From Wikipedia
Evisa hè una cumuna di u dipartimentu di a Corsica suttana. Hè cunsidaratu cum'è un ghjuvellu par via di a so situazione favurizata : puntu di partenza di u cunnisciutu è prizzatu andatu di a "Spilunca", à 20 chilometri da u mare, da u golfu di Portu è da e Calanche di Piana, à l'inghjò di a celebre Furesta d'Aitone chì si stende annant'à i so tarreni cumunali è ind'è a quale si trovanu numarose vasche, à 12 chilometri da a Bocca di Verghju (a bocca stradale più alta di Corsica), è dinò vicin'à i monti più alti di a Corsica, frà i quale a Paglia Orba è u Capu Tafunatu. Si trova in lu camminu d'un di i "Mare è Monti", è micca luntanu da u GR20. A cumuna tocca u dipartimentu di a Corsica Suprana. Hè carattirizata da i numarosi castagni è castagniccie chì intondanu u paese, à paru à Marignana è Cristinacce, è si face chì u rughjone hè à volte chjamatu "a piccula castagniccia". "La journée du marron" hè dinò urganizata ogni annata di nuvembre.
Evisa |
Statu |
Francia |
Rigioni |
Corsica |
Dipartimentu |
Corsica suttana |
Circundariu |
|
Cantonu |
Cantonu di i Dui Sevi |
Codici INSEE |
[[]] |
Codici pustali |
[[]] |
Merri |
|
Intercumunalità |
|
Longitudina |
|
Latitudina |
|
Altitudina |
media : 850 m minima 239 m massima : 2103 m |
Superficia |
ettari |
Pupulazioni |
[[]] 196 |
Dinsità |
ab./km² |
[edit] Geografia
[edit] Storia
[edit] Referenze
[edit] Ligami