Talk:Che lengua lumbarda?

From Wikipedia

Infatti, non essendoci una lingua lombarda, per non dire una grammatica, questo progetto ha poco senso. Se si scrive in milanese diventa la wikipedia in milanese. Un bercamasco, un valtellinese o altro, ancor prima di essre daccordo o meno, molto semplicemente, non sa scrivere in milanese. --Snowdog non loggato.

(scusate se intervengo in italiano, ma non mi sento di scrivere ne' con la grafia del Porta, ne' con quella "unificata"...) Io sono brianzolo. Secondo la mia esperienza, i dialetti parlati a Milano, Como, Lecco, Valtellina e cantoni svizzero-italiani sono chiaramente "la stessa lingua", con solo qualche lieve differenza di pronuncia: per esempio qualche tempo fa mi e' capitato di scambiare qualche impressione in dialetto con un benzinaio sulla strada del Maloia e ci intendevamo perfettamente, anzi posso dire che nonostante i 100 km di distanza, le differenze di pronuncia erano meno marcate di quelle che avverto parlando coi milanesi (il milanese e' piu' stretto: le E tendono a diventare I, le O U...). Il bergamasco e il bresciano invece sono chiaramente un' altra cosa, io non ci capisco niente (a orecchio mi pare che siano simili fra loro, ma non posso dirlo con sicurezza), mentre il dialetto della bassa padana e' ancora simile al milanese, ma l'accento somiglia gia' piu' all' emiliano (che ho avuto occasione di orecchiare un po' dato che attualmente lavoro nel bolognese). Penso che il termine "lingua lombarda" sia tutto sommato giusto, perche' l'area in cui e' parlata, anche se non e' tutta la Lombardia, ne e' una parte consistente. "Lingua milanese" di contro mi sembra una definizione troppo limitante. --Gerardo


  • Ma alura, se l'è milanes, ciàmel milanés, mìa lumbard: al ghé mìa ol lumbard!

utente:kweedado2

  • Non scrivo in bergamasco, ma vorrei solo dire che io parlo e scrivo solo in questo dialetto... che è lombardo quanto è lombardo il milanese. Questa wikipedia seguendo il ragionamento di gerardo sarebbe l'enciclopedia milan-brianzola, non lombarda. Cape 19:07, 20 November 2005 (UTC)