Discussione:Paggena prencepale/Archivio/2006/cummiente ca nu teneno data

Da Wikipedia.

[càgna] Napoletano in Abruzzo... ma siamo fuori???

Trovo interessante e simpatica la vostra iniziativa di una Wikipedia in Napoletano, soltanto che non si possono dire cose false. Io sono abruzzese e quando leggo alcune frasi qui scritte semplicemente o non le capisco o faccio fatica a comprenderle. Dunque, non mi sembra che la mia lingua (o dialetto) sia il Napoletano!

Ih ih. Oh, ìe suogn Palemmeta' e sono riuscito a capire bene la Wiki in Napoletano, senza occorrere studiare. Ma non la ho fatta io. Complimenti comunque all'autore della versione nap . Vedi questa lingua è facile da comprendere per chi vive al sud, ma non tanto per chi vive al nord. Essendo meridionale (di Palermo) ho letto e compreso quasi tutto.

Dicono che secondo qualche studioso in Abruzzo si parli napoletano...nella nostra bella, pulita e dignitosa Regione siamo semplicemente allergici ao napuletano!!

Le generalizzazioni peccano sempre di inattendibilità: potresti dimostrare che questa strana patologia affligge tutti gli abitanti della tua bella, pulita e dignitosa regione (con iniziale minuscola, le maiuscole si usano solo quando si tratta delle istituzioni)?

In Abruzzo non si parla napoletano. Ma secondo voi siamo talmente menomati da non conoscere il nome del nostro dialetto? Inutile che vi affrettate a citare studiosi e luminari... Se uno studioso vi dicesse che a Napoli si parla turco, voi quale comportamento adottereste? Sbagliare è umano, perseverare è diabolico. Per favore togliete l'Abruzzo dall'elenco dei luoghi napoletanofoni, altrimenti anzichè avere fatto una enciclopedia avete fatto una carnevalata!!

http://nap.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Paggena_prencepale&diff=87886&oldid=87883 Almeno hai avuto il buon senso di modificare il tuo precedente intervento... Bravo, dare giudizi su intere comunità è sintomo di grettezza mentale.


Sarà anche gretto, ma ha semplicemente riferito fatti di cronaca incontestabili, che in Abruzzo, come in tutto il resto dell'Italia Centrale, non sono mai accaduti, ed è giusto sottolinearlo.
Nessuno nega il disagio sociale che affligge la città. Mi riferivo semplicemente al: Per questo il vostro dialetto, molto diverso dal nostro, ci provoca l'Orticaria, con la O maiuscola. Molto gretto, appunto.