Discussion utente:Stein

Da Wikipedia, ła ençiclopedia libara.


Ciao Stein, ben rivà su Wikipedia, l'enzsiclopedia libara!

Bon laoro e bon divertimento da tuti i wikipediani, Semoło (scrìvame) 10:16, 17 Nov 2006 (UTC)

Par scominzsiar ła to cołaborazsion, varda par prima roba el tutorial e ła pàxena de aiuto.
Controła cosa métare e cosa no métare su Wikipedia e tiente in mente:

Se te ghè problemi domanda al Bar, a un aministrador o a qualsiasi wikipedian che te vedi cołegà vardando łe ultime modifiche.

Par firmare i to post usa el tasto indicà


Par firmare i to interventi 'nte łe pàxene de discussion lexi: uso de ła firma e dopara el boton che te vedi indicà da ła frecia.


[modifica] e-mail

Ciao Semolo
scolta, ò mess do paroe su a voxe de i comuni de Treviso sul comun de Arcade (el meo). Me servirìe però saver come se fa a metar el link del comune su a voxe e se se pol farlo. grasie.
Vanni

Ciao Vanni, te rispondo copiando el testo de ła paxena de aiuto. El xe in italian parché no el xe gnancora stà tradoto. Par savere come che se fa a fare altre robe e par tute łe altre informazsion, lexi ła guida esenzsiałe. Semoło (scrìvame) 16:57, 13 diç 2006 (UTC)
Se vuoi introdurre link a siti esterni ai progetti Wikimedia, ti raccomandiamo di farlo in fondo alla voce, dove troverai (o potrai scrivere tu) una sezione chiamata collegamenti esterni.
Il modo più semplice per creare un collegamento esterno (ad esempio a Google) è scrivere solamente l'URL, in questo modo:
http://www.google.com/
Il software lo trasformerà direttamente in questo link: http://www.google.com/
Se invece vuoi visualizzare un testo a tuo piacimento nel link, racchiudi il link tra parentesi quadre e aggiungi il testo lasciando uno spazio tra testo e link (se non metti il testo, verrà visualizzato un numero). Ecco come:
[http://www.google.com/] diventa [1]
[http://www.google.com/ il mio testo] diventa il mio testo
Se il link non è in veneto è bene indicare la lingua così:
{{en}} [http://www.google.co.uk/ Il mio testo] e lo vedrai così: (EN) Il mio testo
A volte si creano dei link errati, per esempio se si dimentica lo spazio fra l'URL e il testo. Occorre quindi controllare i collegamenti inseriti cliccandoli per verificare che portino alla pagina desiderata.
Per tutti i tipi di link, ti invitiamo a fare esperimenti nella Pagina delle prove!