''[[Flavigny-sur-Ozerain]]''' (65&nbsp;km a nord-ovest per la strada nazionale N71) &mdash; Annoverato tra i più graziosi villaggi di [[Francia]] dall'[http://www.les-plus-beaux-villages-de-france.org associazione indipendente "les-plus-beaux-villages-de-france"] , [[Flavigny-sur-Ozerain]] presenta un tessuto medievale ancora integro. Nei suoi paraggi sta Alesia, l'antico accampamento di [[w:Vercingetorige|Vercingetorice]]. La piazza del vicino villaggio di [[Alise-Sainte-Reine]] è ornata da una statua commemorativa del nemico di Cesare voluta da Napoleone. <!--=== Itinerari ===--> == Informazioni utili == Hanno mappe gratuite del centro della città, inclusa una mappa e una guida per il tour a piedi autoguidato di Digione. Il tour a piedi utilizza un piccolo segnale stradale in ottone con il disegno di un gufo per indicare il percorso lungo i marciapiedi di Digione. Gli indicatori di gufo numerati più grandi corrispondono alle diverse fermate del tour e l'opuscolo della guida conterrà le descrizioni dell'arte, della storia e dell'architettura di quella fermata. * {{listing | nome=Ufficio del turismo | alt= | sito= | email= | indirizzo= 11 rue des Forges| lat= 47.3220| long= 5.0409| indicazioni=Dietro il "Palais des Ducs de Bourgogne" | tel= +33 3 80 44 11 44| numero verde= | fax= | orari= Mar-Sab 9:30 - 18:30| prezzo= | descrizione=L'ufficio turistico principale. }} * {{listing | nome=Ufficio del turismo| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.3231| long= 5.02789| indicazioni=a destra uscendo dalla stazione | tel= +33 3 80 44 11 44| numero verde= | fax= | orari= Mar, Ven-Sab 9:30 - 13:00 e 14:00 - 18:00| prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Ufficio del turismo | alt= | sito= | email= | indirizzo= Cité Internationale de la Gastronomie et du Vin| lat= 47.3171| long= 5.0305| indicazioni= | tel=+33 3 80 44 11 44 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Ven 11:00 - 19:00, Sab-Dom 10:00 - 19:00 | prezzo= | descrizione= }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Francia | Regione nazionale = Francia centrale | Regione nazionale2 = Borgogna | Regione nazionale3 = Côte-d'Or | Livello = 1 }} 8uyx93z6mzhox8ddv9uom9luw2swk9x 831460 831459 2024-04-26T10:31:40Z Codas 10691 Aggiornato elemento: Gare de Dijon-Porte-Neuve wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Dijon | Banner = Dijon banner.jpg | DidascaliaBanner = Vista panoramica di Digione, dalla torre di Filippo il Buono | Immagine = Dijon Rue vieille.jpg | Didascalia = Rue de la Verrerie nel centro storico di Digione | Appellativi = | Patrono =Benigno di Digione | Stato = [[Francia]] | Stato federato = | Regione = [[Borgogna]] | Territorio =[[Côte-d'Or]] | Altitudine = Da 220 a 410 | Superficie = 41,60 | Abitanti = 159.346 <small>(2021)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario =UTC+1 | Sito del turismo = http://www.dijon-tourism.com | Sito ufficiale = http://www.dijon.fr | Map = fr | Lat = 47.32389 | Long = 5.04278 | Unesco = si }} '''Digione''' è il capoluogo della [[Borgogna]]. == Da sapere == Digione è la città più grande della Borgogna. È conosciuta soprattutto per la sua senape (dal nome della città), che non viene più prodotta nella sua area metropolitana, ma è ancora una delle città più belle della Francia, e i suoi edifici storici e le sue strade secondarie non sono state gravemente danneggiati dai bombardamenti nel [[Seconda guerra mondiale]] e sono in gran parte intatti. I dintorni sono anche un'importante regione di produzione vinicola, e Digione è stata storicamente il centro degli organismi di regolamentazione per la produzione del vino (qui sono stati inventati alcuni sistemi di classificazione del vino) e quindi il centro storico di Digione fa parte del sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Digione fu per qualche tempo la capitale dei duchi di Borgogna. La Borgogna fu una grande potenza durante i secoli XIV e XV, quando i duchi controllavano gran parte di quella che oggi è la [[Francia nordorientale]], la [[Germania occidentale]], il [[Belgio]] e i [[Paesi Bassi]]. I duchi erano grandi mecenati delle arti, quindi Digione era un importante centro di musica, pittura e scultura gotica e del primo Rinascimento, attirando in particolare alcuni dei più grandi e famosi artisti e musicisti delle [[Fiandre]]. La musica lasciata dai grandi compositori può essere eseguita ovunque, ma è soprattutto nel campo della scultura e dell'architettura che i maestri hanno lasciato un segno indelebile a Digione. Oggi Digione è una città cosmopolita, con le università nel centro e gli stabilimenti industriali in periferia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.319873 | Long= 5.041262 | h = 450 | w = 450 | z = 13 | view=Kartographer }} {{mapshape}} Il cuore di Digione è rappresentato dalla place de la Liberté, una piazza a forma di emiciclo, dominata dalla mole del palazzo ducale. L'asse principale del centro porta anch'esso il nome di Rue de La Liberté e ha un andamento est-ovest. L'arteria ha inizio da Place Darcy, oltre la quale procedendo ad ovest sul boulevard Sévigné sta la stazione ferroviaria. Altre strade interessanti del centro sono la rue de Forges dove al nº 11 sta l'ufficio turistico di Digione (Tél. : +33 892 700 558) e la rue de la Verrerie con negozi di antiquariato. I quartieri al di fuori dell'area centrale hanno un aspetto banale e non presentano nulla che possa trattenere l'attenzione del turista. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> === In auto === Digione dista 527&nbsp;km da [[Milano]], passando per il traforo del Monte Bianco e [[Ginevra]] <!--=== In nave ===--> === In treno === * {{listing | nome=Stazione di Digione-Ville | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.32337 | long=5.027208 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3096374 | descrizione= }} * {{listing | nome=Gare de Dijon-Porte-Neuve | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.322815 | long=5.05495 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1836536 | descrizione= }} === In autobus === La Gare routière Transco è dietro la stazione ferroviaria. Vi fanno sosta gli autobus di Eurolines diretti a [[Parigi]] e provenienti da varie città italiane. [http://www.eurolines.it/orari/C131_Francia.pdf Orari in PDF] {{dead link|dicembre 2020}} {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> === In auto === Il traffico è limitato nel centro della città, quindi molte parti del centro di Digione sono tranquille e rilassanti. {{-}} == Cosa vedere == *{{Simbolo|monumento storico francese}} {{see | nome=Cattedrale di San Benigno | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo dei Duchi di Borgogna | alt=Palais des ducs de Bourgogne | sito= | email= | indirizzo=Place de la Libération, 21000 Dijon | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sontuosa residenza dei duchi di Borgogna, il palazzo fu costruito a partire dal 1365 sul luogo di un precedente castello. In seguito alla morte di Carlo il Temerario il ducato fu annesso al regno di Francia e il palazzo divenne residenza del governatore. Tra il XVII e il XVIII secolo fu oggetto di un restauro accurato sotto la direzione di Jules Hardouin-Mansartle, architetto di Luigi XIV. Oggi il palazzo ospita gli uffici del comune e il museo di Belle Arti. }} * {{see | nome=Museo di belle Arti | alt=Musée des Beaux-Arts | sito=http://mba.dijon.fr/ | email= | indirizzo=Rue de la Liberté, 21000 Dijon | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Musée Archéologique de Dijon | sito=http://www.dijon.fr/fiche/musee-archeologique.dos.38.php | email= | indirizzo=5 Rue du Docteur Maret, 21000 Dijon | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Museo Magnin | alt=Musée Magnin | sito=http://www.musee-magnin.fr/ | email= | indirizzo=4 Rue des Bons Enfants, 21000 Dijon | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == Se volete scegliervi l'albergo da soli potete consultare il data base dell'[http://www.dijon-tourism.com ufficio del turismo]. Anche nel caso che non abbiate prenotato in linea dovrete rivolgervi all'ufficio del turismo <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel Wilson | alt= | sito=http://www.wilson-hotel.com/ | email= | indirizzo=Place Wilson | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 03 80 66 82 50 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo a tre stelle che gode di commenti positivi in rete. L'edificio che lo ospita è una costruzione del XVII secolo piena di atmosfera }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''[[Flavigny-sur-Ozerain]]''' (65&nbsp;km a nord-ovest per la strada nazionale N71) &mdash; Annoverato tra i più graziosi villaggi di [[Francia]] dall'[http://www.les-plus-beaux-villages-de-france.org associazione indipendente "les-plus-beaux-villages-de-france"] , [[Flavigny-sur-Ozerain]] presenta un tessuto medievale ancora integro. Nei suoi paraggi sta Alesia, l'antico accampamento di [[w:Vercingetorige|Vercingetorice]]. La piazza del vicino villaggio di [[Alise-Sainte-Reine]] è ornata da una statua commemorativa del nemico di Cesare voluta da Napoleone. <!--=== Itinerari ===--> == Informazioni utili == Hanno mappe gratuite del centro della città, inclusa una mappa e una guida per il tour a piedi autoguidato di Digione. Il tour a piedi utilizza un piccolo segnale stradale in ottone con il disegno di un gufo per indicare il percorso lungo i marciapiedi di Digione. Gli indicatori di gufo numerati più grandi corrispondono alle diverse fermate del tour e l'opuscolo della guida conterrà le descrizioni dell'arte, della storia e dell'architettura di quella fermata. * {{listing | nome=Ufficio del turismo | alt= | sito= | email= | indirizzo= 11 rue des Forges| lat= 47.3220| long= 5.0409| indicazioni=Dietro il "Palais des Ducs de Bourgogne" | tel= +33 3 80 44 11 44| numero verde= | fax= | orari= Mar-Sab 9:30 - 18:30| prezzo= | descrizione=L'ufficio turistico principale. }} * {{listing | nome=Ufficio del turismo| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.3231| long= 5.02789| indicazioni=a destra uscendo dalla stazione | tel= +33 3 80 44 11 44| numero verde= | fax= | orari= Mar, Ven-Sab 9:30 - 13:00 e 14:00 - 18:00| prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Ufficio del turismo | alt= | sito= | email= | indirizzo= Cité Internationale de la Gastronomie et du Vin| lat= 47.3171| long= 5.0305| indicazioni= | tel=+33 3 80 44 11 44 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Ven 11:00 - 19:00, Sab-Dom 10:00 - 19:00 | prezzo= | descrizione= }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Francia | Regione nazionale = Francia centrale | Regione nazionale2 = Borgogna | Regione nazionale3 = Côte-d'Or | Livello = 1 }} 69hpqq5fmr1d3h3pb65c46jz50pv0wt 831462 831460 2024-04-26T11:28:05Z Codas 10691 https://en.wikivoyage.org/w/index.php?title=Dijon&oldid=4787015 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Dijon | Banner = Dijon banner.jpg | DidascaliaBanner = Vista panoramica di Digione, dalla torre di Filippo il Buono | Immagine = Dijon Rue vieille.jpg | Didascalia = Rue de la Verrerie nel centro storico di Digione | Appellativi = | Patrono =Benigno di Digione | Stato = [[Francia]] | Stato federato = | Regione = [[Borgogna]] | Territorio =[[Côte-d'Or]] | Altitudine = Da 220 a 410 | Superficie = 41,60 | Abitanti = 159.346 <small>(2021)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario =UTC+1 | Sito del turismo = http://www.dijon-tourism.com | Sito ufficiale = http://www.dijon.fr | Map = fr | Lat = 47.32389 | Long = 5.04278 | Unesco = si }} '''Digione''' è il capoluogo della [[Borgogna]]. == Da sapere == Digione è la città più grande della Borgogna. È conosciuta soprattutto per la sua senape (dal nome della città), che non viene più prodotta nella sua area metropolitana, ma è ancora una delle città più belle della Francia, e i suoi edifici storici e le sue strade secondarie non sono state gravemente danneggiati dai bombardamenti nel [[Seconda guerra mondiale]] e sono in gran parte intatti. I dintorni sono anche un'importante regione di produzione vinicola, e Digione è stata storicamente il centro degli organismi di regolamentazione per la produzione del vino (qui sono stati inventati alcuni sistemi di classificazione del vino) e quindi il centro storico di Digione fa parte del sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Digione fu per qualche tempo la capitale dei duchi di Borgogna. La Borgogna fu una grande potenza durante i secoli XIV e XV, quando i duchi controllavano gran parte di quella che oggi è la [[Francia nordorientale]], la [[Germania occidentale]], il [[Belgio]] e i [[Paesi Bassi]]. I duchi erano grandi mecenati delle arti, quindi Digione era un importante centro di musica, pittura e scultura gotica e del primo Rinascimento, attirando in particolare alcuni dei più grandi e famosi artisti e musicisti delle [[Fiandre]]. La musica lasciata dai grandi compositori può essere eseguita ovunque, ma è soprattutto nel campo della scultura e dell'architettura che i maestri hanno lasciato un segno indelebile a Digione. Oggi Digione è una città cosmopolita, con le università nel centro e gli stabilimenti industriali in periferia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.319873 | Long= 5.041262 | h = 450 | w = 450 | z = 13 | view=Kartographer }} {{mapshape}} Il cuore di Digione è rappresentato dalla place de la Liberté, una piazza a forma di emiciclo, dominata dalla mole del palazzo ducale. L'asse principale del centro porta anch'esso il nome di Rue de La Liberté e ha un andamento est-ovest. L'arteria ha inizio da Place Darcy, oltre la quale procedendo ad ovest sul boulevard Sévigné sta la stazione ferroviaria. Altre strade interessanti del centro sono la rue de Forges dove al nº 11 sta l'ufficio turistico di Digione (Tél. : +33 892 700 558) e la rue de la Verrerie con negozi di antiquariato. I quartieri al di fuori dell'area centrale hanno un aspetto banale e non presentano nulla che possa trattenere l'attenzione del turista. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Dijon-Bourgogne.jpg|miniatura|Aeroporto di Digione-Borgogna]] * {{listing | nome=Aeroporto di Digione-Borgogna | alt= Aéroport Dijon-Bourgogne {{IATA|DIJ}}| sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= +33637635451| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si tratta di un'ex base aerea militare denominata “Base Aérienne 102” la cui funzione militare è cessata nel 2016 dopo oltre un secolo di utilizzo. Non riceve voli commerciali ma è in grado di ospitare l'aviazione generale. Il suo ingresso si trova nel comune di [[Ouges]], accessibile principalmente su strada. Nonostante una fermata dell'autobus Express Divia vicino al terminal che porta alla stazione ferroviaria di Dijon-Ville, il servizio conta solo 4 autobus al giorno, solo dal lunedì al venerdì e utilizzati principalmente dai lavoratori della zona. Quindi, se potete fare affidamento solo sui trasporti pubblici, la seconda fermata più vicina della linea principale di autobus Divia è a 1,1 km (~14 min) di distanza camminando verso nord-ovest della strada. }} === In auto === Digione dista 527&nbsp;km da [[Milano]], passando per il traforo del Monte Bianco e [[Ginevra]] <!--=== In nave ===--> === In treno === * {{listing | nome=Stazione di Digione-Ville | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.32337 | long=5.027208 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3096374 | descrizione=La stazione principale. Il treno (TGV) porta i viaggiatori da [[Parigi]] (in solo 100 minuti) e da altre grandi città francesi a Digione. Ci sono anche servizi ferroviari regolari verso una varietà di destinazioni, tra cui l'[[Italia]] ([[Milano]], [[Torino]], [[Firenze]] e [[Roma]]), [[Svizzera]], [[Lussemburgo]] e [[Belgio]]. *Da Parigi (Gare de Lyon) con il TGV: ca. 1 ora e 40 minuti Prezzi variabili. *Da Parigi (Bercy) con il TER: ca. 3 ore Tariffe fisse: 36€ per adulto o 18€ per passeggero sotto i 26 anni per sola andata. *Da [[Lione]] con il TGV: ca. 1 ora e 35 minuti. Prezzi variabili. *Da Lione con il TER: ca. 2 ore e 5 minuti Tariffe fisse, 31,60 € per adulto o 15,80 € per passeggero sotto i 26 anni per sola andata. }} * {{listing | nome=Gare de Dijon-Porte-Neuve | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.322815 | long=5.05495 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1836536 | descrizione= }} === In autobus === La Gare routière Transco è dietro la stazione ferroviaria. Vi fanno sosta gli autobus di Eurolines diretti a [[Parigi]] e provenienti da varie città italiane. [http://www.eurolines.it/orari/C131_Francia.pdf Orari in PDF] {{dead link|dicembre 2020}} {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> === In auto === Il traffico è limitato nel centro della città, quindi molte parti del centro di Digione sono tranquille e rilassanti. {{-}} == Cosa vedere == *{{Simbolo|monumento storico francese}} {{see | nome=Cattedrale di San Benigno | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo dei Duchi di Borgogna | alt=Palais des ducs de Bourgogne | sito= | email= | indirizzo=Place de la Libération, 21000 Dijon | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sontuosa residenza dei duchi di Borgogna, il palazzo fu costruito a partire dal 1365 sul luogo di un precedente castello. In seguito alla morte di Carlo il Temerario il ducato fu annesso al regno di Francia e il palazzo divenne residenza del governatore. Tra il XVII e il XVIII secolo fu oggetto di un restauro accurato sotto la direzione di Jules Hardouin-Mansartle, architetto di Luigi XIV. Oggi il palazzo ospita gli uffici del comune e il museo di Belle Arti. }} * {{see | nome=Museo di belle Arti | alt=Musée des Beaux-Arts | sito=http://mba.dijon.fr/ | email= | indirizzo=Rue de la Liberté, 21000 Dijon | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Musée Archéologique de Dijon | sito=http://www.dijon.fr/fiche/musee-archeologique.dos.38.php | email= | indirizzo=5 Rue du Docteur Maret, 21000 Dijon | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Museo Magnin | alt=Musée Magnin | sito=http://www.musee-magnin.fr/ | email= | indirizzo=4 Rue des Bons Enfants, 21000 Dijon | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == Se volete scegliervi l'albergo da soli potete consultare il data base dell'[http://www.dijon-tourism.com ufficio del turismo]. Anche nel caso che non abbiate prenotato in linea dovrete rivolgervi all'ufficio del turismo <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel Wilson | alt= | sito=http://www.wilson-hotel.com/ | email= | indirizzo=Place Wilson | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 03 80 66 82 50 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo a tre stelle che gode di commenti positivi in rete. L'edificio che lo ospita è una costruzione del XVII secolo piena di atmosfera }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''[[Flavigny-sur-Ozerain]]''' (65&nbsp;km a nord-ovest per la strada nazionale N71) &mdash; Annoverato tra i più graziosi villaggi di [[Francia]] dall'[http://www.les-plus-beaux-villages-de-france.org associazione indipendente "les-plus-beaux-villages-de-france"] , [[Flavigny-sur-Ozerain]] presenta un tessuto medievale ancora integro. Nei suoi paraggi sta Alesia, l'antico accampamento di [[w:Vercingetorige|Vercingetorice]]. La piazza del vicino villaggio di [[Alise-Sainte-Reine]] è ornata da una statua commemorativa del nemico di Cesare voluta da Napoleone. <!--=== Itinerari ===--> == Informazioni utili == Hanno mappe gratuite del centro della città, inclusa una mappa e una guida per il tour a piedi autoguidato di Digione. Il tour a piedi utilizza un piccolo segnale stradale in ottone con il disegno di un gufo per indicare il percorso lungo i marciapiedi di Digione. Gli indicatori di gufo numerati più grandi corrispondono alle diverse fermate del tour e l'opuscolo della guida conterrà le descrizioni dell'arte, della storia e dell'architettura di quella fermata. * {{listing | nome=Ufficio del turismo | alt= | sito= | email= | indirizzo= 11 rue des Forges| lat= 47.3220| long= 5.0409| indicazioni=Dietro il "Palais des Ducs de Bourgogne" | tel= +33 3 80 44 11 44| numero verde= | fax= | orari= Mar-Sab 9:30 - 18:30| prezzo= | descrizione=L'ufficio turistico principale. }} * {{listing | nome=Ufficio del turismo| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.3231| long= 5.02789| indicazioni=a destra uscendo dalla stazione | tel= +33 3 80 44 11 44| numero verde= | fax= | orari= Mar, Ven-Sab 9:30 - 13:00 e 14:00 - 18:00| prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Ufficio del turismo | alt= | sito= | email= | indirizzo= Cité Internationale de la Gastronomie et du Vin| lat= 47.3171| long= 5.0305| indicazioni= | tel=+33 3 80 44 11 44 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Ven 11:00 - 19:00, Sab-Dom 10:00 - 19:00 | prezzo= | descrizione= }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Francia | Regione nazionale = Francia centrale | Regione nazionale2 = Borgogna | Regione nazionale3 = Côte-d'Or | Livello = 1 }} lx37vnfpm65htmqcons0e6bqu26apsp 831463 831462 2024-04-26T11:28:36Z Codas 10691 Aggiornato elemento: Aeroporto di Digione-Borgogna wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Dijon | Banner = Dijon banner.jpg | DidascaliaBanner = Vista panoramica di Digione, dalla torre di Filippo il Buono | Immagine = Dijon Rue vieille.jpg | Didascalia = Rue de la Verrerie nel centro storico di Digione | Appellativi = | Patrono =Benigno di Digione | Stato = [[Francia]] | Stato federato = | Regione = [[Borgogna]] | Territorio =[[Côte-d'Or]] | Altitudine = Da 220 a 410 | Superficie = 41,60 | Abitanti = 159.346 <small>(2021)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario =UTC+1 | Sito del turismo = http://www.dijon-tourism.com | Sito ufficiale = http://www.dijon.fr | Map = fr | Lat = 47.32389 | Long = 5.04278 | Unesco = si }} '''Digione''' è il capoluogo della [[Borgogna]]. == Da sapere == Digione è la città più grande della Borgogna. È conosciuta soprattutto per la sua senape (dal nome della città), che non viene più prodotta nella sua area metropolitana, ma è ancora una delle città più belle della Francia, e i suoi edifici storici e le sue strade secondarie non sono state gravemente danneggiati dai bombardamenti nel [[Seconda guerra mondiale]] e sono in gran parte intatti. I dintorni sono anche un'importante regione di produzione vinicola, e Digione è stata storicamente il centro degli organismi di regolamentazione per la produzione del vino (qui sono stati inventati alcuni sistemi di classificazione del vino) e quindi il centro storico di Digione fa parte del sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Digione fu per qualche tempo la capitale dei duchi di Borgogna. La Borgogna fu una grande potenza durante i secoli XIV e XV, quando i duchi controllavano gran parte di quella che oggi è la [[Francia nordorientale]], la [[Germania occidentale]], il [[Belgio]] e i [[Paesi Bassi]]. I duchi erano grandi mecenati delle arti, quindi Digione era un importante centro di musica, pittura e scultura gotica e del primo Rinascimento, attirando in particolare alcuni dei più grandi e famosi artisti e musicisti delle [[Fiandre]]. La musica lasciata dai grandi compositori può essere eseguita ovunque, ma è soprattutto nel campo della scultura e dell'architettura che i maestri hanno lasciato un segno indelebile a Digione. Oggi Digione è una città cosmopolita, con le università nel centro e gli stabilimenti industriali in periferia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.319873 | Long= 5.041262 | h = 450 | w = 450 | z = 13 | view=Kartographer }} {{mapshape}} Il cuore di Digione è rappresentato dalla place de la Liberté, una piazza a forma di emiciclo, dominata dalla mole del palazzo ducale. L'asse principale del centro porta anch'esso il nome di Rue de La Liberté e ha un andamento est-ovest. L'arteria ha inizio da Place Darcy, oltre la quale procedendo ad ovest sul boulevard Sévigné sta la stazione ferroviaria. Altre strade interessanti del centro sono la rue de Forges dove al nº 11 sta l'ufficio turistico di Digione (Tél. : +33 892 700 558) e la rue de la Verrerie con negozi di antiquariato. I quartieri al di fuori dell'area centrale hanno un aspetto banale e non presentano nulla che possa trattenere l'attenzione del turista. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Dijon-Bourgogne.jpg|miniatura|Aeroporto di Digione-Borgogna]] * {{listing | nome=Aeroporto di Digione-Borgogna | alt=Aéroport Dijon-Bourgogne {{IATA|DIJ}} | sito=http://www.dijon.aeroport.fr/ | email= | indirizzo= | lat=47.2664 | long=5.0907 | indicazioni= | tel=+33637635451 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q15990702 | descrizione=Si tratta di un'ex base aerea militare denominata “Base Aérienne 102” la cui funzione militare è cessata nel 2016 dopo oltre un secolo di utilizzo. Non riceve voli commerciali ma è in grado di ospitare l'aviazione generale. Il suo ingresso si trova nel comune di [[Ouges]], accessibile principalmente su strada. Nonostante una fermata dell'autobus Express Divia vicino al terminal che porta alla stazione ferroviaria di Dijon-Ville, il servizio conta solo 4 autobus al giorno, solo dal lunedì al venerdì e utilizzati principalmente dai lavoratori della zona. Quindi, se potete fare affidamento solo sui trasporti pubblici, la seconda fermata più vicina della linea principale di autobus Divia è a 1,1 km (~14 min) di distanza camminando verso nord-ovest della strada. }} === In auto === Digione dista 527&nbsp;km da [[Milano]], passando per il traforo del Monte Bianco e [[Ginevra]] <!--=== In nave ===--> === In treno === * {{listing | nome=Stazione di Digione-Ville | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.32337 | long=5.027208 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3096374 | descrizione=La stazione principale. Il treno (TGV) porta i viaggiatori da [[Parigi]] (in solo 100 minuti) e da altre grandi città francesi a Digione. Ci sono anche servizi ferroviari regolari verso una varietà di destinazioni, tra cui l'[[Italia]] ([[Milano]], [[Torino]], [[Firenze]] e [[Roma]]), [[Svizzera]], [[Lussemburgo]] e [[Belgio]]. *Da Parigi (Gare de Lyon) con il TGV: ca. 1 ora e 40 minuti Prezzi variabili. *Da Parigi (Bercy) con il TER: ca. 3 ore Tariffe fisse: 36€ per adulto o 18€ per passeggero sotto i 26 anni per sola andata. *Da [[Lione]] con il TGV: ca. 1 ora e 35 minuti. Prezzi variabili. *Da Lione con il TER: ca. 2 ore e 5 minuti Tariffe fisse, 31,60 € per adulto o 15,80 € per passeggero sotto i 26 anni per sola andata. }} * {{listing | nome=Gare de Dijon-Porte-Neuve | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.322815 | long=5.05495 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1836536 | descrizione= }} === In autobus === La Gare routière Transco è dietro la stazione ferroviaria. Vi fanno sosta gli autobus di Eurolines diretti a [[Parigi]] e provenienti da varie città italiane. [http://www.eurolines.it/orari/C131_Francia.pdf Orari in PDF] {{dead link|dicembre 2020}} {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> === In auto === Il traffico è limitato nel centro della città, quindi molte parti del centro di Digione sono tranquille e rilassanti. {{-}} == Cosa vedere == *{{Simbolo|monumento storico francese}} {{see | nome=Cattedrale di San Benigno | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo dei Duchi di Borgogna | alt=Palais des ducs de Bourgogne | sito= | email= | indirizzo=Place de la Libération, 21000 Dijon | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sontuosa residenza dei duchi di Borgogna, il palazzo fu costruito a partire dal 1365 sul luogo di un precedente castello. In seguito alla morte di Carlo il Temerario il ducato fu annesso al regno di Francia e il palazzo divenne residenza del governatore. Tra il XVII e il XVIII secolo fu oggetto di un restauro accurato sotto la direzione di Jules Hardouin-Mansartle, architetto di Luigi XIV. Oggi il palazzo ospita gli uffici del comune e il museo di Belle Arti. }} * {{see | nome=Museo di belle Arti | alt=Musée des Beaux-Arts | sito=http://mba.dijon.fr/ | email= | indirizzo=Rue de la Liberté, 21000 Dijon | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Musée Archéologique de Dijon | sito=http://www.dijon.fr/fiche/musee-archeologique.dos.38.php | email= | indirizzo=5 Rue du Docteur Maret, 21000 Dijon | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Museo Magnin | alt=Musée Magnin | sito=http://www.musee-magnin.fr/ | email= | indirizzo=4 Rue des Bons Enfants, 21000 Dijon | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == Se volete scegliervi l'albergo da soli potete consultare il data base dell'[http://www.dijon-tourism.com ufficio del turismo]. Anche nel caso che non abbiate prenotato in linea dovrete rivolgervi all'ufficio del turismo <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel Wilson | alt= | sito=http://www.wilson-hotel.com/ | email= | indirizzo=Place Wilson | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 03 80 66 82 50 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo a tre stelle che gode di commenti positivi in rete. L'edificio che lo ospita è una costruzione del XVII secolo piena di atmosfera }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''[[Flavigny-sur-Ozerain]]''' (65&nbsp;km a nord-ovest per la strada nazionale N71) &mdash; Annoverato tra i più graziosi villaggi di [[Francia]] dall'[http://www.les-plus-beaux-villages-de-france.org associazione indipendente "les-plus-beaux-villages-de-france"] , [[Flavigny-sur-Ozerain]] presenta un tessuto medievale ancora integro. Nei suoi paraggi sta Alesia, l'antico accampamento di [[w:Vercingetorige|Vercingetorice]]. La piazza del vicino villaggio di [[Alise-Sainte-Reine]] è ornata da una statua commemorativa del nemico di Cesare voluta da Napoleone. <!--=== Itinerari ===--> == Informazioni utili == Hanno mappe gratuite del centro della città, inclusa una mappa e una guida per il tour a piedi autoguidato di Digione. Il tour a piedi utilizza un piccolo segnale stradale in ottone con il disegno di un gufo per indicare il percorso lungo i marciapiedi di Digione. Gli indicatori di gufo numerati più grandi corrispondono alle diverse fermate del tour e l'opuscolo della guida conterrà le descrizioni dell'arte, della storia e dell'architettura di quella fermata. * {{listing | nome=Ufficio del turismo | alt= | sito= | email= | indirizzo= 11 rue des Forges| lat= 47.3220| long= 5.0409| indicazioni=Dietro il "Palais des Ducs de Bourgogne" | tel= +33 3 80 44 11 44| numero verde= | fax= | orari= Mar-Sab 9:30 - 18:30| prezzo= | descrizione=L'ufficio turistico principale. }} * {{listing | nome=Ufficio del turismo| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.3231| long= 5.02789| indicazioni=a destra uscendo dalla stazione | tel= +33 3 80 44 11 44| numero verde= | fax= | orari= Mar, Ven-Sab 9:30 - 13:00 e 14:00 - 18:00| prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Ufficio del turismo | alt= | sito= | email= | indirizzo= Cité Internationale de la Gastronomie et du Vin| lat= 47.3171| long= 5.0305| indicazioni= | tel=+33 3 80 44 11 44 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Ven 11:00 - 19:00, Sab-Dom 10:00 - 19:00 | prezzo= | descrizione= }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Francia | Regione nazionale = Francia centrale | Regione nazionale2 = Borgogna | Regione nazionale3 = Côte-d'Or | Livello = 1 }} 35wv4f345d2ohyspcko7kc9gbm98vid 831464 831463 2024-04-26T11:33:03Z Codas 10691 https://en.wikivoyage.org/w/index.php?title=Dijon&oldid=4787015/* In treno */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Dijon | Banner = Dijon banner.jpg | DidascaliaBanner = Vista panoramica di Digione, dalla torre di Filippo il Buono | Immagine = Dijon Rue vieille.jpg | Didascalia = Rue de la Verrerie nel centro storico di Digione | Appellativi = | Patrono =Benigno di Digione | Stato = [[Francia]] | Stato federato = | Regione = [[Borgogna]] | Territorio =[[Côte-d'Or]] | Altitudine = Da 220 a 410 | Superficie = 41,60 | Abitanti = 159.346 <small>(2021)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario =UTC+1 | Sito del turismo = http://www.dijon-tourism.com | Sito ufficiale = http://www.dijon.fr | Map = fr | Lat = 47.32389 | Long = 5.04278 | Unesco = si }} '''Digione''' è il capoluogo della [[Borgogna]]. == Da sapere == Digione è la città più grande della Borgogna. È conosciuta soprattutto per la sua senape (dal nome della città), che non viene più prodotta nella sua area metropolitana, ma è ancora una delle città più belle della Francia, e i suoi edifici storici e le sue strade secondarie non sono state gravemente danneggiati dai bombardamenti nel [[Seconda guerra mondiale]] e sono in gran parte intatti. I dintorni sono anche un'importante regione di produzione vinicola, e Digione è stata storicamente il centro degli organismi di regolamentazione per la produzione del vino (qui sono stati inventati alcuni sistemi di classificazione del vino) e quindi il centro storico di Digione fa parte del sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Digione fu per qualche tempo la capitale dei duchi di Borgogna. La Borgogna fu una grande potenza durante i secoli XIV e XV, quando i duchi controllavano gran parte di quella che oggi è la [[Francia nordorientale]], la [[Germania occidentale]], il [[Belgio]] e i [[Paesi Bassi]]. I duchi erano grandi mecenati delle arti, quindi Digione era un importante centro di musica, pittura e scultura gotica e del primo Rinascimento, attirando in particolare alcuni dei più grandi e famosi artisti e musicisti delle [[Fiandre]]. La musica lasciata dai grandi compositori può essere eseguita ovunque, ma è soprattutto nel campo della scultura e dell'architettura che i maestri hanno lasciato un segno indelebile a Digione. Oggi Digione è una città cosmopolita, con le università nel centro e gli stabilimenti industriali in periferia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.319873 | Long= 5.041262 | h = 450 | w = 450 | z = 13 | view=Kartographer }} {{mapshape}} Il cuore di Digione è rappresentato dalla place de la Liberté, una piazza a forma di emiciclo, dominata dalla mole del palazzo ducale. L'asse principale del centro porta anch'esso il nome di Rue de La Liberté e ha un andamento est-ovest. L'arteria ha inizio da Place Darcy, oltre la quale procedendo ad ovest sul boulevard Sévigné sta la stazione ferroviaria. Altre strade interessanti del centro sono la rue de Forges dove al nº 11 sta l'ufficio turistico di Digione (Tél. : +33 892 700 558) e la rue de la Verrerie con negozi di antiquariato. I quartieri al di fuori dell'area centrale hanno un aspetto banale e non presentano nulla che possa trattenere l'attenzione del turista. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Dijon-Bourgogne.jpg|miniatura|Aeroporto di Digione-Borgogna]] * {{listing | nome=Aeroporto di Digione-Borgogna | alt=Aéroport Dijon-Bourgogne {{IATA|DIJ}} | sito=http://www.dijon.aeroport.fr/ | email= | indirizzo= | lat=47.2664 | long=5.0907 | indicazioni= | tel=+33637635451 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q15990702 | descrizione=Si tratta di un'ex base aerea militare denominata “Base Aérienne 102” la cui funzione militare è cessata nel 2016 dopo oltre un secolo di utilizzo. Non riceve voli commerciali ma è in grado di ospitare l'aviazione generale. Il suo ingresso si trova nel comune di [[Ouges]], accessibile principalmente su strada. Nonostante una fermata dell'autobus Express Divia vicino al terminal che porta alla stazione ferroviaria di Dijon-Ville, il servizio conta solo 4 autobus al giorno, solo dal lunedì al venerdì e utilizzati principalmente dai lavoratori della zona. Quindi, se potete fare affidamento solo sui trasporti pubblici, la seconda fermata più vicina della linea principale di autobus Divia è a 1,1 km (~14 min) di distanza camminando verso nord-ovest della strada. }} === In auto === Digione dista 527&nbsp;km da [[Milano]], passando per il traforo del Monte Bianco e [[Ginevra]] <!--=== In nave ===--> === In treno === * {{listing | nome=Stazione di Digione-Ville | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.32337 | long=5.027208 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3096374 | descrizione=La stazione principale. Il treno (TGV) porta i viaggiatori da [[Parigi]] (in solo 100 minuti) e da altre grandi città francesi a Digione. Ci sono anche servizi ferroviari regolari verso una varietà di destinazioni, tra cui l'[[Italia]] ([[Milano]], [[Torino]], [[Firenze]] e [[Roma]]), [[Svizzera]], [[Lussemburgo]] e [[Belgio]]. *Da Parigi (Gare de Lyon) con il TGV: ca. 1 ora e 40 minuti Prezzi variabili. *Da Parigi (Bercy) con il TER: ca. 3 ore Tariffe fisse: 36€ per adulto o 18€ per passeggero sotto i 26 anni per sola andata. *Da [[Lione]] con il TGV: ca. 1 ora e 35 minuti. Prezzi variabili. *Da Lione con il TER: ca. 2 ore e 5 minuti Tariffe fisse, 31,60 € per adulto o 15,80 € per passeggero sotto i 26 anni per sola andata. Ci sono alcuni treni ad alta velocità TGV direttamente dal centro di Digione all'[[Aeroporto di Parigi Charles de Gaulle|aeroporto di Parigi CDG]] }} * {{listing | nome=Gare de Dijon-Porte-Neuve | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.322815 | long=5.05495 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1836536 | descrizione= }} === In autobus === La Gare routière Transco è dietro la stazione ferroviaria. Vi fanno sosta gli autobus di Eurolines diretti a [[Parigi]] e provenienti da varie città italiane. [http://www.eurolines.it/orari/C131_Francia.pdf Orari in PDF] {{dead link|dicembre 2020}} {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> === In auto === Il traffico è limitato nel centro della città, quindi molte parti del centro di Digione sono tranquille e rilassanti. {{-}} == Cosa vedere == *{{Simbolo|monumento storico francese}} {{see | nome=Cattedrale di San Benigno | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo dei Duchi di Borgogna | alt=Palais des ducs de Bourgogne | sito= | email= | indirizzo=Place de la Libération, 21000 Dijon | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sontuosa residenza dei duchi di Borgogna, il palazzo fu costruito a partire dal 1365 sul luogo di un precedente castello. In seguito alla morte di Carlo il Temerario il ducato fu annesso al regno di Francia e il palazzo divenne residenza del governatore. Tra il XVII e il XVIII secolo fu oggetto di un restauro accurato sotto la direzione di Jules Hardouin-Mansartle, architetto di Luigi XIV. Oggi il palazzo ospita gli uffici del comune e il museo di Belle Arti. }} * {{see | nome=Museo di belle Arti | alt=Musée des Beaux-Arts | sito=http://mba.dijon.fr/ | email= | indirizzo=Rue de la Liberté, 21000 Dijon | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Musée Archéologique de Dijon | sito=http://www.dijon.fr/fiche/musee-archeologique.dos.38.php | email= | indirizzo=5 Rue du Docteur Maret, 21000 Dijon | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Museo Magnin | alt=Musée Magnin | sito=http://www.musee-magnin.fr/ | email= | indirizzo=4 Rue des Bons Enfants, 21000 Dijon | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == Se volete scegliervi l'albergo da soli potete consultare il data base dell'[http://www.dijon-tourism.com ufficio del turismo]. Anche nel caso che non abbiate prenotato in linea dovrete rivolgervi all'ufficio del turismo <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel Wilson | alt= | sito=http://www.wilson-hotel.com/ | email= | indirizzo=Place Wilson | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 03 80 66 82 50 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo a tre stelle che gode di commenti positivi in rete. L'edificio che lo ospita è una costruzione del XVII secolo piena di atmosfera }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''[[Flavigny-sur-Ozerain]]''' (65&nbsp;km a nord-ovest per la strada nazionale N71) &mdash; Annoverato tra i più graziosi villaggi di [[Francia]] dall'[http://www.les-plus-beaux-villages-de-france.org associazione indipendente "les-plus-beaux-villages-de-france"] , [[Flavigny-sur-Ozerain]] presenta un tessuto medievale ancora integro. Nei suoi paraggi sta Alesia, l'antico accampamento di [[w:Vercingetorige|Vercingetorice]]. La piazza del vicino villaggio di [[Alise-Sainte-Reine]] è ornata da una statua commemorativa del nemico di Cesare voluta da Napoleone. <!--=== Itinerari ===--> == Informazioni utili == Hanno mappe gratuite del centro della città, inclusa una mappa e una guida per il tour a piedi autoguidato di Digione. Il tour a piedi utilizza un piccolo segnale stradale in ottone con il disegno di un gufo per indicare il percorso lungo i marciapiedi di Digione. Gli indicatori di gufo numerati più grandi corrispondono alle diverse fermate del tour e l'opuscolo della guida conterrà le descrizioni dell'arte, della storia e dell'architettura di quella fermata. * {{listing | nome=Ufficio del turismo | alt= | sito= | email= | indirizzo= 11 rue des Forges| lat= 47.3220| long= 5.0409| indicazioni=Dietro il "Palais des Ducs de Bourgogne" | tel= +33 3 80 44 11 44| numero verde= | fax= | orari= Mar-Sab 9:30 - 18:30| prezzo= | descrizione=L'ufficio turistico principale. }} * {{listing | nome=Ufficio del turismo| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.3231| long= 5.02789| indicazioni=a destra uscendo dalla stazione | tel= +33 3 80 44 11 44| numero verde= | fax= | orari= Mar, Ven-Sab 9:30 - 13:00 e 14:00 - 18:00| prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Ufficio del turismo | alt= | sito= | email= | indirizzo= Cité Internationale de la Gastronomie et du Vin| lat= 47.3171| long= 5.0305| indicazioni= | tel=+33 3 80 44 11 44 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Ven 11:00 - 19:00, Sab-Dom 10:00 - 19:00 | prezzo= | descrizione= }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Francia | Regione nazionale = Francia centrale | Regione nazionale2 = Borgogna | Regione nazionale3 = Côte-d'Or | Livello = 1 }} il44j3curwkker5s339jsos833viuxj 831465 831464 2024-04-26T11:34:04Z Codas 10691 /* In treno */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = Dijon | Banner = Dijon banner.jpg | DidascaliaBanner = Vista panoramica di Digione, dalla torre di Filippo il Buono | Immagine = Dijon Rue vieille.jpg | Didascalia = Rue de la Verrerie nel centro storico di Digione | Appellativi = | Patrono =Benigno di Digione | Stato = [[Francia]] | Stato federato = | Regione = [[Borgogna]] | Territorio =[[Côte-d'Or]] | Altitudine = Da 220 a 410 | Superficie = 41,60 | Abitanti = 159.346 <small>(2021)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano--> | CAP = | Fuso orario =UTC+1 | Sito del turismo = http://www.dijon-tourism.com | Sito ufficiale = http://www.dijon.fr | Map = fr | Lat = 47.32389 | Long = 5.04278 | Unesco = si }} '''Digione''' è il capoluogo della [[Borgogna]]. == Da sapere == Digione è la città più grande della Borgogna. È conosciuta soprattutto per la sua senape (dal nome della città), che non viene più prodotta nella sua area metropolitana, ma è ancora una delle città più belle della Francia, e i suoi edifici storici e le sue strade secondarie non sono state gravemente danneggiati dai bombardamenti nel [[Seconda guerra mondiale]] e sono in gran parte intatti. I dintorni sono anche un'importante regione di produzione vinicola, e Digione è stata storicamente il centro degli organismi di regolamentazione per la produzione del vino (qui sono stati inventati alcuni sistemi di classificazione del vino) e quindi il centro storico di Digione fa parte del sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Digione fu per qualche tempo la capitale dei duchi di Borgogna. La Borgogna fu una grande potenza durante i secoli XIV e XV, quando i duchi controllavano gran parte di quella che oggi è la [[Francia nordorientale]], la [[Germania occidentale]], il [[Belgio]] e i [[Paesi Bassi]]. I duchi erano grandi mecenati delle arti, quindi Digione era un importante centro di musica, pittura e scultura gotica e del primo Rinascimento, attirando in particolare alcuni dei più grandi e famosi artisti e musicisti delle [[Fiandre]]. La musica lasciata dai grandi compositori può essere eseguita ovunque, ma è soprattutto nel campo della scultura e dell'architettura che i maestri hanno lasciato un segno indelebile a Digione. Oggi Digione è una città cosmopolita, con le università nel centro e gli stabilimenti industriali in periferia. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 47.319873 | Long= 5.041262 | h = 450 | w = 450 | z = 13 | view=Kartographer }} {{mapshape}} Il cuore di Digione è rappresentato dalla place de la Liberté, una piazza a forma di emiciclo, dominata dalla mole del palazzo ducale. L'asse principale del centro porta anch'esso il nome di Rue de La Liberté e ha un andamento est-ovest. L'arteria ha inizio da Place Darcy, oltre la quale procedendo ad ovest sul boulevard Sévigné sta la stazione ferroviaria. Altre strade interessanti del centro sono la rue de Forges dove al nº 11 sta l'ufficio turistico di Digione (Tél. : +33 892 700 558) e la rue de la Verrerie con negozi di antiquariato. I quartieri al di fuori dell'area centrale hanno un aspetto banale e non presentano nulla che possa trattenere l'attenzione del turista. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Dijon-Bourgogne.jpg|miniatura|Aeroporto di Digione-Borgogna]] * {{listing | nome=Aeroporto di Digione-Borgogna | alt=Aéroport Dijon-Bourgogne {{IATA|DIJ}} | sito=http://www.dijon.aeroport.fr/ | email= | indirizzo= | lat=47.2664 | long=5.0907 | indicazioni= | tel=+33637635451 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q15990702 | descrizione=Si tratta di un'ex base aerea militare denominata “Base Aérienne 102” la cui funzione militare è cessata nel 2016 dopo oltre un secolo di utilizzo. Non riceve voli commerciali ma è in grado di ospitare l'aviazione generale. Il suo ingresso si trova nel comune di [[Ouges]], accessibile principalmente su strada. Nonostante una fermata dell'autobus Express Divia vicino al terminal che porta alla stazione ferroviaria di Dijon-Ville, il servizio conta solo 4 autobus al giorno, solo dal lunedì al venerdì e utilizzati principalmente dai lavoratori della zona. Quindi, se potete fare affidamento solo sui trasporti pubblici, la seconda fermata più vicina della linea principale di autobus Divia è a 1,1 km (~14 min) di distanza camminando verso nord-ovest della strada. }} === In auto === Digione dista 527&nbsp;km da [[Milano]], passando per il traforo del Monte Bianco e [[Ginevra]] <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Gare Dijon Ville - Dijon (FR21) - 2022-04-17 - 1.jpg|miniatura|Stazione di Digione-Ville]] * {{listing | nome=Stazione di Digione-Ville | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.32337 | long=5.027208 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3096374 | descrizione=La stazione principale. Il treno (TGV) porta i viaggiatori da [[Parigi]] (in solo 100 minuti) e da altre grandi città francesi a Digione. Ci sono anche servizi ferroviari regolari verso una varietà di destinazioni, tra cui l'[[Italia]] ([[Milano]], [[Torino]], [[Firenze]] e [[Roma]]), [[Svizzera]], [[Lussemburgo]] e [[Belgio]]. *Da Parigi (Gare de Lyon) con il TGV: ca. 1 ora e 40 minuti Prezzi variabili. *Da Parigi (Bercy) con il TER: ca. 3 ore Tariffe fisse: 36€ per adulto o 18€ per passeggero sotto i 26 anni per sola andata. *Da [[Lione]] con il TGV: ca. 1 ora e 35 minuti. Prezzi variabili. *Da Lione con il TER: ca. 2 ore e 5 minuti Tariffe fisse, 31,60 € per adulto o 15,80 € per passeggero sotto i 26 anni per sola andata. Ci sono alcuni treni ad alta velocità TGV direttamente dal centro di Digione all'[[Aeroporto di Parigi Charles de Gaulle|aeroporto di Parigi CDG]] }} * {{listing | nome=Gare de Dijon-Porte-Neuve | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=47.322815 | long=5.05495 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1836536 | descrizione= }} === In autobus === La Gare routière Transco è dietro la stazione ferroviaria. Vi fanno sosta gli autobus di Eurolines diretti a [[Parigi]] e provenienti da varie città italiane. [http://www.eurolines.it/orari/C131_Francia.pdf Orari in PDF] {{dead link|dicembre 2020}} {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> === In auto === Il traffico è limitato nel centro della città, quindi molte parti del centro di Digione sono tranquille e rilassanti. {{-}} == Cosa vedere == *{{Simbolo|monumento storico francese}} {{see | nome=Cattedrale di San Benigno | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo dei Duchi di Borgogna | alt=Palais des ducs de Bourgogne | sito= | email= | indirizzo=Place de la Libération, 21000 Dijon | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sontuosa residenza dei duchi di Borgogna, il palazzo fu costruito a partire dal 1365 sul luogo di un precedente castello. In seguito alla morte di Carlo il Temerario il ducato fu annesso al regno di Francia e il palazzo divenne residenza del governatore. Tra il XVII e il XVIII secolo fu oggetto di un restauro accurato sotto la direzione di Jules Hardouin-Mansartle, architetto di Luigi XIV. Oggi il palazzo ospita gli uffici del comune e il museo di Belle Arti. }} * {{see | nome=Museo di belle Arti | alt=Musée des Beaux-Arts | sito=http://mba.dijon.fr/ | email= | indirizzo=Rue de la Liberté, 21000 Dijon | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Museo archeologico | alt=Musée Archéologique de Dijon | sito=http://www.dijon.fr/fiche/musee-archeologique.dos.38.php | email= | indirizzo=5 Rue du Docteur Maret, 21000 Dijon | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Museo Magnin | alt=Musée Magnin | sito=http://www.musee-magnin.fr/ | email= | indirizzo=4 Rue des Bons Enfants, 21000 Dijon | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == Se volete scegliervi l'albergo da soli potete consultare il data base dell'[http://www.dijon-tourism.com ufficio del turismo]. Anche nel caso che non abbiate prenotato in linea dovrete rivolgervi all'ufficio del turismo <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel Wilson | alt= | sito=http://www.wilson-hotel.com/ | email= | indirizzo=Place Wilson | lat= | long= | indicazioni= | tel=+33 03 80 66 82 50 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Albergo a tre stelle che gode di commenti positivi in rete. L'edificio che lo ospita è una costruzione del XVII secolo piena di atmosfera }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * '''[[Flavigny-sur-Ozerain]]''' (65&nbsp;km a nord-ovest per la strada nazionale N71) &mdash; Annoverato tra i più graziosi villaggi di [[Francia]] dall'[http://www.les-plus-beaux-villages-de-france.org associazione indipendente "les-plus-beaux-villages-de-france"] , [[Flavigny-sur-Ozerain]] presenta un tessuto medievale ancora integro. Nei suoi paraggi sta Alesia, l'antico accampamento di [[w:Vercingetorige|Vercingetorice]]. La piazza del vicino villaggio di [[Alise-Sainte-Reine]] è ornata da una statua commemorativa del nemico di Cesare voluta da Napoleone. <!--=== Itinerari ===--> == Informazioni utili == Hanno mappe gratuite del centro della città, inclusa una mappa e una guida per il tour a piedi autoguidato di Digione. Il tour a piedi utilizza un piccolo segnale stradale in ottone con il disegno di un gufo per indicare il percorso lungo i marciapiedi di Digione. Gli indicatori di gufo numerati più grandi corrispondono alle diverse fermate del tour e l'opuscolo della guida conterrà le descrizioni dell'arte, della storia e dell'architettura di quella fermata. * {{listing | nome=Ufficio del turismo | alt= | sito= | email= | indirizzo= 11 rue des Forges| lat= 47.3220| long= 5.0409| indicazioni=Dietro il "Palais des Ducs de Bourgogne" | tel= +33 3 80 44 11 44| numero verde= | fax= | orari= Mar-Sab 9:30 - 18:30| prezzo= | descrizione=L'ufficio turistico principale. }} * {{listing | nome=Ufficio del turismo| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 47.3231| long= 5.02789| indicazioni=a destra uscendo dalla stazione | tel= +33 3 80 44 11 44| numero verde= | fax= | orari= Mar, Ven-Sab 9:30 - 13:00 e 14:00 - 18:00| prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Ufficio del turismo | alt= | sito= | email= | indirizzo= Cité Internationale de la Gastronomie et du Vin| lat= 47.3171| long= 5.0305| indicazioni= | tel=+33 3 80 44 11 44 | numero verde= | fax= | orari= Lun-Ven 11:00 - 19:00, Sab-Dom 10:00 - 19:00 | prezzo= | descrizione= }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Francia | Regione nazionale = Francia centrale | Regione nazionale2 = Borgogna | Regione nazionale3 = Côte-d'Or | Livello = 1 }} 1hh6wdbc17d8lku6yhcpuncdmijiyi6 Italia centrale 0 11176 831418 830992 2024-04-25T22:29:22Z Air fans 24217 /* Altre destinazioni */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarRegion | Banner = Central Italy(Tuscan) banner.JPG | DidascaliaBanner = Scorcio delle colline toscane | Immagine = Panorama Perugia, Italy.jpg | Didascalia = Panorama di Perugia | Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg--> | Stato = [[Italia]] | Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]--> | Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]--> | Superficie = 58.052 km² | Abitanti = 12.039.477 <small>(31-05-2012)</small> | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 42°19'N | Long = 13°15'E }} '''Italia centrale''' è una suddivisione del territorio nazionale raggruppante 5 regioni italiane. == Da sapere == L'Italia centrale, Centritalia, Centro Italia o più semplicemente Centro, è quella parte del territorio italiano che comprende le regioni [[Toscana]], [[Umbria]], [[Marche]], [[Lazio]] e [[Abruzzo]]. === Cenni geografici === A nord gli Appennini disegnano il confine con [[Liguria]], [[Emilia-Romagna]] e [[San Marino|Repubblica di San Marino]]; a sud si spinge fino al territorio di [[Campania]] e [[Molise]]; ad ovest e ad est la delimitano i litorali rispettivamente del Mar Tirreno e del Mare Adriatico. La dorsale appenninica la percorre tutta da nord a sud; il massiccio del Gran Sasso e quello della Maiella costituiscono i gruppi montuosi con le cime più alte non solo dell'area centrale, ma di tutta l'italia peninsulare. <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> <!--=== Lingue parlate ===--> <!--=== Cultura e tradizioni ===--> <!--=== Letture suggerite ===--> {{-}} == Territori e mete turistiche == {{Regionlist | regionmap=Central Italy WV map IT.png | regionmapsize=400px | region1name=[[Abruzzo]] | region1color=#71B37B | region1description= Le sue montagne, ''Gran Sasso'' e ''Maiella'', sono le più alte di tutto l'Appennino. I suoi boschi, la fauna e gli immensi altopiani interni sono protetti da una serie di parchi nazionali di rilevanza europea ([[Parco Nazionale d'Abruzzo]], Parco della Maiella, Parco del Gran Sasso e Monti della Laga, Parco del Sirente-Velino). Le sue colline hanno la stessa dolcezza di quelle umbre e marchigiane, e come queste sono spesso il sito di antichi borghi medievali turriti e fortificati ([[Civitella del Tronto]]). Il suo mare ha lunghe spiagge sabbiose come in Romagna ([[Giulianova]], [[Roseto degli Abruzzi]]), e a tratti scogliere e anfratti come sul Gargano ([[Vasto]]). Sono incredibilmente eleganti chiese e palazzi storici nelle sue città ([[L'Aquila]], [[Atri]], [[Teramo]], [[Sulmona]], [[Lanciano]]), come di grande fascino le numerose basiliche disseminate fra vallate e borghi montani ([[Castiglione a Casauria|San Clemente a Casauria]], [[Morro d'Oro|Santa Maria di Propezzano]], [[Guardia Vomano|San Clemente al Vomano]]). Il suo popolo è serio, tenace, laborioso sulle montagne; più aperto e avventuroso sul litorale; ugualmente ospitale in entrambi i contesti. Questo è l'Abruzzo: un patrimonio di doni naturali, bellezze artistiche e qualità umane mai ostentato, ma di grande levatura e solidamente reale. | region2name=[[Lazio]] | region2color=#D09440 | region2description=La regione ospita la capitale italiana, [[Roma]], la "Città eterna", "Caput mundi", che da sola riveste un’importanza turistica inesauribile con la sua smisurata ricchezza monumentale che abbraccia tutte le epoche. La capitale ospita inoltre il micro-stato della [[Città del Vaticano]] con la Basilica di San Pietro, i Musei Vaticani con infinite raccolte d'arte, Castel Sant'Angelo e le Basiliche ''extra muros''. Nondimeno il Lazio offre al turista centri ''minori'' rispetto all’inarrivabile capoluogo, ma di grande interesse: [[Viterbo]], [[Formia]], [[Sabaudia]], [[Subiaco]], [[Farfa]], [[Cassino]], [[Bolsena]], [[Velletri]], [[Ferentino]], [[Alatri]], [[Tivoli]]. Grande sviluppo ha il turismo marittimo sul litorale tirrenico; altrettanto richiamo per soggiorni estivi e per gli sport invernali esprime il comprensorio appenninico dei [[Monti Simbruini]] e del [[Monte Terminillo|Terminillo]], che si spinge a cuneo fra [[Umbria]] e [[Abruzzo]] sfiorando la zona delle più alte vette del Gran Sasso abruzzese. | region3name=[[Marche]] | region3color=#B383B3 | region3description=Le sue città racchiudono importanti tesori monumentali ed urbanistici; [[Urbino]] è l'esempio più alto dell'arte rinascimentale nella regione; [[Ascoli Piceno]] ha un patrimonio medievale di prima grandezza; [[Fermo]], [[Ancona]], [[Fabriano]], [[Macerata]], [[Camerino]], [[Tolentino]], [[Fano]], [[Pesaro]] vantano un centro storico di grande spessore. Sulle colline, dolcemente verdeggianti, una miriade di antichi borghi per lo più medievali: hanno tutti da mostrare chi una chiesa, chi una fortezza, chi un convento, chi una basilica. Sul litorale i moderni centri turistici, [[Senigallia]], [[Civitanova Marche]], [[San Benedetto del Tronto]] emulano le fortune romagnole. | region4name=[[Toscana]] | region4color= #D5DC76 | region4description=Grandi lotte e irriducibili rivalità hanno contrapposto nei secoli le città toscane, orgogliosamente fiere e gelose delle proprie libertà comunali. [[Pisa]], [[Lucca]], [[Siena]] sono città d'arte che ci regalano ancora lo spettacolo della propria bellezza costruita all'apice della loro potenza. Poi la Storia le ha viste soccombere una ad una a [[Firenze]] che divenne, con i Medici, capitale di un Granducato dove si svilupparono a livelli prima mai raggiunti le arti, le scienze, la letteratura. Dante, Petrarca, Boccaccio hanno fatto nascere la lingua italiana, dando dignità letteraria con i loro capolavori all'idioma della terra ''dove il sì suona''; Giotto, Michelangelo sono colossi nelle arti; Galileo Galilei fu scienziato rivoluzionario; su tutti Leonardo da Vinci, il Genio per antonomasia. La Toscana affonda le proprie radici nel mondo etrusco per molti versi ancora misterioso; di quel popolo conserva, oltre alla inconfondibile ''c aspirata'' nella parlata, le città ([[Volterra]], [[Cortona]], [[Chiusi]]) e molte vestigia archeologiche. Le città d'arte ([[Firenze]], [[Pisa]], [[Lucca]], [[Siena]]) sono famose in tutto il mondo e meta di turismo internazionale. Moltissimi sono poi i centri turisticamente ''minori'' ma custodi di un grande patrimonio artistico ed architettonico ([[Carrara]], [[Pistoia]], [[Prato]], [[Fiesole]], [[Empoli]], [[Arezzo]], [[San Gimignano]], [[Pienza]], [[Montepulciano]], [[Massa Marittima]], [[Grosseto]], [[Pitigliano]]), e poi c'è la costa tirrenica: [[Viareggio]], [[Forte dei Marmi]], [[Follonica]], [[Castiglione della Pescaia]], sono mete di un turismo balneare anche d'élite, con zone di grande interesse ambientale come [[Monte Argentario]], l'[[Isola d'Elba]] e l'arcipelago toscano. L'Appennino tosco emiliano è luogo di soggiorno estivo con l'[[Abetone]] come mecca degli sport invernali. La Toscana infine, a [[Firenze]] in particolare, è quella terra in cui può succedere di essere assaliti da un senso di stordimento, disorientamento e tachicardia per la troppa bellezza delle opere d'arte raccolte nei musei e nelle chiese: la famosa ''Sindrome di Stendhal''. | region5name=[[Umbria]] | region5color=#B5D29F | region5description=Dice uno slogan turistico:"L'Italia ha un cuore verde:l'Umbria". E davvero verde è questa regione di dolci rotonde colline e delicati declivi ricchi di vegetazione e di acqua, da quella tranquilla delle ''Fonti del Clitunno'' a quella di poderosa possanza della ''Cascata delle Marmore''. Ed è davvero il cuore della penisola; cuore materiale perché al centro dello Stivale, cuore di sentimenti ed emozioni perché terra di Santi, di eremi, di pellegrinaggi. La spiritualità francescana si avverte un po' dovunque, non tanto nell'esplosione di bellezza della Basilica superiore di San Francesco ad [[Assisi]], dove gli affreschi di Giotto sono mozzafiato, quanto nella più raccolta intimità della Basilica inferiore o nella ancor più toccante Porziuncola, dove veramente pare di avvertire ''qualcosa''. Ma la regione non offre solo spiritualità; tanti e tanti sono i centri che conservano un fiero impianto urbanistico e architettonico di liberi Comuni: [[Orvieto]], [[Perugia]], [[Foligno]], [[Gubbio]], [[Spoleto]], [[Spello]], [[Narni]], la stessa [[Assisi]], con i Palazzi del Popolo e le Cattedrali di rara bellezza. }} === Centri urbani === [[File:Cathedral of Orvieto - global view.jpg|thumb|left|La cattedrale di Orvieto]] [[File:Santa Maria Novella.jpg|thumb|Firenze - Santa Maria Novella]] [[File:Piazza_del_popolo_di_notte_-_Ascoli_Piceno.jpg|thumb|left|Piazza del Popolo di Ascoli Piceno]] [[File:L'Aquila, Basilica di Santa Maria di Collemaggio 2007 by-RaBoe-1.jpg|thumb|L'Aquila - Basilica di Santa Maria di Collemaggio]] [[File:Pisa - Campo Santo - Campanile 2 - 2005-08-08 10-23 2005.JPG|thumb|left|La Torre pendente di Pisa]] [[File:Palazzo Ducale, Urbino.jpg|thumb|Palazzo Ducale di Urbino]] [[File:Palazzo-dei-Papi-Viterbo2013a.jpg|thumb|left|Viterbo - Loggia del Palazzo dei Papi]] {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Roma]] | alt= | lat=41.8931| long=12.4828| wikidata=Q220| descrizione=Poche città, per grandi che siano, sono così universalmente conosciute e amate come [[Roma]], la ''Città Eterna''. La fama che le deriva dalla sua storia antica, che ha influenzato ed indirizzato la storia dell'Europa moderna, e il fatto di ospitare la [[Città del Vaticano]] concorrono alla sua ''universalità''. Grandi vestigia di un grande passato, basiliche, chiese, palazzi di ogni periodo storico ne fanno un ''unicum'' sulla scena del turismo mondiale. Ecco perciò che il Colosseo, la Basilica di San Pietro, la scalinata di Trinità dei Monti, il Tevere non sono solo patrimonio culturale e simboli della città, ma appartengono al mondo.}} | 2={{Città| nome=[[Viterbo]] | alt= | lat=42.4194 | long=12.1056 | wikidata=Q13395 | descrizione=Il suo centro storico, di aspetto quasi totalmente medievale, trova un ottimo esempio di quell'epoca nella via San Pellegrino, appunto nel suo ''quartiere medievale''. Chiese in quantità, piazzette con fontane, vie strette sono circondate dalle mura turrite che contribuiscono a rendere ancora più forte l'impressione di essere andati a ritroso nei secoli. Vi risiedettero spesso i papi; di indubbia bellezza è il ''Palazzo papale'', bell'esempio di gotico viterbese. Alla città è legato l'aneddoto dell'elezione del papa Gregorio X nel 1271; le votazioni andavano per le lunghe, cosicché i viterbesi chiusero a chiave il salone dove si riunivano i cardinali, scoperchiarono il tetto dell'ambiente e diminuirono drasticamente le forniture alimentari. Il papa fu eletto senza più indugi. Da allora entrò in uso il termine ''conclave'', ambiente chiuso a chiave (cum clave). }} | 3={{Città| nome=[[L'Aquila]] | alt= | lat=42.354| long=13.392| wikidata=Q3476| descrizione=Sta lentamente ma tenacemente rinascendo dopo il terremoto del 2009. Santa Maria di Collemaggio, San Bernardino, il Forte spagnolo, la Fontana delle 99 cannelle sono i suoi maggiori monumenti.}} | 4={{Città| nome=[[Pisa]] | alt= | lat=43.7167| long=10.4| wikidata=Q13375| descrizione=La sua ''Torre pendente'' è uno dei monumenti più conosciuti al mondo. Meta di turismo internazionale, l'antica Repubblica marinara vanta numerosi importanti monumenti, ma è soprattutto per la ''Piazza dei Miracoli'' che può fregiarsi della qualifica di [[Patrimoni mondiali dell'umanità in Italia|Patrimonio mondiale dell'Umanità]]}} | 5={{Città| nome=[[Siena]] | alt= | lat=43.3183| long=11.3314| wikidata=Q2751| descrizione=Piazza del Campo e il suo Palio hanno fama mondiale. Oltre ad essi la città offre un esteso e ottimamente conservato centro storico, incastonato nelle colline delle ''[[Crete Senesi|Crete senesi]]''}} | 6={{Città| nome=[[Firenze]] | alt= | lat=43.7714 | long=11.2542 | wikidata=Q2044 | descrizione=Fu culla del Rinascimento italiano. Qui operarono, protetti e favoriti dai signori della città, i Medici, i più grandi protagonisti dell'arte in tutte le sue manifestazioni e delle scienze. Il ''genio'' fiorentino ha lasciato alla città chiese, palazzi, monumenti di estrema bellezza; i suoi Musei raccolgono un numero infinito di capolavori, come le sue chiese ed i suoi palazzi. Città di fama internazionale, è meta di un turismo mondiale che non accenna a diminuire. Capitale del Granducato di Toscana, poi per una breve parentesi anche capitale d'Italia, Firenze è ora a buon diritto una della capitali mondiali della cultura. }} | 7={{Città| nome=[[Urbino]] | alt= | lat=43.7252 | long=12.6372 | wikidata=Q2759 | descrizione=Fu capitale del ducato dei Montefeltro; i suoi signori vi tennero una corte raffinata, cenacolo di artisti che fecero della città uno dei maggiori centri di cultura del Rinascimento italiano. Lo splendore della signoria montefeltresca è rimasto nell'urbanistica urbinate, nelle chiese e nei palazzi, nel Palazzo Ducale famoso nel mondo. La città moderna vive un po' appartata, riparata nella quiete delle sue dolci colline, lontano dai frastuoni della costa adriatica animata da un turismo che risente l'influenza della vicina [[Romagna]]. Il suo passato ruolo di capitale culturale rimane vivo nella sua famosa Università e nella bellezza dei suoi monumenti. }} | 8={{Città| nome=[[Ancona]] | alt= | lat=43.6167| long=13.5167| wikidata=Q3415| descrizione=Protesa verso il mare, la città sorge su un promontorio a forma di gomito piegato, che protegge il più ampio porto naturale dell'Adriatico centrale. I Greci di [[Siracusa]], che fondarono la città nel 387 a.C., notarono la forma di questo promontorio e per questo motivo chiamarono la nuova città Ἀγκών, "ankòn", che in greco significa gomito. L'origine greca di Ancona è ricordata dall'appellativo con la quale è conosciuta: la "città dorica". Il suo monumento più noto è il Duomo di San Ciriaco, millenario, svettante sul vertice del promontorio. È uno dei simboli della città; romanico nella decorazione, bizantino nella pianta a croce greca, domina il mare da tre lati ed ha un portale caratterizzato da due leoni stilofori, che sono fra i simboli di Ancona}} | 9={{Città| nome=[[Orvieto]] | alt= | lat=42.7167 | long=12.1 | wikidata=Q541 | descrizione=Si sviluppa su una rupe tufacea che s'innalza isolata nella pianura. Il suo centro storico di grande atmosfera raggiunge l'apice nello splendore del Duomo, capolavoro del gotico nell'Italia centrale. Fu città etrusca, civiltà della quale conserva numerose testimonianze e una necropoli nella campagna sottostante. }} | 10={{Città| nome=[[Assisi]] | alt= | lat=43.07| long=12.6175| wikidata=Q20103| descrizione=La città di San Francesco mantiene viva la venerazione per il Santo; fra i molti luoghi francescani, la Basilica, San Pietro, Santa Chiara, la Porziuncola sono solo alcune delle mete di interesse spirituale ma anche di grandissimo valore artistico. Tutta la città è un gioiello urbanistico ed architettonico, che ben ha meritato l'inserimento fra i [[Patrimoni mondiali dell'umanità in Italia|Patrimoni mondiali dell'Umanità]]}} | 11={{Città| nome=[[Spoleto]] | alt= | lat=42.7333| long=12.7333| wikidata=Q20571| descrizione=Il Duomo, la chiesa di San Salvatore, la Rocca albornoziana, il Bosco sacro del Monteluco sono le eccellenze di questa città di grande fascino, universalmente famosa anche per il suo celebre ''Festival dei Due Mondi''.}} | 12={{Città| nome=[[Lucca]] | alt= | lat=43.85| long=10.5167| wikidata=Q13373| descrizione=Città murata, conserva un patrimonio artistico di grande levatura; il Duomo, dove si può vedere la famosa ''tomba di Ilaria del Carretto'', San Michele in Foro, San Frediano sono le sue chiese più significative. Nel borgo medievale sorgono le Torri dei Guinigi e i palazzi e le torri di via Fillungo. La piazza del Mercato si sovrappone, attorniata da una cortina di case che ne seguono il perimetro, all'&nbsp;''Anfiteatro romano''.}} | 13={{Città| nome=[[Perugia]] | alt= | lat=43.1121| long=12.3888| wikidata=Q3437| descrizione=Capoluogo dell'[[Umbria]], dall'aspetto medievale e all'apparenza piccola, presenta le caratteristiche di un comune sparso, con i suoi paesini sperduti nel suo enorme territorio comunale (il più grande d'Italia) e la moltitudine di verde e campi. Città d'arte ricca di storia e monumenti, fondata dagli Etruschi, è polo culturale, produttivo e direzionale della regione, meta turistica e sede universitaria.}} | 14={{Città| nome=[[Pescara]] | alt= | lat=42.4643 | long=14.2142 | wikidata=Q2704 | descrizione=Maggior centro commerciale e industriale d'[[Abruzzo]], è anche frequentata località balneare. Forma ormai una conurbazione con [[Chieti]] e [[Francavilla al Mare]] }} }} ==== Centri minori ==== [[File:Cattedrale.atri.JPG|thumb|left|Atri - La Cattedrale]] [[File:Cattedrale di Monte Cassino - Chiostro del bramante.jpg|miniatura|Cassino - Chiostro del Bramante]] [[File:Foligno075.jpg|thumb|left|Cattedrale di San Feliciano a Foligno]] [[File:Gaeta09.jpg|thumb|Gaeta]] [[File:Gubbio Palazzo dei Consoli z02.jpg|thumb|left|Gubbio - Palazzo dei Consoli]] [[File:Duomo Prato 01.jpg|thumb|Il Duomo di Prato]] [[File:Sulmona 10.jpg|thumb|left|Sulmona - Chiesa di Santa Maria della Tomba]] [[File:Todi dom.jpg|thumb|Todi - Duomo dell'Annunziata]] [[File:859VolterraPtaAllArco.JPG|thumb|left|L'etrusca Porta dell'Arco a Volterra]] {{Citylist | 1={{Città| nome=[[Arezzo]] | alt= | lat=43.4631| long=11.8781| wikidata=Q13378| descrizione=Fu città etrusca e romana, poi orgoglioso e fiero comune che lottò a lungo con [[Firenze]] che infine la sottomise. Il suo patrimonio monumentale vanta fra le architetture più importanti la Pieve romanica di Santa Maria, San Francesco, il Duomo gotico. La fortezza medicea ricorda il definitivo assoggettamento a [[Firenze]], al cui dominio pure gli aretini avevano più volte tentato di sottrarsi.}} | 2={{Città| nome=[[Ascoli Piceno]] | alt= | lat=42.8547| long=13.5753| wikidata=Q6624| descrizione=Il suo bel centro storico utilizza in grande quantità il travertino, materiale che dona alla città il caratteristico colore caldo che la contraddistingue. Fondata dai Piceni, popolo che continua a ricordare nel nome, fu centro romano. La città medievale vive ancora con le sue numerose chiese, i palazzi, torri e ponti; un'urbanistica in cui non mancano inserti rinascimentali ad opera soprattutto di Cola dell'Amatrice. La monumentale piazza del Popolo, con la gotica chiesa di San Francesco e il palazzo dei Capitani del Popolo è una delle più belle piazze d'Italia.}} | 3={{Città| nome=[[Atri]] | alt= | lat=42.5833| long=13.9833| wikidata=Q51420| descrizione=Città fra le più antiche dell'[[Abruzzo]], conserva un patrimonio artistico di prim'ordine, la cui eccellenza (fra le tante) è sicuramente ravvisabile nella stupenda Cattedrale, insigne fra le pur ragguardevoli chiese abruzzesi.}} | 4={{Città| nome=[[Avezzano]] | alt= | lat=42.031| long=13.4264| wikidata=Q47125| descrizione=Importante centro risorto dal devastante terremoto del 1915. Conserva tracce della sua antichissima storia, come i ''Cunicoli di Claudio'', opera attraverso cui i romani, nel primo secolo dopo Cristo, fecero defluire gran parte delle acque dell'antico ''lago Fucino'' iniziando il prosciugamento e la bonifica della zona.}} | 5={{Città| nome=[[Cassino]] | alt= | lat=41.4917| long=13.8333| wikidata=Q116592| descrizione=Per secoli centro amministrativo dell'antica ''Terra di San Benedetto'', la città si sviluppa ai piedi del colle su cui sorge la celebre abbazia di Montecassino, per la quale è principalmente conosciuta. Vanta però anche importanti testimonianze del suo passato romano: anfiteatro, teatro, mausoleo, ninfeo, mura urbane del parco archeologico ''Casinum''.}} | 6={{Città| nome=[[Cortona]] | alt= | lat=43.2756| long=11.9881| wikidata=Q52080| descrizione=Fu una antica ed importante città etrusca, fondata in posizione strategica che permetteva un ampio controllo dei territori che facevano parte della lucumonia. Furono costruite proprio dagli Etruschi nel IV secolo a.C. le imponenti mura che circondano la città per circa tre chilometri, le tombe nobiliari "a melone" sparse nei dintorni e il monumentale altare funerario adornato da sfingi, esempio unico in Italia. A Cortona è stata ritrovata anche la ''Tabula Cortonensis'', una lamina bronzea con una delle più lunghe iscrizioni in lingua etrusca.}} | 7={{Città| nome=[[Fabriano]] | alt= | lat=43.3386| long=12.9085| wikidata=Q13145| descrizione=La carta qui prodotta nel Trecento veniva esportata in tutto il mondo allora raggiungibile, e portò una grande prosperità alla città, che si abbellì di costruzioni pregevoli. Il centro monumentale è piazza del Comune, con una bella fontana centrale ed il Palazzo del Podestà, il palazzo comunale, il palazzo vescovile, la torre dell'orologio, il loggiato di San Francesco. Dell'artista più importante della sua scuola di pittura, Gentile da Fabriano, non custodisce nulla, mentre conserva opere della sua cerchia artistica che generò lo stile della pittura marchigiana.}} | 8={{Città| nome=[[Fermo]] | alt= | lat=43.1604| long=13.7181| wikidata=Q13139| descrizione=La grande mole del suo Duomo spicca in cima al colle verso cui si arrampica l'agglomerato cittadino. Vi sorgeva anche una rocca della casa Sforza, signora del posto, che venne demolita dai fermani in rivolta.}} | 9={{Città| nome=[[Foligno]] | alt= | lat=42.9561| long=12.7033| wikidata=Q20436| descrizione=Foligno, l'antica ''Fulginia'' umbra (città preromana la cui fondazione risalirebbe al X secolo a.C.) è il centro commerciale ed industriale più ricco e importante della ''Valle Umbra'' e il principale centro di comunicazioni dell'intera regione. Ha un importante centro storico in cui spicca la cattedrale.}} | 10={{Città| nome=[[Formia]] | alt= | lat=41.2564| long=13.6069| wikidata=Q128086| descrizione=La città moderna è soprattutto un centro balneare sul golfo di Gaeta, con la quale costituisce ormai una conurbazione; estese spiagge sulla Riviera di Levante e su quella di Ponente richiamano un gran numero di turisti. Fu stazione climatica anche al tempo dei Romani; fra i numerosi resti archeologici di quel periodo ci sono anche quelli, grandiosi, della ''villa di Cicerone'', che a Formia morì.}} | 11={{Città| nome=[[Gaeta]] | alt= | lat=41.2167| long=13.5667| wikidata=Q128089| descrizione=Città di mare, si stende fra il promontorio del monte Orlando e il mare sul golfo a cui dà il nome. Alle bellezze naturali unisce un centro storico con belle chiese e antiche fortificazioni del suo passato di piazzaforte militare del Regno di Napoli. È frequentata stazione balneare.}} | 12={{Città| nome=[[Gubbio]] | alt= | lat=43.3518| long=12.5773| wikidata=Q20458| descrizione=La città del francescano lupo oltre ai ricordi legati alla vita del Santo ci offre un pregevole centro storico con il palazzo dei Consoli, la cattedrale, il palazzo pretorio, il palazzo ducale e, fra le vestigia romane, il teatro nella pianura fuori dal centro abitato.}} | 13={{Città| nome=[[Prato]] | alt= | lat=43.8808| long=11.0966| wikidata=Q13377| descrizione=Seconda città della [[Toscana]] per popolazione, terza dell'Italia centrale dopo Roma e Firenze, sconta l'ingombrante vicinanza di Firenze, con la quale è di fatto conurbata. Nota in campo nazionale per l'industria tessile e per i ''cantucci'', biscotti con le mandorle che spesso vengono intinti nel ''Vin Santo'', ci offre del suo passato uno splendido Duomo romanico-gotico in cui operarono Michelozzo e Donatello.}} | 14={{Città| nome=[[San Gimignano]] | alt= | lat=43.4677| long=11.0432| wikidata=Q91413| descrizione=Per la caratteristica architettura medievale del suo centro storico è stato dichiarato dall'UNESCO [[UNESCO|Patrimonio Mondiale dell'Umanità]].Il sito di San Gimignano, nonostante alcuni ripristini otto-novecenteschi, è per lo più intatto nell'aspetto due-trecentesco ed è uno dei migliori esempi in Europa di organizzazione urbana dell'età comunale.}} | 15={{Città| nome=[[Subiaco]] | alt= | lat=41.9333| long=13.1| wikidata=Q243467| descrizione=La città, che ha aspetto medievale, è famosa per i monasteri che conserva a poca distanza dal centro urbano: il monastero di San Benedetto (Sacro Speco) e quello di Santa Scolastica. Sono immersi in un ambiente suggestivo di grande bellezza, che accresce il fascino della costruzione conventuale di San Benedetto in particolare, che pare sbocciare dalla roccia del monte.}} | 16={{Città| nome=[[Sulmona]] | alt= | lat=42.048| long=13.9262| wikidata=Q50157| descrizione=Città dei Peligni, ''Municipium'' romano, patria del poeta latino Ovidio (''Sulmo mihi patria est''), capoluogo dell’[[Abruzzo]] nel Duecento, vanta un importante centro monumentale e lega il proprio nome anche alla produzione dei confetti, già fiorente e rinomata in epoche passate.}} | 17={{Città| nome=[[Teramo]] | alt= | lat=42.6589| long=13.7039| wikidata=Q13137| descrizione=Antica città con un importante centro storico, vanta una splendida Cattedrale che entra nel novero delle migliori espressioni dell'architettura religiosa abruzzese.}} | 18={{Città| nome=[[Tivoli]] | alt= | lat=41.9667| long=12.8| wikidata=Q159605| descrizione=Fu già nell'antichità luogo di soggiorno e di delizie per i patrizi romani. È famosa per le sue cascate e le sue ville: ''Villa d'Este'', cinquecentesca sfarzosa costruzione con un incredibile giardino terrazzato ricco di vegetazione, fontane e giochi d'acqua; ''Villa Gregoriana'', con un parco grandioso e le cascate dell'Aniene che cade da 160 metri. A 6 km dalla città il sontuoso complesso archeologico della '''''Villa Adriana''''', che fu fatta costruire dall'Imperatore Adriano, si stende su una vastissima area e mostra numerosi resti di grandissimo interesse.}} | 19={{Città| nome=[[Todi]] | alt= | lat=42.7833| long=12.4167| wikidata=Q20579| descrizione=Fu fondata tra l'VIII ed il VII secolo a.C. dagli Umbri su un colle situato sulla riva sinistra del Tevere, a circa 400 metri di altitudine e a breve distanza dal territorio abitato dagli Etruschi, col nome di Tutere, che significa "Città di confine". Il Duomo dell'Annunziata, il Palazzo dei priori, il Palazzo del Capitano, il Palazzo del Popolo, il Tempio di Santa Maria della Consolazione del Bramante sono solo alcuni dei monumenti che la qualificano come una delle più belle città umbre.}} | 20={{Città| nome=[[Volterra]] | alt= | lat=43.4| long=10.8667| wikidata=Q103305| descrizione=Celebre per l'estrazione e la lavorazione dell'alabastro, è stata una delle principali città-stato degli Etruschi. Oggi conserva un notevole centro storico di origine etrusca: di questa epoca rimane la Porta all'Arco, la Porta Diana, gran parte della cinta muraria, l'Acropoli, vari edifici ed alcune cisterne, numerosissimi ipogei utilizzati per la sepoltura dei defunti. Ha inoltre rovine romane (fra tutte il Teatro ad emiciclo) ed edifici medievali come la Cattedrale, la Fortezza Medicea ed il Palazzo dei Priori sull'omonima piazza, centro nevralgico dell'abitato.}} }} === Altre destinazioni === L'Italia centrale annovera alcuni laghi di notevole frequentazione turistica, alcuni di origine artificiale poiché formatisi a seguito della costruzione di una diga, altri naturali nati dall'erosione delle acque o a seguito del riempimento di antichi crateri vulcanici; i laghi di più antica formazione, soprattutto quelli laziali, ospitano sulle proprie rive città e borgate cariche di storia e di ragguardevoli patrimoni architettonici. [[File:Lago bolsena.jpg|thumb|Lago di Bolsena]] [[File:Trasimeno 4 (320365676) (2).jpg|thumb|Lago Trasimeno]] [[File:Veduta panoramica di Pietraferrazzana.jpg|thumb|Lago di Bomba e Pietraferrazzana]] {{Destinationlist | 1={{Destinazione| titolo=Lazio | nome=[[Lago Albano]] | alt= | lat=41.7474| long=12.669| wikidata=Q849448| descrizione=Il ''Lacus Albanus'', noto anche con i nomi impropri di ''lago di Albano'' o ''lago di Castel Gandolfo'', è il lago vulcanico più profondo d'Italia (168 m) e si trova nell'area dei Castelli Romani, sui Colli Albani. Di forma quasi circolare, sulle sue coste si trovano importanti resti archeologici preistorici e romani, come il Villaggio delle Macine, l'emissario artificiale ed i ninfei ''dorico'' e ''del Bergantino'', quest'ultimo parte integrante del complesso della villa albana di Domiziano. Presso questo lago si tennero le gare di canottaggio delle Olimpiadi di Roma del 1960.}} | 2={{Destinazione| nome=[[Lago di Bolsena]] | alt= | lat=42.6| long=11.9333| wikidata=Q208180| descrizione=Il lago, di origine vulcanica, conta numerosi insediamenti turistici orientati in particolare al turismo naturalistico. Può vantare un ambiente naturale quasi completamente incontaminato ed è uno dei pochi grandi laghi italiani ad essere completamente balneabile. Sulle sue rive, basse e con sabbia nera che ricorda la sua natura vulcanica, si pratica la pesca; alcune aree palustri sono ricche di avifauna. Le sue città sono [[Bolsena]], [[Marta]] e [[Capodimonte (Italia)|Capodimonte]].}} | 3={{Destinazione| nome=[[Lago di Bracciano]] | alt= | lat=42.1211| long=12.2319| wikidata=Q896551| descrizione=Originariamente chiamato anche ''Lago Sabatino'', è di origine vulcanica ed è situato a nord di Roma. A due chilometri ad est del lago si trova il più piccolo lago di Martignano, anch'esso di origine vulcanica. Sulle sue sponde sorgono le tre città di [[Bracciano]], [[Anguillara Sabazia]] e [[Trevignano Romano]]. Con il vicino lago di Martignano è una popolare località turistica e balneare. Nel 1999 l'area è stata istituita a ''Parco regionale di Bracciano - Martignano''.}} | 4={{Destinazione| nome=[[Lago di Nemi]] | alt= | lat=41.7122| long=12.7025| wikidata=Q648679| descrizione=È un piccolo lago vulcanico, posto tra [[Nemi]], [[Genzano di Roma]] e [[Lanuvio]], poco a sud di [[Roma]] sui Colli Albani nel territorio dei Castelli Romani. Ha caratteristiche simili a quelle del lago Albano, rispetto al quale è notevolmente più piccolo. Dal punto di vista geologico, fa parte della zona detta ''complesso vulcanico dei Colli Albani''. Il lago è balneabile quasi nella sua interezza; è l'unico lago italiano in cui vive il ''pesce re'', specie sudamericana introdotta per favorire la pesca. Rigogliosa è la coltivazione di fragole.}} | 5={{Destinazione| nome=[[Lago del Salto]] | alt= | lat=42.2525| long=13.0679| wikidata=Q3825859| descrizione=È il più grande lago artificiale del [[Lazio]]. È stato creato dallo sbarramento del fiume Salto con una diga che ha prodotto la sommersione dell'omonima profonda valle nel [[Cicolano]]. Le sue acque ospitano una ricca fauna ittica composta da elementi alloctoni o di ripopolamento. Fra i crostacei sono presenti il gambero turco e il gambero americano.}} | 6={{Destinazione| nome=[[Lago del Turano]] | alt= | lat=42.211| long=12.9566| wikidata=Q2623043| descrizione=È un grande bacino idroelettrico nato con la costruzione della diga del Turano. È collegato al [[Lago del Salto]] da una galleria lunga 9 km e insieme a questo alimenta la centrale idroelettrica di Cotilia. Si stende ai piedi di una riserva naturale coperta di boschi, ed è caratterizzato da una grande ricchezza ittica e dalla presenza sulle sue rive di antichi paesi e castelli che si specchiano nelle limpide acque.}} | 7={{Destinazione| nome=[[Castelli Romani]] | alt= | lat=41.7518| long=12.7308| wikidata=Q1048792| descrizione=La denominazione, che indica un insieme di paesi e cittadine dei Colli Albani posti a breve distanza da [[Roma]], nel territorio corrispondente all'antico ''Latium Vetus'', risale al XIV secolo quando molti abitanti di [[Roma]], per sfuggire alle difficoltà economiche e politiche derivanti dalla Cattività avignonese, si rifugiarono nei castelli delle famiglie feudali romane dei Savelli ([[Albano Laziale]] e [[Castel Savello]], [[Ariccia]], [[Castel Gandolfo]], [[Rocca Priora]]), degli Annibaldi ([[Molara]], [[Monte Compatri]], [[Rocca di Papa]]), degli Orsini ([[Marino (Italia)|Marino]]) e dei Colonna ([[Monte Porzio Catone]], [[Nemi]], [[Genzano]] e [[Civita Lavinia]]). Vi si trovano castelli, centri storici pittoreschi, resti archeologici, ricchezze naturali e, su tutto, una buona produzione vinicola.}} | 8={{Destinazione| titolo=Umbria | nome=[[Lago Trasimeno]] | alt= | lat=43.14| long=12.1| wikidata=Q188487| descrizione=Il più grande lago dell'Italia centrale e meridionale, da tempo luogo di soggiorno climatico, conta tre isole ed un sistema di navigazione lacuale: isola Maggiore, isola Minore, isola Polvese. Molto pescoso, ospita sulle sue rive i centri di [[Castiglione del Lago]] e [[Passignano sul Trasimeno]]. Famosa è la battaglia del 217 a.C., nella quale Annibale sconfisse i Romani sulle sue rive settentrionali.}} | 9={{Destinazione| nome=[[Lago di Corbara]] | alt= | lat=42.72| long=12.25| wikidata=Q2881830| descrizione=Grande specchio d'acqua in bella posizione; la sua diga, usata per la produzione elettrica, ha inoltre lo scopo di regolare la portata del Tevere. Prende il nome dalla frazione di Corbara, località del comune di [[Orvieto]]. Fa parte, unitamente ai territori circostanti, del ''Parco fluviale del Tevere'', area naturale protetta dell'[[Umbria]]. È caratterizzato da rive frastagliate che si allungano dentro una profonda e stretta gola che si insinua fin quasi a [[Todi]].}} | 10={{Destinazione| titolo=Abruzzo | nome=[[Lago di Campotosto]] | alt= | lat=42.5308| long=13.3833| wikidata=Q2518166| descrizione=È il più grande lago artificiale d'[[Abruzzo]] ed è il secondo invaso più grande d'[[Europa]]. Interamente compreso nel [[Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga]], è meta di sportivi e turisti soprattutto nella stagione estiva. Footing, trekking, equitazione (è nell'itinerario dell'&nbsp;''ippovia del Gran Sasso'') sono le attività principali. In acqua è anche possibile fare windsurf, kitesurf, e kayak. Il perimetro del lago in acqua è di circa 30 km. Nelle vicinanze il ''Passo delle Capannelle'', luogo particolarmente amato da ciclisti e motociclisti, e le stazioni sciistiche di Campo Imperatore e Prati di Tivo. La zona è inoltre rinomata per alcune eccellenze gastronomiche, tra cui la mortadella di [[Campotosto]].}} | 11={{Destinazione| nome=[[Bomba (Italia)#Lago di Bomba|Lago di Bomba]] | alt= | lat=42| long=14.362| wikidata=Q834348| descrizione=Chiamato anche, ma raramente, ''Lago del Sangro''. Fu creato sbarrando la valle del fiume Sangro a mezzo di una diga in terra con materiali alluvionali del fiume. Meta di turismo estivo nonché di pesca, sulla sponda meridionale si può godere di una vista sulla Maiella; tutti i Comuni che insistono sul lago offono servizi turistici come camping, ristoranti e agriturismi. Il lago di Bomba è anche campo di gara ufficiale di canottaggio e nel 2009 si sono svolte le gare di questo sport nell'ambito dei Giochi del Mediterraneo di Pescara. Nel settembre 2010 è stato sede dei campionati italiani assoluti di canoa e kayak.}} | 12={{Destinazione| titolo=Aree interregionali | nome=[[Marsica]] | alt= | lat=42.047| long=13.4381| wikidata=Q954684| descrizione=La Marsica è una subregione abruzzese in cui si trovano importanti aree protette come il [[parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise]] e il [[Parco naturale regionale Sirente-Velino]]. Al centro del suo territorio è collocato l'altopiano dell'ex lago del Fucino, circondato da importanti rilievi montuosi e dai borghi medievali. L'area è caratterizzata dalla presenza di eremi, grotte e numerosi siti archeologici come [[Alba Fucens]]. Le principali città d'arte sono [[Celano]] e [[Tagliacozzo]], mentre le stazioni sciistiche più frequentate si trovano ad [[Ovindoli]] e [[Pescasseroli]]. [[Avezzano]] è il suo centro più popoloso.}} | 13={{Destinazione| nome=[[Sabina]] | alt= | lat=42.4042| long=12.8567| wikidata=Q779478| descrizione=La Sabina è una regione storico-geografica che comprende la maggior parte del reatino ed alcune zone minori a cavallo dei confini con il territorio di [[Roma]], l'[[Umbria]] e l'[[Abruzzo]]. La sua città più importante oggi è [[Rieti]]. Abbraccia l'area turistica del [[Monte Terminillo]], meta di frequentazioni estive ma soprattutto invernali per praticare lo sci. Costituisce una meta di percorsi la [[Piana Reatina]], detta anche ''Valle Santa'', dove sorgono i complessi conventuali Francescani di [[Greccio]], [[Poggio Bustone]], [[Santuari francescani nella Piana reatina|La Foresta]] e [[Santuari francescani nella Piana reatina|Fonte Colombo]]. Vi operò San Francesco.}} }} {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Il principale aeroporto della regione è senz'altro quello di [[Roma]]-Fiumicino, principale scalo aeroportuale italiano con voli da e per tutte le principali città del mondo. Altri aeroporti sono quelli di [[Pisa]] collegato da numerosi voli low-cost alle città europee, l'aeroporto di [[Firenze]]-Peretola con un traffico aereo ridotto e collegamenti con le principali città europee, e il più piccolo aeroporto di [[Pescara]]. === In auto === Le principali arterie stradali della regione sono: *[[File:Autostrada A1 Italia.svg|24px|A1]] ''Autostrada del Sole'' - [[Milano]] - [[Napoli]] che attraversa [[Toscana]], [[Lazio]] e piccola parte dell'[[Umbria]]. *[[File:Autostrada A14 Italia.svg|24px|A14]] ''Autostrada Adriatica'' - [[Bologna]] - [[Taranto]] che attraversa [[Marche]] e [[Abruzzo]] *[[File:Strada Statale 3bis Italia.svg|50px|ss3bis]] [[File:E45-IT.svg|30px|E45]] Strada statale 3bis (superstrada E45) - Ravenna - Cesena - Terni - Orte <!--=== In nave ===--> === In treno === I principali scali ferroviari sono senz'altro quelli di [[Roma]]-Termini e di [[Firenze]] serviti da treni ad alta velocità sia di [http://www.trenitalia.com/ trenitalia] che [http://www.italotreno.it Italo]. <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== In aereo ===--> === In auto === Si trovano completamente nel territorio dell'Italia centrale le seguenti arterie autostradali: *[[File:Autostrada A24 Italia.svg|24px|A24]] ''Autostrada dei Parchi'' - [[Roma]] - [[Teramo]] *[[File:Autostrada A25 Italia.svg|24px|A25]] ''Autostrada dei Parchi'' - [[Torano]] - [[Chieti]] - [[Pescara]] <!--=== In nave ===--> === In treno === * '''Ferrovie dello Stato Italiane''' <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Cosa vedere == Il territorio dell'Italia centrale concentra una grande quantità di città d'arte la cui levatura, sul piano artistico, monumentale, culturale, va ben oltre i confini nazionali, ma rappresenta un patrimonio per la cultura mondiale. Questo aspetto è stato colto dall'[[UNESCO]] che pone l'[[Italia]] ai primissimi posti per numero di siti ricosciuti come '''''Patrimonio mondiale dell'Umanità'''''. Molti dei siti italiani sono situati nella zona centrale della Penisola. ===Siti dell'Italia centrale che hanno ottenuto il riconoscimento di [[Patrimoni mondiali dell'umanità in Italia|Patrimonio mondiale dell'Umanità]]=== ====Toscana==== {{Photolist | photosize=150px | photo1name=PonteVecchioFirenze.jpg | photo1description='''Centro storico di [[Firenze]]''' &mdash; Costruita sul sito di un insediamento romano, Firenze, simbolo del Rinascimento, è cresciuta economicamente e culturalmente sotto i Medici nei secoli XV e XVI. I suoi 600 anni di straordinaria attività artistica possono essere visti soprattutto nella cattedrale del XIII secolo (Santa Maria del Fiore), la chiesa di Santa Croce, gli Uffizi e Palazzo Pitti, opere di grandi maestri come Giotto, Brunelleschi, Botticelli e Michelangelo. | photo2name=CampodeiMiracoliPisa edit.jpg | photo2description= '''Piazza del Duomo di [[Pisa]]''' &mdash; In piedi in una grande distesa di verde, Piazza del Duomo ospita un gruppo di monumenti noti in tutto il mondo. Questi quattro capolavori di architettura medievale (la Cattedrale, il Battistero, il Campanile -la "Torre Pendente"- e il cimitero) hanno avuto una grande influenza sull'arte monumentale in Italia dal XI al XIV secolo. | photo3name=Piazza cisterna 01.jpg | photo3description='''Centro storico di [[San Gimignano]]''' &mdash; San Gimignano delle belle Torri si trova in Toscana, a 56 km a sud di Firenze. Fu un importante punto di sosta per i pellegrini che si recavano a Roma sulla Via Francigena. Le famiglie patrizie che controllavano la città costruirono circa 72 case-torri (alcune più alte di 50 m) come simboli della loro ricchezza e potere. Anche se solo 14 sono sopravvissute, San Gimignano ha conservato la sua atmosfera e l'aspetto feudale. La città ha anche diversi capolavori di maestri dell'arte italiana del XIV e XV secolo. | photo4name=Kathedrale Siena Fassade.jpg | photo4description='''Centro storico di [[Siena]]''' &mdash; Siena è l'incarnazione di una città medievale. I suoi abitanti hanno perseguito la loro rivalità con Firenze fino nella zona di pianificazione urbana. Nel corso dei secoli, hanno conservato l'aspetto gotico della loro città, acquisito tra il XII e il XV secolo. Durante questo periodo il lavoro di Duccio, i fratelli Lorenzetti e Simone Martini è stato quello di influenzare il corso dell'arte italiana e più in generale europea. Tutta la città di Siena, costruita intorno a Piazza del Campo, è stata concepita come un'opera d'arte che si fonde con il paesaggio circostante. | photo5name=Pienza - valdorcia.JPG | photo5description='''Centro storico della città di [[Pienza]]''' &mdash; Fu in questa città toscana che concetti rinascimentali urbanistici sono stati messi in pratica dopo che Papa Pio II decise, nel 1459, di trasformare l'aspetto del suo luogo di nascita. Ha scelto l'architetto Bernardo Rossellino, che ha applicato i principi del suo mentore, Leon Battista Alberti. Questa nuova visione dello spazio urbano si concretizzò nella superba piazza conosciuta come Piazza Pio II e nelle costruzioni quali il Palazzo Piccolomini, il Palazzo Borgia e la cattedrale con il suo puro esterno rinascimentale e un interno in stile tardo gotico delle chiese della Germania meridionale. | photo6name=Val d'orcia -pienza.JPG | photo6description='''[[Val d'Orcia]] ([[Siena]])''' &mdash; Il paesaggio della Val d'Orcia fa parte dell'entroterra agricolo di Siena, ridisegnato e sviluppato quando è stato integrato nel territorio della città-stato nei secoli XIV e XV a riflettere un modello idealizzato di buon governo e per creare un'immagine esteticamente piacevole. Estetica distintive del paesaggio, pianure di gesso piatto da cui sorgono colline quasi coniche con insediamenti fortificati in cima, che hanno ispirato molti artisti. Le loro immagini sono venute a esemplificare la bellezza di rinascimentali paesaggi agricoli ben gestiti. L'iscrizione comprende: un paesaggio agrario e pastorale che riflette sistemi di gestione del territorio innovativi: città e villaggi, agriturismi, e la romana Via Francigena e le sue associate abbazie, locande, santuari, ponti, ecc. | photo7name=Villa di Poggio a Caiano,1.JPG | photo7description='''[[Ville e giardini medicei in Toscana]]''' &mdash; Dodici ville e due giardini sparsi in tutto il paesaggio toscano compongono questo sito che testimonia l'influenza che la famiglia Medici ha esercitato sulla cultura europea moderna attraverso il suo mecenatismo. Costruite tra i secoli XV e XVII, rappresentano un innovativo sistema di costruzione in armonia con la natura e dedicate al tempo libero, le arti e la conoscenza. Le ville incarnano una forma innovativa e la funzione, un nuovo tipo di residenza principesca che differiva da entrambe le aziende agricole di proprietà dei ricchi fiorentini del periodo e dalla potenza militare dei castelli baronali. Le ville medicee costituiscono il primo esempio del legame tra architettura, giardini, e ambiente, ed è diventato un punto di riferimento duraturo per le residenze principesche di tutta Italia ed Europa. I loro giardini e l'integrazione con l'ambiente naturale hanno contribuito a sviluppare l'apprezzamento del paesaggio caratteristico dell'Umanesimo e del Rinascimento. }} ====Lazio==== {{Photolist | photosize=150px | photo1name=Piazza.navona.in.rome.arp.jpg | photo1description='''Centro storico di [[Roma]], le proprietà extraterritoriali della Santa Sede nella città e la Basilica di San Paolo fuori le mura''' &mdash; Fondata, secondo la leggenda, da Romolo e Remo nel 753 a.C., Roma è stato il primo centro della Repubblica Romana, poi dell'Impero romano, e divenne la capitale del mondo cristiano nel IV secolo. Il sito del Patrimonio Mondiale, esteso nel 1990 alle mura di Urbano VIII, comprende alcuni dei più importanti monumenti dell'antichità come i Fori, il Mausoleo di Augusto, il Mausoleo di Adriano, il Pantheon, la Colonna Traiana e la Colonna di Marco Aurelio, come pure gli edifici religiosi e pubblici della Roma papale. | photo2name=Canopus vanaf serapium.jpg | photo2description= '''Villa Adriana a [[Tivoli]]''' &mdash; La Villa Adriana (Tivoli, nei pressi di Roma) è un complesso eccezionale di edifici classici creati nel II secolo d.C. dall'imperatore romano Adriano. Esso combina i migliori elementi del patrimonio architettonico d'Egitto, Grecia e Roma, sotto forma di una "città ideale". | photo3name=Tivoli, Villa d'Este, Querachse mit Neptunbrunnen und Wasserorgel 2.jpg | photo3description='''Villa d'Este a [[Tivoli]]''' &mdash; Il complesso di Villa d'Este a Tivoli, con il suo palazzo e il giardino, è una delle figure più notevoli e complete di cultura rinascimentale al massimo della sua raffinatezza. Il suo design innovativo insieme con i componenti architettonici nel suo giardino (fontane, vasche ornamentali, ecc.) ne fanno un esempio unico di un giardino italiano del XVI secolo. Villa d'Este, è uno dei primi giardini delle meraviglie, ed è stato un primo modello per lo sviluppo dei giardini europei. | photo4name=Necropoli cerveteri (DC) - panoramio.jpg | photo4description='''Necropoli etrusche di [[Cerveteri]] e [[Tarquinia]]''' &mdash; Questi due grandi cimiteri etruschi riflettono diversi tipi di pratiche di sepoltura dal IX al I secolo a.C., e testimoniano le conquiste della cultura etrusca che per oltre nove secoli ha sviluppato la prima civiltà urbana nel Mediterraneo settentrionale. Alcune delle tombe sono monumentali, tagliate nella roccia e sormontate da impressionanti tumuli (tumuli sepolcrali). Molte hanno incisioni sulle loro pareti, altre hanno pitture murali di ottima qualità. La necropoli vicino a Cerveteri, nota come Banditaccia, contiene migliaia di tombe organizzate con un piano simile a quello di una città, con strade, piazzette e quartieri. Il sito contiene tipi di tombe molto diverse: trincee tagliate nella roccia; tumuli; e alcune, anche scolpite nella roccia, a forma di capanne o case con una ricchezza di dettagli strutturali. Questi forniscono l'unica testimonianza di architettura residenziale etrusca. La necropoli di Tarquinia, nota anche come Monterozzi, contiene 6.000 tombe scavate nella roccia. È famosa per le sue 200 tombe dipinte, le prime delle quali risalgono al VII secolo a.C. }} ====Umbria==== {{Photolist | photosize=150px | photo1name=Assisi San Francesco BW 2.JPG | photo1description='''[[Assisi]], la Basilica di San Francesco e altri siti francescani''' &mdash; Assisi, una città medievale costruita su una collina, è la città natale di San Francesco, strettamente connessa con il lavoro dell'Ordine francescano. I suoi capolavori d'arte medievale, come la Basilica di San Francesco e dipinti di Cimabue, Pietro Lorenzetti, Simone Martini e Giotto, hanno reso Assisi un punto di riferimento fondamentale per lo sviluppo dell'arte e dell'architettura italiana ed europea. }} ====Marche==== {{Photolist | photosize=150px | photo1name=Panorama Urbino2.jpg | photo1description='''Centro storico di [[Urbino]]''' &mdash; La piccola città collinare di Urbino, nelle Marche, conobbe una grande fioritura culturale nel XV secolo, attirando artisti e studiosi da tutta Italia e non solo, e influenzando gli sviluppi culturali altrove in Europa. Grazie alla sua stagnazione economica e culturale del XVI secolo, ha conservato il suo aspetto rinascimentale in misura notevole. }} <!--=== Itinerari ===--> {{-}} == Cosa fare == {{-}} == A tavola == <!--=== Bevande ===--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} {{Quickfooter|Regione nazionale | Continente = Europa | Stato = Italia | Livello = 2 }} 24d65l3hrusja9g4lrhxdxpugdzlus4 Gorizia 0 32173 831468 818862 2024-04-26T11:56:25Z Codas 10691 /* Come orientarsi */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Gorizia banner2.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Gorizia vista N-O dal Monte Calvario.JPG | Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine--> | Appellativi = | Patrono = Sant'Ilario & San Taziano | Stato = [[Italia]] | Regione = [[Friuli-Venezia Giulia]] | Territorio = [[Venezia Giulia]] | Altitudine = 86 | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²--> | Abitanti = 33.514 <small>(2023)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +39 0481 | CAP = 34170 | Fuso orario =UTC+1 | Sito del turismo = http://www.gorizia-turismo.it | Sito ufficiale = <!--http://--> | Map = it | Lat = 45.93333 | Long = 13.61667 }} '''Gorizia''' (in [[sloveno]] Gorica) è una città del [[Friuli-Venezia Giulia]], capoluogo della provincia omonima. == Da sapere == È stata scelta per essere [[capitale europea della cultura]] nel 2025, in coppia con la confinante [[Nova Gorica]], insieme a [[Chemnitz]]. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Il nome della città deriva con ogni probabilità dalla parola slovena ''gorica'', che significa ''montagnola'', riferito al rilievo su cui intorno all'XI secolo sorse un castello, che venne diviso per volontà dell'imperatore Ottone III tra il patriarca d'Aquileia e un nobile. In quell'occasione, nel 1001 ''Goriza'' venne nominata per la prima volta. In seguito l'abitato si sviluppò lungo il fianco occidentale del colle. Fu capitale di un potentato, importantissimo nel XIV secolo, che prese a declinare dopo alcune sconfitte militari. Nel 1500 per volontà dell'ultimo conte morto senza eredi passò, dopo accese dispute con Venezia, agli Asburgo. Sotto i vari imperatori Gorizia patì alcune guerre con Venezia, come nel 1615-1617, ma soprattutto conobbe un grande sviluppo, come sotto il regno di Maria Teresa, quando, nella seconda metà del Settecento, la popolazione cittadina aumentò di un terzo. [[File:Krain 1794 Pict 1.JPG|thumb|center|480px|Estensione della Contea di Gorizia nel 1794]] Successivamente fu dotata della ferrovia, altro grande stimolo di sviluppo. Furono per l'occasione aperti i corsi, fiancheggiati da eleganti palazzi e villette ottocentesche con giardino. Gorizia restò asburgica fino al 1918. Nella I guerra mondiale Gorizia fu sul fronte, che distrusse molti edifici, tra cui il castello, ricostruito poi nel 1932. L'8 agosto 1916 fu presa dagli Italiani, che la persero e la riebbero infine nel 1918, quando vinsero la guerra. Alla guerra è dedicato un museo nell'edificio dei Musei Provinciali. {{Nota |titolo=Comunità di lingua slovena in Italia e Comunità nazionale italiana in Slovenia |allineamento =destra |contenuto=Fin dalla sua costituzione la città di Gorizia si è trovata sul confine tra l’area popolata prevalentemente da abitanti di lingua italiana e l’area popolata prevalentemente da abitanti di lingua slovena.[[File:Gorizia mappa linguistica 1880.JPG|thumb|center|300px|Mappa linguistica in base al censimento del 1880]]Le intricate vicende storiche non hanno consentito di definire un confine tra Italia e Slovenia, che consentisse una separazione netta tra le due aree linguistiche, e di conseguenza in Italia esiste una comunità di cittadini italiani di lingua slovena, mentre in Slovenia è presente una comunità di cittadini sloveni di lingua italiana. Sia l’Italia che la Slovenia riconoscono ai componenti delle rispettive comunità linguistiche alloglotte il diritto di adoperare la propria lingua madre nei rapporti con le istituzioni pubbliche e come lingua di insegnamento nella scuola dell’obbligo. }} Gorizia restò asburgica fino al 1918. Nella I guerra mondiale Gorizia fu sul fronte, che distrusse molti edifici, tra cui il castello, ricostruito poi nel 1932. L'8 agosto 1916 fu presa dagli Italiani, che la persero e la riebbero infine nel 1918, quando vinsero la guerra. Alla guerra è dedicato un museo nell'edificio dei Musei Provinciali. Successivamente venne il fascismo, che si accanì soprattutto con la popolazione slovena dando alle fiamme il Trgovski dom nel 1922, sede delle associazioni slovene, ed esasperò il nazionalismo contrapposto tra sloveni e italiani, covato già sotto gli Asburgo, proibendo l'uso della lingua slovena. Il fascismo se la prese poi con la comunità ebraica, che aveva dato alla città, oltre che eminenti intellettuali quali Carlo Michelstaedter che studiò a Firenze, un grande filosofo morto suicida a 23 anni, anche alcuni dei più ferventi patrioti italiani quali il glottologo Graziadio Isaia Ascoli e Carolina Luzzatto. Cominciò anche l'assimilazione del friulano all'italiano. La seconda guerra mondiale portò bombardamenti e l'occupazione nazista con il conseguente sterminio della locale comunità ebraica e i rastrellamenti. Il dopoguerra fu ancora drammatico: l'8 maggio 1945 i partigiani jugoslavi occuparono la città per 40 giorni, al termine dei quali erano sparite oltre 600 persone, probabilmente uccise e infoibate. Le vittime furono non solo persone che avevano collaborato con gli occupatori tedeschi o che avevano sostenuto il regime fascista, ma anche effettivi o potenziali oppositori alla eventuale annessione della città al futuro Stato comunista jugoslavo che s'intendeva creare. Nel 1947 Gorizia, dopo circa 2 anni di amministrazione alleata, tornò all'Italia, ma circa il 95 % del suo territorio storico, inclusi alcuni pezzi della sua periferia orientale passarono alla Jugoslavia, dove sorse dal nulla una città " sostituta " di Gorizia,che venne chiamata Nova Gorica. I rapporti sul confine, tesi e condizionati da ricorrenti crisi, colpirono soprattutto i contadini, che, da entrambe le parti, avevano il terreno oltre frontiera, mentre i contadini rimasti in Jugoslavia avevano perso lo sbocco naturale dei loro prodotti, cioè il mercato di Gorizia. Nel 1953 gli accordi di Udine " allentarono " il confine, e resero possibili traffici di confine e la ripresa di parte dei rapporti economici - e umani - precedenti il 1947. Il 1 maggio 2004, l'ingresso della Slovenia nell'UE ha messo in crisi l'economia che viveva sul confine, ma ha aperto nuove opportunità, che la città vuole cogliere investendo soprattutto sul turismo. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 45.941222 | Long= 13.621581 | h = 450 | w = 450 | z = 14 | view=Kartographer }} {{mapshape}} '''Quartieri''' Centro, Montesanto-Piazzutta, San Rocco-Sant'Anna, Campagnuzza, Madonnina del Fante, Straccis '''Frazioni''': Lucinico/Luzzinìs, Piedimonte/Podgora/Pudigori, Piuma/Pevma, Sant'Andrea/Standrež; insediamenti minori: Gardisciuta, Oslavia/Oslavje, San Mauro/Štmaver [[File:Gorizia Gorica.JPG|thumb|left|Gorizia - Il castello visto da una strada del centro storico]] {{-}} == Come arrivare == === In aereo === All'[http://www.aeroporto.fvg.it Aeroporto Friuli Venezia Giulia - Ronchi dei Legionari] (TRS), a 20&nbsp;km dalla città, atterrano voli diretti da [[Milano]], [[Roma]], [[Napoli]], [[Genova]], [[Torino]], [[Londra]], [[Monaco di Baviera]] e [[Belgrado]], oltre ai voli stagionali da/per destinazioni turistiche. === In auto === Autostrada A34: uscita Gorizia. ==== Parcheggi ==== *{{Simbolo|parcheggio}} {{listing | nome=Parcheggio | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Giustiniani | lat=45.94530 | long=13.63157 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Dall'autostrada A34 e dalla SS 55 si prende dalla rotonda l'uscita per il centro, e al semaforo si svolta a destra. Dopodiché si prosegue sempre lungo la strada principale per circa 2 km, si supera, lasciandolo sulla destra, il vasto spiazzo prospiciente il valico internazionale di Casa Rossa (Mednarodni Mejni Prehod Rozna Dolina) e si trova il parcheggio dopo circa 100 m sulla sinistra. Da lì a piedi, percorrendo la galleria Bombi, si giunge in centro (piazza della Vittoria). Per chi arriva da Gradisca d'Isonzo o da Udine (rispettivamente dalle SR 351 e SR 56): superato il ponte sull'Isonzo, si esce dalla rotatoria seguendo le indicazioni per il centro, si supera una rotatoria oltrepassando il sottopasso ferroviario, si raggiunge la rotatoria di piazzale Saba, dopodiché si procede dritti. Si segue la strada principale, e al secondo semaforo la si abbandona svoltando a destra. Si segue via Vittorio Veneto e, al primo semaforo, si svolta a sinistra. Quindi si lascia a destra lo spiazzo della Casa Rossa e dopo 100 m a sinistra, si raggiunge il parcheggio. Questo parcheggio è quasi sempre semivuoto, tranne che durante le manifestazioni importanti, in particolar modo durante la fiera di Sant’Andrea. Da lì a piedi, percorrendo la galleria Bombi, si giunge in centro (piazza della Vittoria). }} *{{Simbolo|parcheggio}} {{listing | nome=Parcheggio | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via A. Manzoni 3 | lat=45.94126 | long=13.61485 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=gratuito | descrizione= }} <!--=== In nave ===--> === In treno === * {{listing | nome=Stazione di Gorizia Centrale | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.932778 | long= 13.6075 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Posta lungo la ferrovia Udine-Trieste. }} <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:Gorizia castello.jpg|thumb|left|Castello di Gorizia]] [[File:Chiesasantignazio.jpg|thumb|Gorizia - Chiesa di Sant'Ignazio]] Gorizia non ha grosse attrattive per il visitatore frettoloso che vuole vedere cose strabilianti nello spazio di una mattinata, chi invece vuole prendersi il tempo di scovarne gli angoli più nascosti e suggestivi, può scoprire pezzi stupendi di natura, opere d'arte umili ma belle e senz'altro storia in ogni dove. Può valutare gli effetti degli incontri come degli scontri di civiltà, e ripartire portandosi dietro quella sensazione di nostalgia che hanno le città che sono state importanti ma che sono decadute. Vedere ville aristocratiche costruite quando Gorizia ''era'' un centro di villeggiatura per danarosi, vedere le fabbriche abbandonate che raccontano di quando Gorizia ''era'' tra i principali centri tessili, vedere gli arredi sacri e le opere d'arte di chiese che dimostrano che Gorizia ''era'' una città molto più importante anche dal punto di vista ecclesiale, ecc., dà una sensazione di piacevole nostalgia e, unitamente al carattere accogliente e cordiale sebbene un po' brontolone e nostalgico di gran parte dei goriziani, instilla quasi certamente nel visitatore attento e paziente la voglia di ritornare.Qui di seguito c'è un elenco delle principali attrattive, più o meno in ordine di fama. * {{see | nome=Piazza della Vittoria | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.94536 | long= 13.62516 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È la piazza principale di Gorizia, ai piedi del colle del Castello di Gorizia, con la Chiesa di Sant'Ignazio, Casa Torriana e la Fontana del Nettuno. }} * {{see | nome=Castello di Gorizia | alt= | sito=https://www.turismofvg.it/castles/gorizia-castle | email= | indirizzo=Borgo Castello, 36 | lat=45.944298 | long= 13.627843 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Chi viene a Gorizia generalmente inizia la sua visita partendo dal castello, probabilmente il suo monumento più noto, il quale sorge sul punto più alto di un ripido colle. Il Castello di Gorizia accoglie i visitatori con un leone veneziano, che però non c'entra nulla, essendovi stato messo non dai veneziani, che hanno governato la città per un anno soltanto, nel 1508-09, ma dagli italiani quando terminarono, nel 1937, il radicale restauro del castello, il quale fu pesantemente bombardato durante la Grande Guerra del ’15-’18. Il restauro non ripristinò l’edificio rinascimentale precedente, intonacato di bianco, ma diede al Castello le sembianze che aveva probabilmente nel Trecento, al tempo del massimo splendore dei Conti, con la pietra a vista. Una volta entrati, si percorre una rampa che corre tra la cinta esterna e il muro del maniero, e si raggiunge l’ingresso vero e proprio. Entrando, a sinistra c’è la biglietteria, dove viene anche distribuito il materiale informativo. Proseguendo, si arriva nella Corte dei Lanzi, le guardie del castello. Qui si possono vedere le fonde della torre, forse precedente al XIII secolo, abbattuta nel 1500. Di qui si può accedere al Palazzo degli Stati Provinciali e il Palazzetto Veneto. Sotto il loggiato che collega questi due edifici, ci sono ambienti quotidiani, come apparivano nel Medioevo: la cucina con tavoli e credenze, posate e sedie, il mobile apposito per impastare il pane, oggetti scelti in botteghe antiquarie dai fratelli Giovanni e Ranieri Mario Cossar negli anni Trenta. Tra le stanze interne, da notare la Sala dei Cavalieri, già sala per banchetti, prigione, caserma, e ora esposizione delle armi medievali, e la Camera della Tortura, al pianoterra, mentre al primo piano trovano posto la Loggia degli Stemmi, con opere scultoree e stemmi di varie casate goriziane, la Foresteria con la Sala della Musica, esposizione di strumenti medioevali filologicamente ricostruiti, il Salone degli Stati Provinciali,che fu il centro del governo cittadino dal 1500 in poi e che ospita mostre temporanee. Al secondo piano vi sono la Cappella di San Bartolomeo, con una madonna lignea e alcune tele rinascimentali, e la Sala Didattica, che illustra con dei plastici lo sviluppo urbano di Gorizia, l’espansione territoriale della Contea, e in un plastico è rappresentato l’assedio che il patriarca Bertrando strinse nella notte di Natale del 1340. A sud del castello si estende il Borgo. Le pendici del colle sono piuttosto variegate: a sud e sud-est sono punteggiate da ville e case con ampi giardini, a ovest si estende il borgo medievale esterno alle mura, mentre a est e a nord le pendici sono coperte da uno splendido bosco, proprietà in parte della Curia Arcivescovile, in parte del Comune, nella cui porzione, vasta all'incirca 4,5 ettari e piuttosto ripida, c’è un parco, già vivaio comunale. }} * {{see | nome=Parco del Castello | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Benché attualmente piuttosto trascurato, è frequentabile, e le fioriture primaverili, soprattutto dei narcisi, sono da vedere. Al parco si accede deviando a destra sotto le mura di contenimento della strada che conduce al portone d'ingresso del castello (venendo dal marciapiede panoramico che dà sulla Slovenia), si oltrepassa una transenna, si lasciano sulla destra degli edifici diroccati (forse le antiche foresterie), e poi, dirigendosi a sinistra, si raggiunge una scala d'acciaio che consente di superare il dislivello formato dal muro di cinta. Si viene quindi catapultati nel verde del bosco composto soprattutto da robinie e aceri, campestri e platanoidi, nonché di esemplari isolati di tiglio, gelso, castagno, ailanto, carpino, e un sottobosco con ricca presenza di noccioli,sambuchi e rovi. Il sentiero serpeggia lungo il pendio, e infine si raggiunge una vasta radura, attrezzata per i picnic con tavole e panche di legno. Oltre la piazzola vi è una leggera depressione, di là si è già in proprietà privata. Oltrepassata la depressione, è possibile scorgere, e dopo circa 5 minuti, raggiungere un magnifico bosco di circa 50 piante di castagni secolari: in documenti risalenti alla fine del Settecento i diametri dei tronchi di alcuni di essi misuravano già 80&nbsp;cm, oggi nessuno di essi meno di 2m. Eppure sembra che abbiano superato indenni il cancro del castagno nonché le leggi che imponevano l’abbattimento delle piante malate, e ora, imponenti, presidiano la cima della collinetta. È tuttavia da ricordare che si tratta di proprietà privata, ma forse, accompagnati dal proprietario, è possibile visitare il bosco, con bunker risalenti alla seconda guerra mondiale, e una splendida casa colonica cinquecentesca, posta laddove era l’antico accesso a Gorizia dal nord prima del 1660. }} * {{see | nome=Fontana del Nettuno | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Vittoria | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa di Sant'Ignazio | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Vittoria | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Chiesa dell'Esaltazione della Croce e il Palazzo Cobenzl | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Arcivescovado 2 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Sinagoga | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Ascoli | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Palazzo Coronini Cronberg con parco | alt= | sito=http://www.coronini.it | email=info@coronini.it | indirizzo=Viale XX settembre | lat=45.9492 | long=13.6204 | indicazioni= | tel=+39 481 533485 | numero verde= | fax=+39 481 547222 | orari=mer-dom 10-13 15-18 | prezzo= | descrizione=Casa museo nel centro di Gorizia. Ultima dimora di Carlo X di Borbone, custodisce nelle sue sale riccamente arredate le collezioni dei conti Coronini. }} * {{see | nome=Palazzo Attems-Petzenstein | alt=Pinacoteca dei Musei Provinciali | sito= | email= | indirizzo=Piazza de Amicis 2 | lat=45.9490 | long=13.6274 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ospita la collezione di dipinti dei Musei Provinciali di Gorizia ed è sede di esposizioni temporanee. }} * {{see | nome=Duomo dei santi Ilario e Taziano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=45.94229 | long= 13.62445 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Corte Sant'Ilario. Deriva da una chiesetta, dedicata agli omonimi due santi, che venne costruita probabilmente a cavallo tra Duecento e Trecento. Vicino si trovava la cappella di Sant'Acazio. I due edifici, inglobati in un'unica struttura, formano il Duomo. L'edificio fu massicciamente modificato nel 1525 e tra 1688 e 1702, nel 1866 fu demolito un pezzo per far posto a una via, nella prima guerra mondiale bombardata pesantemente fu praticamente ricostruita nel 1924. E nonostante tutto, è possibile ammirare dei ricordi di tutte le epoche e gli stili che ha vissuto: affreschi quattrocenteschi, un cenotafio del 1497 dell'ultimo conte goriziano, statue e varie opere d'arte sette-ottocentesche, il tutto in una ricca cornice barocca a tre navate, con in fondo l'antica cappella di Sant'Acazio. }} * {{see | nome=Parco Basaglia | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Fabio Filzi, 174 | lat=45.933341 | long=13.631961 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ex ospedale psichiatrico dove oggi sono possibili visite guidate al suo interno. Durante la visita sarà possibile conoscere la storia del manicomio dalla sua inaugurazione, nel 1933, alla chiusura con la legge 180/78, anche attraverso le “voci” di alcuni ricoverati riproposte dal team di Radio Fragola Gorizia. Il processo di rigenerazione urbana dell'area 174 di Gorizia è ancora in una fase iniziale, tuttavia, l'itinerario rispetta le norme di sicurezza ed è attrezzato per l'accesso di persone con disabilità. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> * '''[http://www.mittelmoda.com Mittelmoda]''' concorso internazionale per stilisti emergenti, a settembre * '''Festival Mondiale del Folklore''' nel mese di agosto, raduno di gruppi folcloristici provenienti da tutto il mondo *'''Gusti di frontiera''' degustazione e mercato di prodotti gastronomici tipici, soprattutto mitteleuropei, fine settembre-inizio ottobre *'''Concorso per la sceneggiatura cinematografica "Sergio Amidei"''', a fine luglio, da anni premia sceneggiatori di fama mondiale, si è svolto finora in Castello, ma l'ambientazione "di emergenza" in parco Coronini (in castello era in corso un restauro) dell'edizione 2007 ha suscitato tanti e motivati apprezzamenti e non si esclude che questa possa essere la sede della manifestazione anche per il prossimo anno. {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{eat | nome=Trattoria da Gianni | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Morelli | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Assolutamente da provare. Famosa per le sue porzioni gigantesche. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Grand Hotel Entourage | alt= | sito=http://www.entouragegorizia.com | email= | indirizzo=Piazza Sant'Antonio, 2 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0481 550235 | numero verde= | fax=+39 0481 30138 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Sicurezza == Gorizia, date anche le sue esigue dimensioni, è tra i comuni capoluogo più sicuri in Italia, sebbene non manchino episodi - comunque relativamente sporadici - di microcriminalità. È possibile camminare a qualsiasi ora in assoluta tranquillità anche nelle zone più periferiche o meno illuminate. I casi di molestie alle donne nell'arco di un anno si contano sulle dita di una mano. Un tempo Gorizia era nota per essere una delle porte d'ingresso degli immigrati clandestini in Italia, oggi il fenomeno dell'ingresso illegale e con esso le organizzazioni che lo sfruttano si sono in gran parte spostate altrove. Esiste un certo traffico di droga, con spacciatori e tossicodipendenti che si riforniscono in Slovenia. {{-}} === [[File:Italian_traffic_signs_-_icona_farmacia.svg|30x30px]] Farmacie di Turno === Per '''[https://farmaciaditurno.it/ farmacie di turno]''' consulta il sito ufficiale [https://farmaciaditurno.it/go/gorizia qui] == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == [[File:Gorizia mappa.png|thumb|170px|Mappa della provincia di Gorizia]] * Cormòns * La zona vitivinicola del Collio, la strada del Vino e delle Ciliegie * Monte Sabotino * Monte San Michele * [[Gradisca d'Isonzo]] &mdash; È uno dei centri dell'associazione dei [[I borghi più belli d'Italia|Borghi più belli d'Italia]]. Fu città veneziana fortificata contro le incursioni dei Turchi; passata sotto gli Asburgo visse il suo periodo d'oro durante il quale prosperò diventando sede di Contea ed arricchendo notevolmente la sua struttura urbanistica. * [[Monfalcone]] * [[Aquileia]] &mdash; Fu importante città romana; la sua area di scavi di quell'epoca è sicuramente unica nel contesto regionale per importanza, qualità e quantità di testimonianze, e si colloca a buon diritto fra le destinazioni archeologiche di grande rilevanza a livello nazionale. Fu in seguito il più importante centro della regione in epoca medievale; il Patriarcato di Aquileia raggiunse l'apice del suo splendore nei primi decenni del Mille: ci è rimasta la sua splendida Basilica romanica. * [[Grado (Italia)|Grado]] &mdash; Già porto romano per i commerci di [[Aquileia]], l'antica città lagunare ha un centro storico di tutto rispetto. In epoca contemporanea ha sviluppato un'importante attività balneare. * [[Riserva naturale della Foce dell'Isonzo]] con l'isola della Cona. * Doberdò del Lago/Doberdob * [[Fogliano Redipuglia]] * [[Trieste]] e dintorni: Muggia, Grignano-Castello di Miramare, [[Duino]]-Aurisina, Sistiana, Sgonico-Grotta Gigante, [[Carso triestino]], strada del Vino Terrano, e [[val Rosandra]] * In [[Slovenia]]: l'adiacente città di [[Nova Gorica]], il ponte di Salcano, il santuario di Monte Santo (''Sveta gora''), il monastero di Castagnevizza (''Kostanjevica''), il bosco Panoviz (''gozd Panovec''). {{Doppia immagine|center|SvetaGoraNadSolkanom.jpg|320|Nova Gorica Solkan Eisenbahnbruecke ueber die Soca 120720069 1600x1062 88.jpg|380|<small>Il santuario di Monte Santo</small>|<small>Ponte di Salcano sul fiume Isonzo – il ponte ferroviario in pietra intagliata con l’arcata più ampia al mondo, costruito nel 1906.</small>}} <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Friuli-Venezia Giulia | Regione nazionale2 = Venezia Giulia | Livello = 1 }} [[Categoria: Città del vino (Friuli-Venezia Giulia)]] [[Categoria:Capitali europee della cultura]] iqti4mb7fqp48pcl2yyprkmdtx5hs23 Chiusa (Italia) 0 36099 831421 787902 2024-04-26T01:00:56Z Wilfredor 7240 ([[c:GR|GR]]) [[File:Chiusa - Monastero di Sabiona.jpg]] → [[File:Monastero di Sabion.jpg]] better image quality wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Chiusa banner.jpg | DidascaliaBanner = Monastero di Sabiona | Immagine = Klausen in suedtirol um 1900.jpg | Didascalia = Chiusa - veduta | Appellativi = | Patrono =Sant'Andrea (30 novembre) | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione = [[Trentino-Alto Adige]] | Territorio = [[Alto Adige]] | Altitudine = 523 | Superficie = 51,29 | Abitanti = 5.220 <small>(2015)</small> | Nome abitanti = Chiusani/Klausner | Prefisso = +39 0472 | CAP = 39043 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = http://www.klausen.it/it/chiusa.html | Sito ufficiale = http://www.comune.chiusa.bz.it/ | Map = it | Lat = 46°38'00"N | Long = 11°34'00"E }} '''Chiusa''' è una città del [[Trentino-Alto Adige]]. == Da sapere == Città la cui popolazione è per oltre il 90% di lingua madre tedesca, porta il nome germanico di '''Klausen'''. Fa parte dei [[I borghi più belli d'Italia|Borghi più belli d'Italia]]. === Cenni geografici === Chiusa si trova lungo il corso del fiume Isarco e storicamente è centro doganale. Può vantare il titolo di Città insieme ad altri sette comuni dell'[[Alto Adige]]. Si trova ad una trentina di chilometri a nord di [[Bolzano]] e una decina a sud di [[Bressanone]] nell'area della [[Valle Isarco]]. Chiusa aderisce alla rete [[Alleanza per il clima]]. <!--=== Quando andare ===--> === Cenni storici === Il territorio comunale, sovrastato dal monastero di Sabiona (tedesco Säben), era già abitato prima di Cristo. Qui troviamo infatti tombe sia del periodo dei reti che del periodo germanico. Tra l'800 e il 1000 Sabiona diviene un'importante sede vescovile, poi trasferita a [[Bressanone]], nell'attuale diocesi di [[Bolzano]]-[[Bressanone]]. L'artista rinascimentale tedesco Albrecht Dürer nel 1494 si trattiene a Chiusa per ritrarre la città da lui molto apprezzata. Le sue impressioni sono presumibilmente fissate nell'incisione Das große Glück. Sulla città di Chiusa ha avuto un'importante influenza il monastero delle suore di clausura di Sabiona. All'interno del convento dei frati cappuccini si trova una statua che raffigura il bellicoso frate Joachim Haspinger, che lottò assieme ad Andreas Hofer per contrastare l'avanzata bavarese. Nel tardo Otto- e primo Novecento Chiusa fu una dimora di molti artisti, provenienti soprattutto dalla [[Germania]]. Dalla stazione di Chiusa partiva il treno, oggigiorno soppresso, della ferrovia della [[Val Gardena]]. Nel 2002 lo scrittore tedesco Andreas Maier dedica a Chiusa il suo romanzo Klausen, tradotto anche in inglese {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 46.6399956 | Long= 11.56621 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} === Quartieri === La città si distingue essenzialmente in due parti, a sinistra e a destra della strada del Brennero: la '''''Città Alta''''' e la '''''Città Bassa'''''. Piazza Parrocchia e Piazza Tinne sono i due slarghi del centro storico, attraversati dalla via principale. L'espansione moderna si è verificata nella zona nord, con il quartiere '''''Coste''''' al di sopra del quale si trova l'area viticola più pregiata del territorio comunale, essendo un pendio molto soleggiato. Il quartiere con le strutture pubbliche, scuole, ferrovia, cimitero ecc. è '''''Gries''''' (Leitach) e si trova oltre il fiume; '''''Fraghes''''' (Frag) è l'area sud, oltre il torrente Tinne, dove hanno sede l'ex convento dei Cappuccini e molte strutture pubbliche come il Museo Civico, la biblioteca civica, l'asilo. Sono inoltre centri abitati del suo territorio comunale i paesi di Gudon/Gufidaun, Lazfons/Latzfons e Verdignes-Pardello/Verdings-Pardell. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Italian traffic signs - direzione bianco.svg|100px]] * {{listing | nome=Aeroporto di Bolzano-Dolomiti | alt=IATA: BZO | sito=http://www.bolzanoairport.it/ | email= | indirizzo= | lat=46.460278 | long=11.326389 | indicazioni=6 km dal centro di Bolzano | tel=+39 0471 255 255 | numero verde= | fax=+39 0471 255 202 | orari=apertura al pubblico: 05:30–23:00; apertura biglietteria: 06:00-19:00; il check-in per voli da Bolzano è possibile solo da 1 ora ad un massimo di 20 minuti prima della partenza | prezzo= | descrizione=Piccolo scalo regionale con voli di linea da e per [[Lugano]] e [[Roma]] con Etihad Regional (by Darwin Air). In alcuni periodi dell'anno, la compagnia Lauda Air collega la città con [[Vienna]] una volta a settimana. Più numerosi invece i voli charter. }} * {{listing | nome=Aeroporto di Verona | alt=Catullo | sito=http://www.aeroportoverona.it/passeggeri_t5/ | email=contatti@aeroportoverona.it | indirizzo= Caselle di [[Sommacampagna]] | lat=45.396667 | long=10.887778 | indicazioni= | tel=+39 045 8095666 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Aeroporto di Brescia | alt=D'Annunzio | sito=http://www.aeroportodibrescia.com/ | email=contatti@aeroportoverona.it | indirizzo= Via Aeroporto 34, [[Montichiari]] | lat=45.425556 | long=10.326944 | indicazioni=I collegamenti con l'aeroporto di Brescia sono garantiti dai trasporti pubblici tramite il [http://www.cgabrescia.it bus/navetta]. La fermata a [[Brescia]] città è situata alla stazione dei pullman (numero 23), mentre quella dell'aeroporto è al fronte terminale. Sono inoltre previsti collegamenti per la città di [[Verona]] attraverso la linea bus/navetta 1 | tel=+39 045 8095666 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= <small>Solo Charter</small> }} === In auto === * [[File:Autostrada A22 Italia.svg|30px|A22]] Ha casello autostradale proprio sull'Autostrada A22 del Brennero. * [[File:Strada Statale 12 Italia.svg|50px]] È attraversata dalla Strada statale 12 del Brennero. <!--=== In nave ===--> === In treno === * [[File:Italian traffic signs - icona stazione fs.svg|30px]] {{listing | nome= Stazione ferroviaria | alt= | sito= | email= | indirizzo= via Stazione| lat=46.64272 | long= 11.57259| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Si trova sulla linea ferroviaria [[Verona]] - [[Innsbruck]] }} === In autobus === * [[File:Italian traffic sign - fermata autobus.svg|30px]] I servizi di trasporto pubblico con pullman in Alto Adige sono gestiti da SAD [https://www.sad.it/it] {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Città Alta | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.640357 | long=11.566564 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il percorso di visita della città interessa essenzialmente la via principale che attraversa l'abitato dalla Città Alta alla Città Bassa, La Casa Wegmacher e la quattrocentesca chiesa degli Apostoli sono all'inizio dell'arteria. Scendendo si incontrano il tardo medievale Municipio, la scuola elementare che è collocata nel vecchio Albergo Leone d'Oro e la Casa Vescovile, che riporta in facciata gli stemmi araldici di dieci vescovi di [[Bressanone]]. :Poi due antichi posti di ristoro: L'Albergo Walther von der Vogelweide che spicca fra le altre costruzioni, luogo di ristorazione dal 1867, era in precedenza sede del Dazio civico; l'ex Albergo Agnello è menzionato come punto di ristoro già nel 1460. Seguono la canonica, il vecchio municipio (Casa del Cervo), il Tribunale; caratteristica degli edifici di Città Alta è quella di essere a pianta stretta e lunga, per motivi di spazio, con la parte posteriore affacciata sul fiume che crea una piacevole veduta. :La via si allarga quindi nella Piazza Parrocchia dove sorge la chiesa di Sant'Andrea e dove termina il quartiere antico. }} * {{see | nome=Chiesa di Sant'Andrea | alt= | sito= | email= | indirizzo=piazza Parrocchia | lat=46.639368 | long=11.567288 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Costruita nel periodo dal 1482 al 1498 è di ispirazione tardo gotica; fu edificata su un precedente tempio romanico ed è considerata una dei più begli esempi di chiesa del gotico sudtirolese. }} * {{see | nome= Castello di Gernstein| alt=Castel Tina | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=a Lazfons | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Il castello sorge nella valle di rio Tina lungo la strada che collega Chiusa a Latzfons. Venne edificato verso la fine del XII secolo da Heinrich Garre (o Gerro, ministeriale di Bressanone), dal quale prese il nome di Gerrenstein. Da sempre la posizione del castello è stata strategica, in quanto non solo controllava la vecchia strada della val d'Isarco, ma era posto anche a protezione delle miniere di rame della zona. Dopo l'estinzione della famiglia dei Garre, fu dato in feudo dal principe vescovo di [[Bressanone]] ai von Voitberg. Nel 1356 però si ribellarono al loro padrone e persero il castello dopo un assedio condotto dal principe vescovo Matthäus an der Gassen. Nel 1389 fu quindi dato in pegno ai signori di Villandro. :Nel 1550 il castello passò ai conti Heydorf, però dopo qualche tempo perse d'importanza e alla fine del XVI secolo cadde in rovina. Nel 1607 divenne di proprietà di Ludwig Lindner, maestro di camera dei vescovi di Bressanone, e dei suoi discendenti che per questo assunsero il predicato nobiliare "von Gerrenstein". Nel 1880 il castello, ormai in rovina, fu acquistato dal tenente generale prussiano Friedrich von Gerstein-Hohenstein che lo ricostruì con l'aspetto attuale in stile neogotico. Egli voleva un castello che portasse il nome della sua famiglia, anche se in realtà non c'era nessuna relazione con quella che lo aveva fondato. Da allora venne quindi chiamato Gernstein. Nel 1919 fu requisito dallo Stato italiano in quanto bene di proprietà tedesca e nel 1970 fu rivenduto a privati. Non è attualmente visitabile. }} * {{see | nome=Collina dei frati | alt= Paterbichl| sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome= Museo Civico| alt=Stadtmuseum Klausen | sito=http://www.museumklausenchiusa.it/it | email=museum@klausen-bz.it | indirizzo= Convento dei Cappuccini, via Fraghes, 1,| lat=46.638848 | long=11.563651 | indicazioni= | tel=+39 0472 846148 | numero verde= | fax=+39 0472 846148 | orari= Fine marzo–inizio nov.: mar–sab h 9.30–12/15.30–18; chiuso dom, lun, festivi| prezzo= (2014): € 4,00 adulti; € 2,50 gruppi oltre 8 persone, anziani (oltre 60 anni) € 1,50 giovani (8-18 anni), studenti € 8,00 famiglie Gratis bambini 0-7 anni Gratis scolari. solo Galleria e Chiesa dei Cappuccini: € 2,50 adulti, titolari Kulturpass. | descrizione= Fondato nel 1914 ha aperto le porte al pubblico nel 1992 nei locali dell'ex convento dell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini. La fondazione del convento si deve alla regina di [[Spagna]] Maria Anna del Palatinato-Neuburg (1667-1740) che aveva per confessore il padre cappuccino Gabriel Pontifeser (1653-1706), originario di Chiusa. Il Museo conserva il celebre Tesoro di Loreto (opere d’arte e preziosissimi oggetti sacri di scuola italiana e spagnola dei sec. XVI e XVII), dipinti degli artisti della Colonia Artistica di Chiusa (1874–1914) e di Alexander Koester. }} ===A Sabiona=== [[File:Kloster Säben Mauern.jpg|thumb|Mura del convento di Sabiona]] Sabiona è la culla spirituale dell'intero [[Tirolo]] e costituisce uno dei più antichi monumenti cristiani della regione e dell'arco alpino. È stata la Sede vescovile del Tirolo (diocesi di Sabiona), prima dello spostamento della stessa a [[Bressanone]] attorno all'anno 1000. Il monastero può essere visitato partendo da Chiusa e percorrendo a piedi il percorso di un'antica Via Crucis. Proprio sotto le mura di difesa della rocca, all'interno della vigna, giacciono sepolte le tracce della prima Cattedrale Vescovile, le cui fondazioni, risalenti al V-VI secolo, sono state studiate da un gruppo di archeologi nel 1982-1983 e poi reinterrate con cura per una conservazione più efficace. Alternativamente esiste una passeggiata che parte da Velturno fino ad arrivare alla fortezza (viene a volte utilizzato il termine di fortezza in quanto Sabiona nel medioevo era anche un castello che oppose diverse volte resistenza ai molti attacchi). Sull'Acropoli del Tirolo si possono visitare la antica '''cappella della Madonna''', la '''chiesa conventuale''', la '''chiesa della Santa Croce''' e la '''fontana commemorativa'''. La chiesa della Santa Croce è stata per oltre quattrocento anni la Sede vescovile, che solo poco prima dell'anno 1000 fu spostata a [[Bressanone]]. Alla difesa della rupe del monastero sorge un po' più in basso anche la '''Torre del Capitano''', chiamata anche castel Branzoll. [[File:Monastero di Sabion.jpg|thumb|Chiusa - Monastero di Sabiona]] [[File:Liebfrauenkirche Säben Fassade.jpg|thumb|Chiesa di Nostra Signora]] [[File:Liebfrauenkirche Säben innen.jpg|thumb|Sabiona - Chiesa di nostra Signora]] [[File:Liebfrauenkirche Säben Kreuzigungsgruppe.jpg|thumb|150px|Chiesa di Nostra Signora - Pala della Crocifissione]] * {{see | nome= Monastero di Sabiona| alt= | sito= | email= | indirizzo=Salita Sabiona 21 | lat= 46.640025| long=11.564845 | indicazioni= | tel= +39 0472 847587| numero verde= | fax= | orari= | | descrizione=Nel 1535 un fulmine si abbatté sulla rupe di Sabiona, provocando un incendio che distrusse il Palazzo Vescovile e segnando anche la fine dell'attività giudiziaria che in questo si svolgeva. Dopo all'incirca un secolo, il parroco e canonico di Chiusa Matthias Jenner promosse l'iniziativa di fondare un monastero sulle rovine dell'antico palazzo nel punto più elevato della rupe. Non fu certo impresa facile, ma il complesso monastico con le sue mura difensive venne inaugurato il 18 novembre 1686. :Il monastero ospitò inizialmente solo cinque monache provenienti dal monastero delle benedettine di [[Nonnberg]] (nei pressi di [[Salisburgo]]). La prima Badessa fu Madre Agnes von Ziller, che già nel 1687 poté accogliere nel convento 30 monache. :Nei secoli XVIII e XIX il cenobio conobbe varie occupazioni e subì anche la profanazione da parte degli invasori, che lo utilizzarono come fortezza difensiva. Superate le traversie storiche, il monastero tornò alla vita normale e le monache tornarono ad occuparlo; fedeli alla loro regola (ora et labora) oltre alla vita di preghiera sono state sempre dedite al lavoro, necessario al loro mantenimento: curare le vigne, lavorare i campi, cucire e ricamare i paramenti sacri, accogliere ed ospitare pellegrini. Attualmente e da quasi trecento anni, il monastero è la sede di una comunità di monache benedettine (una decina) che vivono in clausura. }} * {{see | nome= Cappella di Santa Maria| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= Dove oggigiorno si trova la piccola cappella di santa Maria, definita dai pellegrini ''Cappella delle grazie'', ed accanto alla Chiesa di nostra Signora a pianta ottagonale, si ergeva un tempo la più antica chiesa della rupe di Sabiona, la cui sagrestia custodiva una fonte battesimale scavata nella roccia viva, risalente alla seconda metà del IV secolo ed attribuibile ad un insediamento tardo-romanico. Nella cappella di Santa Maria della costruzione pre-romanica e romanica rimangono soltanto l'abside circolare con l'arco trionfale e parte del muro perimetrale orientato a sud. :Al periodo gotico (XIV secolo) risale invece il volto nervato dell'abside con i suoi affreschi individuati, ma non ancora portati alla luce (1987). In quel tempo la cappella venne ampliata verso ovest di una navata e successivamente (XVII secolo) ridotta alla dimensione attuale per lasciare lo spazio alla costruenda barocca chiesa di Nostra Signora. Ancora oggi la cappella di Santa Maria si presenta al visitatore con la grande finestra rivolta verso sud, con i suoi quattro pilastri d'angolo e con il cornicione decorato a dentelli, sul quale poggia il volto a cupola. }} * {{see | nome=Chiesa della Santa Croce | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Suggestivo è il crocefisso, carico di espressività, posto sull'altare maggiore ed opera verosimilmente del maestro scultore Leonhard da [[Bressanone]] (seconda metà del XV secolo); tutte le altre sculture risalgono invece al XVII secolo. :Costeggiando la chiesa ed attraversando il passaggio sotto la torre di San Cassiano (opera di difesa del castello risalente al XIII secolo) si raggiunge la parete esterna dell'abside principale della chiesa medesima dove domina un altro crocefisso alto 12 metri, ma quasi completamente disgregato dalle intemperie: in origine esso accoglieva i pellegrini provenienti dal nord della valle Isarco ed era per loro simbolo di salvezza. }} * {{see | nome=Torre del Capitano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= La Torre (in tedesco Burghauptmannsturm) è quanto resta di '''Castel Branzoll''' (tedesco Burg Branzoll), costruzione fortificata duecentesca. Edificata dai signori di Sabiona, passò nel 1309 ai vescovi di Bressanone, che vi posero nel XIV secolo la sede del loro capitano (da cui l'appellativo). :Il castello, così come lo si vede oggi, è frutto di una libera ricostruzione avvenuta tra la fine del XIX secolo e il 1930. Di originale resta appunto soltanto la torre, l'unica parte della costruzione ad aver resistito al disastroso incendio del 1671, cui seguirono due secoli di pressoché totale abbandono. }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome=In Vino Veritas | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=metà agosto | prezzo= | descrizione=Le cantine della zona aprono e offrono ai turisti degustazioni dei loro vini. Durante la manifestazione sono organizzati anche eventi collaterali, soprattutto spettacoli musicali. Al 2016 le cantine aderenti sono: Cantina Calle Isarco, tenuta Garlider, tenuta Radoar, tenuta Röckhof, tenuta Zöhlhof, tenuta Spitalerhof. }} * {{listing | nome=Festa del Törggelen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=settembre-ottobre | prezzo= | descrizione=Inaugurazione della stagione del ''Törggelen'' con eventi e stand gastronomici. }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Passeggiare | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Le verdi montagne che circondando il paese rappresentano un luogo ideale dove effettuare escursioni raggiungendo rifugi, malghe e punti panoramici. [http://www.klausen.it/smartedit/documents/download/wanderkarte_villanders_2016.pdf mappa dei sentieri] }} {{-}} == Acquisti == Speck, vino bianco, grappe, prugne, castagne, formaggi locali sono i prodotti della zona, tutti rigorosamente biologici e lavorati nel più assoluto rispetto della genuinità. * {{buy | nome=Mercato contadino | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Tinne | lat=46.639274 | long=11.565277 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Gio 8:00-12:30; mag-ott | prezzo= | descrizione=Vendita diretta di prodotti agricoli naturali e lavorazioni alimentari. }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Locali notturni === * {{drink | nome=Club Nachtigall | alt= | sito=https://www.facebook.com/clubnachtigall/ | email= | indirizzo=Oberstadt, 66 | lat=46.64112 | long=11.56768 | indicazioni= | tel=+39 348 9377562 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> * {{eat | nome=Pizza Klausen Express & Fastfood | alt= | sito= | email= | indirizzo=Località Langrain, 30/A | lat=46.636897 | long=11.561197 | indicazioni= | tel=+39 0472 845187| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Stadtlcafè Ristorante | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Tinne, 11 | lat=46.639852 | long=11.564006 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Restaurant Pizzeria Torgglkeller Schmuckhof | alt= | sito=http://www.schmuckhof.it | email= | indirizzo=Via Tinne, 7 | lat=46.639989 | long=11.564526 | indicazioni= | tel=+39 0472 847026| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Ristorante Orso Grigio | alt= | sito= | email= | indirizzo=via Città Bassa, 3 | lat=46.639698 | long=11.565961 | indicazioni= | tel=+39 0472 845165 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Imbiss Herbert Fast food | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Mercato, 13 | lat=46.641696 | long=11.568772 | indicazioni= | tel=+39 0472 847121| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Jasmin Restaurant Vitale | alt= | sito=http://www.bischofhof.it | email= | indirizzo=Griesbruck 4 | lat=46.640535 | long=11.570566 | indicazioni= | tel=+39 0472 847448| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> * {{sleep | nome=Parkhotel Post | alt= | sito=http://www.parkhotel-post.it | email= | indirizzo=Piazza Tinne, 3 | lat=46.639169 | long=11.565636 | indicazioni= | tel=+39 0472 847514 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel 3 stelle }} * {{sleep | nome=Hotel Goldener Adler | alt= | sito=http://www.goldeneradler.it | email= | indirizzo=Via Fraghes, 14 | lat=46.638141 | long=11.562347 | indicazioni= | tel=+39 0472 846111| numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Gasthof Walter von der Vogelweide - Hotel Restaurant Pizzeria | alt= | sito=http://www.vogelweide.it | email= | indirizzo=Oberstadt 66 | lat= 46.641272 | long=11.567540 | indicazioni= | tel=+39 0472 847369 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Bischofhof | alt= | sito=http://www.bischofhof.it | email= | indirizzo=Griesbruck 4 | lat=46.640528 | long=11.570437 | indicazioni= | tel=+39 0472 847448 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Albergo Klostersepp | alt= | sito=http://www.klostersepp.com | email= | indirizzo=Località S. Giuseppe, 30 | lat=46.645478 | long=11.573484 | indicazioni= | tel=+39 0472 847550| numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == [[File:Italian traffic signs - icona farmacia.svg|30px]] '''Farmacia''' * {{listing | nome=Farmacia Aichner | alt= | sito= | email= | indirizzo=via Città Alta 43 | lat=46.640979 | long=11.566948 | indicazioni= | tel= +39 0472 846096| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === * {{listing | nome=Poste italiane | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Mercato, 7 | lat=46.642399 | long=11.569192 | indicazioni= | tel=+39 0472 847561| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * [[Bolzano]] &mdash; Principale città dell'Alto Adige ne è il capoluogo amministrativo ed economico. Il suo centro storico fonde mirabilmente i caratteri architettonici ed urbanistici nordici con quelli italiani mostrandosi con un tono di signorile eleganza. * [[Bressanone]] &mdash; Città con un importante centro storico racchiuso da mura e porte. La Cattedrale, il suo ''chiostro'' con preziosi affreschi, il Palazzo vescovile danno un'elegante impronta alla città vecchia, con caratteristici piccoli borghi che si contrappongono a slarghi urbanistici di ampio respiro. * [[Brunico]] &mdash; Centro principale della [[Val Pusteria]], conserva due castelli oltre a quartieri storici di buon interesse. È città di turismo alla convergenza delle vallate tributarie della Val Pusteria, tutte caratterizzate da un ambiente di particolare bellezza. * [[Vipiteno]] &mdash; È uno dei [[I borghi più belli d'Italia|Borghi più belli d'Italia]]. Il suo nucleo storico è rimasto quasi intatto nella sua conformazione del XII secolo. Solo della cinta muraria rimangono pochi tratti. Caratteristiche sono le case dotate dei particolari ''bovindi o Erker'', balconi aggettanti coperti e chiusi. === Itinerari === * [[Passi dolomitici]] &mdash; L'itinerario percorre i passi più scenografici delle [[Dolomiti]], dove la roccia e la natura sono protagoniste. * [[Castelli dell'Alto Adige]] &mdash; Un percorso alla scoperta dei manieri altoatesini che, nati per fini militari, divennero poi in gran parte raffinate dimore signorili, centri di cultura, esempi di pregevole architettura, testimonianza della grandezza delle famiglie che li fecero edificare. * [[Via Romea Germanica (Italia)]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia nordorientale | Regione nazionale2 = Trentino-Alto Adige | Regione nazionale3 = Alto Adige | Regione nazionale4 = Valle Isarco | Livello = 2 }} [[Categoria:Borghi più belli (Trentino-Alto Adige)]] [[Categoria:Alleanza per il clima]] rba0xb8kn7nu3wo9lhjav6a8rjwp7gv Dobbiaco 0 38211 831466 831269 2024-04-26T11:49:27Z Codas 10691 /* Informazioni utili */ usabile wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Dobbiaco banner.jpg | DidascaliaBanner = Dobbiaco-Panorama | Immagine = Toblach Dolomiten.jpg | Didascalia = Vista di Dobbiaco | Appellativi = | Patrono = Giovanni Battista | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione = [[Trentino-Alto Adige]] | Territorio= [[Val Pusteria]] | Altitudine = 1.213 | Superficie = 125,42 | Abitanti = 3.351 <small>(2015)</small> | Nome abitanti = dobbiacensi | Prefisso = +39 0474 | CAP = 39034 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.comune.dobbiaco.bz.it/system/web/default.aspx?sprache=3 | Map = it | Lat = 46.735375 | Long = 12.222278 }} '''Dobbiaco''' ('''''Toblach''''' in [[tedesco]]) è un paese dell'[[Alto Adige]]. Insieme a [[Sesto (Italia)|Sesto]] e [[San Candido]] è uno dei "Comuni delle tre cime", così chiamati per la vicinanza alla meraviglia naturale delle [[Tre Cime di Lavaredo]], i tre più famosi picchi delle [[Dolomiti]]. == Da sapere == Dobbiaco è considerata la capitale dello sci di fondo. === Cenni geografici === Dobbiaco si trova a 1 256 m sopra il livello del mare, in val Pusteria, la cosiddetta "valle verde", protetto a sud dalle pareti rocciose delle Dolomiti (Cima Nove, Monte Serla) mentre dall'altro lato troviamo la catena delle Alpi dei Tauri occidentali (Cornetto di Confine, Corno di Fana) e delle Alpi Carniche, le quali vanno a formare la conca di Dobbiaco. Dobbiaco è anche detta la "porta sulle Dolomiti" (Tor zu den Dolomiten in tedesco). Dobbiaco aderisce alla rete [[Alleanza per il clima]]. Dobbiaco giace in una posizione strategica, essendo situata sull'incrocio tra le più importanti vie di comunicazione che portano da Venezia fino alla Baviera e dalla Valle dell'Adige alla Valle della Drava. Il comune di Dobbiaco è divisa in due parti dallo spartiacque alpino della sella di Dobbiaco ed è inoltre bagnata dal fiume Drava: questo nasce a est del paese e, pur essendo ancora, a poca distanza dalla sorgente, un modesto rigagnolo, ha la particolarità di confluire nel Danubio, il corso d'acqua più lungo il cui bacino sia compreso (sia pure per un piccolo tratto) nel territorio della Repubblica Italiana. === Quando andare === {{Clima|pos=sinistra|genmax=-0,4|febmax=2,2|marmax=6,1|aprmax=10,3|magmax=15|giumax=18,8|lugmax=21,4|agomax=20,5|setmax=17,1|ottmax=12,1|novmax=4,6|dicmax=-0,4|genmin=-8,7|febmin=-7,3|marmin=-3,8|aprmin=0|magmin=3,9|giumin=7,3|lugmin=9,2|agomin=8,8|setmin=6,1|ottmin=1,9|novmin=-3,3|dicmin=-7,8|genprecip=27,6|febprecip=34|marprecip=40,7|aprprecip=45,1|magprecip=79,1|giuprecip=92,8|lugprecip=109,1|agoprecip=102|setprecip=66,5|ottprecip=54,7|novprecip=48,2|dicprecip=31,6}} === Cenni storici === I primi insediamenti a Dobbiaco si possono far risalire con buona approssimazione alla tarda età del ferro, e probabilmente i primi abitanti della zona furono gli illiri. Di questi primi stanziamenti si sono trovate tracce sulla collina a nord-ovest del paese, chiamata dalla popolazione locale Platte. Nel IV secolo a.C. vi furono penetrazioni da occidente nel territorio da parte di tribù celtiche, le quali col tempo si fusero con le popolazioni locali costituendo così il regno del Norico; tale regno, nel 15 a.C. venne conquistato dai Romani, le cui potenti legioni garantirono così tranquillità alla penisola italica da incursioni barbariche. La zona fu abbondantemente romanizzata come dimostrano la fondazione nello stesso periodo della stazione di Littamum, presso il vicino paese di San Candido. Nel I secolo d.C. i Romani costruirono la strada della Val Pusteria, il cui itinerario non è ancora stato del tutto rintracciato; tuttavia tra le poche informazioni assodate, si sa che la strada romana attraversava il ponte delle Grazze (in ted. Gratscher Brücke), grazie al rinvenimento di una pietra miliare databile attorno al 247, anno della proclamazione di Filippo II a imperatore. Fu così che il latino popolare prese il sopravvento, andando a mescolarsi al precedente linguaggio celto-illirico: dando quindi origine ad un nuovo idioma di origine romana: il ladino. La stessa permanenza del ladino è indice dell'elevata romanizzazione assunta dalla provincia. Con la caduta dell'Impero romano d'Occidente, Dobbiaco passò sotto il dominio di popoli germanici (Ostrogoti e Bavari). Ciononostante, per diverso tempo fu forte la pressione dei popoli slavi su questa regione, e si sa che nel 609 i Vendi risalirono la valle della Drava, giunsero a San Candido e la conquistarono, sconfiggendo il duca Garibaldo II. Ma la riscossa fu immediata: fu proprio nei pressi di Dobbiaco che, quello stesso anno (o quello successivo), i baiuvari sconfissero le orde slave in una battaglia decisiva, tenutasi nei pressi di Haselsberg (Costanosellari), sul pendio orientale presso Dobbiaco, il che originò il nome di Viktoribühel dato ad un terreno soprelevato dove tale scontro si sarebbe tenuto. La presenza slava nella regione permase comunque ancora per qualche tempo, come testimonia sia la toponomastica (Windischmatrei) sia la documentazione esistente. Nell'827 venne usato per la prima volta il nome di Dobbiaco, nell'accezione di vicus Duplago o più semplicemente come Duplago; successivamente, intorno al 1020, comparve il nome di Topplach ed in un documento del 1158 viene attestata per la prima volta la denominazione Toblach. Nel periodo tra il 1792 e il 1815, con le guerre napoleoniche, il Tirolo cadde sotto il dominio della Baviera, ma si rifiutò di stare sotto di essa e insorse. L'Austria però perse e venne quindi suddivisa in tre parti: per un breve periodo Dobbiaco passò al Regno Italico,[23] mentre San Candido fu assegnato alle province illiriche, e la parte restante della Pusteria, fino al paese di Villabassa, al Regno di Baviera. Dalla metà del XIX secolo, a Dobbiaco iniziò un movimento turistico, con la conseguente costruzione di nuove case. Iniziò anche la realizzazione di una nuova linea ferroviaria nel 1871, la quale collegava Vienna alla Valle dell'Adige, percorrendo la Val Pusteria (in ted. la Südbahnlinie). Ulteriore causa dell'incremento turistico fu l'edificazione di un nuovo e grande albergo (il "Grand Hotel"), oggi centro culturale e congressi. La ferrovia delle Dolomiti cessò i suoi servizi alle ore 18.20 del 17 maggio 1964, quando da Cortina partì l'ultimo convoglio viaggiatori.[36] Attualmente il tracciato della ferrovia fra Dobbiaco e Cortina viene mantenuto in efficienza come percorso di sci di fondo durante l'inverno e come pista ciclabile nelle stagioni estive. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat=46.7344 | Long=12.2224 | h = 600 | w = 500 | z = 14 |view=Kartographer }} {{mapshape|wikidata=Q380189}} Il centro della città è un'area pedonale in corrispondenza della Chiesa di San Giovanni Battista e del municipio. <!--=== Quartieri ===--> === Frazioni === *Santa Maria (''Aufkirchen'') *Valle San Silvestro (''Wahlen'') {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Italian traffic signs - direzione bianco.svg|100px]] * {{listing | nome=Aeroporto di Bolzano-Dolomiti | alt=IATA: BZO | sito=http://www.bolzanoairport.it/ | email= | indirizzo= | lat=46.460278 | long=11.326389 | indicazioni=6 km dal centro di Bolzano | tel=+39 0471 255 255 | numero verde= | fax=+39 0471 255 202 | orari=apertura al pubblico: 05:30–23:00; apertura biglietteria: 06:00-19:00; il check-in per voli da Bolzano è possibile solo da 1 ora ad un massimo di 20 minuti prima della partenza | prezzo= | descrizione=Piccolo scalo regionale con voli di linea da e per [[Lugano]] e [[Roma]] con Etihad Regional (by Darwin Air). In alcuni periodi dell'anno, la compagnia Lauda Air collega la città con [[Vienna]] una volta a settimana. Più numerosi invece i voli charter. }} * {{listing | nome=Aeroporto di Verona | alt=Catullo | sito=http://www.aeroportoverona.it/passeggeri_t5/ | email=contatti@aeroportoverona.it | indirizzo= Caselle di [[Sommacampagna]] | lat=45.396667 | long=10.887778 | indicazioni= | tel=+39 045 8095666 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Aeroporto di Brescia | alt=D'Annunzio | sito=http://www.aeroportodibrescia.com/ | email=contatti@aeroportoverona.it | indirizzo= Via Aeroporto 34, [[Montichiari]] | lat=45.425556 | long=10.326944 | indicazioni=I collegamenti con l'aeroporto di Brescia sono garantiti dai trasporti pubblici tramite il [http://www.cgabrescia.it bus/navetta]. La fermata a [[Brescia]] città è situata alla stazione dei pullman (numero 23), mentre quella dell'aeroporto è al fronte terminale. Sono inoltre previsti collegamenti per la città di [[Verona]] attraverso la linea bus/navetta 1 | tel=+39 045 8095666 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= <small>Solo Charter</small> }} === In auto === Se provenite da Nord, da Monaco per esempio, vi basterà seguire l'autostrada Innsbruck-Brennero e poi prendere l'uscita Bressanone (Val Pusteria). Se invece provenite da Venezia, il collegamento più rapido è l'autostrada per Belluno. Da Belluno è possibile raggiungere Dobbiaco continuando a viaggiare in direzione Cortina d'Ampezzo. <!--=== In nave ===--> === In treno === * {{listing | nome=Stazione di Dobbiaco | alt=Bahnhof Toblach | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.7248 | long=12.2256 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3969534 | descrizione=Il treno è il mezzo più comodo per arrivare a Dobbiaco, senza contare che appena scesi vi troverete a pochi passi dalla prima attrazione cittadina: l'antico Grand Hotel. Collegamenti sono disponibili dalle maggiori città italiane e da [[Monaco di Baviera]] verso [[Bolzano]]. Da Bolzano è poi possibile prendere un treno regionale per Dobbiaco. }} === In autobus === I servizi di trasporto pubblico con pullman nell'Alta Pusteria sono gestiti da Holzer. Da Venezia c'è un bus diretto con la compagnia [https://www.cortinaexpress.it/it/ Cortina Express] che impiega poco più di 3 ore. {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> === In auto === Se si sceglie di visitare il centro è meglio lasciare l'auto in uno dei parcheggi. * {{listing | nome=Parcheggio Cimitero Dobbiaco | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Franz Anton Zeiller, 4 | lat=46.7353041 | long= 12.2254691 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Parcheggio gratuito }} {{-}} == Cosa vedere == [[File:Toblach - Pfarrkirche 1 - Fassade.jpg|150px|miniatura|Chiesa di San Giovanni Battista]] * {{see | nome=Chiesa di San Giovanni Battista | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.735461 | long=12.224057 | indicazioni=esattamente al centro del paese, vicino al Municipio | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q93319490 | descrizione=La chiesa di San Giovanni Battista è il principale edificio religioso del paese. Sorge sui resti, oggi non più visibili, di quella costruita dai benedettini nella prima metà del IX secolo. L'attuale struttura, progettata dall'architetto dobbiacense Rudolf Schraffl, risale al 1764-1774. La torre campanaria, che si trova sul lato nord-ovest della navata centrale, fu completata soltanto nel 1804. Dietro la chiesa si trova il cimitero della città. }} [[File:Grand Hotel Dobbiaco.JPG|thumb|350px|Grand Hotel di Dobbiaco|sinistra]] * {{see | nome=Grand Hotel | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.723101 | long=12.225656 | indicazioni=poco distante dalla stazione ferroviaria | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q1542597 | descrizione=Il complesso del Grand Hotel fu edificato nel 1877. Oltre ad essere stato il primo albergo di Dobbiaco, fu anche uno dei primi della val Pusteria, e all'epoca era ritenuto uno degli hotel più all'avanguardia. Il nome originario era Südbahnhotel in quanto, secondo il piano originario, assieme ad esso si doveva costruire anche la linea ferroviaria Südbahn che avrebbe collegato Lienz e Fortezza. L'edificio vide fra i suoi ospiti molti nobili, tra cui il principe ereditario tedesco Federico Guglielmo, il re Alberto di Sassonia, la principessa ereditaria austriaca granduchessa Stephanie del Belgio (vedova dell'arciduca Rodolfo), il re Milan di Serbia assieme a suo figlio Alessandro I di Serbia, il barone Natanaele Rothschild di Vienna ed il barone Leopoldo Rothschild di Parigi. }} * {{see | nome=Via Crucis delle cappelle della passione | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La Via Crucis delle cappelle della passione costituisce il cosiddetto "monte Calvario" (''Kalvarienberg''), ovvero cinque tabernacoli a forma di cappella con il rilievo in marmo, attribuite a Michael Parth, raffiguranti la passione di Cristo. Le cappelle furono costruite nel 1519 su commissione degli Herbst, signori di Dobbiaco. La quinta cappella è la maggiore e presenta tre archi rotondi su pilastri quadrangolari; è denominata la "croce di pietra". Fanno parte della Via Crucis anche l'originale cappella dei marchesi di Gorizia, nella chiesa parrocchiale, e la cappella rotonda di Lerschach. Le stazioni si snodano lungo il paese, fino a raggiungere la cappella di Lerschach, consacrata a San Giuseppe, il cui tabernacolo di forma circolare è stato edificato sui resti di una precedente chiesetta romanica. La cappella si trova ai piedi di Costanosellari (''Haselsberg''), sul Colle della Vittoria (''Viktoribühel''): fu voluta da Massimiliano I, così come le altre cappelle della Via Crucis, e ricevette la propria consacrazione solo nel 1568, dal vescovo ausiliare di Bressanone Johann von Spaur; le sue campane e quelle di altri edifici religiosi furono messe all'asta per volere di Giuseppe II.[47] La via è lunga esattamente coma la via Crucis di Gerusalemme: 1200 piedi. È la più antica del Tirolo e la seconda più antica dell'area Mittel-europea. }} * {{see | nome=Latteria Tre Cime Mondolatte | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È quasi un piccolo Museo a Dobbiaco. Si può vedere come è prodotto il formaggio, il latte fresco, la panna, il burro e lo yogurt. }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Maria Addolorata | alt=Kirche zur Schmerzhaften Muttergottes, santuario di Santa Maria Addolorata | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.744167 | long=12.204427 | indicazioni=nell'omonima frazione a 1.322 m, un chilometro ad ovest di Dobbiaco Vecchia | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q107068283 | descrizione=La chiesa fu edificata nel 1262, e nella prima metà del XIV secolo divenne un'importante meta di pellegrinaggio, nota almeno quanto a Maria Saalen. Si sa che a quei tempi le feste della Madonna venivano celebrate qui invece che nella chiesa parrocchiale di Dobbiaco. Poiché la primitiva chiesa risultò sempre meno adatta ad accogliere i pellegrini, nel 1470 se ne costruì una nuova in stile gotico. Questa chiesa fu consacrata dal vescovo di Bressanone Georg Golser cinque anni dopo. Nel 1730 la chiesa fu nuovamente ingrandita, così come nel 1877, quando fu sottoposta ad un restauro radicale in stile neogotico. Nel 1983, nel corso di ulteriori interventi, affiorarono affreschi del Quattrocento raffiguranti vari santi e alcuni stemmi nobiliari, a conferma dell'importanza del santuario nella devozione dei tirolesi. Il campanile è affrescato con un'inconsueta ed enorme immagine di San Cristoforo che porta sulle spalle Gesù Bambino, e con i blasoni di Gorizia e del Tirolo, probabilmente realizzati da Simone da Tesido all'inizio del Cinquecento. }} * {{see | nome=Castel Herbstenburg | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.735949 | long=12.224622 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q762792 | descrizione= }} * {{see | nome=Trampolino Sulzenhof | alt=Skisprungschanzen Sulzenhof o trampolino di Dobbiaco | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.737586 | long=12.228466 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q429585 | descrizione=È il più grande trampolino dell'Alto Adige. }} * {{see | nome=Chiesa di San Nicolò | alt=Kirche St. Nikolaus | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.74612 | long=12.233747 | indicazioni=nella frazione di Valle San Silvestro | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q107068177 | descrizione=La chiesa esisteva già nel XV secolo e probabilmente anche prima. È perfettamente comprensibile la ragione per cui Valle scelse tale patrono, essendo San Nicolò un protettore contro gli straripamenti delle acque e le cadute di slavine, oltre che patrono dei viaggiatori (il paese di Valle, infatti, è stato diverse volte minacciato dal rio San Silvestro). Nel 1512, sotto la guida del maestro costruttore Andreas Firtaler di San Candido, venne fabbricato il presbiterio con la navata centrale della chiesa, che rimangono le parti più antiche dell'edificio. La figura di San Cristoforo alla base del campanile risale invece agli inizi del XVII secolo. Come molte altre chiese, anche questa subì alcuni restauri, fino ad essere trasformata in stile barocco: vennero aperte due finestre ai lati, sorse un nuovo altare e gli altari laterali. Altri rinnovamenti radicali vennero intrapresi nel 1865, rendendo neogotico lo stile della chiesa. Il 15 ottobre 1960 Valle San Silvestro fu elevata a parrocchia indipendente e l'anno successivo, sotto il parroco Francesco Michalcik, venne nuovamente restaurata; nel 1964 ebbe un nuovo organo. }} === Fuori dal centro abitato === [[File:Toblacher See, Italy (Unsplash).jpg|miniatura|Lago di Dobbiaco in inverno]] * {{see | nome=Lago di Dobbiaco | alt=Toblacher See | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.703056 | long=12.219167 | indicazioni=Al confine tra il [[parco naturale Tre Cime]] e il [[Parco naturale Fanes - Sennes - Braies|parco naturale Fanes - Sennes e Braies]], lungo la {{strada|IT|SS|51}} tra Dobbiaco e [[Cortina d'Ampezzo]] | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2438157 | descrizione=È un piccolo lago alpino a 1.251 m s.l.m. È sconsigliato immergersi nelle acque gelide anche nella stagione estiva, ma è possibile effettuare dei giri in barca o pedalò. Nelle stagioni fredde, quando il lago è completamente ghiacciato, è possibile praticare il curling, o semplicemente passeggiare sul ghiaccio. Attorno al lago si trova anche un campeggio, oltre che alcuni ristoranti. Attorno al lago è stato costruito un percorso naturalistico che percorre l'intero perimetro del lago, con tabelle informative sulla flora, fauna e geomorfologia della zona. }} [[File:Kriegerfriedhof Naßwand 06.JPG|miniatura|sinistra|Cimitero austro-ungarico di Dobbiaco]] * {{see | nome=Cimitero austro-ungarico di Dobbiaco | alt=Soldatenfriedhof Toblach o Soldatenfriedhof Nasswand, anche noto come cimitero delle Sorgenti oppure come cimitero Croda Bagnata o ancora cimitero di monte Piana | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.676156 | long=12.220769 | indicazioni=a 9 chilometri circa da Dobbiaco lungo la {{strada|IT|SS|51}} | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q38675272 | descrizione=Nel cimitero si trovano i resti di 1.259 militari deceduti e tutti appartenenti all'[[Impero austro-ungarico]] dato che le croci poste sui loculi i cognomi hanno origine ungherese, slovena, croata e italiana. Ciò testimonia la multinazionalità dell'impero. Al termine della seconda guerra mondiale fu abbandonato completamente fino a che Ludwig Mitterdorfer negli anni 1950 e in seguito Waltraud Fuchs, un'albergatrice di Dobbiaco, decisero di intervenire; grazie a queste due persone è tuttora possibile concedersi una sosta in tale luogo dedicato alla memoria delle due guerre mondiali. }} [[File:Lake Landro, Italy - II.jpg|miniatura|Lago di Landro]] * {{see | nome=Piramidi di Dobbiaco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.765 | long=12.260556 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q61776619 | descrizione= }} * {{see | nome=Forte di Landro | alt=Werk Landro | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.644681 | long=12.233519 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q3748681 | descrizione= }} * {{see | nome=Lago di Landro | alt=Dürrensee | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.63 | long=12.231944 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q691103 | descrizione=Presso il lago si possono ammirare le ripide pareti rocciose delle [[Dolomiti]]. D'inverno per molti mesi il lago è ghiacciato. È abitualmente utilizzato per un anello per lo sci di fondo. Sulle sponde del lago si trova un cippo con una ruota, posto a ricordo della teleferica che dal lago portava rifornimenti alle postazioni sul monte Piana durante la [[prima guerra mondiale]]. }} ==== Opere militari ==== ===== Sbarramento Dobbiaco ===== A est della città sono presenti delle opere militari che fanno parte dello [[Vallo alpino in Alto Adige#Sbarramento Dobbiaco|Sbarramento Dobbiaco]] pensato nel 1939 per difendere la zona. [[File:Opera 1 DobbiacoPIANTINA.jpg|miniatura|Pianta Opera 1]] * {{see | nome=Bunker Museum | alt=Opera 1 | sito=http://dolomiten.bunkermuseum@gmail.com | email= | indirizzo=SS 49, Via Pusteria, 19 | lat=46.728269 | long=12.243325 | indicazioni=Percorrendo la statale tra Dobbiaco e [[San Candido]], si entra per una decina di metri nel bosco, dopodiché si distinguono chiaramente le feritoie | tel=+39 3498767196 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È un'opera difensiva della seconda guerra mondiale di media grandezza, costruita in calcestruzzo e disposta principalmente su un unico piano. Al suo interno l'opera è completa nel suo allestimento. Sono addirittura ancora osservabili le tabelle per il tiro notturno. L'opera è dotata di due ingressi, entrambi difesi dalla loro caponiera. }} [[File:Opera 2.1 Dobbiaco.JPG|miniatura|sinistra|Una caponiera d'ingresso dell'opera 2]] * {{see | nome=Opera 2 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46°43'23.1"N | long=12°14'44.5"E | indicazioni=Da Dobbiaco si prende la pista ciclabile all'altezza della stazione dei treni. La si percorre in direzione [[San Candido]] per qualche centinaio di metri, oltre la centrale del teleriscaldamento, fino a che non si arriva ad un incrocio perpendicolare con una stradina che passa sotto la ferrovia; la si prende in direzione della discarica e del poligono militare, ovvero sulla destra e si sale lungo di essa fino alla prima svolta a sinistra. Si attraversa così un poligono di tiro militare, prestando la massima attenzione che non vi siano tiratori in esercizio e dopo una cinquantina di metri, lungo la stradina è ben visibile | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Opera 2.1 Dobbiaco.JPG | descrizione=L'opera di medie dimensioni in calcestruzzo si sviluppa su due piani. Vi era una canna per le comunicazioni ottiche, che fu successivamente murata e al posto di questo apparecchio fu installato un impianto radio, e la sua antenna poteva muoversi attraverso il tetto. }} [[File:Opera 3 DobbiacoPIANTINA.jpg|miniatura|La piantina dell'opera 3]] * {{see | nome=Opera 3 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46°43'20.4"N | long=12°15'07.6"E | indicazioni=Dall'opera 2 si prosegue per un centinaio di metri, fino ad arrivare ad un ponticello di legno, prima di aver raggiunto la sorgente della Drava. Questo ponticello come si può osservare passa sopra al fossato anticarro. Superato il ponticello sulla sinistra si trovano dei cartelli e dei sentierini che risalgono attraverso il bosco. Basta seguirne uno per arrivare all'opera 3 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Opera 3 DobbiacoPIANTINA.jpg | descrizione=L'opera ad un piano, realizzata in parte in calcestruzzo ed in parte scavata nella roccia, è ricoperta di terra per mascheramento e circondata da una rigogliosa vegetazione. Si può suddividere in due parti, la prima ultimata che comprende camere da combattimento ed una camerata; la seconda parte è invece ancora allo stato di scavo, e veniva adibita a magazzino. I lavori di costruzione iniziarono nel 1939, furono interrotti nel 1942 e ripresero all'inizio degli anni '50 quando si decise di ripristinare un certo numero di opere difensive e di dotarle di armamento ed impianti tecnologici. I previsti malloppi esterni, mai realizzati, furono sostituiti con tre torrette armate con cannoni da 76/55 enucleate da carri americani Sherman M4 (custodite in due baracche in lamiera leggera) e alcune torrette metalliche per mitragliatrici. La porta di ingresso all'opera è del tipo “porta garitta”, già montata nel 32. Presenta tre ingressi distinti, ed una torretta con camino. Visibile resta anche l'impianto per la radio. :È stata attiva fino al 1992, ma è stata definitivamente chiusa in data 15 febbraio 1993, mediante saldatura delle porte metalliche di accesso e fissaggio di lamiere a copertura degli alloggiamenti per le torrette rimosse. }} [[File:Opera 6.8 Dobbiaco.jpg|miniatura|Ingresso dell'opera 6]] * {{see | nome=Opera 6 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46°43'47.0"N | long=12°14'54.7"E | indicazioni=Da Dobbiaco si prende la strada che porta in località Costa Nosellari. Lungo la strada si raggiunge il maso Eggemanner, e superatolo, si prende una stradina sterrata che scende dal maso in mezzo al bosco. Da qui è anche raggiungibile l'opera 1 seguendo la stradina che scende fino alla fine. Per quanto riguarda l'opera 6 invece, non appena si apre la piccola radura, sulla sinistra si trova un cancelletto in legno, che interrompe lo steccato, lo si supera e si scende in quella direzione per poche decine di metri, finché non si scorge sulla destra l'opera | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Opera 6.8 Dobbiaco.jpg | descrizione=Di media grandezza, costruita in calcestruzzo. Attualmente è celata dietro una sottile striscia di alberi. L'opera ha un ingresso particolare, composto da 2 ingressi affiancati, e sopra ad uno di essi, si trova la caponiera per la difesa da vicino. Si trova su una proprietà privata. }} [[File:Opera 7.1 Dobbiaco.jpg|miniatura|sinistra|Feritoie dell'opera 7]] * {{see | nome=Opera 7 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46°43'53.5"N | long=12°14'42.9"E | indicazioni=Per raggiungere l'opera, è utile dapprima raggiungere l'opera 8. Da qui, ci si dirige verso ovest fino a raggiungere i primi alberi; arrivati fino a qui si risale il crinale fino a quando il bosco ricurva su se stesso. Si prosegue quindi sempre ai margini del bosco per poi arrivare alla parte in alto a destra di una forma a U del bosco stesso. Da qui, ci si sposta verso l'altra parte alta della U discendendo il crinale verso l'interno dove si scorge una piccola stradina che porta giusto al di sotto dell'opera | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Opera 7.1 Dobbiaco.jpg | descrizione=Di dimensioni medie era armata con tre mitragliatrici. Essa non fu reimpiegata nel nuovo sistema difensivo del dopoguerra. L'ingresso principale è praticamente sommerso dato che il corridoio d'ingresso risulta ricoperto di terra e con un albero in mezzo. }} [[File:Opera 8 torretta.jpg|miniatura|Torretta dell'Opera 8]] * {{see | nome=Opera 8 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46°43'58.6"N | long=12°15'09.8"E | indicazioni=Dalla descrizione per giungere all'opera 6, si continua sulla strada della Costa Nosellari, e proseguendo oltre, per qualche centinaio di metri, si arriva ad un agglomerato di case, cui fa parte anche una chiesetta a sinistra della strada. Gli si gira attorno, proseguendo per 50 metri circa, salendo fino a che non si vede spuntare in mezzo ai prati la forma dell'opera 8 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Opera 8 torretta.jpg | descrizione=L'opera si sviluppa principalmente su tre livelli: quello 0 d'ingresso e delle postazioni 3 e 4, quello +1 dove si trovano le postazioni 1 e 2 e quello -1 dove si trovano le camerate, questo livello è per lo più allagato, e quindi di difficile esplorazione. Da questo livello, si innalza la torretta osservatorio, oggi contornata da letame. Al suo interno è fornita di tutto ciò che era necessario al suo funzionamento, persino il telaio di un letto è rimasto. Questa è stata riutilizzata nel dopoguerra. L'opera 8 nel dopo guerra fu dotata di un cannone di grosso calibro 90 mm PAK, in modo tale da poter battere un'area che si distendeva anche oltre il paese vicino di [[San Candido]]. Nella postazione 3 era previsto un cannone 90/32. }} [[File:Opera 9 Dobbiaco.JPG|miniatura|sinistra|Opera 9]] [[File:Opera 10 Dobbiaco.jpg|150px|miniatura|Uno degli ingressi dell'opera 10]] * {{see | nome=Opera 9 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46°44'06.2"N | long=12°14'59.5"E | indicazioni=Una volta giunti all'opera 8, alzando gli occhi in direzione nord, quasi in cima alla collina, si scorge un edificio grigio. Altro non è che l'opera 9. Salire dall'opera 8 per raggiungerla non è una passeggiata "leggera" in quanto si affronta un buon dislivello, anche se in linea d'aria sembrano vicine | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Opera 9 Dobbiaco.JPG | descrizione=L'opera è stata costruita con l'idea di trarre in inganno il nemico, creando l'illusione di essere un comune maso di contadini, con le sue mura e normali finestrelle. In realtà l'inganno è dovuto alla presenza di alcuni rettangoli neri dipinti sulle sue pareti, che simulano benissimo ad una notevole distanza delle finestre e a delle ulteriori mura di rivestimento che danno all'opera le sembianze di un maso da montagna. }} * {{see | nome=Opera 10 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46°43'02.5"N | long=12°15'03.6"E | indicazioni=L'opera si trova dietro l'opera 3, ad un'altezza di circa 1.500 metri. Per raggiungere l'opera si deve prendere la strada forestale che parte nei pressi dell'opera 2. Seguendo questa stradina percorrendo 4 tornanti, fino ad incontrare un ponte in pietra. Pochi metri oltre il ponte, si intravede uno degli ingressi all'opera | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Opera 10 Dobbiaco.jpg | descrizione=L'opera di grande dimensioni, scavata interamente nella roccia, è rimasta a livello di scavo. Dopo l'accesso ovest, si aprono due corridoi: il corridoio a destra procede per pochi metri e conduce a due stanze. A sinistra invece inizia la vera e propria parte dell'opera con una prima camerata, con un'apposita entrata, e successivamente una profonda camerata con le 4 postazioni per i cannoni. Quest'ultima camerata, alta circa 4 metri come la prima, termina con una della 4 postazioni ed un osservatorio. }} [[File:Osservatorio Dobbiaco.JPG|miniatura|sinistra|Osservatorio 9]] [[File:Opera 11 SSilvestro Dobbiaco.JPG|miniatura|Opera 11 ]] * {{see | nome=Osservatorio 9 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 46°44'46.9"N| long= 12°15'33.3"E| indicazioni=Partendo da Dobbiaco e salendo per la strada che conduce a Costa Nosellari, invece di proseguire nella direzione di [[San Candido]], si sale seguendo l'indicazione Lachwiese Hütte. Poco dopo il km 8 dei 12 fino alla cappella San Silvestro, si scorge sulla sinistra della strada, del filo spinato arrugginito, che indica indubbiamente l'ubicazione dell'osservatorio numero 9 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Osservatorio Dobbiaco.JPG | descrizione=L'osservatorio 9 presenta due ingressi simmetrici chiusi da botola orizzontale che scendono di una decina di gradini andandosi così ad incontrare. Da qui dopo 2 metri di corridoio si aprono due stanze simmetriche come gli ingressi, di media grandezza, in cui in una di queste è presente una scala a pioli che dà in alto su una grata ben chiusa. L'osservatorio fa parte di un caposaldo a livello di plotone, da attivare in caso di guerra o invasioni. }} * {{see | nome=Opera 10 e 11 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46°45'31.5"N | long=12°14'51.7"E | indicazioni=Da Dobbiaco si raggiunge la frazione di San Silvestro–Wahlen e superato il paesino si prosegue sempre diritti seguendo il corso del rio San Silvestro, fino a quando questo non forma grazie ad un grande sbarramento artificiale una grande zona dove il piccolo ruscello si allarga e si divide in molti rii. L'ingresso a questa radura è riconoscibile in quanto sbarrato dalla tipica sbarra verde delle stradine forestali. Rimanendo lungo la strada le due opere sono comunque osservabili sulla destra, facendo attenzione che il livello della strada coincide con quello del tetto delle opere e quindi risultano poco visibili | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Opera 11 SSilvestro Dobbiaco.JPG | descrizione=Entrambe le opere sono di dimensioni molto ridotte. Le feritoie non battono la strada, ma sul “laghetto”, che probabilmente all'epoca non era che un ruscello, cioè era una probabile via di accesso. Inoltre, da notare che le opere sono ad un livello inferiore rispetto al manto stradale. L'opera 11 era dotata di due postazioni, una postazione radio e una piccola camerata. }} ===== Sbarramento della Val di Landro ===== ;Landro Nord [[File:Opera 1.2 LandroNord.jpg|miniatura|Opera 1]] * {{see | nome=Opera 1 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46°41'59.5"N | long=12°12'54.6"E | indicazioni=Dal lago di Dobbiaco, partendo dal ristorante “la Palafitta” si intraprende la passeggiata attorno al lago e dopo 500 metri circa, subito dopo aver oltrepassato lo steccato in legno, si segue un sentierino sulla destra che supera in quota la strada che gira attorno al lago di 5 metri ca. Dopo neanche 20 metri si riesce a distinguere la sagoma e le feritoie dell'opera | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Opera di grandi dimensioni in calcestruzzo misto caverna, disposta su due livelli, presenta 4 feritoie. Ha uno scarico che da sul sentiero. In origine l'opera doveva ospitare un pezzo da 75/27 su affusto campale, poi nel reimpiego gli venne adattato lo scudo per il 105/25 (riconoscibile dalle dimensioni della postazione, oltre che per la presenza di una roitaia in alto e ad un gancio per il rinculo del pezzo) ed una postazione M venne modificata per il 90/32 L. Recentemente atti di vandalismo hanno asportato i resti dei sistemi di puntamento del 105/25, oltre che a manomettere l'infrastruttura. :Al suo interno l'opera ha due locali adibiti a deposito acqua, dove si trovano rispettivamente due vasche da 500 litri. Al piano inferiore l'opera presenta una camerata da 36 brande. È ancora presente il supporto per l'antenna e il centralino che metteva in comunicazione l'opera con le opere 2 e 4 oltre che con il comando. Al suo interno invece erano presenti 9 postazioni per il telefono campale. }} [[File:Opera 1b.1 LandroNord.jpg|miniatura|sinistra|Feritoia dell'opera 1 bis]] * {{see | nome=Opera 1 bis | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.700425 | long=12.213508 | indicazioni=Quest'opera è decisamente difficile da trovare, dato che si è privi di punti di riferimento per salirci. Si trova in quota (1350 m circa), e precisamente sopra l'opera 1 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Opera 1b.1 LandroNord.jpg | descrizione=L'opera di medie dimensioni, scavata nella roccia, presenta le mura interne ben imbiancate; queste potrebbero indicare un segnale di riattivazione per tale opera, come per la speculare opera 3. Degna di nota è la trincea di accesso, il cui muretto è stato mascherato con un muretto simile a quello utilizzato nelle costruzioni della prima guerra mondiale, con tanto di feritoie, analogamente a quello del passo di Monte Croce Carnico (oggi è crollato a terra). Percorrendo la trincea si arriva all'unico accesso dell'opera. Dopo il portone in ferro, una scalinata in discesa porta al livello dell'opera. I portelli, ancora oggi visibili, paiono quelli originali, ovvero in legno e rete metallica su cui il cemento tinteggiato a mo' di roccia mimetizzava la postazione d'arma. }} [[File:Opera 2.2 LandroNord.jpg|miniatura|Ingresso ovest opera 2]] * {{see | nome=Opera 2 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46°42'01.5"N | long=12°13'22.0"E | indicazioni=L'opera si trova a cavallo della statale Alemagna, da Dobbiaco in direzione Cortina, 500 metri dopo la svincolo per il lago di Dobbiaco, si osserva sulla sinistra della strada un terrapieno. Proprio li è la parte alta dell'opera 2 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Opera 2.2 LandroNord.jpg | descrizione=La struttura è realizzata interamente in calcestruzzo è ricoperta in terra per mascheramento e si trova in parte sotto il sedime della strada statale Alemagna, che collega Dobbiaco con Cortina. L'opera, infatti, è stata concepita come presidio di sbarramento della strada stessa (ma anche della ferrovia delle Dolomiti che gli passava accanto). Ai due lati della strada troviamo i malloppi contenenti le camere di combattimento. L'opera, che si articola in due parti, si sviluppa a monte su due piani, mentre a valle su un unico piano. Le due parti sono collegate tra loro mediante un cunicolo sotterraneo sotto la strada statale Alemagna. È completamente ultimata in ogni sua parte ed era equipaggiata con due cannoni 90/32 L e cinque affustini per mitragliatrice. Venne definitivamente chiusa il 22 aprile 1993. L'opera è in buono stato di conservazione, sono ancora presenti gli impianti di illuminazione e telecomunicazione (posto radio e centralino). Le 2 porte blindate di accesso sono totalmente arrugginite, spesse circa 15 cm e in ferro pieno. All'interno dell'opera si trovano 4 vasche da 500 litri in eternit per l'acqua non potabile, un centralino. }} [[File:Opera 3.1 Landro Nord.jpg|miniatura|sinistra|Opera 3]] * {{see | nome=Opera 3 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.700433 | long=12.224325 | indicazioni=Una volta raggiunta la parte più elevata dell'opera 2 si sale perpendicolarmente alla strada, nel bosco senza seguire alcuna traccia di sentiero. Salendo di 100 m si incontra un sentierino minuscolo, e lo si percorre svoltando a sinistra per una 20 di metri. Ad un certo punto conviene nuovamente salire in quota, per un cinquantina di metri, finché non ci si scontra con l'imponente opera 3. Data la mancanza di una strada o sentiero per raggiungere l'opera, conviene fare comunque maggior affidamento al proprio orientamento | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Opera 3.1 Landro Nord.jpg | descrizione=Opera in caverna di piccole dimensioni, si sviluppa principalmente su un livello, dove si trova la camerata ed una delle due feritoie. Oltre a ciò l'opera presenta dopo una prima rampa di scale la seconda feritoia, quindi leggermente più alta. Salendo altre due rampe di scale, ed un'ultima scala verticale di circa 10 metri, si arriva all'osservatorio blindato, che oltre a godere di un'ottima visuale sulla zona sottostante aveva due feritoie. Al livello principale dell'opera, esiste anche una caratteristica via di fuga, che dopo aver risalito due scale verticali di circa 8 metri ognuna, conduce tramite un basso corridoio ad uno sportellino minuto, protetto anch'esso da una feritoia laterale. Particolarità dell'opera che le scalette verticali terminano in maniera curvata. L'opera probabilmente era stata pensata anche per essere riattivata nel dopo guerra; ciò si evince dalla pittura bianca e dalla mancanza delle nicchie per l'alimentazione d'emergenza. Anche i portelli di copertura delle feritoie hanno l'intelaiatura in di metallo come quelli delle opere riattivate; anche la loro copertura è stata realizzata su una sottospecie di rete metallica su cui era stato iniziato a stendere uno strato di vernice. }} [[File:Opera 4.1 LandroNord.jpg|miniatura|Opera 4]] * {{see | nome=Opera 4 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.696819 | long=12.216436 | indicazioni=Dopo essere passati accanto all'opera 1, si procede per il sentiero in direzione sud per 200 metri, fino a raggiungere una stradina sulla destra che sembra portare solo nel bosco. La si percorre per 50 metri, e sulla sinistra si dovrebbe scorgere le feritoie dell'opera | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Opera 4.1 LandroNord.jpg | descrizione=L'opera è costruita su un blocco unico, a due livelli collegati da un giro scale interno. L'opera ha una larga torretta con funzione di caponiera sulla sommità, per proteggere uno degli ingressi, quello ovest. L'opera essendo immersa nel bosco del Parco Naturale è perfettamente nascosta, in particolare la sua mimetizzazione è ancora oggi quasi completamente intatta, nelle porte e nelle protezioni delle feritoie. Le porte di accesso nascondono dietro di loro un'ulteriore inferriata, per proteggere maggiormente l'ingresso. L'opera al suo interno è ancora in ottime condizioni, persino con i tubi di aerazione (qui in plastica) sono ancora intatti; addirittura uno entra nel locale dedicato alla turca, riducendone la sua altezza. Al piano inferiore si trovano le due camerate da 48 brande, il posto di comando e il centralino collegato con le opere 1 e 2 e con il comando. }} ;Landro Sorgenti [[File:Opera 1 Landro Sorgenti.JPG|miniatura|sinistra|Opera 1]] * {{see | nome=Opera 1 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46°40'25.8"N | long=12°13'16.6"E | indicazioni=Sulla strada da Dobbiaco per Cortina, subito dopo aver passato il cimitero della prima guerra mondiale, si trova un edificio appartenente alla società elettrica, si svolta dentro e si attraversa il ponticello di legno sito dietro l'edificio e dopo pochi metri, sulla sinistra si vede l'opera, molto ben nascosta dalla fitta vegetazione | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Opera 1 Landro Sorgenti.JPG | descrizione=L'opera è di piccole dimensioni ed è stata costruita in calcestruzzo. }} [[File:Opera 2.1 LandroSorgenti.jpg|miniatura|Interno Opera 2]] * {{see | nome=Opera 2 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.674169 | long=12.221864 | indicazioni=Opposta all'opera 1 al di là della Rienza e della statale Alemagna, sopra l'unico muretto di contenimento nei paraggi, si trova l'opera 2 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Opera 2.1 LandroSorgenti.jpg | descrizione=L'opera è di piccole dimensioni, costruita in calcestruzzo e si sviluppa principalmente su un unico piano, solo una delle feritoie si trova in posizione leggermente più elevata (7 gradini). Non fu riattivata nel dopoguerra. }} ;Landro Sud * {{see | nome=Opera 1 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=L'opera si trova proprio alle spalle dell'albergo Tre Cime, lungo la statale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Opera 1 LandroSud.JPG | descrizione=Si trattava di un'opera media in caverna, realizzata solo nello scavo (dove era previsto di 3800 metri cubi, ma solamente 3000 me sono stati scavati), e mai completata nei rivestimenti in calcestruzzo (erano previsti 1200 m³). L'armamento previsto era di tre mitragliatrici e un cannone anticarro. Non essendo stata realizzata nessuna copertura in calcestruzzo, la visita all'opera potrebbe risultare pericolosa e comunque poco istruttiva. Gli scavi sono visibili dalle opere 2 e 3. Nel progetto originale un fossato anticarro doveva essere scavato tra quest'opera e l'opera 2. }} [[File:Opera 2 LandroSud.JPG|miniatura|Opera 2 Landro Sud]] * {{see | nome=Opera 2 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46°39'06.7"N | long=12°13'53.2"E | indicazioni=Sulla strada da Dobbiaco a Cortina passato lo sbarramento di Landro centrale, dopo aver passato in linea d'aria il Dosso Scabro, si ergono in bella vista, dopo un vistoso canalone franoso, due opere, quella posta più in basso è l'Opera 2 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Opera 2 LandroSud.JPG | descrizione=Interessante è il mascheramento dell'opera n. 2, in calcestruzzo, che conserva ancora le tracce dei muri perimetrali della finta casa che serviva per mascherarla e dell'opera n. 5, realizzata a monte del forte, che fu circondata, per mimetizzarla, da un muro perimetrale identico a quello del forte stesso. L'opera 2 venne realizzata su un ghiaione al di sotto dell'opera 3. Si tratta di un'opera grossa tipo "circolare 15000", armata con quattro mitragliatrici e un cannone anticarro. L'opera è disposta su due piani con diverse postazioni per la difesa vicina, ed è identica come disposizione, forma, grandezza e armamento all'opera 3. L'interno è visitabile con cautela poiché spesso allagata o piena di fango. Stranamente all'interno non ci sono segni dell'installazione dei bagni e nemmeno del gruppo elettrogeno. L'opera ha due camerate, una per piano. All'esterno sono ben visibili i muri finti con finte finestre che avevano lo scopo di mascherarla al nemico dandole la forma di una casa. }} [[File:Opera 3 LandroSud.JPG|miniatura|sinistra|Opera 3]] * {{see | nome=Opera 3 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46°39'07.2"N | long=12°14'02.5"E | indicazioni=Dall'Opera 2, si tratta di salire un centinaio di metri lungo il canalone franoso, o seguendo uno dei molteplici sentierini che risalgono la montagna | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Opera 3 LandroSud.JPG | descrizione=L'opera 3 venne realizzata su un ghiaione poco al di sotto dell'ingresso della Val Bulla. Si tratta di un'opera grossa tipo "circolare 15000", armata con quattro mitragliatrici e un cannone anticarro. L'opera è disposta su due piani con diverse postazioni per la difesa vicina, ed è identica come disposizione, forma, grandezza e armamento all'opera 2. }} * {{see | nome=Opera 4 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.644983 | long=12.230497 | indicazioni=L'opera si trova proprio di fronte al forte di Landro, al di là della strada, sul costone di roccia | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} [[File:Opera 5 LandroSud.JPG|miniatura|Opera 5]] [[File:Opera 6.1 LandroSud.JPG|150px|miniatura|Opera 6]] * {{see | nome=Opera 5 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.645119 | long=12.234506 | indicazioni=Sulla statale Alemagna, all'altezza del vecchio forte di Landro, costruito prima dello scoppio della I guerra mondiale, accanto alla parte alta del forte e ad un centinaio di metri sopra della parte bassa, si erge l'opera 5 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Opera 5 LandroSud.JPG | descrizione=Il manufatto, interamente realizzato in calcestruzzo, è situato nella zona del lago di Landro, a circa 1500 metri d'altitudine, ed è collegato al forte austriaco, eretto negli anni 1880-1890 quale Opera difensiva collegata con il forte Prato Piazza; il forte aveva il compito di impedire eventuali infiltrazioni da Cortina verso Dobbiaco. Fu disarmato subito dopo l'inizio delle ostilità con l'Italia ed i suoi cannoni furono sistemati nei dintorni, per una più efficace azione di tiro; la struttura venne comunque utilizzata durante la prima guerra mondiale quale sede di un comando operativo e, sebbene fatta oggetto di tiro da parte dell'artiglieria italiana, subì solo danni marginali. Alla fine degli anni Trenta il forte fu destinato, in abbinamento all'opera 5, che si sviluppa su due piani, a formare un unico complesso difensivo atto a sbarrare la strada da provenienze, questa volta, da nord. I lavori per rendere il complesso operativo non vennero mai iniziati. L'opera 5 è stata ultimata nella struttura muraria, ma non è mai stata dotata di chiusure ed impianti tecnologici. I lavori visibili risalgono al 1942. L'opera è inserita e ben incastrata nei pressi del forte, che è collegato alla parte bassa, attraverso un tunnel. Venne infatti mascherata con parti di muratura simili a quelli del forte, in modo da renderla simile all'antica fortificazione e quindi una sua possibile l'identificazione solo da molto vicino. Era prevista l'installazione di tre mitragliatrici. Al momento della cessazione dei lavori non era stato completato nessuno degli allestimenti interni. L'opera risulta difficilmente agibile in quanto ampie parti sono state riempite di filo spinato. Le condizioni generali sono comunque pessime e si segnalano infiltrazioni d'acqua, mentre il forte è aperto, ma pericolante. }} * {{see | nome=Opera 6 | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46°38'32.5"N | long=12°13'49.3"E | indicazioni=L'opera si trova dalla parte opposta della valle rispetto al forte, esattamente alle spalle dell'unico ristorante della zona. L'opera non si trova in quota, ma proprio dove passa il torrente Rienza, e vicino al quale si trova anche una palestra naturale di roccia | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Opera 6.1 LandroSud.JPG | descrizione=L'opera è in caverna, ed è l'unica da quel lato della valle che sia stata in parte completata. La parte centrale dell'opera è rivestita in calcestruzzo, anche se mancano tutti i malloppi esterni, gli ingressi con i relativi ambienti, e la divisione interna delle varie stanze. Il calcestruzzo è solo quello del rivestimento. Questa particolarità la rende interessante, perché si può avere una idea di come venivano costruite le opere. I malloppi sono stati tutti riempiti con sassi in modo tale da impedirne l'accesso. }} * {{see | nome=Opera 6a | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=L'opera 6a venne realizzata al di sopra delle opere 2 e 3, su per il ghiaione, posto all'ingresso della Val Bulla | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=L'opera è in realtà un ricovero per truppa scavato nella roccia. }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome= Pustertal Ski Marathon| alt= | sito= http://www.ski-marathon.com/| email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= gennaio| prezzo= | descrizione=La più antica gara di fondo dell'Alto Adige, partenza da Dobbiaco, arrivo a Sesto. }} * {{listing | nome=Dolomiti Ballonfestival | alt= | sito=https://www.balloonfestival.it/it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= gennaio| prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Settimane Musicali Gustav Mahler | alt= | sito=https://www.kulturzentrum-toblach.eu/it/programma-culturale/settimane-musicali-gustav-mahler-1223.html | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=estate | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Cosa fare == [[File:Punto panoramico Tre Cime (Dobbiaco).jpg|miniatura|Punto panoramico Tre Cime]] * '''[[Giro delle Tre Cime di Lavaredo]]''' &mdash; Il giro delle tre cime del percorso Rifugio Auronzo - Langalm - Dreizinnenhütte - Rifugio Auronzo è popolare, ma questo percorso è spesso affollato. È possibile prendere alcuni percorsi minori che portano più vicino alle tre cime, ma tralasciano i rifugi Langalm e Dreizinnenhütte. * {{do | nome=Sci di fondo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Dobbiaco ha una particolare importanza per lo sci da fondo, di cui è una vera "capitale". Vi si svolgono competizioni della Coppa del Mondo e maratone di sci di fondo. la "Dobbiaco-Cortina" è la gara di fondo più nota. }} * {{do | nome=Sci in discesa | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sono presenti due piste da sci di discesa: la Trencker e la Rienza, di livello rosso (per principianti). }} * {{do | nome=Snowboard | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Ciaspole | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Escursioni con racchette da neve. }} * {{do | nome=Pattinaggio su ghiaccio | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{do | nome=Volare in mongolfiera | alt= | sito=https://www.balloonfestival.it/it/acquistare_un_volo.aspx | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=290€ 1 ora (lug 2021) | descrizione= }} * {{do | nome=Ammirare le Tre Cime | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.640457 | long=12.231941 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Punto panoramico Tre Cime (Dobbiaco).jpg | descrizione=Postazione lungo la SS 51 dove si possono ammirare le Tre Cime allineate. }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome=Eirisch Grill | alt= | sito= | email= | indirizzo= Piazza Municipio, 4B| lat=46.7351427 | long= 12.2230791 | indicazioni= | tel= +39 340 252 9827| numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Panini con ingredienti di qualità. Tavolini all'aperto in estate. }} * {{eat | nome=Drei Zinnen Baur Tre Cime | alt= | sito=https://www.hotelbaur.it/it/hotel-tre-cime/ | email= | indirizzo= | lat=46.641374 | long=12.231721 | indicazioni= | tel=+39 0474972633 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ristorante ma anche hotel a due stelle. }} <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=Haus zur Vogelweide | alt= | sito=http://www.vogelweide.com/ | email=info@vogelweide.com | indirizzo=Via-Franz-Anton-Zeiller, 26 | lat=46.738219 | long=12.227938 | indicazioni= | tel=+39 0474 973246 | numero verde= | fax=+39 0474 973246 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hotel Cristallo | alt= | sito=http://www.hotelcristallo.com/ | email=info@hotelcristallo.com | indirizzo=St Johannesweg, 37 | lat=46.731313 | long=12.224457 | indicazioni= | tel=+39 0474972138 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Gratschwirt | alt= | sito=http://www.gratschwirt.com/ | email=info@gratschwirt.com | indirizzo=Gratsch, 1 | lat=46.730963 | long=12.204908 | indicazioni= | tel=+39 0474 972293 | numero verde= | fax=+39 0474 972915 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Urthaler | alt= | sito=http://www.hotel-urthaler.com/ | email=info@hotel-urthaler.com | indirizzo=Via Herbstenburg, 5 | lat=46.736027 | long=12.224234 | indicazioni= | tel=+39 0474 972241 | numero verde= | fax=+39 0474 973050 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Hubertushof | alt= | sito=http://www.hotelhubertushof.it/ | email=info@hotelhubertushof.it | indirizzo=Via Pusteria, 1 | lat=46.731492 | long=12.208703 | indicazioni= | tel=+39 0474 972276 | numero verde= | fax=+39 0474 972313 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Rosengarten | alt= | sito=http://www.rosengarten.it/ | email=info@rosengarten.it | indirizzo=Via Pusteria, 15 | lat=46.730762 | long=12.229851 | indicazioni= | tel=+39 0474 972458 | numero verde= | fax=+39 0474 972065 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Apparthotel Germania | alt= | sito=http://www.apparthotel-germania.com/ | email=info@apparthotel-germania.com | indirizzo=Via Dolomiti, 44 | lat=46.724020 | long=12.222837 | indicazioni= | tel=+39 0474 972160 | numero verde= | fax=+39 0474 973272 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Simpaty | alt= | sito=http://www.dobbiaco.org | email=info@dobbiaco.org | indirizzo=Via San Giovanni, 4 | lat=46.733713 | long=12.223171 | indicazioni= | tel=+39 0474 973330 | numero verde= | fax=+39 0474 973340 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Laurin | alt= | sito=http://www.hotel-laurin.com | email=info@hotel-laurin.com | indirizzo=Via al Lago, 5 | lat=46.722020 | long=12.223264 | indicazioni= | tel=+39 0474 972206 | numero verde= | fax=+39 0474 973096 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Villa Monica | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Fratelli Baur 8 - Dobbiaco | lat=46.73427 | long=12.22194 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * [[Sesto (Italia)|Sesto]] * [[Dolomiti di Sesto]] * [[Brunico]] &mdash; Centro principale della [[Val Pusteria]], conserva due castelli oltre a quartieri storici di buon interesse. È città di turismo alla convergenza delle vallate tributarie della Val Pusteria, tutte caratterizzate da un ambiente di particolare bellezza. * [[Sillian]] * [[Cortina d'Ampezzo]] &mdash; Località regina delle Dolomiti venete, è da decenni località turistica invernale ed estiva di livello internazionale * [[Bressanone]] &mdash; Città con un importante centro storico racchiuso da mura e porte. La Cattedrale, il suo ''chiostro'' con preziosi affreschi, il Palazzo vescovile danno un'elegante impronta alla città vecchia, con caratteristici piccoli borghi che si contrappongono a slarghi urbanistici di ampio respiro. * [[Tre Cime di Lavaredo]] &mdash; Fanno parte del patrimonio dell'umanità Unesco. Sono accessibili attraverso la Val di Landro che si raggiunge da Dobbiaco. * [[Lago di Dobbiaco]] &mdash; Raggiungibile dalla strada verso Cortina nella Val di Landro. === Itinerari === * [[Castelli dell'Alto Adige]] &mdash; Un percorso alla scoperta dei manieri altoatesini che, nati per fini militari, divennero poi in gran parte raffinate dimore signorili, centri di cultura, esempi di pregevole architettura, testimonianza della grandezza delle famiglie che li fecero edificare. == Informazioni utili == * {{listing | nome=Centro visite del Parco Naturale Tre Cime | alt= | sito=https://parchi-naturali.provincia.bz.it/tre-cime/centro-visite.asp | email= | indirizzo=Via Dolomiti, 31 - Dobbiaco | lat=46.72343 | long=12.22583 | indicazioni= | tel=+39 0474 973017 | numero verde= | fax= | orari=5 maggio - 31 ottobre 2020 / 29 dicembre 2019 - 31 marzo 2021 / da martedì a sabato: 09.30-12.30 / 14.30-18.00 | prezzo= | descrizione= }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia nordorientale | Regione nazionale2 = Trentino-Alto Adige | Regione nazionale3 = Alto Adige | Regione nazionale4 = Val Pusteria | Livello = 2 }} [[Categoria:Alleanza per il clima]] jmb74d9z6fjr4y616orip2r1mzl51pc Valladolid (Yucatán) 0 38655 831433 830821 2024-04-26T03:59:44Z Codas 10691 /* Nei dintorni */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Wv Valladolid banner.jpg | DidascaliaBanner = Monastero di San Bernardino | Immagine = Valladolid Yucatan collage.jpg | Didascalia = Collage della città | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Messico]] | Stato federato = [[Yucatán]] | Regione = | Territorio = | Altitudine = 9 | Superficie = 1.117 | Abitanti = 56.494 <small>(2020)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +52 985 | CAP = 977802 | Fuso orario = UTC−7 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.valladolid.gob.mx | Map = mx | Lat = 20°41′22″N | Long = 88°12′06″W }} '''Valladolid''' è una città dello [[Yucatán]]. == Da sapere == Valladolid (si pronuncia ''baʝaðoˈlið'') è una piccola città nello stato messicano dello [[Yucatán]]. Si trova a circa 45 minuti di auto dall'entrata est (la meno utilizzata) del sito archeologico di [[Chichén Itzá]], per questo è un'alternativa come base per esplorare le rovine ma ha comunque un suo fascino. Sebbene più lontana rispetto alla città di [[Pisté (Tinum)|Pisté]], Valladolid è meno turistica. Essendo abitata principalmente da popolazioni maya vi è molto diffusa la lingua yucateca. La popolazione conserva ancora le proprie tradizioni, visibili soprattutto nell'abbigliamento femminile. La città, che deve il suo nome all'[[Valladolid|omonima città]] in [[Spagna]], è stata premiata nel 2004 come città più pulita del [[Messico]]. Oltre al giardino pubblico, centro di aggregazione per gli abitanti e luogo ideale per ripararsi dal cocente caldo, Valladolid offre ai turisti la chiesa cattedrale di San Gervasio e un bel monastero dedicato a San Bernardino di [[Siena]], oltre ad un impianto urbanistico caratterizzato da pittoresche stradine e bei palazzi dai caldi colori messicani, si segnalano inoltre diversi cenote (fenditure del terreno che formano grotte con dei bacini di acque piovane un tempo fondamentali ai bisogni primari delle popolazioni autoctone) il più famoso di questi è il "cenote Zaci" (per buona parte aperto) in cui è possibile anche fare il bagno in acque azzurrissime. È una delle "[[Città Magiche|Città magiche del Messico]]". === Cenni geografici === Valladolid è una cittadina del [[Messico]] meridionale, situata nel centro della penisola dello [[Yucatán]]. Dista circa 70&nbsp;km dal sito maya di [[Chichén Itzá]], a circa 150&nbsp;km dalla città di [[Mérida (Messico)|Mérida]], capitale dello Stato federato dello Yucatán e a 100 da [[Tulum]]. === Quando andare === Valladolid ha un clima tropicale umido e secco. Il clima è caldo e l'umidità è da moderata ad alta, a seconda del periodo dell'anno. La temperatura massima annuale media è di 33 °C, che varia da 28 °C di gennaio a 36 °C di maggio, ma le temperature spesso superano i 38 °C nel pomeriggio a quest'ora. Le basse temperature vanno dai 18 °C di gennaio ai 23 °C di maggio e giugno. Molto spesso fa più caldo di qualche grado rispetto alle zone costiere a causa della sua posizione nell'entroterra e della bassa altitudine. La stagione delle piogge va da giugno a ottobre, associata al monsone messicano che porta aria calda e umida verso terra. Anche le onde orientali e le tempeste tropicali colpiscono l'area durante questa stagione. <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 20°41′22″N | Long= 88°12′06″W | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} [[File:Plaza Principal de Valladolid.JPG|thumb|left|Fontana della piazza principale di Valladolid]] Localmente le strade o ''Calles'' sono numerate con le strade con i numeri dispari che vanno da est a ovest e le strade con i numeri pari che vanno da nord a sud. I numeri civici aumentano man mano che si procede da est a ovest e da nord a sud. Indicazioni e indirizzi possono essere forniti con posizioni come ''Calle 41 No 201, entre 42 y 44'' che significa Edificio n. 201 lungo Calle 41 (in direzione est & ovest) tra 42 & 44 (in direzione nord e sud). *{{marker|nome=Parque Francisco Cantón |tipo=lime|lat= 20.69017874400703|long=-88.20167961662072}} è la piazza principale circondata da edifici in stile coloniale. Diventa vivace intorno al tramonto con le persone che si riuniscono per prendere spuntini dai molti venditori ambulanti. * {{marker|nome=Calzada de los Frailes |tipo=lime|lat= 20.688072632830224|long=-88.20726946080337}} (Calle 41A) si trova a 10 minuti a piedi dalla piazza principale. È una strada con case coloniali che termina al parco dell'ex-convento San Bernardino de Siena. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> === In auto === Valladolid è appena fuori l'autostrada 180D tra [[Cancún]] e [[Mérida (Messico)|Mérida]], l'uscita è a circa 5 km dal centro. La vecchia autostrada passa per il centro (Calle 39 verso ovest e Calle 41 verso est, a senso unico). L'autostrada 295 passa per il centro (Calle 40 verso nord e Calle 42 verso sud, senso unico) e va sud verso [[Chetumal]] e a nord verso l'autostrada 180D ed [[Ek Balam]]. Potete dare un'occhiata su Blablacar per le corse condivise. Soprattutto da Cancun e Mérida dovrebbero essercene alcune. Controllate anche da altre città della penisola dello Yucatan. <!--=== In nave ===--> === In treno === Vallodolid è una stazione della ferrovia interurbana Tren Maya che attraversa la penisola dello Yucatan. I passeggeri in arrivo all'aeroporto internazionale di Cancún possono utilizzare un servizio navetta gratuita per la stazione ferroviaria dell'aeroporto per trasferirsi sul treno diretto a Merida e Campeche. Vallodolid è la terza tappa dopo aver lasciato Cancun. I treni arriveranno fino a [[Palenque]] a partire dal 31 dicembre 2023. I biglietti possono essere acquistati presso gli sportelli della stazione ferroviaria oppure online utilizzando il sito ufficiale [https://trenmaya.gob.mx/ Tren Maya]. * {{listing | nome=Estacion Tren Maya Valladolid | alt= | sito= | email= | indirizzo=Carr. Kantunil-Cancun (MEX 180D) | lat=20.74023458283301 | long=-88.19290801095873 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Stazione di servizio completa con biglietterie, deposito bagagli, servizi igienici e venditori di cibo. I treni vanno a est verso Cancun o a ovest verso Merida e [[Campeche]]. }} === In autobus === Ci sono i ''colectivos'' e i bus ADO che collegano Valladolid a [[Cancún]] (2h), [[Mérida (Messico)|Mérida]] (2h 15m), e Tulum (1h 30m). Le stazioni degli autobus sono: * {{listing | nome=Terminal de Autobuses | alt=stazione principale degli autobus | sito=http://www.ado.com.mx | email= | indirizzo=Calle 39 No. 221, Centro | lat=20.6908672 | long=-88.2048334 | indicazioni=Angolo NE di C/ 39 & 46, un paio di isolati a ovest della piazza centrale (Parque Francisco Canton) lungo C/ 39 | tel=+52 985 856-3448 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Servizi frequenti di prima classe con ADO, ADO GL per Cancun (2 ore a est); Merida (2 ore e 15 minuti verso ovest) e [[Playa del Carmen]] (1 ora e 30 minuti verso sud-est). I passeggeri si trasferiscono a Merida o Playa del Carmen per raggiungere altre città. :Ci sono servizi di seconda classe con ATS, Oriente e Mayab verso altre città circostanti & villaggi vicini come Piste, Chichen Itza, Ticul, Tiziman e più lontano Merida e Playa del Carmen. La corsa richiederà più tempo a causa delle fermate frequenti per andare oltre le immediate vicinanze sugli autobus di seconda classe. All'interno del negozio del Terminal c'è un bancomat BanCoppel, che addebita un prelievo di soli M $ 18 (gennaio 2022). }} * {{listing | nome=Terminal de Autotransportes de Oriente or Del Centro Terminal | alt=Vecchia stazione degli autobus | sito=http://www.autobusescentro.com/ | email= | indirizzo=Calle 37 por 54 | lat=20.6926032 | long=-88.2114125 | indicazioni=più a ovest lungo Calle 37 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La vecchia stazione degli autobus è ora una stazione degli autobus di seconda classe per gli autobus diretti a Merida, Cancun, El Progreso, El Piste, Chichen Itza, Tiziman, Izamal, ecc. con [http://www.autobusescentro.com/ Autocentro], Mayab e Oriente. Il viaggio richiederà più tempo a causa delle fermate frequenti per percorrere distanze più lunghe. }} ===In taxi=== Ci sono poi gli spazi riservati a taxi e ''colectivos'' (cioè taxi/van condivisi) in vari punti della città che portano ad altre città e villaggi della zona. Non hanno orari precisi, partono quando sono pieni. * {{listing | nome=Sitio de Colectivos ZA Ek Balam | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 37 tra 42 e 44 | lat=20.691863 | long=-88.20237 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Taxi e colectivos per [[Ek Balam]] e Hunuku (villaggio). }} * {{listing | nome=Colectivos to Piste & Chichen Itza | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 39 No. 215, tra 44 e 46 | lat=20.690905 | long=-88.20421 | indicazioni=entrata est della stazione degli autobus dopo Restaurante Squimz e Farmacia Similares | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per tutte le destinazioni menzionate la tariffa è di M$40. }} * {{listing | nome=Colectivos & Taxis to Tizimin | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 40, tra 35 e 37 | lat=20.692517 | long=-88.201441 | indicazioni=all'interno e di fronte al "Estacionmento Centro" edificio. In Google Maps si chiama "Sitio de Taxis Foráneos, Ruta Valladolid-Tizimin" | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come spostarsi == Valladolid è abbastanza piccola da poter essere girata a piedi. === Con mezzi pubblici === Non ci sono autobus urbani, solo ''colectivos'' (minibus) che percorrono le strade federali fuori città, ad esempio in direzione ovest e nord, ma non sud. === In taxi === Altre scelte alternative sono i taxi (attenzione, gli autisti non parlano inglese). Una corsa di 6 minuti e 2 km costa circa M $ 35 (gennaio 2022). Come sempre, concordate prima il prezzo. Secondo la gente del posto, nel dicembre 2023, in città non ci sono taxi basati su app (Uber, Didi o Indrive) <!--=== In auto ===--> ===In moto=== È possibile noleggiare uno scooter e utilizzarlo per girare la città e le attrazioni vicine. Non dovrebbe costare più di M$ 400 a persona al giorno, a seconda delle vostre capacità di contrattazione. ===In bici=== Per esplorare la città è anche possibile noleggiare biciclette ad un prezzo ragionevole. {{-}} == Cosa vedere == [[File:Cattedrale Valladolid.jpg|thumb|Chiesa di San Gervasio]] [[File:CenoteZacigv.JPG|thumb|left|Cenote Zací]] [[File:Monastery of San Bernardino de Siena, Valladolid, Mexico.jpg|thumb|Monastero di San Bernardino da [[Siena]]]] * {{see | nome= Catedral de San Gervasio| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 20.689375586750288| long=-88.20192058191626 | indicazioni=lato sud della piazza principale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Cenote Zací | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.6916 | long=-88.1973 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=M$60 | wikidata=Q110066420 | descrizione=Una spettacolare dolina in un parco pubblico a poche centinaia di metri dalla piazza principale. Questo cenote è attraversato da un sentiero che passa sotto delle stalattiti in una zona sporgente. Venite presto per evitare i tour. }} * {{see | nome=Casa de Los Venados | alt= | sito= http://www.casadelosvenados.com/| email= | indirizzo= Calle 40 Local 204 X 41| lat= 20.689214115993614| long= -88.200966800786| indicazioni=appena fuori dalla piazza centrale verso SE | tel= +52 9858562289| numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom dalle 10:00-16:00| prezzo=donazione di M$100 in beneficenza | descrizione=Casa museo privata del XVII sec. splendidamente restaurata con una straordinaria collezione di oltre 3000 pezzi di arte popolare messicana. Con visite guidate in inglese e spagnolo. Assolutamente da vedere. }} * {{see | nome=Ex-Convento San Bernardino de Siena | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. 50 210B | lat=20.685859 | long=-88.209840 | indicazioni=a circa 10-15 minuti dalla piazza | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 9:00-17:00, Dom 9:00-17:00 | prezzo=Lun-Sab M$40, Dom M$20 | descrizione=Un vecchio convento con chiesa risalente al Cinquecento circondato da un bel parco. }} * {{see | nome=Museo de San Roque | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.689597 | long=-88.199560 | indicazioni=vicino alla piazza | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-21:00 | prezzo=gratis | descrizione=Il museo contiene manufatti di origine maya e coloniali. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == Valladolid per il fatto di essere una città tranquilla veniva vista solo come un centro dove passare al massimo una notte. Ma data la sua posizione centrale è un ottimo hub da cui partire per esplorare lo Yucatán settentrionale. Ci sono diverse strutture per turisti, dagli alloggi ai ristoranti e molte cose da fare e comprare. In giornata potete fare escursioni verso le spiagge di [[Tulum]] sul mar dei [[Caraibi]] o Rio Lagartos che si affaccia sul Golfo del Messico per vedere fenicotteri e coccodrilli, esplorare le rovine Maya di [[Chichén Itzá]], [[Cobá]], [[Ek Balam]], [[Aké]], [[Mayapan]], [[Uxmal]] e molto altro. Ci sono circa 50 chiese coloniali da visitare nei dintorni; 3000 cenotes nella zona di cui almeno dieci si possono raggiungere in bicicletta. Molti sono aperti per la balneazione. Ci sono poi grotte e caverne (asciutte) da esplorare a piedi mentre altre possono essere visitate facendo immersioni subacquee. I piccoli villaggi sono abitati dai discendenti dei Maya che ancora parlano la propria lingua e perpetuano la propria cultura. La natura circostante è rigogliosa e si possono ammirare numerose specie animali e vegetali. * {{do | nome=Turibus | alt= | sito=https://www.turibus.com.mx/en/valladolid/routes | email=hola.turibus@ado.com.mx | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100 MXN adulto (gen 2024) | descrizione=Visita guidata in bus turistico dei luoghi più importanti della città. }} {{-}} == Acquisti == Potete comprare prodotti in legno e abiti tradizionali dai venditori alle bancarelle della piazza centrale. * {{buy | nome=Kaxtik Arte Mexicano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.689436 | long=-88.201507 | indicazioni=Sulla piazza principale | tel=+52 9858561969 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È pieno di artigianato originale, gioielli e altri prodotti tipici messicani e legati ai Maya, molto belli. Il proprietario parla inglese. }} * {{buy | nome=Coqui Coqui Perfumery and Spa | alt= | sito=http://www.coquicoqui.com/ | email= | indirizzo= | lat=20.688262 | long=-88.207110 | indicazioni=nella Calzada de los Frailes per andare al Convento | tel=+52 9851029000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Tutti i profumi che vendono vengono dalla penisola dello Yucatan, fragranze come agave o flor de mayo. Hanno anche un bel giardino. }} * {{buy | nome=Casa de los Venados | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 40 #204 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Residenza privata con oltre 3000 pezzi di arte messicana. I proprietari sono americani, quando sono a casa fanno vedere alla gente la propria collezione. }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Locali notturni === {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome=El tigrillo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.689615 | long=-88.203457 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Gli orari di apertura su Google Maps potrebbero non essere corretti. Nel gennaio 2022 era aperto intorno alle 17:00-19:00 | prezzo=Gustose tortas per M $ 30 (ottobre 2023) | descrizione=Il pane è morbidissimo e potreste non aver mai provato quella carne prima. Lo stand gastronomico è mostrato all'interno di Google Maps. }} * {{eat | nome= Taqueria Don Trejo | alt= | sito= | email= | indirizzo= Calle 44 #202H X 41 Y 43 | lat= 20.688781 | long= -88.203350 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Ven 8:00 - 22:00 e Sab-Dom 9:00 - 22:00 | prezzo= Tacos con carnitas e carne di pastore per M $ 16 (gennaio 2022) | wikidata= | descrizione= Ristorante semplice e autentico. Vengono serviti anche tacos vegetariani, tortas, gringas e quesadillas. Hanno una carta menu in inglese. }} * {{eat | nome= Tostilocos | alt= | sito= | email= | indirizzo= C.44x39 | lat= 20.6906665 | long= -88.2036851 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= Il prezzo è di soli M $ 35 (gennaio 2022) | wikidata= | descrizione= Super gustoso con molti ingredienti. Potete scegliere tra Tostitos o Doritos nachos. Viene venduto la sera all'interno della Tortillería “El rosario” }} * {{eat | nome= La Palapita de los Tamales | alt= | sito= | email= | indirizzo= Calle 42 x 33 y 35 numero 181 cp 97780 | lat= 20.6941796 | long= -88.2026980 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome= El Paisa Carnitas | alt= | sito= | email= | indirizzo= C. 46 199M | lat= 20.6889473 | long= -88.2048491 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome= Loncheria Olich | alt= | sito= | email= | indirizzo= Calle 40 No 179 B entre Calle 33 y 35 | lat= 20.6943738 | long= -88.2014786 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome= El Sazón de Valladolid | alt= | sito= | email= | indirizzo= Valladolid - Cancun 231 A x 48 y 50 | lat= 20.6897757 | long= -88.2080145 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome= Mercado De Comida| alt=El Bazar | sito= | email= | indirizzo= | lat= 20.6910494|long=-88.2013737 | indicazioni=nell'angolo NE della piazza centrale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=L'alimentazione costa circa M $ 80-110 (gennaio 2022) | descrizione= Area ristorazione con portici con vasta scelta di punti ristoro a prezzi ragionevoli, aperto per colazione e pranzo. Consigliati El Habanero Taqueria e Loncheria Canul. Anche pizzerie e bancarelle cinesi. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=El Meson de Marques | alt= | sito=https://www.mesondelmarques.com/ | email= | indirizzo=Calle 39 203 X40 Y 42, Centro | lat=20.690837 | long=-88.201593 | indicazioni=In un hotel situato sulla piazza centrale | tel=+52 985 856 2073 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Bell'ambiente. }} * {{eat | nome=Casa Italia | alt= | sito=https://www.casaitalia.uzimenu.com/ | email= | indirizzo=Calle 35, #202J por 44 y 42 interior del Parque, Candelaria | lat=20.692933 | long=-88.203509 | indicazioni=Nella pizza di Candelaria, non troppo distante dalla piazza principale | tel=+52 985 856 5539 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MXN | descrizione=Piccolo ristorante italiano, con pizza cotta in forno a legna ed economica. }} * {{eat | nome=Restorante la calzada | alt= | sito=https://lacalzadaelbuensab.wixsite.com/misitio | email= | indirizzo=calzade de Los frailes | lat=20.697496 | long=-88.217182 | indicazioni= | tel=+52 985 856 2974 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina messicana, tacos e pesce a prezzi medi. Anche bar aperto fino a tardi. }} * {{eat | nome= Restaurante El Atrio del Mayab | alt= | sito= | email= | indirizzo= C. 41 204 | lat= 20.689627 | long= -88.201416 | indicazioni= | tel= +529858562394 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante con un bellissimo patio specializzato in cucina regionale e che offre ottimi cocktail. }} * {{eat | nome=Yakunaj Cocina Mexicana | alt= | sito=https://www.facebook.com/YakunajCocina | email= | indirizzo=Calle 41#224A x 46 y 48, Centro | lat=20.689632 | long=-88.205741 | indicazioni= | tel=+52 985 106 7278 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina di buona qualità. Servono i piatti all’interno di un grazioso cortile. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=AAA Hostel La Candelaria | alt= | sito=http://hostelvalladolidyucatan.com/ | email= | indirizzo=C. 35 201, Candelaria | lat=20.693525 | long=-88.203757 | indicazioni= | tel=+52 985 856 2267 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Ostello a 5 minuti a piedi dalla piazza centrale. Pulito, ben tenuto e in gradi di fornire informazioni. Ha giardino e due cucine. Dormitori misti e solo donne, stanze private, armadietti con lucchetto, colazione continentale, wifi. Affittano biciclette. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hostal Kinbe | alt= | sito= | email= | indirizzo=Cnr Calle 38/Ave 41 | lat=20.689907 | long=-88.199158 | indicazioni= | tel=+52 985 107 6701 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=doppie da 120 Pesos | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Maria De La Luz | alt= | sito=https://hotelmariadelaluz.com/ | email= | indirizzo=C. 42 193, Centro | lat=20.690542 | long=-88.202383 | indicazioni=Sulla piazza principale dove si affaccia anche l'ottimo ristorante | tel=+52 985 856 1181 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=6,5/10 USD | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Santa Lucia | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. 33 198F, Candelaria | lat=20.694804 | long=-88.202599 | indicazioni=A nord della piazza principale | tel=+52 985 856 3393 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel su due piani con vari tipi di stanze. }} * {{sleep | nome=Casa de los Pianos | alt= | sito=http://www.casadelospianos.de | email= | indirizzo=Calle 21x18, frente al parque central, 97796 Uayma, Yucatan | lat=20.716737 | long=-88.317496 | indicazioni= | tel=+49 30 261 01 937 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=30 EUR | descrizione=Bella casa, pulita. }} * {{sleep | nome=Kookay Hotel Valladolid | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. 30 206, entre 41 y 43, Sta Ana | lat=20.688695 | long=-88.194448 | indicazioni= | tel=+52 985 688 1455 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Una struttura nuova, con un cortile tropicale molto accogliente. Anche il personale è gentilissimo. La posizione non è molto lontana dalla piazza principale, raggiungibile a piedi. Consigliato. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Casa Quetzal | alt= | sito=http://www.casa-quetzal.com | email= | indirizzo=Calle 51 No. 218 tra 50 e 52 col. Sisal | lat=20.684842 | long=-88.209858 | indicazioni= | tel=+52 985 8564796 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=da 75USD | descrizione=Hotel 4 stelle con spa e massaggi. Fanno anche lezioni di Yoga e Chi Kung. }} * {{sleep | nome=Casa Hamaca Guesthouse | alt= | sito=http://www.casahamaca.com | email= | indirizzo=Parque San Juan, Calle 49 #202-A tra 40 e 42 | lat=20.683833 | long=-88.201022 | indicazioni=4 isolati a sud della piazza principale, nel centro storico | tel=+52 985 1004270 | numero verde= | fax= | checkin=12:00 | checkout=11:00 | prezzo=80/150 USD | descrizione=Otto stanze a tema Maya/Yucatan. Tutte con ventilatore a soffitto, wifi e amaca. Lo staff parla la lingua maya. Colazione continentale, parcheggio. Fanno anche massaggi. }} {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == [[File:Acropolis - Ek Balam Archaeological Site - Near Valladolid - Yucatan - Mexico - 01.jpg|thumb|300px|Ek Balam]] Valladolid ha una stazione autobus da cui si possono prendere i bus che portano alle città vicine. Ci sono corse frequenti, le compagnie principali sono [http://www.ado.com.mx ADO] e Oriente. * Rovine Maya di '''[[Ek Balam]]''' &mdash; Sito archeologico a circa 30 km a nord di Valladolid (tariffa taxi andata 17 USD) scoperto di recente in mezzo alla giungla e tuttora non completamente restaurato. Potete salire sulle rovine più alte che sono state restaurate da cui poter ammirare il panorama a 360°. * '''[[Chichén Itzá]]''', il più grande e famoso sito Maya dello Yucatán; Valladolid è abbastanza vicina da essere una comoda base. Potete prendere un collectivo (vicino alla stazione degli autobus, 30-40 min; 12 USD; inoltre tutti i bus Oriente per Mérida fermano a Chichén Itzá - 60-90 min, 2 USD andata). * '''[[Cancún]]''' e la costa di [[Quintana Roo]]. * Più a ovest di Chichén Itzá c'è un'altra bella città, '''[[Izamal]]''', e oltre si trova [[Mérida (Messico)|Mérida]], la capitale e la città più grande dello Yucatán. [[File:Cenote Dzitnup, Yucatan 2010.jpg|miniatura|Cenote Dzitnup]] * {{listing | nome=Cenote Dzitnup | alt=Samulá & Xkekén | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.661876 | long=-88.243795 | indicazioni=a circa 7 km a ovest da Valladolid sull'autostrada 180, prima della città di Dzitnup | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-17:00 | prezzo=Adulti 125/Bambini 80 MXN | wikidata=Q27849689 | descrizione=Due fantastiche doline di cui il cenote Dzitnup possiede acque turchesi illuminate da un raggio di sole proveniente dall'alto. Qui è stata costruita una piazza turistica dove i tour guidati arrivano solo di pomeriggio. Possono essere raggiunti con colectivo/taxi o pista ciclabile asfaltata da Valladolid. X'keken è una grande piscina fotogenica a volta con apertura nel soffitto. Samula è più eterea. Giubbotti di salvataggio obbligatori inclusi. ''Colectivos'' dalla città costano 20MXN a persona (prezzi settembre 2015). }} * {{listing | nome=Cenote Palomitas | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.8193289 | long=-88.0556603| indicazioni=A 30 km | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=M$150 per ciascuno o M$300 per entrambi, può essere contrattato a meno | descrizione=Un complesso turistico con due grandi e bellissimi cenote ricchi di stalattiti. Può essere facilmente raggiunto in auto o in moto. }} === Itinerari === *[[Ruta de los Cenotes]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Penisola dello Yucatán | Regione nazionale2 = Yucatán | Livello = 2 }} [[Categoria:Città Magiche]] t5xx57ee7rjl3fvclv7jlmu9ch3jej9 831434 831433 2024-04-26T04:03:36Z Codas 10691 Aggiunto elemento: St. Patrick's Irish Pub wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Wv Valladolid banner.jpg | DidascaliaBanner = Monastero di San Bernardino | Immagine = Valladolid Yucatan collage.jpg | Didascalia = Collage della città | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Messico]] | Stato federato = [[Yucatán]] | Regione = | Territorio = | Altitudine = 9 | Superficie = 1.117 | Abitanti = 56.494 <small>(2020)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +52 985 | CAP = 977802 | Fuso orario = UTC−7 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.valladolid.gob.mx | Map = mx | Lat = 20°41′22″N | Long = 88°12′06″W }} '''Valladolid''' è una città dello [[Yucatán]]. * {{listing | nome=St. Patrick's Irish Pub | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. 42 205F, Centro | lat=20.687868 | long=-88.202192 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=200-300 MXN | descrizione= }} == Da sapere == Valladolid (si pronuncia ''baʝaðoˈlið'') è una piccola città nello stato messicano dello [[Yucatán]]. Si trova a circa 45 minuti di auto dall'entrata est (la meno utilizzata) del sito archeologico di [[Chichén Itzá]], per questo è un'alternativa come base per esplorare le rovine ma ha comunque un suo fascino. Sebbene più lontana rispetto alla città di [[Pisté (Tinum)|Pisté]], Valladolid è meno turistica. Essendo abitata principalmente da popolazioni maya vi è molto diffusa la lingua yucateca. La popolazione conserva ancora le proprie tradizioni, visibili soprattutto nell'abbigliamento femminile. La città, che deve il suo nome all'[[Valladolid|omonima città]] in [[Spagna]], è stata premiata nel 2004 come città più pulita del [[Messico]]. Oltre al giardino pubblico, centro di aggregazione per gli abitanti e luogo ideale per ripararsi dal cocente caldo, Valladolid offre ai turisti la chiesa cattedrale di San Gervasio e un bel monastero dedicato a San Bernardino di [[Siena]], oltre ad un impianto urbanistico caratterizzato da pittoresche stradine e bei palazzi dai caldi colori messicani, si segnalano inoltre diversi cenote (fenditure del terreno che formano grotte con dei bacini di acque piovane un tempo fondamentali ai bisogni primari delle popolazioni autoctone) il più famoso di questi è il "cenote Zaci" (per buona parte aperto) in cui è possibile anche fare il bagno in acque azzurrissime. È una delle "[[Città Magiche|Città magiche del Messico]]". === Cenni geografici === Valladolid è una cittadina del [[Messico]] meridionale, situata nel centro della penisola dello [[Yucatán]]. Dista circa 70&nbsp;km dal sito maya di [[Chichén Itzá]], a circa 150&nbsp;km dalla città di [[Mérida (Messico)|Mérida]], capitale dello Stato federato dello Yucatán e a 100 da [[Tulum]]. === Quando andare === Valladolid ha un clima tropicale umido e secco. Il clima è caldo e l'umidità è da moderata ad alta, a seconda del periodo dell'anno. La temperatura massima annuale media è di 33 °C, che varia da 28 °C di gennaio a 36 °C di maggio, ma le temperature spesso superano i 38 °C nel pomeriggio a quest'ora. Le basse temperature vanno dai 18 °C di gennaio ai 23 °C di maggio e giugno. Molto spesso fa più caldo di qualche grado rispetto alle zone costiere a causa della sua posizione nell'entroterra e della bassa altitudine. La stagione delle piogge va da giugno a ottobre, associata al monsone messicano che porta aria calda e umida verso terra. Anche le onde orientali e le tempeste tropicali colpiscono l'area durante questa stagione. <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 20°41′22″N | Long= 88°12′06″W | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} [[File:Plaza Principal de Valladolid.JPG|thumb|left|Fontana della piazza principale di Valladolid]] Localmente le strade o ''Calles'' sono numerate con le strade con i numeri dispari che vanno da est a ovest e le strade con i numeri pari che vanno da nord a sud. I numeri civici aumentano man mano che si procede da est a ovest e da nord a sud. Indicazioni e indirizzi possono essere forniti con posizioni come ''Calle 41 No 201, entre 42 y 44'' che significa Edificio n. 201 lungo Calle 41 (in direzione est & ovest) tra 42 & 44 (in direzione nord e sud). *{{marker|nome=Parque Francisco Cantón |tipo=lime|lat= 20.69017874400703|long=-88.20167961662072}} è la piazza principale circondata da edifici in stile coloniale. Diventa vivace intorno al tramonto con le persone che si riuniscono per prendere spuntini dai molti venditori ambulanti. * {{marker|nome=Calzada de los Frailes |tipo=lime|lat= 20.688072632830224|long=-88.20726946080337}} (Calle 41A) si trova a 10 minuti a piedi dalla piazza principale. È una strada con case coloniali che termina al parco dell'ex-convento San Bernardino de Siena. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> === In auto === Valladolid è appena fuori l'autostrada 180D tra [[Cancún]] e [[Mérida (Messico)|Mérida]], l'uscita è a circa 5 km dal centro. La vecchia autostrada passa per il centro (Calle 39 verso ovest e Calle 41 verso est, a senso unico). L'autostrada 295 passa per il centro (Calle 40 verso nord e Calle 42 verso sud, senso unico) e va sud verso [[Chetumal]] e a nord verso l'autostrada 180D ed [[Ek Balam]]. Potete dare un'occhiata su Blablacar per le corse condivise. Soprattutto da Cancun e Mérida dovrebbero essercene alcune. Controllate anche da altre città della penisola dello Yucatan. <!--=== In nave ===--> === In treno === Vallodolid è una stazione della ferrovia interurbana Tren Maya che attraversa la penisola dello Yucatan. I passeggeri in arrivo all'aeroporto internazionale di Cancún possono utilizzare un servizio navetta gratuita per la stazione ferroviaria dell'aeroporto per trasferirsi sul treno diretto a Merida e Campeche. Vallodolid è la terza tappa dopo aver lasciato Cancun. I treni arriveranno fino a [[Palenque]] a partire dal 31 dicembre 2023. I biglietti possono essere acquistati presso gli sportelli della stazione ferroviaria oppure online utilizzando il sito ufficiale [https://trenmaya.gob.mx/ Tren Maya]. * {{listing | nome=Estacion Tren Maya Valladolid | alt= | sito= | email= | indirizzo=Carr. Kantunil-Cancun (MEX 180D) | lat=20.74023458283301 | long=-88.19290801095873 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Stazione di servizio completa con biglietterie, deposito bagagli, servizi igienici e venditori di cibo. I treni vanno a est verso Cancun o a ovest verso Merida e [[Campeche]]. }} === In autobus === Ci sono i ''colectivos'' e i bus ADO che collegano Valladolid a [[Cancún]] (2h), [[Mérida (Messico)|Mérida]] (2h 15m), e Tulum (1h 30m). Le stazioni degli autobus sono: * {{listing | nome=Terminal de Autobuses | alt=stazione principale degli autobus | sito=http://www.ado.com.mx | email= | indirizzo=Calle 39 No. 221, Centro | lat=20.6908672 | long=-88.2048334 | indicazioni=Angolo NE di C/ 39 & 46, un paio di isolati a ovest della piazza centrale (Parque Francisco Canton) lungo C/ 39 | tel=+52 985 856-3448 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Servizi frequenti di prima classe con ADO, ADO GL per Cancun (2 ore a est); Merida (2 ore e 15 minuti verso ovest) e [[Playa del Carmen]] (1 ora e 30 minuti verso sud-est). I passeggeri si trasferiscono a Merida o Playa del Carmen per raggiungere altre città. :Ci sono servizi di seconda classe con ATS, Oriente e Mayab verso altre città circostanti & villaggi vicini come Piste, Chichen Itza, Ticul, Tiziman e più lontano Merida e Playa del Carmen. La corsa richiederà più tempo a causa delle fermate frequenti per andare oltre le immediate vicinanze sugli autobus di seconda classe. All'interno del negozio del Terminal c'è un bancomat BanCoppel, che addebita un prelievo di soli M $ 18 (gennaio 2022). }} * {{listing | nome=Terminal de Autotransportes de Oriente or Del Centro Terminal | alt=Vecchia stazione degli autobus | sito=http://www.autobusescentro.com/ | email= | indirizzo=Calle 37 por 54 | lat=20.6926032 | long=-88.2114125 | indicazioni=più a ovest lungo Calle 37 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La vecchia stazione degli autobus è ora una stazione degli autobus di seconda classe per gli autobus diretti a Merida, Cancun, El Progreso, El Piste, Chichen Itza, Tiziman, Izamal, ecc. con [http://www.autobusescentro.com/ Autocentro], Mayab e Oriente. Il viaggio richiederà più tempo a causa delle fermate frequenti per percorrere distanze più lunghe. }} ===In taxi=== Ci sono poi gli spazi riservati a taxi e ''colectivos'' (cioè taxi/van condivisi) in vari punti della città che portano ad altre città e villaggi della zona. Non hanno orari precisi, partono quando sono pieni. * {{listing | nome=Sitio de Colectivos ZA Ek Balam | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 37 tra 42 e 44 | lat=20.691863 | long=-88.20237 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Taxi e colectivos per [[Ek Balam]] e Hunuku (villaggio). }} * {{listing | nome=Colectivos to Piste & Chichen Itza | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 39 No. 215, tra 44 e 46 | lat=20.690905 | long=-88.20421 | indicazioni=entrata est della stazione degli autobus dopo Restaurante Squimz e Farmacia Similares | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per tutte le destinazioni menzionate la tariffa è di M$40. }} * {{listing | nome=Colectivos & Taxis to Tizimin | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 40, tra 35 e 37 | lat=20.692517 | long=-88.201441 | indicazioni=all'interno e di fronte al "Estacionmento Centro" edificio. In Google Maps si chiama "Sitio de Taxis Foráneos, Ruta Valladolid-Tizimin" | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come spostarsi == Valladolid è abbastanza piccola da poter essere girata a piedi. === Con mezzi pubblici === Non ci sono autobus urbani, solo ''colectivos'' (minibus) che percorrono le strade federali fuori città, ad esempio in direzione ovest e nord, ma non sud. === In taxi === Altre scelte alternative sono i taxi (attenzione, gli autisti non parlano inglese). Una corsa di 6 minuti e 2 km costa circa M $ 35 (gennaio 2022). Come sempre, concordate prima il prezzo. Secondo la gente del posto, nel dicembre 2023, in città non ci sono taxi basati su app (Uber, Didi o Indrive) <!--=== In auto ===--> ===In moto=== È possibile noleggiare uno scooter e utilizzarlo per girare la città e le attrazioni vicine. Non dovrebbe costare più di M$ 400 a persona al giorno, a seconda delle vostre capacità di contrattazione. ===In bici=== Per esplorare la città è anche possibile noleggiare biciclette ad un prezzo ragionevole. {{-}} == Cosa vedere == [[File:Cattedrale Valladolid.jpg|thumb|Chiesa di San Gervasio]] [[File:CenoteZacigv.JPG|thumb|left|Cenote Zací]] [[File:Monastery of San Bernardino de Siena, Valladolid, Mexico.jpg|thumb|Monastero di San Bernardino da [[Siena]]]] * {{see | nome= Catedral de San Gervasio| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 20.689375586750288| long=-88.20192058191626 | indicazioni=lato sud della piazza principale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Cenote Zací | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.6916 | long=-88.1973 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=M$60 | wikidata=Q110066420 | descrizione=Una spettacolare dolina in un parco pubblico a poche centinaia di metri dalla piazza principale. Questo cenote è attraversato da un sentiero che passa sotto delle stalattiti in una zona sporgente. Venite presto per evitare i tour. }} * {{see | nome=Casa de Los Venados | alt= | sito= http://www.casadelosvenados.com/| email= | indirizzo= Calle 40 Local 204 X 41| lat= 20.689214115993614| long= -88.200966800786| indicazioni=appena fuori dalla piazza centrale verso SE | tel= +52 9858562289| numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom dalle 10:00-16:00| prezzo=donazione di M$100 in beneficenza | descrizione=Casa museo privata del XVII sec. splendidamente restaurata con una straordinaria collezione di oltre 3000 pezzi di arte popolare messicana. Con visite guidate in inglese e spagnolo. Assolutamente da vedere. }} * {{see | nome=Ex-Convento San Bernardino de Siena | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. 50 210B | lat=20.685859 | long=-88.209840 | indicazioni=a circa 10-15 minuti dalla piazza | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 9:00-17:00, Dom 9:00-17:00 | prezzo=Lun-Sab M$40, Dom M$20 | descrizione=Un vecchio convento con chiesa risalente al Cinquecento circondato da un bel parco. }} * {{see | nome=Museo de San Roque | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.689597 | long=-88.199560 | indicazioni=vicino alla piazza | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-21:00 | prezzo=gratis | descrizione=Il museo contiene manufatti di origine maya e coloniali. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == Valladolid per il fatto di essere una città tranquilla veniva vista solo come un centro dove passare al massimo una notte. Ma data la sua posizione centrale è un ottimo hub da cui partire per esplorare lo Yucatán settentrionale. Ci sono diverse strutture per turisti, dagli alloggi ai ristoranti e molte cose da fare e comprare. In giornata potete fare escursioni verso le spiagge di [[Tulum]] sul mar dei [[Caraibi]] o Rio Lagartos che si affaccia sul Golfo del Messico per vedere fenicotteri e coccodrilli, esplorare le rovine Maya di [[Chichén Itzá]], [[Cobá]], [[Ek Balam]], [[Aké]], [[Mayapan]], [[Uxmal]] e molto altro. Ci sono circa 50 chiese coloniali da visitare nei dintorni; 3000 cenotes nella zona di cui almeno dieci si possono raggiungere in bicicletta. Molti sono aperti per la balneazione. Ci sono poi grotte e caverne (asciutte) da esplorare a piedi mentre altre possono essere visitate facendo immersioni subacquee. I piccoli villaggi sono abitati dai discendenti dei Maya che ancora parlano la propria lingua e perpetuano la propria cultura. La natura circostante è rigogliosa e si possono ammirare numerose specie animali e vegetali. * {{do | nome=Turibus | alt= | sito=https://www.turibus.com.mx/en/valladolid/routes | email=hola.turibus@ado.com.mx | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100 MXN adulto (gen 2024) | descrizione=Visita guidata in bus turistico dei luoghi più importanti della città. }} {{-}} == Acquisti == Potete comprare prodotti in legno e abiti tradizionali dai venditori alle bancarelle della piazza centrale. * {{buy | nome=Kaxtik Arte Mexicano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.689436 | long=-88.201507 | indicazioni=Sulla piazza principale | tel=+52 9858561969 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È pieno di artigianato originale, gioielli e altri prodotti tipici messicani e legati ai Maya, molto belli. Il proprietario parla inglese. }} * {{buy | nome=Coqui Coqui Perfumery and Spa | alt= | sito=http://www.coquicoqui.com/ | email= | indirizzo= | lat=20.688262 | long=-88.207110 | indicazioni=nella Calzada de los Frailes per andare al Convento | tel=+52 9851029000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Tutti i profumi che vendono vengono dalla penisola dello Yucatan, fragranze come agave o flor de mayo. Hanno anche un bel giardino. }} * {{buy | nome=Casa de los Venados | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 40 #204 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Residenza privata con oltre 3000 pezzi di arte messicana. I proprietari sono americani, quando sono a casa fanno vedere alla gente la propria collezione. }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Locali notturni === {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome=El tigrillo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.689615 | long=-88.203457 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Gli orari di apertura su Google Maps potrebbero non essere corretti. Nel gennaio 2022 era aperto intorno alle 17:00-19:00 | prezzo=Gustose tortas per M $ 30 (ottobre 2023) | descrizione=Il pane è morbidissimo e potreste non aver mai provato quella carne prima. Lo stand gastronomico è mostrato all'interno di Google Maps. }} * {{eat | nome= Taqueria Don Trejo | alt= | sito= | email= | indirizzo= Calle 44 #202H X 41 Y 43 | lat= 20.688781 | long= -88.203350 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Ven 8:00 - 22:00 e Sab-Dom 9:00 - 22:00 | prezzo= Tacos con carnitas e carne di pastore per M $ 16 (gennaio 2022) | wikidata= | descrizione= Ristorante semplice e autentico. Vengono serviti anche tacos vegetariani, tortas, gringas e quesadillas. Hanno una carta menu in inglese. }} * {{eat | nome= Tostilocos | alt= | sito= | email= | indirizzo= C.44x39 | lat= 20.6906665 | long= -88.2036851 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= Il prezzo è di soli M $ 35 (gennaio 2022) | wikidata= | descrizione= Super gustoso con molti ingredienti. Potete scegliere tra Tostitos o Doritos nachos. Viene venduto la sera all'interno della Tortillería “El rosario” }} * {{eat | nome= La Palapita de los Tamales | alt= | sito= | email= | indirizzo= Calle 42 x 33 y 35 numero 181 cp 97780 | lat= 20.6941796 | long= -88.2026980 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome= El Paisa Carnitas | alt= | sito= | email= | indirizzo= C. 46 199M | lat= 20.6889473 | long= -88.2048491 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome= Loncheria Olich | alt= | sito= | email= | indirizzo= Calle 40 No 179 B entre Calle 33 y 35 | lat= 20.6943738 | long= -88.2014786 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome= El Sazón de Valladolid | alt= | sito= | email= | indirizzo= Valladolid - Cancun 231 A x 48 y 50 | lat= 20.6897757 | long= -88.2080145 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome= Mercado De Comida| alt=El Bazar | sito= | email= | indirizzo= | lat= 20.6910494|long=-88.2013737 | indicazioni=nell'angolo NE della piazza centrale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=L'alimentazione costa circa M $ 80-110 (gennaio 2022) | descrizione= Area ristorazione con portici con vasta scelta di punti ristoro a prezzi ragionevoli, aperto per colazione e pranzo. Consigliati El Habanero Taqueria e Loncheria Canul. Anche pizzerie e bancarelle cinesi. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=El Meson de Marques | alt= | sito=https://www.mesondelmarques.com/ | email= | indirizzo=Calle 39 203 X40 Y 42, Centro | lat=20.690837 | long=-88.201593 | indicazioni=In un hotel situato sulla piazza centrale | tel=+52 985 856 2073 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Bell'ambiente. }} * {{eat | nome=Casa Italia | alt= | sito=https://www.casaitalia.uzimenu.com/ | email= | indirizzo=Calle 35, #202J por 44 y 42 interior del Parque, Candelaria | lat=20.692933 | long=-88.203509 | indicazioni=Nella pizza di Candelaria, non troppo distante dalla piazza principale | tel=+52 985 856 5539 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MXN | descrizione=Piccolo ristorante italiano, con pizza cotta in forno a legna ed economica. }} * {{eat | nome=Restorante la calzada | alt= | sito=https://lacalzadaelbuensab.wixsite.com/misitio | email= | indirizzo=calzade de Los frailes | lat=20.697496 | long=-88.217182 | indicazioni= | tel=+52 985 856 2974 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina messicana, tacos e pesce a prezzi medi. Anche bar aperto fino a tardi. }} * {{eat | nome= Restaurante El Atrio del Mayab | alt= | sito= | email= | indirizzo= C. 41 204 | lat= 20.689627 | long= -88.201416 | indicazioni= | tel= +529858562394 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante con un bellissimo patio specializzato in cucina regionale e che offre ottimi cocktail. }} * {{eat | nome=Yakunaj Cocina Mexicana | alt= | sito=https://www.facebook.com/YakunajCocina | email= | indirizzo=Calle 41#224A x 46 y 48, Centro | lat=20.689632 | long=-88.205741 | indicazioni= | tel=+52 985 106 7278 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina di buona qualità. Servono i piatti all’interno di un grazioso cortile. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=AAA Hostel La Candelaria | alt= | sito=http://hostelvalladolidyucatan.com/ | email= | indirizzo=C. 35 201, Candelaria | lat=20.693525 | long=-88.203757 | indicazioni= | tel=+52 985 856 2267 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Ostello a 5 minuti a piedi dalla piazza centrale. Pulito, ben tenuto e in gradi di fornire informazioni. Ha giardino e due cucine. Dormitori misti e solo donne, stanze private, armadietti con lucchetto, colazione continentale, wifi. Affittano biciclette. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hostal Kinbe | alt= | sito= | email= | indirizzo=Cnr Calle 38/Ave 41 | lat=20.689907 | long=-88.199158 | indicazioni= | tel=+52 985 107 6701 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=doppie da 120 Pesos | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Maria De La Luz | alt= | sito=https://hotelmariadelaluz.com/ | email= | indirizzo=C. 42 193, Centro | lat=20.690542 | long=-88.202383 | indicazioni=Sulla piazza principale dove si affaccia anche l'ottimo ristorante | tel=+52 985 856 1181 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=6,5/10 USD | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Santa Lucia | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. 33 198F, Candelaria | lat=20.694804 | long=-88.202599 | indicazioni=A nord della piazza principale | tel=+52 985 856 3393 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel su due piani con vari tipi di stanze. }} * {{sleep | nome=Casa de los Pianos | alt= | sito=http://www.casadelospianos.de | email= | indirizzo=Calle 21x18, frente al parque central, 97796 Uayma, Yucatan | lat=20.716737 | long=-88.317496 | indicazioni= | tel=+49 30 261 01 937 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=30 EUR | descrizione=Bella casa, pulita. }} * {{sleep | nome=Kookay Hotel Valladolid | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. 30 206, entre 41 y 43, Sta Ana | lat=20.688695 | long=-88.194448 | indicazioni= | tel=+52 985 688 1455 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Una struttura nuova, con un cortile tropicale molto accogliente. Anche il personale è gentilissimo. La posizione non è molto lontana dalla piazza principale, raggiungibile a piedi. Consigliato. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Casa Quetzal | alt= | sito=http://www.casa-quetzal.com | email= | indirizzo=Calle 51 No. 218 tra 50 e 52 col. Sisal | lat=20.684842 | long=-88.209858 | indicazioni= | tel=+52 985 8564796 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=da 75USD | descrizione=Hotel 4 stelle con spa e massaggi. Fanno anche lezioni di Yoga e Chi Kung. }} * {{sleep | nome=Casa Hamaca Guesthouse | alt= | sito=http://www.casahamaca.com | email= | indirizzo=Parque San Juan, Calle 49 #202-A tra 40 e 42 | lat=20.683833 | long=-88.201022 | indicazioni=4 isolati a sud della piazza principale, nel centro storico | tel=+52 985 1004270 | numero verde= | fax= | checkin=12:00 | checkout=11:00 | prezzo=80/150 USD | descrizione=Otto stanze a tema Maya/Yucatan. Tutte con ventilatore a soffitto, wifi e amaca. Lo staff parla la lingua maya. Colazione continentale, parcheggio. Fanno anche massaggi. }} {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == [[File:Acropolis - Ek Balam Archaeological Site - Near Valladolid - Yucatan - Mexico - 01.jpg|thumb|300px|Ek Balam]] Valladolid ha una stazione autobus da cui si possono prendere i bus che portano alle città vicine. Ci sono corse frequenti, le compagnie principali sono [http://www.ado.com.mx ADO] e Oriente. * Rovine Maya di '''[[Ek Balam]]''' &mdash; Sito archeologico a circa 30 km a nord di Valladolid (tariffa taxi andata 17 USD) scoperto di recente in mezzo alla giungla e tuttora non completamente restaurato. Potete salire sulle rovine più alte che sono state restaurate da cui poter ammirare il panorama a 360°. * '''[[Chichén Itzá]]''', il più grande e famoso sito Maya dello Yucatán; Valladolid è abbastanza vicina da essere una comoda base. Potete prendere un collectivo (vicino alla stazione degli autobus, 30-40 min; 12 USD; inoltre tutti i bus Oriente per Mérida fermano a Chichén Itzá - 60-90 min, 2 USD andata). * '''[[Cancún]]''' e la costa di [[Quintana Roo]]. * Più a ovest di Chichén Itzá c'è un'altra bella città, '''[[Izamal]]''', e oltre si trova [[Mérida (Messico)|Mérida]], la capitale e la città più grande dello Yucatán. [[File:Cenote Dzitnup, Yucatan 2010.jpg|miniatura|Cenote Dzitnup]] * {{listing | nome=Cenote Dzitnup | alt=Samulá & Xkekén | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.661876 | long=-88.243795 | indicazioni=a circa 7 km a ovest da Valladolid sull'autostrada 180, prima della città di Dzitnup | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-17:00 | prezzo=Adulti 125/Bambini 80 MXN | wikidata=Q27849689 | descrizione=Due fantastiche doline di cui il cenote Dzitnup possiede acque turchesi illuminate da un raggio di sole proveniente dall'alto. Qui è stata costruita una piazza turistica dove i tour guidati arrivano solo di pomeriggio. Possono essere raggiunti con colectivo/taxi o pista ciclabile asfaltata da Valladolid. X'keken è una grande piscina fotogenica a volta con apertura nel soffitto. Samula è più eterea. Giubbotti di salvataggio obbligatori inclusi. ''Colectivos'' dalla città costano 20MXN a persona (prezzi settembre 2015). }} * {{listing | nome=Cenote Palomitas | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.8193289 | long=-88.0556603| indicazioni=A 30 km | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=M$150 per ciascuno o M$300 per entrambi, può essere contrattato a meno | descrizione=Un complesso turistico con due grandi e bellissimi cenote ricchi di stalattiti. Può essere facilmente raggiunto in auto o in moto. }} === Itinerari === *[[Ruta de los Cenotes]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Penisola dello Yucatán | Regione nazionale2 = Yucatán | Livello = 2 }} [[Categoria:Città Magiche]] rv3t9vap423jqaqrng8qg2q2igsf91d 831435 831434 2024-04-26T04:05:01Z Codas 10691 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Wv Valladolid banner.jpg | DidascaliaBanner = Monastero di San Bernardino | Immagine = Valladolid Yucatan collage.jpg | Didascalia = Collage della città | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Messico]] | Stato federato = [[Yucatán]] | Regione = | Territorio = | Altitudine = 9 | Superficie = 1.117 | Abitanti = 56.494 <small>(2020)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +52 985 | CAP = 977802 | Fuso orario = UTC−7 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.valladolid.gob.mx | Map = mx | Lat = 20°41′22″N | Long = 88°12′06″W }} '''Valladolid''' è una città dello [[Yucatán]]. == Da sapere == Valladolid (si pronuncia ''baʝaðoˈlið'') è una piccola città nello stato messicano dello [[Yucatán]]. Si trova a circa 45 minuti di auto dall'entrata est (la meno utilizzata) del sito archeologico di [[Chichén Itzá]], per questo è un'alternativa come base per esplorare le rovine ma ha comunque un suo fascino. Sebbene più lontana rispetto alla città di [[Pisté (Tinum)|Pisté]], Valladolid è meno turistica. Essendo abitata principalmente da popolazioni maya vi è molto diffusa la lingua yucateca. La popolazione conserva ancora le proprie tradizioni, visibili soprattutto nell'abbigliamento femminile. La città, che deve il suo nome all'[[Valladolid|omonima città]] in [[Spagna]], è stata premiata nel 2004 come città più pulita del [[Messico]]. Oltre al giardino pubblico, centro di aggregazione per gli abitanti e luogo ideale per ripararsi dal cocente caldo, Valladolid offre ai turisti la chiesa cattedrale di San Gervasio e un bel monastero dedicato a San Bernardino di [[Siena]], oltre ad un impianto urbanistico caratterizzato da pittoresche stradine e bei palazzi dai caldi colori messicani, si segnalano inoltre diversi cenote (fenditure del terreno che formano grotte con dei bacini di acque piovane un tempo fondamentali ai bisogni primari delle popolazioni autoctone) il più famoso di questi è il "cenote Zaci" (per buona parte aperto) in cui è possibile anche fare il bagno in acque azzurrissime. È una delle "[[Città Magiche|Città magiche del Messico]]". === Cenni geografici === Valladolid è una cittadina del [[Messico]] meridionale, situata nel centro della penisola dello [[Yucatán]]. Dista circa 70&nbsp;km dal sito maya di [[Chichén Itzá]], a circa 150&nbsp;km dalla città di [[Mérida (Messico)|Mérida]], capitale dello Stato federato dello Yucatán e a 100 da [[Tulum]]. === Quando andare === Valladolid ha un clima tropicale umido e secco. Il clima è caldo e l'umidità è da moderata ad alta, a seconda del periodo dell'anno. La temperatura massima annuale media è di 33 °C, che varia da 28 °C di gennaio a 36 °C di maggio, ma le temperature spesso superano i 38 °C nel pomeriggio a quest'ora. Le basse temperature vanno dai 18 °C di gennaio ai 23 °C di maggio e giugno. Molto spesso fa più caldo di qualche grado rispetto alle zone costiere a causa della sua posizione nell'entroterra e della bassa altitudine. La stagione delle piogge va da giugno a ottobre, associata al monsone messicano che porta aria calda e umida verso terra. Anche le onde orientali e le tempeste tropicali colpiscono l'area durante questa stagione. <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 20°41′22″N | Long= 88°12′06″W | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} [[File:Plaza Principal de Valladolid.JPG|thumb|left|Fontana della piazza principale di Valladolid]] Localmente le strade o ''Calles'' sono numerate con le strade con i numeri dispari che vanno da est a ovest e le strade con i numeri pari che vanno da nord a sud. I numeri civici aumentano man mano che si procede da est a ovest e da nord a sud. Indicazioni e indirizzi possono essere forniti con posizioni come ''Calle 41 No 201, entre 42 y 44'' che significa Edificio n. 201 lungo Calle 41 (in direzione est & ovest) tra 42 & 44 (in direzione nord e sud). *{{marker|nome=Parque Francisco Cantón |tipo=lime|lat= 20.69017874400703|long=-88.20167961662072}} è la piazza principale circondata da edifici in stile coloniale. Diventa vivace intorno al tramonto con le persone che si riuniscono per prendere spuntini dai molti venditori ambulanti. * {{marker|nome=Calzada de los Frailes |tipo=lime|lat= 20.688072632830224|long=-88.20726946080337}} (Calle 41A) si trova a 10 minuti a piedi dalla piazza principale. È una strada con case coloniali che termina al parco dell'ex-convento San Bernardino de Siena. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> === In auto === Valladolid è appena fuori l'autostrada 180D tra [[Cancún]] e [[Mérida (Messico)|Mérida]], l'uscita è a circa 5 km dal centro. La vecchia autostrada passa per il centro (Calle 39 verso ovest e Calle 41 verso est, a senso unico). L'autostrada 295 passa per il centro (Calle 40 verso nord e Calle 42 verso sud, senso unico) e va sud verso [[Chetumal]] e a nord verso l'autostrada 180D ed [[Ek Balam]]. Potete dare un'occhiata su Blablacar per le corse condivise. Soprattutto da Cancun e Mérida dovrebbero essercene alcune. Controllate anche da altre città della penisola dello Yucatan. <!--=== In nave ===--> === In treno === Vallodolid è una stazione della ferrovia interurbana Tren Maya che attraversa la penisola dello Yucatan. I passeggeri in arrivo all'aeroporto internazionale di Cancún possono utilizzare un servizio navetta gratuita per la stazione ferroviaria dell'aeroporto per trasferirsi sul treno diretto a Merida e Campeche. Vallodolid è la terza tappa dopo aver lasciato Cancun. I treni arriveranno fino a [[Palenque]] a partire dal 31 dicembre 2023. I biglietti possono essere acquistati presso gli sportelli della stazione ferroviaria oppure online utilizzando il sito ufficiale [https://trenmaya.gob.mx/ Tren Maya]. * {{listing | nome=Estacion Tren Maya Valladolid | alt= | sito= | email= | indirizzo=Carr. Kantunil-Cancun (MEX 180D) | lat=20.74023458283301 | long=-88.19290801095873 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Stazione di servizio completa con biglietterie, deposito bagagli, servizi igienici e venditori di cibo. I treni vanno a est verso Cancun o a ovest verso Merida e [[Campeche]]. }} === In autobus === Ci sono i ''colectivos'' e i bus ADO che collegano Valladolid a [[Cancún]] (2h), [[Mérida (Messico)|Mérida]] (2h 15m), e Tulum (1h 30m). Le stazioni degli autobus sono: * {{listing | nome=Terminal de Autobuses | alt=stazione principale degli autobus | sito=http://www.ado.com.mx | email= | indirizzo=Calle 39 No. 221, Centro | lat=20.6908672 | long=-88.2048334 | indicazioni=Angolo NE di C/ 39 & 46, un paio di isolati a ovest della piazza centrale (Parque Francisco Canton) lungo C/ 39 | tel=+52 985 856-3448 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Servizi frequenti di prima classe con ADO, ADO GL per Cancun (2 ore a est); Merida (2 ore e 15 minuti verso ovest) e [[Playa del Carmen]] (1 ora e 30 minuti verso sud-est). I passeggeri si trasferiscono a Merida o Playa del Carmen per raggiungere altre città. :Ci sono servizi di seconda classe con ATS, Oriente e Mayab verso altre città circostanti & villaggi vicini come Piste, Chichen Itza, Ticul, Tiziman e più lontano Merida e Playa del Carmen. La corsa richiederà più tempo a causa delle fermate frequenti per andare oltre le immediate vicinanze sugli autobus di seconda classe. All'interno del negozio del Terminal c'è un bancomat BanCoppel, che addebita un prelievo di soli M $ 18 (gennaio 2022). }} * {{listing | nome=Terminal de Autotransportes de Oriente or Del Centro Terminal | alt=Vecchia stazione degli autobus | sito=http://www.autobusescentro.com/ | email= | indirizzo=Calle 37 por 54 | lat=20.6926032 | long=-88.2114125 | indicazioni=più a ovest lungo Calle 37 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La vecchia stazione degli autobus è ora una stazione degli autobus di seconda classe per gli autobus diretti a Merida, Cancun, El Progreso, El Piste, Chichen Itza, Tiziman, Izamal, ecc. con [http://www.autobusescentro.com/ Autocentro], Mayab e Oriente. Il viaggio richiederà più tempo a causa delle fermate frequenti per percorrere distanze più lunghe. }} ===In taxi=== Ci sono poi gli spazi riservati a taxi e ''colectivos'' (cioè taxi/van condivisi) in vari punti della città che portano ad altre città e villaggi della zona. Non hanno orari precisi, partono quando sono pieni. * {{listing | nome=Sitio de Colectivos ZA Ek Balam | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 37 tra 42 e 44 | lat=20.691863 | long=-88.20237 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Taxi e colectivos per [[Ek Balam]] e Hunuku (villaggio). }} * {{listing | nome=Colectivos to Piste & Chichen Itza | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 39 No. 215, tra 44 e 46 | lat=20.690905 | long=-88.20421 | indicazioni=entrata est della stazione degli autobus dopo Restaurante Squimz e Farmacia Similares | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per tutte le destinazioni menzionate la tariffa è di M$40. }} * {{listing | nome=Colectivos & Taxis to Tizimin | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 40, tra 35 e 37 | lat=20.692517 | long=-88.201441 | indicazioni=all'interno e di fronte al "Estacionmento Centro" edificio. In Google Maps si chiama "Sitio de Taxis Foráneos, Ruta Valladolid-Tizimin" | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come spostarsi == Valladolid è abbastanza piccola da poter essere girata a piedi. === Con mezzi pubblici === Non ci sono autobus urbani, solo ''colectivos'' (minibus) che percorrono le strade federali fuori città, ad esempio in direzione ovest e nord, ma non sud. === In taxi === Altre scelte alternative sono i taxi (attenzione, gli autisti non parlano inglese). Una corsa di 6 minuti e 2 km costa circa M $ 35 (gennaio 2022). Come sempre, concordate prima il prezzo. Secondo la gente del posto, nel dicembre 2023, in città non ci sono taxi basati su app (Uber, Didi o Indrive) <!--=== In auto ===--> ===In moto=== È possibile noleggiare uno scooter e utilizzarlo per girare la città e le attrazioni vicine. Non dovrebbe costare più di M$ 400 a persona al giorno, a seconda delle vostre capacità di contrattazione. ===In bici=== Per esplorare la città è anche possibile noleggiare biciclette ad un prezzo ragionevole. {{-}} == Cosa vedere == [[File:Cattedrale Valladolid.jpg|thumb|Chiesa di San Gervasio]] [[File:CenoteZacigv.JPG|thumb|left|Cenote Zací]] [[File:Monastery of San Bernardino de Siena, Valladolid, Mexico.jpg|thumb|Monastero di San Bernardino da [[Siena]]]] * {{see | nome= Catedral de San Gervasio| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 20.689375586750288| long=-88.20192058191626 | indicazioni=lato sud della piazza principale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Cenote Zací | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.6916 | long=-88.1973 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=M$60 | wikidata=Q110066420 | descrizione=Una spettacolare dolina in un parco pubblico a poche centinaia di metri dalla piazza principale. Questo cenote è attraversato da un sentiero che passa sotto delle stalattiti in una zona sporgente. Venite presto per evitare i tour. }} * {{see | nome=Casa de Los Venados | alt= | sito= http://www.casadelosvenados.com/| email= | indirizzo= Calle 40 Local 204 X 41| lat= 20.689214115993614| long= -88.200966800786| indicazioni=appena fuori dalla piazza centrale verso SE | tel= +52 9858562289| numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom dalle 10:00-16:00| prezzo=donazione di M$100 in beneficenza | descrizione=Casa museo privata del XVII sec. splendidamente restaurata con una straordinaria collezione di oltre 3000 pezzi di arte popolare messicana. Con visite guidate in inglese e spagnolo. Assolutamente da vedere. }} * {{see | nome=Ex-Convento San Bernardino de Siena | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. 50 210B | lat=20.685859 | long=-88.209840 | indicazioni=a circa 10-15 minuti dalla piazza | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 9:00-17:00, Dom 9:00-17:00 | prezzo=Lun-Sab M$40, Dom M$20 | descrizione=Un vecchio convento con chiesa risalente al Cinquecento circondato da un bel parco. }} * {{see | nome=Museo de San Roque | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.689597 | long=-88.199560 | indicazioni=vicino alla piazza | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-21:00 | prezzo=gratis | descrizione=Il museo contiene manufatti di origine maya e coloniali. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == Valladolid per il fatto di essere una città tranquilla veniva vista solo come un centro dove passare al massimo una notte. Ma data la sua posizione centrale è un ottimo hub da cui partire per esplorare lo Yucatán settentrionale. Ci sono diverse strutture per turisti, dagli alloggi ai ristoranti e molte cose da fare e comprare. In giornata potete fare escursioni verso le spiagge di [[Tulum]] sul mar dei [[Caraibi]] o Rio Lagartos che si affaccia sul Golfo del Messico per vedere fenicotteri e coccodrilli, esplorare le rovine Maya di [[Chichén Itzá]], [[Cobá]], [[Ek Balam]], [[Aké]], [[Mayapan]], [[Uxmal]] e molto altro. Ci sono circa 50 chiese coloniali da visitare nei dintorni; 3000 cenotes nella zona di cui almeno dieci si possono raggiungere in bicicletta. Molti sono aperti per la balneazione. Ci sono poi grotte e caverne (asciutte) da esplorare a piedi mentre altre possono essere visitate facendo immersioni subacquee. I piccoli villaggi sono abitati dai discendenti dei Maya che ancora parlano la propria lingua e perpetuano la propria cultura. La natura circostante è rigogliosa e si possono ammirare numerose specie animali e vegetali. * {{do | nome=Turibus | alt= | sito=https://www.turibus.com.mx/en/valladolid/routes | email=hola.turibus@ado.com.mx | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100 MXN adulto (gen 2024) | descrizione=Visita guidata in bus turistico dei luoghi più importanti della città. }} {{-}} == Acquisti == Potete comprare prodotti in legno e abiti tradizionali dai venditori alle bancarelle della piazza centrale. * {{buy | nome=Kaxtik Arte Mexicano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.689436 | long=-88.201507 | indicazioni=Sulla piazza principale | tel=+52 9858561969 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È pieno di artigianato originale, gioielli e altri prodotti tipici messicani e legati ai Maya, molto belli. Il proprietario parla inglese. }} * {{buy | nome=Coqui Coqui Perfumery and Spa | alt= | sito=http://www.coquicoqui.com/ | email= | indirizzo= | lat=20.688262 | long=-88.207110 | indicazioni=nella Calzada de los Frailes per andare al Convento | tel=+52 9851029000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Tutti i profumi che vendono vengono dalla penisola dello Yucatan, fragranze come agave o flor de mayo. Hanno anche un bel giardino. }} * {{buy | nome=Casa de los Venados | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 40 #204 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Residenza privata con oltre 3000 pezzi di arte messicana. I proprietari sono americani, quando sono a casa fanno vedere alla gente la propria collezione. }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Locali notturni === * {{drink | nome=St. Patrick's Irish Pub | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. 42 205F, Centro | lat=20.687868 | long=-88.202192 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=200-300 MXN | descrizione= }} {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome=El tigrillo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.689615 | long=-88.203457 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Gli orari di apertura su Google Maps potrebbero non essere corretti. Nel gennaio 2022 era aperto intorno alle 17:00-19:00 | prezzo=Gustose tortas per M $ 30 (ottobre 2023) | descrizione=Il pane è morbidissimo e potreste non aver mai provato quella carne prima. Lo stand gastronomico è mostrato all'interno di Google Maps. }} * {{eat | nome= Taqueria Don Trejo | alt= | sito= | email= | indirizzo= Calle 44 #202H X 41 Y 43 | lat= 20.688781 | long= -88.203350 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Ven 8:00 - 22:00 e Sab-Dom 9:00 - 22:00 | prezzo= Tacos con carnitas e carne di pastore per M $ 16 (gennaio 2022) | wikidata= | descrizione= Ristorante semplice e autentico. Vengono serviti anche tacos vegetariani, tortas, gringas e quesadillas. Hanno una carta menu in inglese. }} * {{eat | nome= Tostilocos | alt= | sito= | email= | indirizzo= C.44x39 | lat= 20.6906665 | long= -88.2036851 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= Il prezzo è di soli M $ 35 (gennaio 2022) | wikidata= | descrizione= Super gustoso con molti ingredienti. Potete scegliere tra Tostitos o Doritos nachos. Viene venduto la sera all'interno della Tortillería “El rosario” }} * {{eat | nome= La Palapita de los Tamales | alt= | sito= | email= | indirizzo= Calle 42 x 33 y 35 numero 181 cp 97780 | lat= 20.6941796 | long= -88.2026980 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome= El Paisa Carnitas | alt= | sito= | email= | indirizzo= C. 46 199M | lat= 20.6889473 | long= -88.2048491 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome= Loncheria Olich | alt= | sito= | email= | indirizzo= Calle 40 No 179 B entre Calle 33 y 35 | lat= 20.6943738 | long= -88.2014786 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome= El Sazón de Valladolid | alt= | sito= | email= | indirizzo= Valladolid - Cancun 231 A x 48 y 50 | lat= 20.6897757 | long= -88.2080145 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome= Mercado De Comida| alt=El Bazar | sito= | email= | indirizzo= | lat= 20.6910494|long=-88.2013737 | indicazioni=nell'angolo NE della piazza centrale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=L'alimentazione costa circa M $ 80-110 (gennaio 2022) | descrizione= Area ristorazione con portici con vasta scelta di punti ristoro a prezzi ragionevoli, aperto per colazione e pranzo. Consigliati El Habanero Taqueria e Loncheria Canul. Anche pizzerie e bancarelle cinesi. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=El Meson de Marques | alt= | sito=https://www.mesondelmarques.com/ | email= | indirizzo=Calle 39 203 X40 Y 42, Centro | lat=20.690837 | long=-88.201593 | indicazioni=In un hotel situato sulla piazza centrale | tel=+52 985 856 2073 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Bell'ambiente. }} * {{eat | nome=Casa Italia | alt= | sito=https://www.casaitalia.uzimenu.com/ | email= | indirizzo=Calle 35, #202J por 44 y 42 interior del Parque, Candelaria | lat=20.692933 | long=-88.203509 | indicazioni=Nella pizza di Candelaria, non troppo distante dalla piazza principale | tel=+52 985 856 5539 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MXN | descrizione=Piccolo ristorante italiano, con pizza cotta in forno a legna ed economica. }} * {{eat | nome=Restorante la calzada | alt= | sito=https://lacalzadaelbuensab.wixsite.com/misitio | email= | indirizzo=calzade de Los frailes | lat=20.697496 | long=-88.217182 | indicazioni= | tel=+52 985 856 2974 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina messicana, tacos e pesce a prezzi medi. Anche bar aperto fino a tardi. }} * {{eat | nome= Restaurante El Atrio del Mayab | alt= | sito= | email= | indirizzo= C. 41 204 | lat= 20.689627 | long= -88.201416 | indicazioni= | tel= +529858562394 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante con un bellissimo patio specializzato in cucina regionale e che offre ottimi cocktail. }} * {{eat | nome=Yakunaj Cocina Mexicana | alt= | sito=https://www.facebook.com/YakunajCocina | email= | indirizzo=Calle 41#224A x 46 y 48, Centro | lat=20.689632 | long=-88.205741 | indicazioni= | tel=+52 985 106 7278 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina di buona qualità. Servono i piatti all’interno di un grazioso cortile. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=AAA Hostel La Candelaria | alt= | sito=http://hostelvalladolidyucatan.com/ | email= | indirizzo=C. 35 201, Candelaria | lat=20.693525 | long=-88.203757 | indicazioni= | tel=+52 985 856 2267 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Ostello a 5 minuti a piedi dalla piazza centrale. Pulito, ben tenuto e in gradi di fornire informazioni. Ha giardino e due cucine. Dormitori misti e solo donne, stanze private, armadietti con lucchetto, colazione continentale, wifi. Affittano biciclette. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hostal Kinbe | alt= | sito= | email= | indirizzo=Cnr Calle 38/Ave 41 | lat=20.689907 | long=-88.199158 | indicazioni= | tel=+52 985 107 6701 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=doppie da 120 Pesos | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Maria De La Luz | alt= | sito=https://hotelmariadelaluz.com/ | email= | indirizzo=C. 42 193, Centro | lat=20.690542 | long=-88.202383 | indicazioni=Sulla piazza principale dove si affaccia anche l'ottimo ristorante | tel=+52 985 856 1181 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=6,5/10 USD | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Santa Lucia | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. 33 198F, Candelaria | lat=20.694804 | long=-88.202599 | indicazioni=A nord della piazza principale | tel=+52 985 856 3393 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel su due piani con vari tipi di stanze. }} * {{sleep | nome=Casa de los Pianos | alt= | sito=http://www.casadelospianos.de | email= | indirizzo=Calle 21x18, frente al parque central, 97796 Uayma, Yucatan | lat=20.716737 | long=-88.317496 | indicazioni= | tel=+49 30 261 01 937 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=30 EUR | descrizione=Bella casa, pulita. }} * {{sleep | nome=Kookay Hotel Valladolid | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. 30 206, entre 41 y 43, Sta Ana | lat=20.688695 | long=-88.194448 | indicazioni= | tel=+52 985 688 1455 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Una struttura nuova, con un cortile tropicale molto accogliente. Anche il personale è gentilissimo. La posizione non è molto lontana dalla piazza principale, raggiungibile a piedi. Consigliato. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Casa Quetzal | alt= | sito=http://www.casa-quetzal.com | email= | indirizzo=Calle 51 No. 218 tra 50 e 52 col. Sisal | lat=20.684842 | long=-88.209858 | indicazioni= | tel=+52 985 8564796 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=da 75USD | descrizione=Hotel 4 stelle con spa e massaggi. Fanno anche lezioni di Yoga e Chi Kung. }} * {{sleep | nome=Casa Hamaca Guesthouse | alt= | sito=http://www.casahamaca.com | email= | indirizzo=Parque San Juan, Calle 49 #202-A tra 40 e 42 | lat=20.683833 | long=-88.201022 | indicazioni=4 isolati a sud della piazza principale, nel centro storico | tel=+52 985 1004270 | numero verde= | fax= | checkin=12:00 | checkout=11:00 | prezzo=80/150 USD | descrizione=Otto stanze a tema Maya/Yucatan. Tutte con ventilatore a soffitto, wifi e amaca. Lo staff parla la lingua maya. Colazione continentale, parcheggio. Fanno anche massaggi. }} {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == [[File:Acropolis - Ek Balam Archaeological Site - Near Valladolid - Yucatan - Mexico - 01.jpg|thumb|300px|Ek Balam]] Valladolid ha una stazione autobus da cui si possono prendere i bus che portano alle città vicine. Ci sono corse frequenti, le compagnie principali sono [http://www.ado.com.mx ADO] e Oriente. * Rovine Maya di '''[[Ek Balam]]''' &mdash; Sito archeologico a circa 30 km a nord di Valladolid (tariffa taxi andata 17 USD) scoperto di recente in mezzo alla giungla e tuttora non completamente restaurato. Potete salire sulle rovine più alte che sono state restaurate da cui poter ammirare il panorama a 360°. * '''[[Chichén Itzá]]''', il più grande e famoso sito Maya dello Yucatán; Valladolid è abbastanza vicina da essere una comoda base. Potete prendere un collectivo (vicino alla stazione degli autobus, 30-40 min; 12 USD; inoltre tutti i bus Oriente per Mérida fermano a Chichén Itzá - 60-90 min, 2 USD andata). * '''[[Cancún]]''' e la costa di [[Quintana Roo]]. * Più a ovest di Chichén Itzá c'è un'altra bella città, '''[[Izamal]]''', e oltre si trova [[Mérida (Messico)|Mérida]], la capitale e la città più grande dello Yucatán. [[File:Cenote Dzitnup, Yucatan 2010.jpg|miniatura|Cenote Dzitnup]] * {{listing | nome=Cenote Dzitnup | alt=Samulá & Xkekén | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.661876 | long=-88.243795 | indicazioni=a circa 7 km a ovest da Valladolid sull'autostrada 180, prima della città di Dzitnup | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-17:00 | prezzo=Adulti 125/Bambini 80 MXN | wikidata=Q27849689 | descrizione=Due fantastiche doline di cui il cenote Dzitnup possiede acque turchesi illuminate da un raggio di sole proveniente dall'alto. Qui è stata costruita una piazza turistica dove i tour guidati arrivano solo di pomeriggio. Possono essere raggiunti con colectivo/taxi o pista ciclabile asfaltata da Valladolid. X'keken è una grande piscina fotogenica a volta con apertura nel soffitto. Samula è più eterea. Giubbotti di salvataggio obbligatori inclusi. ''Colectivos'' dalla città costano 20MXN a persona (prezzi settembre 2015). }} * {{listing | nome=Cenote Palomitas | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.8193289 | long=-88.0556603| indicazioni=A 30 km | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=M$150 per ciascuno o M$300 per entrambi, può essere contrattato a meno | descrizione=Un complesso turistico con due grandi e bellissimi cenote ricchi di stalattiti. Può essere facilmente raggiunto in auto o in moto. }} === Itinerari === *[[Ruta de los Cenotes]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Penisola dello Yucatán | Regione nazionale2 = Yucatán | Livello = 2 }} [[Categoria:Città Magiche]] igsrktybd3q9pyj3pdfxa9wc4oslpjq 831436 831435 2024-04-26T04:07:51Z Codas 10691 Aggiunto elemento: Absenta Pub wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Wv Valladolid banner.jpg | DidascaliaBanner = Monastero di San Bernardino | Immagine = Valladolid Yucatan collage.jpg | Didascalia = Collage della città | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Messico]] | Stato federato = [[Yucatán]] | Regione = | Territorio = | Altitudine = 9 | Superficie = 1.117 | Abitanti = 56.494 <small>(2020)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +52 985 | CAP = 977802 | Fuso orario = UTC−7 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.valladolid.gob.mx | Map = mx | Lat = 20°41′22″N | Long = 88°12′06″W }} '''Valladolid''' è una città dello [[Yucatán]]. == Da sapere == Valladolid (si pronuncia ''baʝaðoˈlið'') è una piccola città nello stato messicano dello [[Yucatán]]. Si trova a circa 45 minuti di auto dall'entrata est (la meno utilizzata) del sito archeologico di [[Chichén Itzá]], per questo è un'alternativa come base per esplorare le rovine ma ha comunque un suo fascino. Sebbene più lontana rispetto alla città di [[Pisté (Tinum)|Pisté]], Valladolid è meno turistica. Essendo abitata principalmente da popolazioni maya vi è molto diffusa la lingua yucateca. La popolazione conserva ancora le proprie tradizioni, visibili soprattutto nell'abbigliamento femminile. La città, che deve il suo nome all'[[Valladolid|omonima città]] in [[Spagna]], è stata premiata nel 2004 come città più pulita del [[Messico]]. Oltre al giardino pubblico, centro di aggregazione per gli abitanti e luogo ideale per ripararsi dal cocente caldo, Valladolid offre ai turisti la chiesa cattedrale di San Gervasio e un bel monastero dedicato a San Bernardino di [[Siena]], oltre ad un impianto urbanistico caratterizzato da pittoresche stradine e bei palazzi dai caldi colori messicani, si segnalano inoltre diversi cenote (fenditure del terreno che formano grotte con dei bacini di acque piovane un tempo fondamentali ai bisogni primari delle popolazioni autoctone) il più famoso di questi è il "cenote Zaci" (per buona parte aperto) in cui è possibile anche fare il bagno in acque azzurrissime. È una delle "[[Città Magiche|Città magiche del Messico]]". === Cenni geografici === Valladolid è una cittadina del [[Messico]] meridionale, situata nel centro della penisola dello [[Yucatán]]. Dista circa 70&nbsp;km dal sito maya di [[Chichén Itzá]], a circa 150&nbsp;km dalla città di [[Mérida (Messico)|Mérida]], capitale dello Stato federato dello Yucatán e a 100 da [[Tulum]]. === Quando andare === Valladolid ha un clima tropicale umido e secco. Il clima è caldo e l'umidità è da moderata ad alta, a seconda del periodo dell'anno. La temperatura massima annuale media è di 33 °C, che varia da 28 °C di gennaio a 36 °C di maggio, ma le temperature spesso superano i 38 °C nel pomeriggio a quest'ora. Le basse temperature vanno dai 18 °C di gennaio ai 23 °C di maggio e giugno. Molto spesso fa più caldo di qualche grado rispetto alle zone costiere a causa della sua posizione nell'entroterra e della bassa altitudine. La stagione delle piogge va da giugno a ottobre, associata al monsone messicano che porta aria calda e umida verso terra. Anche le onde orientali e le tempeste tropicali colpiscono l'area durante questa stagione. <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 20°41′22″N | Long= 88°12′06″W | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} [[File:Plaza Principal de Valladolid.JPG|thumb|left|Fontana della piazza principale di Valladolid]] Localmente le strade o ''Calles'' sono numerate con le strade con i numeri dispari che vanno da est a ovest e le strade con i numeri pari che vanno da nord a sud. I numeri civici aumentano man mano che si procede da est a ovest e da nord a sud. Indicazioni e indirizzi possono essere forniti con posizioni come ''Calle 41 No 201, entre 42 y 44'' che significa Edificio n. 201 lungo Calle 41 (in direzione est & ovest) tra 42 & 44 (in direzione nord e sud). *{{marker|nome=Parque Francisco Cantón |tipo=lime|lat= 20.69017874400703|long=-88.20167961662072}} è la piazza principale circondata da edifici in stile coloniale. Diventa vivace intorno al tramonto con le persone che si riuniscono per prendere spuntini dai molti venditori ambulanti. * {{marker|nome=Calzada de los Frailes |tipo=lime|lat= 20.688072632830224|long=-88.20726946080337}} (Calle 41A) si trova a 10 minuti a piedi dalla piazza principale. È una strada con case coloniali che termina al parco dell'ex-convento San Bernardino de Siena. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> === In auto === Valladolid è appena fuori l'autostrada 180D tra [[Cancún]] e [[Mérida (Messico)|Mérida]], l'uscita è a circa 5 km dal centro. La vecchia autostrada passa per il centro (Calle 39 verso ovest e Calle 41 verso est, a senso unico). L'autostrada 295 passa per il centro (Calle 40 verso nord e Calle 42 verso sud, senso unico) e va sud verso [[Chetumal]] e a nord verso l'autostrada 180D ed [[Ek Balam]]. Potete dare un'occhiata su Blablacar per le corse condivise. Soprattutto da Cancun e Mérida dovrebbero essercene alcune. Controllate anche da altre città della penisola dello Yucatan. <!--=== In nave ===--> === In treno === Vallodolid è una stazione della ferrovia interurbana Tren Maya che attraversa la penisola dello Yucatan. I passeggeri in arrivo all'aeroporto internazionale di Cancún possono utilizzare un servizio navetta gratuita per la stazione ferroviaria dell'aeroporto per trasferirsi sul treno diretto a Merida e Campeche. Vallodolid è la terza tappa dopo aver lasciato Cancun. I treni arriveranno fino a [[Palenque]] a partire dal 31 dicembre 2023. I biglietti possono essere acquistati presso gli sportelli della stazione ferroviaria oppure online utilizzando il sito ufficiale [https://trenmaya.gob.mx/ Tren Maya]. * {{listing | nome=Estacion Tren Maya Valladolid | alt= | sito= | email= | indirizzo=Carr. Kantunil-Cancun (MEX 180D) | lat=20.74023458283301 | long=-88.19290801095873 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Stazione di servizio completa con biglietterie, deposito bagagli, servizi igienici e venditori di cibo. I treni vanno a est verso Cancun o a ovest verso Merida e [[Campeche]]. }} === In autobus === Ci sono i ''colectivos'' e i bus ADO che collegano Valladolid a [[Cancún]] (2h), [[Mérida (Messico)|Mérida]] (2h 15m), e Tulum (1h 30m). Le stazioni degli autobus sono: * {{listing | nome=Terminal de Autobuses | alt=stazione principale degli autobus | sito=http://www.ado.com.mx | email= | indirizzo=Calle 39 No. 221, Centro | lat=20.6908672 | long=-88.2048334 | indicazioni=Angolo NE di C/ 39 & 46, un paio di isolati a ovest della piazza centrale (Parque Francisco Canton) lungo C/ 39 | tel=+52 985 856-3448 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Servizi frequenti di prima classe con ADO, ADO GL per Cancun (2 ore a est); Merida (2 ore e 15 minuti verso ovest) e [[Playa del Carmen]] (1 ora e 30 minuti verso sud-est). I passeggeri si trasferiscono a Merida o Playa del Carmen per raggiungere altre città. :Ci sono servizi di seconda classe con ATS, Oriente e Mayab verso altre città circostanti & villaggi vicini come Piste, Chichen Itza, Ticul, Tiziman e più lontano Merida e Playa del Carmen. La corsa richiederà più tempo a causa delle fermate frequenti per andare oltre le immediate vicinanze sugli autobus di seconda classe. All'interno del negozio del Terminal c'è un bancomat BanCoppel, che addebita un prelievo di soli M $ 18 (gennaio 2022). }} * {{listing | nome=Terminal de Autotransportes de Oriente or Del Centro Terminal | alt=Vecchia stazione degli autobus | sito=http://www.autobusescentro.com/ | email= | indirizzo=Calle 37 por 54 | lat=20.6926032 | long=-88.2114125 | indicazioni=più a ovest lungo Calle 37 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La vecchia stazione degli autobus è ora una stazione degli autobus di seconda classe per gli autobus diretti a Merida, Cancun, El Progreso, El Piste, Chichen Itza, Tiziman, Izamal, ecc. con [http://www.autobusescentro.com/ Autocentro], Mayab e Oriente. Il viaggio richiederà più tempo a causa delle fermate frequenti per percorrere distanze più lunghe. }} ===In taxi=== Ci sono poi gli spazi riservati a taxi e ''colectivos'' (cioè taxi/van condivisi) in vari punti della città che portano ad altre città e villaggi della zona. Non hanno orari precisi, partono quando sono pieni. * {{listing | nome=Sitio de Colectivos ZA Ek Balam | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 37 tra 42 e 44 | lat=20.691863 | long=-88.20237 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Taxi e colectivos per [[Ek Balam]] e Hunuku (villaggio). }} * {{listing | nome=Colectivos to Piste & Chichen Itza | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 39 No. 215, tra 44 e 46 | lat=20.690905 | long=-88.20421 | indicazioni=entrata est della stazione degli autobus dopo Restaurante Squimz e Farmacia Similares | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per tutte le destinazioni menzionate la tariffa è di M$40. }} * {{listing | nome=Colectivos & Taxis to Tizimin | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 40, tra 35 e 37 | lat=20.692517 | long=-88.201441 | indicazioni=all'interno e di fronte al "Estacionmento Centro" edificio. In Google Maps si chiama "Sitio de Taxis Foráneos, Ruta Valladolid-Tizimin" | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come spostarsi == Valladolid è abbastanza piccola da poter essere girata a piedi. === Con mezzi pubblici === Non ci sono autobus urbani, solo ''colectivos'' (minibus) che percorrono le strade federali fuori città, ad esempio in direzione ovest e nord, ma non sud. === In taxi === Altre scelte alternative sono i taxi (attenzione, gli autisti non parlano inglese). Una corsa di 6 minuti e 2 km costa circa M $ 35 (gennaio 2022). Come sempre, concordate prima il prezzo. Secondo la gente del posto, nel dicembre 2023, in città non ci sono taxi basati su app (Uber, Didi o Indrive) <!--=== In auto ===--> ===In moto=== È possibile noleggiare uno scooter e utilizzarlo per girare la città e le attrazioni vicine. Non dovrebbe costare più di M$ 400 a persona al giorno, a seconda delle vostre capacità di contrattazione. ===In bici=== Per esplorare la città è anche possibile noleggiare biciclette ad un prezzo ragionevole. {{-}} == Cosa vedere == [[File:Cattedrale Valladolid.jpg|thumb|Chiesa di San Gervasio]] [[File:CenoteZacigv.JPG|thumb|left|Cenote Zací]] [[File:Monastery of San Bernardino de Siena, Valladolid, Mexico.jpg|thumb|Monastero di San Bernardino da [[Siena]]]] * {{see | nome= Catedral de San Gervasio| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 20.689375586750288| long=-88.20192058191626 | indicazioni=lato sud della piazza principale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Cenote Zací | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.6916 | long=-88.1973 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=M$60 | wikidata=Q110066420 | descrizione=Una spettacolare dolina in un parco pubblico a poche centinaia di metri dalla piazza principale. Questo cenote è attraversato da un sentiero che passa sotto delle stalattiti in una zona sporgente. Venite presto per evitare i tour. }} * {{see | nome=Casa de Los Venados | alt= | sito= http://www.casadelosvenados.com/| email= | indirizzo= Calle 40 Local 204 X 41| lat= 20.689214115993614| long= -88.200966800786| indicazioni=appena fuori dalla piazza centrale verso SE | tel= +52 9858562289| numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom dalle 10:00-16:00| prezzo=donazione di M$100 in beneficenza | descrizione=Casa museo privata del XVII sec. splendidamente restaurata con una straordinaria collezione di oltre 3000 pezzi di arte popolare messicana. Con visite guidate in inglese e spagnolo. Assolutamente da vedere. }} * {{see | nome=Ex-Convento San Bernardino de Siena | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. 50 210B | lat=20.685859 | long=-88.209840 | indicazioni=a circa 10-15 minuti dalla piazza | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 9:00-17:00, Dom 9:00-17:00 | prezzo=Lun-Sab M$40, Dom M$20 | descrizione=Un vecchio convento con chiesa risalente al Cinquecento circondato da un bel parco. }} * {{see | nome=Museo de San Roque | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.689597 | long=-88.199560 | indicazioni=vicino alla piazza | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-21:00 | prezzo=gratis | descrizione=Il museo contiene manufatti di origine maya e coloniali. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == Valladolid per il fatto di essere una città tranquilla veniva vista solo come un centro dove passare al massimo una notte. Ma data la sua posizione centrale è un ottimo hub da cui partire per esplorare lo Yucatán settentrionale. Ci sono diverse strutture per turisti, dagli alloggi ai ristoranti e molte cose da fare e comprare. In giornata potete fare escursioni verso le spiagge di [[Tulum]] sul mar dei [[Caraibi]] o Rio Lagartos che si affaccia sul Golfo del Messico per vedere fenicotteri e coccodrilli, esplorare le rovine Maya di [[Chichén Itzá]], [[Cobá]], [[Ek Balam]], [[Aké]], [[Mayapan]], [[Uxmal]] e molto altro. Ci sono circa 50 chiese coloniali da visitare nei dintorni; 3000 cenotes nella zona di cui almeno dieci si possono raggiungere in bicicletta. Molti sono aperti per la balneazione. Ci sono poi grotte e caverne (asciutte) da esplorare a piedi mentre altre possono essere visitate facendo immersioni subacquee. I piccoli villaggi sono abitati dai discendenti dei Maya che ancora parlano la propria lingua e perpetuano la propria cultura. La natura circostante è rigogliosa e si possono ammirare numerose specie animali e vegetali. * {{do | nome=Turibus | alt= | sito=https://www.turibus.com.mx/en/valladolid/routes | email=hola.turibus@ado.com.mx | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100 MXN adulto (gen 2024) | descrizione=Visita guidata in bus turistico dei luoghi più importanti della città. }} {{-}} == Acquisti == Potete comprare prodotti in legno e abiti tradizionali dai venditori alle bancarelle della piazza centrale. * {{buy | nome=Kaxtik Arte Mexicano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.689436 | long=-88.201507 | indicazioni=Sulla piazza principale | tel=+52 9858561969 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È pieno di artigianato originale, gioielli e altri prodotti tipici messicani e legati ai Maya, molto belli. Il proprietario parla inglese. }} * {{buy | nome=Coqui Coqui Perfumery and Spa | alt= | sito=http://www.coquicoqui.com/ | email= | indirizzo= | lat=20.688262 | long=-88.207110 | indicazioni=nella Calzada de los Frailes per andare al Convento | tel=+52 9851029000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Tutti i profumi che vendono vengono dalla penisola dello Yucatan, fragranze come agave o flor de mayo. Hanno anche un bel giardino. }} * {{buy | nome=Casa de los Venados | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 40 #204 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Residenza privata con oltre 3000 pezzi di arte messicana. I proprietari sono americani, quando sono a casa fanno vedere alla gente la propria collezione. }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Locali notturni === * {{drink | nome=St. Patrick's Irish Pub | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. 42 205F, Centro | lat=20.687868 | long=-88.202192 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=200-300 MXN | descrizione= }} * {{drink | nome=Absenta Pub | alt= | sito=https://www.facebook.com/absentapub.valladolid | email= | indirizzo=C. 56-B # 134, Flamboyanes | lat=20.697595 | long=-88.213514 | indicazioni= | tel=+52 985 856 0763 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome=El tigrillo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.689615 | long=-88.203457 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Gli orari di apertura su Google Maps potrebbero non essere corretti. Nel gennaio 2022 era aperto intorno alle 17:00-19:00 | prezzo=Gustose tortas per M $ 30 (ottobre 2023) | descrizione=Il pane è morbidissimo e potreste non aver mai provato quella carne prima. Lo stand gastronomico è mostrato all'interno di Google Maps. }} * {{eat | nome= Taqueria Don Trejo | alt= | sito= | email= | indirizzo= Calle 44 #202H X 41 Y 43 | lat= 20.688781 | long= -88.203350 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Ven 8:00 - 22:00 e Sab-Dom 9:00 - 22:00 | prezzo= Tacos con carnitas e carne di pastore per M $ 16 (gennaio 2022) | wikidata= | descrizione= Ristorante semplice e autentico. Vengono serviti anche tacos vegetariani, tortas, gringas e quesadillas. Hanno una carta menu in inglese. }} * {{eat | nome= Tostilocos | alt= | sito= | email= | indirizzo= C.44x39 | lat= 20.6906665 | long= -88.2036851 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= Il prezzo è di soli M $ 35 (gennaio 2022) | wikidata= | descrizione= Super gustoso con molti ingredienti. Potete scegliere tra Tostitos o Doritos nachos. Viene venduto la sera all'interno della Tortillería “El rosario” }} * {{eat | nome= La Palapita de los Tamales | alt= | sito= | email= | indirizzo= Calle 42 x 33 y 35 numero 181 cp 97780 | lat= 20.6941796 | long= -88.2026980 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome= El Paisa Carnitas | alt= | sito= | email= | indirizzo= C. 46 199M | lat= 20.6889473 | long= -88.2048491 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome= Loncheria Olich | alt= | sito= | email= | indirizzo= Calle 40 No 179 B entre Calle 33 y 35 | lat= 20.6943738 | long= -88.2014786 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome= El Sazón de Valladolid | alt= | sito= | email= | indirizzo= Valladolid - Cancun 231 A x 48 y 50 | lat= 20.6897757 | long= -88.2080145 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome= Mercado De Comida| alt=El Bazar | sito= | email= | indirizzo= | lat= 20.6910494|long=-88.2013737 | indicazioni=nell'angolo NE della piazza centrale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=L'alimentazione costa circa M $ 80-110 (gennaio 2022) | descrizione= Area ristorazione con portici con vasta scelta di punti ristoro a prezzi ragionevoli, aperto per colazione e pranzo. Consigliati El Habanero Taqueria e Loncheria Canul. Anche pizzerie e bancarelle cinesi. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=El Meson de Marques | alt= | sito=https://www.mesondelmarques.com/ | email= | indirizzo=Calle 39 203 X40 Y 42, Centro | lat=20.690837 | long=-88.201593 | indicazioni=In un hotel situato sulla piazza centrale | tel=+52 985 856 2073 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Bell'ambiente. }} * {{eat | nome=Casa Italia | alt= | sito=https://www.casaitalia.uzimenu.com/ | email= | indirizzo=Calle 35, #202J por 44 y 42 interior del Parque, Candelaria | lat=20.692933 | long=-88.203509 | indicazioni=Nella pizza di Candelaria, non troppo distante dalla piazza principale | tel=+52 985 856 5539 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MXN | descrizione=Piccolo ristorante italiano, con pizza cotta in forno a legna ed economica. }} * {{eat | nome=Restorante la calzada | alt= | sito=https://lacalzadaelbuensab.wixsite.com/misitio | email= | indirizzo=calzade de Los frailes | lat=20.697496 | long=-88.217182 | indicazioni= | tel=+52 985 856 2974 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina messicana, tacos e pesce a prezzi medi. Anche bar aperto fino a tardi. }} * {{eat | nome= Restaurante El Atrio del Mayab | alt= | sito= | email= | indirizzo= C. 41 204 | lat= 20.689627 | long= -88.201416 | indicazioni= | tel= +529858562394 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante con un bellissimo patio specializzato in cucina regionale e che offre ottimi cocktail. }} * {{eat | nome=Yakunaj Cocina Mexicana | alt= | sito=https://www.facebook.com/YakunajCocina | email= | indirizzo=Calle 41#224A x 46 y 48, Centro | lat=20.689632 | long=-88.205741 | indicazioni= | tel=+52 985 106 7278 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina di buona qualità. Servono i piatti all’interno di un grazioso cortile. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=AAA Hostel La Candelaria | alt= | sito=http://hostelvalladolidyucatan.com/ | email= | indirizzo=C. 35 201, Candelaria | lat=20.693525 | long=-88.203757 | indicazioni= | tel=+52 985 856 2267 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Ostello a 5 minuti a piedi dalla piazza centrale. Pulito, ben tenuto e in gradi di fornire informazioni. Ha giardino e due cucine. Dormitori misti e solo donne, stanze private, armadietti con lucchetto, colazione continentale, wifi. Affittano biciclette. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hostal Kinbe | alt= | sito= | email= | indirizzo=Cnr Calle 38/Ave 41 | lat=20.689907 | long=-88.199158 | indicazioni= | tel=+52 985 107 6701 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=doppie da 120 Pesos | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Maria De La Luz | alt= | sito=https://hotelmariadelaluz.com/ | email= | indirizzo=C. 42 193, Centro | lat=20.690542 | long=-88.202383 | indicazioni=Sulla piazza principale dove si affaccia anche l'ottimo ristorante | tel=+52 985 856 1181 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=6,5/10 USD | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Santa Lucia | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. 33 198F, Candelaria | lat=20.694804 | long=-88.202599 | indicazioni=A nord della piazza principale | tel=+52 985 856 3393 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel su due piani con vari tipi di stanze. }} * {{sleep | nome=Casa de los Pianos | alt= | sito=http://www.casadelospianos.de | email= | indirizzo=Calle 21x18, frente al parque central, 97796 Uayma, Yucatan | lat=20.716737 | long=-88.317496 | indicazioni= | tel=+49 30 261 01 937 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=30 EUR | descrizione=Bella casa, pulita. }} * {{sleep | nome=Kookay Hotel Valladolid | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. 30 206, entre 41 y 43, Sta Ana | lat=20.688695 | long=-88.194448 | indicazioni= | tel=+52 985 688 1455 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Una struttura nuova, con un cortile tropicale molto accogliente. Anche il personale è gentilissimo. La posizione non è molto lontana dalla piazza principale, raggiungibile a piedi. Consigliato. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Casa Quetzal | alt= | sito=http://www.casa-quetzal.com | email= | indirizzo=Calle 51 No. 218 tra 50 e 52 col. Sisal | lat=20.684842 | long=-88.209858 | indicazioni= | tel=+52 985 8564796 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=da 75USD | descrizione=Hotel 4 stelle con spa e massaggi. Fanno anche lezioni di Yoga e Chi Kung. }} * {{sleep | nome=Casa Hamaca Guesthouse | alt= | sito=http://www.casahamaca.com | email= | indirizzo=Parque San Juan, Calle 49 #202-A tra 40 e 42 | lat=20.683833 | long=-88.201022 | indicazioni=4 isolati a sud della piazza principale, nel centro storico | tel=+52 985 1004270 | numero verde= | fax= | checkin=12:00 | checkout=11:00 | prezzo=80/150 USD | descrizione=Otto stanze a tema Maya/Yucatan. Tutte con ventilatore a soffitto, wifi e amaca. Lo staff parla la lingua maya. Colazione continentale, parcheggio. Fanno anche massaggi. }} {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == [[File:Acropolis - Ek Balam Archaeological Site - Near Valladolid - Yucatan - Mexico - 01.jpg|thumb|300px|Ek Balam]] Valladolid ha una stazione autobus da cui si possono prendere i bus che portano alle città vicine. Ci sono corse frequenti, le compagnie principali sono [http://www.ado.com.mx ADO] e Oriente. * Rovine Maya di '''[[Ek Balam]]''' &mdash; Sito archeologico a circa 30 km a nord di Valladolid (tariffa taxi andata 17 USD) scoperto di recente in mezzo alla giungla e tuttora non completamente restaurato. Potete salire sulle rovine più alte che sono state restaurate da cui poter ammirare il panorama a 360°. * '''[[Chichén Itzá]]''', il più grande e famoso sito Maya dello Yucatán; Valladolid è abbastanza vicina da essere una comoda base. Potete prendere un collectivo (vicino alla stazione degli autobus, 30-40 min; 12 USD; inoltre tutti i bus Oriente per Mérida fermano a Chichén Itzá - 60-90 min, 2 USD andata). * '''[[Cancún]]''' e la costa di [[Quintana Roo]]. * Più a ovest di Chichén Itzá c'è un'altra bella città, '''[[Izamal]]''', e oltre si trova [[Mérida (Messico)|Mérida]], la capitale e la città più grande dello Yucatán. [[File:Cenote Dzitnup, Yucatan 2010.jpg|miniatura|Cenote Dzitnup]] * {{listing | nome=Cenote Dzitnup | alt=Samulá & Xkekén | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.661876 | long=-88.243795 | indicazioni=a circa 7 km a ovest da Valladolid sull'autostrada 180, prima della città di Dzitnup | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-17:00 | prezzo=Adulti 125/Bambini 80 MXN | wikidata=Q27849689 | descrizione=Due fantastiche doline di cui il cenote Dzitnup possiede acque turchesi illuminate da un raggio di sole proveniente dall'alto. Qui è stata costruita una piazza turistica dove i tour guidati arrivano solo di pomeriggio. Possono essere raggiunti con colectivo/taxi o pista ciclabile asfaltata da Valladolid. X'keken è una grande piscina fotogenica a volta con apertura nel soffitto. Samula è più eterea. Giubbotti di salvataggio obbligatori inclusi. ''Colectivos'' dalla città costano 20MXN a persona (prezzi settembre 2015). }} * {{listing | nome=Cenote Palomitas | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.8193289 | long=-88.0556603| indicazioni=A 30 km | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=M$150 per ciascuno o M$300 per entrambi, può essere contrattato a meno | descrizione=Un complesso turistico con due grandi e bellissimi cenote ricchi di stalattiti. Può essere facilmente raggiunto in auto o in moto. }} === Itinerari === *[[Ruta de los Cenotes]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Penisola dello Yucatán | Regione nazionale2 = Yucatán | Livello = 2 }} [[Categoria:Città Magiche]] ktbsbzx58mdtn00a2lghaou5whswiug 831437 831436 2024-04-26T04:13:42Z Codas 10691 Aggiunto elemento: Cenote Saamal wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Wv Valladolid banner.jpg | DidascaliaBanner = Monastero di San Bernardino | Immagine = Valladolid Yucatan collage.jpg | Didascalia = Collage della città | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Messico]] | Stato federato = [[Yucatán]] | Regione = | Territorio = | Altitudine = 9 | Superficie = 1.117 | Abitanti = 56.494 <small>(2020)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +52 985 | CAP = 977802 | Fuso orario = UTC−7 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.valladolid.gob.mx | Map = mx | Lat = 20°41′22″N | Long = 88°12′06″W }} '''Valladolid''' è una città dello [[Yucatán]]. == Da sapere == Valladolid (si pronuncia ''baʝaðoˈlið'') è una piccola città nello stato messicano dello [[Yucatán]]. Si trova a circa 45 minuti di auto dall'entrata est (la meno utilizzata) del sito archeologico di [[Chichén Itzá]], per questo è un'alternativa come base per esplorare le rovine ma ha comunque un suo fascino. Sebbene più lontana rispetto alla città di [[Pisté (Tinum)|Pisté]], Valladolid è meno turistica. Essendo abitata principalmente da popolazioni maya vi è molto diffusa la lingua yucateca. La popolazione conserva ancora le proprie tradizioni, visibili soprattutto nell'abbigliamento femminile. La città, che deve il suo nome all'[[Valladolid|omonima città]] in [[Spagna]], è stata premiata nel 2004 come città più pulita del [[Messico]]. Oltre al giardino pubblico, centro di aggregazione per gli abitanti e luogo ideale per ripararsi dal cocente caldo, Valladolid offre ai turisti la chiesa cattedrale di San Gervasio e un bel monastero dedicato a San Bernardino di [[Siena]], oltre ad un impianto urbanistico caratterizzato da pittoresche stradine e bei palazzi dai caldi colori messicani, si segnalano inoltre diversi cenote (fenditure del terreno che formano grotte con dei bacini di acque piovane un tempo fondamentali ai bisogni primari delle popolazioni autoctone) il più famoso di questi è il "cenote Zaci" (per buona parte aperto) in cui è possibile anche fare il bagno in acque azzurrissime. È una delle "[[Città Magiche|Città magiche del Messico]]". === Cenni geografici === Valladolid è una cittadina del [[Messico]] meridionale, situata nel centro della penisola dello [[Yucatán]]. Dista circa 70&nbsp;km dal sito maya di [[Chichén Itzá]], a circa 150&nbsp;km dalla città di [[Mérida (Messico)|Mérida]], capitale dello Stato federato dello Yucatán e a 100 da [[Tulum]]. === Quando andare === Valladolid ha un clima tropicale umido e secco. Il clima è caldo e l'umidità è da moderata ad alta, a seconda del periodo dell'anno. La temperatura massima annuale media è di 33 °C, che varia da 28 °C di gennaio a 36 °C di maggio, ma le temperature spesso superano i 38 °C nel pomeriggio a quest'ora. Le basse temperature vanno dai 18 °C di gennaio ai 23 °C di maggio e giugno. Molto spesso fa più caldo di qualche grado rispetto alle zone costiere a causa della sua posizione nell'entroterra e della bassa altitudine. La stagione delle piogge va da giugno a ottobre, associata al monsone messicano che porta aria calda e umida verso terra. Anche le onde orientali e le tempeste tropicali colpiscono l'area durante questa stagione. <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 20°41′22″N | Long= 88°12′06″W | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} [[File:Plaza Principal de Valladolid.JPG|thumb|left|Fontana della piazza principale di Valladolid]] Localmente le strade o ''Calles'' sono numerate con le strade con i numeri dispari che vanno da est a ovest e le strade con i numeri pari che vanno da nord a sud. I numeri civici aumentano man mano che si procede da est a ovest e da nord a sud. Indicazioni e indirizzi possono essere forniti con posizioni come ''Calle 41 No 201, entre 42 y 44'' che significa Edificio n. 201 lungo Calle 41 (in direzione est & ovest) tra 42 & 44 (in direzione nord e sud). *{{marker|nome=Parque Francisco Cantón |tipo=lime|lat= 20.69017874400703|long=-88.20167961662072}} è la piazza principale circondata da edifici in stile coloniale. Diventa vivace intorno al tramonto con le persone che si riuniscono per prendere spuntini dai molti venditori ambulanti. * {{marker|nome=Calzada de los Frailes |tipo=lime|lat= 20.688072632830224|long=-88.20726946080337}} (Calle 41A) si trova a 10 minuti a piedi dalla piazza principale. È una strada con case coloniali che termina al parco dell'ex-convento San Bernardino de Siena. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> === In auto === Valladolid è appena fuori l'autostrada 180D tra [[Cancún]] e [[Mérida (Messico)|Mérida]], l'uscita è a circa 5 km dal centro. La vecchia autostrada passa per il centro (Calle 39 verso ovest e Calle 41 verso est, a senso unico). L'autostrada 295 passa per il centro (Calle 40 verso nord e Calle 42 verso sud, senso unico) e va sud verso [[Chetumal]] e a nord verso l'autostrada 180D ed [[Ek Balam]]. Potete dare un'occhiata su Blablacar per le corse condivise. Soprattutto da Cancun e Mérida dovrebbero essercene alcune. Controllate anche da altre città della penisola dello Yucatan. <!--=== In nave ===--> === In treno === Vallodolid è una stazione della ferrovia interurbana Tren Maya che attraversa la penisola dello Yucatan. I passeggeri in arrivo all'aeroporto internazionale di Cancún possono utilizzare un servizio navetta gratuita per la stazione ferroviaria dell'aeroporto per trasferirsi sul treno diretto a Merida e Campeche. Vallodolid è la terza tappa dopo aver lasciato Cancun. I treni arriveranno fino a [[Palenque]] a partire dal 31 dicembre 2023. I biglietti possono essere acquistati presso gli sportelli della stazione ferroviaria oppure online utilizzando il sito ufficiale [https://trenmaya.gob.mx/ Tren Maya]. * {{listing | nome=Estacion Tren Maya Valladolid | alt= | sito= | email= | indirizzo=Carr. Kantunil-Cancun (MEX 180D) | lat=20.74023458283301 | long=-88.19290801095873 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Stazione di servizio completa con biglietterie, deposito bagagli, servizi igienici e venditori di cibo. I treni vanno a est verso Cancun o a ovest verso Merida e [[Campeche]]. }} === In autobus === Ci sono i ''colectivos'' e i bus ADO che collegano Valladolid a [[Cancún]] (2h), [[Mérida (Messico)|Mérida]] (2h 15m), e Tulum (1h 30m). Le stazioni degli autobus sono: * {{listing | nome=Terminal de Autobuses | alt=stazione principale degli autobus | sito=http://www.ado.com.mx | email= | indirizzo=Calle 39 No. 221, Centro | lat=20.6908672 | long=-88.2048334 | indicazioni=Angolo NE di C/ 39 & 46, un paio di isolati a ovest della piazza centrale (Parque Francisco Canton) lungo C/ 39 | tel=+52 985 856-3448 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Servizi frequenti di prima classe con ADO, ADO GL per Cancun (2 ore a est); Merida (2 ore e 15 minuti verso ovest) e [[Playa del Carmen]] (1 ora e 30 minuti verso sud-est). I passeggeri si trasferiscono a Merida o Playa del Carmen per raggiungere altre città. :Ci sono servizi di seconda classe con ATS, Oriente e Mayab verso altre città circostanti & villaggi vicini come Piste, Chichen Itza, Ticul, Tiziman e più lontano Merida e Playa del Carmen. La corsa richiederà più tempo a causa delle fermate frequenti per andare oltre le immediate vicinanze sugli autobus di seconda classe. All'interno del negozio del Terminal c'è un bancomat BanCoppel, che addebita un prelievo di soli M $ 18 (gennaio 2022). }} * {{listing | nome=Terminal de Autotransportes de Oriente or Del Centro Terminal | alt=Vecchia stazione degli autobus | sito=http://www.autobusescentro.com/ | email= | indirizzo=Calle 37 por 54 | lat=20.6926032 | long=-88.2114125 | indicazioni=più a ovest lungo Calle 37 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La vecchia stazione degli autobus è ora una stazione degli autobus di seconda classe per gli autobus diretti a Merida, Cancun, El Progreso, El Piste, Chichen Itza, Tiziman, Izamal, ecc. con [http://www.autobusescentro.com/ Autocentro], Mayab e Oriente. Il viaggio richiederà più tempo a causa delle fermate frequenti per percorrere distanze più lunghe. }} ===In taxi=== Ci sono poi gli spazi riservati a taxi e ''colectivos'' (cioè taxi/van condivisi) in vari punti della città che portano ad altre città e villaggi della zona. Non hanno orari precisi, partono quando sono pieni. * {{listing | nome=Sitio de Colectivos ZA Ek Balam | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 37 tra 42 e 44 | lat=20.691863 | long=-88.20237 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Taxi e colectivos per [[Ek Balam]] e Hunuku (villaggio). }} * {{listing | nome=Colectivos to Piste & Chichen Itza | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 39 No. 215, tra 44 e 46 | lat=20.690905 | long=-88.20421 | indicazioni=entrata est della stazione degli autobus dopo Restaurante Squimz e Farmacia Similares | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per tutte le destinazioni menzionate la tariffa è di M$40. }} * {{listing | nome=Colectivos & Taxis to Tizimin | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 40, tra 35 e 37 | lat=20.692517 | long=-88.201441 | indicazioni=all'interno e di fronte al "Estacionmento Centro" edificio. In Google Maps si chiama "Sitio de Taxis Foráneos, Ruta Valladolid-Tizimin" | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come spostarsi == Valladolid è abbastanza piccola da poter essere girata a piedi. === Con mezzi pubblici === Non ci sono autobus urbani, solo ''colectivos'' (minibus) che percorrono le strade federali fuori città, ad esempio in direzione ovest e nord, ma non sud. === In taxi === Altre scelte alternative sono i taxi (attenzione, gli autisti non parlano inglese). Una corsa di 6 minuti e 2 km costa circa M $ 35 (gennaio 2022). Come sempre, concordate prima il prezzo. Secondo la gente del posto, nel dicembre 2023, in città non ci sono taxi basati su app (Uber, Didi o Indrive) <!--=== In auto ===--> ===In moto=== È possibile noleggiare uno scooter e utilizzarlo per girare la città e le attrazioni vicine. Non dovrebbe costare più di M$ 400 a persona al giorno, a seconda delle vostre capacità di contrattazione. ===In bici=== Per esplorare la città è anche possibile noleggiare biciclette ad un prezzo ragionevole. {{-}} == Cosa vedere == [[File:Cattedrale Valladolid.jpg|thumb|Chiesa di San Gervasio]] [[File:CenoteZacigv.JPG|thumb|left|Cenote Zací]] [[File:Monastery of San Bernardino de Siena, Valladolid, Mexico.jpg|thumb|Monastero di San Bernardino da [[Siena]]]] * {{see | nome= Catedral de San Gervasio| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 20.689375586750288| long=-88.20192058191626 | indicazioni=lato sud della piazza principale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Cenote Zací | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.6916 | long=-88.1973 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=M$60 | wikidata=Q110066420 | descrizione=Una spettacolare dolina in un parco pubblico a poche centinaia di metri dalla piazza principale. Questo cenote è attraversato da un sentiero che passa sotto delle stalattiti in una zona sporgente. Venite presto per evitare i tour. }} * {{see | nome=Casa de Los Venados | alt= | sito= http://www.casadelosvenados.com/| email= | indirizzo= Calle 40 Local 204 X 41| lat= 20.689214115993614| long= -88.200966800786| indicazioni=appena fuori dalla piazza centrale verso SE | tel= +52 9858562289| numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom dalle 10:00-16:00| prezzo=donazione di M$100 in beneficenza | descrizione=Casa museo privata del XVII sec. splendidamente restaurata con una straordinaria collezione di oltre 3000 pezzi di arte popolare messicana. Con visite guidate in inglese e spagnolo. Assolutamente da vedere. }} * {{see | nome=Ex-Convento San Bernardino de Siena | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. 50 210B | lat=20.685859 | long=-88.209840 | indicazioni=a circa 10-15 minuti dalla piazza | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 9:00-17:00, Dom 9:00-17:00 | prezzo=Lun-Sab M$40, Dom M$20 | descrizione=Un vecchio convento con chiesa risalente al Cinquecento circondato da un bel parco. }} * {{see | nome=Museo de San Roque | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.689597 | long=-88.199560 | indicazioni=vicino alla piazza | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-21:00 | prezzo=gratis | descrizione=Il museo contiene manufatti di origine maya e coloniali. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == Valladolid per il fatto di essere una città tranquilla veniva vista solo come un centro dove passare al massimo una notte. Ma data la sua posizione centrale è un ottimo hub da cui partire per esplorare lo Yucatán settentrionale. Ci sono diverse strutture per turisti, dagli alloggi ai ristoranti e molte cose da fare e comprare. In giornata potete fare escursioni verso le spiagge di [[Tulum]] sul mar dei [[Caraibi]] o Rio Lagartos che si affaccia sul Golfo del Messico per vedere fenicotteri e coccodrilli, esplorare le rovine Maya di [[Chichén Itzá]], [[Cobá]], [[Ek Balam]], [[Aké]], [[Mayapan]], [[Uxmal]] e molto altro. Ci sono circa 50 chiese coloniali da visitare nei dintorni; 3000 cenotes nella zona di cui almeno dieci si possono raggiungere in bicicletta. Molti sono aperti per la balneazione. Ci sono poi grotte e caverne (asciutte) da esplorare a piedi mentre altre possono essere visitate facendo immersioni subacquee. I piccoli villaggi sono abitati dai discendenti dei Maya che ancora parlano la propria lingua e perpetuano la propria cultura. La natura circostante è rigogliosa e si possono ammirare numerose specie animali e vegetali. * {{do | nome=Turibus | alt= | sito=https://www.turibus.com.mx/en/valladolid/routes | email=hola.turibus@ado.com.mx | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100 MXN adulto (gen 2024) | descrizione=Visita guidata in bus turistico dei luoghi più importanti della città. }} * {{do | nome=Cenote Saamal | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.676296 | long=-88.242563 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=9:00-17:00 | prezzo= | descrizione=In questo cenote è possibile fare il bagno. }} {{-}} == Acquisti == Potete comprare prodotti in legno e abiti tradizionali dai venditori alle bancarelle della piazza centrale. * {{buy | nome=Kaxtik Arte Mexicano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.689436 | long=-88.201507 | indicazioni=Sulla piazza principale | tel=+52 9858561969 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È pieno di artigianato originale, gioielli e altri prodotti tipici messicani e legati ai Maya, molto belli. Il proprietario parla inglese. }} * {{buy | nome=Coqui Coqui Perfumery and Spa | alt= | sito=http://www.coquicoqui.com/ | email= | indirizzo= | lat=20.688262 | long=-88.207110 | indicazioni=nella Calzada de los Frailes per andare al Convento | tel=+52 9851029000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Tutti i profumi che vendono vengono dalla penisola dello Yucatan, fragranze come agave o flor de mayo. Hanno anche un bel giardino. }} * {{buy | nome=Casa de los Venados | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 40 #204 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Residenza privata con oltre 3000 pezzi di arte messicana. I proprietari sono americani, quando sono a casa fanno vedere alla gente la propria collezione. }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Locali notturni === * {{drink | nome=St. Patrick's Irish Pub | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. 42 205F, Centro | lat=20.687868 | long=-88.202192 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=200-300 MXN | descrizione= }} * {{drink | nome=Absenta Pub | alt= | sito=https://www.facebook.com/absentapub.valladolid | email= | indirizzo=C. 56-B # 134, Flamboyanes | lat=20.697595 | long=-88.213514 | indicazioni= | tel=+52 985 856 0763 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome=El tigrillo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.689615 | long=-88.203457 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Gli orari di apertura su Google Maps potrebbero non essere corretti. Nel gennaio 2022 era aperto intorno alle 17:00-19:00 | prezzo=Gustose tortas per M $ 30 (ottobre 2023) | descrizione=Il pane è morbidissimo e potreste non aver mai provato quella carne prima. Lo stand gastronomico è mostrato all'interno di Google Maps. }} * {{eat | nome= Taqueria Don Trejo | alt= | sito= | email= | indirizzo= Calle 44 #202H X 41 Y 43 | lat= 20.688781 | long= -88.203350 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Ven 8:00 - 22:00 e Sab-Dom 9:00 - 22:00 | prezzo= Tacos con carnitas e carne di pastore per M $ 16 (gennaio 2022) | wikidata= | descrizione= Ristorante semplice e autentico. Vengono serviti anche tacos vegetariani, tortas, gringas e quesadillas. Hanno una carta menu in inglese. }} * {{eat | nome= Tostilocos | alt= | sito= | email= | indirizzo= C.44x39 | lat= 20.6906665 | long= -88.2036851 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= Il prezzo è di soli M $ 35 (gennaio 2022) | wikidata= | descrizione= Super gustoso con molti ingredienti. Potete scegliere tra Tostitos o Doritos nachos. Viene venduto la sera all'interno della Tortillería “El rosario” }} * {{eat | nome= La Palapita de los Tamales | alt= | sito= | email= | indirizzo= Calle 42 x 33 y 35 numero 181 cp 97780 | lat= 20.6941796 | long= -88.2026980 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome= El Paisa Carnitas | alt= | sito= | email= | indirizzo= C. 46 199M | lat= 20.6889473 | long= -88.2048491 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome= Loncheria Olich | alt= | sito= | email= | indirizzo= Calle 40 No 179 B entre Calle 33 y 35 | lat= 20.6943738 | long= -88.2014786 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome= El Sazón de Valladolid | alt= | sito= | email= | indirizzo= Valladolid - Cancun 231 A x 48 y 50 | lat= 20.6897757 | long= -88.2080145 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome= Mercado De Comida| alt=El Bazar | sito= | email= | indirizzo= | lat= 20.6910494|long=-88.2013737 | indicazioni=nell'angolo NE della piazza centrale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=L'alimentazione costa circa M $ 80-110 (gennaio 2022) | descrizione= Area ristorazione con portici con vasta scelta di punti ristoro a prezzi ragionevoli, aperto per colazione e pranzo. Consigliati El Habanero Taqueria e Loncheria Canul. Anche pizzerie e bancarelle cinesi. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=El Meson de Marques | alt= | sito=https://www.mesondelmarques.com/ | email= | indirizzo=Calle 39 203 X40 Y 42, Centro | lat=20.690837 | long=-88.201593 | indicazioni=In un hotel situato sulla piazza centrale | tel=+52 985 856 2073 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Bell'ambiente. }} * {{eat | nome=Casa Italia | alt= | sito=https://www.casaitalia.uzimenu.com/ | email= | indirizzo=Calle 35, #202J por 44 y 42 interior del Parque, Candelaria | lat=20.692933 | long=-88.203509 | indicazioni=Nella pizza di Candelaria, non troppo distante dalla piazza principale | tel=+52 985 856 5539 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MXN | descrizione=Piccolo ristorante italiano, con pizza cotta in forno a legna ed economica. }} * {{eat | nome=Restorante la calzada | alt= | sito=https://lacalzadaelbuensab.wixsite.com/misitio | email= | indirizzo=calzade de Los frailes | lat=20.697496 | long=-88.217182 | indicazioni= | tel=+52 985 856 2974 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina messicana, tacos e pesce a prezzi medi. Anche bar aperto fino a tardi. }} * {{eat | nome= Restaurante El Atrio del Mayab | alt= | sito= | email= | indirizzo= C. 41 204 | lat= 20.689627 | long= -88.201416 | indicazioni= | tel= +529858562394 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante con un bellissimo patio specializzato in cucina regionale e che offre ottimi cocktail. }} * {{eat | nome=Yakunaj Cocina Mexicana | alt= | sito=https://www.facebook.com/YakunajCocina | email= | indirizzo=Calle 41#224A x 46 y 48, Centro | lat=20.689632 | long=-88.205741 | indicazioni= | tel=+52 985 106 7278 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina di buona qualità. Servono i piatti all’interno di un grazioso cortile. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=AAA Hostel La Candelaria | alt= | sito=http://hostelvalladolidyucatan.com/ | email= | indirizzo=C. 35 201, Candelaria | lat=20.693525 | long=-88.203757 | indicazioni= | tel=+52 985 856 2267 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Ostello a 5 minuti a piedi dalla piazza centrale. Pulito, ben tenuto e in gradi di fornire informazioni. Ha giardino e due cucine. Dormitori misti e solo donne, stanze private, armadietti con lucchetto, colazione continentale, wifi. Affittano biciclette. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hostal Kinbe | alt= | sito= | email= | indirizzo=Cnr Calle 38/Ave 41 | lat=20.689907 | long=-88.199158 | indicazioni= | tel=+52 985 107 6701 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=doppie da 120 Pesos | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Maria De La Luz | alt= | sito=https://hotelmariadelaluz.com/ | email= | indirizzo=C. 42 193, Centro | lat=20.690542 | long=-88.202383 | indicazioni=Sulla piazza principale dove si affaccia anche l'ottimo ristorante | tel=+52 985 856 1181 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=6,5/10 USD | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Santa Lucia | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. 33 198F, Candelaria | lat=20.694804 | long=-88.202599 | indicazioni=A nord della piazza principale | tel=+52 985 856 3393 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel su due piani con vari tipi di stanze. }} * {{sleep | nome=Casa de los Pianos | alt= | sito=http://www.casadelospianos.de | email= | indirizzo=Calle 21x18, frente al parque central, 97796 Uayma, Yucatan | lat=20.716737 | long=-88.317496 | indicazioni= | tel=+49 30 261 01 937 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=30 EUR | descrizione=Bella casa, pulita. }} * {{sleep | nome=Kookay Hotel Valladolid | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. 30 206, entre 41 y 43, Sta Ana | lat=20.688695 | long=-88.194448 | indicazioni= | tel=+52 985 688 1455 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Una struttura nuova, con un cortile tropicale molto accogliente. Anche il personale è gentilissimo. La posizione non è molto lontana dalla piazza principale, raggiungibile a piedi. Consigliato. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Casa Quetzal | alt= | sito=http://www.casa-quetzal.com | email= | indirizzo=Calle 51 No. 218 tra 50 e 52 col. Sisal | lat=20.684842 | long=-88.209858 | indicazioni= | tel=+52 985 8564796 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=da 75USD | descrizione=Hotel 4 stelle con spa e massaggi. Fanno anche lezioni di Yoga e Chi Kung. }} * {{sleep | nome=Casa Hamaca Guesthouse | alt= | sito=http://www.casahamaca.com | email= | indirizzo=Parque San Juan, Calle 49 #202-A tra 40 e 42 | lat=20.683833 | long=-88.201022 | indicazioni=4 isolati a sud della piazza principale, nel centro storico | tel=+52 985 1004270 | numero verde= | fax= | checkin=12:00 | checkout=11:00 | prezzo=80/150 USD | descrizione=Otto stanze a tema Maya/Yucatan. Tutte con ventilatore a soffitto, wifi e amaca. Lo staff parla la lingua maya. Colazione continentale, parcheggio. Fanno anche massaggi. }} {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == [[File:Acropolis - Ek Balam Archaeological Site - Near Valladolid - Yucatan - Mexico - 01.jpg|thumb|300px|Ek Balam]] Valladolid ha una stazione autobus da cui si possono prendere i bus che portano alle città vicine. Ci sono corse frequenti, le compagnie principali sono [http://www.ado.com.mx ADO] e Oriente. * Rovine Maya di '''[[Ek Balam]]''' &mdash; Sito archeologico a circa 30 km a nord di Valladolid (tariffa taxi andata 17 USD) scoperto di recente in mezzo alla giungla e tuttora non completamente restaurato. Potete salire sulle rovine più alte che sono state restaurate da cui poter ammirare il panorama a 360°. * '''[[Chichén Itzá]]''', il più grande e famoso sito Maya dello Yucatán; Valladolid è abbastanza vicina da essere una comoda base. Potete prendere un collectivo (vicino alla stazione degli autobus, 30-40 min; 12 USD; inoltre tutti i bus Oriente per Mérida fermano a Chichén Itzá - 60-90 min, 2 USD andata). * '''[[Cancún]]''' e la costa di [[Quintana Roo]]. * Più a ovest di Chichén Itzá c'è un'altra bella città, '''[[Izamal]]''', e oltre si trova [[Mérida (Messico)|Mérida]], la capitale e la città più grande dello Yucatán. [[File:Cenote Dzitnup, Yucatan 2010.jpg|miniatura|Cenote Dzitnup]] * {{listing | nome=Cenote Dzitnup | alt=Samulá & Xkekén | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.661876 | long=-88.243795 | indicazioni=a circa 7 km a ovest da Valladolid sull'autostrada 180, prima della città di Dzitnup | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-17:00 | prezzo=Adulti 125/Bambini 80 MXN | wikidata=Q27849689 | descrizione=Due fantastiche doline di cui il cenote Dzitnup possiede acque turchesi illuminate da un raggio di sole proveniente dall'alto. Qui è stata costruita una piazza turistica dove i tour guidati arrivano solo di pomeriggio. Possono essere raggiunti con colectivo/taxi o pista ciclabile asfaltata da Valladolid. X'keken è una grande piscina fotogenica a volta con apertura nel soffitto. Samula è più eterea. Giubbotti di salvataggio obbligatori inclusi. ''Colectivos'' dalla città costano 20MXN a persona (prezzi settembre 2015). }} * {{listing | nome=Cenote Palomitas | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.8193289 | long=-88.0556603| indicazioni=A 30 km | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=M$150 per ciascuno o M$300 per entrambi, può essere contrattato a meno | descrizione=Un complesso turistico con due grandi e bellissimi cenote ricchi di stalattiti. Può essere facilmente raggiunto in auto o in moto. }} === Itinerari === *[[Ruta de los Cenotes]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Penisola dello Yucatán | Regione nazionale2 = Yucatán | Livello = 2 }} [[Categoria:Città Magiche]] 51iioyzf4dre8l59cywkeq0zztnru6i 831438 831437 2024-04-26T04:19:18Z Codas 10691 Aggiunto elemento: Cenote Chichikan wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Wv Valladolid banner.jpg | DidascaliaBanner = Monastero di San Bernardino | Immagine = Valladolid Yucatan collage.jpg | Didascalia = Collage della città | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Messico]] | Stato federato = [[Yucatán]] | Regione = | Territorio = | Altitudine = 9 | Superficie = 1.117 | Abitanti = 56.494 <small>(2020)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +52 985 | CAP = 977802 | Fuso orario = UTC−7 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.valladolid.gob.mx | Map = mx | Lat = 20°41′22″N | Long = 88°12′06″W }} '''Valladolid''' è una città dello [[Yucatán]]. == Da sapere == Valladolid (si pronuncia ''baʝaðoˈlið'') è una piccola città nello stato messicano dello [[Yucatán]]. Si trova a circa 45 minuti di auto dall'entrata est (la meno utilizzata) del sito archeologico di [[Chichén Itzá]], per questo è un'alternativa come base per esplorare le rovine ma ha comunque un suo fascino. Sebbene più lontana rispetto alla città di [[Pisté (Tinum)|Pisté]], Valladolid è meno turistica. Essendo abitata principalmente da popolazioni maya vi è molto diffusa la lingua yucateca. La popolazione conserva ancora le proprie tradizioni, visibili soprattutto nell'abbigliamento femminile. La città, che deve il suo nome all'[[Valladolid|omonima città]] in [[Spagna]], è stata premiata nel 2004 come città più pulita del [[Messico]]. Oltre al giardino pubblico, centro di aggregazione per gli abitanti e luogo ideale per ripararsi dal cocente caldo, Valladolid offre ai turisti la chiesa cattedrale di San Gervasio e un bel monastero dedicato a San Bernardino di [[Siena]], oltre ad un impianto urbanistico caratterizzato da pittoresche stradine e bei palazzi dai caldi colori messicani, si segnalano inoltre diversi cenote (fenditure del terreno che formano grotte con dei bacini di acque piovane un tempo fondamentali ai bisogni primari delle popolazioni autoctone) il più famoso di questi è il "cenote Zaci" (per buona parte aperto) in cui è possibile anche fare il bagno in acque azzurrissime. È una delle "[[Città Magiche|Città magiche del Messico]]". === Cenni geografici === Valladolid è una cittadina del [[Messico]] meridionale, situata nel centro della penisola dello [[Yucatán]]. Dista circa 70&nbsp;km dal sito maya di [[Chichén Itzá]], a circa 150&nbsp;km dalla città di [[Mérida (Messico)|Mérida]], capitale dello Stato federato dello Yucatán e a 100 da [[Tulum]]. === Quando andare === Valladolid ha un clima tropicale umido e secco. Il clima è caldo e l'umidità è da moderata ad alta, a seconda del periodo dell'anno. La temperatura massima annuale media è di 33 °C, che varia da 28 °C di gennaio a 36 °C di maggio, ma le temperature spesso superano i 38 °C nel pomeriggio a quest'ora. Le basse temperature vanno dai 18 °C di gennaio ai 23 °C di maggio e giugno. Molto spesso fa più caldo di qualche grado rispetto alle zone costiere a causa della sua posizione nell'entroterra e della bassa altitudine. La stagione delle piogge va da giugno a ottobre, associata al monsone messicano che porta aria calda e umida verso terra. Anche le onde orientali e le tempeste tropicali colpiscono l'area durante questa stagione. <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 20°41′22″N | Long= 88°12′06″W | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} [[File:Plaza Principal de Valladolid.JPG|thumb|left|Fontana della piazza principale di Valladolid]] Localmente le strade o ''Calles'' sono numerate con le strade con i numeri dispari che vanno da est a ovest e le strade con i numeri pari che vanno da nord a sud. I numeri civici aumentano man mano che si procede da est a ovest e da nord a sud. Indicazioni e indirizzi possono essere forniti con posizioni come ''Calle 41 No 201, entre 42 y 44'' che significa Edificio n. 201 lungo Calle 41 (in direzione est & ovest) tra 42 & 44 (in direzione nord e sud). *{{marker|nome=Parque Francisco Cantón |tipo=lime|lat= 20.69017874400703|long=-88.20167961662072}} è la piazza principale circondata da edifici in stile coloniale. Diventa vivace intorno al tramonto con le persone che si riuniscono per prendere spuntini dai molti venditori ambulanti. * {{marker|nome=Calzada de los Frailes |tipo=lime|lat= 20.688072632830224|long=-88.20726946080337}} (Calle 41A) si trova a 10 minuti a piedi dalla piazza principale. È una strada con case coloniali che termina al parco dell'ex-convento San Bernardino de Siena. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> === In auto === Valladolid è appena fuori l'autostrada 180D tra [[Cancún]] e [[Mérida (Messico)|Mérida]], l'uscita è a circa 5 km dal centro. La vecchia autostrada passa per il centro (Calle 39 verso ovest e Calle 41 verso est, a senso unico). L'autostrada 295 passa per il centro (Calle 40 verso nord e Calle 42 verso sud, senso unico) e va sud verso [[Chetumal]] e a nord verso l'autostrada 180D ed [[Ek Balam]]. Potete dare un'occhiata su Blablacar per le corse condivise. Soprattutto da Cancun e Mérida dovrebbero essercene alcune. Controllate anche da altre città della penisola dello Yucatan. <!--=== In nave ===--> === In treno === Vallodolid è una stazione della ferrovia interurbana Tren Maya che attraversa la penisola dello Yucatan. I passeggeri in arrivo all'aeroporto internazionale di Cancún possono utilizzare un servizio navetta gratuita per la stazione ferroviaria dell'aeroporto per trasferirsi sul treno diretto a Merida e Campeche. Vallodolid è la terza tappa dopo aver lasciato Cancun. I treni arriveranno fino a [[Palenque]] a partire dal 31 dicembre 2023. I biglietti possono essere acquistati presso gli sportelli della stazione ferroviaria oppure online utilizzando il sito ufficiale [https://trenmaya.gob.mx/ Tren Maya]. * {{listing | nome=Estacion Tren Maya Valladolid | alt= | sito= | email= | indirizzo=Carr. Kantunil-Cancun (MEX 180D) | lat=20.74023458283301 | long=-88.19290801095873 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Stazione di servizio completa con biglietterie, deposito bagagli, servizi igienici e venditori di cibo. I treni vanno a est verso Cancun o a ovest verso Merida e [[Campeche]]. }} === In autobus === Ci sono i ''colectivos'' e i bus ADO che collegano Valladolid a [[Cancún]] (2h), [[Mérida (Messico)|Mérida]] (2h 15m), e Tulum (1h 30m). Le stazioni degli autobus sono: * {{listing | nome=Terminal de Autobuses | alt=stazione principale degli autobus | sito=http://www.ado.com.mx | email= | indirizzo=Calle 39 No. 221, Centro | lat=20.6908672 | long=-88.2048334 | indicazioni=Angolo NE di C/ 39 & 46, un paio di isolati a ovest della piazza centrale (Parque Francisco Canton) lungo C/ 39 | tel=+52 985 856-3448 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Servizi frequenti di prima classe con ADO, ADO GL per Cancun (2 ore a est); Merida (2 ore e 15 minuti verso ovest) e [[Playa del Carmen]] (1 ora e 30 minuti verso sud-est). I passeggeri si trasferiscono a Merida o Playa del Carmen per raggiungere altre città. :Ci sono servizi di seconda classe con ATS, Oriente e Mayab verso altre città circostanti & villaggi vicini come Piste, Chichen Itza, Ticul, Tiziman e più lontano Merida e Playa del Carmen. La corsa richiederà più tempo a causa delle fermate frequenti per andare oltre le immediate vicinanze sugli autobus di seconda classe. All'interno del negozio del Terminal c'è un bancomat BanCoppel, che addebita un prelievo di soli M $ 18 (gennaio 2022). }} * {{listing | nome=Terminal de Autotransportes de Oriente or Del Centro Terminal | alt=Vecchia stazione degli autobus | sito=http://www.autobusescentro.com/ | email= | indirizzo=Calle 37 por 54 | lat=20.6926032 | long=-88.2114125 | indicazioni=più a ovest lungo Calle 37 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La vecchia stazione degli autobus è ora una stazione degli autobus di seconda classe per gli autobus diretti a Merida, Cancun, El Progreso, El Piste, Chichen Itza, Tiziman, Izamal, ecc. con [http://www.autobusescentro.com/ Autocentro], Mayab e Oriente. Il viaggio richiederà più tempo a causa delle fermate frequenti per percorrere distanze più lunghe. }} ===In taxi=== Ci sono poi gli spazi riservati a taxi e ''colectivos'' (cioè taxi/van condivisi) in vari punti della città che portano ad altre città e villaggi della zona. Non hanno orari precisi, partono quando sono pieni. * {{listing | nome=Sitio de Colectivos ZA Ek Balam | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 37 tra 42 e 44 | lat=20.691863 | long=-88.20237 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Taxi e colectivos per [[Ek Balam]] e Hunuku (villaggio). }} * {{listing | nome=Colectivos to Piste & Chichen Itza | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 39 No. 215, tra 44 e 46 | lat=20.690905 | long=-88.20421 | indicazioni=entrata est della stazione degli autobus dopo Restaurante Squimz e Farmacia Similares | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per tutte le destinazioni menzionate la tariffa è di M$40. }} * {{listing | nome=Colectivos & Taxis to Tizimin | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 40, tra 35 e 37 | lat=20.692517 | long=-88.201441 | indicazioni=all'interno e di fronte al "Estacionmento Centro" edificio. In Google Maps si chiama "Sitio de Taxis Foráneos, Ruta Valladolid-Tizimin" | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come spostarsi == Valladolid è abbastanza piccola da poter essere girata a piedi. === Con mezzi pubblici === Non ci sono autobus urbani, solo ''colectivos'' (minibus) che percorrono le strade federali fuori città, ad esempio in direzione ovest e nord, ma non sud. === In taxi === Altre scelte alternative sono i taxi (attenzione, gli autisti non parlano inglese). Una corsa di 6 minuti e 2 km costa circa M $ 35 (gennaio 2022). Come sempre, concordate prima il prezzo. Secondo la gente del posto, nel dicembre 2023, in città non ci sono taxi basati su app (Uber, Didi o Indrive) <!--=== In auto ===--> ===In moto=== È possibile noleggiare uno scooter e utilizzarlo per girare la città e le attrazioni vicine. Non dovrebbe costare più di M$ 400 a persona al giorno, a seconda delle vostre capacità di contrattazione. ===In bici=== Per esplorare la città è anche possibile noleggiare biciclette ad un prezzo ragionevole. {{-}} == Cosa vedere == [[File:Cattedrale Valladolid.jpg|thumb|Chiesa di San Gervasio]] [[File:CenoteZacigv.JPG|thumb|left|Cenote Zací]] [[File:Monastery of San Bernardino de Siena, Valladolid, Mexico.jpg|thumb|Monastero di San Bernardino da [[Siena]]]] * {{see | nome= Catedral de San Gervasio| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 20.689375586750288| long=-88.20192058191626 | indicazioni=lato sud della piazza principale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Cenote Zací | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.6916 | long=-88.1973 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=M$60 | wikidata=Q110066420 | descrizione=Una spettacolare dolina in un parco pubblico a poche centinaia di metri dalla piazza principale. Questo cenote è attraversato da un sentiero che passa sotto delle stalattiti in una zona sporgente. Venite presto per evitare i tour. }} * {{see | nome=Casa de Los Venados | alt= | sito= http://www.casadelosvenados.com/| email= | indirizzo= Calle 40 Local 204 X 41| lat= 20.689214115993614| long= -88.200966800786| indicazioni=appena fuori dalla piazza centrale verso SE | tel= +52 9858562289| numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom dalle 10:00-16:00| prezzo=donazione di M$100 in beneficenza | descrizione=Casa museo privata del XVII sec. splendidamente restaurata con una straordinaria collezione di oltre 3000 pezzi di arte popolare messicana. Con visite guidate in inglese e spagnolo. Assolutamente da vedere. }} * {{see | nome=Ex-Convento San Bernardino de Siena | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. 50 210B | lat=20.685859 | long=-88.209840 | indicazioni=a circa 10-15 minuti dalla piazza | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 9:00-17:00, Dom 9:00-17:00 | prezzo=Lun-Sab M$40, Dom M$20 | descrizione=Un vecchio convento con chiesa risalente al Cinquecento circondato da un bel parco. }} * {{see | nome=Museo de San Roque | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.689597 | long=-88.199560 | indicazioni=vicino alla piazza | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-21:00 | prezzo=gratis | descrizione=Il museo contiene manufatti di origine maya e coloniali. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == Valladolid per il fatto di essere una città tranquilla veniva vista solo come un centro dove passare al massimo una notte. Ma data la sua posizione centrale è un ottimo hub da cui partire per esplorare lo Yucatán settentrionale. Ci sono diverse strutture per turisti, dagli alloggi ai ristoranti e molte cose da fare e comprare. In giornata potete fare escursioni verso le spiagge di [[Tulum]] sul mar dei [[Caraibi]] o Rio Lagartos che si affaccia sul Golfo del Messico per vedere fenicotteri e coccodrilli, esplorare le rovine Maya di [[Chichén Itzá]], [[Cobá]], [[Ek Balam]], [[Aké]], [[Mayapan]], [[Uxmal]] e molto altro. Ci sono circa 50 chiese coloniali da visitare nei dintorni; 3000 cenotes nella zona di cui almeno dieci si possono raggiungere in bicicletta. Molti sono aperti per la balneazione. Ci sono poi grotte e caverne (asciutte) da esplorare a piedi mentre altre possono essere visitate facendo immersioni subacquee. I piccoli villaggi sono abitati dai discendenti dei Maya che ancora parlano la propria lingua e perpetuano la propria cultura. La natura circostante è rigogliosa e si possono ammirare numerose specie animali e vegetali. * {{do | nome=Turibus | alt= | sito=https://www.turibus.com.mx/en/valladolid/routes | email=hola.turibus@ado.com.mx | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100 MXN adulto (gen 2024) | descrizione=Visita guidata in bus turistico dei luoghi più importanti della città. }} * {{do | nome=Cenote Saamal | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.676296 | long=-88.242563 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=9:00-17:00 | prezzo= | descrizione=In questo cenote è possibile fare il bagno. }} * {{do | nome=Cenote Chichikan | alt= | sito=http://www.chichikan.com.mx/ | email= | indirizzo= | lat=20.745111 | long=-88.209636 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Acquisti == Potete comprare prodotti in legno e abiti tradizionali dai venditori alle bancarelle della piazza centrale. * {{buy | nome=Kaxtik Arte Mexicano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.689436 | long=-88.201507 | indicazioni=Sulla piazza principale | tel=+52 9858561969 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È pieno di artigianato originale, gioielli e altri prodotti tipici messicani e legati ai Maya, molto belli. Il proprietario parla inglese. }} * {{buy | nome=Coqui Coqui Perfumery and Spa | alt= | sito=http://www.coquicoqui.com/ | email= | indirizzo= | lat=20.688262 | long=-88.207110 | indicazioni=nella Calzada de los Frailes per andare al Convento | tel=+52 9851029000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Tutti i profumi che vendono vengono dalla penisola dello Yucatan, fragranze come agave o flor de mayo. Hanno anche un bel giardino. }} * {{buy | nome=Casa de los Venados | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 40 #204 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Residenza privata con oltre 3000 pezzi di arte messicana. I proprietari sono americani, quando sono a casa fanno vedere alla gente la propria collezione. }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Locali notturni === * {{drink | nome=St. Patrick's Irish Pub | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. 42 205F, Centro | lat=20.687868 | long=-88.202192 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=200-300 MXN | descrizione= }} * {{drink | nome=Absenta Pub | alt= | sito=https://www.facebook.com/absentapub.valladolid | email= | indirizzo=C. 56-B # 134, Flamboyanes | lat=20.697595 | long=-88.213514 | indicazioni= | tel=+52 985 856 0763 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome=El tigrillo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.689615 | long=-88.203457 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Gli orari di apertura su Google Maps potrebbero non essere corretti. Nel gennaio 2022 era aperto intorno alle 17:00-19:00 | prezzo=Gustose tortas per M $ 30 (ottobre 2023) | descrizione=Il pane è morbidissimo e potreste non aver mai provato quella carne prima. Lo stand gastronomico è mostrato all'interno di Google Maps. }} * {{eat | nome= Taqueria Don Trejo | alt= | sito= | email= | indirizzo= Calle 44 #202H X 41 Y 43 | lat= 20.688781 | long= -88.203350 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Ven 8:00 - 22:00 e Sab-Dom 9:00 - 22:00 | prezzo= Tacos con carnitas e carne di pastore per M $ 16 (gennaio 2022) | wikidata= | descrizione= Ristorante semplice e autentico. Vengono serviti anche tacos vegetariani, tortas, gringas e quesadillas. Hanno una carta menu in inglese. }} * {{eat | nome= Tostilocos | alt= | sito= | email= | indirizzo= C.44x39 | lat= 20.6906665 | long= -88.2036851 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= Il prezzo è di soli M $ 35 (gennaio 2022) | wikidata= | descrizione= Super gustoso con molti ingredienti. Potete scegliere tra Tostitos o Doritos nachos. Viene venduto la sera all'interno della Tortillería “El rosario” }} * {{eat | nome= La Palapita de los Tamales | alt= | sito= | email= | indirizzo= Calle 42 x 33 y 35 numero 181 cp 97780 | lat= 20.6941796 | long= -88.2026980 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome= El Paisa Carnitas | alt= | sito= | email= | indirizzo= C. 46 199M | lat= 20.6889473 | long= -88.2048491 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome= Loncheria Olich | alt= | sito= | email= | indirizzo= Calle 40 No 179 B entre Calle 33 y 35 | lat= 20.6943738 | long= -88.2014786 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome= El Sazón de Valladolid | alt= | sito= | email= | indirizzo= Valladolid - Cancun 231 A x 48 y 50 | lat= 20.6897757 | long= -88.2080145 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome= Mercado De Comida| alt=El Bazar | sito= | email= | indirizzo= | lat= 20.6910494|long=-88.2013737 | indicazioni=nell'angolo NE della piazza centrale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=L'alimentazione costa circa M $ 80-110 (gennaio 2022) | descrizione= Area ristorazione con portici con vasta scelta di punti ristoro a prezzi ragionevoli, aperto per colazione e pranzo. Consigliati El Habanero Taqueria e Loncheria Canul. Anche pizzerie e bancarelle cinesi. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=El Meson de Marques | alt= | sito=https://www.mesondelmarques.com/ | email= | indirizzo=Calle 39 203 X40 Y 42, Centro | lat=20.690837 | long=-88.201593 | indicazioni=In un hotel situato sulla piazza centrale | tel=+52 985 856 2073 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Bell'ambiente. }} * {{eat | nome=Casa Italia | alt= | sito=https://www.casaitalia.uzimenu.com/ | email= | indirizzo=Calle 35, #202J por 44 y 42 interior del Parque, Candelaria | lat=20.692933 | long=-88.203509 | indicazioni=Nella pizza di Candelaria, non troppo distante dalla piazza principale | tel=+52 985 856 5539 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MXN | descrizione=Piccolo ristorante italiano, con pizza cotta in forno a legna ed economica. }} * {{eat | nome=Restorante la calzada | alt= | sito=https://lacalzadaelbuensab.wixsite.com/misitio | email= | indirizzo=calzade de Los frailes | lat=20.697496 | long=-88.217182 | indicazioni= | tel=+52 985 856 2974 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina messicana, tacos e pesce a prezzi medi. Anche bar aperto fino a tardi. }} * {{eat | nome= Restaurante El Atrio del Mayab | alt= | sito= | email= | indirizzo= C. 41 204 | lat= 20.689627 | long= -88.201416 | indicazioni= | tel= +529858562394 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante con un bellissimo patio specializzato in cucina regionale e che offre ottimi cocktail. }} * {{eat | nome=Yakunaj Cocina Mexicana | alt= | sito=https://www.facebook.com/YakunajCocina | email= | indirizzo=Calle 41#224A x 46 y 48, Centro | lat=20.689632 | long=-88.205741 | indicazioni= | tel=+52 985 106 7278 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina di buona qualità. Servono i piatti all’interno di un grazioso cortile. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=AAA Hostel La Candelaria | alt= | sito=http://hostelvalladolidyucatan.com/ | email= | indirizzo=C. 35 201, Candelaria | lat=20.693525 | long=-88.203757 | indicazioni= | tel=+52 985 856 2267 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Ostello a 5 minuti a piedi dalla piazza centrale. Pulito, ben tenuto e in gradi di fornire informazioni. Ha giardino e due cucine. Dormitori misti e solo donne, stanze private, armadietti con lucchetto, colazione continentale, wifi. Affittano biciclette. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hostal Kinbe | alt= | sito= | email= | indirizzo=Cnr Calle 38/Ave 41 | lat=20.689907 | long=-88.199158 | indicazioni= | tel=+52 985 107 6701 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=doppie da 120 Pesos | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Maria De La Luz | alt= | sito=https://hotelmariadelaluz.com/ | email= | indirizzo=C. 42 193, Centro | lat=20.690542 | long=-88.202383 | indicazioni=Sulla piazza principale dove si affaccia anche l'ottimo ristorante | tel=+52 985 856 1181 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=6,5/10 USD | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Santa Lucia | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. 33 198F, Candelaria | lat=20.694804 | long=-88.202599 | indicazioni=A nord della piazza principale | tel=+52 985 856 3393 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel su due piani con vari tipi di stanze. }} * {{sleep | nome=Casa de los Pianos | alt= | sito=http://www.casadelospianos.de | email= | indirizzo=Calle 21x18, frente al parque central, 97796 Uayma, Yucatan | lat=20.716737 | long=-88.317496 | indicazioni= | tel=+49 30 261 01 937 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=30 EUR | descrizione=Bella casa, pulita. }} * {{sleep | nome=Kookay Hotel Valladolid | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. 30 206, entre 41 y 43, Sta Ana | lat=20.688695 | long=-88.194448 | indicazioni= | tel=+52 985 688 1455 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Una struttura nuova, con un cortile tropicale molto accogliente. Anche il personale è gentilissimo. La posizione non è molto lontana dalla piazza principale, raggiungibile a piedi. Consigliato. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Casa Quetzal | alt= | sito=http://www.casa-quetzal.com | email= | indirizzo=Calle 51 No. 218 tra 50 e 52 col. Sisal | lat=20.684842 | long=-88.209858 | indicazioni= | tel=+52 985 8564796 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=da 75USD | descrizione=Hotel 4 stelle con spa e massaggi. Fanno anche lezioni di Yoga e Chi Kung. }} * {{sleep | nome=Casa Hamaca Guesthouse | alt= | sito=http://www.casahamaca.com | email= | indirizzo=Parque San Juan, Calle 49 #202-A tra 40 e 42 | lat=20.683833 | long=-88.201022 | indicazioni=4 isolati a sud della piazza principale, nel centro storico | tel=+52 985 1004270 | numero verde= | fax= | checkin=12:00 | checkout=11:00 | prezzo=80/150 USD | descrizione=Otto stanze a tema Maya/Yucatan. Tutte con ventilatore a soffitto, wifi e amaca. Lo staff parla la lingua maya. Colazione continentale, parcheggio. Fanno anche massaggi. }} {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == [[File:Acropolis - Ek Balam Archaeological Site - Near Valladolid - Yucatan - Mexico - 01.jpg|thumb|300px|Ek Balam]] Valladolid ha una stazione autobus da cui si possono prendere i bus che portano alle città vicine. Ci sono corse frequenti, le compagnie principali sono [http://www.ado.com.mx ADO] e Oriente. * Rovine Maya di '''[[Ek Balam]]''' &mdash; Sito archeologico a circa 30 km a nord di Valladolid (tariffa taxi andata 17 USD) scoperto di recente in mezzo alla giungla e tuttora non completamente restaurato. Potete salire sulle rovine più alte che sono state restaurate da cui poter ammirare il panorama a 360°. * '''[[Chichén Itzá]]''', il più grande e famoso sito Maya dello Yucatán; Valladolid è abbastanza vicina da essere una comoda base. Potete prendere un collectivo (vicino alla stazione degli autobus, 30-40 min; 12 USD; inoltre tutti i bus Oriente per Mérida fermano a Chichén Itzá - 60-90 min, 2 USD andata). * '''[[Cancún]]''' e la costa di [[Quintana Roo]]. * Più a ovest di Chichén Itzá c'è un'altra bella città, '''[[Izamal]]''', e oltre si trova [[Mérida (Messico)|Mérida]], la capitale e la città più grande dello Yucatán. [[File:Cenote Dzitnup, Yucatan 2010.jpg|miniatura|Cenote Dzitnup]] * {{listing | nome=Cenote Dzitnup | alt=Samulá & Xkekén | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.661876 | long=-88.243795 | indicazioni=a circa 7 km a ovest da Valladolid sull'autostrada 180, prima della città di Dzitnup | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-17:00 | prezzo=Adulti 125/Bambini 80 MXN | wikidata=Q27849689 | descrizione=Due fantastiche doline di cui il cenote Dzitnup possiede acque turchesi illuminate da un raggio di sole proveniente dall'alto. Qui è stata costruita una piazza turistica dove i tour guidati arrivano solo di pomeriggio. Possono essere raggiunti con colectivo/taxi o pista ciclabile asfaltata da Valladolid. X'keken è una grande piscina fotogenica a volta con apertura nel soffitto. Samula è più eterea. Giubbotti di salvataggio obbligatori inclusi. ''Colectivos'' dalla città costano 20MXN a persona (prezzi settembre 2015). }} * {{listing | nome=Cenote Palomitas | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.8193289 | long=-88.0556603| indicazioni=A 30 km | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=M$150 per ciascuno o M$300 per entrambi, può essere contrattato a meno | descrizione=Un complesso turistico con due grandi e bellissimi cenote ricchi di stalattiti. Può essere facilmente raggiunto in auto o in moto. }} === Itinerari === *[[Ruta de los Cenotes]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Penisola dello Yucatán | Regione nazionale2 = Yucatán | Livello = 2 }} [[Categoria:Città Magiche]] cxi283fkh14r2njqesa4nj15yk8wlnq 831439 831438 2024-04-26T04:24:41Z Codas 10691 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Wv Valladolid banner.jpg | DidascaliaBanner = Monastero di San Bernardino | Immagine = Valladolid Yucatan collage.jpg | Didascalia = Collage della città | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Messico]] | Stato federato = [[Yucatán]] | Regione = | Territorio = | Altitudine = 9 | Superficie = 1.117 | Abitanti = 56.494 <small>(2020)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +52 985 | CAP = 977802 | Fuso orario = UTC−7 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.valladolid.gob.mx | Map = mx | Lat = 20°41′22″N | Long = 88°12′06″W }} '''Valladolid''' è una città dello [[Yucatán]]. == Da sapere == Valladolid (si pronuncia ''baʝaðoˈlið'') è una piccola città nello stato messicano dello [[Yucatán]]. Si trova a circa 45 minuti di auto dall'entrata est (la meno utilizzata) del sito archeologico di [[Chichén Itzá]], per questo è un'alternativa come base per esplorare le rovine ma ha comunque un suo fascino. Sebbene più lontana rispetto alla città di [[Pisté (Tinum)|Pisté]], Valladolid è meno turistica. Essendo abitata principalmente da popolazioni maya vi è molto diffusa la lingua yucateca. La popolazione conserva ancora le proprie tradizioni, visibili soprattutto nell'abbigliamento femminile. La città, che deve il suo nome all'[[Valladolid|omonima città]] in [[Spagna]], è stata premiata nel 2004 come città più pulita del [[Messico]]. Oltre al giardino pubblico, centro di aggregazione per gli abitanti e luogo ideale per ripararsi dal cocente caldo, Valladolid offre ai turisti la chiesa cattedrale di San Gervasio e un bel monastero dedicato a San Bernardino di [[Siena]], oltre ad un impianto urbanistico caratterizzato da pittoresche stradine e bei palazzi dai caldi colori messicani, si segnalano inoltre diversi cenote (fenditure del terreno che formano grotte con dei bacini di acque piovane un tempo fondamentali ai bisogni primari delle popolazioni autoctone) il più famoso di questi è il "cenote Zaci" (per buona parte aperto) in cui è possibile anche fare il bagno in acque azzurrissime. È una delle "[[Città Magiche|Città magiche del Messico]]". === Cenni geografici === Valladolid è una cittadina del [[Messico]] meridionale, situata nel centro della penisola dello [[Yucatán]]. Dista circa 70&nbsp;km dal sito maya di [[Chichén Itzá]], a circa 150&nbsp;km dalla città di [[Mérida (Messico)|Mérida]], capitale dello Stato federato dello Yucatán e a 100 da [[Tulum]]. === Quando andare === Valladolid ha un clima tropicale umido e secco. Il clima è caldo e l'umidità è da moderata ad alta, a seconda del periodo dell'anno. La temperatura massima annuale media è di 33 °C, che varia da 28 °C di gennaio a 36 °C di maggio, ma le temperature spesso superano i 38 °C nel pomeriggio a quest'ora. Le basse temperature vanno dai 18 °C di gennaio ai 23 °C di maggio e giugno. Molto spesso fa più caldo di qualche grado rispetto alle zone costiere a causa della sua posizione nell'entroterra e della bassa altitudine. La stagione delle piogge va da giugno a ottobre, associata al monsone messicano che porta aria calda e umida verso terra. Anche le onde orientali e le tempeste tropicali colpiscono l'area durante questa stagione. <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 20°41′22″N | Long= 88°12′06″W | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} [[File:Plaza Principal de Valladolid.JPG|thumb|left|Fontana della piazza principale di Valladolid]] Localmente le strade o ''Calles'' sono numerate con le strade con i numeri dispari che vanno da est a ovest e le strade con i numeri pari che vanno da nord a sud. I numeri civici aumentano man mano che si procede da est a ovest e da nord a sud. Indicazioni e indirizzi possono essere forniti con posizioni come ''Calle 41 No 201, entre 42 y 44'' che significa Edificio n. 201 lungo Calle 41 (in direzione est & ovest) tra 42 & 44 (in direzione nord e sud). *{{marker|nome=Parque Francisco Cantón |tipo=lime|lat= 20.69017874400703|long=-88.20167961662072}} è la piazza principale circondata da edifici in stile coloniale. Diventa vivace intorno al tramonto con le persone che si riuniscono per prendere spuntini dai molti venditori ambulanti. * {{marker|nome=Calzada de los Frailes |tipo=lime|lat= 20.688072632830224|long=-88.20726946080337}} (Calle 41A) si trova a 10 minuti a piedi dalla piazza principale. È una strada con case coloniali che termina al parco dell'ex-convento San Bernardino de Siena. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> === In auto === Valladolid è appena fuori l'autostrada 180D tra [[Cancún]] e [[Mérida (Messico)|Mérida]], l'uscita è a circa 5 km dal centro. La vecchia autostrada passa per il centro (Calle 39 verso ovest e Calle 41 verso est, a senso unico). L'autostrada 295 passa per il centro (Calle 40 verso nord e Calle 42 verso sud, senso unico) e va sud verso [[Chetumal]] e a nord verso l'autostrada 180D ed [[Ek Balam]]. Potete dare un'occhiata su Blablacar per le corse condivise. Soprattutto da Cancun e Mérida dovrebbero essercene alcune. Controllate anche da altre città della penisola dello Yucatan. <!--=== In nave ===--> === In treno === Vallodolid è una stazione della ferrovia interurbana Tren Maya che attraversa la penisola dello Yucatan. I passeggeri in arrivo all'aeroporto internazionale di Cancún possono utilizzare un servizio navetta gratuita per la stazione ferroviaria dell'aeroporto per trasferirsi sul treno diretto a Merida e Campeche. Vallodolid è la terza tappa dopo aver lasciato Cancun. I treni arriveranno fino a [[Palenque]] a partire dal 31 dicembre 2023. I biglietti possono essere acquistati presso gli sportelli della stazione ferroviaria oppure online utilizzando il sito ufficiale [https://trenmaya.gob.mx/ Tren Maya]. * {{listing | nome=Estacion Tren Maya Valladolid | alt= | sito= | email= | indirizzo=Carr. Kantunil-Cancun (MEX 180D) | lat=20.74023458283301 | long=-88.19290801095873 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Stazione di servizio completa con biglietterie, deposito bagagli, servizi igienici e venditori di cibo. I treni vanno a est verso Cancun o a ovest verso Merida e [[Campeche]]. }} === In autobus === Ci sono i ''colectivos'' e i bus ADO che collegano Valladolid a [[Cancún]] (2h), [[Mérida (Messico)|Mérida]] (2h 15m), e Tulum (1h 30m). Le stazioni degli autobus sono: * {{listing | nome=Terminal de Autobuses | alt=stazione principale degli autobus | sito=http://www.ado.com.mx | email= | indirizzo=Calle 39 No. 221, Centro | lat=20.6908672 | long=-88.2048334 | indicazioni=Angolo NE di C/ 39 & 46, un paio di isolati a ovest della piazza centrale (Parque Francisco Canton) lungo C/ 39 | tel=+52 985 856-3448 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Servizi frequenti di prima classe con ADO, ADO GL per Cancun (2 ore a est); Merida (2 ore e 15 minuti verso ovest) e [[Playa del Carmen]] (1 ora e 30 minuti verso sud-est). I passeggeri si trasferiscono a Merida o Playa del Carmen per raggiungere altre città. :Ci sono servizi di seconda classe con ATS, Oriente e Mayab verso altre città circostanti & villaggi vicini come Piste, Chichen Itza, Ticul, Tiziman e più lontano Merida e Playa del Carmen. La corsa richiederà più tempo a causa delle fermate frequenti per andare oltre le immediate vicinanze sugli autobus di seconda classe. All'interno del negozio del Terminal c'è un bancomat BanCoppel, che addebita un prelievo di soli M $ 18 (gennaio 2022). }} * {{listing | nome=Terminal de Autotransportes de Oriente or Del Centro Terminal | alt=Vecchia stazione degli autobus | sito=http://www.autobusescentro.com/ | email= | indirizzo=Calle 37 por 54 | lat=20.6926032 | long=-88.2114125 | indicazioni=più a ovest lungo Calle 37 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La vecchia stazione degli autobus è ora una stazione degli autobus di seconda classe per gli autobus diretti a Merida, Cancun, El Progreso, El Piste, Chichen Itza, Tiziman, Izamal, ecc. con [http://www.autobusescentro.com/ Autocentro], Mayab e Oriente. Il viaggio richiederà più tempo a causa delle fermate frequenti per percorrere distanze più lunghe. }} ===In taxi=== Ci sono poi gli spazi riservati a taxi e ''colectivos'' (cioè taxi/van condivisi) in vari punti della città che portano ad altre città e villaggi della zona. Non hanno orari precisi, partono quando sono pieni. * {{listing | nome=Sitio de Colectivos ZA Ek Balam | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 37 tra 42 e 44 | lat=20.691863 | long=-88.20237 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Taxi e colectivos per [[Ek Balam]] e Hunuku (villaggio). }} * {{listing | nome=Colectivos to Piste & Chichen Itza | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 39 No. 215, tra 44 e 46 | lat=20.690905 | long=-88.20421 | indicazioni=entrata est della stazione degli autobus dopo Restaurante Squimz e Farmacia Similares | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per tutte le destinazioni menzionate la tariffa è di M$40. }} * {{listing | nome=Colectivos & Taxis to Tizimin | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 40, tra 35 e 37 | lat=20.692517 | long=-88.201441 | indicazioni=all'interno e di fronte al "Estacionmento Centro" edificio. In Google Maps si chiama "Sitio de Taxis Foráneos, Ruta Valladolid-Tizimin" | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come spostarsi == Valladolid è abbastanza piccola da poter essere girata a piedi. === Con mezzi pubblici === Non ci sono autobus urbani, solo ''colectivos'' (minibus) che percorrono le strade federali fuori città, ad esempio in direzione ovest e nord, ma non sud. === In taxi === Altre scelte alternative sono i taxi (attenzione, gli autisti non parlano inglese). Una corsa di 6 minuti e 2 km costa circa M $ 35 (gennaio 2022). Come sempre, concordate prima il prezzo. Secondo la gente del posto, nel dicembre 2023, in città non ci sono taxi basati su app (Uber, Didi o Indrive) <!--=== In auto ===--> ===In moto=== È possibile noleggiare uno scooter e utilizzarlo per girare la città e le attrazioni vicine. Non dovrebbe costare più di M$ 400 a persona al giorno, a seconda delle vostre capacità di contrattazione. ===In bici=== Per esplorare la città è anche possibile noleggiare biciclette ad un prezzo ragionevole. {{-}} == Cosa vedere == [[File:Cattedrale Valladolid.jpg|thumb|Chiesa di San Gervasio]] [[File:CenoteZacigv.JPG|thumb|left|Cenote Zací]] [[File:Monastery of San Bernardino de Siena, Valladolid, Mexico.jpg|thumb|Monastero di San Bernardino da [[Siena]]]] * {{see | nome= Catedral de San Gervasio| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 20.689375586750288| long=-88.20192058191626 | indicazioni=lato sud della piazza principale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Cenote Zací | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.6916 | long=-88.1973 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=M$60 | wikidata=Q110066420 | descrizione=Una spettacolare dolina in un parco pubblico a poche centinaia di metri dalla piazza principale. Questo cenote è attraversato da un sentiero che passa sotto delle stalattiti in una zona sporgente. Venite presto per evitare i tour. }} * {{see | nome=Casa de Los Venados | alt= | sito= http://www.casadelosvenados.com/| email= | indirizzo= Calle 40 Local 204 X 41| lat= 20.689214115993614| long= -88.200966800786| indicazioni=appena fuori dalla piazza centrale verso SE | tel= +52 9858562289| numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom dalle 10:00-16:00| prezzo=donazione di M$100 in beneficenza | descrizione=Casa museo privata del XVII sec. splendidamente restaurata con una straordinaria collezione di oltre 3000 pezzi di arte popolare messicana. Con visite guidate in inglese e spagnolo. Assolutamente da vedere. }} * {{see | nome=Ex-Convento San Bernardino de Siena | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. 50 210B | lat=20.685859 | long=-88.209840 | indicazioni=a circa 10-15 minuti dalla piazza | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 9:00-17:00, Dom 9:00-17:00 | prezzo=Lun-Sab M$40, Dom M$20 | descrizione=Un vecchio convento con chiesa risalente al Cinquecento circondato da un bel parco. }} * {{see | nome=Museo de San Roque | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.689597 | long=-88.199560 | indicazioni=vicino alla piazza | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-21:00 | prezzo=gratis | descrizione=Il museo contiene manufatti di origine maya e coloniali. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == Valladolid per il fatto di essere una città tranquilla veniva vista solo come un centro dove passare al massimo una notte. Ma data la sua posizione centrale è un ottimo hub da cui partire per esplorare lo Yucatán settentrionale. Ci sono diverse strutture per turisti, dagli alloggi ai ristoranti e molte cose da fare e comprare. In giornata potete fare escursioni verso le spiagge di [[Tulum]] sul mar dei [[Caraibi]] o Rio Lagartos che si affaccia sul Golfo del Messico per vedere fenicotteri e coccodrilli, esplorare le rovine Maya di [[Chichén Itzá]], [[Cobá]], [[Ek Balam]], [[Aké]], [[Mayapan]], [[Uxmal]] e molto altro. Ci sono circa 50 chiese coloniali da visitare nei dintorni; 3000 cenotes nella zona di cui almeno dieci si possono raggiungere in bicicletta. Molti sono aperti per la balneazione. Ci sono poi grotte e caverne (asciutte) da esplorare a piedi mentre altre possono essere visitate facendo immersioni subacquee. I piccoli villaggi sono abitati dai discendenti dei Maya che ancora parlano la propria lingua e perpetuano la propria cultura. La natura circostante è rigogliosa e si possono ammirare numerose specie animali e vegetali. * {{do | nome=Turibus | alt= | sito=https://www.turibus.com.mx/en/valladolid/routes | email=hola.turibus@ado.com.mx | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100 MXN adulto (gen 2024) | descrizione=Visita guidata in bus turistico dei luoghi più importanti della città. }} ===Cenotes=== * {{do | nome=Cenote Dzitnup | alt=Samulá & Xkekén | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.661876 | long=-88.243795 | indicazioni=a circa 7 km a ovest da Valladolid sull'autostrada 180, prima della città di Dzitnup | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-17:00 | prezzo=Adulti 125/Bambini 80 MXN | wikidata=Q27849689 | descrizione=Due fantastiche doline di cui il cenote Dzitnup possiede acque turchesi illuminate da un raggio di sole proveniente dall'alto. Qui è stata costruita una piazza turistica dove i tour guidati arrivano solo di pomeriggio. Possono essere raggiunti con colectivo/taxi o pista ciclabile asfaltata da Valladolid. X'keken è una grande piscina fotogenica a volta con apertura nel soffitto. Samula è più eterea. Giubbotti di salvataggio obbligatori inclusi. ''Colectivos'' dalla città costano 20MXN a persona (prezzi settembre 2015). }} * {{do | nome=Cenote Saamal | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.676296 | long=-88.242563 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=9:00-17:00 | prezzo= | descrizione=In questo cenote è possibile fare il bagno. }} * {{do | nome=Cenote Chichikan | alt= | sito=http://www.chichikan.com.mx/ | email= | indirizzo= | lat=20.745111 | long=-88.209636 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Acquisti == Potete comprare prodotti in legno e abiti tradizionali dai venditori alle bancarelle della piazza centrale. * {{buy | nome=Kaxtik Arte Mexicano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.689436 | long=-88.201507 | indicazioni=Sulla piazza principale | tel=+52 9858561969 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È pieno di artigianato originale, gioielli e altri prodotti tipici messicani e legati ai Maya, molto belli. Il proprietario parla inglese. }} * {{buy | nome=Coqui Coqui Perfumery and Spa | alt= | sito=http://www.coquicoqui.com/ | email= | indirizzo= | lat=20.688262 | long=-88.207110 | indicazioni=nella Calzada de los Frailes per andare al Convento | tel=+52 9851029000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Tutti i profumi che vendono vengono dalla penisola dello Yucatan, fragranze come agave o flor de mayo. Hanno anche un bel giardino. }} * {{buy | nome=Casa de los Venados | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 40 #204 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Residenza privata con oltre 3000 pezzi di arte messicana. I proprietari sono americani, quando sono a casa fanno vedere alla gente la propria collezione. }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Locali notturni === * {{drink | nome=St. Patrick's Irish Pub | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. 42 205F, Centro | lat=20.687868 | long=-88.202192 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=200-300 MXN | descrizione= }} * {{drink | nome=Absenta Pub | alt= | sito=https://www.facebook.com/absentapub.valladolid | email= | indirizzo=C. 56-B # 134, Flamboyanes | lat=20.697595 | long=-88.213514 | indicazioni= | tel=+52 985 856 0763 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome=El tigrillo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.689615 | long=-88.203457 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Gli orari di apertura su Google Maps potrebbero non essere corretti. Nel gennaio 2022 era aperto intorno alle 17:00-19:00 | prezzo=Gustose tortas per M $ 30 (ottobre 2023) | descrizione=Il pane è morbidissimo e potreste non aver mai provato quella carne prima. Lo stand gastronomico è mostrato all'interno di Google Maps. }} * {{eat | nome= Taqueria Don Trejo | alt= | sito= | email= | indirizzo= Calle 44 #202H X 41 Y 43 | lat= 20.688781 | long= -88.203350 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Ven 8:00 - 22:00 e Sab-Dom 9:00 - 22:00 | prezzo= Tacos con carnitas e carne di pastore per M $ 16 (gennaio 2022) | wikidata= | descrizione= Ristorante semplice e autentico. Vengono serviti anche tacos vegetariani, tortas, gringas e quesadillas. Hanno una carta menu in inglese. }} * {{eat | nome= Tostilocos | alt= | sito= | email= | indirizzo= C.44x39 | lat= 20.6906665 | long= -88.2036851 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= Il prezzo è di soli M $ 35 (gennaio 2022) | wikidata= | descrizione= Super gustoso con molti ingredienti. Potete scegliere tra Tostitos o Doritos nachos. Viene venduto la sera all'interno della Tortillería “El rosario” }} * {{eat | nome= La Palapita de los Tamales | alt= | sito= | email= | indirizzo= Calle 42 x 33 y 35 numero 181 cp 97780 | lat= 20.6941796 | long= -88.2026980 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome= El Paisa Carnitas | alt= | sito= | email= | indirizzo= C. 46 199M | lat= 20.6889473 | long= -88.2048491 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome= Loncheria Olich | alt= | sito= | email= | indirizzo= Calle 40 No 179 B entre Calle 33 y 35 | lat= 20.6943738 | long= -88.2014786 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome= El Sazón de Valladolid | alt= | sito= | email= | indirizzo= Valladolid - Cancun 231 A x 48 y 50 | lat= 20.6897757 | long= -88.2080145 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome= Mercado De Comida| alt=El Bazar | sito= | email= | indirizzo= | lat= 20.6910494|long=-88.2013737 | indicazioni=nell'angolo NE della piazza centrale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=L'alimentazione costa circa M $ 80-110 (gennaio 2022) | descrizione= Area ristorazione con portici con vasta scelta di punti ristoro a prezzi ragionevoli, aperto per colazione e pranzo. Consigliati El Habanero Taqueria e Loncheria Canul. Anche pizzerie e bancarelle cinesi. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=El Meson de Marques | alt= | sito=https://www.mesondelmarques.com/ | email= | indirizzo=Calle 39 203 X40 Y 42, Centro | lat=20.690837 | long=-88.201593 | indicazioni=In un hotel situato sulla piazza centrale | tel=+52 985 856 2073 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Bell'ambiente. }} * {{eat | nome=Casa Italia | alt= | sito=https://www.casaitalia.uzimenu.com/ | email= | indirizzo=Calle 35, #202J por 44 y 42 interior del Parque, Candelaria | lat=20.692933 | long=-88.203509 | indicazioni=Nella pizza di Candelaria, non troppo distante dalla piazza principale | tel=+52 985 856 5539 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MXN | descrizione=Piccolo ristorante italiano, con pizza cotta in forno a legna ed economica. }} * {{eat | nome=Restorante la calzada | alt= | sito=https://lacalzadaelbuensab.wixsite.com/misitio | email= | indirizzo=calzade de Los frailes | lat=20.697496 | long=-88.217182 | indicazioni= | tel=+52 985 856 2974 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina messicana, tacos e pesce a prezzi medi. Anche bar aperto fino a tardi. }} * {{eat | nome= Restaurante El Atrio del Mayab | alt= | sito= | email= | indirizzo= C. 41 204 | lat= 20.689627 | long= -88.201416 | indicazioni= | tel= +529858562394 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante con un bellissimo patio specializzato in cucina regionale e che offre ottimi cocktail. }} * {{eat | nome=Yakunaj Cocina Mexicana | alt= | sito=https://www.facebook.com/YakunajCocina | email= | indirizzo=Calle 41#224A x 46 y 48, Centro | lat=20.689632 | long=-88.205741 | indicazioni= | tel=+52 985 106 7278 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina di buona qualità. Servono i piatti all’interno di un grazioso cortile. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=AAA Hostel La Candelaria | alt= | sito=http://hostelvalladolidyucatan.com/ | email= | indirizzo=C. 35 201, Candelaria | lat=20.693525 | long=-88.203757 | indicazioni= | tel=+52 985 856 2267 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Ostello a 5 minuti a piedi dalla piazza centrale. Pulito, ben tenuto e in gradi di fornire informazioni. Ha giardino e due cucine. Dormitori misti e solo donne, stanze private, armadietti con lucchetto, colazione continentale, wifi. Affittano biciclette. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hostal Kinbe | alt= | sito= | email= | indirizzo=Cnr Calle 38/Ave 41 | lat=20.689907 | long=-88.199158 | indicazioni= | tel=+52 985 107 6701 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=doppie da 120 Pesos | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Maria De La Luz | alt= | sito=https://hotelmariadelaluz.com/ | email= | indirizzo=C. 42 193, Centro | lat=20.690542 | long=-88.202383 | indicazioni=Sulla piazza principale dove si affaccia anche l'ottimo ristorante | tel=+52 985 856 1181 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=6,5/10 USD | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Santa Lucia | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. 33 198F, Candelaria | lat=20.694804 | long=-88.202599 | indicazioni=A nord della piazza principale | tel=+52 985 856 3393 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel su due piani con vari tipi di stanze. }} * {{sleep | nome=Casa de los Pianos | alt= | sito=http://www.casadelospianos.de | email= | indirizzo=Calle 21x18, frente al parque central, 97796 Uayma, Yucatan | lat=20.716737 | long=-88.317496 | indicazioni= | tel=+49 30 261 01 937 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=30 EUR | descrizione=Bella casa, pulita. }} * {{sleep | nome=Kookay Hotel Valladolid | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. 30 206, entre 41 y 43, Sta Ana | lat=20.688695 | long=-88.194448 | indicazioni= | tel=+52 985 688 1455 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Una struttura nuova, con un cortile tropicale molto accogliente. Anche il personale è gentilissimo. La posizione non è molto lontana dalla piazza principale, raggiungibile a piedi. Consigliato. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Casa Quetzal | alt= | sito=http://www.casa-quetzal.com | email= | indirizzo=Calle 51 No. 218 tra 50 e 52 col. Sisal | lat=20.684842 | long=-88.209858 | indicazioni= | tel=+52 985 8564796 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=da 75USD | descrizione=Hotel 4 stelle con spa e massaggi. Fanno anche lezioni di Yoga e Chi Kung. }} * {{sleep | nome=Casa Hamaca Guesthouse | alt= | sito=http://www.casahamaca.com | email= | indirizzo=Parque San Juan, Calle 49 #202-A tra 40 e 42 | lat=20.683833 | long=-88.201022 | indicazioni=4 isolati a sud della piazza principale, nel centro storico | tel=+52 985 1004270 | numero verde= | fax= | checkin=12:00 | checkout=11:00 | prezzo=80/150 USD | descrizione=Otto stanze a tema Maya/Yucatan. Tutte con ventilatore a soffitto, wifi e amaca. Lo staff parla la lingua maya. Colazione continentale, parcheggio. Fanno anche massaggi. }} {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == [[File:Acropolis - Ek Balam Archaeological Site - Near Valladolid - Yucatan - Mexico - 01.jpg|thumb|300px|Ek Balam]] Valladolid ha una stazione autobus da cui si possono prendere i bus che portano alle città vicine. Ci sono corse frequenti, le compagnie principali sono [http://www.ado.com.mx ADO] e Oriente. * Rovine Maya di '''[[Ek Balam]]''' &mdash; Sito archeologico a circa 30 km a nord di Valladolid (tariffa taxi andata 17 USD) scoperto di recente in mezzo alla giungla e tuttora non completamente restaurato. Potete salire sulle rovine più alte che sono state restaurate da cui poter ammirare il panorama a 360°. * '''[[Chichén Itzá]]''', il più grande e famoso sito Maya dello Yucatán; Valladolid è abbastanza vicina da essere una comoda base. Potete prendere un collectivo (vicino alla stazione degli autobus, 30-40 min; 12 USD; inoltre tutti i bus Oriente per Mérida fermano a Chichén Itzá - 60-90 min, 2 USD andata). * '''[[Cancún]]''' e la costa di [[Quintana Roo]]. * Più a ovest di Chichén Itzá c'è un'altra bella città, '''[[Izamal]]''', e oltre si trova [[Mérida (Messico)|Mérida]], la capitale e la città più grande dello Yucatán. [[File:Cenote Dzitnup, Yucatan 2010.jpg|miniatura|Cenote Dzitnup]] * {{listing | nome=Cenote Palomitas | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.8193289 | long=-88.0556603| indicazioni=A 30 km | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=M$150 per ciascuno o M$300 per entrambi, può essere contrattato a meno | descrizione=Un complesso turistico con due grandi e bellissimi cenote ricchi di stalattiti. Può essere facilmente raggiunto in auto o in moto. }} === Itinerari === *[[Ruta de los Cenotes]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Penisola dello Yucatán | Regione nazionale2 = Yucatán | Livello = 2 }} [[Categoria:Città Magiche]] lzbjdtcib73b9lc4qgn06u8xw6vsjag 831440 831439 2024-04-26T04:28:27Z Codas 10691 Aggiunto elemento: Choco - Story Museo wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Wv Valladolid banner.jpg | DidascaliaBanner = Monastero di San Bernardino | Immagine = Valladolid Yucatan collage.jpg | Didascalia = Collage della città | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Messico]] | Stato federato = [[Yucatán]] | Regione = | Territorio = | Altitudine = 9 | Superficie = 1.117 | Abitanti = 56.494 <small>(2020)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +52 985 | CAP = 977802 | Fuso orario = UTC−7 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.valladolid.gob.mx | Map = mx | Lat = 20°41′22″N | Long = 88°12′06″W }} '''Valladolid''' è una città dello [[Yucatán]]. == Da sapere == Valladolid (si pronuncia ''baʝaðoˈlið'') è una piccola città nello stato messicano dello [[Yucatán]]. Si trova a circa 45 minuti di auto dall'entrata est (la meno utilizzata) del sito archeologico di [[Chichén Itzá]], per questo è un'alternativa come base per esplorare le rovine ma ha comunque un suo fascino. Sebbene più lontana rispetto alla città di [[Pisté (Tinum)|Pisté]], Valladolid è meno turistica. Essendo abitata principalmente da popolazioni maya vi è molto diffusa la lingua yucateca. La popolazione conserva ancora le proprie tradizioni, visibili soprattutto nell'abbigliamento femminile. La città, che deve il suo nome all'[[Valladolid|omonima città]] in [[Spagna]], è stata premiata nel 2004 come città più pulita del [[Messico]]. Oltre al giardino pubblico, centro di aggregazione per gli abitanti e luogo ideale per ripararsi dal cocente caldo, Valladolid offre ai turisti la chiesa cattedrale di San Gervasio e un bel monastero dedicato a San Bernardino di [[Siena]], oltre ad un impianto urbanistico caratterizzato da pittoresche stradine e bei palazzi dai caldi colori messicani, si segnalano inoltre diversi cenote (fenditure del terreno che formano grotte con dei bacini di acque piovane un tempo fondamentali ai bisogni primari delle popolazioni autoctone) il più famoso di questi è il "cenote Zaci" (per buona parte aperto) in cui è possibile anche fare il bagno in acque azzurrissime. È una delle "[[Città Magiche|Città magiche del Messico]]". === Cenni geografici === Valladolid è una cittadina del [[Messico]] meridionale, situata nel centro della penisola dello [[Yucatán]]. Dista circa 70&nbsp;km dal sito maya di [[Chichén Itzá]], a circa 150&nbsp;km dalla città di [[Mérida (Messico)|Mérida]], capitale dello Stato federato dello Yucatán e a 100 da [[Tulum]]. === Quando andare === Valladolid ha un clima tropicale umido e secco. Il clima è caldo e l'umidità è da moderata ad alta, a seconda del periodo dell'anno. La temperatura massima annuale media è di 33 °C, che varia da 28 °C di gennaio a 36 °C di maggio, ma le temperature spesso superano i 38 °C nel pomeriggio a quest'ora. Le basse temperature vanno dai 18 °C di gennaio ai 23 °C di maggio e giugno. Molto spesso fa più caldo di qualche grado rispetto alle zone costiere a causa della sua posizione nell'entroterra e della bassa altitudine. La stagione delle piogge va da giugno a ottobre, associata al monsone messicano che porta aria calda e umida verso terra. Anche le onde orientali e le tempeste tropicali colpiscono l'area durante questa stagione. <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 20°41′22″N | Long= 88°12′06″W | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} [[File:Plaza Principal de Valladolid.JPG|thumb|left|Fontana della piazza principale di Valladolid]] Localmente le strade o ''Calles'' sono numerate con le strade con i numeri dispari che vanno da est a ovest e le strade con i numeri pari che vanno da nord a sud. I numeri civici aumentano man mano che si procede da est a ovest e da nord a sud. Indicazioni e indirizzi possono essere forniti con posizioni come ''Calle 41 No 201, entre 42 y 44'' che significa Edificio n. 201 lungo Calle 41 (in direzione est & ovest) tra 42 & 44 (in direzione nord e sud). *{{marker|nome=Parque Francisco Cantón |tipo=lime|lat= 20.69017874400703|long=-88.20167961662072}} è la piazza principale circondata da edifici in stile coloniale. Diventa vivace intorno al tramonto con le persone che si riuniscono per prendere spuntini dai molti venditori ambulanti. * {{marker|nome=Calzada de los Frailes |tipo=lime|lat= 20.688072632830224|long=-88.20726946080337}} (Calle 41A) si trova a 10 minuti a piedi dalla piazza principale. È una strada con case coloniali che termina al parco dell'ex-convento San Bernardino de Siena. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> === In auto === Valladolid è appena fuori l'autostrada 180D tra [[Cancún]] e [[Mérida (Messico)|Mérida]], l'uscita è a circa 5 km dal centro. La vecchia autostrada passa per il centro (Calle 39 verso ovest e Calle 41 verso est, a senso unico). L'autostrada 295 passa per il centro (Calle 40 verso nord e Calle 42 verso sud, senso unico) e va sud verso [[Chetumal]] e a nord verso l'autostrada 180D ed [[Ek Balam]]. Potete dare un'occhiata su Blablacar per le corse condivise. Soprattutto da Cancun e Mérida dovrebbero essercene alcune. Controllate anche da altre città della penisola dello Yucatan. <!--=== In nave ===--> === In treno === Vallodolid è una stazione della ferrovia interurbana Tren Maya che attraversa la penisola dello Yucatan. I passeggeri in arrivo all'aeroporto internazionale di Cancún possono utilizzare un servizio navetta gratuita per la stazione ferroviaria dell'aeroporto per trasferirsi sul treno diretto a Merida e Campeche. Vallodolid è la terza tappa dopo aver lasciato Cancun. I treni arriveranno fino a [[Palenque]] a partire dal 31 dicembre 2023. I biglietti possono essere acquistati presso gli sportelli della stazione ferroviaria oppure online utilizzando il sito ufficiale [https://trenmaya.gob.mx/ Tren Maya]. * {{listing | nome=Estacion Tren Maya Valladolid | alt= | sito= | email= | indirizzo=Carr. Kantunil-Cancun (MEX 180D) | lat=20.74023458283301 | long=-88.19290801095873 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Stazione di servizio completa con biglietterie, deposito bagagli, servizi igienici e venditori di cibo. I treni vanno a est verso Cancun o a ovest verso Merida e [[Campeche]]. }} === In autobus === Ci sono i ''colectivos'' e i bus ADO che collegano Valladolid a [[Cancún]] (2h), [[Mérida (Messico)|Mérida]] (2h 15m), e Tulum (1h 30m). Le stazioni degli autobus sono: * {{listing | nome=Terminal de Autobuses | alt=stazione principale degli autobus | sito=http://www.ado.com.mx | email= | indirizzo=Calle 39 No. 221, Centro | lat=20.6908672 | long=-88.2048334 | indicazioni=Angolo NE di C/ 39 & 46, un paio di isolati a ovest della piazza centrale (Parque Francisco Canton) lungo C/ 39 | tel=+52 985 856-3448 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Servizi frequenti di prima classe con ADO, ADO GL per Cancun (2 ore a est); Merida (2 ore e 15 minuti verso ovest) e [[Playa del Carmen]] (1 ora e 30 minuti verso sud-est). I passeggeri si trasferiscono a Merida o Playa del Carmen per raggiungere altre città. :Ci sono servizi di seconda classe con ATS, Oriente e Mayab verso altre città circostanti & villaggi vicini come Piste, Chichen Itza, Ticul, Tiziman e più lontano Merida e Playa del Carmen. La corsa richiederà più tempo a causa delle fermate frequenti per andare oltre le immediate vicinanze sugli autobus di seconda classe. All'interno del negozio del Terminal c'è un bancomat BanCoppel, che addebita un prelievo di soli M $ 18 (gennaio 2022). }} * {{listing | nome=Terminal de Autotransportes de Oriente or Del Centro Terminal | alt=Vecchia stazione degli autobus | sito=http://www.autobusescentro.com/ | email= | indirizzo=Calle 37 por 54 | lat=20.6926032 | long=-88.2114125 | indicazioni=più a ovest lungo Calle 37 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La vecchia stazione degli autobus è ora una stazione degli autobus di seconda classe per gli autobus diretti a Merida, Cancun, El Progreso, El Piste, Chichen Itza, Tiziman, Izamal, ecc. con [http://www.autobusescentro.com/ Autocentro], Mayab e Oriente. Il viaggio richiederà più tempo a causa delle fermate frequenti per percorrere distanze più lunghe. }} ===In taxi=== Ci sono poi gli spazi riservati a taxi e ''colectivos'' (cioè taxi/van condivisi) in vari punti della città che portano ad altre città e villaggi della zona. Non hanno orari precisi, partono quando sono pieni. * {{listing | nome=Sitio de Colectivos ZA Ek Balam | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 37 tra 42 e 44 | lat=20.691863 | long=-88.20237 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Taxi e colectivos per [[Ek Balam]] e Hunuku (villaggio). }} * {{listing | nome=Colectivos to Piste & Chichen Itza | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 39 No. 215, tra 44 e 46 | lat=20.690905 | long=-88.20421 | indicazioni=entrata est della stazione degli autobus dopo Restaurante Squimz e Farmacia Similares | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per tutte le destinazioni menzionate la tariffa è di M$40. }} * {{listing | nome=Colectivos & Taxis to Tizimin | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 40, tra 35 e 37 | lat=20.692517 | long=-88.201441 | indicazioni=all'interno e di fronte al "Estacionmento Centro" edificio. In Google Maps si chiama "Sitio de Taxis Foráneos, Ruta Valladolid-Tizimin" | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come spostarsi == Valladolid è abbastanza piccola da poter essere girata a piedi. === Con mezzi pubblici === Non ci sono autobus urbani, solo ''colectivos'' (minibus) che percorrono le strade federali fuori città, ad esempio in direzione ovest e nord, ma non sud. === In taxi === Altre scelte alternative sono i taxi (attenzione, gli autisti non parlano inglese). Una corsa di 6 minuti e 2 km costa circa M $ 35 (gennaio 2022). Come sempre, concordate prima il prezzo. Secondo la gente del posto, nel dicembre 2023, in città non ci sono taxi basati su app (Uber, Didi o Indrive) <!--=== In auto ===--> ===In moto=== È possibile noleggiare uno scooter e utilizzarlo per girare la città e le attrazioni vicine. Non dovrebbe costare più di M$ 400 a persona al giorno, a seconda delle vostre capacità di contrattazione. ===In bici=== Per esplorare la città è anche possibile noleggiare biciclette ad un prezzo ragionevole. {{-}} == Cosa vedere == [[File:Cattedrale Valladolid.jpg|thumb|Chiesa di San Gervasio]] [[File:CenoteZacigv.JPG|thumb|left|Cenote Zací]] [[File:Monastery of San Bernardino de Siena, Valladolid, Mexico.jpg|thumb|Monastero di San Bernardino da [[Siena]]]] * {{see | nome= Catedral de San Gervasio| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 20.689375586750288| long=-88.20192058191626 | indicazioni=lato sud della piazza principale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Cenote Zací | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.6916 | long=-88.1973 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=M$60 | wikidata=Q110066420 | descrizione=Una spettacolare dolina in un parco pubblico a poche centinaia di metri dalla piazza principale. Questo cenote è attraversato da un sentiero che passa sotto delle stalattiti in una zona sporgente. Venite presto per evitare i tour. }} * {{see | nome=Casa de Los Venados | alt= | sito= http://www.casadelosvenados.com/| email= | indirizzo= Calle 40 Local 204 X 41| lat= 20.689214115993614| long= -88.200966800786| indicazioni=appena fuori dalla piazza centrale verso SE | tel= +52 9858562289| numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom dalle 10:00-16:00| prezzo=donazione di M$100 in beneficenza | descrizione=Casa museo privata del XVII sec. splendidamente restaurata con una straordinaria collezione di oltre 3000 pezzi di arte popolare messicana. Con visite guidate in inglese e spagnolo. Assolutamente da vedere. }} * {{see | nome=Ex-Convento San Bernardino de Siena | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. 50 210B | lat=20.685859 | long=-88.209840 | indicazioni=a circa 10-15 minuti dalla piazza | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 9:00-17:00, Dom 9:00-17:00 | prezzo=Lun-Sab M$40, Dom M$20 | descrizione=Un vecchio convento con chiesa risalente al Cinquecento circondato da un bel parco. }} * {{see | nome=Museo de San Roque | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.689597 | long=-88.199560 | indicazioni=vicino alla piazza | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-21:00 | prezzo=gratis | descrizione=Il museo contiene manufatti di origine maya e coloniali. }} * {{see | nome=Choco - Story Museo | alt= | sito=https://choco-storymexico.com/ | email= | indirizzo=Calle 40 190 entre 37 y 39, Centro | lat=20.691198 | long=-88.201070 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=9:00-19:30 | prezzo= | descrizione=Museo del cioccolato. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == Valladolid per il fatto di essere una città tranquilla veniva vista solo come un centro dove passare al massimo una notte. Ma data la sua posizione centrale è un ottimo hub da cui partire per esplorare lo Yucatán settentrionale. Ci sono diverse strutture per turisti, dagli alloggi ai ristoranti e molte cose da fare e comprare. In giornata potete fare escursioni verso le spiagge di [[Tulum]] sul mar dei [[Caraibi]] o Rio Lagartos che si affaccia sul Golfo del Messico per vedere fenicotteri e coccodrilli, esplorare le rovine Maya di [[Chichén Itzá]], [[Cobá]], [[Ek Balam]], [[Aké]], [[Mayapan]], [[Uxmal]] e molto altro. Ci sono circa 50 chiese coloniali da visitare nei dintorni; 3000 cenotes nella zona di cui almeno dieci si possono raggiungere in bicicletta. Molti sono aperti per la balneazione. Ci sono poi grotte e caverne (asciutte) da esplorare a piedi mentre altre possono essere visitate facendo immersioni subacquee. I piccoli villaggi sono abitati dai discendenti dei Maya che ancora parlano la propria lingua e perpetuano la propria cultura. La natura circostante è rigogliosa e si possono ammirare numerose specie animali e vegetali. * {{do | nome=Turibus | alt= | sito=https://www.turibus.com.mx/en/valladolid/routes | email=hola.turibus@ado.com.mx | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100 MXN adulto (gen 2024) | descrizione=Visita guidata in bus turistico dei luoghi più importanti della città. }} ===Cenotes=== * {{do | nome=Cenote Dzitnup | alt=Samulá & Xkekén | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.661876 | long=-88.243795 | indicazioni=a circa 7 km a ovest da Valladolid sull'autostrada 180, prima della città di Dzitnup | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-17:00 | prezzo=Adulti 125/Bambini 80 MXN | wikidata=Q27849689 | descrizione=Due fantastiche doline di cui il cenote Dzitnup possiede acque turchesi illuminate da un raggio di sole proveniente dall'alto. Qui è stata costruita una piazza turistica dove i tour guidati arrivano solo di pomeriggio. Possono essere raggiunti con colectivo/taxi o pista ciclabile asfaltata da Valladolid. X'keken è una grande piscina fotogenica a volta con apertura nel soffitto. Samula è più eterea. Giubbotti di salvataggio obbligatori inclusi. ''Colectivos'' dalla città costano 20MXN a persona (prezzi settembre 2015). }} * {{do | nome=Cenote Saamal | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.676296 | long=-88.242563 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=9:00-17:00 | prezzo= | descrizione=In questo cenote è possibile fare il bagno. }} * {{do | nome=Cenote Chichikan | alt= | sito=http://www.chichikan.com.mx/ | email= | indirizzo= | lat=20.745111 | long=-88.209636 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Acquisti == Potete comprare prodotti in legno e abiti tradizionali dai venditori alle bancarelle della piazza centrale. * {{buy | nome=Kaxtik Arte Mexicano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.689436 | long=-88.201507 | indicazioni=Sulla piazza principale | tel=+52 9858561969 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È pieno di artigianato originale, gioielli e altri prodotti tipici messicani e legati ai Maya, molto belli. Il proprietario parla inglese. }} * {{buy | nome=Coqui Coqui Perfumery and Spa | alt= | sito=http://www.coquicoqui.com/ | email= | indirizzo= | lat=20.688262 | long=-88.207110 | indicazioni=nella Calzada de los Frailes per andare al Convento | tel=+52 9851029000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Tutti i profumi che vendono vengono dalla penisola dello Yucatan, fragranze come agave o flor de mayo. Hanno anche un bel giardino. }} * {{buy | nome=Casa de los Venados | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 40 #204 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Residenza privata con oltre 3000 pezzi di arte messicana. I proprietari sono americani, quando sono a casa fanno vedere alla gente la propria collezione. }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Locali notturni === * {{drink | nome=St. Patrick's Irish Pub | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. 42 205F, Centro | lat=20.687868 | long=-88.202192 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=200-300 MXN | descrizione= }} * {{drink | nome=Absenta Pub | alt= | sito=https://www.facebook.com/absentapub.valladolid | email= | indirizzo=C. 56-B # 134, Flamboyanes | lat=20.697595 | long=-88.213514 | indicazioni= | tel=+52 985 856 0763 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome=El tigrillo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.689615 | long=-88.203457 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Gli orari di apertura su Google Maps potrebbero non essere corretti. Nel gennaio 2022 era aperto intorno alle 17:00-19:00 | prezzo=Gustose tortas per M $ 30 (ottobre 2023) | descrizione=Il pane è morbidissimo e potreste non aver mai provato quella carne prima. Lo stand gastronomico è mostrato all'interno di Google Maps. }} * {{eat | nome= Taqueria Don Trejo | alt= | sito= | email= | indirizzo= Calle 44 #202H X 41 Y 43 | lat= 20.688781 | long= -88.203350 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Ven 8:00 - 22:00 e Sab-Dom 9:00 - 22:00 | prezzo= Tacos con carnitas e carne di pastore per M $ 16 (gennaio 2022) | wikidata= | descrizione= Ristorante semplice e autentico. Vengono serviti anche tacos vegetariani, tortas, gringas e quesadillas. Hanno una carta menu in inglese. }} * {{eat | nome= Tostilocos | alt= | sito= | email= | indirizzo= C.44x39 | lat= 20.6906665 | long= -88.2036851 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= Il prezzo è di soli M $ 35 (gennaio 2022) | wikidata= | descrizione= Super gustoso con molti ingredienti. Potete scegliere tra Tostitos o Doritos nachos. Viene venduto la sera all'interno della Tortillería “El rosario” }} * {{eat | nome= La Palapita de los Tamales | alt= | sito= | email= | indirizzo= Calle 42 x 33 y 35 numero 181 cp 97780 | lat= 20.6941796 | long= -88.2026980 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome= El Paisa Carnitas | alt= | sito= | email= | indirizzo= C. 46 199M | lat= 20.6889473 | long= -88.2048491 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome= Loncheria Olich | alt= | sito= | email= | indirizzo= Calle 40 No 179 B entre Calle 33 y 35 | lat= 20.6943738 | long= -88.2014786 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome= El Sazón de Valladolid | alt= | sito= | email= | indirizzo= Valladolid - Cancun 231 A x 48 y 50 | lat= 20.6897757 | long= -88.2080145 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome= Mercado De Comida| alt=El Bazar | sito= | email= | indirizzo= | lat= 20.6910494|long=-88.2013737 | indicazioni=nell'angolo NE della piazza centrale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=L'alimentazione costa circa M $ 80-110 (gennaio 2022) | descrizione= Area ristorazione con portici con vasta scelta di punti ristoro a prezzi ragionevoli, aperto per colazione e pranzo. Consigliati El Habanero Taqueria e Loncheria Canul. Anche pizzerie e bancarelle cinesi. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=El Meson de Marques | alt= | sito=https://www.mesondelmarques.com/ | email= | indirizzo=Calle 39 203 X40 Y 42, Centro | lat=20.690837 | long=-88.201593 | indicazioni=In un hotel situato sulla piazza centrale | tel=+52 985 856 2073 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Bell'ambiente. }} * {{eat | nome=Casa Italia | alt= | sito=https://www.casaitalia.uzimenu.com/ | email= | indirizzo=Calle 35, #202J por 44 y 42 interior del Parque, Candelaria | lat=20.692933 | long=-88.203509 | indicazioni=Nella pizza di Candelaria, non troppo distante dalla piazza principale | tel=+52 985 856 5539 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MXN | descrizione=Piccolo ristorante italiano, con pizza cotta in forno a legna ed economica. }} * {{eat | nome=Restorante la calzada | alt= | sito=https://lacalzadaelbuensab.wixsite.com/misitio | email= | indirizzo=calzade de Los frailes | lat=20.697496 | long=-88.217182 | indicazioni= | tel=+52 985 856 2974 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina messicana, tacos e pesce a prezzi medi. Anche bar aperto fino a tardi. }} * {{eat | nome= Restaurante El Atrio del Mayab | alt= | sito= | email= | indirizzo= C. 41 204 | lat= 20.689627 | long= -88.201416 | indicazioni= | tel= +529858562394 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante con un bellissimo patio specializzato in cucina regionale e che offre ottimi cocktail. }} * {{eat | nome=Yakunaj Cocina Mexicana | alt= | sito=https://www.facebook.com/YakunajCocina | email= | indirizzo=Calle 41#224A x 46 y 48, Centro | lat=20.689632 | long=-88.205741 | indicazioni= | tel=+52 985 106 7278 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina di buona qualità. Servono i piatti all’interno di un grazioso cortile. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=AAA Hostel La Candelaria | alt= | sito=http://hostelvalladolidyucatan.com/ | email= | indirizzo=C. 35 201, Candelaria | lat=20.693525 | long=-88.203757 | indicazioni= | tel=+52 985 856 2267 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Ostello a 5 minuti a piedi dalla piazza centrale. Pulito, ben tenuto e in gradi di fornire informazioni. Ha giardino e due cucine. Dormitori misti e solo donne, stanze private, armadietti con lucchetto, colazione continentale, wifi. Affittano biciclette. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hostal Kinbe | alt= | sito= | email= | indirizzo=Cnr Calle 38/Ave 41 | lat=20.689907 | long=-88.199158 | indicazioni= | tel=+52 985 107 6701 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=doppie da 120 Pesos | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Maria De La Luz | alt= | sito=https://hotelmariadelaluz.com/ | email= | indirizzo=C. 42 193, Centro | lat=20.690542 | long=-88.202383 | indicazioni=Sulla piazza principale dove si affaccia anche l'ottimo ristorante | tel=+52 985 856 1181 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=6,5/10 USD | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Santa Lucia | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. 33 198F, Candelaria | lat=20.694804 | long=-88.202599 | indicazioni=A nord della piazza principale | tel=+52 985 856 3393 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel su due piani con vari tipi di stanze. }} * {{sleep | nome=Casa de los Pianos | alt= | sito=http://www.casadelospianos.de | email= | indirizzo=Calle 21x18, frente al parque central, 97796 Uayma, Yucatan | lat=20.716737 | long=-88.317496 | indicazioni= | tel=+49 30 261 01 937 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=30 EUR | descrizione=Bella casa, pulita. }} * {{sleep | nome=Kookay Hotel Valladolid | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. 30 206, entre 41 y 43, Sta Ana | lat=20.688695 | long=-88.194448 | indicazioni= | tel=+52 985 688 1455 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Una struttura nuova, con un cortile tropicale molto accogliente. Anche il personale è gentilissimo. La posizione non è molto lontana dalla piazza principale, raggiungibile a piedi. Consigliato. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Casa Quetzal | alt= | sito=http://www.casa-quetzal.com | email= | indirizzo=Calle 51 No. 218 tra 50 e 52 col. Sisal | lat=20.684842 | long=-88.209858 | indicazioni= | tel=+52 985 8564796 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=da 75USD | descrizione=Hotel 4 stelle con spa e massaggi. Fanno anche lezioni di Yoga e Chi Kung. }} * {{sleep | nome=Casa Hamaca Guesthouse | alt= | sito=http://www.casahamaca.com | email= | indirizzo=Parque San Juan, Calle 49 #202-A tra 40 e 42 | lat=20.683833 | long=-88.201022 | indicazioni=4 isolati a sud della piazza principale, nel centro storico | tel=+52 985 1004270 | numero verde= | fax= | checkin=12:00 | checkout=11:00 | prezzo=80/150 USD | descrizione=Otto stanze a tema Maya/Yucatan. Tutte con ventilatore a soffitto, wifi e amaca. Lo staff parla la lingua maya. Colazione continentale, parcheggio. Fanno anche massaggi. }} {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == [[File:Acropolis - Ek Balam Archaeological Site - Near Valladolid - Yucatan - Mexico - 01.jpg|thumb|300px|Ek Balam]] Valladolid ha una stazione autobus da cui si possono prendere i bus che portano alle città vicine. Ci sono corse frequenti, le compagnie principali sono [http://www.ado.com.mx ADO] e Oriente. * Rovine Maya di '''[[Ek Balam]]''' &mdash; Sito archeologico a circa 30 km a nord di Valladolid (tariffa taxi andata 17 USD) scoperto di recente in mezzo alla giungla e tuttora non completamente restaurato. Potete salire sulle rovine più alte che sono state restaurate da cui poter ammirare il panorama a 360°. * '''[[Chichén Itzá]]''', il più grande e famoso sito Maya dello Yucatán; Valladolid è abbastanza vicina da essere una comoda base. Potete prendere un collectivo (vicino alla stazione degli autobus, 30-40 min; 12 USD; inoltre tutti i bus Oriente per Mérida fermano a Chichén Itzá - 60-90 min, 2 USD andata). * '''[[Cancún]]''' e la costa di [[Quintana Roo]]. * Più a ovest di Chichén Itzá c'è un'altra bella città, '''[[Izamal]]''', e oltre si trova [[Mérida (Messico)|Mérida]], la capitale e la città più grande dello Yucatán. [[File:Cenote Dzitnup, Yucatan 2010.jpg|miniatura|Cenote Dzitnup]] * {{listing | nome=Cenote Palomitas | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.8193289 | long=-88.0556603| indicazioni=A 30 km | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=M$150 per ciascuno o M$300 per entrambi, può essere contrattato a meno | descrizione=Un complesso turistico con due grandi e bellissimi cenote ricchi di stalattiti. Può essere facilmente raggiunto in auto o in moto. }} === Itinerari === *[[Ruta de los Cenotes]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Penisola dello Yucatán | Regione nazionale2 = Yucatán | Livello = 2 }} [[Categoria:Città Magiche]] jshnuvl1l73cufqqvmwacbmgrhky438 831441 831440 2024-04-26T04:30:34Z Codas 10691 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Wv Valladolid banner.jpg | DidascaliaBanner = Monastero di San Bernardino | Immagine = Valladolid Yucatan collage.jpg | Didascalia = Collage della città | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Messico]] | Stato federato = [[Yucatán]] | Regione = | Territorio = | Altitudine = 9 | Superficie = 1.117 | Abitanti = 56.494 <small>(2020)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +52 985 | CAP = 977802 | Fuso orario = UTC−7 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.valladolid.gob.mx | Map = mx | Lat = 20°41′22″N | Long = 88°12′06″W }} '''Valladolid''' è una città dello [[Yucatán]]. == Da sapere == Valladolid (si pronuncia ''baʝaðoˈlið'') è una piccola città nello stato messicano dello [[Yucatán]]. Si trova a circa 45 minuti di auto dall'entrata est (la meno utilizzata) del sito archeologico di [[Chichén Itzá]], per questo è un'alternativa come base per esplorare le rovine ma ha comunque un suo fascino. Sebbene più lontana rispetto alla città di [[Pisté (Tinum)|Pisté]], Valladolid è meno turistica. Essendo abitata principalmente da popolazioni maya vi è molto diffusa la lingua yucateca. La popolazione conserva ancora le proprie tradizioni, visibili soprattutto nell'abbigliamento femminile. La città, che deve il suo nome all'[[Valladolid|omonima città]] in [[Spagna]], è stata premiata nel 2004 come città più pulita del [[Messico]]. Oltre al giardino pubblico, centro di aggregazione per gli abitanti e luogo ideale per ripararsi dal cocente caldo, Valladolid offre ai turisti la chiesa cattedrale di San Gervasio e un bel monastero dedicato a San Bernardino di [[Siena]], oltre ad un impianto urbanistico caratterizzato da pittoresche stradine e bei palazzi dai caldi colori messicani, si segnalano inoltre diversi cenote (fenditure del terreno che formano grotte con dei bacini di acque piovane un tempo fondamentali ai bisogni primari delle popolazioni autoctone) il più famoso di questi è il "cenote Zaci" (per buona parte aperto) in cui è possibile anche fare il bagno in acque azzurrissime. È una delle "[[Città Magiche|Città magiche del Messico]]". === Cenni geografici === Valladolid è una cittadina del [[Messico]] meridionale, situata nel centro della penisola dello [[Yucatán]]. Dista circa 70&nbsp;km dal sito maya di [[Chichén Itzá]], a circa 150&nbsp;km dalla città di [[Mérida (Messico)|Mérida]], capitale dello Stato federato dello Yucatán e a 100 da [[Tulum]]. === Quando andare === Valladolid ha un clima tropicale umido e secco. Il clima è caldo e l'umidità è da moderata ad alta, a seconda del periodo dell'anno. La temperatura massima annuale media è di 33 °C, che varia da 28 °C di gennaio a 36 °C di maggio, ma le temperature spesso superano i 38 °C nel pomeriggio a quest'ora. Le basse temperature vanno dai 18 °C di gennaio ai 23 °C di maggio e giugno. Molto spesso fa più caldo di qualche grado rispetto alle zone costiere a causa della sua posizione nell'entroterra e della bassa altitudine. La stagione delle piogge va da giugno a ottobre, associata al monsone messicano che porta aria calda e umida verso terra. Anche le onde orientali e le tempeste tropicali colpiscono l'area durante questa stagione. <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 20°41′22″N | Long= 88°12′06″W | h= 450 | w= 450 | z= 14 | view=Kartographer }} [[File:Plaza Principal de Valladolid.JPG|thumb|left|Fontana della piazza principale di Valladolid]] Localmente le strade o ''Calles'' sono numerate con le strade con i numeri dispari che vanno da est a ovest e le strade con i numeri pari che vanno da nord a sud. I numeri civici aumentano man mano che si procede da est a ovest e da nord a sud. Indicazioni e indirizzi possono essere forniti con posizioni come ''Calle 41 No 201, entre 42 y 44'' che significa Edificio n. 201 lungo Calle 41 (in direzione est & ovest) tra 42 & 44 (in direzione nord e sud). *{{marker|nome=Parque Francisco Cantón |tipo=lime|lat= 20.69017874400703|long=-88.20167961662072}} è la piazza principale circondata da edifici in stile coloniale. Diventa vivace intorno al tramonto con le persone che si riuniscono per prendere spuntini dai molti venditori ambulanti. * {{marker|nome=Calzada de los Frailes |tipo=lime|lat= 20.688072632830224|long=-88.20726946080337}} (Calle 41A) si trova a 10 minuti a piedi dalla piazza principale. È una strada con case coloniali che termina al parco dell'ex-convento San Bernardino de Siena. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> === In auto === Valladolid è appena fuori l'autostrada 180D tra [[Cancún]] e [[Mérida (Messico)|Mérida]], l'uscita è a circa 5 km dal centro. La vecchia autostrada passa per il centro (Calle 39 verso ovest e Calle 41 verso est, a senso unico). L'autostrada 295 passa per il centro (Calle 40 verso nord e Calle 42 verso sud, senso unico) e va sud verso [[Chetumal]] e a nord verso l'autostrada 180D ed [[Ek Balam]]. Potete dare un'occhiata su Blablacar per le corse condivise. Soprattutto da Cancun e Mérida dovrebbero essercene alcune. Controllate anche da altre città della penisola dello Yucatan. <!--=== In nave ===--> === In treno === Vallodolid è una stazione della ferrovia interurbana Tren Maya che attraversa la penisola dello Yucatan. I passeggeri in arrivo all'aeroporto internazionale di Cancún possono utilizzare un servizio navetta gratuita per la stazione ferroviaria dell'aeroporto per trasferirsi sul treno diretto a Merida e Campeche. Vallodolid è la terza tappa dopo aver lasciato Cancun. I treni arriveranno fino a [[Palenque]] a partire dal 31 dicembre 2023. I biglietti possono essere acquistati presso gli sportelli della stazione ferroviaria oppure online utilizzando il sito ufficiale [https://trenmaya.gob.mx/ Tren Maya]. * {{listing | nome=Estacion Tren Maya Valladolid | alt= | sito= | email= | indirizzo=Carr. Kantunil-Cancun (MEX 180D) | lat=20.74023458283301 | long=-88.19290801095873 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Stazione di servizio completa con biglietterie, deposito bagagli, servizi igienici e venditori di cibo. I treni vanno a est verso Cancun o a ovest verso Merida e [[Campeche]]. }} === In autobus === Ci sono i ''colectivos'' e i bus ADO che collegano Valladolid a [[Cancún]] (2h), [[Mérida (Messico)|Mérida]] (2h 15m), e Tulum (1h 30m). Le stazioni degli autobus sono: * {{listing | nome=Terminal de Autobuses | alt=stazione principale degli autobus | sito=http://www.ado.com.mx | email= | indirizzo=Calle 39 No. 221, Centro | lat=20.6908672 | long=-88.2048334 | indicazioni=Angolo NE di C/ 39 & 46, un paio di isolati a ovest della piazza centrale (Parque Francisco Canton) lungo C/ 39 | tel=+52 985 856-3448 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Servizi frequenti di prima classe con ADO, ADO GL per Cancun (2 ore a est); Merida (2 ore e 15 minuti verso ovest) e [[Playa del Carmen]] (1 ora e 30 minuti verso sud-est). I passeggeri si trasferiscono a Merida o Playa del Carmen per raggiungere altre città. :Ci sono servizi di seconda classe con ATS, Oriente e Mayab verso altre città circostanti & villaggi vicini come Piste, Chichen Itza, Ticul, Tiziman e più lontano Merida e Playa del Carmen. La corsa richiederà più tempo a causa delle fermate frequenti per andare oltre le immediate vicinanze sugli autobus di seconda classe. All'interno del negozio del Terminal c'è un bancomat BanCoppel, che addebita un prelievo di soli M $ 18 (gennaio 2022). }} * {{listing | nome=Terminal de Autotransportes de Oriente or Del Centro Terminal | alt=Vecchia stazione degli autobus | sito=http://www.autobusescentro.com/ | email= | indirizzo=Calle 37 por 54 | lat=20.6926032 | long=-88.2114125 | indicazioni=più a ovest lungo Calle 37 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La vecchia stazione degli autobus è ora una stazione degli autobus di seconda classe per gli autobus diretti a Merida, Cancun, El Progreso, El Piste, Chichen Itza, Tiziman, Izamal, ecc. con [http://www.autobusescentro.com/ Autocentro], Mayab e Oriente. Il viaggio richiederà più tempo a causa delle fermate frequenti per percorrere distanze più lunghe. }} ===In taxi=== Ci sono poi gli spazi riservati a taxi e ''colectivos'' (cioè taxi/van condivisi) in vari punti della città che portano ad altre città e villaggi della zona. Non hanno orari precisi, partono quando sono pieni. * {{listing | nome=Sitio de Colectivos ZA Ek Balam | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 37 tra 42 e 44 | lat=20.691863 | long=-88.20237 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Taxi e colectivos per [[Ek Balam]] e Hunuku (villaggio). }} * {{listing | nome=Colectivos to Piste & Chichen Itza | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 39 No. 215, tra 44 e 46 | lat=20.690905 | long=-88.20421 | indicazioni=entrata est della stazione degli autobus dopo Restaurante Squimz e Farmacia Similares | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per tutte le destinazioni menzionate la tariffa è di M$40. }} * {{listing | nome=Colectivos & Taxis to Tizimin | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 40, tra 35 e 37 | lat=20.692517 | long=-88.201441 | indicazioni=all'interno e di fronte al "Estacionmento Centro" edificio. In Google Maps si chiama "Sitio de Taxis Foráneos, Ruta Valladolid-Tizimin" | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come spostarsi == Valladolid è abbastanza piccola da poter essere girata a piedi. === Con mezzi pubblici === Non ci sono autobus urbani, solo ''colectivos'' (minibus) che percorrono le strade federali fuori città, ad esempio in direzione ovest e nord, ma non sud. === In taxi === Altre scelte alternative sono i taxi (attenzione, gli autisti non parlano inglese). Una corsa di 6 minuti e 2 km costa circa M $ 35 (gennaio 2022). Come sempre, concordate prima il prezzo. Secondo la gente del posto, nel dicembre 2023, in città non ci sono taxi basati su app (Uber, Didi o Indrive) <!--=== In auto ===--> ===In moto=== È possibile noleggiare uno scooter e utilizzarlo per girare la città e le attrazioni vicine. Non dovrebbe costare più di M$ 400 a persona al giorno, a seconda delle vostre capacità di contrattazione. ===In bici=== Per esplorare la città è anche possibile noleggiare biciclette ad un prezzo ragionevole. {{-}} == Cosa vedere == [[File:Cattedrale Valladolid.jpg|thumb|Chiesa di San Gervasio]] [[File:CenoteZacigv.JPG|thumb|left|Cenote Zací]] [[File:Monastery of San Bernardino de Siena, Valladolid, Mexico.jpg|thumb|Monastero di San Bernardino da [[Siena]]]] * {{see | nome= Catedral de San Gervasio| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= 20.689375586750288| long=-88.20192058191626 | indicazioni=lato sud della piazza principale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Cenote Zací | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.6916 | long=-88.1973 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=M$60 | wikidata=Q110066420 | descrizione=Una spettacolare dolina in un parco pubblico a poche centinaia di metri dalla piazza principale. Questo cenote è attraversato da un sentiero che passa sotto delle stalattiti in una zona sporgente. Venite presto per evitare i tour. }} * {{see | nome=Casa de Los Venados | alt= | sito= http://www.casadelosvenados.com/| email= | indirizzo= Calle 40 Local 204 X 41| lat= 20.689214115993614| long= -88.200966800786| indicazioni=appena fuori dalla piazza centrale verso SE | tel= +52 9858562289| numero verde= | fax= | orari= Lun-Dom dalle 10:00-16:00| prezzo=donazione di M$100 in beneficenza | descrizione=Casa museo privata del XVII sec. splendidamente restaurata con una straordinaria collezione di oltre 3000 pezzi di arte popolare messicana. Con visite guidate in inglese e spagnolo. Assolutamente da vedere. }} * {{see | nome=Ex-Convento San Bernardino de Siena | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. 50 210B | lat=20.685859 | long=-88.209840 | indicazioni=a circa 10-15 minuti dalla piazza | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Ven 9:00-17:00, Dom 9:00-17:00 | prezzo=Lun-Sab M$40, Dom M$20 | descrizione=Un vecchio convento con chiesa risalente al Cinquecento circondato da un bel parco. }} * {{see | nome=Museo de San Roque | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.689597 | long=-88.199560 | indicazioni=vicino alla piazza | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-21:00 | prezzo=gratis | descrizione=Il museo contiene manufatti di origine maya e coloniali. }} * {{see | nome=Choco - Story Museo | alt= | sito=https://choco-storymexico.com/ | email= | indirizzo=Calle 40 190 entre 37 y 39, Centro | lat=20.691198 | long=-88.201070 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=9:00-19:30 | prezzo= | descrizione=Museo del cioccolato. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == Valladolid per il fatto di essere una città tranquilla veniva vista solo come un centro dove passare al massimo una notte. Ma data la sua posizione centrale è un ottimo hub da cui partire per esplorare lo Yucatán settentrionale. Ci sono diverse strutture per turisti, dagli alloggi ai ristoranti e molte cose da fare e comprare. In giornata potete fare escursioni verso le spiagge di [[Tulum]] sul mar dei [[Caraibi]] o Rio Lagartos che si affaccia sul Golfo del Messico per vedere fenicotteri e coccodrilli, esplorare le rovine Maya di [[Chichén Itzá]], [[Cobá]], [[Ek Balam]], [[Aké]], [[Mayapan]], [[Uxmal]] e molto altro. Ci sono circa 50 chiese coloniali da visitare nei dintorni; 3000 cenotes nella zona di cui almeno dieci si possono raggiungere in bicicletta. Molti sono aperti per la balneazione. Ci sono poi grotte e caverne (asciutte) da esplorare a piedi mentre altre possono essere visitate facendo immersioni subacquee. I piccoli villaggi sono abitati dai discendenti dei Maya che ancora parlano la propria lingua e perpetuano la propria cultura. La natura circostante è rigogliosa e si possono ammirare numerose specie animali e vegetali. * {{do | nome=Turibus | alt= | sito=https://www.turibus.com.mx/en/valladolid/routes | email=hola.turibus@ado.com.mx | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100 MXN adulto (gen 2024) | descrizione=Visita guidata in bus turistico dei luoghi più importanti della città. }} ===Cenotes=== [[File:Cenote Dzitnup, Yucatan 2010.jpg|miniatura|Cenote Dzitnup]] * {{do | nome=Cenote Dzitnup | alt=Samulá & Xkekén | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.661876 | long=-88.243795 | indicazioni=a circa 7 km a ovest da Valladolid sull'autostrada 180, prima della città di Dzitnup | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-17:00 | prezzo=Adulti 125/Bambini 80 MXN | wikidata=Q27849689 | descrizione=Due fantastiche doline di cui il cenote Dzitnup possiede acque turchesi illuminate da un raggio di sole proveniente dall'alto. Qui è stata costruita una piazza turistica dove i tour guidati arrivano solo di pomeriggio. Possono essere raggiunti con colectivo/taxi o pista ciclabile asfaltata da Valladolid. X'keken è una grande piscina fotogenica a volta con apertura nel soffitto. Samula è più eterea. Giubbotti di salvataggio obbligatori inclusi. ''Colectivos'' dalla città costano 20MXN a persona (prezzi settembre 2015). }} * {{do | nome=Cenote Palomitas | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.8193289 | long=-88.0556603| indicazioni=A 30 km | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=M$150 per ciascuno o M$300 per entrambi, può essere contrattato a meno | descrizione=Un complesso turistico con due grandi e bellissimi cenote ricchi di stalattiti. Può essere facilmente raggiunto in auto o in moto. }} * {{do | nome=Cenote Saamal | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.676296 | long=-88.242563 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=9:00-17:00 | prezzo= | descrizione=In questo cenote è possibile fare il bagno. }} * {{do | nome=Cenote Chichikan | alt= | sito=http://www.chichikan.com.mx/ | email= | indirizzo= | lat=20.745111 | long=-88.209636 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Acquisti == Potete comprare prodotti in legno e abiti tradizionali dai venditori alle bancarelle della piazza centrale. * {{buy | nome=Kaxtik Arte Mexicano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.689436 | long=-88.201507 | indicazioni=Sulla piazza principale | tel=+52 9858561969 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È pieno di artigianato originale, gioielli e altri prodotti tipici messicani e legati ai Maya, molto belli. Il proprietario parla inglese. }} * {{buy | nome=Coqui Coqui Perfumery and Spa | alt= | sito=http://www.coquicoqui.com/ | email= | indirizzo= | lat=20.688262 | long=-88.207110 | indicazioni=nella Calzada de los Frailes per andare al Convento | tel=+52 9851029000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Tutti i profumi che vendono vengono dalla penisola dello Yucatan, fragranze come agave o flor de mayo. Hanno anche un bel giardino. }} * {{buy | nome=Casa de los Venados | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle 40 #204 | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Residenza privata con oltre 3000 pezzi di arte messicana. I proprietari sono americani, quando sono a casa fanno vedere alla gente la propria collezione. }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Locali notturni === * {{drink | nome=St. Patrick's Irish Pub | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. 42 205F, Centro | lat=20.687868 | long=-88.202192 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=200-300 MXN | descrizione= }} * {{drink | nome=Absenta Pub | alt= | sito=https://www.facebook.com/absentapub.valladolid | email= | indirizzo=C. 56-B # 134, Flamboyanes | lat=20.697595 | long=-88.213514 | indicazioni= | tel=+52 985 856 0763 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === * {{eat | nome=El tigrillo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.689615 | long=-88.203457 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Gli orari di apertura su Google Maps potrebbero non essere corretti. Nel gennaio 2022 era aperto intorno alle 17:00-19:00 | prezzo=Gustose tortas per M $ 30 (ottobre 2023) | descrizione=Il pane è morbidissimo e potreste non aver mai provato quella carne prima. Lo stand gastronomico è mostrato all'interno di Google Maps. }} * {{eat | nome= Taqueria Don Trejo | alt= | sito= | email= | indirizzo= Calle 44 #202H X 41 Y 43 | lat= 20.688781 | long= -88.203350 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= Lun-Ven 8:00 - 22:00 e Sab-Dom 9:00 - 22:00 | prezzo= Tacos con carnitas e carne di pastore per M $ 16 (gennaio 2022) | wikidata= | descrizione= Ristorante semplice e autentico. Vengono serviti anche tacos vegetariani, tortas, gringas e quesadillas. Hanno una carta menu in inglese. }} * {{eat | nome= Tostilocos | alt= | sito= | email= | indirizzo= C.44x39 | lat= 20.6906665 | long= -88.2036851 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= Il prezzo è di soli M $ 35 (gennaio 2022) | wikidata= | descrizione= Super gustoso con molti ingredienti. Potete scegliere tra Tostitos o Doritos nachos. Viene venduto la sera all'interno della Tortillería “El rosario” }} * {{eat | nome= La Palapita de los Tamales | alt= | sito= | email= | indirizzo= Calle 42 x 33 y 35 numero 181 cp 97780 | lat= 20.6941796 | long= -88.2026980 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome= El Paisa Carnitas | alt= | sito= | email= | indirizzo= C. 46 199M | lat= 20.6889473 | long= -88.2048491 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome= Loncheria Olich | alt= | sito= | email= | indirizzo= Calle 40 No 179 B entre Calle 33 y 35 | lat= 20.6943738 | long= -88.2014786 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome= El Sazón de Valladolid | alt= | sito= | email= | indirizzo= Valladolid - Cancun 231 A x 48 y 50 | lat= 20.6897757 | long= -88.2080145 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= }} * {{eat | nome= Mercado De Comida| alt=El Bazar | sito= | email= | indirizzo= | lat= 20.6910494|long=-88.2013737 | indicazioni=nell'angolo NE della piazza centrale | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=L'alimentazione costa circa M $ 80-110 (gennaio 2022) | descrizione= Area ristorazione con portici con vasta scelta di punti ristoro a prezzi ragionevoli, aperto per colazione e pranzo. Consigliati El Habanero Taqueria e Loncheria Canul. Anche pizzerie e bancarelle cinesi. }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=El Meson de Marques | alt= | sito=https://www.mesondelmarques.com/ | email= | indirizzo=Calle 39 203 X40 Y 42, Centro | lat=20.690837 | long=-88.201593 | indicazioni=In un hotel situato sulla piazza centrale | tel=+52 985 856 2073 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Bell'ambiente. }} * {{eat | nome=Casa Italia | alt= | sito=https://www.casaitalia.uzimenu.com/ | email= | indirizzo=Calle 35, #202J por 44 y 42 interior del Parque, Candelaria | lat=20.692933 | long=-88.203509 | indicazioni=Nella pizza di Candelaria, non troppo distante dalla piazza principale | tel=+52 985 856 5539 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MXN | descrizione=Piccolo ristorante italiano, con pizza cotta in forno a legna ed economica. }} * {{eat | nome=Restorante la calzada | alt= | sito=https://lacalzadaelbuensab.wixsite.com/misitio | email= | indirizzo=calzade de Los frailes | lat=20.697496 | long=-88.217182 | indicazioni= | tel=+52 985 856 2974 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina messicana, tacos e pesce a prezzi medi. Anche bar aperto fino a tardi. }} * {{eat | nome= Restaurante El Atrio del Mayab | alt= | sito= | email= | indirizzo= C. 41 204 | lat= 20.689627 | long= -88.201416 | indicazioni= | tel= +529858562394 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata= | descrizione= Un ristorante con un bellissimo patio specializzato in cucina regionale e che offre ottimi cocktail. }} * {{eat | nome=Yakunaj Cocina Mexicana | alt= | sito=https://www.facebook.com/YakunajCocina | email= | indirizzo=Calle 41#224A x 46 y 48, Centro | lat=20.689632 | long=-88.205741 | indicazioni= | tel=+52 985 106 7278 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina di buona qualità. Servono i piatti all’interno di un grazioso cortile. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === * {{sleep | nome=AAA Hostel La Candelaria | alt= | sito=http://hostelvalladolidyucatan.com/ | email= | indirizzo=C. 35 201, Candelaria | lat=20.693525 | long=-88.203757 | indicazioni= | tel=+52 985 856 2267 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Ostello a 5 minuti a piedi dalla piazza centrale. Pulito, ben tenuto e in gradi di fornire informazioni. Ha giardino e due cucine. Dormitori misti e solo donne, stanze private, armadietti con lucchetto, colazione continentale, wifi. Affittano biciclette. }} === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Hostal Kinbe | alt= | sito= | email= | indirizzo=Cnr Calle 38/Ave 41 | lat=20.689907 | long=-88.199158 | indicazioni= | tel=+52 985 107 6701 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=doppie da 120 Pesos | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Maria De La Luz | alt= | sito=https://hotelmariadelaluz.com/ | email= | indirizzo=C. 42 193, Centro | lat=20.690542 | long=-88.202383 | indicazioni=Sulla piazza principale dove si affaccia anche l'ottimo ristorante | tel=+52 985 856 1181 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=6,5/10 USD | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Santa Lucia | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. 33 198F, Candelaria | lat=20.694804 | long=-88.202599 | indicazioni=A nord della piazza principale | tel=+52 985 856 3393 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel su due piani con vari tipi di stanze. }} * {{sleep | nome=Casa de los Pianos | alt= | sito=http://www.casadelospianos.de | email= | indirizzo=Calle 21x18, frente al parque central, 97796 Uayma, Yucatan | lat=20.716737 | long=-88.317496 | indicazioni= | tel=+49 30 261 01 937 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=30 EUR | descrizione=Bella casa, pulita. }} * {{sleep | nome=Kookay Hotel Valladolid | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. 30 206, entre 41 y 43, Sta Ana | lat=20.688695 | long=-88.194448 | indicazioni= | tel=+52 985 688 1455 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Una struttura nuova, con un cortile tropicale molto accogliente. Anche il personale è gentilissimo. La posizione non è molto lontana dalla piazza principale, raggiungibile a piedi. Consigliato. }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=Casa Quetzal | alt= | sito=http://www.casa-quetzal.com | email= | indirizzo=Calle 51 No. 218 tra 50 e 52 col. Sisal | lat=20.684842 | long=-88.209858 | indicazioni= | tel=+52 985 8564796 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=da 75USD | descrizione=Hotel 4 stelle con spa e massaggi. Fanno anche lezioni di Yoga e Chi Kung. }} * {{sleep | nome=Casa Hamaca Guesthouse | alt= | sito=http://www.casahamaca.com | email= | indirizzo=Parque San Juan, Calle 49 #202-A tra 40 e 42 | lat=20.683833 | long=-88.201022 | indicazioni=4 isolati a sud della piazza principale, nel centro storico | tel=+52 985 1004270 | numero verde= | fax= | checkin=12:00 | checkout=11:00 | prezzo=80/150 USD | descrizione=Otto stanze a tema Maya/Yucatan. Tutte con ventilatore a soffitto, wifi e amaca. Lo staff parla la lingua maya. Colazione continentale, parcheggio. Fanno anche massaggi. }} {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == [[File:Acropolis - Ek Balam Archaeological Site - Near Valladolid - Yucatan - Mexico - 01.jpg|thumb|300px|Ek Balam]] Valladolid ha una stazione autobus da cui si possono prendere i bus che portano alle città vicine. Ci sono corse frequenti, le compagnie principali sono [http://www.ado.com.mx ADO] e Oriente. * Rovine Maya di '''[[Ek Balam]]''' &mdash; Sito archeologico a circa 30 km a nord di Valladolid (tariffa taxi andata 17 USD) scoperto di recente in mezzo alla giungla e tuttora non completamente restaurato. Potete salire sulle rovine più alte che sono state restaurate da cui poter ammirare il panorama a 360°. * '''[[Chichén Itzá]]''', il più grande e famoso sito Maya dello Yucatán; Valladolid è abbastanza vicina da essere una comoda base. Potete prendere un collectivo (vicino alla stazione degli autobus, 30-40 min; 12 USD; inoltre tutti i bus Oriente per Mérida fermano a Chichén Itzá - 60-90 min, 2 USD andata). * '''[[Cancún]]''' e la costa di [[Quintana Roo]]. * Più a ovest di Chichén Itzá c'è un'altra bella città, '''[[Izamal]]''', e oltre si trova [[Mérida (Messico)|Mérida]], la capitale e la città più grande dello Yucatán. === Itinerari === *[[Ruta de los Cenotes]] <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Penisola dello Yucatán | Regione nazionale2 = Yucatán | Livello = 2 }} [[Categoria:Città Magiche]] mjw7mykayh9pezvc5tyaz0bwtltf1nw Villabassa 0 40658 831454 794675 2024-04-26T10:14:50Z 130.25.71.32 /* Dove alloggiare */ Aggiunto elemento: Hotel Emma wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Villabassa banner.jpg | DidascaliaBanner = Panorama | Immagine = Niederdorf Dolomiten 2.jpg | Didascalia = Veduta di Villabassa | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione =[[Trentino-Alto Adige]] | Territorio =[[Alto Adige]] | Altitudine = 1.158 | Superficie = 18,03 | Abitanti = 1.565 <small>(2015)</small> | Nome abitanti =Villabassini/Niederdorfer | Prefisso = +39 0474 | CAP =39039 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Map = it | Lat = 46°44'N | Long = 12°11'E }} '''Villabassa ''' ('''''Niederdorf''''' in [[tedesco]]) è un centro del [[Trentino-Alto Adige]]. == Da sapere == La sua popolazione è in larga parte di lingua tedesca (92,09%) e generalmente parla la variante del tedesco locale, il dialetto sudtirolese; il 7,76% è di madrelingua italiana, lo 0,15% ladina. Villabassa aderisce alla rete [[Alleanza per il clima]]. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 46.7379 | Long= 12.1673 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Italian traffic signs - direzione bianco.svg|100px]] * {{listing | nome=Aeroporto di Bolzano-Dolomiti | alt=IATA: BZO | sito=http://www.bolzanoairport.it/ | email= | indirizzo= | lat=46.460278 | long=11.326389 | indicazioni=6 km dal centro di Bolzano | tel=+39 0471 255 255 | numero verde= | fax=+39 0471 255 202 | orari=apertura al pubblico: 05:30–23:00; apertura biglietteria: 06:00-19:00; il check-in per voli da Bolzano è possibile solo da 1 ora ad un massimo di 20 minuti prima della partenza | prezzo= | descrizione=Piccolo scalo regionale con voli di linea da e per [[Lugano]] e [[Roma]] con Etihad Regional (by Darwin Air). In alcuni periodi dell'anno, la compagnia Lauda Air collega la città con [[Vienna]] una volta a settimana. Più numerosi invece i voli charter. }} * {{listing | nome=Aeroporto di Verona | alt=Catullo | sito=http://www.aeroportoverona.it/passeggeri_t5/ | email=contatti@aeroportoverona.it | indirizzo= Caselle di [[Sommacampagna]] | lat=45.396667 | long=10.887778 | indicazioni= | tel=+39 045 8095666 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Aeroporto di Brescia | alt=D'Annunzio | sito=http://www.aeroportodibrescia.com/ | email=contatti@aeroportoverona.it | indirizzo= Via Aeroporto 34, [[Montichiari]] | lat=45.425556 | long=10.326944 | indicazioni=I collegamenti con l'aeroporto di Brescia sono garantiti dai trasporti pubblici tramite il [http://www.cgabrescia.it bus/navetta]. La fermata a [[Brescia]] città è situata alla stazione dei pullman (numero 23), mentre quella dell'aeroporto è al fronte terminale. Sono inoltre previsti collegamenti per la città di [[Verona]] attraverso la linea bus/navetta 1 | tel=+39 045 8095666 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= <small>Solo Charter</small> }} === In auto === * [[File:Autostrada A22 Italia.svg|30px|A22]] Casello autostradale sulla A22 del Brennero a [[Brunico]]. * [[File:Strada Statale 49 Italia.svg|50px]] È attraversata dalla strada statale n. 49 ''della Pusteria''. <!--=== In nave ===--> === In treno === * [[File:Italian traffic signs - icona stazione FS.svg|30px]] A [[Mori (Italia)|Mori]] fermata ferroviaria sulla linea Verona - Innsbruck; stazione ferroviaria a [[Rovereto]]; da Rovereto ad Arco collegamento di pullman. Villabassa è servita dalla ferrovia della Val Pusteria attraverso la stazione di Villabassa-Braies-Val di Braies. === In autobus === * [[File:Italian traffic sign - fermata autobus.svg|30px]] I servizi di trasporto pubblico con pullman in Alto Adige sono gestiti da SAD [https://www.sad.it/it] {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Chiesa parrocchiale | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.739525 | long=12.169758 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si tratta di un edificio tardo barocco eretto tra il 1792 e il 1796 (il campanile è del 1803) e dedicato al patrono del paese, Santo Stefano. Il tetto della chiesa e quello del campanile sono interamente composti da tasselli di legno dipinto, sebbene a prima vista sembrerebbero costituiti da comuni coppi in terracotta. Per tal motivo ogni lustro circa sono soggetti a manutenzione, che viene eseguita in modo assai spettacolare, scalando campanile e chiesa con cordate da rocciatori. :All'interno l'altar maggiore, gli altari laterali ed il pulpito sono interamente in legno dipinto in venature similmarmoree. Si fanno apprezzare gli affreschi di Franz Altmutter e la pala d'altare di Martin Knoller, allievo di Paul Troger, raffigurante il martirio di Santo Stefano. All'esterno della parrocchiale, lungo il lato sinistro della scalinata d'accesso, sorge una doppia cappella quattrocentesca preesistente. Nella parte inferiore, oggi adibita a cappella mortuaria, si può ammirare un affresco di Simone da Tesido, mentre in quella superiore, dedicata a Sant'Anna, si trova un cielo stellato con volte circolari. :Sul pavimento al centro della navata tramite una vetrata si possono osservare le fondamenta di una precedente chiesa medioevale. Queste cappelle laterali sono tra le più antiche dell'intera vallata e rappresentano uno dei massimi esempi di architettura gotica in Val Pusteria. }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Maddalena di Moos | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.742815 | long=12.155399 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Distante dalle altre chiese e dal centro del paese, si situa la chiesa di Santa Maddalena presso il monte Moos. Collocata nei pressi della zona artigianale, lungo la strada interna che conduce a Monguelfo la chiesa è sorta nel 1490 su commissione della contessa Paola di Gonzaga, consorte del marchese Leonardo di Gorizia. La chiesa non versa nelle condizioni migliori, sebbene il tetto e l'analogo tetto del campanile - entrambi in legno - siano stati recentemente restaurati. All'interno si trovano l'altare paleobarocco del 1600 e la tavola in rilievo in stile tardogotico raffigurante i Re Magi, opera di Michael Parth. Durante i mesi estivi è sede di concerti di musica classica e sacra. }} * {{see | nome=Chiesa dell'ospedale | alt=Santa Trinità | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.738287 | long=12.168915 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Lungo il tracciato della principale strada che attraversa il paese, "Frau-Emma-Straße" (l'ex tratto cittadino della Strada Statale SS 49 della Pusteria), quasi di fronte alla Piazza von Kurz, ove si colloca il municipio, si può vedere la Cappella della Santa Trinità, edificata all'interno dell'ospedale (ora dismesso) in cui nel medioevo e nei secoli successivi venivano ricoverati gli appestati. :È in stile barocco e conserva gli arredi originali. L'intero complesso (la chiesa fa corpo unico col vecchio ospedale essendo collegata ad esso con un atrio dalla volta a crociera) venne edificato tra il 1456 ed il 1473 ed ampliato nei secoli successivi. L'attuale aspetto è quello definitivamente risultante dall'ultima rielaborazione del 1655, quando la chiesa venne consacrata dal vescovo ausiliare della Diocesi di [[Bressanone]]. }} * {{see | nome=Pian di Maia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=A sud del paese, nascosta dietro alle prime file degli alberi del bosco, si trova la ''Casa Alpina degli scalabriniani di Pian di Maia'' (Maistatt), nei pressi di una fonte d'acqua termale (analizzata dal Prof. Giovanni Perini già nel 1959), accanto alla quale si trova una piccola cappella, molto ben custodita e arredata, la ''cappella di San Giovanni Nepomuceno''. }} * {{see | nome=Museo turistico dell'Alta Pusteria | alt=Palazzo Wassermann | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nell'antico Palazzo Wassermann (ex proprietà dei conti von Kurz) è ospitato il Museo turistico dell'Alta Pusteria, nel quale sono stati ricostruiti diversi ambienti antichi con mobili e suppellettili originali. }} * {{see | nome=Ex polveriera | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=A sud-ovest di Villabassa in direzione di Braies, si trova una ex-polveriera militare dell'esercito italiano. Fino agli anni 1990 ha svolto il proprio lavoro custodendo diverso materiale, anche esplosivo. Nella notte tra il 6 e il 7 maggio 1976 attorno alle 21.00 vi fu il tristemente noto terremoto del Friuli; militari partirono dalla caserma Cesare Battisti di Monguelfo per aiutare la popolazione locale prendendo possesso di esplosivi e detonatori custoditi in questa polveriera. :Dopo il 2000 questa, assieme alla polveriera di San Giorgio e a quella di Cimabanche, viene utilizzata per l'addestramento del personale, sia civile che militare, alla scorta dei convogli, alla scorta dei VIP e al pattugliamento. Qui in particolare si addestrano le persone a muoversi con diversi veicoli su ogni tipo di terreno. L'area addestrativa è ora affidata al 6º Reggimento alpini, che dall'estate 2013 ha inaugurato un circuito off road, con lo scopo di aumentare la sicurezza degli autisti nella guida dei veicoli. Tale circuito è stato creato in collaborazione con la divisione fuoristrada Academy 4x4. }} ==== Aree naturali ==== * {{see | nome=Parco lungo il torrente Rienza | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=A Villabassa si trova lungo il corso della Rienza un parco del benessere, con un apposito impianto che sfrutta la teoria di Sebastian Kneipp sull'idroterapia. L'accesso al parco è a pagamento. :Sempre qui si è recentemente (autunno 2010) aperto un impianto inalatorio all'aperto, il primo in Italia, assieme ad un padiglione, entrambi finanziati dal progetto IV Italia/Austria "Kneipp Alp" Nr. 2301.[13] }} * {{see | nome=Parco naturale Fanes - Sennes e Braies | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il comune confina con il territorio dell'area protetta del [[Parco naturale Fanes - Sennes - Braies]]. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{eat | nome=Tennisbar - grill e bar | alt= | sito= | email= | indirizzo=Parkweg | lat=46.737627 | long=12.176650 | indicazioni= | tel=+39 340 8946194 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Mexico City ristorante pizzeria | alt= | sito=http://www.mexico-city.eu | email= | indirizzo=Via Rienza, 31 | lat=46.738956 | long=12.168338 | indicazioni= | tel=+39 0474 745330 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Rainerhof | alt= | sito=http://www.rainerhof.com | email= | indirizzo=Via Weiher, 13 | lat=46.737235 | long=12.183391 | indicazioni= | tel=+39 0474 740083 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel 3 stelle }} * {{sleep | nome=Pension Klara | alt= | sito=http://www.pensionklara.com | email= | indirizzo=Via Emma Frau, 63 | lat=46.736331 | long=12.181707 | indicazioni= | tel=+39 0474 745220 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Villa Maria | alt= | sito=http://www.app-villamaria.it | email= | indirizzo=Via Parco, 29 | lat=46.737838 | long=12.173499 | indicazioni= | tel=+39 0474 745041 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Rose | alt= | sito=http://www.hotelrose.bz.it | email= | indirizzo=Hans Wassermann-Str. 10 | lat=46.738661 | long=12.167447 | indicazioni= | tel=+39 0474 745121 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Albergo Vivaio | alt= | sito=http://www.weiherbad.com | email= | indirizzo=Via Weiher, 7 | lat=46.737444 | long=12.183146 | indicazioni= | tel=+39 0474 745197| numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel 3 stelle }} * {{sleep | nome=Hotel Emma | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikipedia=de:Emma Hellenstainer | descrizione=Storico hotel fondato a metà ottocento da Emma Hellenstainer, all'epoca ebbe una fama internazionale. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == [[File:Italian traffic signs - icona farmacia.svg|30px]] '''Farmacia''' * {{listing | nome= Dispensario Barbierato | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Frau Emma, 8 | lat=46.737794 | long=12.170389 | indicazioni= | tel=+39 0474 740031 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === * {{listing | nome=Poste italiane | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Von Kurz 5 | lat=46.737752 | long=12.169171 | indicazioni= | tel=+39 0474 745101 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * [[Dobbiaco]] &mdash; Insieme a [[Sesto (Italia)|Sesto]] e [[San Candido]] è uno dei "Comuni delle tre cime", così chiamati per la vicinanza alla meraviglia naturale delle Tre Cime di Lavaredo, i tre più famosi picchi delle Dolomiti. * [[Sillian]] &mdash; Stazione turistica subito dopo il confine con l'[[Austria]]. * [[Brunico]] &mdash; Centro principale della [[Val Pusteria]], conserva due castelli oltre a quartieri storici di buon interesse. È città di turismo alla convergenza delle vallate tributarie della Val Pusteria, tutte caratterizzate da un ambiente di particolare bellezza. === Itinerari === * [[Castelli dell'Alto Adige]] &mdash; Un percorso alla scoperta dei manieri altoatesini che, nati per fini militari, divennero poi in gran parte raffinate dimore signorili, centri di cultura, esempi di pregevole architettura, testimonianza della grandezza delle famiglie che li fecero edificare. <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia nordorientale | Regione nazionale2 = Trentino-Alto Adige | Regione nazionale3 = Alto Adige | Regione nazionale4 = Val Pusteria | Livello = 1 }} [[Categoria:Alleanza per il clima]] nx79nty180q63qataa2gz2d7ddry5s8 831456 831454 2024-04-26T10:30:03Z Mizardellorsa 3735 /* Prezzi medi */ Aggiornato elemento: Hotel Emma wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Villabassa banner.jpg | DidascaliaBanner = Panorama | Immagine = Niederdorf Dolomiten 2.jpg | Didascalia = Veduta di Villabassa | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione =[[Trentino-Alto Adige]] | Territorio =[[Alto Adige]] | Altitudine = 1.158 | Superficie = 18,03 | Abitanti = 1.565 <small>(2015)</small> | Nome abitanti =Villabassini/Niederdorfer | Prefisso = +39 0474 | CAP =39039 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Map = it | Lat = 46°44'N | Long = 12°11'E }} '''Villabassa ''' ('''''Niederdorf''''' in [[tedesco]]) è un centro del [[Trentino-Alto Adige]]. == Da sapere == La sua popolazione è in larga parte di lingua tedesca (92,09%) e generalmente parla la variante del tedesco locale, il dialetto sudtirolese; il 7,76% è di madrelingua italiana, lo 0,15% ladina. Villabassa aderisce alla rete [[Alleanza per il clima]]. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 46.7379 | Long= 12.1673 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Italian traffic signs - direzione bianco.svg|100px]] * {{listing | nome=Aeroporto di Bolzano-Dolomiti | alt=IATA: BZO | sito=http://www.bolzanoairport.it/ | email= | indirizzo= | lat=46.460278 | long=11.326389 | indicazioni=6 km dal centro di Bolzano | tel=+39 0471 255 255 | numero verde= | fax=+39 0471 255 202 | orari=apertura al pubblico: 05:30–23:00; apertura biglietteria: 06:00-19:00; il check-in per voli da Bolzano è possibile solo da 1 ora ad un massimo di 20 minuti prima della partenza | prezzo= | descrizione=Piccolo scalo regionale con voli di linea da e per [[Lugano]] e [[Roma]] con Etihad Regional (by Darwin Air). In alcuni periodi dell'anno, la compagnia Lauda Air collega la città con [[Vienna]] una volta a settimana. Più numerosi invece i voli charter. }} * {{listing | nome=Aeroporto di Verona | alt=Catullo | sito=http://www.aeroportoverona.it/passeggeri_t5/ | email=contatti@aeroportoverona.it | indirizzo= Caselle di [[Sommacampagna]] | lat=45.396667 | long=10.887778 | indicazioni= | tel=+39 045 8095666 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Aeroporto di Brescia | alt=D'Annunzio | sito=http://www.aeroportodibrescia.com/ | email=contatti@aeroportoverona.it | indirizzo= Via Aeroporto 34, [[Montichiari]] | lat=45.425556 | long=10.326944 | indicazioni=I collegamenti con l'aeroporto di Brescia sono garantiti dai trasporti pubblici tramite il [http://www.cgabrescia.it bus/navetta]. La fermata a [[Brescia]] città è situata alla stazione dei pullman (numero 23), mentre quella dell'aeroporto è al fronte terminale. Sono inoltre previsti collegamenti per la città di [[Verona]] attraverso la linea bus/navetta 1 | tel=+39 045 8095666 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= <small>Solo Charter</small> }} === In auto === * [[File:Autostrada A22 Italia.svg|30px|A22]] Casello autostradale sulla A22 del Brennero a [[Brunico]]. * [[File:Strada Statale 49 Italia.svg|50px]] È attraversata dalla strada statale n. 49 ''della Pusteria''. <!--=== In nave ===--> === In treno === * [[File:Italian traffic signs - icona stazione FS.svg|30px]] A [[Mori (Italia)|Mori]] fermata ferroviaria sulla linea Verona - Innsbruck; stazione ferroviaria a [[Rovereto]]; da Rovereto ad Arco collegamento di pullman. Villabassa è servita dalla ferrovia della Val Pusteria attraverso la stazione di Villabassa-Braies-Val di Braies. === In autobus === * [[File:Italian traffic sign - fermata autobus.svg|30px]] I servizi di trasporto pubblico con pullman in Alto Adige sono gestiti da SAD [https://www.sad.it/it] {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Chiesa parrocchiale | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.739525 | long=12.169758 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si tratta di un edificio tardo barocco eretto tra il 1792 e il 1796 (il campanile è del 1803) e dedicato al patrono del paese, Santo Stefano. Il tetto della chiesa e quello del campanile sono interamente composti da tasselli di legno dipinto, sebbene a prima vista sembrerebbero costituiti da comuni coppi in terracotta. Per tal motivo ogni lustro circa sono soggetti a manutenzione, che viene eseguita in modo assai spettacolare, scalando campanile e chiesa con cordate da rocciatori. :All'interno l'altar maggiore, gli altari laterali ed il pulpito sono interamente in legno dipinto in venature similmarmoree. Si fanno apprezzare gli affreschi di Franz Altmutter e la pala d'altare di Martin Knoller, allievo di Paul Troger, raffigurante il martirio di Santo Stefano. All'esterno della parrocchiale, lungo il lato sinistro della scalinata d'accesso, sorge una doppia cappella quattrocentesca preesistente. Nella parte inferiore, oggi adibita a cappella mortuaria, si può ammirare un affresco di Simone da Tesido, mentre in quella superiore, dedicata a Sant'Anna, si trova un cielo stellato con volte circolari. :Sul pavimento al centro della navata tramite una vetrata si possono osservare le fondamenta di una precedente chiesa medioevale. Queste cappelle laterali sono tra le più antiche dell'intera vallata e rappresentano uno dei massimi esempi di architettura gotica in Val Pusteria. }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Maddalena di Moos | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.742815 | long=12.155399 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Distante dalle altre chiese e dal centro del paese, si situa la chiesa di Santa Maddalena presso il monte Moos. Collocata nei pressi della zona artigianale, lungo la strada interna che conduce a Monguelfo la chiesa è sorta nel 1490 su commissione della contessa Paola di Gonzaga, consorte del marchese Leonardo di Gorizia. La chiesa non versa nelle condizioni migliori, sebbene il tetto e l'analogo tetto del campanile - entrambi in legno - siano stati recentemente restaurati. All'interno si trovano l'altare paleobarocco del 1600 e la tavola in rilievo in stile tardogotico raffigurante i Re Magi, opera di Michael Parth. Durante i mesi estivi è sede di concerti di musica classica e sacra. }} * {{see | nome=Chiesa dell'ospedale | alt=Santa Trinità | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.738287 | long=12.168915 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Lungo il tracciato della principale strada che attraversa il paese, "Frau-Emma-Straße" (l'ex tratto cittadino della Strada Statale SS 49 della Pusteria), quasi di fronte alla Piazza von Kurz, ove si colloca il municipio, si può vedere la Cappella della Santa Trinità, edificata all'interno dell'ospedale (ora dismesso) in cui nel medioevo e nei secoli successivi venivano ricoverati gli appestati. :È in stile barocco e conserva gli arredi originali. L'intero complesso (la chiesa fa corpo unico col vecchio ospedale essendo collegata ad esso con un atrio dalla volta a crociera) venne edificato tra il 1456 ed il 1473 ed ampliato nei secoli successivi. L'attuale aspetto è quello definitivamente risultante dall'ultima rielaborazione del 1655, quando la chiesa venne consacrata dal vescovo ausiliare della Diocesi di [[Bressanone]]. }} * {{see | nome=Pian di Maia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=A sud del paese, nascosta dietro alle prime file degli alberi del bosco, si trova la ''Casa Alpina degli scalabriniani di Pian di Maia'' (Maistatt), nei pressi di una fonte d'acqua termale (analizzata dal Prof. Giovanni Perini già nel 1959), accanto alla quale si trova una piccola cappella, molto ben custodita e arredata, la ''cappella di San Giovanni Nepomuceno''. }} * {{see | nome=Museo turistico dell'Alta Pusteria | alt=Palazzo Wassermann | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nell'antico Palazzo Wassermann (ex proprietà dei conti von Kurz) è ospitato il Museo turistico dell'Alta Pusteria, nel quale sono stati ricostruiti diversi ambienti antichi con mobili e suppellettili originali. }} * {{see | nome=Ex polveriera | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=A sud-ovest di Villabassa in direzione di Braies, si trova una ex-polveriera militare dell'esercito italiano. Fino agli anni 1990 ha svolto il proprio lavoro custodendo diverso materiale, anche esplosivo. Nella notte tra il 6 e il 7 maggio 1976 attorno alle 21.00 vi fu il tristemente noto terremoto del Friuli; militari partirono dalla caserma Cesare Battisti di Monguelfo per aiutare la popolazione locale prendendo possesso di esplosivi e detonatori custoditi in questa polveriera. :Dopo il 2000 questa, assieme alla polveriera di San Giorgio e a quella di Cimabanche, viene utilizzata per l'addestramento del personale, sia civile che militare, alla scorta dei convogli, alla scorta dei VIP e al pattugliamento. Qui in particolare si addestrano le persone a muoversi con diversi veicoli su ogni tipo di terreno. L'area addestrativa è ora affidata al 6º Reggimento alpini, che dall'estate 2013 ha inaugurato un circuito off road, con lo scopo di aumentare la sicurezza degli autisti nella guida dei veicoli. Tale circuito è stato creato in collaborazione con la divisione fuoristrada Academy 4x4. }} ==== Aree naturali ==== * {{see | nome=Parco lungo il torrente Rienza | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=A Villabassa si trova lungo il corso della Rienza un parco del benessere, con un apposito impianto che sfrutta la teoria di Sebastian Kneipp sull'idroterapia. L'accesso al parco è a pagamento. :Sempre qui si è recentemente (autunno 2010) aperto un impianto inalatorio all'aperto, il primo in Italia, assieme ad un padiglione, entrambi finanziati dal progetto IV Italia/Austria "Kneipp Alp" Nr. 2301.[13] }} * {{see | nome=Parco naturale Fanes - Sennes e Braies | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il comune confina con il territorio dell'area protetta del [[Parco naturale Fanes - Sennes - Braies]]. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{eat | nome=Tennisbar - grill e bar | alt= | sito= | email= | indirizzo=Parkweg | lat=46.737627 | long=12.176650 | indicazioni= | tel=+39 340 8946194 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Mexico City ristorante pizzeria | alt= | sito=http://www.mexico-city.eu | email= | indirizzo=Via Rienza, 31 | lat=46.738956 | long=12.168338 | indicazioni= | tel=+39 0474 745330 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Rainerhof | alt= | sito=http://www.rainerhof.com | email= | indirizzo=Via Weiher, 13 | lat=46.737235 | long=12.183391 | indicazioni= | tel=+39 0474 740083 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel 3 stelle }} * {{sleep | nome=Pension Klara | alt= | sito=http://www.pensionklara.com | email= | indirizzo=Via Emma Frau, 63 | lat=46.736331 | long=12.181707 | indicazioni= | tel=+39 0474 745220 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Villa Maria | alt= | sito=http://www.app-villamaria.it | email= | indirizzo=Via Parco, 29 | lat=46.737838 | long=12.173499 | indicazioni= | tel=+39 0474 745041 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Rose | alt= | sito=http://www.hotelrose.bz.it | email= | indirizzo=Hans Wassermann-Str. 10 | lat=46.738661 | long=12.167447 | indicazioni= | tel=+39 0474 745121 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Albergo Vivaio | alt= | sito=http://www.weiherbad.com | email= | indirizzo=Via Weiher, 7 | lat=46.737444 | long=12.183146 | indicazioni= | tel=+39 0474 745197| numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel 3 stelle }} * {{sleep | nome=Hotel Emma | alt= | sito= | email=https://www.hotel-emma.it/en/rooms-prices/ | indirizzo= | lat=46.737795 | long=12.170389 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikipedia=de:Emma Hellenstainer | descrizione=Storico hotel fondato a metà ottocento da Emma Hellenstainer, all'epoca ebbe una fama internazionale. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == [[File:Italian traffic signs - icona farmacia.svg|30px]] '''Farmacia''' * {{listing | nome= Dispensario Barbierato | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Frau Emma, 8 | lat=46.737794 | long=12.170389 | indicazioni= | tel=+39 0474 740031 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === * {{listing | nome=Poste italiane | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Von Kurz 5 | lat=46.737752 | long=12.169171 | indicazioni= | tel=+39 0474 745101 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * [[Dobbiaco]] &mdash; Insieme a [[Sesto (Italia)|Sesto]] e [[San Candido]] è uno dei "Comuni delle tre cime", così chiamati per la vicinanza alla meraviglia naturale delle Tre Cime di Lavaredo, i tre più famosi picchi delle Dolomiti. * [[Sillian]] &mdash; Stazione turistica subito dopo il confine con l'[[Austria]]. * [[Brunico]] &mdash; Centro principale della [[Val Pusteria]], conserva due castelli oltre a quartieri storici di buon interesse. È città di turismo alla convergenza delle vallate tributarie della Val Pusteria, tutte caratterizzate da un ambiente di particolare bellezza. === Itinerari === * [[Castelli dell'Alto Adige]] &mdash; Un percorso alla scoperta dei manieri altoatesini che, nati per fini militari, divennero poi in gran parte raffinate dimore signorili, centri di cultura, esempi di pregevole architettura, testimonianza della grandezza delle famiglie che li fecero edificare. <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia nordorientale | Regione nazionale2 = Trentino-Alto Adige | Regione nazionale3 = Alto Adige | Regione nazionale4 = Val Pusteria | Livello = 1 }} [[Categoria:Alleanza per il clima]] edzygsil2nhrb3joesl88egnbt2fm3o 831461 831456 2024-04-26T10:32:00Z Mizardellorsa 3735 /* Prezzi medi */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Villabassa banner.jpg | DidascaliaBanner = Panorama | Immagine = Niederdorf Dolomiten 2.jpg | Didascalia = Veduta di Villabassa | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione =[[Trentino-Alto Adige]] | Territorio =[[Alto Adige]] | Altitudine = 1.158 | Superficie = 18,03 | Abitanti = 1.565 <small>(2015)</small> | Nome abitanti =Villabassini/Niederdorfer | Prefisso = +39 0474 | CAP =39039 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Map = it | Lat = 46°44'N | Long = 12°11'E }} '''Villabassa ''' ('''''Niederdorf''''' in [[tedesco]]) è un centro del [[Trentino-Alto Adige]]. == Da sapere == La sua popolazione è in larga parte di lingua tedesca (92,09%) e generalmente parla la variante del tedesco locale, il dialetto sudtirolese; il 7,76% è di madrelingua italiana, lo 0,15% ladina. Villabassa aderisce alla rete [[Alleanza per il clima]]. <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 46.7379 | Long= 12.1673 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Italian traffic signs - direzione bianco.svg|100px]] * {{listing | nome=Aeroporto di Bolzano-Dolomiti | alt=IATA: BZO | sito=http://www.bolzanoairport.it/ | email= | indirizzo= | lat=46.460278 | long=11.326389 | indicazioni=6 km dal centro di Bolzano | tel=+39 0471 255 255 | numero verde= | fax=+39 0471 255 202 | orari=apertura al pubblico: 05:30–23:00; apertura biglietteria: 06:00-19:00; il check-in per voli da Bolzano è possibile solo da 1 ora ad un massimo di 20 minuti prima della partenza | prezzo= | descrizione=Piccolo scalo regionale con voli di linea da e per [[Lugano]] e [[Roma]] con Etihad Regional (by Darwin Air). In alcuni periodi dell'anno, la compagnia Lauda Air collega la città con [[Vienna]] una volta a settimana. Più numerosi invece i voli charter. }} * {{listing | nome=Aeroporto di Verona | alt=Catullo | sito=http://www.aeroportoverona.it/passeggeri_t5/ | email=contatti@aeroportoverona.it | indirizzo= Caselle di [[Sommacampagna]] | lat=45.396667 | long=10.887778 | indicazioni= | tel=+39 045 8095666 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Aeroporto di Brescia | alt=D'Annunzio | sito=http://www.aeroportodibrescia.com/ | email=contatti@aeroportoverona.it | indirizzo= Via Aeroporto 34, [[Montichiari]] | lat=45.425556 | long=10.326944 | indicazioni=I collegamenti con l'aeroporto di Brescia sono garantiti dai trasporti pubblici tramite il [http://www.cgabrescia.it bus/navetta]. La fermata a [[Brescia]] città è situata alla stazione dei pullman (numero 23), mentre quella dell'aeroporto è al fronte terminale. Sono inoltre previsti collegamenti per la città di [[Verona]] attraverso la linea bus/navetta 1 | tel=+39 045 8095666 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= <small>Solo Charter</small> }} === In auto === * [[File:Autostrada A22 Italia.svg|30px|A22]] Casello autostradale sulla A22 del Brennero a [[Brunico]]. * [[File:Strada Statale 49 Italia.svg|50px]] È attraversata dalla strada statale n. 49 ''della Pusteria''. <!--=== In nave ===--> === In treno === * [[File:Italian traffic signs - icona stazione FS.svg|30px]] A [[Mori (Italia)|Mori]] fermata ferroviaria sulla linea Verona - Innsbruck; stazione ferroviaria a [[Rovereto]]; da Rovereto ad Arco collegamento di pullman. Villabassa è servita dalla ferrovia della Val Pusteria attraverso la stazione di Villabassa-Braies-Val di Braies. === In autobus === * [[File:Italian traffic sign - fermata autobus.svg|30px]] I servizi di trasporto pubblico con pullman in Alto Adige sono gestiti da SAD [https://www.sad.it/it] {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Chiesa parrocchiale | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.739525 | long=12.169758 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si tratta di un edificio tardo barocco eretto tra il 1792 e il 1796 (il campanile è del 1803) e dedicato al patrono del paese, Santo Stefano. Il tetto della chiesa e quello del campanile sono interamente composti da tasselli di legno dipinto, sebbene a prima vista sembrerebbero costituiti da comuni coppi in terracotta. Per tal motivo ogni lustro circa sono soggetti a manutenzione, che viene eseguita in modo assai spettacolare, scalando campanile e chiesa con cordate da rocciatori. :All'interno l'altar maggiore, gli altari laterali ed il pulpito sono interamente in legno dipinto in venature similmarmoree. Si fanno apprezzare gli affreschi di Franz Altmutter e la pala d'altare di Martin Knoller, allievo di Paul Troger, raffigurante il martirio di Santo Stefano. All'esterno della parrocchiale, lungo il lato sinistro della scalinata d'accesso, sorge una doppia cappella quattrocentesca preesistente. Nella parte inferiore, oggi adibita a cappella mortuaria, si può ammirare un affresco di Simone da Tesido, mentre in quella superiore, dedicata a Sant'Anna, si trova un cielo stellato con volte circolari. :Sul pavimento al centro della navata tramite una vetrata si possono osservare le fondamenta di una precedente chiesa medioevale. Queste cappelle laterali sono tra le più antiche dell'intera vallata e rappresentano uno dei massimi esempi di architettura gotica in Val Pusteria. }} * {{see | nome=Chiesa di Santa Maddalena di Moos | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.742815 | long=12.155399 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Distante dalle altre chiese e dal centro del paese, si situa la chiesa di Santa Maddalena presso il monte Moos. Collocata nei pressi della zona artigianale, lungo la strada interna che conduce a Monguelfo la chiesa è sorta nel 1490 su commissione della contessa Paola di Gonzaga, consorte del marchese Leonardo di Gorizia. La chiesa non versa nelle condizioni migliori, sebbene il tetto e l'analogo tetto del campanile - entrambi in legno - siano stati recentemente restaurati. All'interno si trovano l'altare paleobarocco del 1600 e la tavola in rilievo in stile tardogotico raffigurante i Re Magi, opera di Michael Parth. Durante i mesi estivi è sede di concerti di musica classica e sacra. }} * {{see | nome=Chiesa dell'ospedale | alt=Santa Trinità | sito= | email= | indirizzo= | lat=46.738287 | long=12.168915 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Lungo il tracciato della principale strada che attraversa il paese, "Frau-Emma-Straße" (l'ex tratto cittadino della Strada Statale SS 49 della Pusteria), quasi di fronte alla Piazza von Kurz, ove si colloca il municipio, si può vedere la Cappella della Santa Trinità, edificata all'interno dell'ospedale (ora dismesso) in cui nel medioevo e nei secoli successivi venivano ricoverati gli appestati. :È in stile barocco e conserva gli arredi originali. L'intero complesso (la chiesa fa corpo unico col vecchio ospedale essendo collegata ad esso con un atrio dalla volta a crociera) venne edificato tra il 1456 ed il 1473 ed ampliato nei secoli successivi. L'attuale aspetto è quello definitivamente risultante dall'ultima rielaborazione del 1655, quando la chiesa venne consacrata dal vescovo ausiliare della Diocesi di [[Bressanone]]. }} * {{see | nome=Pian di Maia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=A sud del paese, nascosta dietro alle prime file degli alberi del bosco, si trova la ''Casa Alpina degli scalabriniani di Pian di Maia'' (Maistatt), nei pressi di una fonte d'acqua termale (analizzata dal Prof. Giovanni Perini già nel 1959), accanto alla quale si trova una piccola cappella, molto ben custodita e arredata, la ''cappella di San Giovanni Nepomuceno''. }} * {{see | nome=Museo turistico dell'Alta Pusteria | alt=Palazzo Wassermann | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Nell'antico Palazzo Wassermann (ex proprietà dei conti von Kurz) è ospitato il Museo turistico dell'Alta Pusteria, nel quale sono stati ricostruiti diversi ambienti antichi con mobili e suppellettili originali. }} * {{see | nome=Ex polveriera | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=A sud-ovest di Villabassa in direzione di Braies, si trova una ex-polveriera militare dell'esercito italiano. Fino agli anni 1990 ha svolto il proprio lavoro custodendo diverso materiale, anche esplosivo. Nella notte tra il 6 e il 7 maggio 1976 attorno alle 21.00 vi fu il tristemente noto terremoto del Friuli; militari partirono dalla caserma Cesare Battisti di Monguelfo per aiutare la popolazione locale prendendo possesso di esplosivi e detonatori custoditi in questa polveriera. :Dopo il 2000 questa, assieme alla polveriera di San Giorgio e a quella di Cimabanche, viene utilizzata per l'addestramento del personale, sia civile che militare, alla scorta dei convogli, alla scorta dei VIP e al pattugliamento. Qui in particolare si addestrano le persone a muoversi con diversi veicoli su ogni tipo di terreno. L'area addestrativa è ora affidata al 6º Reggimento alpini, che dall'estate 2013 ha inaugurato un circuito off road, con lo scopo di aumentare la sicurezza degli autisti nella guida dei veicoli. Tale circuito è stato creato in collaborazione con la divisione fuoristrada Academy 4x4. }} ==== Aree naturali ==== * {{see | nome=Parco lungo il torrente Rienza | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=A Villabassa si trova lungo il corso della Rienza un parco del benessere, con un apposito impianto che sfrutta la teoria di Sebastian Kneipp sull'idroterapia. L'accesso al parco è a pagamento. :Sempre qui si è recentemente (autunno 2010) aperto un impianto inalatorio all'aperto, il primo in Italia, assieme ad un padiglione, entrambi finanziati dal progetto IV Italia/Austria "Kneipp Alp" Nr. 2301.[13] }} * {{see | nome=Parco naturale Fanes - Sennes e Braies | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il comune confina con il territorio dell'area protetta del [[Parco naturale Fanes - Sennes - Braies]]. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{eat | nome=Tennisbar - grill e bar | alt= | sito= | email= | indirizzo=Parkweg | lat=46.737627 | long=12.176650 | indicazioni= | tel=+39 340 8946194 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Mexico City ristorante pizzeria | alt= | sito=http://www.mexico-city.eu | email= | indirizzo=Via Rienza, 31 | lat=46.738956 | long=12.168338 | indicazioni= | tel=+39 0474 745330 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> === Prezzi medi === * {{sleep | nome=Rainerhof | alt= | sito=http://www.rainerhof.com | email= | indirizzo=Via Weiher, 13 | lat=46.737235 | long=12.183391 | indicazioni= | tel=+39 0474 740083 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel 3 stelle }} * {{sleep | nome=Pension Klara | alt= | sito=http://www.pensionklara.com | email= | indirizzo=Via Emma Frau, 63 | lat=46.736331 | long=12.181707 | indicazioni= | tel=+39 0474 745220 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Villa Maria | alt= | sito=http://www.app-villamaria.it | email= | indirizzo=Via Parco, 29 | lat=46.737838 | long=12.173499 | indicazioni= | tel=+39 0474 745041 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Rose | alt= | sito=http://www.hotelrose.bz.it | email= | indirizzo=Hans Wassermann-Str. 10 | lat=46.738661 | long=12.167447 | indicazioni= | tel=+39 0474 745121 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Albergo Vivaio | alt= | sito=http://www.weiherbad.com | email= | indirizzo=Via Weiher, 7 | lat=46.737444 | long=12.183146 | indicazioni= | tel=+39 0474 745197| numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel 3 stelle }} * {{sleep | nome=Hotel Emma | alt= | sito=https://www.hotel-emma.it/en/rooms-prices/ | email= | indirizzo= | lat=46.737795 | long=12.170389 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | wikipedia=de:Emma Hellenstainer | descrizione=Storico hotel fondato a metà ottocento da Emma Hellenstainer, all'epoca ebbe una fama internazionale. }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == [[File:Italian traffic signs - icona farmacia.svg|30px]] '''Farmacia''' * {{listing | nome= Dispensario Barbierato | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Frau Emma, 8 | lat=46.737794 | long=12.170389 | indicazioni= | tel=+39 0474 740031 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come restare in contatto == === Poste === * {{listing | nome=Poste italiane | alt= | sito= | email= | indirizzo=Piazza Von Kurz 5 | lat=46.737752 | long=12.169171 | indicazioni= | tel=+39 0474 745101 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * [[Dobbiaco]] &mdash; Insieme a [[Sesto (Italia)|Sesto]] e [[San Candido]] è uno dei "Comuni delle tre cime", così chiamati per la vicinanza alla meraviglia naturale delle Tre Cime di Lavaredo, i tre più famosi picchi delle Dolomiti. * [[Sillian]] &mdash; Stazione turistica subito dopo il confine con l'[[Austria]]. * [[Brunico]] &mdash; Centro principale della [[Val Pusteria]], conserva due castelli oltre a quartieri storici di buon interesse. È città di turismo alla convergenza delle vallate tributarie della Val Pusteria, tutte caratterizzate da un ambiente di particolare bellezza. === Itinerari === * [[Castelli dell'Alto Adige]] &mdash; Un percorso alla scoperta dei manieri altoatesini che, nati per fini militari, divennero poi in gran parte raffinate dimore signorili, centri di cultura, esempi di pregevole architettura, testimonianza della grandezza delle famiglie che li fecero edificare. <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia nordorientale | Regione nazionale2 = Trentino-Alto Adige | Regione nazionale3 = Alto Adige | Regione nazionale4 = Val Pusteria | Livello = 1 }} [[Categoria:Alleanza per il clima]] c9iibuqbr48j18t734urx8inlhmoctk Ciampino 0 41624 831419 810376 2024-04-25T22:29:51Z Air fans 24217 /* Cenni geografici */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Wv Ciampino banner.jpg | DidascaliaBanner = Panorama | Immagine = Ciampino.jpg | Didascalia = Panoramica di Ciampino | Appellativi = | Patrono = Sacro Cuore di Gesù | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione = [[Lazio]] | Territorio = [[Lazio centrale]] | Altitudine = 124 | Superficie = 13,38 | Abitanti = 38.685 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = ciampinesi | Prefisso = +39 06 | CAP = 00043 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = | Sito ufficiale = http://www.comune.ciampino.roma.it/ | Map = it | Lat = 41°48'N | Long = 12°36'E }} '''Ciampino''' è una città del [[Lazio centrale]], in provincia di [[Roma]]. == Da sapere == Accanto a Ciampino si trova l'{{marker|nome=[[Aeroporto di Roma-Ciampino|aeroporto internazionale di Roma-Ciampino]]|lat=41.799444|long= 12.597222}} intitolato a Giovan Battista Pastine. L'aeroporto è in gran parte entro i confini di [[Roma]] e solo in parte nel territorio di Ciampino === Cenni geografici === Il comune di Ciampino è situato alla sinistra del fosso Patatona. Il suo territorio comunale confina a nord e ad ovest con Roma, ad est con [[Grottaferrata]] e a sud con [[Marino (Italia)|Marino]]. Ciampino è di fatto un comune-cerniera tra la capitale e la zona dei [[Castelli Romani]]. === Quando andare === La cittadina è particolarmente frequentata durante i periodi estivi. === Cenni storici === Il centro sviluppatosi dagli anni cinquanta è stato fino al 1974 una frazione del limitrofo comune di [[Marino (Italia)|Marino]]. Il boom demografico ha portato Ciampino ad essere uno dei centri con una densità di popolazione rilevante all'interno dell'area della città metropolitana di [[Roma]]. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 41.8044 | Long= 12.6008 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == [[File:Roma Ciampino.jpg|thumb|Esterno dell'aeroporto di Roma-Ciampino]] <!--=== In aereo ===--> === In auto === Ciampino è attraversato dalla Strada Statale 7 Via Appia e dalla Strada Statale 511 Via Anagnina. Nel suo territorio inoltre ha origine la strada provinciale 217 Via dei Laghi. <!--=== In nave ===--> === In treno === La {{marker|nome=stazione di Ciampino|lat=41.803988|long=12.599529}} è servita dalle linee ferroviarie Roma-[[Cassino]]-[[Napoli]], Roma-[[Albano Laziale|Albano]], Roma-[[Frascati]] e Roma-[[Velletri]]. Le altre stazioni nel territorio comunale sono: ::per la linea Roma-Albano * {{marker|nome=Acqua Acetosa|lat=41.794089|long=12.616689}} * {{marker|nome=Sassone|lat=41.78395|long=12.625596}}, che serve l'omonima frazione. * {{marker|nome=Pantanella|lat=41.779221|long=12.63505}}, che serve l'omonima frazione, situata in parte anche nel comune di [[Marino (Italia)|Marino]]. ::per la linea Roma-Velletri * {{marker|nome=Casabianca|lat=41.788336|long=12.60442}} <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Chiesa del Sacro Cuore di Gesù | alt= | sito=http://www.sacrocuoreciampino.it/ | email= | indirizzo=Piazza della Pace, 1 | lat=41.800023 | long=12.601623 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Chiesa parrocchiale di Ciampino, costruita tra il 1922 e il 1927. }} * {{see | nome=Il volo della Cariatide | alt= | sito= | email= | indirizzo=via 4 Novembre | lat=41.803250 | long=12.600291 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fontana monumentale. }} * {{see | nome=Villa di Quinto Voconio Pollione | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via dell'Acqua Acetosa, Ciampino | lat=41.792600 | long=12.620470 | indicazioni=stazione Acqua Acetosa, della linea Roma-Albano | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Villa storica. }} * {{see | nome=Villa Maruffi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Villa storica. }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome=Festa del Sacro Cuore di Gesù | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=venerdì della terza settimana dopo la Pentecoste | prezzo= | descrizione=Festa patronale di Ciampino. }} {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * [[Roma]] * [[Marino (Italia)|Marino]] * [[Frascati]] * [[Parco regionale dei Castelli Romani]] * [[Lago Albano]] <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia centrale | Regione nazionale2 = Lazio | Regione nazionale3 = Lazio centrale | Regione nazionale4 = Castelli romani | Livello = 1 }} iuiwchrk5a3mpr94onf9505q95er339 831420 831419 2024-04-25T22:30:09Z Air fans 24217 /* Nei dintorni */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Wv Ciampino banner.jpg | DidascaliaBanner = Panorama | Immagine = Ciampino.jpg | Didascalia = Panoramica di Ciampino | Appellativi = | Patrono = Sacro Cuore di Gesù | Stato = [[Italia]] | Stato federato = | Regione = [[Lazio]] | Territorio = [[Lazio centrale]] | Altitudine = 124 | Superficie = 13,38 | Abitanti = 38.685 <small>(2022)</small> | Nome abitanti = ciampinesi | Prefisso = +39 06 | CAP = 00043 | Fuso orario = UTC+1 | Sito del turismo = | Sito ufficiale = http://www.comune.ciampino.roma.it/ | Map = it | Lat = 41°48'N | Long = 12°36'E }} '''Ciampino''' è una città del [[Lazio centrale]], in provincia di [[Roma]]. == Da sapere == Accanto a Ciampino si trova l'{{marker|nome=[[Aeroporto di Roma-Ciampino|aeroporto internazionale di Roma-Ciampino]]|lat=41.799444|long= 12.597222}} intitolato a Giovan Battista Pastine. L'aeroporto è in gran parte entro i confini di [[Roma]] e solo in parte nel territorio di Ciampino === Cenni geografici === Il comune di Ciampino è situato alla sinistra del fosso Patatona. Il suo territorio comunale confina a nord e ad ovest con Roma, ad est con [[Grottaferrata]] e a sud con [[Marino (Italia)|Marino]]. Ciampino è di fatto un comune-cerniera tra la capitale e la zona dei [[Castelli Romani]]. === Quando andare === La cittadina è particolarmente frequentata durante i periodi estivi. === Cenni storici === Il centro sviluppatosi dagli anni cinquanta è stato fino al 1974 una frazione del limitrofo comune di [[Marino (Italia)|Marino]]. Il boom demografico ha portato Ciampino ad essere uno dei centri con una densità di popolazione rilevante all'interno dell'area della città metropolitana di [[Roma]]. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 41.8044 | Long= 12.6008 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == [[File:Roma Ciampino.jpg|thumb|Esterno dell'aeroporto di Roma-Ciampino]] <!--=== In aereo ===--> === In auto === Ciampino è attraversato dalla Strada Statale 7 Via Appia e dalla Strada Statale 511 Via Anagnina. Nel suo territorio inoltre ha origine la strada provinciale 217 Via dei Laghi. <!--=== In nave ===--> === In treno === La {{marker|nome=stazione di Ciampino|lat=41.803988|long=12.599529}} è servita dalle linee ferroviarie Roma-[[Cassino]]-[[Napoli]], Roma-[[Albano Laziale|Albano]], Roma-[[Frascati]] e Roma-[[Velletri]]. Le altre stazioni nel territorio comunale sono: ::per la linea Roma-Albano * {{marker|nome=Acqua Acetosa|lat=41.794089|long=12.616689}} * {{marker|nome=Sassone|lat=41.78395|long=12.625596}}, che serve l'omonima frazione. * {{marker|nome=Pantanella|lat=41.779221|long=12.63505}}, che serve l'omonima frazione, situata in parte anche nel comune di [[Marino (Italia)|Marino]]. ::per la linea Roma-Velletri * {{marker|nome=Casabianca|lat=41.788336|long=12.60442}} <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == <!--=== Con mezzi pubblici ===--> <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == * {{see | nome=Chiesa del Sacro Cuore di Gesù | alt= | sito=http://www.sacrocuoreciampino.it/ | email= | indirizzo=Piazza della Pace, 1 | lat=41.800023 | long=12.601623 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Chiesa parrocchiale di Ciampino, costruita tra il 1922 e il 1927. }} * {{see | nome=Il volo della Cariatide | alt= | sito= | email= | indirizzo=via 4 Novembre | lat=41.803250 | long=12.600291 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fontana monumentale. }} * {{see | nome=Villa di Quinto Voconio Pollione | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via dell'Acqua Acetosa, Ciampino | lat=41.792600 | long=12.620470 | indicazioni=stazione Acqua Acetosa, della linea Roma-Albano | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Villa storica. }} * {{see | nome=Villa Maruffi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Villa storica. }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome=Festa del Sacro Cuore di Gesù | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=venerdì della terza settimana dopo la Pentecoste | prezzo= | descrizione=Festa patronale di Ciampino. }} {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * [[Roma]] * [[Marino (Italia)|Marino]] * [[Frascati]] * [[Parco regionale dei Castelli Romani]] * [[Lago Albano]] <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia centrale | Regione nazionale2 = Lazio | Regione nazionale3 = Lazio centrale | Regione nazionale4 = Castelli Romani | Livello = 1 }} 4e0vrgqpxg2mxhplwbfb412sqr7bt3r Utente:Codas/Sandbox 2 42684 831394 831370 2024-04-25T21:12:21Z Codas 10691 Aggiunto elemento: Struttura 7 wikitext text/x-wiki {{QuickbarArch | Nome ufficiale = <!--Solo per aree non italiane--> | Banner = Ek Balam Banner.jpg | DidascaliaBanner = Edifici di Ek Balam | Immagine = Ek Balam (México) Feb 2004.jpg | Didascalia = Il sito | Localizzazione = Ek Balam loc.jpg | Stato = [[Messico]] | Stato federato = [[Yucatán]] | Regione = <!--[[Nome della regione (una o più) di appartenenza]]--> | Territorio = <!--[[Nome del territorio (uno o più) di appartenenza]]--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--ha/km²--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 20.891086 | Long = -88.136264 }} '''Ek Balam''' è un sito archeologico dello [[Yucatán]]. == Da sapere == Ek Balam, scritto anche Ek' Balam o Ek' B'alam, è un importante sito archeologico della [[Civiltà Maya|cultura Maya]] tardo classica. Questo sito sta diventando sempre più popolare tra i turisti, ma è molto meno visitato della molto più grande Chichen Itza. === Cenni geografici === Ek Balam è un centro cittadino Maya compatto e facilmente percorribile, circondato da una giungla lussureggiante ma piuttosto secca. Il terreno è così pianeggiante che l'unico modo per avere qualsiasi tipo di vista è salire sull'Acropoli (le cime degli altri edifici sono appena più alte degli alberi), dove avrete una vista spalancata della foresta a perdita d'occhio. Questo è anche un buon punto di osservazione per osservare dall'alto gli altri edifici del sito archeologico. Ci sono molti alberi all'interno del sito (bello per l'ombra). Le iguane sono comunemente viste sulle rovine e ci sono anche molti uccelli in giro (in particolare, sono comuni bellissimi motmot dalle sopracciglia turchesi). A volte si possono vedere gli scoiattoli ai margini della foresta. === Quando andare === [[File:Mexico-6142 (4667619056).jpg|miniatura|sinistra|Glifo e stele a Ek Balam]] Caldo, umido, spesso con sole cocente. === Cenni storici === Ek' B'alam significa Giaguaro Nero o Giaguaro Stellare nella lingua maya yucateca, ma le iscrizioni indicano che il nome originale del sito era probabilmente ''Talol''. Sculture in stucco rare e originali sono protette da moderni tetti di paglia sui resti dell'acropoli. Tali sculture in stucco generalmente non sopravvivono perché sono in gesso e si deteriorano rapidamente. Le strutture più antiche di Ek Balam risalgono al periodo dal 600 al 450 a.C. La maggior parte delle strutture significative furono costruite tra il 250 e il 1200 d.C. La Piazza Nord è la parte più grande e più antica del sito ed è formata dagli edifici 1 - 3. L'edificio più grande del sito è l'Acropoli. Al suo apice, la città probabilmente copriva un'area di 12 chilometri quadrati e l'odierno sito archeologico rappresentava il nucleo centrale della città, occupato dall'élite al potere. Quando [[Chichén Itzá]] divenne più potente, eclissando Ek Balam, gli stessi Maya seppellirono l'acropoli di Ek Balam, preservando le sculture in stucco e molte iscrizioni geroglifiche dipinte. Questo ci dà un'illustrazione di come dovevano essere un tempo molti altri siti Maya. {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> === In auto === Ek Balam è facilmente raggiungibile dalle principali autostrade dello stato dello Yucatan. I soliti segnali turistici blu e bianchi indicano la direzione sull'autostrada (questi segnali sono pochi e rari). <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === Non ci sono autobus che vanno a Ek Balam: è necessario prendere un'auto, un taxi o un taxi collettivo. I Collectivo sono furgoni che portano più persone nello stesso posto e sono più economici rispetto a prendere un taxi privato solo per il tuo gruppo. Li potete trovare a [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. Collectivos a Ek Balam da Valladolid: solitamente ci sono autisti collettivi che si radunano all'angolo tra Calle 44 e 37. In caso contrario, dirigiteci a nord su Calle 44 dopo la 37 e dopo poche decine di metri dovreste vedere il parcheggio collettivo sulla vostra destra. I viaggi alle rovine di Ek Balam costano M$70 a persona e i collettivi partiranno quando ci saranno 4 passeggeri. Potete assumere un intero collettivo a Ek Balam per M $ 280, se non desiderate aspettare più passeggeri (dicembre 2023). {{-}} === Permessi/Tariffe === La quota di ingresso è di 90 M$ per il governo statale e di 441 M$ per il governo federale. La tassa governativa statale può essere pagata con carta di credito, mentre la tassa federale può essere pagata solo in contanti. (dicembre 2023). Le visite guidate sono possibili per M$600 (spagnolo) e M$800 (inglese) e durano poco meno di un'ora (dicembre 2023) L'area è aperta tutti i giorni dalle 08:00 alle 17:00. La biglietteria chiude alle 16:00. Un'ora e mezza è più che sufficiente per vedere il sito, a meno che non siate un archeologo. Ek Balam può essere facilmente combinato con visite ad altri siti. Il piccolo centro visitatori è a pagamento e dispone di servizi igienici. {{-}} == Come spostarsi == {{Regionlist | regionmap=Ekbalam map2 numbered.jpg | regionmapsize=450px | regionmaptext=Mappa del sito | regionInteractiveMap=map1 | regionmapView= | regionmapLat =20.8914 | regionmapLong= -88.1358 | regionmapZoom=17 }} Ek Balam è un sito Maya particolarmente compatto e puoi facilmente camminare ovunque in pochi minuti. L'unica cosa un po' più lontana è X'canche Cenote (vedi sotto). Il sito non è propriamente adatto per i visitatori in carrozzella. {{-}} == Cosa vedere == Non c'è nessun museo in loco. * {{see | nome=Mura difensive | alt=1 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890224 | long=-88.136083 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Circondano il sito e terminano con profonde voragini. }} * {{see | nome=Arco d'ingresso | alt=2 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890695 | long=-88.136393 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa struttura sovrasta la strada (sacbe) che conduceva alla città. }} * {{see | nome=Palazzo Ovale | alt=3 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.89066 | long=-88.13603 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo edificio conteneva delle reliquie funerarie e il suo allineamento suggerisce che sia collegato a cerimonie cosmologiche. È possibile salirci sopra. }} * {{see | nome=Struttura 17 o i Gemelli | alt=4 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890952 | long=-88.136306 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si tratta di due templi gemelli appaiati l’uno a fianco dell’altro. }} * {{see | nome=Cappella | alt=5 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890956 | long=-88.136004 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Stele scolpita | alt=6 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890858 | long=-88.135881 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa stele riparata da una struttura precaria appare parecchio consumata dal tempo e raffigura un sovrano di Ek Balam, forse Ukit Kan Leʼk Tokʼ. }} * {{see | nome=Struttura 12 | alt=7 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890598 | long=-88.135700 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Struttura 10 | alt=8 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890762 | long=-88.135300 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una piattaforma la cui base risale al Tardo Classico ma è stata costruita dalle generazioni successive. }} * {{see | nome=Struttura 7 | alt=9 | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == Alberghi e ristoranti si possono trovare in qualsiasi città vicina, comprese [[Mérida (Messico)|Mérida]] e [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == Portate acqua, crema solare e un cappello. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == {{-}} {{Quickfooter|Sito archeologico | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Penisola dello Yucatán | Regione nazionale2 = Yucatán | Città = <!--città di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Livello = 2 }} 70n09vu9sf3mssnfh3cwp1z50rqgo5s 831395 831394 2024-04-25T21:12:59Z Codas 10691 Aggiornato elemento: Struttura 7 wikitext text/x-wiki {{QuickbarArch | Nome ufficiale = <!--Solo per aree non italiane--> | Banner = Ek Balam Banner.jpg | DidascaliaBanner = Edifici di Ek Balam | Immagine = Ek Balam (México) Feb 2004.jpg | Didascalia = Il sito | Localizzazione = Ek Balam loc.jpg | Stato = [[Messico]] | Stato federato = [[Yucatán]] | Regione = <!--[[Nome della regione (una o più) di appartenenza]]--> | Territorio = <!--[[Nome del territorio (uno o più) di appartenenza]]--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--ha/km²--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 20.891086 | Long = -88.136264 }} '''Ek Balam''' è un sito archeologico dello [[Yucatán]]. == Da sapere == Ek Balam, scritto anche Ek' Balam o Ek' B'alam, è un importante sito archeologico della [[Civiltà Maya|cultura Maya]] tardo classica. Questo sito sta diventando sempre più popolare tra i turisti, ma è molto meno visitato della molto più grande Chichen Itza. === Cenni geografici === Ek Balam è un centro cittadino Maya compatto e facilmente percorribile, circondato da una giungla lussureggiante ma piuttosto secca. Il terreno è così pianeggiante che l'unico modo per avere qualsiasi tipo di vista è salire sull'Acropoli (le cime degli altri edifici sono appena più alte degli alberi), dove avrete una vista spalancata della foresta a perdita d'occhio. Questo è anche un buon punto di osservazione per osservare dall'alto gli altri edifici del sito archeologico. Ci sono molti alberi all'interno del sito (bello per l'ombra). Le iguane sono comunemente viste sulle rovine e ci sono anche molti uccelli in giro (in particolare, sono comuni bellissimi motmot dalle sopracciglia turchesi). A volte si possono vedere gli scoiattoli ai margini della foresta. === Quando andare === [[File:Mexico-6142 (4667619056).jpg|miniatura|sinistra|Glifo e stele a Ek Balam]] Caldo, umido, spesso con sole cocente. === Cenni storici === Ek' B'alam significa Giaguaro Nero o Giaguaro Stellare nella lingua maya yucateca, ma le iscrizioni indicano che il nome originale del sito era probabilmente ''Talol''. Sculture in stucco rare e originali sono protette da moderni tetti di paglia sui resti dell'acropoli. Tali sculture in stucco generalmente non sopravvivono perché sono in gesso e si deteriorano rapidamente. Le strutture più antiche di Ek Balam risalgono al periodo dal 600 al 450 a.C. La maggior parte delle strutture significative furono costruite tra il 250 e il 1200 d.C. La Piazza Nord è la parte più grande e più antica del sito ed è formata dagli edifici 1 - 3. L'edificio più grande del sito è l'Acropoli. Al suo apice, la città probabilmente copriva un'area di 12 chilometri quadrati e l'odierno sito archeologico rappresentava il nucleo centrale della città, occupato dall'élite al potere. Quando [[Chichén Itzá]] divenne più potente, eclissando Ek Balam, gli stessi Maya seppellirono l'acropoli di Ek Balam, preservando le sculture in stucco e molte iscrizioni geroglifiche dipinte. Questo ci dà un'illustrazione di come dovevano essere un tempo molti altri siti Maya. {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> === In auto === Ek Balam è facilmente raggiungibile dalle principali autostrade dello stato dello Yucatan. I soliti segnali turistici blu e bianchi indicano la direzione sull'autostrada (questi segnali sono pochi e rari). <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === Non ci sono autobus che vanno a Ek Balam: è necessario prendere un'auto, un taxi o un taxi collettivo. I Collectivo sono furgoni che portano più persone nello stesso posto e sono più economici rispetto a prendere un taxi privato solo per il tuo gruppo. Li potete trovare a [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. Collectivos a Ek Balam da Valladolid: solitamente ci sono autisti collettivi che si radunano all'angolo tra Calle 44 e 37. In caso contrario, dirigiteci a nord su Calle 44 dopo la 37 e dopo poche decine di metri dovreste vedere il parcheggio collettivo sulla vostra destra. I viaggi alle rovine di Ek Balam costano M$70 a persona e i collettivi partiranno quando ci saranno 4 passeggeri. Potete assumere un intero collettivo a Ek Balam per M $ 280, se non desiderate aspettare più passeggeri (dicembre 2023). {{-}} === Permessi/Tariffe === La quota di ingresso è di 90 M$ per il governo statale e di 441 M$ per il governo federale. La tassa governativa statale può essere pagata con carta di credito, mentre la tassa federale può essere pagata solo in contanti. (dicembre 2023). Le visite guidate sono possibili per M$600 (spagnolo) e M$800 (inglese) e durano poco meno di un'ora (dicembre 2023) L'area è aperta tutti i giorni dalle 08:00 alle 17:00. La biglietteria chiude alle 16:00. Un'ora e mezza è più che sufficiente per vedere il sito, a meno che non siate un archeologo. Ek Balam può essere facilmente combinato con visite ad altri siti. Il piccolo centro visitatori è a pagamento e dispone di servizi igienici. {{-}} == Come spostarsi == {{Regionlist | regionmap=Ekbalam map2 numbered.jpg | regionmapsize=450px | regionmaptext=Mappa del sito | regionInteractiveMap=map1 | regionmapView= | regionmapLat =20.8914 | regionmapLong= -88.1358 | regionmapZoom=17 }} Ek Balam è un sito Maya particolarmente compatto e puoi facilmente camminare ovunque in pochi minuti. L'unica cosa un po' più lontana è X'canche Cenote (vedi sotto). Il sito non è propriamente adatto per i visitatori in carrozzella. {{-}} == Cosa vedere == Non c'è nessun museo in loco. * {{see | nome=Mura difensive | alt=1 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890224 | long=-88.136083 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Circondano il sito e terminano con profonde voragini. }} * {{see | nome=Arco d'ingresso | alt=2 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890695 | long=-88.136393 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa struttura sovrasta la strada (sacbe) che conduceva alla città. }} * {{see | nome=Palazzo Ovale | alt=3 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.89066 | long=-88.13603 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo edificio conteneva delle reliquie funerarie e il suo allineamento suggerisce che sia collegato a cerimonie cosmologiche. È possibile salirci sopra. }} * {{see | nome=Struttura 17 o i Gemelli | alt=4 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890952 | long=-88.136306 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si tratta di due templi gemelli appaiati l’uno a fianco dell’altro. }} * {{see | nome=Cappella | alt=5 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890956 | long=-88.136004 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Stele scolpita | alt=6 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890858 | long=-88.135881 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa stele riparata da una struttura precaria appare parecchio consumata dal tempo e raffigura un sovrano di Ek Balam, forse Ukit Kan Leʼk Tokʼ. }} * {{see | nome=Struttura 12 | alt=7 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890598 | long=-88.135700 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Struttura 10 | alt=8 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890762 | long=-88.135300 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una piattaforma la cui base risale al Tardo Classico ma è stata costruita dalle generazioni successive. }} * {{see | nome=Struttura 7 | alt=9 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891338 | long=-88.135841 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == Alberghi e ristoranti si possono trovare in qualsiasi città vicina, comprese [[Mérida (Messico)|Mérida]] e [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == Portate acqua, crema solare e un cappello. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == {{-}} {{Quickfooter|Sito archeologico | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Penisola dello Yucatán | Regione nazionale2 = Yucatán | Città = <!--città di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Livello = 2 }} m90o7iy8y2jawwgka2cykr3vyj5mkjw 831396 831395 2024-04-25T21:14:48Z Codas 10691 Aggiunto elemento: Gioco della pelota wikitext text/x-wiki {{QuickbarArch | Nome ufficiale = <!--Solo per aree non italiane--> | Banner = Ek Balam Banner.jpg | DidascaliaBanner = Edifici di Ek Balam | Immagine = Ek Balam (México) Feb 2004.jpg | Didascalia = Il sito | Localizzazione = Ek Balam loc.jpg | Stato = [[Messico]] | Stato federato = [[Yucatán]] | Regione = <!--[[Nome della regione (una o più) di appartenenza]]--> | Territorio = <!--[[Nome del territorio (uno o più) di appartenenza]]--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--ha/km²--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 20.891086 | Long = -88.136264 }} '''Ek Balam''' è un sito archeologico dello [[Yucatán]]. == Da sapere == Ek Balam, scritto anche Ek' Balam o Ek' B'alam, è un importante sito archeologico della [[Civiltà Maya|cultura Maya]] tardo classica. Questo sito sta diventando sempre più popolare tra i turisti, ma è molto meno visitato della molto più grande Chichen Itza. === Cenni geografici === Ek Balam è un centro cittadino Maya compatto e facilmente percorribile, circondato da una giungla lussureggiante ma piuttosto secca. Il terreno è così pianeggiante che l'unico modo per avere qualsiasi tipo di vista è salire sull'Acropoli (le cime degli altri edifici sono appena più alte degli alberi), dove avrete una vista spalancata della foresta a perdita d'occhio. Questo è anche un buon punto di osservazione per osservare dall'alto gli altri edifici del sito archeologico. Ci sono molti alberi all'interno del sito (bello per l'ombra). Le iguane sono comunemente viste sulle rovine e ci sono anche molti uccelli in giro (in particolare, sono comuni bellissimi motmot dalle sopracciglia turchesi). A volte si possono vedere gli scoiattoli ai margini della foresta. === Quando andare === [[File:Mexico-6142 (4667619056).jpg|miniatura|sinistra|Glifo e stele a Ek Balam]] Caldo, umido, spesso con sole cocente. === Cenni storici === Ek' B'alam significa Giaguaro Nero o Giaguaro Stellare nella lingua maya yucateca, ma le iscrizioni indicano che il nome originale del sito era probabilmente ''Talol''. Sculture in stucco rare e originali sono protette da moderni tetti di paglia sui resti dell'acropoli. Tali sculture in stucco generalmente non sopravvivono perché sono in gesso e si deteriorano rapidamente. Le strutture più antiche di Ek Balam risalgono al periodo dal 600 al 450 a.C. La maggior parte delle strutture significative furono costruite tra il 250 e il 1200 d.C. La Piazza Nord è la parte più grande e più antica del sito ed è formata dagli edifici 1 - 3. L'edificio più grande del sito è l'Acropoli. Al suo apice, la città probabilmente copriva un'area di 12 chilometri quadrati e l'odierno sito archeologico rappresentava il nucleo centrale della città, occupato dall'élite al potere. Quando [[Chichén Itzá]] divenne più potente, eclissando Ek Balam, gli stessi Maya seppellirono l'acropoli di Ek Balam, preservando le sculture in stucco e molte iscrizioni geroglifiche dipinte. Questo ci dà un'illustrazione di come dovevano essere un tempo molti altri siti Maya. {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> === In auto === Ek Balam è facilmente raggiungibile dalle principali autostrade dello stato dello Yucatan. I soliti segnali turistici blu e bianchi indicano la direzione sull'autostrada (questi segnali sono pochi e rari). <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === Non ci sono autobus che vanno a Ek Balam: è necessario prendere un'auto, un taxi o un taxi collettivo. I Collectivo sono furgoni che portano più persone nello stesso posto e sono più economici rispetto a prendere un taxi privato solo per il tuo gruppo. Li potete trovare a [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. Collectivos a Ek Balam da Valladolid: solitamente ci sono autisti collettivi che si radunano all'angolo tra Calle 44 e 37. In caso contrario, dirigiteci a nord su Calle 44 dopo la 37 e dopo poche decine di metri dovreste vedere il parcheggio collettivo sulla vostra destra. I viaggi alle rovine di Ek Balam costano M$70 a persona e i collettivi partiranno quando ci saranno 4 passeggeri. Potete assumere un intero collettivo a Ek Balam per M $ 280, se non desiderate aspettare più passeggeri (dicembre 2023). {{-}} === Permessi/Tariffe === La quota di ingresso è di 90 M$ per il governo statale e di 441 M$ per il governo federale. La tassa governativa statale può essere pagata con carta di credito, mentre la tassa federale può essere pagata solo in contanti. (dicembre 2023). Le visite guidate sono possibili per M$600 (spagnolo) e M$800 (inglese) e durano poco meno di un'ora (dicembre 2023) L'area è aperta tutti i giorni dalle 08:00 alle 17:00. La biglietteria chiude alle 16:00. Un'ora e mezza è più che sufficiente per vedere il sito, a meno che non siate un archeologo. Ek Balam può essere facilmente combinato con visite ad altri siti. Il piccolo centro visitatori è a pagamento e dispone di servizi igienici. {{-}} == Come spostarsi == {{Regionlist | regionmap=Ekbalam map2 numbered.jpg | regionmapsize=450px | regionmaptext=Mappa del sito | regionInteractiveMap=map1 | regionmapView= | regionmapLat =20.8914 | regionmapLong= -88.1358 | regionmapZoom=17 }} Ek Balam è un sito Maya particolarmente compatto e puoi facilmente camminare ovunque in pochi minuti. L'unica cosa un po' più lontana è X'canche Cenote (vedi sotto). Il sito non è propriamente adatto per i visitatori in carrozzella. {{-}} == Cosa vedere == Non c'è nessun museo in loco. * {{see | nome=Mura difensive | alt=1 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890224 | long=-88.136083 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Circondano il sito e terminano con profonde voragini. }} * {{see | nome=Arco d'ingresso | alt=2 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890695 | long=-88.136393 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa struttura sovrasta la strada (sacbe) che conduceva alla città. }} * {{see | nome=Palazzo Ovale | alt=3 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.89066 | long=-88.13603 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo edificio conteneva delle reliquie funerarie e il suo allineamento suggerisce che sia collegato a cerimonie cosmologiche. È possibile salirci sopra. }} * {{see | nome=Struttura 17 o i Gemelli | alt=4 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890952 | long=-88.136306 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si tratta di due templi gemelli appaiati l’uno a fianco dell’altro. }} * {{see | nome=Cappella | alt=5 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890956 | long=-88.136004 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Stele scolpita | alt=6 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890858 | long=-88.135881 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa stele riparata da una struttura precaria appare parecchio consumata dal tempo e raffigura un sovrano di Ek Balam, forse Ukit Kan Leʼk Tokʼ. }} * {{see | nome=Struttura 12 | alt=7 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890598 | long=-88.135700 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Struttura 10 | alt=8 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890762 | long=-88.135300 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una piattaforma la cui base risale al Tardo Classico ma è stata costruita dalle generazioni successive. }} * {{see | nome=Struttura 7 | alt=9 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891338 | long=-88.135841 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Gioco della pelota | alt=10 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891343 | long=-88.136208 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo campo fu completato nell'841 d.C. }} {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == Alberghi e ristoranti si possono trovare in qualsiasi città vicina, comprese [[Mérida (Messico)|Mérida]] e [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == Portate acqua, crema solare e un cappello. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == {{-}} {{Quickfooter|Sito archeologico | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Penisola dello Yucatán | Regione nazionale2 = Yucatán | Città = <!--città di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Livello = 2 }} h3i8ttit756zxg4ypm37tykilkv5mrs 831397 831396 2024-04-25T21:16:46Z Codas 10691 Aggiunto elemento: Struttura 2 wikitext text/x-wiki {{QuickbarArch | Nome ufficiale = <!--Solo per aree non italiane--> | Banner = Ek Balam Banner.jpg | DidascaliaBanner = Edifici di Ek Balam | Immagine = Ek Balam (México) Feb 2004.jpg | Didascalia = Il sito | Localizzazione = Ek Balam loc.jpg | Stato = [[Messico]] | Stato federato = [[Yucatán]] | Regione = <!--[[Nome della regione (una o più) di appartenenza]]--> | Territorio = <!--[[Nome del territorio (uno o più) di appartenenza]]--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--ha/km²--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 20.891086 | Long = -88.136264 }} '''Ek Balam''' è un sito archeologico dello [[Yucatán]]. == Da sapere == Ek Balam, scritto anche Ek' Balam o Ek' B'alam, è un importante sito archeologico della [[Civiltà Maya|cultura Maya]] tardo classica. Questo sito sta diventando sempre più popolare tra i turisti, ma è molto meno visitato della molto più grande Chichen Itza. === Cenni geografici === Ek Balam è un centro cittadino Maya compatto e facilmente percorribile, circondato da una giungla lussureggiante ma piuttosto secca. Il terreno è così pianeggiante che l'unico modo per avere qualsiasi tipo di vista è salire sull'Acropoli (le cime degli altri edifici sono appena più alte degli alberi), dove avrete una vista spalancata della foresta a perdita d'occhio. Questo è anche un buon punto di osservazione per osservare dall'alto gli altri edifici del sito archeologico. Ci sono molti alberi all'interno del sito (bello per l'ombra). Le iguane sono comunemente viste sulle rovine e ci sono anche molti uccelli in giro (in particolare, sono comuni bellissimi motmot dalle sopracciglia turchesi). A volte si possono vedere gli scoiattoli ai margini della foresta. === Quando andare === [[File:Mexico-6142 (4667619056).jpg|miniatura|sinistra|Glifo e stele a Ek Balam]] Caldo, umido, spesso con sole cocente. === Cenni storici === Ek' B'alam significa Giaguaro Nero o Giaguaro Stellare nella lingua maya yucateca, ma le iscrizioni indicano che il nome originale del sito era probabilmente ''Talol''. Sculture in stucco rare e originali sono protette da moderni tetti di paglia sui resti dell'acropoli. Tali sculture in stucco generalmente non sopravvivono perché sono in gesso e si deteriorano rapidamente. Le strutture più antiche di Ek Balam risalgono al periodo dal 600 al 450 a.C. La maggior parte delle strutture significative furono costruite tra il 250 e il 1200 d.C. La Piazza Nord è la parte più grande e più antica del sito ed è formata dagli edifici 1 - 3. L'edificio più grande del sito è l'Acropoli. Al suo apice, la città probabilmente copriva un'area di 12 chilometri quadrati e l'odierno sito archeologico rappresentava il nucleo centrale della città, occupato dall'élite al potere. Quando [[Chichén Itzá]] divenne più potente, eclissando Ek Balam, gli stessi Maya seppellirono l'acropoli di Ek Balam, preservando le sculture in stucco e molte iscrizioni geroglifiche dipinte. Questo ci dà un'illustrazione di come dovevano essere un tempo molti altri siti Maya. {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> === In auto === Ek Balam è facilmente raggiungibile dalle principali autostrade dello stato dello Yucatan. I soliti segnali turistici blu e bianchi indicano la direzione sull'autostrada (questi segnali sono pochi e rari). <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === Non ci sono autobus che vanno a Ek Balam: è necessario prendere un'auto, un taxi o un taxi collettivo. I Collectivo sono furgoni che portano più persone nello stesso posto e sono più economici rispetto a prendere un taxi privato solo per il tuo gruppo. Li potete trovare a [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. Collectivos a Ek Balam da Valladolid: solitamente ci sono autisti collettivi che si radunano all'angolo tra Calle 44 e 37. In caso contrario, dirigiteci a nord su Calle 44 dopo la 37 e dopo poche decine di metri dovreste vedere il parcheggio collettivo sulla vostra destra. I viaggi alle rovine di Ek Balam costano M$70 a persona e i collettivi partiranno quando ci saranno 4 passeggeri. Potete assumere un intero collettivo a Ek Balam per M $ 280, se non desiderate aspettare più passeggeri (dicembre 2023). {{-}} === Permessi/Tariffe === La quota di ingresso è di 90 M$ per il governo statale e di 441 M$ per il governo federale. La tassa governativa statale può essere pagata con carta di credito, mentre la tassa federale può essere pagata solo in contanti. (dicembre 2023). Le visite guidate sono possibili per M$600 (spagnolo) e M$800 (inglese) e durano poco meno di un'ora (dicembre 2023) L'area è aperta tutti i giorni dalle 08:00 alle 17:00. La biglietteria chiude alle 16:00. Un'ora e mezza è più che sufficiente per vedere il sito, a meno che non siate un archeologo. Ek Balam può essere facilmente combinato con visite ad altri siti. Il piccolo centro visitatori è a pagamento e dispone di servizi igienici. {{-}} == Come spostarsi == {{Regionlist | regionmap=Ekbalam map2 numbered.jpg | regionmapsize=450px | regionmaptext=Mappa del sito | regionInteractiveMap=map1 | regionmapView= | regionmapLat =20.8914 | regionmapLong= -88.1358 | regionmapZoom=17 }} Ek Balam è un sito Maya particolarmente compatto e puoi facilmente camminare ovunque in pochi minuti. L'unica cosa un po' più lontana è X'canche Cenote (vedi sotto). Il sito non è propriamente adatto per i visitatori in carrozzella. {{-}} == Cosa vedere == Non c'è nessun museo in loco. * {{see | nome=Mura difensive | alt=1 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890224 | long=-88.136083 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Circondano il sito e terminano con profonde voragini. }} * {{see | nome=Arco d'ingresso | alt=2 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890695 | long=-88.136393 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa struttura sovrasta la strada (sacbe) che conduceva alla città. }} * {{see | nome=Palazzo Ovale | alt=3 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.89066 | long=-88.13603 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo edificio conteneva delle reliquie funerarie e il suo allineamento suggerisce che sia collegato a cerimonie cosmologiche. È possibile salirci sopra. }} * {{see | nome=Struttura 17 o i Gemelli | alt=4 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890952 | long=-88.136306 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si tratta di due templi gemelli appaiati l’uno a fianco dell’altro. }} * {{see | nome=Cappella | alt=5 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890956 | long=-88.136004 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Stele scolpita | alt=6 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890858 | long=-88.135881 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa stele riparata da una struttura precaria appare parecchio consumata dal tempo e raffigura un sovrano di Ek Balam, forse Ukit Kan Leʼk Tokʼ. }} * {{see | nome=Struttura 12 | alt=7 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890598 | long=-88.135700 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Struttura 10 | alt=8 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890762 | long=-88.135300 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una piattaforma la cui base risale al Tardo Classico ma è stata costruita dalle generazioni successive. }} * {{see | nome=Struttura 7 | alt=9 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891338 | long=-88.135841 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Gioco della pelota | alt=10 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891343 | long=-88.136208 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo campo fu completato nell'841 d.C. }} * {{see | nome=Struttura 2 | alt=11 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891642 | long=-88.136734 | indicazioni=all'angolo ovest dell'Acropoli | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una delle grandi piattaforme che compongono la piazza principale e contiene un tempio in un angolo. }} {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == Alberghi e ristoranti si possono trovare in qualsiasi città vicina, comprese [[Mérida (Messico)|Mérida]] e [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == Portate acqua, crema solare e un cappello. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == {{-}} {{Quickfooter|Sito archeologico | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Penisola dello Yucatán | Regione nazionale2 = Yucatán | Città = <!--città di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Livello = 2 }} 9ehcte6op867sp0j6ezb2fd44sub63s 831398 831397 2024-04-25T21:18:15Z Codas 10691 Aggiunto elemento: Bagno termale wikitext text/x-wiki {{QuickbarArch | Nome ufficiale = <!--Solo per aree non italiane--> | Banner = Ek Balam Banner.jpg | DidascaliaBanner = Edifici di Ek Balam | Immagine = Ek Balam (México) Feb 2004.jpg | Didascalia = Il sito | Localizzazione = Ek Balam loc.jpg | Stato = [[Messico]] | Stato federato = [[Yucatán]] | Regione = <!--[[Nome della regione (una o più) di appartenenza]]--> | Territorio = <!--[[Nome del territorio (uno o più) di appartenenza]]--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--ha/km²--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 20.891086 | Long = -88.136264 }} '''Ek Balam''' è un sito archeologico dello [[Yucatán]]. == Da sapere == Ek Balam, scritto anche Ek' Balam o Ek' B'alam, è un importante sito archeologico della [[Civiltà Maya|cultura Maya]] tardo classica. Questo sito sta diventando sempre più popolare tra i turisti, ma è molto meno visitato della molto più grande Chichen Itza. === Cenni geografici === Ek Balam è un centro cittadino Maya compatto e facilmente percorribile, circondato da una giungla lussureggiante ma piuttosto secca. Il terreno è così pianeggiante che l'unico modo per avere qualsiasi tipo di vista è salire sull'Acropoli (le cime degli altri edifici sono appena più alte degli alberi), dove avrete una vista spalancata della foresta a perdita d'occhio. Questo è anche un buon punto di osservazione per osservare dall'alto gli altri edifici del sito archeologico. Ci sono molti alberi all'interno del sito (bello per l'ombra). Le iguane sono comunemente viste sulle rovine e ci sono anche molti uccelli in giro (in particolare, sono comuni bellissimi motmot dalle sopracciglia turchesi). A volte si possono vedere gli scoiattoli ai margini della foresta. === Quando andare === [[File:Mexico-6142 (4667619056).jpg|miniatura|sinistra|Glifo e stele a Ek Balam]] Caldo, umido, spesso con sole cocente. === Cenni storici === Ek' B'alam significa Giaguaro Nero o Giaguaro Stellare nella lingua maya yucateca, ma le iscrizioni indicano che il nome originale del sito era probabilmente ''Talol''. Sculture in stucco rare e originali sono protette da moderni tetti di paglia sui resti dell'acropoli. Tali sculture in stucco generalmente non sopravvivono perché sono in gesso e si deteriorano rapidamente. Le strutture più antiche di Ek Balam risalgono al periodo dal 600 al 450 a.C. La maggior parte delle strutture significative furono costruite tra il 250 e il 1200 d.C. La Piazza Nord è la parte più grande e più antica del sito ed è formata dagli edifici 1 - 3. L'edificio più grande del sito è l'Acropoli. Al suo apice, la città probabilmente copriva un'area di 12 chilometri quadrati e l'odierno sito archeologico rappresentava il nucleo centrale della città, occupato dall'élite al potere. Quando [[Chichén Itzá]] divenne più potente, eclissando Ek Balam, gli stessi Maya seppellirono l'acropoli di Ek Balam, preservando le sculture in stucco e molte iscrizioni geroglifiche dipinte. Questo ci dà un'illustrazione di come dovevano essere un tempo molti altri siti Maya. {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> === In auto === Ek Balam è facilmente raggiungibile dalle principali autostrade dello stato dello Yucatan. I soliti segnali turistici blu e bianchi indicano la direzione sull'autostrada (questi segnali sono pochi e rari). <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === Non ci sono autobus che vanno a Ek Balam: è necessario prendere un'auto, un taxi o un taxi collettivo. I Collectivo sono furgoni che portano più persone nello stesso posto e sono più economici rispetto a prendere un taxi privato solo per il tuo gruppo. Li potete trovare a [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. Collectivos a Ek Balam da Valladolid: solitamente ci sono autisti collettivi che si radunano all'angolo tra Calle 44 e 37. In caso contrario, dirigiteci a nord su Calle 44 dopo la 37 e dopo poche decine di metri dovreste vedere il parcheggio collettivo sulla vostra destra. I viaggi alle rovine di Ek Balam costano M$70 a persona e i collettivi partiranno quando ci saranno 4 passeggeri. Potete assumere un intero collettivo a Ek Balam per M $ 280, se non desiderate aspettare più passeggeri (dicembre 2023). {{-}} === Permessi/Tariffe === La quota di ingresso è di 90 M$ per il governo statale e di 441 M$ per il governo federale. La tassa governativa statale può essere pagata con carta di credito, mentre la tassa federale può essere pagata solo in contanti. (dicembre 2023). Le visite guidate sono possibili per M$600 (spagnolo) e M$800 (inglese) e durano poco meno di un'ora (dicembre 2023) L'area è aperta tutti i giorni dalle 08:00 alle 17:00. La biglietteria chiude alle 16:00. Un'ora e mezza è più che sufficiente per vedere il sito, a meno che non siate un archeologo. Ek Balam può essere facilmente combinato con visite ad altri siti. Il piccolo centro visitatori è a pagamento e dispone di servizi igienici. {{-}} == Come spostarsi == {{Regionlist | regionmap=Ekbalam map2 numbered.jpg | regionmapsize=450px | regionmaptext=Mappa del sito | regionInteractiveMap=map1 | regionmapView= | regionmapLat =20.8914 | regionmapLong= -88.1358 | regionmapZoom=17 }} Ek Balam è un sito Maya particolarmente compatto e puoi facilmente camminare ovunque in pochi minuti. L'unica cosa un po' più lontana è X'canche Cenote (vedi sotto). Il sito non è propriamente adatto per i visitatori in carrozzella. {{-}} == Cosa vedere == Non c'è nessun museo in loco. * {{see | nome=Mura difensive | alt=1 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890224 | long=-88.136083 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Circondano il sito e terminano con profonde voragini. }} * {{see | nome=Arco d'ingresso | alt=2 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890695 | long=-88.136393 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa struttura sovrasta la strada (sacbe) che conduceva alla città. }} * {{see | nome=Palazzo Ovale | alt=3 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.89066 | long=-88.13603 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo edificio conteneva delle reliquie funerarie e il suo allineamento suggerisce che sia collegato a cerimonie cosmologiche. È possibile salirci sopra. }} * {{see | nome=Struttura 17 o i Gemelli | alt=4 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890952 | long=-88.136306 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si tratta di due templi gemelli appaiati l’uno a fianco dell’altro. }} * {{see | nome=Cappella | alt=5 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890956 | long=-88.136004 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Stele scolpita | alt=6 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890858 | long=-88.135881 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa stele riparata da una struttura precaria appare parecchio consumata dal tempo e raffigura un sovrano di Ek Balam, forse Ukit Kan Leʼk Tokʼ. }} * {{see | nome=Struttura 12 | alt=7 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890598 | long=-88.135700 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Struttura 10 | alt=8 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890762 | long=-88.135300 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una piattaforma la cui base risale al Tardo Classico ma è stata costruita dalle generazioni successive. }} * {{see | nome=Struttura 7 | alt=9 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891338 | long=-88.135841 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Gioco della pelota | alt=10 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891343 | long=-88.136208 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo campo fu completato nell'841 d.C. }} * {{see | nome=Struttura 2 | alt=11 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891642 | long=-88.136734 | indicazioni=all'angolo ovest dell'Acropoli | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una delle grandi piattaforme che compongono la piazza principale e contiene un tempio in un angolo. }} * {{see | nome=Bagno termale | alt=12 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891738 | long=-88.135710 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == Alberghi e ristoranti si possono trovare in qualsiasi città vicina, comprese [[Mérida (Messico)|Mérida]] e [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == Portate acqua, crema solare e un cappello. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == {{-}} {{Quickfooter|Sito archeologico | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Penisola dello Yucatán | Regione nazionale2 = Yucatán | Città = <!--città di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Livello = 2 }} kfc79sb2zaxog0q2s4vnvxc8l2pim8o 831399 831398 2024-04-25T21:19:44Z Codas 10691 Aggiunto elemento: Struttura 3 wikitext text/x-wiki {{QuickbarArch | Nome ufficiale = <!--Solo per aree non italiane--> | Banner = Ek Balam Banner.jpg | DidascaliaBanner = Edifici di Ek Balam | Immagine = Ek Balam (México) Feb 2004.jpg | Didascalia = Il sito | Localizzazione = Ek Balam loc.jpg | Stato = [[Messico]] | Stato federato = [[Yucatán]] | Regione = <!--[[Nome della regione (una o più) di appartenenza]]--> | Territorio = <!--[[Nome del territorio (uno o più) di appartenenza]]--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--ha/km²--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 20.891086 | Long = -88.136264 }} '''Ek Balam''' è un sito archeologico dello [[Yucatán]]. == Da sapere == Ek Balam, scritto anche Ek' Balam o Ek' B'alam, è un importante sito archeologico della [[Civiltà Maya|cultura Maya]] tardo classica. Questo sito sta diventando sempre più popolare tra i turisti, ma è molto meno visitato della molto più grande Chichen Itza. === Cenni geografici === Ek Balam è un centro cittadino Maya compatto e facilmente percorribile, circondato da una giungla lussureggiante ma piuttosto secca. Il terreno è così pianeggiante che l'unico modo per avere qualsiasi tipo di vista è salire sull'Acropoli (le cime degli altri edifici sono appena più alte degli alberi), dove avrete una vista spalancata della foresta a perdita d'occhio. Questo è anche un buon punto di osservazione per osservare dall'alto gli altri edifici del sito archeologico. Ci sono molti alberi all'interno del sito (bello per l'ombra). Le iguane sono comunemente viste sulle rovine e ci sono anche molti uccelli in giro (in particolare, sono comuni bellissimi motmot dalle sopracciglia turchesi). A volte si possono vedere gli scoiattoli ai margini della foresta. === Quando andare === [[File:Mexico-6142 (4667619056).jpg|miniatura|sinistra|Glifo e stele a Ek Balam]] Caldo, umido, spesso con sole cocente. === Cenni storici === Ek' B'alam significa Giaguaro Nero o Giaguaro Stellare nella lingua maya yucateca, ma le iscrizioni indicano che il nome originale del sito era probabilmente ''Talol''. Sculture in stucco rare e originali sono protette da moderni tetti di paglia sui resti dell'acropoli. Tali sculture in stucco generalmente non sopravvivono perché sono in gesso e si deteriorano rapidamente. Le strutture più antiche di Ek Balam risalgono al periodo dal 600 al 450 a.C. La maggior parte delle strutture significative furono costruite tra il 250 e il 1200 d.C. La Piazza Nord è la parte più grande e più antica del sito ed è formata dagli edifici 1 - 3. L'edificio più grande del sito è l'Acropoli. Al suo apice, la città probabilmente copriva un'area di 12 chilometri quadrati e l'odierno sito archeologico rappresentava il nucleo centrale della città, occupato dall'élite al potere. Quando [[Chichén Itzá]] divenne più potente, eclissando Ek Balam, gli stessi Maya seppellirono l'acropoli di Ek Balam, preservando le sculture in stucco e molte iscrizioni geroglifiche dipinte. Questo ci dà un'illustrazione di come dovevano essere un tempo molti altri siti Maya. {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> === In auto === Ek Balam è facilmente raggiungibile dalle principali autostrade dello stato dello Yucatan. I soliti segnali turistici blu e bianchi indicano la direzione sull'autostrada (questi segnali sono pochi e rari). <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === Non ci sono autobus che vanno a Ek Balam: è necessario prendere un'auto, un taxi o un taxi collettivo. I Collectivo sono furgoni che portano più persone nello stesso posto e sono più economici rispetto a prendere un taxi privato solo per il tuo gruppo. Li potete trovare a [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. Collectivos a Ek Balam da Valladolid: solitamente ci sono autisti collettivi che si radunano all'angolo tra Calle 44 e 37. In caso contrario, dirigiteci a nord su Calle 44 dopo la 37 e dopo poche decine di metri dovreste vedere il parcheggio collettivo sulla vostra destra. I viaggi alle rovine di Ek Balam costano M$70 a persona e i collettivi partiranno quando ci saranno 4 passeggeri. Potete assumere un intero collettivo a Ek Balam per M $ 280, se non desiderate aspettare più passeggeri (dicembre 2023). {{-}} === Permessi/Tariffe === La quota di ingresso è di 90 M$ per il governo statale e di 441 M$ per il governo federale. La tassa governativa statale può essere pagata con carta di credito, mentre la tassa federale può essere pagata solo in contanti. (dicembre 2023). Le visite guidate sono possibili per M$600 (spagnolo) e M$800 (inglese) e durano poco meno di un'ora (dicembre 2023) L'area è aperta tutti i giorni dalle 08:00 alle 17:00. La biglietteria chiude alle 16:00. Un'ora e mezza è più che sufficiente per vedere il sito, a meno che non siate un archeologo. Ek Balam può essere facilmente combinato con visite ad altri siti. Il piccolo centro visitatori è a pagamento e dispone di servizi igienici. {{-}} == Come spostarsi == {{Regionlist | regionmap=Ekbalam map2 numbered.jpg | regionmapsize=450px | regionmaptext=Mappa del sito | regionInteractiveMap=map1 | regionmapView= | regionmapLat =20.8914 | regionmapLong= -88.1358 | regionmapZoom=17 }} Ek Balam è un sito Maya particolarmente compatto e puoi facilmente camminare ovunque in pochi minuti. L'unica cosa un po' più lontana è X'canche Cenote (vedi sotto). Il sito non è propriamente adatto per i visitatori in carrozzella. {{-}} == Cosa vedere == Non c'è nessun museo in loco. * {{see | nome=Mura difensive | alt=1 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890224 | long=-88.136083 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Circondano il sito e terminano con profonde voragini. }} * {{see | nome=Arco d'ingresso | alt=2 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890695 | long=-88.136393 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa struttura sovrasta la strada (sacbe) che conduceva alla città. }} * {{see | nome=Palazzo Ovale | alt=3 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.89066 | long=-88.13603 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo edificio conteneva delle reliquie funerarie e il suo allineamento suggerisce che sia collegato a cerimonie cosmologiche. È possibile salirci sopra. }} * {{see | nome=Struttura 17 o i Gemelli | alt=4 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890952 | long=-88.136306 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si tratta di due templi gemelli appaiati l’uno a fianco dell’altro. }} * {{see | nome=Cappella | alt=5 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890956 | long=-88.136004 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Stele scolpita | alt=6 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890858 | long=-88.135881 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa stele riparata da una struttura precaria appare parecchio consumata dal tempo e raffigura un sovrano di Ek Balam, forse Ukit Kan Leʼk Tokʼ. }} * {{see | nome=Struttura 12 | alt=7 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890598 | long=-88.135700 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Struttura 10 | alt=8 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890762 | long=-88.135300 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una piattaforma la cui base risale al Tardo Classico ma è stata costruita dalle generazioni successive. }} * {{see | nome=Struttura 7 | alt=9 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891338 | long=-88.135841 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Gioco della pelota | alt=10 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891343 | long=-88.136208 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo campo fu completato nell'841 d.C. }} * {{see | nome=Struttura 2 | alt=11 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891642 | long=-88.136734 | indicazioni=all'angolo ovest dell'Acropoli | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una delle grandi piattaforme che compongono la piazza principale e contiene un tempio in un angolo. }} * {{see | nome=Bagno termale | alt=12 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891738 | long=-88.135710 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Struttura 3 | alt=13 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891701 | long=-88.134832 | indicazioni=all'angolo est dell'Acropoli | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una piattaforma non scavata che confina con la piazza principale. }} {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == Alberghi e ristoranti si possono trovare in qualsiasi città vicina, comprese [[Mérida (Messico)|Mérida]] e [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == Portate acqua, crema solare e un cappello. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == {{-}} {{Quickfooter|Sito archeologico | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Penisola dello Yucatán | Regione nazionale2 = Yucatán | Città = <!--città di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Livello = 2 }} d20aokdcvuwakjga8nq37r8aj7anry0 831400 831399 2024-04-25T21:23:14Z Codas 10691 Aggiunto elemento: Struttura 1 o Acropoli wikitext text/x-wiki {{QuickbarArch | Nome ufficiale = <!--Solo per aree non italiane--> | Banner = Ek Balam Banner.jpg | DidascaliaBanner = Edifici di Ek Balam | Immagine = Ek Balam (México) Feb 2004.jpg | Didascalia = Il sito | Localizzazione = Ek Balam loc.jpg | Stato = [[Messico]] | Stato federato = [[Yucatán]] | Regione = <!--[[Nome della regione (una o più) di appartenenza]]--> | Territorio = <!--[[Nome del territorio (uno o più) di appartenenza]]--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--ha/km²--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 20.891086 | Long = -88.136264 }} '''Ek Balam''' è un sito archeologico dello [[Yucatán]]. == Da sapere == Ek Balam, scritto anche Ek' Balam o Ek' B'alam, è un importante sito archeologico della [[Civiltà Maya|cultura Maya]] tardo classica. Questo sito sta diventando sempre più popolare tra i turisti, ma è molto meno visitato della molto più grande Chichen Itza. === Cenni geografici === Ek Balam è un centro cittadino Maya compatto e facilmente percorribile, circondato da una giungla lussureggiante ma piuttosto secca. Il terreno è così pianeggiante che l'unico modo per avere qualsiasi tipo di vista è salire sull'Acropoli (le cime degli altri edifici sono appena più alte degli alberi), dove avrete una vista spalancata della foresta a perdita d'occhio. Questo è anche un buon punto di osservazione per osservare dall'alto gli altri edifici del sito archeologico. Ci sono molti alberi all'interno del sito (bello per l'ombra). Le iguane sono comunemente viste sulle rovine e ci sono anche molti uccelli in giro (in particolare, sono comuni bellissimi motmot dalle sopracciglia turchesi). A volte si possono vedere gli scoiattoli ai margini della foresta. === Quando andare === [[File:Mexico-6142 (4667619056).jpg|miniatura|sinistra|Glifo e stele a Ek Balam]] Caldo, umido, spesso con sole cocente. === Cenni storici === Ek' B'alam significa Giaguaro Nero o Giaguaro Stellare nella lingua maya yucateca, ma le iscrizioni indicano che il nome originale del sito era probabilmente ''Talol''. Sculture in stucco rare e originali sono protette da moderni tetti di paglia sui resti dell'acropoli. Tali sculture in stucco generalmente non sopravvivono perché sono in gesso e si deteriorano rapidamente. Le strutture più antiche di Ek Balam risalgono al periodo dal 600 al 450 a.C. La maggior parte delle strutture significative furono costruite tra il 250 e il 1200 d.C. La Piazza Nord è la parte più grande e più antica del sito ed è formata dagli edifici 1 - 3. L'edificio più grande del sito è l'Acropoli. Al suo apice, la città probabilmente copriva un'area di 12 chilometri quadrati e l'odierno sito archeologico rappresentava il nucleo centrale della città, occupato dall'élite al potere. Quando [[Chichén Itzá]] divenne più potente, eclissando Ek Balam, gli stessi Maya seppellirono l'acropoli di Ek Balam, preservando le sculture in stucco e molte iscrizioni geroglifiche dipinte. Questo ci dà un'illustrazione di come dovevano essere un tempo molti altri siti Maya. {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> === In auto === Ek Balam è facilmente raggiungibile dalle principali autostrade dello stato dello Yucatan. I soliti segnali turistici blu e bianchi indicano la direzione sull'autostrada (questi segnali sono pochi e rari). <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === Non ci sono autobus che vanno a Ek Balam: è necessario prendere un'auto, un taxi o un taxi collettivo. I Collectivo sono furgoni che portano più persone nello stesso posto e sono più economici rispetto a prendere un taxi privato solo per il tuo gruppo. Li potete trovare a [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. Collectivos a Ek Balam da Valladolid: solitamente ci sono autisti collettivi che si radunano all'angolo tra Calle 44 e 37. In caso contrario, dirigiteci a nord su Calle 44 dopo la 37 e dopo poche decine di metri dovreste vedere il parcheggio collettivo sulla vostra destra. I viaggi alle rovine di Ek Balam costano M$70 a persona e i collettivi partiranno quando ci saranno 4 passeggeri. Potete assumere un intero collettivo a Ek Balam per M $ 280, se non desiderate aspettare più passeggeri (dicembre 2023). {{-}} === Permessi/Tariffe === La quota di ingresso è di 90 M$ per il governo statale e di 441 M$ per il governo federale. La tassa governativa statale può essere pagata con carta di credito, mentre la tassa federale può essere pagata solo in contanti. (dicembre 2023). Le visite guidate sono possibili per M$600 (spagnolo) e M$800 (inglese) e durano poco meno di un'ora (dicembre 2023) L'area è aperta tutti i giorni dalle 08:00 alle 17:00. La biglietteria chiude alle 16:00. Un'ora e mezza è più che sufficiente per vedere il sito, a meno che non siate un archeologo. Ek Balam può essere facilmente combinato con visite ad altri siti. Il piccolo centro visitatori è a pagamento e dispone di servizi igienici. {{-}} == Come spostarsi == {{Regionlist | regionmap=Ekbalam map2 numbered.jpg | regionmapsize=450px | regionmaptext=Mappa del sito | regionInteractiveMap=map1 | regionmapView= | regionmapLat =20.8914 | regionmapLong= -88.1358 | regionmapZoom=17 }} Ek Balam è un sito Maya particolarmente compatto e puoi facilmente camminare ovunque in pochi minuti. L'unica cosa un po' più lontana è X'canche Cenote (vedi sotto). Il sito non è propriamente adatto per i visitatori in carrozzella. {{-}} == Cosa vedere == Non c'è nessun museo in loco. * {{see | nome=Mura difensive | alt=1 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890224 | long=-88.136083 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Circondano il sito e terminano con profonde voragini. }} * {{see | nome=Arco d'ingresso | alt=2 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890695 | long=-88.136393 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa struttura sovrasta la strada (sacbe) che conduceva alla città. }} * {{see | nome=Palazzo Ovale | alt=3 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.89066 | long=-88.13603 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo edificio conteneva delle reliquie funerarie e il suo allineamento suggerisce che sia collegato a cerimonie cosmologiche. È possibile salirci sopra. }} * {{see | nome=Struttura 17 o i Gemelli | alt=4 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890952 | long=-88.136306 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si tratta di due templi gemelli appaiati l’uno a fianco dell’altro. }} * {{see | nome=Cappella | alt=5 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890956 | long=-88.136004 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Stele scolpita | alt=6 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890858 | long=-88.135881 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa stele riparata da una struttura precaria appare parecchio consumata dal tempo e raffigura un sovrano di Ek Balam, forse Ukit Kan Leʼk Tokʼ. }} * {{see | nome=Struttura 12 | alt=7 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890598 | long=-88.135700 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Struttura 10 | alt=8 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890762 | long=-88.135300 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una piattaforma la cui base risale al Tardo Classico ma è stata costruita dalle generazioni successive. }} * {{see | nome=Struttura 7 | alt=9 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891338 | long=-88.135841 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Gioco della pelota | alt=10 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891343 | long=-88.136208 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo campo fu completato nell'841 d.C. }} * {{see | nome=Struttura 2 | alt=11 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891642 | long=-88.136734 | indicazioni=all'angolo ovest dell'Acropoli | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una delle grandi piattaforme che compongono la piazza principale e contiene un tempio in un angolo. }} * {{see | nome=Bagno termale | alt=12 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891738 | long=-88.135710 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Struttura 3 | alt=13 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891701 | long=-88.134832 | indicazioni=all'angolo est dell'Acropoli | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una piattaforma non scavata che confina con la piazza principale. }} * {{see | nome=Struttura 1 o Acropoli | alt=14 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.892366 | long=-88.135895 | indicazioni=sul lato nord del sito | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È la struttura più grande di Ekʼ Balam e si ritiene contenga la tomba di Ukit Kan Leʼk Tokʼ, un importante sovrano di Ekʼ Balam. (Scavato dal 1998). È possibile salire la ripida scalinata e arrivare in cima dove si ammira un bel panorama sul sito e le zone circostanti. }} {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == Alberghi e ristoranti si possono trovare in qualsiasi città vicina, comprese [[Mérida (Messico)|Mérida]] e [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == Portate acqua, crema solare e un cappello. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == {{-}} {{Quickfooter|Sito archeologico | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Penisola dello Yucatán | Regione nazionale2 = Yucatán | Città = <!--città di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Livello = 2 }} qqmamjbumo9bpqbte7dp3i0njc1ty7p 831401 831400 2024-04-25T21:25:18Z Codas 10691 Aggiunto elemento: El Trono wikitext text/x-wiki {{QuickbarArch | Nome ufficiale = <!--Solo per aree non italiane--> | Banner = Ek Balam Banner.jpg | DidascaliaBanner = Edifici di Ek Balam | Immagine = Ek Balam (México) Feb 2004.jpg | Didascalia = Il sito | Localizzazione = Ek Balam loc.jpg | Stato = [[Messico]] | Stato federato = [[Yucatán]] | Regione = <!--[[Nome della regione (una o più) di appartenenza]]--> | Territorio = <!--[[Nome del territorio (uno o più) di appartenenza]]--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--ha/km²--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 20.891086 | Long = -88.136264 }} '''Ek Balam''' è un sito archeologico dello [[Yucatán]]. == Da sapere == Ek Balam, scritto anche Ek' Balam o Ek' B'alam, è un importante sito archeologico della [[Civiltà Maya|cultura Maya]] tardo classica. Questo sito sta diventando sempre più popolare tra i turisti, ma è molto meno visitato della molto più grande Chichen Itza. === Cenni geografici === Ek Balam è un centro cittadino Maya compatto e facilmente percorribile, circondato da una giungla lussureggiante ma piuttosto secca. Il terreno è così pianeggiante che l'unico modo per avere qualsiasi tipo di vista è salire sull'Acropoli (le cime degli altri edifici sono appena più alte degli alberi), dove avrete una vista spalancata della foresta a perdita d'occhio. Questo è anche un buon punto di osservazione per osservare dall'alto gli altri edifici del sito archeologico. Ci sono molti alberi all'interno del sito (bello per l'ombra). Le iguane sono comunemente viste sulle rovine e ci sono anche molti uccelli in giro (in particolare, sono comuni bellissimi motmot dalle sopracciglia turchesi). A volte si possono vedere gli scoiattoli ai margini della foresta. === Quando andare === [[File:Mexico-6142 (4667619056).jpg|miniatura|sinistra|Glifo e stele a Ek Balam]] Caldo, umido, spesso con sole cocente. === Cenni storici === Ek' B'alam significa Giaguaro Nero o Giaguaro Stellare nella lingua maya yucateca, ma le iscrizioni indicano che il nome originale del sito era probabilmente ''Talol''. Sculture in stucco rare e originali sono protette da moderni tetti di paglia sui resti dell'acropoli. Tali sculture in stucco generalmente non sopravvivono perché sono in gesso e si deteriorano rapidamente. Le strutture più antiche di Ek Balam risalgono al periodo dal 600 al 450 a.C. La maggior parte delle strutture significative furono costruite tra il 250 e il 1200 d.C. La Piazza Nord è la parte più grande e più antica del sito ed è formata dagli edifici 1 - 3. L'edificio più grande del sito è l'Acropoli. Al suo apice, la città probabilmente copriva un'area di 12 chilometri quadrati e l'odierno sito archeologico rappresentava il nucleo centrale della città, occupato dall'élite al potere. Quando [[Chichén Itzá]] divenne più potente, eclissando Ek Balam, gli stessi Maya seppellirono l'acropoli di Ek Balam, preservando le sculture in stucco e molte iscrizioni geroglifiche dipinte. Questo ci dà un'illustrazione di come dovevano essere un tempo molti altri siti Maya. {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> === In auto === Ek Balam è facilmente raggiungibile dalle principali autostrade dello stato dello Yucatan. I soliti segnali turistici blu e bianchi indicano la direzione sull'autostrada (questi segnali sono pochi e rari). <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === Non ci sono autobus che vanno a Ek Balam: è necessario prendere un'auto, un taxi o un taxi collettivo. I Collectivo sono furgoni che portano più persone nello stesso posto e sono più economici rispetto a prendere un taxi privato solo per il tuo gruppo. Li potete trovare a [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. Collectivos a Ek Balam da Valladolid: solitamente ci sono autisti collettivi che si radunano all'angolo tra Calle 44 e 37. In caso contrario, dirigiteci a nord su Calle 44 dopo la 37 e dopo poche decine di metri dovreste vedere il parcheggio collettivo sulla vostra destra. I viaggi alle rovine di Ek Balam costano M$70 a persona e i collettivi partiranno quando ci saranno 4 passeggeri. Potete assumere un intero collettivo a Ek Balam per M $ 280, se non desiderate aspettare più passeggeri (dicembre 2023). {{-}} === Permessi/Tariffe === La quota di ingresso è di 90 M$ per il governo statale e di 441 M$ per il governo federale. La tassa governativa statale può essere pagata con carta di credito, mentre la tassa federale può essere pagata solo in contanti. (dicembre 2023). Le visite guidate sono possibili per M$600 (spagnolo) e M$800 (inglese) e durano poco meno di un'ora (dicembre 2023) L'area è aperta tutti i giorni dalle 08:00 alle 17:00. La biglietteria chiude alle 16:00. Un'ora e mezza è più che sufficiente per vedere il sito, a meno che non siate un archeologo. Ek Balam può essere facilmente combinato con visite ad altri siti. Il piccolo centro visitatori è a pagamento e dispone di servizi igienici. {{-}} == Come spostarsi == {{Regionlist | regionmap=Ekbalam map2 numbered.jpg | regionmapsize=450px | regionmaptext=Mappa del sito | regionInteractiveMap=map1 | regionmapView= | regionmapLat =20.8914 | regionmapLong= -88.1358 | regionmapZoom=17 }} Ek Balam è un sito Maya particolarmente compatto e puoi facilmente camminare ovunque in pochi minuti. L'unica cosa un po' più lontana è X'canche Cenote (vedi sotto). Il sito non è propriamente adatto per i visitatori in carrozzella. {{-}} == Cosa vedere == Non c'è nessun museo in loco. * {{see | nome=Mura difensive | alt=1 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890224 | long=-88.136083 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Circondano il sito e terminano con profonde voragini. }} * {{see | nome=Arco d'ingresso | alt=2 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890695 | long=-88.136393 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa struttura sovrasta la strada (sacbe) che conduceva alla città. }} * {{see | nome=Palazzo Ovale | alt=3 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.89066 | long=-88.13603 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo edificio conteneva delle reliquie funerarie e il suo allineamento suggerisce che sia collegato a cerimonie cosmologiche. È possibile salirci sopra. }} * {{see | nome=Struttura 17 o i Gemelli | alt=4 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890952 | long=-88.136306 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si tratta di due templi gemelli appaiati l’uno a fianco dell’altro. }} * {{see | nome=Cappella | alt=5 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890956 | long=-88.136004 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Stele scolpita | alt=6 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890858 | long=-88.135881 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa stele riparata da una struttura precaria appare parecchio consumata dal tempo e raffigura un sovrano di Ek Balam, forse Ukit Kan Leʼk Tokʼ. }} * {{see | nome=Struttura 12 | alt=7 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890598 | long=-88.135700 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Struttura 10 | alt=8 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890762 | long=-88.135300 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una piattaforma la cui base risale al Tardo Classico ma è stata costruita dalle generazioni successive. }} * {{see | nome=Struttura 7 | alt=9 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891338 | long=-88.135841 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Gioco della pelota | alt=10 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891343 | long=-88.136208 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo campo fu completato nell'841 d.C. }} * {{see | nome=Struttura 2 | alt=11 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891642 | long=-88.136734 | indicazioni=all'angolo ovest dell'Acropoli | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una delle grandi piattaforme che compongono la piazza principale e contiene un tempio in un angolo. }} * {{see | nome=Bagno termale | alt=12 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891738 | long=-88.135710 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Struttura 3 | alt=13 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891701 | long=-88.134832 | indicazioni=all'angolo est dell'Acropoli | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una piattaforma non scavata che confina con la piazza principale. }} * {{see | nome=Struttura 1 o Acropoli | alt=14 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.892366 | long=-88.135895 | indicazioni=sul lato nord del sito | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È la struttura più grande di Ekʼ Balam e si ritiene contenga la tomba di Ukit Kan Leʼk Tokʼ, un importante sovrano di Ekʼ Balam. (Scavato dal 1998). È possibile salire la ripida scalinata e arrivare in cima dove si ammira un bel panorama sul sito e le zone circostanti. }} * {{see | nome=El Trono | alt=15 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.892321 | long=-88.136114 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È la porzione di tempio in cui fu sepolto Ukit Kan Leʼk Tokʼ. La porta ha la forma di una bocca mostruosa, forse raffigurante un giaguaro. }} {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == Alberghi e ristoranti si possono trovare in qualsiasi città vicina, comprese [[Mérida (Messico)|Mérida]] e [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == Portate acqua, crema solare e un cappello. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == {{-}} {{Quickfooter|Sito archeologico | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Penisola dello Yucatán | Regione nazionale2 = Yucatán | Città = <!--città di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Livello = 2 }} 9g0hh3gc3q7s5l4vd6ey1vvi9o5mw1r 831403 831401 2024-04-25T21:46:43Z Codas 10691 wikitext text/x-wiki {{QuickbarArch | Nome ufficiale = <!--Solo per aree non italiane--> | Banner = Ek Balam Banner.jpg | DidascaliaBanner = Edifici di Ek Balam | Immagine = Ek Balam (México) Feb 2004.jpg | Didascalia = Il sito | Localizzazione = Ek Balam loc.jpg | Stato = [[Messico]] | Stato federato = [[Yucatán]] | Regione = <!--[[Nome della regione (una o più) di appartenenza]]--> | Territorio = <!--[[Nome del territorio (uno o più) di appartenenza]]--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--ha/km²--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 20.891086 | Long = -88.136264 }} '''Ek Balam''' è un sito archeologico dello [[Yucatán]]. == Da sapere == Ek Balam, scritto anche Ek' Balam o Ek' B'alam, è un importante sito archeologico della [[Civiltà Maya|cultura Maya]] tardo classica. Questo sito sta diventando sempre più popolare tra i turisti, ma è molto meno visitato della molto più grande Chichen Itza. === Cenni geografici === Ek Balam è un centro cittadino Maya compatto e facilmente percorribile, circondato da una giungla lussureggiante ma piuttosto secca. Il terreno è così pianeggiante che l'unico modo per avere qualsiasi tipo di vista è salire sull'Acropoli (le cime degli altri edifici sono appena più alte degli alberi), dove avrete una vista spalancata della foresta a perdita d'occhio. Questo è anche un buon punto di osservazione per osservare dall'alto gli altri edifici del sito archeologico. Ci sono molti alberi all'interno del sito (bello per l'ombra). Le iguane sono comunemente viste sulle rovine e ci sono anche molti uccelli in giro (in particolare, sono comuni bellissimi motmot dalle sopracciglia turchesi). A volte si possono vedere gli scoiattoli ai margini della foresta. === Quando andare === [[File:Mexico-6142 (4667619056).jpg|miniatura|sinistra|Glifo e stele a Ek Balam]] Caldo, umido, spesso con sole cocente. === Cenni storici === Ek' B'alam significa Giaguaro Nero o Giaguaro Stellare nella lingua maya yucateca, ma le iscrizioni indicano che il nome originale del sito era probabilmente ''Talol''. Sculture in stucco rare e originali sono protette da moderni tetti di paglia sui resti dell'acropoli. Tali sculture in stucco generalmente non sopravvivono perché sono in gesso e si deteriorano rapidamente. Le strutture più antiche di Ek Balam risalgono al periodo dal 600 al 450 a.C. La maggior parte delle strutture significative furono costruite tra il 250 e il 1200 d.C. La Piazza Nord è la parte più grande e più antica del sito ed è formata dagli edifici 1 - 3. L'edificio più grande del sito è l'Acropoli. Al suo apice, la città probabilmente copriva un'area di 12 chilometri quadrati e l'odierno sito archeologico rappresentava il nucleo centrale della città, occupato dall'élite al potere. Quando [[Chichén Itzá]] divenne più potente, eclissando Ek Balam, gli stessi Maya seppellirono l'acropoli di Ek Balam, preservando le sculture in stucco e molte iscrizioni geroglifiche dipinte. Questo ci dà un'illustrazione di come dovevano essere un tempo molti altri siti Maya. {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> === In auto === Ek Balam è facilmente raggiungibile dalle principali autostrade dello stato dello Yucatan. I soliti segnali turistici blu e bianchi indicano la direzione sull'autostrada (questi segnali sono pochi e rari). <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === Non ci sono autobus che vanno a Ek Balam: è necessario prendere un'auto, un taxi o un taxi collettivo. I Collectivo sono furgoni che portano più persone nello stesso posto e sono più economici rispetto a prendere un taxi privato solo per il tuo gruppo. Li potete trovare a [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. Collectivos a Ek Balam da Valladolid: solitamente ci sono autisti collettivi che si radunano all'angolo tra Calle 44 e 37. In caso contrario, dirigiteci a nord su Calle 44 dopo la 37 e dopo poche decine di metri dovreste vedere il parcheggio collettivo sulla vostra destra. I viaggi alle rovine di Ek Balam costano M$70 a persona e i collettivi partiranno quando ci saranno 4 passeggeri. Potete assumere un intero collettivo a Ek Balam per M $ 280, se non desiderate aspettare più passeggeri (dicembre 2023). {{-}} === Permessi/Tariffe === La quota di ingresso è di 90 M$ per il governo statale e di 441 M$ per il governo federale. La tassa governativa statale può essere pagata con carta di credito, mentre la tassa federale può essere pagata solo in contanti. (dicembre 2023). Le visite guidate sono possibili per M$600 (spagnolo) e M$800 (inglese) e durano poco meno di un'ora (dicembre 2023) L'area è aperta tutti i giorni dalle 08:00 alle 17:00. La biglietteria chiude alle 16:00. Un'ora e mezza è più che sufficiente per vedere il sito, a meno che non siate un archeologo. Ek Balam può essere facilmente combinato con visite ad altri siti. Il piccolo centro visitatori è a pagamento e dispone di servizi igienici. {{-}} == Come spostarsi == {{Regionlist | regionmap=Ekbalam map2 numbered.jpg | regionmapsize=450px | regionmaptext=Mappa del sito | regionInteractiveMap=map1 | regionmapView= | regionmapLat =20.8914 | regionmapLong= -88.1358 | regionmapZoom=17 }} Ek Balam è un sito Maya particolarmente compatto e puoi facilmente camminare ovunque in pochi minuti. L'unica cosa un po' più lontana è X'canche Cenote (vedi sotto). Il sito non è propriamente adatto per i visitatori in carrozzella. {{-}} == Cosa vedere == Non c'è nessun museo in loco. * {{see | nome=Mura difensive | alt=1 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890224 | long=-88.136083 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Circondano il sito e terminano con profonde voragini. }} * {{see | nome=Arco d'ingresso | alt=2 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890695 | long=-88.136393 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa struttura sovrasta la strada (sacbe) che conduceva alla città. }} * {{see | nome=Palazzo Ovale | alt=3 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.89066 | long=-88.13603 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo edificio conteneva delle reliquie funerarie e il suo allineamento suggerisce che sia collegato a cerimonie cosmologiche. È possibile salirci sopra. }} * {{see | nome=Struttura 17 o i Gemelli | alt=4 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890952 | long=-88.136306 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si tratta di due templi gemelli appaiati l’uno a fianco dell’altro. }} * {{see | nome=Cappella | alt=5 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890956 | long=-88.136004 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Stele scolpita | alt=6 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890858 | long=-88.135881 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa stele riparata da una struttura precaria appare parecchio consumata dal tempo e raffigura un sovrano di Ek Balam, forse Ukit Kan Leʼk Tokʼ. }} * {{see | nome=Struttura 12 | alt=7 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890598 | long=-88.135700 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Struttura 10 | alt=8 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890762 | long=-88.135300 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una piattaforma la cui base risale al Tardo Classico ma è stata costruita dalle generazioni successive. }} * {{see | nome=Struttura 7 | alt=9 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891338 | long=-88.135841 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Gioco della pelota | alt=10 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891343 | long=-88.136208 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo campo fu completato nell'841 d.C. }} * {{see | nome=Struttura 2 | alt=11 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891642 | long=-88.136734 | indicazioni=all'angolo ovest dell'Acropoli | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una delle grandi piattaforme che compongono la piazza principale e contiene un tempio in un angolo. }} * {{see | nome=Bagno termale | alt=12 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891738 | long=-88.135710 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Struttura 3 | alt=13 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891701 | long=-88.134832 | indicazioni=all'angolo est dell'Acropoli | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una piattaforma non scavata che confina con la piazza principale. }} * {{see | nome=Struttura 1 o Acropoli | alt=14 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.892366 | long=-88.135895 | indicazioni=sul lato nord del sito | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È la struttura più grande di Ekʼ Balam e si ritiene contenga la tomba di Ukit Kan Leʼk Tokʼ, un importante sovrano di Ekʼ Balam. (Scavato dal 1998). È possibile salire la ripida scalinata e arrivare in cima dove si ammira un bel panorama sul sito e le zone circostanti. }} * {{see | nome=El Trono | alt=15 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.892321 | long=-88.136114 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È la porzione di tempio in cui fu sepolto Ukit Kan Leʼk Tokʼ. La porta ha la forma di una bocca mostruosa, forse raffigurante un giaguaro. }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Cenote Xcanche | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.8885068 | long=-88.1203213 | indicazioni=C'è un sentiero di 2 km vicino all'ingresso principale che vi conduce, e spesso ci sono persone con risciò che vi porteranno pagando una piccola tassa | tel= | numero verde= | fax= | orari= 8:00-16:00| prezzo=M $ 50, è anche possibile noleggiare di una bicicletta (M $ 120) o un risciò ($ 150 a persona andata e ritorno), (apr 2018) | descrizione=I cenote sono doline d'acqua dolce profonde decine di piedi ed erano considerati sacri dai Maya. Il cenote di Ek Balam ha delle scale che scendono verso l'acqua, una passerella attorno al bordo dell'acqua, un'altalena di corda dalla passerella e un kayak. È fantastico per nuotare in una giornata calda o semplicemente osservare i pesci gatto che vivono nell'acqua. Per nuotare è obbligatorio il costume da bagno ed è necessario fare la doccia prima di entrare in acqua. Sono forniti uno spogliatoio, docce, armadietti con lucchetto e bagni. I giubbotti di salvataggio possono essere noleggiati all'interno del cenote per M$20 - fortemente consigliati a chiunque non sia un nuotatore esperto, poiché l'acqua è profonda fino a 30 m. }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == Alberghi e ristoranti si possono trovare in qualsiasi città vicina, comprese [[Mérida (Messico)|Mérida]] e [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == Portate acqua, crema solare e un cappello. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == {{-}} {{Quickfooter|Sito archeologico | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Penisola dello Yucatán | Regione nazionale2 = Yucatán | Città = <!--città di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Livello = 2 }} jyscusvld72dft19syo7m9uvqgv7z8x 831404 831403 2024-04-25T21:47:15Z Codas 10691 Aggiornato elemento: Cenote Xcanche wikitext text/x-wiki {{QuickbarArch | Nome ufficiale = <!--Solo per aree non italiane--> | Banner = Ek Balam Banner.jpg | DidascaliaBanner = Edifici di Ek Balam | Immagine = Ek Balam (México) Feb 2004.jpg | Didascalia = Il sito | Localizzazione = Ek Balam loc.jpg | Stato = [[Messico]] | Stato federato = [[Yucatán]] | Regione = <!--[[Nome della regione (una o più) di appartenenza]]--> | Territorio = <!--[[Nome del territorio (uno o più) di appartenenza]]--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--ha/km²--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 20.891086 | Long = -88.136264 }} '''Ek Balam''' è un sito archeologico dello [[Yucatán]]. == Da sapere == Ek Balam, scritto anche Ek' Balam o Ek' B'alam, è un importante sito archeologico della [[Civiltà Maya|cultura Maya]] tardo classica. Questo sito sta diventando sempre più popolare tra i turisti, ma è molto meno visitato della molto più grande Chichen Itza. === Cenni geografici === Ek Balam è un centro cittadino Maya compatto e facilmente percorribile, circondato da una giungla lussureggiante ma piuttosto secca. Il terreno è così pianeggiante che l'unico modo per avere qualsiasi tipo di vista è salire sull'Acropoli (le cime degli altri edifici sono appena più alte degli alberi), dove avrete una vista spalancata della foresta a perdita d'occhio. Questo è anche un buon punto di osservazione per osservare dall'alto gli altri edifici del sito archeologico. Ci sono molti alberi all'interno del sito (bello per l'ombra). Le iguane sono comunemente viste sulle rovine e ci sono anche molti uccelli in giro (in particolare, sono comuni bellissimi motmot dalle sopracciglia turchesi). A volte si possono vedere gli scoiattoli ai margini della foresta. === Quando andare === [[File:Mexico-6142 (4667619056).jpg|miniatura|sinistra|Glifo e stele a Ek Balam]] Caldo, umido, spesso con sole cocente. === Cenni storici === Ek' B'alam significa Giaguaro Nero o Giaguaro Stellare nella lingua maya yucateca, ma le iscrizioni indicano che il nome originale del sito era probabilmente ''Talol''. Sculture in stucco rare e originali sono protette da moderni tetti di paglia sui resti dell'acropoli. Tali sculture in stucco generalmente non sopravvivono perché sono in gesso e si deteriorano rapidamente. Le strutture più antiche di Ek Balam risalgono al periodo dal 600 al 450 a.C. La maggior parte delle strutture significative furono costruite tra il 250 e il 1200 d.C. La Piazza Nord è la parte più grande e più antica del sito ed è formata dagli edifici 1 - 3. L'edificio più grande del sito è l'Acropoli. Al suo apice, la città probabilmente copriva un'area di 12 chilometri quadrati e l'odierno sito archeologico rappresentava il nucleo centrale della città, occupato dall'élite al potere. Quando [[Chichén Itzá]] divenne più potente, eclissando Ek Balam, gli stessi Maya seppellirono l'acropoli di Ek Balam, preservando le sculture in stucco e molte iscrizioni geroglifiche dipinte. Questo ci dà un'illustrazione di come dovevano essere un tempo molti altri siti Maya. {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> === In auto === Ek Balam è facilmente raggiungibile dalle principali autostrade dello stato dello Yucatan. I soliti segnali turistici blu e bianchi indicano la direzione sull'autostrada (questi segnali sono pochi e rari). <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === Non ci sono autobus che vanno a Ek Balam: è necessario prendere un'auto, un taxi o un taxi collettivo. I Collectivo sono furgoni che portano più persone nello stesso posto e sono più economici rispetto a prendere un taxi privato solo per il tuo gruppo. Li potete trovare a [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. Collectivos a Ek Balam da Valladolid: solitamente ci sono autisti collettivi che si radunano all'angolo tra Calle 44 e 37. In caso contrario, dirigiteci a nord su Calle 44 dopo la 37 e dopo poche decine di metri dovreste vedere il parcheggio collettivo sulla vostra destra. I viaggi alle rovine di Ek Balam costano M$70 a persona e i collettivi partiranno quando ci saranno 4 passeggeri. Potete assumere un intero collettivo a Ek Balam per M $ 280, se non desiderate aspettare più passeggeri (dicembre 2023). {{-}} === Permessi/Tariffe === La quota di ingresso è di 90 M$ per il governo statale e di 441 M$ per il governo federale. La tassa governativa statale può essere pagata con carta di credito, mentre la tassa federale può essere pagata solo in contanti. (dicembre 2023). Le visite guidate sono possibili per M$600 (spagnolo) e M$800 (inglese) e durano poco meno di un'ora (dicembre 2023) L'area è aperta tutti i giorni dalle 08:00 alle 17:00. La biglietteria chiude alle 16:00. Un'ora e mezza è più che sufficiente per vedere il sito, a meno che non siate un archeologo. Ek Balam può essere facilmente combinato con visite ad altri siti. Il piccolo centro visitatori è a pagamento e dispone di servizi igienici. {{-}} == Come spostarsi == {{Regionlist | regionmap=Ekbalam map2 numbered.jpg | regionmapsize=450px | regionmaptext=Mappa del sito | regionInteractiveMap=map1 | regionmapView= | regionmapLat =20.8914 | regionmapLong= -88.1358 | regionmapZoom=17 }} Ek Balam è un sito Maya particolarmente compatto e puoi facilmente camminare ovunque in pochi minuti. L'unica cosa un po' più lontana è X'canche Cenote (vedi sotto). Il sito non è propriamente adatto per i visitatori in carrozzella. {{-}} == Cosa vedere == Non c'è nessun museo in loco. * {{see | nome=Mura difensive | alt=1 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890224 | long=-88.136083 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Circondano il sito e terminano con profonde voragini. }} * {{see | nome=Arco d'ingresso | alt=2 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890695 | long=-88.136393 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa struttura sovrasta la strada (sacbe) che conduceva alla città. }} * {{see | nome=Palazzo Ovale | alt=3 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.89066 | long=-88.13603 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo edificio conteneva delle reliquie funerarie e il suo allineamento suggerisce che sia collegato a cerimonie cosmologiche. È possibile salirci sopra. }} * {{see | nome=Struttura 17 o i Gemelli | alt=4 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890952 | long=-88.136306 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si tratta di due templi gemelli appaiati l’uno a fianco dell’altro. }} * {{see | nome=Cappella | alt=5 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890956 | long=-88.136004 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Stele scolpita | alt=6 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890858 | long=-88.135881 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa stele riparata da una struttura precaria appare parecchio consumata dal tempo e raffigura un sovrano di Ek Balam, forse Ukit Kan Leʼk Tokʼ. }} * {{see | nome=Struttura 12 | alt=7 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890598 | long=-88.135700 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Struttura 10 | alt=8 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890762 | long=-88.135300 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una piattaforma la cui base risale al Tardo Classico ma è stata costruita dalle generazioni successive. }} * {{see | nome=Struttura 7 | alt=9 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891338 | long=-88.135841 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Gioco della pelota | alt=10 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891343 | long=-88.136208 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo campo fu completato nell'841 d.C. }} * {{see | nome=Struttura 2 | alt=11 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891642 | long=-88.136734 | indicazioni=all'angolo ovest dell'Acropoli | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una delle grandi piattaforme che compongono la piazza principale e contiene un tempio in un angolo. }} * {{see | nome=Bagno termale | alt=12 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891738 | long=-88.135710 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Struttura 3 | alt=13 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891701 | long=-88.134832 | indicazioni=all'angolo est dell'Acropoli | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una piattaforma non scavata che confina con la piazza principale. }} * {{see | nome=Struttura 1 o Acropoli | alt=14 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.892366 | long=-88.135895 | indicazioni=sul lato nord del sito | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È la struttura più grande di Ekʼ Balam e si ritiene contenga la tomba di Ukit Kan Leʼk Tokʼ, un importante sovrano di Ekʼ Balam. (Scavato dal 1998). È possibile salire la ripida scalinata e arrivare in cima dove si ammira un bel panorama sul sito e le zone circostanti. }} * {{see | nome=El Trono | alt=15 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.892321 | long=-88.136114 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È la porzione di tempio in cui fu sepolto Ukit Kan Leʼk Tokʼ. La porta ha la forma di una bocca mostruosa, forse raffigurante un giaguaro. }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Cenote Xcanche | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.88827 | long=-88.1204 | indicazioni=C'è un sentiero di 2 km vicino all'ingresso principale che vi conduce, e spesso ci sono persone con risciò che vi porteranno pagando una piccola tassa | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-16:00 | prezzo=M $ 50, è anche possibile noleggiare di una bicicletta (M $ 120) o un risciò ($ 150 a persona andata e ritorno), (apr 2018) | wikidata=Q124359531 | descrizione=I cenote sono doline d'acqua dolce profonde decine di piedi ed erano considerati sacri dai Maya. Il cenote di Ek Balam ha delle scale che scendono verso l'acqua, una passerella attorno al bordo dell'acqua, un'altalena di corda dalla passerella e un kayak. È fantastico per nuotare in una giornata calda o semplicemente osservare i pesci gatto che vivono nell'acqua. Per nuotare è obbligatorio il costume da bagno ed è necessario fare la doccia prima di entrare in acqua. Sono forniti uno spogliatoio, docce, armadietti con lucchetto e bagni. I giubbotti di salvataggio possono essere noleggiati all'interno del cenote per M$20 - fortemente consigliati a chiunque non sia un nuotatore esperto, poiché l'acqua è profonda fino a 30 m. }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == Alberghi e ristoranti si possono trovare in qualsiasi città vicina, comprese [[Mérida (Messico)|Mérida]] e [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == Portate acqua, crema solare e un cappello. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == {{-}} {{Quickfooter|Sito archeologico | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Penisola dello Yucatán | Regione nazionale2 = Yucatán | Città = <!--città di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Livello = 2 }} dd594ik2yr6idzs2rf9f6dt6vxsywyp 831405 831404 2024-04-25T21:54:04Z Codas 10691 wikitext text/x-wiki {{QuickbarArch | Nome ufficiale = <!--Solo per aree non italiane--> | Banner = Ek Balam Banner.jpg | DidascaliaBanner = Edifici di Ek Balam | Immagine = Ek Balam (México) Feb 2004.jpg | Didascalia = Il sito | Localizzazione = Ek Balam loc.jpg | Stato = [[Messico]] | Stato federato = [[Yucatán]] | Regione = <!--[[Nome della regione (una o più) di appartenenza]]--> | Territorio = <!--[[Nome del territorio (uno o più) di appartenenza]]--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--ha/km²--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 20.891086 | Long = -88.136264 }} '''Ek Balam''' è un sito archeologico dello [[Yucatán]]. == Da sapere == Ek Balam, scritto anche Ek' Balam o Ek' B'alam, è un importante sito archeologico della [[Civiltà Maya|cultura Maya]] tardo classica. Questo sito sta diventando sempre più popolare tra i turisti, ma è molto meno visitato della molto più grande Chichen Itza. === Cenni geografici === Ek Balam è un centro cittadino Maya compatto e facilmente percorribile, circondato da una giungla lussureggiante ma piuttosto secca. Il terreno è così pianeggiante che l'unico modo per avere qualsiasi tipo di vista è salire sull'Acropoli (le cime degli altri edifici sono appena più alte degli alberi), dove avrete una vista spalancata della foresta a perdita d'occhio. Questo è anche un buon punto di osservazione per osservare dall'alto gli altri edifici del sito archeologico. Ci sono molti alberi all'interno del sito (bello per l'ombra). Le iguane sono comunemente viste sulle rovine e ci sono anche molti uccelli in giro (in particolare, sono comuni bellissimi motmot dalle sopracciglia turchesi). A volte si possono vedere gli scoiattoli ai margini della foresta. === Quando andare === [[File:Mexico-6142 (4667619056).jpg|miniatura|sinistra|Glifo e stele a Ek Balam]] Caldo, umido, spesso con sole cocente. === Cenni storici === Ek' B'alam significa Giaguaro Nero o Giaguaro Stellare nella lingua maya yucateca, ma le iscrizioni indicano che il nome originale del sito era probabilmente ''Talol''. Sculture in stucco rare e originali sono protette da moderni tetti di paglia sui resti dell'acropoli. Tali sculture in stucco generalmente non sopravvivono perché sono in gesso e si deteriorano rapidamente. Le strutture più antiche di Ek Balam risalgono al periodo dal 600 al 450 a.C. La maggior parte delle strutture significative furono costruite tra il 250 e il 1200 d.C. La Piazza Nord è la parte più grande e più antica del sito ed è formata dagli edifici 1 - 3. L'edificio più grande del sito è l'Acropoli. Al suo apice, la città probabilmente copriva un'area di 12 chilometri quadrati e l'odierno sito archeologico rappresentava il nucleo centrale della città, occupato dall'élite al potere. Quando [[Chichén Itzá]] divenne più potente, eclissando Ek Balam, gli stessi Maya seppellirono l'acropoli di Ek Balam, preservando le sculture in stucco e molte iscrizioni geroglifiche dipinte. Questo ci dà un'illustrazione di come dovevano essere un tempo molti altri siti Maya. {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> === In auto === Ek Balam è facilmente raggiungibile dalle principali autostrade dello stato dello Yucatan. I soliti segnali turistici blu e bianchi indicano la direzione sull'autostrada (questi segnali sono pochi e rari). <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === Non ci sono autobus che vanno a Ek Balam: è necessario prendere un'auto, un taxi o un taxi collettivo. I Collectivo sono furgoni che portano più persone nello stesso posto e sono più economici rispetto a prendere un taxi privato solo per il tuo gruppo. Li potete trovare a [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. Collectivos a Ek Balam da Valladolid: solitamente ci sono autisti collettivi che si radunano all'angolo tra Calle 44 e 37. In caso contrario, dirigiteci a nord su Calle 44 dopo la 37 e dopo poche decine di metri dovreste vedere il parcheggio collettivo sulla vostra destra. I viaggi alle rovine di Ek Balam costano M$70 a persona e i collettivi partiranno quando ci saranno 4 passeggeri. Potete assumere un intero collettivo a Ek Balam per M $ 280, se non desiderate aspettare più passeggeri (dicembre 2023). {{-}} === Permessi/Tariffe === La quota di ingresso è di 90 M$ per il governo statale e di 441 M$ per il governo federale. La tassa governativa statale può essere pagata con carta di credito, mentre la tassa federale può essere pagata solo in contanti. (dicembre 2023). Le visite guidate sono possibili per M$600 (spagnolo) e M$800 (inglese) e durano poco meno di un'ora (dicembre 2023) L'area è aperta tutti i giorni dalle 08:00 alle 17:00. La biglietteria chiude alle 16:00. Un'ora e mezza è più che sufficiente per vedere il sito, a meno che non siate un archeologo. Ek Balam può essere facilmente combinato con visite ad altri siti. Il piccolo centro visitatori è a pagamento e dispone di servizi igienici. {{-}} == Come spostarsi == {{Regionlist | regionmap=Ekbalam map2 numbered.jpg | regionmapsize=450px | regionmaptext=Mappa del sito | regionInteractiveMap=map1 | regionmapView= | regionmapLat =20.8914 | regionmapLong= -88.1358 | regionmapZoom=17 }} Ek Balam è un sito Maya particolarmente compatto e puoi facilmente camminare ovunque in pochi minuti. L'unica cosa un po' più lontana è X'canche Cenote (vedi sotto). Il sito non è propriamente adatto per i visitatori in carrozzella. {{-}} == Cosa vedere == Non c'è nessun museo in loco. * {{see | nome=Mura difensive | alt=1 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890224 | long=-88.136083 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Circondano il sito e terminano con profonde voragini. }} * {{see | nome=Arco d'ingresso | alt=2 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890695 | long=-88.136393 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa struttura sovrasta la strada (sacbe) che conduceva alla città. }} * {{see | nome=Palazzo Ovale | alt=3 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.89066 | long=-88.13603 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo edificio conteneva delle reliquie funerarie e il suo allineamento suggerisce che sia collegato a cerimonie cosmologiche. È possibile salirci sopra. }} * {{see | nome=Struttura 17 o i Gemelli | alt=4 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890952 | long=-88.136306 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si tratta di due templi gemelli appaiati l’uno a fianco dell’altro. }} * {{see | nome=Cappella | alt=5 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890956 | long=-88.136004 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Stele scolpita | alt=6 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890858 | long=-88.135881 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa stele riparata da una struttura precaria appare parecchio consumata dal tempo e raffigura un sovrano di Ek Balam, forse Ukit Kan Leʼk Tokʼ. }} * {{see | nome=Struttura 12 | alt=7 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890598 | long=-88.135700 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Struttura 10 | alt=8 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890762 | long=-88.135300 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una piattaforma la cui base risale al Tardo Classico ma è stata costruita dalle generazioni successive. }} * {{see | nome=Struttura 7 | alt=9 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891338 | long=-88.135841 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Gioco della pelota | alt=10 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891343 | long=-88.136208 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo campo fu completato nell'841 d.C. }} * {{see | nome=Struttura 2 | alt=11 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891642 | long=-88.136734 | indicazioni=all'angolo ovest dell'Acropoli | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una delle grandi piattaforme che compongono la piazza principale e contiene un tempio in un angolo. }} * {{see | nome=Bagno termale | alt=12 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891738 | long=-88.135710 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Struttura 3 | alt=13 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891701 | long=-88.134832 | indicazioni=all'angolo est dell'Acropoli | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una piattaforma non scavata che confina con la piazza principale. }} * {{see | nome=Struttura 1 o Acropoli | alt=14 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.892366 | long=-88.135895 | indicazioni=sul lato nord del sito | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È la struttura più grande di Ekʼ Balam e si ritiene contenga la tomba di Ukit Kan Leʼk Tokʼ, un importante sovrano di Ekʼ Balam. (Scavato dal 1998). È possibile salire la ripida scalinata e arrivare in cima dove si ammira un bel panorama sul sito e le zone circostanti. }} * {{see | nome=El Trono | alt=15 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.892321 | long=-88.136114 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È la porzione di tempio in cui fu sepolto Ukit Kan Leʼk Tokʼ. La porta ha la forma di una bocca mostruosa, forse raffigurante un giaguaro. }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Cenote Xcanche | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.88827 | long=-88.1204 | indicazioni=C'è un sentiero di 2 km vicino all'ingresso principale che vi conduce, e spesso ci sono persone con risciò che vi porteranno pagando una piccola tassa | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-16:00 | prezzo=M $ 50, è anche possibile noleggiare di una bicicletta (M $ 120) o un risciò ($ 150 a persona andata e ritorno), (apr 2018) | wikidata=Q124359531 | descrizione=I cenote sono doline d'acqua dolce profonde decine di piedi ed erano considerati sacri dai Maya. Il cenote di Ek Balam ha delle scale che scendono verso l'acqua, una passerella attorno al bordo dell'acqua, un'altalena di corda dalla passerella e un kayak. È fantastico per nuotare in una giornata calda o semplicemente osservare i pesci gatto che vivono nell'acqua. Per nuotare è obbligatorio il costume da bagno ed è necessario fare la doccia prima di entrare in acqua. Sono forniti uno spogliatoio, docce, armadietti con lucchetto e bagni. I giubbotti di salvataggio possono essere noleggiati all'interno del cenote per M$20 - fortemente consigliati a chiunque non sia un nuotatore esperto, poiché l'acqua è profonda fino a 30 m. }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == Alberghi e ristoranti si possono trovare in qualsiasi città vicina, comprese [[Mérida (Messico)|Mérida]] e [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. Il villaggio di Ek Balam a circa 2 km dal sito ha almeno un ristorante italiano. Molto vicino al sito c'è un piccolo bar che distribuisce bevande fredde. Presso la biglietteria stessa potrebbe esserci un chiosco di gelati e bevande, ma non c'è molto altro da mangiare. C'è anche un ristorante palapa lungo la strada vicino al Cenote Xcanche. Servono ottimi piatti regionali dello Yucatan (provate la sopa de lima). <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == * {{sleep | nome= Genesis Eco-Oasis| alt= | sito= http://genesisecooasis.com/| email= | indirizzo= | lat= 20.893844| long=-88.144002 | indicazioni= | tel= +52 985 101 0277| numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=13:00 | prezzo= | descrizione=Bellissimo lodge di lusso con piscina, lussureggianti giardini tropicali e camere uniche costruite e decorate in armonia con la giungla locale. Parcheggio custodito, ristorante con colazione. }} {{-}} == Sicurezza == Scalare l'Acropoli è più spaventoso di quanto sembri e, se soffrite di una forte paura dell'altezza, potreste pentirvene una volta arrivati in cima. Per altri, può sembrare un grosso problema. Le scale sono piuttosto ripide, quindi fate attenzione, soprattutto durante la discesa. L'area intorno al sito sembra abbastanza sicura. I venditori vicino al sito potrebbero indirizzarvi a parcheggiare vicino al loro negozio e potrebbero farvi pressione affinché li paghiate per sorvegliare la vostra auto. Se non desiderate i loro servizi, potete tranquillamente rifiutarli. Portate acqua, crema solare e un cappello. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == *[[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]], una piccola città che si trova a circa 15 minuti a sud di Ek Balam. {{-}} {{Quickfooter|Sito archeologico | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Penisola dello Yucatán | Regione nazionale2 = Yucatán | Città = <!--città di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Livello = 2 }} qzmbnlwysqhti9emtorsqvo0lsv6jv4 831410 831405 2024-04-25T21:59:27Z Codas 10691 Pagina svuotata wikitext text/x-wiki phoiac9h4m842xq45sp7s6u21eteeq1 Aurangabad (Maharashtra) 0 46402 831450 683068 2024-04-26T06:09:01Z Gpkp 36878 ([[c:GR|GR]]) [[c:COM:FR|File renamed]]: [[File:5 x 7.jpg]] → [[File:Bibi Ka Maqbara, Aurangabad, Sambhajinagar, Maharashtra, India (2013).jpg]] C2 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Ajanta caves (Aurangabad) banner.jpg | DidascaliaBanner = Le vicine grotte di Ajanta | Immagine = Makai gate.jpg | Didascalia = Makai gate.jpg | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[India]] | Stato federato = [[Maharashtra]] | Regione = | Territorio = | Altitudine = 568 | Superficie = 196 | Abitanti = 1.175.116 <small>(censimento 2011)</small> | Nome abitanti = | Prefisso = +91 240 | CAP = 431001 | Fuso orario = UTC+5:30 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = https://aurangabad.gov.in/ | Map = in | Lat = 19°52′48″N | Long = 75°19′12″E }} '''Aurangabad''' è una città dello Stato di [[Maharashtra]]. == Da sapere == Aurangabad vede un importante flusso truristico grazie alla sua vicinanza con le grotte di [[Ajanta]] e [[Ellora]], due siti dichiarati [[Patrimoni mondiali dell'umanità in India]]. La storia di Aurangabad ha inizio intorno al II secolo a.C., quando i sovrani Satavahana stabilirono la loro capitale a Pratishtanapura, oggi conosciuta come Paithan. In questo periodo i ''viharas'' (monasteri) vennero scavati nelle grotte in quella che ora è '''Ajanta''', e vennero create le pitture rupestri prima di andare perdute per poi essere riscoperte nel XIX secolo. Le incisioni nelle grotte di Ellora tracciano le alterne fortune di tre grandi religioni, buddismo, induismo e giainismo, tra il V e il X secolo d.C. I re Yadava stabilirono la loro capitale a Devagiri (o Deogiri) e costruirono un forte che esiste ancora oggi. Il forte era considerato inespugnabile, ma Ala-ud-din Khilji di Delhi lo catturò assediandolo e lo ribattezzò in Daulatabad. Malik Kafur, il suo generale consolidò il controllo della regione. Mentre il sultanato di Delhi venne catturato da Mohammad bin Tughluq, il forte passò a lui. Aurangabad cadde poi nelle mani dei governanti musulmani locali del Deccan che si ribellarono contro il sultano di Delhi. La città di Aurangabad fu fondata da Malik Ambar, il primo ministro di uno di questi governanti, anche se il nome della città allora era Fatehpura. La regione continuò a cambiare mano fino a quando l'imperatore Mughal Shah Jahan consolidò la sua presa e nominò suo figlio Aurangzeb come governatore. Il distretto è ora anche un polo produttivo, dato che molte aziende indiane hanno qui i loro stabilimenti. Ospita anche la sede centrale di Videocon, una multinazionale indiana piuttosto grande. [[File:ajanta caves.jpg|thumb|left|Grotte Ajanta]] <!--=== Cenni geografici ===--> <!--=== Quando andare ===--> <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 19.8736 | Long= 75.3274 | h= 450 | w= 450 | z= 15 }} <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == [[File:Bibika.jpg|thumb|250px|"Bibi Ka Maqbara", una replica del più famoso "Taj Mahal"]] Aurangabad è ben connessa al resto del paese. === In aereo === Possiede un aeroporto con voli diretti per [[Mumbai]] operati dalla Air Deccan. <!--=== In auto ===--> <!--=== In nave ===--> === In treno === La città si trova lungo la linea ferroviaria che va da [[Manmad]] a [[Nanded]], sezione della cosiddettà "''South Central Railway''". I treni più noti che effettuano una fermata ad Aurangabad sono il ''Tapovan express'' e il ''Devgiri express'' da Mumbai, il ''Sachkhand Express'' da [[Amritsar]] a [[Nanded]], con sosta a [[Delhi]] e infine il ''Manmad express'' proveniente da [[Hyderabad]]. <!--=== In autobus ===--> {{-}} == Come spostarsi == === Con mezzi pubblici === La città di Aurangabad ha diversi mezzi di trasporto pubblico come autobus, auto-rickshaw con tassametro e taxi con autista. Intra-city Bus service è di proprietà della Municipal Corporation, ma gestito privatamente. Gli autobus AMT (Aurangabad Municipal Transport) percorrono tutta la città e la periferia e migliaia di cittadini li utilizzano per raggiungere i loro uffici, scuole, college in modo efficiente ed economico. Gli autobus MSRTC (Maharashtra State Road Transport Corporation) collegano Aurangabad alle località turistiche vicine, alle periferie e ai villaggi circostanti. <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:1 Aurangabad Buddhist Caves.jpg|thumb|left|Grotte di Aurangabad]] [[File:Bibi Ka Maqbara, Aurangabad, Sambhajinagar, Maharashtra, India (2013).jpg|thumb|Bibi ka Maqbara]] [[File:Daulatabad Fort 1, Aurangabad, India.jpg|thumb|Daulatabad]] * {{see | nome=Grotte di Ajanta | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Raffigurano le storie del buddismo dal 200 a.C. e 650 d.C. Queste grotte sono state scoperte nel XIX secolo da alcuni ufficiali britannici che erano stati a caccia di tigri. Queste 29 grotte sono state costruite dai monaci buddisti utilizzando strumenti semplici come martello e scalpello. Queste grotte erano i luoghi di ritiro dei monaci buddisti che insegnavano ed eseguivano rituali nelle Chaityas e Viharas, le antiche sedi di apprendimento. Le elaborate e squisite sculture e i dipinti raffigurano storie tratte dai racconti di Jataka. Le grotte ospitano anche immagini di ninfe e principesse. Le grotte di Ajanta e i tesori che ospitano sono un punto di riferimento per lo sviluppo generale del buddismo. }} * {{see | nome=Grotte di Ellora | alt=Verul | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Sono state scolpite tra il 350 e il 700 d.C. Queste strutture rappresentano le tre fedi dell'induismo, del buddismo e del giainismo. Queste 34 grotte si trovano a 29 km da Aurangabad. Sono affascinanti e il miglior esempio di architettura di tempio rupestre con facciate elaborate e interni splendidi. Le 12 grotte a sud sono buddiste, le 17 nel centro sono dedicate all'induismo, e le 5 grotte a nord sono giainiste. }} * {{see | nome=Tempio di Ghrishneshwar | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si trova a mezzo chilometro dalle Grotte di Ellora e a 30 km da Aurangabad. Si tratta di un tempio del XVIII secolo che presenta un'architettura e un intaglio eccezionali. Questo luogo forma uno dei cinque siti Jyotirlinga in Maharashtra dove si venera il Signore Shiva. Il tempio Holkar nelle vicinanze è da non perdere. }} * {{see | nome=Lonar | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo è il sito di impatto di una meteora che si è schiantata sulla terra circa 50.000 anni fa e ha formato un grande cratere (1,2 km circa di diametro) nel terreno. Oggi è un lago salato che si trova a oltre cento metri di profondità dal bordo del cratere. }} * {{see | nome=Paithan | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Paithan è famosa per i sari tessuti a mano, una diga in muratura sul tranquillo fiume Godavari e un grande giardino simile al giardino Brindavan a [[Mysore]]. }} * {{see | nome=Daulatabad | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Forte su una collina e la vista dall'alto è mozzafiato. Concedetevi tutto il tempo per salire e scendere, in modo da poter apprezzare la vista sul forte in rovina. Potete anche ingaggiare una guida che vi porterà in giro per gli angoli importanti del forte. }} * {{see | nome=Bibi ka Maqbara | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fu costruito dal figlio di Aurangzeb per sua madre ed è un'imitazione del Taj Mahal, merita una visita. }} * {{see | nome=Panchakki | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Mulino ad acqua del XVII secolo. Il nome deriva dal mulino che frantumava il grano per i pellegrini. Qui c'è un pittoresco giardino che ospita diverse bellissime vasche per il pesce e dove si trova il monumento commemorativo di un santo sufi. }} * {{see | nome=Grotte di Aurangabad | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si trovano appena fuori dalla città e si ritiene che siano state scavate tra il II e il VI secolo. Ospitano le sculture più intricate. Ci sono nove grotte in tutto, la maggior parte delle quali sono le viharas. La quarta e la settima grotta valgono la pena di essere visitate. La 4a grotta è ben sostenuta da 12 colonne scolpite con scene raffiguranti le storie dei racconti di Jataka, mentre la 7a grotta è incastonata con incisioni di donne, ornata di gioielli. L'attrazione principale è la scultura di un "Bodhisatva" che prega per la liberazione. Inoltre, la vista di Aurangabad dalle grotte rende il viaggio degno di nota. Si può vedere il Bibi-ka-Maqbara quasi dall'alto. }} {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == Oggetti tipici da acquistare sono '''Himroo''' (abiti di seta) e '''Paithani''' (sari). * {{buy | nome=Gol Mandi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Bazaar. }} * {{buy | nome=Nirala Bazaar | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Bazaar. }} {{-}} == Come divertirsi == <!--=== Spettacoli ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == Aurangabad ha ottimi ristoranti e punti di ristoro sparsi in tutta la città. Oltre a quelli degli hotel, ci sono molti ristoranti in città che offrono cucina indiana e regionale per vegetariani e non. <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == Ci sono molti hotel per tutti i tipi di budget, da alcuni degli hotel meno costosi sulla strada della stazione agli hotel stellati di lusso come Taj, Rama International, President Park, Ashoka Hotel. MTDC ha anche un resort turistico sulla strada della stazione. Ci sono diversi hotel di diverse categorie nei pressi dell'aeroporto. <!--=== Prezzi modici ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi medi ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * [[Pune]] * [[Mumbai]] <!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = Asia | Regione continentale = Asia del Sud | Stato = India | Regione nazionale = India occidentale | Regione nazionale2 = Maharashtra | Livello = 2 }} bsyrrfd3s5ioh4dzekpsen622q95fl9 Aeroporto di Roma-Fiumicino 0 49894 831391 821978 2024-04-25T20:31:51Z Air fans 24217 /* Acquisti */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarAirport | Nome ufficiale = Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci | Banner = WV banner FCO Airport.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Rom Fiumicino 24 (raboe).jpg | Didascalia = Veduta aerea dell'aeroporto | Stato = [[Italia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello stato federato di appartenenza]]--> | Regione = [[Lazio]] | Territorio = [[Lazio centrale]] | Città = [[Roma]] | Sito ufficiale = https://www.adr.it/fiumicino | Map = it | Lat = 41.7956 | Long = 12.2499 }} '''Aeroporto di Roma-Fiumicino''' è il principale aeroporto per la città di [[Roma]] nonché il principale aeroporto d'[[Italia]]. È l'aeroporto più trafficato del Paese e uno dei suoi due hub intercontinentali, l'altro è l'[[aeroporto di Milano-Malpensa]] a [[Milano]]. Si trova a 32 km dal centro di [[Roma]], vicino alla città di [[Fiumicino]]. Non è l'unico aeroporto di Roma né il più vicino al centro della città: l'altro aeroporto è quello di [[Aeroporto di Roma-Ciampino|Roma-Ciampino]]. Quest'ultimo, situato sul lato sud-est della città, si trova a 15 km dal centro città ed è servito da voli low cost. == Da sapere == Intitolato a [[w:Leonardo da Vinci|Leonardo da Vinci]], l'aeroporto di Roma-Fiumicino ha tre piste e due terminal operativi: Il T1 e il T3. {{-}} == Voli == Attualmente l'aeroporto ha due terminal operativi: {{Regionlist |region1name=Terminal 1 |region1color=#ff2c2c |region1description=Riservato esclusivamente ai voli nazionali e internazionali di medio e lungo raggio operati dalle compagnie dell'alleanza '''Skyteam''' e '''[https://www.itaspa.com/it_it/ ITA Airways]'''. |region2name=Terminal 2 |region2color=#ff7f00 |region2description=Dedicato ai principali vettori low cost europei tra cui [https://www.ryanair.com/ Ryanair], [https://www.easyjet.com/it/ EasyJet], [https://wizzair.com/it-it Wizz Air], [https://www.vueling.com/it Vueling], [https://www.smartwings.com/it/ Smart Wings], [https://www.eurowings.com/it.html Eurowings], [https://www.norwegian.com/it/ Norwegian Air Shuttle]. |region3name=Terminal 3 |region3color=#009600 |region3description=Qui, oltre ai voli nazionali ed europei, operano soprattutto i voli intercontinentali da e per le Americhe, l'Asia e l'Africa. I vettori che ci operano sono i principali vettori di linea delle alleanze '''Oneworld''' e '''Star Alliance''' tra cui [https://www.britishairways.com/travel/home/public/en_it/ British Airways], [https://www.aerlingus.com/html/it-IT/home.html Aer Lingus], [https://www.klm.it/ KLM], [https://www.brusselsairlines.com/it-ch/ Brussels Airlines], [https://wwws.airfrance.it/ Air France], [https://www.flysas.com/it-en/ SAS], [https://www.finnair.com/ Finnair], [https://www.lufthansa.com/it/it/homepage Lufthansa] [https://www.austrian.com/it_it/ Austrian Airlines], [https://www.swiss.com/ch/it Swiss Air], [https://www.iberia.com/it/ Iberia], [https://www.flytap.com/en-it/ TAP Air Portugal], [https://it.aegeanair.com/ Aegean Airlines], [https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines], [https://www.united.com/en/it United Airlines], [https://www.delta.com/ Delta Airlines], [https://www.ethiopianairlines.com/ Ethiopian Airlines], [https://www.etihad.com/it-it/ Etihad Airways], [https://www.emirates.com/it/italian/ Emirates], [https://www.airchina.it/IT/IT/Home Air China], [https://www.cathaypacific.com/cx/it_IT.html Cathay Pacific], [https://www.koreanair.com/global/en.html Korean Air]. ITA Airways invece opera al Terminal 1. }} {{-}} == Come arrivare == {{MappaDinamica | Lat= 41° 48′ 1″ N | Long= 12° 14′ 20″ E | h= 450 | w= 450 | z= 13 }} === In auto === * [[w:Autostrada A90|Grande Raccordo Anulare]]: proseguire fino all'uscita Aeroporto Leonardo da Vinci, immettersi sulla [[w:Autostrada A91|A91]] e continuare per l'aeroporto. * [[w:Autostrada A12 (Italia)|Autostrada A12 Roma-Civitavecchia]]: proseguire fino all'innesto con la A91 e continuare per Aeroporto Leonardo da Vinci. ==== Parcheggi ==== I parcheggi dell'aeroporto sono i seguenti: * '''Parcheggio Terminal A-B-C-D''': Parcheggio multilivello coperto con oltre 4.500 posti auto. * '''Parcheggio sosta lunga''': Parcheggio con oltre 1.600 posti auto coperti da pannelli solari. * '''Parcheggi Executive''': Parcheggi coperti con accesso diretto ai terminal T1 e T3 che permettono il diritto di avere l'accesso prioritario al Fast Track. * '''Area Kiss & Go''': Area di sosta rapida che consente di prelevare e/o accompagnare i passeggeri in arrivo e/o in partenza. Tempo di permanenza 15 minuti. * '''Parcheggi a sosta breve''': Parcheggi situati di fronte all'area arrivi dei terminal T1 e T3. Al T1 sono coperti e contano 60 posti auto, mentre al T3 sono scoperti e contano 70 posti auto. Gratuito i primi 15 minuti. * '''Parcheggio moto''': Parcheggi coperti dotati di 70 stalli. L'ingresso è al piano terra del parcheggio multipiano P-Terminal A * {{listing | nome=ParkinGO Fiumicino | alt= | sito=https://www.parkingo.com/it/parcheggio-aeroporto-roma-fiumicino| email=fiumicino@parkingo.com | indirizzo=Via Portuense, n. 2385 | lat=41.775976 | long=12.245579 | indicazioni= | tel=+39 06 65047976 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 00:00-24:00 | prezzo=3/10 €/giorno | descrizione=Soluzione ideale per chi cerca un parcheggio lunga sosta. }} === In taxi === I taxi si trovano all'esterno dei Terminal 1 e 3. A gennaio 2021 le tariffe fisse per alcune destinazioni sono le seguenti: * '''Roma Centro''' 48,00 € * '''Castello della Magliana - Parco dei Medici''': 30,00 € * '''Nuova Fiera di Roma''': 25,00 € * '''[[Aeroporto di Roma-Ciampino]]''': 50,00 € * '''Stazione Tiburtina''': 55,00 € * '''Stazione Ostiense''': 45,00 € * '''Civitavecchia Porto''': 120,00 € Le corse da e per il Grande Raccordo Anulare invece non possono superare i 70,00 €, mentre le corse da e per la città di [[Fiumicino]] sono soggette a tassametro. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:LeonardoExpress3.JPG|thumb|Stazione di Fiumicino Aeroporto]] * {{listing | nome=Stazione di Fiumicino Aeroporto | alt= | sito=http://www.adr.it/pax-fco-treno | email= | indirizzo= | lat=41° 47′ 39″ N | long=12° 15′ 4″ E | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Stazione di Fiumicino Aeroporto | immagine= | wikidata=Q3969628 | descrizione= }} ** {{BoxArrotondato|LeoExp|Yellow|#002050|#002050}}: il [[w:Leonardo Express|Leonardo Express]] collega l'aeroporto direttamente alla [[Stazione di Roma Termini|stazione Roma Termini]] (110 collegamenti giornalieri, frequenza di 15 min); ** {{BoxArrotondato|FL1|white|#006f5f|#006f5f}}: la [[w:Servizi ferroviari suburbani di Roma|FL1]] collega l'aeroporto alle altre stazioni principali della linea e alla [[w:Metropolitana di Roma|Metropolitana di Roma]] (frequenza nelle ore diurne di 15 min); ** [[w:Frecciargento|Frecciargento]] collega l'aeroporto a [[Genova]] attraverso la rete ad alta velocità e tradizionale con fermate intermedie a Roma Tiburtina, Firenze Campo di Marte, Pisa e La Spezia (frequenza 1 coppia di treni al giorno); ** [[w:Frecciarosa|Frecciarossa]] collega l'aeroporto a [[Venezia]] attraverso la rete nazionale ad alta velocità con fermate intermedie a Roma Termini, Roma Tiburtina, Firenze S.M.N., Bologna e Padova (frequenza 2 coppie di treni al giorno). === In autobus === * {{listing | nome=Cotral | alt= | sito=https://www.cotralspa.it/ | email= | indirizzo=Via B. Alimena 105, 00173 Roma | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 72057205 | numero verde=+39 800 174 471 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per Roma Termini, Roma Tiburtina, [[Latina]], [[Vejano]] o [[Tolfa]]. }} * {{listing | nome=Terravision | alt= | sito=https://www.terravision.eu/italiano/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per Roma Termini. }} * {{listing | nome=Schiaffini | alt= | sito=https://www.schiaffini.com/ | email=info@schiaffini.com | indirizzo=Via delle Strelitzie 36, 00134 Roma | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 7130531 | numero verde= | fax=+39 06 71305377 | orari= | prezzo= | descrizione=Per Roma Termini. }} * {{listing | nome=Sit Bus Shuttle | alt= | sito=https://www.sitbusshuttle.com/ | email=sit@sitbus.com | indirizzo=Via Ostiense 256, km 6,200, 00144 Roma | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 5916826, +39 06 5923507, +39 06 5917074 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per Roma Termini. }} * {{listing | nome=Tam Bus | alt= | sito=https://www.tambus.it/ | email=info@tambus.it | indirizzo=Via Portuense, 2400 Fiumicino | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65047426 | numero verde= | fax=+39 06 83960567 | orari= | prezzo= | descrizione=Per Roma Termini o Roma Ostiense. }} == Come spostarsi == Per raggiungere i gate etichettati G dovete prendere il treno navetta Sky Bridge. === Check-in === [[File:00054 Fiumicino, Metropolitan City of Rome, Italy - panoramio (29).jpg|thumb|Aereo Air France in pista]] * Terminal 1: È dotato di 94 banchi check-in (dal numero 001 al numero 094) oltre a svariate postazioni di self check-in. Sono inoltre presenti due aree di controlli di sicurezza (anche in modalità Fast-Track) poste ai due estremi del terminal. * Terminal 3: Presenta ben 231 postazioni check-in (numeri 201-432). In questo terminal sono presenti svariate lounge appartenenti a diverse compagnie e alleanze. {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Plaza Premium Lounge | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area imbarco E | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 5:00-19:30 | prezzo=30,00 € | descrizione=Disponibile per i passeggeri dei voli Extra-Schengen. }} * {{do | nome=Prima Vista Lounge | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area Imbarco E, gate E31-E44 | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar, Gio e Sab 7:15-18:45; Mer 6:45-17:15; Ven e Dom 6:45-18:45 | prezzo=25,00 € | descrizione=Disponibile per i passeggeri dei voli Extra-Schengen. }} * {{do | nome=HelloSky Lounge | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Al piano superiore dei Terminal 1 e 3. Seguire le indicazioni per la stazione, poi, seguire le indicazioni "Arrival Lounge & Day Rooms" | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 6:00-23:00 | prezzo=20,00 € | descrizione= }} {{-}} == Acquisti == === Terminal 1 === ==== Abbigliamento, accessori, gioielli, orologi, profumerie ==== * {{buy | nome=Accessorize | alt= | sito= | email=sm2166@monsoon.com.uk | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65955791 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Boggi | alt= | sito= | email=air.romanaz@boggi.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65018010 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Borsalino | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=boutique.fiumicino@borsalino.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 342 6666148 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi E11-24 | tel=+39 340 1461936 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Bottega Veneta | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicino@it.bottegaveneta.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 97155003 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Brunello Cucinelli | alt= | sito= | email=boutique.fiumicino@brunellocucinelli.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65957239 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Bulgari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=Store_ita_fiumicino1@bulgari.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 96702190 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=store_ita_Fiumicino@bulgari.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65011384 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Burberry | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659586600 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Camicissima | alt= | sito= | email=info@camicissima.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65011201 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Coccinelle | alt= | sito= | email=shop.rm-fiumicinot1@coccinelle.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 0665017405 | numero verde= | fax= | orari=5:30-20:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Desigual | alt= | sito= | email=697fiumicinot1@desigual.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956527 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Diesel | alt= | sito= | email=roma_fiumicino_store@diesel.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659548995 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Dolce&Gabbana | alt= | sito= | email=IT.RomaFiumicinoT1@dolcegabbana.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 659532334 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Espadrilles | alt= | sito= | email=shopfiumicino@espadrilles.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Fendi | alt= | sito= | email=Store.romafiumicino@fendi.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 33450255 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Furla | alt= | sito= | email=shop.fiumicinopiazzaA@furla.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65957593 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Golden Goose | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=store.fco.schengen@goldengoose.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Gucci | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=gfiumicinodf@it.gucci.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65011946 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicinodp@gucci.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65955572 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Hermès | alt= | sito= | email=agesisat@tiscali.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, primo piano | tel=+39 06 65011294 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Louis Vuitton | alt= | sito= | email=italy@contact.louisvuitton.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 02 00 660 88 88 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=MaxMara | alt= | sito= | email=refrm202@mmfgshops.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, primo piano | tel=+39 06 659570612 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Max Mara Weekend | alt= | sito= | email=we.fiumicino@mmfgshops.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 659553801 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Moncler | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicino@moncler.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65011847 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=5:30-20:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Pinko | alt= | sito= | email=store.aeroportofiumicinoet1@pinko.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65953214 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Piquadro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=aeroportofiumicinot3@piquadro.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659556081 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicinot1@piquadro.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 347 4208965 | numero verde= | fax= | orari=5:30-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Piquadro Lancel | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Prada | alt= | sito= | email=pradaroma.storefiumicino@prada.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65952589 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Salvatore Ferragamo | alt= | sito= | email=adrcstore@ferragamo.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi A21-A27 | tel= | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Suns Boards | alt= | sito= | email=Suns.fiumicino@gmail.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956696 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=The Bridge | alt= | sito= | email=fiumicinot1@piquadro.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 347 4208965 | numero verde= | fax= | orari=5:30-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=The Fashion Place | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659572567 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=The Place #Roma | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Tod's | alt= | sito= | email=todsromafiumicino@todsgroup.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65011913 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Twinset | alt= | sito= | email=fiumicino@twinset.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 69300764 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=United Colors of Benetton | alt= | sito= | email=S110514@benetton.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 2° piano | tel=+39 06 65953933 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Valentino | alt= | sito= | email=boutique.roma.fiumicino@valentino.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 2° piano | tel=+39 06 65011886 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Vilebrequin | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicino4@vilebrequin.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65957619 | numero verde= | fax= | orari=6:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicino3@vilebrequin.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65954051 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Damiani | alt= | sito= | email=boutique.fiumicino@damiani.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659560110 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Hour Passion | alt= | sito= | email=romefiumicino-airport@it.swatchgroup.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659530392 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Omega | alt= | sito= | email=boutiqueomegafiumicino@it.swatchgroup.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659556079 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Pandora | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65953400 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Rolex | alt= | sito= | email=boutique.fiumicino@damiani.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659560110 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Swatch | alt= | sito= | email=Aeroportofiumicinoterminal3@it.swatchgroup.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659537771 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Vestopazzo | alt= | sito= | email=store.adrfiumicino@vestopazzo.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 659520486 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Città del Sole | alt= | sito= | email=fiumicino@cittadelsole.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956886 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Fabriano Boutique | alt= | sito= | email=faboutique06@fabriano.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65954515 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Ferrari Store | alt= | sito= | email=FerrariStoreFiumicino@ferrari.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659556070 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Just Design | alt= | sito= | email=terminalA@justdesign.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 659560122 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=My Family | alt= | sito= | email=fcostore@myfamily.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 388 8679455 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Nooe | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Victoria's Secret | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Gallo | alt= | sito= | email=roma.fiumicinoT1@gallospa.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956680 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Yamamay | alt= | sito= | email=shop0y31@yamamay.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65012062 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ==== Alimentari ==== * {{buy | nome=Bongustare Market | alt= | sito= | email=bongustare4@gruppogiannelli.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 2° piano | tel=+39 06 65956095 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Bufala di Fattorie Garofalo | alt= | sito= | email=fiumicino@fattoriegarofalo.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65957040 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Eataly | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 2° piano | tel=+39 06 65012279 | numero verde= | fax= | orari=5:30-23:00 | prezzo= | descrizione= }} ==== Duty free ==== * {{buy | nome=Aelia Duty Free | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=6 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Negozi di articoli vari. }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi A61-83 | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi E11-24 | tel=+39 06 65953400 | numero verde= | fax= | orari=6:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi A31-59 | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=4:00-22:45 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi E, 1° piano | tel=+39 06 65953400 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi E31-44 | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Swarovski (Aelia Duty Free) | alt= | sito= | email=customer-services.it@lstr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=6:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ==== Librerie e edicole ==== * {{buy | nome=Bookstore | alt= | sito= | email=bookstore@gruppogiannelli.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956956 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Hudson News | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Relay | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=relay_moloe@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi E11-24 | tel=+39 06 65954688 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=relay_moloa@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi A61-83 | tel=+39 06 65956500 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=TheBookshop by WH Smith | alt= | sito= | email=Rome.NBCStore@whsmith.co.uk | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 2° piano | tel=+39 345 046 9681 | numero verde= | fax= | orari=6:30-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ==== Ottici ==== * {{buy | nome=Ottica Vasari | alt= | sito= | email=nazionale@centrootticavasari.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956488 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} === Terminal 3 === * {{buy | nome=Eataly | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze, prima dei controlli di sicurezza | tel=+39 06 65012291 | numero verde= | fax= | orari=9:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Cucina italiana e prodotti alimentari italiani. }} * {{buy | nome=InMotion | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze, prima dei controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:00-21:30 | prezzo= | descrizione=Libreria, edicola e articoli elettronici. }} {{-}} == Dove mangiare == Diversi i punti ristoro presenti in aeroporto, sia al Terminal 1 che al Terminal 3. {{-}} == Dove alloggiare == * {{sleep | nome=Hello Sky | alt= | sito=http://hellosky.travel/it/ | email= | indirizzo=Via Generale Felice Santini | lat=41°47'40.5"N | long=12°15'10.6"E | indicazioni=Di fronte ai terminal 1 e 3. | tel=+39 06 97150200 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel. }} * {{sleep | nome=Hiltom Rome Airport | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Arturo Ferrarin 2 | lat=41°47'30.1"N | long=12°15'20.2"E | indicazioni= | tel=+39 06 65258 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=24:00 | prezzo= | descrizione=Hotel. }} * {{sleep | nome=Hilton Garden Inn | alt= | sito=https://www.hilton.com/en/hotels/fcoapgi-hilton-garden-inn-rome-airport/ | email= | indirizzo=Via Vittorio Bragadin 2 | lat=41°47'59.9"N | long=12°16'24.1"E | indicazioni= | tel=+39 06 65259000 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=24:00 | prezzo= | descrizione=Hotel. }} {{-}} == Come restare in contatto == Accesso a Internet: connessione Wi-Fi gratuita. Basta scaricare l'app Rome Airports per poter navigare su Internet. {{-}} == Nei dintorni == * '''[[Roma]]''' * '''[[Fiumicino]]''' * '''[[Civitavecchia]]''' {{-}} == Informazioni utili == * {{listing | nome=Mappa aeroporto | alt= | sito=http://www.adr.it/pax-fco-mappa-dell-aeroporto | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Mappe negozi e punti ristoro | alt= | sito=http://www.adr.it/fiumicino-mappe-negozi | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Oggetti smarriti | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65955190 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Assistenza bagagli | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65640 (clienti ITA Airways), +39 06 65957249 (Aviapartner), +39 344 1427740 (Aviapartner), +39 344 1427740 (Easyjet), +39 06 659525775 (American Airlines), +39 06 659524783 (Consulta), +39 06 83394444 (Aviation Services) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Deposito bagagli e porteraggio | alt= | sito= | email=supervisoriterminal@adr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Il deposito bagagli si trova al terminal T3 | tel=+39 06 65953541 (deposito bagagli), +39 06 65958349 (porteraggio) | numero verde= | fax=+39 06 65955133 (porteraggio) | orari= | prezzo=Porter bagaglio convenzionale: 9,00 €; porter bagaglio non convenzionale: 12,00 €; deposito bagagli: 10,00 € a valigia | descrizione= }} * {{listing | nome=Sale fumatori | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=In aeroporto sono presenti 8 sale fumatori. }} * {{listing | nome=Tamponi Covid | alt= | sito= https://www.adr.it/aree-test-in-aeroporto| email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Noleggio auto === * {{listing | nome=Autovia | alt= | sito=https://www.autovia.it/it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0665954103 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Avis | alt= | sito=https://www.avisautonoleggio.it/guida-con-avis/localit%C3%A0-noleggio-auto/europa/italia/roma/aeroporto-roma-fiumicino-leonardo-da-vinci | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65011531 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Europcar | alt= | sito=https://www.europcar.it/it-it | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65761211 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Goldcar | alt= | sito=https://www.goldcar.es/it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65048104 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Hertz | alt= | sito=https://www.hertz.it/rentacar/reservation/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65955842 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=FireFly | alt= | sito=https://it.fireflycarrental.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Italy Car Rent | alt= | sito=http://www.italycarrent.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Karym Rent | alt= | sito=https://www.karymrent.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65958754 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Leasys | alt= | sito=https://www.leasysrent.it/it/auto/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0665953547 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Locauto | alt= | sito=https://www.locautorent.com/it/noleggio-auto/uffici/lazio/roma/fiumicino-aeroporto/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65953615 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Maggiore | alt= | sito=https://www.maggiore.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65010678 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Rent4U | alt= | sito=https://www.r4u.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 659570613 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Rental Plus | alt= | sito=https://www.rentalplus.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 56558028 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Sicily by Car | alt= | sito=https://www.autoeuropa.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65017450 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Sixt | alt= | sito=https://www.sixt.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 659560780 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Trasferimenti privati === * {{listing | nome=Cooperativa Airport | alt= | sito=https://www.coopairport.net/ | email=info@coopairport.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65079001 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Futura | alt= | sito=http://futurancc.it/ | email=​info@futurancc.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65047914, +39 06 6523245 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=U.A.R.A. | alt= | sito=https://limousineuara.com/it/home/ | email=info@limousineuara.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 6798207 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Car Sharing === Il servizio è disponibile presso la terrazza del parcheggio Breve Sosta Terminal 1 (ingresso presso il parcheggio Terminal B) ed è fornito da: * {{listing | nome=Car2Go | alt= | sito=https://www.share-now.com/it/it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Enjoy | alt= | sito=https://enjoy.eni.com/it | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=ALD Corporate | alt= | sito=https://mobilitysolutions.aldautomotive.it/it/soluzioni-aziende/carsharing | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} {{Quickfooter|Aeroporto | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia centrale | Regione nazionale2 = Lazio | Regione nazionale3 = Lazio centrale | Città = Roma | Livello = 2 }} 4bhv5c8xx9mnw9m3xs8esabr491sgyg 831392 831391 2024-04-25T20:34:36Z Air fans 24217 /* Informazioni utili */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarAirport | Nome ufficiale = Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci | Banner = WV banner FCO Airport.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Rom Fiumicino 24 (raboe).jpg | Didascalia = Veduta aerea dell'aeroporto | Stato = [[Italia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello stato federato di appartenenza]]--> | Regione = [[Lazio]] | Territorio = [[Lazio centrale]] | Città = [[Roma]] | Sito ufficiale = https://www.adr.it/fiumicino | Map = it | Lat = 41.7956 | Long = 12.2499 }} '''Aeroporto di Roma-Fiumicino''' è il principale aeroporto per la città di [[Roma]] nonché il principale aeroporto d'[[Italia]]. È l'aeroporto più trafficato del Paese e uno dei suoi due hub intercontinentali, l'altro è l'[[aeroporto di Milano-Malpensa]] a [[Milano]]. Si trova a 32 km dal centro di [[Roma]], vicino alla città di [[Fiumicino]]. Non è l'unico aeroporto di Roma né il più vicino al centro della città: l'altro aeroporto è quello di [[Aeroporto di Roma-Ciampino|Roma-Ciampino]]. Quest'ultimo, situato sul lato sud-est della città, si trova a 15 km dal centro città ed è servito da voli low cost. == Da sapere == Intitolato a [[w:Leonardo da Vinci|Leonardo da Vinci]], l'aeroporto di Roma-Fiumicino ha tre piste e due terminal operativi: Il T1 e il T3. {{-}} == Voli == Attualmente l'aeroporto ha due terminal operativi: {{Regionlist |region1name=Terminal 1 |region1color=#ff2c2c |region1description=Riservato esclusivamente ai voli nazionali e internazionali di medio e lungo raggio operati dalle compagnie dell'alleanza '''Skyteam''' e '''[https://www.itaspa.com/it_it/ ITA Airways]'''. |region2name=Terminal 2 |region2color=#ff7f00 |region2description=Dedicato ai principali vettori low cost europei tra cui [https://www.ryanair.com/ Ryanair], [https://www.easyjet.com/it/ EasyJet], [https://wizzair.com/it-it Wizz Air], [https://www.vueling.com/it Vueling], [https://www.smartwings.com/it/ Smart Wings], [https://www.eurowings.com/it.html Eurowings], [https://www.norwegian.com/it/ Norwegian Air Shuttle]. |region3name=Terminal 3 |region3color=#009600 |region3description=Qui, oltre ai voli nazionali ed europei, operano soprattutto i voli intercontinentali da e per le Americhe, l'Asia e l'Africa. I vettori che ci operano sono i principali vettori di linea delle alleanze '''Oneworld''' e '''Star Alliance''' tra cui [https://www.britishairways.com/travel/home/public/en_it/ British Airways], [https://www.aerlingus.com/html/it-IT/home.html Aer Lingus], [https://www.klm.it/ KLM], [https://www.brusselsairlines.com/it-ch/ Brussels Airlines], [https://wwws.airfrance.it/ Air France], [https://www.flysas.com/it-en/ SAS], [https://www.finnair.com/ Finnair], [https://www.lufthansa.com/it/it/homepage Lufthansa] [https://www.austrian.com/it_it/ Austrian Airlines], [https://www.swiss.com/ch/it Swiss Air], [https://www.iberia.com/it/ Iberia], [https://www.flytap.com/en-it/ TAP Air Portugal], [https://it.aegeanair.com/ Aegean Airlines], [https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines], [https://www.united.com/en/it United Airlines], [https://www.delta.com/ Delta Airlines], [https://www.ethiopianairlines.com/ Ethiopian Airlines], [https://www.etihad.com/it-it/ Etihad Airways], [https://www.emirates.com/it/italian/ Emirates], [https://www.airchina.it/IT/IT/Home Air China], [https://www.cathaypacific.com/cx/it_IT.html Cathay Pacific], [https://www.koreanair.com/global/en.html Korean Air]. ITA Airways invece opera al Terminal 1. }} {{-}} == Come arrivare == {{MappaDinamica | Lat= 41° 48′ 1″ N | Long= 12° 14′ 20″ E | h= 450 | w= 450 | z= 13 }} === In auto === * [[w:Autostrada A90|Grande Raccordo Anulare]]: proseguire fino all'uscita Aeroporto Leonardo da Vinci, immettersi sulla [[w:Autostrada A91|A91]] e continuare per l'aeroporto. * [[w:Autostrada A12 (Italia)|Autostrada A12 Roma-Civitavecchia]]: proseguire fino all'innesto con la A91 e continuare per Aeroporto Leonardo da Vinci. ==== Parcheggi ==== I parcheggi dell'aeroporto sono i seguenti: * '''Parcheggio Terminal A-B-C-D''': Parcheggio multilivello coperto con oltre 4.500 posti auto. * '''Parcheggio sosta lunga''': Parcheggio con oltre 1.600 posti auto coperti da pannelli solari. * '''Parcheggi Executive''': Parcheggi coperti con accesso diretto ai terminal T1 e T3 che permettono il diritto di avere l'accesso prioritario al Fast Track. * '''Area Kiss & Go''': Area di sosta rapida che consente di prelevare e/o accompagnare i passeggeri in arrivo e/o in partenza. Tempo di permanenza 15 minuti. * '''Parcheggi a sosta breve''': Parcheggi situati di fronte all'area arrivi dei terminal T1 e T3. Al T1 sono coperti e contano 60 posti auto, mentre al T3 sono scoperti e contano 70 posti auto. Gratuito i primi 15 minuti. * '''Parcheggio moto''': Parcheggi coperti dotati di 70 stalli. L'ingresso è al piano terra del parcheggio multipiano P-Terminal A * {{listing | nome=ParkinGO Fiumicino | alt= | sito=https://www.parkingo.com/it/parcheggio-aeroporto-roma-fiumicino| email=fiumicino@parkingo.com | indirizzo=Via Portuense, n. 2385 | lat=41.775976 | long=12.245579 | indicazioni= | tel=+39 06 65047976 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 00:00-24:00 | prezzo=3/10 €/giorno | descrizione=Soluzione ideale per chi cerca un parcheggio lunga sosta. }} === In taxi === I taxi si trovano all'esterno dei Terminal 1 e 3. A gennaio 2021 le tariffe fisse per alcune destinazioni sono le seguenti: * '''Roma Centro''' 48,00 € * '''Castello della Magliana - Parco dei Medici''': 30,00 € * '''Nuova Fiera di Roma''': 25,00 € * '''[[Aeroporto di Roma-Ciampino]]''': 50,00 € * '''Stazione Tiburtina''': 55,00 € * '''Stazione Ostiense''': 45,00 € * '''Civitavecchia Porto''': 120,00 € Le corse da e per il Grande Raccordo Anulare invece non possono superare i 70,00 €, mentre le corse da e per la città di [[Fiumicino]] sono soggette a tassametro. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:LeonardoExpress3.JPG|thumb|Stazione di Fiumicino Aeroporto]] * {{listing | nome=Stazione di Fiumicino Aeroporto | alt= | sito=http://www.adr.it/pax-fco-treno | email= | indirizzo= | lat=41° 47′ 39″ N | long=12° 15′ 4″ E | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Stazione di Fiumicino Aeroporto | immagine= | wikidata=Q3969628 | descrizione= }} ** {{BoxArrotondato|LeoExp|Yellow|#002050|#002050}}: il [[w:Leonardo Express|Leonardo Express]] collega l'aeroporto direttamente alla [[Stazione di Roma Termini|stazione Roma Termini]] (110 collegamenti giornalieri, frequenza di 15 min); ** {{BoxArrotondato|FL1|white|#006f5f|#006f5f}}: la [[w:Servizi ferroviari suburbani di Roma|FL1]] collega l'aeroporto alle altre stazioni principali della linea e alla [[w:Metropolitana di Roma|Metropolitana di Roma]] (frequenza nelle ore diurne di 15 min); ** [[w:Frecciargento|Frecciargento]] collega l'aeroporto a [[Genova]] attraverso la rete ad alta velocità e tradizionale con fermate intermedie a Roma Tiburtina, Firenze Campo di Marte, Pisa e La Spezia (frequenza 1 coppia di treni al giorno); ** [[w:Frecciarosa|Frecciarossa]] collega l'aeroporto a [[Venezia]] attraverso la rete nazionale ad alta velocità con fermate intermedie a Roma Termini, Roma Tiburtina, Firenze S.M.N., Bologna e Padova (frequenza 2 coppie di treni al giorno). === In autobus === * {{listing | nome=Cotral | alt= | sito=https://www.cotralspa.it/ | email= | indirizzo=Via B. Alimena 105, 00173 Roma | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 72057205 | numero verde=+39 800 174 471 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per Roma Termini, Roma Tiburtina, [[Latina]], [[Vejano]] o [[Tolfa]]. }} * {{listing | nome=Terravision | alt= | sito=https://www.terravision.eu/italiano/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per Roma Termini. }} * {{listing | nome=Schiaffini | alt= | sito=https://www.schiaffini.com/ | email=info@schiaffini.com | indirizzo=Via delle Strelitzie 36, 00134 Roma | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 7130531 | numero verde= | fax=+39 06 71305377 | orari= | prezzo= | descrizione=Per Roma Termini. }} * {{listing | nome=Sit Bus Shuttle | alt= | sito=https://www.sitbusshuttle.com/ | email=sit@sitbus.com | indirizzo=Via Ostiense 256, km 6,200, 00144 Roma | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 5916826, +39 06 5923507, +39 06 5917074 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per Roma Termini. }} * {{listing | nome=Tam Bus | alt= | sito=https://www.tambus.it/ | email=info@tambus.it | indirizzo=Via Portuense, 2400 Fiumicino | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65047426 | numero verde= | fax=+39 06 83960567 | orari= | prezzo= | descrizione=Per Roma Termini o Roma Ostiense. }} == Come spostarsi == Per raggiungere i gate etichettati G dovete prendere il treno navetta Sky Bridge. === Check-in === [[File:00054 Fiumicino, Metropolitan City of Rome, Italy - panoramio (29).jpg|thumb|Aereo Air France in pista]] * Terminal 1: È dotato di 94 banchi check-in (dal numero 001 al numero 094) oltre a svariate postazioni di self check-in. Sono inoltre presenti due aree di controlli di sicurezza (anche in modalità Fast-Track) poste ai due estremi del terminal. * Terminal 3: Presenta ben 231 postazioni check-in (numeri 201-432). In questo terminal sono presenti svariate lounge appartenenti a diverse compagnie e alleanze. {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Plaza Premium Lounge | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area imbarco E | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 5:00-19:30 | prezzo=30,00 € | descrizione=Disponibile per i passeggeri dei voli Extra-Schengen. }} * {{do | nome=Prima Vista Lounge | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area Imbarco E, gate E31-E44 | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar, Gio e Sab 7:15-18:45; Mer 6:45-17:15; Ven e Dom 6:45-18:45 | prezzo=25,00 € | descrizione=Disponibile per i passeggeri dei voli Extra-Schengen. }} * {{do | nome=HelloSky Lounge | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Al piano superiore dei Terminal 1 e 3. Seguire le indicazioni per la stazione, poi, seguire le indicazioni "Arrival Lounge & Day Rooms" | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 6:00-23:00 | prezzo=20,00 € | descrizione= }} {{-}} == Acquisti == === Terminal 1 === ==== Abbigliamento, accessori, gioielli, orologi, profumerie ==== * {{buy | nome=Accessorize | alt= | sito= | email=sm2166@monsoon.com.uk | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65955791 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Boggi | alt= | sito= | email=air.romanaz@boggi.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65018010 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Borsalino | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=boutique.fiumicino@borsalino.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 342 6666148 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi E11-24 | tel=+39 340 1461936 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Bottega Veneta | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicino@it.bottegaveneta.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 97155003 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Brunello Cucinelli | alt= | sito= | email=boutique.fiumicino@brunellocucinelli.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65957239 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Bulgari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=Store_ita_fiumicino1@bulgari.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 96702190 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=store_ita_Fiumicino@bulgari.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65011384 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Burberry | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659586600 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Camicissima | alt= | sito= | email=info@camicissima.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65011201 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Coccinelle | alt= | sito= | email=shop.rm-fiumicinot1@coccinelle.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 0665017405 | numero verde= | fax= | orari=5:30-20:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Desigual | alt= | sito= | email=697fiumicinot1@desigual.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956527 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Diesel | alt= | sito= | email=roma_fiumicino_store@diesel.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659548995 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Dolce&Gabbana | alt= | sito= | email=IT.RomaFiumicinoT1@dolcegabbana.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 659532334 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Espadrilles | alt= | sito= | email=shopfiumicino@espadrilles.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Fendi | alt= | sito= | email=Store.romafiumicino@fendi.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 33450255 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Furla | alt= | sito= | email=shop.fiumicinopiazzaA@furla.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65957593 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Golden Goose | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=store.fco.schengen@goldengoose.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Gucci | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=gfiumicinodf@it.gucci.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65011946 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicinodp@gucci.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65955572 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Hermès | alt= | sito= | email=agesisat@tiscali.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, primo piano | tel=+39 06 65011294 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Louis Vuitton | alt= | sito= | email=italy@contact.louisvuitton.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 02 00 660 88 88 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=MaxMara | alt= | sito= | email=refrm202@mmfgshops.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, primo piano | tel=+39 06 659570612 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Max Mara Weekend | alt= | sito= | email=we.fiumicino@mmfgshops.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 659553801 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Moncler | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicino@moncler.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65011847 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=5:30-20:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Pinko | alt= | sito= | email=store.aeroportofiumicinoet1@pinko.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65953214 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Piquadro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=aeroportofiumicinot3@piquadro.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659556081 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicinot1@piquadro.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 347 4208965 | numero verde= | fax= | orari=5:30-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Piquadro Lancel | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Prada | alt= | sito= | email=pradaroma.storefiumicino@prada.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65952589 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Salvatore Ferragamo | alt= | sito= | email=adrcstore@ferragamo.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi A21-A27 | tel= | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Suns Boards | alt= | sito= | email=Suns.fiumicino@gmail.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956696 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=The Bridge | alt= | sito= | email=fiumicinot1@piquadro.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 347 4208965 | numero verde= | fax= | orari=5:30-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=The Fashion Place | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659572567 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=The Place #Roma | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Tod's | alt= | sito= | email=todsromafiumicino@todsgroup.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65011913 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Twinset | alt= | sito= | email=fiumicino@twinset.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 69300764 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=United Colors of Benetton | alt= | sito= | email=S110514@benetton.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 2° piano | tel=+39 06 65953933 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Valentino | alt= | sito= | email=boutique.roma.fiumicino@valentino.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 2° piano | tel=+39 06 65011886 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Vilebrequin | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicino4@vilebrequin.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65957619 | numero verde= | fax= | orari=6:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicino3@vilebrequin.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65954051 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Damiani | alt= | sito= | email=boutique.fiumicino@damiani.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659560110 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Hour Passion | alt= | sito= | email=romefiumicino-airport@it.swatchgroup.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659530392 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Omega | alt= | sito= | email=boutiqueomegafiumicino@it.swatchgroup.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659556079 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Pandora | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65953400 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Rolex | alt= | sito= | email=boutique.fiumicino@damiani.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659560110 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Swatch | alt= | sito= | email=Aeroportofiumicinoterminal3@it.swatchgroup.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659537771 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Vestopazzo | alt= | sito= | email=store.adrfiumicino@vestopazzo.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 659520486 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Città del Sole | alt= | sito= | email=fiumicino@cittadelsole.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956886 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Fabriano Boutique | alt= | sito= | email=faboutique06@fabriano.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65954515 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Ferrari Store | alt= | sito= | email=FerrariStoreFiumicino@ferrari.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659556070 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Just Design | alt= | sito= | email=terminalA@justdesign.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 659560122 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=My Family | alt= | sito= | email=fcostore@myfamily.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 388 8679455 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Nooe | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Victoria's Secret | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Gallo | alt= | sito= | email=roma.fiumicinoT1@gallospa.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956680 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Yamamay | alt= | sito= | email=shop0y31@yamamay.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65012062 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ==== Alimentari ==== * {{buy | nome=Bongustare Market | alt= | sito= | email=bongustare4@gruppogiannelli.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 2° piano | tel=+39 06 65956095 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Bufala di Fattorie Garofalo | alt= | sito= | email=fiumicino@fattoriegarofalo.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65957040 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Eataly | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 2° piano | tel=+39 06 65012279 | numero verde= | fax= | orari=5:30-23:00 | prezzo= | descrizione= }} ==== Duty free ==== * {{buy | nome=Aelia Duty Free | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=6 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Negozi di articoli vari. }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi A61-83 | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi E11-24 | tel=+39 06 65953400 | numero verde= | fax= | orari=6:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi A31-59 | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=4:00-22:45 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi E, 1° piano | tel=+39 06 65953400 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi E31-44 | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Swarovski (Aelia Duty Free) | alt= | sito= | email=customer-services.it@lstr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=6:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ==== Librerie e edicole ==== * {{buy | nome=Bookstore | alt= | sito= | email=bookstore@gruppogiannelli.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956956 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Hudson News | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Relay | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=relay_moloe@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi E11-24 | tel=+39 06 65954688 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=relay_moloa@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi A61-83 | tel=+39 06 65956500 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=TheBookshop by WH Smith | alt= | sito= | email=Rome.NBCStore@whsmith.co.uk | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 2° piano | tel=+39 345 046 9681 | numero verde= | fax= | orari=6:30-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ==== Ottici ==== * {{buy | nome=Ottica Vasari | alt= | sito= | email=nazionale@centrootticavasari.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956488 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} === Terminal 3 === * {{buy | nome=Eataly | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze, prima dei controlli di sicurezza | tel=+39 06 65012291 | numero verde= | fax= | orari=9:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Cucina italiana e prodotti alimentari italiani. }} * {{buy | nome=InMotion | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze, prima dei controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:00-21:30 | prezzo= | descrizione=Libreria, edicola e articoli elettronici. }} {{-}} == Dove mangiare == Diversi i punti ristoro presenti in aeroporto, sia al Terminal 1 che al Terminal 3. {{-}} == Dove alloggiare == * {{sleep | nome=Hello Sky | alt= | sito=http://hellosky.travel/it/ | email= | indirizzo=Via Generale Felice Santini | lat=41°47'40.5"N | long=12°15'10.6"E | indicazioni=Di fronte ai terminal 1 e 3. | tel=+39 06 97150200 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel. }} * {{sleep | nome=Hiltom Rome Airport | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Arturo Ferrarin 2 | lat=41°47'30.1"N | long=12°15'20.2"E | indicazioni= | tel=+39 06 65258 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=24:00 | prezzo= | descrizione=Hotel. }} * {{sleep | nome=Hilton Garden Inn | alt= | sito=https://www.hilton.com/en/hotels/fcoapgi-hilton-garden-inn-rome-airport/ | email= | indirizzo=Via Vittorio Bragadin 2 | lat=41°47'59.9"N | long=12°16'24.1"E | indicazioni= | tel=+39 06 65259000 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=24:00 | prezzo= | descrizione=Hotel. }} {{-}} == Come restare in contatto == Accesso a Internet: connessione Wi-Fi gratuita. Basta scaricare l'app Rome Airports per poter navigare su Internet. {{-}} == Nei dintorni == * '''[[Roma]]''' * '''[[Fiumicino]]''' * '''[[Civitavecchia]]''' {{-}} == Informazioni utili == * {{listing | nome=Mappa aeroporto | alt= | sito=http://www.adr.it/pax-fco-mappa-dell-aeroporto | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Farmacia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze di entrambi i terminal, prima dei controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Parafarmacia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Oggetti smarriti | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65955190 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Assistenza bagagli | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65640 (clienti ITA Airways), +39 06 65957249 (Aviapartner), +39 344 1427740 (Aviapartner), +39 344 1427740 (Easyjet), +39 06 659525775 (American Airlines), +39 06 659524783 (Consulta), +39 06 83394444 (Aviation Services) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Deposito bagagli e porteraggio | alt= | sito= | email=supervisoriterminal@adr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Il deposito bagagli si trova al terminal T3 | tel=+39 06 65953541 (deposito bagagli), +39 06 65958349 (porteraggio) | numero verde= | fax=+39 06 65955133 (porteraggio) | orari= | prezzo=Porter bagaglio convenzionale: 9,00 €; porter bagaglio non convenzionale: 12,00 €; deposito bagagli: 10,00 € a valigia | descrizione= }} * {{listing | nome=Sale fumatori | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=In aeroporto sono presenti 8 sale fumatori. }} * {{listing | nome=Tamponi Covid | alt= | sito= https://www.adr.it/aree-test-in-aeroporto| email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Noleggio auto === * {{listing | nome=Autovia | alt= | sito=https://www.autovia.it/it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0665954103 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Avis | alt= | sito=https://www.avisautonoleggio.it/guida-con-avis/localit%C3%A0-noleggio-auto/europa/italia/roma/aeroporto-roma-fiumicino-leonardo-da-vinci | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65011531 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Europcar | alt= | sito=https://www.europcar.it/it-it | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65761211 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Goldcar | alt= | sito=https://www.goldcar.es/it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65048104 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Hertz | alt= | sito=https://www.hertz.it/rentacar/reservation/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65955842 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=FireFly | alt= | sito=https://it.fireflycarrental.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Italy Car Rent | alt= | sito=http://www.italycarrent.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Karym Rent | alt= | sito=https://www.karymrent.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65958754 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Leasys | alt= | sito=https://www.leasysrent.it/it/auto/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0665953547 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Locauto | alt= | sito=https://www.locautorent.com/it/noleggio-auto/uffici/lazio/roma/fiumicino-aeroporto/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65953615 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Maggiore | alt= | sito=https://www.maggiore.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65010678 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Rent4U | alt= | sito=https://www.r4u.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 659570613 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Rental Plus | alt= | sito=https://www.rentalplus.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 56558028 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Sicily by Car | alt= | sito=https://www.autoeuropa.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65017450 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Sixt | alt= | sito=https://www.sixt.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 659560780 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Trasferimenti privati === * {{listing | nome=Cooperativa Airport | alt= | sito=https://www.coopairport.net/ | email=info@coopairport.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65079001 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Futura | alt= | sito=http://futurancc.it/ | email=​info@futurancc.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65047914, +39 06 6523245 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=U.A.R.A. | alt= | sito=https://limousineuara.com/it/home/ | email=info@limousineuara.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 6798207 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Car Sharing === Il servizio è disponibile presso la terrazza del parcheggio Breve Sosta Terminal 1 (ingresso presso il parcheggio Terminal B) ed è fornito da: * {{listing | nome=Car2Go | alt= | sito=https://www.share-now.com/it/it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Enjoy | alt= | sito=https://enjoy.eni.com/it | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=ALD Corporate | alt= | sito=https://mobilitysolutions.aldautomotive.it/it/soluzioni-aziende/carsharing | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} {{Quickfooter|Aeroporto | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia centrale | Regione nazionale2 = Lazio | Regione nazionale3 = Lazio centrale | Città = Roma | Livello = 2 }} aat1wr5879ud9p6dviiopkljrbzp0oo 831393 831392 2024-04-25T20:43:50Z Air fans 24217 /* Acquisti */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarAirport | Nome ufficiale = Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci | Banner = WV banner FCO Airport.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Rom Fiumicino 24 (raboe).jpg | Didascalia = Veduta aerea dell'aeroporto | Stato = [[Italia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello stato federato di appartenenza]]--> | Regione = [[Lazio]] | Territorio = [[Lazio centrale]] | Città = [[Roma]] | Sito ufficiale = https://www.adr.it/fiumicino | Map = it | Lat = 41.7956 | Long = 12.2499 }} '''Aeroporto di Roma-Fiumicino''' è il principale aeroporto per la città di [[Roma]] nonché il principale aeroporto d'[[Italia]]. È l'aeroporto più trafficato del Paese e uno dei suoi due hub intercontinentali, l'altro è l'[[aeroporto di Milano-Malpensa]] a [[Milano]]. Si trova a 32 km dal centro di [[Roma]], vicino alla città di [[Fiumicino]]. Non è l'unico aeroporto di Roma né il più vicino al centro della città: l'altro aeroporto è quello di [[Aeroporto di Roma-Ciampino|Roma-Ciampino]]. Quest'ultimo, situato sul lato sud-est della città, si trova a 15 km dal centro città ed è servito da voli low cost. == Da sapere == Intitolato a [[w:Leonardo da Vinci|Leonardo da Vinci]], l'aeroporto di Roma-Fiumicino ha tre piste e due terminal operativi: Il T1 e il T3. {{-}} == Voli == Attualmente l'aeroporto ha due terminal operativi: {{Regionlist |region1name=Terminal 1 |region1color=#ff2c2c |region1description=Riservato esclusivamente ai voli nazionali e internazionali di medio e lungo raggio operati dalle compagnie dell'alleanza '''Skyteam''' e '''[https://www.itaspa.com/it_it/ ITA Airways]'''. |region2name=Terminal 2 |region2color=#ff7f00 |region2description=Dedicato ai principali vettori low cost europei tra cui [https://www.ryanair.com/ Ryanair], [https://www.easyjet.com/it/ EasyJet], [https://wizzair.com/it-it Wizz Air], [https://www.vueling.com/it Vueling], [https://www.smartwings.com/it/ Smart Wings], [https://www.eurowings.com/it.html Eurowings], [https://www.norwegian.com/it/ Norwegian Air Shuttle]. |region3name=Terminal 3 |region3color=#009600 |region3description=Qui, oltre ai voli nazionali ed europei, operano soprattutto i voli intercontinentali da e per le Americhe, l'Asia e l'Africa. I vettori che ci operano sono i principali vettori di linea delle alleanze '''Oneworld''' e '''Star Alliance''' tra cui [https://www.britishairways.com/travel/home/public/en_it/ British Airways], [https://www.aerlingus.com/html/it-IT/home.html Aer Lingus], [https://www.klm.it/ KLM], [https://www.brusselsairlines.com/it-ch/ Brussels Airlines], [https://wwws.airfrance.it/ Air France], [https://www.flysas.com/it-en/ SAS], [https://www.finnair.com/ Finnair], [https://www.lufthansa.com/it/it/homepage Lufthansa] [https://www.austrian.com/it_it/ Austrian Airlines], [https://www.swiss.com/ch/it Swiss Air], [https://www.iberia.com/it/ Iberia], [https://www.flytap.com/en-it/ TAP Air Portugal], [https://it.aegeanair.com/ Aegean Airlines], [https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines], [https://www.united.com/en/it United Airlines], [https://www.delta.com/ Delta Airlines], [https://www.ethiopianairlines.com/ Ethiopian Airlines], [https://www.etihad.com/it-it/ Etihad Airways], [https://www.emirates.com/it/italian/ Emirates], [https://www.airchina.it/IT/IT/Home Air China], [https://www.cathaypacific.com/cx/it_IT.html Cathay Pacific], [https://www.koreanair.com/global/en.html Korean Air]. ITA Airways invece opera al Terminal 1. }} {{-}} == Come arrivare == {{MappaDinamica | Lat= 41° 48′ 1″ N | Long= 12° 14′ 20″ E | h= 450 | w= 450 | z= 13 }} === In auto === * [[w:Autostrada A90|Grande Raccordo Anulare]]: proseguire fino all'uscita Aeroporto Leonardo da Vinci, immettersi sulla [[w:Autostrada A91|A91]] e continuare per l'aeroporto. * [[w:Autostrada A12 (Italia)|Autostrada A12 Roma-Civitavecchia]]: proseguire fino all'innesto con la A91 e continuare per Aeroporto Leonardo da Vinci. ==== Parcheggi ==== I parcheggi dell'aeroporto sono i seguenti: * '''Parcheggio Terminal A-B-C-D''': Parcheggio multilivello coperto con oltre 4.500 posti auto. * '''Parcheggio sosta lunga''': Parcheggio con oltre 1.600 posti auto coperti da pannelli solari. * '''Parcheggi Executive''': Parcheggi coperti con accesso diretto ai terminal T1 e T3 che permettono il diritto di avere l'accesso prioritario al Fast Track. * '''Area Kiss & Go''': Area di sosta rapida che consente di prelevare e/o accompagnare i passeggeri in arrivo e/o in partenza. Tempo di permanenza 15 minuti. * '''Parcheggi a sosta breve''': Parcheggi situati di fronte all'area arrivi dei terminal T1 e T3. Al T1 sono coperti e contano 60 posti auto, mentre al T3 sono scoperti e contano 70 posti auto. Gratuito i primi 15 minuti. * '''Parcheggio moto''': Parcheggi coperti dotati di 70 stalli. L'ingresso è al piano terra del parcheggio multipiano P-Terminal A * {{listing | nome=ParkinGO Fiumicino | alt= | sito=https://www.parkingo.com/it/parcheggio-aeroporto-roma-fiumicino| email=fiumicino@parkingo.com | indirizzo=Via Portuense, n. 2385 | lat=41.775976 | long=12.245579 | indicazioni= | tel=+39 06 65047976 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 00:00-24:00 | prezzo=3/10 €/giorno | descrizione=Soluzione ideale per chi cerca un parcheggio lunga sosta. }} === In taxi === I taxi si trovano all'esterno dei Terminal 1 e 3. A gennaio 2021 le tariffe fisse per alcune destinazioni sono le seguenti: * '''Roma Centro''' 48,00 € * '''Castello della Magliana - Parco dei Medici''': 30,00 € * '''Nuova Fiera di Roma''': 25,00 € * '''[[Aeroporto di Roma-Ciampino]]''': 50,00 € * '''Stazione Tiburtina''': 55,00 € * '''Stazione Ostiense''': 45,00 € * '''Civitavecchia Porto''': 120,00 € Le corse da e per il Grande Raccordo Anulare invece non possono superare i 70,00 €, mentre le corse da e per la città di [[Fiumicino]] sono soggette a tassametro. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:LeonardoExpress3.JPG|thumb|Stazione di Fiumicino Aeroporto]] * {{listing | nome=Stazione di Fiumicino Aeroporto | alt= | sito=http://www.adr.it/pax-fco-treno | email= | indirizzo= | lat=41° 47′ 39″ N | long=12° 15′ 4″ E | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Stazione di Fiumicino Aeroporto | immagine= | wikidata=Q3969628 | descrizione= }} ** {{BoxArrotondato|LeoExp|Yellow|#002050|#002050}}: il [[w:Leonardo Express|Leonardo Express]] collega l'aeroporto direttamente alla [[Stazione di Roma Termini|stazione Roma Termini]] (110 collegamenti giornalieri, frequenza di 15 min); ** {{BoxArrotondato|FL1|white|#006f5f|#006f5f}}: la [[w:Servizi ferroviari suburbani di Roma|FL1]] collega l'aeroporto alle altre stazioni principali della linea e alla [[w:Metropolitana di Roma|Metropolitana di Roma]] (frequenza nelle ore diurne di 15 min); ** [[w:Frecciargento|Frecciargento]] collega l'aeroporto a [[Genova]] attraverso la rete ad alta velocità e tradizionale con fermate intermedie a Roma Tiburtina, Firenze Campo di Marte, Pisa e La Spezia (frequenza 1 coppia di treni al giorno); ** [[w:Frecciarosa|Frecciarossa]] collega l'aeroporto a [[Venezia]] attraverso la rete nazionale ad alta velocità con fermate intermedie a Roma Termini, Roma Tiburtina, Firenze S.M.N., Bologna e Padova (frequenza 2 coppie di treni al giorno). === In autobus === * {{listing | nome=Cotral | alt= | sito=https://www.cotralspa.it/ | email= | indirizzo=Via B. Alimena 105, 00173 Roma | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 72057205 | numero verde=+39 800 174 471 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per Roma Termini, Roma Tiburtina, [[Latina]], [[Vejano]] o [[Tolfa]]. }} * {{listing | nome=Terravision | alt= | sito=https://www.terravision.eu/italiano/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per Roma Termini. }} * {{listing | nome=Schiaffini | alt= | sito=https://www.schiaffini.com/ | email=info@schiaffini.com | indirizzo=Via delle Strelitzie 36, 00134 Roma | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 7130531 | numero verde= | fax=+39 06 71305377 | orari= | prezzo= | descrizione=Per Roma Termini. }} * {{listing | nome=Sit Bus Shuttle | alt= | sito=https://www.sitbusshuttle.com/ | email=sit@sitbus.com | indirizzo=Via Ostiense 256, km 6,200, 00144 Roma | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 5916826, +39 06 5923507, +39 06 5917074 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per Roma Termini. }} * {{listing | nome=Tam Bus | alt= | sito=https://www.tambus.it/ | email=info@tambus.it | indirizzo=Via Portuense, 2400 Fiumicino | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65047426 | numero verde= | fax=+39 06 83960567 | orari= | prezzo= | descrizione=Per Roma Termini o Roma Ostiense. }} == Come spostarsi == Per raggiungere i gate etichettati G dovete prendere il treno navetta Sky Bridge. === Check-in === [[File:00054 Fiumicino, Metropolitan City of Rome, Italy - panoramio (29).jpg|thumb|Aereo Air France in pista]] * Terminal 1: È dotato di 94 banchi check-in (dal numero 001 al numero 094) oltre a svariate postazioni di self check-in. Sono inoltre presenti due aree di controlli di sicurezza (anche in modalità Fast-Track) poste ai due estremi del terminal. * Terminal 3: Presenta ben 231 postazioni check-in (numeri 201-432). In questo terminal sono presenti svariate lounge appartenenti a diverse compagnie e alleanze. {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Plaza Premium Lounge | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area imbarco E | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 5:00-19:30 | prezzo=30,00 € | descrizione=Disponibile per i passeggeri dei voli Extra-Schengen. }} * {{do | nome=Prima Vista Lounge | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area Imbarco E, gate E31-E44 | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar, Gio e Sab 7:15-18:45; Mer 6:45-17:15; Ven e Dom 6:45-18:45 | prezzo=25,00 € | descrizione=Disponibile per i passeggeri dei voli Extra-Schengen. }} * {{do | nome=HelloSky Lounge | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Al piano superiore dei Terminal 1 e 3. Seguire le indicazioni per la stazione, poi, seguire le indicazioni "Arrival Lounge & Day Rooms" | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 6:00-23:00 | prezzo=20,00 € | descrizione= }} {{-}} == Acquisti == === Terminal 1 === ==== Abbigliamento, accessori, gioielli, orologi, profumerie ==== * {{buy | nome=Accessorize | alt= | sito= | email=sm2166@monsoon.com.uk | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65955791 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Boggi | alt= | sito= | email=air.romanaz@boggi.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65018010 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Borsalino | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=boutique.fiumicino@borsalino.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 342 6666148 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarchi E11-24 | tel=+39 340 1461936 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Bottega Veneta | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicino@it.bottegaveneta.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 97155003 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Brunello Cucinelli | alt= | sito= | email=boutique.fiumicino@brunellocucinelli.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65957239 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Bulgari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=Store_ita_fiumicino1@bulgari.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 96702190 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=store_ita_Fiumicino@bulgari.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65011384 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Burberry | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659586600 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Camicissima | alt= | sito= | email=info@camicissima.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65011201 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Coccinelle | alt= | sito= | email=shop.rm-fiumicinot1@coccinelle.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 0665017405 | numero verde= | fax= | orari=5:30-20:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Desigual | alt= | sito= | email=697fiumicinot1@desigual.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956527 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Diesel | alt= | sito= | email=roma_fiumicino_store@diesel.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659548995 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Dolce&Gabbana | alt= | sito= | email=IT.RomaFiumicinoT1@dolcegabbana.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 659532334 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Espadrilles | alt= | sito= | email=shopfiumicino@espadrilles.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Fendi | alt= | sito= | email=Store.romafiumicino@fendi.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 33450255 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Furla | alt= | sito= | email=shop.fiumicinopiazzaA@furla.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65957593 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Golden Goose | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=store.fco.schengen@goldengoose.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Gucci | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=gfiumicinodf@it.gucci.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65011946 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicinodp@gucci.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65955572 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Hermès | alt= | sito= | email=agesisat@tiscali.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, primo piano | tel=+39 06 65011294 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Louis Vuitton | alt= | sito= | email=italy@contact.louisvuitton.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 02 00 660 88 88 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=MaxMara | alt= | sito= | email=refrm202@mmfgshops.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, primo piano | tel=+39 06 659570612 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Max Mara Weekend | alt= | sito= | email=we.fiumicino@mmfgshops.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 659553801 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Moncler | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicino@moncler.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65011847 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=5:30-20:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Pinko | alt= | sito= | email=store.aeroportofiumicinoet1@pinko.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65953214 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Piquadro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=aeroportofiumicinot3@piquadro.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659556081 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicinot1@piquadro.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 347 4208965 | numero verde= | fax= | orari=5:30-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Piquadro Lancel | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Prada | alt= | sito= | email=pradaroma.storefiumicino@prada.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65952589 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Salvatore Ferragamo | alt= | sito= | email=adrcstore@ferragamo.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarchi A21-A27 | tel= | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Suns Boards | alt= | sito= | email=Suns.fiumicino@gmail.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956696 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=The Bridge | alt= | sito= | email=fiumicinot1@piquadro.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 347 4208965 | numero verde= | fax= | orari=5:30-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=The Fashion Place | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659572567 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=The Place #Roma | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Tod's | alt= | sito= | email=todsromafiumicino@todsgroup.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65011913 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Twinset | alt= | sito= | email=fiumicino@twinset.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 69300764 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=United Colors of Benetton | alt= | sito= | email=S110514@benetton.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel=+39 06 65953933 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Valentino | alt= | sito= | email=boutique.roma.fiumicino@valentino.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel=+39 06 65011886 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Vilebrequin | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicino4@vilebrequin.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65957619 | numero verde= | fax= | orari=6:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicino3@vilebrequin.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65954051 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Damiani | alt= | sito= | email=boutique.fiumicino@damiani.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659560110 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Hour Passion | alt= | sito= | email=romefiumicino-airport@it.swatchgroup.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659530392 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Omega | alt= | sito= | email=boutiqueomegafiumicino@it.swatchgroup.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659556079 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Pandora | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65953400 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Rolex | alt= | sito= | email=boutique.fiumicino@damiani.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659560110 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Swatch | alt= | sito= | email=Aeroportofiumicinoterminal3@it.swatchgroup.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659537771 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Vestopazzo | alt= | sito= | email=store.adrfiumicino@vestopazzo.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 659520486 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Città del Sole | alt= | sito= | email=fiumicino@cittadelsole.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956886 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Fabriano Boutique | alt= | sito= | email=faboutique06@fabriano.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65954515 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Ferrari Store | alt= | sito= | email=FerrariStoreFiumicino@ferrari.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659556070 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Just Design | alt= | sito= | email=terminalA@justdesign.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 659560122 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=My Family | alt= | sito= | email=fcostore@myfamily.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 388 8679455 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Nooe | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Victoria's Secret | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Gallo | alt= | sito= | email=roma.fiumicinoT1@gallospa.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956680 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Yamamay | alt= | sito= | email=shop0y31@yamamay.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65012062 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ==== Alimentari ==== * {{buy | nome=Bongustare Market | alt= | sito= | email=bongustare4@gruppogiannelli.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel=+39 06 65956095 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Bufala di Fattorie Garofalo | alt= | sito= | email=fiumicino@fattoriegarofalo.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65957040 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Eataly | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 2° piano | tel=+39 06 65012279 | numero verde= | fax= | orari=5:30-23:00 | prezzo= | descrizione= }} ==== Duty free ==== * {{buy | nome=Aelia Duty Free | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=6 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Negozi di articoli vari. }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi A61-83 | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi E11-24 | tel=+39 06 65953400 | numero verde= | fax= | orari=6:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi A31-59 | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=4:00-22:45 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi E, 1° piano | tel=+39 06 65953400 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi E31-44 | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Swarovski (Aelia Duty Free) | alt= | sito= | email=customer-services.it@lstr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=6:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ==== Librerie e edicole ==== * {{buy | nome=Bookstore | alt= | sito= | email=bookstore@gruppogiannelli.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956956 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Hudson News | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Relay | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=relay_moloe@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi E11-24 | tel=+39 06 65954688 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=relay_moloa@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi A61-83 | tel=+39 06 65956500 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=TheBookshop by WH Smith | alt= | sito= | email=Rome.NBCStore@whsmith.co.uk | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel=+39 345 046 9681 | numero verde= | fax= | orari=6:30-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ==== Ottici ==== * {{buy | nome=Ottica Vasari | alt= | sito= | email=nazionale@centrootticavasari.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956488 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} === Terminal 3 === * {{buy | nome=Eataly | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze, prima dei controlli di sicurezza | tel=+39 06 65012291 | numero verde= | fax= | orari=9:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Cucina italiana e prodotti alimentari italiani. }} * {{buy | nome=InMotion | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze, prima dei controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:00-21:30 | prezzo= | descrizione=Libreria, edicola e articoli elettronici. }} {{-}} == Dove mangiare == Diversi i punti ristoro presenti in aeroporto, sia al Terminal 1 che al Terminal 3. {{-}} == Dove alloggiare == * {{sleep | nome=Hello Sky | alt= | sito=http://hellosky.travel/it/ | email= | indirizzo=Via Generale Felice Santini | lat=41°47'40.5"N | long=12°15'10.6"E | indicazioni=Di fronte ai terminal 1 e 3. | tel=+39 06 97150200 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel. }} * {{sleep | nome=Hiltom Rome Airport | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Arturo Ferrarin 2 | lat=41°47'30.1"N | long=12°15'20.2"E | indicazioni= | tel=+39 06 65258 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=24:00 | prezzo= | descrizione=Hotel. }} * {{sleep | nome=Hilton Garden Inn | alt= | sito=https://www.hilton.com/en/hotels/fcoapgi-hilton-garden-inn-rome-airport/ | email= | indirizzo=Via Vittorio Bragadin 2 | lat=41°47'59.9"N | long=12°16'24.1"E | indicazioni= | tel=+39 06 65259000 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=24:00 | prezzo= | descrizione=Hotel. }} {{-}} == Come restare in contatto == Accesso a Internet: connessione Wi-Fi gratuita. Basta scaricare l'app Rome Airports per poter navigare su Internet. {{-}} == Nei dintorni == * '''[[Roma]]''' * '''[[Fiumicino]]''' * '''[[Civitavecchia]]''' {{-}} == Informazioni utili == * {{listing | nome=Mappa aeroporto | alt= | sito=http://www.adr.it/pax-fco-mappa-dell-aeroporto | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Farmacia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze di entrambi i terminal, prima dei controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Parafarmacia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Oggetti smarriti | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65955190 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Assistenza bagagli | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65640 (clienti ITA Airways), +39 06 65957249 (Aviapartner), +39 344 1427740 (Aviapartner), +39 344 1427740 (Easyjet), +39 06 659525775 (American Airlines), +39 06 659524783 (Consulta), +39 06 83394444 (Aviation Services) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Deposito bagagli e porteraggio | alt= | sito= | email=supervisoriterminal@adr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Il deposito bagagli si trova al terminal T3 | tel=+39 06 65953541 (deposito bagagli), +39 06 65958349 (porteraggio) | numero verde= | fax=+39 06 65955133 (porteraggio) | orari= | prezzo=Porter bagaglio convenzionale: 9,00 €; porter bagaglio non convenzionale: 12,00 €; deposito bagagli: 10,00 € a valigia | descrizione= }} * {{listing | nome=Sale fumatori | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=In aeroporto sono presenti 8 sale fumatori. }} * {{listing | nome=Tamponi Covid | alt= | sito= https://www.adr.it/aree-test-in-aeroporto| email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Noleggio auto === * {{listing | nome=Autovia | alt= | sito=https://www.autovia.it/it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0665954103 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Avis | alt= | sito=https://www.avisautonoleggio.it/guida-con-avis/localit%C3%A0-noleggio-auto/europa/italia/roma/aeroporto-roma-fiumicino-leonardo-da-vinci | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65011531 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Europcar | alt= | sito=https://www.europcar.it/it-it | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65761211 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Goldcar | alt= | sito=https://www.goldcar.es/it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65048104 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Hertz | alt= | sito=https://www.hertz.it/rentacar/reservation/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65955842 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=FireFly | alt= | sito=https://it.fireflycarrental.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Italy Car Rent | alt= | sito=http://www.italycarrent.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Karym Rent | alt= | sito=https://www.karymrent.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65958754 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Leasys | alt= | sito=https://www.leasysrent.it/it/auto/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0665953547 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Locauto | alt= | sito=https://www.locautorent.com/it/noleggio-auto/uffici/lazio/roma/fiumicino-aeroporto/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65953615 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Maggiore | alt= | sito=https://www.maggiore.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65010678 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Rent4U | alt= | sito=https://www.r4u.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 659570613 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Rental Plus | alt= | sito=https://www.rentalplus.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 56558028 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Sicily by Car | alt= | sito=https://www.autoeuropa.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65017450 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Sixt | alt= | sito=https://www.sixt.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 659560780 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Trasferimenti privati === * {{listing | nome=Cooperativa Airport | alt= | sito=https://www.coopairport.net/ | email=info@coopairport.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65079001 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Futura | alt= | sito=http://futurancc.it/ | email=​info@futurancc.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65047914, +39 06 6523245 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=U.A.R.A. | alt= | sito=https://limousineuara.com/it/home/ | email=info@limousineuara.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 6798207 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Car Sharing === Il servizio è disponibile presso la terrazza del parcheggio Breve Sosta Terminal 1 (ingresso presso il parcheggio Terminal B) ed è fornito da: * {{listing | nome=Car2Go | alt= | sito=https://www.share-now.com/it/it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Enjoy | alt= | sito=https://enjoy.eni.com/it | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=ALD Corporate | alt= | sito=https://mobilitysolutions.aldautomotive.it/it/soluzioni-aziende/carsharing | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} {{Quickfooter|Aeroporto | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia centrale | Regione nazionale2 = Lazio | Regione nazionale3 = Lazio centrale | Città = Roma | Livello = 2 }} fck8xsbwa1tdr5snq67hhol0xwqhind 831402 831393 2024-04-25T21:40:28Z Air fans 24217 /* Dove mangiare */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarAirport | Nome ufficiale = Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci | Banner = WV banner FCO Airport.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Rom Fiumicino 24 (raboe).jpg | Didascalia = Veduta aerea dell'aeroporto | Stato = [[Italia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello stato federato di appartenenza]]--> | Regione = [[Lazio]] | Territorio = [[Lazio centrale]] | Città = [[Roma]] | Sito ufficiale = https://www.adr.it/fiumicino | Map = it | Lat = 41.7956 | Long = 12.2499 }} '''Aeroporto di Roma-Fiumicino''' è il principale aeroporto per la città di [[Roma]] nonché il principale aeroporto d'[[Italia]]. È l'aeroporto più trafficato del Paese e uno dei suoi due hub intercontinentali, l'altro è l'[[aeroporto di Milano-Malpensa]] a [[Milano]]. Si trova a 32 km dal centro di [[Roma]], vicino alla città di [[Fiumicino]]. Non è l'unico aeroporto di Roma né il più vicino al centro della città: l'altro aeroporto è quello di [[Aeroporto di Roma-Ciampino|Roma-Ciampino]]. Quest'ultimo, situato sul lato sud-est della città, si trova a 15 km dal centro città ed è servito da voli low cost. == Da sapere == Intitolato a [[w:Leonardo da Vinci|Leonardo da Vinci]], l'aeroporto di Roma-Fiumicino ha tre piste e due terminal operativi: Il T1 e il T3. {{-}} == Voli == Attualmente l'aeroporto ha due terminal operativi: {{Regionlist |region1name=Terminal 1 |region1color=#ff2c2c |region1description=Riservato esclusivamente ai voli nazionali e internazionali di medio e lungo raggio operati dalle compagnie dell'alleanza '''Skyteam''' e '''[https://www.itaspa.com/it_it/ ITA Airways]'''. |region2name=Terminal 2 |region2color=#ff7f00 |region2description=Dedicato ai principali vettori low cost europei tra cui [https://www.ryanair.com/ Ryanair], [https://www.easyjet.com/it/ EasyJet], [https://wizzair.com/it-it Wizz Air], [https://www.vueling.com/it Vueling], [https://www.smartwings.com/it/ Smart Wings], [https://www.eurowings.com/it.html Eurowings], [https://www.norwegian.com/it/ Norwegian Air Shuttle]. |region3name=Terminal 3 |region3color=#009600 |region3description=Qui, oltre ai voli nazionali ed europei, operano soprattutto i voli intercontinentali da e per le Americhe, l'Asia e l'Africa. I vettori che ci operano sono i principali vettori di linea delle alleanze '''Oneworld''' e '''Star Alliance''' tra cui [https://www.britishairways.com/travel/home/public/en_it/ British Airways], [https://www.aerlingus.com/html/it-IT/home.html Aer Lingus], [https://www.klm.it/ KLM], [https://www.brusselsairlines.com/it-ch/ Brussels Airlines], [https://wwws.airfrance.it/ Air France], [https://www.flysas.com/it-en/ SAS], [https://www.finnair.com/ Finnair], [https://www.lufthansa.com/it/it/homepage Lufthansa] [https://www.austrian.com/it_it/ Austrian Airlines], [https://www.swiss.com/ch/it Swiss Air], [https://www.iberia.com/it/ Iberia], [https://www.flytap.com/en-it/ TAP Air Portugal], [https://it.aegeanair.com/ Aegean Airlines], [https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines], [https://www.united.com/en/it United Airlines], [https://www.delta.com/ Delta Airlines], [https://www.ethiopianairlines.com/ Ethiopian Airlines], [https://www.etihad.com/it-it/ Etihad Airways], [https://www.emirates.com/it/italian/ Emirates], [https://www.airchina.it/IT/IT/Home Air China], [https://www.cathaypacific.com/cx/it_IT.html Cathay Pacific], [https://www.koreanair.com/global/en.html Korean Air]. ITA Airways invece opera al Terminal 1. }} {{-}} == Come arrivare == {{MappaDinamica | Lat= 41° 48′ 1″ N | Long= 12° 14′ 20″ E | h= 450 | w= 450 | z= 13 }} === In auto === * [[w:Autostrada A90|Grande Raccordo Anulare]]: proseguire fino all'uscita Aeroporto Leonardo da Vinci, immettersi sulla [[w:Autostrada A91|A91]] e continuare per l'aeroporto. * [[w:Autostrada A12 (Italia)|Autostrada A12 Roma-Civitavecchia]]: proseguire fino all'innesto con la A91 e continuare per Aeroporto Leonardo da Vinci. ==== Parcheggi ==== I parcheggi dell'aeroporto sono i seguenti: * '''Parcheggio Terminal A-B-C-D''': Parcheggio multilivello coperto con oltre 4.500 posti auto. * '''Parcheggio sosta lunga''': Parcheggio con oltre 1.600 posti auto coperti da pannelli solari. * '''Parcheggi Executive''': Parcheggi coperti con accesso diretto ai terminal T1 e T3 che permettono il diritto di avere l'accesso prioritario al Fast Track. * '''Area Kiss & Go''': Area di sosta rapida che consente di prelevare e/o accompagnare i passeggeri in arrivo e/o in partenza. Tempo di permanenza 15 minuti. * '''Parcheggi a sosta breve''': Parcheggi situati di fronte all'area arrivi dei terminal T1 e T3. Al T1 sono coperti e contano 60 posti auto, mentre al T3 sono scoperti e contano 70 posti auto. Gratuito i primi 15 minuti. * '''Parcheggio moto''': Parcheggi coperti dotati di 70 stalli. L'ingresso è al piano terra del parcheggio multipiano P-Terminal A * {{listing | nome=ParkinGO Fiumicino | alt= | sito=https://www.parkingo.com/it/parcheggio-aeroporto-roma-fiumicino| email=fiumicino@parkingo.com | indirizzo=Via Portuense, n. 2385 | lat=41.775976 | long=12.245579 | indicazioni= | tel=+39 06 65047976 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 00:00-24:00 | prezzo=3/10 €/giorno | descrizione=Soluzione ideale per chi cerca un parcheggio lunga sosta. }} === In taxi === I taxi si trovano all'esterno dei Terminal 1 e 3. A gennaio 2021 le tariffe fisse per alcune destinazioni sono le seguenti: * '''Roma Centro''' 48,00 € * '''Castello della Magliana - Parco dei Medici''': 30,00 € * '''Nuova Fiera di Roma''': 25,00 € * '''[[Aeroporto di Roma-Ciampino]]''': 50,00 € * '''Stazione Tiburtina''': 55,00 € * '''Stazione Ostiense''': 45,00 € * '''Civitavecchia Porto''': 120,00 € Le corse da e per il Grande Raccordo Anulare invece non possono superare i 70,00 €, mentre le corse da e per la città di [[Fiumicino]] sono soggette a tassametro. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:LeonardoExpress3.JPG|thumb|Stazione di Fiumicino Aeroporto]] * {{listing | nome=Stazione di Fiumicino Aeroporto | alt= | sito=http://www.adr.it/pax-fco-treno | email= | indirizzo= | lat=41° 47′ 39″ N | long=12° 15′ 4″ E | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Stazione di Fiumicino Aeroporto | immagine= | wikidata=Q3969628 | descrizione= }} ** {{BoxArrotondato|LeoExp|Yellow|#002050|#002050}}: il [[w:Leonardo Express|Leonardo Express]] collega l'aeroporto direttamente alla [[Stazione di Roma Termini|stazione Roma Termini]] (110 collegamenti giornalieri, frequenza di 15 min); ** {{BoxArrotondato|FL1|white|#006f5f|#006f5f}}: la [[w:Servizi ferroviari suburbani di Roma|FL1]] collega l'aeroporto alle altre stazioni principali della linea e alla [[w:Metropolitana di Roma|Metropolitana di Roma]] (frequenza nelle ore diurne di 15 min); ** [[w:Frecciargento|Frecciargento]] collega l'aeroporto a [[Genova]] attraverso la rete ad alta velocità e tradizionale con fermate intermedie a Roma Tiburtina, Firenze Campo di Marte, Pisa e La Spezia (frequenza 1 coppia di treni al giorno); ** [[w:Frecciarosa|Frecciarossa]] collega l'aeroporto a [[Venezia]] attraverso la rete nazionale ad alta velocità con fermate intermedie a Roma Termini, Roma Tiburtina, Firenze S.M.N., Bologna e Padova (frequenza 2 coppie di treni al giorno). === In autobus === * {{listing | nome=Cotral | alt= | sito=https://www.cotralspa.it/ | email= | indirizzo=Via B. Alimena 105, 00173 Roma | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 72057205 | numero verde=+39 800 174 471 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per Roma Termini, Roma Tiburtina, [[Latina]], [[Vejano]] o [[Tolfa]]. }} * {{listing | nome=Terravision | alt= | sito=https://www.terravision.eu/italiano/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per Roma Termini. }} * {{listing | nome=Schiaffini | alt= | sito=https://www.schiaffini.com/ | email=info@schiaffini.com | indirizzo=Via delle Strelitzie 36, 00134 Roma | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 7130531 | numero verde= | fax=+39 06 71305377 | orari= | prezzo= | descrizione=Per Roma Termini. }} * {{listing | nome=Sit Bus Shuttle | alt= | sito=https://www.sitbusshuttle.com/ | email=sit@sitbus.com | indirizzo=Via Ostiense 256, km 6,200, 00144 Roma | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 5916826, +39 06 5923507, +39 06 5917074 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per Roma Termini. }} * {{listing | nome=Tam Bus | alt= | sito=https://www.tambus.it/ | email=info@tambus.it | indirizzo=Via Portuense, 2400 Fiumicino | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65047426 | numero verde= | fax=+39 06 83960567 | orari= | prezzo= | descrizione=Per Roma Termini o Roma Ostiense. }} == Come spostarsi == Per raggiungere i gate etichettati G dovete prendere il treno navetta Sky Bridge. === Check-in === [[File:00054 Fiumicino, Metropolitan City of Rome, Italy - panoramio (29).jpg|thumb|Aereo Air France in pista]] * Terminal 1: È dotato di 94 banchi check-in (dal numero 001 al numero 094) oltre a svariate postazioni di self check-in. Sono inoltre presenti due aree di controlli di sicurezza (anche in modalità Fast-Track) poste ai due estremi del terminal. * Terminal 3: Presenta ben 231 postazioni check-in (numeri 201-432). In questo terminal sono presenti svariate lounge appartenenti a diverse compagnie e alleanze. {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Plaza Premium Lounge | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area imbarco E | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 5:00-19:30 | prezzo=30,00 € | descrizione=Disponibile per i passeggeri dei voli Extra-Schengen. }} * {{do | nome=Prima Vista Lounge | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area Imbarco E, gate E31-E44 | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar, Gio e Sab 7:15-18:45; Mer 6:45-17:15; Ven e Dom 6:45-18:45 | prezzo=25,00 € | descrizione=Disponibile per i passeggeri dei voli Extra-Schengen. }} * {{do | nome=HelloSky Lounge | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Al piano superiore dei Terminal 1 e 3. Seguire le indicazioni per la stazione, poi, seguire le indicazioni "Arrival Lounge & Day Rooms" | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 6:00-23:00 | prezzo=20,00 € | descrizione= }} {{-}} == Acquisti == === Terminal 1 === ==== Abbigliamento, accessori, gioielli, orologi, profumerie ==== * {{buy | nome=Accessorize | alt= | sito= | email=sm2166@monsoon.com.uk | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65955791 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Boggi | alt= | sito= | email=air.romanaz@boggi.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65018010 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Borsalino | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=boutique.fiumicino@borsalino.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 342 6666148 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarchi E11-24 | tel=+39 340 1461936 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Bottega Veneta | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicino@it.bottegaveneta.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 97155003 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Brunello Cucinelli | alt= | sito= | email=boutique.fiumicino@brunellocucinelli.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65957239 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Bulgari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=Store_ita_fiumicino1@bulgari.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 96702190 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=store_ita_Fiumicino@bulgari.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65011384 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Burberry | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659586600 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Camicissima | alt= | sito= | email=info@camicissima.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65011201 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Coccinelle | alt= | sito= | email=shop.rm-fiumicinot1@coccinelle.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 0665017405 | numero verde= | fax= | orari=5:30-20:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Desigual | alt= | sito= | email=697fiumicinot1@desigual.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956527 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Diesel | alt= | sito= | email=roma_fiumicino_store@diesel.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659548995 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Dolce&Gabbana | alt= | sito= | email=IT.RomaFiumicinoT1@dolcegabbana.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 659532334 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Espadrilles | alt= | sito= | email=shopfiumicino@espadrilles.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Fendi | alt= | sito= | email=Store.romafiumicino@fendi.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 33450255 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Furla | alt= | sito= | email=shop.fiumicinopiazzaA@furla.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65957593 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Golden Goose | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=store.fco.schengen@goldengoose.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Gucci | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=gfiumicinodf@it.gucci.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65011946 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicinodp@gucci.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65955572 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Hermès | alt= | sito= | email=agesisat@tiscali.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, primo piano | tel=+39 06 65011294 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Louis Vuitton | alt= | sito= | email=italy@contact.louisvuitton.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 02 00 660 88 88 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=MaxMara | alt= | sito= | email=refrm202@mmfgshops.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, primo piano | tel=+39 06 659570612 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Max Mara Weekend | alt= | sito= | email=we.fiumicino@mmfgshops.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 659553801 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Moncler | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicino@moncler.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65011847 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=5:30-20:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Pinko | alt= | sito= | email=store.aeroportofiumicinoet1@pinko.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65953214 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Piquadro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=aeroportofiumicinot3@piquadro.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659556081 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicinot1@piquadro.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 347 4208965 | numero verde= | fax= | orari=5:30-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Piquadro Lancel | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Prada | alt= | sito= | email=pradaroma.storefiumicino@prada.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65952589 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Salvatore Ferragamo | alt= | sito= | email=adrcstore@ferragamo.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarchi A21-A27 | tel= | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Suns Boards | alt= | sito= | email=Suns.fiumicino@gmail.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956696 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=The Bridge | alt= | sito= | email=fiumicinot1@piquadro.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 347 4208965 | numero verde= | fax= | orari=5:30-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=The Fashion Place | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659572567 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=The Place #Roma | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Tod's | alt= | sito= | email=todsromafiumicino@todsgroup.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65011913 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Twinset | alt= | sito= | email=fiumicino@twinset.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 69300764 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=United Colors of Benetton | alt= | sito= | email=S110514@benetton.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel=+39 06 65953933 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Valentino | alt= | sito= | email=boutique.roma.fiumicino@valentino.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel=+39 06 65011886 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Vilebrequin | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicino4@vilebrequin.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65957619 | numero verde= | fax= | orari=6:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicino3@vilebrequin.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65954051 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Damiani | alt= | sito= | email=boutique.fiumicino@damiani.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659560110 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Hour Passion | alt= | sito= | email=romefiumicino-airport@it.swatchgroup.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659530392 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Omega | alt= | sito= | email=boutiqueomegafiumicino@it.swatchgroup.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659556079 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Pandora | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65953400 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Rolex | alt= | sito= | email=boutique.fiumicino@damiani.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659560110 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Swatch | alt= | sito= | email=Aeroportofiumicinoterminal3@it.swatchgroup.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659537771 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Vestopazzo | alt= | sito= | email=store.adrfiumicino@vestopazzo.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 659520486 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Città del Sole | alt= | sito= | email=fiumicino@cittadelsole.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956886 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Fabriano Boutique | alt= | sito= | email=faboutique06@fabriano.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65954515 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Ferrari Store | alt= | sito= | email=FerrariStoreFiumicino@ferrari.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659556070 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Just Design | alt= | sito= | email=terminalA@justdesign.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 659560122 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=My Family | alt= | sito= | email=fcostore@myfamily.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 388 8679455 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Nooe | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Victoria's Secret | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Gallo | alt= | sito= | email=roma.fiumicinoT1@gallospa.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956680 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Yamamay | alt= | sito= | email=shop0y31@yamamay.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65012062 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ==== Alimentari ==== * {{buy | nome=Bongustare Market | alt= | sito= | email=bongustare4@gruppogiannelli.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel=+39 06 65956095 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Bufala di Fattorie Garofalo | alt= | sito= | email=fiumicino@fattoriegarofalo.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65957040 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Eataly | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 2° piano | tel=+39 06 65012279 | numero verde= | fax= | orari=5:30-23:00 | prezzo= | descrizione= }} ==== Duty free ==== * {{buy | nome=Aelia Duty Free | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=6 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Negozi di articoli vari. }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi A61-83 | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi E11-24 | tel=+39 06 65953400 | numero verde= | fax= | orari=6:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi A31-59 | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=4:00-22:45 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi E, 1° piano | tel=+39 06 65953400 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi E31-44 | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Swarovski (Aelia Duty Free) | alt= | sito= | email=customer-services.it@lstr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=6:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ==== Librerie e edicole ==== * {{buy | nome=Bookstore | alt= | sito= | email=bookstore@gruppogiannelli.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956956 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Hudson News | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Relay | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=relay_moloe@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi E11-24 | tel=+39 06 65954688 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=relay_moloa@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi A61-83 | tel=+39 06 65956500 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=TheBookshop by WH Smith | alt= | sito= | email=Rome.NBCStore@whsmith.co.uk | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel=+39 345 046 9681 | numero verde= | fax= | orari=6:30-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ==== Ottici ==== * {{buy | nome=Ottica Vasari | alt= | sito= | email=nazionale@centrootticavasari.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956488 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} === Terminal 3 === * {{buy | nome=Eataly | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze, prima dei controlli di sicurezza | tel=+39 06 65012291 | numero verde= | fax= | orari=9:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Cucina italiana e prodotti alimentari italiani. }} * {{buy | nome=InMotion | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze, prima dei controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:00-21:30 | prezzo= | descrizione=Libreria, edicola e articoli elettronici. }} {{-}} == Dove mangiare == === Caffetterie === ==== Terminal 1 ==== * {{drink | nome=12oz | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarchi E31-44 | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:00-14:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Alemagna | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Caffè Kimbo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=3 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{drink | nome= | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 2° piano | tel=+39 06 659556099 | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{drink | nome= | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 0665012290 | numero verde= | fax= | orari=3:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{drink | nome= | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi E31-44 | tel=+39 06 65955741 | numero verde= | fax= | orari=6:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Caffè Napoli | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area arrivi | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:30-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Caffè Vergnano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{drink | nome= | alt= | sito= | email=vergnanofco@areas.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarchi E11-24 | tel=+39 06 659556120 | numero verde= | fax= | orari=5:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{drink | nome= | alt= | sito= | email=vergnanofco@areas.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze, prima dei controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Cioccolati italiani | alt= | sito= | email=fiumicinocioccolatiItaliani@chefexpress.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze, prima dei controlli di sicurezza | tel=+39 366 6029961 | numero verde= | fax= | orari=2:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Costa Caffè | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarchi E31-44 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Culto | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarchi A31-59 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Deli&Cia | alt= | sito= | email=info.it@areas.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarchi A61-83 | tel=+39 06 65956591 | numero verde= | fax= | orari=5:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Delice Maison | alt= | sito= | email=informazioni@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area arrivi | tel=+39 06 65957478 | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Illy | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=3:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Illy caffè | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarchi E11-24 | tel= | numero verde= | fax= | orari=7:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Motta/Viva | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarchi E31-44 | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:30-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Natoo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarchi A31-59 | tel= | numero verde= | fax= | orari=5:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Panella | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarchi A31-59 | tel= | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Passaggio Roma | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarchi E31-44 | tel=+39 06 65958415 | numero verde= | fax= | orari=6:30-14:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Puro Gusto/Viva | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarchi A61-83 | tel=+39 06 65012290 | numero verde= | fax= | orari=5:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Rinaldini | alt= | sito= | email=rinaldinifco@areas.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarchi A31-59 | tel=+39 06 659556096 | numero verde= | fax= | orari=5:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} ==== Terminal 3 ==== * {{drink | nome=Bonci | alt= | sito= | email=info@chefexpress.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze, prima dei controlli di sicurezza | tel=+39 366 5685200 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Caffè Napoli | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze, prima dei controlli di sicurezza | tel=+39 06 65012291 | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Natoo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze, prima dei controlli di sicurezza | tel= | numero verde=+39 800 606666 | fax= | orari=3:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Panella | alt= | sito= | email=fiumicino.bararrivimoka@cremonini.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area arrivi | tel=+39 366 5696634 | numero verde= | fax= | orari=5:30-20:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Semplicemente Roma | alt= | sito= | email=fiumicino.semplicementeroma@cremonini.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area bagagli | tel=+39 334 6274294 | numero verde= | fax= | orari=6:00-18:00 | prezzo= | descrizione= }} === Cucina italiana === ==== Terminal 1 ==== * {{eat | nome=Bistro by Mastercard | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Chef Market | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Eataly | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, 2° piano | tel=+39 06 65012279 | numero verde= | fax= | orari=5:30-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Farinella | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 2° piano | tel= | numero verde=+39 800 606666 | fax= | orari=3:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=La Fucina | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel=+39 06 659556101 | numero verde= | fax= | orari=9:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Panella | alt= | sito= | email=fiumicinopanella@chefexpress.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarchi A61-83 | tel=+39 366 5696632 | numero verde= | fax= | orari=4:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Rossopomodoro | alt= | sito= | email=rossopomodorofco@areas.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze, prima dei controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari=9:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Sophia Loren | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=9:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ==== Terminal 3 ==== * {{eat | nome=Eataly | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze, prima dei controlli di sicurezza | tel=+39 06 65012291 | numero verde= | fax= | orari=9:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Semplicemente Roma | alt= | sito= | email=fiumicino.semplicementeroma@cremonini.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area arrivi | tel=+39 334 6274294 | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} === Cucina internazionale === ==== Terminal 1 ==== * {{eat | nome=Ajisen Ramen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel= | numero verde=+39 800 606666 | fax= | orari=9:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Beercode | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel= | numero verde=+39 800 606666 | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Doppio Malto | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Temakinho | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} ==== Terminal 3 ==== * {{eat | nome=Palma's by Temakinho | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze, prima dei controlli di sicurezza | tel=+39 06 65012291 | numero verde= | fax= | orari=9:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} === Fast food === * {{eat | nome=KFC | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65012290 | numero verde= | fax= | orari=7:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Viva | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi E31-44 | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:30-23:00 | prezzo= | descrizione= }} === Gelaterie === ==== Terminal 1 ==== * {{eat | nome=Venchi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{eat | nome= | alt= | sito= | email=fiumicino.avancorpo@venchi.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, primo piano | tel=+39 06 65017391 | numero verde= | fax= | orari=6:30-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65010171 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ==== Terminal 3 ==== * {{eat | nome=Sal de Riso | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze, prima dei controlli di sicurezza | tel=+39 06 65012291 | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} === Wine bar === * {{drink | nome=Berlucchi | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Bottega prosecco bar & restaurant | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel=+39 06 659556100 | numero verde= | fax= | orari=9:30-22:00 | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove alloggiare == * {{sleep | nome=Hello Sky | alt= | sito=http://hellosky.travel/it/ | email= | indirizzo=Via Generale Felice Santini | lat=41°47'40.5"N | long=12°15'10.6"E | indicazioni=Di fronte ai terminal 1 e 3. | tel=+39 06 97150200 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel. }} * {{sleep | nome=Hiltom Rome Airport | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Arturo Ferrarin 2 | lat=41°47'30.1"N | long=12°15'20.2"E | indicazioni= | tel=+39 06 65258 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=24:00 | prezzo= | descrizione=Hotel. }} * {{sleep | nome=Hilton Garden Inn | alt= | sito=https://www.hilton.com/en/hotels/fcoapgi-hilton-garden-inn-rome-airport/ | email= | indirizzo=Via Vittorio Bragadin 2 | lat=41°47'59.9"N | long=12°16'24.1"E | indicazioni= | tel=+39 06 65259000 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=24:00 | prezzo= | descrizione=Hotel. }} {{-}} == Come restare in contatto == Accesso a Internet: connessione Wi-Fi gratuita. Basta scaricare l'app Rome Airports per poter navigare su Internet. {{-}} == Nei dintorni == * '''[[Roma]]''' * '''[[Fiumicino]]''' * '''[[Civitavecchia]]''' {{-}} == Informazioni utili == * {{listing | nome=Mappa aeroporto | alt= | sito=http://www.adr.it/pax-fco-mappa-dell-aeroporto | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Farmacia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze di entrambi i terminal, prima dei controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Parafarmacia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Oggetti smarriti | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65955190 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Assistenza bagagli | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65640 (clienti ITA Airways), +39 06 65957249 (Aviapartner), +39 344 1427740 (Aviapartner), +39 344 1427740 (Easyjet), +39 06 659525775 (American Airlines), +39 06 659524783 (Consulta), +39 06 83394444 (Aviation Services) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Deposito bagagli e porteraggio | alt= | sito= | email=supervisoriterminal@adr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Il deposito bagagli si trova al terminal T3 | tel=+39 06 65953541 (deposito bagagli), +39 06 65958349 (porteraggio) | numero verde= | fax=+39 06 65955133 (porteraggio) | orari= | prezzo=Porter bagaglio convenzionale: 9,00 €; porter bagaglio non convenzionale: 12,00 €; deposito bagagli: 10,00 € a valigia | descrizione= }} * {{listing | nome=Sale fumatori | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=In aeroporto sono presenti 8 sale fumatori. }} * {{listing | nome=Tamponi Covid | alt= | sito= https://www.adr.it/aree-test-in-aeroporto| email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Noleggio auto === * {{listing | nome=Autovia | alt= | sito=https://www.autovia.it/it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0665954103 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Avis | alt= | sito=https://www.avisautonoleggio.it/guida-con-avis/localit%C3%A0-noleggio-auto/europa/italia/roma/aeroporto-roma-fiumicino-leonardo-da-vinci | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65011531 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Europcar | alt= | sito=https://www.europcar.it/it-it | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65761211 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Goldcar | alt= | sito=https://www.goldcar.es/it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65048104 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Hertz | alt= | sito=https://www.hertz.it/rentacar/reservation/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65955842 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=FireFly | alt= | sito=https://it.fireflycarrental.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Italy Car Rent | alt= | sito=http://www.italycarrent.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Karym Rent | alt= | sito=https://www.karymrent.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65958754 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Leasys | alt= | sito=https://www.leasysrent.it/it/auto/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0665953547 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Locauto | alt= | sito=https://www.locautorent.com/it/noleggio-auto/uffici/lazio/roma/fiumicino-aeroporto/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65953615 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Maggiore | alt= | sito=https://www.maggiore.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65010678 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Rent4U | alt= | sito=https://www.r4u.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 659570613 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Rental Plus | alt= | sito=https://www.rentalplus.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 56558028 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Sicily by Car | alt= | sito=https://www.autoeuropa.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65017450 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Sixt | alt= | sito=https://www.sixt.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 659560780 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Trasferimenti privati === * {{listing | nome=Cooperativa Airport | alt= | sito=https://www.coopairport.net/ | email=info@coopairport.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65079001 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Futura | alt= | sito=http://futurancc.it/ | email=​info@futurancc.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65047914, +39 06 6523245 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=U.A.R.A. | alt= | sito=https://limousineuara.com/it/home/ | email=info@limousineuara.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 6798207 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Car Sharing === Il servizio è disponibile presso la terrazza del parcheggio Breve Sosta Terminal 1 (ingresso presso il parcheggio Terminal B) ed è fornito da: * {{listing | nome=Car2Go | alt= | sito=https://www.share-now.com/it/it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Enjoy | alt= | sito=https://enjoy.eni.com/it | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=ALD Corporate | alt= | sito=https://mobilitysolutions.aldautomotive.it/it/soluzioni-aziende/carsharing | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} {{Quickfooter|Aeroporto | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia centrale | Regione nazionale2 = Lazio | Regione nazionale3 = Lazio centrale | Città = Roma | Livello = 2 }} 6waibosljq54wth1vtnhyjfy7tbf6ft 831406 831402 2024-04-25T21:57:48Z Air fans 24217 /* Dove mangiare */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarAirport | Nome ufficiale = Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci | Banner = WV banner FCO Airport.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Rom Fiumicino 24 (raboe).jpg | Didascalia = Veduta aerea dell'aeroporto | Stato = [[Italia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello stato federato di appartenenza]]--> | Regione = [[Lazio]] | Territorio = [[Lazio centrale]] | Città = [[Roma]] | Sito ufficiale = https://www.adr.it/fiumicino | Map = it | Lat = 41.7956 | Long = 12.2499 }} '''Aeroporto di Roma-Fiumicino''' è il principale aeroporto per la città di [[Roma]] nonché il principale aeroporto d'[[Italia]]. È l'aeroporto più trafficato del Paese e uno dei suoi due hub intercontinentali, l'altro è l'[[aeroporto di Milano-Malpensa]] a [[Milano]]. Si trova a 32 km dal centro di [[Roma]], vicino alla città di [[Fiumicino]]. Non è l'unico aeroporto di Roma né il più vicino al centro della città: l'altro aeroporto è quello di [[Aeroporto di Roma-Ciampino|Roma-Ciampino]]. Quest'ultimo, situato sul lato sud-est della città, si trova a 15 km dal centro città ed è servito da voli low cost. == Da sapere == Intitolato a [[w:Leonardo da Vinci|Leonardo da Vinci]], l'aeroporto di Roma-Fiumicino ha tre piste e due terminal operativi: Il T1 e il T3. {{-}} == Voli == Attualmente l'aeroporto ha due terminal operativi: {{Regionlist |region1name=Terminal 1 |region1color=#ff2c2c |region1description=Riservato esclusivamente ai voli nazionali e internazionali di medio e lungo raggio operati dalle compagnie dell'alleanza '''Skyteam''' e '''[https://www.itaspa.com/it_it/ ITA Airways]'''. |region2name=Terminal 2 |region2color=#ff7f00 |region2description=Dedicato ai principali vettori low cost europei tra cui [https://www.ryanair.com/ Ryanair], [https://www.easyjet.com/it/ EasyJet], [https://wizzair.com/it-it Wizz Air], [https://www.vueling.com/it Vueling], [https://www.smartwings.com/it/ Smart Wings], [https://www.eurowings.com/it.html Eurowings], [https://www.norwegian.com/it/ Norwegian Air Shuttle]. |region3name=Terminal 3 |region3color=#009600 |region3description=Qui, oltre ai voli nazionali ed europei, operano soprattutto i voli intercontinentali da e per le Americhe, l'Asia e l'Africa. I vettori che ci operano sono i principali vettori di linea delle alleanze '''Oneworld''' e '''Star Alliance''' tra cui [https://www.britishairways.com/travel/home/public/en_it/ British Airways], [https://www.aerlingus.com/html/it-IT/home.html Aer Lingus], [https://www.klm.it/ KLM], [https://www.brusselsairlines.com/it-ch/ Brussels Airlines], [https://wwws.airfrance.it/ Air France], [https://www.flysas.com/it-en/ SAS], [https://www.finnair.com/ Finnair], [https://www.lufthansa.com/it/it/homepage Lufthansa] [https://www.austrian.com/it_it/ Austrian Airlines], [https://www.swiss.com/ch/it Swiss Air], [https://www.iberia.com/it/ Iberia], [https://www.flytap.com/en-it/ TAP Air Portugal], [https://it.aegeanair.com/ Aegean Airlines], [https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines], [https://www.united.com/en/it United Airlines], [https://www.delta.com/ Delta Airlines], [https://www.ethiopianairlines.com/ Ethiopian Airlines], [https://www.etihad.com/it-it/ Etihad Airways], [https://www.emirates.com/it/italian/ Emirates], [https://www.airchina.it/IT/IT/Home Air China], [https://www.cathaypacific.com/cx/it_IT.html Cathay Pacific], [https://www.koreanair.com/global/en.html Korean Air]. ITA Airways invece opera al Terminal 1. }} {{-}} == Come arrivare == {{MappaDinamica | Lat= 41° 48′ 1″ N | Long= 12° 14′ 20″ E | h= 450 | w= 450 | z= 13 }} === In auto === * [[w:Autostrada A90|Grande Raccordo Anulare]]: proseguire fino all'uscita Aeroporto Leonardo da Vinci, immettersi sulla [[w:Autostrada A91|A91]] e continuare per l'aeroporto. * [[w:Autostrada A12 (Italia)|Autostrada A12 Roma-Civitavecchia]]: proseguire fino all'innesto con la A91 e continuare per Aeroporto Leonardo da Vinci. ==== Parcheggi ==== I parcheggi dell'aeroporto sono i seguenti: * '''Parcheggio Terminal A-B-C-D''': Parcheggio multilivello coperto con oltre 4.500 posti auto. * '''Parcheggio sosta lunga''': Parcheggio con oltre 1.600 posti auto coperti da pannelli solari. * '''Parcheggi Executive''': Parcheggi coperti con accesso diretto ai terminal T1 e T3 che permettono il diritto di avere l'accesso prioritario al Fast Track. * '''Area Kiss & Go''': Area di sosta rapida che consente di prelevare e/o accompagnare i passeggeri in arrivo e/o in partenza. Tempo di permanenza 15 minuti. * '''Parcheggi a sosta breve''': Parcheggi situati di fronte all'area arrivi dei terminal T1 e T3. Al T1 sono coperti e contano 60 posti auto, mentre al T3 sono scoperti e contano 70 posti auto. Gratuito i primi 15 minuti. * '''Parcheggio moto''': Parcheggi coperti dotati di 70 stalli. L'ingresso è al piano terra del parcheggio multipiano P-Terminal A * {{listing | nome=ParkinGO Fiumicino | alt= | sito=https://www.parkingo.com/it/parcheggio-aeroporto-roma-fiumicino| email=fiumicino@parkingo.com | indirizzo=Via Portuense, n. 2385 | lat=41.775976 | long=12.245579 | indicazioni= | tel=+39 06 65047976 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 00:00-24:00 | prezzo=3/10 €/giorno | descrizione=Soluzione ideale per chi cerca un parcheggio lunga sosta. }} === In taxi === I taxi si trovano all'esterno dei Terminal 1 e 3. A gennaio 2021 le tariffe fisse per alcune destinazioni sono le seguenti: * '''Roma Centro''' 48,00 € * '''Castello della Magliana - Parco dei Medici''': 30,00 € * '''Nuova Fiera di Roma''': 25,00 € * '''[[Aeroporto di Roma-Ciampino]]''': 50,00 € * '''Stazione Tiburtina''': 55,00 € * '''Stazione Ostiense''': 45,00 € * '''Civitavecchia Porto''': 120,00 € Le corse da e per il Grande Raccordo Anulare invece non possono superare i 70,00 €, mentre le corse da e per la città di [[Fiumicino]] sono soggette a tassametro. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:LeonardoExpress3.JPG|thumb|Stazione di Fiumicino Aeroporto]] * {{listing | nome=Stazione di Fiumicino Aeroporto | alt= | sito=http://www.adr.it/pax-fco-treno | email= | indirizzo= | lat=41° 47′ 39″ N | long=12° 15′ 4″ E | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Stazione di Fiumicino Aeroporto | immagine= | wikidata=Q3969628 | descrizione= }} ** {{BoxArrotondato|LeoExp|Yellow|#002050|#002050}}: il [[w:Leonardo Express|Leonardo Express]] collega l'aeroporto direttamente alla [[Stazione di Roma Termini|stazione Roma Termini]] (110 collegamenti giornalieri, frequenza di 15 min); ** {{BoxArrotondato|FL1|white|#006f5f|#006f5f}}: la [[w:Servizi ferroviari suburbani di Roma|FL1]] collega l'aeroporto alle altre stazioni principali della linea e alla [[w:Metropolitana di Roma|Metropolitana di Roma]] (frequenza nelle ore diurne di 15 min); ** [[w:Frecciargento|Frecciargento]] collega l'aeroporto a [[Genova]] attraverso la rete ad alta velocità e tradizionale con fermate intermedie a Roma Tiburtina, Firenze Campo di Marte, Pisa e La Spezia (frequenza 1 coppia di treni al giorno); ** [[w:Frecciarosa|Frecciarossa]] collega l'aeroporto a [[Venezia]] attraverso la rete nazionale ad alta velocità con fermate intermedie a Roma Termini, Roma Tiburtina, Firenze S.M.N., Bologna e Padova (frequenza 2 coppie di treni al giorno). === In autobus === * {{listing | nome=Cotral | alt= | sito=https://www.cotralspa.it/ | email= | indirizzo=Via B. Alimena 105, 00173 Roma | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 72057205 | numero verde=+39 800 174 471 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per Roma Termini, Roma Tiburtina, [[Latina]], [[Vejano]] o [[Tolfa]]. }} * {{listing | nome=Terravision | alt= | sito=https://www.terravision.eu/italiano/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per Roma Termini. }} * {{listing | nome=Schiaffini | alt= | sito=https://www.schiaffini.com/ | email=info@schiaffini.com | indirizzo=Via delle Strelitzie 36, 00134 Roma | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 7130531 | numero verde= | fax=+39 06 71305377 | orari= | prezzo= | descrizione=Per Roma Termini. }} * {{listing | nome=Sit Bus Shuttle | alt= | sito=https://www.sitbusshuttle.com/ | email=sit@sitbus.com | indirizzo=Via Ostiense 256, km 6,200, 00144 Roma | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 5916826, +39 06 5923507, +39 06 5917074 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per Roma Termini. }} * {{listing | nome=Tam Bus | alt= | sito=https://www.tambus.it/ | email=info@tambus.it | indirizzo=Via Portuense, 2400 Fiumicino | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65047426 | numero verde= | fax=+39 06 83960567 | orari= | prezzo= | descrizione=Per Roma Termini o Roma Ostiense. }} == Come spostarsi == Per raggiungere i gate etichettati G dovete prendere il treno navetta Sky Bridge. === Check-in === [[File:00054 Fiumicino, Metropolitan City of Rome, Italy - panoramio (29).jpg|thumb|Aereo Air France in pista]] * Terminal 1: È dotato di 94 banchi check-in (dal numero 001 al numero 094) oltre a svariate postazioni di self check-in. Sono inoltre presenti due aree di controlli di sicurezza (anche in modalità Fast-Track) poste ai due estremi del terminal. * Terminal 3: Presenta ben 231 postazioni check-in (numeri 201-432). In questo terminal sono presenti svariate lounge appartenenti a diverse compagnie e alleanze. {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Plaza Premium Lounge | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area imbarco E | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 5:00-19:30 | prezzo=30,00 € | descrizione=Disponibile per i passeggeri dei voli Extra-Schengen. }} * {{do | nome=Prima Vista Lounge | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area Imbarco E, gate E31-E44 | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar, Gio e Sab 7:15-18:45; Mer 6:45-17:15; Ven e Dom 6:45-18:45 | prezzo=25,00 € | descrizione=Disponibile per i passeggeri dei voli Extra-Schengen. }} * {{do | nome=HelloSky Lounge | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Al piano superiore dei Terminal 1 e 3. Seguire le indicazioni per la stazione, poi, seguire le indicazioni "Arrival Lounge & Day Rooms" | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 6:00-23:00 | prezzo=20,00 € | descrizione= }} {{-}} == Acquisti == === Terminal 1 === ==== Abbigliamento, accessori, gioielli, orologi, profumerie ==== * {{buy | nome=Accessorize | alt= | sito= | email=sm2166@monsoon.com.uk | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65955791 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Boggi | alt= | sito= | email=air.romanaz@boggi.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65018010 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Borsalino | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=boutique.fiumicino@borsalino.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 342 6666148 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarchi E11-24 | tel=+39 340 1461936 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Bottega Veneta | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicino@it.bottegaveneta.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 97155003 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Brunello Cucinelli | alt= | sito= | email=boutique.fiumicino@brunellocucinelli.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65957239 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Bulgari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=Store_ita_fiumicino1@bulgari.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 96702190 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=store_ita_Fiumicino@bulgari.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65011384 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Burberry | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659586600 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Camicissima | alt= | sito= | email=info@camicissima.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65011201 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Coccinelle | alt= | sito= | email=shop.rm-fiumicinot1@coccinelle.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 0665017405 | numero verde= | fax= | orari=5:30-20:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Desigual | alt= | sito= | email=697fiumicinot1@desigual.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956527 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Diesel | alt= | sito= | email=roma_fiumicino_store@diesel.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659548995 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Dolce&Gabbana | alt= | sito= | email=IT.RomaFiumicinoT1@dolcegabbana.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 659532334 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Espadrilles | alt= | sito= | email=shopfiumicino@espadrilles.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Fendi | alt= | sito= | email=Store.romafiumicino@fendi.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 33450255 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Furla | alt= | sito= | email=shop.fiumicinopiazzaA@furla.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65957593 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Golden Goose | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=store.fco.schengen@goldengoose.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Gucci | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=gfiumicinodf@it.gucci.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65011946 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicinodp@gucci.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65955572 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Hermès | alt= | sito= | email=agesisat@tiscali.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, primo piano | tel=+39 06 65011294 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Louis Vuitton | alt= | sito= | email=italy@contact.louisvuitton.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 02 00 660 88 88 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=MaxMara | alt= | sito= | email=refrm202@mmfgshops.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, primo piano | tel=+39 06 659570612 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Max Mara Weekend | alt= | sito= | email=we.fiumicino@mmfgshops.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 659553801 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Moncler | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicino@moncler.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65011847 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=5:30-20:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Pinko | alt= | sito= | email=store.aeroportofiumicinoet1@pinko.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65953214 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Piquadro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=aeroportofiumicinot3@piquadro.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659556081 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicinot1@piquadro.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 347 4208965 | numero verde= | fax= | orari=5:30-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Piquadro Lancel | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Prada | alt= | sito= | email=pradaroma.storefiumicino@prada.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65952589 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Salvatore Ferragamo | alt= | sito= | email=adrcstore@ferragamo.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarchi A21-A27 | tel= | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Suns Boards | alt= | sito= | email=Suns.fiumicino@gmail.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956696 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=The Bridge | alt= | sito= | email=fiumicinot1@piquadro.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 347 4208965 | numero verde= | fax= | orari=5:30-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=The Fashion Place | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659572567 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=The Place #Roma | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Tod's | alt= | sito= | email=todsromafiumicino@todsgroup.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65011913 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Twinset | alt= | sito= | email=fiumicino@twinset.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 69300764 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=United Colors of Benetton | alt= | sito= | email=S110514@benetton.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel=+39 06 65953933 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Valentino | alt= | sito= | email=boutique.roma.fiumicino@valentino.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel=+39 06 65011886 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Vilebrequin | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicino4@vilebrequin.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65957619 | numero verde= | fax= | orari=6:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicino3@vilebrequin.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65954051 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Damiani | alt= | sito= | email=boutique.fiumicino@damiani.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659560110 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Hour Passion | alt= | sito= | email=romefiumicino-airport@it.swatchgroup.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659530392 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Omega | alt= | sito= | email=boutiqueomegafiumicino@it.swatchgroup.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659556079 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Pandora | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65953400 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Rolex | alt= | sito= | email=boutique.fiumicino@damiani.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659560110 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Swatch | alt= | sito= | email=Aeroportofiumicinoterminal3@it.swatchgroup.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659537771 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Vestopazzo | alt= | sito= | email=store.adrfiumicino@vestopazzo.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 659520486 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Città del Sole | alt= | sito= | email=fiumicino@cittadelsole.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956886 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Fabriano Boutique | alt= | sito= | email=faboutique06@fabriano.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65954515 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Ferrari Store | alt= | sito= | email=FerrariStoreFiumicino@ferrari.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659556070 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Just Design | alt= | sito= | email=terminalA@justdesign.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 659560122 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=My Family | alt= | sito= | email=fcostore@myfamily.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 388 8679455 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Nooe | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Victoria's Secret | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Gallo | alt= | sito= | email=roma.fiumicinoT1@gallospa.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956680 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Yamamay | alt= | sito= | email=shop0y31@yamamay.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65012062 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ==== Alimentari ==== * {{buy | nome=Bongustare Market | alt= | sito= | email=bongustare4@gruppogiannelli.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel=+39 06 65956095 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Bufala di Fattorie Garofalo | alt= | sito= | email=fiumicino@fattoriegarofalo.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65957040 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Eataly | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 2° piano | tel=+39 06 65012279 | numero verde= | fax= | orari=5:30-23:00 | prezzo= | descrizione= }} ==== Duty free ==== * {{buy | nome=Aelia Duty Free | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=6 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Negozi di articoli vari. }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi A61-83 | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi E11-24 | tel=+39 06 65953400 | numero verde= | fax= | orari=6:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi A31-59 | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=4:00-22:45 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi E, 1° piano | tel=+39 06 65953400 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi E31-44 | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Swarovski (Aelia Duty Free) | alt= | sito= | email=customer-services.it@lstr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=6:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ==== Librerie e edicole ==== * {{buy | nome=Bookstore | alt= | sito= | email=bookstore@gruppogiannelli.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956956 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Hudson News | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Relay | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=relay_moloe@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi E11-24 | tel=+39 06 65954688 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=relay_moloa@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi A61-83 | tel=+39 06 65956500 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=TheBookshop by WH Smith | alt= | sito= | email=Rome.NBCStore@whsmith.co.uk | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel=+39 345 046 9681 | numero verde= | fax= | orari=6:30-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ==== Ottici ==== * {{buy | nome=Ottica Vasari | alt= | sito= | email=nazionale@centrootticavasari.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956488 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} === Terminal 3 === * {{buy | nome=Eataly | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze, prima dei controlli di sicurezza | tel=+39 06 65012291 | numero verde= | fax= | orari=9:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Cucina italiana e prodotti alimentari italiani. }} * {{buy | nome=InMotion | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze, prima dei controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:00-21:30 | prezzo= | descrizione=Libreria, edicola e articoli elettronici. }} {{-}} == Dove mangiare == === Caffetterie === * {{drink | nome=12oz | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi E31-44 | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:00-14:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Alemagna | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Caffè Kimbo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=3 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{drink | nome= | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, imbarco E, 2° piano | tel=+39 06 659556099 | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{drink | nome= | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 0665012290 | numero verde= | fax= | orari=3:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{drink | nome= | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, imbarchi E31-44 | tel=+39 06 65955741 | numero verde= | fax= | orari=6:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Caffè Napoli | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{drink | nome= | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area arrivi Terminal 1 | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:30-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{drink | nome= | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze Terminal 3, prima dei controlli di sicurezza | tel=+39 06 65012291 | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Caffè Vergnano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{drink | nome= | alt= | sito= | email=vergnanofco@areas.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi E11-24 | tel=+39 06 659556120 | numero verde= | fax= | orari=5:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{drink | nome= | alt= | sito= | email=vergnanofco@areas.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, area partenze, prima dei controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Cioccolati italiani | alt= | sito= | email=fiumicinocioccolatiItaliani@chefexpress.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, area partenze, prima dei controlli di sicurezza | tel=+39 366 6029961 | numero verde= | fax= | orari=2:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Costa Caffè | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi E31-44 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Culto | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi A31-59 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Deli&Cia | alt= | sito= | email=info.it@areas.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi A61-83 | tel=+39 06 65956591 | numero verde= | fax= | orari=5:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Delice Maison | alt= | sito= | email=informazioni@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area arrivi Terminal 1 | tel=+39 06 65957478 | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Illy | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=3:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Illy caffè | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi E11-24 | tel= | numero verde= | fax= | orari=7:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Motta/Viva | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi E31-44 | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:30-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Natoo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi A31-59 | tel= | numero verde= | fax= | orari=5:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Panella | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi A31-59 | tel= | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Passaggio Roma | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi E31-44 | tel=+39 06 65958415 | numero verde= | fax= | orari=6:30-14:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Puro Gusto/Viva | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi A61-83 | tel=+39 06 65012290 | numero verde= | fax= | orari=5:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Rinaldini | alt= | sito= | email=rinaldinifco@areas.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi A31-59 | tel=+39 06 659556096 | numero verde= | fax= | orari=5:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Bonci | alt= | sito= | email=info@chefexpress.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze Terminal 3, prima dei controlli di sicurezza | tel=+39 366 5685200 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Natoo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze Terminal 3, prima dei controlli di sicurezza | tel= | numero verde=+39 800 606666 | fax= | orari=3:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Panella | alt= | sito= | email=fiumicino.bararrivimoka@cremonini.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area arrivi Terminal 3 | tel=+39 366 5696634 | numero verde= | fax= | orari=5:30-20:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Semplicemente Roma | alt= | sito= | email=fiumicino.semplicementeroma@cremonini.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area bagagli Terminal 3 | tel=+39 334 6274294 | numero verde= | fax= | orari=6:00-18:00 | prezzo= | descrizione= }} === Cucina italiana === * {{eat | nome=Bistro by Mastercard | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Chef Market | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Eataly | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, 2° piano | tel=+39 06 65012279 | numero verde= | fax= | orari=5:30-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Farinella | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, imbarco A, piazza 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, imbarco E, 2° piano | tel= | numero verde=+39 800 606666 | fax= | orari=3:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=La Fucina | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel=+39 06 659556101 | numero verde= | fax= | orari=9:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Panella | alt= | sito= | email=fiumicinopanella@chefexpress.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi A61-83 | tel=+39 366 5696632 | numero verde= | fax= | orari=4:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Rossopomodoro | alt= | sito= | email=rossopomodorofco@areas.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze Terminal 1, prima dei controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari=9:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Sophia Loren | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=9:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Eataly | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze Terminal 3, prima dei controlli di sicurezza | tel=+39 06 65012291 | numero verde= | fax= | orari=9:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Semplicemente Roma | alt= | sito= | email=fiumicino.semplicementeroma@cremonini.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area arrivi Terminal 3 | tel=+39 334 6274294 | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} === Cucina internazionale === * {{eat | nome=Ajisen Ramen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel= | numero verde=+39 800 606666 | fax= | orari=9:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Beercode | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel= | numero verde=+39 800 606666 | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Doppio Malto | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Temakinho | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Palma's by Temakinho | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze Terminal 3, prima dei controlli di sicurezza | tel=+39 06 65012291 | numero verde= | fax= | orari=9:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} === Fast food === * {{eat | nome=KFC | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65012290 | numero verde= | fax= | orari=7:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Viva | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi E31-44 | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:30-23:00 | prezzo= | descrizione= }} === Gelaterie === * {{eat | nome=Venchi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{eat | nome= | alt= | sito= | email=fiumicino.avancorpo@venchi.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, imbarco E, primo piano | tel=+39 06 65017391 | numero verde= | fax= | orari=6:30-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65010171 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Sal de Riso | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze Terminal 3, prima dei controlli di sicurezza | tel=+39 06 65012291 | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} === Wine bar === * {{drink | nome=Berlucchi | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Bottega prosecco bar & restaurant | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel=+39 06 659556100 | numero verde= | fax= | orari=9:30-22:00 | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove alloggiare == * {{sleep | nome=Hello Sky | alt= | sito=http://hellosky.travel/it/ | email= | indirizzo=Via Generale Felice Santini | lat=41°47'40.5"N | long=12°15'10.6"E | indicazioni=Di fronte ai terminal 1 e 3. | tel=+39 06 97150200 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel. }} * {{sleep | nome=Hiltom Rome Airport | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Arturo Ferrarin 2 | lat=41°47'30.1"N | long=12°15'20.2"E | indicazioni= | tel=+39 06 65258 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=24:00 | prezzo= | descrizione=Hotel. }} * {{sleep | nome=Hilton Garden Inn | alt= | sito=https://www.hilton.com/en/hotels/fcoapgi-hilton-garden-inn-rome-airport/ | email= | indirizzo=Via Vittorio Bragadin 2 | lat=41°47'59.9"N | long=12°16'24.1"E | indicazioni= | tel=+39 06 65259000 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=24:00 | prezzo= | descrizione=Hotel. }} {{-}} == Come restare in contatto == Accesso a Internet: connessione Wi-Fi gratuita. Basta scaricare l'app Rome Airports per poter navigare su Internet. {{-}} == Nei dintorni == * '''[[Roma]]''' * '''[[Fiumicino]]''' * '''[[Civitavecchia]]''' {{-}} == Informazioni utili == * {{listing | nome=Mappa aeroporto | alt= | sito=http://www.adr.it/pax-fco-mappa-dell-aeroporto | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Farmacia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze di entrambi i terminal, prima dei controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Parafarmacia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Oggetti smarriti | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65955190 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Assistenza bagagli | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65640 (clienti ITA Airways), +39 06 65957249 (Aviapartner), +39 344 1427740 (Aviapartner), +39 344 1427740 (Easyjet), +39 06 659525775 (American Airlines), +39 06 659524783 (Consulta), +39 06 83394444 (Aviation Services) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Deposito bagagli e porteraggio | alt= | sito= | email=supervisoriterminal@adr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Il deposito bagagli si trova al terminal T3 | tel=+39 06 65953541 (deposito bagagli), +39 06 65958349 (porteraggio) | numero verde= | fax=+39 06 65955133 (porteraggio) | orari= | prezzo=Porter bagaglio convenzionale: 9,00 €; porter bagaglio non convenzionale: 12,00 €; deposito bagagli: 10,00 € a valigia | descrizione= }} * {{listing | nome=Sale fumatori | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=In aeroporto sono presenti 8 sale fumatori. }} * {{listing | nome=Tamponi Covid | alt= | sito= https://www.adr.it/aree-test-in-aeroporto| email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Noleggio auto === * {{listing | nome=Autovia | alt= | sito=https://www.autovia.it/it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0665954103 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Avis | alt= | sito=https://www.avisautonoleggio.it/guida-con-avis/localit%C3%A0-noleggio-auto/europa/italia/roma/aeroporto-roma-fiumicino-leonardo-da-vinci | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65011531 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Europcar | alt= | sito=https://www.europcar.it/it-it | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65761211 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Goldcar | alt= | sito=https://www.goldcar.es/it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65048104 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Hertz | alt= | sito=https://www.hertz.it/rentacar/reservation/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65955842 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=FireFly | alt= | sito=https://it.fireflycarrental.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Italy Car Rent | alt= | sito=http://www.italycarrent.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Karym Rent | alt= | sito=https://www.karymrent.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65958754 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Leasys | alt= | sito=https://www.leasysrent.it/it/auto/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0665953547 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Locauto | alt= | sito=https://www.locautorent.com/it/noleggio-auto/uffici/lazio/roma/fiumicino-aeroporto/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65953615 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Maggiore | alt= | sito=https://www.maggiore.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65010678 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Rent4U | alt= | sito=https://www.r4u.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 659570613 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Rental Plus | alt= | sito=https://www.rentalplus.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 56558028 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Sicily by Car | alt= | sito=https://www.autoeuropa.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65017450 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Sixt | alt= | sito=https://www.sixt.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 659560780 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Trasferimenti privati === * {{listing | nome=Cooperativa Airport | alt= | sito=https://www.coopairport.net/ | email=info@coopairport.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65079001 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Futura | alt= | sito=http://futurancc.it/ | email=​info@futurancc.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65047914, +39 06 6523245 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=U.A.R.A. | alt= | sito=https://limousineuara.com/it/home/ | email=info@limousineuara.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 6798207 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Car Sharing === Il servizio è disponibile presso la terrazza del parcheggio Breve Sosta Terminal 1 (ingresso presso il parcheggio Terminal B) ed è fornito da: * {{listing | nome=Car2Go | alt= | sito=https://www.share-now.com/it/it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Enjoy | alt= | sito=https://enjoy.eni.com/it | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=ALD Corporate | alt= | sito=https://mobilitysolutions.aldautomotive.it/it/soluzioni-aziende/carsharing | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} {{Quickfooter|Aeroporto | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia centrale | Regione nazionale2 = Lazio | Regione nazionale3 = Lazio centrale | Città = Roma | Livello = 2 }} 5cxvmmn9y9ugphlynx1qm2qbxf5h0hy 831408 831406 2024-04-25T21:58:14Z Air fans 24217 /* Informazioni utili */ Aggiornato elemento: Parafarmacia wikitext text/x-wiki {{QuickbarAirport | Nome ufficiale = Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci | Banner = WV banner FCO Airport.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Rom Fiumicino 24 (raboe).jpg | Didascalia = Veduta aerea dell'aeroporto | Stato = [[Italia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello stato federato di appartenenza]]--> | Regione = [[Lazio]] | Territorio = [[Lazio centrale]] | Città = [[Roma]] | Sito ufficiale = https://www.adr.it/fiumicino | Map = it | Lat = 41.7956 | Long = 12.2499 }} '''Aeroporto di Roma-Fiumicino''' è il principale aeroporto per la città di [[Roma]] nonché il principale aeroporto d'[[Italia]]. È l'aeroporto più trafficato del Paese e uno dei suoi due hub intercontinentali, l'altro è l'[[aeroporto di Milano-Malpensa]] a [[Milano]]. Si trova a 32 km dal centro di [[Roma]], vicino alla città di [[Fiumicino]]. Non è l'unico aeroporto di Roma né il più vicino al centro della città: l'altro aeroporto è quello di [[Aeroporto di Roma-Ciampino|Roma-Ciampino]]. Quest'ultimo, situato sul lato sud-est della città, si trova a 15 km dal centro città ed è servito da voli low cost. == Da sapere == Intitolato a [[w:Leonardo da Vinci|Leonardo da Vinci]], l'aeroporto di Roma-Fiumicino ha tre piste e due terminal operativi: Il T1 e il T3. {{-}} == Voli == Attualmente l'aeroporto ha due terminal operativi: {{Regionlist |region1name=Terminal 1 |region1color=#ff2c2c |region1description=Riservato esclusivamente ai voli nazionali e internazionali di medio e lungo raggio operati dalle compagnie dell'alleanza '''Skyteam''' e '''[https://www.itaspa.com/it_it/ ITA Airways]'''. |region2name=Terminal 2 |region2color=#ff7f00 |region2description=Dedicato ai principali vettori low cost europei tra cui [https://www.ryanair.com/ Ryanair], [https://www.easyjet.com/it/ EasyJet], [https://wizzair.com/it-it Wizz Air], [https://www.vueling.com/it Vueling], [https://www.smartwings.com/it/ Smart Wings], [https://www.eurowings.com/it.html Eurowings], [https://www.norwegian.com/it/ Norwegian Air Shuttle]. |region3name=Terminal 3 |region3color=#009600 |region3description=Qui, oltre ai voli nazionali ed europei, operano soprattutto i voli intercontinentali da e per le Americhe, l'Asia e l'Africa. I vettori che ci operano sono i principali vettori di linea delle alleanze '''Oneworld''' e '''Star Alliance''' tra cui [https://www.britishairways.com/travel/home/public/en_it/ British Airways], [https://www.aerlingus.com/html/it-IT/home.html Aer Lingus], [https://www.klm.it/ KLM], [https://www.brusselsairlines.com/it-ch/ Brussels Airlines], [https://wwws.airfrance.it/ Air France], [https://www.flysas.com/it-en/ SAS], [https://www.finnair.com/ Finnair], [https://www.lufthansa.com/it/it/homepage Lufthansa] [https://www.austrian.com/it_it/ Austrian Airlines], [https://www.swiss.com/ch/it Swiss Air], [https://www.iberia.com/it/ Iberia], [https://www.flytap.com/en-it/ TAP Air Portugal], [https://it.aegeanair.com/ Aegean Airlines], [https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines], [https://www.united.com/en/it United Airlines], [https://www.delta.com/ Delta Airlines], [https://www.ethiopianairlines.com/ Ethiopian Airlines], [https://www.etihad.com/it-it/ Etihad Airways], [https://www.emirates.com/it/italian/ Emirates], [https://www.airchina.it/IT/IT/Home Air China], [https://www.cathaypacific.com/cx/it_IT.html Cathay Pacific], [https://www.koreanair.com/global/en.html Korean Air]. ITA Airways invece opera al Terminal 1. }} {{-}} == Come arrivare == {{MappaDinamica | Lat= 41° 48′ 1″ N | Long= 12° 14′ 20″ E | h= 450 | w= 450 | z= 13 }} === In auto === * [[w:Autostrada A90|Grande Raccordo Anulare]]: proseguire fino all'uscita Aeroporto Leonardo da Vinci, immettersi sulla [[w:Autostrada A91|A91]] e continuare per l'aeroporto. * [[w:Autostrada A12 (Italia)|Autostrada A12 Roma-Civitavecchia]]: proseguire fino all'innesto con la A91 e continuare per Aeroporto Leonardo da Vinci. ==== Parcheggi ==== I parcheggi dell'aeroporto sono i seguenti: * '''Parcheggio Terminal A-B-C-D''': Parcheggio multilivello coperto con oltre 4.500 posti auto. * '''Parcheggio sosta lunga''': Parcheggio con oltre 1.600 posti auto coperti da pannelli solari. * '''Parcheggi Executive''': Parcheggi coperti con accesso diretto ai terminal T1 e T3 che permettono il diritto di avere l'accesso prioritario al Fast Track. * '''Area Kiss & Go''': Area di sosta rapida che consente di prelevare e/o accompagnare i passeggeri in arrivo e/o in partenza. Tempo di permanenza 15 minuti. * '''Parcheggi a sosta breve''': Parcheggi situati di fronte all'area arrivi dei terminal T1 e T3. Al T1 sono coperti e contano 60 posti auto, mentre al T3 sono scoperti e contano 70 posti auto. Gratuito i primi 15 minuti. * '''Parcheggio moto''': Parcheggi coperti dotati di 70 stalli. L'ingresso è al piano terra del parcheggio multipiano P-Terminal A * {{listing | nome=ParkinGO Fiumicino | alt= | sito=https://www.parkingo.com/it/parcheggio-aeroporto-roma-fiumicino| email=fiumicino@parkingo.com | indirizzo=Via Portuense, n. 2385 | lat=41.775976 | long=12.245579 | indicazioni= | tel=+39 06 65047976 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 00:00-24:00 | prezzo=3/10 €/giorno | descrizione=Soluzione ideale per chi cerca un parcheggio lunga sosta. }} === In taxi === I taxi si trovano all'esterno dei Terminal 1 e 3. A gennaio 2021 le tariffe fisse per alcune destinazioni sono le seguenti: * '''Roma Centro''' 48,00 € * '''Castello della Magliana - Parco dei Medici''': 30,00 € * '''Nuova Fiera di Roma''': 25,00 € * '''[[Aeroporto di Roma-Ciampino]]''': 50,00 € * '''Stazione Tiburtina''': 55,00 € * '''Stazione Ostiense''': 45,00 € * '''Civitavecchia Porto''': 120,00 € Le corse da e per il Grande Raccordo Anulare invece non possono superare i 70,00 €, mentre le corse da e per la città di [[Fiumicino]] sono soggette a tassametro. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:LeonardoExpress3.JPG|thumb|Stazione di Fiumicino Aeroporto]] * {{listing | nome=Stazione di Fiumicino Aeroporto | alt= | sito=http://www.adr.it/pax-fco-treno | email= | indirizzo= | lat=41° 47′ 39″ N | long=12° 15′ 4″ E | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Stazione di Fiumicino Aeroporto | immagine= | wikidata=Q3969628 | descrizione= }} ** {{BoxArrotondato|LeoExp|Yellow|#002050|#002050}}: il [[w:Leonardo Express|Leonardo Express]] collega l'aeroporto direttamente alla [[Stazione di Roma Termini|stazione Roma Termini]] (110 collegamenti giornalieri, frequenza di 15 min); ** {{BoxArrotondato|FL1|white|#006f5f|#006f5f}}: la [[w:Servizi ferroviari suburbani di Roma|FL1]] collega l'aeroporto alle altre stazioni principali della linea e alla [[w:Metropolitana di Roma|Metropolitana di Roma]] (frequenza nelle ore diurne di 15 min); ** [[w:Frecciargento|Frecciargento]] collega l'aeroporto a [[Genova]] attraverso la rete ad alta velocità e tradizionale con fermate intermedie a Roma Tiburtina, Firenze Campo di Marte, Pisa e La Spezia (frequenza 1 coppia di treni al giorno); ** [[w:Frecciarosa|Frecciarossa]] collega l'aeroporto a [[Venezia]] attraverso la rete nazionale ad alta velocità con fermate intermedie a Roma Termini, Roma Tiburtina, Firenze S.M.N., Bologna e Padova (frequenza 2 coppie di treni al giorno). === In autobus === * {{listing | nome=Cotral | alt= | sito=https://www.cotralspa.it/ | email= | indirizzo=Via B. Alimena 105, 00173 Roma | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 72057205 | numero verde=+39 800 174 471 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per Roma Termini, Roma Tiburtina, [[Latina]], [[Vejano]] o [[Tolfa]]. }} * {{listing | nome=Terravision | alt= | sito=https://www.terravision.eu/italiano/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per Roma Termini. }} * {{listing | nome=Schiaffini | alt= | sito=https://www.schiaffini.com/ | email=info@schiaffini.com | indirizzo=Via delle Strelitzie 36, 00134 Roma | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 7130531 | numero verde= | fax=+39 06 71305377 | orari= | prezzo= | descrizione=Per Roma Termini. }} * {{listing | nome=Sit Bus Shuttle | alt= | sito=https://www.sitbusshuttle.com/ | email=sit@sitbus.com | indirizzo=Via Ostiense 256, km 6,200, 00144 Roma | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 5916826, +39 06 5923507, +39 06 5917074 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per Roma Termini. }} * {{listing | nome=Tam Bus | alt= | sito=https://www.tambus.it/ | email=info@tambus.it | indirizzo=Via Portuense, 2400 Fiumicino | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65047426 | numero verde= | fax=+39 06 83960567 | orari= | prezzo= | descrizione=Per Roma Termini o Roma Ostiense. }} == Come spostarsi == Per raggiungere i gate etichettati G dovete prendere il treno navetta Sky Bridge. === Check-in === [[File:00054 Fiumicino, Metropolitan City of Rome, Italy - panoramio (29).jpg|thumb|Aereo Air France in pista]] * Terminal 1: È dotato di 94 banchi check-in (dal numero 001 al numero 094) oltre a svariate postazioni di self check-in. Sono inoltre presenti due aree di controlli di sicurezza (anche in modalità Fast-Track) poste ai due estremi del terminal. * Terminal 3: Presenta ben 231 postazioni check-in (numeri 201-432). In questo terminal sono presenti svariate lounge appartenenti a diverse compagnie e alleanze. {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Plaza Premium Lounge | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area imbarco E | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 5:00-19:30 | prezzo=30,00 € | descrizione=Disponibile per i passeggeri dei voli Extra-Schengen. }} * {{do | nome=Prima Vista Lounge | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area Imbarco E, gate E31-E44 | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar, Gio e Sab 7:15-18:45; Mer 6:45-17:15; Ven e Dom 6:45-18:45 | prezzo=25,00 € | descrizione=Disponibile per i passeggeri dei voli Extra-Schengen. }} * {{do | nome=HelloSky Lounge | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Al piano superiore dei Terminal 1 e 3. Seguire le indicazioni per la stazione, poi, seguire le indicazioni "Arrival Lounge & Day Rooms" | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 6:00-23:00 | prezzo=20,00 € | descrizione= }} {{-}} == Acquisti == === Terminal 1 === ==== Abbigliamento, accessori, gioielli, orologi, profumerie ==== * {{buy | nome=Accessorize | alt= | sito= | email=sm2166@monsoon.com.uk | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65955791 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Boggi | alt= | sito= | email=air.romanaz@boggi.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65018010 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Borsalino | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=boutique.fiumicino@borsalino.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 342 6666148 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarchi E11-24 | tel=+39 340 1461936 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Bottega Veneta | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicino@it.bottegaveneta.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 97155003 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Brunello Cucinelli | alt= | sito= | email=boutique.fiumicino@brunellocucinelli.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65957239 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Bulgari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=Store_ita_fiumicino1@bulgari.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 96702190 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=store_ita_Fiumicino@bulgari.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65011384 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Burberry | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659586600 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Camicissima | alt= | sito= | email=info@camicissima.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65011201 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Coccinelle | alt= | sito= | email=shop.rm-fiumicinot1@coccinelle.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 0665017405 | numero verde= | fax= | orari=5:30-20:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Desigual | alt= | sito= | email=697fiumicinot1@desigual.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956527 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Diesel | alt= | sito= | email=roma_fiumicino_store@diesel.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659548995 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Dolce&Gabbana | alt= | sito= | email=IT.RomaFiumicinoT1@dolcegabbana.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 659532334 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Espadrilles | alt= | sito= | email=shopfiumicino@espadrilles.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Fendi | alt= | sito= | email=Store.romafiumicino@fendi.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 33450255 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Furla | alt= | sito= | email=shop.fiumicinopiazzaA@furla.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65957593 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Golden Goose | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=store.fco.schengen@goldengoose.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Gucci | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=gfiumicinodf@it.gucci.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65011946 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicinodp@gucci.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65955572 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Hermès | alt= | sito= | email=agesisat@tiscali.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, primo piano | tel=+39 06 65011294 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Louis Vuitton | alt= | sito= | email=italy@contact.louisvuitton.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 02 00 660 88 88 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=MaxMara | alt= | sito= | email=refrm202@mmfgshops.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, primo piano | tel=+39 06 659570612 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Max Mara Weekend | alt= | sito= | email=we.fiumicino@mmfgshops.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 659553801 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Moncler | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicino@moncler.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65011847 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=5:30-20:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Pinko | alt= | sito= | email=store.aeroportofiumicinoet1@pinko.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65953214 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Piquadro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=aeroportofiumicinot3@piquadro.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659556081 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicinot1@piquadro.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 347 4208965 | numero verde= | fax= | orari=5:30-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Piquadro Lancel | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Prada | alt= | sito= | email=pradaroma.storefiumicino@prada.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65952589 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Salvatore Ferragamo | alt= | sito= | email=adrcstore@ferragamo.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarchi A21-A27 | tel= | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Suns Boards | alt= | sito= | email=Suns.fiumicino@gmail.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956696 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=The Bridge | alt= | sito= | email=fiumicinot1@piquadro.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 347 4208965 | numero verde= | fax= | orari=5:30-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=The Fashion Place | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659572567 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=The Place #Roma | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Tod's | alt= | sito= | email=todsromafiumicino@todsgroup.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65011913 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Twinset | alt= | sito= | email=fiumicino@twinset.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 69300764 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=United Colors of Benetton | alt= | sito= | email=S110514@benetton.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel=+39 06 65953933 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Valentino | alt= | sito= | email=boutique.roma.fiumicino@valentino.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel=+39 06 65011886 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Vilebrequin | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicino4@vilebrequin.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65957619 | numero verde= | fax= | orari=6:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicino3@vilebrequin.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65954051 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Damiani | alt= | sito= | email=boutique.fiumicino@damiani.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659560110 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Hour Passion | alt= | sito= | email=romefiumicino-airport@it.swatchgroup.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659530392 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Omega | alt= | sito= | email=boutiqueomegafiumicino@it.swatchgroup.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659556079 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Pandora | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65953400 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Rolex | alt= | sito= | email=boutique.fiumicino@damiani.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659560110 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Swatch | alt= | sito= | email=Aeroportofiumicinoterminal3@it.swatchgroup.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659537771 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Vestopazzo | alt= | sito= | email=store.adrfiumicino@vestopazzo.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 659520486 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Città del Sole | alt= | sito= | email=fiumicino@cittadelsole.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956886 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Fabriano Boutique | alt= | sito= | email=faboutique06@fabriano.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65954515 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Ferrari Store | alt= | sito= | email=FerrariStoreFiumicino@ferrari.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659556070 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Just Design | alt= | sito= | email=terminalA@justdesign.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 659560122 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=My Family | alt= | sito= | email=fcostore@myfamily.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 388 8679455 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Nooe | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Victoria's Secret | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Gallo | alt= | sito= | email=roma.fiumicinoT1@gallospa.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956680 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Yamamay | alt= | sito= | email=shop0y31@yamamay.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65012062 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ==== Alimentari ==== * {{buy | nome=Bongustare Market | alt= | sito= | email=bongustare4@gruppogiannelli.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel=+39 06 65956095 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Bufala di Fattorie Garofalo | alt= | sito= | email=fiumicino@fattoriegarofalo.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65957040 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Eataly | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 2° piano | tel=+39 06 65012279 | numero verde= | fax= | orari=5:30-23:00 | prezzo= | descrizione= }} ==== Duty free ==== * {{buy | nome=Aelia Duty Free | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=6 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Negozi di articoli vari. }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi A61-83 | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi E11-24 | tel=+39 06 65953400 | numero verde= | fax= | orari=6:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi A31-59 | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=4:00-22:45 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi E, 1° piano | tel=+39 06 65953400 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi E31-44 | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Swarovski (Aelia Duty Free) | alt= | sito= | email=customer-services.it@lstr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=6:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ==== Librerie e edicole ==== * {{buy | nome=Bookstore | alt= | sito= | email=bookstore@gruppogiannelli.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956956 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Hudson News | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Relay | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=relay_moloe@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi E11-24 | tel=+39 06 65954688 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=relay_moloa@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Imbarchi A61-83 | tel=+39 06 65956500 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=TheBookshop by WH Smith | alt= | sito= | email=Rome.NBCStore@whsmith.co.uk | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel=+39 345 046 9681 | numero verde= | fax= | orari=6:30-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ==== Ottici ==== * {{buy | nome=Ottica Vasari | alt= | sito= | email=nazionale@centrootticavasari.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956488 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} === Terminal 3 === * {{buy | nome=Eataly | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze, prima dei controlli di sicurezza | tel=+39 06 65012291 | numero verde= | fax= | orari=9:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Cucina italiana e prodotti alimentari italiani. }} * {{buy | nome=InMotion | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze, prima dei controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:00-21:30 | prezzo= | descrizione=Libreria, edicola e articoli elettronici. }} {{-}} == Dove mangiare == === Caffetterie === * {{drink | nome=12oz | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi E31-44 | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:00-14:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Alemagna | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Caffè Kimbo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=3 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{drink | nome= | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, imbarco E, 2° piano | tel=+39 06 659556099 | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{drink | nome= | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 0665012290 | numero verde= | fax= | orari=3:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{drink | nome= | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, imbarchi E31-44 | tel=+39 06 65955741 | numero verde= | fax= | orari=6:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Caffè Napoli | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{drink | nome= | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area arrivi Terminal 1 | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:30-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{drink | nome= | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze Terminal 3, prima dei controlli di sicurezza | tel=+39 06 65012291 | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Caffè Vergnano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{drink | nome= | alt= | sito= | email=vergnanofco@areas.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi E11-24 | tel=+39 06 659556120 | numero verde= | fax= | orari=5:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{drink | nome= | alt= | sito= | email=vergnanofco@areas.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, area partenze, prima dei controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Cioccolati italiani | alt= | sito= | email=fiumicinocioccolatiItaliani@chefexpress.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, area partenze, prima dei controlli di sicurezza | tel=+39 366 6029961 | numero verde= | fax= | orari=2:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Costa Caffè | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi E31-44 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Culto | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi A31-59 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Deli&Cia | alt= | sito= | email=info.it@areas.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi A61-83 | tel=+39 06 65956591 | numero verde= | fax= | orari=5:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Delice Maison | alt= | sito= | email=informazioni@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area arrivi Terminal 1 | tel=+39 06 65957478 | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Illy | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=3:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Illy caffè | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi E11-24 | tel= | numero verde= | fax= | orari=7:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Motta/Viva | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi E31-44 | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:30-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Natoo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi A31-59 | tel= | numero verde= | fax= | orari=5:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Panella | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi A31-59 | tel= | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Passaggio Roma | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi E31-44 | tel=+39 06 65958415 | numero verde= | fax= | orari=6:30-14:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Puro Gusto/Viva | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi A61-83 | tel=+39 06 65012290 | numero verde= | fax= | orari=5:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Rinaldini | alt= | sito= | email=rinaldinifco@areas.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi A31-59 | tel=+39 06 659556096 | numero verde= | fax= | orari=5:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Bonci | alt= | sito= | email=info@chefexpress.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze Terminal 3, prima dei controlli di sicurezza | tel=+39 366 5685200 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Natoo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze Terminal 3, prima dei controlli di sicurezza | tel= | numero verde=+39 800 606666 | fax= | orari=3:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Panella | alt= | sito= | email=fiumicino.bararrivimoka@cremonini.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area arrivi Terminal 3 | tel=+39 366 5696634 | numero verde= | fax= | orari=5:30-20:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Semplicemente Roma | alt= | sito= | email=fiumicino.semplicementeroma@cremonini.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area bagagli Terminal 3 | tel=+39 334 6274294 | numero verde= | fax= | orari=6:00-18:00 | prezzo= | descrizione= }} === Cucina italiana === * {{eat | nome=Bistro by Mastercard | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Chef Market | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Eataly | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, 2° piano | tel=+39 06 65012279 | numero verde= | fax= | orari=5:30-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Farinella | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, imbarco A, piazza 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, imbarco E, 2° piano | tel= | numero verde=+39 800 606666 | fax= | orari=3:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=La Fucina | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel=+39 06 659556101 | numero verde= | fax= | orari=9:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Panella | alt= | sito= | email=fiumicinopanella@chefexpress.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi A61-83 | tel=+39 366 5696632 | numero verde= | fax= | orari=4:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Rossopomodoro | alt= | sito= | email=rossopomodorofco@areas.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze Terminal 1, prima dei controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari=9:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Sophia Loren | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=9:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Eataly | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze Terminal 3, prima dei controlli di sicurezza | tel=+39 06 65012291 | numero verde= | fax= | orari=9:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Semplicemente Roma | alt= | sito= | email=fiumicino.semplicementeroma@cremonini.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area arrivi Terminal 3 | tel=+39 334 6274294 | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} === Cucina internazionale === * {{eat | nome=Ajisen Ramen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel= | numero verde=+39 800 606666 | fax= | orari=9:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Beercode | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel= | numero verde=+39 800 606666 | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Doppio Malto | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Temakinho | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Palma's by Temakinho | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze Terminal 3, prima dei controlli di sicurezza | tel=+39 06 65012291 | numero verde= | fax= | orari=9:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} === Fast food === * {{eat | nome=KFC | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65012290 | numero verde= | fax= | orari=7:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Viva | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi E31-44 | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:30-23:00 | prezzo= | descrizione= }} === Gelaterie === * {{eat | nome=Venchi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{eat | nome= | alt= | sito= | email=fiumicino.avancorpo@venchi.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, imbarco E, primo piano | tel=+39 06 65017391 | numero verde= | fax= | orari=6:30-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65010171 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Sal de Riso | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze Terminal 3, prima dei controlli di sicurezza | tel=+39 06 65012291 | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} === Wine bar === * {{drink | nome=Berlucchi | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Bottega prosecco bar & restaurant | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel=+39 06 659556100 | numero verde= | fax= | orari=9:30-22:00 | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove alloggiare == * {{sleep | nome=Hello Sky | alt= | sito=http://hellosky.travel/it/ | email= | indirizzo=Via Generale Felice Santini | lat=41°47'40.5"N | long=12°15'10.6"E | indicazioni=Di fronte ai terminal 1 e 3. | tel=+39 06 97150200 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel. }} * {{sleep | nome=Hiltom Rome Airport | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Arturo Ferrarin 2 | lat=41°47'30.1"N | long=12°15'20.2"E | indicazioni= | tel=+39 06 65258 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=24:00 | prezzo= | descrizione=Hotel. }} * {{sleep | nome=Hilton Garden Inn | alt= | sito=https://www.hilton.com/en/hotels/fcoapgi-hilton-garden-inn-rome-airport/ | email= | indirizzo=Via Vittorio Bragadin 2 | lat=41°47'59.9"N | long=12°16'24.1"E | indicazioni= | tel=+39 06 65259000 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=24:00 | prezzo= | descrizione=Hotel. }} {{-}} == Come restare in contatto == Accesso a Internet: connessione Wi-Fi gratuita. Basta scaricare l'app Rome Airports per poter navigare su Internet. {{-}} == Nei dintorni == * '''[[Roma]]''' * '''[[Fiumicino]]''' * '''[[Civitavecchia]]''' {{-}} == Informazioni utili == * {{listing | nome=Mappa aeroporto | alt= | sito=http://www.adr.it/pax-fco-mappa-dell-aeroporto | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Farmacia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze di entrambi i terminal, prima dei controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Parafarmacia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Oggetti smarriti | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65955190 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Assistenza bagagli | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65640 (clienti ITA Airways), +39 06 65957249 (Aviapartner), +39 344 1427740 (Aviapartner), +39 344 1427740 (Easyjet), +39 06 659525775 (American Airlines), +39 06 659524783 (Consulta), +39 06 83394444 (Aviation Services) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Deposito bagagli e porteraggio | alt= | sito= | email=supervisoriterminal@adr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Il deposito bagagli si trova al terminal T3 | tel=+39 06 65953541 (deposito bagagli), +39 06 65958349 (porteraggio) | numero verde= | fax=+39 06 65955133 (porteraggio) | orari= | prezzo=Porter bagaglio convenzionale: 9,00 €; porter bagaglio non convenzionale: 12,00 €; deposito bagagli: 10,00 € a valigia | descrizione= }} * {{listing | nome=Sale fumatori | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=In aeroporto sono presenti 8 sale fumatori. }} * {{listing | nome=Tamponi Covid | alt= | sito= https://www.adr.it/aree-test-in-aeroporto| email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Noleggio auto === * {{listing | nome=Autovia | alt= | sito=https://www.autovia.it/it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0665954103 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Avis | alt= | sito=https://www.avisautonoleggio.it/guida-con-avis/localit%C3%A0-noleggio-auto/europa/italia/roma/aeroporto-roma-fiumicino-leonardo-da-vinci | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65011531 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Europcar | alt= | sito=https://www.europcar.it/it-it | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65761211 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Goldcar | alt= | sito=https://www.goldcar.es/it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65048104 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Hertz | alt= | sito=https://www.hertz.it/rentacar/reservation/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65955842 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=FireFly | alt= | sito=https://it.fireflycarrental.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Italy Car Rent | alt= | sito=http://www.italycarrent.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Karym Rent | alt= | sito=https://www.karymrent.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65958754 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Leasys | alt= | sito=https://www.leasysrent.it/it/auto/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0665953547 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Locauto | alt= | sito=https://www.locautorent.com/it/noleggio-auto/uffici/lazio/roma/fiumicino-aeroporto/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65953615 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Maggiore | alt= | sito=https://www.maggiore.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65010678 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Rent4U | alt= | sito=https://www.r4u.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 659570613 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Rental Plus | alt= | sito=https://www.rentalplus.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 56558028 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Sicily by Car | alt= | sito=https://www.autoeuropa.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65017450 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Sixt | alt= | sito=https://www.sixt.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 659560780 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Trasferimenti privati === * {{listing | nome=Cooperativa Airport | alt= | sito=https://www.coopairport.net/ | email=info@coopairport.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65079001 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Futura | alt= | sito=http://futurancc.it/ | email=​info@futurancc.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65047914, +39 06 6523245 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=U.A.R.A. | alt= | sito=https://limousineuara.com/it/home/ | email=info@limousineuara.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 6798207 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Car Sharing === Il servizio è disponibile presso la terrazza del parcheggio Breve Sosta Terminal 1 (ingresso presso il parcheggio Terminal B) ed è fornito da: * {{listing | nome=Car2Go | alt= | sito=https://www.share-now.com/it/it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Enjoy | alt= | sito=https://enjoy.eni.com/it | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=ALD Corporate | alt= | sito=https://mobilitysolutions.aldautomotive.it/it/soluzioni-aziende/carsharing | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} {{Quickfooter|Aeroporto | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia centrale | Regione nazionale2 = Lazio | Regione nazionale3 = Lazio centrale | Città = Roma | Livello = 2 }} 1srr8t2odmv7scj3r3f4lqpudso2jyg 831411 831408 2024-04-25T22:12:31Z Air fans 24217 /* Acquisti */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarAirport | Nome ufficiale = Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci | Banner = WV banner FCO Airport.jpg | DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine--> | Immagine = Rom Fiumicino 24 (raboe).jpg | Didascalia = Veduta aerea dell'aeroporto | Stato = [[Italia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello stato federato di appartenenza]]--> | Regione = [[Lazio]] | Territorio = [[Lazio centrale]] | Città = [[Roma]] | Sito ufficiale = https://www.adr.it/fiumicino | Map = it | Lat = 41.7956 | Long = 12.2499 }} '''Aeroporto di Roma-Fiumicino''' è il principale aeroporto per la città di [[Roma]] nonché il principale aeroporto d'[[Italia]]. È l'aeroporto più trafficato del Paese e uno dei suoi due hub intercontinentali, l'altro è l'[[aeroporto di Milano-Malpensa]] a [[Milano]]. Si trova a 32 km dal centro di [[Roma]], vicino alla città di [[Fiumicino]]. Non è l'unico aeroporto di Roma né il più vicino al centro della città: l'altro aeroporto è quello di [[Aeroporto di Roma-Ciampino|Roma-Ciampino]]. Quest'ultimo, situato sul lato sud-est della città, si trova a 15 km dal centro città ed è servito da voli low cost. == Da sapere == Intitolato a [[w:Leonardo da Vinci|Leonardo da Vinci]], l'aeroporto di Roma-Fiumicino ha tre piste e due terminal operativi: Il T1 e il T3. {{-}} == Voli == Attualmente l'aeroporto ha due terminal operativi: {{Regionlist |region1name=Terminal 1 |region1color=#ff2c2c |region1description=Riservato esclusivamente ai voli nazionali e internazionali di medio e lungo raggio operati dalle compagnie dell'alleanza '''Skyteam''' e '''[https://www.itaspa.com/it_it/ ITA Airways]'''. |region2name=Terminal 2 |region2color=#ff7f00 |region2description=Dedicato ai principali vettori low cost europei tra cui [https://www.ryanair.com/ Ryanair], [https://www.easyjet.com/it/ EasyJet], [https://wizzair.com/it-it Wizz Air], [https://www.vueling.com/it Vueling], [https://www.smartwings.com/it/ Smart Wings], [https://www.eurowings.com/it.html Eurowings], [https://www.norwegian.com/it/ Norwegian Air Shuttle]. |region3name=Terminal 3 |region3color=#009600 |region3description=Qui, oltre ai voli nazionali ed europei, operano soprattutto i voli intercontinentali da e per le Americhe, l'Asia e l'Africa. I vettori che ci operano sono i principali vettori di linea delle alleanze '''Oneworld''' e '''Star Alliance''' tra cui [https://www.britishairways.com/travel/home/public/en_it/ British Airways], [https://www.aerlingus.com/html/it-IT/home.html Aer Lingus], [https://www.klm.it/ KLM], [https://www.brusselsairlines.com/it-ch/ Brussels Airlines], [https://wwws.airfrance.it/ Air France], [https://www.flysas.com/it-en/ SAS], [https://www.finnair.com/ Finnair], [https://www.lufthansa.com/it/it/homepage Lufthansa] [https://www.austrian.com/it_it/ Austrian Airlines], [https://www.swiss.com/ch/it Swiss Air], [https://www.iberia.com/it/ Iberia], [https://www.flytap.com/en-it/ TAP Air Portugal], [https://it.aegeanair.com/ Aegean Airlines], [https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines], [https://www.united.com/en/it United Airlines], [https://www.delta.com/ Delta Airlines], [https://www.ethiopianairlines.com/ Ethiopian Airlines], [https://www.etihad.com/it-it/ Etihad Airways], [https://www.emirates.com/it/italian/ Emirates], [https://www.airchina.it/IT/IT/Home Air China], [https://www.cathaypacific.com/cx/it_IT.html Cathay Pacific], [https://www.koreanair.com/global/en.html Korean Air]. ITA Airways invece opera al Terminal 1. }} {{-}} == Come arrivare == {{MappaDinamica | Lat= 41° 48′ 1″ N | Long= 12° 14′ 20″ E | h= 450 | w= 450 | z= 13 }} === In auto === * [[w:Autostrada A90|Grande Raccordo Anulare]]: proseguire fino all'uscita Aeroporto Leonardo da Vinci, immettersi sulla [[w:Autostrada A91|A91]] e continuare per l'aeroporto. * [[w:Autostrada A12 (Italia)|Autostrada A12 Roma-Civitavecchia]]: proseguire fino all'innesto con la A91 e continuare per Aeroporto Leonardo da Vinci. ==== Parcheggi ==== I parcheggi dell'aeroporto sono i seguenti: * '''Parcheggio Terminal A-B-C-D''': Parcheggio multilivello coperto con oltre 4.500 posti auto. * '''Parcheggio sosta lunga''': Parcheggio con oltre 1.600 posti auto coperti da pannelli solari. * '''Parcheggi Executive''': Parcheggi coperti con accesso diretto ai terminal T1 e T3 che permettono il diritto di avere l'accesso prioritario al Fast Track. * '''Area Kiss & Go''': Area di sosta rapida che consente di prelevare e/o accompagnare i passeggeri in arrivo e/o in partenza. Tempo di permanenza 15 minuti. * '''Parcheggi a sosta breve''': Parcheggi situati di fronte all'area arrivi dei terminal T1 e T3. Al T1 sono coperti e contano 60 posti auto, mentre al T3 sono scoperti e contano 70 posti auto. Gratuito i primi 15 minuti. * '''Parcheggio moto''': Parcheggi coperti dotati di 70 stalli. L'ingresso è al piano terra del parcheggio multipiano P-Terminal A * {{listing | nome=ParkinGO Fiumicino | alt= | sito=https://www.parkingo.com/it/parcheggio-aeroporto-roma-fiumicino| email=fiumicino@parkingo.com | indirizzo=Via Portuense, n. 2385 | lat=41.775976 | long=12.245579 | indicazioni= | tel=+39 06 65047976 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 00:00-24:00 | prezzo=3/10 €/giorno | descrizione=Soluzione ideale per chi cerca un parcheggio lunga sosta. }} === In taxi === I taxi si trovano all'esterno dei Terminal 1 e 3. A gennaio 2021 le tariffe fisse per alcune destinazioni sono le seguenti: * '''Roma Centro''' 48,00 € * '''Castello della Magliana - Parco dei Medici''': 30,00 € * '''Nuova Fiera di Roma''': 25,00 € * '''[[Aeroporto di Roma-Ciampino]]''': 50,00 € * '''Stazione Tiburtina''': 55,00 € * '''Stazione Ostiense''': 45,00 € * '''Civitavecchia Porto''': 120,00 € Le corse da e per il Grande Raccordo Anulare invece non possono superare i 70,00 €, mentre le corse da e per la città di [[Fiumicino]] sono soggette a tassametro. <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:LeonardoExpress3.JPG|thumb|Stazione di Fiumicino Aeroporto]] * {{listing | nome=Stazione di Fiumicino Aeroporto | alt= | sito=http://www.adr.it/pax-fco-treno | email= | indirizzo= | lat=41° 47′ 39″ N | long=12° 15′ 4″ E | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Stazione di Fiumicino Aeroporto | immagine= | wikidata=Q3969628 | descrizione= }} ** {{BoxArrotondato|LeoExp|Yellow|#002050|#002050}}: il [[w:Leonardo Express|Leonardo Express]] collega l'aeroporto direttamente alla [[Stazione di Roma Termini|stazione Roma Termini]] (110 collegamenti giornalieri, frequenza di 15 min); ** {{BoxArrotondato|FL1|white|#006f5f|#006f5f}}: la [[w:Servizi ferroviari suburbani di Roma|FL1]] collega l'aeroporto alle altre stazioni principali della linea e alla [[w:Metropolitana di Roma|Metropolitana di Roma]] (frequenza nelle ore diurne di 15 min); ** [[w:Frecciargento|Frecciargento]] collega l'aeroporto a [[Genova]] attraverso la rete ad alta velocità e tradizionale con fermate intermedie a Roma Tiburtina, Firenze Campo di Marte, Pisa e La Spezia (frequenza 1 coppia di treni al giorno); ** [[w:Frecciarosa|Frecciarossa]] collega l'aeroporto a [[Venezia]] attraverso la rete nazionale ad alta velocità con fermate intermedie a Roma Termini, Roma Tiburtina, Firenze S.M.N., Bologna e Padova (frequenza 2 coppie di treni al giorno). === In autobus === * {{listing | nome=Cotral | alt= | sito=https://www.cotralspa.it/ | email= | indirizzo=Via B. Alimena 105, 00173 Roma | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 72057205 | numero verde=+39 800 174 471 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per Roma Termini, Roma Tiburtina, [[Latina]], [[Vejano]] o [[Tolfa]]. }} * {{listing | nome=Terravision | alt= | sito=https://www.terravision.eu/italiano/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per Roma Termini. }} * {{listing | nome=Schiaffini | alt= | sito=https://www.schiaffini.com/ | email=info@schiaffini.com | indirizzo=Via delle Strelitzie 36, 00134 Roma | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 7130531 | numero verde= | fax=+39 06 71305377 | orari= | prezzo= | descrizione=Per Roma Termini. }} * {{listing | nome=Sit Bus Shuttle | alt= | sito=https://www.sitbusshuttle.com/ | email=sit@sitbus.com | indirizzo=Via Ostiense 256, km 6,200, 00144 Roma | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 5916826, +39 06 5923507, +39 06 5917074 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Per Roma Termini. }} * {{listing | nome=Tam Bus | alt= | sito=https://www.tambus.it/ | email=info@tambus.it | indirizzo=Via Portuense, 2400 Fiumicino | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65047426 | numero verde= | fax=+39 06 83960567 | orari= | prezzo= | descrizione=Per Roma Termini o Roma Ostiense. }} == Come spostarsi == Per raggiungere i gate etichettati G dovete prendere il treno navetta Sky Bridge. === Check-in === [[File:00054 Fiumicino, Metropolitan City of Rome, Italy - panoramio (29).jpg|thumb|Aereo Air France in pista]] * Terminal 1: È dotato di 94 banchi check-in (dal numero 001 al numero 094) oltre a svariate postazioni di self check-in. Sono inoltre presenti due aree di controlli di sicurezza (anche in modalità Fast-Track) poste ai due estremi del terminal. * Terminal 3: Presenta ben 231 postazioni check-in (numeri 201-432). In questo terminal sono presenti svariate lounge appartenenti a diverse compagnie e alleanze. {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Plaza Premium Lounge | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area imbarco E | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 5:00-19:30 | prezzo=30,00 € | descrizione=Disponibile per i passeggeri dei voli Extra-Schengen. }} * {{do | nome=Prima Vista Lounge | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area Imbarco E, gate E31-E44 | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Mar, Gio e Sab 7:15-18:45; Mer 6:45-17:15; Ven e Dom 6:45-18:45 | prezzo=25,00 € | descrizione=Disponibile per i passeggeri dei voli Extra-Schengen. }} * {{do | nome=HelloSky Lounge | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Al piano superiore dei Terminal 1 e 3. Seguire le indicazioni per la stazione, poi, seguire le indicazioni "Arrival Lounge & Day Rooms" | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 6:00-23:00 | prezzo=20,00 € | descrizione= }} {{-}} == Acquisti == === Abbigliamento, accessori, gioielli, orologi, profumerie === * {{buy | nome=Accessorize | alt= | sito= | email=sm2166@monsoon.com.uk | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65955791 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Boggi | alt= | sito= | email=air.romanaz@boggi.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65018010 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Borsalino | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=boutique.fiumicino@borsalino.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 342 6666148 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi E11-24 | tel=+39 340 1461936 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Bottega Veneta | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicino@it.bottegaveneta.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 97155003 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Brunello Cucinelli | alt= | sito= | email=boutique.fiumicino@brunellocucinelli.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65957239 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Bulgari | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=Store_ita_fiumicino1@bulgari.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 96702190 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=store_ita_Fiumicino@bulgari.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65011384 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Burberry | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659586600 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Camicissima | alt= | sito= | email=info@camicissima.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65011201 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Coccinelle | alt= | sito= | email=shop.rm-fiumicinot1@coccinelle.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 0665017405 | numero verde= | fax= | orari=5:30-20:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Desigual | alt= | sito= | email=697fiumicinot1@desigual.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956527 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Diesel | alt= | sito= | email=roma_fiumicino_store@diesel.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659548995 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Dolce&Gabbana | alt= | sito= | email=IT.RomaFiumicinoT1@dolcegabbana.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 659532334 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Espadrilles | alt= | sito= | email=shopfiumicino@espadrilles.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Fendi | alt= | sito= | email=Store.romafiumicino@fendi.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 33450255 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Furla | alt= | sito= | email=shop.fiumicinopiazzaA@furla.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65957593 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Golden Goose | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=store.fco.schengen@goldengoose.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, imbarco E, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Gucci | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=gfiumicinodf@it.gucci.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65011946 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicinodp@gucci.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65955572 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Hermès | alt= | sito= | email=agesisat@tiscali.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, primo piano | tel=+39 06 65011294 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Louis Vuitton | alt= | sito= | email=italy@contact.louisvuitton.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 02 00 660 88 88 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=MaxMara | alt= | sito= | email=refrm202@mmfgshops.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, primo piano | tel=+39 06 659570612 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Max Mara Weekend | alt= | sito= | email=we.fiumicino@mmfgshops.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 659553801 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Moncler | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicino@moncler.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65011847 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=5:30-20:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Pinko | alt= | sito= | email=store.aeroportofiumicinoet1@pinko.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65953214 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Piquadro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=aeroportofiumicinot3@piquadro.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659556081 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicinot1@piquadro.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 347 4208965 | numero verde= | fax= | orari=5:30-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Piquadro Lancel | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Prada | alt= | sito= | email=pradaroma.storefiumicino@prada.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65952589 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Salvatore Ferragamo | alt= | sito= | email=adrcstore@ferragamo.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi A21-A27 | tel= | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Suns Boards | alt= | sito= | email=Suns.fiumicino@gmail.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956696 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=The Bridge | alt= | sito= | email=fiumicinot1@piquadro.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 347 4208965 | numero verde= | fax= | orari=5:30-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=The Fashion Place | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659572567 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=The Place #Roma | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Tod's | alt= | sito= | email=todsromafiumicino@todsgroup.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65011913 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Twinset | alt= | sito= | email=fiumicino@twinset.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 69300764 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=United Colors of Benetton | alt= | sito= | email=S110514@benetton.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel=+39 06 65953933 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Valentino | alt= | sito= | email=boutique.roma.fiumicino@valentino.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel=+39 06 65011886 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Vilebrequin | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicino4@vilebrequin.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65957619 | numero verde= | fax= | orari=6:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=fiumicino3@vilebrequin.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65954051 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Damiani | alt= | sito= | email=boutique.fiumicino@damiani.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659560110 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Hour Passion | alt= | sito= | email=romefiumicino-airport@it.swatchgroup.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659530392 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Omega | alt= | sito= | email=boutiqueomegafiumicino@it.swatchgroup.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659556079 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Pandora | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65953400 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Rolex | alt= | sito= | email=boutique.fiumicino@damiani.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659560110 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Swatch | alt= | sito= | email=Aeroportofiumicinoterminal3@it.swatchgroup.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659537771 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Vestopazzo | alt= | sito= | email=store.adrfiumicino@vestopazzo.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 659520486 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Città del Sole | alt= | sito= | email=fiumicino@cittadelsole.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956886 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Fabriano Boutique | alt= | sito= | email=faboutique06@fabriano.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65954515 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Ferrari Store | alt= | sito= | email=FerrariStoreFiumicino@ferrari.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 659556070 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Just Design | alt= | sito= | email=terminalA@justdesign.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 659560122 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=My Family | alt= | sito= | email=fcostore@myfamily.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 388 8679455 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Nooe | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Victoria's Secret | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Gallo | alt= | sito= | email=roma.fiumicinoT1@gallospa.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956680 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Yamamay | alt= | sito= | email=shop0y31@yamamay.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65012062 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} === Alimentari === * {{buy | nome=Bongustare Market | alt= | sito= | email=bongustare4@gruppogiannelli.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel=+39 06 65956095 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Bufala di Fattorie Garofalo | alt= | sito= | email=fiumicino@fattoriegarofalo.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65957040 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Eataly | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 2° piano | tel=+39 06 65012279 | numero verde= | fax= | orari=5:30-23:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze Terminal 3, prima dei controlli di sicurezza | tel=+39 06 65012291 | numero verde= | fax= | orari=9:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Cucina italiana e prodotti alimentari italiani. }} === Duty free === * {{buy | nome=Aelia Duty Free | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=6 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Negozi di articoli vari. }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, imbarchi A61-83 | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, imbarchi E11-24 | tel=+39 06 65953400 | numero verde= | fax= | orari=6:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, imbarchi A31-59 | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, imbarchi A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=4:00-22:45 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, imbarchi E, 1° piano | tel=+39 06 65953400 | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=customer-services.it@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, imbarchi E31-44 | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Swarovski (Aelia Duty Free) | alt= | sito= | email=customer-services.it@lstr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 1° piano | tel=+39 06 65953400 (9:00-17:00) | numero verde= | fax= | orari=6:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} === Librerie e edicole === * {{buy | nome=Bookstore | alt= | sito= | email=bookstore@gruppogiannelli.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956956 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Hudson News | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=Relay | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=relay_moloe@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, imbarchi E11-24 | tel=+39 06 65954688 | numero verde= | fax= | orari=7:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{buy | nome= | alt= | sito= | email=relay_moloa@lagardere-tr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, imbarchi A61-83 | tel=+39 06 65956500 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=TheBookshop by WH Smith | alt= | sito= | email=Rome.NBCStore@whsmith.co.uk | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel=+39 345 046 9681 | numero verde= | fax= | orari=6:30-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{buy | nome=InMotion | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze Terminal 3, prima dei controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:00-21:30 | prezzo= | descrizione=Libreria, edicola e articoli elettronici. }} === Ottici === * {{buy | nome=Ottica Vasari | alt= | sito= | email=nazionale@centrootticavasari.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65956488 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove mangiare == === Caffetterie === * {{drink | nome=12oz | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi E31-44 | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:00-14:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Alemagna | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Caffè Kimbo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=3 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{drink | nome= | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, imbarco E, 2° piano | tel=+39 06 659556099 | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{drink | nome= | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 0665012290 | numero verde= | fax= | orari=3:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{drink | nome= | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, imbarchi E31-44 | tel=+39 06 65955741 | numero verde= | fax= | orari=6:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Caffè Napoli | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{drink | nome= | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area arrivi Terminal 1 | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:30-21:30 | prezzo= | descrizione= }} ** {{drink | nome= | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze Terminal 3, prima dei controlli di sicurezza | tel=+39 06 65012291 | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Caffè Vergnano | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{drink | nome= | alt= | sito= | email=vergnanofco@areas.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi E11-24 | tel=+39 06 659556120 | numero verde= | fax= | orari=5:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{drink | nome= | alt= | sito= | email=vergnanofco@areas.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, area partenze, prima dei controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Cioccolati italiani | alt= | sito= | email=fiumicinocioccolatiItaliani@chefexpress.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, area partenze, prima dei controlli di sicurezza | tel=+39 366 6029961 | numero verde= | fax= | orari=2:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Costa Caffè | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi E31-44 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Culto | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi A31-59 | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Deli&Cia | alt= | sito= | email=info.it@areas.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi A61-83 | tel=+39 06 65956591 | numero verde= | fax= | orari=5:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Delice Maison | alt= | sito= | email=informazioni@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area arrivi Terminal 1 | tel=+39 06 65957478 | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Illy | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=3:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Illy caffè | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi E11-24 | tel= | numero verde= | fax= | orari=7:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Motta/Viva | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi E31-44 | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:30-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Natoo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi A31-59 | tel= | numero verde= | fax= | orari=5:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Panella | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi A31-59 | tel= | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Passaggio Roma | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi E31-44 | tel=+39 06 65958415 | numero verde= | fax= | orari=6:30-14:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Puro Gusto/Viva | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi A61-83 | tel=+39 06 65012290 | numero verde= | fax= | orari=5:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Rinaldini | alt= | sito= | email=rinaldinifco@areas.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi A31-59 | tel=+39 06 659556096 | numero verde= | fax= | orari=5:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Bonci | alt= | sito= | email=info@chefexpress.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze Terminal 3, prima dei controlli di sicurezza | tel=+39 366 5685200 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Natoo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze Terminal 3, prima dei controlli di sicurezza | tel= | numero verde=+39 800 606666 | fax= | orari=3:00-21:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Panella | alt= | sito= | email=fiumicino.bararrivimoka@cremonini.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area arrivi Terminal 3 | tel=+39 366 5696634 | numero verde= | fax= | orari=5:30-20:30 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Semplicemente Roma | alt= | sito= | email=fiumicino.semplicementeroma@cremonini.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area bagagli Terminal 3 | tel=+39 334 6274294 | numero verde= | fax= | orari=6:00-18:00 | prezzo= | descrizione= }} === Cucina italiana === * {{eat | nome=Bistro by Mastercard | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Chef Market | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Eataly | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, 2° piano | tel=+39 06 65012279 | numero verde= | fax= | orari=5:30-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Farinella | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, imbarco A, piazza 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, imbarco E, 2° piano | tel= | numero verde=+39 800 606666 | fax= | orari=3:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=La Fucina | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel=+39 06 659556101 | numero verde= | fax= | orari=9:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Panella | alt= | sito= | email=fiumicinopanella@chefexpress.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi A61-83 | tel=+39 366 5696632 | numero verde= | fax= | orari=4:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Rossopomodoro | alt= | sito= | email=rossopomodorofco@areas.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze Terminal 1, prima dei controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari=9:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Sophia Loren | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=9:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Eataly | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze Terminal 3, prima dei controlli di sicurezza | tel=+39 06 65012291 | numero verde= | fax= | orari=9:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Semplicemente Roma | alt= | sito= | email=fiumicino.semplicementeroma@cremonini.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area arrivi Terminal 3 | tel=+39 334 6274294 | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} === Cucina internazionale === * {{eat | nome=Ajisen Ramen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel= | numero verde=+39 800 606666 | fax= | orari=9:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Beercode | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel= | numero verde=+39 800 606666 | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Doppio Malto | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Temakinho | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-23:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Palma's by Temakinho | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze Terminal 3, prima dei controlli di sicurezza | tel=+39 06 65012291 | numero verde= | fax= | orari=9:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} === Fast food === * {{eat | nome=KFC | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65012290 | numero verde= | fax= | orari=7:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Viva | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarchi E31-44 | tel= | numero verde= | fax= | orari=6:30-23:00 | prezzo= | descrizione= }} === Gelaterie === * {{eat | nome=Venchi | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=2 sedi, tutte dopo i controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ** {{eat | nome= | alt= | sito= | email=fiumicino.avancorpo@venchi.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, imbarco E, primo piano | tel=+39 06 65017391 | numero verde= | fax= | orari=6:30-22:00 | prezzo= | descrizione= }} ** {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, imbarco A, piazza 1° piano | tel=+39 06 65010171 | numero verde= | fax= | orari=5:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Sal de Riso | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze Terminal 3, prima dei controlli di sicurezza | tel=+39 06 65012291 | numero verde= | fax= | orari=0:00-24:00 | prezzo= | descrizione= }} === Wine bar === * {{drink | nome=Berlucchi | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 1, dopo i controlli di sicurezza, imbarco A, piazza 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{drink | nome=Bottega prosecco bar & restaurant | alt= | sito= | email=manager_fiumicino@autogrill.net | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel=+39 06 659556100 | numero verde= | fax= | orari=9:30-22:00 | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove alloggiare == * {{sleep | nome=Hello Sky | alt= | sito=http://hellosky.travel/it/ | email= | indirizzo=Via Generale Felice Santini | lat=41°47'40.5"N | long=12°15'10.6"E | indicazioni=Di fronte ai terminal 1 e 3. | tel=+39 06 97150200 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel. }} * {{sleep | nome=Hiltom Rome Airport | alt= | sito= | email= | indirizzo=Via Arturo Ferrarin 2 | lat=41°47'30.1"N | long=12°15'20.2"E | indicazioni= | tel=+39 06 65258 | numero verde= | fax= | checkin=14:00 | checkout=24:00 | prezzo= | descrizione=Hotel. }} * {{sleep | nome=Hilton Garden Inn | alt= | sito=https://www.hilton.com/en/hotels/fcoapgi-hilton-garden-inn-rome-airport/ | email= | indirizzo=Via Vittorio Bragadin 2 | lat=41°47'59.9"N | long=12°16'24.1"E | indicazioni= | tel=+39 06 65259000 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=24:00 | prezzo= | descrizione=Hotel. }} {{-}} == Come restare in contatto == Accesso a Internet: connessione Wi-Fi gratuita. Basta scaricare l'app Rome Airports per poter navigare su Internet. {{-}} == Nei dintorni == * '''[[Roma]]''' * '''[[Fiumicino]]''' * '''[[Civitavecchia]]''' {{-}} == Informazioni utili == * {{listing | nome=Mappa aeroporto | alt= | sito=http://www.adr.it/pax-fco-mappa-dell-aeroporto | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Farmacia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze di entrambi i terminal, prima dei controlli di sicurezza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Parafarmacia | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Terminal 3, dopo i controlli di sicurezza, imbarco E, 2° piano | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Oggetti smarriti | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65955190 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Assistenza bagagli | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65640 (clienti ITA Airways), +39 06 65957249 (Aviapartner), +39 344 1427740 (Aviapartner), +39 344 1427740 (Easyjet), +39 06 659525775 (American Airlines), +39 06 659524783 (Consulta), +39 06 83394444 (Aviation Services) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Deposito bagagli e porteraggio | alt= | sito= | email=supervisoriterminal@adr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Il deposito bagagli si trova al terminal T3 | tel=+39 06 65953541 (deposito bagagli), +39 06 65958349 (porteraggio) | numero verde= | fax=+39 06 65955133 (porteraggio) | orari= | prezzo=Porter bagaglio convenzionale: 9,00 €; porter bagaglio non convenzionale: 12,00 €; deposito bagagli: 10,00 € a valigia | descrizione= }} * {{listing | nome=Sale fumatori | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=In aeroporto sono presenti 8 sale fumatori. }} * {{listing | nome=Tamponi Covid | alt= | sito= https://www.adr.it/aree-test-in-aeroporto| email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Noleggio auto === * {{listing | nome=Autovia | alt= | sito=https://www.autovia.it/it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0665954103 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Avis | alt= | sito=https://www.avisautonoleggio.it/guida-con-avis/localit%C3%A0-noleggio-auto/europa/italia/roma/aeroporto-roma-fiumicino-leonardo-da-vinci | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65011531 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Europcar | alt= | sito=https://www.europcar.it/it-it | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65761211 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Goldcar | alt= | sito=https://www.goldcar.es/it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65048104 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Hertz | alt= | sito=https://www.hertz.it/rentacar/reservation/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65955842 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=FireFly | alt= | sito=https://it.fireflycarrental.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Italy Car Rent | alt= | sito=http://www.italycarrent.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Karym Rent | alt= | sito=https://www.karymrent.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65958754 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Leasys | alt= | sito=https://www.leasysrent.it/it/auto/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 0665953547 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Locauto | alt= | sito=https://www.locautorent.com/it/noleggio-auto/uffici/lazio/roma/fiumicino-aeroporto/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65953615 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Maggiore | alt= | sito=https://www.maggiore.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65010678 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Rent4U | alt= | sito=https://www.r4u.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 659570613 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Rental Plus | alt= | sito=https://www.rentalplus.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 56558028 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Sicily by Car | alt= | sito=https://www.autoeuropa.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65017450 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Sixt | alt= | sito=https://www.sixt.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 659560780 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Trasferimenti privati === * {{listing | nome=Cooperativa Airport | alt= | sito=https://www.coopairport.net/ | email=info@coopairport.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65079001 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Futura | alt= | sito=http://futurancc.it/ | email=​info@futurancc.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65047914, +39 06 6523245 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=U.A.R.A. | alt= | sito=https://limousineuara.com/it/home/ | email=info@limousineuara.com | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 6798207 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Car Sharing === Il servizio è disponibile presso la terrazza del parcheggio Breve Sosta Terminal 1 (ingresso presso il parcheggio Terminal B) ed è fornito da: * {{listing | nome=Car2Go | alt= | sito=https://www.share-now.com/it/it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Enjoy | alt= | sito=https://enjoy.eni.com/it | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=ALD Corporate | alt= | sito=https://mobilitysolutions.aldautomotive.it/it/soluzioni-aziende/carsharing | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} {{Quickfooter|Aeroporto | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia centrale | Regione nazionale2 = Lazio | Regione nazionale3 = Lazio centrale | Città = Roma | Livello = 2 }} i24v8vl8z1pl8zd5lvw8bkfjyd8ju44 Aeroporto di Roma-Ciampino 0 49904 831412 822748 2024-04-25T22:16:14Z Air fans 24217 /* Acquisti */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarAirport | Nome ufficiale = Aeroporto Giovan Battista Pastine | Banner = Wv Aeroporto Ciapino banner.jpg | DidascaliaBanner = Particolare del terminal | Immagine = Ciampino–G. B. Pastine International Airport in 2018.07.jpg | Didascalia = Ingresso area partenze | Stato = [[Italia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello stato federato di appartenenza]]--> | Regione = [[Lazio]] | Territorio = [[Lazio centrale]] | Città = [[Roma]] | Sito ufficiale = https://www.adr.it/ciampino | Map = it | Lat = 41.7995 | Long = 12.5914 }} '''Aeroporto di Roma-Ciampino''' è il secondo aeroporto di [[Roma]] nonché il più piccolo. Si trova sul lato sud-est di Roma e dista 15 km dal centro città. == Da sapere == Roma è servita da due aeroporti: quello principale di [[Aeroporto di Roma-Fiumicino|Roma-Fiumicino]] nonché il più grande, e quello più piccolo di Ciampino, servito da voli a basso costo. Ciampino, dotato di un unico terminal passeggeri, è intitolato a [[w:Giovan Battista Pastine|Giovan Battista Pastine]]. È presente anche un [https://www.adr.it/pax-cia-aviazione-generale secondo terminal], dedicato esclusivamente ai voli dell'aviazione generale. {{-}} == Voli == [[File:Boeing 737-8AS Ryanair EI-EKZ, CIA Roma (Rome) (Ciampino), Italy PP1298274527.jpg|thumb|Aereo Ryanair in pista a Ciampino]] Oggi a Ciampino operano due compagnie low cost: [https://www.ryanair.com/ Ryanair] e [https://wizzair.com/it-it Wizz Air]. {{-}} == Come arrivare == {{MappaDinamica | Lat= 41° 47′ 58″ N | Long= 12° 35′ 50″ E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} === In auto === * Se si proviene dall'[[Aeroporto di Roma-Fiumicino]], da [[Civitavecchia]] o dalla rete autostradale, bisogna immettersi sul [[w:Autostrada A90|Grande Raccordo Anulare]] in direzione Appia Nuova, poi, all'uscita 23, seguire le indicazioni per "Ciampino aeroporto" per poter raggiungere l'aeroporto. * Da [[Roma]] prendere la SS7 e continuare fino all'uscita "Ciampino aeroporto". ==== Parcheggi ==== * '''Parcheggio P3''': Parcheggio accompagnatori e parcheggio a sosta breve. Gratuito i primi 15 minuti. * '''Parcheggi P4, P5 e P6''': Parcheggi a sosta lunga. === In taxi === I taxi si trovano all'esterno dell'area arrivi. Le tariffe fisse per alcune destinazioni sono le seguenti: * '''Mura Aureliane''': 30,00 € * '''Stazione Ostiense''': 30,00 € * '''Stazione Tiburtina''': 35,00 € * '''[[Aeroporto di Roma-Fiumicino]]''': 50,00 € <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Stazione di ciampino.jpg|thumb|Stazione di Ciampino]] * {{listing | nome=Stazione di Ciampino | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41° 48′ 14.36″ N | long=12° 35′ 58.3″ E | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Stazione di Ciampino | immagine= | wikidata=Q3969417 | descrizione=Linee ferroviarie regionali [[w:Servizi ferroviari suburbani di Roma#Linea FL4|{{BoxArrotondato|FL4|White|#965b0e|#965b0e}}]] e [[w:Servizi ferroviari suburbani di Roma#Linea FL6|{{BoxArrotondato|FL6|White|#fc0fc0|#fc0fc0}}]]. La stazione di Ciampino è collegata all'aeroporto di Roma-Ciampino dall'autobus di Trenitalia "Ciampino-Airlink con partenze ogni 20 minuti. }} === In autobus === ==== Per la [[Stazione di Roma Termini|stazione Termini]] ==== * {{listing | nome=Sit Bus Shuttle | alt= | sito=https://www.sitbusshuttle.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 5916826, +39 06 5923507 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Terravision | alt= | sito=https://www.terravision.eu/italiano/?noredirect=it_IT | email=customerservices@terravision.eu | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 97610632 (Helpdesk), +39 06 97843383 (Termini Kiosk) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=RomeAirportBus | alt= | sito=http://www.romeairportbus.com/ | email=aptciampino@schiaffini.com | indirizzo=Via delle Strelitzie 36, 00134 Roma | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 7130531, +39 06 71305377 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ==== Con gli autobus urbani ATAC ==== * {{listing | nome=Linea ATAC 720 | alt= | sito=http://www.060608.it/it/trasporti/come-arrivare/in-pullman/atac-linea-720-collegamento-laurentina-metro-b-ciampino-aeroporto.html | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 46951 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La linea ATAC 720 collega l'aeroporto con la stazione Metro B Laurentina. }} * {{listing | nome=Linea ATAC 520 | alt= | sito=https://www.atac.roma.it/files/doc.asp?r=5552 | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 46951 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La linea ATAC 520 collega l'aeroporto con le stazioni metro Cinecittà e Subaugusta e con la stazione ferroviaria di Capannelle, attraversata dalla linea {{BoxArrotondato|FL4|White|#965b0e|#965b0e}} per Roma Termini, [[Velletri]], [[Albano Laziale]] e [[Frascati]]. }} {{-}} == Come spostarsi == {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=Aelia Duty Free | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze | tel=+39 06 65953400 | numero verde= | fax= | orari=5:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove mangiare == In aeroporto è presente un punto ristoro. {{-}} == Dove alloggiare == * {{sleep | nome=Palacavicchi | alt= | sito=https://www.hotelpalacavicchi.com/it | email=info@hotelpalacavicchi.com | indirizzo=Via di Ciampino 70, 00178 Roma | lat=41°48'37.0"N | long=12°34'52.8"E | indicazioni= | tel=+39 06 79349595, +39 06 9349595 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel. }} {{-}} == Come restare in contatto == * Accesso a Internet: connessione Wi-Fi gratuita. Per accedere, selezionare la rete "Airport Free Wi-Fi" e seguire le istruzioni per accedere alla rete. {{-}} == Nei dintorni == [[File:Ippodromo Capannelle Roma.jpg|thumb|Ippodromo delle Capannelle]] * {{listing | nome=Ippodromo delle Capannelle | alt= | sito=https://www.capannelleippodromo.it/ | email=romacapannelle@hippogroup.it | indirizzo=Via Appia Nuova 1245 | lat=41° 49′ 25″ N | long=12° 34′ 9″ E | indicazioni=A 3 km dall'aeroporto di Ciampino. | tel=+39 06 716771 | numero verde= | fax=+39 06 71677213 | orari= | prezzo= | wikipedia=Ippodromo delle Capannelle | wikidata=Q1131014 | descrizione= }} * '''[[Roma]]''' * '''[[Ciampino]]''' * I '''[[Castelli romani]]''', già abitati in tempi antichi, sono di importante interesse turistico poiché i nobili ed i papi vi costruirono le loro residenze popolando così la zona di ville sontuose e magici giardini attorno ai quali si svilupparono pittoreschi nuclei abitativi tra i quali: * '''[[Albano Laziale]]''': resti della Porta Pretoria, chiesa di Santa Maria della Rotonda, piscina detta Cisternone, Tomba degli Orazi e Curiazi, Museo archeologico, resti di Anfiteatro romano, lago di Albano. * '''[[Ariccia]]''': Palazzo Chigi, chiesa di Santa Maria dell'Assunzione. Eventi: Sagra della porchetta a luglio. * '''[[Castel Gandolfo]]''': Piazza del Plebiscito con fontana del Bernini, chiesa di San Tommaso, Palazzo pontificio (sede estiva del papa), Villa Barberini (Specola Vaticana). Escursione: passeggiata al lago di Albano. * '''[[Frascati]]''': Villa Aldobrandini, Villa Falconieri, Villa Mondragone, Piazza Marconi, Piazza San Pietro con la cattedrale. Escursione: rovine di Tuscolo. Da acquistare: il vino tipico. * '''[[Genzano di Roma]]''': Museo Nemorense, punto panoramico da piazza Frasconi, Palazzo Sforza-Cesarini. Eventi: Infiorata con processione al Corpus Domini. * '''[[Grottaferrata]]''': Abbazia, Catacombe Ad Decimum. * '''[[Marino (Italia)|Marino]]''': Palazzo Colonna, chiesa di San Barnaba. Eventi: Sagra dell'uva (famoso vino bianco dei castelli). * '''[[Monte Compatri]]''' * '''[[Monte Porzio Catone]]''': con la splendida residenza di Palazzo Borghese. * '''[[Nemi]]''': Palazzo Ruspoli, Museo delle Navi Romane. * '''[[Rocca di Papa]]''': chiesa dell'Assunta. Escursione: Monte Cavo * '''[[Rocca Priora]]''': Escursione Parco Regionale dei Castelli Romani. Eventi: Sagra del fungo porcino {{-}} == Informazioni utili == * {{listing | nome=Mappa esterno aeroporto | alt= | sito=https://www.adr.it/documents/10157/16617516/Overview+CIAMPINO_20190506.pdf/f0f66b70-5966-4bdd-9053-9fb8330b9eb5 | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Mappa terminal aeroporto | alt= | sito=https://www.adr.it/documents/10157/19167697/Terminal_Ciampino_20200505.pdf/3756ba4c-fba2-43a5-bb84-d846e13c375f | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Oggetti smarriti | alt= | sito= | email=oggettirinvenuticia@adr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65959327 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 9:00-13:00 e 15:00-20:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Assistenza bagagli (Lost & Found) | alt= | sito= | email=infobag@as-airport.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65959226 (consulta durante operatività voli), +39 329 7296894 (consulta durante operatività voli), +39 06 65959470 (consulta per urgenze o richieste H24), +39 06 83394444 (Aviation services) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Info point Comune di Roma | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Si trova nell'area arrivi | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-18:00 | prezzo= | descrizione= }} === Noleggio auto === * {{listing | nome=Autovia | alt= | sito=https://www.autovia.it/it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 79341415 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Avis | alt= | sito=https://www.avisautonoleggio.it/guida-con-avis/localit%C3%A0-noleggio-auto/europa/italia/roma/aeroporto-roma-ciampino | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 79340195 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Europcar | alt= | sito=https://www.europcar.it/it-it | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 79340387 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Goldcar | alt= | sito=https://www.goldcar.es/it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 79340898 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Hertz | alt= | sito=https://www.hertz.it/rentacar/reservation/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 79340616 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Firefly | alt= | sito=https://it.fireflycarrental.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Karym Rent | alt= | sito=https://www.karymrent.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65959633 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Leasys | alt= | sito=https://www.leasysrent.it/it/auto/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 79340802, +39 06 79340718 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Locauto | alt= | sito=https://www.locautorent.com/it/noleggio-auto/uffici/lazio/roma/ciampino-aeroporto/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65959475 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Maggiore | alt= | sito=https://www.maggiore.it// | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 79340368 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Sicily by Car | alt= | sito=https://www.sicilybycar.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 79340689 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Sixt | alt= | sito=https://www.sixt.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65959660 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Trasferimenti privati === * {{listing | nome=U.A.R.A. | alt= | sito=https://limousineuara.com/it/home/ | email=info@limousineuara.com | indirizzo=Viale Giulio Cesare 78, 00192 Roma | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 6792320, +39 06 6798207 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Car Sharing === Il servizio di Car Sharing è disponibile presso il parcheggio P5 ed è fornito da: * {{listing | nome=Enjoy | alt= | sito=https://enjoy.eni.com/it | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Car2Go | alt= | sito=https://www.share-now.com/it/it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} {{Quickfooter|Aeroporto | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia centrale | Regione nazionale2 = Lazio | Regione nazionale3 = Lazio centrale | Città = Roma | Livello = 2 }} l7xgr96xc1vtxg1poohlgqyb3e773yy 831413 831412 2024-04-25T22:25:22Z Air fans 24217 /* Dove mangiare */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarAirport | Nome ufficiale = Aeroporto Giovan Battista Pastine | Banner = Wv Aeroporto Ciapino banner.jpg | DidascaliaBanner = Particolare del terminal | Immagine = Ciampino–G. B. Pastine International Airport in 2018.07.jpg | Didascalia = Ingresso area partenze | Stato = [[Italia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello stato federato di appartenenza]]--> | Regione = [[Lazio]] | Territorio = [[Lazio centrale]] | Città = [[Roma]] | Sito ufficiale = https://www.adr.it/ciampino | Map = it | Lat = 41.7995 | Long = 12.5914 }} '''Aeroporto di Roma-Ciampino''' è il secondo aeroporto di [[Roma]] nonché il più piccolo. Si trova sul lato sud-est di Roma e dista 15 km dal centro città. == Da sapere == Roma è servita da due aeroporti: quello principale di [[Aeroporto di Roma-Fiumicino|Roma-Fiumicino]] nonché il più grande, e quello più piccolo di Ciampino, servito da voli a basso costo. Ciampino, dotato di un unico terminal passeggeri, è intitolato a [[w:Giovan Battista Pastine|Giovan Battista Pastine]]. È presente anche un [https://www.adr.it/pax-cia-aviazione-generale secondo terminal], dedicato esclusivamente ai voli dell'aviazione generale. {{-}} == Voli == [[File:Boeing 737-8AS Ryanair EI-EKZ, CIA Roma (Rome) (Ciampino), Italy PP1298274527.jpg|thumb|Aereo Ryanair in pista a Ciampino]] Oggi a Ciampino operano due compagnie low cost: [https://www.ryanair.com/ Ryanair] e [https://wizzair.com/it-it Wizz Air]. {{-}} == Come arrivare == {{MappaDinamica | Lat= 41° 47′ 58″ N | Long= 12° 35′ 50″ E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} === In auto === * Se si proviene dall'[[Aeroporto di Roma-Fiumicino]], da [[Civitavecchia]] o dalla rete autostradale, bisogna immettersi sul [[w:Autostrada A90|Grande Raccordo Anulare]] in direzione Appia Nuova, poi, all'uscita 23, seguire le indicazioni per "Ciampino aeroporto" per poter raggiungere l'aeroporto. * Da [[Roma]] prendere la SS7 e continuare fino all'uscita "Ciampino aeroporto". ==== Parcheggi ==== * '''Parcheggio P3''': Parcheggio accompagnatori e parcheggio a sosta breve. Gratuito i primi 15 minuti. * '''Parcheggi P4, P5 e P6''': Parcheggi a sosta lunga. === In taxi === I taxi si trovano all'esterno dell'area arrivi. Le tariffe fisse per alcune destinazioni sono le seguenti: * '''Mura Aureliane''': 30,00 € * '''Stazione Ostiense''': 30,00 € * '''Stazione Tiburtina''': 35,00 € * '''[[Aeroporto di Roma-Fiumicino]]''': 50,00 € <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Stazione di ciampino.jpg|thumb|Stazione di Ciampino]] * {{listing | nome=Stazione di Ciampino | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41° 48′ 14.36″ N | long=12° 35′ 58.3″ E | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Stazione di Ciampino | immagine= | wikidata=Q3969417 | descrizione=Linee ferroviarie regionali [[w:Servizi ferroviari suburbani di Roma#Linea FL4|{{BoxArrotondato|FL4|White|#965b0e|#965b0e}}]] e [[w:Servizi ferroviari suburbani di Roma#Linea FL6|{{BoxArrotondato|FL6|White|#fc0fc0|#fc0fc0}}]]. La stazione di Ciampino è collegata all'aeroporto di Roma-Ciampino dall'autobus di Trenitalia "Ciampino-Airlink con partenze ogni 20 minuti. }} === In autobus === ==== Per la [[Stazione di Roma Termini|stazione Termini]] ==== * {{listing | nome=Sit Bus Shuttle | alt= | sito=https://www.sitbusshuttle.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 5916826, +39 06 5923507 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Terravision | alt= | sito=https://www.terravision.eu/italiano/?noredirect=it_IT | email=customerservices@terravision.eu | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 97610632 (Helpdesk), +39 06 97843383 (Termini Kiosk) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=RomeAirportBus | alt= | sito=http://www.romeairportbus.com/ | email=aptciampino@schiaffini.com | indirizzo=Via delle Strelitzie 36, 00134 Roma | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 7130531, +39 06 71305377 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ==== Con gli autobus urbani ATAC ==== * {{listing | nome=Linea ATAC 720 | alt= | sito=http://www.060608.it/it/trasporti/come-arrivare/in-pullman/atac-linea-720-collegamento-laurentina-metro-b-ciampino-aeroporto.html | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 46951 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La linea ATAC 720 collega l'aeroporto con la stazione Metro B Laurentina. }} * {{listing | nome=Linea ATAC 520 | alt= | sito=https://www.atac.roma.it/files/doc.asp?r=5552 | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 46951 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La linea ATAC 520 collega l'aeroporto con le stazioni metro Cinecittà e Subaugusta e con la stazione ferroviaria di Capannelle, attraversata dalla linea {{BoxArrotondato|FL4|White|#965b0e|#965b0e}} per Roma Termini, [[Velletri]], [[Albano Laziale]] e [[Frascati]]. }} {{-}} == Come spostarsi == {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=Aelia Duty Free | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze | tel=+39 06 65953400 | numero verde= | fax= | orari=5:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove mangiare == * {{drink | nome=Juicebar | alt= | sito= | email=info@chefexpress.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area arrivi | tel=+39 06 65959368 | numero verde= | fax= | orari=7:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Caffetteria. }} * {{eat | nome=Caio Antica Pizza Romana | alt= | sito= | email=info@chefexpress.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze | tel=+39 06 65959368 | numero verde= | fax= | orari=4:30-22:00 | prezzo= | descrizione=Pizzeria romana gourmet. }} * {{eat | nome=Just Poke | alt= | sito= | email=info@chefexpress.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze | tel=+39 06 65959368 | numero verde= | fax= | orari=4:30-22:00 | prezzo= | descrizione=Ristorante di cucina internazionale. }} * {{drink | nome=Lavazza | alt= | sito= | email=info@chefexpress.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze | tel=+39 06 65959368 | numero verde= | fax= | orari=4:30-22:00 | prezzo= | descrizione=Caffetteria. }} * {{eat | nome=Mc Donald's | alt= | sito= | email=info@chefexpress.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze | tel=+39 06 65959368 | numero verde= | fax= | orari=7:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Fast food. }} * {{drink | nome=Panella | alt= | sito= | email=info@chefexpress.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze | tel=+39 06 65959368 | numero verde= | fax= | orari=4:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Caffetteria. }} * {{eat | nome=Piadina di Casa Maioli | alt= | sito= | email=info@chefexpress.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze | tel=+39 06 65959368 | numero verde= | fax= | orari=4:30-22:00 | prezzo= | descrizione=Piadineria. }} * {{drink | nome=Pick | alt= | sito= | email=info@chefexpress.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze | tel=+39 06 65959368 | numero verde= | fax= | orari=4:30-21:00 | prezzo= | descrizione=Caffetteria. }} {{-}} == Dove alloggiare == * {{sleep | nome=Palacavicchi | alt= | sito=https://www.hotelpalacavicchi.com/it | email=info@hotelpalacavicchi.com | indirizzo=Via di Ciampino 70, 00178 Roma | lat=41°48'37.0"N | long=12°34'52.8"E | indicazioni= | tel=+39 06 79349595, +39 06 9349595 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel. }} {{-}} == Come restare in contatto == * Accesso a Internet: connessione Wi-Fi gratuita. Per accedere, selezionare la rete "Airport Free Wi-Fi" e seguire le istruzioni per accedere alla rete. {{-}} == Nei dintorni == [[File:Ippodromo Capannelle Roma.jpg|thumb|Ippodromo delle Capannelle]] * {{listing | nome=Ippodromo delle Capannelle | alt= | sito=https://www.capannelleippodromo.it/ | email=romacapannelle@hippogroup.it | indirizzo=Via Appia Nuova 1245 | lat=41° 49′ 25″ N | long=12° 34′ 9″ E | indicazioni=A 3 km dall'aeroporto di Ciampino. | tel=+39 06 716771 | numero verde= | fax=+39 06 71677213 | orari= | prezzo= | wikipedia=Ippodromo delle Capannelle | wikidata=Q1131014 | descrizione= }} * '''[[Roma]]''' * '''[[Ciampino]]''' * I '''[[Castelli romani]]''', già abitati in tempi antichi, sono di importante interesse turistico poiché i nobili ed i papi vi costruirono le loro residenze popolando così la zona di ville sontuose e magici giardini attorno ai quali si svilupparono pittoreschi nuclei abitativi tra i quali: * '''[[Albano Laziale]]''': resti della Porta Pretoria, chiesa di Santa Maria della Rotonda, piscina detta Cisternone, Tomba degli Orazi e Curiazi, Museo archeologico, resti di Anfiteatro romano, lago di Albano. * '''[[Ariccia]]''': Palazzo Chigi, chiesa di Santa Maria dell'Assunzione. Eventi: Sagra della porchetta a luglio. * '''[[Castel Gandolfo]]''': Piazza del Plebiscito con fontana del Bernini, chiesa di San Tommaso, Palazzo pontificio (sede estiva del papa), Villa Barberini (Specola Vaticana). Escursione: passeggiata al lago di Albano. * '''[[Frascati]]''': Villa Aldobrandini, Villa Falconieri, Villa Mondragone, Piazza Marconi, Piazza San Pietro con la cattedrale. Escursione: rovine di Tuscolo. Da acquistare: il vino tipico. * '''[[Genzano di Roma]]''': Museo Nemorense, punto panoramico da piazza Frasconi, Palazzo Sforza-Cesarini. Eventi: Infiorata con processione al Corpus Domini. * '''[[Grottaferrata]]''': Abbazia, Catacombe Ad Decimum. * '''[[Marino (Italia)|Marino]]''': Palazzo Colonna, chiesa di San Barnaba. Eventi: Sagra dell'uva (famoso vino bianco dei castelli). * '''[[Monte Compatri]]''' * '''[[Monte Porzio Catone]]''': con la splendida residenza di Palazzo Borghese. * '''[[Nemi]]''': Palazzo Ruspoli, Museo delle Navi Romane. * '''[[Rocca di Papa]]''': chiesa dell'Assunta. Escursione: Monte Cavo * '''[[Rocca Priora]]''': Escursione Parco Regionale dei Castelli Romani. Eventi: Sagra del fungo porcino {{-}} == Informazioni utili == * {{listing | nome=Mappa esterno aeroporto | alt= | sito=https://www.adr.it/documents/10157/16617516/Overview+CIAMPINO_20190506.pdf/f0f66b70-5966-4bdd-9053-9fb8330b9eb5 | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Mappa terminal aeroporto | alt= | sito=https://www.adr.it/documents/10157/19167697/Terminal_Ciampino_20200505.pdf/3756ba4c-fba2-43a5-bb84-d846e13c375f | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Oggetti smarriti | alt= | sito= | email=oggettirinvenuticia@adr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65959327 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 9:00-13:00 e 15:00-20:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Assistenza bagagli (Lost & Found) | alt= | sito= | email=infobag@as-airport.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65959226 (consulta durante operatività voli), +39 329 7296894 (consulta durante operatività voli), +39 06 65959470 (consulta per urgenze o richieste H24), +39 06 83394444 (Aviation services) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Info point Comune di Roma | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Si trova nell'area arrivi | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-18:00 | prezzo= | descrizione= }} === Noleggio auto === * {{listing | nome=Autovia | alt= | sito=https://www.autovia.it/it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 79341415 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Avis | alt= | sito=https://www.avisautonoleggio.it/guida-con-avis/localit%C3%A0-noleggio-auto/europa/italia/roma/aeroporto-roma-ciampino | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 79340195 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Europcar | alt= | sito=https://www.europcar.it/it-it | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 79340387 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Goldcar | alt= | sito=https://www.goldcar.es/it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 79340898 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Hertz | alt= | sito=https://www.hertz.it/rentacar/reservation/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 79340616 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Firefly | alt= | sito=https://it.fireflycarrental.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Karym Rent | alt= | sito=https://www.karymrent.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65959633 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Leasys | alt= | sito=https://www.leasysrent.it/it/auto/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 79340802, +39 06 79340718 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Locauto | alt= | sito=https://www.locautorent.com/it/noleggio-auto/uffici/lazio/roma/ciampino-aeroporto/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65959475 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Maggiore | alt= | sito=https://www.maggiore.it// | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 79340368 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Sicily by Car | alt= | sito=https://www.sicilybycar.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 79340689 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Sixt | alt= | sito=https://www.sixt.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65959660 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Trasferimenti privati === * {{listing | nome=U.A.R.A. | alt= | sito=https://limousineuara.com/it/home/ | email=info@limousineuara.com | indirizzo=Viale Giulio Cesare 78, 00192 Roma | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 6792320, +39 06 6798207 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Car Sharing === Il servizio di Car Sharing è disponibile presso il parcheggio P5 ed è fornito da: * {{listing | nome=Enjoy | alt= | sito=https://enjoy.eni.com/it | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Car2Go | alt= | sito=https://www.share-now.com/it/it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} {{Quickfooter|Aeroporto | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia centrale | Regione nazionale2 = Lazio | Regione nazionale3 = Lazio centrale | Città = Roma | Livello = 2 }} 7pdia34cq6rh8lc13my5azw2oges3e1 831414 831413 2024-04-25T22:25:37Z Air fans 24217 /* Nei dintorni */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarAirport | Nome ufficiale = Aeroporto Giovan Battista Pastine | Banner = Wv Aeroporto Ciapino banner.jpg | DidascaliaBanner = Particolare del terminal | Immagine = Ciampino–G. B. Pastine International Airport in 2018.07.jpg | Didascalia = Ingresso area partenze | Stato = [[Italia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello stato federato di appartenenza]]--> | Regione = [[Lazio]] | Territorio = [[Lazio centrale]] | Città = [[Roma]] | Sito ufficiale = https://www.adr.it/ciampino | Map = it | Lat = 41.7995 | Long = 12.5914 }} '''Aeroporto di Roma-Ciampino''' è il secondo aeroporto di [[Roma]] nonché il più piccolo. Si trova sul lato sud-est di Roma e dista 15 km dal centro città. == Da sapere == Roma è servita da due aeroporti: quello principale di [[Aeroporto di Roma-Fiumicino|Roma-Fiumicino]] nonché il più grande, e quello più piccolo di Ciampino, servito da voli a basso costo. Ciampino, dotato di un unico terminal passeggeri, è intitolato a [[w:Giovan Battista Pastine|Giovan Battista Pastine]]. È presente anche un [https://www.adr.it/pax-cia-aviazione-generale secondo terminal], dedicato esclusivamente ai voli dell'aviazione generale. {{-}} == Voli == [[File:Boeing 737-8AS Ryanair EI-EKZ, CIA Roma (Rome) (Ciampino), Italy PP1298274527.jpg|thumb|Aereo Ryanair in pista a Ciampino]] Oggi a Ciampino operano due compagnie low cost: [https://www.ryanair.com/ Ryanair] e [https://wizzair.com/it-it Wizz Air]. {{-}} == Come arrivare == {{MappaDinamica | Lat= 41° 47′ 58″ N | Long= 12° 35′ 50″ E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} === In auto === * Se si proviene dall'[[Aeroporto di Roma-Fiumicino]], da [[Civitavecchia]] o dalla rete autostradale, bisogna immettersi sul [[w:Autostrada A90|Grande Raccordo Anulare]] in direzione Appia Nuova, poi, all'uscita 23, seguire le indicazioni per "Ciampino aeroporto" per poter raggiungere l'aeroporto. * Da [[Roma]] prendere la SS7 e continuare fino all'uscita "Ciampino aeroporto". ==== Parcheggi ==== * '''Parcheggio P3''': Parcheggio accompagnatori e parcheggio a sosta breve. Gratuito i primi 15 minuti. * '''Parcheggi P4, P5 e P6''': Parcheggi a sosta lunga. === In taxi === I taxi si trovano all'esterno dell'area arrivi. Le tariffe fisse per alcune destinazioni sono le seguenti: * '''Mura Aureliane''': 30,00 € * '''Stazione Ostiense''': 30,00 € * '''Stazione Tiburtina''': 35,00 € * '''[[Aeroporto di Roma-Fiumicino]]''': 50,00 € <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Stazione di ciampino.jpg|thumb|Stazione di Ciampino]] * {{listing | nome=Stazione di Ciampino | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41° 48′ 14.36″ N | long=12° 35′ 58.3″ E | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Stazione di Ciampino | immagine= | wikidata=Q3969417 | descrizione=Linee ferroviarie regionali [[w:Servizi ferroviari suburbani di Roma#Linea FL4|{{BoxArrotondato|FL4|White|#965b0e|#965b0e}}]] e [[w:Servizi ferroviari suburbani di Roma#Linea FL6|{{BoxArrotondato|FL6|White|#fc0fc0|#fc0fc0}}]]. La stazione di Ciampino è collegata all'aeroporto di Roma-Ciampino dall'autobus di Trenitalia "Ciampino-Airlink con partenze ogni 20 minuti. }} === In autobus === ==== Per la [[Stazione di Roma Termini|stazione Termini]] ==== * {{listing | nome=Sit Bus Shuttle | alt= | sito=https://www.sitbusshuttle.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 5916826, +39 06 5923507 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Terravision | alt= | sito=https://www.terravision.eu/italiano/?noredirect=it_IT | email=customerservices@terravision.eu | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 97610632 (Helpdesk), +39 06 97843383 (Termini Kiosk) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=RomeAirportBus | alt= | sito=http://www.romeairportbus.com/ | email=aptciampino@schiaffini.com | indirizzo=Via delle Strelitzie 36, 00134 Roma | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 7130531, +39 06 71305377 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ==== Con gli autobus urbani ATAC ==== * {{listing | nome=Linea ATAC 720 | alt= | sito=http://www.060608.it/it/trasporti/come-arrivare/in-pullman/atac-linea-720-collegamento-laurentina-metro-b-ciampino-aeroporto.html | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 46951 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La linea ATAC 720 collega l'aeroporto con la stazione Metro B Laurentina. }} * {{listing | nome=Linea ATAC 520 | alt= | sito=https://www.atac.roma.it/files/doc.asp?r=5552 | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 46951 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La linea ATAC 520 collega l'aeroporto con le stazioni metro Cinecittà e Subaugusta e con la stazione ferroviaria di Capannelle, attraversata dalla linea {{BoxArrotondato|FL4|White|#965b0e|#965b0e}} per Roma Termini, [[Velletri]], [[Albano Laziale]] e [[Frascati]]. }} {{-}} == Come spostarsi == {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=Aelia Duty Free | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze | tel=+39 06 65953400 | numero verde= | fax= | orari=5:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove mangiare == * {{drink | nome=Juicebar | alt= | sito= | email=info@chefexpress.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area arrivi | tel=+39 06 65959368 | numero verde= | fax= | orari=7:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Caffetteria. }} * {{eat | nome=Caio Antica Pizza Romana | alt= | sito= | email=info@chefexpress.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze | tel=+39 06 65959368 | numero verde= | fax= | orari=4:30-22:00 | prezzo= | descrizione=Pizzeria romana gourmet. }} * {{eat | nome=Just Poke | alt= | sito= | email=info@chefexpress.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze | tel=+39 06 65959368 | numero verde= | fax= | orari=4:30-22:00 | prezzo= | descrizione=Ristorante di cucina internazionale. }} * {{drink | nome=Lavazza | alt= | sito= | email=info@chefexpress.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze | tel=+39 06 65959368 | numero verde= | fax= | orari=4:30-22:00 | prezzo= | descrizione=Caffetteria. }} * {{eat | nome=Mc Donald's | alt= | sito= | email=info@chefexpress.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze | tel=+39 06 65959368 | numero verde= | fax= | orari=7:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Fast food. }} * {{drink | nome=Panella | alt= | sito= | email=info@chefexpress.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze | tel=+39 06 65959368 | numero verde= | fax= | orari=4:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Caffetteria. }} * {{eat | nome=Piadina di Casa Maioli | alt= | sito= | email=info@chefexpress.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze | tel=+39 06 65959368 | numero verde= | fax= | orari=4:30-22:00 | prezzo= | descrizione=Piadineria. }} * {{drink | nome=Pick | alt= | sito= | email=info@chefexpress.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze | tel=+39 06 65959368 | numero verde= | fax= | orari=4:30-21:00 | prezzo= | descrizione=Caffetteria. }} {{-}} == Dove alloggiare == * {{sleep | nome=Palacavicchi | alt= | sito=https://www.hotelpalacavicchi.com/it | email=info@hotelpalacavicchi.com | indirizzo=Via di Ciampino 70, 00178 Roma | lat=41°48'37.0"N | long=12°34'52.8"E | indicazioni= | tel=+39 06 79349595, +39 06 9349595 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel. }} {{-}} == Come restare in contatto == * Accesso a Internet: connessione Wi-Fi gratuita. Per accedere, selezionare la rete "Airport Free Wi-Fi" e seguire le istruzioni per accedere alla rete. {{-}} == Nei dintorni == [[File:Ippodromo Capannelle Roma.jpg|thumb|Ippodromo delle Capannelle]] * {{listing | nome=Ippodromo delle Capannelle | alt= | sito=https://www.capannelleippodromo.it/ | email=romacapannelle@hippogroup.it | indirizzo=Via Appia Nuova 1245 | lat=41° 49′ 25″ N | long=12° 34′ 9″ E | indicazioni=A 3 km dall'aeroporto di Ciampino. | tel=+39 06 716771 | numero verde= | fax=+39 06 71677213 | orari= | prezzo= | wikipedia=Ippodromo delle Capannelle | wikidata=Q1131014 | descrizione= }} * '''[[Roma]]''' * '''[[Ciampino]]''' * I '''[[Castelli Romani]]''', già abitati in tempi antichi, sono di importante interesse turistico poiché i nobili ed i papi vi costruirono le loro residenze popolando così la zona di ville sontuose e magici giardini attorno ai quali si svilupparono pittoreschi nuclei abitativi tra i quali: * '''[[Albano Laziale]]''': resti della Porta Pretoria, chiesa di Santa Maria della Rotonda, piscina detta Cisternone, Tomba degli Orazi e Curiazi, Museo archeologico, resti di Anfiteatro romano, lago di Albano. * '''[[Ariccia]]''': Palazzo Chigi, chiesa di Santa Maria dell'Assunzione. Eventi: Sagra della porchetta a luglio. * '''[[Castel Gandolfo]]''': Piazza del Plebiscito con fontana del Bernini, chiesa di San Tommaso, Palazzo pontificio (sede estiva del papa), Villa Barberini (Specola Vaticana). Escursione: passeggiata al lago di Albano. * '''[[Frascati]]''': Villa Aldobrandini, Villa Falconieri, Villa Mondragone, Piazza Marconi, Piazza San Pietro con la cattedrale. Escursione: rovine di Tuscolo. Da acquistare: il vino tipico. * '''[[Genzano di Roma]]''': Museo Nemorense, punto panoramico da piazza Frasconi, Palazzo Sforza-Cesarini. Eventi: Infiorata con processione al Corpus Domini. * '''[[Grottaferrata]]''': Abbazia, Catacombe Ad Decimum. * '''[[Marino (Italia)|Marino]]''': Palazzo Colonna, chiesa di San Barnaba. Eventi: Sagra dell'uva (famoso vino bianco dei castelli). * '''[[Monte Compatri]]''' * '''[[Monte Porzio Catone]]''': con la splendida residenza di Palazzo Borghese. * '''[[Nemi]]''': Palazzo Ruspoli, Museo delle Navi Romane. * '''[[Rocca di Papa]]''': chiesa dell'Assunta. Escursione: Monte Cavo * '''[[Rocca Priora]]''': Escursione Parco Regionale dei Castelli Romani. Eventi: Sagra del fungo porcino {{-}} == Informazioni utili == * {{listing | nome=Mappa esterno aeroporto | alt= | sito=https://www.adr.it/documents/10157/16617516/Overview+CIAMPINO_20190506.pdf/f0f66b70-5966-4bdd-9053-9fb8330b9eb5 | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Mappa terminal aeroporto | alt= | sito=https://www.adr.it/documents/10157/19167697/Terminal_Ciampino_20200505.pdf/3756ba4c-fba2-43a5-bb84-d846e13c375f | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Oggetti smarriti | alt= | sito= | email=oggettirinvenuticia@adr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65959327 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 9:00-13:00 e 15:00-20:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Assistenza bagagli (Lost & Found) | alt= | sito= | email=infobag@as-airport.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65959226 (consulta durante operatività voli), +39 329 7296894 (consulta durante operatività voli), +39 06 65959470 (consulta per urgenze o richieste H24), +39 06 83394444 (Aviation services) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Info point Comune di Roma | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Si trova nell'area arrivi | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-18:00 | prezzo= | descrizione= }} === Noleggio auto === * {{listing | nome=Autovia | alt= | sito=https://www.autovia.it/it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 79341415 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Avis | alt= | sito=https://www.avisautonoleggio.it/guida-con-avis/localit%C3%A0-noleggio-auto/europa/italia/roma/aeroporto-roma-ciampino | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 79340195 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Europcar | alt= | sito=https://www.europcar.it/it-it | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 79340387 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Goldcar | alt= | sito=https://www.goldcar.es/it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 79340898 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Hertz | alt= | sito=https://www.hertz.it/rentacar/reservation/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 79340616 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Firefly | alt= | sito=https://it.fireflycarrental.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Karym Rent | alt= | sito=https://www.karymrent.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65959633 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Leasys | alt= | sito=https://www.leasysrent.it/it/auto/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 79340802, +39 06 79340718 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Locauto | alt= | sito=https://www.locautorent.com/it/noleggio-auto/uffici/lazio/roma/ciampino-aeroporto/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65959475 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Maggiore | alt= | sito=https://www.maggiore.it// | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 79340368 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Sicily by Car | alt= | sito=https://www.sicilybycar.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 79340689 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Sixt | alt= | sito=https://www.sixt.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65959660 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Trasferimenti privati === * {{listing | nome=U.A.R.A. | alt= | sito=https://limousineuara.com/it/home/ | email=info@limousineuara.com | indirizzo=Viale Giulio Cesare 78, 00192 Roma | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 6792320, +39 06 6798207 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Car Sharing === Il servizio di Car Sharing è disponibile presso il parcheggio P5 ed è fornito da: * {{listing | nome=Enjoy | alt= | sito=https://enjoy.eni.com/it | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Car2Go | alt= | sito=https://www.share-now.com/it/it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} {{Quickfooter|Aeroporto | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia centrale | Regione nazionale2 = Lazio | Regione nazionale3 = Lazio centrale | Città = Roma | Livello = 2 }} 1cqlhrg243105tmpq0hqz5s2owzpol2 831416 831414 2024-04-25T22:27:15Z Air fans 24217 /* Nei dintorni */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarAirport | Nome ufficiale = Aeroporto Giovan Battista Pastine | Banner = Wv Aeroporto Ciapino banner.jpg | DidascaliaBanner = Particolare del terminal | Immagine = Ciampino–G. B. Pastine International Airport in 2018.07.jpg | Didascalia = Ingresso area partenze | Stato = [[Italia]] | Stato federato = <!--[[Nome dello stato federato di appartenenza]]--> | Regione = [[Lazio]] | Territorio = [[Lazio centrale]] | Città = [[Roma]] | Sito ufficiale = https://www.adr.it/ciampino | Map = it | Lat = 41.7995 | Long = 12.5914 }} '''Aeroporto di Roma-Ciampino''' è il secondo aeroporto di [[Roma]] nonché il più piccolo. Si trova sul lato sud-est di Roma e dista 15 km dal centro città. == Da sapere == Roma è servita da due aeroporti: quello principale di [[Aeroporto di Roma-Fiumicino|Roma-Fiumicino]] nonché il più grande, e quello più piccolo di Ciampino, servito da voli a basso costo. Ciampino, dotato di un unico terminal passeggeri, è intitolato a [[w:Giovan Battista Pastine|Giovan Battista Pastine]]. È presente anche un [https://www.adr.it/pax-cia-aviazione-generale secondo terminal], dedicato esclusivamente ai voli dell'aviazione generale. {{-}} == Voli == [[File:Boeing 737-8AS Ryanair EI-EKZ, CIA Roma (Rome) (Ciampino), Italy PP1298274527.jpg|thumb|Aereo Ryanair in pista a Ciampino]] Oggi a Ciampino operano due compagnie low cost: [https://www.ryanair.com/ Ryanair] e [https://wizzair.com/it-it Wizz Air]. {{-}} == Come arrivare == {{MappaDinamica | Lat= 41° 47′ 58″ N | Long= 12° 35′ 50″ E | h= 450 | w= 450 | z= 14 }} === In auto === * Se si proviene dall'[[Aeroporto di Roma-Fiumicino]], da [[Civitavecchia]] o dalla rete autostradale, bisogna immettersi sul [[w:Autostrada A90|Grande Raccordo Anulare]] in direzione Appia Nuova, poi, all'uscita 23, seguire le indicazioni per "Ciampino aeroporto" per poter raggiungere l'aeroporto. * Da [[Roma]] prendere la SS7 e continuare fino all'uscita "Ciampino aeroporto". ==== Parcheggi ==== * '''Parcheggio P3''': Parcheggio accompagnatori e parcheggio a sosta breve. Gratuito i primi 15 minuti. * '''Parcheggi P4, P5 e P6''': Parcheggi a sosta lunga. === In taxi === I taxi si trovano all'esterno dell'area arrivi. Le tariffe fisse per alcune destinazioni sono le seguenti: * '''Mura Aureliane''': 30,00 € * '''Stazione Ostiense''': 30,00 € * '''Stazione Tiburtina''': 35,00 € * '''[[Aeroporto di Roma-Fiumicino]]''': 50,00 € <!--=== In nave ===--> === In treno === [[File:Stazione di ciampino.jpg|thumb|Stazione di Ciampino]] * {{listing | nome=Stazione di Ciampino | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=41° 48′ 14.36″ N | long=12° 35′ 58.3″ E | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikipedia=Stazione di Ciampino | immagine= | wikidata=Q3969417 | descrizione=Linee ferroviarie regionali [[w:Servizi ferroviari suburbani di Roma#Linea FL4|{{BoxArrotondato|FL4|White|#965b0e|#965b0e}}]] e [[w:Servizi ferroviari suburbani di Roma#Linea FL6|{{BoxArrotondato|FL6|White|#fc0fc0|#fc0fc0}}]]. La stazione di Ciampino è collegata all'aeroporto di Roma-Ciampino dall'autobus di Trenitalia "Ciampino-Airlink con partenze ogni 20 minuti. }} === In autobus === ==== Per la [[Stazione di Roma Termini|stazione Termini]] ==== * {{listing | nome=Sit Bus Shuttle | alt= | sito=https://www.sitbusshuttle.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 5916826, +39 06 5923507 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Terravision | alt= | sito=https://www.terravision.eu/italiano/?noredirect=it_IT | email=customerservices@terravision.eu | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 97610632 (Helpdesk), +39 06 97843383 (Termini Kiosk) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=RomeAirportBus | alt= | sito=http://www.romeairportbus.com/ | email=aptciampino@schiaffini.com | indirizzo=Via delle Strelitzie 36, 00134 Roma | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 7130531, +39 06 71305377 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} ==== Con gli autobus urbani ATAC ==== * {{listing | nome=Linea ATAC 720 | alt= | sito=http://www.060608.it/it/trasporti/come-arrivare/in-pullman/atac-linea-720-collegamento-laurentina-metro-b-ciampino-aeroporto.html | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 46951 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La linea ATAC 720 collega l'aeroporto con la stazione Metro B Laurentina. }} * {{listing | nome=Linea ATAC 520 | alt= | sito=https://www.atac.roma.it/files/doc.asp?r=5552 | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 46951 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La linea ATAC 520 collega l'aeroporto con le stazioni metro Cinecittà e Subaugusta e con la stazione ferroviaria di Capannelle, attraversata dalla linea {{BoxArrotondato|FL4|White|#965b0e|#965b0e}} per Roma Termini, [[Velletri]], [[Albano Laziale]] e [[Frascati]]. }} {{-}} == Come spostarsi == {{-}} == Cosa fare == <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome=Aelia Duty Free | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze | tel=+39 06 65953400 | numero verde= | fax= | orari=5:00-21:00 | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove mangiare == * {{drink | nome=Juicebar | alt= | sito= | email=info@chefexpress.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area arrivi | tel=+39 06 65959368 | numero verde= | fax= | orari=7:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Caffetteria. }} * {{eat | nome=Caio Antica Pizza Romana | alt= | sito= | email=info@chefexpress.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze | tel=+39 06 65959368 | numero verde= | fax= | orari=4:30-22:00 | prezzo= | descrizione=Pizzeria romana gourmet. }} * {{eat | nome=Just Poke | alt= | sito= | email=info@chefexpress.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze | tel=+39 06 65959368 | numero verde= | fax= | orari=4:30-22:00 | prezzo= | descrizione=Ristorante di cucina internazionale. }} * {{drink | nome=Lavazza | alt= | sito= | email=info@chefexpress.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze | tel=+39 06 65959368 | numero verde= | fax= | orari=4:30-22:00 | prezzo= | descrizione=Caffetteria. }} * {{eat | nome=Mc Donald's | alt= | sito= | email=info@chefexpress.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze | tel=+39 06 65959368 | numero verde= | fax= | orari=7:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Fast food. }} * {{drink | nome=Panella | alt= | sito= | email=info@chefexpress.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze | tel=+39 06 65959368 | numero verde= | fax= | orari=4:00-21:00 | prezzo= | descrizione=Caffetteria. }} * {{eat | nome=Piadina di Casa Maioli | alt= | sito= | email=info@chefexpress.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze | tel=+39 06 65959368 | numero verde= | fax= | orari=4:30-22:00 | prezzo= | descrizione=Piadineria. }} * {{drink | nome=Pick | alt= | sito= | email=info@chefexpress.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Area partenze | tel=+39 06 65959368 | numero verde= | fax= | orari=4:30-21:00 | prezzo= | descrizione=Caffetteria. }} {{-}} == Dove alloggiare == * {{sleep | nome=Palacavicchi | alt= | sito=https://www.hotelpalacavicchi.com/it | email=info@hotelpalacavicchi.com | indirizzo=Via di Ciampino 70, 00178 Roma | lat=41°48'37.0"N | long=12°34'52.8"E | indicazioni= | tel=+39 06 79349595, +39 06 9349595 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Hotel. }} {{-}} == Come restare in contatto == * Accesso a Internet: connessione Wi-Fi gratuita. Per accedere, selezionare la rete "Airport Free Wi-Fi" e seguire le istruzioni per accedere alla rete. {{-}} == Nei dintorni == [[File:Ippodromo Capannelle Roma.jpg|thumb|Ippodromo delle Capannelle]] * {{listing | nome=Ippodromo delle Capannelle | alt= | sito=https://www.capannelleippodromo.it/ | email=romacapannelle@hippogroup.it | indirizzo=Via Appia Nuova 1245 | lat=41° 49′ 25″ N | long=12° 34′ 9″ E | indicazioni=A 3 km dall'aeroporto di Ciampino. | tel=+39 06 716771 | numero verde= | fax=+39 06 71677213 | orari= | prezzo= | wikipedia=Ippodromo delle Capannelle | wikidata=Q1131014 | descrizione= }} * '''[[Roma]]''' * '''[[Ciampino]]''' * I '''[[Castelli Romani]]''', già abitati in tempi antichi, sono di importante interesse turistico poiché i nobili ed i papi vi costruirono le loro residenze popolando così la zona di ville sontuose e magici giardini attorno ai quali si svilupparono pittoreschi nuclei abitativi tra i quali: ** '''[[Albano Laziale]]''': resti della Porta Pretoria, chiesa di Santa Maria della Rotonda, piscina detta Cisternone, Tomba degli Orazi e Curiazi, Museo archeologico, resti di Anfiteatro romano, lago di Albano. ** '''[[Ariccia]]''': Palazzo Chigi, chiesa di Santa Maria dell'Assunzione. Eventi: Sagra della porchetta a luglio. ** '''[[Castel Gandolfo]]''': Piazza del Plebiscito con fontana del Bernini, chiesa di San Tommaso, Palazzo pontificio (sede estiva del papa), Villa Barberini (Specola Vaticana). Escursione: passeggiata al lago di Albano. ** '''[[Frascati]]''': Villa Aldobrandini, Villa Falconieri, Villa Mondragone, Piazza Marconi, Piazza San Pietro con la cattedrale. Escursione: rovine di Tuscolo. Da acquistare: il vino tipico. ** '''[[Genzano di Roma]]''': Museo Nemorense, punto panoramico da piazza Frasconi, Palazzo Sforza-Cesarini. Eventi: Infiorata con processione al Corpus Domini. ** '''[[Grottaferrata]]''': Abbazia, Catacombe Ad Decimum. ** '''[[Marino (Italia)|Marino]]''': Palazzo Colonna, chiesa di San Barnaba. Eventi: Sagra dell'uva (famoso vino bianco dei castelli). ** '''[[Monte Compatri]]''' ** '''[[Monte Porzio Catone]]''': con la splendida residenza di Palazzo Borghese. ** '''[[Nemi]]''': Palazzo Ruspoli, Museo delle Navi Romane. ** '''[[Rocca di Papa]]''': chiesa dell'Assunta. Escursione: Monte Cavo ** '''[[Rocca Priora]]''': Escursione Parco Regionale dei Castelli Romani. Eventi: Sagra del fungo porcino {{-}} == Informazioni utili == * {{listing | nome=Mappa esterno aeroporto | alt= | sito=https://www.adr.it/documents/10157/16617516/Overview+CIAMPINO_20190506.pdf/f0f66b70-5966-4bdd-9053-9fb8330b9eb5 | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Mappa terminal aeroporto | alt= | sito=https://www.adr.it/documents/10157/19167697/Terminal_Ciampino_20200505.pdf/3756ba4c-fba2-43a5-bb84-d846e13c375f | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Oggetti smarriti | alt= | sito= | email=oggettirinvenuticia@adr.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65959327 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 9:00-13:00 e 15:00-20:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Assistenza bagagli (Lost & Found) | alt= | sito= | email=infobag@as-airport.it | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65959226 (consulta durante operatività voli), +39 329 7296894 (consulta durante operatività voli), +39 06 65959470 (consulta per urgenze o richieste H24), +39 06 83394444 (Aviation services) | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Info point Comune di Roma | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Si trova nell'area arrivi | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-18:00 | prezzo= | descrizione= }} === Noleggio auto === * {{listing | nome=Autovia | alt= | sito=https://www.autovia.it/it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 79341415 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Avis | alt= | sito=https://www.avisautonoleggio.it/guida-con-avis/localit%C3%A0-noleggio-auto/europa/italia/roma/aeroporto-roma-ciampino | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 79340195 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Europcar | alt= | sito=https://www.europcar.it/it-it | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 79340387 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Goldcar | alt= | sito=https://www.goldcar.es/it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 79340898 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Hertz | alt= | sito=https://www.hertz.it/rentacar/reservation/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 79340616 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Firefly | alt= | sito=https://it.fireflycarrental.com/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Karym Rent | alt= | sito=https://www.karymrent.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65959633 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Leasys | alt= | sito=https://www.leasysrent.it/it/auto/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 79340802, +39 06 79340718 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Locauto | alt= | sito=https://www.locautorent.com/it/noleggio-auto/uffici/lazio/roma/ciampino-aeroporto/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65959475 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Maggiore | alt= | sito=https://www.maggiore.it// | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 79340368 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Sicily by Car | alt= | sito=https://www.sicilybycar.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 79340689 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Sixt | alt= | sito=https://www.sixt.it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 65959660 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Trasferimenti privati === * {{listing | nome=U.A.R.A. | alt= | sito=https://limousineuara.com/it/home/ | email=info@limousineuara.com | indirizzo=Viale Giulio Cesare 78, 00192 Roma | lat= | long= | indicazioni= | tel=+39 06 6792320, +39 06 6798207 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} === Car Sharing === Il servizio di Car Sharing è disponibile presso il parcheggio P5 ed è fornito da: * {{listing | nome=Enjoy | alt= | sito=https://enjoy.eni.com/it | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{listing | nome=Car2Go | alt= | sito=https://www.share-now.com/it/it/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} {{Quickfooter|Aeroporto | Continente = Europa | Stato = Italia | Regione nazionale = Italia centrale | Regione nazionale2 = Lazio | Regione nazionale3 = Lazio centrale | Città = Roma | Livello = 2 }} 7w2efv4jol30rcvqftnny9s148tl2h1 Wikivoyage:Candidature per la destinazione del mese/Candidature 4 52454 831385 831371 2024-04-25T13:47:43Z Teseo 3816 /* Aarhus */ wikitext text/x-wiki == Destinazione del mese == ===[[Siena]]=== {{Candidatura articoli del mese |categoria=ddm |luogo=[[Siena]] |frase=Siena è una splendida città e, non solo per il palio, le contrade, la storia e l'arte, merita di essere tra le destinazionidel mese. |livello=Usabile |periodo=<s>maggio 2024</s>, luglio 2024 |nominato_da=<s>[[2a01:827:233a:7b01:692b:b847:a93e:e097]]</s> --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:08, 5 mar 2024 (CET) |commento=L'articolo è di livello usabile ma sono fiducioso che salirà di grado già dal prossimo mese. Che ne dite? |immagine=Piazza del Campo (Siena).jpg }} *Mi dichiaro {{Favorevole}}--[[Utente:2a01:827:233a:7b01:692b:b847:a93e:e097]] <sup>([[Discussioni utente:2a01:827:233a:7b01:692b:b847:a93e:e097|✉]])</sup> 17:10, 4 giu 2023 (CEST) {{Non firmato|2a01:827:233a:7b01:692b:b847:a93e:e097}} *{{Favorevole}} anch'io--[[Utente:37.161.23.33]] <sup>([[Discussioni utente:37.161.23.33:e097|✉]])</sup> 21:04, 4 giu 2023 (CEST) {{Non firmato|37.161.23.33}}<br> *{{commento}} è necessario scegliere un mese del 2024 (escluso aprile), in quanto luglio 2023 è già stato assegnato a [[Bergen]]. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 21:17, 4 giu 2023 (CEST) :* {{commento}} Prima approvare questa candidatura vanno risolti i seguenti problemi: ::* Sezione "Cosa fare" scarna e listing senza descrizioni {{fatto|Fatto}} ::* Sezione "Acquisti" con listing senza descrizioni {{fatto|Fatto}} ::* Sezione "Come divertirsi" con listing senza descrizioni e "locali notturni" mancanti ::* Sezione "Dove mangiare" con listing senza descrizioni ::* Sezione "Come restare in contatto" vuota ::* Sezione "Nei dintorni" metterei almeno una riga di descrizione ad ogni località {{fatto|Fatto}} ::Via, via che vengono sistemati si può barrare questa lista o applicare il [[template:fatto]]. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:42, 4 giu 2023 (CEST) *{{commento}} considerando la grande quantità di listing suggerirei una suddivisione degli stessi in [[w:Terzi (Siena)|Terzi]] almeno come sezioni nel corpo dell'articolo. Questo perché allo stato attuale appare come un elenco di attrazioni poco gestibile visto il grande numero. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 09:28, 6 giu 2023 (CEST) *{{Commento}} Su giugno come periodo non concordo, l'evento più importante della città (il Palio) si tiene a luglio e ad agosto quindi ignorare questi periodi non mi suona proprio bene, si slitti di anno piuttosto invece di collocarla come DdM in un mese che poco ha a che fare con la sua massima vocazione (probabilmente ci saranno i preparativi per il Palio ma direi che è molto più rilevante per un turista partecipare allo stesso, se anche si volesse usare giugno per ricordare poi al turista che a luglio e ad agosto c'è il Palio direi che come strategia non potrà funzionare molto, anche perché difficilmente si troverà posto negli alberghi del luogo da giugno per luglio ed agosto, tranne una manciata di posti che costeranno parecchi euro). --[[Utente:Gce|Gce]] ([[Discussioni utente:Gce|discussioni]]) 22:49, 6 lug 2023 (CEST) *:Giusta osservazione. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:32, 7 lug 2023 (CEST) *::@{{U|Gce}}. D'accordo con quanto affermi per il Palio (spostamento quindi a luglio 2024), ma dobbiamo sentire il parere di @{{U|Claude van der Grift|Claudio}}, che ha proposto la voce [[Palma di Maiorca]] per quella data. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 19:41, 10 lug 2023 (CEST) *:::Mi va bene anche spostare al 2025, l'importante è che cada su luglio o agosto. [[Utente:Gce|Gce]] ([[Discussioni utente:Gce|discussioni]]) 20:15, 10 lug 2023 (CEST) :::::{{U|Teseo}}, per me va bene spostare [[Palma di Maiorca]] ad altro mese considerando anche che l'articolo principale [[Maiorca]], non è conforme al nostro manuale di stile e devono essere creati ben 6 articoli inerenti alle comarche dell'isola. [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 21:32, 10 lug 2023 (CEST) *{{commento}} l'articolo deve essere guida, ci sono listing vuoti. La sezione eventi riporta solo il Palio. Non ci sono locali per vita notturna. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:26, 28 set 2023 (CEST) *{{contrario}} salvo modifiche necessarie. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:24, 5 gen 2024 (CET) *:{{contrario}} Visto che l'articolo è stato proposto da IP anonimi e che nessuno ci ha più lavorato, direi che possiamo ufficializzarne la bocciatura. *:{{commento}} Valutiamo per il futuro di accettare candidature di IP anonimi, perché in questo modo viene meno la presa di responsabilità del proponente. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:01, 1 mar 2024 (CET) *::Concordo sulla {{contrario|bocciatura}} e provvedo ad archiviare se non ci sono obiezioni. Per quanto riguarda la ''responsabilità del proponente'', non so se dovremmo essere meno rigidi, dato l'esiguo numero di contributori al momento. Se qualcuno (sono d'accordo dovrebbe non essere un IP anonimo) propone un articolo, dovremmo tutti contribuire a migliorarlo. [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 18:01, 2 mar 2024 (CET) *:::@[[Utente:Nastoshka|Nastoshka]], è vero che ognuno dovrebbe contribuire a migliorarlo, in perfetto spirito wiki per altro, ma proprio perché siamo pochi ho notato in passato che solo il proponente (o quanto mento nel 95% dei casi) ha contribuito al concretamente al miglioramento dell'articolo a fronte delle osservazioni fatte da altri. Inoltre, quando il proponente è stato assente, non c'è stato nessuno che ha messo mano all'articolo, basta guardare le DdM bocciate o quelle approvate obtorto collo per mancanza di altrnative. *:::Se proprio non vogliamo rigettare una candidatura di un IP anonimo, quanto meno secondo me serve un "co-proponente" registrato che si faccia carico di portarla avanti. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:19, 3 mar 2024 (CET) *::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] Un "adotta la DdM di madre ignota" insomma :-DD Sì potremmo vedere caso per caso, ma in generale come ho scritto sopra, per Siena possiamo ufficializzare la bocciatura e le candidature di IP non dovrebbero essere accettate, salvo quanto sopra. [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 10:55, 3 mar 2024 (CET) ::::::{{commento}} Concordo sulla proposta di circoscrivere la candidatura di IP anonimi. Però in generale quando viene indicata a DdM una località (italiana) importante e con largo anticipo, vedi Siena, tutti gli Utenti nel limite del possibile dovrebbero concorrere alla stesura dell'articolo. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 11:14, 3 mar 2024 (CET) :::::::Si potrebbe salvare con qualche intervento collettivo. Vanno importate attività dalle altre versioni. Penso si possa fare. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 06:29, 4 mar 2024 (CET) ::::::::@[[Utente:Codas|Codas]] (in prmis), @[[Utente:Teseo|Teseo]], @[[Utente:Nastoshka|Nastoshka]], complimenti per la resurrezione di questo articolo :-) ::::::::Adesso mi sembra che si possa concretamente discutere sulla sua candidatura a DdM. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:58, 29 mar 2024 (CET) {{-}} ===[[Preikestolen]]=== {{Candidatura articoli del mese |categoria= ddm |luogo=Preikestolen |frase=Il Preikestolen è una delle più famose attrattive naturalistiche della Norvegia. Si tratta di una falesia di granito alta 604 metri a strapiombo sul Lysefjord. Per arrivarci si deve affrontare un'escursione di circa due ore. |livello=Guida |periodo=<s>settembre 2023</s> agosto 2024 |nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 22:47, 1 dic 2022 (CET) |commento=L'articolo è stato arricchito dalla mia esperienza personale e dai dati raccolti da Wikipedia. |immagine=Preikestolen Norge.jpg }} *{{favorevole}}. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 09:36, 2 dic 2022 (CET) *{{commento}} Sebbene non indispensabile, suggerisco la creazione degli articoli su [[Jørpeland]] & [[Strand (Norvegia)|Strand]]. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:29, 2 dic 2022 (CET) *:@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] sarà fatto. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 18:16, 3 dic 2022 (CET) :::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]]. Creata la pagina [[Jørpeland]]. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 16:37, 14 apr 2024 (CEST) *{{commento}} {{U|Codas}}, noto solo ora che c'è già una candidatura per la Norvegia nel 2023, quindi una delle due deve essere posticipata. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 13:53, 7 dic 2022 (CET) *:@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] direi di lasciare Bergen che è approvata e sposto al 2024 questa località. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 15:01, 7 dic 2022 (CET) *{{commento}} {{U|Andyrom75}}, {{U|Codas}} la bozza su [[Sandnes]] l'ho creata ieri. Codas aveva già creato [[Strand (Norvegia)|Strand]]. Per [[Jørpeland]] sarà dura... ci sono 2 immagini, nemmeno tanto carine su Commons, e davvero poche info in giro per un articolo corposo. Per gli articoli "Modello monte" sono comunque un po' insicuro (non ne ho mai scritti di mio). Quelle città ad esempio sono a 15-20&nbsp;km dal fiordo. Vanno in "Territori" o in "Nei dintorni"? --[[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 11:15, 3 mar 2024 (CET) *:@[[Utente:Nastoshka|Nastoshka]] io credo che i centri urbani siano quelli di "appoggio" e quindi limitrofi, nei dintorni metterei località anche a 100 km. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 11:59, 3 mar 2024 (CET) {{-}} ===[[Palma di Maiorca]]=== {{Candidatura articoli del mese |categoria=ddm |luogo=Palma di Maiorca |frase=Palma è una maggiore metà del turismo internazionale deducibile anche dall'interesse dei nostri lettori (oggi il dato sfiorava le 500 visite mensili). |livello=Usabile |periodo=<s>luglio 2024</s>, <s>maggio 2024</s>, settembre 2024 |nominato_da=--[[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 22:28, 15 lug 2022 (CEST) |commento=Al momento l'articolo è di livello usabile ma sono fiducioso che salirà di grado già dalla prossima settimana |immagine=DIMG 2814 (3966358693).jpg }} *{{favorevole}} --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 17:36, 16 lug 2022 (CEST) * {{commento}} Qui di seguito i miei commenti: :* "Iscomar Ferries" è un esempio di link non funzionante (ce ne sono diversi nell'articolo). Oltre a correggerlo suggerisco di verificare che tutti gli altri siano funzionanti. :* Molti elmenti in "Cosa vedere" e in "Dove alloggiare" sono privi di descrizione, oltre che delle altre informazioni utili ad un turista (orari, prezzo, ecc.) :* "Come divertirsi"->Auditòrium de Palma è privo di descrizione :* "Come divertirsi"->Iberostar Estadi è privo di descrizione :--[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:12, 20 lug 2022 (CEST) *{{U|Claude van der Grift|Claudio}} a differenza di Montevideo che ho proposto per la bocciatura per l'approssimarsi di febbraio, visto che per Palma mancano ancora 7 mesi, resto fiducioso che tu possa ricollegarti per terminare il lavoro. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:25, 18 dic 2022 (CET) :*Dato che {{U|Claude van der Grift|Claudio}} non si connette da tempo provo a posticipare di un anno questa candidatura. Se nemmeno per luglio 2024 l'articolo sarà completo direi che lo possiamo bocciare a favore di altre destinazioni. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:17, 2 mar 2023 (CET) :*:@[[Utente:Claude van der Grift|Claude van der Grift]], ho notato che da aprile 2023 ad agosto 2023 hai lavorato parecchio al sito per poi sparire nuovamente. Forse hai perso questo messaggio, quindi ti rimando un "ping". Qualora ti riconnettessi in tempo utile, facci sapere se ti va di migliorarlo. :*:Chiaramente questa richiesta è aperta a tutti. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:19, 3 mar 2024 (CET) *{{contrario}} salvo modifiche necessarie. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:20, 5 gen 2024 (CET) *:Se non ci sono volontari per portare avanti questo articolo, direi che possiamo ufficializzarne la bocciatura. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 13:02, 29 mar 2024 (CET) *::{{commento}}. Propongo di posticipare l'articolo a settembre 2025, come evidenziato più sopra. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 17:23, 15 apr 2024 (CEST) {{-}} ===[[Khajuraho]]=== {{Candidatura articoli del mese |categoria=ddm |luogo=Khajuraho |frase=Khajuraho è una piccola città famosa per i gruppi di templi induisti e giainisti. Questi templi sono un patrimonio mondiale UNESCO per le loro bellissime ed erotiche incisioni rupestri. L'arte di Khajuraho è una manifestazione dell'essenza della filosofia e dell'estetica indiana. Le sculture erotiche di Khajuraho raffiguranti il ''Kama Sutra'' sono uniche al mondo. |livello=guida |periodo=dicembre 2024 |nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 16:55, 7 giu 2023 (CEST) |commento=Ho esteso l'articolo finché ho potuto. |immagine=IN-khajurao3.jpg }} * {{commento}} Splendida Khajuraho. Se non trovi nessuna struttura adatta alla sezione "Come divertirsi" indica le località limitrofe in cui si trovano. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:06, 7 giu 2023 (CEST) :*{{fatto}} --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 13:20, 10 giu 2023 (CEST) * {{favorevole}}. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 22:28, 7 giu 2023 (CEST) * Anche io adesso sono {{favorevole}}, giusto una cosa: ci sono alcune strutture (alberghi e ristoranti) privi di descrizione. Una frase cada una ce la metterei. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:45, 10 giu 2023 (CEST) *:@[[Utente:Codas|Codas]], noto solo ora che ci sono dei refusi in inglese. Hai modo di sistemarli? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 13:03, 29 mar 2024 (CET) *::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] lo leggo con calma [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:38, 29 mar 2024 (CET) {{-}} ===[[Castellaro Lagusello]]=== {{Candidatura articoli del mese |categoria=ddm |luogo=Castellaro Lagusello |frase=Luogo incantevole tra I Borghi più belli d'Italia. |livello=usabile |periodo=Ottobre 2024 |nominato_da=--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 18:52, 3 dic 2023 (CET) |commento=<!--commento--> |immagine=Castellaro Lagusello - panoramio.jpg }} *{{commento}} descrizioni scarne. Mancano i collegamenti wikidata sui listing. Gli aeroporti non vanno sotto listing ma sotto marker. {{non firmato|Codas|14:27, 5 gen 2024}} :* {{fatto}}. {{non firmato|Teseo|11:04, 8 gen 2024}} * In generale {{favorevole}} ma qualche sezione o listing potrebbe beneficiare di qualche info in più. --[[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 18:27, 2 mar 2024 (CET) ::* {{commento}} concordo con quanto detto sopra sulle descrizioni dei listing. Ce ne sono alcune assenti (e.g. "Dove alloggiare", "Dorsè bar", "Supermercati Martinelli", ecc...) {{fatto}} e altre che meriterebbero qualche riga in più. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:10, 3 mar 2024 (CET) ::*:@[[Utente:Teseo|Teseo]], avevo iniziato a sistemare l'articolo ma mi sono accorto che ci sono informazioni che vanno spostate da qui agli articoli di competenza: [[Peschiera del Garda]], [[Monzambano]] e forse altri. Qui vanno lasciati solo gli elementi che effettivamente stanno a [[Castellaro Lagusello]]. Puoi occupartene? [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 13:11, 29 mar 2024 (CET) :::::@{{U|Andyrom75}}. Sistemato. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 18:05, 29 mar 2024 (CET) ::::::@[[Utente:Teseo|Teseo]], ho completato il lavoro. Dato che le DdM dovrebbero anche indicare ai potenziali editori come redigere un articolo, suggerisco di allineare l'impaginazione della sezione Cosa vedere agli altri articoli, ossia, utilizzando la cornice alle immagini, inserendoci una didascalia e alternando le pagine a destra e sinistra per cercare mostrarle a fianco del listing di riferimento. Ho scritto "cercare" perché i template di fine sezione, attualmente presenti dopo ogni listing, dovrebbero essere ridotti al minimo indispensabile. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:51, 29 mar 2024 (CET) :::::::@{{U|Andyrom75}}. Sistemato. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 09:42, 30 mar 2024 (CET) *{{commento}} essendo una frazione non andrebbe applicato il modello distretto? --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 05:52, 15 apr 2024 (CEST) :*{{U|Codas}}, il modello dei distretti è applicato solo ai quartieri delle grandi città. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:41, 15 apr 2024 (CEST) :*:@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] allora l'articolo andrebbe inserito sotto la categoria della città di appartenenza. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:52, 15 apr 2024 (CEST) :*::@[[Utente:Codas|Codas]], ad oggi le frazioni, intese come centri urbani, sono state redatte seguendo il modello delle città. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:45, 15 apr 2024 (CEST) :*:::Dovremmo valutare un ordine gerarchico. In fondo sono parte del territorio di una città. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 18:33, 15 apr 2024 (CEST) {{-}} ===[[Phnom Penh]]=== {{Candidatura articoli del mese |categoria= ddm |luogo=Phnom Penh |frase=La capitale della Cambogia conserva ancora il ricordo doloroso della dittatura Khmer, ma negli ultimi anni sta ritrovando una certa vitalità tra bar, locali e nel mese di novembre con la spettacolare festa dell'acqua. |livello=guida |periodo=novembre 2024 |nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 15:55, 15 dic 2023 (CET) |commento=Articolo molto completo. |immagine=Phnom Penh sunset.jpg }} *{{favorevole}}. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 11:49, 2 gen 2024 (CET) :{{commento}} Ottimo articolo, giusto due osservazioni: :# come precedentemente discusso su en:voy (e forse anche qui) tutti i listing di "Backstreet Academy" vanno rimossi in quanto sito di prenotazione generalista. :# "Come divertirsi", "Dove mangiare", "Dove alloggiare": se possibile, aggiungere il sito internet di ogni struttura che ne è priva, perché è l'unica immediata cartina tornasole che abbiamo per capire tempestivamente che una struttura non esiste più. Se non si trova, valutare tramite altre fonti se è davvero ancora esistente e in caso negativo, cancellarla. :--[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:58, 3 mar 2024 (CET) ::{{fatto}} --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 06:11, 15 apr 2024 (CEST) {{-}} ===[[Qumran]]=== {{Candidatura articoli del mese |categoria=ddm |luogo=Qumran |frase=Qumran è conosciuta principalmente perché vi sono stati trovati dei rotoli antichi, inclusi manoscritti biblici i cosiddetti rotoli del Mar Morto. |livello=guida |periodo=marzo 2025 |nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 08:43, 6 gen 2024 (CET) |commento=Non c'è molto altro da aggiungere. |immagine=Kumeran4.jpg }} *{{Neutrale}}: Destinazione da riconsiderare, visto il conflitto in corso. Anche l'articolo su [[Cisgiordania]] riporta in testa un avviso importante. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 10:01, 8 gen 2024 (CET) :{{commento}} giusta considerazione. Considera che è candidato per il 2025, vediamo tra più di un anno cosa accadrà. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:48, 8 gen 2024 (CET) {{-}} ===[[Capo Nord]]=== {{Candidatura articoli del mese |categoria=ddm |luogo=Capo Nord |frase=Capo Nord è una falesia che si trova sulla nella parte più settentrionale della Norvegia. Essendo l'unico punto più a nord raggiungibile via terra è considerato da tutti i viaggiatori una meta ambita. |livello=guida |periodo=luglio 2025 |nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 08:49, 6 gen 2024 (CET) |commento=<!--commento--> |immagine=Mageröya Nordkap 03.JPG }} {{commento}} a completamento dell'articolo mancano: *quando andare: tabella esplicativa delle temperature annue {{fatto}} *come arrivare: **mancano indicazioni e descrizioni degli aeroporti (oltre Honningsvåg mancano Lakselv e Alta) **indicazioni sull'arrivo in auto (il tunnel non è neppure citato) *cosa fare: manca escursione a Knivskjelodden *come spostarsi: mancano appunti da Honningsvåg al Capo *dove alloggiare: mancano i campeggi e altri hotel. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 18:42, 8 gen 2024 (CET) {{-}} ===[[Castellammare del Golfo]]=== {{Candidatura articoli del mese |categoria=ddm |luogo=Castellammare del Golfo |frase=Castellammare del Golfo è una città con una grande vocazione turistica per la presenza di spiagge, della vicina riserva dello Zingaro. E' una delle località turistiche della Sicilia più note. |livello=guida |periodo=agosto 2025 |nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 08:54, 6 gen 2024 (CET) |commento=<!--commento--> |immagine=Castellammare del Golfo, Trapani.jpg }} *{{favorevole}}. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 18:47, 8 gen 2024 (CET) :*{{commento}}, di base l'articolo è molto buono, suggerisco comunque le seguenti migliorie: ::# Cenni storici: da rileggere, c'è da ripulire il testo copiato da Wikipedia, inoltre aggiungerei un'immagine per spezzare "la monotonia del testo". ::# Frazioni: metterei le coordinate di Balata di Baida ::# "In aereo": le coordinate ::# "In autobus": le coordinate ma solo della stazione dei pullman, non della sede amministrativa che per un turista è inutile ::# "Cosa vedere": aggiungere le descrizioni e le coordinate dei listing che ne sono privi. Inoltre, per migliorare la resa grafica nei dispositivi mobili, suggerisco di convertire le gallerie in immagini separate e di alternarle destra/sinistra apponendo ogni immagine prima del relativo listing ::# "Come divertirsi", "Dove mangiare", "Dove alloggiare": se possibile, aggiungere il sito internet di ogni struttura che ne è priva, perché è l'unica immediata cartina tornasole che abbiamo per capire tempestivamente che una struttura non esiste più. Se non si trova, valutare tramite altre fonti se è davvero ancora esistente e in caso negativo, cancellara. ::# Sicurezza: le coordinate ::# "Come restare in contatto": le coordinate ::# "Nei dintorni" : le coordinate e una breve descrizione ::# "Informazioni utili": le coordinate ::--[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:41, 3 mar 2024 (CET) {{-}} ===[[Hildesheim]]=== {{Candidatura articoli del mese |categoria=ddm |luogo=[[Hildesheim]] |frase=Città della rosa millenaria e culla di ben due patrimoni UNESCO, un gioiello tutto da scoprire nel cuore della Germania. |livello=Guida |periodo=estate giugno 2024 (eventualmente anche luglio o agosto) |nominato_da=--[[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 18:16, 2 mar 2024 (CET) |commento=Propongo Hildesheim come una delle DdM per quest'estate. È uno dei centri culturali e storici della Germania, sede di due patrimoni UNESCO, e in estate particolarmente vivace, con concerti, cinema all'aperto ed eventi quasi ogni settimana. Fa parte di una serie di articoli sulla [[Bassa Sassonia]] e dintorni (tra cui [[Höxter]] e [[Goslar]]) su cui sto lavorando di tanto in tanto. Ogni suggerimento per migliorarne la qualità è più che benvenuto. |immagine=20210703 StMichael Hildesheim DSC06776 PtrQs.jpg }} *{{Favorevole}} Mi sembra un articolo completo su cui non c'è niente da dire. Se dovessi cercare un pelo nell'uovo: nel riquadro nei paraggi è citata Alfred, ma poi non è descritta nella sezione "Nei dintorni". --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:26, 3 mar 2024 (CET) **{{fatto}}, grazie del suggerimento --[[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 11:09, 3 mar 2024 (CET) *{{favorevole}} --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 08:35, 3 mar 2024 (CET) *{{favorevole}} --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 09:26, 3 mar 2024 (CET) {{-}} ===[[Santa Fe (Nuovo Messico)]]=== {{Candidatura articoli del mese |categoria=ddm |luogo=Santa Fe |frase=Città rinomata per la sua confluenza di bellezza paesaggistica, lunga storia, diversità culturale e straordinaria concentrazione di arti, musica e cucina raffinata |livello=Guida |periodo=Maggio 2024 |nominato_da=--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 13:47, 14 mar 2024 (CET) |commento=<!--commento--> |immagine=Backroads Santa Fe (14184251729).jpg }} * {{favorevole}}. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 15:16, 14 mar 2024 (CET) * {{favorevole}}. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 18:15, 14 mar 2024 (CET) * {{favorevole}}: articolo super-completo. Potrebbe valer la pena una rilettura essendo una lunga traduzione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:39, 14 mar 2024 (CET) *:Ho corretto diversi errori di traduzione [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 22:38, 14 mar 2024 (CET) * {{favorevole}} --[[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 18:40, 16 mar 2024 (CET) {{-}} ===[[Mérida (Messico)|Mérida]]=== {{Candidatura articoli del mese |categoria=ddm |luogo=Mérida |frase=Soprannominata la "città bianca" per i suoi edifici coloniali, è un importante città turistica dello Yucatan. |livello=Guida |periodo=gennaio 2025 |nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 19:33, 15 mar 2024 (CET) |commento=Articolo piuttosto completo |immagine=3D Mérida - Febrero 2018.jpg }} *{{Favorevole}} ottimo articolo. Mancano solo le descrizioni di Kabah, Sayil e Labná. Se possibile inserirei anche qualche informazione nella sottosezione Poste e "Cenni geografici". --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 21:53, 15 mar 2024 (CET) ::{{fatto}} --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 08:29, 28 mar 2024 (CET) *{{Favorevole}}. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 09:27, 16 mar 2024 (CET) * {{favorevole}} --[[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 18:42, 16 mar 2024 (CET) {{-}} ===[[Buffalo]]=== {{Candidatura articoli del mese |categoria=ddm |luogo=Buffalo |frase=Famosa per le sue alette di pollo |livello=Guida |periodo=Ottobre 2025 |nominato_da=--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 13:09, 19 mar 2024 (CET) |commento=<!--commento--> |immagine=Canalside.jpg }} *{{Favorevole}} A mio avviso è una delle destinazioni più complete su it:voy (se non addirittura la più completa). È stata fatta una rilettura di tutti gli articoli per migliorarne l'italiano, ma ben vengano altri volontari interessati a fare altrettanto. Dato che ci sono ancora listing senza coordinate, suggerisco di aggiungerle; per hotel e ristoranti non dovrebbe essere complicato. :Ultime due note. :La frase promozionale va sicuramente estesa e migliorata. Nessun turista visiterà Buffalo solo per le alette, come nessuno visiterebbe Domodossola solo perché si è soliti dire "D di Domodossola" :-) :Prima della pubblicazione andrà fatto un nuovo controllo sui link esterni (semplice check) e sulle eventuali novità apportate agli articoli su en:voy (lavoro più impegnativo). Se manteniamo la candidatura di "ottobre 2025", quest'attività andrà fatta tra quasi un anno e mezzo, quindi il lavoro da fare sarà non trascurabile. Da valutare se ha senso anticipare la candidatura nei primi mesi del 2025. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:54, 20 mar 2024 (CET) *{{Favorevole}}. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 12:03, 20 mar 2024 (CET) * {{Favorevole}} e per le coordinate mancanti posso occuparmene io volentieri. --[[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 09:33, 24 mar 2024 (CET) *:{{commento}} @[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] La maggior parte dei listings nell'articolo principale si riferiscono a catene con più sedi in città, il che rende difficile inserire le coordinate. Magari potremmo completarle negli articoli dei distretti. [[Utente:Nastoshka|'''<span style="color:#BC1616; font-family:Lenka stabilo;">Nastoshka</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:Nastoshka|'''<span style="color:#000099;">Al vostro servizio!</span>''']])</sup> 09:44, 24 mar 2024 (CET) *::@[[Utente:Nastoshka|Nastoshka]], il mio commento era riferito a tutti gli articoli inerenti Buffalo. Chiaramente se un listing è relativo ad altre città le coordinate non servono. A dirla tutta va valutato se serve mantenere tale listing. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:44, 24 mar 2024 (CET) {{-}} ===[[Brisbane]]=== {{Candidatura articoli del mese |categoria=ddm |luogo=Brisbane |frase=Capitale del [[Queensland]], nota per il suo clima mite in inverno |livello=Guida |periodo=Giugno 2025 |nominato_da=--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 21:51, 27 mar 2024 (CET) |commento=<!--commento--> |immagine=Brisbane CBD at Night.jpg }} *{{favorevole}}. Nonostante i tanti wikilink rossi "Nei dintorni". --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 09:43, 28 mar 2024 (CET) *(sorry for English) As someone who used to frequently visit the city growing up, I don't see any major omissions (not surprising given it's largely a translation of the en.voy article) and great work translating it, Air fans. One thing that I did notice, though, is in [[Brisbane#In treno]], another popular means of getting there from Sydney is train to [[:en:Casino|Casino]] and coach from there to Brisbane so you actually arrive there at 22:30 and not 03:00 – it looks something like [https://transportnsw.info/regional-bookings/select-trip?from=SYD&to=BNE&dateTime=2024-04-11T00:00:00&P_0_PT=A this]. Another thing I was wondering is if you want to save this article for July 2032 for the Olympics (though I guess some of the other host cities in the region can be featured then). --[[Utente:SHB2000|SHB2000]] ([[Discussioni utente:SHB2000|discussioni]]) 12:45, 28 mar 2024 (CET) :*{{favorevole}} anche io. Se {{U|Air fans|vuoi}} prendere spunto dai precedenti suggerimenti ben venga. Comunque hai già fatto un ottimo lavoro. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:01, 28 mar 2024 (CET) {{-}} ===[[Nagoya]]=== {{Candidatura articoli del mese |categoria=ddm |luogo=Nagoya |frase=Città nota per l'industria automobilistica |livello=Guida |periodo=Aprile 2025 |nominato_da=--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 17:48, 30 mar 2024 (CET) |commento=<!--commento--> |immagine=Toyotasangyoukinen8.JPG }} *{{favorevole}}. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 19:37, 30 mar 2024 (CET) *{{favorevole}} --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 16:57, 31 mar 2024 (CEST) *{{commento}} Essendo un articolo tradotto circa 2 anni fa, suggerisco di integrare tutti i contributi che da allora sono pervenuti su en:voy. Inoltre la sezione Sicurezza è vuota. Aggiungere qualche piccola informazione, che so contatti e ubicazione della polizia e breve descrizione sul livello di criminalità. Entrambe informazioni facilmente reperibii su internet. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:19, 31 mar 2024 (CEST) *:Fatto [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 15:03, 9 apr 2024 (CEST) {{-}} ===[[Chiang Mai]]=== {{Candidatura articoli del mese |categoria=ddm |luogo=Chiang Mai |frase=Seconda città della Thailandia, sede di diversi templi |livello=Guida |periodo=Novembre 2025 |nominato_da=--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 00:11, 13 apr 2024 (CEST) |commento=<!--commento--> |immagine=WatSuandokChiangMai.jpg }} {{favorevole}}. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 10:02, 13 apr 2024 (CEST) {{-}} ===[[Aarhus]]=== {{Candidatura articoli del mese |categoria=ddm |luogo=Aarhus |frase=Città danese soprannominata "la più piccola grande città del mondo" |livello=Guida |periodo=Maggio 2025 |nominato_da=--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 20:20, 24 apr 2024 (CEST) |commento=<!--commento--> |immagine=Aarhus montage (districts) 1.jpg }} *{{commento}} Aarhus risulta essere già stata DdM a febbraio 2011. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sup>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sup> 23:14, 24 apr 2024 (CEST) {{-}} rubtelpgjc4bbtjt82oc70edlpunh16 Wikivoyage:GUS2Wiki 4 54308 831388 830586 2024-04-25T19:32:13Z Alexis Jazz 26630 Updating gadget usage statistics from [[Special:GadgetUsage]] ([[phab:T121049]]) wikitext text/x-wiki {{#ifexist:Project:GUS2Wiki/top|{{/top}}|This page provides a historical record of [[Special:GadgetUsage]] through its page history. To get the data in CSV format, see wikitext. To customize this message or add categories, create [[/top]].}} I dati che seguono sono estratti da una copia ''cache'' del database, il cui ultimo aggiornamento risale al 2024-04-25T09:33:07Z. Un massimo di {{PLURAL:5000|un risultato è disponibile|5000 risultati è disponibile}} in cache. {| class="sortable wikitable" ! Accessorio !! data-sort-type="number" | Numero di utenti !! data-sort-type="number" | Utenti attivi |- |AjaxMassRB || 1 || 0 |- |CIDR || 11 || 2 |- |EsconoDaQui || 11 || 0 |- |HideSiteNotice || 6 || 1 |- |HotCat || 27 || 2 |- |HotCatMulti || 29 || 4 |- |ImageMap || 3 || 0 |- |LinkComplete || 9 || 2 |- |ListingEditorBeta || 5 || 2 |- |NamespaceColorati || 26 || 2 |- |Popup || 4 || 0 |- |Purga || 26 || 4 |- |ReferenceTooltip || 7 || 0 |- |RicercheAvanzate || 9 || 0 |- |RivelatoreDisambigua || 27 || 7 |- |RivelatoreRedirect || 14 || 3 |- |RollbackSummary || 3 || 2 |- |Sandbox || data-sort-value="Infinity" | Predefinito || data-sort-value="Infinity" | Predefinito |- |Specialchars || 6 || 1 |- |SureSureSure || 2 || 1 |- |Twinkle || 25 || 1 |- |Twinkle-pagestyles || 2 || 0 |- |UMTR || 18 || 0 |- |UTCLiveClock || 16 || 0 |- |WikidataInfo || 14 || 3 |- |debuginfo || 13 || 7 |- |edittop || 8 || 2 |- |imageinfo || 11 || 3 |- |linkinfo || 9 || 5 |- |mailinfo || 10 || 3 |- |mobile-sidebar || 3 || 0 |- |phoneinfo || 10 || 3 |- |popups || 37 || 2 |- |unicodeinfo || 4 || 1 |- |updateinfo || 9 || 4 |- |wikEd || 12 || 1 |} * [[Speciale:GadgetUsage]] * [[m:Meta:GUS2Wiki/Script|GUS2Wiki]] <!-- data in CSV format: AjaxMassRB,1,0 CIDR,11,2 EsconoDaQui,11,0 HideSiteNotice,6,1 HotCat,27,2 HotCatMulti,29,4 ImageMap,3,0 LinkComplete,9,2 ListingEditorBeta,5,2 NamespaceColorati,26,2 Popup,4,0 Purga,26,4 ReferenceTooltip,7,0 RicercheAvanzate,9,0 RivelatoreDisambigua,27,7 RivelatoreRedirect,14,3 RollbackSummary,3,2 Sandbox,default,default Specialchars,6,1 SureSureSure,2,1 Twinkle,25,1 Twinkle-pagestyles,2,0 UMTR,18,0 UTCLiveClock,16,0 WikidataInfo,14,3 debuginfo,13,7 edittop,8,2 imageinfo,11,3 linkinfo,9,5 mailinfo,10,3 mobile-sidebar,3,0 phoneinfo,10,3 popups,37,2 unicodeinfo,4,1 updateinfo,9,4 wikEd,12,1 --> 72j1ccvs06ln8w3to8xa3cpcjif4h8b Cancún 0 55751 831431 826027 2024-04-26T02:50:53Z Codas 10691 /* Come arrivare */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Cancún banner Praia Delfines.jpg | DidascaliaBanner = Praia Delfines | Immagine = CancúnCollage.jpg | Didascalia = Collage di Cancun | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Messico]] | Stato federato = [[Quintana Roo]] | Regione = | Territorio = | Altitudine = 10 | Superficie = 142,7 | Abitanti = 888.797 <small>(2020)</small> | Nome abitanti = Cancunense | Prefisso = 998 | CAP = 77500 | Fuso orario = UTC-5 | Sito del turismo = | Sito ufficiale = https://cancun.gob.mx/ | Map = MX | Lat = 21.161416 | Long = -86.824811 }} '''Cancún''' è una popolare destinazione turistica caraibica sulla punta nordest della [[penisola dello Yucatán]], nello Stato di [[Quintana Roo]], che è anche chiamata i Caraibi messicani. Accanto a 22 km di spiagge, troverete un'ampia varietà di resort, spa, discoteche e centri commerciali. == Da sapere == Adagiata all'angolo nordest dei Caraibi messicani, Cancún, oggi una città di oltre 700.000 abitanti, non esisteva prima degli anni '70. Si trattava di un progetto turistico avviato in quel periodo dal governo messicano in una zona poco abitata e incontaminata. Da allora è cresciuta fino a diventare una grande città e una delle principali destinazioni balneari del mondo. È composta da 23 km di spiagge bianche incontaminate a forma di numero "7", sede delle meraviglie archeologiche Maya, mari turchesi, un ricco mondo sottomarino e servizi per le vacanze di livello mondiale. È ancora considerata la porta d'accesso al mondo Maya ("El Mundo Maya"). I templi Maya e i siti rituali sono ovunque, alcuni soffocati da una giungla lussureggiante, altri facilmente accessibili. Cancun è composta da due aree molto distinte e separate. Una di queste è la Zona Alberghiera, interamente costruita attorno all'industria turistica. Abbonda di mega hotel all-inclusive con splendide spiagge caraibiche. Rimanete qui solo se non vi dispiace trascorrere le vacanze con molti altri turisti. Questa zona è fondamentalmente un clone messicano della Florida, con poca differenza, oltre all'acqua che qui è dei Caraibi. Il centro di Cancún, al contrario, è una pura città messicana, sebbene abbia strade molto larghe progettate per le auto, nessun vero centro di cui parlare, ed è nel complesso abbastanza insignificante, data la sua mancanza di storia prima degli anni '70. Non aspettatevi di vedere la cultura storica messicana qui; invece, è il Messico moderno con molti ristoranti, catene di fast food nordamericane, centri commerciali, mercati e club. Sfortunatamente, anche il centro della città non ha accesso alla spiaggia. Per questo motivo, Cancún è una città molto turistica, con i turisti e le bellissime spiagge completamente separate dai veri cancunensi. Se trovate questa configurazione poco attraente, probabilmente dovreste saltare del tutto Cancún e andare invece a [[Playa del Carmen]] o [[Puerto Vallarta]], dove la gente del posto e le spiagge si trovano nella stessa zona. Coloro che cercano principalmente spiagge e immersioni subacquee, o che sono un po' avventurosi, possono facilmente trovare camere su spiagge altrettanto belle e meno affollate lungo la costa, a solo un'ora o due a sud di Cancún. Alcune competenze linguistiche in spagnolo possono aiutare a trovare offerte migliori. Potete noleggiare un'auto o prendere l'autobus per Puerto Morelos (circa 20 minuti) o Tulum (1 ora). Playa del Carmen (45 min, M $ 80 ([[Messico|pesos]]) è tra i due. Sono disponibili anche taxi. Coloro che cercano una base operativa che desiderano hotel buoni o di lusso e i vantaggi della vita urbana, ma preferiscono un sapore più locale, potrebbero desiderare di soggiornare nella città principale dello Yucatan, [[Mérida (Messico)|Mérida]]. Molti voli internazionali per Cancún proseguono dopo uno scalo all'aeroporto internazionale di Mérida. <!--=== Cenni geografici ===--> === Quando andare === Il clima a Cancún è tropicale, con clima caldo e umido costante durante tutto l'anno e temperature del mare molto calde. Potete aspettarvi una leggera brezza dall'oceano per mantenervi a vostro agio. Le temperature raggiungono il picco intorno a maggio e potreste notare il caldo estremo mentre viaggiate nell'entroterra. Preparatevi per i viaggi nei siti archeologici: indossate abiti leggeri, mantenete la calma e riposati spesso. L'alta stagione va da dicembre ad aprile. I prezzi dei biglietti aerei e degli hotel aumentano notevolmente durante questi periodi, mentre diminuiscono durante l'estate (emisfero settentrionale) e all'inizio dell'autunno. La fine di giugno è particolarmente calda, quindi venite preparati o provate la bassa stagione. Gli uragani possono rappresentare una grave minaccia nella tarda estate (emisfero settentrionale) e in autunno. <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 21.113 | Long= -86.811 | h= 450 | w= 450 | z= 12 | view=Kartographer }} Gli indirizzi nella città principale (centro) sono organizzati da Super Manzanas (SM) o "Super Blocks" che consiste in diversi isolati o Manzanas (Mz) contenuti all'interno. Le SM sono separate da strade/boulevard più ampi e trafficati (solitamente denominati) su tutti i lati, mentre le Manzanas (Mz) sono separate da strade laterali più strette e più piccole all'interno di una SM (possono essere numerate o denominate). Sulle mappe le strade principali formano diverse forme uniche che di solito sono le Super Manzanas. Su Isla Cancún (Zona Hotelera) gli indirizzi si basano su quanti chilometri (Km) lungo Blvd Kukulkan dal Km 0 (un parcheggio) all'incrocio tra Blvd Kukulkan e Av Bonampak. Mentre viaggiate verso est da Av Bonampak verso Punta Cancun (Km 9), e verso sud attraverso Isla Cancun (Zona Hotelera) lungo Blvd Kukulkan, il numero di Km aumenta culminando al Km 25,3 (Riviera Cancun Golf & Resorts) a sud di Punta Nizuc. Blvd Kulkakun diventa "Carretera Punta Nizuc-Cancun" che va a est verso l'aeroporto sulla terraferma. Venendo dall'aeroporto, i taxi e le navette generalmente seguono la "Carretera Punta Nizuc-Cancun" per raggiungere la zona degli hotel passando per Punta Nizuc al Km 25 e dirigendosi verso nord. Le principali autostrade che attraversano la città sono Av Tulum (Hwy 307) che va da nord a sud e Av Portillo (Hwy 180) che va in diagonale tra sudovest e nordest. Entrambe le strade si intersecano al Parque Crucero verso l'estremità nord della città. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto Internazionale di Cancún|aeroporto internazionale di Cancún]] |lat=21.036667 |long=-86.876944}} ({{IATA|CUN}}) è il secondo aeroporto più trafficato del Messico. Una delle migliori caratteristiche di Cancún sono i suoi collegamenti di trasporto, poiché la maggior parte dei principali vettori aerei del Nord, Centro e Sud America e dell'Europa offrono servizi per Cancún. * Per i voli internazionali potreste ottenere una tariffa migliore volando a [[Città del Messico]]. Da lì potete prendere un volo separato per Cancún. === In auto === Guidare in Messico può essere un'esperienza. Per ulteriori informazioni e suggerimenti fare riferimento all'articolo "[[Guidare in Messico]]". La Carretera Cancun-Tulum/Av Tulum ('''Fed Hwy 307''') è la principale autostrada nord-sud che inizia all'incrocio con Av Lopez Portillo ('''Fed Hwy 180'''), a nord del centro. Da qui questa autostrada collega Cancun all'aeroporto, Puerto Morelos, Playa del Carmen, Tulum e infine Chetumal vicino al confine con il Belize. La Fed Hwy 180/180D va da est a ovest come Av Lopez Portillo e attraversa la penisola dello Yucatan fino a Merida e si snoda verso Campeche e Villahermosa lungo la costa del Golfo. La '''Fed Hwy 180D''', a ovest della città, diventa un'autostrada a pedaggio tra Cancun e Merida con accesso limitato mentre la '''Fed Hwy 180''' (la vecchia autostrada a due corsie o "carretera libre") corre parallela alla Hwy 180D, collegando varie città con i dossi (topes) per rallentare il traffico che attraversa la città. Le auto noleggiate in Messico non possono essere guidate legalmente in America Centrale. Ci sono anche agenzie di noleggio auto e di viaggio in fila lungo Blvd Kukulcan nella zona degli hotel e in altre zone del centro. Si trovano in edifici indipendenti e all'interno dei centri commerciali per i viaggiatori che intendono fare una gita di un giorno, fare shopping per tour e attività o per prenotare un viaggio successivo verso la destinazione successiva. Le auto noleggiate dalla zona degli hotel o dal centro possono essere meno costose rispetto all'aeroporto e possono essere acquistate per un periodo di tempo più breve quando l'auto è necessaria. Vedere la sezione "In auto" nella sezione "Come spostarsi" per collegamenti a società di autonoleggio specifiche e per quanto riguarda gli spostamenti locali in auto. ==== Con il Car Pooling ==== Potete dare un'occhiata a Blablacar per le corse condivise, che hanno prezzi più bassi rispetto agli autobus interurbani di prima classe. Questi sono i prezzi approssimativi a gennaio 2022: * Tulum – M$135 * Valladolid – M$140 * Mérida – M$280 * Bacalar – M$350 === In nave === * {{listing | nome=Porto di Cancun | alt= | sito=https://www.xailing.com/en/ | email= | indirizzo= | lat= 21.1836268| long= -86.8071038| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Collegamenti con [[Isla mujeres]] }} <!--=== In treno ===--> === In autobus === La {{marker|tipo=go |nome=stazione degli autobus |lat=21.1643 |long=-86.8267 |sito=http://mexicoautobuses.com/horarios-autobuses/quintana-roo/cancun.html}} di Cancun si trova nel centro città, a nordovest della rotatoria tra Av Uxmal e Av Tulum. La stazione è servita da una stazione taxi antistante la stazione lungo Pino. Gli autobus locali per la zona degli hotel passano regolarmente dietro la stazione di Tulum Avenue. Alla stazione arrivano gli autobus di prima classe ADO e gli autobus di seconda classe come Mayab e Oriente, che hanno prezzi inferiori di circa il 50% rispetto agli autobus ADO. Gli orari degli autobus di seconda classe non possono essere controllati online. Un addetto alla biglietteria della stazione vi mostrerà l'orario sul monitor del computer. Gli autobus di seconda classe sono meno frequenti degli ADO. Dal terminal degli autobus ci sono autobus frequenti per: * L'[[Aeroporto Internazionale di Cancún|aeroporto]] (30 minuti) * [[Playa del Carmen]] (1 ora e 20 minuti) * [[Tulum]] * [[Mérida (Messico)|Mérida]] (4 ore) * [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]] (2 ore con ADO, 3 ore e 20 minuti con gli autobus Oriente) * [[San Francisco de Campeche]] (6 ore e 45 minuti) * [[Chetumal]] (5-6 ore) nella Penisola dello Yucatán * [[Chichén Itzá]]: Gli autobus diretti partono una o due volte al giorno da Cancun; quindi per arrivarci prendete un autobus più frequente per Valladolid e trasferitevi su un altro autobus per Chichén Itzá. Ci sono servizi meno frequenti (una o due volte al giorno) per località più lontane come: * [[Palenque]] (13 ore) * [[Tuxtla Gutiérrez]] (18-20 ore) * [[San Cristóbal de Las Casas]] (18-19 ore) * [[Villahermosa (Messico)|Villahermosa]] (12-13 ore) * [[Città del Messico]] (26 ore) e altre destinazioni del Messico Le seguenti linee di autobus offrono servizi in entrata e in uscita dal Central Bus Terminal: * {{listing | nome=ADO | alt=Autobuses Del Oriente | sito=https://www.ado.com.mx/ | email= | indirizzo=Calle Pino, SM23, MZ 1, Lt 1 y 2, Centro | lat= | long= | indicazioni= | tel=+52 55 5133-5133 | numero verde=+1 800-009-9090 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Gestiscono le linee di autobus '''ADO, ADO GL, OCC (Ómnibus Cristóbal Colón), Riviera''' e '''Platino''' e '''[https://www.clickbus.com.mx/ ClickBus.com]''' sito di prenotazione. }} * Autobus di seconda classe con '''AU''', '''Oriente''', '''Mayab''' e '''Noroeste''' (filiali del Grupo ADO) sono disponibili per viaggi più localizzati verso Tulum, Playa del Carmen, Puerto Morelos, Polponah, Kantunilkin, Chiquila (posizione del traghetto Holbox) e altre città e villaggi vicini negli Stati di Quintana Roo, Yucatán e Campeche. Gli autobus di seconda classe in genere impiegano più tempo per percorrere distanze maggiori a causa delle numerose fermate che effettuano per far salire e scendere altri passeggeri lungo la strada. * {{listing | nome=Auto Centro | alt= | sito=https://autobusescentro.com/wp/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+52 999 923 9962 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Gestisce un servizio di autobus di seconda classe tra la stazione degli autobus di Cancun e il proprio terminal a Merida via Tixpeual, Tixkokob, Euan, Cacalchen, Izamal, Tunkas, Dzitas, Valladolid, Chemax, Xcan e/o Leona su tre diverse linee. Questi autobus si fermano ovunque lungo la strada per far salire e scendere le persone su richiesta. }} * {{listing | nome=Playa Express | alt= | sito= | email= | indirizzo=Pino 13, SM 23, Mz 1, Centro | lat=21.16495 | long=-86.82624 | indicazioni=''colectivo'' (pulmino a corsa condivisa) si trova dall'altra parte della strada rispetto alla stazione degli autobus di Pino e Av Tulum | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=M$45 per Playa del Carmen | descrizione=Navette regolarmente programmate per Puerto Morelos e Playa del Carmen nei furgoni Mercedes/Dodge Sprinter. "Non" effettuano fermate all'aeroporto. }} {{-}} == Come spostarsi == Cancún è molto facile da girare. A sud c'è l'aeroporto, a nord c'è la città e in mezzo sul tratto di terra tra il mare e la laguna di Nichupte ci sono tutti gli hotel, le spiagge e i bar, indicati come zona alberghiera o Zona Hotelera. Il centro è dove vive la maggior parte dei residenti e si estende sulla terraferma dietro la laguna. === Con mezzi pubblici === ==== In autobus ==== Gli autobus sono economici e arrivano di frequente. La maggior parte degli autisti di autobus è molto cortese e si fermerà per voi anche se non state aspettando alla fermata. La maggior parte dei percorsi sale e scende lungo l'arteria principale, Blvd Kukulcan, che prende il nome dal serpente piumato che è la principale divinità maya, dalle parole maya kukul (uccello) e can (serpente). Gli autobus passano costantemente ma preparatevi per un viaggio possibilmente angusto e accidentato. Dopo aver pagato la tariffa, che è per persona, l'autista vi consegnerà un biglietto/ricevuta che di solito è stampato con pubblicità che non serve come trasferimento su un altro autobus. Le tariffe sono generalmente M $ 12 (ottobre 2022) per le destinazioni all'interno della città, mentre un biglietto per qualsiasi punto della Zona Hotelera costa M $ 12 (gennaio 2022). '''La tariffa è per imbarco, quindi pagate di nuovo se dovete salire su un altro autobus per completare il viaggio.''' Non aspettatevi che gli autobus abbiano servizi come l'aria condizionata e i cuscini dei sedili. Molti autisti di autobus parlano abbastanza inglese per aiutare i visitatori a spostarsi. Quando siete pronti per scendere, potete premere il pulsante in cima al corrimano oppure, se non siete sicuri della vostra destinazione, dire all'autista dove vorreste scendere o indicare la destinazione consultando una carta geografica presente sull'autobus. Fate attenzione quando l'autobus è pieno perché i [[Borseggiatori|borseggi]] sono un problema. Le seguenti compagnie gestiscono autobus a livello locale: * '''[http://www.turicun.com/web/rutas.php Turicun (Transportacion Turistica y Urbana de Cancun)]''' * '''[http://www.autocarcancun.com/Br AutoCar S.A. de CV]''' Oppure consultare il seguente link: * '''[https://rutadirecta.com/city/cancun.quintana-roo RutaDirecta.com]''' I siti Web forniscono solo un elenco di percorsi che li mostra sulla mappa per dove vanno. Nessun programma poiché vengono eseguiti abbastanza frequentemente. Un'altra grande risorsa per orientarsi a Cancún sono le mappe e le guide Can-Do Cancún di Perry e Laura McFarlin. Le compagnie che servono la stazione comprendono tutte le attrazioni e le località della costa: '''Riviera Express''' per la Riviera Maya (Playa del Carmen, Tulum, Xel-Ha, ecc.) e '''ADO''' per le principali destinazioni nazionali. Per alcune destinazioni della Riviera Maya, è possibile fermare gli autobus sulla Tulum Avenue senza dover andare fino alla stazione, tuttavia se non siete sicuri di dove prendere l'autobus, allora è meglio andare alla stazione. === In taxi === I taxi sono numerosi, un po' cari per la zona alberghiera e l'aeroporto, ma economici nella zona del centro. Le tariffe per la zona degli hotel dipendono dalla distanza che si vuole percorrere lungo il Blvd Kukulcan (tariffe disponibili presso le reception degli hotel e i centri commerciali), mentre all'interno del centro c'è una tariffa fissa generale di circa M $ 25 per viaggio all'interno del centro e M $ 70-110 (settembre 2017) in un'altra zona fuori dal centro. La tariffa del taxi per la zona degli hotel dal centro è di ~ M $ 180 (settembre 2017). È meglio chiedere all'autista al momento dell'imbarco per evitare malintesi. Di gran lunga, il miglior mezzo di trasporto per la zona alberghiera è l'autobus. Il biglietto dell'autobus è economico e andare dal punto A al punto B non richiede molto tempo. Tuttavia, i tassisti non rilasciano ricevute anche se le richiedete. Siate attento e chiaro con il vostro tassista. Hanno fissato tariffe sulla carta per quanto dovrebbero addebitare per il viaggio per chilometro (senza metro). Potete anche ottenere uno sconto di circa il 10% se lo chiedete. Se state condividendo un taxi con gli amici, siate chiaro sul numero di servizi, persone e prezzo che addebiterà per la vostra destinazione. Se i vostri amici escono prima di voi, può farvi pagare il doppio dell'importo pattuito per pochi chilometri in più. Un "servizio" è considerato dal punto di partenza a un punto di arresto richiesto. Se il vostro tassista non collabora, ci sono circa 10 taxi in più dietro ogni angolo. I taxi urbani sono bianchi con un'unica striscia orizzontale verde su ciascun lato del veicolo. Possono fornire corse all'interno della città e all'aeroporto, ma non possono far salire i passeggeri all'aeroporto. I taxi di diverse combinazioni di colori provengono solitamente da altri comuni che non possono trasportare passeggeri a livello locale. Possono far scendere solo passeggeri provenienti da un'altra città. Uber, Cabify e Didi coprono la città. === In auto === Fate molta attenzione se decidete di guidare a Cancún. Evitate di noleggiare un'auto presso le agenzie di autonoleggio aeroportuali; invece, trovate un'agenzia di noleggio locale in città o tramite il vostro hotel con buone recensioni. Le agenzie di noleggio aeroportuali sono diventate famose per le lunghe code, la frustrazione, il cattivo servizio, le [[Truffe comuni|truffe]] e le pratiche ingannevoli (ad esempio non onorare le prenotazioni e sovraccaricare i turisti disinformati con tasse assicurative extra "richieste"). Anche le compagnie di noleggio più note hanno pessime recensioni in aeroporto, poiché spesso sono in franchising di proprietà delle stesse persone. La polizia sembra fermare i turisti in un batter d'occhio durante le vacanze di primavera. Quando ritirate un veicolo a noleggio, controllate e documentate (con foto/video) eventuali danni esistenti e che tutte le attrezzature (ruota di scorta/martinetto) e le luci siano presenti e funzionanti. Assicuratevi che siano presenti sia l'etichetta dell'auto anteriore che quella posteriore (in Messico, la polizia rimuoverà l'etichetta anteriore dei veicoli parcheggiati illegalmente per essere restituita alla stazione con una multa). Inoltre, se venite fermati per una violazione lieve, non sorprendetevi se la polizia tende una mano con il palmo aperto, mentre con l'altra tiene in ostaggio la vostra patente di guida. La maggior parte degli agenti di polizia sono sottopagati e per la maggior parte chiederanno una piccola tangente per liberarvi dai guai. Vedere l'articolo "[[Guidare in Messico]]" per ulteriori informazioni. {{-}} == Cosa vedere == [[File:CancunPlage.jpeg|thumb|Spiaggia di Cancún]] * {{see | nome=Aquario interattivo | alt=Interactive Aquarium | sito=https://www.interactiveaquariumcancun.com/en/ | email= | indirizzo=Blvd Kukulcan Km. 12.5 Hotel Zone | lat=21.10967 | long=-86.76449 | indicazioni=All'interno del centro commerciale La Isla nell'area degli hotel | tel=+52 998 2063311 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-20:00. Presentazioni marine alle 19:00 | prezzo=Ammissioni di base di US $ 15. Altro per nuotare con i delfini e altre attività. | descrizione=Proprio nel mezzo della zona alberghiera, questo piccolo ma moderno acquario vi permette di conoscere da vicino la vita acquatica. Potete accarezzare le razze, nutrire gli squali, toccare le stelle marine, ecc. C'è anche la possibilità di nuotare con i delfini in cattività in una grande piscina. }} * {{see | nome=Sito archeologico di El Rey | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.060833 | long=-86.781111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-17:00 | prezzo=55 $ messicani | wikidata=Q1324550 | descrizione=Le rovine più grandi mostrano una piramide, tre piccoli templi e diverse piattaforme. Gli edifici risalgono al XII e XIII secolo. d.C. e furono scoperti nel 1976. Qui è stata rinvenuta una testa di marmo, da cui prende il nome l'intero complesso. La sera c'è uno spettacolo di musica e luci. }} [[File:Museo Maya de Cancun.jpg|miniatura|sinistra|Museo Maya de Cancun]] * {{see | nome=Museo Maya di Cancún e sito archeologico di San Miguelito | alt= | sito=https://www.inah.gob.mx/museos/museo-maya-de-cancun | email= | indirizzo=Boulevard Kulkulcan km 16,5 | lat=21.074026 | long=-86.777269 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 9:00-18:00 | prezzo=95 MXN | wikidata=Q14825940 | descrizione=Grande museo che ospita migliaia di reperti provenienti dai siti archeologici Maya di [[Quintana Roo]], oltre a pezzi selezionati che rappresentano importanti siti altrove (tra cui [[Palenque]], [[Chichén Itzá]] e [[Comalcalco]]). Il museo è costruito nel sito archeologico di San Miguelito e potete vedere quattro gruppi di strutture restaurate dell'originale insediamento Maya. }} * {{see | nome=Yamil Lu'um | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.110242 | long=-86.760448 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Rovine di un piccolo tempio Maya }} * {{see | nome=Faro di Punta Cancun | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.137917 | long=-86.740899 | indicazioni=All'estremità settentrionale dell'area degli hotel | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Sito archeologico di El Meco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.210480 | long=-86.804222 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Torre panoramica dell'Embarcadero di Cancún | alt=Torre Escénica del Embarcadero de Cancún | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.143626 | long=-86.788144 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Torre di 80 metri con piattaforma di osservazione girevole. }} * {{see | nome=Parco urbano di Kabah | alt=Parque Urbano Kabah | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.142334 | long=-86.837808 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Municipio | alt=Palacio Municipal | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.161515 | long=-86.824865 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Dopo il tramonto le fontane si illuminano di colori. }} * {{see | nome=Museo delle cere di Cancún | alt= | sito=https://www.museoceracancun.com/ | email= | indirizzo=Blvd. Kukulcan, La Isla, Zona Hotelera | lat=21.110187 | long=-86.763411 | indicazioni= | tel=+52 998 176 8249 | numero verde= | fax= | orari=10:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Museo dell'automobile antica del sudest | alt=Museo del Automóvil Antiguo del Sureste | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.170217 | long=-86.856395 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Ruota panoramica di Cancún | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.110156 | long=-86.763087 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=US $ 17,50 (marzo 2022) | descrizione=3 giri in gondola con aria condizionata. }} * '''Acqua e sabbia''', Cancún è forse meglio conosciuta per le sue splendide acque turchesi e le sue spiagge bianche e polverose. {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == === Oceano e spiagge === Per arrivare rapidamente dal centro a una spiaggia, andate a {{marker|tipo=do |nome=Playa Las Perlas |lat=21.1571376 |long=-86.7998846}} o {{marker|tipo=do |nome=Playa Tortugas |lat=21.1482567 |long=-86.7907594}}. Prendete la frequente linea di autobus 1 dalla strada principale Av Tulum a nord di Fuente del Ceviche al costo di M $ 12 (gennaio 2022) o un taxi/Uber. Le spiagge di Cancun sono adatte ai nuotatori più esperti, il bordo dell'oceano aperto può offrire un'esperienza di nuoto stimolante e divertente. Per i nuotatori meno esperti o con bambini piccoli, scegliete un resort di fronte a [[Isla Mujeres]] per un'esperienza acquatica dolce e rilassante. Tenete presente che l'isola diventa estremamente calda durante il giorno e ci sono poche o nessuna opportunità per rinfrescarsi. La sabbia trovata qui è corallo macinato e non si surriscalda come ci si potrebbe aspettare. Le spiagge sono assolutamente stupende e l'acqua è cristallina e calda. === Attività varie === * {{do | nome=Ventura Park | alt= | sito=https://www.venturapark.com/en/ | email= | indirizzo= | lat=21.02375 | long=-86.81463 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Parco acquatico e divertimenti con molte attrazioni. }} * {{do | nome=Captain Hook | alt= | sito=https://www.capitanhook.com/en/ | email= | indirizzo= | lat=21.14381 | long=-86.78702 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Spettacoli su una nave pirata. }} * {{do | nome=Xoximilco | alt= | sito=https://www.xoximilco.com/en/ | email= | indirizzo= | lat=20.99462 | long=-86.85824 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un parco a tema, costruito attorno alla cultura del Messico, al cibo, alla musica e ai costumi della giungla Maya. Si trova sull'autostrada, quindi facilmente raggiungibile con un autobus di seconda classe o colectivos. }} * '''Calcio''' – Nuovo a Cancún con la squadra di Prima Divisione "Potros de Hierro (Iron Colts) di Cancún". La squadra Atlante, ora con sede a Cancún, ha uno stadio nuovo di zecca in centro. * '''Birdwatching in aeroporto''' – Può sembrare strano, ma poiché l'aeroporto è fondamentalmente scavato in un grande blocco di foresta, ci sono tutti i tipi di uccelli e animali in giro, soprattutto la mattina presto. Cercate gli agoutis messicani (grandi roditori della foresta) che pascolano sui prati vicino alla foresta. * {{do | nome=Columbus Romantic Dinner Cancun | alt= | sito=https://www.columbuscancun.com.mx/ | email= | indirizzo= | lat=21.13882 | long=-86.77060 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fate una gita nella calma laguna su una bella barca con amici che non avete ancora incontrato. Lo staff vi consente di prendere parte al divertimento o rilassarvi e guardare il tramonto. La bistecca e l'aragosta vengono cucinate sulla barca ed è molto gustosa se consumata in alto mare. }} * {{do | nome=Cena romantica da Columbus | alt= | sito=https://www.columbuscancun.com.mx/ | email= | indirizzo= | lat=21.13882 | long=-86.77060 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fate una gita nella calma laguna su una bella barca con amici che non avete ancora incontrato. Lo staff vi consente di prendere parte al divertimento o rilassarvi e guardare il tramonto. La bistecca e l'aragosta vengono cucinate sulla barca ed è molto gustosa se consumata in alto mare. }} * {{do | nome=Cancún Yachts Club | alt= | sito=https://www.cancunyachtsclub.com/ | email= | indirizzo=boulevardo kukulkan km. 5.8 | lat=21.14388 | long=-86.78830 | indicazioni=Area degli hotel | tel=+52 998 8495317 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Noleggio yacht a Cancún. Yacht di lusso esclusivi per tour a noleggio in tutte le zone di Cancún, snorkeling, immersioni, nuoto e attività acquatiche più sicure in yacht. }} * {{do | nome=Punta Este Marina | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.12398 | long=-86.75501 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Guidate la vostra barca attraverso la laguna nel Jungle Tour e fate snorkeling sulla barriera corallina. Lezioni di immersione e gite subacquee nei migliori punti di immersione di Cancún come il museo sottomarino. }} * {{do | nome=Marina Aquatours | alt= | sito=https://www.aquatourscancun.com/en | email= | indirizzo= | lat=21.13878 | long=-86.77054 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Emozionante tour acquatico. Scegliete una moto d'acqua o una barca jet per due persone per un viaggio attraverso la laguna e per fare snorkeling sulla barriera corallina. I tour popolari sono il Jungle Tour e il Sailing Quest (Catamarani). }} * {{do | nome=Nuotare con i delfini | alt= | sito=http://www.swimwithdolphinscancun.com | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione='''Wet'n'Wild''' offre anche esperienze con i delfini. (Attenzione: non sono ammesse fotocamere, fanno pagare per la prima foto e un po' meno per ogni successiva). Altri ottimi posti dove nuotare con i delfini in cattività sono '''[http://www.delphinusworld.com Delphinus Dreams]''' e '''[http://www.dolphindiscovery.com Dolphin Discovery]'''. Alcuni operatori lo propongono nell'acquario interattivo di Cancún, altri prevedono una gita a Isla Mujeres, dove si trovano le strutture. }} * {{do | nome=Off Road Games Cancun | alt= | sito=https://offroadcancun.mx/ | email= | indirizzo= | lat=21.16069 | long=-86.80845 | indicazioni= | tel=+52 998 294 2742 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Avventure ATV fuoristrada. }} * {{do | nome=Always Diving | alt= | sito=https://alwaysdiving.com/ | email= | indirizzo= | lat=21.13974 | long=-86.76987 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Immersioni con un ampio catalogo di programmi di immersione. }} * {{do | nome=Marina Chac Chi | alt= | sito=https://www.chacchimarina.com/ | email=reservations@chacchimarina.com | indirizzo=Boulevard Kukulcan, Km 3.2, Zona Hotelera | lat=21.15052 | long=-86.79329 | indicazioni= | tel=+52 998 849 5414 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La società professionale di immersioni subacquee certificata PADI fornisce certificazioni PADI Diving. }} * {{do | nome=Turibus | alt= | sito=https://www.turibus.com.mx/en/cancun/routes/cancun-circuit | email=hola.turibus@ado.com.mx | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=200 MXN adulto (gen 2024) | descrizione=Visita guidata in bus turistico dei luoghi più importanti della città. }} {{-}} == Acquisti == Se non c'è il cartellino del prezzo, '''chiedete prima il prezzo'''. La semplice domanda è "¿Cuánto cuesta?" ed è facilmente comprensibile dai messicani. Questi bancomat hanno commissioni di prelievo basse nel centro: BanCoppel, Banjercito, (city)banamex e Santander. Nella zona degli hotel c'è un {{marker|tipo=buy |nome=bancomat Banamex |lat=21.1359179 |long=-86.7477485}} all'interno del Selecto Super Chedraui. Per l'acquisto di generi alimentari ci sono Oxxo, 7-eleven e Circle K in giro. Nel centro c'è il {{marker|tipo=buy |nome=grande supermercato Chedraui |lat=21.1578624 |long=-86.8258004}} e il {{marker|tipo=buy |nome=Soriana Super |lat=21.1642640 |long=-86.8252784}}. Trascorrere la giornata sulle spiagge di Cancún non è solo un'occasione per rilassarsi, ma anche per fare acquisti. Molti dei nativi di Cancún si guadagnano da vivere vendendo diversi oggetti ai turisti sulla spiaggia. Ci sono una varietà di articoli da acquistare da questi venditori, oggetti come parei, gioielli, conchiglie e altro ancora. Tuttavia, come nei mercati, dovete essere disposti a contrattare per ottenere i prezzi giusti. Quando fate shopping a Cancún, potete andare nel centro della città o nella zona degli hotel. Il centro è molto più economico, ma la zona degli hotel ha prodotti di marca. '''Mercati''' – Portate le vostre abilità di [[contrattazione]] e preparatevi per una vasta esperienza di shopping in uno qualsiasi dei mercati cittadini nel centro di Cancun. Si possono trovare ottimi acquisti, quindi mantenete la determinazione del prezzo. I prezzi sono fissati nei centri commerciali (stile americano) e nei negozi che vendono i prodotti di marca che sono paragonabili a quelli negli Stati Uniti e in Europa per i prodotti simili. * {{buy | nome=Mercado 28 | alt= | sito= | email= | indirizzo=Xel-ha m 2 13 SM 28, 28, | lat=21.1617 | long=-86.8343 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Questo è il mercato locale nel centro di Cancún. Ottimo shopping per souvenir. Ha anche alcuni ottimi ristoranti messicani all'aperto. Shopping molto economico e buono. Non dimenticatevi di contrattare. }} * {{buy | nome=Mercado 23 | alt= | sito= | email= | indirizzo=Ciricote 15, SM 23 | lat=21.16799 | long=-86.82802 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:00-19:00 | prezzo= | descrizione=Questo è più un mercato "locale" poiché la maggior parte dei prodotti offerti sono come generi alimentari, fiori, forniture, ecc. Non ha la stessa gamma del Mercado 28, ma merita una visita. }} * {{buy | nome=Plaza Las Americas | alt= | sito= | email= | indirizzo=Dialogo Norte-Sur, 7 | lat=21.1469 | long=-86.8234 | indicazioni=A sudest della rotatoria sulla Av Labna/Sayil e Carr Cancun-Tulum/Av Tulum (Fed Hwy 307) | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo= | descrizione=La Plaza de las Americas offre teatri Cinepolis (cinematografici), Sears, Chedraui, Liverpool e numerosi piccoli negozi e ristoranti nel centro commerciale stesso e nelle aree immediatamente circostanti che non fanno parte del centro commerciale. }} * {{buy | nome=Centro commerciale La Isla | alt= | sito=https://islacancun.mx/ | email= | indirizzo=Blvd Kukulcan km 12.5, lt 18-10, Zona Hotelera | lat=21.11076 | long=-86.76356 | indicazioni=Nell'area degli hotel | tel=+52 998 883-5025 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Presenta centinaia di negozi che vanno da marchi americani come Under Armour a marchi messicani come Senor Frogs. Ci sono numerosi ristoranti tra cui Chili's e McDonald's insieme ad altri cibi messicani locali. }} * {{buy | nome=Kukulcan Plaza | alt= | sito=http://www.kukulcanplaza.mx/ | email= | indirizzo=Blvd Kukulcan km 13, lt 410 and 411A, Zona Hotelera | lat=21.1025 | long=-86.7654 | indicazioni= | tel=+52 998 193-0160 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Un altro centro commerciale in fondo alla strada dal centro commerciale "La Isla" nell'area degli hotel con marchi americani e messicani come Forever 21, GNC e Señor Frog's tra gli altri negozi e ristoranti. }} * {{buy | nome=Lapis Jewelry | alt= | sito=http://www.lapis-jewellery.com/ | email=lapiscancun@gmail.com | indirizzo=Blvd. Kukulkan km 11.5, local 100 Int. Plaza Flamingo, Zona Hotelera | lat=21.12067 | long=-86.75486 | indicazioni= | tel=+52 998 110 87 87 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È probabile che vi venga offerto un coupon per gioielli gratuiti in questo negozio. Il loro sito Web offre anche un regalo gratuito per le persone che prenotano una navetta tramite il loro sito Web. Tuttavia, se non si dispone di alcuna prova di ciò, l'offerta non sarà onorata. Un servizio navetta gratuito è offerto per portarvi al negozio dal vostro hotel. Tuttavia, i prezzi nel negozio sono esorbitanti (anche a tariffe "scontate") e gran parte degli stessi gioielli sono venduti da venditori ambulanti e negozi di articoli da regalo degli hotel, oltre che online. Assicuratevi di indagare prima su altri fornitori per avere un'idea di quanto dovreste pagare. Una regola empirica è quella di acquistare al 20-30% del prezzo quotato. I venditori insisteranno sul fatto che vale molto di più, ma mantenete la vostra parte. Se un venditore accetta la vostra offerta troppo in fretta, probabilmente state pagando troppo. Inoltre, un certo numero di persone ha segnalato difficoltà nell'ottenere rimborsi. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome=Estadio Olímpico Andrés Quintana Roo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.15095 | long=-86.838422 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q179972 | descrizione= }} * {{drink | nome=Estadio de Béisbol Beto Ávila | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.152525 | long=-86.836861 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q142774 | descrizione= }} === Locali notturni === La vita notturna di Cancún è diversa da qualsiasi altra destinazione al mondo. Per alcuni, una giornata a Cancún non inizia fino a quando attività come la colazione delle 11:00, il pisolino sulla spiaggia e la siesta non vengono faticosamente completate. Questo è il vostro posto dove brillare. L''''età legale per bere''' in Messico è 18 anni, ma non è fortemente applicata. ==== Area degli hotel (Zona Hotelera) ==== L'area degli hotel è un luogo enorme e ospita i migliori intrattenitori e DJ. Non siate sorpresi di vedere spettacoli come quelli di Las Vegas esplodere spontaneamente mentre sorseggiate la vostra piña colada. Questi club possono addebitare coperture di grandi dimensioni che vanno da US $ 20 a 60 a persona, sebbene la copertura possa includere un bar aperto. Potreste ritrovarvi a ballare in una linea di conga, ridere delle vostre preoccupazioni e parlare qualunque ''spagnolo'' voi abbiate imparato. Un must per i principianti, e sempre divertente anche per chi torna. L'intrattenimento di Coco Bongo include uno spettacolo, completo di donne che dondolano dai soffitti. La maggior parte delle sedi della Zona Hotelera elencate di seguito si trovano a Punta Cancun, tra i km 9 e 10, nell'area circostante l'Hotel Krystal, il Cancun Convention Center e la Grand Fiesta Americana. * {{drink | nome=Señor Frogs | alt= | sito=https://senorfrogs.com/cancun | email= | indirizzo=Blvd. Kukulkan km 9, Zona Hotelera | lat=21.1325 | long=-86.7475 | indicazioni= | tel=+52 998 883 3454 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Señor Frogs è un ristorante di giorno e una discoteca di notte, ed è uno dei luoghi più frequentati dai vacanzieri. Il ristorante apre a pranzo e serve piatti internazionali come pasta, pollo e pizza, nonché cucina messicana tutto il giorno fino a mezzanotte. Una tassa di copertura di cinque dollari vi porterà alla festa dopo le 20:00 e include un bicchiere da cortile souvenir che potete quindi pagare per essere riempito con la vostra bevanda preferita. Una delle famose attrazioni del Señor Frog è lo scivolo d'acqua che conduce dal club alla laguna, solo per un po' di divertimento. Con il passare della serata, il Señor Frogs diventa meno adatto alle famiglie e più un locale per feste, le cameriere circoleranno, offrendo colpi di tequila a un prezzo. I camerieri sono anche molto "pratici", se non viaggiate con un gruppo familiare, aspettatevi che provino a toccare, abbracciare o baciare le donne della festa. }} * {{drink | nome=Dady'O | alt= | sito= | email= | indirizzo=Blvd Kukulkan km 9.5, Zona Hotelera | lat=21.133183 | long=-86.7474 | indicazioni=Dall'altra parte della strada rispetto a Coco Bongo | tel=+52 998 883 3333 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Dady'O è noto per ospitare alcuni dei migliori DJ del mondo, tra cui Red Foo (LMFAO), Apl.De.App e Tiësto. Presenta un'atmosfera informale, spettacoli laser, pole dance go go girls e spettacoli di apertura della pista da ballo lampeggianti. }} * {{drink | nome=Coco Bongo | alt= | sito=https://www.cocobongo.com/ | email= | indirizzo=Blvd Kukulkan km 9.5 #30, Zona Hotelera | lat= | long= | indicazioni=Dall'altra parte della strada rispetto a Dady'O | tel=+52 998 883 2373 | numero verde=+1 800 841 4636 | fax= | orari=22:30-5:00 | prezzo=US$75 | descrizione=Una discoteca con uno spettacolo che è stato paragonato a Las Vegas. Più di 50 professionisti in scena. I biglietti possono essere acquistati online al costo di US $ 75. Se non vi dispiace aspettare per entrare, i biglietti scambiabili possono essere acquistati da Oxxo al costo di M $ 1000. }} ==== Avenue Yaxchilán ==== Provate anche le discoteche a nord di '''Av Yaxchilan''', situate nel centro di Cancún, frequentate da tutta la gente del posto. * {{drink | nome=Los 4 Elementos | alt= | sito=https://www.facebook.com/cuatroelementoskaraoke/ | email= | indirizzo=Ave Yaxchilan 31 | lat=21.16181 | long=-86.82914 | indicazioni=Hotel Xbalamque | tel=+52 998 255 9658 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Provate il bar con musica dal vivo Los 4 Elementos. Aprono e suonano musica dal vivo dalle 23:00 fino a quando l'ultimo cliente se ne va. La musica è ottima e i prezzi sono notevolmente inferiori a quelli che si trovano nei club dell'area degli hotel. }} * {{drink | nome=El Pabilo Cafe | alt= | sito=http://pabiloel.com/ | email= | indirizzo=Ave Yaxchilan | lat=21.16156 | long=-86.82914 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove mangiare == Per una grande varietà di cibo locale, il Mercado 28 e il Parque de las Palapas sono l'indirizzo giusto. Queste '''catene di fast food (e pasti informali) statunitensi''' sono meno comuni in tutto il mondo, ma hanno ristoranti a Cancun: * In centro città: '''Carl's Jr''' e '''Church's Chicken''' * Vicino al centro città: '''Little Caesars''' (pizza) e '''Dairy Queen''' (gelati e torte) * Nell'area degli hotel: '''Johnny Rockets''' e '''Hooters''' * Presso il centro commerciale Plaza Las Americas: '''Johnny Rockets''', '''Hooters''' e '''Chili's''' * In aeroporto: '''Johnny Rockets''' * Sulla strada per l'aeroporto: '''Papa John's Pizza''' === Cibo di strada === ==== Centro città ==== * {{eat | nome=Parque de las Palapas | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.1610404 | long=-86.8275301 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=C'è una buona varietà. I punti di ristoro sono aperti dalle 10:00 e gli stand gastronomici dalla sera. Tutti chiudono intorno alle 24:00. La maggior parte dei posti ha un grande cartello che mostra il cibo su una foto e il prezzo basso corrispondente. }} ==== Stazione autobus ==== * {{eat | nome=Stand di cibo situato di fronte alla stazione degli autobus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.1646301 | long=-86.8266822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Hanno gustose tortas (sandwich) al costo di M $ 25 e tacos. }} * {{eat | nome=Stand gastronomico "Tacos More" | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.1642902 | long=-86.8271486 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Qui ottenete tacos ben degustati con pesce (ad es. Gamberi) al costo di M $ 25 o con carne. }} === Prezzi modici === ==== Centro città ==== * {{eat | nome=Salus y Chemo's | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. Chaca 46 | lat=21.1653561 | long=-86.8272689 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il loro pozole rosso e tamales è molto gustoso. Ottimo cibo in stile Guerrero. Il ristorante sembra piuttosto vecchio, il che è anche affascinante. }} * {{eat | nome=Taquería el Poblano | alt= | sito= | email= | indirizzo=Av Tulum 65 | lat=21.1581185 | long=-86.8249998 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Taquería molto buona. Autentico cibo messicano. Ottima porzione. I camerieri sono molto cordiali. Bella atmosfera. }} * {{eat | nome=Restaurant Pipos (Bufette) | alt= | sito= | email= | indirizzo=Azucenas Rtno. 1 13 | lat=21.1628070 | long=-86.8269119 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Buffet molto buono. Il cibo con un tocco casalingo. Varietà di piatti. L'attenzione è molto buona. }} * {{eat | nome=El Cantón Toluqueño | alt= | sito= | email= | indirizzo=Av Tulum 4239 | lat=21.1600098 | long=-86.8258923 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=C'è una Comida Corrida che include zuppa, piatto principale, tortillas e bevanda al costo di M$60-70. Servono anche la colazione a partire da M $ 50. }} * {{eat | nome=Fa Kee (Comida China) | alt= | sito= | email= | indirizzo=Av Tulum 49 | lat=21.1588283 | long=-86.8257736 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ottenete un piatto cinese al costo di M $ 65-80. }} * {{eat | nome=Quesadillas & sopes – Tradición Mexicana | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.1609544 | long=-86.8259463 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Come dice il nome, qui ottenete quesadillas al costo di M $ 18 e sopes al costo di M $ 21. }} * {{eat | nome=Las Tortugas | alt= | sito=https://m.facebook.com/profile.php?id=316232618386840 | email= | indirizzo=Avenida Coba 51, Plaza Las Avenidas | lat=21.1571486 | long=-86.8297785 | indicazioni= | tel=+52 998 887 6209 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Serve le tortas, un panino speciale messicano. }} ==== Vicino al centro città presso il Mercado 28 ==== * {{eat | nome=Atotonilco | alt= | sito= | email= | indirizzo=Xel-ha 107 | lat=21.1615225 | long=-86.8342417 | indicazioni=Proprio di fronte a El Cejas | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-18:09 | prezzo=US$4-10 | descrizione=Un ottimo assaggio di cibo messicano da tutto il paese. Valore eccellente. Niente di speciale ma una delizia gastronomica. Provate gli "Huevos Motuleños". }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=Los de Pescados | alt= | sito=http://losdepescado.com/ | email= | indirizzo=Avenida Tulum Mz. 7-Lt. 32 20 | lat=21.1522923 | long=-86.8252140 | indicazioni= | tel=+52 998 884 1146 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ristorante Taco specializzato in frutti di mare. I tacos di pesce costano M $ 37 (luglio 2021) e sono pochi pezzi di pesce fritto con alcune tortillas. Mettete le vostre salse e condimenti. }} * {{eat | nome=Pescaditos | alt= | sito=http://pescaditos.restaurantsnapshot.com/ | email= | indirizzo=Ave Yaxchilán 69 | lat=21.161389 | long=-86.829444 | indicazioni=Vicino all'angolo di Marañón | tel=+52 998 884 0305 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ristorante di pesce davvero carino e rilassato dove tutto è fritto. Provate i peperoncini rellenos, forse i migliori di Cancún. }} * {{eat | nome=La Habichuela | alt= | sito=https://www.lahabichuela.com/ | email=info@lahabichuela.com | indirizzo=C. 10 Margaritas 25-20 | lat=21.1622498 | long=-86.8280146 | indicazioni=Vicino al Parque de las Palapas | tel=+52 998 884 3158 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La Habichuela è una tappa obbligata con la sua cucina messicana, l'ambientazione Maya e i frutti di mare caraibici. Questo ristorante è aperto dal 1977 ed è una leggenda a Cancún. Il romantico giardino esterno è un luogo popolare dove cenare con la decorazione di vari alberi e piante autoctone che creano una bellissima illusione delle rovine Maya sotto il cielo notturno. La Habicheula ha ricevuto il National Best Restaurant Award e fa parte della Distinguished Restaurants of North America Organization dal 2001. }} * {{eat | nome=Café trova El Pabilo | alt= | sito=http://pabiloel.com/ | email= | indirizzo=Ave Yaxchilán # 31 | lat=21.1615610 | long=-86.8291820 | indicazioni= | tel=+52 998 179 8043 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Mostre d'arte ogni 15 giorni. Buone baguette e vino. }} * {{eat | nome=Restaurante Natura | alt= | sito=https://www.restaurantenatura.com/ | email= | indirizzo=Boulevard Kukulcan km 9.5 | lat=21.1298985 | long=-86.7499013 | indicazioni=Zona Hotelera | tel=+52 998 883 0585 | numero verde= | fax= | orari=7:30-23:00 | prezzo= | descrizione=Natura è l'unico ristorante salutare che si trova nell'area alberghiera di Cancún. Adatto per vegetariani e non vegetariani. Oltre 20 scelte di succhi e insalate freschi. Servizio veloce e cordiale, posto molto pulito e poco costoso. Altamente raccomandato a chiunque cerchi di mangiare o sorseggiare una bevanda fuori a Cancún. }} * {{eat | nome=Los Tarascos | alt= | sito=https://www.facebook.com/LosTarascosCancun/ | email= | indirizzo=Av. Tulum 4 | lat=21.1516576 | long=-86.8246625 | indicazioni= | tel=+52 998 884 8707 | numero verde= | fax= | orari=16:30-3:00 | prezzo= | descrizione=Classica taqueria messicana specializzata in tacos al pastor. Molto popolare tra la gente del posto, abbastanza gustosa e ad un prezzo equo. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome=Cambalache | alt= | sito=http://www.cambalacherestaurantes.com/#inicio | email= | indirizzo=Blvd Kukulcán km 9 | lat=21.13232 | long=-86.74722 | indicazioni=Presso il centro commerciale Forum By the Sea | tel=+52 998 883 0902 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa steakhouse argentina serve uno dei migliori menù di Cancún. L'atmosfera all'interno del ristorante vi fa sentire di aver percorso 1.600 km in più. L'attenzione ai dettagli del personale e il desiderio di farvi sentire come se foste l'unico che stanno servendo quella notte. Ottimo posto per cenare con la persona che amate o per godervi la compagnia di amici. Il cibo da solo potrebbe dare a questo posto una valutazione di 4 stelle, il resto è solo un vantaggio in più. }} * {{eat | nome=Lorenzillo's | alt= | sito= | email= | indirizzo=Km 10.5, Blvd. Kukulcan, Punta Cancun, Zona Hotelera | lat=21.1239646 | long=-86.7550860 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Rosa Negra | alt= | sito= | email= | indirizzo=Blvd. Kukulcan Km 15, Zona Hotelera | lat=21.0850888 | long=-86.7745558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina latino-americana. }} ==== Ristoranti degli hotel ==== * {{eat | nome=Mikado | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/hotel-information/restaurant/cunmx-marriott-cancun-resort/ | email= | indirizzo=Blvd. Kukulcán, Retorno Chac L-41, Zona Hotelera | lat=21.08628 | long=-86.77137 | indicazioni=CasaMagna Marriott Cancún Resort | tel=+52 998 881 2000 | numero verde= | fax= | orari=17:30-23:00 | prezzo= | descrizione=Cucina giapponese e tailandese con tavoli teppanyaki. }} * {{eat | nome=Bar sport Champions | alt= | sito=http://www.champions.marriottcancunrestaurants.com | email= | indirizzo=Blvd Kukulcán, Retorno Chac L-41, Zona Hotelera | lat= | long= | indicazioni=CasaMagna Marriott Cancún Resort | tel=+52 998 881 2000 | numero verde= | fax= | orari=12:00-2:00 | prezzo= | descrizione=Aumentato il cibo da bar con tutti i giochi su oltre 40 schermi. }} * {{eat | nome=Gustino | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/hotel-information/restaurant/cunjw-jw-marriott-cancun-resort-and-spa/ | email= | indirizzo=Blvd Kukulcán, km 14.5, Lote 40-A, Zona Hotelera | lat=21.08763 | long=-86.77077 | indicazioni=JW Marriott Cancún Resort & Spa | tel=+52 998 848 9600 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Gustino ha un'autentica cucina italiana utilizzando gli ingredienti mediterranei più freschi. }} {{-}} == Dove alloggiare == Cancún ha una vasta gamma di hotel a 3-5 stelle nell'"area degli hotel" e alcuni hotel più economici nel centro della città. Si noti che diversi resort obsoleti situati a Punta Cancún e dintorni si affidano ora a pacchetti vacanza fortemente scontati o offerte all-inclusive per riempire le camere. Si commercializzano pesantemente come un grande affare per un pubblico più ampio. Il risultato è che Punta Cancún è piena zeppa di festaioli che possono diventare turbolenti e odiosi. Se preferite trascorrere le vostre vacanze in un ambiente più tranquillo e calmo, potrebbe valere la pena concedersi il lusso di un moderno resort nella zona centrale o meridionale dell'area degli hotel e più lontano dalle folle "festeggianti". Quindi potete salvare Punta per un breve viaggio diurno (o serale) per fare shopping, mangiare o divertirvi. === Prezzi modici === La maggior parte degli hotel elencati in questa sezione e alcuni degli hotel di categoria "prezzi medi" si trovano dentro e intorno al centro sulla terraferma. Molti si trovano anche a una ragionevole distanza a piedi o a una breve corsa in taxi dalla stazione degli autobus sulla Av Uxmal e Av Tulum (Hwy 307) per chi arriva tardi e/o parte presto. La zona è abbastanza sicura di notte. Diversi hotel economici possono essere trovati al costo di M $ 400-650 (aprile 2022) su Google Maps con il prezzo corrispondente e su booking.com. Basta ordinare per prezzo. ==== In centro città ==== * {{sleep | nome=Hotel Rivemar | alt= | sito=http://www.hotelrivemar.com/ | email= | indirizzo=Av Tulum 51 | lat=21.15898 | long=-86.82571 | indicazioni=Accanto alla Farmacia Similares sulla Av Tulum y Andador Claves, a un isolato da Chedraui sulla Av Tulum | tel=+52 998 884 1199 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Nel centro della città vicino alla stazione degli autobus. L'aiuto alla reception è molto cordiale. Potete lasciare i vostri bagagli in hotel anche dopo il check out. Potete prendere la linea 1 dell'autobus per il quartiere hotel/spiagge. Se prenotate direttamente in hotel, costa 650 M$ per 1 persona e 750 M$ per 2 persone (aprile 2022). }} * {{sleep | nome=Fiesta Party Hostel - Cancun | alt= | sito=https://fiesta-party-hostel-cancun.business.site/ | email= | indirizzo=Alcatraces #43, SM:22 Mza:10 | lat=21.15998 | long=-86.82717 | indicazioni= | tel=+52 998 892 7902 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=M$282 | descrizione=Questo ostello non manca di essere all'altezza del suo nome, e se state cercando di uscire con i vostri compagni di festa, non dovreste essere delusi qui, dove le bevande e la baldoria scorrono liberamente. Se non vi piace il rumore, invece, questa potrebbe non essere la sistemazione ideale. Ma la struttura offre colazione e cena gratuite, oltre a viaggi in autobus per la spiaggia e un happy hour ogni sera. }} * {{sleep | nome=Hostel Kankun | alt= | sito= | email= | indirizzo=Yaxchilan Ave/end of MaraÑon St #26 | lat=21.16033 | long=-86.83089 | indicazioni= | tel=+52 998-101-7399 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=US $ 5/persona/notte | descrizione=L'ostello più economico di Cancun, a pochi passi dalla stazione degli autobus ADO. Include reception aperta 24 ore su 24, asciugamani e ventilatori in ogni camera. Dispone di camere private e dormitori disponibili. Non accetta carte di credito. È un ostello molto semplice, ma la loro tariffa notturna è fissata di conseguenza. }} ==== Nell'area degli hotel ==== * {{sleep | nome=Hostel Natura | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.1299410 | long=-86.7498228 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Un dormitorio costa circa M $ 400 (aprile 2022) | descrizione= }} * {{sleep | nome=Mayan Monkey Hostel & Bar | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.1299992 | long=-86.7502801 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Un dormitorio costa circa M $ 600 (aprile 2022) tasse incluse | descrizione= }} * {{sleep | nome=Selina Cancun Laguna Hotel Zone & Cowork | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.1340991 | long=-86.7492985 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Un letto in un dormitorio costa circa M $ 460 (aprile 2022) | descrizione= }} === Prezzi medi === Il modo economico per soggiornare negli hotel e nei resort in alcune delle categorie "prezzi medi" e "prezzi elevati" è considerare un "tutto compreso" su BookIt.com o un'altra compagnia simile che in genere includerebbe il biglietto aereo (su voli charter o voli di linea regolari), trasferimenti aeroportuali e soggiorno in hotel. Alcuni di questi pacchetti all inclusive possono includere anche due o tre pasti giornalieri e/o un tour accompagnato o qualche altra attività organizzata nella zona. Effettuare il check-in alla reception senza prenotare in anticipo una camera o un tour all inclusive o pacchetto pre-acquistato è il modo più costoso per effettuare il check-in. * {{sleep | nome=The Yellow Capsule | alt= | sito=https://www.theyellowcapsule.com/ | email= | indirizzo=Blvd Cumbres SM 310 MZ 109 LT4 | lat=21.11055 | long=-86.83963 | indicazioni=Plaza La Roca | tel=+52 998 415 0714 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Intorno a M$900 | descrizione=Se avete perso l'occasione di soggiornare in un capsule hotel in Giappone, potete farlo proprio qui a Cancun. Gli scomparti e gli interni simili a un'astronave sono puliti e la colazione gratuita include un panino all'uovo. Inoltre, l'alloggio dispone di navette aeroportuali e tour organizzati in luoghi come Isla Mujeres. }} * {{sleep | nome=Temptation Resort and Spa | alt=Temptation Resort Cancún | sito=https://www.temptation-experience.com/resorts/temptation-cancun-resort/ | email=info@originalresorts.com | indirizzo=Blvd Kukulkan Km 3.5 | lat=21.147153 | long=-86.791338 | indicazioni= | tel=+52 998 848 7900 | numero verde= | fax=+52 998 848 7994 | checkin=16:00 | checkout=11:00 | prezzo= | descrizione=2-3 stelle con 3 ristoranti. Prenotazioni da effettuarsi dalle 10:00 alle 11:00 del giorno precedente. Il fronte spiaggia è calmo principalmente per l'uso in barca. }} * {{sleep | nome=Parador Hotel | alt= | sito=http://www.hotelparadorcancun.com | email= | indirizzo=Ave Tulum N°26, SM 5, MZA 5, Lote 1, Col Centro | lat=21.16251 | long=-86.82513 | indicazioni= | tel=+52 998 884 9696 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=A/C, TV via cavo e connessione Internet. Piscina, sala fitness/palestra, ristorante, bar e caffetteria. }} * {{sleep | nome=Crown Paradise Club | alt= | sito=https://hotelcrownparadiseclubcancun.com/en/ | email= | indirizzo=Blvd Kukulkan km 18.5 | lat=21.05612 | long=-86.78119 | indicazioni= | tel=+52 998 848 9000 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Dispone di un parco acquatico per i bambini con una nave pirata e 8 scivoli d'acqua, pasti à la carte e a buffet, aree riservate agli adulti, minigolf, discoteca, intrattenimento serale. }} * {{sleep | nome=Grand Oasis Cancún | alt= | sito=https://oasishoteles.com/es/hoteles/grand-oasis-cancun | email= | indirizzo=Boulevard Kukulcan Km 16.5 Lt45-47, Zona Hotelera | lat=21.07756 | long=-86.77506 | indicazioni= | tel=+52 800 016 2747 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=M$2785 | descrizione=Resort con una folla in età universitaria. Le camere sono pulite e sorprendentemente spaziose per il prezzo. La piscina è generalmente affollata durante le ore di punta, ma è grande e dispone di numerosi bar sull'acqua. La parte negativa è che poiché l'Oasis è all-inclusive in pratica ottenete quello per cui pagate, il cibo e le bevande non sono della migliore qualità. I ristoranti a buffet sono insignificanti e il cibo può diventare piuttosto ripetitivo. Un'eccezione è il ristorante di sushi. Tutti i bar smettono anche di servire alcolici a mezzanotte, il che è un peccato, ma c'è un negozio di liquori aperto 24 ore su 24 proprio di fronte al resort con prezzi piuttosto alti per il Messico. Vendono anche assenzio. }} * {{sleep | nome=RIU Cancún | alt= | sito=https://www.riu.com/en/hotel/mexico/cancun/hotel-riu-cancun/ | email= | indirizzo=Blvd Kukulcan km 8.5, Manzana 50, Lote 5, Zona Hotelera | lat=21.13748 | long=-86.74854 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Resort con vista sul Mar dei Caraibi. Diversi ristoranti e bar. Scelta di attività e opzioni di intrattenimento, tra cui uno sport bar, un night club e un teatro con spettacoli a tema. }} * {{sleep | nome=RIU Caribe | alt= | sito=https://www.riu.com/en/hotel/mexico/cancun/hotel-riu-caribe/index.jsp | email= | indirizzo=Blvd Kukulcan, km 5.5, Lote 6-C | lat=21.14282 | long=-86.77507 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Resort all inclusive con architettura in stile Maya con vista sui Caraibi. 506 camere vista mare con frigobar e distributore di liquori. Diversi ristoranti, bar e strutture tra cui spuntini e bevande 24 ore. Atmosfera divertente e rilassante creata dalla grande piscina e dalla spettacolare spiaggia. }} * {{sleep | nome=Royal Resorts | alt= | sito=https://www.royalresorts.com/ | email= | indirizzo= | lat=21.14371 | long=-86.78375 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Il Royal Resorts esiste dal 1974 e comprende una serie di 4 hotel tutti vicini l'uno all'altro. Il Royal Mayan, il Royal Caribbean e il Royal Islander sono fianco a fianco, mentre il nuovissimo hotel, il Royal Sands, è a non più di cinque minuti di autobus. Il Royal Resorts offre bellissime ville che si affacciano sul Golfo del Messico. Ogni villa è dotata di cucina, due bagni, due camere da letto, una con due letti matrimoniali, una con letto queen size, un soggiorno con due letti ribaltabili, tre televisori, uno in ogni stanza, e un terrazzo che si affaccia sull'altro due hotel e il Mar dei Caraibi. Questi hotel includono attività gratuite come snorkeling e vela nell'oceano, tennis e teli mare gratuiti. Inoltre nei locali ci sono diversi ristoranti e bar in cui i vacanzieri possono cenare. }} * {{sleep | nome=Sandos Cancun | alt= | sito=https://www.sandos.com/sandos-cancun/cancun-mexico-resort-all-inclusive | email= | indirizzo=Retorno del Rey km 14, Mz 53, Lt 37-1 | lat=21.09131 | long=-86.76932 | indicazioni=Area degli hotel | tel=+52 998 881-2200 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Il Sandos Cancun è chiamato il gioiello della catena Sandos Resort. Si tratta di un resort all inclusive a 4 diamanti classificato AAA. Il resort è a tema e offre intrattenimento unico chiamato Rhythm Experience. Sandos dispone di un club vacanze chiamato Royal Elite che vende un abbonamento simile a una multiproprietà. L'iscrizione offre servizi speciali come l'accesso privato ai bar, compresi i liquori di prima qualità, il primo accesso ai ristoranti e l'accesso all'area privata sulla spiaggia. }} * {{sleep | nome=Soberanis Hotel | alt= | sito=http://www.soberanis.mx/ | email= | indirizzo=5 y 7 Mz 8, Av Coba, 22 | lat=21.15781 | long=-86.82655 | indicazioni=In centro, a 3 km dalla spiaggia | tel=+52 998 883 2210 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=M$338 | descrizione=Le camere sono tutte climatizzate. Dispongono di televisione via cavo, servizi igienici e vasca privati, e cassaforte. Le camere sono inoltre dotate di telefono IDD, accesso Internet, scrivania e sedia. Le tariffe includono la colazione giornaliera. Sono disponibili camere per non fumatori. }} * {{sleep | nome=Hotel Sotavento e Yacht Club | alt= | sito=http://www.hotelsotavento.info/ | email= | indirizzo=Blvd. Kukulcan km 4 Zona Hotelera, Calle del Pescador, Lote D-8-4 | lat=21.14329 | long=-86.78993 | indicazioni= | tel=+52 998 884 1540 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=M$816 | descrizione=Di fronte a Nichupte Laguna, a pochi passi dalle spiagge sabbiose e dal centro della città. Internet e TV via cavo. È possibile richiedere camere per non fumatori. }} * {{sleep | nome=GR Solaris Cancun | alt=GR Solaris | sito=https://clubsolaris.com/resort/GR-solaris-cancun | email=info@clubsolaris.com | indirizzo=Blvd. Kukulcan Km 19.5 Zona Hotelera | lat=21.05504 | long=-86.7816 | indicazioni= | tel= | numero verde=+52 800 284 7394 | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=M$2487 | descrizione= }} * {{sleep | nome=GR Caribe by Solaris | alt= | sito=https://clubsolaris.com/resort/GR-caribe-by-solaris | email=info@clubsolaris.com | indirizzo=Blvd. Kukulcan km 20.5, lt 64 bis 2da etapa Sección A, Zona Hotelera | lat=21.04836 | long=-86.78266 | indicazioni= | tel= | numero verde=+52 800 284 7394 | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=CasaMagna Marriott Cancún Resort | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/cunmx-marriott-cancun-resort/ | email= | indirizzo=Blvd Kukulcan, Retorno Chac L-41 | lat=21.0862 | long=-86.7714 | indicazioni= | tel=+52 998 881 2000 | numero verde= | fax=+52 998 881 2085 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Completamente rinnovato in seguito all'uragano Wilma. Dispone di 418 camere e 34 suite. Ogni camera ha un balcone privato con tavolo e sedie. 3 ristoranti in loco, tra cui una steakhouse, un ristorante giapponese e uno sport bar. La spiaggia di fronte al resort è stata ristrutturata, così come l'area della piscina. L'hotel stesso tende ad avere un prezzo più alto per Cancún, ma questo tende anche a eliminare la folla più giovane. Questo resort è adiacente al JW Marriott Cancún ed è direttamente collegato ad esso attraverso un sentiero. Ci sono costi aggiuntivi per quasi tutto qui e cercheranno di vendervi multiproprietà. }} * {{sleep | nome=Casa Turquesa Boutique Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/hotelcasaturquesa/ | email= | indirizzo=Blvd Kukulcan km 13.5, Zona Hotelera | lat=21.1001 | long=-86.7654 | indicazioni=Accanto al centro commerciale Luxury | tel=+52 998 193 2260 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Il boutique hotel di 29 suite dispone di servizi tra cui una piscina a sfioro con bar semi-sommerso, spa, due ristoranti e una galleria d'arte in loco. Le suite dispongono di TV satellitare a schermo piatto da 32 pollici, minibar e bagni completi con vasca e doccia separate. Jacuzzi sulla terrazza/balcone. È possibile organizzare il trasporto aeroportuale. Le tariffe dipendono dalla categoria di camera/stagione. }} * {{sleep | nome=ClubMed | alt= | sito=https://www.clubmed.us/r/Cancun-Yucatan/y | email= | indirizzo=Punta Nizuc-Cancun, km 21.5, Zona Hotelera | lat=21.03577 | long=-86.7786 | indicazioni= | tel=+52 998 881 8200 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Un resort all inclusive. Poco fuori dalla città, all'estremità della baia. Il Mar dei Caraibi è da un lato e dall'altro c'è una laguna. Il Club Med è stato il primo a stabilirsi qui circa 30 anni fa. Tradizionale piazza centrale, bungalow-haciendas e ristoranti di specialità. }} * {{sleep | nome=Hyatt Ziva Cancún | alt=precedentemente Dreams Cancún Resort and Spa | sito=https://cancun.ziva.hyatt.com/en/hotel/home.html | email= | indirizzo=Blvd Kukulcan Manzana 51 LT7, Zona Hotelera | lat=21.1359 | long=-86.7423 | indicazioni=Punta Cancún | tel=+52 998 848 7000 | numero verde=+1 888 763 3901 | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Circondata dal mare su 3 lati. Resort all-inclusive adatto alle famiglie. Tutte le camere dispongono di balcone privato con vista sull'oceano, sulle spiagge, sulla laguna o sui giardini. Pavimenti in marmo, zona pranzo, minibar, TV satellitare e servizio in camera 24 ore. Molti hanno vasche idromassaggio private. Un branco di 6 delfini si tiene nella laguna del resort. Nuotate con i delfini in cattività programmi sono disponibili per gli ospiti e il pubblico in generale. }} * {{sleep | nome=All Ritmo Cancun Resort e parco acquatico | alt=Sea Adventure Resort e parco acquatico | sito=https://www.allritmocancun.com/es/ | email=info@allritmocancun.com | indirizzo=Carretera a Puerto Juárez-Punta Sam km 1.5 lt 128 | lat=21.2016 | long=-86.8053 | indicazioni= | tel=+1 786 269-2043 | numero verde=+1 800 090-0214 | fax=+52 998 848 7994 | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Hotel per famiglie propone attività per bambini ed eventi per adulti. }} * {{sleep | nome=Fiesta Americana Grand Coral Beach Cancún Resort & Spa | alt= | sito=http://www.fiestamericanagrand.com/ | email= | indirizzo=Blvd. Kukulcán km. 9.5, Zona Hotelera | lat=21.1358 | long=-86.7451 | indicazioni= | tel=+52 998 881 3200 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Il resort a 5 diamanti AAA dispone di 602 camere. L'hotel è esteriormente ostile nei confronti delle coppie dello stesso sesso. 5 ristoranti, uno dei quali è il ristorante Le Basilic è uno dei soli tre ristoranti a 5 diamanti trovati in Messico. 4 bar, un centro benessere, fitness e business center, una lunghissima piscina e un solarium. }} * {{sleep | nome=Paradisus Cancún | alt= | sito=https://www.melia.com/en/hotels/mexico/cancun/paradisus-cancun?utm_medium=organic&utm_source=uberall&utm_content=dynamic | email= | indirizzo=Kukulcan Blvd, km 16.5 | lat=21.08364 | long=-86.772 | indicazioni=Zona Hotelera | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Ben noto per la sua spiaggia di sabbia bianca che si affaccia sul Mar dei Caraibi. 4 piscine, ristoranti à la carte specializzati e programma di attività per bambini e adulti. 9 buche, campo da golf par tre, un campo da tennis, 2 campi da paddle tennis e ha ricevuto un premio da The Leading Hotels of the World come Leading Spa of the World. }} * {{sleep | nome=Iberostar Selection Cancún | alt= | sito=https://www.iberostar.com/en/hotels/cancun/iberostar-cancun/ | email= | indirizzo=Blvd Kukulcan, km 17 | lat=21.0671 | long=-86.77848 | indicazioni= | tel=+52 998 881 8000 | numero verde= | fax=+52 998 881 8093 | checkin= | checkout= | prezzo=M$3362 | descrizione=L'unico golf & spa resort dell'isola. 426 camere con vista sull'oceano, incluse 82 ville con salotto privato e servizi executive; 5 ristoranti, tra cui una grigliata gourmet sulla spiaggia e un bar semi-sommerso; 7 piscine a sfioro e la spiaggia più grande di Cancún. Se avete problemi con il cibo locale, provate il club sandwich dell'hotel. Nota: proprietà ora gestita come Iberostar all-inclusive. }} * {{sleep | nome=Grand Park Royal Cancún | alt=precedentemente Hyatt Cancún Caribe Resort | sito=https://www.park-royalhotels.com/es/hoteles/mexico/cancun/grand-park-royal-cancun/ | email=hyattCancúncaribe@hyattintl.com | indirizzo=Blvd Kukulkan, km 10.5, Zona Hotelera | lat=21.12276 | long=-86.75413 | indicazioni=Nell'area degli hotel | tel=+52 998 848 7800 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=M$3104 | descrizione=Hotel a 5 stelle con 296 camere e vista sui Caraibi. }} * {{sleep | nome=Krystal Grand Cancun | alt= | sito=https://www.krystalgrand-hotels.com.mx/ | email=sales.hrCancún@hyattintl.com | indirizzo=Blvd Kukulcan, km 8.5, Zona Hotelera | lat=21.1349 | long=-86.7428 | indicazioni= | tel=+52 998 891 5555 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=M$1632 | descrizione=Hotel a 5 stelle con una posizione fronte mare. 295 camere. }} * {{sleep | nome=JW Marriott Cancún Resort | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/cunjw-jw-marriott-cancun-resort-and-spa/ | email= | indirizzo=Blvd Kukulcan, km 14.5, Lote 14-a | lat=21.08821 | long=-86.77077 | indicazioni=Zona Hotelera | tel=+52 998 848 9600 | numero verde= | fax=+52 998 848 9601 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Adiacente al CasaMagna Marriott Cancún Resort e dotato di un percorso collegato. 448 camere con balcone privato e vista sui Caraibi. Spa di 3.300 m2 di ispirazione Maya, 4 ristoranti di livello internazionale e oltre 1.900 m2 di spazi per riunioni. Si rivolge a matrimoni, eventi e conferenze in Messico. }} * {{sleep | nome=Live Aqua Cancún | alt= | sito=https://www.liveaqua.com/live-aqua-beach-resort-cancun | email= | indirizzo=Blvd Kukulcan km 12.5 | lat=21.1073 | long=-86.7629 | indicazioni= | tel=+52 998 881 7600 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=371 camere deluxe, di cui 36 suite. Il design moderno è sorprendente. Il servizio è un secondo vicino ma le camere sono piccole. 3 ristoranti, di cui uno della celebre chef Michelle Bernstein, 1 dello chef Franco Maddalozzo e un ristorante messicano. C'è anche un wine bar e mescal. 8 piscine a temperatura variabile e 12 sale per trattamenti termali. L'hotel è riservato agli adulti. }} * {{sleep | nome=Marriott Amar House | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/cunwc-armar-house-all-inclusive | email= | indirizzo=Blvd Kukulkan, km 12 | lat=21.1130 | long=-86.7599 | indicazioni=Zone Hotelera | tel=+52 998 881 2500 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Le camere offrono panorami, opere d'arte e arredi personalizzati dell'artista Yuri Zatarain, docce monsoniche e prodotti da bagno Aveda, presa di ricarica per lettore MP3 e teatro digitale con audio surround. }} * {{sleep | nome=Omni Cancún Hotel & Villas | alt= | sito=https://www.omnihotels.com/hotels/cancun | email= | indirizzo=Blvd Kukulcan km 16.5, L-48, Mz 55 | lat=21.07497 | long=-86.77574 | indicazioni= | tel=+52 998 881 0600 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Resort a 5 stelle tra i Caraibi e la laguna di Nichupte sull'isola di Cancún. 341 camere e ville con spa a servizio completo. }} * {{sleep | nome=Now Sapphire Riviera Cancun | alt= | sito=https://www.nowresorts.com.mx/sapphire | email= | indirizzo=Mz 9, Lt 10 y 11, Zona Federal Maritima, Puerto Morelos | lat=20.8791 | long=-86.866 | indicazioni=Accessibile da circa il Km 31 della Hwy 307. Seguire le indicazioni | tel=+52 998 872 8383 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Il resort all inclusive si estende lungo una lussureggiante riserva di mangrovie tropicali su una costa caraibica lunga 1.500 metri. }} * {{sleep | nome=Riu Palace Las Americas | alt= | sito=https://www.riu.com/en/hotel/mexico/cancun/hotel-riu-palace-las-americas/index.jsp | email= | indirizzo=Blvd Kukulcan km 8.5, Mz 50, Lt 4, Zona Hotelera | lat=21.1386 | long=-86.7504 | indicazioni=Punta Cancún, nell'area degli hotel | tel=+52 998 891-4300 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=372 suite, vista sull'oceano e pasti, bevande e intrattenimento all-inclusive. }} * {{sleep | nome=Zoëtry Paraiso de la Bonita Riviera Maya | alt= | sito=http://www.zoetryresorts.com/en_us/resorts/mexico/paraiso.html | email= | indirizzo=Carretera Chetumal –Cancún km 328, Bahia Petempich, Benito Juárez, Pto. Morelos | lat=20.9202 | long=-86.8446 | indicazioni= | tel=+52 998 872 8300 | numero verde= | fax=+52 998 872 8301 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=90 suite, tutte dotate di balcone/terrazza con vista sull'oceano, servizio giornaliero di champagne e frutta fresca, chiamate illimitate gratuite in tutto il mondo, bottiglia di tequila di benvenuto e borsa da spiaggia fatta a mano. Piscina Hydrothalasoo e acquagym, spa con cabine massaggi private e jacuzzi e trasferimento aeroportuale con autista. Questa struttura si trova a Puerto Morelos, a 32-48 km a sud di Cancun. }} * {{sleep | nome=Westin Lagunamar Ocean Resort | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/cunli-the-westin-lagunamar-ocean-resort-villas-and-spa-cancun/ | email= | indirizzo=Blvd Kukulcan km 12.5, Lt-18, Zona Hotelera | lat=21.1095 | long=-86.7621 | indicazioni= | tel=+52 998 891 4200 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Il resort dispone di ville con lavatrice/asciugatrice, lavastoviglie, cucina completa, soggiorno, sala da pranzo, vasca idromassaggio. La struttura dispone di due piscine a sfioro. }} * {{sleep | nome=Royal Solaris Cancun | alt=Club Solaris Cancun | sito=https://clubsolaris.com/resort/Royal-solaris-cancun | email=info@clubsolaris.com | indirizzo=Blvd. Kukulcan Km. 20.5 Lote. 64 2 Etapa Sección A, Zona Hotelera | lat=21.04961 | long=-86.78256 | indicazioni= | tel= | numero verde=+1 998 800 1353 | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} Potreste anche provare il crescente mercato degli affitti per le vacanze. È un'opportunità per vivere Cancún senza dover condividere spazi ristretti con migliaia di turisti. Sono un'alternativa se siete disposti ad andare senza i fronzoli del servizio in camera o dei prodotti del resort. La maggior parte dei resort nella zona degli hotel dispone di un agente di viaggio in loco durante il giorno per assistervi con le prenotazioni intorno a Cancún, comprese le rovine Maya. Spesso è meglio prenotare le attività tramite questi agenti di viaggio poiché sono impiegati dall'hotel e non possono imbrogliarvi facilmente. Le attività sono vendute anche presso gli stand situati nelle zone più frequentate. I prezzi per le stesse attività sono più economici nella città di Cancún che nella zona degli hotel. {{-}} == Sicurezza == {{Infobox|Multiproprietà|Aspettatevi di essere inondati di offerte per ottenere biglietti gratuiti, tour o altri articoli in cambio della visione di una presentazione in multiproprietà mentre siete a Cancún. Anche se in genere vi verrà dato ciò che viene promesso per la visualizzazione della presentazione, aspettatevi un'offerta di vendita molto pressante della durata di una o due ore durante la quale potreste ricevere informazioni errate o promesse che in seguito si rivelano false. In particolare, nonostante le affermazioni delle agenzie che possono riacquistare la vostra multiproprietà, la maggior parte delle multiproprietà è una proposta perdente per gli acquirenti. Come per qualsiasi acquisto importante, dedicate del tempo alla ricerca prima di acquistare: le affermazioni secondo cui dovete acquistare qualcosa in questo momento dovrebbero sempre essere trattate con scetticismo. Vedere anche l'articolo "[[Truffe comuni]]".}} * '''Correnti oceaniche''' – Le correnti oceaniche a Cancún, a seconda del periodo che venite in visita, possono essere forti. Anche se le correnti potrebbero non essere abbastanza forti da trascinarvi sotto, tenete sempre alta la guardia. Cercate le bandiere colorate piantate sulla spiaggia e chiedete al concierge del vostro hotel o al bagnino (se disponibile). Come regola generale, se non siete dei buoni nuotatorei (o non sapete nuotare) è meglio restare nella piscina dell'hotel per divertirsi in acqua. Ricordatevi, le spiagge in Messico sono zone federali senza bagnini in servizio, i bagnini possono essere trovati solo all'interno delle spiagge degli hotel. * '''Meteo''' – A Cancún il meteo può cambiare in pochi minuti anziché in ore. Come nella maggior parte dei luoghi tropicali, le tempeste di pioggia inizieranno rapidamente e se ne andranno con la stessa rapidità con cui sono arrivate. Quando una tempesta indugia, fate attenzione nell'acqua; soprattutto in presenza di fulmini. * '''La multiproprietà e i condomini sono un grande business in tutto lo Yucatan, in particolare a Cancún'''. "Informazioni turistiche" è un'altra parola per rappresentante di vendita. Se qualcuno vi offre un tour "gratuito" in qualsiasi luogo o con uno sconto, ciò significa una presentazione di 90 minuti o più su condomini e multiproprietà. Ci sono 20 ripetizioni in attesa sul lato destro quando arrivate all'aeroporto di Cancún. Ci sono anche promotori che cercano di attirare turisti con tour gratuiti di Xe-Hal e Chichen Itza. Se viaggiate con un budget limitato, la presentazione con forti sconti su tour o hotel può finire per farvi risparmiare da diverse centinaia a migliaia di dollari. Tuttavia, dovreste avere un'idea generale di cosa sono la multiproprietà e le presentazioni prima di andare e prestare attenzione a tutto ciò che presenta il discorso di vendita per evitare di rimanere intrappolati in un contratto per diversi anni. * '''Niente è gratuito''' – Lezione più importante. Qualcuno viene da voi e vi dice che volete uno shot di tequila? Dai, è divertente. Ciò significa che non avete negoziato il prezzo. * '''Non utilizzate i bancomat fuori dalle banche''' – Ci sono bancomat in tutta Cancún. Utilizzate solo quelli che si trovano all'interno delle banche o del vostro hotel. Da evitare farmacie, negozi, distributori di benzina. Diventerete vittima di un furto di identità o troverete grossi addebiti per la commissione del loro utilizzo. * '''Sistema amico''' – Se avete intenzione di trascorrere una lunga serata fuori, prendete precauzioni e portate sempre con voi un amico (anche andando in bagno). Ignari turisti alticci possono essere facili bersagli per piccoli furti. === Rimanete in salute === Si consiglia vivamente di acquistare acqua in bottiglia. L'acqua in bottiglia, a seconda delle dimensioni, in genere costa M $ 6-15 (gennaio 2022). Nell'Oxxo ottenete 0,5 litri al costo di M $ 6 e 1,5 litri al costo di M $ 11,50 (gennaio 2022). Altrimenti, '''non bevete l'acqua del rubinetto''' a meno che il vostro hotel non abbia un sistema di purificazione dell'acqua. La maggior parte dei resort di Cancún dispone di acqua purificata in tutte le strutture situate all'interno dei resort, inclusi bar e ristoranti. I ristoranti di livello superiore di solito hanno anche acqua purificata, ma l'acqua al di fuori di queste aree non è sicura da bere. Nei resort all-inclusive, riceverete bottiglie d'acqua illimitate, quindi potete usarle invece. I raggi UV del sole sono estremamente forti a Cancún, anche nei giorni nuvolosi, e bruciano la pelle esposta sulla maggior parte delle persone dei climi settentrionali in pochi minuti. Applicate una protezione solare con un fattore di protezione elevato ed evitate di esporvi al sole a metà giornata. Poiché Cancún ha onde marine potenti (vedere sopra), non date per scontato che il vostro strato di protezione solare rimarrà intatto. Applicate sempre un nuovo strato di crema solare dopo aver fatto un tuffo nell'oceano. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> === Telefonia === Il miglior provider di rete cellulare è Telcel. Ottenete una carta SIM al costo di M $ 29 (gennaio 2022) ad esempio in un Oxxo. Si attiva ricaricando M$50, operazione che può essere effettuata anche in un Oxxo. <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == Nella penisola dello Yucatán trovate diversi campeggi con una tenda fornita al costo di M $ 150 a notte (febbraio 2022, inclusi materasso, cuscino e copriletto). Sono disponibili nella natura, vicino o all'interno delle città. Altrimenti sono disponibili stanze private e ostelli...: === A sud === * '''[[Playa del Carmen]]''', a 70 km. * '''[[Cozumel]]''', a 110 km – Un'isola molto carina e la più abitata di tutto il Messico, è anche un importante scalo caraibico. Il Parco nazionale di '''Chankanaab''' si trova qui. Ben noto per le sue attività di sport acquatici come immersioni, snorkeling, vela, canottaggio e pesca. * '''[[Tulum]]''', a 130 km – La città è diventata una popolare destinazione turistica. Nelle vicinanze si trova la zona archeologica di Tulum. * '''[[Bacalar]]''', a 340 km. * '''[[Mahahual]]''', a 350 km * '''[[Chetumal]]''', a 380 km === A ovest === * '''[[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]''', a 160 km – È una piccola città risalente all'era coloniale spagnola con molto fascino locale d'epoca, tra Cancún e Chichen Itza. La selezione di hotel e ristoranti lo rende una buona base per una notte o due; è molto più vicino a Chichen, e altre imponenti rovine Maya a [[Ek Balam]] sono solo circa 15 minuti a nord della città. * '''[[Mérida (Messico)|Mérida]]''', a 300 km === In aereo === Ci sono voli low cost diretti da Cancún ad esempio per [[Oaxaca de Juárez|Oaxaca]], [[Città del Messico]], [[Puebla de Zaragoza|Puebla]], [[Veracruz]] e Tuxtla in Chiapas. Dall'aeroporto di Tuxtla a [[San Cristóbal de Las Casas]]. Per andare all'aeroporto di Cancun con l'autobus ADO: prenotate il vostro biglietto dell'autobus in anticipo sull'app o sul sito Web ADO. Quindi vi assicurate l'orario di partenza desiderato, non dovete fare la fila per la biglietteria e potreste ottenere degli sconti per la prenotazione anticipata. Funziona per pagare con una carta di credito straniera. === Gite fuori porta === * {{marker|nome=[[Chichén Itzá|Sito archeologico di Chichén Itzá]] |lat=20.681423 |long=-88.570314}}, a 200 km – Il più grande sito archeologico Maya nello Yucatán, Chichen Itza è spesso visitato durante una gita di un giorno da Cancún, ma è piuttosto distante e solo una piccola parte del sito e delle attrazioni può essere vista in questo modo. Se trovate interessanti gli antichi Maya, trascorrete una notte in uno degli hotel di Chichen in modo da evitare una visita frettolosa e incompleta. Potete prendere un autobus pubblico o un veicolo privato, a circa 2 ore e mezza da Cancún in auto. Inoltre, vicino al sito c'è un cenote, che è una dolina di acqua dolce, dove si può nuotare. La Piramide di Kukulcán, una delle strutture Maya più impressionanti e votata come una delle nuove sette meraviglie del mondo, è ora chiusa all'arrampicata per preservarla dall'usura. * {{marker|nome=[[Isla Mujeres]] |lat=21.235993 |long=-86.734872}}, a 15 km – Una fantastica pausa dalle trappole per turisti di Cancún. Questa piccola isola è a 20 minuti di traghetto dall'area degli hotel o dal Terminal Maritima Puerto Juárez, situato a 5 minuti dal centro di Cancún. Sull'isola noleggiate uno scooter per spostarvi velocemente ed economicamente. C'è un bellissimo parco acquatico ecologico, '''[https://www.garrafon.com/ Garrafon]''', con splendidi panorami sulla terraferma e un magico mondo sottomarino. * {{marker|nome=Isla Contoy |lat=21.493573 |long=-86.793244}}, a 40 km – A circa 30 km a nord di Isla Mujeres e, a parte la sua bellezza naturale, è considerato il luogo di nidificazione più importante per gli uccelli marini nei Caraibi messicani con più di 150 specie diverse. Potete andarci solo con un tour operator, non da soli. * {{marker|nome=Sito archeologico di Tulum |lat=20.215086 |long=-87.429257}}, a 130 km – L'unico grande sito archeologico Maya che si affaccia sul Mar dei Caraibi. Si ritiene che Tulum sia uno dei siti cerimoniali più importanti per il popolo Maya. Risale a più di 7 secoli e mostra i resti di un'enorme città murata con strade, case e attività commerciali in riva al mare. Il clou principale di Tulum è El Castillo, una grande piramide che si trova su una scogliera di 12 metri. Gli autobus ADO da Cancún passano circa ogni 2 ore e 20 minuti e costano M $ 226 (aprile 2022). Sul sito e sull'app dell'ADO la fermata si chiama "Tulum zona arqueológica". * {{marker|nome=[[Cobá]] |lat=20.4912827 |long=-87.7252940}}, a 140 km – Un bel sito; era una delle più grandi città Maya nei tempi antichi, ma molto è ancora nascosto sotto una lussureggiante giungla. Vanta la piramide più alta della penisola dello Yucatán, il Nohoch Mul. Muyil vanta un lago circondato da numerose costruzioni Maya. * {{listing | nome=Ecoparco Xcaret | alt= | sito=https://www.xcaret.com/en/ | email= | indirizzo= | lat=20.580555 | long=-87.119809 | indicazioni=A 80 km | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un parco eco-archeologico a meno di 7 km a sud di Playa del Carmen, nella Riviera Maya. Qui si possono ammirare flora e fauna tropicali tipiche della regione oltre a diverse espressioni della cultura Maya. Nelle sue strutture è possibile trovare un sito archeologico, snorkeling nei fiumi sotterranei, spiaggia, padiglione delle farfalle, serra delle orchidee, allevamento di fauna regionale, villaggio Maya, isola dei giaguari, tra gli altri. Per un costo aggiuntivo i visitatori possono nuotare con i delfini in cattività; godetevi i servizi Temascal e Spa. Di notte potete ammirare lo spettacolo notturno unico "Xcaret México Espectacular" che presenta una varietà di spettacoli dall'antica cultura Maya alla musica e ai balli tradizionali messicani. }} <!--=== Itinerari ===--> == Informazioni utili == === Consolati === * {{bandiera|px=20|Argentina}} {{listing | nome=Argentina | alt= | sito=http://www.cmexi.mrecic.gov.ar/ | email= | indirizzo=Avenida Carlos Nader 8 Mz 3, SM 5 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+52 998 887 4930 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 8:00-15:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Canada}} {{listing | nome=Canada (agenzia consolare) | alt= | sito=http://www.canadainternational.gc.ca/mexico-mexique/index.aspx?lang=eng | email= | indirizzo=Blvd Kukulkan Km 12 Oficina E7, Centro Empresarial, Zona Hotelera | lat= | long= | indicazioni= | tel=+52 998 883 3360, +1 613 996-8885 (numero da chiamare in caso di emergenza) | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 9:00-13:00 | prezzo= | descrizione=Vedere questo [https://travel.gc.ca/assistance/emergency-assistance link] per ulteriori informazioni. }} * {{bandiera|px=20|Cuba}} {{listing | nome=Cuba | alt= | sito= | email= | indirizzo=Percari 17, SM 20 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+52 998 843-243 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Portogallo}} {{listing | nome=Portogallo | alt= | sito= | email= | indirizzo=Guanabana 40, SM 25, Manzana 13, Lote 11, 2do. Piso, Depto.2 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+52 998 8842735 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Stati Uniti d'America}} {{listing | nome=Stati Uniti d'America (agenzia consolare) | alt= | sito=https://mx.usembassy.gov/embassy-consulates/merida/consular-agencies/ | email=ConAgencyCancun@state.gov | indirizzo=Blvd Kukulcan Km 13 Zona Hotelera, Torre La Europea, Despacho 301 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+52 999 316-7168 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 8:30-13:00 | prezzo= | descrizione=Questa agenzia consolare fa parte del [https://mx.usembassy.gov/visas/u-s-embassy-mexico-city/u-s-consulate-general-merida/ Consolato generale degli Stati Uniti a Merida] per gestire i servizi di emergenza ai cittadini statunitensi, le domande di passaporto, i certificati di nascita e i notai a Cancun. La maggior parte dei servizi richiede un appuntamento. I servizi di visto non sono disponibili qui, ma piuttosto presso il consolato di [[Mérida (Messico)|Mérida]]. }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Penisola dello Yucatán | Regione nazionale2 = Quintana Roo | Livello = 3 }} 1wfdaz4hlygftn52f0v8tqslvslj3nq 831432 831431 2024-04-26T02:53:19Z Codas 10691 /* In auto */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Cancún banner Praia Delfines.jpg | DidascaliaBanner = Praia Delfines | Immagine = CancúnCollage.jpg | Didascalia = Collage di Cancun | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Messico]] | Stato federato = [[Quintana Roo]] | Regione = | Territorio = | Altitudine = 10 | Superficie = 142,7 | Abitanti = 888.797 <small>(2020)</small> | Nome abitanti = Cancunense | Prefisso = 998 | CAP = 77500 | Fuso orario = UTC-5 | Sito del turismo = | Sito ufficiale = https://cancun.gob.mx/ | Map = MX | Lat = 21.161416 | Long = -86.824811 }} '''Cancún''' è una popolare destinazione turistica caraibica sulla punta nordest della [[penisola dello Yucatán]], nello Stato di [[Quintana Roo]], che è anche chiamata i Caraibi messicani. Accanto a 22 km di spiagge, troverete un'ampia varietà di resort, spa, discoteche e centri commerciali. == Da sapere == Adagiata all'angolo nordest dei Caraibi messicani, Cancún, oggi una città di oltre 700.000 abitanti, non esisteva prima degli anni '70. Si trattava di un progetto turistico avviato in quel periodo dal governo messicano in una zona poco abitata e incontaminata. Da allora è cresciuta fino a diventare una grande città e una delle principali destinazioni balneari del mondo. È composta da 23 km di spiagge bianche incontaminate a forma di numero "7", sede delle meraviglie archeologiche Maya, mari turchesi, un ricco mondo sottomarino e servizi per le vacanze di livello mondiale. È ancora considerata la porta d'accesso al mondo Maya ("El Mundo Maya"). I templi Maya e i siti rituali sono ovunque, alcuni soffocati da una giungla lussureggiante, altri facilmente accessibili. Cancun è composta da due aree molto distinte e separate. Una di queste è la Zona Alberghiera, interamente costruita attorno all'industria turistica. Abbonda di mega hotel all-inclusive con splendide spiagge caraibiche. Rimanete qui solo se non vi dispiace trascorrere le vacanze con molti altri turisti. Questa zona è fondamentalmente un clone messicano della Florida, con poca differenza, oltre all'acqua che qui è dei Caraibi. Il centro di Cancún, al contrario, è una pura città messicana, sebbene abbia strade molto larghe progettate per le auto, nessun vero centro di cui parlare, ed è nel complesso abbastanza insignificante, data la sua mancanza di storia prima degli anni '70. Non aspettatevi di vedere la cultura storica messicana qui; invece, è il Messico moderno con molti ristoranti, catene di fast food nordamericane, centri commerciali, mercati e club. Sfortunatamente, anche il centro della città non ha accesso alla spiaggia. Per questo motivo, Cancún è una città molto turistica, con i turisti e le bellissime spiagge completamente separate dai veri cancunensi. Se trovate questa configurazione poco attraente, probabilmente dovreste saltare del tutto Cancún e andare invece a [[Playa del Carmen]] o [[Puerto Vallarta]], dove la gente del posto e le spiagge si trovano nella stessa zona. Coloro che cercano principalmente spiagge e immersioni subacquee, o che sono un po' avventurosi, possono facilmente trovare camere su spiagge altrettanto belle e meno affollate lungo la costa, a solo un'ora o due a sud di Cancún. Alcune competenze linguistiche in spagnolo possono aiutare a trovare offerte migliori. Potete noleggiare un'auto o prendere l'autobus per Puerto Morelos (circa 20 minuti) o Tulum (1 ora). Playa del Carmen (45 min, M $ 80 ([[Messico|pesos]]) è tra i due. Sono disponibili anche taxi. Coloro che cercano una base operativa che desiderano hotel buoni o di lusso e i vantaggi della vita urbana, ma preferiscono un sapore più locale, potrebbero desiderare di soggiornare nella città principale dello Yucatan, [[Mérida (Messico)|Mérida]]. Molti voli internazionali per Cancún proseguono dopo uno scalo all'aeroporto internazionale di Mérida. <!--=== Cenni geografici ===--> === Quando andare === Il clima a Cancún è tropicale, con clima caldo e umido costante durante tutto l'anno e temperature del mare molto calde. Potete aspettarvi una leggera brezza dall'oceano per mantenervi a vostro agio. Le temperature raggiungono il picco intorno a maggio e potreste notare il caldo estremo mentre viaggiate nell'entroterra. Preparatevi per i viaggi nei siti archeologici: indossate abiti leggeri, mantenete la calma e riposati spesso. L'alta stagione va da dicembre ad aprile. I prezzi dei biglietti aerei e degli hotel aumentano notevolmente durante questi periodi, mentre diminuiscono durante l'estate (emisfero settentrionale) e all'inizio dell'autunno. La fine di giugno è particolarmente calda, quindi venite preparati o provate la bassa stagione. Gli uragani possono rappresentare una grave minaccia nella tarda estate (emisfero settentrionale) e in autunno. <!--=== Cenni storici ===--> {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 21.113 | Long= -86.811 | h= 450 | w= 450 | z= 12 | view=Kartographer }} Gli indirizzi nella città principale (centro) sono organizzati da Super Manzanas (SM) o "Super Blocks" che consiste in diversi isolati o Manzanas (Mz) contenuti all'interno. Le SM sono separate da strade/boulevard più ampi e trafficati (solitamente denominati) su tutti i lati, mentre le Manzanas (Mz) sono separate da strade laterali più strette e più piccole all'interno di una SM (possono essere numerate o denominate). Sulle mappe le strade principali formano diverse forme uniche che di solito sono le Super Manzanas. Su Isla Cancún (Zona Hotelera) gli indirizzi si basano su quanti chilometri (Km) lungo Blvd Kukulkan dal Km 0 (un parcheggio) all'incrocio tra Blvd Kukulkan e Av Bonampak. Mentre viaggiate verso est da Av Bonampak verso Punta Cancun (Km 9), e verso sud attraverso Isla Cancun (Zona Hotelera) lungo Blvd Kukulkan, il numero di Km aumenta culminando al Km 25,3 (Riviera Cancun Golf & Resorts) a sud di Punta Nizuc. Blvd Kulkakun diventa "Carretera Punta Nizuc-Cancun" che va a est verso l'aeroporto sulla terraferma. Venendo dall'aeroporto, i taxi e le navette generalmente seguono la "Carretera Punta Nizuc-Cancun" per raggiungere la zona degli hotel passando per Punta Nizuc al Km 25 e dirigendosi verso nord. Le principali autostrade che attraversano la città sono Av Tulum (Hwy 307) che va da nord a sud e Av Portillo (Hwy 180) che va in diagonale tra sudovest e nordest. Entrambe le strade si intersecano al Parque Crucero verso l'estremità nord della città. <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === * L'{{marker|tipo=go |nome=[[Aeroporto Internazionale di Cancún|aeroporto internazionale di Cancún]] |lat=21.036667 |long=-86.876944}} ({{IATA|CUN}}) è il secondo aeroporto più trafficato del Messico. Una delle migliori caratteristiche di Cancún sono i suoi collegamenti di trasporto, poiché la maggior parte dei principali vettori aerei del Nord, Centro e Sud America e dell'Europa offrono servizi per Cancún. * Per i voli internazionali potreste ottenere una tariffa migliore volando a [[Città del Messico]]. Da lì potete prendere un volo separato per Cancún. === In auto === Guidare in Messico può essere un'esperienza. Per ulteriori informazioni e suggerimenti fare riferimento all'articolo "[[Guidare in Messico]]". La Carretera Cancun-Tulum/Av Tulum {{strada|MX|C|307}} è la principale autostrada nord-sud che inizia all'incrocio con Av Lopez Portillo {{strada|MX|C|180}}, a nord del centro. Da qui questa autostrada collega Cancun all'aeroporto, Puerto Morelos, Playa del Carmen, Tulum e infine Chetumal vicino al confine con il Belize. La Fed Hwy 180/180D va da est a ovest come Av Lopez Portillo e attraversa la penisola dello Yucatan fino a Merida e si snoda verso Campeche e Villahermosa lungo la costa del Golfo. La {{strada|MX|C|180D}}, a ovest della città, diventa un'autostrada a pedaggio tra Cancun e Merida con accesso limitato mentre la {{strada|MX|C|180}} (la vecchia autostrada a due corsie o "carretera libre") corre parallela alla {{strada|MX|C|180D}}, collegando varie città con i dossi (''topes'') per rallentare il traffico che attraversa la città. Le auto noleggiate in Messico non possono essere guidate legalmente in America Centrale. Ci sono anche agenzie di noleggio auto e di viaggio in fila lungo Blvd Kukulcan nella zona degli hotel e in altre zone del centro. Si trovano in edifici indipendenti e all'interno dei centri commerciali per i viaggiatori che intendono fare una gita di un giorno, fare shopping per tour e attività o per prenotare un viaggio successivo verso la destinazione successiva. Le auto noleggiate dalla zona degli hotel o dal centro possono essere meno costose rispetto all'aeroporto e possono essere acquistate per un periodo di tempo più breve quando l'auto è necessaria. Vedere la sezione "In auto" nella sezione "Come spostarsi" per collegamenti a società di autonoleggio specifiche e per quanto riguarda gli spostamenti locali in auto. ==== Con il Car Pooling ==== Potete dare un'occhiata a Blablacar per le corse condivise, che hanno prezzi più bassi rispetto agli autobus interurbani di prima classe. Questi sono i prezzi approssimativi a gennaio 2022: * Tulum – M$135 * Valladolid – M$140 * Mérida – M$280 * Bacalar – M$350 === In nave === * {{listing | nome=Porto di Cancun | alt= | sito=https://www.xailing.com/en/ | email= | indirizzo= | lat= 21.1836268| long= -86.8071038| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Collegamenti con [[Isla mujeres]] }} <!--=== In treno ===--> === In autobus === La {{marker|tipo=go |nome=stazione degli autobus |lat=21.1643 |long=-86.8267 |sito=http://mexicoautobuses.com/horarios-autobuses/quintana-roo/cancun.html}} di Cancun si trova nel centro città, a nordovest della rotatoria tra Av Uxmal e Av Tulum. La stazione è servita da una stazione taxi antistante la stazione lungo Pino. Gli autobus locali per la zona degli hotel passano regolarmente dietro la stazione di Tulum Avenue. Alla stazione arrivano gli autobus di prima classe ADO e gli autobus di seconda classe come Mayab e Oriente, che hanno prezzi inferiori di circa il 50% rispetto agli autobus ADO. Gli orari degli autobus di seconda classe non possono essere controllati online. Un addetto alla biglietteria della stazione vi mostrerà l'orario sul monitor del computer. Gli autobus di seconda classe sono meno frequenti degli ADO. Dal terminal degli autobus ci sono autobus frequenti per: * L'[[Aeroporto Internazionale di Cancún|aeroporto]] (30 minuti) * [[Playa del Carmen]] (1 ora e 20 minuti) * [[Tulum]] * [[Mérida (Messico)|Mérida]] (4 ore) * [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]] (2 ore con ADO, 3 ore e 20 minuti con gli autobus Oriente) * [[San Francisco de Campeche]] (6 ore e 45 minuti) * [[Chetumal]] (5-6 ore) nella Penisola dello Yucatán * [[Chichén Itzá]]: Gli autobus diretti partono una o due volte al giorno da Cancun; quindi per arrivarci prendete un autobus più frequente per Valladolid e trasferitevi su un altro autobus per Chichén Itzá. Ci sono servizi meno frequenti (una o due volte al giorno) per località più lontane come: * [[Palenque]] (13 ore) * [[Tuxtla Gutiérrez]] (18-20 ore) * [[San Cristóbal de Las Casas]] (18-19 ore) * [[Villahermosa (Messico)|Villahermosa]] (12-13 ore) * [[Città del Messico]] (26 ore) e altre destinazioni del Messico Le seguenti linee di autobus offrono servizi in entrata e in uscita dal Central Bus Terminal: * {{listing | nome=ADO | alt=Autobuses Del Oriente | sito=https://www.ado.com.mx/ | email= | indirizzo=Calle Pino, SM23, MZ 1, Lt 1 y 2, Centro | lat= | long= | indicazioni= | tel=+52 55 5133-5133 | numero verde=+1 800-009-9090 | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Gestiscono le linee di autobus '''ADO, ADO GL, OCC (Ómnibus Cristóbal Colón), Riviera''' e '''Platino''' e '''[https://www.clickbus.com.mx/ ClickBus.com]''' sito di prenotazione. }} * Autobus di seconda classe con '''AU''', '''Oriente''', '''Mayab''' e '''Noroeste''' (filiali del Grupo ADO) sono disponibili per viaggi più localizzati verso Tulum, Playa del Carmen, Puerto Morelos, Polponah, Kantunilkin, Chiquila (posizione del traghetto Holbox) e altre città e villaggi vicini negli Stati di Quintana Roo, Yucatán e Campeche. Gli autobus di seconda classe in genere impiegano più tempo per percorrere distanze maggiori a causa delle numerose fermate che effettuano per far salire e scendere altri passeggeri lungo la strada. * {{listing | nome=Auto Centro | alt= | sito=https://autobusescentro.com/wp/ | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel=+52 999 923 9962 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Gestisce un servizio di autobus di seconda classe tra la stazione degli autobus di Cancun e il proprio terminal a Merida via Tixpeual, Tixkokob, Euan, Cacalchen, Izamal, Tunkas, Dzitas, Valladolid, Chemax, Xcan e/o Leona su tre diverse linee. Questi autobus si fermano ovunque lungo la strada per far salire e scendere le persone su richiesta. }} * {{listing | nome=Playa Express | alt= | sito= | email= | indirizzo=Pino 13, SM 23, Mz 1, Centro | lat=21.16495 | long=-86.82624 | indicazioni=''colectivo'' (pulmino a corsa condivisa) si trova dall'altra parte della strada rispetto alla stazione degli autobus di Pino e Av Tulum | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=M$45 per Playa del Carmen | descrizione=Navette regolarmente programmate per Puerto Morelos e Playa del Carmen nei furgoni Mercedes/Dodge Sprinter. "Non" effettuano fermate all'aeroporto. }} {{-}} == Come spostarsi == Cancún è molto facile da girare. A sud c'è l'aeroporto, a nord c'è la città e in mezzo sul tratto di terra tra il mare e la laguna di Nichupte ci sono tutti gli hotel, le spiagge e i bar, indicati come zona alberghiera o Zona Hotelera. Il centro è dove vive la maggior parte dei residenti e si estende sulla terraferma dietro la laguna. === Con mezzi pubblici === ==== In autobus ==== Gli autobus sono economici e arrivano di frequente. La maggior parte degli autisti di autobus è molto cortese e si fermerà per voi anche se non state aspettando alla fermata. La maggior parte dei percorsi sale e scende lungo l'arteria principale, Blvd Kukulcan, che prende il nome dal serpente piumato che è la principale divinità maya, dalle parole maya kukul (uccello) e can (serpente). Gli autobus passano costantemente ma preparatevi per un viaggio possibilmente angusto e accidentato. Dopo aver pagato la tariffa, che è per persona, l'autista vi consegnerà un biglietto/ricevuta che di solito è stampato con pubblicità che non serve come trasferimento su un altro autobus. Le tariffe sono generalmente M $ 12 (ottobre 2022) per le destinazioni all'interno della città, mentre un biglietto per qualsiasi punto della Zona Hotelera costa M $ 12 (gennaio 2022). '''La tariffa è per imbarco, quindi pagate di nuovo se dovete salire su un altro autobus per completare il viaggio.''' Non aspettatevi che gli autobus abbiano servizi come l'aria condizionata e i cuscini dei sedili. Molti autisti di autobus parlano abbastanza inglese per aiutare i visitatori a spostarsi. Quando siete pronti per scendere, potete premere il pulsante in cima al corrimano oppure, se non siete sicuri della vostra destinazione, dire all'autista dove vorreste scendere o indicare la destinazione consultando una carta geografica presente sull'autobus. Fate attenzione quando l'autobus è pieno perché i [[Borseggiatori|borseggi]] sono un problema. Le seguenti compagnie gestiscono autobus a livello locale: * '''[http://www.turicun.com/web/rutas.php Turicun (Transportacion Turistica y Urbana de Cancun)]''' * '''[http://www.autocarcancun.com/Br AutoCar S.A. de CV]''' Oppure consultare il seguente link: * '''[https://rutadirecta.com/city/cancun.quintana-roo RutaDirecta.com]''' I siti Web forniscono solo un elenco di percorsi che li mostra sulla mappa per dove vanno. Nessun programma poiché vengono eseguiti abbastanza frequentemente. Un'altra grande risorsa per orientarsi a Cancún sono le mappe e le guide Can-Do Cancún di Perry e Laura McFarlin. Le compagnie che servono la stazione comprendono tutte le attrazioni e le località della costa: '''Riviera Express''' per la Riviera Maya (Playa del Carmen, Tulum, Xel-Ha, ecc.) e '''ADO''' per le principali destinazioni nazionali. Per alcune destinazioni della Riviera Maya, è possibile fermare gli autobus sulla Tulum Avenue senza dover andare fino alla stazione, tuttavia se non siete sicuri di dove prendere l'autobus, allora è meglio andare alla stazione. === In taxi === I taxi sono numerosi, un po' cari per la zona alberghiera e l'aeroporto, ma economici nella zona del centro. Le tariffe per la zona degli hotel dipendono dalla distanza che si vuole percorrere lungo il Blvd Kukulcan (tariffe disponibili presso le reception degli hotel e i centri commerciali), mentre all'interno del centro c'è una tariffa fissa generale di circa M $ 25 per viaggio all'interno del centro e M $ 70-110 (settembre 2017) in un'altra zona fuori dal centro. La tariffa del taxi per la zona degli hotel dal centro è di ~ M $ 180 (settembre 2017). È meglio chiedere all'autista al momento dell'imbarco per evitare malintesi. Di gran lunga, il miglior mezzo di trasporto per la zona alberghiera è l'autobus. Il biglietto dell'autobus è economico e andare dal punto A al punto B non richiede molto tempo. Tuttavia, i tassisti non rilasciano ricevute anche se le richiedete. Siate attento e chiaro con il vostro tassista. Hanno fissato tariffe sulla carta per quanto dovrebbero addebitare per il viaggio per chilometro (senza metro). Potete anche ottenere uno sconto di circa il 10% se lo chiedete. Se state condividendo un taxi con gli amici, siate chiaro sul numero di servizi, persone e prezzo che addebiterà per la vostra destinazione. Se i vostri amici escono prima di voi, può farvi pagare il doppio dell'importo pattuito per pochi chilometri in più. Un "servizio" è considerato dal punto di partenza a un punto di arresto richiesto. Se il vostro tassista non collabora, ci sono circa 10 taxi in più dietro ogni angolo. I taxi urbani sono bianchi con un'unica striscia orizzontale verde su ciascun lato del veicolo. Possono fornire corse all'interno della città e all'aeroporto, ma non possono far salire i passeggeri all'aeroporto. I taxi di diverse combinazioni di colori provengono solitamente da altri comuni che non possono trasportare passeggeri a livello locale. Possono far scendere solo passeggeri provenienti da un'altra città. Uber, Cabify e Didi coprono la città. === In auto === Fate molta attenzione se decidete di guidare a Cancún. Evitate di noleggiare un'auto presso le agenzie di autonoleggio aeroportuali; invece, trovate un'agenzia di noleggio locale in città o tramite il vostro hotel con buone recensioni. Le agenzie di noleggio aeroportuali sono diventate famose per le lunghe code, la frustrazione, il cattivo servizio, le [[Truffe comuni|truffe]] e le pratiche ingannevoli (ad esempio non onorare le prenotazioni e sovraccaricare i turisti disinformati con tasse assicurative extra "richieste"). Anche le compagnie di noleggio più note hanno pessime recensioni in aeroporto, poiché spesso sono in franchising di proprietà delle stesse persone. La polizia sembra fermare i turisti in un batter d'occhio durante le vacanze di primavera. Quando ritirate un veicolo a noleggio, controllate e documentate (con foto/video) eventuali danni esistenti e che tutte le attrezzature (ruota di scorta/martinetto) e le luci siano presenti e funzionanti. Assicuratevi che siano presenti sia l'etichetta dell'auto anteriore che quella posteriore (in Messico, la polizia rimuoverà l'etichetta anteriore dei veicoli parcheggiati illegalmente per essere restituita alla stazione con una multa). Inoltre, se venite fermati per una violazione lieve, non sorprendetevi se la polizia tende una mano con il palmo aperto, mentre con l'altra tiene in ostaggio la vostra patente di guida. La maggior parte degli agenti di polizia sono sottopagati e per la maggior parte chiederanno una piccola tangente per liberarvi dai guai. Vedere l'articolo "[[Guidare in Messico]]" per ulteriori informazioni. {{-}} == Cosa vedere == [[File:CancunPlage.jpeg|thumb|Spiaggia di Cancún]] * {{see | nome=Aquario interattivo | alt=Interactive Aquarium | sito=https://www.interactiveaquariumcancun.com/en/ | email= | indirizzo=Blvd Kukulcan Km. 12.5 Hotel Zone | lat=21.10967 | long=-86.76449 | indicazioni=All'interno del centro commerciale La Isla nell'area degli hotel | tel=+52 998 2063311 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-20:00. Presentazioni marine alle 19:00 | prezzo=Ammissioni di base di US $ 15. Altro per nuotare con i delfini e altre attività. | descrizione=Proprio nel mezzo della zona alberghiera, questo piccolo ma moderno acquario vi permette di conoscere da vicino la vita acquatica. Potete accarezzare le razze, nutrire gli squali, toccare le stelle marine, ecc. C'è anche la possibilità di nuotare con i delfini in cattività in una grande piscina. }} * {{see | nome=Sito archeologico di El Rey | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.060833 | long=-86.781111 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 8:00-17:00 | prezzo=55 $ messicani | wikidata=Q1324550 | descrizione=Le rovine più grandi mostrano una piramide, tre piccoli templi e diverse piattaforme. Gli edifici risalgono al XII e XIII secolo. d.C. e furono scoperti nel 1976. Qui è stata rinvenuta una testa di marmo, da cui prende il nome l'intero complesso. La sera c'è uno spettacolo di musica e luci. }} [[File:Museo Maya de Cancun.jpg|miniatura|sinistra|Museo Maya de Cancun]] * {{see | nome=Museo Maya di Cancún e sito archeologico di San Miguelito | alt= | sito=https://www.inah.gob.mx/museos/museo-maya-de-cancun | email= | indirizzo=Boulevard Kulkulcan km 16,5 | lat=21.074026 | long=-86.777269 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Mar-Dom 9:00-18:00 | prezzo=95 MXN | wikidata=Q14825940 | descrizione=Grande museo che ospita migliaia di reperti provenienti dai siti archeologici Maya di [[Quintana Roo]], oltre a pezzi selezionati che rappresentano importanti siti altrove (tra cui [[Palenque]], [[Chichén Itzá]] e [[Comalcalco]]). Il museo è costruito nel sito archeologico di San Miguelito e potete vedere quattro gruppi di strutture restaurate dell'originale insediamento Maya. }} * {{see | nome=Yamil Lu'um | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.110242 | long=-86.760448 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Rovine di un piccolo tempio Maya }} * {{see | nome=Faro di Punta Cancun | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.137917 | long=-86.740899 | indicazioni=All'estremità settentrionale dell'area degli hotel | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Sito archeologico di El Meco | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.210480 | long=-86.804222 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Torre panoramica dell'Embarcadero di Cancún | alt=Torre Escénica del Embarcadero de Cancún | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.143626 | long=-86.788144 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Torre di 80 metri con piattaforma di osservazione girevole. }} * {{see | nome=Parco urbano di Kabah | alt=Parque Urbano Kabah | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.142334 | long=-86.837808 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Municipio | alt=Palacio Municipal | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.161515 | long=-86.824865 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Dopo il tramonto le fontane si illuminano di colori. }} * {{see | nome=Museo delle cere di Cancún | alt= | sito=https://www.museoceracancun.com/ | email= | indirizzo=Blvd. Kukulcan, La Isla, Zona Hotelera | lat=21.110187 | long=-86.763411 | indicazioni= | tel=+52 998 176 8249 | numero verde= | fax= | orari=10:00-22:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Museo dell'automobile antica del sudest | alt=Museo del Automóvil Antiguo del Sureste | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.170217 | long=-86.856395 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Ruota panoramica di Cancún | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.110156 | long=-86.763087 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=US $ 17,50 (marzo 2022) | descrizione=3 giri in gondola con aria condizionata. }} * '''Acqua e sabbia''', Cancún è forse meglio conosciuta per le sue splendide acque turchesi e le sue spiagge bianche e polverose. {{-}} == Eventi e feste == <!--* {{listing | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Cosa fare == === Oceano e spiagge === Per arrivare rapidamente dal centro a una spiaggia, andate a {{marker|tipo=do |nome=Playa Las Perlas |lat=21.1571376 |long=-86.7998846}} o {{marker|tipo=do |nome=Playa Tortugas |lat=21.1482567 |long=-86.7907594}}. Prendete la frequente linea di autobus 1 dalla strada principale Av Tulum a nord di Fuente del Ceviche al costo di M $ 12 (gennaio 2022) o un taxi/Uber. Le spiagge di Cancun sono adatte ai nuotatori più esperti, il bordo dell'oceano aperto può offrire un'esperienza di nuoto stimolante e divertente. Per i nuotatori meno esperti o con bambini piccoli, scegliete un resort di fronte a [[Isla Mujeres]] per un'esperienza acquatica dolce e rilassante. Tenete presente che l'isola diventa estremamente calda durante il giorno e ci sono poche o nessuna opportunità per rinfrescarsi. La sabbia trovata qui è corallo macinato e non si surriscalda come ci si potrebbe aspettare. Le spiagge sono assolutamente stupende e l'acqua è cristallina e calda. === Attività varie === * {{do | nome=Ventura Park | alt= | sito=https://www.venturapark.com/en/ | email= | indirizzo= | lat=21.02375 | long=-86.81463 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Parco acquatico e divertimenti con molte attrazioni. }} * {{do | nome=Captain Hook | alt= | sito=https://www.capitanhook.com/en/ | email= | indirizzo= | lat=21.14381 | long=-86.78702 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Spettacoli su una nave pirata. }} * {{do | nome=Xoximilco | alt= | sito=https://www.xoximilco.com/en/ | email= | indirizzo= | lat=20.99462 | long=-86.85824 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un parco a tema, costruito attorno alla cultura del Messico, al cibo, alla musica e ai costumi della giungla Maya. Si trova sull'autostrada, quindi facilmente raggiungibile con un autobus di seconda classe o colectivos. }} * '''Calcio''' – Nuovo a Cancún con la squadra di Prima Divisione "Potros de Hierro (Iron Colts) di Cancún". La squadra Atlante, ora con sede a Cancún, ha uno stadio nuovo di zecca in centro. * '''Birdwatching in aeroporto''' – Può sembrare strano, ma poiché l'aeroporto è fondamentalmente scavato in un grande blocco di foresta, ci sono tutti i tipi di uccelli e animali in giro, soprattutto la mattina presto. Cercate gli agoutis messicani (grandi roditori della foresta) che pascolano sui prati vicino alla foresta. * {{do | nome=Columbus Romantic Dinner Cancun | alt= | sito=https://www.columbuscancun.com.mx/ | email= | indirizzo= | lat=21.13882 | long=-86.77060 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fate una gita nella calma laguna su una bella barca con amici che non avete ancora incontrato. Lo staff vi consente di prendere parte al divertimento o rilassarvi e guardare il tramonto. La bistecca e l'aragosta vengono cucinate sulla barca ed è molto gustosa se consumata in alto mare. }} * {{do | nome=Cena romantica da Columbus | alt= | sito=https://www.columbuscancun.com.mx/ | email= | indirizzo= | lat=21.13882 | long=-86.77060 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Fate una gita nella calma laguna su una bella barca con amici che non avete ancora incontrato. Lo staff vi consente di prendere parte al divertimento o rilassarvi e guardare il tramonto. La bistecca e l'aragosta vengono cucinate sulla barca ed è molto gustosa se consumata in alto mare. }} * {{do | nome=Cancún Yachts Club | alt= | sito=https://www.cancunyachtsclub.com/ | email= | indirizzo=boulevardo kukulkan km. 5.8 | lat=21.14388 | long=-86.78830 | indicazioni=Area degli hotel | tel=+52 998 8495317 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Noleggio yacht a Cancún. Yacht di lusso esclusivi per tour a noleggio in tutte le zone di Cancún, snorkeling, immersioni, nuoto e attività acquatiche più sicure in yacht. }} * {{do | nome=Punta Este Marina | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.12398 | long=-86.75501 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Guidate la vostra barca attraverso la laguna nel Jungle Tour e fate snorkeling sulla barriera corallina. Lezioni di immersione e gite subacquee nei migliori punti di immersione di Cancún come il museo sottomarino. }} * {{do | nome=Marina Aquatours | alt= | sito=https://www.aquatourscancun.com/en | email= | indirizzo= | lat=21.13878 | long=-86.77054 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Emozionante tour acquatico. Scegliete una moto d'acqua o una barca jet per due persone per un viaggio attraverso la laguna e per fare snorkeling sulla barriera corallina. I tour popolari sono il Jungle Tour e il Sailing Quest (Catamarani). }} * {{do | nome=Nuotare con i delfini | alt= | sito=http://www.swimwithdolphinscancun.com | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione='''Wet'n'Wild''' offre anche esperienze con i delfini. (Attenzione: non sono ammesse fotocamere, fanno pagare per la prima foto e un po' meno per ogni successiva). Altri ottimi posti dove nuotare con i delfini in cattività sono '''[http://www.delphinusworld.com Delphinus Dreams]''' e '''[http://www.dolphindiscovery.com Dolphin Discovery]'''. Alcuni operatori lo propongono nell'acquario interattivo di Cancún, altri prevedono una gita a Isla Mujeres, dove si trovano le strutture. }} * {{do | nome=Off Road Games Cancun | alt= | sito=https://offroadcancun.mx/ | email= | indirizzo= | lat=21.16069 | long=-86.80845 | indicazioni= | tel=+52 998 294 2742 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Avventure ATV fuoristrada. }} * {{do | nome=Always Diving | alt= | sito=https://alwaysdiving.com/ | email= | indirizzo= | lat=21.13974 | long=-86.76987 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Immersioni con un ampio catalogo di programmi di immersione. }} * {{do | nome=Marina Chac Chi | alt= | sito=https://www.chacchimarina.com/ | email=reservations@chacchimarina.com | indirizzo=Boulevard Kukulcan, Km 3.2, Zona Hotelera | lat=21.15052 | long=-86.79329 | indicazioni= | tel=+52 998 849 5414 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La società professionale di immersioni subacquee certificata PADI fornisce certificazioni PADI Diving. }} * {{do | nome=Turibus | alt= | sito=https://www.turibus.com.mx/en/cancun/routes/cancun-circuit | email=hola.turibus@ado.com.mx | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=200 MXN adulto (gen 2024) | descrizione=Visita guidata in bus turistico dei luoghi più importanti della città. }} {{-}} == Acquisti == Se non c'è il cartellino del prezzo, '''chiedete prima il prezzo'''. La semplice domanda è "¿Cuánto cuesta?" ed è facilmente comprensibile dai messicani. Questi bancomat hanno commissioni di prelievo basse nel centro: BanCoppel, Banjercito, (city)banamex e Santander. Nella zona degli hotel c'è un {{marker|tipo=buy |nome=bancomat Banamex |lat=21.1359179 |long=-86.7477485}} all'interno del Selecto Super Chedraui. Per l'acquisto di generi alimentari ci sono Oxxo, 7-eleven e Circle K in giro. Nel centro c'è il {{marker|tipo=buy |nome=grande supermercato Chedraui |lat=21.1578624 |long=-86.8258004}} e il {{marker|tipo=buy |nome=Soriana Super |lat=21.1642640 |long=-86.8252784}}. Trascorrere la giornata sulle spiagge di Cancún non è solo un'occasione per rilassarsi, ma anche per fare acquisti. Molti dei nativi di Cancún si guadagnano da vivere vendendo diversi oggetti ai turisti sulla spiaggia. Ci sono una varietà di articoli da acquistare da questi venditori, oggetti come parei, gioielli, conchiglie e altro ancora. Tuttavia, come nei mercati, dovete essere disposti a contrattare per ottenere i prezzi giusti. Quando fate shopping a Cancún, potete andare nel centro della città o nella zona degli hotel. Il centro è molto più economico, ma la zona degli hotel ha prodotti di marca. '''Mercati''' – Portate le vostre abilità di [[contrattazione]] e preparatevi per una vasta esperienza di shopping in uno qualsiasi dei mercati cittadini nel centro di Cancun. Si possono trovare ottimi acquisti, quindi mantenete la determinazione del prezzo. I prezzi sono fissati nei centri commerciali (stile americano) e nei negozi che vendono i prodotti di marca che sono paragonabili a quelli negli Stati Uniti e in Europa per i prodotti simili. * {{buy | nome=Mercado 28 | alt= | sito= | email= | indirizzo=Xel-ha m 2 13 SM 28, 28, | lat=21.1617 | long=-86.8343 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 9:00-20:00 | prezzo= | descrizione=Questo è il mercato locale nel centro di Cancún. Ottimo shopping per souvenir. Ha anche alcuni ottimi ristoranti messicani all'aperto. Shopping molto economico e buono. Non dimenticatevi di contrattare. }} * {{buy | nome=Mercado 23 | alt= | sito= | email= | indirizzo=Ciricote 15, SM 23 | lat=21.16799 | long=-86.82802 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 7:00-19:00 | prezzo= | descrizione=Questo è più un mercato "locale" poiché la maggior parte dei prodotti offerti sono come generi alimentari, fiori, forniture, ecc. Non ha la stessa gamma del Mercado 28, ma merita una visita. }} * {{buy | nome=Plaza Las Americas | alt= | sito= | email= | indirizzo=Dialogo Norte-Sur, 7 | lat=21.1469 | long=-86.8234 | indicazioni=A sudest della rotatoria sulla Av Labna/Sayil e Carr Cancun-Tulum/Av Tulum (Fed Hwy 307) | tel= | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo= | descrizione=La Plaza de las Americas offre teatri Cinepolis (cinematografici), Sears, Chedraui, Liverpool e numerosi piccoli negozi e ristoranti nel centro commerciale stesso e nelle aree immediatamente circostanti che non fanno parte del centro commerciale. }} * {{buy | nome=Centro commerciale La Isla | alt= | sito=https://islacancun.mx/ | email= | indirizzo=Blvd Kukulcan km 12.5, lt 18-10, Zona Hotelera | lat=21.11076 | long=-86.76356 | indicazioni=Nell'area degli hotel | tel=+52 998 883-5025 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Presenta centinaia di negozi che vanno da marchi americani come Under Armour a marchi messicani come Senor Frogs. Ci sono numerosi ristoranti tra cui Chili's e McDonald's insieme ad altri cibi messicani locali. }} * {{buy | nome=Kukulcan Plaza | alt= | sito=http://www.kukulcanplaza.mx/ | email= | indirizzo=Blvd Kukulcan km 13, lt 410 and 411A, Zona Hotelera | lat=21.1025 | long=-86.7654 | indicazioni= | tel=+52 998 193-0160 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo= | descrizione=Un altro centro commerciale in fondo alla strada dal centro commerciale "La Isla" nell'area degli hotel con marchi americani e messicani come Forever 21, GNC e Señor Frog's tra gli altri negozi e ristoranti. }} * {{buy | nome=Lapis Jewelry | alt= | sito=http://www.lapis-jewellery.com/ | email=lapiscancun@gmail.com | indirizzo=Blvd. Kukulkan km 11.5, local 100 Int. Plaza Flamingo, Zona Hotelera | lat=21.12067 | long=-86.75486 | indicazioni= | tel=+52 998 110 87 87 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È probabile che vi venga offerto un coupon per gioielli gratuiti in questo negozio. Il loro sito Web offre anche un regalo gratuito per le persone che prenotano una navetta tramite il loro sito Web. Tuttavia, se non si dispone di alcuna prova di ciò, l'offerta non sarà onorata. Un servizio navetta gratuito è offerto per portarvi al negozio dal vostro hotel. Tuttavia, i prezzi nel negozio sono esorbitanti (anche a tariffe "scontate") e gran parte degli stessi gioielli sono venduti da venditori ambulanti e negozi di articoli da regalo degli hotel, oltre che online. Assicuratevi di indagare prima su altri fornitori per avere un'idea di quanto dovreste pagare. Una regola empirica è quella di acquistare al 20-30% del prezzo quotato. I venditori insisteranno sul fatto che vale molto di più, ma mantenete la vostra parte. Se un venditore accetta la vostra offerta troppo in fretta, probabilmente state pagando troppo. Inoltre, un certo numero di persone ha segnalato difficoltà nell'ottenere rimborsi. }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome=Estadio Olímpico Andrés Quintana Roo | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.15095 | long=-86.838422 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q179972 | descrizione= }} * {{drink | nome=Estadio de Béisbol Beto Ávila | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.152525 | long=-86.836861 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q142774 | descrizione= }} === Locali notturni === La vita notturna di Cancún è diversa da qualsiasi altra destinazione al mondo. Per alcuni, una giornata a Cancún non inizia fino a quando attività come la colazione delle 11:00, il pisolino sulla spiaggia e la siesta non vengono faticosamente completate. Questo è il vostro posto dove brillare. L''''età legale per bere''' in Messico è 18 anni, ma non è fortemente applicata. ==== Area degli hotel (Zona Hotelera) ==== L'area degli hotel è un luogo enorme e ospita i migliori intrattenitori e DJ. Non siate sorpresi di vedere spettacoli come quelli di Las Vegas esplodere spontaneamente mentre sorseggiate la vostra piña colada. Questi club possono addebitare coperture di grandi dimensioni che vanno da US $ 20 a 60 a persona, sebbene la copertura possa includere un bar aperto. Potreste ritrovarvi a ballare in una linea di conga, ridere delle vostre preoccupazioni e parlare qualunque ''spagnolo'' voi abbiate imparato. Un must per i principianti, e sempre divertente anche per chi torna. L'intrattenimento di Coco Bongo include uno spettacolo, completo di donne che dondolano dai soffitti. La maggior parte delle sedi della Zona Hotelera elencate di seguito si trovano a Punta Cancun, tra i km 9 e 10, nell'area circostante l'Hotel Krystal, il Cancun Convention Center e la Grand Fiesta Americana. * {{drink | nome=Señor Frogs | alt= | sito=https://senorfrogs.com/cancun | email= | indirizzo=Blvd. Kukulkan km 9, Zona Hotelera | lat=21.1325 | long=-86.7475 | indicazioni= | tel=+52 998 883 3454 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Señor Frogs è un ristorante di giorno e una discoteca di notte, ed è uno dei luoghi più frequentati dai vacanzieri. Il ristorante apre a pranzo e serve piatti internazionali come pasta, pollo e pizza, nonché cucina messicana tutto il giorno fino a mezzanotte. Una tassa di copertura di cinque dollari vi porterà alla festa dopo le 20:00 e include un bicchiere da cortile souvenir che potete quindi pagare per essere riempito con la vostra bevanda preferita. Una delle famose attrazioni del Señor Frog è lo scivolo d'acqua che conduce dal club alla laguna, solo per un po' di divertimento. Con il passare della serata, il Señor Frogs diventa meno adatto alle famiglie e più un locale per feste, le cameriere circoleranno, offrendo colpi di tequila a un prezzo. I camerieri sono anche molto "pratici", se non viaggiate con un gruppo familiare, aspettatevi che provino a toccare, abbracciare o baciare le donne della festa. }} * {{drink | nome=Dady'O | alt= | sito= | email= | indirizzo=Blvd Kukulkan km 9.5, Zona Hotelera | lat=21.133183 | long=-86.7474 | indicazioni=Dall'altra parte della strada rispetto a Coco Bongo | tel=+52 998 883 3333 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Dady'O è noto per ospitare alcuni dei migliori DJ del mondo, tra cui Red Foo (LMFAO), Apl.De.App e Tiësto. Presenta un'atmosfera informale, spettacoli laser, pole dance go go girls e spettacoli di apertura della pista da ballo lampeggianti. }} * {{drink | nome=Coco Bongo | alt= | sito=https://www.cocobongo.com/ | email= | indirizzo=Blvd Kukulkan km 9.5 #30, Zona Hotelera | lat= | long= | indicazioni=Dall'altra parte della strada rispetto a Dady'O | tel=+52 998 883 2373 | numero verde=+1 800 841 4636 | fax= | orari=22:30-5:00 | prezzo=US$75 | descrizione=Una discoteca con uno spettacolo che è stato paragonato a Las Vegas. Più di 50 professionisti in scena. I biglietti possono essere acquistati online al costo di US $ 75. Se non vi dispiace aspettare per entrare, i biglietti scambiabili possono essere acquistati da Oxxo al costo di M $ 1000. }} ==== Avenue Yaxchilán ==== Provate anche le discoteche a nord di '''Av Yaxchilan''', situate nel centro di Cancún, frequentate da tutta la gente del posto. * {{drink | nome=Los 4 Elementos | alt= | sito=https://www.facebook.com/cuatroelementoskaraoke/ | email= | indirizzo=Ave Yaxchilan 31 | lat=21.16181 | long=-86.82914 | indicazioni=Hotel Xbalamque | tel=+52 998 255 9658 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Provate il bar con musica dal vivo Los 4 Elementos. Aprono e suonano musica dal vivo dalle 23:00 fino a quando l'ultimo cliente se ne va. La musica è ottima e i prezzi sono notevolmente inferiori a quelli che si trovano nei club dell'area degli hotel. }} * {{drink | nome=El Pabilo Cafe | alt= | sito=http://pabiloel.com/ | email= | indirizzo=Ave Yaxchilan | lat=21.16156 | long=-86.82914 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove mangiare == Per una grande varietà di cibo locale, il Mercado 28 e il Parque de las Palapas sono l'indirizzo giusto. Queste '''catene di fast food (e pasti informali) statunitensi''' sono meno comuni in tutto il mondo, ma hanno ristoranti a Cancun: * In centro città: '''Carl's Jr''' e '''Church's Chicken''' * Vicino al centro città: '''Little Caesars''' (pizza) e '''Dairy Queen''' (gelati e torte) * Nell'area degli hotel: '''Johnny Rockets''' e '''Hooters''' * Presso il centro commerciale Plaza Las Americas: '''Johnny Rockets''', '''Hooters''' e '''Chili's''' * In aeroporto: '''Johnny Rockets''' * Sulla strada per l'aeroporto: '''Papa John's Pizza''' === Cibo di strada === ==== Centro città ==== * {{eat | nome=Parque de las Palapas | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.1610404 | long=-86.8275301 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=C'è una buona varietà. I punti di ristoro sono aperti dalle 10:00 e gli stand gastronomici dalla sera. Tutti chiudono intorno alle 24:00. La maggior parte dei posti ha un grande cartello che mostra il cibo su una foto e il prezzo basso corrispondente. }} ==== Stazione autobus ==== * {{eat | nome=Stand di cibo situato di fronte alla stazione degli autobus | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.1646301 | long=-86.8266822 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Hanno gustose tortas (sandwich) al costo di M $ 25 e tacos. }} * {{eat | nome=Stand gastronomico "Tacos More" | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.1642902 | long=-86.8271486 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Qui ottenete tacos ben degustati con pesce (ad es. Gamberi) al costo di M $ 25 o con carne. }} === Prezzi modici === ==== Centro città ==== * {{eat | nome=Salus y Chemo's | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. Chaca 46 | lat=21.1653561 | long=-86.8272689 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il loro pozole rosso e tamales è molto gustoso. Ottimo cibo in stile Guerrero. Il ristorante sembra piuttosto vecchio, il che è anche affascinante. }} * {{eat | nome=Taquería el Poblano | alt= | sito= | email= | indirizzo=Av Tulum 65 | lat=21.1581185 | long=-86.8249998 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Taquería molto buona. Autentico cibo messicano. Ottima porzione. I camerieri sono molto cordiali. Bella atmosfera. }} * {{eat | nome=Restaurant Pipos (Bufette) | alt= | sito= | email= | indirizzo=Azucenas Rtno. 1 13 | lat=21.1628070 | long=-86.8269119 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Buffet molto buono. Il cibo con un tocco casalingo. Varietà di piatti. L'attenzione è molto buona. }} * {{eat | nome=El Cantón Toluqueño | alt= | sito= | email= | indirizzo=Av Tulum 4239 | lat=21.1600098 | long=-86.8258923 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=C'è una Comida Corrida che include zuppa, piatto principale, tortillas e bevanda al costo di M$60-70. Servono anche la colazione a partire da M $ 50. }} * {{eat | nome=Fa Kee (Comida China) | alt= | sito= | email= | indirizzo=Av Tulum 49 | lat=21.1588283 | long=-86.8257736 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ottenete un piatto cinese al costo di M $ 65-80. }} * {{eat | nome=Quesadillas & sopes – Tradición Mexicana | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.1609544 | long=-86.8259463 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Come dice il nome, qui ottenete quesadillas al costo di M $ 18 e sopes al costo di M $ 21. }} * {{eat | nome=Las Tortugas | alt= | sito=https://m.facebook.com/profile.php?id=316232618386840 | email= | indirizzo=Avenida Coba 51, Plaza Las Avenidas | lat=21.1571486 | long=-86.8297785 | indicazioni= | tel=+52 998 887 6209 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Serve le tortas, un panino speciale messicano. }} ==== Vicino al centro città presso il Mercado 28 ==== * {{eat | nome=Atotonilco | alt= | sito= | email= | indirizzo=Xel-ha 107 | lat=21.1615225 | long=-86.8342417 | indicazioni=Proprio di fronte a El Cejas | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-18:09 | prezzo=US$4-10 | descrizione=Un ottimo assaggio di cibo messicano da tutto il paese. Valore eccellente. Niente di speciale ma una delizia gastronomica. Provate gli "Huevos Motuleños". }} === Prezzi medi === * {{eat | nome=Los de Pescados | alt= | sito=http://losdepescado.com/ | email= | indirizzo=Avenida Tulum Mz. 7-Lt. 32 20 | lat=21.1522923 | long=-86.8252140 | indicazioni= | tel=+52 998 884 1146 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ristorante Taco specializzato in frutti di mare. I tacos di pesce costano M $ 37 (luglio 2021) e sono pochi pezzi di pesce fritto con alcune tortillas. Mettete le vostre salse e condimenti. }} * {{eat | nome=Pescaditos | alt= | sito=http://pescaditos.restaurantsnapshot.com/ | email= | indirizzo=Ave Yaxchilán 69 | lat=21.161389 | long=-86.829444 | indicazioni=Vicino all'angolo di Marañón | tel=+52 998 884 0305 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Ristorante di pesce davvero carino e rilassato dove tutto è fritto. Provate i peperoncini rellenos, forse i migliori di Cancún. }} * {{eat | nome=La Habichuela | alt= | sito=https://www.lahabichuela.com/ | email=info@lahabichuela.com | indirizzo=C. 10 Margaritas 25-20 | lat=21.1622498 | long=-86.8280146 | indicazioni=Vicino al Parque de las Palapas | tel=+52 998 884 3158 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La Habichuela è una tappa obbligata con la sua cucina messicana, l'ambientazione Maya e i frutti di mare caraibici. Questo ristorante è aperto dal 1977 ed è una leggenda a Cancún. Il romantico giardino esterno è un luogo popolare dove cenare con la decorazione di vari alberi e piante autoctone che creano una bellissima illusione delle rovine Maya sotto il cielo notturno. La Habicheula ha ricevuto il National Best Restaurant Award e fa parte della Distinguished Restaurants of North America Organization dal 2001. }} * {{eat | nome=Café trova El Pabilo | alt= | sito=http://pabiloel.com/ | email= | indirizzo=Ave Yaxchilán # 31 | lat=21.1615610 | long=-86.8291820 | indicazioni= | tel=+52 998 179 8043 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Mostre d'arte ogni 15 giorni. Buone baguette e vino. }} * {{eat | nome=Restaurante Natura | alt= | sito=https://www.restaurantenatura.com/ | email= | indirizzo=Boulevard Kukulcan km 9.5 | lat=21.1298985 | long=-86.7499013 | indicazioni=Zona Hotelera | tel=+52 998 883 0585 | numero verde= | fax= | orari=7:30-23:00 | prezzo= | descrizione=Natura è l'unico ristorante salutare che si trova nell'area alberghiera di Cancún. Adatto per vegetariani e non vegetariani. Oltre 20 scelte di succhi e insalate freschi. Servizio veloce e cordiale, posto molto pulito e poco costoso. Altamente raccomandato a chiunque cerchi di mangiare o sorseggiare una bevanda fuori a Cancún. }} * {{eat | nome=Los Tarascos | alt= | sito=https://www.facebook.com/LosTarascosCancun/ | email= | indirizzo=Av. Tulum 4 | lat=21.1516576 | long=-86.8246625 | indicazioni= | tel=+52 998 884 8707 | numero verde= | fax= | orari=16:30-3:00 | prezzo= | descrizione=Classica taqueria messicana specializzata in tacos al pastor. Molto popolare tra la gente del posto, abbastanza gustosa e ad un prezzo equo. }} === Prezzi elevati === * {{eat | nome=Cambalache | alt= | sito=http://www.cambalacherestaurantes.com/#inicio | email= | indirizzo=Blvd Kukulcán km 9 | lat=21.13232 | long=-86.74722 | indicazioni=Presso il centro commerciale Forum By the Sea | tel=+52 998 883 0902 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa steakhouse argentina serve uno dei migliori menù di Cancún. L'atmosfera all'interno del ristorante vi fa sentire di aver percorso 1.600 km in più. L'attenzione ai dettagli del personale e il desiderio di farvi sentire come se foste l'unico che stanno servendo quella notte. Ottimo posto per cenare con la persona che amate o per godervi la compagnia di amici. Il cibo da solo potrebbe dare a questo posto una valutazione di 4 stelle, il resto è solo un vantaggio in più. }} * {{eat | nome=Lorenzillo's | alt= | sito= | email= | indirizzo=Km 10.5, Blvd. Kukulcan, Punta Cancun, Zona Hotelera | lat=21.1239646 | long=-86.7550860 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Rosa Negra | alt= | sito= | email= | indirizzo=Blvd. Kukulcan Km 15, Zona Hotelera | lat=21.0850888 | long=-86.7745558 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Cucina latino-americana. }} ==== Ristoranti degli hotel ==== * {{eat | nome=Mikado | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/hotel-information/restaurant/cunmx-marriott-cancun-resort/ | email= | indirizzo=Blvd. Kukulcán, Retorno Chac L-41, Zona Hotelera | lat=21.08628 | long=-86.77137 | indicazioni=CasaMagna Marriott Cancún Resort | tel=+52 998 881 2000 | numero verde= | fax= | orari=17:30-23:00 | prezzo= | descrizione=Cucina giapponese e tailandese con tavoli teppanyaki. }} * {{eat | nome=Bar sport Champions | alt= | sito=http://www.champions.marriottcancunrestaurants.com | email= | indirizzo=Blvd Kukulcán, Retorno Chac L-41, Zona Hotelera | lat= | long= | indicazioni=CasaMagna Marriott Cancún Resort | tel=+52 998 881 2000 | numero verde= | fax= | orari=12:00-2:00 | prezzo= | descrizione=Aumentato il cibo da bar con tutti i giochi su oltre 40 schermi. }} * {{eat | nome=Gustino | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/hotel-information/restaurant/cunjw-jw-marriott-cancun-resort-and-spa/ | email= | indirizzo=Blvd Kukulcán, km 14.5, Lote 40-A, Zona Hotelera | lat=21.08763 | long=-86.77077 | indicazioni=JW Marriott Cancún Resort & Spa | tel=+52 998 848 9600 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Gustino ha un'autentica cucina italiana utilizzando gli ingredienti mediterranei più freschi. }} {{-}} == Dove alloggiare == Cancún ha una vasta gamma di hotel a 3-5 stelle nell'"area degli hotel" e alcuni hotel più economici nel centro della città. Si noti che diversi resort obsoleti situati a Punta Cancún e dintorni si affidano ora a pacchetti vacanza fortemente scontati o offerte all-inclusive per riempire le camere. Si commercializzano pesantemente come un grande affare per un pubblico più ampio. Il risultato è che Punta Cancún è piena zeppa di festaioli che possono diventare turbolenti e odiosi. Se preferite trascorrere le vostre vacanze in un ambiente più tranquillo e calmo, potrebbe valere la pena concedersi il lusso di un moderno resort nella zona centrale o meridionale dell'area degli hotel e più lontano dalle folle "festeggianti". Quindi potete salvare Punta per un breve viaggio diurno (o serale) per fare shopping, mangiare o divertirvi. === Prezzi modici === La maggior parte degli hotel elencati in questa sezione e alcuni degli hotel di categoria "prezzi medi" si trovano dentro e intorno al centro sulla terraferma. Molti si trovano anche a una ragionevole distanza a piedi o a una breve corsa in taxi dalla stazione degli autobus sulla Av Uxmal e Av Tulum (Hwy 307) per chi arriva tardi e/o parte presto. La zona è abbastanza sicura di notte. Diversi hotel economici possono essere trovati al costo di M $ 400-650 (aprile 2022) su Google Maps con il prezzo corrispondente e su booking.com. Basta ordinare per prezzo. ==== In centro città ==== * {{sleep | nome=Hotel Rivemar | alt= | sito=http://www.hotelrivemar.com/ | email= | indirizzo=Av Tulum 51 | lat=21.15898 | long=-86.82571 | indicazioni=Accanto alla Farmacia Similares sulla Av Tulum y Andador Claves, a un isolato da Chedraui sulla Av Tulum | tel=+52 998 884 1199 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Nel centro della città vicino alla stazione degli autobus. L'aiuto alla reception è molto cordiale. Potete lasciare i vostri bagagli in hotel anche dopo il check out. Potete prendere la linea 1 dell'autobus per il quartiere hotel/spiagge. Se prenotate direttamente in hotel, costa 650 M$ per 1 persona e 750 M$ per 2 persone (aprile 2022). }} * {{sleep | nome=Fiesta Party Hostel - Cancun | alt= | sito=https://fiesta-party-hostel-cancun.business.site/ | email= | indirizzo=Alcatraces #43, SM:22 Mza:10 | lat=21.15998 | long=-86.82717 | indicazioni= | tel=+52 998 892 7902 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=M$282 | descrizione=Questo ostello non manca di essere all'altezza del suo nome, e se state cercando di uscire con i vostri compagni di festa, non dovreste essere delusi qui, dove le bevande e la baldoria scorrono liberamente. Se non vi piace il rumore, invece, questa potrebbe non essere la sistemazione ideale. Ma la struttura offre colazione e cena gratuite, oltre a viaggi in autobus per la spiaggia e un happy hour ogni sera. }} * {{sleep | nome=Hostel Kankun | alt= | sito= | email= | indirizzo=Yaxchilan Ave/end of MaraÑon St #26 | lat=21.16033 | long=-86.83089 | indicazioni= | tel=+52 998-101-7399 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=US $ 5/persona/notte | descrizione=L'ostello più economico di Cancun, a pochi passi dalla stazione degli autobus ADO. Include reception aperta 24 ore su 24, asciugamani e ventilatori in ogni camera. Dispone di camere private e dormitori disponibili. Non accetta carte di credito. È un ostello molto semplice, ma la loro tariffa notturna è fissata di conseguenza. }} ==== Nell'area degli hotel ==== * {{sleep | nome=Hostel Natura | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.1299410 | long=-86.7498228 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Un dormitorio costa circa M $ 400 (aprile 2022) | descrizione= }} * {{sleep | nome=Mayan Monkey Hostel & Bar | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.1299992 | long=-86.7502801 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Un dormitorio costa circa M $ 600 (aprile 2022) tasse incluse | descrizione= }} * {{sleep | nome=Selina Cancun Laguna Hotel Zone & Cowork | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=21.1340991 | long=-86.7492985 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Un letto in un dormitorio costa circa M $ 460 (aprile 2022) | descrizione= }} === Prezzi medi === Il modo economico per soggiornare negli hotel e nei resort in alcune delle categorie "prezzi medi" e "prezzi elevati" è considerare un "tutto compreso" su BookIt.com o un'altra compagnia simile che in genere includerebbe il biglietto aereo (su voli charter o voli di linea regolari), trasferimenti aeroportuali e soggiorno in hotel. Alcuni di questi pacchetti all inclusive possono includere anche due o tre pasti giornalieri e/o un tour accompagnato o qualche altra attività organizzata nella zona. Effettuare il check-in alla reception senza prenotare in anticipo una camera o un tour all inclusive o pacchetto pre-acquistato è il modo più costoso per effettuare il check-in. * {{sleep | nome=The Yellow Capsule | alt= | sito=https://www.theyellowcapsule.com/ | email= | indirizzo=Blvd Cumbres SM 310 MZ 109 LT4 | lat=21.11055 | long=-86.83963 | indicazioni=Plaza La Roca | tel=+52 998 415 0714 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=Intorno a M$900 | descrizione=Se avete perso l'occasione di soggiornare in un capsule hotel in Giappone, potete farlo proprio qui a Cancun. Gli scomparti e gli interni simili a un'astronave sono puliti e la colazione gratuita include un panino all'uovo. Inoltre, l'alloggio dispone di navette aeroportuali e tour organizzati in luoghi come Isla Mujeres. }} * {{sleep | nome=Temptation Resort and Spa | alt=Temptation Resort Cancún | sito=https://www.temptation-experience.com/resorts/temptation-cancun-resort/ | email=info@originalresorts.com | indirizzo=Blvd Kukulkan Km 3.5 | lat=21.147153 | long=-86.791338 | indicazioni= | tel=+52 998 848 7900 | numero verde= | fax=+52 998 848 7994 | checkin=16:00 | checkout=11:00 | prezzo= | descrizione=2-3 stelle con 3 ristoranti. Prenotazioni da effettuarsi dalle 10:00 alle 11:00 del giorno precedente. Il fronte spiaggia è calmo principalmente per l'uso in barca. }} * {{sleep | nome=Parador Hotel | alt= | sito=http://www.hotelparadorcancun.com | email= | indirizzo=Ave Tulum N°26, SM 5, MZA 5, Lote 1, Col Centro | lat=21.16251 | long=-86.82513 | indicazioni= | tel=+52 998 884 9696 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=A/C, TV via cavo e connessione Internet. Piscina, sala fitness/palestra, ristorante, bar e caffetteria. }} * {{sleep | nome=Crown Paradise Club | alt= | sito=https://hotelcrownparadiseclubcancun.com/en/ | email= | indirizzo=Blvd Kukulkan km 18.5 | lat=21.05612 | long=-86.78119 | indicazioni= | tel=+52 998 848 9000 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Dispone di un parco acquatico per i bambini con una nave pirata e 8 scivoli d'acqua, pasti à la carte e a buffet, aree riservate agli adulti, minigolf, discoteca, intrattenimento serale. }} * {{sleep | nome=Grand Oasis Cancún | alt= | sito=https://oasishoteles.com/es/hoteles/grand-oasis-cancun | email= | indirizzo=Boulevard Kukulcan Km 16.5 Lt45-47, Zona Hotelera | lat=21.07756 | long=-86.77506 | indicazioni= | tel=+52 800 016 2747 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=M$2785 | descrizione=Resort con una folla in età universitaria. Le camere sono pulite e sorprendentemente spaziose per il prezzo. La piscina è generalmente affollata durante le ore di punta, ma è grande e dispone di numerosi bar sull'acqua. La parte negativa è che poiché l'Oasis è all-inclusive in pratica ottenete quello per cui pagate, il cibo e le bevande non sono della migliore qualità. I ristoranti a buffet sono insignificanti e il cibo può diventare piuttosto ripetitivo. Un'eccezione è il ristorante di sushi. Tutti i bar smettono anche di servire alcolici a mezzanotte, il che è un peccato, ma c'è un negozio di liquori aperto 24 ore su 24 proprio di fronte al resort con prezzi piuttosto alti per il Messico. Vendono anche assenzio. }} * {{sleep | nome=RIU Cancún | alt= | sito=https://www.riu.com/en/hotel/mexico/cancun/hotel-riu-cancun/ | email= | indirizzo=Blvd Kukulcan km 8.5, Manzana 50, Lote 5, Zona Hotelera | lat=21.13748 | long=-86.74854 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Resort con vista sul Mar dei Caraibi. Diversi ristoranti e bar. Scelta di attività e opzioni di intrattenimento, tra cui uno sport bar, un night club e un teatro con spettacoli a tema. }} * {{sleep | nome=RIU Caribe | alt= | sito=https://www.riu.com/en/hotel/mexico/cancun/hotel-riu-caribe/index.jsp | email= | indirizzo=Blvd Kukulcan, km 5.5, Lote 6-C | lat=21.14282 | long=-86.77507 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Resort all inclusive con architettura in stile Maya con vista sui Caraibi. 506 camere vista mare con frigobar e distributore di liquori. Diversi ristoranti, bar e strutture tra cui spuntini e bevande 24 ore. Atmosfera divertente e rilassante creata dalla grande piscina e dalla spettacolare spiaggia. }} * {{sleep | nome=Royal Resorts | alt= | sito=https://www.royalresorts.com/ | email= | indirizzo= | lat=21.14371 | long=-86.78375 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Il Royal Resorts esiste dal 1974 e comprende una serie di 4 hotel tutti vicini l'uno all'altro. Il Royal Mayan, il Royal Caribbean e il Royal Islander sono fianco a fianco, mentre il nuovissimo hotel, il Royal Sands, è a non più di cinque minuti di autobus. Il Royal Resorts offre bellissime ville che si affacciano sul Golfo del Messico. Ogni villa è dotata di cucina, due bagni, due camere da letto, una con due letti matrimoniali, una con letto queen size, un soggiorno con due letti ribaltabili, tre televisori, uno in ogni stanza, e un terrazzo che si affaccia sull'altro due hotel e il Mar dei Caraibi. Questi hotel includono attività gratuite come snorkeling e vela nell'oceano, tennis e teli mare gratuiti. Inoltre nei locali ci sono diversi ristoranti e bar in cui i vacanzieri possono cenare. }} * {{sleep | nome=Sandos Cancun | alt= | sito=https://www.sandos.com/sandos-cancun/cancun-mexico-resort-all-inclusive | email= | indirizzo=Retorno del Rey km 14, Mz 53, Lt 37-1 | lat=21.09131 | long=-86.76932 | indicazioni=Area degli hotel | tel=+52 998 881-2200 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Il Sandos Cancun è chiamato il gioiello della catena Sandos Resort. Si tratta di un resort all inclusive a 4 diamanti classificato AAA. Il resort è a tema e offre intrattenimento unico chiamato Rhythm Experience. Sandos dispone di un club vacanze chiamato Royal Elite che vende un abbonamento simile a una multiproprietà. L'iscrizione offre servizi speciali come l'accesso privato ai bar, compresi i liquori di prima qualità, il primo accesso ai ristoranti e l'accesso all'area privata sulla spiaggia. }} * {{sleep | nome=Soberanis Hotel | alt= | sito=http://www.soberanis.mx/ | email= | indirizzo=5 y 7 Mz 8, Av Coba, 22 | lat=21.15781 | long=-86.82655 | indicazioni=In centro, a 3 km dalla spiaggia | tel=+52 998 883 2210 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=M$338 | descrizione=Le camere sono tutte climatizzate. Dispongono di televisione via cavo, servizi igienici e vasca privati, e cassaforte. Le camere sono inoltre dotate di telefono IDD, accesso Internet, scrivania e sedia. Le tariffe includono la colazione giornaliera. Sono disponibili camere per non fumatori. }} * {{sleep | nome=Hotel Sotavento e Yacht Club | alt= | sito=http://www.hotelsotavento.info/ | email= | indirizzo=Blvd. Kukulcan km 4 Zona Hotelera, Calle del Pescador, Lote D-8-4 | lat=21.14329 | long=-86.78993 | indicazioni= | tel=+52 998 884 1540 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=M$816 | descrizione=Di fronte a Nichupte Laguna, a pochi passi dalle spiagge sabbiose e dal centro della città. Internet e TV via cavo. È possibile richiedere camere per non fumatori. }} * {{sleep | nome=GR Solaris Cancun | alt=GR Solaris | sito=https://clubsolaris.com/resort/GR-solaris-cancun | email=info@clubsolaris.com | indirizzo=Blvd. Kukulcan Km 19.5 Zona Hotelera | lat=21.05504 | long=-86.7816 | indicazioni= | tel= | numero verde=+52 800 284 7394 | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=M$2487 | descrizione= }} * {{sleep | nome=GR Caribe by Solaris | alt= | sito=https://clubsolaris.com/resort/GR-caribe-by-solaris | email=info@clubsolaris.com | indirizzo=Blvd. Kukulcan km 20.5, lt 64 bis 2da etapa Sección A, Zona Hotelera | lat=21.04836 | long=-86.78266 | indicazioni= | tel= | numero verde=+52 800 284 7394 | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi elevati === * {{sleep | nome=CasaMagna Marriott Cancún Resort | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/cunmx-marriott-cancun-resort/ | email= | indirizzo=Blvd Kukulcan, Retorno Chac L-41 | lat=21.0862 | long=-86.7714 | indicazioni= | tel=+52 998 881 2000 | numero verde= | fax=+52 998 881 2085 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Completamente rinnovato in seguito all'uragano Wilma. Dispone di 418 camere e 34 suite. Ogni camera ha un balcone privato con tavolo e sedie. 3 ristoranti in loco, tra cui una steakhouse, un ristorante giapponese e uno sport bar. La spiaggia di fronte al resort è stata ristrutturata, così come l'area della piscina. L'hotel stesso tende ad avere un prezzo più alto per Cancún, ma questo tende anche a eliminare la folla più giovane. Questo resort è adiacente al JW Marriott Cancún ed è direttamente collegato ad esso attraverso un sentiero. Ci sono costi aggiuntivi per quasi tutto qui e cercheranno di vendervi multiproprietà. }} * {{sleep | nome=Casa Turquesa Boutique Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/hotelcasaturquesa/ | email= | indirizzo=Blvd Kukulcan km 13.5, Zona Hotelera | lat=21.1001 | long=-86.7654 | indicazioni=Accanto al centro commerciale Luxury | tel=+52 998 193 2260 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Il boutique hotel di 29 suite dispone di servizi tra cui una piscina a sfioro con bar semi-sommerso, spa, due ristoranti e una galleria d'arte in loco. Le suite dispongono di TV satellitare a schermo piatto da 32 pollici, minibar e bagni completi con vasca e doccia separate. Jacuzzi sulla terrazza/balcone. È possibile organizzare il trasporto aeroportuale. Le tariffe dipendono dalla categoria di camera/stagione. }} * {{sleep | nome=ClubMed | alt= | sito=https://www.clubmed.us/r/Cancun-Yucatan/y | email= | indirizzo=Punta Nizuc-Cancun, km 21.5, Zona Hotelera | lat=21.03577 | long=-86.7786 | indicazioni= | tel=+52 998 881 8200 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Un resort all inclusive. Poco fuori dalla città, all'estremità della baia. Il Mar dei Caraibi è da un lato e dall'altro c'è una laguna. Il Club Med è stato il primo a stabilirsi qui circa 30 anni fa. Tradizionale piazza centrale, bungalow-haciendas e ristoranti di specialità. }} * {{sleep | nome=Hyatt Ziva Cancún | alt=precedentemente Dreams Cancún Resort and Spa | sito=https://cancun.ziva.hyatt.com/en/hotel/home.html | email= | indirizzo=Blvd Kukulcan Manzana 51 LT7, Zona Hotelera | lat=21.1359 | long=-86.7423 | indicazioni=Punta Cancún | tel=+52 998 848 7000 | numero verde=+1 888 763 3901 | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Circondata dal mare su 3 lati. Resort all-inclusive adatto alle famiglie. Tutte le camere dispongono di balcone privato con vista sull'oceano, sulle spiagge, sulla laguna o sui giardini. Pavimenti in marmo, zona pranzo, minibar, TV satellitare e servizio in camera 24 ore. Molti hanno vasche idromassaggio private. Un branco di 6 delfini si tiene nella laguna del resort. Nuotate con i delfini in cattività programmi sono disponibili per gli ospiti e il pubblico in generale. }} * {{sleep | nome=All Ritmo Cancun Resort e parco acquatico | alt=Sea Adventure Resort e parco acquatico | sito=https://www.allritmocancun.com/es/ | email=info@allritmocancun.com | indirizzo=Carretera a Puerto Juárez-Punta Sam km 1.5 lt 128 | lat=21.2016 | long=-86.8053 | indicazioni= | tel=+1 786 269-2043 | numero verde=+1 800 090-0214 | fax=+52 998 848 7994 | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Hotel per famiglie propone attività per bambini ed eventi per adulti. }} * {{sleep | nome=Fiesta Americana Grand Coral Beach Cancún Resort & Spa | alt= | sito=http://www.fiestamericanagrand.com/ | email= | indirizzo=Blvd. Kukulcán km. 9.5, Zona Hotelera | lat=21.1358 | long=-86.7451 | indicazioni= | tel=+52 998 881 3200 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Il resort a 5 diamanti AAA dispone di 602 camere. L'hotel è esteriormente ostile nei confronti delle coppie dello stesso sesso. 5 ristoranti, uno dei quali è il ristorante Le Basilic è uno dei soli tre ristoranti a 5 diamanti trovati in Messico. 4 bar, un centro benessere, fitness e business center, una lunghissima piscina e un solarium. }} * {{sleep | nome=Paradisus Cancún | alt= | sito=https://www.melia.com/en/hotels/mexico/cancun/paradisus-cancun?utm_medium=organic&utm_source=uberall&utm_content=dynamic | email= | indirizzo=Kukulcan Blvd, km 16.5 | lat=21.08364 | long=-86.772 | indicazioni=Zona Hotelera | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Ben noto per la sua spiaggia di sabbia bianca che si affaccia sul Mar dei Caraibi. 4 piscine, ristoranti à la carte specializzati e programma di attività per bambini e adulti. 9 buche, campo da golf par tre, un campo da tennis, 2 campi da paddle tennis e ha ricevuto un premio da The Leading Hotels of the World come Leading Spa of the World. }} * {{sleep | nome=Iberostar Selection Cancún | alt= | sito=https://www.iberostar.com/en/hotels/cancun/iberostar-cancun/ | email= | indirizzo=Blvd Kukulcan, km 17 | lat=21.0671 | long=-86.77848 | indicazioni= | tel=+52 998 881 8000 | numero verde= | fax=+52 998 881 8093 | checkin= | checkout= | prezzo=M$3362 | descrizione=L'unico golf & spa resort dell'isola. 426 camere con vista sull'oceano, incluse 82 ville con salotto privato e servizi executive; 5 ristoranti, tra cui una grigliata gourmet sulla spiaggia e un bar semi-sommerso; 7 piscine a sfioro e la spiaggia più grande di Cancún. Se avete problemi con il cibo locale, provate il club sandwich dell'hotel. Nota: proprietà ora gestita come Iberostar all-inclusive. }} * {{sleep | nome=Grand Park Royal Cancún | alt=precedentemente Hyatt Cancún Caribe Resort | sito=https://www.park-royalhotels.com/es/hoteles/mexico/cancun/grand-park-royal-cancun/ | email=hyattCancúncaribe@hyattintl.com | indirizzo=Blvd Kukulkan, km 10.5, Zona Hotelera | lat=21.12276 | long=-86.75413 | indicazioni=Nell'area degli hotel | tel=+52 998 848 7800 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=M$3104 | descrizione=Hotel a 5 stelle con 296 camere e vista sui Caraibi. }} * {{sleep | nome=Krystal Grand Cancun | alt= | sito=https://www.krystalgrand-hotels.com.mx/ | email=sales.hrCancún@hyattintl.com | indirizzo=Blvd Kukulcan, km 8.5, Zona Hotelera | lat=21.1349 | long=-86.7428 | indicazioni= | tel=+52 998 891 5555 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo=M$1632 | descrizione=Hotel a 5 stelle con una posizione fronte mare. 295 camere. }} * {{sleep | nome=JW Marriott Cancún Resort | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/cunjw-jw-marriott-cancun-resort-and-spa/ | email= | indirizzo=Blvd Kukulcan, km 14.5, Lote 14-a | lat=21.08821 | long=-86.77077 | indicazioni=Zona Hotelera | tel=+52 998 848 9600 | numero verde= | fax=+52 998 848 9601 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Adiacente al CasaMagna Marriott Cancún Resort e dotato di un percorso collegato. 448 camere con balcone privato e vista sui Caraibi. Spa di 3.300 m2 di ispirazione Maya, 4 ristoranti di livello internazionale e oltre 1.900 m2 di spazi per riunioni. Si rivolge a matrimoni, eventi e conferenze in Messico. }} * {{sleep | nome=Live Aqua Cancún | alt= | sito=https://www.liveaqua.com/live-aqua-beach-resort-cancun | email= | indirizzo=Blvd Kukulcan km 12.5 | lat=21.1073 | long=-86.7629 | indicazioni= | tel=+52 998 881 7600 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=371 camere deluxe, di cui 36 suite. Il design moderno è sorprendente. Il servizio è un secondo vicino ma le camere sono piccole. 3 ristoranti, di cui uno della celebre chef Michelle Bernstein, 1 dello chef Franco Maddalozzo e un ristorante messicano. C'è anche un wine bar e mescal. 8 piscine a temperatura variabile e 12 sale per trattamenti termali. L'hotel è riservato agli adulti. }} * {{sleep | nome=Marriott Amar House | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/cunwc-armar-house-all-inclusive | email= | indirizzo=Blvd Kukulkan, km 12 | lat=21.1130 | long=-86.7599 | indicazioni=Zone Hotelera | tel=+52 998 881 2500 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Le camere offrono panorami, opere d'arte e arredi personalizzati dell'artista Yuri Zatarain, docce monsoniche e prodotti da bagno Aveda, presa di ricarica per lettore MP3 e teatro digitale con audio surround. }} * {{sleep | nome=Omni Cancún Hotel & Villas | alt= | sito=https://www.omnihotels.com/hotels/cancun | email= | indirizzo=Blvd Kukulcan km 16.5, L-48, Mz 55 | lat=21.07497 | long=-86.77574 | indicazioni= | tel=+52 998 881 0600 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Resort a 5 stelle tra i Caraibi e la laguna di Nichupte sull'isola di Cancún. 341 camere e ville con spa a servizio completo. }} * {{sleep | nome=Now Sapphire Riviera Cancun | alt= | sito=https://www.nowresorts.com.mx/sapphire | email= | indirizzo=Mz 9, Lt 10 y 11, Zona Federal Maritima, Puerto Morelos | lat=20.8791 | long=-86.866 | indicazioni=Accessibile da circa il Km 31 della Hwy 307. Seguire le indicazioni | tel=+52 998 872 8383 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Il resort all inclusive si estende lungo una lussureggiante riserva di mangrovie tropicali su una costa caraibica lunga 1.500 metri. }} * {{sleep | nome=Riu Palace Las Americas | alt= | sito=https://www.riu.com/en/hotel/mexico/cancun/hotel-riu-palace-las-americas/index.jsp | email= | indirizzo=Blvd Kukulcan km 8.5, Mz 50, Lt 4, Zona Hotelera | lat=21.1386 | long=-86.7504 | indicazioni=Punta Cancún, nell'area degli hotel | tel=+52 998 891-4300 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=372 suite, vista sull'oceano e pasti, bevande e intrattenimento all-inclusive. }} * {{sleep | nome=Zoëtry Paraiso de la Bonita Riviera Maya | alt= | sito=http://www.zoetryresorts.com/en_us/resorts/mexico/paraiso.html | email= | indirizzo=Carretera Chetumal –Cancún km 328, Bahia Petempich, Benito Juárez, Pto. Morelos | lat=20.9202 | long=-86.8446 | indicazioni= | tel=+52 998 872 8300 | numero verde= | fax=+52 998 872 8301 | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=90 suite, tutte dotate di balcone/terrazza con vista sull'oceano, servizio giornaliero di champagne e frutta fresca, chiamate illimitate gratuite in tutto il mondo, bottiglia di tequila di benvenuto e borsa da spiaggia fatta a mano. Piscina Hydrothalasoo e acquagym, spa con cabine massaggi private e jacuzzi e trasferimento aeroportuale con autista. Questa struttura si trova a Puerto Morelos, a 32-48 km a sud di Cancun. }} * {{sleep | nome=Westin Lagunamar Ocean Resort | alt= | sito=https://www.marriott.com/hotels/travel/cunli-the-westin-lagunamar-ocean-resort-villas-and-spa-cancun/ | email= | indirizzo=Blvd Kukulcan km 12.5, Lt-18, Zona Hotelera | lat=21.1095 | long=-86.7621 | indicazioni= | tel=+52 998 891 4200 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione=Il resort dispone di ville con lavatrice/asciugatrice, lavastoviglie, cucina completa, soggiorno, sala da pranzo, vasca idromassaggio. La struttura dispone di due piscine a sfioro. }} * {{sleep | nome=Royal Solaris Cancun | alt=Club Solaris Cancun | sito=https://clubsolaris.com/resort/Royal-solaris-cancun | email=info@clubsolaris.com | indirizzo=Blvd. Kukulcan Km. 20.5 Lote. 64 2 Etapa Sección A, Zona Hotelera | lat=21.04961 | long=-86.78256 | indicazioni= | tel= | numero verde=+1 998 800 1353 | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} Potreste anche provare il crescente mercato degli affitti per le vacanze. È un'opportunità per vivere Cancún senza dover condividere spazi ristretti con migliaia di turisti. Sono un'alternativa se siete disposti ad andare senza i fronzoli del servizio in camera o dei prodotti del resort. La maggior parte dei resort nella zona degli hotel dispone di un agente di viaggio in loco durante il giorno per assistervi con le prenotazioni intorno a Cancún, comprese le rovine Maya. Spesso è meglio prenotare le attività tramite questi agenti di viaggio poiché sono impiegati dall'hotel e non possono imbrogliarvi facilmente. Le attività sono vendute anche presso gli stand situati nelle zone più frequentate. I prezzi per le stesse attività sono più economici nella città di Cancún che nella zona degli hotel. {{-}} == Sicurezza == {{Infobox|Multiproprietà|Aspettatevi di essere inondati di offerte per ottenere biglietti gratuiti, tour o altri articoli in cambio della visione di una presentazione in multiproprietà mentre siete a Cancún. Anche se in genere vi verrà dato ciò che viene promesso per la visualizzazione della presentazione, aspettatevi un'offerta di vendita molto pressante della durata di una o due ore durante la quale potreste ricevere informazioni errate o promesse che in seguito si rivelano false. In particolare, nonostante le affermazioni delle agenzie che possono riacquistare la vostra multiproprietà, la maggior parte delle multiproprietà è una proposta perdente per gli acquirenti. Come per qualsiasi acquisto importante, dedicate del tempo alla ricerca prima di acquistare: le affermazioni secondo cui dovete acquistare qualcosa in questo momento dovrebbero sempre essere trattate con scetticismo. Vedere anche l'articolo "[[Truffe comuni]]".}} * '''Correnti oceaniche''' – Le correnti oceaniche a Cancún, a seconda del periodo che venite in visita, possono essere forti. Anche se le correnti potrebbero non essere abbastanza forti da trascinarvi sotto, tenete sempre alta la guardia. Cercate le bandiere colorate piantate sulla spiaggia e chiedete al concierge del vostro hotel o al bagnino (se disponibile). Come regola generale, se non siete dei buoni nuotatorei (o non sapete nuotare) è meglio restare nella piscina dell'hotel per divertirsi in acqua. Ricordatevi, le spiagge in Messico sono zone federali senza bagnini in servizio, i bagnini possono essere trovati solo all'interno delle spiagge degli hotel. * '''Meteo''' – A Cancún il meteo può cambiare in pochi minuti anziché in ore. Come nella maggior parte dei luoghi tropicali, le tempeste di pioggia inizieranno rapidamente e se ne andranno con la stessa rapidità con cui sono arrivate. Quando una tempesta indugia, fate attenzione nell'acqua; soprattutto in presenza di fulmini. * '''La multiproprietà e i condomini sono un grande business in tutto lo Yucatan, in particolare a Cancún'''. "Informazioni turistiche" è un'altra parola per rappresentante di vendita. Se qualcuno vi offre un tour "gratuito" in qualsiasi luogo o con uno sconto, ciò significa una presentazione di 90 minuti o più su condomini e multiproprietà. Ci sono 20 ripetizioni in attesa sul lato destro quando arrivate all'aeroporto di Cancún. Ci sono anche promotori che cercano di attirare turisti con tour gratuiti di Xe-Hal e Chichen Itza. Se viaggiate con un budget limitato, la presentazione con forti sconti su tour o hotel può finire per farvi risparmiare da diverse centinaia a migliaia di dollari. Tuttavia, dovreste avere un'idea generale di cosa sono la multiproprietà e le presentazioni prima di andare e prestare attenzione a tutto ciò che presenta il discorso di vendita per evitare di rimanere intrappolati in un contratto per diversi anni. * '''Niente è gratuito''' – Lezione più importante. Qualcuno viene da voi e vi dice che volete uno shot di tequila? Dai, è divertente. Ciò significa che non avete negoziato il prezzo. * '''Non utilizzate i bancomat fuori dalle banche''' – Ci sono bancomat in tutta Cancún. Utilizzate solo quelli che si trovano all'interno delle banche o del vostro hotel. Da evitare farmacie, negozi, distributori di benzina. Diventerete vittima di un furto di identità o troverete grossi addebiti per la commissione del loro utilizzo. * '''Sistema amico''' – Se avete intenzione di trascorrere una lunga serata fuori, prendete precauzioni e portate sempre con voi un amico (anche andando in bagno). Ignari turisti alticci possono essere facili bersagli per piccoli furti. === Rimanete in salute === Si consiglia vivamente di acquistare acqua in bottiglia. L'acqua in bottiglia, a seconda delle dimensioni, in genere costa M $ 6-15 (gennaio 2022). Nell'Oxxo ottenete 0,5 litri al costo di M $ 6 e 1,5 litri al costo di M $ 11,50 (gennaio 2022). Altrimenti, '''non bevete l'acqua del rubinetto''' a meno che il vostro hotel non abbia un sistema di purificazione dell'acqua. La maggior parte dei resort di Cancún dispone di acqua purificata in tutte le strutture situate all'interno dei resort, inclusi bar e ristoranti. I ristoranti di livello superiore di solito hanno anche acqua purificata, ma l'acqua al di fuori di queste aree non è sicura da bere. Nei resort all-inclusive, riceverete bottiglie d'acqua illimitate, quindi potete usarle invece. I raggi UV del sole sono estremamente forti a Cancún, anche nei giorni nuvolosi, e bruciano la pelle esposta sulla maggior parte delle persone dei climi settentrionali in pochi minuti. Applicate una protezione solare con un fattore di protezione elevato ed evitate di esporvi al sole a metà giornata. Poiché Cancún ha onde marine potenti (vedere sopra), non date per scontato che il vostro strato di protezione solare rimarrà intatto. Applicate sempre un nuovo strato di crema solare dopo aver fatto un tuffo nell'oceano. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> === Telefonia === Il miglior provider di rete cellulare è Telcel. Ottenete una carta SIM al costo di M $ 29 (gennaio 2022) ad esempio in un Oxxo. Si attiva ricaricando M$50, operazione che può essere effettuata anche in un Oxxo. <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == Nella penisola dello Yucatán trovate diversi campeggi con una tenda fornita al costo di M $ 150 a notte (febbraio 2022, inclusi materasso, cuscino e copriletto). Sono disponibili nella natura, vicino o all'interno delle città. Altrimenti sono disponibili stanze private e ostelli...: === A sud === * '''[[Playa del Carmen]]''', a 70 km. * '''[[Cozumel]]''', a 110 km – Un'isola molto carina e la più abitata di tutto il Messico, è anche un importante scalo caraibico. Il Parco nazionale di '''Chankanaab''' si trova qui. Ben noto per le sue attività di sport acquatici come immersioni, snorkeling, vela, canottaggio e pesca. * '''[[Tulum]]''', a 130 km – La città è diventata una popolare destinazione turistica. Nelle vicinanze si trova la zona archeologica di Tulum. * '''[[Bacalar]]''', a 340 km. * '''[[Mahahual]]''', a 350 km * '''[[Chetumal]]''', a 380 km === A ovest === * '''[[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]''', a 160 km – È una piccola città risalente all'era coloniale spagnola con molto fascino locale d'epoca, tra Cancún e Chichen Itza. La selezione di hotel e ristoranti lo rende una buona base per una notte o due; è molto più vicino a Chichen, e altre imponenti rovine Maya a [[Ek Balam]] sono solo circa 15 minuti a nord della città. * '''[[Mérida (Messico)|Mérida]]''', a 300 km === In aereo === Ci sono voli low cost diretti da Cancún ad esempio per [[Oaxaca de Juárez|Oaxaca]], [[Città del Messico]], [[Puebla de Zaragoza|Puebla]], [[Veracruz]] e Tuxtla in Chiapas. Dall'aeroporto di Tuxtla a [[San Cristóbal de Las Casas]]. Per andare all'aeroporto di Cancun con l'autobus ADO: prenotate il vostro biglietto dell'autobus in anticipo sull'app o sul sito Web ADO. Quindi vi assicurate l'orario di partenza desiderato, non dovete fare la fila per la biglietteria e potreste ottenere degli sconti per la prenotazione anticipata. Funziona per pagare con una carta di credito straniera. === Gite fuori porta === * {{marker|nome=[[Chichén Itzá|Sito archeologico di Chichén Itzá]] |lat=20.681423 |long=-88.570314}}, a 200 km – Il più grande sito archeologico Maya nello Yucatán, Chichen Itza è spesso visitato durante una gita di un giorno da Cancún, ma è piuttosto distante e solo una piccola parte del sito e delle attrazioni può essere vista in questo modo. Se trovate interessanti gli antichi Maya, trascorrete una notte in uno degli hotel di Chichen in modo da evitare una visita frettolosa e incompleta. Potete prendere un autobus pubblico o un veicolo privato, a circa 2 ore e mezza da Cancún in auto. Inoltre, vicino al sito c'è un cenote, che è una dolina di acqua dolce, dove si può nuotare. La Piramide di Kukulcán, una delle strutture Maya più impressionanti e votata come una delle nuove sette meraviglie del mondo, è ora chiusa all'arrampicata per preservarla dall'usura. * {{marker|nome=[[Isla Mujeres]] |lat=21.235993 |long=-86.734872}}, a 15 km – Una fantastica pausa dalle trappole per turisti di Cancún. Questa piccola isola è a 20 minuti di traghetto dall'area degli hotel o dal Terminal Maritima Puerto Juárez, situato a 5 minuti dal centro di Cancún. Sull'isola noleggiate uno scooter per spostarvi velocemente ed economicamente. C'è un bellissimo parco acquatico ecologico, '''[https://www.garrafon.com/ Garrafon]''', con splendidi panorami sulla terraferma e un magico mondo sottomarino. * {{marker|nome=Isla Contoy |lat=21.493573 |long=-86.793244}}, a 40 km – A circa 30 km a nord di Isla Mujeres e, a parte la sua bellezza naturale, è considerato il luogo di nidificazione più importante per gli uccelli marini nei Caraibi messicani con più di 150 specie diverse. Potete andarci solo con un tour operator, non da soli. * {{marker|nome=Sito archeologico di Tulum |lat=20.215086 |long=-87.429257}}, a 130 km – L'unico grande sito archeologico Maya che si affaccia sul Mar dei Caraibi. Si ritiene che Tulum sia uno dei siti cerimoniali più importanti per il popolo Maya. Risale a più di 7 secoli e mostra i resti di un'enorme città murata con strade, case e attività commerciali in riva al mare. Il clou principale di Tulum è El Castillo, una grande piramide che si trova su una scogliera di 12 metri. Gli autobus ADO da Cancún passano circa ogni 2 ore e 20 minuti e costano M $ 226 (aprile 2022). Sul sito e sull'app dell'ADO la fermata si chiama "Tulum zona arqueológica". * {{marker|nome=[[Cobá]] |lat=20.4912827 |long=-87.7252940}}, a 140 km – Un bel sito; era una delle più grandi città Maya nei tempi antichi, ma molto è ancora nascosto sotto una lussureggiante giungla. Vanta la piramide più alta della penisola dello Yucatán, il Nohoch Mul. Muyil vanta un lago circondato da numerose costruzioni Maya. * {{listing | nome=Ecoparco Xcaret | alt= | sito=https://www.xcaret.com/en/ | email= | indirizzo= | lat=20.580555 | long=-87.119809 | indicazioni=A 80 km | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Un parco eco-archeologico a meno di 7 km a sud di Playa del Carmen, nella Riviera Maya. Qui si possono ammirare flora e fauna tropicali tipiche della regione oltre a diverse espressioni della cultura Maya. Nelle sue strutture è possibile trovare un sito archeologico, snorkeling nei fiumi sotterranei, spiaggia, padiglione delle farfalle, serra delle orchidee, allevamento di fauna regionale, villaggio Maya, isola dei giaguari, tra gli altri. Per un costo aggiuntivo i visitatori possono nuotare con i delfini in cattività; godetevi i servizi Temascal e Spa. Di notte potete ammirare lo spettacolo notturno unico "Xcaret México Espectacular" che presenta una varietà di spettacoli dall'antica cultura Maya alla musica e ai balli tradizionali messicani. }} <!--=== Itinerari ===--> == Informazioni utili == === Consolati === * {{bandiera|px=20|Argentina}} {{listing | nome=Argentina | alt= | sito=http://www.cmexi.mrecic.gov.ar/ | email= | indirizzo=Avenida Carlos Nader 8 Mz 3, SM 5 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+52 998 887 4930 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 8:00-15:00 | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Canada}} {{listing | nome=Canada (agenzia consolare) | alt= | sito=http://www.canadainternational.gc.ca/mexico-mexique/index.aspx?lang=eng | email= | indirizzo=Blvd Kukulkan Km 12 Oficina E7, Centro Empresarial, Zona Hotelera | lat= | long= | indicazioni= | tel=+52 998 883 3360, +1 613 996-8885 (numero da chiamare in caso di emergenza) | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 9:00-13:00 | prezzo= | descrizione=Vedere questo [https://travel.gc.ca/assistance/emergency-assistance link] per ulteriori informazioni. }} * {{bandiera|px=20|Cuba}} {{listing | nome=Cuba | alt= | sito= | email= | indirizzo=Percari 17, SM 20 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+52 998 843-243 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Portogallo}} {{listing | nome=Portogallo | alt= | sito= | email= | indirizzo=Guanabana 40, SM 25, Manzana 13, Lote 11, 2do. Piso, Depto.2 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+52 998 8842735 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{bandiera|px=20|Stati Uniti d'America}} {{listing | nome=Stati Uniti d'America (agenzia consolare) | alt= | sito=https://mx.usembassy.gov/embassy-consulates/merida/consular-agencies/ | email=ConAgencyCancun@state.gov | indirizzo=Blvd Kukulcan Km 13 Zona Hotelera, Torre La Europea, Despacho 301 | lat= | long= | indicazioni= | tel=+52 999 316-7168 | numero verde= | fax= | orari=Lun-Ven 8:30-13:00 | prezzo= | descrizione=Questa agenzia consolare fa parte del [https://mx.usembassy.gov/visas/u-s-embassy-mexico-city/u-s-consulate-general-merida/ Consolato generale degli Stati Uniti a Merida] per gestire i servizi di emergenza ai cittadini statunitensi, le domande di passaporto, i certificati di nascita e i notai a Cancun. La maggior parte dei servizi richiede un appuntamento. I servizi di visto non sono disponibili qui, ma piuttosto presso il consolato di [[Mérida (Messico)|Mérida]]. }} {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Penisola dello Yucatán | Regione nazionale2 = Quintana Roo | Livello = 3 }} ikzhe9ookz6yhaijud515xoet87phrv Torreón 0 57189 831442 830805 2024-04-26T04:33:00Z Codas 10691 Aggiornato elemento: Estación Morelos wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Torreon Wikivoyage banner.jpg | DidascaliaBanner = Centro storico | Immagine = Collage de Torreón.jpg | Didascalia = Collage di Torreón | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Messico]] | Stato federato =[[Coahuila]] | Regione = | Territorio = | Altitudine = 1.120 | Superficie = 140 | Abitanti = 690.193 <small>(2020)</small> | Nome abitanti = Torreonense, Torreonero, -ra, Lagunero, -ra | Prefisso = +52 871 | CAP =27000 | Fuso orario = UTC-6 | Sito del turismo = <!--http://--> | Sito ufficiale = http://www.torreon.gob.mx/ | Map = mx | Lat = 25°32′N | Long = 103°26′W }} '''Torreón''' è una città del [[Coahuila]]. == Da sapere == Torreón è il centro della più grande area metropolitana dello stato di Coahuila ed è uno dei centri economici e industriali più importanti del Messico, specializzato nel settore tessile, dell'abbigliamento e della lavorazione dei metalli. La città è conosciuta come La Perla de la Laguna ("''la perla di La Laguna''"). === Cenni geografici === Torreón forma la ''Comarca Lagunera'' - conosciuta come la culla della rivoluzione messicana - con le vicine città di [[Gómez Palacio]], [[Lerdo]], [[Matamoros (Coahuila)|Matamoros]] e diversi comuni di Coahuila e [[Durango (stato)|Durango]]. Fa parte anche dell'area metropolitana di La Laguna. === Quando andare === La città ha un clima desertico. Le precipitazioni sono scarse ma più abbondanti in estate, mentre le temperature sono molto calde di giorno e fresche di notte, anche se l'effetto isola di calore urbano fa sì che le temperature nelle notti estive siano notevolmente più calde rispetto alle zone vicine. === Cenni storici === Nel 1911, Torreon fu teatro di una violenta rivolta razziale in cui furono assassinati 300 immigrati asiatici. Durante la [[Rivoluzione messicana|rivoluzione messicana]], Torreon fu un focolaio di disordini. La presenza dell'esercito federale ne fece un bersaglio per la Division del Norte di Pancho Villa e durante la guerra furono combattute tre grandi battaglie. La prima battaglia ebbe luogo nel settembre 1913 quando Pancho Villa attaccò le truppe federali fedeli a Victoriano Huerta. I rivoluzionari sconfissero le truppe federali, catturando i rifornimenti necessari. Le truppe di Huerta non erano molto intelligenti e tornarono qualche mese dopo. Questa volta, gli uomini di Villa non solo catturarono rifornimenti militari, ma scoprirono che la famiglia Terraza (lealisti di Huerta) nascondevano un deposito di oltre 600.000 pesos. Villa accettò il loro gentile contributo al suo sforzo bellico e utilizzò il denaro per acquistare un piccolo aeroplano e assumere un gringo per pilotarlo. Una terza battaglia di Torreon ebbe luogo nel 1916 quando 16.000 soldati avevano rinforzato la città di Chihuahua. Immaginando che ciò significasse che Torreon fosse rimasta con una forza di difesa simbolica, Villa si spostò nel vicino [[Gómez Palacio]] e bombardò la città. Le truppe in difesa sapevano che Villa preferiva attaccare di notte, quindi pensarono che sarebbero rimaste in città all'alba e si sarebbero trasferite nel pomeriggio. La cavalleria di Villa attaccò alle 8 del mattino, conquistando la città e catturando centinaia di prigionieri. Cambiando tattica, Villa decise di lasciare che i prigionieri si unissero al suo esercito invece di affrontare un plotone di esecuzione. Ironia della sorte, uno dei prigionieri risparmiati avrebbe partecipato all'assassinio di Villa 7 anni dopo. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 25°32′N | Long= 103°26′W | h= 450 | w= 450 | z= 13 | view=Kartographer }} {{mapshape|wikidata=Q3238418}} *{{marker|nome=Plaza Mayor |tipo=lime|lat=25.54077 |long=-103.4532}} piazza principale della città. *{{marker|nome=Avenida Morelos |tipo=lime|lat=25.5393807 |long=-103.4574587}} è una strada pedonale lungo il centro della città [[File:Plaza Mayor Torreón 05.jpg|miniatura|sinistra|Plaza Mayor]] <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Aeropuerto torreon.jpg|miniatura|Aeroporto internazionale Francisco Sarabia]] * {{listing | nome=Aeroporto internazionale Francisco Sarabia | alt={{IATA|TRC}} | sito=http://www.oma.aero/es/aeropuertos/torreon/ | email= | indirizzo= | lat=25.568056 | long=-103.410556 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q381668 | descrizione=L'aeroporto collega con le città del paese, ha voli con [[Città del Messico]], [[Dallas]], [[Chihuahua (città)|Chihuahua]], [[Guadalajara (Jalisco)|Guadalajara]], [[Tijuana]]. }} === In auto === È possibile accedere a Torreón da diverse autostrade federali e statali. Alcune delle più importanti sono: * {{Strada|MX|C|30}}  – L'autostrada Torreon-San Pedro si collega con [[San Pedro de las Colonies]] e [[Monclova]]. * {{Strada|MX|C|40}}  – Conosciuta come ''El Periférico'' (La Periferica). Si collega con [[Saltillo (Messico)|Saltillo]] (a est); e [[Gómez Palacio]] e [[Lerdo]] nello Stato di [[Durango (stato)|Durango]] (a ovest) * {{Strada|MX|C|40D}}  – Conosciuta come ''Libramineto Laguna Norte'' (Cintura Nord della Laguna). È un'autostrada a pedaggio che circonda la città. Collega con le stesse città della Mexico 40 ma è molto più veloce e sicura.<!--=== In nave ===--> === In treno === Non esiste un servizio ferroviario passeggeri per Torreón. === In autobus === * {{listing | nome=Central Camionera | alt= | sito= | email= | indirizzo=Av. Juárez No.4700 Oriente, Nueva California | lat=25.53832 | long= -103.40069| indicazioni= | tel=+52 800 800 0386 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La stazione degli autobus dispone di diverse linee di autobus con destinazioni nazionali ed internazionali. }} {{-}} == Come spostarsi == Ci sono diversi taxi e autobus in tutta la città, ma il modo migliore per spostarsi è l'auto, ci sono diverse agenzie di noleggio auto ed è facile trovarle negli hotel e in aeroporto. Un altro buon modo per spostarsi è la bicicletta. Torreon si trova in una zona semideserta e può fare molto caldo, quindi è consigliabile farlo la sera o la mattina presto. Nel centro della città è normale camminare per evitare il traffico e trovare parcheggio. === Con mezzi pubblici === La funicolare conduce al monte sovrastante la città dove si trova la statua Cristo de las Noas. * {{listing | nome=Estación Morelos | alt=Teleférico Torreón | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.539645 | long=-103.456925 | indicazioni= | tel=+52 871 7110935 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=30 MEX (apr 2024) | descrizione= }} * {{listing | nome= Estación Cristo de las Noas| alt= Teleférico Torreón | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.5263342 | long= -103.4570134| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:Cristo noas comarcalagunera com 002.jpg|miniatura|Cristo de las Noas]] * {{see | nome=Cristo de las Noas | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.5253 | long=-103.4556 | indicazioni=Tramite Teleférico | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q252535 | descrizione=Una [[Sculture|scultura]] in cima a una collina, con una chiesa e santuari legati alla [[Terra Santa]]. Questa scultura è la terza più grande dell'America Latina dopo quella di [[Rio de Janeiro]] in [[Brasile]] e il Cristo de la Concordia in [[Bolivia]]. Cristo è raffigurato con le braccia aperte, come in un grande abbraccio, a simboleggiare la protezione della città. C'è un ottimo panorama e si osserva gran parte della città. Durante la Settimana Santa è visitato da molte persone locali e straniere. Alle spalle della statua si trova il santuario. }} [[File:Canal de la Perla Torreon Coah.jpg|miniatura|sinistra|Canal de la Perla ]] * {{see | nome=Canal de la Perla | alt=Canale delle Perle | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.537956 | long=-103.462578 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5746871 | descrizione=Questo canale è stato costruito alla fine XIX secolo come canale di irrigazione che bypassava le acque del fiume Nazas per irrigare il sud-est della città. Viene utilizzato come sottopassaggio dalla popolazione oltre che per mostre d'arte temporanee e dimostrazioni d'arte. }} * {{see | nome=Bosco Venustiano Carranza | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.54099 | long=-103.4328 | indicazioni=alla confluenza dei viali Juárez e Cuauhtémoc | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q120488276 | descrizione=È il polmone principale della città. È il luogo in cui si svolgono numerosi eventi culturali, civici e sportivi. Dispone di auditorium, campi per vari sport, piscina pubblica, ampi spazi verdi, società sportive, giostre e giochi gratuiti. }} * {{see | nome=Alameda Zaragoza | alt= | sito= | email= | indirizzo=Benito Juárez SN, Segundo de Cobián Centro | lat=25.540020 | long=-103.445360 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Parco pubblico. }} * {{see | nome=Museo Arocena | alt= | sito=http://www.museoarocena.com | email= | indirizzo= | lat=25.538636 | long=-103.461982 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5858558 | descrizione= }} * {{see | nome=Casa Mudéjar | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle Ildefonso Fuentes 66 | lat=25.540727 | long=-103.456094 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q60499696 | descrizione= }} * {{see | nome=Casa del Cerro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.533917 | long=-103.467944 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q60829680 | descrizione= }} * {{see | nome=Casa de Isauro Martínez | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.539946 | long=-103.460230 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q61862303 | descrizione= }} * {{see | nome=Hotel Salvador | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q61862312 | descrizione= }} * {{see | nome=Mezquita Suraya | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.558333 | long=-103.440833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q15714728 | descrizione= }} * {{see | nome=Catedral de Nuestra Señora de Carmen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.54002 | long=-103.44959 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q119522559 | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome= Lala Maratona| alt= | sito= | email= | indirizzo=Bosco Venustiano Carranza | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= febbraio/marzo| prezzo= | descrizione=Un evento sportivo regionale, al quale hanno partecipato residenti della Regione Lagunera, ma anche nazionali e stranieri. }} * {{listing | nome= Fiera del cotone| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= settembre| prezzo= | descrizione= Tradizionale Fiera del Cotone, dove si svolgono eventi culturali e musicali, installazioni di giochi meccanici. }} {{-}} == Cosa fare == La cosa più interessante da fare è prendere il Teleférico. <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome= Galerías Laguna| alt= | sito=https://www.galerias.com/GaleriasLaguna | email= | indirizzo=Periferico Raul Lopez Sanchez 6000, Residencial el Fresno | lat=25.5811956 | long=-103.4040918 | indicazioni= | tel= +52 871 750 7955| numero verde= | fax= | orari= 11:00-23:00| prezzo= | descrizione=Ha un cinema, 3 grandi magazzini, un'area alimentare e un hotel. }} *{{buy | nome=Plaza Cuatro Caminos | alt= | sito= | email=atencion.clientes@plazacuatrocaminos.com.mx | indirizzo=Blvd. Independencia 1300 Ote. Col.Navarro | lat=25.559386 | long=-103.433401 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=11:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Altro centro commerciale tra i più famosi della città con un'ampia varietà di negozi. }} * {{buy | nome=7-Eleven | alt= | sito= | email= | indirizzo=Vicario, C. Leona Vicario 433, Primero de Cobián Centro | lat=25.539199 | long=-103.454602 | indicazioni= | tel=+52 800 837 1100 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome=Teatro Nazas | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle Cepeda 155 | lat=25.53981 | long=-103.46166 | indicazioni= | tel=+52 871 712 4797 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6139836 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro Isauro Martinez | alt= | sito= | email= | indirizzo=Galeana 73 Sur | lat=25.540611 | long=-103.452306 | indicazioni= | tel=+52 871 192 0839 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6139756 | descrizione= }} * {{drink | nome=Estadio Corona | alt= | sito= | email= | indirizzo=a nord della città, tra le autostrade Federal 30 e Coahuila 60 | lat=25.629145 | long=-103.379417 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2004426 | descrizione=La squadra locale di calcio Club Santos Laguna gioca qui le partite. }} * {{drink | nome=Auditorio Municipal | alt= | sito=https://www.facebook.com/AuditorioMunicipalTorreon/?locale=es_LA | email= | indirizzo= | lat=25.533611 | long=-103.448056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4820005 | descrizione=La squadra di basket Jefes Fuerza Lagunera gioca le sue partite qui, dove si svolgono anche altri eventi come concerti, eventi sportivi locali, eventi ricreativi e corsi estivi. }} * {{drink | nome=Centennial Coliseum Torreón | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.588511 | long=-103.403385 | indicazioni=Autostrada per San Pedro e Periférico S/N, E. Ignacio Allende | tel=+52 871 455 9000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5145737 | descrizione=Un'arena e un centro di intrattenimento. }} * {{drink | nome=Estadio Revolucion | alt= | sito= | email= | indirizzo=Av. Juárez | lat=25.539575 | long=-103.429178 | indicazioni=a 1 isolato dalla Foresta Venustiano Carranza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5400470 | descrizione=Questo bellissimo stadio in stile art déco è il più antico stadio di baseball del Messico. È il campo di casa della squadra di baseball Algonderos de Union Laguna (Liga Mexicana) dalla primavera all'inizio dell'autunno. Lo stadio a volte funge da sede per concerti popolari e altri eventi. }} <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === Potete trovare cibo delizioso ed economico in tutta la città in molte bancarelle di ''tacos'' o ''gorditas.'' * {{eat | nome=Java Times Caffe Plaza Mayor | alt= | sito=http://javatimescaffe.com | email= | indirizzo=C. Ramón Corona 106, Primero de Cobián Centro | lat=25.540197 | long=-103.453891 | indicazioni= | tel=+52 871 688 4425 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MEX | descrizione=Sicuramente uno dei caffè più carini della città. Affacciato sulla piazza principale offre torte con porzioni generose. }} * {{eat | nome=La Joya | alt= | sito= | email= | indirizzo=Av. Matamoros 109, Primero de Cobián Centro | lat=25.540188 | long=-103.450486 | indicazioni= | tel=+52 871 760 1226 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MXN | descrizione=Ristorante di tacos, un posto molto frequentato dai locali. Economico. Solo a base di carne. }} === Prezzi medi === I ristoranti di fascia media si trovano principalmente nel Viale dell'Indipendenza ( ''Bulevar Independencia'' ), ma potete trovarli in molti luoghi della città. * {{eat | nome= Los Farolitos Centro| alt= Le Piccole Lanterne| sito= | email= | indirizzo= Calle Rodriguez 239 Sur, Primero de Cobián Centro| lat=25.5388696 | long=-103.4608398 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MEX | descrizione=È un franchising locale che serve tacos, flautas e tostadas tra gli altri piatti messicani. Lo potete trovare in diverse parti della città. }} * {{eat | nome=Restaurante El Pueblito OK Maguey | alt= | sito=https://m.facebook.com/OkMaguey | email= | indirizzo=Blvrd Constitución 421, Los Ángeles | lat=25.555301 | long=-103.448132 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=200-300 MEX | descrizione=Conosciuto anche come "OK Maguey" è un ristorante decorato come un villaggio messicano, che offre anche piatti tradizionali messicani tra diversi tagli di manzo. }} * {{eat | nome=Mariscos El Pinabete Pinabete Fresno | alt= | sito=https://www.facebook.com/ElPinabete/ | email= | indirizzo=Blvrd Independencia 3442, Residencial el Fresno | lat=25.575075 | long=-103.413759 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MEX | descrizione=Questo ristorante serve principalmente pesce e frutti di mare. }} * {{eat | nome=Encomenderos | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È un gioco di parole che mescola le parole comer che significa "mangiare" ed encomendar che significa "affidare". Si tratta di una catena di ristoranti dedicati principalmente a servire tacos. }} * {{eat | nome=El Tacotote | alt= | sito=https://www.tacotote.com/ | email= | indirizzo=Calz Matías Roman Ríos 399 Sur, Primero de Cobián Centro | lat=25.537415 | long=-103.428869 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MEX | descrizione=È un ristorante che serve grandi tacos. }} === Prezzi elevati === Se vi piace la cucina gourmet, Torreon fa anche al caso vostro. La maggior parte di questi ristoranti si trovano in Viale Feliciano Cobian. * {{eat | nome= Oriental Grill Torreón| alt= | sito= https://www.orientalgrilltrc.com/menu | email= | indirizzo= Feliciano Cobian 264, Nueva los Ángeles| lat=25.5555838 | long= -103.4453277| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Bistro Garden | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calz José Vasconcelos 1935, Residencial Tecnológico | lat=25.5162302| long= -103.3959727| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === La maggior parte degli hotel economici si trova nel centro storico della città; alcuni di essi sono famosi per aver ospitato personaggi di spicco della storia del Messico. * {{sleep | nome=Hotel Calvete | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. Ramón Corona 320, Sur Col. Centro, Primero de Cobián Centro | lat= 25.5382833| long= -103.4538871 | indicazioni= | tel=+52 871 716 1010 | numero verde= | fax= | checkin= 15:00| checkout= 12:00| prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Río Nazas | alt= | sito=http://hotelrionazas.com.mx | email= | indirizzo=Av Morelos 732, Primero de Cobián Centro | lat=25.539500 | long=-103.457111 | indicazioni= | tel=+52 871 711 1347 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Crowne Plaza | alt= | sito=http://www.ihg.com/crowneplaza/hotels/us/en/torreon/trcrz/hoteldetail | email= | indirizzo=Blvd. Torreon-matamoros : 4050, Col.ex-hacienda Antigua Los Angeles | lat=25.534852 | long=-103.40471 | indicazioni= | tel=+52 871 729 9600 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=13:00 | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === La maggior parte degli hotel di fascia media si trovano sull'Independence Boulevard. Si tratta per lo più di hotel appartenenti a catene alberghiere. * {{sleep | nome=Fiesta Inn Torreón Galerías | alt= | sito=https://www.fiestainn.com/hoteles/fiesta-inn-torreon-galerias | email= | indirizzo=Periferico Raul Lopez Sanchez 6000, Residencial el Fresno | lat=25.58179 | long=-103.404 | indicazioni= | tel=+52 8717493300 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Albergo posto accanto al centro commerciale e a poca distanza dall’aeroporto. }} * {{sleep | nome=Fresno Galerias Hotel | alt= | sito= http://www.fresnogalerias.com/| email= | indirizzo= Blvrd Independencia 3851 Ote, Residencial el Fresno| lat= 25.57897| long= -103.4050 | indicazioni= | tel= +52 8717509888| numero verde= | fax= | checkin= 15:00| checkout= 13:00| prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Holiday Inn Express Torreon | alt= | sito=https://www.ihg.com/holidayinnexpress/hotels/us/en/torreon/trcmx/hoteldetail?cm_mmc=GoogleMaps-_-EX-_-MX-_-TRCMX | email= | indirizzo= Blvrd Independencia 1133, Granjas San Isidro| lat=25.55800 | long=-103.437 | indicazioni= | tel= +52 8717296000| numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout= 13:00| prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Noas Hotel | alt= | sito= | email= | indirizzo=Carr. Torreón - Matamoros 3482 | lat=25.535423 | long=-103.264567 | indicazioni= | tel=+52 871 759 5068 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == La maggior parte della città è considerata sicura, anche se dovrebbero essere prese precauzioni ed evitare le aree più marginali. Evitate di portare con voi molti soldi e oggetti di valore e di notte evitate le zone remote o con scarsa illuminazione. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> === Telefonia === Torreón ha il 4G di tutti gli operatori messicani. A partire da dicembre 2021, il 5G non ha raggiunto quest’area. <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * [[Gómez Palacio]] * [[Parras de la Fuente]] * [[Saltillo (Messico)|Saltillo]] * [[Monterrey]] * [[Durango (città)|Durango]]<!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Messico settentrionale | Regione nazionale2 = Coahuila | Livello = 2 }} dp69fvqk7nqc3vf3gwdvzjeckpr044m 831443 831442 2024-04-26T04:34:44Z Codas 10691 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Torreon Wikivoyage banner.jpg | DidascaliaBanner = Centro storico | Immagine = Collage de Torreón.jpg | Didascalia = Collage di Torreón | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Messico]] | Stato federato =[[Coahuila]] | Regione = | Territorio = | Altitudine = 1.120 | Superficie = 140 | Abitanti = 690.193 <small>(2020)</small> | Nome abitanti = Torreonense, Torreonero, -ra, Lagunero, -ra | Prefisso = +52 871 | CAP =27000 | Fuso orario = UTC-6 | Sito del turismo = https://torreonconquista.com | Sito ufficiale = http://www.torreon.gob.mx/ | Map = mx | Lat = 25°32′N | Long = 103°26′W }} '''Torreón''' è una città del [[Coahuila]]. == Da sapere == Torreón è il centro della più grande area metropolitana dello stato di Coahuila ed è uno dei centri economici e industriali più importanti del Messico, specializzato nel settore tessile, dell'abbigliamento e della lavorazione dei metalli. La città è conosciuta come La Perla de la Laguna ("''la perla di La Laguna''"). === Cenni geografici === Torreón forma la ''Comarca Lagunera'' - conosciuta come la culla della rivoluzione messicana - con le vicine città di [[Gómez Palacio]], [[Lerdo]], [[Matamoros (Coahuila)|Matamoros]] e diversi comuni di Coahuila e [[Durango (stato)|Durango]]. Fa parte anche dell'area metropolitana di La Laguna. === Quando andare === La città ha un clima desertico. Le precipitazioni sono scarse ma più abbondanti in estate, mentre le temperature sono molto calde di giorno e fresche di notte, anche se l'effetto isola di calore urbano fa sì che le temperature nelle notti estive siano notevolmente più calde rispetto alle zone vicine. === Cenni storici === Nel 1911, Torreon fu teatro di una violenta rivolta razziale in cui furono assassinati 300 immigrati asiatici. Durante la [[Rivoluzione messicana|rivoluzione messicana]], Torreon fu un focolaio di disordini. La presenza dell'esercito federale ne fece un bersaglio per la Division del Norte di Pancho Villa e durante la guerra furono combattute tre grandi battaglie. La prima battaglia ebbe luogo nel settembre 1913 quando Pancho Villa attaccò le truppe federali fedeli a Victoriano Huerta. I rivoluzionari sconfissero le truppe federali, catturando i rifornimenti necessari. Le truppe di Huerta non erano molto intelligenti e tornarono qualche mese dopo. Questa volta, gli uomini di Villa non solo catturarono rifornimenti militari, ma scoprirono che la famiglia Terraza (lealisti di Huerta) nascondevano un deposito di oltre 600.000 pesos. Villa accettò il loro gentile contributo al suo sforzo bellico e utilizzò il denaro per acquistare un piccolo aeroplano e assumere un gringo per pilotarlo. Una terza battaglia di Torreon ebbe luogo nel 1916 quando 16.000 soldati avevano rinforzato la città di Chihuahua. Immaginando che ciò significasse che Torreon fosse rimasta con una forza di difesa simbolica, Villa si spostò nel vicino [[Gómez Palacio]] e bombardò la città. Le truppe in difesa sapevano che Villa preferiva attaccare di notte, quindi pensarono che sarebbero rimaste in città all'alba e si sarebbero trasferite nel pomeriggio. La cavalleria di Villa attaccò alle 8 del mattino, conquistando la città e catturando centinaia di prigionieri. Cambiando tattica, Villa decise di lasciare che i prigionieri si unissero al suo esercito invece di affrontare un plotone di esecuzione. Ironia della sorte, uno dei prigionieri risparmiati avrebbe partecipato all'assassinio di Villa 7 anni dopo. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 25°32′N | Long= 103°26′W | h= 450 | w= 450 | z= 13 | view=Kartographer }} {{mapshape|wikidata=Q3238418}} *{{marker|nome=Plaza Mayor |tipo=lime|lat=25.54077 |long=-103.4532}} piazza principale della città. *{{marker|nome=Avenida Morelos |tipo=lime|lat=25.5393807 |long=-103.4574587}} è una strada pedonale lungo il centro della città [[File:Plaza Mayor Torreón 05.jpg|miniatura|sinistra|Plaza Mayor]] <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Aeropuerto torreon.jpg|miniatura|Aeroporto internazionale Francisco Sarabia]] * {{listing | nome=Aeroporto internazionale Francisco Sarabia | alt={{IATA|TRC}} | sito=http://www.oma.aero/es/aeropuertos/torreon/ | email= | indirizzo= | lat=25.568056 | long=-103.410556 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q381668 | descrizione=L'aeroporto collega con le città del paese, ha voli con [[Città del Messico]], [[Dallas]], [[Chihuahua (città)|Chihuahua]], [[Guadalajara (Jalisco)|Guadalajara]], [[Tijuana]]. }} === In auto === È possibile accedere a Torreón da diverse autostrade federali e statali. Alcune delle più importanti sono: * {{Strada|MX|C|30}}  – L'autostrada Torreon-San Pedro si collega con [[San Pedro de las Colonies]] e [[Monclova]]. * {{Strada|MX|C|40}}  – Conosciuta come ''El Periférico'' (La Periferica). Si collega con [[Saltillo (Messico)|Saltillo]] (a est); e [[Gómez Palacio]] e [[Lerdo]] nello Stato di [[Durango (stato)|Durango]] (a ovest) * {{Strada|MX|C|40D}}  – Conosciuta come ''Libramineto Laguna Norte'' (Cintura Nord della Laguna). È un'autostrada a pedaggio che circonda la città. Collega con le stesse città della Mexico 40 ma è molto più veloce e sicura.<!--=== In nave ===--> === In treno === Non esiste un servizio ferroviario passeggeri per Torreón. === In autobus === * {{listing | nome=Central Camionera | alt= | sito= | email= | indirizzo=Av. Juárez No.4700 Oriente, Nueva California | lat=25.53832 | long= -103.40069| indicazioni= | tel=+52 800 800 0386 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La stazione degli autobus dispone di diverse linee di autobus con destinazioni nazionali ed internazionali. }} {{-}} == Come spostarsi == Ci sono diversi taxi e autobus in tutta la città, ma il modo migliore per spostarsi è l'auto, ci sono diverse agenzie di noleggio auto ed è facile trovarle negli hotel e in aeroporto. Un altro buon modo per spostarsi è la bicicletta. Torreon si trova in una zona semideserta e può fare molto caldo, quindi è consigliabile farlo la sera o la mattina presto. Nel centro della città è normale camminare per evitare il traffico e trovare parcheggio. === Con mezzi pubblici === La funicolare conduce al monte sovrastante la città dove si trova la statua Cristo de las Noas. * {{listing | nome=Estación Morelos | alt=Teleférico Torreón | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.539645 | long=-103.456925 | indicazioni= | tel=+52 871 7110935 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=30 MEX (apr 2024) | descrizione= }} * {{listing | nome= Estación Cristo de las Noas| alt= Teleférico Torreón | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.5263342 | long= -103.4570134| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:Cristo noas comarcalagunera com 002.jpg|miniatura|Cristo de las Noas]] * {{see | nome=Cristo de las Noas | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.5253 | long=-103.4556 | indicazioni=Tramite Teleférico | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q252535 | descrizione=Una [[Sculture|scultura]] in cima a una collina, con una chiesa e santuari legati alla [[Terra Santa]]. Questa scultura è la terza più grande dell'America Latina dopo quella di [[Rio de Janeiro]] in [[Brasile]] e il Cristo de la Concordia in [[Bolivia]]. Cristo è raffigurato con le braccia aperte, come in un grande abbraccio, a simboleggiare la protezione della città. C'è un ottimo panorama e si osserva gran parte della città. Durante la Settimana Santa è visitato da molte persone locali e straniere. Alle spalle della statua si trova il santuario. }} [[File:Canal de la Perla Torreon Coah.jpg|miniatura|sinistra|Canal de la Perla ]] * {{see | nome=Canal de la Perla | alt=Canale delle Perle | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.537956 | long=-103.462578 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5746871 | descrizione=Questo canale è stato costruito alla fine XIX secolo come canale di irrigazione che bypassava le acque del fiume Nazas per irrigare il sud-est della città. Viene utilizzato come sottopassaggio dalla popolazione oltre che per mostre d'arte temporanee e dimostrazioni d'arte. }} * {{see | nome=Bosco Venustiano Carranza | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.54099 | long=-103.4328 | indicazioni=alla confluenza dei viali Juárez e Cuauhtémoc | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q120488276 | descrizione=È il polmone principale della città. È il luogo in cui si svolgono numerosi eventi culturali, civici e sportivi. Dispone di auditorium, campi per vari sport, piscina pubblica, ampi spazi verdi, società sportive, giostre e giochi gratuiti. }} * {{see | nome=Alameda Zaragoza | alt= | sito= | email= | indirizzo=Benito Juárez SN, Segundo de Cobián Centro | lat=25.540020 | long=-103.445360 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Parco pubblico. }} * {{see | nome=Museo Arocena | alt= | sito=http://www.museoarocena.com | email= | indirizzo= | lat=25.538636 | long=-103.461982 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5858558 | descrizione= }} * {{see | nome=Casa Mudéjar | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle Ildefonso Fuentes 66 | lat=25.540727 | long=-103.456094 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q60499696 | descrizione= }} * {{see | nome=Casa del Cerro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.533917 | long=-103.467944 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q60829680 | descrizione= }} * {{see | nome=Casa de Isauro Martínez | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.539946 | long=-103.460230 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q61862303 | descrizione= }} * {{see | nome=Hotel Salvador | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q61862312 | descrizione= }} * {{see | nome=Mezquita Suraya | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.558333 | long=-103.440833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q15714728 | descrizione= }} * {{see | nome=Catedral de Nuestra Señora de Carmen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.54002 | long=-103.44959 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q119522559 | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome= Lala Maratona| alt= | sito= | email= | indirizzo=Bosco Venustiano Carranza | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= febbraio/marzo| prezzo= | descrizione=Un evento sportivo regionale, al quale hanno partecipato residenti della Regione Lagunera, ma anche nazionali e stranieri. }} * {{listing | nome= Fiera del cotone| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= settembre| prezzo= | descrizione= Tradizionale Fiera del Cotone, dove si svolgono eventi culturali e musicali, installazioni di giochi meccanici. }} {{-}} == Cosa fare == La cosa più interessante da fare è prendere il Teleférico. <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome= Galerías Laguna| alt= | sito=https://www.galerias.com/GaleriasLaguna | email= | indirizzo=Periferico Raul Lopez Sanchez 6000, Residencial el Fresno | lat=25.5811956 | long=-103.4040918 | indicazioni= | tel= +52 871 750 7955| numero verde= | fax= | orari= 11:00-23:00| prezzo= | descrizione=Ha un cinema, 3 grandi magazzini, un'area alimentare e un hotel. }} *{{buy | nome=Plaza Cuatro Caminos | alt= | sito= | email=atencion.clientes@plazacuatrocaminos.com.mx | indirizzo=Blvd. Independencia 1300 Ote. Col.Navarro | lat=25.559386 | long=-103.433401 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=11:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Altro centro commerciale tra i più famosi della città con un'ampia varietà di negozi. }} * {{buy | nome=7-Eleven | alt= | sito= | email= | indirizzo=Vicario, C. Leona Vicario 433, Primero de Cobián Centro | lat=25.539199 | long=-103.454602 | indicazioni= | tel=+52 800 837 1100 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome=Teatro Nazas | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle Cepeda 155 | lat=25.53981 | long=-103.46166 | indicazioni= | tel=+52 871 712 4797 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6139836 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro Isauro Martinez | alt= | sito= | email= | indirizzo=Galeana 73 Sur | lat=25.540611 | long=-103.452306 | indicazioni= | tel=+52 871 192 0839 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6139756 | descrizione= }} * {{drink | nome=Estadio Corona | alt= | sito= | email= | indirizzo=a nord della città, tra le autostrade Federal 30 e Coahuila 60 | lat=25.629145 | long=-103.379417 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2004426 | descrizione=La squadra locale di calcio Club Santos Laguna gioca qui le partite. }} * {{drink | nome=Auditorio Municipal | alt= | sito=https://www.facebook.com/AuditorioMunicipalTorreon/?locale=es_LA | email= | indirizzo= | lat=25.533611 | long=-103.448056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4820005 | descrizione=La squadra di basket Jefes Fuerza Lagunera gioca le sue partite qui, dove si svolgono anche altri eventi come concerti, eventi sportivi locali, eventi ricreativi e corsi estivi. }} * {{drink | nome=Centennial Coliseum Torreón | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.588511 | long=-103.403385 | indicazioni=Autostrada per San Pedro e Periférico S/N, E. Ignacio Allende | tel=+52 871 455 9000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5145737 | descrizione=Un'arena e un centro di intrattenimento. }} * {{drink | nome=Estadio Revolucion | alt= | sito= | email= | indirizzo=Av. Juárez | lat=25.539575 | long=-103.429178 | indicazioni=a 1 isolato dalla Foresta Venustiano Carranza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5400470 | descrizione=Questo bellissimo stadio in stile art déco è il più antico stadio di baseball del Messico. È il campo di casa della squadra di baseball Algonderos de Union Laguna (Liga Mexicana) dalla primavera all'inizio dell'autunno. Lo stadio a volte funge da sede per concerti popolari e altri eventi. }} <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === Potete trovare cibo delizioso ed economico in tutta la città in molte bancarelle di ''tacos'' o ''gorditas.'' * {{eat | nome=Java Times Caffe Plaza Mayor | alt= | sito=http://javatimescaffe.com | email= | indirizzo=C. Ramón Corona 106, Primero de Cobián Centro | lat=25.540197 | long=-103.453891 | indicazioni= | tel=+52 871 688 4425 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MEX | descrizione=Sicuramente uno dei caffè più carini della città. Affacciato sulla piazza principale offre torte con porzioni generose. }} * {{eat | nome=La Joya | alt= | sito= | email= | indirizzo=Av. Matamoros 109, Primero de Cobián Centro | lat=25.540188 | long=-103.450486 | indicazioni= | tel=+52 871 760 1226 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MXN | descrizione=Ristorante di tacos, un posto molto frequentato dai locali. Economico. Solo a base di carne. }} === Prezzi medi === I ristoranti di fascia media si trovano principalmente nel Viale dell'Indipendenza ( ''Bulevar Independencia'' ), ma potete trovarli in molti luoghi della città. * {{eat | nome= Los Farolitos Centro| alt= Le Piccole Lanterne| sito= | email= | indirizzo= Calle Rodriguez 239 Sur, Primero de Cobián Centro| lat=25.5388696 | long=-103.4608398 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MEX | descrizione=È un franchising locale che serve tacos, flautas e tostadas tra gli altri piatti messicani. Lo potete trovare in diverse parti della città. }} * {{eat | nome=Restaurante El Pueblito OK Maguey | alt= | sito=https://m.facebook.com/OkMaguey | email= | indirizzo=Blvrd Constitución 421, Los Ángeles | lat=25.555301 | long=-103.448132 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=200-300 MEX | descrizione=Conosciuto anche come "OK Maguey" è un ristorante decorato come un villaggio messicano, che offre anche piatti tradizionali messicani tra diversi tagli di manzo. }} * {{eat | nome=Mariscos El Pinabete Pinabete Fresno | alt= | sito=https://www.facebook.com/ElPinabete/ | email= | indirizzo=Blvrd Independencia 3442, Residencial el Fresno | lat=25.575075 | long=-103.413759 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MEX | descrizione=Questo ristorante serve principalmente pesce e frutti di mare. }} * {{eat | nome=Encomenderos | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È un gioco di parole che mescola le parole comer che significa "mangiare" ed encomendar che significa "affidare". Si tratta di una catena di ristoranti dedicati principalmente a servire tacos. }} * {{eat | nome=El Tacotote | alt= | sito=https://www.tacotote.com/ | email= | indirizzo=Calz Matías Roman Ríos 399 Sur, Primero de Cobián Centro | lat=25.537415 | long=-103.428869 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MEX | descrizione=È un ristorante che serve grandi tacos. }} === Prezzi elevati === Se vi piace la cucina gourmet, Torreon fa anche al caso vostro. La maggior parte di questi ristoranti si trovano in Viale Feliciano Cobian. * {{eat | nome= Oriental Grill Torreón| alt= | sito= https://www.orientalgrilltrc.com/menu | email= | indirizzo= Feliciano Cobian 264, Nueva los Ángeles| lat=25.5555838 | long= -103.4453277| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Bistro Garden | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calz José Vasconcelos 1935, Residencial Tecnológico | lat=25.5162302| long= -103.3959727| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === La maggior parte degli hotel economici si trova nel centro storico della città; alcuni di essi sono famosi per aver ospitato personaggi di spicco della storia del Messico. * {{sleep | nome=Hotel Calvete | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. Ramón Corona 320, Sur Col. Centro, Primero de Cobián Centro | lat= 25.5382833| long= -103.4538871 | indicazioni= | tel=+52 871 716 1010 | numero verde= | fax= | checkin= 15:00| checkout= 12:00| prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Río Nazas | alt= | sito=http://hotelrionazas.com.mx | email= | indirizzo=Av Morelos 732, Primero de Cobián Centro | lat=25.539500 | long=-103.457111 | indicazioni= | tel=+52 871 711 1347 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Crowne Plaza | alt= | sito=http://www.ihg.com/crowneplaza/hotels/us/en/torreon/trcrz/hoteldetail | email= | indirizzo=Blvd. Torreon-matamoros : 4050, Col.ex-hacienda Antigua Los Angeles | lat=25.534852 | long=-103.40471 | indicazioni= | tel=+52 871 729 9600 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=13:00 | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === La maggior parte degli hotel di fascia media si trovano sull'Independence Boulevard. Si tratta per lo più di hotel appartenenti a catene alberghiere. * {{sleep | nome=Fiesta Inn Torreón Galerías | alt= | sito=https://www.fiestainn.com/hoteles/fiesta-inn-torreon-galerias | email= | indirizzo=Periferico Raul Lopez Sanchez 6000, Residencial el Fresno | lat=25.58179 | long=-103.404 | indicazioni= | tel=+52 8717493300 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Albergo posto accanto al centro commerciale e a poca distanza dall’aeroporto. }} * {{sleep | nome=Fresno Galerias Hotel | alt= | sito= http://www.fresnogalerias.com/| email= | indirizzo= Blvrd Independencia 3851 Ote, Residencial el Fresno| lat= 25.57897| long= -103.4050 | indicazioni= | tel= +52 8717509888| numero verde= | fax= | checkin= 15:00| checkout= 13:00| prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Holiday Inn Express Torreon | alt= | sito=https://www.ihg.com/holidayinnexpress/hotels/us/en/torreon/trcmx/hoteldetail?cm_mmc=GoogleMaps-_-EX-_-MX-_-TRCMX | email= | indirizzo= Blvrd Independencia 1133, Granjas San Isidro| lat=25.55800 | long=-103.437 | indicazioni= | tel= +52 8717296000| numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout= 13:00| prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Noas Hotel | alt= | sito= | email= | indirizzo=Carr. Torreón - Matamoros 3482 | lat=25.535423 | long=-103.264567 | indicazioni= | tel=+52 871 759 5068 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == La maggior parte della città è considerata sicura, anche se dovrebbero essere prese precauzioni ed evitare le aree più marginali. Evitate di portare con voi molti soldi e oggetti di valore e di notte evitate le zone remote o con scarsa illuminazione. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> === Telefonia === Torreón ha il 4G di tutti gli operatori messicani. A partire da dicembre 2021, il 5G non ha raggiunto quest’area. <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * [[Gómez Palacio]] * [[Parras de la Fuente]] * [[Saltillo (Messico)|Saltillo]] * [[Monterrey]] * [[Durango (città)|Durango]]<!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Messico settentrionale | Regione nazionale2 = Coahuila | Livello = 2 }} ls1r4ds6ew9r39q0ctah1gxdnzhe52n 831444 831443 2024-04-26T04:35:40Z Codas 10691 Aggiornato elemento: Casa del Cerro wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Torreon Wikivoyage banner.jpg | DidascaliaBanner = Centro storico | Immagine = Collage de Torreón.jpg | Didascalia = Collage di Torreón | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Messico]] | Stato federato =[[Coahuila]] | Regione = | Territorio = | Altitudine = 1.120 | Superficie = 140 | Abitanti = 690.193 <small>(2020)</small> | Nome abitanti = Torreonense, Torreonero, -ra, Lagunero, -ra | Prefisso = +52 871 | CAP =27000 | Fuso orario = UTC-6 | Sito del turismo = https://torreonconquista.com | Sito ufficiale = http://www.torreon.gob.mx/ | Map = mx | Lat = 25°32′N | Long = 103°26′W }} '''Torreón''' è una città del [[Coahuila]]. == Da sapere == Torreón è il centro della più grande area metropolitana dello stato di Coahuila ed è uno dei centri economici e industriali più importanti del Messico, specializzato nel settore tessile, dell'abbigliamento e della lavorazione dei metalli. La città è conosciuta come La Perla de la Laguna ("''la perla di La Laguna''"). === Cenni geografici === Torreón forma la ''Comarca Lagunera'' - conosciuta come la culla della rivoluzione messicana - con le vicine città di [[Gómez Palacio]], [[Lerdo]], [[Matamoros (Coahuila)|Matamoros]] e diversi comuni di Coahuila e [[Durango (stato)|Durango]]. Fa parte anche dell'area metropolitana di La Laguna. === Quando andare === La città ha un clima desertico. Le precipitazioni sono scarse ma più abbondanti in estate, mentre le temperature sono molto calde di giorno e fresche di notte, anche se l'effetto isola di calore urbano fa sì che le temperature nelle notti estive siano notevolmente più calde rispetto alle zone vicine. === Cenni storici === Nel 1911, Torreon fu teatro di una violenta rivolta razziale in cui furono assassinati 300 immigrati asiatici. Durante la [[Rivoluzione messicana|rivoluzione messicana]], Torreon fu un focolaio di disordini. La presenza dell'esercito federale ne fece un bersaglio per la Division del Norte di Pancho Villa e durante la guerra furono combattute tre grandi battaglie. La prima battaglia ebbe luogo nel settembre 1913 quando Pancho Villa attaccò le truppe federali fedeli a Victoriano Huerta. I rivoluzionari sconfissero le truppe federali, catturando i rifornimenti necessari. Le truppe di Huerta non erano molto intelligenti e tornarono qualche mese dopo. Questa volta, gli uomini di Villa non solo catturarono rifornimenti militari, ma scoprirono che la famiglia Terraza (lealisti di Huerta) nascondevano un deposito di oltre 600.000 pesos. Villa accettò il loro gentile contributo al suo sforzo bellico e utilizzò il denaro per acquistare un piccolo aeroplano e assumere un gringo per pilotarlo. Una terza battaglia di Torreon ebbe luogo nel 1916 quando 16.000 soldati avevano rinforzato la città di Chihuahua. Immaginando che ciò significasse che Torreon fosse rimasta con una forza di difesa simbolica, Villa si spostò nel vicino [[Gómez Palacio]] e bombardò la città. Le truppe in difesa sapevano che Villa preferiva attaccare di notte, quindi pensarono che sarebbero rimaste in città all'alba e si sarebbero trasferite nel pomeriggio. La cavalleria di Villa attaccò alle 8 del mattino, conquistando la città e catturando centinaia di prigionieri. Cambiando tattica, Villa decise di lasciare che i prigionieri si unissero al suo esercito invece di affrontare un plotone di esecuzione. Ironia della sorte, uno dei prigionieri risparmiati avrebbe partecipato all'assassinio di Villa 7 anni dopo. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 25°32′N | Long= 103°26′W | h= 450 | w= 450 | z= 13 | view=Kartographer }} {{mapshape|wikidata=Q3238418}} *{{marker|nome=Plaza Mayor |tipo=lime|lat=25.54077 |long=-103.4532}} piazza principale della città. *{{marker|nome=Avenida Morelos |tipo=lime|lat=25.5393807 |long=-103.4574587}} è una strada pedonale lungo il centro della città [[File:Plaza Mayor Torreón 05.jpg|miniatura|sinistra|Plaza Mayor]] <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Aeropuerto torreon.jpg|miniatura|Aeroporto internazionale Francisco Sarabia]] * {{listing | nome=Aeroporto internazionale Francisco Sarabia | alt={{IATA|TRC}} | sito=http://www.oma.aero/es/aeropuertos/torreon/ | email= | indirizzo= | lat=25.568056 | long=-103.410556 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q381668 | descrizione=L'aeroporto collega con le città del paese, ha voli con [[Città del Messico]], [[Dallas]], [[Chihuahua (città)|Chihuahua]], [[Guadalajara (Jalisco)|Guadalajara]], [[Tijuana]]. }} === In auto === È possibile accedere a Torreón da diverse autostrade federali e statali. Alcune delle più importanti sono: * {{Strada|MX|C|30}}  – L'autostrada Torreon-San Pedro si collega con [[San Pedro de las Colonies]] e [[Monclova]]. * {{Strada|MX|C|40}}  – Conosciuta come ''El Periférico'' (La Periferica). Si collega con [[Saltillo (Messico)|Saltillo]] (a est); e [[Gómez Palacio]] e [[Lerdo]] nello Stato di [[Durango (stato)|Durango]] (a ovest) * {{Strada|MX|C|40D}}  – Conosciuta come ''Libramineto Laguna Norte'' (Cintura Nord della Laguna). È un'autostrada a pedaggio che circonda la città. Collega con le stesse città della Mexico 40 ma è molto più veloce e sicura.<!--=== In nave ===--> === In treno === Non esiste un servizio ferroviario passeggeri per Torreón. === In autobus === * {{listing | nome=Central Camionera | alt= | sito= | email= | indirizzo=Av. Juárez No.4700 Oriente, Nueva California | lat=25.53832 | long= -103.40069| indicazioni= | tel=+52 800 800 0386 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La stazione degli autobus dispone di diverse linee di autobus con destinazioni nazionali ed internazionali. }} {{-}} == Come spostarsi == Ci sono diversi taxi e autobus in tutta la città, ma il modo migliore per spostarsi è l'auto, ci sono diverse agenzie di noleggio auto ed è facile trovarle negli hotel e in aeroporto. Un altro buon modo per spostarsi è la bicicletta. Torreon si trova in una zona semideserta e può fare molto caldo, quindi è consigliabile farlo la sera o la mattina presto. Nel centro della città è normale camminare per evitare il traffico e trovare parcheggio. === Con mezzi pubblici === La funicolare conduce al monte sovrastante la città dove si trova la statua Cristo de las Noas. * {{listing | nome=Estación Morelos | alt=Teleférico Torreón | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.539645 | long=-103.456925 | indicazioni= | tel=+52 871 7110935 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=30 MEX (apr 2024) | descrizione= }} * {{listing | nome= Estación Cristo de las Noas| alt= Teleférico Torreón | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.5263342 | long= -103.4570134| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:Cristo noas comarcalagunera com 002.jpg|miniatura|Cristo de las Noas]] * {{see | nome=Cristo de las Noas | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.5253 | long=-103.4556 | indicazioni=Tramite Teleférico | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q252535 | descrizione=Una [[Sculture|scultura]] in cima a una collina, con una chiesa e santuari legati alla [[Terra Santa]]. Questa scultura è la terza più grande dell'America Latina dopo quella di [[Rio de Janeiro]] in [[Brasile]] e il Cristo de la Concordia in [[Bolivia]]. Cristo è raffigurato con le braccia aperte, come in un grande abbraccio, a simboleggiare la protezione della città. C'è un ottimo panorama e si osserva gran parte della città. Durante la Settimana Santa è visitato da molte persone locali e straniere. Alle spalle della statua si trova il santuario. }} [[File:Canal de la Perla Torreon Coah.jpg|miniatura|sinistra|Canal de la Perla ]] * {{see | nome=Canal de la Perla | alt=Canale delle Perle | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.537956 | long=-103.462578 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5746871 | descrizione=Questo canale è stato costruito alla fine XIX secolo come canale di irrigazione che bypassava le acque del fiume Nazas per irrigare il sud-est della città. Viene utilizzato come sottopassaggio dalla popolazione oltre che per mostre d'arte temporanee e dimostrazioni d'arte. }} * {{see | nome=Bosco Venustiano Carranza | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.54099 | long=-103.4328 | indicazioni=alla confluenza dei viali Juárez e Cuauhtémoc | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q120488276 | descrizione=È il polmone principale della città. È il luogo in cui si svolgono numerosi eventi culturali, civici e sportivi. Dispone di auditorium, campi per vari sport, piscina pubblica, ampi spazi verdi, società sportive, giostre e giochi gratuiti. }} * {{see | nome=Alameda Zaragoza | alt= | sito= | email= | indirizzo=Benito Juárez SN, Segundo de Cobián Centro | lat=25.540020 | long=-103.445360 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Parco pubblico. }} * {{see | nome=Museo Arocena | alt= | sito=http://www.museoarocena.com | email= | indirizzo= | lat=25.538636 | long=-103.461982 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5858558 | descrizione= }} * {{see | nome=Casa Mudéjar | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle Ildefonso Fuentes 66 | lat=25.540727 | long=-103.456094 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q60499696 | descrizione= }} * {{see | nome=Casa del Cerro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.533917 | long=-103.467944 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q60829680 | descrizione=Edificio in stile tedesco. }} * {{see | nome=Casa de Isauro Martínez | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.539946 | long=-103.460230 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q61862303 | descrizione= }} * {{see | nome=Hotel Salvador | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q61862312 | descrizione= }} * {{see | nome=Mezquita Suraya | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.558333 | long=-103.440833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q15714728 | descrizione= }} * {{see | nome=Catedral de Nuestra Señora de Carmen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.54002 | long=-103.44959 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q119522559 | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome= Lala Maratona| alt= | sito= | email= | indirizzo=Bosco Venustiano Carranza | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= febbraio/marzo| prezzo= | descrizione=Un evento sportivo regionale, al quale hanno partecipato residenti della Regione Lagunera, ma anche nazionali e stranieri. }} * {{listing | nome= Fiera del cotone| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= settembre| prezzo= | descrizione= Tradizionale Fiera del Cotone, dove si svolgono eventi culturali e musicali, installazioni di giochi meccanici. }} {{-}} == Cosa fare == La cosa più interessante da fare è prendere il Teleférico. <!--* {{do | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome= Galerías Laguna| alt= | sito=https://www.galerias.com/GaleriasLaguna | email= | indirizzo=Periferico Raul Lopez Sanchez 6000, Residencial el Fresno | lat=25.5811956 | long=-103.4040918 | indicazioni= | tel= +52 871 750 7955| numero verde= | fax= | orari= 11:00-23:00| prezzo= | descrizione=Ha un cinema, 3 grandi magazzini, un'area alimentare e un hotel. }} *{{buy | nome=Plaza Cuatro Caminos | alt= | sito= | email=atencion.clientes@plazacuatrocaminos.com.mx | indirizzo=Blvd. Independencia 1300 Ote. Col.Navarro | lat=25.559386 | long=-103.433401 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=11:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Altro centro commerciale tra i più famosi della città con un'ampia varietà di negozi. }} * {{buy | nome=7-Eleven | alt= | sito= | email= | indirizzo=Vicario, C. Leona Vicario 433, Primero de Cobián Centro | lat=25.539199 | long=-103.454602 | indicazioni= | tel=+52 800 837 1100 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome=Teatro Nazas | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle Cepeda 155 | lat=25.53981 | long=-103.46166 | indicazioni= | tel=+52 871 712 4797 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6139836 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro Isauro Martinez | alt= | sito= | email= | indirizzo=Galeana 73 Sur | lat=25.540611 | long=-103.452306 | indicazioni= | tel=+52 871 192 0839 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6139756 | descrizione= }} * {{drink | nome=Estadio Corona | alt= | sito= | email= | indirizzo=a nord della città, tra le autostrade Federal 30 e Coahuila 60 | lat=25.629145 | long=-103.379417 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2004426 | descrizione=La squadra locale di calcio Club Santos Laguna gioca qui le partite. }} * {{drink | nome=Auditorio Municipal | alt= | sito=https://www.facebook.com/AuditorioMunicipalTorreon/?locale=es_LA | email= | indirizzo= | lat=25.533611 | long=-103.448056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4820005 | descrizione=La squadra di basket Jefes Fuerza Lagunera gioca le sue partite qui, dove si svolgono anche altri eventi come concerti, eventi sportivi locali, eventi ricreativi e corsi estivi. }} * {{drink | nome=Centennial Coliseum Torreón | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.588511 | long=-103.403385 | indicazioni=Autostrada per San Pedro e Periférico S/N, E. Ignacio Allende | tel=+52 871 455 9000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5145737 | descrizione=Un'arena e un centro di intrattenimento. }} * {{drink | nome=Estadio Revolucion | alt= | sito= | email= | indirizzo=Av. Juárez | lat=25.539575 | long=-103.429178 | indicazioni=a 1 isolato dalla Foresta Venustiano Carranza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5400470 | descrizione=Questo bellissimo stadio in stile art déco è il più antico stadio di baseball del Messico. È il campo di casa della squadra di baseball Algonderos de Union Laguna (Liga Mexicana) dalla primavera all'inizio dell'autunno. Lo stadio a volte funge da sede per concerti popolari e altri eventi. }} <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === Potete trovare cibo delizioso ed economico in tutta la città in molte bancarelle di ''tacos'' o ''gorditas.'' * {{eat | nome=Java Times Caffe Plaza Mayor | alt= | sito=http://javatimescaffe.com | email= | indirizzo=C. Ramón Corona 106, Primero de Cobián Centro | lat=25.540197 | long=-103.453891 | indicazioni= | tel=+52 871 688 4425 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MEX | descrizione=Sicuramente uno dei caffè più carini della città. Affacciato sulla piazza principale offre torte con porzioni generose. }} * {{eat | nome=La Joya | alt= | sito= | email= | indirizzo=Av. Matamoros 109, Primero de Cobián Centro | lat=25.540188 | long=-103.450486 | indicazioni= | tel=+52 871 760 1226 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MXN | descrizione=Ristorante di tacos, un posto molto frequentato dai locali. Economico. Solo a base di carne. }} === Prezzi medi === I ristoranti di fascia media si trovano principalmente nel Viale dell'Indipendenza ( ''Bulevar Independencia'' ), ma potete trovarli in molti luoghi della città. * {{eat | nome= Los Farolitos Centro| alt= Le Piccole Lanterne| sito= | email= | indirizzo= Calle Rodriguez 239 Sur, Primero de Cobián Centro| lat=25.5388696 | long=-103.4608398 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MEX | descrizione=È un franchising locale che serve tacos, flautas e tostadas tra gli altri piatti messicani. Lo potete trovare in diverse parti della città. }} * {{eat | nome=Restaurante El Pueblito OK Maguey | alt= | sito=https://m.facebook.com/OkMaguey | email= | indirizzo=Blvrd Constitución 421, Los Ángeles | lat=25.555301 | long=-103.448132 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=200-300 MEX | descrizione=Conosciuto anche come "OK Maguey" è un ristorante decorato come un villaggio messicano, che offre anche piatti tradizionali messicani tra diversi tagli di manzo. }} * {{eat | nome=Mariscos El Pinabete Pinabete Fresno | alt= | sito=https://www.facebook.com/ElPinabete/ | email= | indirizzo=Blvrd Independencia 3442, Residencial el Fresno | lat=25.575075 | long=-103.413759 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MEX | descrizione=Questo ristorante serve principalmente pesce e frutti di mare. }} * {{eat | nome=Encomenderos | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È un gioco di parole che mescola le parole comer che significa "mangiare" ed encomendar che significa "affidare". Si tratta di una catena di ristoranti dedicati principalmente a servire tacos. }} * {{eat | nome=El Tacotote | alt= | sito=https://www.tacotote.com/ | email= | indirizzo=Calz Matías Roman Ríos 399 Sur, Primero de Cobián Centro | lat=25.537415 | long=-103.428869 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MEX | descrizione=È un ristorante che serve grandi tacos. }} === Prezzi elevati === Se vi piace la cucina gourmet, Torreon fa anche al caso vostro. La maggior parte di questi ristoranti si trovano in Viale Feliciano Cobian. * {{eat | nome= Oriental Grill Torreón| alt= | sito= https://www.orientalgrilltrc.com/menu | email= | indirizzo= Feliciano Cobian 264, Nueva los Ángeles| lat=25.5555838 | long= -103.4453277| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Bistro Garden | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calz José Vasconcelos 1935, Residencial Tecnológico | lat=25.5162302| long= -103.3959727| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === La maggior parte degli hotel economici si trova nel centro storico della città; alcuni di essi sono famosi per aver ospitato personaggi di spicco della storia del Messico. * {{sleep | nome=Hotel Calvete | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. Ramón Corona 320, Sur Col. Centro, Primero de Cobián Centro | lat= 25.5382833| long= -103.4538871 | indicazioni= | tel=+52 871 716 1010 | numero verde= | fax= | checkin= 15:00| checkout= 12:00| prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Río Nazas | alt= | sito=http://hotelrionazas.com.mx | email= | indirizzo=Av Morelos 732, Primero de Cobián Centro | lat=25.539500 | long=-103.457111 | indicazioni= | tel=+52 871 711 1347 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Crowne Plaza | alt= | sito=http://www.ihg.com/crowneplaza/hotels/us/en/torreon/trcrz/hoteldetail | email= | indirizzo=Blvd. Torreon-matamoros : 4050, Col.ex-hacienda Antigua Los Angeles | lat=25.534852 | long=-103.40471 | indicazioni= | tel=+52 871 729 9600 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=13:00 | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === La maggior parte degli hotel di fascia media si trovano sull'Independence Boulevard. Si tratta per lo più di hotel appartenenti a catene alberghiere. * {{sleep | nome=Fiesta Inn Torreón Galerías | alt= | sito=https://www.fiestainn.com/hoteles/fiesta-inn-torreon-galerias | email= | indirizzo=Periferico Raul Lopez Sanchez 6000, Residencial el Fresno | lat=25.58179 | long=-103.404 | indicazioni= | tel=+52 8717493300 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Albergo posto accanto al centro commerciale e a poca distanza dall’aeroporto. }} * {{sleep | nome=Fresno Galerias Hotel | alt= | sito= http://www.fresnogalerias.com/| email= | indirizzo= Blvrd Independencia 3851 Ote, Residencial el Fresno| lat= 25.57897| long= -103.4050 | indicazioni= | tel= +52 8717509888| numero verde= | fax= | checkin= 15:00| checkout= 13:00| prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Holiday Inn Express Torreon | alt= | sito=https://www.ihg.com/holidayinnexpress/hotels/us/en/torreon/trcmx/hoteldetail?cm_mmc=GoogleMaps-_-EX-_-MX-_-TRCMX | email= | indirizzo= Blvrd Independencia 1133, Granjas San Isidro| lat=25.55800 | long=-103.437 | indicazioni= | tel= +52 8717296000| numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout= 13:00| prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Noas Hotel | alt= | sito= | email= | indirizzo=Carr. Torreón - Matamoros 3482 | lat=25.535423 | long=-103.264567 | indicazioni= | tel=+52 871 759 5068 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == La maggior parte della città è considerata sicura, anche se dovrebbero essere prese precauzioni ed evitare le aree più marginali. Evitate di portare con voi molti soldi e oggetti di valore e di notte evitate le zone remote o con scarsa illuminazione. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> === Telefonia === Torreón ha il 4G di tutti gli operatori messicani. A partire da dicembre 2021, il 5G non ha raggiunto quest’area. <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * [[Gómez Palacio]] * [[Parras de la Fuente]] * [[Saltillo (Messico)|Saltillo]] * [[Monterrey]] * [[Durango (città)|Durango]]<!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Messico settentrionale | Regione nazionale2 = Coahuila | Livello = 2 }} au6xz6467v0b40lghj6ukd32xyo4whz 831445 831444 2024-04-26T04:38:56Z Codas 10691 Aggiunto elemento: Planetarium wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Torreon Wikivoyage banner.jpg | DidascaliaBanner = Centro storico | Immagine = Collage de Torreón.jpg | Didascalia = Collage di Torreón | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Messico]] | Stato federato =[[Coahuila]] | Regione = | Territorio = | Altitudine = 1.120 | Superficie = 140 | Abitanti = 690.193 <small>(2020)</small> | Nome abitanti = Torreonense, Torreonero, -ra, Lagunero, -ra | Prefisso = +52 871 | CAP =27000 | Fuso orario = UTC-6 | Sito del turismo = https://torreonconquista.com | Sito ufficiale = http://www.torreon.gob.mx/ | Map = mx | Lat = 25°32′N | Long = 103°26′W }} '''Torreón''' è una città del [[Coahuila]]. == Da sapere == Torreón è il centro della più grande area metropolitana dello stato di Coahuila ed è uno dei centri economici e industriali più importanti del Messico, specializzato nel settore tessile, dell'abbigliamento e della lavorazione dei metalli. La città è conosciuta come La Perla de la Laguna ("''la perla di La Laguna''"). === Cenni geografici === Torreón forma la ''Comarca Lagunera'' - conosciuta come la culla della rivoluzione messicana - con le vicine città di [[Gómez Palacio]], [[Lerdo]], [[Matamoros (Coahuila)|Matamoros]] e diversi comuni di Coahuila e [[Durango (stato)|Durango]]. Fa parte anche dell'area metropolitana di La Laguna. === Quando andare === La città ha un clima desertico. Le precipitazioni sono scarse ma più abbondanti in estate, mentre le temperature sono molto calde di giorno e fresche di notte, anche se l'effetto isola di calore urbano fa sì che le temperature nelle notti estive siano notevolmente più calde rispetto alle zone vicine. === Cenni storici === Nel 1911, Torreon fu teatro di una violenta rivolta razziale in cui furono assassinati 300 immigrati asiatici. Durante la [[Rivoluzione messicana|rivoluzione messicana]], Torreon fu un focolaio di disordini. La presenza dell'esercito federale ne fece un bersaglio per la Division del Norte di Pancho Villa e durante la guerra furono combattute tre grandi battaglie. La prima battaglia ebbe luogo nel settembre 1913 quando Pancho Villa attaccò le truppe federali fedeli a Victoriano Huerta. I rivoluzionari sconfissero le truppe federali, catturando i rifornimenti necessari. Le truppe di Huerta non erano molto intelligenti e tornarono qualche mese dopo. Questa volta, gli uomini di Villa non solo catturarono rifornimenti militari, ma scoprirono che la famiglia Terraza (lealisti di Huerta) nascondevano un deposito di oltre 600.000 pesos. Villa accettò il loro gentile contributo al suo sforzo bellico e utilizzò il denaro per acquistare un piccolo aeroplano e assumere un gringo per pilotarlo. Una terza battaglia di Torreon ebbe luogo nel 1916 quando 16.000 soldati avevano rinforzato la città di Chihuahua. Immaginando che ciò significasse che Torreon fosse rimasta con una forza di difesa simbolica, Villa si spostò nel vicino [[Gómez Palacio]] e bombardò la città. Le truppe in difesa sapevano che Villa preferiva attaccare di notte, quindi pensarono che sarebbero rimaste in città all'alba e si sarebbero trasferite nel pomeriggio. La cavalleria di Villa attaccò alle 8 del mattino, conquistando la città e catturando centinaia di prigionieri. Cambiando tattica, Villa decise di lasciare che i prigionieri si unissero al suo esercito invece di affrontare un plotone di esecuzione. Ironia della sorte, uno dei prigionieri risparmiati avrebbe partecipato all'assassinio di Villa 7 anni dopo. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 25°32′N | Long= 103°26′W | h= 450 | w= 450 | z= 13 | view=Kartographer }} {{mapshape|wikidata=Q3238418}} *{{marker|nome=Plaza Mayor |tipo=lime|lat=25.54077 |long=-103.4532}} piazza principale della città. *{{marker|nome=Avenida Morelos |tipo=lime|lat=25.5393807 |long=-103.4574587}} è una strada pedonale lungo il centro della città [[File:Plaza Mayor Torreón 05.jpg|miniatura|sinistra|Plaza Mayor]] <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Aeropuerto torreon.jpg|miniatura|Aeroporto internazionale Francisco Sarabia]] * {{listing | nome=Aeroporto internazionale Francisco Sarabia | alt={{IATA|TRC}} | sito=http://www.oma.aero/es/aeropuertos/torreon/ | email= | indirizzo= | lat=25.568056 | long=-103.410556 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q381668 | descrizione=L'aeroporto collega con le città del paese, ha voli con [[Città del Messico]], [[Dallas]], [[Chihuahua (città)|Chihuahua]], [[Guadalajara (Jalisco)|Guadalajara]], [[Tijuana]]. }} === In auto === È possibile accedere a Torreón da diverse autostrade federali e statali. Alcune delle più importanti sono: * {{Strada|MX|C|30}}  – L'autostrada Torreon-San Pedro si collega con [[San Pedro de las Colonies]] e [[Monclova]]. * {{Strada|MX|C|40}}  – Conosciuta come ''El Periférico'' (La Periferica). Si collega con [[Saltillo (Messico)|Saltillo]] (a est); e [[Gómez Palacio]] e [[Lerdo]] nello Stato di [[Durango (stato)|Durango]] (a ovest) * {{Strada|MX|C|40D}}  – Conosciuta come ''Libramineto Laguna Norte'' (Cintura Nord della Laguna). È un'autostrada a pedaggio che circonda la città. Collega con le stesse città della Mexico 40 ma è molto più veloce e sicura.<!--=== In nave ===--> === In treno === Non esiste un servizio ferroviario passeggeri per Torreón. === In autobus === * {{listing | nome=Central Camionera | alt= | sito= | email= | indirizzo=Av. Juárez No.4700 Oriente, Nueva California | lat=25.53832 | long= -103.40069| indicazioni= | tel=+52 800 800 0386 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La stazione degli autobus dispone di diverse linee di autobus con destinazioni nazionali ed internazionali. }} {{-}} == Come spostarsi == Ci sono diversi taxi e autobus in tutta la città, ma il modo migliore per spostarsi è l'auto, ci sono diverse agenzie di noleggio auto ed è facile trovarle negli hotel e in aeroporto. Un altro buon modo per spostarsi è la bicicletta. Torreon si trova in una zona semideserta e può fare molto caldo, quindi è consigliabile farlo la sera o la mattina presto. Nel centro della città è normale camminare per evitare il traffico e trovare parcheggio. === Con mezzi pubblici === La funicolare conduce al monte sovrastante la città dove si trova la statua Cristo de las Noas. * {{listing | nome=Estación Morelos | alt=Teleférico Torreón | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.539645 | long=-103.456925 | indicazioni= | tel=+52 871 7110935 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=30 MEX (apr 2024) | descrizione= }} * {{listing | nome= Estación Cristo de las Noas| alt= Teleférico Torreón | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.5263342 | long= -103.4570134| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:Cristo noas comarcalagunera com 002.jpg|miniatura|Cristo de las Noas]] * {{see | nome=Cristo de las Noas | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.5253 | long=-103.4556 | indicazioni=Tramite Teleférico | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q252535 | descrizione=Una [[Sculture|scultura]] in cima a una collina, con una chiesa e santuari legati alla [[Terra Santa]]. Questa scultura è la terza più grande dell'America Latina dopo quella di [[Rio de Janeiro]] in [[Brasile]] e il Cristo de la Concordia in [[Bolivia]]. Cristo è raffigurato con le braccia aperte, come in un grande abbraccio, a simboleggiare la protezione della città. C'è un ottimo panorama e si osserva gran parte della città. Durante la Settimana Santa è visitato da molte persone locali e straniere. Alle spalle della statua si trova il santuario. }} [[File:Canal de la Perla Torreon Coah.jpg|miniatura|sinistra|Canal de la Perla ]] * {{see | nome=Canal de la Perla | alt=Canale delle Perle | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.537956 | long=-103.462578 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5746871 | descrizione=Questo canale è stato costruito alla fine XIX secolo come canale di irrigazione che bypassava le acque del fiume Nazas per irrigare il sud-est della città. Viene utilizzato come sottopassaggio dalla popolazione oltre che per mostre d'arte temporanee e dimostrazioni d'arte. }} * {{see | nome=Bosco Venustiano Carranza | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.54099 | long=-103.4328 | indicazioni=alla confluenza dei viali Juárez e Cuauhtémoc | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q120488276 | descrizione=È il polmone principale della città. È il luogo in cui si svolgono numerosi eventi culturali, civici e sportivi. Dispone di auditorium, campi per vari sport, piscina pubblica, ampi spazi verdi, società sportive, giostre e giochi gratuiti. }} * {{see | nome=Alameda Zaragoza | alt= | sito= | email= | indirizzo=Benito Juárez SN, Segundo de Cobián Centro | lat=25.540020 | long=-103.445360 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Parco pubblico. }} * {{see | nome=Museo Arocena | alt= | sito=http://www.museoarocena.com | email= | indirizzo= | lat=25.538636 | long=-103.461982 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5858558 | descrizione= }} * {{see | nome=Casa Mudéjar | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle Ildefonso Fuentes 66 | lat=25.540727 | long=-103.456094 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q60499696 | descrizione= }} * {{see | nome=Casa del Cerro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.533917 | long=-103.467944 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q60829680 | descrizione=Edificio in stile tedesco. }} * {{see | nome=Casa de Isauro Martínez | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.539946 | long=-103.460230 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q61862303 | descrizione= }} * {{see | nome=Hotel Salvador | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q61862312 | descrizione= }} * {{see | nome=Mezquita Suraya | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.558333 | long=-103.440833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q15714728 | descrizione= }} * {{see | nome=Catedral de Nuestra Señora de Carmen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.54002 | long=-103.44959 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q119522559 | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome= Lala Maratona| alt= | sito= | email= | indirizzo=Bosco Venustiano Carranza | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= febbraio/marzo| prezzo= | descrizione=Un evento sportivo regionale, al quale hanno partecipato residenti della Regione Lagunera, ma anche nazionali e stranieri. }} * {{listing | nome= Fiera del cotone| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= settembre| prezzo= | descrizione= Tradizionale Fiera del Cotone, dove si svolgono eventi culturali e musicali, installazioni di giochi meccanici. }} {{-}} == Cosa fare == La cosa più interessante da fare è prendere il Teleférico. * {{do | nome=Planetarium | alt= | sito=https://www.facebook.com/PlanetariumTRC | email= | indirizzo=Calle C. Juan Pablos, Bosque Urbano, Residencial las Etnias | lat=25.550617 | long=-103.390487 | indicazioni= | tel=+52 871 732 2966 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome= Galerías Laguna| alt= | sito=https://www.galerias.com/GaleriasLaguna | email= | indirizzo=Periferico Raul Lopez Sanchez 6000, Residencial el Fresno | lat=25.5811956 | long=-103.4040918 | indicazioni= | tel= +52 871 750 7955| numero verde= | fax= | orari= 11:00-23:00| prezzo= | descrizione=Ha un cinema, 3 grandi magazzini, un'area alimentare e un hotel. }} *{{buy | nome=Plaza Cuatro Caminos | alt= | sito= | email=atencion.clientes@plazacuatrocaminos.com.mx | indirizzo=Blvd. Independencia 1300 Ote. Col.Navarro | lat=25.559386 | long=-103.433401 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=11:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Altro centro commerciale tra i più famosi della città con un'ampia varietà di negozi. }} * {{buy | nome=7-Eleven | alt= | sito= | email= | indirizzo=Vicario, C. Leona Vicario 433, Primero de Cobián Centro | lat=25.539199 | long=-103.454602 | indicazioni= | tel=+52 800 837 1100 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome=Teatro Nazas | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle Cepeda 155 | lat=25.53981 | long=-103.46166 | indicazioni= | tel=+52 871 712 4797 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6139836 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro Isauro Martinez | alt= | sito= | email= | indirizzo=Galeana 73 Sur | lat=25.540611 | long=-103.452306 | indicazioni= | tel=+52 871 192 0839 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6139756 | descrizione= }} * {{drink | nome=Estadio Corona | alt= | sito= | email= | indirizzo=a nord della città, tra le autostrade Federal 30 e Coahuila 60 | lat=25.629145 | long=-103.379417 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2004426 | descrizione=La squadra locale di calcio Club Santos Laguna gioca qui le partite. }} * {{drink | nome=Auditorio Municipal | alt= | sito=https://www.facebook.com/AuditorioMunicipalTorreon/?locale=es_LA | email= | indirizzo= | lat=25.533611 | long=-103.448056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4820005 | descrizione=La squadra di basket Jefes Fuerza Lagunera gioca le sue partite qui, dove si svolgono anche altri eventi come concerti, eventi sportivi locali, eventi ricreativi e corsi estivi. }} * {{drink | nome=Centennial Coliseum Torreón | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.588511 | long=-103.403385 | indicazioni=Autostrada per San Pedro e Periférico S/N, E. Ignacio Allende | tel=+52 871 455 9000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5145737 | descrizione=Un'arena e un centro di intrattenimento. }} * {{drink | nome=Estadio Revolucion | alt= | sito= | email= | indirizzo=Av. Juárez | lat=25.539575 | long=-103.429178 | indicazioni=a 1 isolato dalla Foresta Venustiano Carranza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5400470 | descrizione=Questo bellissimo stadio in stile art déco è il più antico stadio di baseball del Messico. È il campo di casa della squadra di baseball Algonderos de Union Laguna (Liga Mexicana) dalla primavera all'inizio dell'autunno. Lo stadio a volte funge da sede per concerti popolari e altri eventi. }} <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === Potete trovare cibo delizioso ed economico in tutta la città in molte bancarelle di ''tacos'' o ''gorditas.'' * {{eat | nome=Java Times Caffe Plaza Mayor | alt= | sito=http://javatimescaffe.com | email= | indirizzo=C. Ramón Corona 106, Primero de Cobián Centro | lat=25.540197 | long=-103.453891 | indicazioni= | tel=+52 871 688 4425 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MEX | descrizione=Sicuramente uno dei caffè più carini della città. Affacciato sulla piazza principale offre torte con porzioni generose. }} * {{eat | nome=La Joya | alt= | sito= | email= | indirizzo=Av. Matamoros 109, Primero de Cobián Centro | lat=25.540188 | long=-103.450486 | indicazioni= | tel=+52 871 760 1226 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MXN | descrizione=Ristorante di tacos, un posto molto frequentato dai locali. Economico. Solo a base di carne. }} === Prezzi medi === I ristoranti di fascia media si trovano principalmente nel Viale dell'Indipendenza ( ''Bulevar Independencia'' ), ma potete trovarli in molti luoghi della città. * {{eat | nome= Los Farolitos Centro| alt= Le Piccole Lanterne| sito= | email= | indirizzo= Calle Rodriguez 239 Sur, Primero de Cobián Centro| lat=25.5388696 | long=-103.4608398 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MEX | descrizione=È un franchising locale che serve tacos, flautas e tostadas tra gli altri piatti messicani. Lo potete trovare in diverse parti della città. }} * {{eat | nome=Restaurante El Pueblito OK Maguey | alt= | sito=https://m.facebook.com/OkMaguey | email= | indirizzo=Blvrd Constitución 421, Los Ángeles | lat=25.555301 | long=-103.448132 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=200-300 MEX | descrizione=Conosciuto anche come "OK Maguey" è un ristorante decorato come un villaggio messicano, che offre anche piatti tradizionali messicani tra diversi tagli di manzo. }} * {{eat | nome=Mariscos El Pinabete Pinabete Fresno | alt= | sito=https://www.facebook.com/ElPinabete/ | email= | indirizzo=Blvrd Independencia 3442, Residencial el Fresno | lat=25.575075 | long=-103.413759 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MEX | descrizione=Questo ristorante serve principalmente pesce e frutti di mare. }} * {{eat | nome=Encomenderos | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È un gioco di parole che mescola le parole comer che significa "mangiare" ed encomendar che significa "affidare". Si tratta di una catena di ristoranti dedicati principalmente a servire tacos. }} * {{eat | nome=El Tacotote | alt= | sito=https://www.tacotote.com/ | email= | indirizzo=Calz Matías Roman Ríos 399 Sur, Primero de Cobián Centro | lat=25.537415 | long=-103.428869 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MEX | descrizione=È un ristorante che serve grandi tacos. }} === Prezzi elevati === Se vi piace la cucina gourmet, Torreon fa anche al caso vostro. La maggior parte di questi ristoranti si trovano in Viale Feliciano Cobian. * {{eat | nome= Oriental Grill Torreón| alt= | sito= https://www.orientalgrilltrc.com/menu | email= | indirizzo= Feliciano Cobian 264, Nueva los Ángeles| lat=25.5555838 | long= -103.4453277| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Bistro Garden | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calz José Vasconcelos 1935, Residencial Tecnológico | lat=25.5162302| long= -103.3959727| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === La maggior parte degli hotel economici si trova nel centro storico della città; alcuni di essi sono famosi per aver ospitato personaggi di spicco della storia del Messico. * {{sleep | nome=Hotel Calvete | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. Ramón Corona 320, Sur Col. Centro, Primero de Cobián Centro | lat= 25.5382833| long= -103.4538871 | indicazioni= | tel=+52 871 716 1010 | numero verde= | fax= | checkin= 15:00| checkout= 12:00| prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Río Nazas | alt= | sito=http://hotelrionazas.com.mx | email= | indirizzo=Av Morelos 732, Primero de Cobián Centro | lat=25.539500 | long=-103.457111 | indicazioni= | tel=+52 871 711 1347 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Crowne Plaza | alt= | sito=http://www.ihg.com/crowneplaza/hotels/us/en/torreon/trcrz/hoteldetail | email= | indirizzo=Blvd. Torreon-matamoros : 4050, Col.ex-hacienda Antigua Los Angeles | lat=25.534852 | long=-103.40471 | indicazioni= | tel=+52 871 729 9600 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=13:00 | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === La maggior parte degli hotel di fascia media si trovano sull'Independence Boulevard. Si tratta per lo più di hotel appartenenti a catene alberghiere. * {{sleep | nome=Fiesta Inn Torreón Galerías | alt= | sito=https://www.fiestainn.com/hoteles/fiesta-inn-torreon-galerias | email= | indirizzo=Periferico Raul Lopez Sanchez 6000, Residencial el Fresno | lat=25.58179 | long=-103.404 | indicazioni= | tel=+52 8717493300 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Albergo posto accanto al centro commerciale e a poca distanza dall’aeroporto. }} * {{sleep | nome=Fresno Galerias Hotel | alt= | sito= http://www.fresnogalerias.com/| email= | indirizzo= Blvrd Independencia 3851 Ote, Residencial el Fresno| lat= 25.57897| long= -103.4050 | indicazioni= | tel= +52 8717509888| numero verde= | fax= | checkin= 15:00| checkout= 13:00| prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Holiday Inn Express Torreon | alt= | sito=https://www.ihg.com/holidayinnexpress/hotels/us/en/torreon/trcmx/hoteldetail?cm_mmc=GoogleMaps-_-EX-_-MX-_-TRCMX | email= | indirizzo= Blvrd Independencia 1133, Granjas San Isidro| lat=25.55800 | long=-103.437 | indicazioni= | tel= +52 8717296000| numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout= 13:00| prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Noas Hotel | alt= | sito= | email= | indirizzo=Carr. Torreón - Matamoros 3482 | lat=25.535423 | long=-103.264567 | indicazioni= | tel=+52 871 759 5068 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == La maggior parte della città è considerata sicura, anche se dovrebbero essere prese precauzioni ed evitare le aree più marginali. Evitate di portare con voi molti soldi e oggetti di valore e di notte evitate le zone remote o con scarsa illuminazione. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> === Telefonia === Torreón ha il 4G di tutti gli operatori messicani. A partire da dicembre 2021, il 5G non ha raggiunto quest’area. <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * [[Gómez Palacio]] * [[Parras de la Fuente]] * [[Saltillo (Messico)|Saltillo]] * [[Monterrey]] * [[Durango (città)|Durango]]<!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Messico settentrionale | Regione nazionale2 = Coahuila | Livello = 2 }} 53u2gyjzrkf9dgxj8yi8bcibbazy71e 831446 831445 2024-04-26T04:40:12Z Codas 10691 wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Torreon Wikivoyage banner.jpg | DidascaliaBanner = Centro storico | Immagine = Collage de Torreón.jpg | Didascalia = Collage di Torreón | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Messico]] | Stato federato =[[Coahuila]] | Regione = | Territorio = | Altitudine = 1.120 | Superficie = 140 | Abitanti = 690.193 <small>(2020)</small> | Nome abitanti = Torreonense, Torreonero, -ra, Lagunero, -ra | Prefisso = +52 871 | CAP =27000 | Fuso orario = UTC-6 | Sito del turismo = https://torreonconquista.com | Sito ufficiale = http://www.torreon.gob.mx/ | Map = mx | Lat = 25°32′N | Long = 103°26′W }} '''Torreón''' è una città del [[Coahuila]]. == Da sapere == Torreón è il centro della più grande area metropolitana dello stato di Coahuila ed è uno dei centri economici e industriali più importanti del Messico, specializzato nel settore tessile, dell'abbigliamento e della lavorazione dei metalli. La città è conosciuta come La Perla de la Laguna ("''la perla di La Laguna''"). === Cenni geografici === Torreón forma la ''Comarca Lagunera'' - conosciuta come la culla della rivoluzione messicana - con le vicine città di [[Gómez Palacio]], [[Lerdo]], [[Matamoros (Coahuila)|Matamoros]] e diversi comuni di Coahuila e [[Durango (stato)|Durango]]. Fa parte anche dell'area metropolitana di La Laguna. === Quando andare === La città ha un clima desertico. Le precipitazioni sono scarse ma più abbondanti in estate, mentre le temperature sono molto calde di giorno e fresche di notte, anche se l'effetto isola di calore urbano fa sì che le temperature nelle notti estive siano notevolmente più calde rispetto alle zone vicine. === Cenni storici === Nel 1911, Torreon fu teatro di una violenta rivolta razziale in cui furono assassinati 300 immigrati asiatici. Durante la [[Rivoluzione messicana|rivoluzione messicana]], Torreon fu un focolaio di disordini. La presenza dell'esercito federale ne fece un bersaglio per la Division del Norte di Pancho Villa e durante la guerra furono combattute tre grandi battaglie. La prima battaglia ebbe luogo nel settembre 1913 quando Pancho Villa attaccò le truppe federali fedeli a Victoriano Huerta. I rivoluzionari sconfissero le truppe federali, catturando i rifornimenti necessari. Le truppe di Huerta non erano molto intelligenti e tornarono qualche mese dopo. Questa volta, gli uomini di Villa non solo catturarono rifornimenti militari, ma scoprirono che la famiglia Terraza (lealisti di Huerta) nascondevano un deposito di oltre 600.000 pesos. Villa accettò il loro gentile contributo al suo sforzo bellico e utilizzò il denaro per acquistare un piccolo aeroplano e assumere un gringo per pilotarlo. Una terza battaglia di Torreon ebbe luogo nel 1916 quando 16.000 soldati avevano rinforzato la città di Chihuahua. Immaginando che ciò significasse che Torreon fosse rimasta con una forza di difesa simbolica, Villa si spostò nel vicino [[Gómez Palacio]] e bombardò la città. Le truppe in difesa sapevano che Villa preferiva attaccare di notte, quindi pensarono che sarebbero rimaste in città all'alba e si sarebbero trasferite nel pomeriggio. La cavalleria di Villa attaccò alle 8 del mattino, conquistando la città e catturando centinaia di prigionieri. Cambiando tattica, Villa decise di lasciare che i prigionieri si unissero al suo esercito invece di affrontare un plotone di esecuzione. Ironia della sorte, uno dei prigionieri risparmiati avrebbe partecipato all'assassinio di Villa 7 anni dopo. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 25°32′N | Long= 103°26′W | h= 450 | w= 450 | z= 13 | view=Kartographer }} {{mapshape|wikidata=Q3238418}} *{{marker|nome=Plaza Mayor |tipo=lime|lat=25.54077 |long=-103.4532}} piazza principale della città. *{{marker|nome=Avenida Morelos |tipo=lime|lat=25.5393807 |long=-103.4574587}} è una strada pedonale lungo il centro della città [[File:Plaza Mayor Torreón 05.jpg|miniatura|sinistra|Plaza Mayor]] <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Aeropuerto torreon.jpg|miniatura|Aeroporto internazionale Francisco Sarabia]] * {{listing | nome=Aeroporto internazionale Francisco Sarabia | alt={{IATA|TRC}} | sito=http://www.oma.aero/es/aeropuertos/torreon/ | email= | indirizzo= | lat=25.568056 | long=-103.410556 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q381668 | descrizione=L'aeroporto collega con le città del paese, ha voli con [[Città del Messico]], [[Dallas]], [[Chihuahua (città)|Chihuahua]], [[Guadalajara (Jalisco)|Guadalajara]], [[Tijuana]]. }} === In auto === È possibile accedere a Torreón da diverse autostrade federali e statali. Alcune delle più importanti sono: * {{Strada|MX|C|30}}  – L'autostrada Torreon-San Pedro si collega con [[San Pedro de las Colonies]] e [[Monclova]]. * {{Strada|MX|C|40}}  – Conosciuta come ''El Periférico'' (La Periferica). Si collega con [[Saltillo (Messico)|Saltillo]] (a est); e [[Gómez Palacio]] e [[Lerdo]] nello Stato di [[Durango (stato)|Durango]] (a ovest) * {{Strada|MX|C|40D}}  – Conosciuta come ''Libramineto Laguna Norte'' (Cintura Nord della Laguna). È un'autostrada a pedaggio che circonda la città. Collega con le stesse città della Mexico 40 ma è molto più veloce e sicura.<!--=== In nave ===--> === In treno === Non esiste un servizio ferroviario passeggeri per Torreón. === In autobus === * {{listing | nome=Central Camionera | alt= | sito= | email= | indirizzo=Av. Juárez No.4700 Oriente, Nueva California | lat=25.53832 | long= -103.40069| indicazioni= | tel=+52 800 800 0386 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La stazione degli autobus dispone di diverse linee di autobus con destinazioni nazionali ed internazionali. }} {{-}} == Come spostarsi == Ci sono diversi taxi e autobus in tutta la città, ma il modo migliore per spostarsi è l'auto, ci sono diverse agenzie di noleggio auto ed è facile trovarle negli hotel e in aeroporto. Un altro buon modo per spostarsi è la bicicletta. Torreon si trova in una zona semideserta e può fare molto caldo, quindi è consigliabile farlo la sera o la mattina presto. Nel centro della città è normale camminare per evitare il traffico e trovare parcheggio. === Con mezzi pubblici === La funicolare conduce al monte sovrastante la città dove si trova la statua Cristo de las Noas. * {{listing | nome=Estación Morelos | alt=Teleférico Torreón | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.539645 | long=-103.456925 | indicazioni= | tel=+52 871 7110935 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=30 MEX (apr 2024) | descrizione= }} * {{listing | nome= Estación Cristo de las Noas| alt= Teleférico Torreón | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.5263342 | long= -103.4570134| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:Cristo noas comarcalagunera com 002.jpg|miniatura|Cristo de las Noas]] * {{see | nome=Cristo de las Noas | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.5253 | long=-103.4556 | indicazioni=Tramite Teleférico | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q252535 | descrizione=Una [[Sculture|scultura]] in cima a una collina, con una chiesa e santuari legati alla [[Terra Santa]]. Questa scultura è la terza più grande dell'America Latina dopo quella di [[Rio de Janeiro]] in [[Brasile]] e il Cristo de la Concordia in [[Bolivia]]. Cristo è raffigurato con le braccia aperte, come in un grande abbraccio, a simboleggiare la protezione della città. C'è un ottimo panorama e si osserva gran parte della città. Durante la Settimana Santa è visitato da molte persone locali e straniere. Alle spalle della statua si trova il santuario. }} [[File:Canal de la Perla Torreon Coah.jpg|miniatura|sinistra|Canal de la Perla ]] * {{see | nome=Canal de la Perla | alt=Canale delle Perle | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.537956 | long=-103.462578 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5746871 | descrizione=Questo canale è stato costruito alla fine XIX secolo come canale di irrigazione che bypassava le acque del fiume Nazas per irrigare il sud-est della città. Viene utilizzato come sottopassaggio dalla popolazione oltre che per mostre d'arte temporanee e dimostrazioni d'arte. }} * {{see | nome=Bosco Venustiano Carranza | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.54099 | long=-103.4328 | indicazioni=alla confluenza dei viali Juárez e Cuauhtémoc | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q120488276 | descrizione=È il polmone principale della città. È il luogo in cui si svolgono numerosi eventi culturali, civici e sportivi. Dispone di auditorium, campi per vari sport, piscina pubblica, ampi spazi verdi, società sportive, giostre e giochi gratuiti. }} * {{see | nome=Alameda Zaragoza | alt= | sito= | email= | indirizzo=Benito Juárez SN, Segundo de Cobián Centro | lat=25.540020 | long=-103.445360 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Parco pubblico. }} * {{see | nome=Museo Arocena | alt= | sito=http://www.museoarocena.com | email= | indirizzo= | lat=25.538636 | long=-103.461982 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5858558 | descrizione= }} * {{see | nome=Casa Mudéjar | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle Ildefonso Fuentes 66 | lat=25.540727 | long=-103.456094 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q60499696 | descrizione= }} * {{see | nome=Casa del Cerro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.533917 | long=-103.467944 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q60829680 | descrizione=Edificio in stile tedesco. }} * {{see | nome=Casa de Isauro Martínez | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.539946 | long=-103.460230 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q61862303 | descrizione= }} * {{see | nome=Hotel Salvador | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q61862312 | descrizione= }} * {{see | nome=Mezquita Suraya | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.558333 | long=-103.440833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q15714728 | descrizione= }} * {{see | nome=Catedral de Nuestra Señora de Carmen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.54002 | long=-103.44959 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q119522559 | descrizione= }} * {{see | nome=Planetarium | alt= | sito=https://www.facebook.com/PlanetariumTRC | email= | indirizzo=Calle C. Juan Pablos, Bosque Urbano, Residencial las Etnias | lat=25.550617 | long=-103.390487 | indicazioni= | tel=+52 871 732 2966 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Museo di scienza e tecnologia con planetario }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome= Lala Maratona| alt= | sito= | email= | indirizzo=Bosco Venustiano Carranza | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= febbraio/marzo| prezzo= | descrizione=Un evento sportivo regionale, al quale hanno partecipato residenti della Regione Lagunera, ma anche nazionali e stranieri. }} * {{listing | nome= Fiera del cotone| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= settembre| prezzo= | descrizione= Tradizionale Fiera del Cotone, dove si svolgono eventi culturali e musicali, installazioni di giochi meccanici. }} {{-}} == Cosa fare == La cosa più interessante da fare è prendere il Teleférico. {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome= Galerías Laguna| alt= | sito=https://www.galerias.com/GaleriasLaguna | email= | indirizzo=Periferico Raul Lopez Sanchez 6000, Residencial el Fresno | lat=25.5811956 | long=-103.4040918 | indicazioni= | tel= +52 871 750 7955| numero verde= | fax= | orari= 11:00-23:00| prezzo= | descrizione=Ha un cinema, 3 grandi magazzini, un'area alimentare e un hotel. }} *{{buy | nome=Plaza Cuatro Caminos | alt= | sito= | email=atencion.clientes@plazacuatrocaminos.com.mx | indirizzo=Blvd. Independencia 1300 Ote. Col.Navarro | lat=25.559386 | long=-103.433401 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=11:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Altro centro commerciale tra i più famosi della città con un'ampia varietà di negozi. }} * {{buy | nome=7-Eleven | alt= | sito= | email= | indirizzo=Vicario, C. Leona Vicario 433, Primero de Cobián Centro | lat=25.539199 | long=-103.454602 | indicazioni= | tel=+52 800 837 1100 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome=Teatro Nazas | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle Cepeda 155 | lat=25.53981 | long=-103.46166 | indicazioni= | tel=+52 871 712 4797 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6139836 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro Isauro Martinez | alt= | sito= | email= | indirizzo=Galeana 73 Sur | lat=25.540611 | long=-103.452306 | indicazioni= | tel=+52 871 192 0839 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6139756 | descrizione= }} * {{drink | nome=Estadio Corona | alt= | sito= | email= | indirizzo=a nord della città, tra le autostrade Federal 30 e Coahuila 60 | lat=25.629145 | long=-103.379417 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2004426 | descrizione=La squadra locale di calcio Club Santos Laguna gioca qui le partite. }} * {{drink | nome=Auditorio Municipal | alt= | sito=https://www.facebook.com/AuditorioMunicipalTorreon/?locale=es_LA | email= | indirizzo= | lat=25.533611 | long=-103.448056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4820005 | descrizione=La squadra di basket Jefes Fuerza Lagunera gioca le sue partite qui, dove si svolgono anche altri eventi come concerti, eventi sportivi locali, eventi ricreativi e corsi estivi. }} * {{drink | nome=Centennial Coliseum Torreón | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.588511 | long=-103.403385 | indicazioni=Autostrada per San Pedro e Periférico S/N, E. Ignacio Allende | tel=+52 871 455 9000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5145737 | descrizione=Un'arena e un centro di intrattenimento. }} * {{drink | nome=Estadio Revolucion | alt= | sito= | email= | indirizzo=Av. Juárez | lat=25.539575 | long=-103.429178 | indicazioni=a 1 isolato dalla Foresta Venustiano Carranza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5400470 | descrizione=Questo bellissimo stadio in stile art déco è il più antico stadio di baseball del Messico. È il campo di casa della squadra di baseball Algonderos de Union Laguna (Liga Mexicana) dalla primavera all'inizio dell'autunno. Lo stadio a volte funge da sede per concerti popolari e altri eventi. }} <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === Potete trovare cibo delizioso ed economico in tutta la città in molte bancarelle di ''tacos'' o ''gorditas.'' * {{eat | nome=Java Times Caffe Plaza Mayor | alt= | sito=http://javatimescaffe.com | email= | indirizzo=C. Ramón Corona 106, Primero de Cobián Centro | lat=25.540197 | long=-103.453891 | indicazioni= | tel=+52 871 688 4425 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MEX | descrizione=Sicuramente uno dei caffè più carini della città. Affacciato sulla piazza principale offre torte con porzioni generose. }} * {{eat | nome=La Joya | alt= | sito= | email= | indirizzo=Av. Matamoros 109, Primero de Cobián Centro | lat=25.540188 | long=-103.450486 | indicazioni= | tel=+52 871 760 1226 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MXN | descrizione=Ristorante di tacos, un posto molto frequentato dai locali. Economico. Solo a base di carne. }} === Prezzi medi === I ristoranti di fascia media si trovano principalmente nel Viale dell'Indipendenza ( ''Bulevar Independencia'' ), ma potete trovarli in molti luoghi della città. * {{eat | nome= Los Farolitos Centro| alt= Le Piccole Lanterne| sito= | email= | indirizzo= Calle Rodriguez 239 Sur, Primero de Cobián Centro| lat=25.5388696 | long=-103.4608398 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MEX | descrizione=È un franchising locale che serve tacos, flautas e tostadas tra gli altri piatti messicani. Lo potete trovare in diverse parti della città. }} * {{eat | nome=Restaurante El Pueblito OK Maguey | alt= | sito=https://m.facebook.com/OkMaguey | email= | indirizzo=Blvrd Constitución 421, Los Ángeles | lat=25.555301 | long=-103.448132 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=200-300 MEX | descrizione=Conosciuto anche come "OK Maguey" è un ristorante decorato come un villaggio messicano, che offre anche piatti tradizionali messicani tra diversi tagli di manzo. }} * {{eat | nome=Mariscos El Pinabete Pinabete Fresno | alt= | sito=https://www.facebook.com/ElPinabete/ | email= | indirizzo=Blvrd Independencia 3442, Residencial el Fresno | lat=25.575075 | long=-103.413759 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MEX | descrizione=Questo ristorante serve principalmente pesce e frutti di mare. }} * {{eat | nome=Encomenderos | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È un gioco di parole che mescola le parole comer che significa "mangiare" ed encomendar che significa "affidare". Si tratta di una catena di ristoranti dedicati principalmente a servire tacos. }} * {{eat | nome=El Tacotote | alt= | sito=https://www.tacotote.com/ | email= | indirizzo=Calz Matías Roman Ríos 399 Sur, Primero de Cobián Centro | lat=25.537415 | long=-103.428869 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MEX | descrizione=È un ristorante che serve grandi tacos. }} === Prezzi elevati === Se vi piace la cucina gourmet, Torreon fa anche al caso vostro. La maggior parte di questi ristoranti si trovano in Viale Feliciano Cobian. * {{eat | nome= Oriental Grill Torreón| alt= | sito= https://www.orientalgrilltrc.com/menu | email= | indirizzo= Feliciano Cobian 264, Nueva los Ángeles| lat=25.5555838 | long= -103.4453277| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Bistro Garden | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calz José Vasconcelos 1935, Residencial Tecnológico | lat=25.5162302| long= -103.3959727| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === La maggior parte degli hotel economici si trova nel centro storico della città; alcuni di essi sono famosi per aver ospitato personaggi di spicco della storia del Messico. * {{sleep | nome=Hotel Calvete | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. Ramón Corona 320, Sur Col. Centro, Primero de Cobián Centro | lat= 25.5382833| long= -103.4538871 | indicazioni= | tel=+52 871 716 1010 | numero verde= | fax= | checkin= 15:00| checkout= 12:00| prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Río Nazas | alt= | sito=http://hotelrionazas.com.mx | email= | indirizzo=Av Morelos 732, Primero de Cobián Centro | lat=25.539500 | long=-103.457111 | indicazioni= | tel=+52 871 711 1347 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Crowne Plaza | alt= | sito=http://www.ihg.com/crowneplaza/hotels/us/en/torreon/trcrz/hoteldetail | email= | indirizzo=Blvd. Torreon-matamoros : 4050, Col.ex-hacienda Antigua Los Angeles | lat=25.534852 | long=-103.40471 | indicazioni= | tel=+52 871 729 9600 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=13:00 | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === La maggior parte degli hotel di fascia media si trovano sull'Independence Boulevard. Si tratta per lo più di hotel appartenenti a catene alberghiere. * {{sleep | nome=Fiesta Inn Torreón Galerías | alt= | sito=https://www.fiestainn.com/hoteles/fiesta-inn-torreon-galerias | email= | indirizzo=Periferico Raul Lopez Sanchez 6000, Residencial el Fresno | lat=25.58179 | long=-103.404 | indicazioni= | tel=+52 8717493300 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Albergo posto accanto al centro commerciale e a poca distanza dall’aeroporto. }} * {{sleep | nome=Fresno Galerias Hotel | alt= | sito= http://www.fresnogalerias.com/| email= | indirizzo= Blvrd Independencia 3851 Ote, Residencial el Fresno| lat= 25.57897| long= -103.4050 | indicazioni= | tel= +52 8717509888| numero verde= | fax= | checkin= 15:00| checkout= 13:00| prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Holiday Inn Express Torreon | alt= | sito=https://www.ihg.com/holidayinnexpress/hotels/us/en/torreon/trcmx/hoteldetail?cm_mmc=GoogleMaps-_-EX-_-MX-_-TRCMX | email= | indirizzo= Blvrd Independencia 1133, Granjas San Isidro| lat=25.55800 | long=-103.437 | indicazioni= | tel= +52 8717296000| numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout= 13:00| prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Noas Hotel | alt= | sito= | email= | indirizzo=Carr. Torreón - Matamoros 3482 | lat=25.535423 | long=-103.264567 | indicazioni= | tel=+52 871 759 5068 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == La maggior parte della città è considerata sicura, anche se dovrebbero essere prese precauzioni ed evitare le aree più marginali. Evitate di portare con voi molti soldi e oggetti di valore e di notte evitate le zone remote o con scarsa illuminazione. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> === Telefonia === Torreón ha il 4G di tutti gli operatori messicani. A partire da dicembre 2021, il 5G non ha raggiunto quest’area. <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * [[Gómez Palacio]] * [[Parras de la Fuente]] * [[Saltillo (Messico)|Saltillo]] * [[Monterrey]] * [[Durango (città)|Durango]]<!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Messico settentrionale | Regione nazionale2 = Coahuila | Livello = 2 }} 1za9xgf7lrq3jpl7uwct5otctpo5wo7 831447 831446 2024-04-26T04:42:05Z Codas 10691 Aggiornato elemento: Museo Arocena wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Torreon Wikivoyage banner.jpg | DidascaliaBanner = Centro storico | Immagine = Collage de Torreón.jpg | Didascalia = Collage di Torreón | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Messico]] | Stato federato =[[Coahuila]] | Regione = | Territorio = | Altitudine = 1.120 | Superficie = 140 | Abitanti = 690.193 <small>(2020)</small> | Nome abitanti = Torreonense, Torreonero, -ra, Lagunero, -ra | Prefisso = +52 871 | CAP =27000 | Fuso orario = UTC-6 | Sito del turismo = https://torreonconquista.com | Sito ufficiale = http://www.torreon.gob.mx/ | Map = mx | Lat = 25°32′N | Long = 103°26′W }} '''Torreón''' è una città del [[Coahuila]]. == Da sapere == Torreón è il centro della più grande area metropolitana dello stato di Coahuila ed è uno dei centri economici e industriali più importanti del Messico, specializzato nel settore tessile, dell'abbigliamento e della lavorazione dei metalli. La città è conosciuta come La Perla de la Laguna ("''la perla di La Laguna''"). === Cenni geografici === Torreón forma la ''Comarca Lagunera'' - conosciuta come la culla della rivoluzione messicana - con le vicine città di [[Gómez Palacio]], [[Lerdo]], [[Matamoros (Coahuila)|Matamoros]] e diversi comuni di Coahuila e [[Durango (stato)|Durango]]. Fa parte anche dell'area metropolitana di La Laguna. === Quando andare === La città ha un clima desertico. Le precipitazioni sono scarse ma più abbondanti in estate, mentre le temperature sono molto calde di giorno e fresche di notte, anche se l'effetto isola di calore urbano fa sì che le temperature nelle notti estive siano notevolmente più calde rispetto alle zone vicine. === Cenni storici === Nel 1911, Torreon fu teatro di una violenta rivolta razziale in cui furono assassinati 300 immigrati asiatici. Durante la [[Rivoluzione messicana|rivoluzione messicana]], Torreon fu un focolaio di disordini. La presenza dell'esercito federale ne fece un bersaglio per la Division del Norte di Pancho Villa e durante la guerra furono combattute tre grandi battaglie. La prima battaglia ebbe luogo nel settembre 1913 quando Pancho Villa attaccò le truppe federali fedeli a Victoriano Huerta. I rivoluzionari sconfissero le truppe federali, catturando i rifornimenti necessari. Le truppe di Huerta non erano molto intelligenti e tornarono qualche mese dopo. Questa volta, gli uomini di Villa non solo catturarono rifornimenti militari, ma scoprirono che la famiglia Terraza (lealisti di Huerta) nascondevano un deposito di oltre 600.000 pesos. Villa accettò il loro gentile contributo al suo sforzo bellico e utilizzò il denaro per acquistare un piccolo aeroplano e assumere un gringo per pilotarlo. Una terza battaglia di Torreon ebbe luogo nel 1916 quando 16.000 soldati avevano rinforzato la città di Chihuahua. Immaginando che ciò significasse che Torreon fosse rimasta con una forza di difesa simbolica, Villa si spostò nel vicino [[Gómez Palacio]] e bombardò la città. Le truppe in difesa sapevano che Villa preferiva attaccare di notte, quindi pensarono che sarebbero rimaste in città all'alba e si sarebbero trasferite nel pomeriggio. La cavalleria di Villa attaccò alle 8 del mattino, conquistando la città e catturando centinaia di prigionieri. Cambiando tattica, Villa decise di lasciare che i prigionieri si unissero al suo esercito invece di affrontare un plotone di esecuzione. Ironia della sorte, uno dei prigionieri risparmiati avrebbe partecipato all'assassinio di Villa 7 anni dopo. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 25°32′N | Long= 103°26′W | h= 450 | w= 450 | z= 13 | view=Kartographer }} {{mapshape|wikidata=Q3238418}} *{{marker|nome=Plaza Mayor |tipo=lime|lat=25.54077 |long=-103.4532}} piazza principale della città. *{{marker|nome=Avenida Morelos |tipo=lime|lat=25.5393807 |long=-103.4574587}} è una strada pedonale lungo il centro della città [[File:Plaza Mayor Torreón 05.jpg|miniatura|sinistra|Plaza Mayor]] <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Aeropuerto torreon.jpg|miniatura|Aeroporto internazionale Francisco Sarabia]] * {{listing | nome=Aeroporto internazionale Francisco Sarabia | alt={{IATA|TRC}} | sito=http://www.oma.aero/es/aeropuertos/torreon/ | email= | indirizzo= | lat=25.568056 | long=-103.410556 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q381668 | descrizione=L'aeroporto collega con le città del paese, ha voli con [[Città del Messico]], [[Dallas]], [[Chihuahua (città)|Chihuahua]], [[Guadalajara (Jalisco)|Guadalajara]], [[Tijuana]]. }} === In auto === È possibile accedere a Torreón da diverse autostrade federali e statali. Alcune delle più importanti sono: * {{Strada|MX|C|30}}  – L'autostrada Torreon-San Pedro si collega con [[San Pedro de las Colonies]] e [[Monclova]]. * {{Strada|MX|C|40}}  – Conosciuta come ''El Periférico'' (La Periferica). Si collega con [[Saltillo (Messico)|Saltillo]] (a est); e [[Gómez Palacio]] e [[Lerdo]] nello Stato di [[Durango (stato)|Durango]] (a ovest) * {{Strada|MX|C|40D}}  – Conosciuta come ''Libramineto Laguna Norte'' (Cintura Nord della Laguna). È un'autostrada a pedaggio che circonda la città. Collega con le stesse città della Mexico 40 ma è molto più veloce e sicura.<!--=== In nave ===--> === In treno === Non esiste un servizio ferroviario passeggeri per Torreón. === In autobus === * {{listing | nome=Central Camionera | alt= | sito= | email= | indirizzo=Av. Juárez No.4700 Oriente, Nueva California | lat=25.53832 | long= -103.40069| indicazioni= | tel=+52 800 800 0386 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La stazione degli autobus dispone di diverse linee di autobus con destinazioni nazionali ed internazionali. }} {{-}} == Come spostarsi == Ci sono diversi taxi e autobus in tutta la città, ma il modo migliore per spostarsi è l'auto, ci sono diverse agenzie di noleggio auto ed è facile trovarle negli hotel e in aeroporto. Un altro buon modo per spostarsi è la bicicletta. Torreon si trova in una zona semideserta e può fare molto caldo, quindi è consigliabile farlo la sera o la mattina presto. Nel centro della città è normale camminare per evitare il traffico e trovare parcheggio. === Con mezzi pubblici === La funicolare conduce al monte sovrastante la città dove si trova la statua Cristo de las Noas. * {{listing | nome=Estación Morelos | alt=Teleférico Torreón | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.539645 | long=-103.456925 | indicazioni= | tel=+52 871 7110935 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=30 MEX (apr 2024) | descrizione= }} * {{listing | nome= Estación Cristo de las Noas| alt= Teleférico Torreón | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.5263342 | long= -103.4570134| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:Cristo noas comarcalagunera com 002.jpg|miniatura|Cristo de las Noas]] * {{see | nome=Cristo de las Noas | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.5253 | long=-103.4556 | indicazioni=Tramite Teleférico | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q252535 | descrizione=Una [[Sculture|scultura]] in cima a una collina, con una chiesa e santuari legati alla [[Terra Santa]]. Questa scultura è la terza più grande dell'America Latina dopo quella di [[Rio de Janeiro]] in [[Brasile]] e il Cristo de la Concordia in [[Bolivia]]. Cristo è raffigurato con le braccia aperte, come in un grande abbraccio, a simboleggiare la protezione della città. C'è un ottimo panorama e si osserva gran parte della città. Durante la Settimana Santa è visitato da molte persone locali e straniere. Alle spalle della statua si trova il santuario. }} [[File:Canal de la Perla Torreon Coah.jpg|miniatura|sinistra|Canal de la Perla ]] * {{see | nome=Canal de la Perla | alt=Canale delle Perle | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.537956 | long=-103.462578 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5746871 | descrizione=Questo canale è stato costruito alla fine XIX secolo come canale di irrigazione che bypassava le acque del fiume Nazas per irrigare il sud-est della città. Viene utilizzato come sottopassaggio dalla popolazione oltre che per mostre d'arte temporanee e dimostrazioni d'arte. }} * {{see | nome=Bosco Venustiano Carranza | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.54099 | long=-103.4328 | indicazioni=alla confluenza dei viali Juárez e Cuauhtémoc | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q120488276 | descrizione=È il polmone principale della città. È il luogo in cui si svolgono numerosi eventi culturali, civici e sportivi. Dispone di auditorium, campi per vari sport, piscina pubblica, ampi spazi verdi, società sportive, giostre e giochi gratuiti. }} * {{see | nome=Alameda Zaragoza | alt= | sito= | email= | indirizzo=Benito Juárez SN, Segundo de Cobián Centro | lat=25.540020 | long=-103.445360 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Parco pubblico. }} * {{see | nome=Museo Arocena | alt= | sito=http://www.museoarocena.com | email= | indirizzo= | lat=25.538636 | long=-103.461982 | indicazioni= | tel=+52 871 7120233 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5858558 | descrizione=Museo d’arte contemporanea europea, spagnola e regionale. }} * {{see | nome=Casa Mudéjar | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle Ildefonso Fuentes 66 | lat=25.540727 | long=-103.456094 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q60499696 | descrizione= }} * {{see | nome=Casa del Cerro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.533917 | long=-103.467944 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q60829680 | descrizione=Edificio in stile tedesco. }} * {{see | nome=Casa de Isauro Martínez | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.539946 | long=-103.460230 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q61862303 | descrizione= }} * {{see | nome=Hotel Salvador | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q61862312 | descrizione= }} * {{see | nome=Mezquita Suraya | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.558333 | long=-103.440833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q15714728 | descrizione= }} * {{see | nome=Catedral de Nuestra Señora de Carmen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.54002 | long=-103.44959 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q119522559 | descrizione= }} * {{see | nome=Planetarium | alt= | sito=https://www.facebook.com/PlanetariumTRC | email= | indirizzo=Calle C. Juan Pablos, Bosque Urbano, Residencial las Etnias | lat=25.550617 | long=-103.390487 | indicazioni= | tel=+52 871 732 2966 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Museo di scienza e tecnologia con planetario }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome= Lala Maratona| alt= | sito= | email= | indirizzo=Bosco Venustiano Carranza | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= febbraio/marzo| prezzo= | descrizione=Un evento sportivo regionale, al quale hanno partecipato residenti della Regione Lagunera, ma anche nazionali e stranieri. }} * {{listing | nome= Fiera del cotone| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= settembre| prezzo= | descrizione= Tradizionale Fiera del Cotone, dove si svolgono eventi culturali e musicali, installazioni di giochi meccanici. }} {{-}} == Cosa fare == La cosa più interessante da fare è prendere il Teleférico. {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome= Galerías Laguna| alt= | sito=https://www.galerias.com/GaleriasLaguna | email= | indirizzo=Periferico Raul Lopez Sanchez 6000, Residencial el Fresno | lat=25.5811956 | long=-103.4040918 | indicazioni= | tel= +52 871 750 7955| numero verde= | fax= | orari= 11:00-23:00| prezzo= | descrizione=Ha un cinema, 3 grandi magazzini, un'area alimentare e un hotel. }} *{{buy | nome=Plaza Cuatro Caminos | alt= | sito= | email=atencion.clientes@plazacuatrocaminos.com.mx | indirizzo=Blvd. Independencia 1300 Ote. Col.Navarro | lat=25.559386 | long=-103.433401 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=11:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Altro centro commerciale tra i più famosi della città con un'ampia varietà di negozi. }} * {{buy | nome=7-Eleven | alt= | sito= | email= | indirizzo=Vicario, C. Leona Vicario 433, Primero de Cobián Centro | lat=25.539199 | long=-103.454602 | indicazioni= | tel=+52 800 837 1100 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome=Teatro Nazas | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle Cepeda 155 | lat=25.53981 | long=-103.46166 | indicazioni= | tel=+52 871 712 4797 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6139836 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro Isauro Martinez | alt= | sito= | email= | indirizzo=Galeana 73 Sur | lat=25.540611 | long=-103.452306 | indicazioni= | tel=+52 871 192 0839 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6139756 | descrizione= }} * {{drink | nome=Estadio Corona | alt= | sito= | email= | indirizzo=a nord della città, tra le autostrade Federal 30 e Coahuila 60 | lat=25.629145 | long=-103.379417 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2004426 | descrizione=La squadra locale di calcio Club Santos Laguna gioca qui le partite. }} * {{drink | nome=Auditorio Municipal | alt= | sito=https://www.facebook.com/AuditorioMunicipalTorreon/?locale=es_LA | email= | indirizzo= | lat=25.533611 | long=-103.448056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4820005 | descrizione=La squadra di basket Jefes Fuerza Lagunera gioca le sue partite qui, dove si svolgono anche altri eventi come concerti, eventi sportivi locali, eventi ricreativi e corsi estivi. }} * {{drink | nome=Centennial Coliseum Torreón | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.588511 | long=-103.403385 | indicazioni=Autostrada per San Pedro e Periférico S/N, E. Ignacio Allende | tel=+52 871 455 9000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5145737 | descrizione=Un'arena e un centro di intrattenimento. }} * {{drink | nome=Estadio Revolucion | alt= | sito= | email= | indirizzo=Av. Juárez | lat=25.539575 | long=-103.429178 | indicazioni=a 1 isolato dalla Foresta Venustiano Carranza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5400470 | descrizione=Questo bellissimo stadio in stile art déco è il più antico stadio di baseball del Messico. È il campo di casa della squadra di baseball Algonderos de Union Laguna (Liga Mexicana) dalla primavera all'inizio dell'autunno. Lo stadio a volte funge da sede per concerti popolari e altri eventi. }} <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === Potete trovare cibo delizioso ed economico in tutta la città in molte bancarelle di ''tacos'' o ''gorditas.'' * {{eat | nome=Java Times Caffe Plaza Mayor | alt= | sito=http://javatimescaffe.com | email= | indirizzo=C. Ramón Corona 106, Primero de Cobián Centro | lat=25.540197 | long=-103.453891 | indicazioni= | tel=+52 871 688 4425 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MEX | descrizione=Sicuramente uno dei caffè più carini della città. Affacciato sulla piazza principale offre torte con porzioni generose. }} * {{eat | nome=La Joya | alt= | sito= | email= | indirizzo=Av. Matamoros 109, Primero de Cobián Centro | lat=25.540188 | long=-103.450486 | indicazioni= | tel=+52 871 760 1226 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MXN | descrizione=Ristorante di tacos, un posto molto frequentato dai locali. Economico. Solo a base di carne. }} === Prezzi medi === I ristoranti di fascia media si trovano principalmente nel Viale dell'Indipendenza ( ''Bulevar Independencia'' ), ma potete trovarli in molti luoghi della città. * {{eat | nome= Los Farolitos Centro| alt= Le Piccole Lanterne| sito= | email= | indirizzo= Calle Rodriguez 239 Sur, Primero de Cobián Centro| lat=25.5388696 | long=-103.4608398 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MEX | descrizione=È un franchising locale che serve tacos, flautas e tostadas tra gli altri piatti messicani. Lo potete trovare in diverse parti della città. }} * {{eat | nome=Restaurante El Pueblito OK Maguey | alt= | sito=https://m.facebook.com/OkMaguey | email= | indirizzo=Blvrd Constitución 421, Los Ángeles | lat=25.555301 | long=-103.448132 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=200-300 MEX | descrizione=Conosciuto anche come "OK Maguey" è un ristorante decorato come un villaggio messicano, che offre anche piatti tradizionali messicani tra diversi tagli di manzo. }} * {{eat | nome=Mariscos El Pinabete Pinabete Fresno | alt= | sito=https://www.facebook.com/ElPinabete/ | email= | indirizzo=Blvrd Independencia 3442, Residencial el Fresno | lat=25.575075 | long=-103.413759 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MEX | descrizione=Questo ristorante serve principalmente pesce e frutti di mare. }} * {{eat | nome=Encomenderos | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È un gioco di parole che mescola le parole comer che significa "mangiare" ed encomendar che significa "affidare". Si tratta di una catena di ristoranti dedicati principalmente a servire tacos. }} * {{eat | nome=El Tacotote | alt= | sito=https://www.tacotote.com/ | email= | indirizzo=Calz Matías Roman Ríos 399 Sur, Primero de Cobián Centro | lat=25.537415 | long=-103.428869 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MEX | descrizione=È un ristorante che serve grandi tacos. }} === Prezzi elevati === Se vi piace la cucina gourmet, Torreon fa anche al caso vostro. La maggior parte di questi ristoranti si trovano in Viale Feliciano Cobian. * {{eat | nome= Oriental Grill Torreón| alt= | sito= https://www.orientalgrilltrc.com/menu | email= | indirizzo= Feliciano Cobian 264, Nueva los Ángeles| lat=25.5555838 | long= -103.4453277| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Bistro Garden | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calz José Vasconcelos 1935, Residencial Tecnológico | lat=25.5162302| long= -103.3959727| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === La maggior parte degli hotel economici si trova nel centro storico della città; alcuni di essi sono famosi per aver ospitato personaggi di spicco della storia del Messico. * {{sleep | nome=Hotel Calvete | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. Ramón Corona 320, Sur Col. Centro, Primero de Cobián Centro | lat= 25.5382833| long= -103.4538871 | indicazioni= | tel=+52 871 716 1010 | numero verde= | fax= | checkin= 15:00| checkout= 12:00| prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Río Nazas | alt= | sito=http://hotelrionazas.com.mx | email= | indirizzo=Av Morelos 732, Primero de Cobián Centro | lat=25.539500 | long=-103.457111 | indicazioni= | tel=+52 871 711 1347 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Crowne Plaza | alt= | sito=http://www.ihg.com/crowneplaza/hotels/us/en/torreon/trcrz/hoteldetail | email= | indirizzo=Blvd. Torreon-matamoros : 4050, Col.ex-hacienda Antigua Los Angeles | lat=25.534852 | long=-103.40471 | indicazioni= | tel=+52 871 729 9600 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=13:00 | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === La maggior parte degli hotel di fascia media si trovano sull'Independence Boulevard. Si tratta per lo più di hotel appartenenti a catene alberghiere. * {{sleep | nome=Fiesta Inn Torreón Galerías | alt= | sito=https://www.fiestainn.com/hoteles/fiesta-inn-torreon-galerias | email= | indirizzo=Periferico Raul Lopez Sanchez 6000, Residencial el Fresno | lat=25.58179 | long=-103.404 | indicazioni= | tel=+52 8717493300 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Albergo posto accanto al centro commerciale e a poca distanza dall’aeroporto. }} * {{sleep | nome=Fresno Galerias Hotel | alt= | sito= http://www.fresnogalerias.com/| email= | indirizzo= Blvrd Independencia 3851 Ote, Residencial el Fresno| lat= 25.57897| long= -103.4050 | indicazioni= | tel= +52 8717509888| numero verde= | fax= | checkin= 15:00| checkout= 13:00| prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Holiday Inn Express Torreon | alt= | sito=https://www.ihg.com/holidayinnexpress/hotels/us/en/torreon/trcmx/hoteldetail?cm_mmc=GoogleMaps-_-EX-_-MX-_-TRCMX | email= | indirizzo= Blvrd Independencia 1133, Granjas San Isidro| lat=25.55800 | long=-103.437 | indicazioni= | tel= +52 8717296000| numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout= 13:00| prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Noas Hotel | alt= | sito= | email= | indirizzo=Carr. Torreón - Matamoros 3482 | lat=25.535423 | long=-103.264567 | indicazioni= | tel=+52 871 759 5068 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == La maggior parte della città è considerata sicura, anche se dovrebbero essere prese precauzioni ed evitare le aree più marginali. Evitate di portare con voi molti soldi e oggetti di valore e di notte evitate le zone remote o con scarsa illuminazione. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> === Telefonia === Torreón ha il 4G di tutti gli operatori messicani. A partire da dicembre 2021, il 5G non ha raggiunto quest’area. <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * [[Gómez Palacio]] * [[Parras de la Fuente]] * [[Saltillo (Messico)|Saltillo]] * [[Monterrey]] * [[Durango (città)|Durango]]<!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Messico settentrionale | Regione nazionale2 = Coahuila | Livello = 2 }} epq30tk3qxzut7sggux6ifeejwxtlzs 831448 831447 2024-04-26T04:45:10Z Codas 10691 Aggiunto elemento: Museo de la Revolución wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Torreon Wikivoyage banner.jpg | DidascaliaBanner = Centro storico | Immagine = Collage de Torreón.jpg | Didascalia = Collage di Torreón | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Messico]] | Stato federato =[[Coahuila]] | Regione = | Territorio = | Altitudine = 1.120 | Superficie = 140 | Abitanti = 690.193 <small>(2020)</small> | Nome abitanti = Torreonense, Torreonero, -ra, Lagunero, -ra | Prefisso = +52 871 | CAP =27000 | Fuso orario = UTC-6 | Sito del turismo = https://torreonconquista.com | Sito ufficiale = http://www.torreon.gob.mx/ | Map = mx | Lat = 25°32′N | Long = 103°26′W }} '''Torreón''' è una città del [[Coahuila]]. == Da sapere == Torreón è il centro della più grande area metropolitana dello stato di Coahuila ed è uno dei centri economici e industriali più importanti del Messico, specializzato nel settore tessile, dell'abbigliamento e della lavorazione dei metalli. La città è conosciuta come La Perla de la Laguna ("''la perla di La Laguna''"). === Cenni geografici === Torreón forma la ''Comarca Lagunera'' - conosciuta come la culla della rivoluzione messicana - con le vicine città di [[Gómez Palacio]], [[Lerdo]], [[Matamoros (Coahuila)|Matamoros]] e diversi comuni di Coahuila e [[Durango (stato)|Durango]]. Fa parte anche dell'area metropolitana di La Laguna. === Quando andare === La città ha un clima desertico. Le precipitazioni sono scarse ma più abbondanti in estate, mentre le temperature sono molto calde di giorno e fresche di notte, anche se l'effetto isola di calore urbano fa sì che le temperature nelle notti estive siano notevolmente più calde rispetto alle zone vicine. === Cenni storici === Nel 1911, Torreon fu teatro di una violenta rivolta razziale in cui furono assassinati 300 immigrati asiatici. Durante la [[Rivoluzione messicana|rivoluzione messicana]], Torreon fu un focolaio di disordini. La presenza dell'esercito federale ne fece un bersaglio per la Division del Norte di Pancho Villa e durante la guerra furono combattute tre grandi battaglie. La prima battaglia ebbe luogo nel settembre 1913 quando Pancho Villa attaccò le truppe federali fedeli a Victoriano Huerta. I rivoluzionari sconfissero le truppe federali, catturando i rifornimenti necessari. Le truppe di Huerta non erano molto intelligenti e tornarono qualche mese dopo. Questa volta, gli uomini di Villa non solo catturarono rifornimenti militari, ma scoprirono che la famiglia Terraza (lealisti di Huerta) nascondevano un deposito di oltre 600.000 pesos. Villa accettò il loro gentile contributo al suo sforzo bellico e utilizzò il denaro per acquistare un piccolo aeroplano e assumere un gringo per pilotarlo. Una terza battaglia di Torreon ebbe luogo nel 1916 quando 16.000 soldati avevano rinforzato la città di Chihuahua. Immaginando che ciò significasse che Torreon fosse rimasta con una forza di difesa simbolica, Villa si spostò nel vicino [[Gómez Palacio]] e bombardò la città. Le truppe in difesa sapevano che Villa preferiva attaccare di notte, quindi pensarono che sarebbero rimaste in città all'alba e si sarebbero trasferite nel pomeriggio. La cavalleria di Villa attaccò alle 8 del mattino, conquistando la città e catturando centinaia di prigionieri. Cambiando tattica, Villa decise di lasciare che i prigionieri si unissero al suo esercito invece di affrontare un plotone di esecuzione. Ironia della sorte, uno dei prigionieri risparmiati avrebbe partecipato all'assassinio di Villa 7 anni dopo. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 25°32′N | Long= 103°26′W | h= 450 | w= 450 | z= 13 | view=Kartographer }} {{mapshape|wikidata=Q3238418}} *{{marker|nome=Plaza Mayor |tipo=lime|lat=25.54077 |long=-103.4532}} piazza principale della città. *{{marker|nome=Avenida Morelos |tipo=lime|lat=25.5393807 |long=-103.4574587}} è una strada pedonale lungo il centro della città [[File:Plaza Mayor Torreón 05.jpg|miniatura|sinistra|Plaza Mayor]] <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Aeropuerto torreon.jpg|miniatura|Aeroporto internazionale Francisco Sarabia]] * {{listing | nome=Aeroporto internazionale Francisco Sarabia | alt={{IATA|TRC}} | sito=http://www.oma.aero/es/aeropuertos/torreon/ | email= | indirizzo= | lat=25.568056 | long=-103.410556 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q381668 | descrizione=L'aeroporto collega con le città del paese, ha voli con [[Città del Messico]], [[Dallas]], [[Chihuahua (città)|Chihuahua]], [[Guadalajara (Jalisco)|Guadalajara]], [[Tijuana]]. }} === In auto === È possibile accedere a Torreón da diverse autostrade federali e statali. Alcune delle più importanti sono: * {{Strada|MX|C|30}}  – L'autostrada Torreon-San Pedro si collega con [[San Pedro de las Colonies]] e [[Monclova]]. * {{Strada|MX|C|40}}  – Conosciuta come ''El Periférico'' (La Periferica). Si collega con [[Saltillo (Messico)|Saltillo]] (a est); e [[Gómez Palacio]] e [[Lerdo]] nello Stato di [[Durango (stato)|Durango]] (a ovest) * {{Strada|MX|C|40D}}  – Conosciuta come ''Libramineto Laguna Norte'' (Cintura Nord della Laguna). È un'autostrada a pedaggio che circonda la città. Collega con le stesse città della Mexico 40 ma è molto più veloce e sicura.<!--=== In nave ===--> === In treno === Non esiste un servizio ferroviario passeggeri per Torreón. === In autobus === * {{listing | nome=Central Camionera | alt= | sito= | email= | indirizzo=Av. Juárez No.4700 Oriente, Nueva California | lat=25.53832 | long= -103.40069| indicazioni= | tel=+52 800 800 0386 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La stazione degli autobus dispone di diverse linee di autobus con destinazioni nazionali ed internazionali. }} {{-}} == Come spostarsi == Ci sono diversi taxi e autobus in tutta la città, ma il modo migliore per spostarsi è l'auto, ci sono diverse agenzie di noleggio auto ed è facile trovarle negli hotel e in aeroporto. Un altro buon modo per spostarsi è la bicicletta. Torreon si trova in una zona semideserta e può fare molto caldo, quindi è consigliabile farlo la sera o la mattina presto. Nel centro della città è normale camminare per evitare il traffico e trovare parcheggio. === Con mezzi pubblici === La funicolare conduce al monte sovrastante la città dove si trova la statua Cristo de las Noas. * {{listing | nome=Estación Morelos | alt=Teleférico Torreón | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.539645 | long=-103.456925 | indicazioni= | tel=+52 871 7110935 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=30 MEX (apr 2024) | descrizione= }} * {{listing | nome= Estación Cristo de las Noas| alt= Teleférico Torreón | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.5263342 | long= -103.4570134| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:Cristo noas comarcalagunera com 002.jpg|miniatura|Cristo de las Noas]] * {{see | nome=Cristo de las Noas | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.5253 | long=-103.4556 | indicazioni=Tramite Teleférico | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q252535 | descrizione=Una [[Sculture|scultura]] in cima a una collina, con una chiesa e santuari legati alla [[Terra Santa]]. Questa scultura è la terza più grande dell'America Latina dopo quella di [[Rio de Janeiro]] in [[Brasile]] e il Cristo de la Concordia in [[Bolivia]]. Cristo è raffigurato con le braccia aperte, come in un grande abbraccio, a simboleggiare la protezione della città. C'è un ottimo panorama e si osserva gran parte della città. Durante la Settimana Santa è visitato da molte persone locali e straniere. Alle spalle della statua si trova il santuario. }} [[File:Canal de la Perla Torreon Coah.jpg|miniatura|sinistra|Canal de la Perla ]] * {{see | nome=Canal de la Perla | alt=Canale delle Perle | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.537956 | long=-103.462578 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5746871 | descrizione=Questo canale è stato costruito alla fine XIX secolo come canale di irrigazione che bypassava le acque del fiume Nazas per irrigare il sud-est della città. Viene utilizzato come sottopassaggio dalla popolazione oltre che per mostre d'arte temporanee e dimostrazioni d'arte. }} * {{see | nome=Bosco Venustiano Carranza | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.54099 | long=-103.4328 | indicazioni=alla confluenza dei viali Juárez e Cuauhtémoc | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q120488276 | descrizione=È il polmone principale della città. È il luogo in cui si svolgono numerosi eventi culturali, civici e sportivi. Dispone di auditorium, campi per vari sport, piscina pubblica, ampi spazi verdi, società sportive, giostre e giochi gratuiti. }} * {{see | nome=Alameda Zaragoza | alt= | sito= | email= | indirizzo=Benito Juárez SN, Segundo de Cobián Centro | lat=25.540020 | long=-103.445360 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Parco pubblico. }} * {{see | nome=Museo Arocena | alt= | sito=http://www.museoarocena.com | email= | indirizzo= | lat=25.538636 | long=-103.461982 | indicazioni= | tel=+52 871 7120233 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5858558 | descrizione=Museo d’arte contemporanea europea, spagnola e regionale. }} * {{see | nome=Casa Mudéjar | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle Ildefonso Fuentes 66 | lat=25.540727 | long=-103.456094 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q60499696 | descrizione= }} * {{see | nome=Casa del Cerro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.533917 | long=-103.467944 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q60829680 | descrizione=Edificio in stile tedesco. }} * {{see | nome=Casa de Isauro Martínez | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.539946 | long=-103.460230 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q61862303 | descrizione= }} * {{see | nome=Hotel Salvador | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q61862312 | descrizione= }} * {{see | nome=Mezquita Suraya | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.558333 | long=-103.440833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q15714728 | descrizione= }} * {{see | nome=Catedral de Nuestra Señora de Carmen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.54002 | long=-103.44959 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q119522559 | descrizione= }} * {{see | nome=Planetarium | alt= | sito=https://www.facebook.com/PlanetariumTRC | email= | indirizzo=Calle C. Juan Pablos, Bosque Urbano, Residencial las Etnias | lat=25.550617 | long=-103.390487 | indicazioni= | tel=+52 871 732 2966 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Museo di scienza e tecnologia con planetario }} * {{see | nome=Museo de la Revolución | alt= | sito=https://centaurodelnorte.com/museo-de-la-revolucion-torreon-coahuila/ | email= | indirizzo=Av. Lerdo de Tejada Ote. 1029, Segundo de Cobián Centro | lat=25.555014 | long=-103.436953 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome= Lala Maratona| alt= | sito= | email= | indirizzo=Bosco Venustiano Carranza | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= febbraio/marzo| prezzo= | descrizione=Un evento sportivo regionale, al quale hanno partecipato residenti della Regione Lagunera, ma anche nazionali e stranieri. }} * {{listing | nome= Fiera del cotone| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= settembre| prezzo= | descrizione= Tradizionale Fiera del Cotone, dove si svolgono eventi culturali e musicali, installazioni di giochi meccanici. }} {{-}} == Cosa fare == La cosa più interessante da fare è prendere il Teleférico. {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome= Galerías Laguna| alt= | sito=https://www.galerias.com/GaleriasLaguna | email= | indirizzo=Periferico Raul Lopez Sanchez 6000, Residencial el Fresno | lat=25.5811956 | long=-103.4040918 | indicazioni= | tel= +52 871 750 7955| numero verde= | fax= | orari= 11:00-23:00| prezzo= | descrizione=Ha un cinema, 3 grandi magazzini, un'area alimentare e un hotel. }} *{{buy | nome=Plaza Cuatro Caminos | alt= | sito= | email=atencion.clientes@plazacuatrocaminos.com.mx | indirizzo=Blvd. Independencia 1300 Ote. Col.Navarro | lat=25.559386 | long=-103.433401 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=11:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Altro centro commerciale tra i più famosi della città con un'ampia varietà di negozi. }} * {{buy | nome=7-Eleven | alt= | sito= | email= | indirizzo=Vicario, C. Leona Vicario 433, Primero de Cobián Centro | lat=25.539199 | long=-103.454602 | indicazioni= | tel=+52 800 837 1100 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome=Teatro Nazas | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle Cepeda 155 | lat=25.53981 | long=-103.46166 | indicazioni= | tel=+52 871 712 4797 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6139836 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro Isauro Martinez | alt= | sito= | email= | indirizzo=Galeana 73 Sur | lat=25.540611 | long=-103.452306 | indicazioni= | tel=+52 871 192 0839 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6139756 | descrizione= }} * {{drink | nome=Estadio Corona | alt= | sito= | email= | indirizzo=a nord della città, tra le autostrade Federal 30 e Coahuila 60 | lat=25.629145 | long=-103.379417 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2004426 | descrizione=La squadra locale di calcio Club Santos Laguna gioca qui le partite. }} * {{drink | nome=Auditorio Municipal | alt= | sito=https://www.facebook.com/AuditorioMunicipalTorreon/?locale=es_LA | email= | indirizzo= | lat=25.533611 | long=-103.448056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4820005 | descrizione=La squadra di basket Jefes Fuerza Lagunera gioca le sue partite qui, dove si svolgono anche altri eventi come concerti, eventi sportivi locali, eventi ricreativi e corsi estivi. }} * {{drink | nome=Centennial Coliseum Torreón | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.588511 | long=-103.403385 | indicazioni=Autostrada per San Pedro e Periférico S/N, E. Ignacio Allende | tel=+52 871 455 9000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5145737 | descrizione=Un'arena e un centro di intrattenimento. }} * {{drink | nome=Estadio Revolucion | alt= | sito= | email= | indirizzo=Av. Juárez | lat=25.539575 | long=-103.429178 | indicazioni=a 1 isolato dalla Foresta Venustiano Carranza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5400470 | descrizione=Questo bellissimo stadio in stile art déco è il più antico stadio di baseball del Messico. È il campo di casa della squadra di baseball Algonderos de Union Laguna (Liga Mexicana) dalla primavera all'inizio dell'autunno. Lo stadio a volte funge da sede per concerti popolari e altri eventi. }} <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === Potete trovare cibo delizioso ed economico in tutta la città in molte bancarelle di ''tacos'' o ''gorditas.'' * {{eat | nome=Java Times Caffe Plaza Mayor | alt= | sito=http://javatimescaffe.com | email= | indirizzo=C. Ramón Corona 106, Primero de Cobián Centro | lat=25.540197 | long=-103.453891 | indicazioni= | tel=+52 871 688 4425 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MEX | descrizione=Sicuramente uno dei caffè più carini della città. Affacciato sulla piazza principale offre torte con porzioni generose. }} * {{eat | nome=La Joya | alt= | sito= | email= | indirizzo=Av. Matamoros 109, Primero de Cobián Centro | lat=25.540188 | long=-103.450486 | indicazioni= | tel=+52 871 760 1226 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MXN | descrizione=Ristorante di tacos, un posto molto frequentato dai locali. Economico. Solo a base di carne. }} === Prezzi medi === I ristoranti di fascia media si trovano principalmente nel Viale dell'Indipendenza ( ''Bulevar Independencia'' ), ma potete trovarli in molti luoghi della città. * {{eat | nome= Los Farolitos Centro| alt= Le Piccole Lanterne| sito= | email= | indirizzo= Calle Rodriguez 239 Sur, Primero de Cobián Centro| lat=25.5388696 | long=-103.4608398 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MEX | descrizione=È un franchising locale che serve tacos, flautas e tostadas tra gli altri piatti messicani. Lo potete trovare in diverse parti della città. }} * {{eat | nome=Restaurante El Pueblito OK Maguey | alt= | sito=https://m.facebook.com/OkMaguey | email= | indirizzo=Blvrd Constitución 421, Los Ángeles | lat=25.555301 | long=-103.448132 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=200-300 MEX | descrizione=Conosciuto anche come "OK Maguey" è un ristorante decorato come un villaggio messicano, che offre anche piatti tradizionali messicani tra diversi tagli di manzo. }} * {{eat | nome=Mariscos El Pinabete Pinabete Fresno | alt= | sito=https://www.facebook.com/ElPinabete/ | email= | indirizzo=Blvrd Independencia 3442, Residencial el Fresno | lat=25.575075 | long=-103.413759 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MEX | descrizione=Questo ristorante serve principalmente pesce e frutti di mare. }} * {{eat | nome=Encomenderos | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È un gioco di parole che mescola le parole comer che significa "mangiare" ed encomendar che significa "affidare". Si tratta di una catena di ristoranti dedicati principalmente a servire tacos. }} * {{eat | nome=El Tacotote | alt= | sito=https://www.tacotote.com/ | email= | indirizzo=Calz Matías Roman Ríos 399 Sur, Primero de Cobián Centro | lat=25.537415 | long=-103.428869 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MEX | descrizione=È un ristorante che serve grandi tacos. }} === Prezzi elevati === Se vi piace la cucina gourmet, Torreon fa anche al caso vostro. La maggior parte di questi ristoranti si trovano in Viale Feliciano Cobian. * {{eat | nome= Oriental Grill Torreón| alt= | sito= https://www.orientalgrilltrc.com/menu | email= | indirizzo= Feliciano Cobian 264, Nueva los Ángeles| lat=25.5555838 | long= -103.4453277| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Bistro Garden | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calz José Vasconcelos 1935, Residencial Tecnológico | lat=25.5162302| long= -103.3959727| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === La maggior parte degli hotel economici si trova nel centro storico della città; alcuni di essi sono famosi per aver ospitato personaggi di spicco della storia del Messico. * {{sleep | nome=Hotel Calvete | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. Ramón Corona 320, Sur Col. Centro, Primero de Cobián Centro | lat= 25.5382833| long= -103.4538871 | indicazioni= | tel=+52 871 716 1010 | numero verde= | fax= | checkin= 15:00| checkout= 12:00| prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Río Nazas | alt= | sito=http://hotelrionazas.com.mx | email= | indirizzo=Av Morelos 732, Primero de Cobián Centro | lat=25.539500 | long=-103.457111 | indicazioni= | tel=+52 871 711 1347 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Crowne Plaza | alt= | sito=http://www.ihg.com/crowneplaza/hotels/us/en/torreon/trcrz/hoteldetail | email= | indirizzo=Blvd. Torreon-matamoros : 4050, Col.ex-hacienda Antigua Los Angeles | lat=25.534852 | long=-103.40471 | indicazioni= | tel=+52 871 729 9600 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=13:00 | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === La maggior parte degli hotel di fascia media si trovano sull'Independence Boulevard. Si tratta per lo più di hotel appartenenti a catene alberghiere. * {{sleep | nome=Fiesta Inn Torreón Galerías | alt= | sito=https://www.fiestainn.com/hoteles/fiesta-inn-torreon-galerias | email= | indirizzo=Periferico Raul Lopez Sanchez 6000, Residencial el Fresno | lat=25.58179 | long=-103.404 | indicazioni= | tel=+52 8717493300 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Albergo posto accanto al centro commerciale e a poca distanza dall’aeroporto. }} * {{sleep | nome=Fresno Galerias Hotel | alt= | sito= http://www.fresnogalerias.com/| email= | indirizzo= Blvrd Independencia 3851 Ote, Residencial el Fresno| lat= 25.57897| long= -103.4050 | indicazioni= | tel= +52 8717509888| numero verde= | fax= | checkin= 15:00| checkout= 13:00| prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Holiday Inn Express Torreon | alt= | sito=https://www.ihg.com/holidayinnexpress/hotels/us/en/torreon/trcmx/hoteldetail?cm_mmc=GoogleMaps-_-EX-_-MX-_-TRCMX | email= | indirizzo= Blvrd Independencia 1133, Granjas San Isidro| lat=25.55800 | long=-103.437 | indicazioni= | tel= +52 8717296000| numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout= 13:00| prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Noas Hotel | alt= | sito= | email= | indirizzo=Carr. Torreón - Matamoros 3482 | lat=25.535423 | long=-103.264567 | indicazioni= | tel=+52 871 759 5068 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == La maggior parte della città è considerata sicura, anche se dovrebbero essere prese precauzioni ed evitare le aree più marginali. Evitate di portare con voi molti soldi e oggetti di valore e di notte evitate le zone remote o con scarsa illuminazione. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> === Telefonia === Torreón ha il 4G di tutti gli operatori messicani. A partire da dicembre 2021, il 5G non ha raggiunto quest’area. <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * [[Gómez Palacio]] * [[Parras de la Fuente]] * [[Saltillo (Messico)|Saltillo]] * [[Monterrey]] * [[Durango (città)|Durango]]<!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Messico settentrionale | Regione nazionale2 = Coahuila | Livello = 2 }} 354x30e4iv5momgb88peffu0s61sn4w 831449 831448 2024-04-26T04:45:45Z Codas 10691 Aggiornato elemento: Museo de la Revolución wikitext text/x-wiki {{QuickbarCity | Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane--> | Banner = Torreon Wikivoyage banner.jpg | DidascaliaBanner = Centro storico | Immagine = Collage de Torreón.jpg | Didascalia = Collage di Torreón | Appellativi = | Patrono = | Stato = [[Messico]] | Stato federato =[[Coahuila]] | Regione = | Territorio = | Altitudine = 1.120 | Superficie = 140 | Abitanti = 690.193 <small>(2020)</small> | Nome abitanti = Torreonense, Torreonero, -ra, Lagunero, -ra | Prefisso = +52 871 | CAP =27000 | Fuso orario = UTC-6 | Sito del turismo = https://torreonconquista.com | Sito ufficiale = http://www.torreon.gob.mx/ | Map = mx | Lat = 25°32′N | Long = 103°26′W }} '''Torreón''' è una città del [[Coahuila]]. == Da sapere == Torreón è il centro della più grande area metropolitana dello stato di Coahuila ed è uno dei centri economici e industriali più importanti del Messico, specializzato nel settore tessile, dell'abbigliamento e della lavorazione dei metalli. La città è conosciuta come La Perla de la Laguna ("''la perla di La Laguna''"). === Cenni geografici === Torreón forma la ''Comarca Lagunera'' - conosciuta come la culla della rivoluzione messicana - con le vicine città di [[Gómez Palacio]], [[Lerdo]], [[Matamoros (Coahuila)|Matamoros]] e diversi comuni di Coahuila e [[Durango (stato)|Durango]]. Fa parte anche dell'area metropolitana di La Laguna. === Quando andare === La città ha un clima desertico. Le precipitazioni sono scarse ma più abbondanti in estate, mentre le temperature sono molto calde di giorno e fresche di notte, anche se l'effetto isola di calore urbano fa sì che le temperature nelle notti estive siano notevolmente più calde rispetto alle zone vicine. === Cenni storici === Nel 1911, Torreon fu teatro di una violenta rivolta razziale in cui furono assassinati 300 immigrati asiatici. Durante la [[Rivoluzione messicana|rivoluzione messicana]], Torreon fu un focolaio di disordini. La presenza dell'esercito federale ne fece un bersaglio per la Division del Norte di Pancho Villa e durante la guerra furono combattute tre grandi battaglie. La prima battaglia ebbe luogo nel settembre 1913 quando Pancho Villa attaccò le truppe federali fedeli a Victoriano Huerta. I rivoluzionari sconfissero le truppe federali, catturando i rifornimenti necessari. Le truppe di Huerta non erano molto intelligenti e tornarono qualche mese dopo. Questa volta, gli uomini di Villa non solo catturarono rifornimenti militari, ma scoprirono che la famiglia Terraza (lealisti di Huerta) nascondevano un deposito di oltre 600.000 pesos. Villa accettò il loro gentile contributo al suo sforzo bellico e utilizzò il denaro per acquistare un piccolo aeroplano e assumere un gringo per pilotarlo. Una terza battaglia di Torreon ebbe luogo nel 1916 quando 16.000 soldati avevano rinforzato la città di Chihuahua. Immaginando che ciò significasse che Torreon fosse rimasta con una forza di difesa simbolica, Villa si spostò nel vicino [[Gómez Palacio]] e bombardò la città. Le truppe in difesa sapevano che Villa preferiva attaccare di notte, quindi pensarono che sarebbero rimaste in città all'alba e si sarebbero trasferite nel pomeriggio. La cavalleria di Villa attaccò alle 8 del mattino, conquistando la città e catturando centinaia di prigionieri. Cambiando tattica, Villa decise di lasciare che i prigionieri si unissero al suo esercito invece di affrontare un plotone di esecuzione. Ironia della sorte, uno dei prigionieri risparmiati avrebbe partecipato all'assassinio di Villa 7 anni dopo. {{-}} == Come orientarsi == {{MappaDinamica | Lat= 25°32′N | Long= 103°26′W | h= 450 | w= 450 | z= 13 | view=Kartographer }} {{mapshape|wikidata=Q3238418}} *{{marker|nome=Plaza Mayor |tipo=lime|lat=25.54077 |long=-103.4532}} piazza principale della città. *{{marker|nome=Avenida Morelos |tipo=lime|lat=25.5393807 |long=-103.4574587}} è una strada pedonale lungo il centro della città [[File:Plaza Mayor Torreón 05.jpg|miniatura|sinistra|Plaza Mayor]] <!--=== Quartieri ===--> {{-}} == Come arrivare == === In aereo === [[File:Aeropuerto torreon.jpg|miniatura|Aeroporto internazionale Francisco Sarabia]] * {{listing | nome=Aeroporto internazionale Francisco Sarabia | alt={{IATA|TRC}} | sito=http://www.oma.aero/es/aeropuertos/torreon/ | email= | indirizzo= | lat=25.568056 | long=-103.410556 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q381668 | descrizione=L'aeroporto collega con le città del paese, ha voli con [[Città del Messico]], [[Dallas]], [[Chihuahua (città)|Chihuahua]], [[Guadalajara (Jalisco)|Guadalajara]], [[Tijuana]]. }} === In auto === È possibile accedere a Torreón da diverse autostrade federali e statali. Alcune delle più importanti sono: * {{Strada|MX|C|30}}  – L'autostrada Torreon-San Pedro si collega con [[San Pedro de las Colonies]] e [[Monclova]]. * {{Strada|MX|C|40}}  – Conosciuta come ''El Periférico'' (La Periferica). Si collega con [[Saltillo (Messico)|Saltillo]] (a est); e [[Gómez Palacio]] e [[Lerdo]] nello Stato di [[Durango (stato)|Durango]] (a ovest) * {{Strada|MX|C|40D}}  – Conosciuta come ''Libramineto Laguna Norte'' (Cintura Nord della Laguna). È un'autostrada a pedaggio che circonda la città. Collega con le stesse città della Mexico 40 ma è molto più veloce e sicura.<!--=== In nave ===--> === In treno === Non esiste un servizio ferroviario passeggeri per Torreón. === In autobus === * {{listing | nome=Central Camionera | alt= | sito= | email= | indirizzo=Av. Juárez No.4700 Oriente, Nueva California | lat=25.53832 | long= -103.40069| indicazioni= | tel=+52 800 800 0386 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La stazione degli autobus dispone di diverse linee di autobus con destinazioni nazionali ed internazionali. }} {{-}} == Come spostarsi == Ci sono diversi taxi e autobus in tutta la città, ma il modo migliore per spostarsi è l'auto, ci sono diverse agenzie di noleggio auto ed è facile trovarle negli hotel e in aeroporto. Un altro buon modo per spostarsi è la bicicletta. Torreon si trova in una zona semideserta e può fare molto caldo, quindi è consigliabile farlo la sera o la mattina presto. Nel centro della città è normale camminare per evitare il traffico e trovare parcheggio. === Con mezzi pubblici === La funicolare conduce al monte sovrastante la città dove si trova la statua Cristo de las Noas. * {{listing | nome=Estación Morelos | alt=Teleférico Torreón | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.539645 | long=-103.456925 | indicazioni= | tel=+52 871 7110935 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=30 MEX (apr 2024) | descrizione= }} * {{listing | nome= Estación Cristo de las Noas| alt= Teleférico Torreón | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.5263342 | long= -103.4570134| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} <!--=== In taxi ===--> <!--=== In auto ===--> {{-}} == Cosa vedere == [[File:Cristo noas comarcalagunera com 002.jpg|miniatura|Cristo de las Noas]] * {{see | nome=Cristo de las Noas | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.5253 | long=-103.4556 | indicazioni=Tramite Teleférico | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q252535 | descrizione=Una [[Sculture|scultura]] in cima a una collina, con una chiesa e santuari legati alla [[Terra Santa]]. Questa scultura è la terza più grande dell'America Latina dopo quella di [[Rio de Janeiro]] in [[Brasile]] e il Cristo de la Concordia in [[Bolivia]]. Cristo è raffigurato con le braccia aperte, come in un grande abbraccio, a simboleggiare la protezione della città. C'è un ottimo panorama e si osserva gran parte della città. Durante la Settimana Santa è visitato da molte persone locali e straniere. Alle spalle della statua si trova il santuario. }} [[File:Canal de la Perla Torreon Coah.jpg|miniatura|sinistra|Canal de la Perla ]] * {{see | nome=Canal de la Perla | alt=Canale delle Perle | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.537956 | long=-103.462578 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5746871 | descrizione=Questo canale è stato costruito alla fine XIX secolo come canale di irrigazione che bypassava le acque del fiume Nazas per irrigare il sud-est della città. Viene utilizzato come sottopassaggio dalla popolazione oltre che per mostre d'arte temporanee e dimostrazioni d'arte. }} * {{see | nome=Bosco Venustiano Carranza | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.54099 | long=-103.4328 | indicazioni=alla confluenza dei viali Juárez e Cuauhtémoc | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q120488276 | descrizione=È il polmone principale della città. È il luogo in cui si svolgono numerosi eventi culturali, civici e sportivi. Dispone di auditorium, campi per vari sport, piscina pubblica, ampi spazi verdi, società sportive, giostre e giochi gratuiti. }} * {{see | nome=Alameda Zaragoza | alt= | sito= | email= | indirizzo=Benito Juárez SN, Segundo de Cobián Centro | lat=25.540020 | long=-103.445360 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Parco pubblico. }} * {{see | nome=Museo Arocena | alt= | sito=http://www.museoarocena.com | email= | indirizzo= | lat=25.538636 | long=-103.461982 | indicazioni= | tel=+52 871 7120233 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5858558 | descrizione=Museo d’arte contemporanea europea, spagnola e regionale. }} * {{see | nome=Casa Mudéjar | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle Ildefonso Fuentes 66 | lat=25.540727 | long=-103.456094 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q60499696 | descrizione= }} * {{see | nome=Casa del Cerro | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.533917 | long=-103.467944 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q60829680 | descrizione=Edificio in stile tedesco. }} * {{see | nome=Casa de Isauro Martínez | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.539946 | long=-103.460230 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q61862303 | descrizione= }} * {{see | nome=Hotel Salvador | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q61862312 | descrizione= }} * {{see | nome=Mezquita Suraya | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.558333 | long=-103.440833 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q15714728 | descrizione= }} * {{see | nome=Catedral de Nuestra Señora de Carmen | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.54002 | long=-103.44959 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q119522559 | descrizione= }} * {{see | nome=Planetarium | alt= | sito=https://www.facebook.com/PlanetariumTRC | email= | indirizzo=Calle C. Juan Pablos, Bosque Urbano, Residencial las Etnias | lat=25.550617 | long=-103.390487 | indicazioni= | tel=+52 871 732 2966 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Museo di scienza e tecnologia con planetario }} * {{see | nome=Museo de la Revolución | alt= | sito=https://centaurodelnorte.com/museo-de-la-revolucion-torreon-coahuila/ | email= | indirizzo=Av. Lerdo de Tejada Ote. 1029, Segundo de Cobián Centro | lat=25.555014 | long=-103.436953 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Collezione e documenti fotografici della rivoluzione messicana. }} {{-}} == Eventi e feste == * {{listing | nome= Lala Maratona| alt= | sito= | email= | indirizzo=Bosco Venustiano Carranza | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= febbraio/marzo| prezzo= | descrizione=Un evento sportivo regionale, al quale hanno partecipato residenti della Regione Lagunera, ma anche nazionali e stranieri. }} * {{listing | nome= Fiera del cotone| alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= settembre| prezzo= | descrizione= Tradizionale Fiera del Cotone, dove si svolgono eventi culturali e musicali, installazioni di giochi meccanici. }} {{-}} == Cosa fare == La cosa più interessante da fare è prendere il Teleférico. {{-}} == Acquisti == * {{buy | nome= Galerías Laguna| alt= | sito=https://www.galerias.com/GaleriasLaguna | email= | indirizzo=Periferico Raul Lopez Sanchez 6000, Residencial el Fresno | lat=25.5811956 | long=-103.4040918 | indicazioni= | tel= +52 871 750 7955| numero verde= | fax= | orari= 11:00-23:00| prezzo= | descrizione=Ha un cinema, 3 grandi magazzini, un'area alimentare e un hotel. }} *{{buy | nome=Plaza Cuatro Caminos | alt= | sito= | email=atencion.clientes@plazacuatrocaminos.com.mx | indirizzo=Blvd. Independencia 1300 Ote. Col.Navarro | lat=25.559386 | long=-103.433401 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari=11:00-23:00 | prezzo= | descrizione=Altro centro commerciale tra i più famosi della città con un'ampia varietà di negozi. }} * {{buy | nome=7-Eleven | alt= | sito= | email= | indirizzo=Vicario, C. Leona Vicario 433, Primero de Cobián Centro | lat=25.539199 | long=-103.454602 | indicazioni= | tel=+52 800 837 1100 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Come divertirsi == === Spettacoli === * {{drink | nome=Teatro Nazas | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calle Cepeda 155 | lat=25.53981 | long=-103.46166 | indicazioni= | tel=+52 871 712 4797 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6139836 | descrizione= }} * {{drink | nome=Teatro Isauro Martinez | alt= | sito= | email= | indirizzo=Galeana 73 Sur | lat=25.540611 | long=-103.452306 | indicazioni= | tel=+52 871 192 0839 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q6139756 | descrizione= }} * {{drink | nome=Estadio Corona | alt= | sito= | email= | indirizzo=a nord della città, tra le autostrade Federal 30 e Coahuila 60 | lat=25.629145 | long=-103.379417 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q2004426 | descrizione=La squadra locale di calcio Club Santos Laguna gioca qui le partite. }} * {{drink | nome=Auditorio Municipal | alt= | sito=https://www.facebook.com/AuditorioMunicipalTorreon/?locale=es_LA | email= | indirizzo= | lat=25.533611 | long=-103.448056 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q4820005 | descrizione=La squadra di basket Jefes Fuerza Lagunera gioca le sue partite qui, dove si svolgono anche altri eventi come concerti, eventi sportivi locali, eventi ricreativi e corsi estivi. }} * {{drink | nome=Centennial Coliseum Torreón | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=25.588511 | long=-103.403385 | indicazioni=Autostrada per San Pedro e Periférico S/N, E. Ignacio Allende | tel=+52 871 455 9000 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5145737 | descrizione=Un'arena e un centro di intrattenimento. }} * {{drink | nome=Estadio Revolucion | alt= | sito= | email= | indirizzo=Av. Juárez | lat=25.539575 | long=-103.429178 | indicazioni=a 1 isolato dalla Foresta Venustiano Carranza | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | wikidata=Q5400470 | descrizione=Questo bellissimo stadio in stile art déco è il più antico stadio di baseball del Messico. È il campo di casa della squadra di baseball Algonderos de Union Laguna (Liga Mexicana) dalla primavera all'inizio dell'autunno. Lo stadio a volte funge da sede per concerti popolari e altri eventi. }} <!--=== Locali notturni ===--> <!--* {{drink | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == === Prezzi modici === Potete trovare cibo delizioso ed economico in tutta la città in molte bancarelle di ''tacos'' o ''gorditas.'' * {{eat | nome=Java Times Caffe Plaza Mayor | alt= | sito=http://javatimescaffe.com | email= | indirizzo=C. Ramón Corona 106, Primero de Cobián Centro | lat=25.540197 | long=-103.453891 | indicazioni= | tel=+52 871 688 4425 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MEX | descrizione=Sicuramente uno dei caffè più carini della città. Affacciato sulla piazza principale offre torte con porzioni generose. }} * {{eat | nome=La Joya | alt= | sito= | email= | indirizzo=Av. Matamoros 109, Primero de Cobián Centro | lat=25.540188 | long=-103.450486 | indicazioni= | tel=+52 871 760 1226 | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MXN | descrizione=Ristorante di tacos, un posto molto frequentato dai locali. Economico. Solo a base di carne. }} === Prezzi medi === I ristoranti di fascia media si trovano principalmente nel Viale dell'Indipendenza ( ''Bulevar Independencia'' ), ma potete trovarli in molti luoghi della città. * {{eat | nome= Los Farolitos Centro| alt= Le Piccole Lanterne| sito= | email= | indirizzo= Calle Rodriguez 239 Sur, Primero de Cobián Centro| lat=25.5388696 | long=-103.4608398 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MEX | descrizione=È un franchising locale che serve tacos, flautas e tostadas tra gli altri piatti messicani. Lo potete trovare in diverse parti della città. }} * {{eat | nome=Restaurante El Pueblito OK Maguey | alt= | sito=https://m.facebook.com/OkMaguey | email= | indirizzo=Blvrd Constitución 421, Los Ángeles | lat=25.555301 | long=-103.448132 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=200-300 MEX | descrizione=Conosciuto anche come "OK Maguey" è un ristorante decorato come un villaggio messicano, che offre anche piatti tradizionali messicani tra diversi tagli di manzo. }} * {{eat | nome=Mariscos El Pinabete Pinabete Fresno | alt= | sito=https://www.facebook.com/ElPinabete/ | email= | indirizzo=Blvrd Independencia 3442, Residencial el Fresno | lat=25.575075 | long=-103.413759 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MEX | descrizione=Questo ristorante serve principalmente pesce e frutti di mare. }} * {{eat | nome=Encomenderos | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È un gioco di parole che mescola le parole comer che significa "mangiare" ed encomendar che significa "affidare". Si tratta di una catena di ristoranti dedicati principalmente a servire tacos. }} * {{eat | nome=El Tacotote | alt= | sito=https://www.tacotote.com/ | email= | indirizzo=Calz Matías Roman Ríos 399 Sur, Primero de Cobián Centro | lat=25.537415 | long=-103.428869 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo=100-200 MEX | descrizione=È un ristorante che serve grandi tacos. }} === Prezzi elevati === Se vi piace la cucina gourmet, Torreon fa anche al caso vostro. La maggior parte di questi ristoranti si trovano in Viale Feliciano Cobian. * {{eat | nome= Oriental Grill Torreón| alt= | sito= https://www.orientalgrilltrc.com/menu | email= | indirizzo= Feliciano Cobian 264, Nueva los Ángeles| lat=25.5555838 | long= -103.4453277| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{eat | nome=Bistro Garden | alt= | sito= | email= | indirizzo=Calz José Vasconcelos 1935, Residencial Tecnológico | lat=25.5162302| long= -103.3959727| indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} {{-}} == Dove alloggiare == === Prezzi modici === La maggior parte degli hotel economici si trova nel centro storico della città; alcuni di essi sono famosi per aver ospitato personaggi di spicco della storia del Messico. * {{sleep | nome=Hotel Calvete | alt= | sito= | email= | indirizzo=C. Ramón Corona 320, Sur Col. Centro, Primero de Cobián Centro | lat= 25.5382833| long= -103.4538871 | indicazioni= | tel=+52 871 716 1010 | numero verde= | fax= | checkin= 15:00| checkout= 12:00| prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Hotel Río Nazas | alt= | sito=http://hotelrionazas.com.mx | email= | indirizzo=Av Morelos 732, Primero de Cobián Centro | lat=25.539500 | long=-103.457111 | indicazioni= | tel=+52 871 711 1347 | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Crowne Plaza | alt= | sito=http://www.ihg.com/crowneplaza/hotels/us/en/torreon/trcrz/hoteldetail | email= | indirizzo=Blvd. Torreon-matamoros : 4050, Col.ex-hacienda Antigua Los Angeles | lat=25.534852 | long=-103.40471 | indicazioni= | tel=+52 871 729 9600 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=13:00 | prezzo= | descrizione= }} === Prezzi medi === La maggior parte degli hotel di fascia media si trovano sull'Independence Boulevard. Si tratta per lo più di hotel appartenenti a catene alberghiere. * {{sleep | nome=Fiesta Inn Torreón Galerías | alt= | sito=https://www.fiestainn.com/hoteles/fiesta-inn-torreon-galerias | email= | indirizzo=Periferico Raul Lopez Sanchez 6000, Residencial el Fresno | lat=25.58179 | long=-103.404 | indicazioni= | tel=+52 8717493300 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione=Albergo posto accanto al centro commerciale e a poca distanza dall’aeroporto. }} * {{sleep | nome=Fresno Galerias Hotel | alt= | sito= http://www.fresnogalerias.com/| email= | indirizzo= Blvrd Independencia 3851 Ote, Residencial el Fresno| lat= 25.57897| long= -103.4050 | indicazioni= | tel= +52 8717509888| numero verde= | fax= | checkin= 15:00| checkout= 13:00| prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Holiday Inn Express Torreon | alt= | sito=https://www.ihg.com/holidayinnexpress/hotels/us/en/torreon/trcmx/hoteldetail?cm_mmc=GoogleMaps-_-EX-_-MX-_-TRCMX | email= | indirizzo= Blvrd Independencia 1133, Granjas San Isidro| lat=25.55800 | long=-103.437 | indicazioni= | tel= +52 8717296000| numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout= 13:00| prezzo= | descrizione= }} * {{sleep | nome=Noas Hotel | alt= | sito= | email= | indirizzo=Carr. Torreón - Matamoros 3482 | lat=25.535423 | long=-103.264567 | indicazioni= | tel=+52 871 759 5068 | numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo= | descrizione= }} <!--=== Prezzi elevati ===--> <!--* {{sleep | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | checkin= | checkout= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Sicurezza == La maggior parte della città è considerata sicura, anche se dovrebbero essere prese precauzioni ed evitare le aree più marginali. Evitate di portare con voi molti soldi e oggetti di valore e di notte evitate le zone remote o con scarsa illuminazione. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Poste ===--> === Telefonia === Torreón ha il 4G di tutti gli operatori messicani. A partire da dicembre 2021, il 5G non ha raggiunto quest’area. <!--=== Internet ===--> <!--== Tenersi informati ==--> {{-}} == Nei dintorni == * [[Gómez Palacio]] * [[Parras de la Fuente]] * [[Saltillo (Messico)|Saltillo]] * [[Monterrey]] * [[Durango (città)|Durango]]<!--=== Itinerari ===--> <!--== Informazioni utili ==--> {{-}} {{Quickfooter|Città | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Messico settentrionale | Regione nazionale2 = Coahuila | Livello = 2 }} ll3oyf21w9s2jh0vhriunvus4oyobhz Ek Balam 0 57936 831409 2024-04-25T21:59:15Z Codas 10691 https://en.wikivoyage.org/w/index.php?title=Ek_Balam&oldid=4787713 wikitext text/x-wiki {{QuickbarArch | Nome ufficiale = <!--Solo per aree non italiane--> | Banner = Ek Balam Banner.jpg | DidascaliaBanner = Edifici di Ek Balam | Immagine = Ek Balam (México) Feb 2004.jpg | Didascalia = Il sito | Localizzazione = Ek Balam loc.jpg | Stato = [[Messico]] | Stato federato = [[Yucatán]] | Regione = <!--[[Nome della regione (una o più) di appartenenza]]--> | Territorio = <!--[[Nome del territorio (uno o più) di appartenenza]]--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--ha/km²--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 20.891086 | Long = -88.136264 }} '''Ek Balam''' è un sito archeologico dello [[Yucatán]]. == Da sapere == Ek Balam, scritto anche Ek' Balam o Ek' B'alam, è un importante sito archeologico della [[Civiltà Maya|cultura Maya]] tardo classica. Questo sito sta diventando sempre più popolare tra i turisti, ma è molto meno visitato della molto più grande Chichen Itza. === Cenni geografici === Ek Balam è un centro cittadino Maya compatto e facilmente percorribile, circondato da una giungla lussureggiante ma piuttosto secca. Il terreno è così pianeggiante che l'unico modo per avere qualsiasi tipo di vista è salire sull'Acropoli (le cime degli altri edifici sono appena più alte degli alberi), dove avrete una vista spalancata della foresta a perdita d'occhio. Questo è anche un buon punto di osservazione per osservare dall'alto gli altri edifici del sito archeologico. Ci sono molti alberi all'interno del sito (bello per l'ombra). Le iguane sono comunemente viste sulle rovine e ci sono anche molti uccelli in giro (in particolare, sono comuni bellissimi motmot dalle sopracciglia turchesi). A volte si possono vedere gli scoiattoli ai margini della foresta. === Quando andare === [[File:Mexico-6142 (4667619056).jpg|miniatura|sinistra|Glifo e stele a Ek Balam]] Caldo, umido, spesso con sole cocente. === Cenni storici === Ek' B'alam significa Giaguaro Nero o Giaguaro Stellare nella lingua maya yucateca, ma le iscrizioni indicano che il nome originale del sito era probabilmente ''Talol''. Sculture in stucco rare e originali sono protette da moderni tetti di paglia sui resti dell'acropoli. Tali sculture in stucco generalmente non sopravvivono perché sono in gesso e si deteriorano rapidamente. Le strutture più antiche di Ek Balam risalgono al periodo dal 600 al 450 a.C. La maggior parte delle strutture significative furono costruite tra il 250 e il 1200 d.C. La Piazza Nord è la parte più grande e più antica del sito ed è formata dagli edifici 1 - 3. L'edificio più grande del sito è l'Acropoli. Al suo apice, la città probabilmente copriva un'area di 12 chilometri quadrati e l'odierno sito archeologico rappresentava il nucleo centrale della città, occupato dall'élite al potere. Quando [[Chichén Itzá]] divenne più potente, eclissando Ek Balam, gli stessi Maya seppellirono l'acropoli di Ek Balam, preservando le sculture in stucco e molte iscrizioni geroglifiche dipinte. Questo ci dà un'illustrazione di come dovevano essere un tempo molti altri siti Maya. {{-}} == Come arrivare == <!--=== In aereo ===--> === In auto === Ek Balam è facilmente raggiungibile dalle principali autostrade dello stato dello Yucatan. I soliti segnali turistici blu e bianchi indicano la direzione sull'autostrada (questi segnali sono pochi e rari). <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === Non ci sono autobus che vanno a Ek Balam: è necessario prendere un'auto, un taxi o un taxi collettivo. I Collectivo sono furgoni che portano più persone nello stesso posto e sono più economici rispetto a prendere un taxi privato solo per il tuo gruppo. Li potete trovare a [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. Collectivos a Ek Balam da Valladolid: solitamente ci sono autisti collettivi che si radunano all'angolo tra Calle 44 e 37. In caso contrario, dirigiteci a nord su Calle 44 dopo la 37 e dopo poche decine di metri dovreste vedere il parcheggio collettivo sulla vostra destra. I viaggi alle rovine di Ek Balam costano M$70 a persona e i collettivi partiranno quando ci saranno 4 passeggeri. Potete assumere un intero collettivo a Ek Balam per M $ 280, se non desiderate aspettare più passeggeri (dicembre 2023). {{-}} === Permessi/Tariffe === La quota di ingresso è di 90 M$ per il governo statale e di 441 M$ per il governo federale. La tassa governativa statale può essere pagata con carta di credito, mentre la tassa federale può essere pagata solo in contanti. (dicembre 2023). Le visite guidate sono possibili per M$600 (spagnolo) e M$800 (inglese) e durano poco meno di un'ora (dicembre 2023) L'area è aperta tutti i giorni dalle 08:00 alle 17:00. La biglietteria chiude alle 16:00. Un'ora e mezza è più che sufficiente per vedere il sito, a meno che non siate un archeologo. Ek Balam può essere facilmente combinato con visite ad altri siti. Il piccolo centro visitatori è a pagamento e dispone di servizi igienici. {{-}} == Come spostarsi == {{Regionlist | regionmap=Ekbalam map2 numbered.jpg | regionmapsize=450px | regionmaptext=Mappa del sito | regionInteractiveMap=map1 | regionmapView= | regionmapLat =20.8914 | regionmapLong= -88.1358 | regionmapZoom=17 }} Ek Balam è un sito Maya particolarmente compatto e puoi facilmente camminare ovunque in pochi minuti. L'unica cosa un po' più lontana è X'canche Cenote (vedi sotto). Il sito non è propriamente adatto per i visitatori in carrozzella. {{-}} == Cosa vedere == Non c'è nessun museo in loco. * {{see | nome=Mura difensive | alt=1 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890224 | long=-88.136083 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Circondano il sito e terminano con profonde voragini. }} * {{see | nome=Arco d'ingresso | alt=2 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890695 | long=-88.136393 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa struttura sovrasta la strada (sacbe) che conduceva alla città. }} * {{see | nome=Palazzo Ovale | alt=3 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.89066 | long=-88.13603 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo edificio conteneva delle reliquie funerarie e il suo allineamento suggerisce che sia collegato a cerimonie cosmologiche. È possibile salirci sopra. }} * {{see | nome=Struttura 17 o i Gemelli | alt=4 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890952 | long=-88.136306 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si tratta di due templi gemelli appaiati l’uno a fianco dell’altro. }} * {{see | nome=Cappella | alt=5 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890956 | long=-88.136004 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Stele scolpita | alt=6 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890858 | long=-88.135881 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa stele riparata da una struttura precaria appare parecchio consumata dal tempo e raffigura un sovrano di Ek Balam, forse Ukit Kan Leʼk Tokʼ. }} * {{see | nome=Struttura 12 | alt=7 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890598 | long=-88.135700 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Struttura 10 | alt=8 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890762 | long=-88.135300 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una piattaforma la cui base risale al Tardo Classico ma è stata costruita dalle generazioni successive. }} * {{see | nome=Struttura 7 | alt=9 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891338 | long=-88.135841 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Gioco della pelota | alt=10 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891343 | long=-88.136208 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo campo fu completato nell'841 d.C. }} * {{see | nome=Struttura 2 | alt=11 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891642 | long=-88.136734 | indicazioni=all'angolo ovest dell'Acropoli | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una delle grandi piattaforme che compongono la piazza principale e contiene un tempio in un angolo. }} * {{see | nome=Bagno termale | alt=12 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891738 | long=-88.135710 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Struttura 3 | alt=13 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891701 | long=-88.134832 | indicazioni=all'angolo est dell'Acropoli | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una piattaforma non scavata che confina con la piazza principale. }} * {{see | nome=Struttura 1 o Acropoli | alt=14 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.892366 | long=-88.135895 | indicazioni=sul lato nord del sito | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È la struttura più grande di Ekʼ Balam e si ritiene contenga la tomba di Ukit Kan Leʼk Tokʼ, un importante sovrano di Ekʼ Balam. (Scavato dal 1998). È possibile salire la ripida scalinata e arrivare in cima dove si ammira un bel panorama sul sito e le zone circostanti. }} * {{see | nome=El Trono | alt=15 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.892321 | long=-88.136114 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È la porzione di tempio in cui fu sepolto Ukit Kan Leʼk Tokʼ. La porta ha la forma di una bocca mostruosa, forse raffigurante un giaguaro. }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Cenote Xcanche | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.88827 | long=-88.1204 | indicazioni=C'è un sentiero di 2 km vicino all'ingresso principale che vi conduce, e spesso ci sono persone con risciò che vi porteranno pagando una piccola tassa | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-16:00 | prezzo=M $ 50, è anche possibile noleggiare di una bicicletta (M $ 120) o un risciò ($ 150 a persona andata e ritorno), (apr 2018) | wikidata=Q124359531 | descrizione=I cenote sono doline d'acqua dolce profonde decine di piedi ed erano considerati sacri dai Maya. Il cenote di Ek Balam ha delle scale che scendono verso l'acqua, una passerella attorno al bordo dell'acqua, un'altalena di corda dalla passerella e un kayak. È fantastico per nuotare in una giornata calda o semplicemente osservare i pesci gatto che vivono nell'acqua. Per nuotare è obbligatorio il costume da bagno ed è necessario fare la doccia prima di entrare in acqua. Sono forniti uno spogliatoio, docce, armadietti con lucchetto e bagni. I giubbotti di salvataggio possono essere noleggiati all'interno del cenote per M$20 - fortemente consigliati a chiunque non sia un nuotatore esperto, poiché l'acqua è profonda fino a 30 m. }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == Alberghi e ristoranti si possono trovare in qualsiasi città vicina, comprese [[Mérida (Messico)|Mérida]] e [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. Il villaggio di Ek Balam a circa 2 km dal sito ha almeno un ristorante italiano. Molto vicino al sito c'è un piccolo bar che distribuisce bevande fredde. Presso la biglietteria stessa potrebbe esserci un chiosco di gelati e bevande, ma non c'è molto altro da mangiare. C'è anche un ristorante palapa lungo la strada vicino al Cenote Xcanche. Servono ottimi piatti regionali dello Yucatan (provate la sopa de lima). <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == * {{sleep | nome= Genesis Eco-Oasis| alt= | sito= http://genesisecooasis.com/| email= | indirizzo= | lat= 20.893844| long=-88.144002 | indicazioni= | tel= +52 985 101 0277| numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=13:00 | prezzo= | descrizione=Bellissimo lodge di lusso con piscina, lussureggianti giardini tropicali e camere uniche costruite e decorate in armonia con la giungla locale. Parcheggio custodito, ristorante con colazione. }} {{-}} == Sicurezza == Scalare l'Acropoli è più spaventoso di quanto sembri e, se soffrite di una forte paura dell'altezza, potreste pentirvene una volta arrivati in cima. Per altri, può sembrare un grosso problema. Le scale sono piuttosto ripide, quindi fate attenzione, soprattutto durante la discesa. L'area intorno al sito sembra abbastanza sicura. I venditori vicino al sito potrebbero indirizzarvi a parcheggiare vicino al loro negozio e potrebbero farvi pressione affinché li paghiate per sorvegliare la vostra auto. Se non desiderate i loro servizi, potete tranquillamente rifiutarli. Portate acqua, crema solare e un cappello. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == *[[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]], una piccola città che si trova a circa 15 minuti a sud di Ek Balam. {{-}} {{Quickfooter|Sito archeologico | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Penisola dello Yucatán | Regione nazionale2 = Yucatán | Città = <!--città di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Livello = 2 }} qzmbnlwysqhti9emtorsqvo0lsv6jv4 831422 831409 2024-04-26T01:37:47Z Codas 10691 https://de.wikivoyage.org/w/index.php?title=Ek_Balam&oldid=1610375 wikitext text/x-wiki {{QuickbarArch | Nome ufficiale = <!--Solo per aree non italiane--> | Banner = Ek Balam Banner.jpg | DidascaliaBanner = Edifici di Ek Balam | Immagine = Ek Balam (México) Feb 2004.jpg | Didascalia = Il sito | Localizzazione = Ek Balam loc.jpg | Stato = [[Messico]] | Stato federato = [[Yucatán]] | Regione = <!--[[Nome della regione (una o più) di appartenenza]]--> | Territorio = <!--[[Nome del territorio (uno o più) di appartenenza]]--> | Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--ha/km²--> | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 20.891086 | Long = -88.136264 }} '''Ek Balam''' è un sito archeologico dello [[Yucatán]]. == Da sapere == Ek Balam, scritto anche Ek' Balam o Ek' B'alam, è un importante sito archeologico della [[Civiltà Maya|cultura Maya]] tardo classica. Questo sito sta diventando sempre più popolare tra i turisti, ma è molto meno visitato della molto più grande Chichen Itza. === Cenni geografici === Ek Balam è un centro cittadino Maya compatto e facilmente percorribile, circondato da una giungla lussureggiante ma piuttosto secca. Il terreno è così pianeggiante che l'unico modo per avere qualsiasi tipo di vista è salire sull'Acropoli (le cime degli altri edifici sono appena più alte degli alberi), dove avrete una vista spalancata della foresta a perdita d'occhio. Questo è anche un buon punto di osservazione per osservare dall'alto gli altri edifici del sito archeologico. Ci sono molti alberi all'interno del sito (bello per l'ombra). Le iguane sono comunemente viste sulle rovine e ci sono anche molti uccelli in giro (in particolare, sono comuni bellissimi motmot dalle sopracciglia turchesi). A volte si possono vedere gli scoiattoli ai margini della foresta. === Quando andare === [[File:Mexico-6142 (4667619056).jpg|miniatura|sinistra|Glifo e stele a Ek Balam]] Caldo, umido, spesso con sole cocente. === Cenni storici === Ek' B'alam significa Giaguaro Nero o Giaguaro Stellare nella lingua maya yucateca, ma le iscrizioni indicano che il nome originale del sito era probabilmente ''Talol''. Sculture in stucco rare e originali sono protette da moderni tetti di paglia sui resti dell'acropoli. Tali sculture in stucco generalmente non sopravvivono perché sono in gesso e si deteriorano rapidamente. Le strutture più antiche di Ek Balam risalgono al periodo dal 600 al 450 a.C. La maggior parte delle strutture significative furono costruite tra il 250 e il 1200 d.C. La Piazza Nord è la parte più grande e più antica del sito ed è formata dagli edifici 1 - 3. L'edificio più grande del sito è l'Acropoli. Al suo apice, la città probabilmente copriva un'area di 12 chilometri quadrati e l'odierno sito archeologico rappresentava il nucleo centrale della città, occupato dall'élite al potere. Apparentemente questo luogo visse un'esistenza relativamente insignificante come un piccolo e pacifico villaggio finché un sovrano di nome Ek' Balam raggiunse la città con un folto gruppo di persone e si stabilì qui. Durante il suo regno quarantennale, la città fiorì. Ma il suo successore dovette rinunciare all'indipendenza e sottomettersi ai Cupul Maya, che avevano il loro centro a Valladolid. Quando [[Chichén Itzá]] divenne più potente, eclissando Ek Balam, gli stessi Maya seppellirono l'acropoli di Ek Balam, preservando le sculture in stucco e molte iscrizioni geroglifiche dipinte. Questo ci dà un'illustrazione di come dovevano essere un tempo molti altri siti Maya. Il successivo declino portò infine all'abbandono della città nel XIII secolo d.C. Gli spagnoli stabilirono qui un piccolo insediamento, ma fu nuovamente abbandonato. La città è stata documentata nel XIX secolo d.C., ma solo a partire dagli anni '90 sono stati effettuati scavi consistenti. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Gli aeroporti più vicini sono a [[Cancún]] e [[Mérida (Messico)|Mérida]]. Da lì il modo migliore è trovare la strada. === In auto === Da [[Cancún]] prendete la {{strada|MX|C|180}} per [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]] e poi svoltate sulla {{strada|MX|C|295}} in direzione nord. Dopo circa 8 km svoltare nuovamente a destra e dopo altri 3 km raggiungere i ruderi. Da [[Mérida (Messico)|Mérida]] prendere la {{strada|MX|C|178}} verso est e svoltare da Cansahcab verso Temax o Tizimín. Quest'ultima è raggiungibile dopo ca. 100 km. Qui si svolta a destra in direzione Valladolid e dopo circa 20 km svoltare nuovamente a sinistra. Dopo altri 5 km si raggiunge la struttura. I soliti segnali turistici blu e bianchi indicano la direzione sull'autostrada (questi segnali sono pochi e rari). <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === Non ci sono autobus che vanno a Ek Balam: è necessario prendere un'auto, un taxi o un taxi collettivo. I Collectivo sono furgoni che portano più persone nello stesso posto e sono più economici rispetto a prendere un taxi privato solo per il tuo gruppo. Li potete trovare a [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. Collectivos a Ek Balam da Valladolid: solitamente ci sono autisti collettivi che si radunano all'angolo tra Calle 44 e 37. In caso contrario, dirigiteci a nord su Calle 44 dopo la 37 e dopo poche decine di metri dovreste vedere il parcheggio collettivo sulla vostra destra. I viaggi alle rovine di Ek Balam costano M$70 a persona e i collettivi partiranno quando ci saranno 4 passeggeri. Potete assumere un intero collettivo a Ek Balam per M $ 280, se non desiderate aspettare più passeggeri (dicembre 2023). {{-}} === Permessi/Tariffe === La quota di ingresso è di 90 M$ per il governo statale e di 441 M$ per il governo federale. La tassa governativa statale può essere pagata con carta di credito, mentre la tassa federale può essere pagata solo in contanti. (dicembre 2023). Le visite guidate sono possibili per M$600 (spagnolo) e M$800 (inglese) e durano poco meno di un'ora (dicembre 2023) L'area è aperta tutti i giorni dalle 08:00 alle 17:00. La biglietteria chiude alle 16:00. Un'ora e mezza è più che sufficiente per vedere il sito, a meno che non siate un archeologo. Ek Balam può essere facilmente combinato con visite ad altri siti. Il piccolo centro visitatori è a pagamento e dispone di servizi igienici. {{-}} == Come spostarsi == {{Regionlist | regionmap=Ekbalam map2 numbered.jpg | regionmapsize=450px | regionmaptext=Mappa del sito | regionInteractiveMap=map1 | regionmapView= | regionmapLat =20.8914 | regionmapLong= -88.1358 | regionmapZoom=17 }} Ek Balam è un sito Maya particolarmente compatto e puoi facilmente camminare ovunque in pochi minuti. L'unica cosa un po' più lontana è X'canche Cenote (vedi sotto). Il sito non è propriamente adatto per i visitatori in carrozzella. {{-}} == Cosa vedere == Non c'è nessun museo in loco. * {{see | nome=Mura difensive | alt=1 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890224 | long=-88.136083 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Circondano il sito e terminano con profonde voragini. }} * {{see | nome=Arco d'ingresso | alt=2 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890695 | long=-88.136393 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa struttura sovrasta la strada (sacbe) che conduceva alla città. }} * {{see | nome=Palazzo Ovale | alt=3 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.89066 | long=-88.13603 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo edificio conteneva delle reliquie funerarie e il suo allineamento suggerisce che sia collegato a cerimonie cosmologiche. È possibile salirci sopra. }} * {{see | nome=Struttura 17 o i Gemelli | alt=4 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890952 | long=-88.136306 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si tratta di due templi gemelli appaiati l’uno a fianco dell’altro. }} * {{see | nome=Cappella | alt=5 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890956 | long=-88.136004 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Stele scolpita | alt=6 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890858 | long=-88.135881 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa stele riparata da una struttura precaria appare parecchio consumata dal tempo e raffigura un sovrano di Ek Balam, forse Ukit Kan Leʼk Tokʼ. }} * {{see | nome=Struttura 12 | alt=7 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890598 | long=-88.135700 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Struttura 10 | alt=8 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890762 | long=-88.135300 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una piattaforma la cui base risale al Tardo Classico ma è stata costruita dalle generazioni successive. }} * {{see | nome=Struttura 7 | alt=9 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891338 | long=-88.135841 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Gioco della pelota | alt=10 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891343 | long=-88.136208 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo campo fu completato nell'841 d.C. }} * {{see | nome=Struttura 2 | alt=11 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891642 | long=-88.136734 | indicazioni=all'angolo ovest dell'Acropoli | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una delle grandi piattaforme che compongono la piazza principale e contiene un tempio in un angolo. }} * {{see | nome=Bagno termale | alt=12 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891738 | long=-88.135710 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Struttura 3 | alt=13 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891701 | long=-88.134832 | indicazioni=all'angolo est dell'Acropoli | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una piattaforma non scavata che confina con la piazza principale. }} * {{see | nome=Struttura 1 o Acropoli | alt=14 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.892366 | long=-88.135895 | indicazioni=sul lato nord del sito | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È la struttura più grande di Ekʼ Balam e si ritiene contenga la tomba di Ukit Kan Leʼk Tokʼ, un importante sovrano di Ekʼ Balam. (Scavato dal 1998). È possibile salire la ripida scalinata e arrivare in cima dove si ammira un bel panorama sul sito e le zone circostanti. }} * {{see | nome=El Trono | alt=15 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.892321 | long=-88.136114 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È la porzione di tempio in cui fu sepolto Ukit Kan Leʼk Tokʼ. La porta ha la forma di una bocca mostruosa, forse raffigurante un giaguaro. }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Cenote Xcanche | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.88827 | long=-88.1204 | indicazioni=C'è un sentiero di 2 km vicino all'ingresso principale che vi conduce, e spesso ci sono persone con risciò che vi porteranno pagando una piccola tassa | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-16:00 | prezzo=M $ 50, è anche possibile noleggiare di una bicicletta (M $ 120) o un risciò ($ 150 a persona andata e ritorno), (apr 2018) | wikidata=Q124359531 | descrizione=I cenote sono doline d'acqua dolce profonde decine di piedi ed erano considerati sacri dai Maya. Il cenote di Ek Balam ha delle scale che scendono verso l'acqua, una passerella attorno al bordo dell'acqua, un'altalena di corda dalla passerella e un kayak. È fantastico per nuotare in una giornata calda o semplicemente osservare i pesci gatto che vivono nell'acqua. Per nuotare è obbligatorio il costume da bagno ed è necessario fare la doccia prima di entrare in acqua. Sono forniti uno spogliatoio, docce, armadietti con lucchetto e bagni. I giubbotti di salvataggio possono essere noleggiati all'interno del cenote per M$20 - fortemente consigliati a chiunque non sia un nuotatore esperto, poiché l'acqua è profonda fino a 30 m. }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == Alberghi e ristoranti si possono trovare in qualsiasi città vicina, comprese [[Mérida (Messico)|Mérida]] e [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. Il villaggio di Ek Balam a circa 2 km dal sito ha almeno un ristorante italiano. Molto vicino al sito c'è un piccolo bar che distribuisce bevande fredde. Presso la biglietteria stessa potrebbe esserci un chiosco di gelati e bevande, ma non c'è molto altro da mangiare. C'è anche un ristorante palapa lungo la strada vicino al Cenote Xcanche. Servono ottimi piatti regionali dello Yucatan (provate la sopa de lima). <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == * {{sleep | nome= Genesis Eco-Oasis| alt= | sito= http://genesisecooasis.com/| email= | indirizzo= | lat= 20.893844| long=-88.144002 | indicazioni= | tel= +52 985 101 0277| numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=13:00 | prezzo= | descrizione=Bellissimo lodge di lusso con piscina, lussureggianti giardini tropicali e camere uniche costruite e decorate in armonia con la giungla locale. Parcheggio custodito, ristorante con colazione. }} {{-}} == Sicurezza == Scalare l'Acropoli è più spaventoso di quanto sembri e, se soffrite di una forte paura dell'altezza, potreste pentirvene una volta arrivati in cima. Per altri, può sembrare un grosso problema. Le scale sono piuttosto ripide, quindi fate attenzione, soprattutto durante la discesa. L'area intorno al sito sembra abbastanza sicura. I venditori vicino al sito potrebbero indirizzarvi a parcheggiare vicino al loro negozio e potrebbero farvi pressione affinché li paghiate per sorvegliare la vostra auto. Se non desiderate i loro servizi, potete tranquillamente rifiutarli. Portate acqua, crema solare e un cappello. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == *[[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]], una piccola città che si trova a circa 15 minuti a sud di Ek Balam. {{-}} {{Quickfooter|Sito archeologico | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Penisola dello Yucatán | Regione nazionale2 = Yucatán | Città = <!--città di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Livello = 2 }} b6yz36thlad02cqpx5nna17ihs0tzim 831423 831422 2024-04-26T01:44:25Z Codas 10691 wikitext text/x-wiki {{QuickbarArch | Nome ufficiale = <!--Solo per aree non italiane--> | Banner = Ek Balam Banner.jpg | DidascaliaBanner = Edifici di Ek Balam | Immagine = Ek Balam (México) Feb 2004.jpg | Didascalia = Il sito | Localizzazione = Ek Balam loc.jpg | Stato = [[Messico]] | Stato federato = [[Yucatán]] | Regione = <!--[[Nome della regione (una o più) di appartenenza]]--> | Territorio = <!--[[Nome del territorio (uno o più) di appartenenza]]--> | Superficie = 1,25 km² | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 20.891086 | Long = -88.136264 }} '''Ek Balam''' è un sito archeologico dello [[Yucatán]]. == Da sapere == Ek Balam, scritto anche Ek' Balam o Ek' B'alam, è un importante sito archeologico della [[Civiltà Maya|cultura Maya]] tardo classica. Questo sito sta diventando sempre più popolare tra i turisti, ma è molto meno visitato della molto più grande Chichen Itza. === Cenni geografici === Ek Balam è un centro cittadino Maya compatto e facilmente percorribile, circondato da una giungla lussureggiante ma piuttosto secca. Il terreno è così pianeggiante che l'unico modo per avere qualsiasi tipo di vista è salire sull'Acropoli (le cime degli altri edifici sono appena più alte degli alberi), dove avrete una vista spalancata della foresta a perdita d'occhio. Questo è anche un buon punto di osservazione per osservare dall'alto gli altri edifici del sito archeologico. Ci sono molti alberi all'interno del sito (bello per l'ombra). Le iguane sono comunemente viste sulle rovine e ci sono anche molti uccelli in giro (in particolare, sono comuni bellissimi motmot dalle sopracciglia turchesi). A volte si possono vedere gli scoiattoli ai margini della foresta. === Quando andare === [[File:Mexico-6142 (4667619056).jpg|miniatura|sinistra|Glifo e stele a Ek Balam]] Caldo, umido, spesso con sole cocente. === Cenni storici === Ek' B'alam significa Giaguaro Nero o Giaguaro Stellare nella lingua maya yucateca, ma le iscrizioni indicano che il nome originale del sito era probabilmente ''Talol''. Sculture in stucco rare e originali sono protette da moderni tetti di paglia sui resti dell'acropoli. Tali sculture in stucco generalmente non sopravvivono perché sono in gesso e si deteriorano rapidamente. Le strutture più antiche di Ek Balam risalgono al periodo dal 600 al 450 a.C. La maggior parte delle strutture significative furono costruite tra il 250 e il 1200 d.C. La Piazza Nord è la parte più grande e più antica del sito ed è formata dagli edifici 1 - 3. L'edificio più grande del sito è l'Acropoli. Al suo apice, la città probabilmente copriva un'area di 12 chilometri quadrati e l'odierno sito archeologico rappresentava il nucleo centrale della città, occupato dall'élite al potere. Apparentemente questo luogo visse un'esistenza relativamente insignificante come un piccolo e pacifico villaggio finché un sovrano di nome Ek' Balam raggiunse la città con un folto gruppo di persone e si stabilì qui. Durante il suo regno quarantennale, la città fiorì. Ma il suo successore dovette rinunciare all'indipendenza e sottomettersi ai Cupul Maya, che avevano il loro centro a Valladolid. Quando [[Chichén Itzá]] divenne più potente, eclissando Ek Balam, gli stessi Maya seppellirono l'acropoli di Ek Balam, preservando le sculture in stucco e molte iscrizioni geroglifiche dipinte. Questo ci dà un'illustrazione di come dovevano essere un tempo molti altri siti Maya. Il successivo declino portò infine all'abbandono della città nel XIII secolo d.C. Gli spagnoli stabilirono qui un piccolo insediamento, ma fu nuovamente abbandonato. La città è stata documentata nel XIX secolo d.C., ma solo a partire dagli anni '90 sono stati effettuati scavi consistenti. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Gli aeroporti più vicini sono a [[Cancún]] e [[Mérida (Messico)|Mérida]]. Da lì il modo migliore è trovare la strada. === In auto === Da [[Cancún]] prendete la {{strada|MX|C|180}} per [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]] e poi svoltate sulla {{strada|MX|C|295}} in direzione nord. Dopo circa 8 km svoltare nuovamente a destra e dopo altri 3 km raggiungere i ruderi. Da [[Mérida (Messico)|Mérida]] prendere la {{strada|MX|C|178}} verso est e svoltare da Cansahcab verso Temax o Tizimín. Quest'ultima è raggiungibile dopo ca. 100 km. Qui si svolta a destra in direzione Valladolid e dopo circa 20 km svoltare nuovamente a sinistra. Dopo altri 5 km si raggiunge la struttura. I soliti segnali turistici blu e bianchi indicano la direzione sull'autostrada (questi segnali sono pochi e rari). <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === Non ci sono autobus che vanno a Ek Balam: è necessario prendere un'auto, un taxi o un taxi collettivo. I Collectivo sono furgoni che portano più persone nello stesso posto e sono più economici rispetto a prendere un taxi privato solo per il tuo gruppo. Li potete trovare a [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. Collectivos a Ek Balam da Valladolid: solitamente ci sono autisti collettivi che si radunano all'angolo tra Calle 44 e 37. In caso contrario, dirigiteci a nord su Calle 44 dopo la 37 e dopo poche decine di metri dovreste vedere il parcheggio collettivo sulla vostra destra. I viaggi alle rovine di Ek Balam costano M$70 a persona e i collettivi partiranno quando ci saranno 4 passeggeri. Potete assumere un intero collettivo a Ek Balam per M $ 280, se non desiderate aspettare più passeggeri (dicembre 2023). {{-}} === Permessi/Tariffe === La quota di ingresso è di 90 M$ per il governo statale e di 441 M$ per il governo federale. La tassa governativa statale può essere pagata con carta di credito, mentre la tassa federale può essere pagata solo in contanti. (dicembre 2023). Le visite guidate sono possibili per M$600 (spagnolo) e M$800 (inglese) e durano poco meno di un'ora (dicembre 2023) L'area è aperta tutti i giorni dalle 08:00 alle 17:00. La biglietteria chiude alle 16:00. Un'ora e mezza è più che sufficiente per vedere il sito, a meno che non siate un archeologo. Ek Balam può essere facilmente combinato con visite ad altri siti. Il piccolo centro visitatori è a pagamento e dispone di servizi igienici. {{-}} == Come spostarsi == {{Regionlist | regionmap=Ekbalam map2 numbered.jpg | regionmapsize=450px | regionmaptext=Mappa del sito | regionInteractiveMap=map1 | regionmapView= | regionmapLat =20.8914 | regionmapLong= -88.1358 | regionmapZoom=17 }} Ek Balam è un sito Maya particolarmente compatto e puoi facilmente camminare ovunque in pochi minuti. L'unica cosa un po' più lontana è X'canche Cenote (vedi sotto). Il sito non è propriamente adatto per i visitatori in carrozzella. {{-}} == Cosa vedere == Non c'è nessun museo in loco. * {{see | nome=Mura difensive | alt=1 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890224 | long=-88.136083 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Circondano il sito e terminano con profonde voragini. }} * {{see | nome=Arco d'ingresso | alt=2 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890695 | long=-88.136393 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa struttura sovrasta la strada (sacbe) che conduceva alla città. }} * {{see | nome=Palazzo Ovale | alt=3 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.89066 | long=-88.13603 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo edificio conteneva delle reliquie funerarie e il suo allineamento suggerisce che sia collegato a cerimonie cosmologiche. È possibile salirci sopra. }} * {{see | nome=Struttura 17 o i Gemelli | alt=4 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890952 | long=-88.136306 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si tratta di due templi gemelli appaiati l’uno a fianco dell’altro. }} * {{see | nome=Cappella | alt=5 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890956 | long=-88.136004 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Stele scolpita | alt=6 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890858 | long=-88.135881 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa stele riparata da una struttura precaria appare parecchio consumata dal tempo e raffigura un sovrano di Ek Balam, forse Ukit Kan Leʼk Tokʼ. }} * {{see | nome=Struttura 12 | alt=7 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890598 | long=-88.135700 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Struttura 10 | alt=8 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890762 | long=-88.135300 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una piattaforma la cui base risale al Tardo Classico ma è stata costruita dalle generazioni successive. }} * {{see | nome=Struttura 7 | alt=9 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891338 | long=-88.135841 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Gioco della pelota | alt=10 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891343 | long=-88.136208 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questo campo fu completato nell'841 d.C. }} * {{see | nome=Struttura 2 | alt=11 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891642 | long=-88.136734 | indicazioni=all'angolo ovest dell'Acropoli | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una delle grandi piattaforme che compongono la piazza principale e contiene un tempio in un angolo. }} * {{see | nome=Bagno termale | alt=12 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891738 | long=-88.135710 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Struttura 3 | alt=13 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891701 | long=-88.134832 | indicazioni=all'angolo est dell'Acropoli | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una piattaforma non scavata che confina con la piazza principale. }} * {{see | nome=Struttura 1 o Acropoli | alt=14 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.892366 | long=-88.135895 | indicazioni=sul lato nord del sito | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È la struttura più grande di Ekʼ Balam e si ritiene contenga la tomba di Ukit Kan Leʼk Tokʼ, un importante sovrano di Ekʼ Balam. (Scavato dal 1998). È possibile salire la ripida scalinata e arrivare in cima dove si ammira un bel panorama sul sito e le zone circostanti. }} * {{see | nome=El Trono | alt=15 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.892321 | long=-88.136114 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È la porzione di tempio in cui fu sepolto Ukit Kan Leʼk Tokʼ. La porta ha la forma di una bocca mostruosa, forse raffigurante un giaguaro. }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Cenote Xcanche | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.88827 | long=-88.1204 | indicazioni=C'è un sentiero di 2 km vicino all'ingresso principale che vi conduce, e spesso ci sono persone con risciò che vi porteranno pagando una piccola tassa | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-16:00 | prezzo=M $ 50, è anche possibile noleggiare di una bicicletta (M $ 120) o un risciò ($ 150 a persona andata e ritorno), (apr 2018) | wikidata=Q124359531 | descrizione=I cenote sono doline d'acqua dolce profonde decine di piedi ed erano considerati sacri dai Maya. Il cenote di Ek Balam ha delle scale che scendono verso l'acqua, una passerella attorno al bordo dell'acqua, un'altalena di corda dalla passerella e un kayak. È fantastico per nuotare in una giornata calda o semplicemente osservare i pesci gatto che vivono nell'acqua. Per nuotare è obbligatorio il costume da bagno ed è necessario fare la doccia prima di entrare in acqua. Sono forniti uno spogliatoio, docce, armadietti con lucchetto e bagni. I giubbotti di salvataggio possono essere noleggiati all'interno del cenote per M$20 - fortemente consigliati a chiunque non sia un nuotatore esperto, poiché l'acqua è profonda fino a 30 m. }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == Alberghi e ristoranti si possono trovare in qualsiasi città vicina, comprese [[Mérida (Messico)|Mérida]] e [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. Il villaggio di Ek Balam a circa 2 km dal sito ha almeno un ristorante italiano. Molto vicino al sito c'è un piccolo bar che distribuisce bevande fredde. Presso la biglietteria stessa potrebbe esserci un chiosco di gelati e bevande, ma non c'è molto altro da mangiare. C'è anche un ristorante palapa lungo la strada vicino al Cenote Xcanche. Servono ottimi piatti regionali dello Yucatan (provate la sopa de lima). <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == * {{sleep | nome= Genesis Eco-Oasis| alt= | sito= http://genesisecooasis.com/| email= | indirizzo= | lat= 20.893844| long=-88.144002 | indicazioni= | tel= +52 985 101 0277| numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=13:00 | prezzo= | descrizione=Bellissimo lodge di lusso con piscina, lussureggianti giardini tropicali e camere uniche costruite e decorate in armonia con la giungla locale. Parcheggio custodito, ristorante con colazione. }} {{-}} == Sicurezza == Scalare l'Acropoli è più spaventoso di quanto sembri e, se soffrite di una forte paura dell'altezza, potreste pentirvene una volta arrivati in cima. Per altri, può sembrare un grosso problema. Le scale sono piuttosto ripide, quindi fate attenzione, soprattutto durante la discesa. L'area intorno al sito sembra abbastanza sicura. I venditori vicino al sito potrebbero indirizzarvi a parcheggiare vicino al loro negozio e potrebbero farvi pressione affinché li paghiate per sorvegliare la vostra auto. Se non desiderate i loro servizi, potete tranquillamente rifiutarli. Portate acqua, crema solare e un cappello. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == *[[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]], una piccola città che si trova a circa 15 minuti a sud di Ek Balam. {{-}} {{Quickfooter|Sito archeologico | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Penisola dello Yucatán | Regione nazionale2 = Yucatán | Città = <!--città di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Livello = 2 }} aa6ptz7fftawr8lev2vhsfn6n3wxb8r 831424 831423 2024-04-26T02:00:14Z Codas 10691 /* Cosa vedere */ https://de.wikipedia.org/w/index.php?title=Ek_Balam&oldid=215553550 wikitext text/x-wiki {{QuickbarArch | Nome ufficiale = <!--Solo per aree non italiane--> | Banner = Ek Balam Banner.jpg | DidascaliaBanner = Edifici di Ek Balam | Immagine = Ek Balam (México) Feb 2004.jpg | Didascalia = Il sito | Localizzazione = Ek Balam loc.jpg | Stato = [[Messico]] | Stato federato = [[Yucatán]] | Regione = <!--[[Nome della regione (una o più) di appartenenza]]--> | Territorio = <!--[[Nome del territorio (uno o più) di appartenenza]]--> | Superficie = 1,25 km² | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 20.891086 | Long = -88.136264 }} '''Ek Balam''' è un sito archeologico dello [[Yucatán]]. == Da sapere == Ek Balam, scritto anche Ek' Balam o Ek' B'alam, è un importante sito archeologico della [[Civiltà Maya|cultura Maya]] tardo classica. Questo sito sta diventando sempre più popolare tra i turisti, ma è molto meno visitato della molto più grande Chichen Itza. === Cenni geografici === Ek Balam è un centro cittadino Maya compatto e facilmente percorribile, circondato da una giungla lussureggiante ma piuttosto secca. Il terreno è così pianeggiante che l'unico modo per avere qualsiasi tipo di vista è salire sull'Acropoli (le cime degli altri edifici sono appena più alte degli alberi), dove avrete una vista spalancata della foresta a perdita d'occhio. Questo è anche un buon punto di osservazione per osservare dall'alto gli altri edifici del sito archeologico. Ci sono molti alberi all'interno del sito (bello per l'ombra). Le iguane sono comunemente viste sulle rovine e ci sono anche molti uccelli in giro (in particolare, sono comuni bellissimi motmot dalle sopracciglia turchesi). A volte si possono vedere gli scoiattoli ai margini della foresta. === Quando andare === [[File:Mexico-6142 (4667619056).jpg|miniatura|sinistra|Glifo e stele a Ek Balam]] Caldo, umido, spesso con sole cocente. === Cenni storici === Ek' B'alam significa Giaguaro Nero o Giaguaro Stellare nella lingua maya yucateca, ma le iscrizioni indicano che il nome originale del sito era probabilmente ''Talol''. Sculture in stucco rare e originali sono protette da moderni tetti di paglia sui resti dell'acropoli. Tali sculture in stucco generalmente non sopravvivono perché sono in gesso e si deteriorano rapidamente. Le strutture più antiche di Ek Balam risalgono al periodo dal 600 al 450 a.C. La maggior parte delle strutture significative furono costruite tra il 250 e il 1200 d.C. La Piazza Nord è la parte più grande e più antica del sito ed è formata dagli edifici 1 - 3. L'edificio più grande del sito è l'Acropoli. Al suo apice, la città probabilmente copriva un'area di 12 chilometri quadrati e l'odierno sito archeologico rappresentava il nucleo centrale della città, occupato dall'élite al potere. Apparentemente questo luogo visse un'esistenza relativamente insignificante come un piccolo e pacifico villaggio finché un sovrano di nome Ek' Balam raggiunse la città con un folto gruppo di persone e si stabilì qui. Durante il suo regno quarantennale, la città fiorì. Ma il suo successore dovette rinunciare all'indipendenza e sottomettersi ai Cupul Maya, che avevano il loro centro a Valladolid. Quando [[Chichén Itzá]] divenne più potente, eclissando Ek Balam, gli stessi Maya seppellirono l'acropoli di Ek Balam, preservando le sculture in stucco e molte iscrizioni geroglifiche dipinte. Questo ci dà un'illustrazione di come dovevano essere un tempo molti altri siti Maya. Il successivo declino portò infine all'abbandono della città nel XIII secolo d.C. Gli spagnoli stabilirono qui un piccolo insediamento, ma fu nuovamente abbandonato. La città è stata documentata nel XIX secolo d.C., ma solo a partire dagli anni '90 sono stati effettuati scavi consistenti. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Gli aeroporti più vicini sono a [[Cancún]] e [[Mérida (Messico)|Mérida]]. Da lì il modo migliore è trovare la strada. === In auto === Da [[Cancún]] prendete la {{strada|MX|C|180}} per [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]] e poi svoltate sulla {{strada|MX|C|295}} in direzione nord. Dopo circa 8 km svoltare nuovamente a destra e dopo altri 3 km raggiungere i ruderi. Da [[Mérida (Messico)|Mérida]] prendere la {{strada|MX|C|178}} verso est e svoltare da Cansahcab verso Temax o Tizimín. Quest'ultima è raggiungibile dopo ca. 100 km. Qui si svolta a destra in direzione Valladolid e dopo circa 20 km svoltare nuovamente a sinistra. Dopo altri 5 km si raggiunge la struttura. I soliti segnali turistici blu e bianchi indicano la direzione sull'autostrada (questi segnali sono pochi e rari). <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === Non ci sono autobus che vanno a Ek Balam: è necessario prendere un'auto, un taxi o un taxi collettivo. I Collectivo sono furgoni che portano più persone nello stesso posto e sono più economici rispetto a prendere un taxi privato solo per il tuo gruppo. Li potete trovare a [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. Collectivos a Ek Balam da Valladolid: solitamente ci sono autisti collettivi che si radunano all'angolo tra Calle 44 e 37. In caso contrario, dirigiteci a nord su Calle 44 dopo la 37 e dopo poche decine di metri dovreste vedere il parcheggio collettivo sulla vostra destra. I viaggi alle rovine di Ek Balam costano M$70 a persona e i collettivi partiranno quando ci saranno 4 passeggeri. Potete assumere un intero collettivo a Ek Balam per M $ 280, se non desiderate aspettare più passeggeri (dicembre 2023). {{-}} === Permessi/Tariffe === La quota di ingresso è di 90 M$ per il governo statale e di 441 M$ per il governo federale. La tassa governativa statale può essere pagata con carta di credito, mentre la tassa federale può essere pagata solo in contanti. (dicembre 2023). Le visite guidate sono possibili per M$600 (spagnolo) e M$800 (inglese) e durano poco meno di un'ora (dicembre 2023) L'area è aperta tutti i giorni dalle 08:00 alle 17:00. La biglietteria chiude alle 16:00. Un'ora e mezza è più che sufficiente per vedere il sito, a meno che non siate un archeologo. Ek Balam può essere facilmente combinato con visite ad altri siti. Il piccolo centro visitatori è a pagamento e dispone di servizi igienici. {{-}} == Come spostarsi == {{Regionlist | regionmap=Ekbalam map2 numbered.jpg | regionmapsize=450px | regionmaptext=Mappa del sito | regionInteractiveMap=map1 | regionmapView= | regionmapLat =20.8914 | regionmapLong= -88.1358 | regionmapZoom=17 }} Ek Balam è un sito Maya particolarmente compatto e puoi facilmente camminare ovunque in pochi minuti. L'unica cosa un po' più lontana è X'canche Cenote (vedi sotto). Il sito non è propriamente adatto per i visitatori in carrozzella. {{-}} == Cosa vedere == Non c'è nessun museo in loco. * {{see | nome=Mura difensive | alt=1 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890224 | long=-88.136083 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Circondano il sito e terminano con profonde voragini. }} * {{see | nome=Arco d'ingresso | alt=2 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890695 | long=-88.136393 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa struttura sovrasta la strada (''sacbe'') che conduceva alla città. L'edificio è posto su una base a tre livelli, che in realtà è costituito solo da quattro spesse sezioni di mura rettangolari, che insieme racchiudono un piccolo spazio interno, che è aperto su quattro lati da ingressi stretti o larghi. Come prolungamento del ''Sacbé'' si accede tramite rampa agli ingressi larghi, sugli altri lati le scale conducono agli ingressi stretti. L'interno era originariamente coperto e la volta è stata ricostruita. }} * {{see | nome=Palazzo Ovale | alt=3 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.89066 | long=-88.13603 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si tratta di un edificio rettangolare più lungo, affiancato da una parte rotonda che fu costruita in 6 fasi. Mentre la parte rettangolare è costituita da file di ambienti su due livelli, la parte rotonda è una possente base piramidale, al piano superiore della quale si trova un tempietto ad un solo ambiente, al quale si accede da nord tramite un'ampia scalinata. Questo edificio conteneva delle reliquie funerarie e il suo allineamento suggerisce che sia collegato a cerimonie cosmologiche. È possibile salirci sopra. }} * {{see | nome=Struttura 17 o i Gemelli | alt=4 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890952 | long=-88.136306 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si tratta di due templi gemelli appaiati l’uno a fianco dell’altro su un alto basamento a cui salgono le scale da est. Gli edifici hanno ciascuno solo due ingressi stretti che conducono ad uno spazio interno corrispondente. C'è uno stretto passaggio al piano terra tra i due edifici. Anche la facciata di questi edifici era ricoperta da decorazioni in stucco. }} * {{see | nome=Cappella | alt=5 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890956 | long=-88.136004 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Stele scolpita | alt=6 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890858 | long=-88.135881 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=La Stele 1 fu eretta nell'840 d.C. dal sovrano K'inich Junpik Tok' K'uh…nal, l'ultimo re di Ek' Balam. Lo si vede nel bassorilievo in cui tiene nella mano sinistra alzata lo scettro del dio K'awiil, simbolo della sua dignità regale. Sopra la sua testa e l'alto copricapo di piume siede su un trono celeste Ukit Kan Lek Tok', suo antenato e fondatore della dinastia Ek' Balam. La stele è riparata da una struttura precaria e appare parecchio consumata dal tempo. }} * {{see | nome=Struttura 12 | alt=7 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890598 | long=-88.135700 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Struttura 10 | alt=8 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890762 | long=-88.135300 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una piattaforma la cui base risale al Tardo Classico ma è stata costruita dalle generazioni successive. Con una scala ribassata molto ampia sul lato ovest (solo parzialmente ricostruita). Sulla piattaforma c'è solo un edificio templare particolarmente piccolo e basso, che ricorda chiaramente i piccoli templi della costa orientale dello Yucatán. }} * {{see | nome=Struttura 7 | alt=9 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891338 | long=-88.135841 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Gioco della pelota | alt=10 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891343 | long=-88.136208 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il campo da gioco, che si estende all'incirca in direzione nord-sud, si trova tra due edifici più antichi, di cui copre parzialmente gli ambienti e le facciate. È un campo da gioco con pendenze molto ampie e un basso muro di cinta verticale. Negli edifici più antichi una scala conduceva da est o da ovest ad un piccolo edificio del tempio a livello del tetto. Gli edifici più antichi hanno facciate che ricordano lo stile Puuc: sono progettate con colonne basse e fasce fregiate orizzontali con elementi obliqui. Questo campo fu completato nell'841 d.C. }} * {{see | nome=Struttura 2 | alt=11 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891642 | long=-88.136734 | indicazioni=all'angolo ovest dell'Acropoli | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una delle grandi piattaforme non scavate che compongono la piazza principale e contiene un tempio in un angolo. }} * {{see | nome=Bagno termale | alt=12 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891738 | long=-88.135710 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Struttura 3 | alt=13 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891701 | long=-88.134832 | indicazioni=all'angolo est dell'Acropoli | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una piattaforma non scavata che confina con la piazza principale. }} * {{see | nome=Struttura 1 o Acropoli | alt=14 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.892366 | long=-88.135895 | indicazioni=sul lato nord del sito | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È la struttura più grande di Ekʼ Balam e si ritiene contenga la tomba di Ukit Kan Leʼk Tokʼ, un importante sovrano di Ekʼ Balam. (Scavato dal 1998). L'antico nome è riportato nelle iscrizioni come ''Sac Xoc Naj'' (Casa Bianca dell'Apprendimento). È senza dubbio il più grande edificio sopravvissuto della cultura Maya nel nord della penisola dello Yucatán. L'edificio occupa un'area rettangolare lunga 160 m e larga circa 70 m. La parte più alta si erge ancora a 31 m sopra il sito, ma originariamente era circa 6 m più alta. :L'edificio ha 6 piani e, secondo l'attuale stato degli scavi, contiene almeno 72 stanze. La facciata principale è rivolta a sud, al centro una scala con più interruzioni conduce al piano più alto, di cui restano solo piccoli resti ed era costituito da un solo vano. Il piano più basso sopra una base è costituito da due file simili di 5 stanze ciascuna. La facciata era completamente ricoperta di bassorilievi sulle pietre di paramento, ma solo una piccola parte di essi è stata rinvenuta in situ e quindi non è stata ancora ricostruita. A metà della scala, ai lati, si trova un ambiente il cui ingresso era evidenziato da un rilievo in stucco, probabilmente una porta a bocca di serpente, conservata solo nelle parti più basse. L'accesso avveniva tramite la scalinata centrale, ampliata più di tre volte. Immediatamente davanti agli ingressi, sulle scale è visibile un volto di serpente in stucco, la cui lingua si estende lungo diversi gradini e contiene un'iscrizione che si riferisce all'inaugurazione della costruzione delle scale da parte del sovrano che fece realizzare l'intera costruzione fuori, Ukit Kan Le 'k Tok'. L'ingresso alle due stanze è stato ricostruito. :È possibile salire la ripida scalinata e arrivare in cima dove si ammira un bel panorama sul sito e le zone circostanti. }} * {{see | nome=El Trono | alt=15 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.892321 | long=-88.136114 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il quarto livello è dominato da un enorme ingresso a bocca di serpente, caratteristico dello stile Chenes. È concepito come un rilievo in stucco. È la porzione di tempio in cui fu sepolto Ukit Kan Leʼk Tokʼ. La porta ha la forma di una bocca mostruosa, forse raffigurante un giaguaro. Ciò che è insolito è che le figure, che, come di consueto, poggiano su lastre di pietra sporgenti dalla facciata, sono completamente scultoree. Ancora più insolite sono le figure di genere presenti nelle singole parti. Lo stile Chenes è coerente anche con il fatto che la facciata con l'ingresso a bocca di serpente è posizionata leggermente in avanti rispetto al resto dell'edificio ed è separata da esso da una stretta fessura, che vuole dare l'impressione di un edificio separato. }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Cenote Xcanche | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.88827 | long=-88.1204 | indicazioni=C'è un sentiero di 2 km vicino all'ingresso principale che vi conduce, e spesso ci sono persone con risciò che vi porteranno pagando una piccola tassa | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-16:00 | prezzo=M $ 50, è anche possibile noleggiare di una bicicletta (M $ 120) o un risciò ($ 150 a persona andata e ritorno), (apr 2018) | wikidata=Q124359531 | descrizione=I cenote sono doline d'acqua dolce profonde decine di piedi ed erano considerati sacri dai Maya. Il cenote di Ek Balam ha delle scale che scendono verso l'acqua, una passerella attorno al bordo dell'acqua, un'altalena di corda dalla passerella e un kayak. È fantastico per nuotare in una giornata calda o semplicemente osservare i pesci gatto che vivono nell'acqua. Per nuotare è obbligatorio il costume da bagno ed è necessario fare la doccia prima di entrare in acqua. Sono forniti uno spogliatoio, docce, armadietti con lucchetto e bagni. I giubbotti di salvataggio possono essere noleggiati all'interno del cenote per M$20 - fortemente consigliati a chiunque non sia un nuotatore esperto, poiché l'acqua è profonda fino a 30 m. }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == Alberghi e ristoranti si possono trovare in qualsiasi città vicina, comprese [[Mérida (Messico)|Mérida]] e [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. Il villaggio di Ek Balam a circa 2 km dal sito ha almeno un ristorante italiano. Molto vicino al sito c'è un piccolo bar che distribuisce bevande fredde. Presso la biglietteria stessa potrebbe esserci un chiosco di gelati e bevande, ma non c'è molto altro da mangiare. C'è anche un ristorante palapa lungo la strada vicino al Cenote Xcanche. Servono ottimi piatti regionali dello Yucatan (provate la sopa de lima). <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == * {{sleep | nome= Genesis Eco-Oasis| alt= | sito= http://genesisecooasis.com/| email= | indirizzo= | lat= 20.893844| long=-88.144002 | indicazioni= | tel= +52 985 101 0277| numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=13:00 | prezzo= | descrizione=Bellissimo lodge di lusso con piscina, lussureggianti giardini tropicali e camere uniche costruite e decorate in armonia con la giungla locale. Parcheggio custodito, ristorante con colazione. }} {{-}} == Sicurezza == Scalare l'Acropoli è più spaventoso di quanto sembri e, se soffrite di una forte paura dell'altezza, potreste pentirvene una volta arrivati in cima. Per altri, può sembrare un grosso problema. Le scale sono piuttosto ripide, quindi fate attenzione, soprattutto durante la discesa. L'area intorno al sito sembra abbastanza sicura. I venditori vicino al sito potrebbero indirizzarvi a parcheggiare vicino al loro negozio e potrebbero farvi pressione affinché li paghiate per sorvegliare la vostra auto. Se non desiderate i loro servizi, potete tranquillamente rifiutarli. Portate acqua, crema solare e un cappello. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == *[[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]], una piccola città che si trova a circa 15 minuti a sud di Ek Balam. {{-}} {{Quickfooter|Sito archeologico | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Penisola dello Yucatán | Regione nazionale2 = Yucatán | Città = <!--città di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Livello = 2 }} tax3p8fyqi1x0i8slw7cuuvov9fm701 831425 831424 2024-04-26T02:14:39Z Codas 10691 Aggiornato elemento: Stele scolpita wikitext text/x-wiki {{QuickbarArch | Nome ufficiale = <!--Solo per aree non italiane--> | Banner = Ek Balam Banner.jpg | DidascaliaBanner = Edifici di Ek Balam | Immagine = Ek Balam (México) Feb 2004.jpg | Didascalia = Il sito | Localizzazione = Ek Balam loc.jpg | Stato = [[Messico]] | Stato federato = [[Yucatán]] | Regione = <!--[[Nome della regione (una o più) di appartenenza]]--> | Territorio = <!--[[Nome del territorio (uno o più) di appartenenza]]--> | Superficie = 1,25 km² | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 20.891086 | Long = -88.136264 }} '''Ek Balam''' è un sito archeologico dello [[Yucatán]]. == Da sapere == Ek Balam, scritto anche Ek' Balam o Ek' B'alam, è un importante sito archeologico della [[Civiltà Maya|cultura Maya]] tardo classica. Questo sito sta diventando sempre più popolare tra i turisti, ma è molto meno visitato della molto più grande Chichen Itza. === Cenni geografici === Ek Balam è un centro cittadino Maya compatto e facilmente percorribile, circondato da una giungla lussureggiante ma piuttosto secca. Il terreno è così pianeggiante che l'unico modo per avere qualsiasi tipo di vista è salire sull'Acropoli (le cime degli altri edifici sono appena più alte degli alberi), dove avrete una vista spalancata della foresta a perdita d'occhio. Questo è anche un buon punto di osservazione per osservare dall'alto gli altri edifici del sito archeologico. Ci sono molti alberi all'interno del sito (bello per l'ombra). Le iguane sono comunemente viste sulle rovine e ci sono anche molti uccelli in giro (in particolare, sono comuni bellissimi motmot dalle sopracciglia turchesi). A volte si possono vedere gli scoiattoli ai margini della foresta. === Quando andare === [[File:Mexico-6142 (4667619056).jpg|miniatura|sinistra|Glifo e stele a Ek Balam]] Caldo, umido, spesso con sole cocente. === Cenni storici === Ek' B'alam significa Giaguaro Nero o Giaguaro Stellare nella lingua maya yucateca, ma le iscrizioni indicano che il nome originale del sito era probabilmente ''Talol''. Sculture in stucco rare e originali sono protette da moderni tetti di paglia sui resti dell'acropoli. Tali sculture in stucco generalmente non sopravvivono perché sono in gesso e si deteriorano rapidamente. Le strutture più antiche di Ek Balam risalgono al periodo dal 600 al 450 a.C. La maggior parte delle strutture significative furono costruite tra il 250 e il 1200 d.C. La Piazza Nord è la parte più grande e più antica del sito ed è formata dagli edifici 1 - 3. L'edificio più grande del sito è l'Acropoli. Al suo apice, la città probabilmente copriva un'area di 12 chilometri quadrati e l'odierno sito archeologico rappresentava il nucleo centrale della città, occupato dall'élite al potere. Apparentemente questo luogo visse un'esistenza relativamente insignificante come un piccolo e pacifico villaggio finché un sovrano di nome Ek' Balam raggiunse la città con un folto gruppo di persone e si stabilì qui. Durante il suo regno quarantennale, la città fiorì. Ma il suo successore dovette rinunciare all'indipendenza e sottomettersi ai Cupul Maya, che avevano il loro centro a Valladolid. Quando [[Chichén Itzá]] divenne più potente, eclissando Ek Balam, gli stessi Maya seppellirono l'acropoli di Ek Balam, preservando le sculture in stucco e molte iscrizioni geroglifiche dipinte. Questo ci dà un'illustrazione di come dovevano essere un tempo molti altri siti Maya. Il successivo declino portò infine all'abbandono della città nel XIII secolo d.C. Gli spagnoli stabilirono qui un piccolo insediamento, ma fu nuovamente abbandonato. La città è stata documentata nel XIX secolo d.C., ma solo a partire dagli anni '90 sono stati effettuati scavi consistenti. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Gli aeroporti più vicini sono a [[Cancún]] e [[Mérida (Messico)|Mérida]]. Da lì il modo migliore è trovare la strada. === In auto === Da [[Cancún]] prendete la {{strada|MX|C|180}} per [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]] e poi svoltate sulla {{strada|MX|C|295}} in direzione nord. Dopo circa 8 km svoltare nuovamente a destra e dopo altri 3 km raggiungere i ruderi. Da [[Mérida (Messico)|Mérida]] prendere la {{strada|MX|C|178}} verso est e svoltare da Cansahcab verso Temax o Tizimín. Quest'ultima è raggiungibile dopo ca. 100 km. Qui si svolta a destra in direzione Valladolid e dopo circa 20 km svoltare nuovamente a sinistra. Dopo altri 5 km si raggiunge la struttura. I soliti segnali turistici blu e bianchi indicano la direzione sull'autostrada (questi segnali sono pochi e rari). <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === Non ci sono autobus che vanno a Ek Balam: è necessario prendere un'auto, un taxi o un taxi collettivo. I Collectivo sono furgoni che portano più persone nello stesso posto e sono più economici rispetto a prendere un taxi privato solo per il tuo gruppo. Li potete trovare a [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. Collectivos a Ek Balam da Valladolid: solitamente ci sono autisti collettivi che si radunano all'angolo tra Calle 44 e 37. In caso contrario, dirigiteci a nord su Calle 44 dopo la 37 e dopo poche decine di metri dovreste vedere il parcheggio collettivo sulla vostra destra. I viaggi alle rovine di Ek Balam costano M$70 a persona e i collettivi partiranno quando ci saranno 4 passeggeri. Potete assumere un intero collettivo a Ek Balam per M $ 280, se non desiderate aspettare più passeggeri (dicembre 2023). {{-}} === Permessi/Tariffe === La quota di ingresso è di 90 M$ per il governo statale e di 441 M$ per il governo federale. La tassa governativa statale può essere pagata con carta di credito, mentre la tassa federale può essere pagata solo in contanti. (dicembre 2023). Le visite guidate sono possibili per M$600 (spagnolo) e M$800 (inglese) e durano poco meno di un'ora (dicembre 2023) L'area è aperta tutti i giorni dalle 08:00 alle 17:00. La biglietteria chiude alle 16:00. Un'ora e mezza è più che sufficiente per vedere il sito, a meno che non siate un archeologo. Ek Balam può essere facilmente combinato con visite ad altri siti. Il piccolo centro visitatori è a pagamento e dispone di servizi igienici. {{-}} == Come spostarsi == {{Regionlist | regionmap=Ekbalam map2 numbered.jpg | regionmapsize=450px | regionmaptext=Mappa del sito | regionInteractiveMap=map1 | regionmapView= | regionmapLat =20.8914 | regionmapLong= -88.1358 | regionmapZoom=17 }} Ek Balam è un sito Maya particolarmente compatto e puoi facilmente camminare ovunque in pochi minuti. L'unica cosa un po' più lontana è X'canche Cenote (vedi sotto). Il sito non è propriamente adatto per i visitatori in carrozzella. {{-}} == Cosa vedere == Non c'è nessun museo in loco. * {{see | nome=Mura difensive | alt=1 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890224 | long=-88.136083 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Circondano il sito e terminano con profonde voragini. }} * {{see | nome=Arco d'ingresso | alt=2 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890695 | long=-88.136393 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa struttura sovrasta la strada (''sacbe'') che conduceva alla città. L'edificio è posto su una base a tre livelli, che in realtà è costituito solo da quattro spesse sezioni di mura rettangolari, che insieme racchiudono un piccolo spazio interno, che è aperto su quattro lati da ingressi stretti o larghi. Come prolungamento del ''Sacbé'' si accede tramite rampa agli ingressi larghi, sugli altri lati le scale conducono agli ingressi stretti. L'interno era originariamente coperto e la volta è stata ricostruita. }} * {{see | nome=Palazzo Ovale | alt=3 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.89066 | long=-88.13603 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si tratta di un edificio rettangolare più lungo, affiancato da una parte rotonda che fu costruita in 6 fasi. Mentre la parte rettangolare è costituita da file di ambienti su due livelli, la parte rotonda è una possente base piramidale, al piano superiore della quale si trova un tempietto ad un solo ambiente, al quale si accede da nord tramite un'ampia scalinata. Questo edificio conteneva delle reliquie funerarie e il suo allineamento suggerisce che sia collegato a cerimonie cosmologiche. È possibile salirci sopra. }} * {{see | nome=Struttura 17 o i Gemelli | alt=4 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890952 | long=-88.136306 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si tratta di due templi gemelli appaiati l’uno a fianco dell’altro su un alto basamento a cui salgono le scale da est. Gli edifici hanno ciascuno solo due ingressi stretti che conducono ad uno spazio interno corrispondente. C'è uno stretto passaggio al piano terra tra i due edifici. Anche la facciata di questi edifici era ricoperta da decorazioni in stucco. }} * {{see | nome=Cappella | alt=5 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890956 | long=-88.136004 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Stele scolpita | alt=6 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890858 | long=-88.135881 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Mexico-6106 - The Ruler (view large) (4663142228).jpg | descrizione=La Stele 1 fu eretta nell'840 d.C. dal sovrano K'inich Junpik Tok' K'uh…nal, l'ultimo re di Ek' Balam. Lo si vede nel bassorilievo in cui tiene nella mano sinistra alzata lo scettro del dio K'awiil, simbolo della sua dignità regale. Sopra la sua testa e l'alto copricapo di piume siede su un trono celeste Ukit Kan Lek Tok', suo antenato e fondatore della dinastia Ek' Balam. La stele è riparata da una struttura precaria e appare parecchio consumata dal tempo. }} * {{see | nome=Struttura 12 | alt=7 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890598 | long=-88.135700 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Struttura 10 | alt=8 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890762 | long=-88.135300 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una piattaforma la cui base risale al Tardo Classico ma è stata costruita dalle generazioni successive. Con una scala ribassata molto ampia sul lato ovest (solo parzialmente ricostruita). Sulla piattaforma c'è solo un edificio templare particolarmente piccolo e basso, che ricorda chiaramente i piccoli templi della costa orientale dello Yucatán. }} * {{see | nome=Struttura 7 | alt=9 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891338 | long=-88.135841 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Gioco della pelota | alt=10 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891343 | long=-88.136208 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il campo da gioco, che si estende all'incirca in direzione nord-sud, si trova tra due edifici più antichi, di cui copre parzialmente gli ambienti e le facciate. È un campo da gioco con pendenze molto ampie e un basso muro di cinta verticale. Negli edifici più antichi una scala conduceva da est o da ovest ad un piccolo edificio del tempio a livello del tetto. Gli edifici più antichi hanno facciate che ricordano lo stile Puuc: sono progettate con colonne basse e fasce fregiate orizzontali con elementi obliqui. Questo campo fu completato nell'841 d.C. }} * {{see | nome=Struttura 2 | alt=11 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891642 | long=-88.136734 | indicazioni=all'angolo ovest dell'Acropoli | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una delle grandi piattaforme non scavate che compongono la piazza principale e contiene un tempio in un angolo. }} * {{see | nome=Bagno termale | alt=12 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891738 | long=-88.135710 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Struttura 3 | alt=13 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891701 | long=-88.134832 | indicazioni=all'angolo est dell'Acropoli | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una piattaforma non scavata che confina con la piazza principale. }} * {{see | nome=Struttura 1 o Acropoli | alt=14 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.892366 | long=-88.135895 | indicazioni=sul lato nord del sito | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È la struttura più grande di Ekʼ Balam e si ritiene contenga la tomba di Ukit Kan Leʼk Tokʼ, un importante sovrano di Ekʼ Balam. (Scavato dal 1998). L'antico nome è riportato nelle iscrizioni come ''Sac Xoc Naj'' (Casa Bianca dell'Apprendimento). È senza dubbio il più grande edificio sopravvissuto della cultura Maya nel nord della penisola dello Yucatán. L'edificio occupa un'area rettangolare lunga 160 m e larga circa 70 m. La parte più alta si erge ancora a 31 m sopra il sito, ma originariamente era circa 6 m più alta. :L'edificio ha 6 piani e, secondo l'attuale stato degli scavi, contiene almeno 72 stanze. La facciata principale è rivolta a sud, al centro una scala con più interruzioni conduce al piano più alto, di cui restano solo piccoli resti ed era costituito da un solo vano. Il piano più basso sopra una base è costituito da due file simili di 5 stanze ciascuna. La facciata era completamente ricoperta di bassorilievi sulle pietre di paramento, ma solo una piccola parte di essi è stata rinvenuta in situ e quindi non è stata ancora ricostruita. A metà della scala, ai lati, si trova un ambiente il cui ingresso era evidenziato da un rilievo in stucco, probabilmente una porta a bocca di serpente, conservata solo nelle parti più basse. L'accesso avveniva tramite la scalinata centrale, ampliata più di tre volte. Immediatamente davanti agli ingressi, sulle scale è visibile un volto di serpente in stucco, la cui lingua si estende lungo diversi gradini e contiene un'iscrizione che si riferisce all'inaugurazione della costruzione delle scale da parte del sovrano che fece realizzare l'intera costruzione fuori, Ukit Kan Le 'k Tok'. L'ingresso alle due stanze è stato ricostruito. :È possibile salire la ripida scalinata e arrivare in cima dove si ammira un bel panorama sul sito e le zone circostanti. }} * {{see | nome=El Trono | alt=15 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.892321 | long=-88.136114 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il quarto livello è dominato da un enorme ingresso a bocca di serpente, caratteristico dello stile Chenes. È concepito come un rilievo in stucco. È la porzione di tempio in cui fu sepolto Ukit Kan Leʼk Tokʼ. La porta ha la forma di una bocca mostruosa, forse raffigurante un giaguaro. Ciò che è insolito è che le figure, che, come di consueto, poggiano su lastre di pietra sporgenti dalla facciata, sono completamente scultoree. Ancora più insolite sono le figure di genere presenti nelle singole parti. Lo stile Chenes è coerente anche con il fatto che la facciata con l'ingresso a bocca di serpente è posizionata leggermente in avanti rispetto al resto dell'edificio ed è separata da esso da una stretta fessura, che vuole dare l'impressione di un edificio separato. }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Cenote Xcanche | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.88827 | long=-88.1204 | indicazioni=C'è un sentiero di 2 km vicino all'ingresso principale che vi conduce, e spesso ci sono persone con risciò che vi porteranno pagando una piccola tassa | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-16:00 | prezzo=M $ 50, è anche possibile noleggiare di una bicicletta (M $ 120) o un risciò ($ 150 a persona andata e ritorno), (apr 2018) | wikidata=Q124359531 | descrizione=I cenote sono doline d'acqua dolce profonde decine di piedi ed erano considerati sacri dai Maya. Il cenote di Ek Balam ha delle scale che scendono verso l'acqua, una passerella attorno al bordo dell'acqua, un'altalena di corda dalla passerella e un kayak. È fantastico per nuotare in una giornata calda o semplicemente osservare i pesci gatto che vivono nell'acqua. Per nuotare è obbligatorio il costume da bagno ed è necessario fare la doccia prima di entrare in acqua. Sono forniti uno spogliatoio, docce, armadietti con lucchetto e bagni. I giubbotti di salvataggio possono essere noleggiati all'interno del cenote per M$20 - fortemente consigliati a chiunque non sia un nuotatore esperto, poiché l'acqua è profonda fino a 30 m. }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == Alberghi e ristoranti si possono trovare in qualsiasi città vicina, comprese [[Mérida (Messico)|Mérida]] e [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. Il villaggio di Ek Balam a circa 2 km dal sito ha almeno un ristorante italiano. Molto vicino al sito c'è un piccolo bar che distribuisce bevande fredde. Presso la biglietteria stessa potrebbe esserci un chiosco di gelati e bevande, ma non c'è molto altro da mangiare. C'è anche un ristorante palapa lungo la strada vicino al Cenote Xcanche. Servono ottimi piatti regionali dello Yucatan (provate la sopa de lima). <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == * {{sleep | nome= Genesis Eco-Oasis| alt= | sito= http://genesisecooasis.com/| email= | indirizzo= | lat= 20.893844| long=-88.144002 | indicazioni= | tel= +52 985 101 0277| numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=13:00 | prezzo= | descrizione=Bellissimo lodge di lusso con piscina, lussureggianti giardini tropicali e camere uniche costruite e decorate in armonia con la giungla locale. Parcheggio custodito, ristorante con colazione. }} {{-}} == Sicurezza == Scalare l'Acropoli è più spaventoso di quanto sembri e, se soffrite di una forte paura dell'altezza, potreste pentirvene una volta arrivati in cima. Per altri, può sembrare un grosso problema. Le scale sono piuttosto ripide, quindi fate attenzione, soprattutto durante la discesa. L'area intorno al sito sembra abbastanza sicura. I venditori vicino al sito potrebbero indirizzarvi a parcheggiare vicino al loro negozio e potrebbero farvi pressione affinché li paghiate per sorvegliare la vostra auto. Se non desiderate i loro servizi, potete tranquillamente rifiutarli. Portate acqua, crema solare e un cappello. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == *[[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]], una piccola città che si trova a circa 15 minuti a sud di Ek Balam. {{-}} {{Quickfooter|Sito archeologico | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Penisola dello Yucatán | Regione nazionale2 = Yucatán | Città = <!--città di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Livello = 2 }} 7zabi4pn7u0iyrxrhwz48j5vbhamj13 831426 831425 2024-04-26T02:15:15Z Codas 10691 /* Cosa vedere */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarArch | Nome ufficiale = <!--Solo per aree non italiane--> | Banner = Ek Balam Banner.jpg | DidascaliaBanner = Edifici di Ek Balam | Immagine = Ek Balam (México) Feb 2004.jpg | Didascalia = Il sito | Localizzazione = Ek Balam loc.jpg | Stato = [[Messico]] | Stato federato = [[Yucatán]] | Regione = <!--[[Nome della regione (una o più) di appartenenza]]--> | Territorio = <!--[[Nome del territorio (uno o più) di appartenenza]]--> | Superficie = 1,25 km² | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 20.891086 | Long = -88.136264 }} '''Ek Balam''' è un sito archeologico dello [[Yucatán]]. == Da sapere == Ek Balam, scritto anche Ek' Balam o Ek' B'alam, è un importante sito archeologico della [[Civiltà Maya|cultura Maya]] tardo classica. Questo sito sta diventando sempre più popolare tra i turisti, ma è molto meno visitato della molto più grande Chichen Itza. === Cenni geografici === Ek Balam è un centro cittadino Maya compatto e facilmente percorribile, circondato da una giungla lussureggiante ma piuttosto secca. Il terreno è così pianeggiante che l'unico modo per avere qualsiasi tipo di vista è salire sull'Acropoli (le cime degli altri edifici sono appena più alte degli alberi), dove avrete una vista spalancata della foresta a perdita d'occhio. Questo è anche un buon punto di osservazione per osservare dall'alto gli altri edifici del sito archeologico. Ci sono molti alberi all'interno del sito (bello per l'ombra). Le iguane sono comunemente viste sulle rovine e ci sono anche molti uccelli in giro (in particolare, sono comuni bellissimi motmot dalle sopracciglia turchesi). A volte si possono vedere gli scoiattoli ai margini della foresta. === Quando andare === [[File:Mexico-6142 (4667619056).jpg|miniatura|sinistra|Glifo e stele a Ek Balam]] Caldo, umido, spesso con sole cocente. === Cenni storici === Ek' B'alam significa Giaguaro Nero o Giaguaro Stellare nella lingua maya yucateca, ma le iscrizioni indicano che il nome originale del sito era probabilmente ''Talol''. Sculture in stucco rare e originali sono protette da moderni tetti di paglia sui resti dell'acropoli. Tali sculture in stucco generalmente non sopravvivono perché sono in gesso e si deteriorano rapidamente. Le strutture più antiche di Ek Balam risalgono al periodo dal 600 al 450 a.C. La maggior parte delle strutture significative furono costruite tra il 250 e il 1200 d.C. La Piazza Nord è la parte più grande e più antica del sito ed è formata dagli edifici 1 - 3. L'edificio più grande del sito è l'Acropoli. Al suo apice, la città probabilmente copriva un'area di 12 chilometri quadrati e l'odierno sito archeologico rappresentava il nucleo centrale della città, occupato dall'élite al potere. Apparentemente questo luogo visse un'esistenza relativamente insignificante come un piccolo e pacifico villaggio finché un sovrano di nome Ek' Balam raggiunse la città con un folto gruppo di persone e si stabilì qui. Durante il suo regno quarantennale, la città fiorì. Ma il suo successore dovette rinunciare all'indipendenza e sottomettersi ai Cupul Maya, che avevano il loro centro a Valladolid. Quando [[Chichén Itzá]] divenne più potente, eclissando Ek Balam, gli stessi Maya seppellirono l'acropoli di Ek Balam, preservando le sculture in stucco e molte iscrizioni geroglifiche dipinte. Questo ci dà un'illustrazione di come dovevano essere un tempo molti altri siti Maya. Il successivo declino portò infine all'abbandono della città nel XIII secolo d.C. Gli spagnoli stabilirono qui un piccolo insediamento, ma fu nuovamente abbandonato. La città è stata documentata nel XIX secolo d.C., ma solo a partire dagli anni '90 sono stati effettuati scavi consistenti. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Gli aeroporti più vicini sono a [[Cancún]] e [[Mérida (Messico)|Mérida]]. Da lì il modo migliore è trovare la strada. === In auto === Da [[Cancún]] prendete la {{strada|MX|C|180}} per [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]] e poi svoltate sulla {{strada|MX|C|295}} in direzione nord. Dopo circa 8 km svoltare nuovamente a destra e dopo altri 3 km raggiungere i ruderi. Da [[Mérida (Messico)|Mérida]] prendere la {{strada|MX|C|178}} verso est e svoltare da Cansahcab verso Temax o Tizimín. Quest'ultima è raggiungibile dopo ca. 100 km. Qui si svolta a destra in direzione Valladolid e dopo circa 20 km svoltare nuovamente a sinistra. Dopo altri 5 km si raggiunge la struttura. I soliti segnali turistici blu e bianchi indicano la direzione sull'autostrada (questi segnali sono pochi e rari). <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === Non ci sono autobus che vanno a Ek Balam: è necessario prendere un'auto, un taxi o un taxi collettivo. I Collectivo sono furgoni che portano più persone nello stesso posto e sono più economici rispetto a prendere un taxi privato solo per il tuo gruppo. Li potete trovare a [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. Collectivos a Ek Balam da Valladolid: solitamente ci sono autisti collettivi che si radunano all'angolo tra Calle 44 e 37. In caso contrario, dirigiteci a nord su Calle 44 dopo la 37 e dopo poche decine di metri dovreste vedere il parcheggio collettivo sulla vostra destra. I viaggi alle rovine di Ek Balam costano M$70 a persona e i collettivi partiranno quando ci saranno 4 passeggeri. Potete assumere un intero collettivo a Ek Balam per M $ 280, se non desiderate aspettare più passeggeri (dicembre 2023). {{-}} === Permessi/Tariffe === La quota di ingresso è di 90 M$ per il governo statale e di 441 M$ per il governo federale. La tassa governativa statale può essere pagata con carta di credito, mentre la tassa federale può essere pagata solo in contanti. (dicembre 2023). Le visite guidate sono possibili per M$600 (spagnolo) e M$800 (inglese) e durano poco meno di un'ora (dicembre 2023) L'area è aperta tutti i giorni dalle 08:00 alle 17:00. La biglietteria chiude alle 16:00. Un'ora e mezza è più che sufficiente per vedere il sito, a meno che non siate un archeologo. Ek Balam può essere facilmente combinato con visite ad altri siti. Il piccolo centro visitatori è a pagamento e dispone di servizi igienici. {{-}} == Come spostarsi == {{Regionlist | regionmap=Ekbalam map2 numbered.jpg | regionmapsize=450px | regionmaptext=Mappa del sito | regionInteractiveMap=map1 | regionmapView= | regionmapLat =20.8914 | regionmapLong= -88.1358 | regionmapZoom=17 }} Ek Balam è un sito Maya particolarmente compatto e puoi facilmente camminare ovunque in pochi minuti. L'unica cosa un po' più lontana è X'canche Cenote (vedi sotto). Il sito non è propriamente adatto per i visitatori in carrozzella. {{-}} == Cosa vedere == Non c'è nessun museo in loco. * {{see | nome=Mura difensive | alt=1 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890224 | long=-88.136083 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Circondano il sito e terminano con profonde voragini. }} * {{see | nome=Arco d'ingresso | alt=2 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890695 | long=-88.136393 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa struttura sovrasta la strada (''sacbe'') che conduceva alla città. L'edificio è posto su una base a tre livelli, che in realtà è costituito solo da quattro spesse sezioni di mura rettangolari, che insieme racchiudono un piccolo spazio interno, che è aperto su quattro lati da ingressi stretti o larghi. Come prolungamento del ''Sacbé'' si accede tramite rampa agli ingressi larghi, sugli altri lati le scale conducono agli ingressi stretti. L'interno era originariamente coperto e la volta è stata ricostruita. }} * {{see | nome=Palazzo Ovale | alt=3 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.89066 | long=-88.13603 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si tratta di un edificio rettangolare più lungo, affiancato da una parte rotonda che fu costruita in 6 fasi. Mentre la parte rettangolare è costituita da file di ambienti su due livelli, la parte rotonda è una possente base piramidale, al piano superiore della quale si trova un tempietto ad un solo ambiente, al quale si accede da nord tramite un'ampia scalinata. Questo edificio conteneva delle reliquie funerarie e il suo allineamento suggerisce che sia collegato a cerimonie cosmologiche. È possibile salirci sopra. }} * {{see | nome=Struttura 17 o i Gemelli | alt=4 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890952 | long=-88.136306 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si tratta di due templi gemelli appaiati l’uno a fianco dell’altro su un alto basamento a cui salgono le scale da est. Gli edifici hanno ciascuno solo due ingressi stretti che conducono ad uno spazio interno corrispondente. C'è uno stretto passaggio al piano terra tra i due edifici. Anche la facciata di questi edifici era ricoperta da decorazioni in stucco. }} * {{see | nome=Cappella | alt=5 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890956 | long=-88.136004 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} [[File:Mexico-6106 - The Ruler (view large) (4663142228).jpg|150px|miniatura|La stele]] * {{see | nome=Stele scolpita | alt=6 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890858 | long=-88.135881 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Mexico-6106 - The Ruler (view large) (4663142228).jpg | descrizione=La Stele 1 fu eretta nell'840 d.C. dal sovrano K'inich Junpik Tok' K'uh…nal, l'ultimo re di Ek' Balam. Lo si vede nel bassorilievo in cui tiene nella mano sinistra alzata lo scettro del dio K'awiil, simbolo della sua dignità regale. Sopra la sua testa e l'alto copricapo di piume siede su un trono celeste Ukit Kan Lek Tok', suo antenato e fondatore della dinastia Ek' Balam. La stele è riparata da una struttura precaria e appare parecchio consumata dal tempo. }} * {{see | nome=Struttura 12 | alt=7 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890598 | long=-88.135700 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Struttura 10 | alt=8 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890762 | long=-88.135300 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una piattaforma la cui base risale al Tardo Classico ma è stata costruita dalle generazioni successive. Con una scala ribassata molto ampia sul lato ovest (solo parzialmente ricostruita). Sulla piattaforma c'è solo un edificio templare particolarmente piccolo e basso, che ricorda chiaramente i piccoli templi della costa orientale dello Yucatán. }} * {{see | nome=Struttura 7 | alt=9 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891338 | long=-88.135841 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Gioco della pelota | alt=10 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891343 | long=-88.136208 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il campo da gioco, che si estende all'incirca in direzione nord-sud, si trova tra due edifici più antichi, di cui copre parzialmente gli ambienti e le facciate. È un campo da gioco con pendenze molto ampie e un basso muro di cinta verticale. Negli edifici più antichi una scala conduceva da est o da ovest ad un piccolo edificio del tempio a livello del tetto. Gli edifici più antichi hanno facciate che ricordano lo stile Puuc: sono progettate con colonne basse e fasce fregiate orizzontali con elementi obliqui. Questo campo fu completato nell'841 d.C. }} * {{see | nome=Struttura 2 | alt=11 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891642 | long=-88.136734 | indicazioni=all'angolo ovest dell'Acropoli | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una delle grandi piattaforme non scavate che compongono la piazza principale e contiene un tempio in un angolo. }} * {{see | nome=Bagno termale | alt=12 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891738 | long=-88.135710 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Struttura 3 | alt=13 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891701 | long=-88.134832 | indicazioni=all'angolo est dell'Acropoli | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una piattaforma non scavata che confina con la piazza principale. }} * {{see | nome=Struttura 1 o Acropoli | alt=14 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.892366 | long=-88.135895 | indicazioni=sul lato nord del sito | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È la struttura più grande di Ekʼ Balam e si ritiene contenga la tomba di Ukit Kan Leʼk Tokʼ, un importante sovrano di Ekʼ Balam. (Scavato dal 1998). L'antico nome è riportato nelle iscrizioni come ''Sac Xoc Naj'' (Casa Bianca dell'Apprendimento). È senza dubbio il più grande edificio sopravvissuto della cultura Maya nel nord della penisola dello Yucatán. L'edificio occupa un'area rettangolare lunga 160 m e larga circa 70 m. La parte più alta si erge ancora a 31 m sopra il sito, ma originariamente era circa 6 m più alta. :L'edificio ha 6 piani e, secondo l'attuale stato degli scavi, contiene almeno 72 stanze. La facciata principale è rivolta a sud, al centro una scala con più interruzioni conduce al piano più alto, di cui restano solo piccoli resti ed era costituito da un solo vano. Il piano più basso sopra una base è costituito da due file simili di 5 stanze ciascuna. La facciata era completamente ricoperta di bassorilievi sulle pietre di paramento, ma solo una piccola parte di essi è stata rinvenuta in situ e quindi non è stata ancora ricostruita. A metà della scala, ai lati, si trova un ambiente il cui ingresso era evidenziato da un rilievo in stucco, probabilmente una porta a bocca di serpente, conservata solo nelle parti più basse. L'accesso avveniva tramite la scalinata centrale, ampliata più di tre volte. Immediatamente davanti agli ingressi, sulle scale è visibile un volto di serpente in stucco, la cui lingua si estende lungo diversi gradini e contiene un'iscrizione che si riferisce all'inaugurazione della costruzione delle scale da parte del sovrano che fece realizzare l'intera costruzione fuori, Ukit Kan Le 'k Tok'. L'ingresso alle due stanze è stato ricostruito. :È possibile salire la ripida scalinata e arrivare in cima dove si ammira un bel panorama sul sito e le zone circostanti. }} * {{see | nome=El Trono | alt=15 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.892321 | long=-88.136114 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il quarto livello è dominato da un enorme ingresso a bocca di serpente, caratteristico dello stile Chenes. È concepito come un rilievo in stucco. È la porzione di tempio in cui fu sepolto Ukit Kan Leʼk Tokʼ. La porta ha la forma di una bocca mostruosa, forse raffigurante un giaguaro. Ciò che è insolito è che le figure, che, come di consueto, poggiano su lastre di pietra sporgenti dalla facciata, sono completamente scultoree. Ancora più insolite sono le figure di genere presenti nelle singole parti. Lo stile Chenes è coerente anche con il fatto che la facciata con l'ingresso a bocca di serpente è posizionata leggermente in avanti rispetto al resto dell'edificio ed è separata da esso da una stretta fessura, che vuole dare l'impressione di un edificio separato. }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Cenote Xcanche | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.88827 | long=-88.1204 | indicazioni=C'è un sentiero di 2 km vicino all'ingresso principale che vi conduce, e spesso ci sono persone con risciò che vi porteranno pagando una piccola tassa | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-16:00 | prezzo=M $ 50, è anche possibile noleggiare di una bicicletta (M $ 120) o un risciò ($ 150 a persona andata e ritorno), (apr 2018) | wikidata=Q124359531 | descrizione=I cenote sono doline d'acqua dolce profonde decine di piedi ed erano considerati sacri dai Maya. Il cenote di Ek Balam ha delle scale che scendono verso l'acqua, una passerella attorno al bordo dell'acqua, un'altalena di corda dalla passerella e un kayak. È fantastico per nuotare in una giornata calda o semplicemente osservare i pesci gatto che vivono nell'acqua. Per nuotare è obbligatorio il costume da bagno ed è necessario fare la doccia prima di entrare in acqua. Sono forniti uno spogliatoio, docce, armadietti con lucchetto e bagni. I giubbotti di salvataggio possono essere noleggiati all'interno del cenote per M$20 - fortemente consigliati a chiunque non sia un nuotatore esperto, poiché l'acqua è profonda fino a 30 m. }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == Alberghi e ristoranti si possono trovare in qualsiasi città vicina, comprese [[Mérida (Messico)|Mérida]] e [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. Il villaggio di Ek Balam a circa 2 km dal sito ha almeno un ristorante italiano. Molto vicino al sito c'è un piccolo bar che distribuisce bevande fredde. Presso la biglietteria stessa potrebbe esserci un chiosco di gelati e bevande, ma non c'è molto altro da mangiare. C'è anche un ristorante palapa lungo la strada vicino al Cenote Xcanche. Servono ottimi piatti regionali dello Yucatan (provate la sopa de lima). <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == * {{sleep | nome= Genesis Eco-Oasis| alt= | sito= http://genesisecooasis.com/| email= | indirizzo= | lat= 20.893844| long=-88.144002 | indicazioni= | tel= +52 985 101 0277| numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=13:00 | prezzo= | descrizione=Bellissimo lodge di lusso con piscina, lussureggianti giardini tropicali e camere uniche costruite e decorate in armonia con la giungla locale. Parcheggio custodito, ristorante con colazione. }} {{-}} == Sicurezza == Scalare l'Acropoli è più spaventoso di quanto sembri e, se soffrite di una forte paura dell'altezza, potreste pentirvene una volta arrivati in cima. Per altri, può sembrare un grosso problema. Le scale sono piuttosto ripide, quindi fate attenzione, soprattutto durante la discesa. L'area intorno al sito sembra abbastanza sicura. I venditori vicino al sito potrebbero indirizzarvi a parcheggiare vicino al loro negozio e potrebbero farvi pressione affinché li paghiate per sorvegliare la vostra auto. Se non desiderate i loro servizi, potete tranquillamente rifiutarli. Portate acqua, crema solare e un cappello. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == *[[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]], una piccola città che si trova a circa 15 minuti a sud di Ek Balam. {{-}} {{Quickfooter|Sito archeologico | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Penisola dello Yucatán | Regione nazionale2 = Yucatán | Città = <!--città di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Livello = 2 }} jtv4e6blbyhqe7jhnc45wwu7qf2ow77 831427 831426 2024-04-26T02:16:12Z Codas 10691 Aggiornato elemento: Struttura 1 o Acropoli wikitext text/x-wiki {{QuickbarArch | Nome ufficiale = <!--Solo per aree non italiane--> | Banner = Ek Balam Banner.jpg | DidascaliaBanner = Edifici di Ek Balam | Immagine = Ek Balam (México) Feb 2004.jpg | Didascalia = Il sito | Localizzazione = Ek Balam loc.jpg | Stato = [[Messico]] | Stato federato = [[Yucatán]] | Regione = <!--[[Nome della regione (una o più) di appartenenza]]--> | Territorio = <!--[[Nome del territorio (uno o più) di appartenenza]]--> | Superficie = 1,25 km² | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 20.891086 | Long = -88.136264 }} '''Ek Balam''' è un sito archeologico dello [[Yucatán]]. == Da sapere == Ek Balam, scritto anche Ek' Balam o Ek' B'alam, è un importante sito archeologico della [[Civiltà Maya|cultura Maya]] tardo classica. Questo sito sta diventando sempre più popolare tra i turisti, ma è molto meno visitato della molto più grande Chichen Itza. === Cenni geografici === Ek Balam è un centro cittadino Maya compatto e facilmente percorribile, circondato da una giungla lussureggiante ma piuttosto secca. Il terreno è così pianeggiante che l'unico modo per avere qualsiasi tipo di vista è salire sull'Acropoli (le cime degli altri edifici sono appena più alte degli alberi), dove avrete una vista spalancata della foresta a perdita d'occhio. Questo è anche un buon punto di osservazione per osservare dall'alto gli altri edifici del sito archeologico. Ci sono molti alberi all'interno del sito (bello per l'ombra). Le iguane sono comunemente viste sulle rovine e ci sono anche molti uccelli in giro (in particolare, sono comuni bellissimi motmot dalle sopracciglia turchesi). A volte si possono vedere gli scoiattoli ai margini della foresta. === Quando andare === [[File:Mexico-6142 (4667619056).jpg|miniatura|sinistra|Glifo e stele a Ek Balam]] Caldo, umido, spesso con sole cocente. === Cenni storici === Ek' B'alam significa Giaguaro Nero o Giaguaro Stellare nella lingua maya yucateca, ma le iscrizioni indicano che il nome originale del sito era probabilmente ''Talol''. Sculture in stucco rare e originali sono protette da moderni tetti di paglia sui resti dell'acropoli. Tali sculture in stucco generalmente non sopravvivono perché sono in gesso e si deteriorano rapidamente. Le strutture più antiche di Ek Balam risalgono al periodo dal 600 al 450 a.C. La maggior parte delle strutture significative furono costruite tra il 250 e il 1200 d.C. La Piazza Nord è la parte più grande e più antica del sito ed è formata dagli edifici 1 - 3. L'edificio più grande del sito è l'Acropoli. Al suo apice, la città probabilmente copriva un'area di 12 chilometri quadrati e l'odierno sito archeologico rappresentava il nucleo centrale della città, occupato dall'élite al potere. Apparentemente questo luogo visse un'esistenza relativamente insignificante come un piccolo e pacifico villaggio finché un sovrano di nome Ek' Balam raggiunse la città con un folto gruppo di persone e si stabilì qui. Durante il suo regno quarantennale, la città fiorì. Ma il suo successore dovette rinunciare all'indipendenza e sottomettersi ai Cupul Maya, che avevano il loro centro a Valladolid. Quando [[Chichén Itzá]] divenne più potente, eclissando Ek Balam, gli stessi Maya seppellirono l'acropoli di Ek Balam, preservando le sculture in stucco e molte iscrizioni geroglifiche dipinte. Questo ci dà un'illustrazione di come dovevano essere un tempo molti altri siti Maya. Il successivo declino portò infine all'abbandono della città nel XIII secolo d.C. Gli spagnoli stabilirono qui un piccolo insediamento, ma fu nuovamente abbandonato. La città è stata documentata nel XIX secolo d.C., ma solo a partire dagli anni '90 sono stati effettuati scavi consistenti. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Gli aeroporti più vicini sono a [[Cancún]] e [[Mérida (Messico)|Mérida]]. Da lì il modo migliore è trovare la strada. === In auto === Da [[Cancún]] prendete la {{strada|MX|C|180}} per [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]] e poi svoltate sulla {{strada|MX|C|295}} in direzione nord. Dopo circa 8 km svoltare nuovamente a destra e dopo altri 3 km raggiungere i ruderi. Da [[Mérida (Messico)|Mérida]] prendere la {{strada|MX|C|178}} verso est e svoltare da Cansahcab verso Temax o Tizimín. Quest'ultima è raggiungibile dopo ca. 100 km. Qui si svolta a destra in direzione Valladolid e dopo circa 20 km svoltare nuovamente a sinistra. Dopo altri 5 km si raggiunge la struttura. I soliti segnali turistici blu e bianchi indicano la direzione sull'autostrada (questi segnali sono pochi e rari). <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === Non ci sono autobus che vanno a Ek Balam: è necessario prendere un'auto, un taxi o un taxi collettivo. I Collectivo sono furgoni che portano più persone nello stesso posto e sono più economici rispetto a prendere un taxi privato solo per il tuo gruppo. Li potete trovare a [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. Collectivos a Ek Balam da Valladolid: solitamente ci sono autisti collettivi che si radunano all'angolo tra Calle 44 e 37. In caso contrario, dirigiteci a nord su Calle 44 dopo la 37 e dopo poche decine di metri dovreste vedere il parcheggio collettivo sulla vostra destra. I viaggi alle rovine di Ek Balam costano M$70 a persona e i collettivi partiranno quando ci saranno 4 passeggeri. Potete assumere un intero collettivo a Ek Balam per M $ 280, se non desiderate aspettare più passeggeri (dicembre 2023). {{-}} === Permessi/Tariffe === La quota di ingresso è di 90 M$ per il governo statale e di 441 M$ per il governo federale. La tassa governativa statale può essere pagata con carta di credito, mentre la tassa federale può essere pagata solo in contanti. (dicembre 2023). Le visite guidate sono possibili per M$600 (spagnolo) e M$800 (inglese) e durano poco meno di un'ora (dicembre 2023) L'area è aperta tutti i giorni dalle 08:00 alle 17:00. La biglietteria chiude alle 16:00. Un'ora e mezza è più che sufficiente per vedere il sito, a meno che non siate un archeologo. Ek Balam può essere facilmente combinato con visite ad altri siti. Il piccolo centro visitatori è a pagamento e dispone di servizi igienici. {{-}} == Come spostarsi == {{Regionlist | regionmap=Ekbalam map2 numbered.jpg | regionmapsize=450px | regionmaptext=Mappa del sito | regionInteractiveMap=map1 | regionmapView= | regionmapLat =20.8914 | regionmapLong= -88.1358 | regionmapZoom=17 }} Ek Balam è un sito Maya particolarmente compatto e puoi facilmente camminare ovunque in pochi minuti. L'unica cosa un po' più lontana è X'canche Cenote (vedi sotto). Il sito non è propriamente adatto per i visitatori in carrozzella. {{-}} == Cosa vedere == Non c'è nessun museo in loco. * {{see | nome=Mura difensive | alt=1 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890224 | long=-88.136083 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Circondano il sito e terminano con profonde voragini. }} * {{see | nome=Arco d'ingresso | alt=2 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890695 | long=-88.136393 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa struttura sovrasta la strada (''sacbe'') che conduceva alla città. L'edificio è posto su una base a tre livelli, che in realtà è costituito solo da quattro spesse sezioni di mura rettangolari, che insieme racchiudono un piccolo spazio interno, che è aperto su quattro lati da ingressi stretti o larghi. Come prolungamento del ''Sacbé'' si accede tramite rampa agli ingressi larghi, sugli altri lati le scale conducono agli ingressi stretti. L'interno era originariamente coperto e la volta è stata ricostruita. }} * {{see | nome=Palazzo Ovale | alt=3 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.89066 | long=-88.13603 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si tratta di un edificio rettangolare più lungo, affiancato da una parte rotonda che fu costruita in 6 fasi. Mentre la parte rettangolare è costituita da file di ambienti su due livelli, la parte rotonda è una possente base piramidale, al piano superiore della quale si trova un tempietto ad un solo ambiente, al quale si accede da nord tramite un'ampia scalinata. Questo edificio conteneva delle reliquie funerarie e il suo allineamento suggerisce che sia collegato a cerimonie cosmologiche. È possibile salirci sopra. }} * {{see | nome=Struttura 17 o i Gemelli | alt=4 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890952 | long=-88.136306 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si tratta di due templi gemelli appaiati l’uno a fianco dell’altro su un alto basamento a cui salgono le scale da est. Gli edifici hanno ciascuno solo due ingressi stretti che conducono ad uno spazio interno corrispondente. C'è uno stretto passaggio al piano terra tra i due edifici. Anche la facciata di questi edifici era ricoperta da decorazioni in stucco. }} * {{see | nome=Cappella | alt=5 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890956 | long=-88.136004 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} [[File:Mexico-6106 - The Ruler (view large) (4663142228).jpg|150px|miniatura|La stele]] * {{see | nome=Stele scolpita | alt=6 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890858 | long=-88.135881 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Mexico-6106 - The Ruler (view large) (4663142228).jpg | descrizione=La Stele 1 fu eretta nell'840 d.C. dal sovrano K'inich Junpik Tok' K'uh…nal, l'ultimo re di Ek' Balam. Lo si vede nel bassorilievo in cui tiene nella mano sinistra alzata lo scettro del dio K'awiil, simbolo della sua dignità regale. Sopra la sua testa e l'alto copricapo di piume siede su un trono celeste Ukit Kan Lek Tok', suo antenato e fondatore della dinastia Ek' Balam. La stele è riparata da una struttura precaria e appare parecchio consumata dal tempo. }} * {{see | nome=Struttura 12 | alt=7 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890598 | long=-88.135700 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Struttura 10 | alt=8 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890762 | long=-88.135300 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una piattaforma la cui base risale al Tardo Classico ma è stata costruita dalle generazioni successive. Con una scala ribassata molto ampia sul lato ovest (solo parzialmente ricostruita). Sulla piattaforma c'è solo un edificio templare particolarmente piccolo e basso, che ricorda chiaramente i piccoli templi della costa orientale dello Yucatán. }} * {{see | nome=Struttura 7 | alt=9 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891338 | long=-88.135841 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Gioco della pelota | alt=10 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891343 | long=-88.136208 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il campo da gioco, che si estende all'incirca in direzione nord-sud, si trova tra due edifici più antichi, di cui copre parzialmente gli ambienti e le facciate. È un campo da gioco con pendenze molto ampie e un basso muro di cinta verticale. Negli edifici più antichi una scala conduceva da est o da ovest ad un piccolo edificio del tempio a livello del tetto. Gli edifici più antichi hanno facciate che ricordano lo stile Puuc: sono progettate con colonne basse e fasce fregiate orizzontali con elementi obliqui. Questo campo fu completato nell'841 d.C. }} * {{see | nome=Struttura 2 | alt=11 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891642 | long=-88.136734 | indicazioni=all'angolo ovest dell'Acropoli | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una delle grandi piattaforme non scavate che compongono la piazza principale e contiene un tempio in un angolo. }} * {{see | nome=Bagno termale | alt=12 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891738 | long=-88.135710 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Struttura 3 | alt=13 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891701 | long=-88.134832 | indicazioni=all'angolo est dell'Acropoli | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una piattaforma non scavata che confina con la piazza principale. }} * {{see | nome=Struttura 1 o Acropoli | alt=14 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.892366 | long=-88.135895 | indicazioni=sul lato nord del sito | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Ek Balam1.jpg | descrizione=È la struttura più grande di Ekʼ Balam e si ritiene contenga la tomba di Ukit Kan Leʼk Tokʼ, un importante sovrano di Ekʼ Balam. (Scavato dal 1998). L'antico nome è riportato nelle iscrizioni come ''Sac Xoc Naj'' (Casa Bianca dell'Apprendimento). È senza dubbio il più grande edificio sopravvissuto della cultura Maya nel nord della penisola dello Yucatán. L'edificio occupa un'area rettangolare lunga 160 m e larga circa 70 m. La parte più alta si erge ancora a 31 m sopra il sito, ma originariamente era circa 6 m più alta. :L'edificio ha 6 piani e, secondo l'attuale stato degli scavi, contiene almeno 72 stanze. La facciata principale è rivolta a sud, al centro una scala con più interruzioni conduce al piano più alto, di cui restano solo piccoli resti ed era costituito da un solo vano. Il piano più basso sopra una base è costituito da due file simili di 5 stanze ciascuna. La facciata era completamente ricoperta di bassorilievi sulle pietre di paramento, ma solo una piccola parte di essi è stata rinvenuta in situ e quindi non è stata ancora ricostruita. A metà della scala, ai lati, si trova un ambiente il cui ingresso era evidenziato da un rilievo in stucco, probabilmente una porta a bocca di serpente, conservata solo nelle parti più basse. L'accesso avveniva tramite la scalinata centrale, ampliata più di tre volte. Immediatamente davanti agli ingressi, sulle scale è visibile un volto di serpente in stucco, la cui lingua si estende lungo diversi gradini e contiene un'iscrizione che si riferisce all'inaugurazione della costruzione delle scale da parte del sovrano che fece realizzare l'intera costruzione fuori, Ukit Kan Le 'k Tok'. L'ingresso alle due stanze è stato ricostruito. :È possibile salire la ripida scalinata e arrivare in cima dove si ammira un bel panorama sul sito e le zone circostanti. }} * {{see | nome=El Trono | alt=15 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.892321 | long=-88.136114 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il quarto livello è dominato da un enorme ingresso a bocca di serpente, caratteristico dello stile Chenes. È concepito come un rilievo in stucco. È la porzione di tempio in cui fu sepolto Ukit Kan Leʼk Tokʼ. La porta ha la forma di una bocca mostruosa, forse raffigurante un giaguaro. Ciò che è insolito è che le figure, che, come di consueto, poggiano su lastre di pietra sporgenti dalla facciata, sono completamente scultoree. Ancora più insolite sono le figure di genere presenti nelle singole parti. Lo stile Chenes è coerente anche con il fatto che la facciata con l'ingresso a bocca di serpente è posizionata leggermente in avanti rispetto al resto dell'edificio ed è separata da esso da una stretta fessura, che vuole dare l'impressione di un edificio separato. }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Cenote Xcanche | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.88827 | long=-88.1204 | indicazioni=C'è un sentiero di 2 km vicino all'ingresso principale che vi conduce, e spesso ci sono persone con risciò che vi porteranno pagando una piccola tassa | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-16:00 | prezzo=M $ 50, è anche possibile noleggiare di una bicicletta (M $ 120) o un risciò ($ 150 a persona andata e ritorno), (apr 2018) | wikidata=Q124359531 | descrizione=I cenote sono doline d'acqua dolce profonde decine di piedi ed erano considerati sacri dai Maya. Il cenote di Ek Balam ha delle scale che scendono verso l'acqua, una passerella attorno al bordo dell'acqua, un'altalena di corda dalla passerella e un kayak. È fantastico per nuotare in una giornata calda o semplicemente osservare i pesci gatto che vivono nell'acqua. Per nuotare è obbligatorio il costume da bagno ed è necessario fare la doccia prima di entrare in acqua. Sono forniti uno spogliatoio, docce, armadietti con lucchetto e bagni. I giubbotti di salvataggio possono essere noleggiati all'interno del cenote per M$20 - fortemente consigliati a chiunque non sia un nuotatore esperto, poiché l'acqua è profonda fino a 30 m. }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == Alberghi e ristoranti si possono trovare in qualsiasi città vicina, comprese [[Mérida (Messico)|Mérida]] e [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. Il villaggio di Ek Balam a circa 2 km dal sito ha almeno un ristorante italiano. Molto vicino al sito c'è un piccolo bar che distribuisce bevande fredde. Presso la biglietteria stessa potrebbe esserci un chiosco di gelati e bevande, ma non c'è molto altro da mangiare. C'è anche un ristorante palapa lungo la strada vicino al Cenote Xcanche. Servono ottimi piatti regionali dello Yucatan (provate la sopa de lima). <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == * {{sleep | nome= Genesis Eco-Oasis| alt= | sito= http://genesisecooasis.com/| email= | indirizzo= | lat= 20.893844| long=-88.144002 | indicazioni= | tel= +52 985 101 0277| numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=13:00 | prezzo= | descrizione=Bellissimo lodge di lusso con piscina, lussureggianti giardini tropicali e camere uniche costruite e decorate in armonia con la giungla locale. Parcheggio custodito, ristorante con colazione. }} {{-}} == Sicurezza == Scalare l'Acropoli è più spaventoso di quanto sembri e, se soffrite di una forte paura dell'altezza, potreste pentirvene una volta arrivati in cima. Per altri, può sembrare un grosso problema. Le scale sono piuttosto ripide, quindi fate attenzione, soprattutto durante la discesa. L'area intorno al sito sembra abbastanza sicura. I venditori vicino al sito potrebbero indirizzarvi a parcheggiare vicino al loro negozio e potrebbero farvi pressione affinché li paghiate per sorvegliare la vostra auto. Se non desiderate i loro servizi, potete tranquillamente rifiutarli. Portate acqua, crema solare e un cappello. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == *[[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]], una piccola città che si trova a circa 15 minuti a sud di Ek Balam. {{-}} {{Quickfooter|Sito archeologico | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Penisola dello Yucatán | Regione nazionale2 = Yucatán | Città = <!--città di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Livello = 2 }} ln26yohq8eh3x8insslbe59kh5jnaec 831428 831427 2024-04-26T02:26:03Z Codas 10691 /* Cosa vedere */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarArch | Nome ufficiale = <!--Solo per aree non italiane--> | Banner = Ek Balam Banner.jpg | DidascaliaBanner = Edifici di Ek Balam | Immagine = Ek Balam (México) Feb 2004.jpg | Didascalia = Il sito | Localizzazione = Ek Balam loc.jpg | Stato = [[Messico]] | Stato federato = [[Yucatán]] | Regione = <!--[[Nome della regione (una o più) di appartenenza]]--> | Territorio = <!--[[Nome del territorio (uno o più) di appartenenza]]--> | Superficie = 1,25 km² | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 20.891086 | Long = -88.136264 }} '''Ek Balam''' è un sito archeologico dello [[Yucatán]]. == Da sapere == Ek Balam, scritto anche Ek' Balam o Ek' B'alam, è un importante sito archeologico della [[Civiltà Maya|cultura Maya]] tardo classica. Questo sito sta diventando sempre più popolare tra i turisti, ma è molto meno visitato della molto più grande Chichen Itza. === Cenni geografici === Ek Balam è un centro cittadino Maya compatto e facilmente percorribile, circondato da una giungla lussureggiante ma piuttosto secca. Il terreno è così pianeggiante che l'unico modo per avere qualsiasi tipo di vista è salire sull'Acropoli (le cime degli altri edifici sono appena più alte degli alberi), dove avrete una vista spalancata della foresta a perdita d'occhio. Questo è anche un buon punto di osservazione per osservare dall'alto gli altri edifici del sito archeologico. Ci sono molti alberi all'interno del sito (bello per l'ombra). Le iguane sono comunemente viste sulle rovine e ci sono anche molti uccelli in giro (in particolare, sono comuni bellissimi motmot dalle sopracciglia turchesi). A volte si possono vedere gli scoiattoli ai margini della foresta. === Quando andare === [[File:Mexico-6142 (4667619056).jpg|miniatura|sinistra|Glifo e stele a Ek Balam]] Caldo, umido, spesso con sole cocente. === Cenni storici === Ek' B'alam significa Giaguaro Nero o Giaguaro Stellare nella lingua maya yucateca, ma le iscrizioni indicano che il nome originale del sito era probabilmente ''Talol''. Sculture in stucco rare e originali sono protette da moderni tetti di paglia sui resti dell'acropoli. Tali sculture in stucco generalmente non sopravvivono perché sono in gesso e si deteriorano rapidamente. Le strutture più antiche di Ek Balam risalgono al periodo dal 600 al 450 a.C. La maggior parte delle strutture significative furono costruite tra il 250 e il 1200 d.C. La Piazza Nord è la parte più grande e più antica del sito ed è formata dagli edifici 1 - 3. L'edificio più grande del sito è l'Acropoli. Al suo apice, la città probabilmente copriva un'area di 12 chilometri quadrati e l'odierno sito archeologico rappresentava il nucleo centrale della città, occupato dall'élite al potere. Apparentemente questo luogo visse un'esistenza relativamente insignificante come un piccolo e pacifico villaggio finché un sovrano di nome Ek' Balam raggiunse la città con un folto gruppo di persone e si stabilì qui. Durante il suo regno quarantennale, la città fiorì. Ma il suo successore dovette rinunciare all'indipendenza e sottomettersi ai Cupul Maya, che avevano il loro centro a Valladolid. Quando [[Chichén Itzá]] divenne più potente, eclissando Ek Balam, gli stessi Maya seppellirono l'acropoli di Ek Balam, preservando le sculture in stucco e molte iscrizioni geroglifiche dipinte. Questo ci dà un'illustrazione di come dovevano essere un tempo molti altri siti Maya. Il successivo declino portò infine all'abbandono della città nel XIII secolo d.C. Gli spagnoli stabilirono qui un piccolo insediamento, ma fu nuovamente abbandonato. La città è stata documentata nel XIX secolo d.C., ma solo a partire dagli anni '90 sono stati effettuati scavi consistenti. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Gli aeroporti più vicini sono a [[Cancún]] e [[Mérida (Messico)|Mérida]]. Da lì il modo migliore è trovare la strada. === In auto === Da [[Cancún]] prendete la {{strada|MX|C|180}} per [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]] e poi svoltate sulla {{strada|MX|C|295}} in direzione nord. Dopo circa 8 km svoltare nuovamente a destra e dopo altri 3 km raggiungere i ruderi. Da [[Mérida (Messico)|Mérida]] prendere la {{strada|MX|C|178}} verso est e svoltare da Cansahcab verso Temax o Tizimín. Quest'ultima è raggiungibile dopo ca. 100 km. Qui si svolta a destra in direzione Valladolid e dopo circa 20 km svoltare nuovamente a sinistra. Dopo altri 5 km si raggiunge la struttura. I soliti segnali turistici blu e bianchi indicano la direzione sull'autostrada (questi segnali sono pochi e rari). <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === Non ci sono autobus che vanno a Ek Balam: è necessario prendere un'auto, un taxi o un taxi collettivo. I Collectivo sono furgoni che portano più persone nello stesso posto e sono più economici rispetto a prendere un taxi privato solo per il tuo gruppo. Li potete trovare a [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. Collectivos a Ek Balam da Valladolid: solitamente ci sono autisti collettivi che si radunano all'angolo tra Calle 44 e 37. In caso contrario, dirigiteci a nord su Calle 44 dopo la 37 e dopo poche decine di metri dovreste vedere il parcheggio collettivo sulla vostra destra. I viaggi alle rovine di Ek Balam costano M$70 a persona e i collettivi partiranno quando ci saranno 4 passeggeri. Potete assumere un intero collettivo a Ek Balam per M $ 280, se non desiderate aspettare più passeggeri (dicembre 2023). {{-}} === Permessi/Tariffe === La quota di ingresso è di 90 M$ per il governo statale e di 441 M$ per il governo federale. La tassa governativa statale può essere pagata con carta di credito, mentre la tassa federale può essere pagata solo in contanti. (dicembre 2023). Le visite guidate sono possibili per M$600 (spagnolo) e M$800 (inglese) e durano poco meno di un'ora (dicembre 2023) L'area è aperta tutti i giorni dalle 08:00 alle 17:00. La biglietteria chiude alle 16:00. Un'ora e mezza è più che sufficiente per vedere il sito, a meno che non siate un archeologo. Ek Balam può essere facilmente combinato con visite ad altri siti. Il piccolo centro visitatori è a pagamento e dispone di servizi igienici. {{-}} == Come spostarsi == {{Regionlist | regionmap=Ekbalam map2 numbered.jpg | regionmapsize=450px | regionmaptext=Mappa del sito | regionInteractiveMap=map1 | regionmapView= | regionmapLat =20.8914 | regionmapLong= -88.1358 | regionmapZoom=17 }} Ek Balam è un sito Maya particolarmente compatto e puoi facilmente camminare ovunque in pochi minuti. L'unica cosa un po' più lontana è X'canche Cenote (vedi sotto). Il sito non è propriamente adatto per i visitatori in carrozzella. {{-}} == Cosa vedere == Non c'è nessun museo in loco. * {{see | nome=Mura difensive | alt=1 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890224 | long=-88.136083 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Circondano il sito e terminano con profonde voragini. }} [[File:Ek Balam101.JPG|miniatura|L’arco di ingresso]] * {{see | nome=Arco d'ingresso | alt=2 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890695 | long=-88.136393 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa struttura sovrasta la strada (''sacbe'') che conduceva alla città. L'edificio è posto su una base a tre livelli, che in realtà è costituito solo da quattro spesse sezioni di mura rettangolari, che insieme racchiudono un piccolo spazio interno, che è aperto su quattro lati da ingressi stretti o larghi. Come prolungamento del ''Sacbé'' si accede tramite rampa agli ingressi larghi, sugli altri lati le scale conducono agli ingressi stretti. L'interno era originariamente coperto e la volta è stata ricostruita. }} [[File:EK BALAM.JPG|miniatura|sinistra|Il palazzo ovale da dietro]] * {{see | nome=Palazzo Ovale | alt=3 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.89066 | long=-88.13603 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si tratta di un edificio rettangolare più lungo, affiancato da una parte rotonda che fu costruita in 6 fasi. Mentre la parte rettangolare è costituita da file di ambienti su due livelli, la parte rotonda è una possente base piramidale, al piano superiore della quale si trova un tempietto ad un solo ambiente, al quale si accede da nord tramite un'ampia scalinata. Questo edificio conteneva delle reliquie funerarie e il suo allineamento suggerisce che sia collegato a cerimonie cosmologiche. È possibile salirci sopra. }} * {{see | nome=Struttura 17 o i Gemelli | alt=4 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890952 | long=-88.136306 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si tratta di due templi gemelli appaiati l’uno a fianco dell’altro su un alto basamento a cui salgono le scale da est. Gli edifici hanno ciascuno solo due ingressi stretti che conducono ad uno spazio interno corrispondente. C'è uno stretto passaggio al piano terra tra i due edifici. Anche la facciata di questi edifici era ricoperta da decorazioni in stucco. }} * {{see | nome=Cappella | alt=5 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890956 | long=-88.136004 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} [[File:Mexico-6106 - The Ruler (view large) (4663142228).jpg|150px|miniatura|La stele]] * {{see | nome=Stele scolpita | alt=6 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890858 | long=-88.135881 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Mexico-6106 - The Ruler (view large) (4663142228).jpg | descrizione=La Stele 1 fu eretta nell'840 d.C. dal sovrano K'inich Junpik Tok' K'uh…nal, l'ultimo re di Ek' Balam. Lo si vede nel bassorilievo in cui tiene nella mano sinistra alzata lo scettro del dio K'awiil, simbolo della sua dignità regale. Sopra la sua testa e l'alto copricapo di piume siede su un trono celeste Ukit Kan Lek Tok', suo antenato e fondatore della dinastia Ek' Balam. La stele è riparata da una struttura precaria e appare parecchio consumata dal tempo. }} * {{see | nome=Struttura 12 | alt=7 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890598 | long=-88.135700 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Struttura 10 | alt=8 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890762 | long=-88.135300 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una piattaforma la cui base risale al Tardo Classico ma è stata costruita dalle generazioni successive. Con una scala ribassata molto ampia sul lato ovest (solo parzialmente ricostruita). Sulla piattaforma c'è solo un edificio templare particolarmente piccolo e basso, che ricorda chiaramente i piccoli templi della costa orientale dello Yucatán. }} * {{see | nome=Struttura 7 | alt=9 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891338 | long=-88.135841 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Gioco della pelota | alt=10 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891343 | long=-88.136208 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il campo da gioco, che si estende all'incirca in direzione nord-sud, si trova tra due edifici più antichi, di cui copre parzialmente gli ambienti e le facciate. È un campo da gioco con pendenze molto ampie e un basso muro di cinta verticale. Negli edifici più antichi una scala conduceva da est o da ovest ad un piccolo edificio del tempio a livello del tetto. Gli edifici più antichi hanno facciate che ricordano lo stile Puuc: sono progettate con colonne basse e fasce fregiate orizzontali con elementi obliqui. Questo campo fu completato nell'841 d.C. }} * {{see | nome=Struttura 2 | alt=11 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891642 | long=-88.136734 | indicazioni=all'angolo ovest dell'Acropoli | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una delle grandi piattaforme non scavate che compongono la piazza principale e contiene un tempio in un angolo. }} * {{see | nome=Bagno termale | alt=12 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891738 | long=-88.135710 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Struttura 3 | alt=13 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891701 | long=-88.134832 | indicazioni=all'angolo est dell'Acropoli | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una piattaforma non scavata che confina con la piazza principale. }} [[File:Ek Balam1.jpg|miniatura|L’acropoli]] [[File:Ek-balam 1409.jpg|miniatura|La scalinata]] * {{see | nome=Struttura 1 o Acropoli | alt=14 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.892366 | long=-88.135895 | indicazioni=sul lato nord del sito | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Ek Balam1.jpg | descrizione=È la struttura più grande di Ekʼ Balam e si ritiene contenga la tomba di Ukit Kan Leʼk Tokʼ, un importante sovrano di Ekʼ Balam. (Scavato dal 1998). L'antico nome è riportato nelle iscrizioni come ''Sac Xoc Naj'' (Casa Bianca dell'Apprendimento). È senza dubbio il più grande edificio sopravvissuto della cultura Maya nel nord della penisola dello Yucatán. L'edificio occupa un'area rettangolare lunga 160 m e larga circa 70 m. La parte più alta si erge ancora a 31 m sopra il sito, ma originariamente era circa 6 m più alta. :L'edificio ha 6 piani e, secondo l'attuale stato degli scavi, contiene almeno 72 stanze. La facciata principale è rivolta a sud, al centro una scala con più interruzioni conduce al piano più alto, di cui restano solo piccoli resti ed era costituito da un solo vano. Il piano più basso sopra una base è costituito da due file simili di 5 stanze ciascuna. La facciata era completamente ricoperta di bassorilievi sulle pietre di paramento, ma solo una piccola parte di essi è stata rinvenuta in situ e quindi non è stata ancora ricostruita. A metà della scala, ai lati, si trova un ambiente il cui ingresso era evidenziato da un rilievo in stucco, probabilmente una porta a bocca di serpente, conservata solo nelle parti più basse. L'accesso avveniva tramite la scalinata centrale, ampliata più di tre volte. Immediatamente davanti agli ingressi, sulle scale è visibile un volto di serpente in stucco, la cui lingua si estende lungo diversi gradini e contiene un'iscrizione che si riferisce all'inaugurazione della costruzione delle scale da parte del sovrano che fece realizzare l'intera costruzione fuori, Ukit Kan Le 'k Tok'. L'ingresso alle due stanze è stato ricostruito. :È possibile salire la ripida scalinata e arrivare in cima dove si ammira un bel panorama sul sito e le zone circostanti. }} [[File:Ekbalam-Jaguar-Altar-Right.png|miniatura|La bocca del serpente]] * {{see | nome=El Trono | alt=15 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.892321 | long=-88.136114 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il quarto livello dell'acropoli è dominato da un enorme ingresso a bocca del serpente, caratteristico dello stile Chenes. È concepito come un rilievo in stucco. È la porzione di tempio in cui fu sepolto Ukit Kan Leʼk Tokʼ. La porta ha la forma di una bocca mostruosa, forse raffigurante un giaguaro. Ciò che è insolito è che le figure, che, come di consueto, poggiano su lastre di pietra sporgenti dalla facciata, sono completamente scultoree. Ancora più insolite sono le figure di genere presenti nelle singole parti. Lo stile Chenes è coerente anche con il fatto che la facciata con l'ingresso a bocca di serpente è posizionata leggermente in avanti rispetto al resto dell'edificio ed è separata da esso da una stretta fessura, che vuole dare l'impressione di un edificio separato. }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Cenote Xcanche | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.88827 | long=-88.1204 | indicazioni=C'è un sentiero di 2 km vicino all'ingresso principale che vi conduce, e spesso ci sono persone con risciò che vi porteranno pagando una piccola tassa | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-16:00 | prezzo=M $ 50, è anche possibile noleggiare di una bicicletta (M $ 120) o un risciò ($ 150 a persona andata e ritorno), (apr 2018) | wikidata=Q124359531 | descrizione=I cenote sono doline d'acqua dolce profonde decine di piedi ed erano considerati sacri dai Maya. Il cenote di Ek Balam ha delle scale che scendono verso l'acqua, una passerella attorno al bordo dell'acqua, un'altalena di corda dalla passerella e un kayak. È fantastico per nuotare in una giornata calda o semplicemente osservare i pesci gatto che vivono nell'acqua. Per nuotare è obbligatorio il costume da bagno ed è necessario fare la doccia prima di entrare in acqua. Sono forniti uno spogliatoio, docce, armadietti con lucchetto e bagni. I giubbotti di salvataggio possono essere noleggiati all'interno del cenote per M$20 - fortemente consigliati a chiunque non sia un nuotatore esperto, poiché l'acqua è profonda fino a 30 m. }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == Alberghi e ristoranti si possono trovare in qualsiasi città vicina, comprese [[Mérida (Messico)|Mérida]] e [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. Il villaggio di Ek Balam a circa 2 km dal sito ha almeno un ristorante italiano. Molto vicino al sito c'è un piccolo bar che distribuisce bevande fredde. Presso la biglietteria stessa potrebbe esserci un chiosco di gelati e bevande, ma non c'è molto altro da mangiare. C'è anche un ristorante palapa lungo la strada vicino al Cenote Xcanche. Servono ottimi piatti regionali dello Yucatan (provate la sopa de lima). <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == * {{sleep | nome= Genesis Eco-Oasis| alt= | sito= http://genesisecooasis.com/| email= | indirizzo= | lat= 20.893844| long=-88.144002 | indicazioni= | tel= +52 985 101 0277| numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=13:00 | prezzo= | descrizione=Bellissimo lodge di lusso con piscina, lussureggianti giardini tropicali e camere uniche costruite e decorate in armonia con la giungla locale. Parcheggio custodito, ristorante con colazione. }} {{-}} == Sicurezza == Scalare l'Acropoli è più spaventoso di quanto sembri e, se soffrite di una forte paura dell'altezza, potreste pentirvene una volta arrivati in cima. Per altri, può sembrare un grosso problema. Le scale sono piuttosto ripide, quindi fate attenzione, soprattutto durante la discesa. L'area intorno al sito sembra abbastanza sicura. I venditori vicino al sito potrebbero indirizzarvi a parcheggiare vicino al loro negozio e potrebbero farvi pressione affinché li paghiate per sorvegliare la vostra auto. Se non desiderate i loro servizi, potete tranquillamente rifiutarli. Portate acqua, crema solare e un cappello. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == *[[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]], una piccola città che si trova a circa 15 minuti a sud di Ek Balam. {{-}} {{Quickfooter|Sito archeologico | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Penisola dello Yucatán | Regione nazionale2 = Yucatán | Città = <!--città di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Livello = 2 }} 3jzaxqeqhse3sbo40ylm9nrbk9jjtmf 831429 831428 2024-04-26T02:37:58Z Codas 10691 /* Cosa vedere */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarArch | Nome ufficiale = <!--Solo per aree non italiane--> | Banner = Ek Balam Banner.jpg | DidascaliaBanner = Edifici di Ek Balam | Immagine = Ek Balam (México) Feb 2004.jpg | Didascalia = Il sito | Localizzazione = Ek Balam loc.jpg | Stato = [[Messico]] | Stato federato = [[Yucatán]] | Regione = <!--[[Nome della regione (una o più) di appartenenza]]--> | Territorio = <!--[[Nome del territorio (uno o più) di appartenenza]]--> | Superficie = 1,25 km² | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 20.891086 | Long = -88.136264 }} '''Ek Balam''' è un sito archeologico dello [[Yucatán]]. == Da sapere == Ek Balam, scritto anche Ek' Balam o Ek' B'alam, è un importante sito archeologico della [[Civiltà Maya|cultura Maya]] tardo classica. Questo sito sta diventando sempre più popolare tra i turisti, ma è molto meno visitato della molto più grande Chichen Itza. === Cenni geografici === Ek Balam è un centro cittadino Maya compatto e facilmente percorribile, circondato da una giungla lussureggiante ma piuttosto secca. Il terreno è così pianeggiante che l'unico modo per avere qualsiasi tipo di vista è salire sull'Acropoli (le cime degli altri edifici sono appena più alte degli alberi), dove avrete una vista spalancata della foresta a perdita d'occhio. Questo è anche un buon punto di osservazione per osservare dall'alto gli altri edifici del sito archeologico. Ci sono molti alberi all'interno del sito (bello per l'ombra). Le iguane sono comunemente viste sulle rovine e ci sono anche molti uccelli in giro (in particolare, sono comuni bellissimi motmot dalle sopracciglia turchesi). A volte si possono vedere gli scoiattoli ai margini della foresta. === Quando andare === [[File:Mexico-6142 (4667619056).jpg|miniatura|sinistra|Glifo e stele a Ek Balam]] Caldo, umido, spesso con sole cocente. === Cenni storici === Ek' B'alam significa Giaguaro Nero o Giaguaro Stellare nella lingua maya yucateca, ma le iscrizioni indicano che il nome originale del sito era probabilmente ''Talol''. Sculture in stucco rare e originali sono protette da moderni tetti di paglia sui resti dell'acropoli. Tali sculture in stucco generalmente non sopravvivono perché sono in gesso e si deteriorano rapidamente. Le strutture più antiche di Ek Balam risalgono al periodo dal 600 al 450 a.C. La maggior parte delle strutture significative furono costruite tra il 250 e il 1200 d.C. La Piazza Nord è la parte più grande e più antica del sito ed è formata dagli edifici 1 - 3. L'edificio più grande del sito è l'Acropoli. Al suo apice, la città probabilmente copriva un'area di 12 chilometri quadrati e l'odierno sito archeologico rappresentava il nucleo centrale della città, occupato dall'élite al potere. Apparentemente questo luogo visse un'esistenza relativamente insignificante come un piccolo e pacifico villaggio finché un sovrano di nome Ek' Balam raggiunse la città con un folto gruppo di persone e si stabilì qui. Durante il suo regno quarantennale, la città fiorì. Ma il suo successore dovette rinunciare all'indipendenza e sottomettersi ai Cupul Maya, che avevano il loro centro a Valladolid. Quando [[Chichén Itzá]] divenne più potente, eclissando Ek Balam, gli stessi Maya seppellirono l'acropoli di Ek Balam, preservando le sculture in stucco e molte iscrizioni geroglifiche dipinte. Questo ci dà un'illustrazione di come dovevano essere un tempo molti altri siti Maya. Il successivo declino portò infine all'abbandono della città nel XIII secolo d.C. Gli spagnoli stabilirono qui un piccolo insediamento, ma fu nuovamente abbandonato. La città è stata documentata nel XIX secolo d.C., ma solo a partire dagli anni '90 sono stati effettuati scavi consistenti. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Gli aeroporti più vicini sono a [[Cancún]] e [[Mérida (Messico)|Mérida]]. Da lì il modo migliore è trovare la strada. === In auto === Da [[Cancún]] prendete la {{strada|MX|C|180}} per [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]] e poi svoltate sulla {{strada|MX|C|295}} in direzione nord. Dopo circa 8 km svoltare nuovamente a destra e dopo altri 3 km raggiungere i ruderi. Da [[Mérida (Messico)|Mérida]] prendere la {{strada|MX|C|178}} verso est e svoltare da Cansahcab verso Temax o Tizimín. Quest'ultima è raggiungibile dopo ca. 100 km. Qui si svolta a destra in direzione Valladolid e dopo circa 20 km svoltare nuovamente a sinistra. Dopo altri 5 km si raggiunge la struttura. I soliti segnali turistici blu e bianchi indicano la direzione sull'autostrada (questi segnali sono pochi e rari). <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === Non ci sono autobus che vanno a Ek Balam: è necessario prendere un'auto, un taxi o un taxi collettivo. I Collectivo sono furgoni che portano più persone nello stesso posto e sono più economici rispetto a prendere un taxi privato solo per il tuo gruppo. Li potete trovare a [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. Collectivos a Ek Balam da Valladolid: solitamente ci sono autisti collettivi che si radunano all'angolo tra Calle 44 e 37. In caso contrario, dirigiteci a nord su Calle 44 dopo la 37 e dopo poche decine di metri dovreste vedere il parcheggio collettivo sulla vostra destra. I viaggi alle rovine di Ek Balam costano M$70 a persona e i collettivi partiranno quando ci saranno 4 passeggeri. Potete assumere un intero collettivo a Ek Balam per M $ 280, se non desiderate aspettare più passeggeri (dicembre 2023). {{-}} === Permessi/Tariffe === La quota di ingresso è di 90 M$ per il governo statale e di 441 M$ per il governo federale. La tassa governativa statale può essere pagata con carta di credito, mentre la tassa federale può essere pagata solo in contanti. (dicembre 2023). Le visite guidate sono possibili per M$600 (spagnolo) e M$800 (inglese) e durano poco meno di un'ora (dicembre 2023) L'area è aperta tutti i giorni dalle 08:00 alle 17:00. La biglietteria chiude alle 16:00. Un'ora e mezza è più che sufficiente per vedere il sito, a meno che non siate un archeologo. Ek Balam può essere facilmente combinato con visite ad altri siti. Il piccolo centro visitatori è a pagamento e dispone di servizi igienici. {{-}} == Come spostarsi == {{Regionlist | regionmap=Ekbalam map2 numbered.jpg | regionmapsize=450px | regionmaptext=Mappa del sito | regionInteractiveMap=map1 | regionmapView= | regionmapLat =20.8914 | regionmapLong= -88.1358 | regionmapZoom=17 }} Ek Balam è un sito Maya particolarmente compatto e puoi facilmente camminare ovunque in pochi minuti. L'unica cosa un po' più lontana è X'canche Cenote (vedi sotto). Il sito non è propriamente adatto per i visitatori in carrozzella. {{-}} == Cosa vedere == Non c'è nessun museo in loco. * {{see | nome=Mura difensive | alt=1 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890224 | long=-88.136083 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Circondano il sito e terminano con profonde voragini. }} [[File:Ek Balam101.JPG|miniatura|L’arco di ingresso]] * {{see | nome=Arco d'ingresso | alt=2 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890695 | long=-88.136393 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa struttura sovrasta la strada (''sacbe'') che conduceva alla città. L'edificio è posto su una base a tre livelli, che in realtà è costituito solo da quattro spesse sezioni di mura rettangolari, che insieme racchiudono un piccolo spazio interno, che è aperto su quattro lati da ingressi stretti o larghi. Come prolungamento del ''Sacbé'' si accede tramite rampa agli ingressi larghi, sugli altri lati le scale conducono agli ingressi stretti. L'interno era originariamente coperto e la volta è stata ricostruita. }} [[File:EK BALAM.JPG|miniatura|sinistra|Il palazzo ovale da dietro]] * {{see | nome=Palazzo Ovale | alt=3 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.89066 | long=-88.13603 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si tratta di un edificio rettangolare più lungo, affiancato da una parte rotonda che fu costruita in 6 fasi. Mentre la parte rettangolare è costituita da file di ambienti su due livelli, la parte rotonda è una possente base piramidale, al piano superiore della quale si trova un tempietto ad un solo ambiente, al quale si accede da nord tramite un'ampia scalinata. Questo edificio conteneva delle reliquie funerarie e il suo allineamento suggerisce che sia collegato a cerimonie cosmologiche. È possibile salirci sopra. }} [[File:Mexico-6113 - The Twins (4666208608).jpg|miniatura|I gemelli]] * {{see | nome=Struttura 17 o i Gemelli | alt=4 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890952 | long=-88.136306 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si tratta di due templi gemelli appaiati l’uno a fianco dell’altro su un alto basamento a cui salgono le scale da est. Gli edifici hanno ciascuno solo due ingressi stretti che conducono ad uno spazio interno corrispondente. C'è uno stretto passaggio al piano terra tra i due edifici. Anche la facciata di questi edifici era ricoperta da decorazioni in stucco. }} * {{see | nome=Cappella | alt=5 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890956 | long=-88.136004 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} [[File:Mexico-6106 - The Ruler (view large) (4663142228).jpg|150px|miniatura|La stele|left]] * {{see | nome=Stele scolpita | alt=6 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890858 | long=-88.135881 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Mexico-6106 - The Ruler (view large) (4663142228).jpg | descrizione=La Stele 1 fu eretta nell'840 d.C. dal sovrano K'inich Junpik Tok' K'uh…nal, l'ultimo re di Ek' Balam. Lo si vede nel bassorilievo in cui tiene nella mano sinistra alzata lo scettro del dio K'awiil, simbolo della sua dignità regale. Sopra la sua testa e l'alto copricapo di piume siede su un trono celeste Ukit Kan Lek Tok', suo antenato e fondatore della dinastia Ek' Balam. La stele è riparata da una struttura precaria e appare parecchio consumata dal tempo. }} * {{see | nome=Struttura 12 | alt=7 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890598 | long=-88.135700 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Struttura 10 | alt=8 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890762 | long=-88.135300 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una piattaforma la cui base risale al Tardo Classico ma è stata costruita dalle generazioni successive. Con una scala ribassata molto ampia sul lato ovest (solo parzialmente ricostruita). Sulla piattaforma c'è solo un edificio templare particolarmente piccolo e basso, che ricorda chiaramente i piccoli templi della costa orientale dello Yucatán. }} * {{see | nome=Struttura 7 | alt=9 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891338 | long=-88.135841 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} [[File:Ek Balam 19.JPG|miniatura|Gioco della pelota]] * {{see | nome=Gioco della pelota | alt=10 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891343 | long=-88.136208 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il campo da gioco, che si estende all'incirca in direzione nord-sud, si trova tra due edifici più antichi, di cui copre parzialmente gli ambienti e le facciate. È un campo da gioco con pendenze molto ampie e un basso muro di cinta verticale. Negli edifici più antichi una scala conduceva da est o da ovest ad un piccolo edificio del tempio a livello del tetto. Gli edifici più antichi hanno facciate che ricordano lo stile Puuc: sono progettate con colonne basse e fasce fregiate orizzontali con elementi obliqui. Questo campo fu completato nell'841 d.C. }} * {{see | nome=Struttura 2 | alt=11 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891642 | long=-88.136734 | indicazioni=all'angolo ovest dell'Acropoli | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una delle grandi piattaforme non scavate che compongono la piazza principale e contiene un tempio in un angolo. }} * {{see | nome=Bagno termale | alt=12 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891738 | long=-88.135710 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Struttura 3 | alt=13 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891701 | long=-88.134832 | indicazioni=all'angolo est dell'Acropoli | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una piattaforma non scavata che confina con la piazza principale. }} [[File:Ek Balam1.jpg|miniatura|L’acropoli]] [[File:Ek-balam 1409.jpg|miniatura|La scalinata]] * {{see | nome=Struttura 1 o Acropoli | alt=14 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.892366 | long=-88.135895 | indicazioni=sul lato nord del sito | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Ek Balam1.jpg | descrizione=È la struttura più grande di Ekʼ Balam e si ritiene contenga la tomba di Ukit Kan Leʼk Tokʼ, un importante sovrano di Ekʼ Balam. (Scavato dal 1998). L'antico nome è riportato nelle iscrizioni come ''Sac Xoc Naj'' (Casa Bianca dell'Apprendimento). È senza dubbio il più grande edificio sopravvissuto della cultura Maya nel nord della penisola dello Yucatán. L'edificio occupa un'area rettangolare lunga 160 m e larga circa 70 m. La parte più alta si erge ancora a 31 m sopra il sito, ma originariamente era circa 6 m più alta. :L'edificio ha 6 piani e, secondo l'attuale stato degli scavi, contiene almeno 72 stanze. La facciata principale è rivolta a sud, al centro una scala con più interruzioni conduce al piano più alto, di cui restano solo piccoli resti ed era costituito da un solo vano. Il piano più basso sopra una base è costituito da due file simili di 5 stanze ciascuna. La facciata era completamente ricoperta di bassorilievi sulle pietre di paramento, ma solo una piccola parte di essi è stata rinvenuta in situ e quindi non è stata ancora ricostruita. A metà della scala, ai lati, si trova un ambiente il cui ingresso era evidenziato da un rilievo in stucco, probabilmente una porta a bocca di serpente, conservata solo nelle parti più basse. L'accesso avveniva tramite la scalinata centrale, ampliata più di tre volte. Immediatamente davanti agli ingressi, sulle scale è visibile un volto di serpente in stucco, la cui lingua si estende lungo diversi gradini e contiene un'iscrizione che si riferisce all'inaugurazione della costruzione delle scale da parte del sovrano che fece realizzare l'intera costruzione fuori, Ukit Kan Le 'k Tok'. L'ingresso alle due stanze è stato ricostruito. :È possibile salire la ripida scalinata e arrivare in cima dove si ammira un bel panorama sul sito e le zone circostanti. }} [[File:Ekbalam-Jaguar-Altar-Right.png|miniatura|La bocca del serpente]] * {{see | nome=El Trono | alt=15 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.892321 | long=-88.136114 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il quarto livello dell'acropoli è dominato da un enorme ingresso a bocca del serpente, caratteristico dello stile Chenes. È concepito come un rilievo in stucco. È la porzione di tempio in cui fu sepolto Ukit Kan Leʼk Tokʼ. La porta ha la forma di una bocca mostruosa, forse raffigurante un giaguaro. Ciò che è insolito è che le figure, che, come di consueto, poggiano su lastre di pietra sporgenti dalla facciata, sono completamente scultoree. Ancora più insolite sono le figure di genere presenti nelle singole parti. Lo stile Chenes è coerente anche con il fatto che la facciata con l'ingresso a bocca di serpente è posizionata leggermente in avanti rispetto al resto dell'edificio ed è separata da esso da una stretta fessura, che vuole dare l'impressione di un edificio separato. }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Cenote Xcanche | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.88827 | long=-88.1204 | indicazioni=C'è un sentiero di 2 km vicino all'ingresso principale che vi conduce, e spesso ci sono persone con risciò che vi porteranno pagando una piccola tassa | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-16:00 | prezzo=M $ 50, è anche possibile noleggiare di una bicicletta (M $ 120) o un risciò ($ 150 a persona andata e ritorno), (apr 2018) | wikidata=Q124359531 | descrizione=I cenote sono doline d'acqua dolce profonde decine di piedi ed erano considerati sacri dai Maya. Il cenote di Ek Balam ha delle scale che scendono verso l'acqua, una passerella attorno al bordo dell'acqua, un'altalena di corda dalla passerella e un kayak. È fantastico per nuotare in una giornata calda o semplicemente osservare i pesci gatto che vivono nell'acqua. Per nuotare è obbligatorio il costume da bagno ed è necessario fare la doccia prima di entrare in acqua. Sono forniti uno spogliatoio, docce, armadietti con lucchetto e bagni. I giubbotti di salvataggio possono essere noleggiati all'interno del cenote per M$20 - fortemente consigliati a chiunque non sia un nuotatore esperto, poiché l'acqua è profonda fino a 30 m. }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == Alberghi e ristoranti si possono trovare in qualsiasi città vicina, comprese [[Mérida (Messico)|Mérida]] e [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. Il villaggio di Ek Balam a circa 2 km dal sito ha almeno un ristorante italiano. Molto vicino al sito c'è un piccolo bar che distribuisce bevande fredde. Presso la biglietteria stessa potrebbe esserci un chiosco di gelati e bevande, ma non c'è molto altro da mangiare. C'è anche un ristorante palapa lungo la strada vicino al Cenote Xcanche. Servono ottimi piatti regionali dello Yucatan (provate la sopa de lima). <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == * {{sleep | nome= Genesis Eco-Oasis| alt= | sito= http://genesisecooasis.com/| email= | indirizzo= | lat= 20.893844| long=-88.144002 | indicazioni= | tel= +52 985 101 0277| numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=13:00 | prezzo= | descrizione=Bellissimo lodge di lusso con piscina, lussureggianti giardini tropicali e camere uniche costruite e decorate in armonia con la giungla locale. Parcheggio custodito, ristorante con colazione. }} {{-}} == Sicurezza == Scalare l'Acropoli è più spaventoso di quanto sembri e, se soffrite di una forte paura dell'altezza, potreste pentirvene una volta arrivati in cima. Per altri, può sembrare un grosso problema. Le scale sono piuttosto ripide, quindi fate attenzione, soprattutto durante la discesa. L'area intorno al sito sembra abbastanza sicura. I venditori vicino al sito potrebbero indirizzarvi a parcheggiare vicino al loro negozio e potrebbero farvi pressione affinché li paghiate per sorvegliare la vostra auto. Se non desiderate i loro servizi, potete tranquillamente rifiutarli. Portate acqua, crema solare e un cappello. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == *[[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]], una piccola città che si trova a circa 15 minuti a sud di Ek Balam. {{-}} {{Quickfooter|Sito archeologico | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Penisola dello Yucatán | Regione nazionale2 = Yucatán | Città = <!--città di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Livello = 2 }} cnvj1utj3gjn32ah3dxk2t5uygl54ft 831430 831429 2024-04-26T02:40:43Z Codas 10691 /* Permessi/Tariffe */ wikitext text/x-wiki {{QuickbarArch | Nome ufficiale = <!--Solo per aree non italiane--> | Banner = Ek Balam Banner.jpg | DidascaliaBanner = Edifici di Ek Balam | Immagine = Ek Balam (México) Feb 2004.jpg | Didascalia = Il sito | Localizzazione = Ek Balam loc.jpg | Stato = [[Messico]] | Stato federato = [[Yucatán]] | Regione = <!--[[Nome della regione (una o più) di appartenenza]]--> | Territorio = <!--[[Nome del territorio (uno o più) di appartenenza]]--> | Superficie = 1,25 km² | Sito ufficiale = <!--http://--> | Lat = 20.891086 | Long = -88.136264 }} '''Ek Balam''' è un sito archeologico dello [[Yucatán]]. == Da sapere == Ek Balam, scritto anche Ek' Balam o Ek' B'alam, è un importante sito archeologico della [[Civiltà Maya|cultura Maya]] tardo classica. Questo sito sta diventando sempre più popolare tra i turisti, ma è molto meno visitato della molto più grande Chichen Itza. === Cenni geografici === Ek Balam è un centro cittadino Maya compatto e facilmente percorribile, circondato da una giungla lussureggiante ma piuttosto secca. Il terreno è così pianeggiante che l'unico modo per avere qualsiasi tipo di vista è salire sull'Acropoli (le cime degli altri edifici sono appena più alte degli alberi), dove avrete una vista spalancata della foresta a perdita d'occhio. Questo è anche un buon punto di osservazione per osservare dall'alto gli altri edifici del sito archeologico. Ci sono molti alberi all'interno del sito (bello per l'ombra). Le iguane sono comunemente viste sulle rovine e ci sono anche molti uccelli in giro (in particolare, sono comuni bellissimi motmot dalle sopracciglia turchesi). A volte si possono vedere gli scoiattoli ai margini della foresta. === Quando andare === [[File:Mexico-6142 (4667619056).jpg|miniatura|sinistra|Glifo e stele a Ek Balam]] Caldo, umido, spesso con sole cocente. === Cenni storici === Ek' B'alam significa Giaguaro Nero o Giaguaro Stellare nella lingua maya yucateca, ma le iscrizioni indicano che il nome originale del sito era probabilmente ''Talol''. Sculture in stucco rare e originali sono protette da moderni tetti di paglia sui resti dell'acropoli. Tali sculture in stucco generalmente non sopravvivono perché sono in gesso e si deteriorano rapidamente. Le strutture più antiche di Ek Balam risalgono al periodo dal 600 al 450 a.C. La maggior parte delle strutture significative furono costruite tra il 250 e il 1200 d.C. La Piazza Nord è la parte più grande e più antica del sito ed è formata dagli edifici 1 - 3. L'edificio più grande del sito è l'Acropoli. Al suo apice, la città probabilmente copriva un'area di 12 chilometri quadrati e l'odierno sito archeologico rappresentava il nucleo centrale della città, occupato dall'élite al potere. Apparentemente questo luogo visse un'esistenza relativamente insignificante come un piccolo e pacifico villaggio finché un sovrano di nome Ek' Balam raggiunse la città con un folto gruppo di persone e si stabilì qui. Durante il suo regno quarantennale, la città fiorì. Ma il suo successore dovette rinunciare all'indipendenza e sottomettersi ai Cupul Maya, che avevano il loro centro a Valladolid. Quando [[Chichén Itzá]] divenne più potente, eclissando Ek Balam, gli stessi Maya seppellirono l'acropoli di Ek Balam, preservando le sculture in stucco e molte iscrizioni geroglifiche dipinte. Questo ci dà un'illustrazione di come dovevano essere un tempo molti altri siti Maya. Il successivo declino portò infine all'abbandono della città nel XIII secolo d.C. Gli spagnoli stabilirono qui un piccolo insediamento, ma fu nuovamente abbandonato. La città è stata documentata nel XIX secolo d.C., ma solo a partire dagli anni '90 sono stati effettuati scavi consistenti. {{-}} == Come arrivare == === In aereo === Gli aeroporti più vicini sono a [[Cancún]] e [[Mérida (Messico)|Mérida]]. Da lì il modo migliore è trovare la strada. === In auto === Da [[Cancún]] prendete la {{strada|MX|C|180}} per [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]] e poi svoltate sulla {{strada|MX|C|295}} in direzione nord. Dopo circa 8 km svoltare nuovamente a destra e dopo altri 3 km raggiungere i ruderi. Da [[Mérida (Messico)|Mérida]] prendere la {{strada|MX|C|178}} verso est e svoltare da Cansahcab verso Temax o Tizimín. Quest'ultima è raggiungibile dopo ca. 100 km. Qui si svolta a destra in direzione Valladolid e dopo circa 20 km svoltare nuovamente a sinistra. Dopo altri 5 km si raggiunge la struttura. I soliti segnali turistici blu e bianchi indicano la direzione sull'autostrada (questi segnali sono pochi e rari). <!--=== In nave ===--> <!--=== In treno ===--> === In autobus === Non ci sono autobus che vanno a Ek Balam: è necessario prendere un'auto, un taxi o un taxi collettivo. I Collectivo sono furgoni che portano più persone nello stesso posto e sono più economici rispetto a prendere un taxi privato solo per il tuo gruppo. Li potete trovare a [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. Collectivos a Ek Balam da Valladolid: solitamente ci sono autisti collettivi che si radunano all'angolo tra Calle 44 e 37. In caso contrario, dirigiteci a nord su Calle 44 dopo la 37 e dopo poche decine di metri dovreste vedere il parcheggio collettivo sulla vostra destra. I viaggi alle rovine di Ek Balam costano M$70 a persona e i collettivi partiranno quando ci saranno 4 passeggeri. Potete assumere un intero collettivo a Ek Balam per M $ 280, se non desiderate aspettare più passeggeri (dicembre 2023). {{-}} === Permessi/Tariffe === La quota di ingresso è di 90 M$ per il governo statale e di 461 M$ per il governo federale. La tassa governativa statale può essere pagata con carta di credito, mentre la tassa federale può essere pagata solo in contanti. (apr 2024). Le visite guidate sono possibili per M$600 (spagnolo) e M$800 (inglese) e durano poco meno di un'ora (dicembre 2023) L'area è aperta tutti i giorni dalle 08:00 alle 17:00. La biglietteria chiude alle 16:00. Un'ora e mezza è più che sufficiente per vedere il sito, a meno che non siate un archeologo. Ek Balam può essere facilmente combinato con visite ad altri siti. Il piccolo centro visitatori è a pagamento e dispone di servizi igienici. {{-}} == Come spostarsi == {{Regionlist | regionmap=Ekbalam map2 numbered.jpg | regionmapsize=450px | regionmaptext=Mappa del sito | regionInteractiveMap=map1 | regionmapView= | regionmapLat =20.8914 | regionmapLong= -88.1358 | regionmapZoom=17 }} Ek Balam è un sito Maya particolarmente compatto e puoi facilmente camminare ovunque in pochi minuti. L'unica cosa un po' più lontana è X'canche Cenote (vedi sotto). Il sito non è propriamente adatto per i visitatori in carrozzella. {{-}} == Cosa vedere == Non c'è nessun museo in loco. * {{see | nome=Mura difensive | alt=1 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890224 | long=-88.136083 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Circondano il sito e terminano con profonde voragini. }} [[File:Ek Balam101.JPG|miniatura|L’arco di ingresso]] * {{see | nome=Arco d'ingresso | alt=2 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890695 | long=-88.136393 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Questa struttura sovrasta la strada (''sacbe'') che conduceva alla città. L'edificio è posto su una base a tre livelli, che in realtà è costituito solo da quattro spesse sezioni di mura rettangolari, che insieme racchiudono un piccolo spazio interno, che è aperto su quattro lati da ingressi stretti o larghi. Come prolungamento del ''Sacbé'' si accede tramite rampa agli ingressi larghi, sugli altri lati le scale conducono agli ingressi stretti. L'interno era originariamente coperto e la volta è stata ricostruita. }} [[File:EK BALAM.JPG|miniatura|sinistra|Il palazzo ovale da dietro]] * {{see | nome=Palazzo Ovale | alt=3 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.89066 | long=-88.13603 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si tratta di un edificio rettangolare più lungo, affiancato da una parte rotonda che fu costruita in 6 fasi. Mentre la parte rettangolare è costituita da file di ambienti su due livelli, la parte rotonda è una possente base piramidale, al piano superiore della quale si trova un tempietto ad un solo ambiente, al quale si accede da nord tramite un'ampia scalinata. Questo edificio conteneva delle reliquie funerarie e il suo allineamento suggerisce che sia collegato a cerimonie cosmologiche. È possibile salirci sopra. }} [[File:Mexico-6113 - The Twins (4666208608).jpg|miniatura|I gemelli]] * {{see | nome=Struttura 17 o i Gemelli | alt=4 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890952 | long=-88.136306 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Si tratta di due templi gemelli appaiati l’uno a fianco dell’altro su un alto basamento a cui salgono le scale da est. Gli edifici hanno ciascuno solo due ingressi stretti che conducono ad uno spazio interno corrispondente. C'è uno stretto passaggio al piano terra tra i due edifici. Anche la facciata di questi edifici era ricoperta da decorazioni in stucco. }} * {{see | nome=Cappella | alt=5 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890956 | long=-88.136004 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} [[File:Mexico-6106 - The Ruler (view large) (4663142228).jpg|150px|miniatura|La stele|left]] * {{see | nome=Stele scolpita | alt=6 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890858 | long=-88.135881 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Mexico-6106 - The Ruler (view large) (4663142228).jpg | descrizione=La Stele 1 fu eretta nell'840 d.C. dal sovrano K'inich Junpik Tok' K'uh…nal, l'ultimo re di Ek' Balam. Lo si vede nel bassorilievo in cui tiene nella mano sinistra alzata lo scettro del dio K'awiil, simbolo della sua dignità regale. Sopra la sua testa e l'alto copricapo di piume siede su un trono celeste Ukit Kan Lek Tok', suo antenato e fondatore della dinastia Ek' Balam. La stele è riparata da una struttura precaria e appare parecchio consumata dal tempo. }} * {{see | nome=Struttura 12 | alt=7 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890598 | long=-88.135700 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Struttura 10 | alt=8 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.890762 | long=-88.135300 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una piattaforma la cui base risale al Tardo Classico ma è stata costruita dalle generazioni successive. Con una scala ribassata molto ampia sul lato ovest (solo parzialmente ricostruita). Sulla piattaforma c'è solo un edificio templare particolarmente piccolo e basso, che ricorda chiaramente i piccoli templi della costa orientale dello Yucatán. }} * {{see | nome=Struttura 7 | alt=9 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891338 | long=-88.135841 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} [[File:Ek Balam 19.JPG|miniatura|Gioco della pelota]] * {{see | nome=Gioco della pelota | alt=10 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891343 | long=-88.136208 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il campo da gioco, che si estende all'incirca in direzione nord-sud, si trova tra due edifici più antichi, di cui copre parzialmente gli ambienti e le facciate. È un campo da gioco con pendenze molto ampie e un basso muro di cinta verticale. Negli edifici più antichi una scala conduceva da est o da ovest ad un piccolo edificio del tempio a livello del tetto. Gli edifici più antichi hanno facciate che ricordano lo stile Puuc: sono progettate con colonne basse e fasce fregiate orizzontali con elementi obliqui. Questo campo fu completato nell'841 d.C. }} * {{see | nome=Struttura 2 | alt=11 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891642 | long=-88.136734 | indicazioni=all'angolo ovest dell'Acropoli | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una delle grandi piattaforme non scavate che compongono la piazza principale e contiene un tempio in un angolo. }} * {{see | nome=Bagno termale | alt=12 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891738 | long=-88.135710 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }} * {{see | nome=Struttura 3 | alt=13 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.891701 | long=-88.134832 | indicazioni=all'angolo est dell'Acropoli | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=È una piattaforma non scavata che confina con la piazza principale. }} [[File:Ek Balam1.jpg|miniatura|L’acropoli]] [[File:Ek-balam 1409.jpg|miniatura|La scalinata]] * {{see | nome=Struttura 1 o Acropoli | alt=14 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.892366 | long=-88.135895 | indicazioni=sul lato nord del sito | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | immagine=Ek Balam1.jpg | descrizione=È la struttura più grande di Ekʼ Balam e si ritiene contenga la tomba di Ukit Kan Leʼk Tokʼ, un importante sovrano di Ekʼ Balam. (Scavato dal 1998). L'antico nome è riportato nelle iscrizioni come ''Sac Xoc Naj'' (Casa Bianca dell'Apprendimento). È senza dubbio il più grande edificio sopravvissuto della cultura Maya nel nord della penisola dello Yucatán. L'edificio occupa un'area rettangolare lunga 160 m e larga circa 70 m. La parte più alta si erge ancora a 31 m sopra il sito, ma originariamente era circa 6 m più alta. :L'edificio ha 6 piani e, secondo l'attuale stato degli scavi, contiene almeno 72 stanze. La facciata principale è rivolta a sud, al centro una scala con più interruzioni conduce al piano più alto, di cui restano solo piccoli resti ed era costituito da un solo vano. Il piano più basso sopra una base è costituito da due file simili di 5 stanze ciascuna. La facciata era completamente ricoperta di bassorilievi sulle pietre di paramento, ma solo una piccola parte di essi è stata rinvenuta in situ e quindi non è stata ancora ricostruita. A metà della scala, ai lati, si trova un ambiente il cui ingresso era evidenziato da un rilievo in stucco, probabilmente una porta a bocca di serpente, conservata solo nelle parti più basse. L'accesso avveniva tramite la scalinata centrale, ampliata più di tre volte. Immediatamente davanti agli ingressi, sulle scale è visibile un volto di serpente in stucco, la cui lingua si estende lungo diversi gradini e contiene un'iscrizione che si riferisce all'inaugurazione della costruzione delle scale da parte del sovrano che fece realizzare l'intera costruzione fuori, Ukit Kan Le 'k Tok'. L'ingresso alle due stanze è stato ricostruito. :È possibile salire la ripida scalinata e arrivare in cima dove si ammira un bel panorama sul sito e le zone circostanti. }} [[File:Ekbalam-Jaguar-Altar-Right.png|miniatura|La bocca del serpente]] * {{see | nome=El Trono | alt=15 | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.892321 | long=-88.136114 | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione=Il quarto livello dell'acropoli è dominato da un enorme ingresso a bocca del serpente, caratteristico dello stile Chenes. È concepito come un rilievo in stucco. È la porzione di tempio in cui fu sepolto Ukit Kan Leʼk Tokʼ. La porta ha la forma di una bocca mostruosa, forse raffigurante un giaguaro. Ciò che è insolito è che le figure, che, come di consueto, poggiano su lastre di pietra sporgenti dalla facciata, sono completamente scultoree. Ancora più insolite sono le figure di genere presenti nelle singole parti. Lo stile Chenes è coerente anche con il fatto che la facciata con l'ingresso a bocca di serpente è posizionata leggermente in avanti rispetto al resto dell'edificio ed è separata da esso da una stretta fessura, che vuole dare l'impressione di un edificio separato. }} {{-}} == Cosa fare == * {{do | nome=Cenote Xcanche | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat=20.88827 | long=-88.1204 | indicazioni=C'è un sentiero di 2 km vicino all'ingresso principale che vi conduce, e spesso ci sono persone con risciò che vi porteranno pagando una piccola tassa | tel= | numero verde= | fax= | orari=8:00-16:00 | prezzo=M $ 50, è anche possibile noleggiare di una bicicletta (M $ 120) o un risciò ($ 150 a persona andata e ritorno), (apr 2018) | wikidata=Q124359531 | descrizione=I cenote sono doline d'acqua dolce profonde decine di piedi ed erano considerati sacri dai Maya. Il cenote di Ek Balam ha delle scale che scendono verso l'acqua, una passerella attorno al bordo dell'acqua, un'altalena di corda dalla passerella e un kayak. È fantastico per nuotare in una giornata calda o semplicemente osservare i pesci gatto che vivono nell'acqua. Per nuotare è obbligatorio il costume da bagno ed è necessario fare la doccia prima di entrare in acqua. Sono forniti uno spogliatoio, docce, armadietti con lucchetto e bagni. I giubbotti di salvataggio possono essere noleggiati all'interno del cenote per M$20 - fortemente consigliati a chiunque non sia un nuotatore esperto, poiché l'acqua è profonda fino a 30 m. }} {{-}} == Acquisti == <!--* {{buy | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove mangiare == Alberghi e ristoranti si possono trovare in qualsiasi città vicina, comprese [[Mérida (Messico)|Mérida]] e [[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]]. Il villaggio di Ek Balam a circa 2 km dal sito ha almeno un ristorante italiano. Molto vicino al sito c'è un piccolo bar che distribuisce bevande fredde. Presso la biglietteria stessa potrebbe esserci un chiosco di gelati e bevande, ma non c'è molto altro da mangiare. C'è anche un ristorante palapa lungo la strada vicino al Cenote Xcanche. Servono ottimi piatti regionali dello Yucatan (provate la sopa de lima). <!--* {{eat | nome= | alt= | sito= | email= | indirizzo= | lat= | long= | indicazioni= | tel= | numero verde= | fax= | orari= | prezzo= | descrizione= }}--> {{-}} == Dove alloggiare == * {{sleep | nome= Genesis Eco-Oasis| alt= | sito= http://genesisecooasis.com/| email= | indirizzo= | lat= 20.893844| long=-88.144002 | indicazioni= | tel= +52 985 101 0277| numero verde= | fax= | checkin=15:00 | checkout=13:00 | prezzo= | descrizione=Bellissimo lodge di lusso con piscina, lussureggianti giardini tropicali e camere uniche costruite e decorate in armonia con la giungla locale. Parcheggio custodito, ristorante con colazione. }} {{-}} == Sicurezza == Scalare l'Acropoli è più spaventoso di quanto sembri e, se soffrite di una forte paura dell'altezza, potreste pentirvene una volta arrivati in cima. Per altri, può sembrare un grosso problema. Le scale sono piuttosto ripide, quindi fate attenzione, soprattutto durante la discesa. L'area intorno al sito sembra abbastanza sicura. I venditori vicino al sito potrebbero indirizzarvi a parcheggiare vicino al loro negozio e potrebbero farvi pressione affinché li paghiate per sorvegliare la vostra auto. Se non desiderate i loro servizi, potete tranquillamente rifiutarli. Portate acqua, crema solare e un cappello. {{-}} == Come restare in contatto == <!--=== Telefonia ===--> <!--=== Internet ===--> {{-}} == Nei dintorni == *[[Valladolid (Yucatán)|Valladolid]], una piccola città che si trova a circa 15 minuti a sud di Ek Balam. {{-}} {{Quickfooter|Sito archeologico | Continente = America del Nord | Stato = Messico | Regione nazionale = Penisola dello Yucatán | Regione nazionale2 = Yucatán | Città = <!--città di appartenenza. Se non applicabile cancellare la riga--> | Livello = 2 }} avpslsw4h2fk24bt1vfz2ao0o0713y4