Discussion:Venezsia
Da Wikipedia, ła ençiclopedia libara.
Scuséme ma mi scrivaria Venexia e non Venezsia! Me pare anca pì fassìe da lèsare!
ciao --Breg 14:10, 13 Jan 2006 (UTC)
- Par mi te ghe razon! --TheManu 14:27, 13 Jan 2006 (UTC)
Par la verità la se podarìa scrivare anca come la vien dìta saria cussì: "Venessia" --Breg 13:42, 16 Jan 2006 (UTC)
[modifica] Venessia
In 4 righe xe scrito in 4 manere diferenti: Venezsia, Venesia, Venessia, Venexia. No ghe xe posibiłe! A mi "Venessia" me pareria più giusto. Ediedi.
si te ghe rason, la scritura justa xè Venezsia parchè a seconda de à pronusia Venezsiana, Padoana, o Visentina se pòe pronunsiar coretamente! anca mi in prinsipio pensavo de scrivar Venexia ma xè sbalià parchè la "X" la serve par el suono del "xè". Insoma se catè erori deti anca orori corejì pure e scrivè "Venezsia" --Breg 10:13, 29 giu 2006 (UTC)
Mi co tuto el ben che ghe vojo a Brunelli chel ga proposto de le convenzion de scritura (ricordo parò che so sicuro che xa la Rejon del Vèneto ne ga proposte e publicà coalche ano indrio), sarìa d'acordo a scrivare Venexia (O venessia) e cussi in tuto, cavando el zs - mai esistio in tuti i libri che go leto scriti in veneto in 1000 ani. Colgo la ocasion par dirghe a Brunelli, se el me sente, che continui cussi parchè de xente come el ne ghe voe tante ;) Poi el confronto portarà a acetar o no tuto o parte de le proposte de tuti. Cmq se qua se adopara la convenzion de Brunelli, se ga da starghe drio a ste regole, a la fine quelo che conta se queo che se scrive. Ciao --Marisol 17:22, 7 Gen 2007 (UTC)
Venezsia in venezian se ga sempre scrito Venezia e leto "venessia".
Gavemo un scritor come Carlo Goldoni, che tutti i ne invidia, che'l scriveva Venezia. Scrivemo Venezia anca noialtri.
E ve pregaria de lassar scrito in veneto venezian la pagina su Venezia, come xe in veneto padovan quela su Padova, ecc... El contrario me farìa sganassar.
Tuto el resto fé come volé.
Grazie
claudio