Nanna di Palleca

From Wikipedia

A Nanna di Palleca hè una nanna di Corsica. Issa nanna hè tipica di a rigioni di u Taravu. Salvatore Viale è Niccolò Tommaseo ni facini minzioni in i so Canti pupulari corsi è ni svelani u testu. In u paesi di Palleca, una minnana canta par addurmintà u so bisfigliolu.

[edit] A nanna

Eccu u testu di a nanna, incù una ortugrafia più muderna.

In Palleca di Pumonti
Un ziteddu s'addivava
È la so cara mammona
Sempri à trinnichà du stava
Fendu li l'annannaredda
È stu fattu li prigava.
Addurminteti vi o pegnu
Aligrezza di mammona
Ch'aghju da fà ni la cena
È da cusgia li pilona
Da lu vostru babbareddu
È da i vostri fratiddoni.
Quandu sareti maiori
Currareti par li piani;
L'arbi turrarani fiori
L'oliu currarà à funtani;
Turrarà balsamu fini
Tutta l'acqua di lu mari.
Vi faremu lu ghjacchettu
Tuttu in rossu prufilatu
Cù li pennuli pinzi
È di bottuli scaccatu;
È un barrittonu pinzutu
Di trinnetta infiucchittatu.
Andareti à lu stazzali
Cù lu vostru babbareddu;
Vi ni stareti in capanna
Calatu nantu un tineddu;
È vi sarà prisintatu
Un cuchjari di caghjatu.
Quandu sareti grandonu
Purtareti li vostri armi;
Ùn vi farani paura
Vultisgiori nè giandarmi;
È s'è vo seti inzirmitu
Sareti un fieru banditu.
Tutti li vostri antinati
Erani omini famosi;
Erani lesti è gagliardi
Sanguinarii è curaghjosi;
M'aviani sempri à l'apposta
Cutrachini è beddi cosi.
Cinqui di li più maneschi
Ni partini da Palleca
Ghjunti di notti in Aiacciu
Sbuttunoni una buttega
È prima ch'è fussi ghjornu
Funi sbrighi è di ritornu.
Ogni donna di la razza
Tredici anni nun francava
Parchì quiddu impartinenti
Chì la scuffia li tuccava
S'eddu un li mittia l'aneddu
Dui simani ùn scampava.
À i ricconi è praputenti
Di Palleca è Ciamannaccia
S'ùn valia la distrezza
Li faciani li minacci;
Sicch'è aviani in cunclusioni
Tuttu à so dispusizioni.
Ma l'infamu di Murandi
Scurrunò la parintia;
L'arristò tutti in un ghjornu
È ni feci la stirpia;
È li latri pallichesi
L'aviani fattu la spia.
Quindici funi impiccati
Tutti quanti à meza piazza;
Omini di gran' valori
Lu fiori di la nostra razza;
Forsi saristi o Santonu
Par fà ni la vindicanza.

[edit] Da veda dinò

[edit] Rifarenzi


WikiLettera

Issu articulu hè in custruzzioni. Pudeti cuntribuiscia à a so redazzioni.