Asti

Da Wikipedia.

Chist' articulo è sulo na bozza (stub). Si ce può dda' na mano, p"o fà addeventà nu poco meglio, spriemme 'ccà. Pe' sapé comm' 'e 'a fà, guarda ncopp' 'e ccunvenzione 'e Wikipedia.
Pe' ssapé quale so' tutte quant' 'e stub, và a vedé 'a categoria stub

.

Asti è nu comune 'e 73434 'e abitante d''a pruvincia 'e Asti.


Asti
Nomme ufficiale: Asti
Reggione: Piemunte
Pruvincia: 'e Asti
Estenzione
(quant'è gruosse):
151 km²
Populazzione
(quanta ne simme):
73434
Denzità
(comme ce stamme):
468 ab./km²
'E riune: Bramairate, Bricco Fassio, Bricco Roasio, Ca' dei coppi, Caniglie, Carretti, Casabianca, Castiglione, Madonna di Viatosto, Mombarone, Mongardino Stazione, Montegrosso, Montemarzo, Poggio d'Asti, Quarto, Quarto superiore, Revignano, Rioscone, San Grato di Sessant, San Marzanotto, San Marzanotto piana, San Vito - poggio, Santo Spirito, Serravalle, Sessant, Stazione Portacomaro, Stazione San Damiano, Torrazzo, Trincere, Vaglierano, Valenzani, Valfea, Valgera, Valle Tanaro, Valle Andona, Valmaggiore, Valmairone, Valmanera, Variglie
Commune vicini: Azzano d'Asti, Baldichieri d'Asti, Calliano, Castagnole Monferrato, Castell'Alfero, Castello di Annone, Celle Enomondo, Chiusano d'Asti, Cinaglio, Cossombrato, Isola d'Asti, Monale, Mongardino, Portacomaro, Refrancore, Revigliasco d'Asti, Rocca d'Arazzo, San Damiano d'Asti, Settime, Tigliole, Vigliano d'Asti
Codice pustale: 14100
Prefisso pe
ttelefuna':
0141
Santo prutettore: San Secondo
Festa d'o patrono: primo martedì di 'e maggio
Sito d''a cità: [1]