Portofin

From Wikipedia

Portofin
Panorama di Portofin
Stato: bandiera Italia
Region: Liguria
Provinsa: stemma Zena
Coordinate:
Latitudine: 44° 18′ 0′′ N
Longitudine: 9° 12′ 0′′ E
Superficie: 2,6 km²
Abitanti:
516 31-12-2006 (fonte Istat)
Densità: 198 ab./km²
Frazioni:  
Comuni contigui: Camoggi, Santa Margaita
CAP: 16034
Pref. tel: 0185
Codice ISTAT: 010044
Codice catasto: G913 
Nome abitanti: portofinesi 
Santo patrono: San Giorgio 
Giorno festivo: primma dumenega de avrì 
Comune
Posizione del comune nell'Italia
Visita il Portale Italia
« Portofino
Un piccolo villaggio che si allarga come un arco di luna attorno a questo calmo bacino... »
(Guy de Maupassant)

Portofin (Portofino in Italian) u l'è un comüne de 516 abitanti da provinsa de Zena.


Contents

[edit] Geògrafia

U comüne u l'è situôu in una baia ai pè dell'omonimo promontoriu, a 36km da Zena.

Portofin ufa parte du Parco naturale regionale di Portofino insemme ad altri sei comüni e alla Riserva marina di Portofino.

U comüne u fa parte da zona geògrafica cîamä Tigullio.

[edit] Stòia

Secunda Plinio il Vecchio, u borgo de Portofin vegne fundòu dall'Impero romano cu u numme de Portus Delphini dovùo, forse, pe la grande popolazione di delfini du Golfo du Tigullio.

Nel 1171 il piccolo borgo marinaro fu sottoposto au controllo amministrativo, assieme a vixina Santa Margaîta Ligure, de Rapallo che inglobò u villaggiu nei seu territori comünali. A partire da u 1229 diverrà parte integrante da Repubbrica de Zena, cuçì cumme l'intero territorio rapallese, divenendo rifugio pe a marina mercantile Xeneise grassie au seu porto naturale.

Int'o 1409 u vegne vendûo a Firense dall'imperatù Carlo VI de Fransa, sçiaccôu pòi da Zena, ma gli stessi fiorentini o restituirono subbitu doppu. Durante u XV secolo subì diversi passaggi di amministrazione familiare, dai Fregoso agli Spinola, i Fieschi, gli Adorno e i Doìa. Da u 1608 verrà inseriù int'i territoì du Capitaneato di Rapallo.

Int'o 1815 verrà inglubòu int'o Regno de Sardegna, cuçì cumme stabilirà u Cungresso de Vienna du 1815 anche per gli altri comüni da Repubblica Ligure, e peo int'o Regno d'Italia da u 1861.

[edit] Pòsti de interesse

  • Castellu Brown

[edit] Evouçiun Demografica

Abitanti censiti